costruire un curricolo per competenze - scuolaviacimarosa.it verticale-29-11-10-01.pdf · costruire...

33
Graziella Pozzo Costruire un curricolo per competenze in un‟ottica di continuità Circoscrizione 6, Torino 29 novembre 2010

Upload: vanhuong

Post on 16-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Graziella Pozzo

Costruire un curricolo per competenze

in un‟ottica di continuità

Circoscrizione 6, Torino

29 novembre 2010

Dalle Indicazioni per il curricolo

• Dal programma al curricolo

•Dalle conoscenze alle competenze

• Dalle materie alle discipline

Dal programma alla costruzione

di un curricolo per competenze

Cosa cambia?

Cambia la prospettiva

Da

“cosa vogliamo insegnare?”

a

“cosa vogliamo che gli alunni imparino?”

=

Quali contenuti mediare

in modo che gli alunni diventino responsabili e

autonomi

e quindi competenti in un dato ambito?

Il programma …

Per programma si intende per lo più un

elenco di contenuti da apprendere

relativi a un ambito disciplinare.

Il curricolo è…

il percorso che si fa insieme

per far evolvere le conoscenze

per sviluppare competenze

Il costrutto “competenza”

Sapere:

le conoscenze

Saper fare:

la competenza

operativa

Saper essere:

gli atteggiamenti

Saper imparare:

la capacità

metacognitiva

di riflettere

sui processi

e di

controllarli

“sapere” le conoscenze dichiarative

Le conoscenze sono una risorsa disponibile.

Se attivate ed usate in contesti significativi si favorisce il passaggio da un sapere inerte a un sapere generativo di nuove conoscenze

Tipi di “conoscenza” :

- l’enciclopedia o conoscenze sul mondo

- conoscenze disciplinari

- conoscenza delle procedure

Es. conoscenze linguistiche: grammatica; funzioni linguistiche; lessico; fonologia; tipologie e generi testuali, caratteristiche dei testi, registro, figure retoriche …

“saper fare”: il sapere procedurale

(abilità)

Il fare correlato a prestazioni circoscritte a specifici

settori

Es., ripetere una sequenza di operazioni in modo da

renderle automatiche (es., imparare ad andare in

bicicletta, a guidare un’auto)

Abilità linguistiche

- Saper pronunciare correttamente

- Saper usare titolo e immagini per fare ipotesi sul

contenuto di un testo

- Saper usare il dizionario

“saper essere”

“saper essere”integrazione di convinzioni e atteggiamenti

CONVINZIONI

Idea della disciplina

pesa su atteggiamenti e motivazione

ATTEGGIAMENTI

Autoefficacia pensare di farcela, percezione di

competenza

Curiosità per il nuovo e disponibilità a correre

rischi accettare la sfida

Tolleranza per situazioni incerte accettare

l’ambiguità

Volizione impegnarsi, cimentarsi, provarsi

“imparare a imparare”

la competenza metacognitiva

Conoscenze metacognitive

per es., sapere che la comprensione è il frutto di un’interazione tra testo e lettore

sapere che la matematica non è solo calcolo e procedura ma soluzione di problemi e argomentazione

Conoscenza dei propri punti forti e deboli

Sapere dove impegnarsi di più

Riflessione su processi e azioni per poter esercitare un controllo

fermarsi sul testo, porsi domande, motivare e controllare le risposte porta a rafforzare e/o modificare le competenze

In sintesi, competenza è…

… la capacità di comprendere una situazione

data e di agire in modo consapevole per

raggiungere un dato scopo, mobilitando le

risorse, interne o esterne, cognitive, affettive e

sociali.

SAPERSELA CAVARE CON CIO‟ CHE SI HA

“…. agire con competenza”

È la risultante di tre fattori:

Saper agire: mobilitare le proprie

risorse (conoscenze, capacità,

atteggiamenti,…) in una situazione

Voler agire: motivazione personale

Poter agire: contesto che consente e

legittima la possibilità di assumere

responsabilità e rischi.

Una bussola per la costruzione

di un curricolo

CURRICOLO

Traguardi

Ambito disciplinare

o trasversaleNuclei fondanti

Abilità ling.

Descrittori e

specificazioni

Compiti di

apprendimento

Monitoraggio

e valutazione

Alla base del curricolo

Ottica di sviluppo di competenze e non solo acquisizione di saperi

Passaggio dalle materie (i contenuti) alle discipline (che includono i metodi e gli strumenti per far evolvere il sapere vissuto e il sapere riflesso)

Visione dinamica della conoscenza

Centralità del discente: attenzione ai bisogni cognitivi e affettivi, al bagaglio conoscitivo ed esperenziale, valorizzazione delle differenze

Attenzione al clima e a un ambiente di apprendimento favorevole alla scoperta

Valorizzazione della dimensione sociale

Apprendimento centrato sul fare (didattica laboratoriale) e sulla consapevolezza di come si impara

Monitoraggio e (auto-)valutazione in itinere secondo criteri condivisi

Valutazione finale

Le competenze evolvono …

… proponendo compiti che

impegnino a pensare, fare,

lavorare da soli o con altri

Dalle conoscenze alle competenze

Problemi chiusi

Un‟unica soluzione

Giusto/sbagliato

Problemi aperti

Più interpretazioni, strategie, soluzioni

Rifessione su strategie e percorso seguito

Caratteristiche del compito

compito

motivazione

scopo

processi e

strategie

ruoli

I e AArisultato,

prodotto

procedura,

fasi

valutazione

Su cosa poggia il „compito‟?

Su un’idea di apprendente come

individuo che possiede competenze

generali e risorse a cui può attingere (vs

apprendente come tabula rasa) e che

sviluppa nuove competenze se

coinvolto attivamente, tenendo conto

dei processi.

Dalle Indicazioni del curricolo(italiano e lingua straniera)

Italiano “Obiettivo strategico diventa non solo insegnare la strumentalità del leggere, ma attivare i numerosi e complessi processi cognitivi sottesi al comprendere …” (p. 49)

Lingue Comunitarie. “l’insegnante terrà conto della plasticità neurologica e della ricettività sensoriale del bambino, sfrutterà la sua maggiore capacità di appropriarsi spontaneamente di modelli di pronuncia e intonazione …”(p. 58)

Dai processi di comprensione (IEA-PIRLS e PISA)

ai descrittoriCompetenza: comprendere, interpretare e riflettere sul testo

Dominio: educativo

Tipo / genere testuale: storia

Descrittori:

- Sa cogliere elementi specifici dati in modo esplicito nel testo

(es. sa individuare personaggi, tempo e luoghi; individuare le sequenze …)

- Sa comprendere il senso globale e fare inferenze (sa cogliere le relazioni tra personaggi, cogliere sentimenti, intenzioni e motivazioni, indovinare il significato di elementi lessicali non noti … )

- Sa riflettere e valutare il testo (sa motivare le risposte con riferimento al testo, sa esprimere la propria opinione sul testo, facendo riferimento al testo … )

Esempi

1. Leggi il testo e rispondi

alle domande (Vero /

Falso )

Le domande riguardano la

comprensione letterale e il

saper fare inferenze

2. Leggi il testo e poi

leggi le domande (Vero

/ Falso / Perché) e

rispondi.

Idem

Motiva le tue risposte

facendo riferimento al

testo.

Confronta le tue risposte

con un compagno.

Descrittori

Un esempio di compito in LS

Livello: A1

Descrittori: sa capire movimenti e parti del corpo

sa rimanere concentrato

Situazione ludica. Ascolto di un testo in cui diversi animali si

presentano (I’m a …) , dicono cosa sanno fare (I can …) e

interpellano l’alunno (Can you …?), che deve rispondere

mentre mima il movimento (I can do it!)

Risorse: filastrocca

Prodotto: agire: sapersi muovere seguendo quanto dice il testo

Descrizione fasi: 1. Intervista: cosa vuol dire ascoltare e cosa

bisogna fare per ascoltare bene. 2. Ascoltare testo e capire

l’animale con supporto immagini; 3. Riascoltare e ripetere gesti

imitando l’insegnante; 4. riascoltare e riprodurre gesti senza

l’aiuto dell’insegnante; 5. feedback

Valutazione: autentica, mentre si lavora

Dalle Indicazioni del curricolo

…. “caratteristica della pratica matematica è la risoluzione di problemi, che devono essere intesi come questioni autentiche e significative, legate spesso alla vita quotidiana, e non solo esercizi a carattere ripetitivo o quesiti ai quali si risponde semplicemente ricordando una definizione o una regola” ( pag. 93)

Processi matematici COMPETENZE (PISA) e Nuclei di CONOSCENZA (TIMSS)

1 RIPRODUZIONE (Conoscere)

Riproduzione di conoscenze matematiche conosciute ed esecuzione di operazioni di routine.

Quanti sono?Quanto fa? Comunicare calcoli e risultati. Riconoscere problemi standard conosciuti.

2 RELAZIONI-CONNESSIONI (Applicare)

Integrazione, connessione e ampliamento di materiali già conosciuti.

Come trovo? Quali proprietà utilizzo? A quali proprietà devo ricorrere? Procedure originali di problem solving che uniscono aree diverse della matematica e differenti metodi di rappresentazione e comunicazione.

3 RIFLESSIONE E VALUTAZIONE (Ragionare)

Ragionamento avanzato, astrazione, generalizzazione e modellizzazione applicate a nuovi contesti.

Cosa può o non può succedere? Che cosa sappiamo e cosa vogliamo ottenere? Riflessione sulle strategie e sulle soluzioni (metacognizione)

Dalle conoscenze alle competenze

rompere gli schemi

- problemi scolastici

- con un’unica soluzione

- giusto/sbagliato

- situazioni problematiche

- riconoscere e porsi problemi

- più interpretazioni

- diverse strategie e soluzioni

- comunicazione, discussione e argomentazione delle risposte e del percorso seguito

C‟è problema e problema

Davide deve acquistare un quaderno nuovo. Davide deve comprare anche un quaderno per Laura, uno per Carlo, uno per Paola e uno per Manuele perché oggi i suoi amici non possono andare in cartoleria.Un quaderno costa 1,50 euro.Basteranno 8 euro a Davide? Spiega il tuo ragionamento.

Ho 8 euro in tasca.Mi basteranno per

pagare tutti i quaderni?

Un quaderno costa L. 16. Quanto costano 5 quaderni uguali?

Vacanze in camper VACANZE IN CAMPER

Quest’ anno papà e mamma e Luca hanno deciso di noleggiare un camper

per le vacanze e porteranno anche Tobia, il loro cagnolino.

Le loro vacanze dureranno 10 giorni: visiteranno la Toscana e l’Umbria e

pensano di percorrere circa 2000 chilometri.

Hanno deciso di partire il 3 agosto.

Su Internet hanno trovato e stampato la seguente tabella per leggerla

attentamente e scegliere insieme la soluzione più conveniente.

CAMPER

Prezzi tutto compreso!

Dovete mettere solo il gasolio, le stoviglie

e la biancheria

STAGIONE

BASSA (giugno, luglio e

settembre)ALTA ( agosto)

Tariffa tutto

compreso

senza limiti

di km

Tariffa con

100 km al

giorno

inclusi*

Tariffa tutto

compreso

senza limiti

di km

Tariffa con

100 km al

giorno

inclusi*

€ 80 € 60 € 120 € 95

€ 90 € 65 € 130 € 100

3 Posti

MARLIN

3 Posti AUTOROLLER

costo per ogni Km in più € 0,22

Qual è il camper più conveniente per le esigenze per la famiglia di Luca?

Scrivi il tuo ragionamento e i tuoi calcoli

Aspetti del compitoper imparare a imparare e ad autovalutarsi

COINVOLGIMENTO e ruolo attivo dell’allievo

Centralità del COMPITO e dello SCOPO

Attenzione non solo al CHE COSA, ma anche

al COME (le strategie)

Attenzione a una VARIETA’ di STIMOLI adatti a

età, stile cognitivo e tipo di intelligenza

Costruzione con i bambini dei CRITERI di

valutazione per il CONTROLLO del compito

Da metodologia trasmissiva ad

approccio costruttivista

Data l’importanza

delle disposizioni e degli atteggiamenti

dell’attivazione di processi cognitivi e di strategie

dell’uso delle risorse interne e esterne

del fare e della riflessione sul fare

dell’uso di strumenti per organizzare le conoscenze

dell’uso di strumenti per (auto-)valutare processi e esiti

necessità di proporre compiti aperti e complessi (vs esercizi)

agganciati alla realtà del discente

che richiedano di tenere conto di risorse e vincoli (es. il tempo)

in un ambiente favorevole alla formulazione di domande e alla discussione, al confronto e alla riflessione

da valutare in base a criteri condivisi.

Si impara meglio facendo.

Ma si impara ancora meglio

se si combina il fare

con il parlare di quello che si è fatto

e con il riflettere su quanto si è fatto.Seymour Papert

GRAZIE!