centro polisportivo comunale enrico craighero cl 1c (progetto di riqualificazione area ex enel)

8
Centro polisportivo comunale nrico Craighero cl 1C (PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AREA EX ENEL)

Upload: silvestro-martinez

Post on 01-May-2015

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Centro polisportivo comunale Enrico Craighero cl 1C (PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AREA EX ENEL)

Centro polisportivo comunale

Enrico Craighero cl 1C (PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AREA EX ENEL)

Page 2: Centro polisportivo comunale Enrico Craighero cl 1C (PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AREA EX ENEL)

Centro polisportivo comunale FUNZIONI ED ATTIVITA’:Il centro avrà funzione sportiva e ricreativa, sia amatoriale che Agonistica ad alta specializzazione con presenza di giocatori/triciDi tennis professionisti. All’interno del centro saranno poste strutture multi sport, ma non solo, infatti per chi volesse riposare, o più semplicemente rilassarsi è stata ideata una struttura contenente ben tre servizi utili: mensa, sala ricreativa per bambini dai 3 agli 8 anni,per i ragazzi un centro di aggregazione culturale per studiare, sala internet e video. Le strutture sportive messe a disposizione saranno:Una piscina scoperta con spogliatoi; una palestra; una sala per la danza e l’aerobica; due campi da basket in cemento; due da pallavoloIn sabbia e otto campi da tennis 2 in duro copriscopri, 4 in terra rossa battuta e 2 in erba naturale. All’entrata subito dopo il parcheggio di:Macchine, cicli e motocicli, sarà posta la reception a due piani.A completare tutto ciò saranno piantati una siepe e degli alberi come recinzione di tutto il centro,gli alberi saranno piantati anche all’interno.

Page 3: Centro polisportivo comunale Enrico Craighero cl 1C (PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AREA EX ENEL)

Centro polisportivo comunaleBISOGNI A CUI POTREBBERO RISPONDERETALI ATTIVITA’:

Il centro andrà a coprire le seguenti domande:1. Attività sportive giovanili2. Attività ludico ricreative3. Attività sportive di promozione per scuole4. Attività sportive amatoriali5. Attività sportive agonistiche di vertice6. Luogo di socializzazione e studio

Page 4: Centro polisportivo comunale Enrico Craighero cl 1C (PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AREA EX ENEL)

Centro polisportivo comunale CARATTERISTICHE DELL’ UTENZA:

L’utenza che frequenterà il centro sarà molto varia: dalle famiglie con bambini, ai giovani, agli adulti e infine agli anziani.In particolare per i ragazzi ho ideato (a mio parere) un grande mutamento nella società, che fino ad ora IN ITALIA non era ancora stato sperimentato. Cioè di poter praticare lo sport e lo studio nello stesso luogo e con brevi perdite di tempo, aiutando i ragazzi più impegnati nello sport a studiare e viceversa. Quando dicevo “grande cambiamento nella società” lo dicevo perchè fino ad ora i ragazzi impegnati nello sport a livello agonistico sono, o diventeranno per forza ignoranti, mentre gli studenti più impegnati nello studio, non trovano il tempo per lo sport a scapito del corretto e completo sviluppo psicofisico.

Page 5: Centro polisportivo comunale Enrico Craighero cl 1C (PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AREA EX ENEL)

Centro polisportivo comunale IMPATTO AMBIENTALE:

Per praticare le attività al coperto (d’inverno) sarà necessario l’impiego diEnergia elettrica per gli impianti di riscaldamento e luci. Se eventualmenteSi venisse a conoscenza di fonti geotermiche, esse verranno certamente impiegate per docce, bagni e riscaldamento, senza impatto ambientale e costi aggiuntivi. Le strutture necessitano di manutenzione. I campi da tennis in terra rossa e in erba naturale necessitano di acqua più volte al giorno nei mesi caldi.

Page 6: Centro polisportivo comunale Enrico Craighero cl 1C (PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AREA EX ENEL)

Centro polisportivo comunale REPERIBILITA’ DEI FONDILa presenza dei due campi da tennis in erba naturale, tuttora inesistenti inItalia, attireranno giocatori professi, che preparandosi a giocare il torneo di tennis più importante al mondo (che si disputa sull’erba naturale) saranno costretti ad allenarsi su quelli del nostro circolo. Il loro arrivo susciterà un business pubblicitario che porterà denaro utile da riutilizzare in: manutenzione, ampliamento e perfezionamento delle strutture a favoreDell’utenza, la possibilità di allenare ragazzi meritevoli a prezzi politici eLe rette dei corsi a prezzi molto bassi.

Page 7: Centro polisportivo comunale Enrico Craighero cl 1C (PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AREA EX ENEL)

Centro polisportivo comunale I VANTAGGIA differenza dei circoli normali, qui si praticherà sport per agonisti, e non per finti giocatori di buona famiglia, come nel tennis in ambienti snob,Permettendo ai ragazzi di conciliare lo studio e lo sport.

GLI SVANTAGGINon arriveranno soldi ai dirigenti.

Page 8: Centro polisportivo comunale Enrico Craighero cl 1C (PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AREA EX ENEL)

• LEGENDA: 1)Siepe; 2)Sbarra automatica ingresso/uscita; 3)Alberi; 4)Piscina con docce; 5)Spogliatoi; 6)Ristorante, sala internet, video e studio; 7)Sala danza e aerobica; 8)Palestra; 9)Campi

• Da basket; 10)Campi da pallavolo; 11)Laghetto con fontana; 12)Parco giochi; 13)Reception a due piani; 14)Campi da tennis in terra rossa battuta; 15)Campi da tennis in duro copriscopri; 16)Campi da tennis in erba naturale.