bosch magazine 01 | 10 fuori dal torpore invernale! · ecco gli aiutanti senza fili, per casa e...

26
NOVITÀ! La primavera è arrivata. Con i potenti elettroutensili Bosch, i vostri mobili da giardino provati dall’inverno ritro- veranno un nuovo splendore. Oppure potrete costruirne di nuovi! Trovate i progetti di costruzione e i suggerimenti su come realizzarli su questo magazine e su www.bosch-do-it.it. Sarete sorpresi. Preparate la vostra terrazza e il vostro balcone alla primavera. BOSCH MAGAZINE 01 | 10 Fuori dal torpore invernale!

Upload: others

Post on 15-Sep-2019

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

NOVITÀ! La primavera è arrivata. Con i potenti elettroutensili Bosch, i vostri mobili da giardino provati dall’inverno ritro­veranno un nuovo splendore. Oppure potrete costruirne di nuovi! Trovate i progetti di costruzione e i suggerimenti su come realizzarli su questo magazine e su www.bosch­do­it.it. Sarete sorpresi.

Preparate la vostra terrazza e il vostro balcone alla primavera.

BOsCh MAgAzine 01 | 10

Fuori dal torpore invernale!

2

Fuori dal torpore invernale

Impressioni di primavera

Idee fresche di primavera per la casa, il giardino e la terrazza

evviva, si può tornare all'aria aperta a godere dei primi raggi di sole! nella luce chiara della primavera, però, si notano più facil­

mente le tracce lasciate qua e là dall’inverno.

il nostro consiglio: organizzate una giornata di lavoro all'aperto con l'intera famiglia e lasciatevi stupire dai fantastici risultati.

i nostri suggerimenti, idee e istruzioni di montaggio per i lavori di pri­mavera vogliono essere un’ispirazione e una guida per la scelta dell’uten­sile più adatto. Vedrete, non solo lavorerete in modo più efficiente, ma sarà anche incredibilmente divertente! Mettetevi al lavoro!

Troverete interessanti consigli, istruzioni di montaggio e idee di progettazione su questo magazine e sul sito www.bosch-do-it.it

Sommario

Pagine 4 – 5 La vita è piena di colori, perché non anche la casa?Una nuova vernice per balcone & co.

6 – 7 Volete riparare i danni dell'inverno e mettere in sesto gli oggetti rovinati?ecco gli aiutanti senza fili, per casa e giardino.

8 – 9 Volete creare qualcosa di nuovo e dare un carattere inconfondibile? Una nuova terrazza con illuminazione incorporata.

10 – 21 E ora si comincia davvero! Ancora più progetti di fai da te, per un sano divertimento.

22 – 25 Qui troverete tutto ciò che vi serve! Panoramica dei pratici utensili Bosch.

Ecco gli aiutanti di primavera di questa edizione!

4

Fuori dal torpore invernale

I colori hanno un effetto positivo per il nostro benessere. Quest’anno donate ai davan-

zali, al balcone, agli infissi o ai mobili da giardino una nuova luce. Nuove nuances e

nuova freschezza ai vostri progetti di restyling ma, prima di dare spazio alla creatività,

occore rimuovere la vecchia vernice.

L’esperta per i lavori grezzi è la levigatrice a nastro, che libera velocemente dagli spessi

strati di vernice anche le superfici più grandi. Per le superfici curve c’è l’affidabile

levigatrice rotoorbitale con platorello tondo, mentre per ringhiere, recinti o mobili

l’ideale è la levigatrice palmare.

Prima di spruzzare si leviga!

Ecco un'altra cosa che le levigatrici Bosch sanno fare: lavorano pratica-mente senza polvere, grazie all'aspirazione della polvere e al sistema Microfilter.

Levigare

La regola del make-up per i lavori di pittura: una vernice è tanto importante quanto il suo fondo, che deve essere asso-lutamente pulito, asciutto e in piano.

levigare e Spruzzare

Consigli per vernice trasparente

e preservante per legno:

Leggere e seguire attentamente i consigli d’uso e di

sicurezza del produttore.

Lavorare in un ambiente ben aerato, preferibilmente

all’esterno, evitando di fumare, mangiare e bere

nello stesso ambiente.

I rinvasi di primavera!Scegliere un vaso con diametro al massimo di 4 cm più grande di quello vecchio. Due cocci di terracotta sopra il foro sul fondo garantiranno un buon drenaggio dell’acqua in eccesso e un’ottima circolazione dell’aria.

Quando si inizia non si vorrebbe più smettere! Con le pistole a spruzzo Bosch sono

tante le superfici che si possono dipingere in modo rapido e facile e, anche senza una

grande esperienza, anche i «pittori per hobby» possono ottenere risultati professionali.

Le pistole a spruzzo, che stupiscono per la rapidità del risultato, si possono impiegare

non solo per la pittura, ma anche per vernici trasparenti, vernici e preservanti per legno.

Il pennello appartiene al passato. Con le pistole a spruzzo Bosch i colori vengono

stesi in modo rapido, uniforme e pulito senza il rischio di gocce o setole del pennello

incollate alla superficie.

Per ogni lavoro la pistola a spruzzo adatta: la leggera e maneggevole PFS 55 consente di

eseguire perfettamente i progetti più piccoli, come i mobili da giardino. Per le superfici più

grandi e gli angoli stretti la PFS 65, grazie al tubo lungo 1,8 m, è un aiuto prezioso e con la

pratica tracolla potete salire comodamente su qualsiasi scala. Con la grande potenza del-

la PFS 105 E si può lavorare ovunque: la forte turbina, il tubo da 3,4 m e l’ampio serbato-

io vi «seguono» su ruote, laddove le grandi superfici vi aspettano per un nuovo colore.

Spruzzare

6

Fuori dal torpore invernale

L’idea di un utensile a batteria è sicuramente nata in giardino, dalla prospettiva di lavo-

rare all’aperto senza lunghi cavi. Grazie a Bosch, ora basterà scegliere il posto più bello

al sole e il giardino con laghetto sorgerà proprio là dove l’avete sognato. Con gli utensili

con batteria al litio dall’ incredibile durata, le vostre idee non avranno più limiti!

Un aiuto senza cavi!

Piccoli utensili, grande progresso – batterie con tecnologia al litio

senza autoscaricamento, né effetto memoria – • sempre la massima potenza!stessa potenza in metà dimensioni e metà peso – • per risparmiare forza durante il lavoro!protezione intelligente dal sovraccarico – • una durata extralunga!

lavoro Senza cavi

Un genio universale come Uneo è il com-

pagno ideale per ogni hobbista. Questo

peso piuma tassella perfettamente anche

nel calcestruzzo più duro e con una carica

della batteria avvita fino a 100 viti. Per i

lavori in casa e in giardino è irrinunciabile

– potete fidarvi!

Per lavori prolungati a soffito, o con dia-

metri più grandi, si consiglia un avvitato-re a batteria PSR – piccolo, leggero, po-

tente per avvitare e forare. Che si tratti di

riparazioni delle assi di legno sulla terraz-

za o della rimessa in giardino, di lavori di

restauro e riparazione di recinzioni, le sue

possibilità di impiego non conoscono pra-

ticamente alcun limite.

Eccellente per i lavori in giardino: Xeo taglia senza fatica reti metalliche, teli per il fondo

di stagni, tappeti in rafia e anche rami con diametro fino a 6 mm. Ma anche in casa Xeo

si dimostra utile e indispensabile: per la posa di tappezzeria, per il taglio di cartone,

tessuti ma anche di blister. Si affila sempre da solo e rende superfluo il cambio della

lama. Insomma, un aiutante irrinunciabile sia in casa che in giardino!

Avvitare e forare

Tagliare e troncare

8

Fuori dal torpore invernale

Progettare, avvitare e costruire!

Il fai da te può essere visto come un vero e proprio programma di wellness. Il lavoro

manuale ha un effetto benefico contro lo stress, perché rilassa e risveglia la creatività.

Provare per credere! Ad esempio con una terrazza firmata «Il mio design», dove i riflet-

tori si accendono sulla nuova pedana rendendo speciali le vostre serate con una illumi-

nazione suggestiva. Scoprite l'hobbista che c’è in voi e mettetevi al lavoro – con la giusta

guida e gli utensili adatti otterrete rapidamente risultati eccellenti – Sarete sorpresi!

Gli elettroutensili Bosch sono disponibili nei centri specializzati per il fai da te e presso

i rivenditori autorizzati.

Idee e interessanti guide alla costruzione su www.bosch-do-it.it.

La pedana è stata una splendida idea! La

terrazza ha acquisito una dimensione diversa,

soprattutto di sera.

Easy Universal Expert

New compact generation

avvitare e coStruire

Tagli dritti precisi, cerchi, curve a U – con

la nuova generazione di seghetti alternati-

vi Bosch (*) taglierete in modo semplice e

preciso, come non mai. Con il «CutCon-

trol» non vi succederà più di «perdere la

strada», perchè la linea di taglio sarà sem-

pre ben visibile. Il complemento ideale al

seghetto alternativo Bosch, per tagli lon-

gitudinali e smussati perfetti, è la nuova

stazione di taglio PLS 300.

La nuova generazione Compact (*)

offre a ciascuno il seghetto alternativo

giusto. Che siate hobbisti alle «prime

armi», pratici oppure esperti, il prodotto

più adatto alle vostre esigenze, con tecno-

logia precisa e design ergonomico sofisti-

cato, vi sta aspettando!

(*) Disponibili da Settembre 2010

Il settore «tagli longitudinali precisi» è affi-

dato alle seghe circolari Bosch. Con un

elevatissimo livello di sicurezza e confort,

potete tagliare legno e plastica, ma le PKS

Bosch non si fermano neanche davanti al

legno per terrazze più duro. Con le seghe

circolari Bosch si realizzano anche tagli obli-

qui, sempre con la massima precisione.

I lavori di foratura e avvitamento vengono

affidati agli affidabili elettro utensili a bat-

teria PSR e Uneo.

Per il il taglio delle sedi per le luci, anche nel legno per terrazze più duro, la PMF si dimo-

stra ancora una volta un talento multiplo, questa volta grazie alla lama ad immersione

per tagli dal pieno.

Il nostro «coltellino svizzero» tra gli elettroutensili, la PMF, può tagliare, troncare e levi-

gare con un semplice cambio d’accessorio. Orientando e regolando l’angolo di lavoro

dello stesso, la PMF arriva in punti in cui gli altri sono costretti a fermarsi, anche a filo di

bordi e spessori.

Tagliare a misura e troncare

Tagliare

10

Fuori dal torpore invernale tavolino d’appoggio | principianti

Per gustare freschi drinks e immergersi nella lettura mentre ci si rilassa sul lettino

( progetto N° 2), abbiamo pensato ad un tavolino d’appoggio che consenta di avere tutto

a portata di mano. In questo modo si avranno veri e propri momenti di relax, senza do-

versi neppure alzare. Il tavolo è formato da piccole parti di legno incollato. Se non è

possibile farseli tagliare nei centri bricolage, potrete farlo da soli con un seghetto

alternativo (o una sega circolare). Si raccomanda di fissare con una morsa dei listelli al

pezzo in lavorazione, che serviranno da guida parallela. Il nostro tavolo è composto da due

telai di base a forma di U, tenuti insieme da un telaio esterno; i pannelli avvitati dall’interno

garantiranno stabilità.

La guida completa alla costruzione, l’elenco del materiale occorrente e altri utili consigli si trovano sul sito www.bosch-do-it.it.

Progetto N° 1

Tavolino d’appoggio

Maggiori informazioni sul sito www.bosch-do-it.it

2.

3.

4.

1.

1. Avvitamento dei piedini e degli elementi di collegamento trasversali, sul basamento

4. Montaggio dei pannelli di rinforzo

2. Congiunzione del telaio inferiore con i listelli del telaio

3. Applicazione delle assi per il piano del tavolo

Consiglio 1 per

la foratura:

Forare la prima parte in cui occorre

inserire le viti con diametro sempre

di 0,5-1 mm più grande rispetto al

diametro della vite.

Il foro deve essere svasato per la testa della

vite. Forare la seconda parte con diametro

sempre di 1 mm più piccolo rispetto

al diametro della vite.

Konstruktionszeichnung

486

486

100160

260

18241

1

1

11

18

450

18

Konstruktionszeichnung

486

486

100160

260

18241

1

1

11

18

450

18

progetto n° 1

principianti

meno di 1 giorno

Lunghezza Larghezza Spessore

4 piedini

242 mm 45 mm 45 mm

2 traverse

360 mm 45 mm 45 mm

2 pannelli di rinforzo450 mm 80 mm 18 mm

5 assi per il piano del tavolo440 mm 80 mm 18 mm

2 listelli del telaio, lunghi486 mm 100 mm 18 mm

2 listelli del telaio, corti450 mm 100 mm 18 mm

ca. 40 viti a testa svasata 4 x 60 mm

ca. 12 viti a testa svasata 4 x 40 mm

Avvitatore PSR 14,4 LI-2

Trapano battente Compact

PSB 500 RE

Levigatrice PSM 80 A

Questi utensili sono particolarmente adatti

per questo progetto

Lista della spesa

5.

6.

7.

progetto n° 1

Consiglio 1 per la levigatura:

Accertarsi che la carta abrasiva non sia troppo consumata e che le fibre del legno vengano effettivamente

troncate e non solo pressate.

Consiglio per la

verniciatura:

6. Trattamento protettivo delle superfici: leggere in­nanzitutto con attenzione i suggerimenti del produttore relativi alla lavorazione e alla sicurezza. Lavorare in un locale ben aerato ed evitare di fumare, mangiare e bere nel locale stesso.

5. Levigatura delle superfici in legno

Pistole a spruzzo anzichè

pennelli!

14

Fuori dal torpore invernale lettino da giardino | eSperti

Certo, un lettino in legno di tek è l’ideale per sdraiarsi in cerca di relax, ma quando si dà

un’occhiata ai prezzi le cose cambiano! Abbiamo però la soluzione ideale, alternativa e

vantaggiosa, che fa per voi: un lettino «fashion», realizzato in abete rosso, su cui abbia-

mo applicato un flatting che gli conferisce le tonalità del tek.

Il lettino viene realizzato in due fasi di costruzione. Nella prima fase viene montato il

basamento con le gambe e le rotelle, la seconda prevede invece la posa della superficie

di appoggio sotto forma di una rete a doghe.

La guida completa alla costruzione, l'elenco del materiale occorrente e altri utili consigli si trovano sul sito www.bosch-do-it.it.

Progetto N° 2

Lettino da giardino

Maggiori informazioni sul sito www.bosch-do-it.it

2.

3.

4.

1.

1. Basamento: realizzazione dell’apertura per l’impugnatura

2. Basamento: montaggio dei piedi e degli elementi di legno squadrato

3. Basamento: montaggio rotelle

4. Avvitare gli elementi della rete a doghe e congiungerli con il nastro armonico

Consiglio 2 per la

foratura:

Forare i legni squadrati sui quali successi-

vamente verranno adagiate le tavole

secondo le misure indicate sul disegno e

montare con l'avvitatore a batteria e le

viti a testa svasata 4 x 60 mm. Seguire il

consiglio 1 per l'avvitamento di due pezzi

di legno. Infine, avvitare i piedini corti con

le viti a testa svasata 4 x 60 mm dall'alto

attraverso i legni squadrati sui lati.

Konstruktionszeichnung

120

45

140

80

76 10084

20060

260

176

45 116

300

40

1936

1900

1250

12.5

1850

620

12.518

8080

5

8080

1010

65018

614

18

80

442

80

602

6

6

39

18

Konstruktionszeichnung

120

45

140

80

76 10084

20060

260

176

45 116

300

40

1936

1900

1250

12.5

1850

620

12.518

8080

5

8080

1010

65018

614

18

80

442

80

602

6

6

39

18progetto n° 2

esperti

1,5–2 giorni

Questi utensili sono particolarmente adatti

per questo progetto

Avvitatore PSR 14,4 LI-2

Levigatrice rotoorbitale PEX 270 AE

Seghetto alternativo Compact PST 800 PEL

Trapano battente Compact PSB 850-2 RE

Levigatrice PSM 80 A

Lunghezza Larghezza Spessore

2 lati, lunghi

1936 mm 1936 mm 18 mm

2 lati, corti

614 mm 614 mm 18 mm

2 piedi, lunghi

176 mm 45 mm 45 mm

2 piedi, corti

140 mm 76 mm 95 mm

2 legni squadrati1850 mm 45 mm 45 mm

1 listello di fissaggio524 mm 45 mm 45 mm

21 tavole

602 mm 80 mm 18 mm

2 pannelli di congiunzione, lunghi 1250 mm 80 mm 18 mm

2 pannelli di congiunzione 620 mm 80 mm 18 mm

1 nastro armonico604 mm

0,7 mm

2 ruote pivotanti, altezza totale 100 mm

2 sostegni per posizione sollevata

1 nastro in neoprene5040 mm

3 mm

4 staffe di giunzione letto

ca. 18 viti a testa svasata 4 x 60 mm

ca. 32 viti a testa tonda 4 x 15 mm

ca. 8 viti a testa tonda 4 x 30 mm

ca. 84 viti a testa svasata 4 x 30 mm

ca. 24 viti a testa svasata 3 x 17 mm

Lista della spesa

5.

6.

7.

8.

progetto n° 2

Consiglio per la verni-

ciatura trasparente:

Prima della seconda mano, eseguire

una levigatura intermedia con carta

abrasiva da 240.

Anche questa volta, levigare sempre

in direzione delle venature.

Applicare quindi la seconda mano.

5. Fissaggio dei sostegni per lo schienale con mon-taggio contemporaneo del listello di fissaggio

6. Levigatura delle superfici in legno

7. Trattamento protettivo delle superfici: leggere innan­zitutto con attenzione i suggerimenti del produttore relativi alla lavorazione e alla sicurezza. Lavorare in un locale ben aerato ed evitare di fumare, mangiare e bere nel locale stesso.

Konstruktionszeichnung

2001300

1500

38 693 38 693 38

58

200 83

1450

42590

120

8

355

18 1464 18

1500 2727

270

110

271446

27

1500

24027

267

8

1450

1471

18

Fuori dal torpore invernale recinto per la Sabbia | pratici

Maggiori informazioni sul sito www.bosch-do-it.it

Progetto N° 3Recinto per la sabbia

Un classico per il gioco dei bambini con un dettaglio in più: il nostro recinto per la sabbia

è dotato di tettuccio che lo ripara dal sole, per una protezione ottimale dai raggi UV, che

si può abbassare e piegare. Per proteggere la sabbia dagli agenti atmosferici, è anche

eventualmente possibile chiudere completamente il tetto.

La struttura è composta da due parti: il recinto vero e proprio ed il tetto con due supporti.

Il recinto è formato da un telaio le cui parti sono avvitate con giunto quadrato; il telaio

del tetto è costituito da due pignoni uniti tra loro.

1.

2.

3.

4.

Consiglio 3 per

la foratura:

In questa occasione, eseguire anche i fori

da 5 mm attraverso i pannelli orizzontali

da avvitare, attraverso i quali successiva-

mente verranno avvitati dal basso i

pannelli della seduta.

1. Congiunzione dei lati del telaio con la placca di avvitamento

2. Congiunzione delle assi della seduta con il telaio

3. Montaggio del telo antiradici o della pellicola

4. Congiunzione dei lati del pignone e degli elementi di collegamento trasversale con il tetto

Konstruktionszeichnung

2001300

1500

38 693 38 693 38

58

200 83

1450

42590

120

8

355

18 1464 18

1500 2727

270

110

271446

27

1500

24027

267

8

1450

1471

Konstruktionszeichnung

200

1300

1500

38693

38693

38

58

200

83

1450

42590

120

8

355

181464

181500

27

27

270

110

27

1446

27

1500

24027

267

8

1450

1471

progetto n° 3

pratici

1,5–2 giorni

Lunghezza Larghezza Spessore

2 lati del pignone1500 mm 200 mm 18 mm

3 traverse1464 mm 58 mm 38 mm

2 supporti per tetto1450 mm 120 mm 27 mm

2 lati corti del telaio1446 mm 240 mm 27 mm

2 lati lunghi del telaio1500 mm 240 mm 27 mm

4 placche per avvitamento verticali 213 mm 45 mm 45 mm

4 placche per avvitamento orizzontali 1350 mm 45 mm 45 mm

4 assi della seduta1300 mm 200 mm 27 mm

4 piastrine di giunzione170 mm 110 mm 27 mm

1 pellicola1600 mm 1600 mm 0,4 mm

1 stoffa per tendeca. 1700 mm ca. 1500 mm

ca. 68 viti a testa svasata 4 x 60 mm

ca. 32 viti a testa svasata 4 x 45 mm

ca. 8 viti a testa svasata 4 x 50 mm

Lista della spesa

Avvitatore PSR 14,4 LI-2

Graffatrice PTK 3,6 V

Fresatrice verticale POF 1200 AE

Trapano battente Compact PSB 1000-2 RCE

Questi utensili sono particolarmente adatti

per questo progetto

Seghetto alternativo Compact PST 900 PEL

Levigatrice PSM 80 A

5.

6.

7.

8.

5. Preparazione dei supporti per il tetto e congiunzione degli stessi con il recinto

6. Applicazione delle tende al tetto 7. Levigatura delle superfici in legno

progetto n° 3

panoramica degli elettroutenSili

Levigatura rapida e fine sulle superfici piane. Per levigare o eliminare la vernice – con le levigatrici orbitali Bosch si ottengono ottimi risultati su legno e metallo. Senza sforzi e senza intasamento del nastro abrasivo con il colore. Aspirazione integrata. Per la gamma completa, consultate il catalogo o il sito www.bosch-do-it.it.

Un elettroutensile pieno di tecnologia innovativa. Particolarmente versatile per la forma della piastra di levigatura, non produce praticamente polvere, grazie al sistema Micro filter Bosch. Per levigare in modo rapido, pulito e comodo con una sola mano, anche le persiane (PSM 160 A con prolunga levigagelosie). Non avete prese elettriche nelle vicinanze? Allora levigate senza cavo – con la levigatrice a batteria Bosch PRIO.

Risultati rapidi metro per metro. Quando occorre levigare grandi superfici come ante delle porte e pannelli o asportare materiale con potenza, allora questo utensile è proprio quello che fa per voi.Per la gamma completa, consultate il catalogo o il sito www.bosch-do-it.it.

Levigatrici orbitali

Levigatrici palmari

Levigatrici a nastro

Levigatrice a batteria

Caratteristiche tecniche PSS 250 AE

Assorbimento nominale 250 W

Piastra di levigatura 92 x 182 mm

Foglio abrasivo (sistema microvelcro) 92 x 185 mm

Foglio abrasivo (sistema di fissaggio a staffa) 93 x 230 mm

superficie di levigatura 167 cm2

numero di oscillazioni 14.000 – 24.000 osc./min

Ø oscillazioni 2,0 mm

Peso 1,6 kg

Caratteristiche tecniche PRIO PSM 80 A PSM 160 A

Assorbimento nominale – 80 W 160 W

Tensione batteria 7,2 V – –

numero di oscillazioni 16.000 osc./min 22.500 osc./min 24.000 osc./min

Ø oscillazioni 1,2 mm 1,4 mm 1,6 mm

superficie di levigatura 104 cm2 104 cm2 104 cm2

Peso 0,7 kg 0,9 kg 1,4 kg

Caratteristiche tecniche PBS 7 A

Assorbimento nominale 600 W

Velocità del nastro 250 m/min

superficie di levigatura 76 x 130 mm

Dimensioni del nastro 75 x 457 mm

Peso 2,4 kg

Panoramica degli elettroutensili

panoramica degli elettroutenSili

Che si tratti di levigare o lucidare, di legno, plastica o metallo, stucco o vernice, di su-perfici piane o curve, il principio PEX delle levigatrici rotoorbitali Bosch è garanzia di perfetti risultati con un’elevata capacità di levigatura.Per la gamma completa, consultate il catalogo o il sito www.bosch-do-it.it.

Approfittate delle loro ottime prestazioni fino all’ultimo angolo. Laddove è necessario l’amore per i dettagli, raccomandiamo le levigatrici a delta Bosch che offrono peso ridotto, grande efficienza e soprattutto una levigatura perfetta anche in spazi ristretti. Ideali anche per la levigatura di per-siane grazie alla prolunga levigagelo-sie (PDA 180 E e PDA 240 E)Per la gamma completa, consultate il catalogo o il sito www.bosch-do-it.it.

Con Xeo, che si affila da solo, il taglio è più rapido, facile e preciso: cartone, veneziane, moquette, praticamente tutto. Sempre a portata di mano, sempre pronto all'uso. Senza effetto memoria e senza autoscaricamento.

È tempo di dire addio a martelli, viti, colle e puntine: la potente graffatrice Bosch, sia nella maneggevole versione a batteria che nella versione con cavo, vi consentirà di fissare facilmente e rapidamente pannelli di compensato o in fibre dure, e vi agevolerà nell'applicazione di materiale isolante e decorativo come fogli, listelli o anche stoffe.Per la gamma completa, consultate il catalogo o il sito www.bosch-do-it.it.

Cutter a batteria

Graffatrici

Levigatrici rotoorbitali

Levigatrici a delta

Caratteristiche tecniche Xeo

spessore di taglio max. 6 mm

Prestazione di taglio per ogni carica della batteria fino a 150 m

numero di giri a vuoto 240 giri/min

Tensione batteria 3,6 V

Tempo di ricarica 5 ore

Peso dell’utensile con batteria 0,4 kg

Blocco dell'avviamento

Autosharp

Caratteristiche tecniche PTK 3,6 V

Tensione batteria 3,6 V

Colpi 30 colpi/min

Campo d'impiego graffe da 11,4 mm 6 – 14 mm

Chiodi 14 mm

Peso 1,2 kg

Regolazione elettronica Bosch –

Preselezione meccanica della potenza del colpo

indicazione della quantità di punti di graffatura

Caratteristiche tecniche PDA 180

Assorbimento nominale 180 W

numero di oscillazioni 18.400 osc./min

Ø oscillazioni 1,5 mm

Dimensioni della piastra sullo spigolo 92 mm

Peso 1,1 kg

Caratteristiche tecniche PEX 270 AE

Assorbimento nominale 270 W

numero di oscillazioni 15.000 – 24.000 osc./min

eccentricità 2,00 mm

Peso 1,5 kg

panoramica degli elettroutenSili

Il nuovo Uneo Bosch è l’aiutante ideale per forare e avvitare, anche nel calcestruzzo più duro, perché rappresenta 3 utensili in uno: avvitatore, trapano e martello per-foratore a batteria. La sua moderna batteria al litio lo rende leggero e praticamente sempre pronto all'uso.

L’utensile multifunzione PMF 180 E convince non solo per la sua forma maneggevole Sia che si tratti di tagliare, troncare o fresare, tagli corti o lunghi, dal pieno o lungo i bordi – la PMF 180 E esegue tutto con potenza e precisione. E con la piastra di levi-gatura, si trasforma anche in una levigatrice a delta.

Grazie alla forma particolarmente compatta, questi utensili offrono la migliore maneggevolezza della classe – grazie all'innovativa tecnologia al litio.Per la gamma completa, consultate il catalogo o il sito www.bosch-do-it.it.

Tassellatore-trapano-avvitatore a batteria

Utensile multifunzione PMF

Trapani-avvitatori a batteria

Caratteristiche tecniche PMF 180 E

Assorbimento nominale 180 W

Angolo di oscillazione destra/sinistra 1,4°

numero di giri a vuoto 15.000 – 21.000 giri/min

Peso 1,2 kg

Caratteristiche tecniche Uneo

Ø foro nel calcestruzzo 10 mm

Ø foro nell'acciaio 8 mm

Ø foro nel legno 10 mm

Potenza del colpo 0,9 J

numero di giri a vuoto 0 – 900 giri/min

numero di colpi 0 – 4.800 colpi/min

Tensione batteria 14,4 V

Peso dell’utensile con batteria 1,1 kg

Caratteristiche tecniche PSR 14,4 LI-2 PSR 10,8 LI

Ø viti fino a 8 mm 6 mm

Ø foro nell'acciaio 10 mm 8 mm

Ø foro nel legno 30 mm 20 mm

numero di giri a vuoto (1ª velocità/2ª velocità)

0 – 370 giri/min/ 0 – 1.150 giri/min

0 – 410 giri/min

Posizioni di regolazione coppia più 1 posizione di foratura 25 + 1 10 + 1

Coppia di serraggio max., in materiale elastico/duro 20/38 nm 10/25 nm

Tensione batteria 14,4 V 10,8 V

Peso dell’utensile con batteria 1,35 kg 0,95 kg

Panoramica degli elettroutensili

Easy Universal Expert

New compact generation

Easy Universal Expert

New compact generation

panoramica degli elettroutenSili

I trapani battenti della nuova generazione Compact Bosch uniscono elevate presta-zioni alla tecnica più moderna. Grazie al loro design compatto particolarmente ergo-nomico, potrete eseguire operazioni di foratura a percussione, foratura ed avvita-mento con semplicità e sicurezza. Con la nuova generazione Compact, Bosch offre ad ogni utilizzatore l'utensile più adatto alle proprie esigenze. Il sistema Microfilter permette di forare senza polvere – predisposizione o dotazione con tutti gli utensili della serie Easy, Universal ed Expert.Per la gamma completa, consultate il catalogo o il sito www.bosch-do-it.it.

Con i seghetti alternativi Compact Bosch avrete una tecnologia perfettamente studiata per le vostre esigenze. Il sistema di contrappesi, che migliora il bilanciamento integrato delle masse, garantisce basse vibrazioni e massima silenziosità. L'oscillazione della lama in 4 posizioni assicura un rapido avanzamento del taglio. Inoltre, riduce il riscal-damento della lama dovuto all'attrito, aumentandone così la durata. Il CutControl aiuta a tagliare in modo ancora più semplice e preciso. Disponibili da Settembre 2010. Per la gamma completa, consultate il catalogo o il sito www.bosch-do-it.it.

Affidatevi alla massima sicurezza e comfort di utilizzo, con le seghe circolari Bosch. Il risultato: tagli longitudinali e obliqui precisi nei più svariati materiali.Con CleanSystem Box, CutControl e Sistema GuideRail (in dotazione con PKS 66 AF).Per la gamma completa, consultate il catalogo o il sito www.bosch-do-it.it.

Trapani battenti

Seghetti alternativi

Seghe circolari

Caratteristiche tecniche PSB 500 RE PSB 750 RCE PSB 1000-2 RCE

Assorbimento nominale 500 W 750 W 1.000 W

numero di colpi max 48.000 colpi/min 48.000 colpi/min 47.600 colpi/min

numero di giri a vuoto 1ª velocità 50 – 3.000 giri/min 50 – 3.000 giri/min 50 – 1.100 giri/min

2ª velocità – – 50 – 2.800 giri/min

Coppia di serraggio max. 7,5 nm 10 nm 1ª / 2ª velocità: 60 / 18 nm

Ø foro max nel calcestruzzo 10 mm 14 mm 20 mm

Ø foro max nell'acciaio 8 mm 12 mm 16 mm

Ø foro max nel legno 25 mm 30 mm 40 mm

Peso 1,6 kg 1,8 kg 2,8 kg

Caratteristiche tecniche PST 700 E PST 800 PEL PST 900 PEL

Assorbimento nominale 500 W 530 W 620 W

numero di corse a vuoto500 –

3.100 corse/min500 –

3.000 corse/min500 –

3.100 corse/min

Profondità di taglio nel legno 70 mm 80 mm 90 mm

Profondità di taglio nell'alluminio 10 mm 12 mm 15 mm

Profondità di taglio nel metallo 4 mm 5 mm 8 mm

Peso 1,7 kg 2,0 kg 2,2 kg

Caratteristiche tecniche PKS 55 A PKS 66 A PKS 66 AF

Assorbimento nominale 1.200 W 1.600 W 1.600 W

numero di giri a vuoto 5.600 giri/min 5.000 giri/min 5.000 giri/min

Profondità di taglio con angolo 0° 55 mm 66 mm 66 mm

Profondità di taglio con angolo 45° 38 mm 48 mm 48 mm

Ø nominale della lama 160 mm 190 mm 190 mm

Ø foro della lama 20 mm 30 mm 30 mm

Peso 3,9 kg 5,4 kg 5,4 kg

Robert Bosch S.p.A.settore elettroutensiliVia M. A. Colonna, 3520149 MilanoTel: 02 36 96 1numero Verde: 800 017 330www.bosch-do-it.it

Linea diretta per tutte le questioni relative al Fai da Te con

il team di esperti Bosch.non si può sapere tutto. Affinché possiate ricevere sempre la risposta giusta alle vostre domande, Bosch ha formato un intero team di esperti a vostra completa disposizione. Chiedete a noi. sia che possediate già un elettroutensile Bosch, sia che vogliate ad esempio acquistarne uno, saremo lieti di fornirvi la consulenza di cui avete bisogno per l'acquisto, l'utilizzo e la lavorazione dei materiali.

Linea diretta per la clientela: 02 3696 2314

il team di esperti è a vostra disposizione:Lu–Ve dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00 Potete contattarci anche via e­mail, scrivendo a:[email protected]

16

19

gT9

718

– i

– s

tam

pat

o n

ella

Rep

ubb

lica

Fed

eral

e Te

des

ca –

Ci

rise

rvia

mo

il

dir

itto

di

mo

dif

icar

e i

dat

i te

cnic

i. s

i d

eclin

a o

gni

resp

on

sab

ilità

per

err

ori

di

stam

pa.