bando_2014

5
Orchestra 1813 1813. Un crocevia di vite e di storie, di corrispondenze e di affinità che solo i capricci della Storia può creare. Napoleone viene clamorosamente sconfitto a Lipsia, mentre a Venezia vanno in scena Tancredi e L’italiana in Algeri di Rossini. Nascono Kierkegaard, Verdi, Wagner. E, sulle rive del lago di Como, nasce il Teatro Sociale che alza final- mente il sipario e che lo scorso anno ha festeggiato i suoi gloriosi 200 anni di vita. L’Orchestra 1813, nata nel 2007 e impegnata in questi anni nei progetti operistici e didattici dell’AsLiCo (Opera domani, Pocket opera), ma anche nella stagione concer- tistica del Teatro Sociale di Como, si affaccia all’EXPO Milano 2015, con un ambizioso progetto. Un’opera contemporanea per bambini, commissionata appositamente per l’occasione e dedicata ai temi dell’alimentazione, della sostenibilità ambientale e alla scoperta delle culture del mondo. Musica e natura, musica e cibo, in un’opera nuova, di, con e per i giovani. REGOLAMENTO GENERALE AUDIZIONI L’AsLiCo (Associazione Lirica e Concertistica Italiana) bandisce delle audizioni per il reperimento di candidati idonei da inserire nell’Orchestra 1813. Si richiede una ade- guata preparazione musicale e spiccate attitudini per il lavoro in orchestra. Le audizioni sono aperte ai seguenti strumenti: Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso Flauto, Oboe, Clarinetto, Fagotto, Corno, Sassofono Tromba, Trombone, Timpani/Percussioni I vincitori saranno inseriti in una graduatoria, cui l’AsLiCo potrà attingere per le proprie attività musicali: Opera domani, Pocket Opera, Stagione concertistica del Teatro So- ciale di Como, Festival Como Città della Musica, Progetto 200.Com. Con particolare riferimento al progetto Opera domani, che per la XIX edizione mette in scena l’opera contemporanea Milo, Maya e il giro del mondo di Matteo France- schini, commissionata per EXPO 2015, verranno selezionati musicisti per i seguenti strumenti (a parti reali): Violino (spalla con obbligo di fila) Violino Viola Violoncello Contrabbasso Flauto (con obbligo di Ottavino e Flauto in Sol) Oboe (con obbligo del Corno inglese) Clarinetto (con obbligo del Clarinetto in mi bemolle e Clarinetto basso) Sax baritono Tromba (due musicisti) Trombone Percussioni (due musicisti) Sono ammesse, inoltre, le formazioni di quartetto d’archi. L’opera Milo, Maya e il giro del mondo prevede che alcuni musicisti suonino in palcoscenico.

Upload: nicolau-rodriguez-lopez

Post on 23-Jan-2016

1 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

KJH

TRANSCRIPT

Page 1: bando_2014

Orchestra 1813

1813. Un crocevia di vite e di storie, di corrispondenze e di affinità che solo i capriccidella Storia può creare. Napoleone viene clamorosamente sconfitto a Lipsia, mentrea Venezia vanno in scena Tancredi e L’italiana in Algeri di Rossini. Nascono Kierkegaard,Verdi, Wagner. E, sulle rive del lago di Como, nasce il Teatro Sociale che alza final-mente il sipario e che lo scorso anno ha festeggiato i suoi gloriosi 200 anni di vita.L’Orchestra 1813, nata nel 2007 e impegnata in questi anni nei progetti operistici edidattici dell’AsLiCo (Opera domani, Pocket opera), ma anche nella stagione concer-tistica del Teatro Sociale di Como, si affaccia all’EXPO Milano 2015, con un ambiziosoprogetto. Un’opera contemporanea per bambini, commissionata appositamente perl’occasione e dedicata ai temi dell’alimentazione, della sostenibilità ambientale e allascoperta delle culture del mondo. Musica e natura, musica e cibo, in un’opera nuova, di, con e per i giovani.

REGOLAMENTO GENERALE

AUDIZIONI

L’AsLiCo (Associazione Lirica e Concertistica Italiana) bandisce delle audizioni per ilreperimento di candidati idonei da inserire nell’Orchestra 1813. Si richiede una ade-guata preparazione musicale e spiccate attitudini per il lavoro in orchestra.

Le audizioni sono aperte ai seguenti strumenti: Violino, Viola, Violoncello, ContrabbassoFlauto, Oboe, Clarinetto, Fagotto, Corno, Sassofono Tromba, Trombone, Timpani/Percussioni

I vincitori saranno inseriti in una graduatoria, cui l’AsLiCo potrà attingere per le proprieattività musicali: Opera domani, Pocket Opera, Stagione concertistica del Teatro So-ciale di Como, Festival Como Città della Musica, Progetto 200.Com.

Con particolare riferimento al progetto Opera domani, che per la XIX edizione mettein scena l’opera contemporanea Milo, Maya e il giro del mondo di Matteo France-schini, commissionata per EXPO 2015, verranno selezionati musicisti per i seguentistrumenti (a parti reali):

Violino (spalla con obbligo di fila)ViolinoViolaVioloncello ContrabbassoFlauto (con obbligo di Ottavino e Flauto in Sol)Oboe (con obbligo del Corno inglese)Clarinetto (con obbligo del Clarinetto in mi bemolle e Clarinetto basso)Sax baritonoTromba (due musicisti)Trombone Percussioni (due musicisti)

Sono ammesse, inoltre, le formazioni di quartetto d’archi. L’opera Milo, Maya e il

giro del mondo prevede che alcuni musicisti suonino in palcoscenico.

Page 2: bando_2014

REQUISITI

Possono partecipare alle audizioni strumentisti di ambo i sessi in possesso dei seguentirequisiti:

- età non inferiore ai 18 anni compiuti al momento della presentazione della domandadi ammissione;- non aver compiuto 30 anni alla data del 1 gennaio 2015;- essere cittadini dell’Unione Europea o, in caso contrario, impegnarsi ad ottenere ilpermesso di soggiorno in Italia almeno 30 giorni prima dell’inizio del contratto, penal’annullamento del contratto stesso;- diploma conseguito presso un Conservatorio italiano o I.M.P., o un titolo equipollenteper diplomi conseguiti all’estero relativo allo strumento per il quale si intende parte-cipare all’audizione;- essere in possesso dello strumento/i per cui si partecipa all’audizione.

Alle audizioni verranno ammessi i candidati selezionati dalla Commissione sulla base delcurriculum vitae inviato all’atto dell’iscrizione.

COMMISSIONE

La Commissione Giudicatrice sarà nominata dalla Direzione Artistica dell’AsLiCo e com-posta da almeno un rappresentante della Direzione stessa. La valutazione della Com-missione è insindacabile.

PROGRAMMA D’ESAME

Il programma delle audizioni, che la Commissione si riserva di ascoltare integralmente oin parte, consiste in:

1) Repertorio classico: primo tempo di concerto (per solista e orchestra) o sonataoppure

Repertorio romantico: primo tempo di un concerto (per solista e orchestra) o sonata;per il sassofono, vale un pezzo concertistico di repertorio;

2) una composizione del Novecento a scelta del Candidato3) tre passi orchestrali scelti dalla Commissione (pubblicati sul sito orchestra1813.orgentro il 1 settembre 2014); 4) un passo orchestrale da composizioni di Matteo Franceschini (tranne corno e fa-gotto) 5) prova di lettura a prima vista di brani scelti dalla Commissione.

L’esecuzione sarà seguita da un breve colloquio con la Commissione.

ATTIVITÀ ARTISTICA

Relativamente al progetto Opera domani, i vincitori delle audizioni saranno impegnatiper un periodo lavorativo dal 15 febbraio al 3 giugno 2015. Dovranno rispettare il rego-lamento e il calendario di Opera domani, che verrà loro fornito entro il 15 novembre2014. Il calendario potrà subire variazioni, che verranno comunicate tempestivamente.

Tutti i candidati giudicati idonei verranno inseriti in una graduatoria, cui l’AsLiCo potràattingere per le proprie iniziative musicali, in particolar modo per: Pocket Opera, Sta-gione concertistica del Teatro Sociale di Como, Progetto 200.Com, Festival Como Cittàdella musica.

Il candidato idoneo che rinunci a tre produzioni consecutive perderà il diritto alla chia-mata. Le audizioni hanno la validità di due anni e sono vincolate alla programmazionedell’AsLiCo. Il rinnovo dell’idoneità per i successivi due anni è possibile per una solavolta, previa verifica della Direzione Artistica dell’AsLiCo.

Page 3: bando_2014

MODALITÀ D’ISCRIZIONE

Le audizioni si svolgeranno presso il Teatro Sociale di Como, in via Bellini 3, nei se-guenti giorni:

15 ottobre, ore 10.00 VIOLINI e VIOLE17 ottobre, ore 10.00 VIOLONCELLI, CONTRABBASSI18 ottobre, ore 10.00 CORNI, TROMBE, TROMBONI20 ottobre, ore 10.00 FLAUTI, OBOI, FAGOTTI 21 ottobre, ore 10.00 CLARINETTI, SASSOFONI, TIMPANI/PERCUSSIONI

Le spese di viaggio e soggiorno saranno a carico dei candidati. Coloro che necessitinodi un accompagnatore pianistico devono richiederlo all’atto dell’iscrizione ed inviarela parte del pianoforte almeno 15 giorni prima della data dall’audizione.

Per l’iscrizione, occorre compilare in ogni sua parte il modulo d’iscrizione allegato, in-viandolo esclusivamente via e-mail. I documenti da allegare alla domanda sono:

- copia del documento d’identità valido per l’espatrio;- dettagliato curriculum artistico-professionale dal quale risultino gli studi e l’attivitàartistica.

All’atto dell’iscrizione occorre dichiarare la disponibilità per il periodo suindicato.

Le domande d’iscrizione dovranno essere inviate entro il l’8 ottobre 2014 ai seguentirecapiti:

Sandro ZanonSegreteria musicale

Teatro Sociale di Como AsLiCoTel 031 270171 interno [email protected]

L’invio della domanda di partecipazione implica la piena conoscenza e incondizionataaccettazione del presente bando. Il regolamento del Bando ha valore legale nel testo

in lingua italiana. In caso di contestazione è competente il Foro di Milano.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 10, comma 1, legge 31.12.96 n. 675, i dati personali forniti nelle do-mande di partecipazione alle audizioni saranno raccolti presso l’AsLiCo per le finalitàdi gestione del concorso medesimo e saranno trattati anche successivamente all’even-tuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione dellestesse. I nominativi dei partecipanti saranno inseriti nella graduatoria di merito chesarà resa pubblica. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione deirequisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal concorso.

Page 4: bando_2014

GENERAL RULES AND REGULATIONS AUDITIONS

AsLiCo (Associazione Lirica e Concertistica Italiana) announces auditions to choose el-igible candidates to be employed in the Orchestra 1813. High professional standardsand good aptitudes for working in an orchestra are required.

Musicians will be auditioned for the following instruments:Violin, Viola, Cello, Double BassFlute, Oboe, Clarinet, Bassoon, Horn, SaxophoneTrumpet, Trombone, Timpani/Percussions

Winners will be included in a classification list, from which AsLiCo may draw musiciansto involve in its musical activities: Opera domani, Pocket Opera, Concert Season atTeatro Sociale di Como, Festival Como Città della Musica, Progetto 200.Com.

As to Opera domani project, producing in 2015 (XIX edition) the contemporary operaMilo, Maya e il giro del mondo by Matteo Franceschini, commissioned for EXPO2015, musicians will be auditioned for the following instruments (single parts):

Principal First Violin (+ compulsory section)ViolinViolaCelloDouble BassFlute (+ Piccolo and Flute in G compulsory)Oboe (+ English Horn compulsory)Clarinet (+ Clarinet in E flat and Bass Clarinet compulsory)Baritone SaxophoneTrumpet (two musicians)TromboneTimpani/Percussions (two musicians)

String quartets may apply for the auditions. As to Milo, Maya e il giro del mondo,some musicians will play on stage.

ELIGIBILITY

The auditions are open to musicians of both sex, that meet the following requirements: - be older than 18 years old, as of the date of application;- be under the age of 30 as of January 1, 2015;- be European Union citizens or, if not, to hold a visa permit allowing him a lawfulemployment in Italy at least 30 days before the beginning of the contract, that will- be otherwise cancelled;- have an Italian music diploma or equivalent foreign degree for the instrumentthe applicant is auditioning for; - be in possession of the instrument/s the applicant is auditioning for.

The Panel of Judges will select for the auditions the candidates on the basis of theirprofessional résumé sent together with the application form.

PANEL OF JUDGES

The Panel of Judges will be comprised of at least one representative from AsLiCoArtistic Board and music experts that AsLiCo will nominate. All decisions of the Panelof Judges are final and incontestable.

PROGRAMME

The Panel of Judges reserves its right to listen in full or in part the programme for theauditions consisting of:

1) Classical repertoire: the first movement of a solo concerto or sonataor

Romantic repertoire: the first movement of a solo concerto or sonata;As to the saxophone, a concert piece from the standard repertoire is required;

2) a XXth century composition chosen by the Candidate; 3) three orchestral excerpt chosen by the Panel of Judges (available by September1 on: orchestra1813.org); 4) an orchestral excerpt drawn from Matteo Franceschini’s works (except for hornand bassoon);5) sight-reading from standard repertoire chosen by the Panel of Judges.

Page 5: bando_2014

The audition will be followed by a short interview with the Panel of Judges.ARTISTIC ACTIVITY

As to Opera domani project, winners of the auditions will be engaged for a workingperiod between February 15 and June 3, 2015. They should respect the OrchestraRules and Regulations, as well as the schedule of Opera domani, that will be providedby November 15, 2015. Schedule may vary: changes will be promptly announced.

All eligible candidates will be inserted in a classification list, from which AsLiCo maydraw musicians for its activities: Pocket Opera, Concert Season at Teatro Sociale diComo, Progetto 200.Com, Festival Como Città della musica.

The eligible candidate, who consecutively renounces to three productions, looses theright to be involved again. Auditions are valid for two years and are bound to AsLiComusical programming. The renewal of the eligibility for the following two years is pos-sible only once, upon examination of the Artistic Management of AsLiCo.

REGISTRATION

Auditions will be held in Como, at Teatro Sociale, Via Bellini 3, in the following days: 15 October, h. 10.00 VIOLIN, VIOLA17 October, h. 10.00 CELLO, DOUBLE BASS18 October, h. 10.00 HORN, TRUMPET, TROMBONE20 October, h. 10.00 FLUTE, OBOE, BASSOON21 October, h. 10.00 CLARINET, SAXOPHONE, TIMPANI/PERCUSSIONS

Travel and accommodation expenses associated with auditions are not reimbursed byAsLiCo. Candidates needing an accompanist should require it in the application form.They should also send the piano score at least 15 days before the audition.

Application Form must be completed in full and sent by e-mail. It must be supportedby the following documentation:

- copy of Identity card or passport valid for expatriation;- detailed professional résumé describing studies and artistic activities.

In the application form, candidates must state their availability for the abovementionedperiod.

The application form with all supporting materials must be sent by October 8, 2014to the following contact:

Sandro ZanonSegreteria musicale

Teatro Sociale di Como AsLiCoTel 031 270171 interno [email protected]

By signing and sending the application form entails the full knowledge and unreservedacceptance of these Rules and Regulations. The Regulations for the Competition shallbe legally binding in the Italian language version. Any disputes regarding these regu-lations shall be brought before the Court of Milan.

CONFIDENTIALITY OF INFORMATION

Pursuant to Article 10, sub-section 1 of Law no.675 of 31/12/96, the personal detailssupplied by the candidates shall be collected by AsLiCo for the purpose of runningthe Competition. The results of the auditions will be published. All interested partiesshall be entitled to the rights specified in Article 13 of the aforesaid law.