con sezione liceo linguistico lucio lombardo radice · 2017-12-03 · ministero dell’istruzione...

14
Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 1 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1: IL DUECENTO E DANTE DESTINATARI ALUNNI DELLA CLASSE 3^ COMMERCIALE FINALITA’ Avviare alla competenza letteraria in termini sia di comprensione che di produzione PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativi Competenza 1: Contestualizzare autori ed opere CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ Il contesto storico: il Duecento La cultura religiosa e il simbolismo medievale La poesia religiosa La Scuola Siciliana Lo Stilnovo I primi passi della prosa italiana La vita di Dante nel suo tempo Orientarsi nel contesto storico-culturale del Duecento Assimilare i caratteri delle poetiche letterarie del Duecento Saper rapportare le forme della poesia e della prosa al loro contesto storico e culturale Saper ricostruire l’evoluzione nel tempo dei generi in prosa e in poesia Saper cogliere la novità e la centralità di Dante nel panorama letterario del suo tempo Competenza 2: Comprendere ed interpretare un testo CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ La poetica degli autori Lo stile Le opere La Divina Commedia Le forme metriche: canzone, sonetto, ballata La terzina L’arte romanica L’arte gotica Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper riconoscere ed analizzare i principali sistemi metrici italiani Saper redigere un riassunto ed una parafrasi Saper leggere un’opera d’arte in rapporto al contesto culturale e alle poetiche figurative

Upload: others

Post on 11-Mar-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 1

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1: IL DUECENTO E DANTE

DESTINATARI Alunni classe 1° sez. A ALUNNI DELLA CLASSE 3^ COMMERCIALE

FINALITA’ Avviare alla competenza letteraria in termini sia di comprensione che di produzione

PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativi

Competenza 1: Contestualizzare autori ed opere

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il contesto storico: il Duecento La cultura religiosa e il simbolismo medievale La poesia religiosa La Scuola Siciliana Lo Stilnovo I primi passi della prosa italiana La vita di Dante nel suo tempo

Orientarsi nel contesto storico-culturale del Duecento Assimilare i caratteri delle poetiche letterarie del Duecento Saper rapportare le forme della poesia e della prosa al loro contesto storico e culturale Saper ricostruire l’evoluzione nel tempo dei generi in prosa e in poesia Saper cogliere la novità e la centralità di Dante nel panorama letterario del suo tempo

Competenza 2: Comprendere ed interpretare un testo

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

La poetica degli autori Lo stile Le opere La Divina Commedia Le forme metriche: canzone, sonetto, ballata La terzina L’arte romanica L’arte gotica

Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper riconoscere ed analizzare i principali sistemi metrici italiani Saper redigere un riassunto ed una parafrasi Saper leggere un’opera d’arte in rapporto al contesto culturale e alle poetiche figurative

Page 2: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 2

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2: LA LIRICA PETRARCHESCA

DESTINATARI Alunni classe 1° sez. A ALUNNI DELLA CLASSE 3^ COMMERCIALE

FINALITA’ Cogliere nella poesia petrarchesca gli elementi di modernità

PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativi

Competenza 1: Stabilire collegamenti e confronti

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il contesto storico: il Trecento La vita di Petrarca nel suo tempo L’attività intellettuale di Petrarca La cultura laica

Orientarsi nel contesto storico-culturale del Trecento Assimilare i caratteri delle poetiche letterarie del Trecento Saper rapportare le forme della poesia e della prosa al loro contesto storico e culturale Saper ricostruire l’evoluzione nel tempo dei generi in poesia Saper cogliere la novità e la centralità di Petrarca nel panorama letterario del suo tempo

Competenza 2: Comprendere ed interpretare un testo

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

La poetica Lo stile L’epistolario Il Secretum De vita solitaria Canzoniere Le forme metriche: canzone, sonetto L’arte gotica

Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper riconoscere ed analizzare i principali sistemi metrici italiani Saper redigere un riassunto ed una parafrasi Saper leggere un’opera d’arte in rapporto al contesto culturale e alle poetiche figurative

Page 3: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 3

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 3: LA PROSA DEL TRECENTO E BOCCACCIO

DESTINATARI Alunni classe 1° sez. A ALUNNI DELLA CLASSE 3^ COMMERCIALE

FINALITA’ Cogliere nell’opera di Boccaccio gli elementi di modernità in ambito culturale e sociale

PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativi

Competenza 1: Contestualizzare autori e opere

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il contesto storico: il Trecento La vita di Boccaccio nel suo tempo L’attività intellettuale La cultura laica Le nuove figure sociali Le cronache cittadine

Orientarsi nel contesto storico-culturale del Trecento Assimilare i caratteri delle poetiche letterarie del Trecento Saper rapportare le forme della poesia e della prosa al loro contesto storico e culturale Saper ricostruire l’evoluzione nel tempo dei generi narrativi Saper cogliere la novità e la centralità di Boccaccio nel panorama letterario del suo tempo

Competenza 2: Produrre varie tipologie di testi

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

La poetica Lo stile Le opere minori di Boccaccio Il Decameron

Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper riconoscere ed analizzare gli elementi di narratologia Saper redigere un riassunto Saper redigere un commento saper analizzare un testo letterario Saper leggere un’opera d’arte in rapporto al contesto culturale e alle poetiche figurative

Page 4: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 4

PER TUTTE LE UNITA’ DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DI RIFERIMENTO DEL PECUP: Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei

contesti organizzativi e professionali di riferimento

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di

fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente

LIVELLO IN RELAZIONE AL EQF: 2 V. PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE

METODOLOGIA

Learning by doing (apprendimento attraverso il fare, l’operare, attraverso le azioni) Cooperative learning (operare pensando, riflettendo, discutendo con se stessi e con gli altri) Project work (realizzazione di un progetto al termine di un ciclo di lezioni) Simulazione (far sperimentare e comprendere come “fare”) Giochi di ruolo (far emergere non solo il ruolo, le norme comportamentali, ma la persona con la sua creatività) Outdoor training (coinvolgimento in situazioni diverse da quelle quotidiane, costringendo ad agire fuori dai normali schemi) Brain storming (far emergere le idee dei membri di un gruppo, che vengono poi analizzate e criticate) Problem solving (risolvere situazioni problematiche) E-learning (utilizzo delle tecnologie di internet per proporre contenuti didattici multimediali) Lezione frontale Lezione partecipata

STRUMENTI Modelli, manuale in uso, fotocopie CDRom

VERIFICHE Diagnostica Formative Sommative

VALUTAZIONE Secondo la scala punti-voto approvata dal collegio docenti

RECUPERO In itinere / sportello di consultazione / tutoraggio / utilizzo di apposito software

TEMPI 30 ORE

Page 5: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 5

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1: IL SEICENTO

DESTINATARI Alunni classe 1° sez. A ALUNNI DELLA CLASSE 4^ COMMERCIALE

FINALITA’ Avviare alla competenza letteraria in termini sia di comprensione che di produzione

PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativi

TEMPI 20 ORE

Competenza 1: Collocare nel tempo e nello spazio

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il contesto storico: il Seicento Il Barocco La rivoluzione scientifica Il teatro del Seicento Scienza, filosofia e politica

Orientarsi nel contesto storico-culturale del Seicento Assimilare i caratteri delle poetiche letterarie del Seicento Saper rapportare le forme della poesia e della prosa al loro contesto storico e culturale Saper ricostruire l’evoluzione nel tempo dei generi in prosa e in poesia

Competenza 2: Contestualizzare testi letterari e tecnico-scientifici

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Galilei e il nuovo metodo sperimentale La vita di William Shakespeare La poetica Lo stile

Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper riconoscere ed analizzare le tipologie di testo Saper redigere un riassunto Saper leggere un’opera d’arte in rapporto al contesto culturale e alle poetiche figurative

Page 6: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 6

COMPETENZE DI RIFERIMENTO DEL PECUP: Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei

contesti organizzativi e professionali di riferimento

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di

fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente

LIVELLO IN RELAZIONE AL EQF: 3

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2: GIACOMO LEOPARDI

DESTINATARI Alunni classe 1° sez. A ALUNNI DELLA CLASSE 4^ COMMERCIALE

FINALITA’ Illustrare la grandezza del pensiero e della produzione letteraria di un “gigante” della letteratura

PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativ

Competenza 1: Comprendere e interpretare un testo

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

La biografia di Leopardi nel contesto storico e culturale Il materialismo L’attività intellettuale

Orientarsi nel contesto storico-culturale del periodo Assimilare i caratteri della poetica dell’autore Saper cogliere le novità formali della poesia e della prosa leopardiane Saper cogliere la novità e la centralità del pensiero leopardiano

Competenza 2: Argomentare il proprio punto di vista

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

La poetica Lo stile Zibaldone Canti Operette morali

Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper redigere una parafrasi Saper redigere un riassunto Saper redigere un commento Produrre varie tipologie di testi

Page 7: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 7

UNITÀ DI APPRENDIMENTO3: L’ILLUMINISMO

DESTINATARI Alunni classe 1° sez. A ALUNNI DELLA CLASSE 4^ COMMERCIALE

FINALITA’ Cogliere nella cultura dell’Illuminismo il cambiamento verso l’età moderna

PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativi

TEMPI 20 ORE

Competenza 1: Orientarsi tra testi e autori

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il contesto storico: il Settecento La cultura dell’Illuminismo L’attività intellettuale Generi e autori I progetti politici dell’Illuminismo

Orientarsi nel contesto storico-culturale del Settecento Assimilare i caratteri delle poetiche letterarie del periodo Saper rapportare le forme della poesia e della prosa al loro contesto storico e culturale Saper ricostruire l’evoluzione nel tempo dei generi narrativi Saper cogliere la novità e la centralità del pensiero illuminista nel panorama del pensiero universale

Competenza 2: Comprendere ed interpretare un testo

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il ruolo dell’intellettuale e l’opinione pubblica Il Neoclassicismo Il Preromanticismo Giuseppe Parini: la vita e la poetica Il Giorno Carlo Goldoni: la vita e la poetica Il rinnovamento del teatro

Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper redigere una parafrasi Saper redigere un riassunto Saper redigere un commento Saper analizzare un testo letterario Saper leggere un’opera d’arte in rapporto al contesto culturale e alle poetiche figurative

Page 8: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 8

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 4: LA LETTERATURA ITALIANA FRA SETTECENTO E OTTOCENTO

DESTINATARI Alunni classe 1° sez. A ALUNNI DELLA CLASSE 4^ COMMERCIALE

FINALITA’ Cogliere gli elementi fondamentali del periodo preromantico e romantico in ambito storico-culturale

PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativi

TEMPI 30 ORE

Competenza 1: Orientarsi tra testi e autori

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il contesto storico: il Settecento e il primo Ottocento La cultura del Preromanticismo Il Romanticismo L’attività intellettuale Generi e autori Il romanzo

Orientarsi nel contesto storico-culturale del periodo Assimilare i caratteri delle poetiche letterarie del periodo Saper rapportare le forme della poesia e della prosa al loro contesto storico e culturale Saper ricostruire l’evoluzione nel tempo dei generi narrativi Saper cogliere la novità e la centralità del pensiero illuminista nel panorama del pensiero universale

Competenza 2: Stabilire collegamenti e confronti

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il ruolo dell’intellettuale Il Neoclassicismo Il Preromanticismo Ugo Foscolo: la vita e la poetica Alessandro Manzoni: la vita e la poetica Il romanzo Scrittori e poeti romantici in Europa e in Italia

Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper redigere una parafrasi Saper redigere un riassunto Saper redigere un commento Saper analizzare un testo letterario Saper leggere un’opera d’arte in rapporto al contesto culturale e alle poetiche figurative

Page 9: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 9

PER TUTTE LE UNITA’ DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DI RIFERIMENTO DEL PECUP: Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei

contesti organizzativi e professionali di riferimento

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di

fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente

LIVELLO IN RELAZIONE AL EQF: 3 V. PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE

METODOLOGIA

Learning by doing (apprendimento attraverso il fare, l’operare, attraverso le azioni) Cooperative learning (operare pensando, riflettendo, discutendo con sé stessi e con gli altri) Project work (realizzazione di un progetto al termine di un ciclo di lezioni) Simulazione (far sperimentare e comprendere come “fare”) Giochi di ruolo (far emergere non solo il ruolo, le norme comportamentali, ma la persona con la sua creatività) Outdoor training (coinvolgimento in situazioni diverse da quelle quotidiane, costringendo ad agire fuori dai normali schemi) Brain storming (far emergere le idee dei membri di un gruppo, che vengono poi analizzate e criticate) Problem solving (risolvere situazioni problematiche) E-learning (utilizzo delle tecnologie di internet per proporre contenuti didattici multimediali) Lezione frontale Lezione partecipata

STRUMENTI Modelli, manuale in uso, fotocopie CDRom

VERIFICHE Diagnostica Formative Sommative

VALUTAZIONE Secondo la scala punti-voto approvata dal collegio docenti

RECUPERO In itinere / sportello di consultazione/ tutoraggio / utilizzo di apposito software

TEMPI 30 h

Page 10: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 10

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1: NATURALISMO E VERISMO

DESTINATARI Alunni classe 1° sez. A ALUNNI DELLA CLASSE 5^ COMMERCIALE

FINALITA’ Cogliere nella cultura del secondo Ottocento gli elementi del cambiamento verso l’età moderna

PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativi

TEMPI 25 ORE

Competenza 1: Individuare prospettive interculturali

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il contesto storico: l’Ottocento La cultura del Naturalismo e del Verismo La nuova immagine della scienza Il Positivismo L’attività intellettuale Autori italiani e stranieri Tecniche narrative e stilistiche

Orientarsi nel contesto storico-culturale dell’Ottocento Assimilare i caratteri delle poetiche letterarie del periodo Saper rapportare le forme della poesia e della prosa al loro contesto storico e culturale Saper ricostruire l’evoluzione nel tempo dei generi narrativi

Competenza 2: Comprendere ed interpretare un testo

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il ruolo dell’intellettuale e l’opinione pubblica L’evoluzione della lingua italiana Il Naturalismo Il Verismo Giovanni Verga: la vita e la poetica

Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper redigere una parafrasi Saper redigere un riassunto Saper redigere un commento Saper analizzare un testo letterario Saper leggere un’opera d’arte in rapporto al contesto culturale e alle poetiche figurative

Page 11: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 11

UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL DECADENTISMO

DESTINATARI Alunni classe 1° sez. A ALUNNI DELLA CLASSE 5^ COMMERCIALE

FINALITA’ Rafforzare la competenza letteraria e linguistica in termini sia di comprensione che di produzione

PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativi

TEMPI 30 ORE

Competenza 1: Identificare gli autori e le opere fondamentali

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il contesto storico: la seconda metà dell’Ottocento e il primo Novecento La crisi del razionalismo Il simbolismo Il genere del romanzo Elementi di identità e di diversità fra le culture di diversi Paesi

Orientarsi nel contesto storico-culturale del secondo Ottocento e del primo Novecento Assimilare i caratteri delle poetiche letterarie del periodo Saper rapportare le forme della poesia e della prosa al loro contesto storico e culturale Saper ricostruire l’evoluzione nel tempo dei generi in prosa e in poesia

Competenza 2: Produrre varie tipologie di testi

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Le poetiche letterarie del secondo Ottocento Le forme della narrativa Evoluzione delle forme narrative Le forme della poesia Caratteri fondamentali dell’Arte del periodo

Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper riconoscere ed analizzare le tipologie di testo Saper redigere un riassunto Saper leggere un’opera d’arte in rapporto al contesto culturale e alle poetiche figurative

Page 12: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 12

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 3: IL PRIMO NOVECENTO

DESTINATARI Alunni classe 1° sez. A ALUNNI DELLA CLASSE 5^ COMMERCIALE

FINALITA’ Rafforzare la competenza letteraria e linguistica in termini sia di comprensione che di produzione

PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativi

TEMPI 30 ORE

Competenza 1: Contestualizzare testi ed autori

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il contesto storico: il primo Novecento La crisi del razionalismo Il simbolismo Il genere del romanzo Le tecniche narratologiche Il rapporto tra lingua e letteratura

Orientarsi nel contesto storico-culturale del secondo Ottocento e del primo Novecento Assimilare i caratteri delle poetiche letterarie del periodo Saper rapportare le forme della poesia e della prosa al loro contesto storico e culturale Saper ricostruire l’evoluzione nel tempo dei generi in prosa e in poesia

Competenza 2: Produrre varie tipologie di testi

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Le poetiche letterarie del primo Novecento Le forme della narrativa Evoluzione delle forme narrative Italo Svevo: la vita, la poetica Luigi Pirandello la vita, la poetica

Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper riconoscere ed analizzare le tipologie di testo Saper redigere un riassunto Saper leggere un’opera d’arte in rapporto al contesto culturale e alle poetiche figurative

Page 13: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 13

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 4: L’ETA’ CONTEMPORANEA

DESTINATARI Alunni classe 1° sez. A ALUNNI DELLA CLASSE 5^ COMMERCIALE

FINALITA’ Rafforzare la competenza letteraria e linguistica in termini sia di comprensione che di produzione

PREREQUISITI Riconoscere gli elementi costitutivi del testo letterario in riferimento alla sua struttura e agli scopi comunicativi

TEMPI 30 ORE

Competenza 1: Orientarsi fra testi ed autori

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Il contesto storico: il Novecento Le Avanguardie Esistenzialismo e marxismo L’ Ermetismo La narrativa La drammaturgia

Orientarsi nel contesto storico-culturale del secondo Ottocento e del primo Novecento Assimilare i caratteri delle poetiche letterarie del periodo Saper rapportare le forme della poesia e della prosa al loro contesto storico e culturale Saper ricostruire l’evoluzione nel tempo dei generi in prosa e in poesia

Competenza 2: Formulare un motivato giudizio critico su un testo letterario

CONOSCENZE ABILITÀ / CAPACITÀ

Le poetiche letterarie del secondo Novecento Le forme della narrativa e della poesia Evoluzione delle forme narrative e poetiche I principali autori contemporanei italiani e stranieri Il rapporto tra la letteratura e le altre espressioni culturali e artistiche

Saper collegare l’opera alla poetica dell’autore Saper riconoscere nei testi i caratteri fondanti dell’opera Saper riconoscere ed analizzare le tipologie di testo Saper redigere un riassunto Saper leggere un’opera d’arte in rapporto al contesto culturale e alle poetiche figurative

Page 14: CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO Lucio Lombardo Radice · 2017-12-03 · Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI CON

Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE PER PROGRAMMATORI

CON SEZIONE LICEO LINGUISTICO

Lucio Lombardo Radice

DIPARTIMENTO DI ITALIANO E STORIA (COMMERCIALE) 14

PER TUTTE LE UNITA’ DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DI RIFERIMENTO DEL PECUP: Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei

contesti organizzativi e professionali di riferimento

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di

fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente

LIVELLO IN RELAZIONE AL EQF: 3 V. PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE

METODOLOGIA

Learning by doing (apprendimento attraverso il fare, l’operare, attraverso le azioni) Cooperative learning (operare pensando, riflettendo, discutendo con sé stessi e con gli altri) Project work (realizzazione di un progetto al termine di un ciclo di lezioni) Simulazione (far sperimentare e comprendere come “fare”) Giochi di ruolo (far emergere non solo il ruolo, le norme comportamentali, ma la persona con la sua creatività) Outdoor training (coinvolgimento in situazioni diverse da quelle quotidiane,5costringendo ad agire fuori dai normali schemi) Brain storming (far emergere le idee dei membri di un gruppo, che vengono poi analizzate e criticate) Problem solving (risolvere situazioni problematiche) E-learning (utilizzo delle tecnologie di internet per proporre contenuti didattici multimediali) Lezione frontale Lezione partecipata

STRUMENTI Modelli, manuale in uso, fotocopie CDRom

VERIFICHE Diagnostica Formative Sommative

VALUTAZIONE Secondo la scala punti-voto approvata dal collegio docenti

RECUPERO In itinere / sportello di consultazione / tutoraggio / utilizzo di apposito software

TEMPI 30 h