c:\documents and settings\classe 2°\desktop\diffusione protestantesimo

11
Gianluca Legname La diffusione del protestantesimo Gianluca Legname Martin Lutero Giovanni Calvino Enrico VIII

Upload: scuola-media

Post on 01-Jul-2015

761 views

Category:

Business


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: C:\Documents And Settings\Classe 2°\Desktop\Diffusione Protestantesimo

Gianluca Legname

La diffusione del protestantesimo

Gianluca Legname

Martin Lutero Giovanni Calvino

Enrico VIII

Page 2: C:\Documents And Settings\Classe 2°\Desktop\Diffusione Protestantesimo

Gianluca Legname

avvenimenti

Vendita delle indulgenze

Luogo in cui visse Lutero

Worms

Dieta 1521

Giovanni Calvino

Enrico VIII

Martin Lutero

Page 3: C:\Documents And Settings\Classe 2°\Desktop\Diffusione Protestantesimo

Gianluca Legname

Dopo la dieta Martin Lutero si rifugiò in un castello aiutato dal principe Federico di Sassonia. I principi alleandosi con i grandi nemici dell’impero combatterono fisicamente la chiesa e l’impero . A Műlhberg l’impero vinse ma senza riscuotere molto successo.

Diffusione del luteranesimo in Europa - prima metà del 1500

protestanti causa

principi

piccola nobiltà

contadini

mancata autonomia

mancanza di posti importanti

tasse

Page 4: C:\Documents And Settings\Classe 2°\Desktop\Diffusione Protestantesimo

Gianluca Legname

avvenimenti

Luogo in cui visse Calvino

Luogo dell’inizio della diffusione del calvinismo

Martin Lutero

Enrico VIII

Giovanni Calvino

Page 5: C:\Documents And Settings\Classe 2°\Desktop\Diffusione Protestantesimo

Gianluca Legname

Enrico VIII

Page 7: C:\Documents And Settings\Classe 2°\Desktop\Diffusione Protestantesimo

Gianluca Legname

Diffusione del calvinismo in Europa prima metà del 1500

Calvino seguì gli ideali di Martin Lutero . A Ginevra partì da semplice pastore, creò una chiesa e impose il suo potere su Ginevra. Lui non condannò gli affari, ma vietò ogni lusso; perseguitò ogni persona che la pensasse contrariamente a lui come Michele Serveto.

Page 8: C:\Documents And Settings\Classe 2°\Desktop\Diffusione Protestantesimo

Gianluca Legname

avvenimenti

liti con la chiesa a causa del divorzio di Enrico VIII

Martin Lutero

Giovanni Calvino

Enrico VIII

Page 9: C:\Documents And Settings\Classe 2°\Desktop\Diffusione Protestantesimo

Gianluca Legname

Martin Lutero (1483-1546)

Page 10: C:\Documents And Settings\Classe 2°\Desktop\Diffusione Protestantesimo

Gianluca Legname

La chiesa anglicana prima metà del 1500

Enrico VIII fece annullare il suo matrimonio con Caterina d’Aragona dall’arcivescovo di Canterbury e sposò Anna Bolena. Questa fu la causa della sua prevista scomunica; ma reagì con l’Atto di Supremazia.

Anna Bolena

Page 11: C:\Documents And Settings\Classe 2°\Desktop\Diffusione Protestantesimo

Gianluca Legname

Il re condannò a morte chiunque non la pensasse come lui, come Tommaso Moro, e ottenne il consenso del popolo affermando l’indipendenza del suo paese. Dopo la sua morte la chiesa anglicana abbandonò il cattolicesimo.