best spirit - aprile 2012

4
COS’E’ BEST? Quante possibilità hai di vivere l’atmosfera universitaria in maniera diversa? Quante di trovare un gruppo di amici ricco e semplice? Impegno e divertimento per contribuire alla formazione internazionale degli studenti e fa- cilitarne la mobilità in Europa e nel Mondo, questo è il motto di BEST (Board of European Students of Technology). Fu fondato nel mar- zo 1989 a Berlino come risposta al bisogno di comunicazione, cooperazione e scambio tra studenti di facoltà tecnologiche in tutta Eu- ropa. Da allora in poi BEST si è sviluppata rapidamente, sia nel numero di membri che nel numero di attività. BEST è un associazi- one studentesca apolitica e senza fini di lu- cro, impegnata per consentire agli studenti europei di materie scientifiche di incontrarsi, acquisire una mentalità internazionale e fare esperienze uniche sotto i profili del diverti- mento, dell’apprendimento e dell’amicizia. I membri attivi, come i molti studenti che partecipano alle Engineering Competitions (competizioni ingegneristiche), ai corsi acca- demici o ad altri dei diversi eventi organizzati da BEST ogni anno, hanno l’occasione di svi- luppare competenze, capacità relazionali e di lavoro di squadra. Per consentire uguali pos- sibilità di partecipazione agli studenti strani- eri, la maggior parte di tali iniziative sono TOTALMENTE GRATUITE, grazie al supporto delle Università e degli sponsor. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione tra stu- denti provenienti da 91 delle più prestigiose università europee. BEST, ad oggi, è presente in 30 nazioni, coinvolgendo più di 3000 mem- bri attivi e rivolgendosi ad oltre 1.000.000 studenti. Ma questo non è neanche un as- saggio dello spirito BEST! Ti rimandiamo al nostro sito web per qualsiasi informazione (www.bestorvergata.it) se proprio non vuoi fare un salto direttamente da noi in Aula 22, al secondo piano dell’Edificio Didattica. Giulio De Nonno BEST SPIRIT E’ TORNATO Dopo 6 anni dalla sua ultima uscita, è tornato il giornale di BEST Roma Tor Vergata. iBEC 2012 - Italian BEST Engineering Competition: E’ stato un vero successo! Evento svolto il 30 - 31 Marzo 2012, arrivato quest’anno alla sua quinta edizione. BEST Courses L’ esperienza che ti cambia la vita. BEST GAME: il cruciverba che vi regala fantastici premi! Pagina 4 Ogni anno BEST dà la possibilità a centinaia di migliaia di studenti in Europa di parte- cipare a corsi di formazione. Questi corsi durano in media dieci giorni e chiunque abbia all’interno della propria università un LBG(Local Best Group) può applicare: e questo è proprio il caso degli studenti di Tor Vergata! Ci sarebbero molte cose da aggi- ungere a riguardo ma non potrei spiegarmi meglio se non raccontando la mia esperien- za, un’esperienza così intensa da spingermi ad unirmi al LBG di Roma Tor Vergata. continua a Pagina 3 di Dario Paltera Upcoming Events Corso di Project Managment Un ciclo di 4 incontri tenuti dagli esperti di TRAINING FACTOR che daranno le nozioni fondamentali e gli strumenti adatti alla ges- tione di un progetto e di un team. continua a Pagina 4 INGEGNATI! Allarga Ora i Tuoi Orizzonti Formativi: Evento organizzato in collaborazione con Incontra Giovani, Eurodesk, YAP, Centro per l’impiego della provincia di Roma e al- tri enti locali continua a Pagina 4 Anno V - Numero 20 - Aprile 2012

Upload: best-roma-tor-vergata

Post on 16-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Il giornalino di BEST Roma Tor Vergata

TRANSCRIPT

Page 1: BEST Spirit - Aprile 2012

COS’E’ BEST?

Quante possibilità hai di vivere l’atmosfera universitaria in maniera diversa? Quante di trovare un gruppo di amici ricco e semplice? Impegno e divertimento per contribuire alla formazione internazionale degli studenti e fa-cilitarne la mobilità in Europa e nel Mondo, questo è il motto di BEST (Board of European Students of Technology). Fu fondato nel mar-zo 1989 a Berlino come risposta al bisogno di comunicazione, cooperazione e scambio tra studenti di facoltà tecnologiche in tutta Eu-ropa. Da allora in poi BEST si è sviluppata rapidamente, sia nel numero di membri che nel numero di attività. BEST è un associazi-one studentesca apolitica e senza fini di lu-cro, impegnata per consentire agli studenti europei di materie scientifiche di incontrarsi, acquisire una mentalità internazionale e fare esperienze uniche sotto i profili del diverti-mento, dell’apprendimento e dell’amicizia. I membri attivi, come i molti studenti che partecipano alle Engineering Competitions (competizioni ingegneristiche), ai corsi acca-demici o ad altri dei diversi eventi organizzati da BEST ogni anno, hanno l’occasione di svi-luppare competenze, capacità relazionali e di lavoro di squadra. Per consentire uguali pos-sibilità di partecipazione agli studenti strani-eri, la maggior parte di tali iniziative sono TOTALMENTE GRATUITE, grazie al supporto delle Università e degli sponsor. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione tra stu-denti provenienti da 91 delle più prestigiose università europee. BEST, ad oggi, è presente in 30 nazioni, coinvolgendo più di 3000 mem-bri attivi e rivolgendosi ad oltre 1.000.000 studenti. Ma questo non è neanche un as-saggio dello spirito BEST! Ti rimandiamo al nostro sito web per qualsiasi informazione (www.bestorvergata.it) se proprio non vuoi fare un salto direttamente da noi in Aula 22, al secondo piano dell’Edificio Didattica.

Giulio De Nonno

BEST SPIRIT E’ TORNATODopo 6 anni dalla sua ultima uscita, è tornato il giornale di BEST Roma Tor Vergata.

iBEC 2012 - Italian BEST Engineering Competition: E’ stato un vero successo!

Evento svolto il 30 - 31 Marzo 2012, arrivato quest’anno alla sua quinta edizione.

BEST CoursesL’ esperienza che ti cambia la vita.

BEST GAME: il cruciverba che vi regala fantastici premi!Pagina 4

Ogni anno BEST dà la possibilità a centinaia di migliaia di studenti in Europa di parte-cipare a corsi di formazione. Questi corsi durano in media dieci giorni e chiunque abbia all’interno della propria università un LBG(Local Best Group) può applicare: e questo è proprio il caso degli studenti di Tor Vergata! Ci sarebbero molte cose da aggi-ungere a riguardo ma non potrei spiegarmi meglio se non raccontando la mia esperien-za, un’esperienza così intensa da spingermi ad unirmi al LBG di Roma Tor Vergata.

continua a Pagina 3

di Dario Paltera

Upcoming Events

Corso di Project ManagmentUn ciclo di 4 incontri tenuti dagli esperti di TRAINING FACTOR che daranno le nozioni fondamentali e gli strumenti adatti alla ges-tione di un progetto e di un team.

continua a Pagina 4

INGEGNATI! Allarga Ora i Tuoi Orizzonti Formativi: Evento organizzato in collaborazione con Incontra Giovani, Eurodesk, YAP, Centro per l’impiego della provincia di Roma e al-tri enti locali

continua a Pagina 4

Anno V - Numero 20 - Aprile 2012

Page 2: BEST Spirit - Aprile 2012

ENGINEERING COMPETITION

La mia esperienza ad IBEC 2011: il racconto dei protagonisti.

Girovagando tra i corridoi dell’università, l’attenzione cade su un omino che punta il dito verso di te: “I want you for IBEC”. Ma cosa sarà mai questo IBEC? Leggo che è una competizione tra ingegneri (o aspir-anti tali), un evento a squadre. Si partecipa con un team e ci si mette in gioco cercando di risolvere un Case Study e realizzando un dispositivo funzionante. Mosso dalla curiosità e in quanto aspirante ingeg-nere, non ho potuto fare a meno di iscrivermi! Poi è arrivato il venerdì, il primo giorno dell’evento, un altro mondo mi si è aperto davanti: l’associazione studentesca BEST. Dopo la presentazione dell’associazione che organizza l’evento e un rapido coffe break, ci siamo messi al lavoro sul Case Study: un problema aziendale vero per nulla facile. Il secondo giorno dell’evento è forse il più divert-ente: creatività e ingegno si mescolano per dare forma al dispositivo da realizzare. L’università è in veste com-pletamente diversa: sui banchi non i soliti libri ma compensato, tubi, pinze, cacciaviti e quant’altro, nei corridoi c’è la musica; tutto questo è sicuramente insolito, quanto divertente ve lo assicuro.Purtroppo non abbiamo vinto, né siamo arrivati alla finale nazionale, siamo rimasti comunque soddisfatti dal vi-vere questa formidabile esperienza che consiglio veramente a tutti. Appuntamento alla prossima edizione!

di Stefano Di Ciaccio

Quella di cui sto per parlarvi è la sfida che ogni ingegnere in erba non dovrebbe mai man-care e che da diversi anni apre la primavera: l’Italian BEST En-gineering Competition! La gara si sviluppa in due intense gior-nate. Nella prima i partecipan-ti, divisi in squadre da quattro componenti, sono chiamati a rimpiazzare gli amministratori delegati di un’importante azien-da in evoluzione; compito della squadra è quello di pianificare la miglior soluzione al Case Study. Nella lotta contro il tempo e la mancanza d’informazioni, a es-sere premiate sono le intuizioni più che le nozioni pregresse.Il culmine della competizione si ha durante il Team Design della seconda giornata. Qui l’ingegno latente dei partecipanti viene risvegliato con la progettazione e la creazione di un macchinario infernale; vengono infatti final-mente messe in pratica leggi

iBEC 2012: nuova edizione nuovo successo!

2 il giornalino di BEST Roma Tor Vergata Aprile 2012 www.bestorvergata.it

I vincitori di iBEC 2012 da sinistra a destra: Sabina Bobes, Alessandro Feo, Lei Shi, Simone Trevisan.

20 Squadre in competizione tra loro per conquistare il Round Nazionale e la finale Europea.

che fino ad ora erano rimaste solo su carta. Quest’anno era richiesta la costruzione di un lancia-palline che avesse come propulsore un razzo ad acqua e i materiali a dis-posizione erano i soliti quattro bul-loni. Durante la progettazione i fat-tori decisivi sono solidità, fattibilità e soprattutto minimizzazione degli attriti. Basta poco per trasformare un cannone fotonico in un distribu-tore di sorprese e viceversa! Real-izzati i congegni (e nascosti i ca-daveri provenienti dalla segheria) si passa alla prova finale per dec-retare il vincitore ufficiale. Il detto tipicamente ipocrita “L’importante non è vincere, ma partecipare” as-sume una connotazione particolar-mente efficace all’interno dell’iBEC. Il confronto all’interno del team, il clima di sfida e i momenti adrena-linici che caratterizzano l’evento non hanno prezzo!

di Alessandro Loffredo

Page 3: BEST Spirit - Aprile 2012

BEST COURSES

3 il giornalino di BEST Roma Tor Vergata Aprile 2012 www.bestorvergata.it

Ogni anno BEST dà la possibilità a centinaia di migliaia di studenti in Europa di partecipare a corsi di formazione. Questi corsi durano in media dieci giorni e chiunque abbia all’interno della propria università un LBG (Local Best Group) può appli-care: e questo è proprio il caso de-gli studenti di Tor Vergata!Ci sarebbero molte cose da aggiun-gere a riguardo ma non potrei spiegarmi meglio se non raccontan-do la mia esperien-za, un’esperienza così intensa da spingermi ad unir-mi al LBG di Roma Tor Vergata.Tutto cominciò con una Motivational Letter, un e-mail in cui dovevo convincere l’LBG di Gre-noble (Francia) che ero la persona gi-usta per il loro corso “Art = mc^2”. E’ stato semplice: grazie a poche righe, due mesi dopo mi trovavo sulle Alpi Francesi, carico di energia come non lo ero mai stato prima. Sul pullman che mi portava all’università locale cominciai però a chiedermi se sarei

UPCOMING EVENTSCORSO DI PROJECT MANAGMENT

Un ciclo di 4 incontri tenuti dagli esperti di TRAIN-ING FACTOR che daranno le nozioni fondamentali e gli strumenti adatti alla gestione di un progetto e di un team. Gli incontri avranno luogo presso la facoltà di ingeg-neria il 05/05,12/05,19/05 e il 26/05 e saranno a nu-mero chiuso.E’ possibile partecipare scrivendo una motivational letter all’indirizzo [email protected] con oggetto “[TRAINING PROJECT] Nome_Cognome”.

INGEGNATI!ALLARGA ORA I TUOI ORIZZONTI FORMATIVI

Evento organizzato in collaborazione con Incontra Giovani,Eurodesk,YAP,Centro per l’impiego della pro-vincia di Roma e altri enti locali. Lo scopo del semi-nario è quello di fornire agli studenti una panoramica di tutte le possibilità di integrazione del curriculum ac-cademico con la formazione non formale,quindi con stage,corsi,tirocini,volontariato e molto altro ancora. Il seminario avrà luogo il 17 maggio alle ore 9.30 presso l’aula Leonardo della Facoltà di Ingegneria.

di Ilaria Fazio

Un bagaglio pieno d’energia e spensieratezza: un ragazzo alla conquista delle Alpi Francesi.BEST COURSES: L’esperienza che ti cambia la vita!

riuscito a fare amicizia, ad integrarmi con gli altri e, perché no, anche a ri-morchiare: non ero certo famoso per il mio inglese sciolto! Appena arrivato capii che lì non c’era posto per prob-

lemi o timidezze: davanti a me avevo una grande famiglia che si era for-mata in poche ore, sembra assurdo e pochi di voi mi crederanno ma questo è ciò che accadde. Come ho risolto il problema del mio inglese? Piano pi-ano ci si accorge di non essere poi così male (soprattutto con l’aiuto di un goccetto) e gesti e mimica facciale

arrivano dove le parole non servono! Nei 10 giorni seguenti ho girato la città, seguito corsi di tecnologia e partecipato a feste diverse ogni sera, dormendo così poco che ogni

giorno mi chiedevo dove prendessi tutte quelle energie: le prendevo dai miei compagni, dalla magica atmosfera che si era creata: eravamo un gruppo unico, solido, e ci conoscevamo da pochi giorni. Quando mi chiedono cos’è il “BEST Spirit” rispon-do che non si può descrivere a parole, ma se si partecipa ad un corso come il mio lo si capisce all’istante.Fino ad ora non ho accennato al fatto che ho dovuto pa-gare solamente il

biglietto aereo ma mi sembra dovero-so avvertirvi che vitto, alloggio, mezzi di trasporto e le feste serali erano tutte gratuite, sembra impossibile da credere ma questo è ciò che BEST of-fre agli studenti, e io sono felice ed orgoglioso di farne parte!

di Dario Paltera

Page 4: BEST Spirit - Aprile 2012

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

13 14 15 16 17

18 19 20 21 22

23 24 25 26 27

28 29 30 31

32 33 34 35 36 37

38 39 40 41 42

43 44 45 46

47 48 49 50 51 52 53

54 55 56

ORIZZONTALI1. In genere si hanno 3 tentativi a disposizione - 4. Ambiente con grossi macchinari - 13. Sensazi-one spiacevole tipica di chi fuma - 16. La stessa di Ieri - 18. Articolo per sbarbato - 19. Lo si dice per esprimere un dubbio - 20. Lo sono i figli di nessuno - 22. L’autore di queste parole crociate - 23. Fatelo e... avrete - 24. Alla fine del caos - 26. Sconcio - 28. Fonde a temperature elevate - 30. Pesce d’acqua dolce - 32. Lei nel medioevo - 33. La teoria di un personag-gio di jurassic park - 36. <<Fare di frequente>> in Ighilterra - 38. Lo è l’affamato davanti ad una tavola imbandita - 40. Accanto a scriptum - 42. Ligabue gli chiede un momento. - 44. Intasa la corsia - 45. Quelli antichi sono i migliori - 47. Tra il motorino e il fur-goncino - 49. Vado a fondo...scendo - 52. La trovo in farmacia - 54. In fondo all’albero. - 55. Abile - 56. Chi lo riceve in genere si incazz...

VERTICALI1.Chi lo colpisce...rosica - 2.Pari in Miglio - 3.Paese d’origine di Van Basten - 4.Parte del CAP - 5.La guidano a Londra - 6.Come negli SMS - 7.Moneta orientale - 8.12 mesi ne fanno uno - 9.Famoso Best Seller di S.King - 10.Congiunzioni - 11.Me medes-imo - 12.Città del litorale laziale - 14.Principianti - 15.C’era quello di Costantinopoli - 17.All’inizio dell’appendice - 21.Per i latini la <<tua>> era <<vita mea>> - 23.Dedicano la vita al culto di un santo - 25.L’1 e il 3 nella somma. - 27.Vanno senza voltarsi indietro - 29.In fondo alla sala - 31.Robot - 33.El-emento di una tabella - 34.Lo dice chi sbaglia - 35.L’opera di bassa qualità - 37.In caso di pericolo - 41.Può essere pubblicitario - 43.Vi erano quattro amici - 46.Serenata o...futuristico - 48.Fiume pada-no - 50.Iniziali di Pirlo - 51.Il <<the>> di Italia 1 - 53.Espressione tipica del capitano dei Simpsons

4 il giornalino di BEST Roma Tor Vergata Aprile 2012 www.bestorvergata.it

BEST GAME: il cruciverba che vi regala fantastici premi!Completa il Cruciverba e potrai partecipare all’estrazione di premi e sconti riservati agli studenti di Tor Vergata.

1. Completa esattamente il Cru-civerba.

2. Scrivi il tuo Nome/Cognome e mail.

3. Consegna il giornalino in Aula BEST (Aula 22 - 2° Piano Edificio Didattica - Facoltà di Ingegneria).

4. Incrocia le dita e attendi l’estrazione che avverà il 14 Mag-gio alle ore 14:00. Se sarai uno dei fortunati sarai contattato per mail.

Nome/Cognome: ____________________________ Mail: ______________________

Premi1. Buono sconto dal valore di 50€su ogni pratica prenotata o buono sconto valido per l’acquisto di uno smart box offerto da TVT Travel.

2. Ingresso omaggio per due per-sone al Parco Avventura “Riva dei Tarquini“ dal valore di 50€.Info su: www.parcoavventuratar-quinia.it

3. Ingresso omaggio per una per-sone al Parco Avventura “Riva dei Tarquini“ dal valore di 25€Info su: www.parcoavventuratar-quinia.it

Responsabile: Giulio De Nonno

Layout Concept/Grafica:Massimo Pernarella

Pubblicità: Alessia Colucciello - FR Team

Contatti: [email protected]

REDAZIONE

di Dario Paltera

Regole di Gioco