contest catalogue mmph 2013

150
Copyright © 2013 - www.marlegno.it - All Rights Reserved Please keep strict confidentiality regarding this material; do not share this information in partial or complete form without Marlegno’s approvale. Date herein contained are meant to inform with indicative purpose only. Disclosure may be authorized upon written request only. Contest Catalogue 2013 POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO ABC Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito

Upload: marlegno-prefabricated-wooden-buildings

Post on 06-Apr-2016

225 views

Category:

Documents


5 download

DESCRIPTION

http://www.marlegno.it/it/modern-modular-prefab-homes/

TRANSCRIPT

  • Copyright 2013 - www.marlegno.it - All Rights Reserved Please keep strict confidentiality regarding this material; do not share this information in partial or complete form without Marlegnos approvale. Date herein contained are meant to inform with indicative purpose only. Disclosure may be authorized upon written request only.

    Contest Catalogue

    20

    13

    politecnico di milanodipaRtimento aBcArchitettura,Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito

  • www.marlegno.it/it/modern-modular-prefab-homes/

  • Designers: about 200

    Countries: Argentina, Brazil, Italy, Mexico, Portugal, Spain

    Dates: May October 2013

    International Competition Modern Modular Prefabricated Homes

    politecnico di milanodipaRtimento aBcArchitettura,Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito

  • Awarded project:The first prizes winner is Team Architrama Arch. Crispino Alessandro Iannello, Arch. Enea Maino, Arch. Giuseppe Marotta from Italy

    The second prizes winner are Arch. Alice Cardoso and Pedro Barros from Portugal

    The third prizes winners are Arch. Angelo Colleoni, Arch. Facchinetti, Arch. Licini, Ing. Mosconi from Italy

    Honorable mention:Furthermore the Judges, considering the high quality of the received project works, decided to recognize also an Honorable Mention:

    Arch. Germano Schillaci

  • Giuseppe BalistreriMaria Teresa Fazzolari, Bisurgi MarialuigiaAndrea Di MarinoEpifani GiovannaCarmine Lamberti, Monica VaniniRoberto Lupa, Davide MazzellaPasquale Merra, Francesco FerrariARCHISTREET Lavinia Pasquini, Camilla FacchinettiStorace+Partners ArchitectsMichael Quarenghi, Francesco Bonanomi, Alberto Claudio ProserpioMatteo Chelazzi, Alessandra FanciullacciARCHI.FRO.M Domenico Scalera, Giuseppe MarcedoneGuilherme Parasiun, Ctia Branco, Rafael SilveiraAndrea TorrisiAndrea ZaccagniniLaura Vanessa Pizzato, Fabio CiganaCristiano Pizzi, Federica Borsa, Alessandra RavanoSergio GagliardiErika BertoliniFausto SuteraStefania De Simone, Giulio De Bonfils, Francesca Romana BarzantiGiorgio GnuttiAlessandro AstorinoFabio LodaRui Pereiraaq11

    Category Abitare MinimoPedro NovoAlessandro ZappaMichael Molina

    Finalist proposals:

  • Awarded Project

    Team Architrama....................................................................... p. 10

    Alice Cardoso and Pedro Barros .................................................. p. 14

    Colleoni, Arch. Facchinetti

    Licini, Mosconi ......................................................................... p. 18

    Honorable mention

    Germano Schillaci .................................................................... p. 24

    Finalist proposals

    Giuseppe Balistreri .................................................................... p. 30

    Maria Teresa Fazzolari, Bisurgi Marialuigia ................................... p. 34

    Andrea Di Marino ...................................................................... p. 38

    Epifani Giovanna ....................................................................... p. 42

    Carmine Lamberti, Monica Vanini ............................................... p. 46

    Roberto Lupa, Davide Mazzella ................................................... p. 50

    Pasquale Merra, Francesco Ferrari ............................................... p. 54

    ARCHISTREET Lavinia Pasquini, Camilla Facchinetti ..................... p. 58

    Storace+Partners Architects ....................................................... p. 62

    Michael Quarenghi, Francesco Bonanomi, Alberto Claudio Proserpio .... p. 66

    Matteo Chelazzi, Alessandra Fanciullacci ..................................... p. 70

    ARCHI.FRO.M. Domenico Scalera, Giuseppe Marcedone ............... p. 74

    Ctia Alexandra Pacheco Branco ChaibenGuilherme Luiz Parasiun, Rafael Ribeiro Silveira ........................... p. 78

    Andrea Torrisi ........................................................................... p. 82

    Andrea Zaccagnini .................................................................... p. 86

    Laura Vanessa Pizzato, Fabio Cigana ........................................... p. 90

    Cristiano Pizzi, Federica Borsa, Alessandra Ravano ....................... p. 94

    Sergio Gagliardi ........................................................................ p. 98

    Erika Bertolini ......................................................................... p. 102

    Fausto Sutera ......................................................................... p. 106

    Stefania De Simone, Giulio De Bonfils, Francesca Romana Barzanti .. p. 110

    Giorgio Gnutti ......................................................................... p. 114

    Alessandro Astorino ................................................................. p. 118

    Fabio Loda ............................................................................. p. 122

    Rui Pereira ............................................................................. p. 126

    aq11 ..................................................................................... p. 130

    Category Abitare Minimo

    Pedro Novo ............................................................................ p. 136

    Alessandro Zappa ................................................................... p. 140

    Michael Molina ....................................................................... p. 144

    Index

  • 8Copyright 2013 - www.marlegno.it - All Rights Reserved Please keep strict confidentiality regarding this material; do not share this information in partial or complete form without Marlegnos approvale. Date herein contained are meant to inform with indicative purpose only.

    Disclosure may be authorized upon written request only.

    politecnico di milanodipaRtimento aBcArchitettura,Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito

  • 9Awarded Project

    All the mentioned are of equal merit order.

  • 10

    EACORA HOUSEEasy, Convenient e Rapid. Sono le tre domande a cui abbiamo cercato di dare una risposta, risposte che convergono in modo univoco al modulo prefabbricato e che possono essere riassunte in ununica parola: semplicit.La semplicit dunque alla base della nostra idea progettuale, ma non per questo riducibile ad unidea o una progettazione banale.Semplicit e armonia sono le qualit che misurano lautentico valore di ogni opera darte Frank Lloyd Wright.La semplicit risponde in modo incisivo alle esigenze di trasporto, facilit di costruzione e di manodopera in cantiere. Infatti, le sue dimensioni pari a 2,50 m x 13,00 m, rientrano nelle pi comuni dimensioni di un container, cos da poter essere trasportato facilmente da qualunque mezzo usato normalmente per questo tipo di trasporto. Inoltre la sua sezione regolare permette una notevole facilit di costruzione e manodopera in cantiere, abbattendo cos costi e tempi di realizzazione.Sempre in questottica, tutti gli impianti ed i locali di servizio, quali cucina e bagno, sono stati inseriti in un unico mezzo modulo (1,25m x 13,00m), al quale verranno agganciati i due moduli abitativi veri e propri, liberi quindi da ogni impianto o ingombro rappresentati da tali arredi.Con 3 viaggi o 3 camion si possono portare in loco due moduli abitativi semplici, un modulo impianti e due moduli portico, che oltre a generare uno spazio pavimentato e coperto, a rappresentare una soglia tra linterno

    e lesterno dellabitazione, funge anche da brise-soleil garantendo un buon ombreggiamento dei locali interni durante il periodo estivo. Le grandi vetrate che scandiscono le facciate dei moduli, garantiscono una buona illuminazione naturale e conferiscono al tempo stesso un maggior senso di spazio ai locali interni.I moduli abitativi essendo liberi da ogni vincolo dato da impianti o locali di servizio, lasciano la libert di personalizzare gli interni allutente finale che andr ad occupare labitazione, sia in termini di arredo che di suddivisione dei locali interni.Inoltre il modulo stato pensato anche in termini di flessibilit e quindi di espansione, per meglio rispondere alle necessit di ampliamento dellabitazione da parte dellutente, che si possono riscontrare con il passare del tempo. Questo si pu ottenere aggiungendo un modulo al piano superiore collegandolo per mezzo di una scala interna, oppure semplicemente collegando i due moduli al piano terra generando un passaggio nel modulo tecnologico di servizio.Le abitazioni possono poi essere aggregate tra di loro in modi diversi, lasciando la possibilit, a seconda del caso, di scegliere il miglior tipo di aggregazione adatto a quel contesto: in linea, a corte, o disposte come unit abitative singole.

    Team Architrama

    Italy

  • 11

  • 12

  • 13

  • 14

    Were a team of young architects from Braga, Portugal, collaborating since 2009 in some competitions of architecture.

    Alice Cardoso was Born in 1986 in Braga. She attended her secondary school at Escola Secundria Carlos Amarante ESCA, Braga. She entered the Faculdade de Arquitectura e Artes FAA of Universidade Lusada in 2004 and concluding the Integrated Master of Architecture in 2012, with the final thesis Culture, Creative Cities and Urban Regeneration. Since 2013 collaborate with architect Duarte Cunha in the company RD arquitectura in Braga.

    Pedro Barros was born in Braga in 1985. He attends his secondary school in Braga (Liceu S de Miranda). He graduate in Architecture from the Faculdade de Arquitectura e Artes FAA of Universidade Lusada, with final thesis Creative industries as an opportunity of the town center in 2012. From 2013 to 2014 collaborate with architect Hugo Carvalho in Braga.

    Alice CardosoPedro Barros

    Portugal

  • 15

  • 16

  • 17

  • 18

    existens minimum1 - modularitLa presente proposta progettuale caratterizzata dalla formazione di elementi base (moduli) composti da singoli manufatti (pareti, solai, serramenti ) aventi altezza di m. 3,20 e larghezza di dimensioni multiple di m 1,25.Lassemblaggio dei singoli elementi permette la creazione di involucri agibili di grandezze e funzioni diversificate con una moltitudine di possibilit di assemblaggio, generando svariate soluzioni tipologiche.2 - tipologiaLa composizione dei singoli moduli permette la realizzazione di diverse tipologie abitative: in linea, ad elle, a zeta, sviluppate su un unico o pi piani.Pensando alla molteplicit delle richieste di mercato abbiamo elaborato soluzioni abitative che variano da tipologie minime (50 mq) sino ad alloggi con dimensioni multiple, molto diversificate, anche con grandi superfici, frutto di composizioni pi articolate.3 - durabilitIl progetto non solo finalizzato alla formazione di abitazioni per un uso temporaneo bens la messa a punto di un sistema abitativo permanente e duraturo nel tempo,caratterizzato dallassemblaggio di elementi in legno per la formazione di alloggi con qualit architettoniche, abitative, economiche ed ecologiche, alte.4 - sostenibilit ecologica e ambientaleIl sistema costruttivo realizzato con uso esclusivo di legname sia per le

    strutture che per linvolucro esterno e per la coibentazione; saranno utilizzate esclusivamente fibre di legno di alta qualit e pannelli in fibra di carta.Lenergia sfruttata proviene principalmente dal sole grazie allimpiego di pannellifotovoltaici posati sul tetto o su parti di facciate.5 - trasportabilitCondizione primaria di tutto il progetto la possibilit di trasportare il prodotto abitativo in ogni parte del pianeta, con utilizzo di mezzi di trasporto via terra, aria ed acqua.I moduli pre-assemblati con ingombro ottimizzato, possono viaggiare su bilici con piano di carico massimo disponibile di m. 13,00 x 3,20, oppure i singoli elementi base (pareti, solai,porte/finestre, ecc.) sono pensati proprio con dimensioni finalizzate alla possibilit di trasporto tramite container e quindi viaggiare per tutto il mondo.6 - economicitLa costruzione pre-assemblata o assemblata in loco di elementi base pre-definiti ha costi e tempi ottimizzati inferiori a quelli del sistema costruttivo in muratura tradizionale. Le stime economiche sviluppate evidenziano un costo al metro quadro dellalloggio variabile tra gli 800 e i 1.200 euro garantendo alla clientela una variegata scelta. Il sistema costruttivo proposto garantisce inoltre unalta velocit dei tempi realizzativi: dopo i lavori infrastrutturali necessari per le fondazioni, la costruzione effettiva dellintera casa richiede solo 2 giorni, le successive due settimane saranno sufficienti per le finiture ed i sanitari.

    Colleoni, FacchinettiLicini, Mosconi

    Italy

  • 19

  • 20

    2 duplex 4 duplex

    1 simplexslp - mq. 90

    slp - mq. 90 slp - mq. 90

    composizione architettonica - prospetti e sezione1

    composizione architettonica - prospetti 2

    sez. a-a

    sud

    N

    composizione architettonica3

    3 simplexslp - mq. 60

    ovest

    sudnord

    sud

    ovest

    est

    N

    N

    parete esterna - collegamento a solaio divisorio parete esterna - collegamento a copertura piana sezione verticale

    concorso di ideemoduli abitativi prefabbricati trasportabili per edifici

    2piante prospetti e sezioni 1:200 particolari costruttivi 1:10

    architetti colleoni, facchinetti, licini, ingegnere mosconi bergamo, 30 settembre 2013

    5 triplexslp - mq. 190

    piano terra piano primopiano terra piano primo

    piano terra

    piano primo

    piano secondo

    composizione architettonica 1

    composizione architettonica 2

    composizione architettonica 3

    "existens minimum"

    aa

    vuoto

    porticato

    terrazzo

    a

    a

    sud

    a

    a

    sud

    ovest

    nord

    sud

    ovest

  • 21

    2 duplex 4 duplex

    1 simplexslp - mq. 90

    slp - mq. 90 slp - mq. 90

    composizione architettonica - prospetti e sezione1

    composizione architettonica - prospetti 2

    sez. a-a

    sud

    N

    composizione architettonica3

    3 simplexslp - mq. 60

    ovest

    sudnord

    sud

    ovest

    est

    N

    N

    parete esterna - collegamento a solaio divisorio parete esterna - collegamento a copertura piana sezione verticale

    concorso di ideemoduli abitativi prefabbricati trasportabili per edifici

    2piante prospetti e sezioni 1:200 particolari costruttivi 1:10

    architetti colleoni, facchinetti, licini, ingegnere mosconi bergamo, 30 settembre 2013

    5 triplexslp - mq. 190

    piano terra piano primopiano terra piano primo

    piano terra

    piano primo

    piano secondo

    composizione architettonica 1

    composizione architettonica 2

    composizione architettonica 3

    "existens minimum"

    aa

    vuoto

    porticato

    terrazzo

    a

    a

    sud

    a

    a

    sud

    ovest

    nord

    sud

    ovest

  • 22

    Copyright 2013 - www.marlegno.it - All Rights Reserved Please keep strict confidentiality regarding this material; do not share this information in partial or complete form without Marlegnos approvale. Date herein contained are meant to inform with indicative purpose only.

    Disclosure may be authorized upon written request only.

    politecnico di milanodipaRtimento aBcArchitettura,Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito

  • 23

    Honorable mention

    All the mentioned are of equal merit order.

  • 24

    Assembled House In un paese come lItalia, dove il livello di sismicit molto elevato, le periferie costruite nelsecondo dopoguerra cadono a pezzi e i centri storici delle citt sono spesso abbandonatie degradati, la prefabbricazione edilizia pu essere una valida risposta per accelerare itempi di realizzazione delle opere, sia pubbliche che private. In questo, il legno lamellareha molti vantaggi, sia per la sua, ormai assodata, capacit di resistenza ai terremoti, siaper la velocit di messa in opera, ma anche per la sua grande capacit isolante chepermette agli edifici di consumare poca energia termica.Lidea per la ModernModularPrefabHomes quello di realizzare delle case assemblabili.Moduli che possono combinarsi tra loro in diverse soluzioni. Ciascuno di questi moduli haun ingombro massimo di 10m x 2,5m x 3,2m. Questo fa si che ognuno di essi pu esseretrasportato dallo stabilimento fino al cantiere con un solo tir.I moduli progettati sono sei, denominati dalla A alla F. Combinandosi correttamente tra lororiescono a configurare sei diversi tipi di alloggi, ciascuno di diverse dimensioni e, diconseguenza, per diverse tipologie di utenza.Le varie combinazioni sono state suddivise in Small, Medium e Large. Per le Small, di 50 mq ciascuna, trasportabile con soli 2 tir, vi sono tre possibili varianti:-S1 (modulo A+B) pensata per una coppia-S2 (modulo A+D) pensata per un single-S3 (modulo E+D) pensata per una coppia

    Medium, di 75 mq su due piani, con 4 tir necessari al trasporto. Le combinazioni possibilisono due: -M1 (modulo A+B+C+F) in cui pu vivere una coppia con un figlio/a-M2 (modulo A+C+D+F) pensata per due studenti/esse o due lavoratori/trici

    Infine la Large, di 100 mq su due livelli, con la necessit di 5 tir per il trasporto.-L (modulo A+B+E+D+F) dove pu vivere una famiglia

    I muri hanno uno spessore che varia dai 25 cm, per quelli esterni, ai 16 cm per quelliinterni. I pareti sono pensate per avere un cappotto esterno che evita qualsiasi pontetermico e la conseguente dispersine di calore.La facciata pu essere intonacata o rivestita con assi di legno (o altro materiale scelto dalcliente).Porte e finestre dei diversi moduli sono anchesse modulari, per facilitarne il montaggio incantiere e per abbassare i costi di realizzazione.Oltre agli elementi base, ogni cliente pu personalizzare la propria abitazione a propriopiacimento, aggiungendo pensiline, brise soleil, scuri scorrevoli ecc... (come si pu notarein alcuni particolari della tav03). Questo rendere unico ogni edificio, conferendogli unapropria identit, nonostante alla base vi sia una prefabbricazione comune.

    Germano Schillaci

    Italy

  • 25

  • 26

  • 27

  • 28

    Copyright 2013 - www.marlegno.it - All Rights Reserved Please keep strict confidentiality regarding this material; do not share this information in partial or complete form without Marlegnos approvale. Date herein contained are meant to inform with indicative purpose only.

    Disclosure may be authorized upon written request only.

    politecnico di milanodipaRtimento aBcArchitettura,Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito

  • 29

    Other finalists

    All the mentioned are of equal merit order.

  • 30

    Nato a Santa Flavia (Palermo) nel 1972, ha conseguito la laurea in Archi-tettura presso lUniversit degli studi di Palermo nellanno 2002, con la tesi Architetture per gli spazi pubblici nella borgata di Croce Verde Giardina a Palermo, (relatore prof. Arch. Adriana Sarro).Attualmente vive e lavora a S. Flavia e si occupa di progettazione edilizia privata e arredamento di interni. Ha ricevuto nellambito pubblico incarichi di progetti e di coordinamento per la sicurezza. Ha partecipato a vari concorsi di idee:-Riqualificazione di piazza nuova ad Aisone (CN); - Un involucro inno-vativo a Vicenza; - Allstiti, allestimento espositivo per azienda vinicola ad Alcamo (TP); - Un chiosco bar a Terni; - Biblioteca Comunale a Briosco (MB).

    IL PROGETTO

    Si deciso di rimanere entro i limiti dimensionali dati dal bando di concorso, pensando un modulo di base di 2,5 x 10 x 3,2 m , quindi facilmente tra-sportabile, una sorta di cassone o scatola che pu essere distribuita allin-terno in vari modi attrezzandola con pareti, blocco servizi, ecc.., e alle-sterno tompagnandola con elementi modulari pieni oscuranti, trasparenti o ombreggianti e scorrevoli sul prospetto per variare lintensit luminosa allin-terno.

    Inoltre il tetto della scatola pu essere realizzato con il modulo bucato per consentire il passaggio di una scala interna e realizzando il tal modo, so-vrapponendo due moduli, lalloggio duplex. Tutto lassemblaggio viene facilita-to e velocizzato in officina seguendo il concept degli elementi standardizzati: elementi base/tetto; elementi pannelli esterni; elementi esterni scuri/trasparenti; elementi pannelli interni opachi, con o senza porte. Il modulo singolo, di 25 mq costituisce labitazione adatta a due persone; laccostamento di due moduli, con sfalsamento di 2,5 m, consente a una fa-miglia di quattro persone di disporre di uno spazio adeguato a moderni criteri di vivibilit. Nellipotesi di dover disporre i moduli abitativi su pi piani ci si deve servire, necessariamente, di strutture di servizio a supporto delle abitazioni: strutture pensate in acciaio, anchesse previste dimensionalmente in officina, rapida-mente montate sul posto con minimi lavori di cantiere. Anche in questo caso i moduli abitativi sono velocemente aggregabili secondo le varie tipologie degli insediamenti urbani; a torre, a ballatoio, a spina di pe-sce, a corte, .

    Giuseppe Balistreri

    Italy

  • 31

    modern modular prefab homesCONCORSO DI IDEE

    TAV. 01

    Giuseppe BalistreriGiuseppe BalistreriGiuseppe BalistreriGiuseppe Balistreri

  • 32

  • 33

  • 34

    BIOGRAPHY

    Marialuigia BisurgiDegree in Architecture in the University of Mediterranea University of Reggio Calabria in 2012. Selected premium Italian Archiprix 2013. She works with G.A. Zizzis study Zetarch in Catanzaro and shes voluntary assistant in the chair of Architectural Planning 2 by Prof. F. Cardullo in the Faculty of Architecture of Reggio Calabria.Maria Teresa FazzolariDegree in Architecture in the University of Mediterranea University of Reggio Calabria in 2013. She works with the associated study Leonardo Progetti s.n.c. in Gioiosa Ionica (Rc), with whom she participated in various Integrated Procurement in Locride.

    PROJECT DESCRIPTIONThe container of wood Transported in desired place, will be relieved, positioned and expanded through a rotation and translation. The rotation allows to create an indoor garden, translation expands the interior living space. The module is designed for multi-storey buildings.

    The inside of the container is size 9,00x2,50 m is characterized by a double bedroom, a bathroom and a kitchen/living room, while increasing the side from 9,00 to 12,00m expands the space with a only one single bedroom.The volume is designed closed and open, or fully closed: two statements are designed without openings to provide confidentiality, emphasizing the technological look of the envelope in wood, while the two prospectuses of the garden are glass, re-evoking the theme of Mies The outdoor space that interacts with the internal one and conversely.

    Maria Teresa Fazzolari Bisurgi Marialuigia

    Italy

  • 35

    CO

    NC

    EP

    T G

    EN

    ER

    ALE

    ES

    EC

    UT

    IVIT

    A modulorspin

    TR

    AS

    PO

    RTA

    BIL

    ITA

    1. Modulo abitativo trasportabile dim. 9 x 2.50 m

    L'idea progettuale nasce dal concetto di creare un'unit abitativa che sia trasportabile e funzionale. Parole chiavi sono: rotazione e traslazione.Il volume prima ruota e poi trasla.Nasce cosi MODULORSPIN

    2.rotazione

    3. traslazione

    4. assemblaggio

    MARLEGNO PREFABRICATED WOODEN BUILDINGS, BOLGARE (BG) - CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DI MODULI ABITATIVI PREFABBRICATI TRASPORTABILI per edifici anche PLURIPIANO - Dott.ssa Arch. Bisurgi Marialuigia, Dott.ssa Arch. Fazzolari Maria Teresa 01

  • 36MARLEGNO PREFABRICATED WOODEN BUILDINGS, BOLGARE (BG) - CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DI MODULI ABITATIVI PREFABBRICATI TRASPORTABILI per edifici anche PLURIPIANO - Dott.ssa Arch. Bisurgi Marialuigia, Dott.ssa Arch. Fazzolari Maria Teresa 02

    modulorspin

    camera letto matrimoniale

    cucina/soggiorno

    bagno

    camera letto matrimoniale

    camera letto singolo cucina/soggiorno

    bagno

    sezione AA sezione BB

    pianta alternativa 1 pianta alternativa 2

    parete esterna 186 mm:1. assito interno orizzontale 22 mm2. barriera al vapore3. isolamento termico 80 mm4. rivestimento diagonale 22 mm5. cavit ventilata con listellatura verticale 40 mm6. rivestimento esterno 22 mm6. rivestimento esterno 22 mm7. brise-soleil

    1. 2.

    3.

    4. 5.

    6.

    1. 2.

    3. 4.

    5. 6.

    7.

    pianta

    sezione assonometrica

  • 37MARLEGNO PREFABRICATED WOODEN BUILDINGS, BOLGARE (BG) - CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DI MODULI ABITATIVI PREFABBRICATI TRASPORTABILI per edifici anche PLURIPIANO - Dott.ssa Arch. Bisurgi Marialuigia, Dott.ssa Arch. Fazzolari Maria Teresa 03

    modulorspin

  • 38

    Andrea Di Marino nasce a Napoli il 10/1987, laureato con lode alla facolt di Architettura Aversana partecipa a numerosi concorsi di architettura sul tema della residenza modulare.

    Dopo la laure lavora per tre anni con lo studio Costanzo per poi approdare a Rotterdam dove lavora attualmente nello studio KAW

    Compie studi approfonditi sull opera di Gian Ugo Polesello.

    Fermo sostenitore della monumentalit dell edificio pubblico.

    Andrea Di Marino

    Italy

  • 39

  • 40

  • 41

  • 42

    Giovanna Epifani, 27 anni, si laurea in Architettura nel 2013 presso il Politecnico di Milano con specializzazione in Progettazione Tecnologica e Ambientale.

    Si appassiona al settore delle costruzioni in legno durante il tirocinio svolto presso il Dipartimento Best del Politecnico. Qui si occupa di ricerca sui sistemi di chiusura in legno assemblati a secco e il suo interesse sfocia nella tesi di laurea dal titolo Progetto, temporaneit e ambiente. In questa occasione progetta un sistema prefabbricato in moduli tridimensionali, con struttura portante in pannelli x-lam, destinato alla costruzione di edifici residenziali per insediamenti provvisori. Con lo stesso progetto partecipa al concorso Marlegno Modern Modular Prefab Homes, edizione 2013.

    La sostenibilit un valore caratterizzante il suo stile di vita, crede fortemente nel cambiamento e nella cooperazione. Obiettivo: costituire un gruppo di lavoro interdisciplinare formato da giovani che lavorino in tal senso. Finora ha svolto attivit di stage presso studi di architettura in Italia e allestero, ma crede che lavorare nel campo dellarchitettura sia solo una delle mille possibilit che le riserva il futuro.

    Epifani Giovanna

    Italy

    Procedura di montaggio

    Volume abitativo Suddivisionefunzionale

    Cellule funzionaliautonome

    CELLULA NOTTE

    PrEfAbbriCAziONEmix

    COSTrUziONE iN OPErA

    Tavola 1 | Concept

    CELLULA SErVizi

    CELLULA GiOrNO

    SiSTEMA CHiUSO

    Step 1 Step 2 Step 3

    SiSTEMA APErTO

    Step 1 Step 2 Step 3

    possibile il riutilizzo dei pan-nelli ma lincollaggio ne impedi-sce la riciclabilit a fine vita.

    PANNELLi X-LAMI pannelli possono essere riuti-lizzati per altre applicazioni o ri-ciclati per la produzione di nuovi elementi.

    fibrA Di LEGNO LANA Di CANAPAIsolante naturale di origine ve-getale. Riutilizzabile e ricicla-bile, adatta a cicli di utilizzo a cascata.

    GESSOfibrALastre composte da soli com-ponenti naturali: gesso e fibre di cellulosa ottenute da carta riciclata.

    OSbProdotto da trucioli di scarto assemblati con un legante. Non riciclabile a causa delle colle.

    SUGHErOIl sughero riciclato pi effi-ciente del sughero vergine e pu essere riutilizzato in varie applicazioni.

    TrAVi E LiSTELLiRiutilizzabili e riciclabili in base allo stato di conservazione. Non trattati, sono utilizzabili per compost.

    ACCiAiOMateriale riciclabile al 100%. Oltre il 40% della produzione proviene da materiali di riciclo.

    DOGHE Di LEGNOPosati a secco mediante chio-datura su una listellatura di sup-porto. Riutilizzabile e riciclabile.

    Pannelli x-lam parete - solaio Moduli tridimensionali base-copertura

    Eco-Design

    OMbrEGGiAMENTO

    VENTiLAziONE

    Strategie bioclimatichePrefabbricazione

    PRODUZIONE

    TRASPORTO

    MONTAGGIOUSO

    SMONTAGGIO

    RICICLOriCiCLO PrODUziONE

    TrASPOrTO

    MONTAGGiO

    SMONTAGGiO

    USO

    Riduzione degli sprechi Raccolta differenziata Controllo produzione

    Operazioni semplici Zero rifiuti da cantiere

    Basso consumo

    Assemblaggio a secco Reversibilit

    Demolizione selettiva

    life Cycle Design

    21 dicembre

    21 giugno

    la cellula funzionale

    SCOMPOSiziONE DELLA CELLULA

    TrASPOrTAbiLiT

    PrODUziONE TrASPOrTO

    3,67

    2,60 1,30

    2,50

    fASE 1 fASE 2 fASE 3 fASE 4 fASE 5 (opz.) fASE 6 (opz.)Sistema di fondazione composto da

    viti in acciaio e travi in legno Posa e connessione dei

    moduli basePosa e connessione dei

    moduli coperturaInserimento e fissaggio degli elementi cassetto

    Realizzazione del sistema esterno terrazza-passerella

    portale scorrevole composto da pannellature prefabbricate

    dett. TAV 2

    CONTribUTO DEGLi ELEMENTi ACCESSOri

    Dimensioni compatibili

    Modern Modular Prefab Homes | Giovanna Epifani

  • 43

    Procedura di montaggio

    Volume abitativo Suddivisionefunzionale

    Cellule funzionaliautonome

    CELLULA NOTTE

    PrEfAbbriCAziONEmix

    COSTrUziONE iN OPErA

    Tavola 1 | Concept

    CELLULA SErVizi

    CELLULA GiOrNO

    SiSTEMA CHiUSO

    Step 1 Step 2 Step 3

    SiSTEMA APErTO

    Step 1 Step 2 Step 3

    possibile il riutilizzo dei pan-nelli ma lincollaggio ne impedi-sce la riciclabilit a fine vita.

    PANNELLi X-LAMI pannelli possono essere riuti-lizzati per altre applicazioni o ri-ciclati per la produzione di nuovi elementi.

    fibrA Di LEGNO LANA Di CANAPAIsolante naturale di origine ve-getale. Riutilizzabile e ricicla-bile, adatta a cicli di utilizzo a cascata.

    GESSOfibrALastre composte da soli com-ponenti naturali: gesso e fibre di cellulosa ottenute da carta riciclata.

    OSbProdotto da trucioli di scarto assemblati con un legante. Non riciclabile a causa delle colle.

    SUGHErOIl sughero riciclato pi effi-ciente del sughero vergine e pu essere riutilizzato in varie applicazioni.

    TrAVi E LiSTELLiRiutilizzabili e riciclabili in base allo stato di conservazione. Non trattati, sono utilizzabili per compost.

    ACCiAiOMateriale riciclabile al 100%. Oltre il 40% della produzione proviene da materiali di riciclo.

    DOGHE Di LEGNOPosati a secco mediante chio-datura su una listellatura di sup-porto. Riutilizzabile e riciclabile.

    Pannelli x-lam parete - solaio Moduli tridimensionali base-copertura

    Eco-Design

    OMbrEGGiAMENTO

    VENTiLAziONE

    Strategie bioclimatichePrefabbricazione

    PRODUZIONE

    TRASPORTO

    MONTAGGIOUSO

    SMONTAGGIO

    RICICLOriCiCLO PrODUziONE

    TrASPOrTO

    MONTAGGiO

    SMONTAGGiO

    USO

    Riduzione degli sprechi Raccolta differenziata Controllo produzione

    Operazioni semplici Zero rifiuti da cantiere

    Basso consumo

    Assemblaggio a secco Reversibilit

    Demolizione selettiva

    life Cycle Design

    21 dicembre

    21 giugno

    la cellula funzionale

    SCOMPOSiziONE DELLA CELLULA

    TrASPOrTAbiLiT

    PrODUziONE TrASPOrTO

    3,67

    2,60 1,30

    2,50

    fASE 1 fASE 2 fASE 3 fASE 4 fASE 5 (opz.) fASE 6 (opz.)Sistema di fondazione composto da

    viti in acciaio e travi in legno Posa e connessione dei

    moduli basePosa e connessione dei

    moduli coperturaInserimento e fissaggio degli elementi cassetto

    Realizzazione del sistema esterno terrazza-passerella

    portale scorrevole composto da pannellature prefabbricate

    dett. TAV 2

    CONTribUTO DEGLi ELEMENTi ACCESSOri

    Dimensioni compatibili

    Modern Modular Prefab Homes | Giovanna Epifani

  • 44

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699323|8LA CELLULA FUNZIONALE - CARATTERISTICHE PRINCIPALI

    Pannelli parete - solaio

    Unit tridimensionali

    LA CELLULA FUNZIONALE | Scala 1:50Pianta Sezione A - A Sezione B - B

    PRODUZIONE

    TRASPORTO

    MONTAGGIOUSO

    SMONTAGGIO

    RICICLORICICLO PRODUZIONE

    TRASPORTO

    MONTAGGIO

    SMONTAGGIO

    USOSTR

    UTT

    UR

    A P

    OR

    TAN

    TE |

    X-l

    am

    Prospetto Est Prospetto Sud Prospetto Ovest

    STRATIGRAFIE | Scala 1:20

    Assemblaggio moduli

    X-Lam un sistema che pemette di essere pre-tagliato e quindi pre-fabbricato presso gli stabilimenti per la lavorazione del legno. Questa caratteristica permette di produrre elementi e/o facciate complete di edifici gi provviste di aperture, vani per finestre, fori per impianti ecc., permettendo di ridurre le fasi di posa e velocizzando la costruzione di un fabbricato.

    Le facciate e gli elementi di solaio e copertura saranno assemblati anchessi in fabbrica fino a formare degli elementi tridimensionali rigi-di che rappresentano la struttura portante della cellula funzionale. In particolare sono previsti due elementi per la base e due per la coper-tura. Per le pareti sono stati impiegati pannelli da 78 mm a tre strati (19+40+19 mm) mentre per il solaio e la copertura pannelli da 95 mm a cinque strati da 19 mm.

    Ciascun modulo tridimensionale auto-portante in quanto i pannelli X-lam sono fissati tra loro per mezzo di viti auto-foranti, chiodi spe-ciali, staffe e angolari metallici secondo le regole costruttive testate e verificate dalla ricerca SOFIE. Gli elementi tridimensionali in x-lam saranno completati in fabbrica attraverso laggiunta degli altri strati necessari a formare linvolucro completo (isolante, rivestimento, im-permeabilizzazione, ecc.).

    MAT

    ER

    IALI

    , ELE

    ME

    NTI

    | E

    co-D

    esig

    n

    CIC

    LO D

    I VIT

    A |

    Life

    Cyc

    le D

    esig

    n

    TRAVI E LISTELLI

    GESSOFIBRA

    PANNELLI X-LAM

    possibile il riutilizzo dei pannelli ma lincollaggio ne impedisce la ri-ciclabilit a fine vita.

    Lastre composte da soli compo-nenti naturali: gesso e fibre di cel-lulosa ottenute da carta riciclata.

    Riutilizzabili e riciclabili in base allo stato di conservazione. Non tratta-ti, sono utilizzabili per compost.

    FIBRA DI LEGNO

    ACCIAIO

    OSB

    I pannelli possono essere riutilizzati per altre applicazioni o riciclati per la produzione di nuovi elementi.

    Prodotto da trucioli di scarto as-semblati con un legante. Non rici-clabile a causa delle colle.

    Materiale riciclabile al 100%. Oltre il 40% della produzione proviene da materiali di riciclo.

    LANA DI CANAPA

    RIVESTIMENTI DI LEGNO

    SUGHERO

    Isolante naturale di origine vegeta-le. Riutilizzabile e riciclabile, adatta a cicli di utilizzo a cascata.

    Il sughero riciclato pi efficiente del sughero vergine e pu essere riutilizzato in varie applicazioni.

    Posati a secco mediante chioda-tura su una listellatura di supporto. Riutilizzabile e riciclabile .

    Riduzione degli sprechiRaccolta differenziataControllo produzione

    Operazioni sempliciZero rifiuti da cantiere

    Fabb. energetico < 15 kWh/m2a

    Assemblaggio a seccoReversibilit

    Demolizione selettiva

    P1 - Parete1 - Doppia lastra di gessofibra 12,5 + 12,5 mm2 - Isolante in lana di canapa 50 mm3 - Pannello x-lam 78 mm4 - Doppio isolante in fibra di legno 80 + 80 mm5 - Doppio pannello OSB 10 mm6 - Telo di tenuta al vento e allacqua 2 mm7 - Intercapedine per sottostruttura 60 mm9 - Rivestimento in legno (doghe aperte) 20 mm

    U = 0,15 W/m2K sf = 19 h

    P2 - Copertura

    1 - Lastra di gessofibra 12,5 mm2 - Isolante in lana di canapa 50 mm3 - Pannello x-lam 95 mm4 - Telo di tenuta allaria 2 mm5 - Doppio isolante in fibra di legno 80 + 80 mm6 - Doppio pannello OSB 10 mm7 - Telo di tenuta al vento e allaqua 2 mm8 - Intercapedine per sottostruttura 60 mm9 - Rivestimento in legno (doghe aperte) 20 mm

    U = 0,15 W/m2Ksf = 19 h

    P3 - Solaio1 - Parquet flottante 15 mm2 - Doppia lastra di gessofibra 12,5 + 12,5 mm3 - Pannello OSB 10 mm4 - Massetto in sughero granulare 80 mm5 - Telo protettivo 2 mm6 - Doppio isolante in fibra di legno 80 + 80 mm7 - Telo protettivo 2 mm8 - Pannello x-lam 95 mm9 - Telo impermeabile traspirante 2 mm

    U = 0,15 W/m2K sf = 20 h

    A A

    BB

    Prospetto Nord

    Pianta, sezioniscala 1:50

    Tavola 2 | Dettagli

    P1 - Parete1 - Doppia lastra di gessofibra 12,5 + 12,5 mm2 - Isolante in lana di canapa 50 mm3 - Pannello x-lam 78 mm4 - Isolante in fibra di legno 80 mm5 - Doppio pannello OSB 10 mm6 - Telo di tenuta al vento e allacqua 2 mm7 - Intercapedine per sottostruttura 60 mm9 - Rivestimento in legno (doghe aperte) 20 mm

    U = 0,20 W/m2K sf = 13 h

    P2 - Copertura

    1 - Lastra di gessofibra 12,5 mm2 - Isolante in lana di canapa 50 mm3 - Pannello x-lam 95 mm4 - Telo di tenuta allaria 2 mm5 - Isolante in fibra di legno 80 mm6 - Doppio pannello OSB 10 mm7 - Telo di tenuta al vento e allaqua 2 mm8 - Intercapedine per sottostruttura 60 mm9 - Rivestimento in legno (doghe aperte) 20 mm

    U = 0,20 W/m2Ksf = 13 h

    P3 - Solaio

    1 - Parquet flottante 15 mm2 - Doppia lastra di gessofibra 12,5 + 12,5 mm3 - Pannello OSB 10 mm4 - Massetto in sughero granulare 80 mm5 - Telo protettivo 2 mm6 - Isolante in fibra di legno 80 mm7 - Telo protettivo 2 mm8 - Pannello x-lam 95 mm9 - Telo impermeabile traspirante 2 mm

    U = 0,21 W/m2K sf = 14 h

    Stratigrafie

    Elementi cassettoConnessione orizzontale modulo base - copertura

    1 - Piastra forata in acciaio per la connessione dei pannelli x-lam da entrambe i lati. Fissaggio con viti e chiodi.2 - Elemento prefabbricato compo-sto da materiale isolante interposto ad elementi di legno, tamponatura con pannelli OSB e membrana im-permeabile. 3 - Lembi di membrana impermeabi-le predisposti per la sovrapposizone.4 - Elemento prefabbricato di rivesti-mento composto da doppia listella-tura e doghe di legno. 5 - Elemento prefabbricato compo-sto da isolante interposto a listelli ed elemento in legno di rivestimen-to. Sagomatura per la copertura del giunto con il cartongesso. Fissaggio con viti a vista.

    Connessione verticalemodulo base - base

    1 - Elemento in legno per la connes-sione dei due pannelli parete. 2 - Elemento prefabbricato compo-sto da isolante interposto a listelli ed elemento in legno di rivestimen-to. Sagomatura per la copertura del giunto con il cartongesso. Fissaggio con viti a vista.3 - Spazio per la sovrapposizione della membrana impermeabile. 4 - Elemento prefabbricato di rivesti-mento composto da doppia listella-tura e doghe di legno.

    Connessione orizzontalemodulo base - base

    1 - Spazio per la sovrapposizione della membrana impermeabile.2 - Piastra forata in acciaio per la connessione dei pannelli x-lam da entrambe i lati. Fissaggio con viti e chiodi.3 - Elemento di rivestimento in legno fissato con viti a vista.

    34

    1 2

    3 2 1

    5 4

    3

    21

    1 - Elemento in legno inserito nella sagomatura dei pannelli x-lam. Fis-saggio con viti ad incrocio dal bas-so.2 - Spazio per la sovrapposizione del telo traspirante.3 - Elemento prefabbricato compo-sto da isolante interposto a listelli ed elemento in legno di rivestimen-to. Sagomatura per la copertura del giunto con il cartongesso. Fissaggio con viti a vista.4 - Spazio per la sovrapposizione della membrana impermeabile.5 - Elemento di colmo prefabbrica-to composto con sottostruttura in listelli e rivestimento in legno.

    Connessione orizzontalemodulo copertura - copertura

    1

    2 41 3

    5

    A A

    BB

    PROSPETTO EST PROSPETTO SUD PROSPETTO OVEST PROSPETTO NORD

    Modern Modular Prefab Homes Tavola 3 | Immagini

    Costruzione in paglia

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699326|8MODULARIT - AGGREGAZIONI - FLESSIBILIT

    MODULARITSoluzioni tipologiche

    La cellula funzionale il modulo di base del siste-ma abitativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni variano in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacen-za, creando un unico ambiente interno, oppure, in situa-zioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipendente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera, cucina e bagno

    Dimensioni: 7,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 14,4 m x 5,1 m

    Superficie: 38,7 mq

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 11,4 m x 5,1 m

    Superficie abitabile: 38,7 mq

    FLESSIBILIT | PERSONALIZZAZIONECompletamento in opera

    IPOTESI 3 | Realizzazione di un orto/giardino

    CELLULA NOTTE CELLULA SERVIZI

    Modulo:Camera matrimoniale

    Superficie:12,9 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera, cucina, bagno e terrazza

    Dimensioni: 10,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Modulo:Camera singola/living

    Superficie:6,15 mq / 6,45 mq

    Modulo:Camera doppia

    Superficie:12,9 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:8,4 mq / 4,2 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:9 mq / 3,6 mq

    Modulo:Terrazza

    Superficie:15,3 mq

    Modulo:Libero / personalizzazione

    Superficie:variabile

    IPOTESI 2 | Autocostruzione con materiali locali

    IPOTESI 4 | Spazio allaperto

    IPOTESI 1 | Serra/giardino dinverno

    Abitazione: Corpo doppioAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Ipotesi aggregativeCellule modulari

    Giardino dinverno

    personalIzzazIone

    flessIbIlIT

    adaTTabIlIT

    auToCosTruzIone

    Orto/giardino

    La cellula funzionale il modulo di base del sistema abi-tativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacenza o in sovrapposizione, creando un unico ambiente interno, oppure, in situazioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipen-dente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699326|8MODULARIT - AGGREGAZIONI - FLESSIBILIT

    MODULARITSoluzioni tipologiche

    La cellula funzionale il modulo di base del siste-ma abitativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni variano in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacen-za, creando un unico ambiente interno, oppure, in situa-zioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipendente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera, cucina e bagno

    Dimensioni: 7,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 14,4 m x 5,1 m

    Superficie: 38,7 mq

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 11,4 m x 5,1 m

    Superficie abitabile: 38,7 mq

    FLESSIBILIT | PERSONALIZZAZIONECompletamento in opera

    IPOTESI 3 | Realizzazione di un orto/giardino

    CELLULA NOTTE CELLULA SERVIZI

    Modulo:Camera matrimoniale

    Superficie:12,9 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera, cucina, bagno e terrazza

    Dimensioni: 10,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Modulo:Camera singola/living

    Superficie:6,15 mq / 6,45 mq

    Modulo:Camera doppia

    Superficie:12,9 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:8,4 mq / 4,2 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:9 mq / 3,6 mq

    Modulo:Terrazza

    Superficie:15,3 mq

    Modulo:Libero / personalizzazione

    Superficie:variabile

    IPOTESI 2 | Autocostruzione con materiali locali

    IPOTESI 4 | Spazio allaperto

    IPOTESI 1 | Serra/giardino dinverno

    Abitazione: Corpo doppioAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699326|8MODULARIT - AGGREGAZIONI - FLESSIBILIT

    MODULARITSoluzioni tipologiche

    La cellula funzionale il modulo di base del siste-ma abitativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni variano in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacen-za, creando un unico ambiente interno, oppure, in situa-zioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipendente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera, cucina e bagno

    Dimensioni: 7,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 14,4 m x 5,1 m

    Superficie: 38,7 mq

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 11,4 m x 5,1 m

    Superficie abitabile: 38,7 mq

    FLESSIBILIT | PERSONALIZZAZIONECompletamento in opera

    IPOTESI 3 | Realizzazione di un orto/giardino

    CELLULA NOTTE CELLULA SERVIZI

    Modulo:Camera matrimoniale

    Superficie:12,9 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera, cucina, bagno e terrazza

    Dimensioni: 10,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Modulo:Camera singola/living

    Superficie:6,15 mq / 6,45 mq

    Modulo:Camera doppia

    Superficie:12,9 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:8,4 mq / 4,2 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:9 mq / 3,6 mq

    Modulo:Terrazza

    Superficie:15,3 mq

    Modulo:Libero / personalizzazione

    Superficie:variabile

    IPOTESI 2 | Autocostruzione con materiali locali

    IPOTESI 4 | Spazio allaperto

    IPOTESI 1 | Serra/giardino dinverno

    Abitazione: Corpo doppioAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699326|8MODULARIT - AGGREGAZIONI - FLESSIBILIT

    MODULARITSoluzioni tipologiche

    La cellula funzionale il modulo di base del siste-ma abitativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni variano in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacen-za, creando un unico ambiente interno, oppure, in situa-zioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipendente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera, cucina e bagno

    Dimensioni: 7,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 14,4 m x 5,1 m

    Superficie: 38,7 mq

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 11,4 m x 5,1 m

    Superficie abitabile: 38,7 mq

    FLESSIBILIT | PERSONALIZZAZIONECompletamento in opera

    IPOTESI 3 | Realizzazione di un orto/giardino

    CELLULA NOTTE CELLULA SERVIZI

    Modulo:Camera matrimoniale

    Superficie:12,9 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera, cucina, bagno e terrazza

    Dimensioni: 10,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Modulo:Camera singola/living

    Superficie:6,15 mq / 6,45 mq

    Modulo:Camera doppia

    Superficie:12,9 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:8,4 mq / 4,2 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:9 mq / 3,6 mq

    Modulo:Terrazza

    Superficie:15,3 mq

    Modulo:Libero / personalizzazione

    Superficie:variabile

    IPOTESI 2 | Autocostruzione con materiali locali

    IPOTESI 4 | Spazio allaperto

    IPOTESI 1 | Serra/giardino dinverno

    Abitazione: Corpo doppioAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699326|8MODULARIT - AGGREGAZIONI - FLESSIBILIT

    MODULARITSoluzioni tipologiche

    La cellula funzionale il modulo di base del siste-ma abitativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni variano in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacen-za, creando un unico ambiente interno, oppure, in situa-zioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipendente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera, cucina e bagno

    Dimensioni: 7,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 14,4 m x 5,1 m

    Superficie: 38,7 mq

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 11,4 m x 5,1 m

    Superficie abitabile: 38,7 mq

    FLESSIBILIT | PERSONALIZZAZIONECompletamento in opera

    IPOTESI 3 | Realizzazione di un orto/giardino

    CELLULA NOTTE CELLULA SERVIZI

    Modulo:Camera matrimoniale

    Superficie:12,9 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera, cucina, bagno e terrazza

    Dimensioni: 10,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Modulo:Camera singola/living

    Superficie:6,15 mq / 6,45 mq

    Modulo:Camera doppia

    Superficie:12,9 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:8,4 mq / 4,2 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:9 mq / 3,6 mq

    Modulo:Terrazza

    Superficie:15,3 mq

    Modulo:Libero / personalizzazione

    Superficie:variabile

    IPOTESI 2 | Autocostruzione con materiali locali

    IPOTESI 4 | Spazio allaperto

    IPOTESI 1 | Serra/giardino dinverno

    Abitazione: Corpo doppioAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Spazio aperto

    Giardino dinverno

    Modern Modular Prefab Homes

  • 45

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699323|8LA CELLULA FUNZIONALE - CARATTERISTICHE PRINCIPALI

    Pannelli parete - solaio

    Unit tridimensionali

    LA CELLULA FUNZIONALE | Scala 1:50Pianta Sezione A - A Sezione B - B

    PRODUZIONE

    TRASPORTO

    MONTAGGIOUSO

    SMONTAGGIO

    RICICLORICICLO PRODUZIONE

    TRASPORTO

    MONTAGGIO

    SMONTAGGIO

    USOSTR

    UTT

    UR

    A P

    OR

    TAN

    TE |

    X-l

    am

    Prospetto Est Prospetto Sud Prospetto Ovest

    STRATIGRAFIE | Scala 1:20

    Assemblaggio moduli

    X-Lam un sistema che pemette di essere pre-tagliato e quindi pre-fabbricato presso gli stabilimenti per la lavorazione del legno. Questa caratteristica permette di produrre elementi e/o facciate complete di edifici gi provviste di aperture, vani per finestre, fori per impianti ecc., permettendo di ridurre le fasi di posa e velocizzando la costruzione di un fabbricato.

    Le facciate e gli elementi di solaio e copertura saranno assemblati anchessi in fabbrica fino a formare degli elementi tridimensionali rigi-di che rappresentano la struttura portante della cellula funzionale. In particolare sono previsti due elementi per la base e due per la coper-tura. Per le pareti sono stati impiegati pannelli da 78 mm a tre strati (19+40+19 mm) mentre per il solaio e la copertura pannelli da 95 mm a cinque strati da 19 mm.

    Ciascun modulo tridimensionale auto-portante in quanto i pannelli X-lam sono fissati tra loro per mezzo di viti auto-foranti, chiodi spe-ciali, staffe e angolari metallici secondo le regole costruttive testate e verificate dalla ricerca SOFIE. Gli elementi tridimensionali in x-lam saranno completati in fabbrica attraverso laggiunta degli altri strati necessari a formare linvolucro completo (isolante, rivestimento, im-permeabilizzazione, ecc.).

    MAT

    ER

    IALI

    , ELE

    ME

    NTI

    | E

    co-D

    esig

    n

    CIC

    LO D

    I VIT

    A |

    Life

    Cyc

    le D

    esig

    n

    TRAVI E LISTELLI

    GESSOFIBRA

    PANNELLI X-LAM

    possibile il riutilizzo dei pannelli ma lincollaggio ne impedisce la ri-ciclabilit a fine vita.

    Lastre composte da soli compo-nenti naturali: gesso e fibre di cel-lulosa ottenute da carta riciclata.

    Riutilizzabili e riciclabili in base allo stato di conservazione. Non tratta-ti, sono utilizzabili per compost.

    FIBRA DI LEGNO

    ACCIAIO

    OSB

    I pannelli possono essere riutilizzati per altre applicazioni o riciclati per la produzione di nuovi elementi.

    Prodotto da trucioli di scarto as-semblati con un legante. Non rici-clabile a causa delle colle.

    Materiale riciclabile al 100%. Oltre il 40% della produzione proviene da materiali di riciclo.

    LANA DI CANAPA

    RIVESTIMENTI DI LEGNO

    SUGHERO

    Isolante naturale di origine vegeta-le. Riutilizzabile e riciclabile, adatta a cicli di utilizzo a cascata.

    Il sughero riciclato pi efficiente del sughero vergine e pu essere riutilizzato in varie applicazioni.

    Posati a secco mediante chioda-tura su una listellatura di supporto. Riutilizzabile e riciclabile .

    Riduzione degli sprechiRaccolta differenziataControllo produzione

    Operazioni sempliciZero rifiuti da cantiere

    Fabb. energetico < 15 kWh/m2a

    Assemblaggio a seccoReversibilit

    Demolizione selettiva

    P1 - Parete1 - Doppia lastra di gessofibra 12,5 + 12,5 mm2 - Isolante in lana di canapa 50 mm3 - Pannello x-lam 78 mm4 - Doppio isolante in fibra di legno 80 + 80 mm5 - Doppio pannello OSB 10 mm6 - Telo di tenuta al vento e allacqua 2 mm7 - Intercapedine per sottostruttura 60 mm9 - Rivestimento in legno (doghe aperte) 20 mm

    U = 0,15 W/m2K sf = 19 h

    P2 - Copertura

    1 - Lastra di gessofibra 12,5 mm2 - Isolante in lana di canapa 50 mm3 - Pannello x-lam 95 mm4 - Telo di tenuta allaria 2 mm5 - Doppio isolante in fibra di legno 80 + 80 mm6 - Doppio pannello OSB 10 mm7 - Telo di tenuta al vento e allaqua 2 mm8 - Intercapedine per sottostruttura 60 mm9 - Rivestimento in legno (doghe aperte) 20 mm

    U = 0,15 W/m2Ksf = 19 h

    P3 - Solaio1 - Parquet flottante 15 mm2 - Doppia lastra di gessofibra 12,5 + 12,5 mm3 - Pannello OSB 10 mm4 - Massetto in sughero granulare 80 mm5 - Telo protettivo 2 mm6 - Doppio isolante in fibra di legno 80 + 80 mm7 - Telo protettivo 2 mm8 - Pannello x-lam 95 mm9 - Telo impermeabile traspirante 2 mm

    U = 0,15 W/m2K sf = 20 h

    A A

    BB

    Prospetto Nord

    Pianta, sezioniscala 1:50

    Tavola 2 | Dettagli

    P1 - Parete1 - Doppia lastra di gessofibra 12,5 + 12,5 mm2 - Isolante in lana di canapa 50 mm3 - Pannello x-lam 78 mm4 - Isolante in fibra di legno 80 mm5 - Doppio pannello OSB 10 mm6 - Telo di tenuta al vento e allacqua 2 mm7 - Intercapedine per sottostruttura 60 mm9 - Rivestimento in legno (doghe aperte) 20 mm

    U = 0,20 W/m2K sf = 13 h

    P2 - Copertura

    1 - Lastra di gessofibra 12,5 mm2 - Isolante in lana di canapa 50 mm3 - Pannello x-lam 95 mm4 - Telo di tenuta allaria 2 mm5 - Isolante in fibra di legno 80 mm6 - Doppio pannello OSB 10 mm7 - Telo di tenuta al vento e allaqua 2 mm8 - Intercapedine per sottostruttura 60 mm9 - Rivestimento in legno (doghe aperte) 20 mm

    U = 0,20 W/m2Ksf = 13 h

    P3 - Solaio

    1 - Parquet flottante 15 mm2 - Doppia lastra di gessofibra 12,5 + 12,5 mm3 - Pannello OSB 10 mm4 - Massetto in sughero granulare 80 mm5 - Telo protettivo 2 mm6 - Isolante in fibra di legno 80 mm7 - Telo protettivo 2 mm8 - Pannello x-lam 95 mm9 - Telo impermeabile traspirante 2 mm

    U = 0,21 W/m2K sf = 14 h

    Stratigrafie

    Elementi cassettoConnessione orizzontale modulo base - copertura

    1 - Piastra forata in acciaio per la connessione dei pannelli x-lam da entrambe i lati. Fissaggio con viti e chiodi.2 - Elemento prefabbricato compo-sto da materiale isolante interposto ad elementi di legno, tamponatura con pannelli OSB e membrana im-permeabile. 3 - Lembi di membrana impermeabi-le predisposti per la sovrapposizone.4 - Elemento prefabbricato di rivesti-mento composto da doppia listella-tura e doghe di legno. 5 - Elemento prefabbricato compo-sto da isolante interposto a listelli ed elemento in legno di rivestimen-to. Sagomatura per la copertura del giunto con il cartongesso. Fissaggio con viti a vista.

    Connessione verticalemodulo base - base

    1 - Elemento in legno per la connes-sione dei due pannelli parete. 2 - Elemento prefabbricato compo-sto da isolante interposto a listelli ed elemento in legno di rivestimen-to. Sagomatura per la copertura del giunto con il cartongesso. Fissaggio con viti a vista.3 - Spazio per la sovrapposizione della membrana impermeabile. 4 - Elemento prefabbricato di rivesti-mento composto da doppia listella-tura e doghe di legno.

    Connessione orizzontalemodulo base - base

    1 - Spazio per la sovrapposizione della membrana impermeabile.2 - Piastra forata in acciaio per la connessione dei pannelli x-lam da entrambe i lati. Fissaggio con viti e chiodi.3 - Elemento di rivestimento in legno fissato con viti a vista.

    34

    1 2

    3 2 1

    5 4

    3

    21

    1 - Elemento in legno inserito nella sagomatura dei pannelli x-lam. Fis-saggio con viti ad incrocio dal bas-so.2 - Spazio per la sovrapposizione del telo traspirante.3 - Elemento prefabbricato compo-sto da isolante interposto a listelli ed elemento in legno di rivestimen-to. Sagomatura per la copertura del giunto con il cartongesso. Fissaggio con viti a vista.4 - Spazio per la sovrapposizione della membrana impermeabile.5 - Elemento di colmo prefabbrica-to composto con sottostruttura in listelli e rivestimento in legno.

    Connessione orizzontalemodulo copertura - copertura

    1

    2 41 3

    5

    A A

    BB

    PROSPETTO EST PROSPETTO SUD PROSPETTO OVEST PROSPETTO NORD

    Modern Modular Prefab Homes Tavola 3 | Immagini

    Costruzione in paglia

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699326|8MODULARIT - AGGREGAZIONI - FLESSIBILIT

    MODULARITSoluzioni tipologiche

    La cellula funzionale il modulo di base del siste-ma abitativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni variano in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacen-za, creando un unico ambiente interno, oppure, in situa-zioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipendente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera, cucina e bagno

    Dimensioni: 7,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 14,4 m x 5,1 m

    Superficie: 38,7 mq

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 11,4 m x 5,1 m

    Superficie abitabile: 38,7 mq

    FLESSIBILIT | PERSONALIZZAZIONECompletamento in opera

    IPOTESI 3 | Realizzazione di un orto/giardino

    CELLULA NOTTE CELLULA SERVIZI

    Modulo:Camera matrimoniale

    Superficie:12,9 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera, cucina, bagno e terrazza

    Dimensioni: 10,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Modulo:Camera singola/living

    Superficie:6,15 mq / 6,45 mq

    Modulo:Camera doppia

    Superficie:12,9 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:8,4 mq / 4,2 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:9 mq / 3,6 mq

    Modulo:Terrazza

    Superficie:15,3 mq

    Modulo:Libero / personalizzazione

    Superficie:variabile

    IPOTESI 2 | Autocostruzione con materiali locali

    IPOTESI 4 | Spazio allaperto

    IPOTESI 1 | Serra/giardino dinverno

    Abitazione: Corpo doppioAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Ipotesi aggregativeCellule modulari

    Giardino dinverno

    personalIzzazIone

    flessIbIlIT

    adaTTabIlIT

    auToCosTruzIone

    Orto/giardino

    La cellula funzionale il modulo di base del sistema abi-tativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacenza o in sovrapposizione, creando un unico ambiente interno, oppure, in situazioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipen-dente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699326|8MODULARIT - AGGREGAZIONI - FLESSIBILIT

    MODULARITSoluzioni tipologiche

    La cellula funzionale il modulo di base del siste-ma abitativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni variano in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacen-za, creando un unico ambiente interno, oppure, in situa-zioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipendente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera, cucina e bagno

    Dimensioni: 7,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 14,4 m x 5,1 m

    Superficie: 38,7 mq

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 11,4 m x 5,1 m

    Superficie abitabile: 38,7 mq

    FLESSIBILIT | PERSONALIZZAZIONECompletamento in opera

    IPOTESI 3 | Realizzazione di un orto/giardino

    CELLULA NOTTE CELLULA SERVIZI

    Modulo:Camera matrimoniale

    Superficie:12,9 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera, cucina, bagno e terrazza

    Dimensioni: 10,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Modulo:Camera singola/living

    Superficie:6,15 mq / 6,45 mq

    Modulo:Camera doppia

    Superficie:12,9 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:8,4 mq / 4,2 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:9 mq / 3,6 mq

    Modulo:Terrazza

    Superficie:15,3 mq

    Modulo:Libero / personalizzazione

    Superficie:variabile

    IPOTESI 2 | Autocostruzione con materiali locali

    IPOTESI 4 | Spazio allaperto

    IPOTESI 1 | Serra/giardino dinverno

    Abitazione: Corpo doppioAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699326|8MODULARIT - AGGREGAZIONI - FLESSIBILIT

    MODULARITSoluzioni tipologiche

    La cellula funzionale il modulo di base del siste-ma abitativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni variano in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacen-za, creando un unico ambiente interno, oppure, in situa-zioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipendente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera, cucina e bagno

    Dimensioni: 7,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 14,4 m x 5,1 m

    Superficie: 38,7 mq

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 11,4 m x 5,1 m

    Superficie abitabile: 38,7 mq

    FLESSIBILIT | PERSONALIZZAZIONECompletamento in opera

    IPOTESI 3 | Realizzazione di un orto/giardino

    CELLULA NOTTE CELLULA SERVIZI

    Modulo:Camera matrimoniale

    Superficie:12,9 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera, cucina, bagno e terrazza

    Dimensioni: 10,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Modulo:Camera singola/living

    Superficie:6,15 mq / 6,45 mq

    Modulo:Camera doppia

    Superficie:12,9 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:8,4 mq / 4,2 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:9 mq / 3,6 mq

    Modulo:Terrazza

    Superficie:15,3 mq

    Modulo:Libero / personalizzazione

    Superficie:variabile

    IPOTESI 2 | Autocostruzione con materiali locali

    IPOTESI 4 | Spazio allaperto

    IPOTESI 1 | Serra/giardino dinverno

    Abitazione: Corpo doppioAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699326|8MODULARIT - AGGREGAZIONI - FLESSIBILIT

    MODULARITSoluzioni tipologiche

    La cellula funzionale il modulo di base del siste-ma abitativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni variano in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacen-za, creando un unico ambiente interno, oppure, in situa-zioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipendente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera, cucina e bagno

    Dimensioni: 7,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 14,4 m x 5,1 m

    Superficie: 38,7 mq

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 11,4 m x 5,1 m

    Superficie abitabile: 38,7 mq

    FLESSIBILIT | PERSONALIZZAZIONECompletamento in opera

    IPOTESI 3 | Realizzazione di un orto/giardino

    CELLULA NOTTE CELLULA SERVIZI

    Modulo:Camera matrimoniale

    Superficie:12,9 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera, cucina, bagno e terrazza

    Dimensioni: 10,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Modulo:Camera singola/living

    Superficie:6,15 mq / 6,45 mq

    Modulo:Camera doppia

    Superficie:12,9 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:8,4 mq / 4,2 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:9 mq / 3,6 mq

    Modulo:Terrazza

    Superficie:15,3 mq

    Modulo:Libero / personalizzazione

    Superficie:variabile

    IPOTESI 2 | Autocostruzione con materiali locali

    IPOTESI 4 | Spazio allaperto

    IPOTESI 1 | Serra/giardino dinverno

    Abitazione: Corpo doppioAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Societ | Corso di Laurea Magistrale in Architettura | Orientamento in Progettazione Tecnologica e Ambientale | A.A. 2012/2013

    PROGETTO, TEMPORANEIT E AMBIENTE. Proposta di un sistema abitativo prefabbricato modulare per insediamenti provvisori.

    Relatore: prof. Andrea Campioli | Studente: Giovanna Epifani | Matricola 7699326|8MODULARIT - AGGREGAZIONI - FLESSIBILIT

    MODULARITSoluzioni tipologiche

    La cellula funzionale il modulo di base del siste-ma abitativo. Limpiego di differenti tipologie di cellule funzionali d luogo ad abitazioni di diversa metratura e tipologia le cui dimensioni variano in base al numero di utenti. Laggregazione possibile in adiacen-za, creando un unico ambiente interno, oppure, in situa-zioni pi flessibili, le cellule possono essere posizionate in maniera indipendente e collegate allesterno dal modulo-terrazza.

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera, cucina e bagno

    Dimensioni: 7,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 14,4 m x 5,1 m

    Superficie: 38,7 mq

    Abitazione: Corpo singoloAmbienti: Camera doppia, camera

    singola, cucina e bagnoDimensioni: 11,4 m x 5,1 m

    Superficie abitabile: 38,7 mq

    FLESSIBILIT | PERSONALIZZAZIONECompletamento in opera

    IPOTESI 3 | Realizzazione di un orto/giardino

    CELLULA NOTTE CELLULA SERVIZI

    Modulo:Camera matrimoniale

    Superficie:12,9 mq

    Abitazione: Corpo singolo/doppioAmbienti: Camera, cucina, bagno e terrazza

    Dimensioni: 10,6 m x 5,1 mSuperficie abitabile: 25,8 mq

    Modulo:Camera singola/living

    Superficie:6,15 mq / 6,45 mq

    Modulo:Camera doppia

    Superficie:12,9 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:8,4 mq / 4,2 mq

    Modulo:Cucina/bagno

    Superficie:9 mq / 3,6 mq

    Modulo:Terrazza

    Superficie:15,3 mq

    Modulo:Libero / personalizzazione

    Superficie:variabile

    IPOTESI 2 | Autocostruzione con materiali locali

    IPOTESI 4 | Spazio allaperto

    IPOTESI 1 | Serra/giardino dinverno

    Abitazione: Corpo doppioAmbienti: Camera matrimoniale, camera doppia, camera singola, cucina e bagno

    Dimensioni: variabiliSuperficie: 51,6 mq (minimo)

    Spazio aperto

    Giardino dinverno

    Modern Modular Prefab Homes

  • 46

    Carmine Lamberti nasce a Salerno il 4 giugno 1988.Monica Vanini nasce a Napoli il 18 agosto 1985.

    Studiano presso lUniversit degli Studi di Napoli Federico II, dove, nel 2013, si laureano in Ingegneria Edile Architettura rispettivamente con una tesi in strutture per larchitettura e con una tesi in recupero e progettazione. Durante il percorso formativo effettuano esami a scelta curriculari ed extracurriculari spaziando dalla composizione architettonica al calcolo strutturale, acquisendo capacit espressive a livello architettonico e urbanistico, funzionale e tecnico - economico. Carmine si abilita, nel 2013, come R.S.P.P.(mod.B4-C) al termine di un corso per Esperti in gestione della sicurezza aziendale.

    Monica come Tecnico Competente in acustica ambientale, nel biennio 2013-2014.Si iscrivono allAlbo degli Ingegneri di Napoli, Seziona A Settore Civile-Ambientale.Dopo aver svolto una collaborazione di 6 mesi presso lo Studio dellArch.V.Galasso a Cava dei Tirreni (Sa), Carmine si trasferisce a Cecina (LI) entrando nel team dello Studio Associato Ideaprogetti. Dopo esperienze lavorative in studi professionali, Monica si trasferisce a Milano dove dal novembre del 2013 lavora presso lufficio progetti della

    Otolift Montascale S.r.l. u.s. Uniti dalla stessa passione partecipano a concorsi internazionali ottenendo sempre degli interessanti risultati. Vincono il 1 premio, nel 2013, al concorso Garden-Agor Design.

    Carmine LambertiMonica Vanini

    Italy

  • 47

  • 48

  • 49

  • 50

    ROBERTO LUPA. Laureato presso la facolt di Architettura dell Universit Federico II di Napoli nel 2014 con il massimo dei voti. Durante gli studi universitari affronta i temi della progettazione architettonica nelle rispettive e molteplici forme ed interpretazioni, sempre alla ricerca del giusto equilibrio fra Architettura e ci che la circonda. Partecipa a diversi concorsi e workshop di progettazione come il PIDA Premio Internazionale di Architettura 2013 dove il suo progetto risulta essere quello vincitore per la categoria Riqualificazione del Museo di Villa Arbusto a Lacco Ameno.

    DAVIDE MAZZELLA. Laureato presso la facolt di Architettura dellUniversit Federico II di Napoli nel 2014. Amante della storia dellarchitettura e dellarte, nel corso degli studi universitari gli interessi si sono spostati soprattutto sulla progettazione architettonica e sulla riqualificazione degli spazi urbani.

    Convinto del ruolo anzitutto sociale dellarchitettura, crede nel suo carattere essenziale e nella necessit di combinare funzione e forma con il carattere dei luoghi che trasforma.

    La tesi di laurea del 2014 Auditorium per lIsola dIschia appunto un progetto di spazio pubblico in un contesto da riqualificare. Il risultato un architettura moderna, ma dal carattere mediterraneo, che cerca si di essere simbolica, ma che allo stesso tempo si integri con sobriet nel contesto.Con lesperienza universitaria comune nasce una stretta collaborazione che li vede impegnati in concorsi di idee pubblici e consulenze private.

    Roberto LupaDavide Mazzella

    Italy

  • 51

    POSSIBILITA DI PI COMBINAZIONI

    CONFIGURAZIONE CHIUSA DA TRASPORTO

    SEZIONE RIVOLTA A SUD

    SEZIONE: APERTURA DEI BOX

    CONCEPTUn contenitore di 6 box indipendenti movibiliche modificano e variano la composizione del progetto

  • 52

    Box6Studio

    Box5Zona letto

    Box4Affaccio

    Box3Ingresso

    Box2Sala pranzo

    Box1Soggiorno

    Box5

    Box6

    Box3

    Box4

    Box1

    Box2

  • 53VISTA DALLINGRESSO VISTA DALLA ZONA GIORNA VERSO LA ZONA NOTTE

    RENDER ESTERNO

    RENDER ESTERNO

    VARIETA DELLE COMBINAZIONI

    ZONA GIORNO, VISUALE VERSO LE VETRATE A SUD

  • 54

    Pasquale Merra (Firenze 25 novembre 1990) Studente presso il DIDA, Dipartimento di Architettura dellUniversit` di Firenze, corso di Laurea Architettura quinquennale.

    Francesco Ferrari (Pisa 19 settembre 1990) Studente presso il DIDA, Dipartimento di Architettura dellUniversit` di Firenze, corso di Laurea Architettura quinquennale.

    Pasquale MerraFrancesco Ferrari

    Italy

  • 55

  • 56

  • 57

  • 58

    Archistreet nasce da un ideale di architettura che vive la strada con la passione dellartista che con pochi mezzi mira ad un grande sogno: concretizzare limmaginazione. Tramite il progetto caratterizza e d forma ai luoghi, studiandone e interpretandone lunicit, cos come lattore d vita ai suoi personaggi.

    Il progetto viene affrontato dalla piccola alla grande scala con un approccio mirato alla reinterpretazione dellarchetipo, al comfort, alla funzionalit, alla forma e allestetica mirando alla sostenibilit e allintegrit ambientale.

    Grazie alla formazione specifica delle co-fonder, al loro costante aggiornamento e allinteresse per il contemporaneo, Archistreet ha la capacit di spostare il punto di vista delle cose per realizzare il buon progetto.

    Archistreet la sinergia delle due co-fonder:

    Camilla Facchetti nata a Bergamo(1984), si laurea in Architettura delle costruzioni presso il Politecnico di Milano nel 2009. Collabora dal 2008 con il principale studio di architettura bergamasco, iscritta allOrdine degli Architetti di Bergamo svolge attivit legata allarchitettura e pratiche edilizie. Appassionata di viaggi e architettura contemporanea.

    Lavinia Pasquini nata a Bergamo(1982), si laurea in Interior Design presso il Politecnico di Milano nel 2006. Collabora dal 2008 con il principale studio di architettura bergamasco e svolge attivit freelance legata allinterior e al product design. Appassionata di fotografia e coinvolta in diverse attivit per lambiente.

    ARCHISTREETLavinia PasquiniCamilla Facchinetti

    Italy

  • 59

    640

    640250

    320

    1300

    640

    320

    250

    320

    1300

    960

    320250

    320

    1300

    320

    125125

    Larchitettura come la musica: equilibrio delle parti.

    Composizione Armonicatavola 1 - Camilla Facchetti & Lavinia Pasquini

    Bilocale tipo Trilocale tipo

    Composizione a scala urbana: concerto

    trasporto ottimizzato

    .....infinite melodie.

    LArchitettura il gioco sapiente, rigoroso e magnifico, dei volumi assemblati nella luce. [Le Corbusier, Verso unarchitettura, 1923]

    Il nostro progetto nasce dalla composizione di singoli elementi: come una sinfonia, che for-

    mata da sole note, esso si basa su sette semplici unit. Ogni unit rappresenta una funzione

    dellabitare e il loro assemblaggio genera la casa.

    Essa pu avere infinite soluzioni dettate da infinite esigenze e declinarsi dalla scala privata alla

    scala urbana. Infatti componendo le sette note, otteniamo la singola melodia che, eseguita in-

    sieme ad altre, genera il concerto. Con i nostri sette elementi possiamo progettare differenti case che, inserite nel contesto con altre case, creano la citt.

    Con sette note....

  • 60

    368 100 492

    960

    375

    100 50 170

    320

    300 20

    320 320

    2520

    025

    250

    125

    230

    2025

    025

    0

    368 100 492

    960

    375

    320

    100 35

    320 320

    2520

    025

    250

    125

    230

    2025

    025

    0

    185

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    - 0.05

    250

    125

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    - 0.05

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    PT +

    0.00

    P1 +

    3.20

    P1 +

    6.30

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    368 100 492

    960

    375

    100 50 170

    320

    20

    320 320

    2520

    025

    250

    200

    3637

    525

    013

    9

    20 90 190

    368 100 492

    960

    375

    100 50 170

    320

    20

    320 320

    2520

    025

    250

    5087

    513

    9

    20 90 190

    250

    125

    250

    250

    250

    100

    5010

    0

    5010

    010

    715

    028

    0

    PT +0.00 - 0.05

    P1 +6.30

    - 0.05PT +

    0.00

    P1 +3.20

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    PT +

    0.00

    P1 +

    3.20

    P1 +

    6.30

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    368 100 492

    960

    375

    100 50 170

    320

    300 20

    320 320

    2520

    025

    250

    125

    230

    2025

    025

    0

    368 100 492

    960

    375

    320

    100 35

    320 320

    2520

    025

    250

    125

    230

    2025

    025

    0

    185

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    - 0.05

    250

    125

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    - 0.05

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    PT +

    0.00

    P1 +

    3.20

    P1 +

    6.30

    368

    100

    492

    960

    375

    100

    5017

    0

    320

    300

    20

    320

    320

    25 200

    25

    250

    125

    230 20

    250 250

    368

    100

    492

    960

    375

    320

    100

    35

    320

    320

    25 200

    25

    250

    125

    230 20

    250 250

    185

    PT +

    0.00

    P1 +

    3.20

    P1 +

    6.30

    -

    0.0

    5

    250125

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    - 0.05

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    368100

    492

    960

    375

    10050

    170

    320

    30020

    320320

    2520025

    250

    12523020

    250250

    368100

    492

    960

    375

    320

    10035

    320320

    2520025

    250

    12523020

    250250

    185

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    - 0.05

    250 125

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    - 0.05

    PT +

    0.00

    P1 +

    3.20

    P1 +

    6.30

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    368100492

    960

    375

    10050170

    320

    20

    320320

    25200

    25

    250

    20036

    375250

    139

    2090190

    368100492

    960

    375

    10050170

    320

    20

    320320

    25200

    25

    250

    50875

    139

    2090190

    250125

    250

    250250

    10050

    100

    50100

    107150

    280

    PT +0.00

    - 0.05

    P1 +

    6.30

    -

    0.0

    5PT

    +0.

    00

    P1 +

    3.20

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    368 100 492

    960

    375

    100 50 170

    320

    20

    320 320

    2520

    025

    250

    200

    3637

    525

    013

    9

    20 90 190

    368 100 492

    960

    375

    100 50 170

    320

    20

    320 320

    2520

    025

    250

    5087

    513

    9

    20 90 190

    250

    125

    250

    250

    250

    100

    5010

    0

    5010

    010

    715

    028

    0

    PT +0.00 - 0.05

    P1 +6.30

    - 0.05PT +

    0.00

    P1 +3.20

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    PT +

    0.00

    P1 +

    3.20

    P1 +

    6.30

    P1 +

    3.20

    P1 +

    6.30

    368

    100

    492

    960

    375

    100

    5017

    0

    320

    20

    320

    320

    25 200

    25

    250

    200 36

    375 250

    139

    2090

    190

    368

    100

    492

    960

    375

    100

    5017

    0

    320

    20

    320

    320

    25 200

    25

    250

    50

    875

    139

    2090

    190

    250125

    250

    250 250

    100 50 100

    50 100 107 150 280

    PT +

    0.00

    -

    0.0

    5

    P1 +6.30

    - 0.05PT +0.00

    P1 +3.20

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    368100

    492

    960

    375

    10050

    170

    320

    20

    320320

    2520025

    250

    20036375250

    139

    2090

    190

    368100

    492

    960

    375

    10050

    170

    320

    20

    320320

    2520025

    250

    50875

    139

    2090

    190

    250 125

    250

    250250

    10050100

    50100107150280

    PT +0.00

    - 0.05

    P1 +6.30

    - 0.05

    PT +0.00

    P1 +3.20

    PT +

    0.00

    P1 +

    3.20

    P1 +

    6.30

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    368 100 492

    960

    375

    100 50 170

    320

    20

    320 320

    2520

    025

    250

    200

    3637

    525

    013

    9

    20 90 190

    368 100 492

    960

    375

    100 50 170

    320

    20

    320 320

    2520

    025

    250

    5087

    513

    9

    20 90 190

    250

    125

    250

    250

    250

    100

    5010

    0

    5010

    010

    715

    028

    0

    PT +0.00 - 0.05

    P1 +6.30

    - 0.05PT +

    0.00

    P1 +3.20

    PT +0.00

    P1 +3.20

    P1 +6.30

    PT +

    0.00

    P1 +

    3.20

    P1 +

    6.30

    P1 +6.30

    - 0.05PT +0.00

    P1 +3.