curriculum autori ii volume dizionario - ispli.it · bognetti giovanni: già professore di diritto...

22
AFFINITO MICHELE: Ricercatore in Storia politica dell’età contemporanea, è professore a contratto in Storia contemporanea presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. La sua attività di ricerca ha riguardato l’attività svolta dagli esuli antifascisti negli Stati Uniti e le politiche economiche di ricostruzione nel secondo dopoguerra. E’ autore di saggi su riviste scientifiche ed opere collettanee e curatore di volumi di interesse storiografico, tra i quali: The two Europes ed i carteggi di Walter Toscanini con Gaetano Salvemini e Don Luigi Sturzo e di un volume monografico sulla storia della missione UNRRA in Italia. AMATO TARCISIO: Professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso l’Università di Salerno f.r. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del pensiero politico liberale e il costituzionalismo moderno e contemporaneo. È autore di saggi e monografie, tra i quali: Il liberalismo europeo nell'Ottocento / Vittorio De Capraris (Garzanti 1963); Attualità di Weber (Napoli 1977); Sul liberalismo di Constant ed altri saggi (Salerno 2002). ARISI ROTA ARIANNA: Professore associato di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Pavia. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del lungo Ottocento europeo e la storia della diplomazia. È autrice di vari saggi e monografie tra i quali: Il processo alla Giovine Italia in Lombardia (1833-1835) (FrancoAngeli 2003); I piccoli cospiratori. Politica ed emozioni nei primi mazziniani (il Mulino 2010); e la curatela di Formare alle professioni. Diplomatici e politici (FrancoAngeli 2009). ARMELLINI PAOLO Ricercatore confermato di Storia delle dottrine politiche presso La Sapienza-Università di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato le figure di Augusto Del Noce e Antonio Rosmini; il Federalismo; Rappresentanza; Democrazia e Medioevo teologico-politico. È autore di molti saggi tra i quali: Razionalità e storia in Augusto Del Noce (Aracne 1999); Rosmini politico e la storiografia del Novecento (Aracne 2008) e la curatela La democrazia nell'età moderna (Rubbettino 2008). AVAGLIANO MARIO Giornalista e storico. Membro dell’Irsifar e della Sissco. Collabora alle pagine culturali de «Il Messaggero» e de «Il Mattino». È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Muoio innocente (Mursia 1999); Generazione ribelle (Einaudi 2006); Gli internati militari italiani (Einaudi 2009); Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia (Einaudi 2011); Voci dal lager (Einaudi 2012); Il partigiano Montezemolo (Dalai 2012); Di pura razza italiana (Baldini & Castoldi 2013). BAGNOLI PAOLO: Professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso l'Università di Siena. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del pensiero politico italiano del Novecento con particolare attenzione alle figure di Piero Gobetti, Guido Dorso, Carlo Rosselli, Luigi Sturzo, Piero Calamandrei e Filippo Burzio. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Una vita demiurgica (Utet 2011) vincitore del Premio Corrado Alvaro per la saggistica nel 2012; Piero Calamandrei, (Il Sole 24 ore 2013); BALLINI PIER LUIGI: Professore ordinario di Storia contemporanea presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università "Cesare Alfieri" di Firenze. La sua attività di ricerca ha riguardato la Storia politica del Novecento ed in particolare la storia parlamentare, De Gasperi e la costruzione dell' Europa. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Le elezioni nella storia d'Italia dall'unità al fascismo: profilo storico-statistico (il Mulino 1988); Il Comitato toscano di liberazione nazionale e la liberazione di Firenze (LeMonnier 2004); Lotta politica ed élites amministrative a Firenze 1861-1889 (Polistampa 2013). BALSBERG CHRISTIAN: Docente e ricercatore di Storia contemporanea presso l’ Università LUISS Guido Carli, collaboratore della Fondazione Luigi Einaudi di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del liberalismo italiano nel periodo centrista, il giolittismo, l’estrema destra francese degli anni 30 e l’ordine internazionale dopo Versailles, nonché l’integrazione europea e il federalismo europeo e la storia dei movimenti di estrema destra in Europa. E’ autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: La crisi del PLI : i liberali tra CLN e qualunquismo (Rubbettino 2007); Die Liberale Linke und das Schicksal der Dritten Kraft im italienischen Zentrismus, 1947-1951 (Lang 2008). BANDINELLI ANGIOLO: Giornalista e saggista, collaboratore del «Mondo» di Mario Pannunzio. Collabora al «Foglio», all’ «Indice dei libri del mese» e a riviste letterarie. Militante federalista e radicale. Già segretario nazionale del Partito Radicale, deputato nella IV legislatura repubblicana (1983-1987). La sua attività di ricerca ha riguardato la storia politica contemporanea, con particolare riguardo alla teoria federalista e alla formazione delle élites contemporanee. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Antimilitaristi: cronache di 25 anni (s.l. 1971);

Upload: doandat

Post on 15-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

AFFINITO MICHELE: Ricercatore in Storia politica dell’età contemporanea, è professore a contratto in Storia contemporanea presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. La sua attività di ricerca ha riguardato l’attività svolta dagli esuli antifascisti negli Stati Uniti e le politiche economiche di ricostruzione nel secondo dopoguerra. E’ autore di saggi su riviste scientifiche ed opere collettanee e curatore di volumi di interesse storiografico, tra i quali: The two Europes ed i carteggi di Walter Toscanini con Gaetano Salvemini e Don Luigi Sturzo e di un volume monografico sulla storia della missione UNRRA in Italia.

AMATO TARCISIO: Professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso l’Università di Salerno f.r. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del pensiero politico liberale e il costituzionalismo moderno e contemporaneo. È autore di saggi e monografie, tra i quali: Il liberalismo europeo nell'Ottocento / Vittorio De Capraris (Garzanti 1963); Attualità di Weber (Napoli 1977); Sul liberalismo di Constant ed altri saggi (Salerno 2002).

ARISI ROTA ARIANNA: Professore associato di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Pavia. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del lungo Ottocento europeo e la storia della diplomazia. È autrice di vari saggi e monografie tra i quali: Il processo alla Giovine Italia in Lombardia (1833-1835) (FrancoAngeli 2003); I piccoli cospiratori. Politica ed emozioni nei primi mazziniani (il Mulino 2010); e la curatela di Formare alle professioni. Diplomatici e politici (FrancoAngeli 2009).

ARMELLINI PAOLO Ricercatore confermato di Storia delle dottrine politiche presso La Sapienza-Università di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato le figure di Augusto Del Noce e Antonio Rosmini; il Federalismo; Rappresentanza; Democrazia e Medioevo teologico-politico. È autore di molti saggi tra i quali: Razionalità e storia in Augusto Del Noce (Aracne 1999); Rosmini politico e la storiografia del Novecento (Aracne 2008) e la curatela La democrazia nell'età moderna (Rubbettino 2008).

AVAGLIANO MARIO Giornalista e storico. Membro dell’Irsifar e della Sissco. Collabora alle pagine culturali de «Il Messaggero» e de «Il Mattino». È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Muoio innocente (Mursia 1999); Generazione ribelle (Einaudi 2006); Gli internati militari italiani (Einaudi 2009); Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia (Einaudi 2011); Voci dal lager (Einaudi 2012); Il partigiano Montezemolo (Dalai 2012); Di pura razza italiana (Baldini & Castoldi 2013).

BAGNOLI PAOLO: Professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso l'Università di Siena. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del pensiero politico italiano del Novecento con particolare attenzione alle figure di Piero Gobetti, Guido Dorso, Carlo Rosselli, Luigi Sturzo, Piero Calamandrei e Filippo Burzio. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Una vita demiurgica (Utet 2011) vincitore del Premio Corrado Alvaro per la saggistica nel 2012; Piero Calamandrei, (Il Sole 24 ore 2013);

BALLINI PIER LUIGI: Professore ordinario di Storia contemporanea presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università "Cesare Alfieri" di Firenze. La sua attività di ricerca ha riguardato la Storia politica del Novecento ed in particolare la storia parlamentare, De Gasperi e la costruzione dell' Europa. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Le elezioni nella storia d'Italia dall'unità al fascismo: profilo storico-statistico (il Mulino 1988); Il Comitato toscano di liberazione nazionale e la liberazione di Firenze (LeMonnier 2004); Lotta politica ed élites amministrative a Firenze 1861-1889 (Polistampa 2013).

BALSBERG CHRISTIAN: Docente e ricercatore di Storia contemporanea presso l’ Università LUISS Guido Carli, collaboratore della Fondazione Luigi Einaudi di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del liberalismo italiano nel periodo centrista, il giolittismo, l’estrema destra francese degli anni 30 e l’ordine internazionale dopo Versailles, nonché l’integrazione europea e il federalismo europeo e la storia dei movimenti di estrema destra in Europa. E’ autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: La crisi del PLI : i liberali tra CLN e qualunquismo (Rubbettino 2007); Die Liberale Linke und das Schicksal der Dritten Kraft im italienischen Zentrismus, 1947-1951 (Lang 2008).

BANDINELLI ANGIOLO: Giornalista e saggista, collaboratore del «Mondo» di Mario Pannunzio. Collabora al «Foglio», all’ «Indice dei libri del mese» e a riviste letterarie. Militante federalista e radicale. Già segretario nazionale del Partito Radicale, deputato nella IV legislatura repubblicana (1983-1987). La sua attività di ricerca ha riguardato la storia politica contemporanea, con particolare riguardo alla teoria federalista e alla formazione delle élites contemporanee. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Antimilitaristi: cronache di 25 anni (s.l. 1971);

Page 2: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

l’introduzione a Socialism Liberal di Carlo Rosselli (Editions du Jeu dePaume 1987); Il radicale impunito : saggi di politica militante (Stampa alternativa 1990).

BARROTTA PIERLUIGI: Professore ordinario all’ Università di Pisa. M.Phil in economia, Ph.D. in filosofia della scienza. La sua attività di ricerca ha riguardato la filosofia della scienza, la filosofia dell’economia, i rapporti tra scienza e valori. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il liberalismo nell'età dei conflitti (LiberiLibri 2008); Dogmatismo ed eresia nella scienza: Joseph Priestley (FrancoAngeli 1994).

BATTEGAZZORRE FRANCESCO: Professore di Scienza politica presso l’Università di Pavia. Direttore della rivista «Quaderni di scienza politica». La sua attività di ricerca ha riguardato la Teoria politica e delle istituzioni. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il parlamento nella costruzione del sistema degli stati europei (Milano 2007); Saggi sopra la teoria delle istituzioni politiche (Genova 2012 ).

BECHERUCCI ANDREA: Archivista presso gli Archivi Storici dell’ Unione europea di Firenze (IUE). Collabora a «Rassegna Storica Toscana» e agli «Annali della Fondazione Ugo La Malfa». Si è occupato del riordino di molti fondi archivistici relativi a grandi personalità politiche e ha catalogato la corrispondenza presente nel fondo Gaetano Salvemini presso l’Istituto Storico della Resistenza. È autore di numerosi saggi e prefazioni tra cui: Il Partito d’azione a Firenze, L’emigrazione italiana in Europa nel secondo dopoguerra.

BEDESCHI GIUSEPPE: Professore emerito di Storia della filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato il marxismo, il liberalismo, la storia italiana contemporanea. È autore di molti saggi e monografie tra i quali: La fabbrica delle ideologie. Il pensiero politico italiano nel Novecento (Laterza 2002); Storia del pensiero liberale (Laterza 2005, 4a ediz.); La prima repubblica (1946-1993). Storia di una democrazia difficile (Rubbettino 2013); Introduzione a Marx, (Laterza 2014 11a edizione).

BERETTA SILVIO: Professore a contratto di Cooperazione economica internazionale e politiche di sviluppo presso l’Università di Pavia. Membro effettivo dell’Istituto Lombardo-Accademia di Scienze e Lettere, è Foreign Research Fellow del Center for European Studies, City University of New York e Honorary Member della Academy for the Humanities and Sciences della stessa Università. Direttore scientifico della rivista «Il Politico». La sua attività di ricerca ha riguardato l’economia e la politica economica internazionale ed europea, i processi di decisione nella politica economica italiana, la storia della politica economica e di sistemi economici comparati. È autore di molti saggi e monografie tra i quali: L' Europa al crocevia: sfide per l'economia e la politica economica (LeMonnier 2008); Il pendolo italiano: note fra economia e politica (Rubbettino 2008).

BERNARDI EMANUELE: Ricercatore presso l’Università La Sapienza di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia politica ed economica del Novecento. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Riforme e democrazia. Manlio Rossi-Doria dal fascismo al centro-sinistra (Rubbettino 2010); Storia della Confederazione Italiana Agricoltori (il Mulino 2013); Il mais “miracoloso”. Storia di un’innovazione tecnologica tra politica, economia e religione (Carocci 2014).

BERTI GIAMPIETRO: Professore ordinario di storia contemporanea, presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Università di Padova. Collabora con «Mondo Operaio» e «Il Giornale». La sua attività di ricerca ha riguardato l’anarchismo, il Risorgimento e la storia del liberalismo. E’ autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione (Venezia 1989), Francesco Saverio Merlino. Dall’anarchismo socialista al socialismo liberale (1856-1930) (Angeli 1993); Il pensiero anarchico. Dal Settecento al Novecento (Lacaita 1998); Errico Malatesta e il movimento anarchico italiano e internazionale 1872-1932 (Angeli 2003); Libertà senza Rivoluzione. L’anarchismo fra la sconfitta del comunismo e la vittoria del capitalismo (Lacaita 2012); e la curatela: I liberali italiani dall’antifascismo alla Repubblica (Rubbettino 2010).

BERTONCINI MARCO: Giornalista. Già segretario generale della Confedilizia, notista politico di «ItaliaOggi». È autore di numerose curatele tra le quali: Gli scritti di Cavour (LibroAperto 2014); Gli scritti di Bettino Ricasoli (LibroAperto 2011); Discorsi e scritti di Quintino Sella (LibroAperto 2014).

BIANCHI MASSIMO: Lavora presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell'Università degli Studi di Siena. La sua attività di ricerca ha riguardato studi di storia locale politica, sociale ed economica e di studi sulla storia della chiesa nel territorio.

Page 3: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

BISSOLI FRANCESCO: Dottore di ricerca presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove svolge attività didattica e di ricerca. La sua attività di ricerca ha riguardato: la cultura musicale partenopea tra Otto e Novecento, il teatro d’opera nel secondo Ottocento, la musica strumentale veneta tra Sette e Ottocento. È autore di varie pubblicazioni tra le quali la curatela Viva Italia forte ed una: il melodramma come rappresentazione epica del Risorgimento (Università Suor Orsola Benincasa 2013).

BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività di ricerca ha riguardato il diritto costituzionale comparato, il diritto costituzionale americano, le problematiche della divisione dei poteri e quelle del federalismo Come giurista interprete della Costituzione italiana, egli ne ha affrontato i problemi sia in materia di diritti fondamentali sia in materia di costituzione economica. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: The American constitution and Italian constitutionalism : an essay in comparative constitutional history (Clueb 2008); La Costituzione democratica (Giappichelli 2000); Diritto costituzionale comparato : approccio metodologico (Mucchi 2011).

BONINI FRANCESCO: Professore ordinario di storia delle istituzioni politiche e rettore della Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato: le istituzioni politiche, la storia costituzionale e amministrativa dei secoli XIX e XX, italiane ed europee, la storia delle istituzioni sportive e la storia dell’Università. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Storia costituzionale della Repubblica (Carocci 2007); Lezioni di storia delle istituzioni politiche (Giappichelli, 2012).

BONSI PAOLO: Docente di scuola media secondaria superiore.

BONTEMPI MAURO: Dottore di ricerca e collaboratore dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato: Cattolicesimo e liberalismo, le figure di Angelo Costa e di Antonio Rosmini. È autore di saggi e monografie tra i quali: Cattolicesimo e liberalismo nei primi scritti di Angelo Costa (1942-1945) (Aracne 2013).

BORZONI GIANLUCA: Professore associato di Storia delle relazioni internazionali presso l’Università di Cagliari. La sua attività di ricerca ha riguardato la politica estera italiana e le Relazioni internazionali nell’area mediterranea. È autore di saggi e monografie tra i quali: Renato Prunas diplomatico (1892-1951) (Rubbettino 2004).

BOSCO GIORGIO: Ministro plenipotenziario a r., ha percorso la carriera diplomatica, anche con incarichi di Ambasciatore. La sua attività di ricerca ha riguardato le materie giuridiche, ed in particolare il diritto internazionale. Attualmente si occupa di giustizia penale internazionale (Tribunale ad hoc, Corte) e di diritto internazionale umanitario. È autore di molte monografie e saggi tra i quali: I lavori alle Nazioni Unite su un progetto di "Carta dei diritti e doveri economici degli stati (Nuove Dimensioni 1975), La soluzione delle controversie giuridiche internazionali nel quadro delle nazioni unite (Cedam 1989), Dionisio Anzilotti: l'attività diplomatica e giurisdizionale, (Negard 2006).

BOZZI GIUSEPPE: Professore universitario straordinario della cattedra di Diritto civile presso la Facoltà di Giurisprudenza della Luiss Guido Carli di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato il Diritto Civile. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: L’autonomia negoziale nel sistema delle garanzie personali (Jovene 1990); Alienazioni in garanzia e tipologie commissorie (Giuffrè 2000).

BRESCHI DANILO: Professore di storia del Pensiero Politico presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT). Collabora all’ «Indice dei libri del mese» ed è nel comitato di direzione della «Rivista di Politica». La sua principale attività di ricerca ha riguardato la teoria e la storia del fascismo, il Sessantotto italiano, il liberalismo italiano ed europeo tra Otto e Novecento. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Sognando la rivoluzione. La sinistra italiana e le origini del ’68 (Pagliai 2008); Spirito del Novecento. Il secolo di Ugo Spirito dal fascismo alla contestazione (Rubbettino 2010); Quale democrazia per la Repubblica? (di prossima uscita).

BRESCIA GIUSEPPE: Storico, filosofo. Preside titolare nei Licei - Presidente della Libera Università 'G.B. Vico' e Sezione della Società di Storia Patria per la Puglia di Andria. La sua attività di ricerca ha riguardato problemi filosofici inerenti l’antropologia della dialettica delle passioni, la logica dei modi categoriali' memoria-sentimento-tempo; problemi di carattere epistemologico; si è occupato di Popper, e di Croce. È autore di numerosi saggi e monografie e opere filosofiche tra i quali: Karl Popper e il pungolo della liberta : testi saggi fortuna (Editrice salentina 1995); Vico e Croce : interpretazioni e storia degli effetti (Laterza 2000); Antropologia come dialettica delle passioni e prospettiva (Giuseppe Laterza 1999); Croce e il cristianesimo (Rubbettino 2003).

Page 4: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

BRONZUOLI DANIELE: Dottore di ricerca in Scienze storiche dell’ età contemporanea presso l’Università degli studi di Siena. La sua attività di ricerca ha riguardato Esistenzialismo e Marxismo in Francia nel XX secolo, il pensiero politico francese contemporaneo, la scienza e politica in Vilfredo Pareto, la storia delle classi dirigenti italiane in età risorgimentale. È autore di vari saggi per riviste specializzate e opere collettanee.

BRUNI DOMENICO MARIA: Assistant Professor in Comparative Political History presso l'IMT- Istituto Alti Studi Lucca. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia politica dell'età contemporanea con particolare riferimento all’Italia e alla Gran Bretagna. E’ autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Municipalismo democratico in età giolittiana. L’esperienza della giunta Nathan (Rubbettino 2010); e in curatela i volumi Libertà e modernizzazione. La cultura politica del liberalismo risorgimentale (Guerini 2012).

BUTTA’ GIUSEPPE: Professore Ordinario di Storia delle dottrine politiche- Università di Messina f.r. La sua attività di ricerca ha riguardato: il pensiero politico americano, la storia costituzionale e la storia americana. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: John Adams e gl’inizi del costituzionalismo americano (Giuffrè 1988), Scienza e politica. Arthur F. Bentley (Giappichelli 2003) Politica e religione negli Stati Uniti d’America (Giappichelli 1998); Democrazia e federalismo. John C. Calhoun, William H. Rehnquist. Judicial review, New federalism e nuovi diritti, (P&M 1990).

CACIOLI MANUELA: Archivista di Stato, consigliere Archivio storico presso la Presidenza della Repubblica. La sua attività di ricerca ha riguardato: la storia della diplomazia, la storia dell’amministrazione pubblica e l’archivistica. È autrice di Un profilo : Primo Levi (Giuffrè 1985). CAFAGNA FABIO: Dottorando di ricerca in Storia della Critica d’Arte presso La Sapienza – Università di Roma. Dal 2014 è Cultore della materia in Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università dell’Insubria (Como). La sua attività di ricerca riguarda la storia ottocentesca della cattedra di anatomia artistica dell’Accademia di Belle Arti di Torino e, più in generale, le alterne vicende della disciplina nelle accademie tra la fine del XVIII e l’inizio del XX secolo. È autore di saggi sull’argomento: Indizi, sintomi, impronte : esperienze artistiche e scientifiche nell'Ottocento (Albatros 2010); The third floor: free speech zone : 10 artisti sulla libertà di espressione : Paolo Berra (Arteco 2011).

CAMMARANO FULVIO: Professore ordinario di Storia Contemporanea presso l’ Università di Bologna. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia politica comparata dell' Europa e la storia delle istituzioni e della cultura politica, con particolare riferimento all'Italia e alla Gran Bretagna. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Crisi, legittimazione, consenso, (Il Mulino 2003); Sovrani a metà. Monarchia e legittimazione in Europa tra Otto e Novecento (Rubbettino 2009); Storia dell’Italia liberale (Laterza 2010), la curatela Il nemico in politica. La delegittimazione dell’avversario nell’Europa contemporanea (Il Mulino 2010).

CAPORUSSO SIMONA: Ricercatore confermato di Diritto processuale civile presso l’Università Lum – Jean Monnet. La sua attività di ricerca ha riguardato, le garanzie processuali, i poteri del giudice e le questioni di rito. È autrice di uno studio monografico su La «consumazione» del potere d’impugnazione (ESI 2011).

CAPOZZI EUGENIO Professore associato di Storia contemporanea presso la facoltà di lettere dell'Università degli Studi di Napoli "Suor Orsola Benincasa" abilitato come Professore ordinario. . La sua attività di ricerca ha riguardato la storia dei modelli costituzionali in Italia e nel mondo anglosassone, la storia delle culture politiche liberali e moderate, la storia del dibattito sulla partitocrazia e la storia della cultura di massa. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il sogno di una costituzione. Giuseppe Maranini e l’Italia del Novecento (Il Mulino 2008); Partitocrazia. Il “regime” italiano e i suoi critici (Guida 2009) Le mura della libertà. Dal costituzionalismo all'universalismo liberaldemocratico (Editoriale Scientifica 2011); Innocenti evasioni. Uso e abuso politico della musica pop (1954-1980) (Rubbettino, 2013).

CARIOTI ANTONIO: Giornalista, lavora alle pagine culturali e al supplemento la Lettura del «Corriere della Sera». È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Di Vittorio (Il Mulino 2004), Gli orfani di Salò ( Mursia 2008) , I ragazzi della Fiamma (Mursia 2011).

CARDINI ANTONIO: Già professore di Storia contemporanea presso l’università di Siena. Autore di numerosi saggi e

monografie tra i quali: Stato liberale e protezionismo,1890-1900 (il Mulino 1981); Cultura economica ed età

Page 5: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

dell'imperialismo,1900-1914 (Giuffré 1982); La democrazia incompiuta. Antonio de Viti de Marco,1858-1943 (Laterza 1985); Tempi di ferro. "Il Mondo" e l'Italia del dopoguerra (il Mulino 1982); Il grande centro: I liberali in una nazione senza stato ed il problema storico dell'arretratezza politica ,1796-1996 (Lacaita 1996); Cattolicesmo e liberalismo (Rubbettino,2000); Mario Bracci nel centenario della nascita (il Mulino 2001); Il suono della "lumaca". Il Mezzadri nel primo Novecento (Lacaita 2004); Il Miracolo economico italiano, 1958-1963 (il Mulino 2006); Storia del liberismo. Stato e mercato dal liberalismo alla democrazia (Edizioni scientifiche Italiane 2009); Storia di Siena dal Risorgimento al miracolo economico (Nerbini 2009); Mario Pannunzio. Giornalismo e liberalismo(Esi 2011).

CARUSI PAOLO: Ricercatore e professore aggregato di Storia contemporanea e Storia dei partiti politici, presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Università Roma Tre. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia politica italiana. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Superare il trasformismo. Il primo ministero di Rudinì e la questione dei partiti “nuovi” (Studium 1999); I partiti politici italiani dall’Unità ad oggi (Studium 2001 e 2008); La democrazia schiacciata. Scipione Borghese deputato e politico nell’Italia giolittiana (Rubbettino 2011).

CASSATA FRANCESCO: Ricercatore universitario a tempo indeterminato di Storia contemporanea presso l’università di Genova. La sua attività di ricerca ha riguardato: la storia dei rapporti tra scienza e politica nel XX secolo; la storia del razzismo e dell'antisemitismo in Italia; la storia dell'eugenica; la storia della statistica; la storia della biologia e della medicina in età contemporanea; la storia delle politiche della ricerca scientifica in Italia e in Europa. E’ autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il fascismo razionale. Corrado Gini fra scienza e politica (Carocci, 2006); “La Difesa della razza”. Politica, ideologia e immagine del razzismo fascista (Einaudi 2008); Building the New Man. Eugenics, Racial science and Genetics in Twentieth Century Italy (Central European University Press, 2011); L'Italia intelligente. Adriano Buzzati-Traverso e il Laboratorio internazionale di genetica e biofisica (Donzelli, 2013, in corso di pubblicazione);

CASU ANTONIO: Consigliere capo servizio della Camera dei deputati, ne è attualmente il Bibliotecario. Componente di vari comitati scientifici e collaboratore di riviste specialistiche. Direttore della rivista di filosofia politica «Testimoni di libertà» (Fontana di Trevi edizioni) e di quella di «Studi di Storia e politica della Fondazione Matteotti». La sua attività di ricerca ha riguardato il diritto costituzionale e parlamentare, la storia delle istituzioni parlamentari e la filosofia politica. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Democrazia e Sicurezza. L'istituzione parlamentare e le sfide del nuovo scenario internazionale (Rubbettino 2005), Il Potere e la Coscienza. Thomas More nel pensiero di Francesco Cossiga (Rubbettino 2011); Il portale della conoscenza. Biblioteca e Democrazia (Aracne 2011); Utopia, libro II , di Thomas More (Fontana di Trevi edizioni 2012) vincitore della IV edizione del Premio europeo Aldo Manuzio; Etica politica democrazia (Rubbettino 2014).

CAVAZZOLI LUIGI: Direttore del Centro studi Ivanoe Bonomi. La sua attività di ricerca ha riguardato il fascismo, il socialismo e la seconda guerra mondiale nel Mantovano, nonché istruzione e modernizzazione. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: L’istruzione agricola in Lombardia tra Otto e Novecento, in La leva della conoscenza. Istruzione e formazione professionale in Lombardia fra Otto e Novecento (Milano 2009); e la curatela Il Governo Bonomi 1921-1922 (Lacaita Editore 2014).

CECCON SERENA: Libera Professionista. La sua attività di ricerca ha riguardato il Cinema la Musica e il Teatro.

CECCUTI COSIMO: Professore ordinario di Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Firenze, dove si è formato alla scuola di Giovanni Spadolini. Presidente della Fondazione Spadolini e direttore della rivista «Nuova Antologia». Autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Giovanni Spadolini (La Navicella 1992); Dai grandi imperi alla guerra fredda (Electa 2005) e le curatele alle raccolte di Discorsi al Senato di Ferruccio Parri (1990), Giovanni Conti (1991), Pasquale Villari (1992) e di Giuseppe Paratore (1994).

CHIARINI ROBERTO: Professore ordinario di Storia contemporanea e titolare dell’insegnamento di Storia dei partiti alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano. La sua attività di ricerca ha riguardato il neofascismo e la destra italiana. Fa parte del Comitato scientifico della Fondazione Turati di Firenze, della Fondazione Lucchini di Brescia e del Comitato storico-scientifico della Fondazione Craxi di Roma. E' presidente del Centro studi e documentazione sul periodo storico della Rsi di Salò. Nel 2008 ha vinto il premio del Festival della Storia di Gorizia, È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: 25 aprile. La competizione politica sulla memoria (Marsilio 2005);

Page 6: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

L’ultimo fascismo. Storia e memoria della Repubblica di Salò (Marsilio 2009); Alle origini di una strana Repubblica Perchè la cultura politica è di sinistra e il Paese è di destra (Marsilio 2013).

CIAMPI GABRIELLA: Professore ordinario presso l’Università degli studi della Tuscia. La sua attività di ricerca ha riguardato il ruolo svolto dal sistema educativo nella costruzione dell’identità nazionale, l’organizzazione scolastica dalla proclamazione dello Stato italiano, l’immagine culturale dell’Italia all’estero e del problema della governabilità e della trasformazione dei partiti, e della genesi del trasformismo e il Risorgimento con particolare riguardo ai moderati siciliani. È autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Garibaldi spiegato ai giovani, in Giuseppe Garibaldi. Il mito, l’unità d’Italia e la Sardegna, (AM&D 2011); e la curatela Il Consiglio superiore della pubblica istruzione 1847-1928 (Ministero per i beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per beni archivistici 1994).

CIUFFOLETTI ZEFFIRO: Professore Ordinario di Storia Contemporanea presso l'Università di Firenze, Dipartimento Storia Archeologia Geografia Arte e Spettacolo. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del pensiero politico di Carlo Rosselli e il socialismo liberale, nonché la storia del socialismo italiano e del Risorgimento. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Storia del PSI. Le origini e l'età giolittiana (Laterza 1992); Federalismo e regionalismo. Da Cattaneo alla Lega (Laterza 1994); le curatele I Rosselli. Epistolario familiare (Mondadori 1997); Risorgimento. Studi e riflessioni storiografiche (CET 2011).

COFRANCESCO DINO: Professore ordinario di Storia del pensiero politico presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Genova f.r. La sua attività di ricerca ha riguardato il pensiero politico liberale europeo dell’800 (Toqueville e Mill), la teorica federalista, i miti politici, la destra totalitaria ed in particolare il fascismo. Fa parte del direttivo di riviste specializzate e di istituti di ricerca. Collabora a numerose riviste e giornali tra cui il «Secolo XIX», «Il Giornale» e il «Corriere della Sera». È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Per un’analisi critica della Destra rivoluzionaria dal nazionalismo al fascismo (Ecig 1984); I filosofi e la politica: la filosofia politica italiana attraverso le riviste (Ecig 1984); Il linguaggio della politica (Ecig 1991); Sul gramsciazionismo e dintorni (Marco 2001); La democrazia liberale ed altri saggi (Rubbettino 2004).

COLOMBO ARTURO: Professore ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università di Pavia, f.r, dove ha insegnato anche Storia dei partiti e movimenti politici, e Storia delle idee di Europa. Collabora al «Corriere della Sera». La sua attività di ricerca ha riguardato i dibattiti ideologico-politici del XIX e XX secolo. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Idee politiche e società (Miano 1966), La dinamica storica dei partiti politici (Istituto editoriale cisalpino 1970); Lenin e la rivoluzione (Le Monnier 1973); Padri della patria (Angeli 1986); Voci e volti dell’Europa (Angeli 2009); Voci del ’900. Protagonisti e testimoni del lungo ‘secolo breve’ (Mursia 2012).

COMPAGNA LUIGI: Professore ordinario di Storia delle dottrine politiche alla LUISS Guido Carli di Roma, condirettore di «Libro Aperto», ultimo capogruppo liberale in Senato nella XI legislatura (1992-1994). Rieletto in Senato nella XIV, nella XVI e nella XVII legislatura. La sua attività di ricerca ha riguardato il costituzionalismo inglese e francese del XVIII secolo, il liberalismo italiano in età giolittiana e il sionismo in Europa. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Lo spirito di collettività (1979); Dal costituzionalismo liberale alla democrazia politica, (Giuffrè 1988); Theodor Herzl: il Mazzini d'Israele (Rubbettino 2010).

CONTI FULVIO: Professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università di Firenze. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia dei movimenti politici nell’Italia del XIX e XX secolo, l’associazionismo, il volontariato di matrice laica, la massoneria, lo Stato sociale. È autore di numerosi saggi e pubblicazioni tra i quali: Storia della massoneria in Italia. Dal Risorgimento al fascismo (il Mulino 2003); Massoneria e religioni civili (il Mulino 2008); Breve storia dello Stato sociale (Carocci 2013).

CONTINI SERENA: Coordinatore museale storico presso Musei Civici di Varese. La sua attività di ricerca ha riguardato i personaggi ed eventi storici legati al territorio prealpino sia italiano che elvetico ed in particolare della figura di Piero Chiara. E’ stata la curatrice della mostra Piero Chiara e il libro d'artista : Varese, Sala Veratti, 11-26 settembre 2004, e della curatela Il cammino degli anni e delle lettere : Piero Chiara: carteggio con gli scrittori (Alberti Librario 2006).

COPPINI ROMANO PAOLO: Professore di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Pisa f.r. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia dei ceti dirigenti toscani e italiani in età moderna e contemporanea, la storia del credito, nonché le vicende dell'ateneo pisano. È autore di numerosi saggi e

Page 7: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

monografie tra i quali: Restaurazione e ceti dirigenti in Toscana (Olschki 1989); Dagli anni francesi all'unità (Utet 1993); Breve Storia dell'Università' di Pisa"(Plus 2009).

CORCIULO MARIA SOFIA: Professore universitario presso La Sapienza – Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato la nascita del costituzionalismo nella prima metà del XIX secolo, in particolare, nella Francia della Restaurazione; l’eredità politico-istituzionale della dominazione napoleonica nell’Italia meridionale; l’individuazione – nel regno delle Due Sicilie – di attività, strategie patriottiche e protagonisti storiograficamente poco noti del nostro Risorgimento. È autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Le istituzioni parlamentari in Francia. Cento Giorni – Seconda Restaurazione (1815-1816) (ESI 1996); Guida al Parlamento italiano (ESI 1998); Dall’Amministrazione alla Costituzione. I Consigli Terra d’Otranto nel Decennio Napoleonico (1806-1815) (Manni 2002); Percorsi di storia istituzionale europea (XIII-XIX secolo) (La Sapienza 2008); Una Rivoluzione per la Costituzione. Alle origini del Risorgimento meridionale (1820-21) (ESA 2010).

COTRONEO GIROLAMO: Professore emerito di Storia della Filosofia presso l'Università degli Studi di Messina. Presidente nazionale della Società Filosofica Italiana e successivamente della Società Italiana Storici della Filosofia. è autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: I Trattatisti dell’ars historica (Giannini 1971); Trittico siciliano (Cadmo 1985); La religione della libertà. Antologia del pensiero politico di Benedetto Croce (Rubbettino 2002); Le idee del tempo: l’etica, la bioetica, i diritti, la pace, (Rubbettino 2002); Popper e la società aperta,(Armando Siciliano 2006).

CRAVERI PIERO: Professore emerito di storia contemporanea presso l’Università Suor Orsola Benincasa. Presidente della Fondazione Benedetto Croce di Napoli. Collabora al domenicale de «Il Sole24ore». La sua attività di ricerca ha riguardato la storia moderna e contemporanea. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: La Repubblica, 1958-1992 (Utet 1995); Alcide De Gasperi (il Mulino 2006); Guido Carli senatore e ministro del tesoro, 1983-1992 (Bollati Boringhieri 2009); e le curatele alle opere di Benedetto Croce Materialismo storico ed economia marxista (Bibliopolis 2001); Taccuini di guerra: 1943-1945 (Adelphi 2005).

CUBEDDU RAIMONDO: Professore ordinario di Filosofia politica nel Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa. La sua attività di ricerca ha riguardato i pensatori politici ed in particolare Popper, Strauss, la tradizione politica liberale e in particolare della Scuola Austriaca (Menger, Mises, Hayek), la teoria delle istituzioni, la filosofia delle scienze sociali, le dottrine del Diritto Naturale. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Margini del liberalismo ( Rubbettino 2003); Legge naturale o diritti naturali? (Istituto Acton 2004); Le istituzioni e la libertà (Liberilibri 2007); Tra le righe. Leo Strauss su Cristianesimo e Liberalismo (Marco 2010); La Chiesa e i Liberalismi (Ets 2012), Il tempo della politica e dei diritti (IBl 2013).

DALMASSO GIANMARIA: Avvocato Patrocinante in Cassazione. Già membro della Direzione Nazionale del PLI, Consigliere Comunale ed Assessore per 25 anni a Cuneo. Collabora con diverse riviste e periodici. La sua attività di ricerca ha riguardato la giurisprudenza, la politica, la filosofia e la letteratura.

D'ANGELO LUCIO: Professore ordinario di Storia contemporanea presso Dipartimento di Lettere dell’Università di Perugia. La sua attività di ricerca ha riguardato: il radicalismo italiano, il pacifismo democratico italiano, il movimento liberista italiano. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: i Ceti medi e ricostruzione, Il Partito democratico del lavoro. 1943-1948 (Giuffrè 1981); La democrazia radicale tra la prima guerra mondiale e il fascismo (Bonacci 1990); Pace, liberismo e democrazia. Edoardo Giretti e il pacifismo democratico nell’Italia liberale (FrancoAngeli 1995); Il tramonto di un’illusione. Edoardo Giretti e il movimento liberista italiano dalla prima guerra mondiale al fascismo (il Mulino 2011).

D'AURIA ELIO: Professore ordinario di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo f.r. di cui è stato anche Pro-Rettore. Membro di numerose associazioni scientifiche. Ha collaborato con numerose riviste tra le quali «Nord Sud» e «Clio». La sua attività di ricerca ha riguardato la storia contemporanea tra le due guerre, la storia del Mezzogiorno ed in particolare le competizioni elettorali in provincia di Salerno, l’opposizione al fascismo, la storia del liberalismo, la figura e il pensiero di Giovanni Amendola. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: L' Italia contemporanea dal primo al secondo dopoguerra (Bonacci 1979); le curatele al carteggio di Giovanni Amendola (Laterza poi Lacaita 1989-2006) e alla Crisi dello Stato liberale di Giovanni Amendola (Newton & Compton1974).

Page 8: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

DE FRANCESCO DIANA: Dottoranda di ricerca in Storia e Analisi delle culture musicali presso l’ Università La

Sapienza di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato lo studio della musica sacra. Nel 2014 ha pubblicato in

curatela Storie avvincenti di vita musicale italiana (Ismez Editore).

DEL CORNO’ ANDREA: Curatore delle Collezioni di Italiano (Italian Collections Specialist) presso The London Library. La sua attività di ricerca ha riguardato la Storia del Regno di Napoli; l’ Italia Preunitaria; il Risorgimento; e l’Emigrazione politica italiana in Gran Bretagna. Autore di diversi saggi in riviste specializzate e opere collettanee.

DI CAPUA GIOVANNI: Giornalista e scrittore, ha diretto l’Agenzia politica Radar, i periodici «Appunti», «Archivio», «La Discussione», «Impressioni». Presidente dell’Isder. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia dei partiti italiani dell’Ottocento e del Novecento. È autore di numerosi saggi e monografie, tra i quali: Come l'Italia aderì al Patto Atlantico (La Base 1969); Un libertario nelle istituzioni: Arturo Labriola dall'antifascismo alla Repubblica (Simone 1999); Albertino Marcora : politico del fare (Rubbettino 2007);

DI RIENZO EUGENIO: Professore ordinario di Storia moderna all’Università di Roma La Sapienza. Direttore di «Nuova Rivista Storica». È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Napoleone III (Salerno 2010); Il Regno delle Due Sicilie e le Potenze Europee, 1830-1861 ( Rubbettino 2012); Le Potenze dell’Asse e l’Unione Sovietica, 1939-1945 (Rubbettino 2013); Afghanistan. Il Grande Gioco, 1914-1947 (Salerno 2014) .

DONNO MICHELE: Ricercatore universitario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". La sua attività di ricerca ha riguardato: l’analisi delle vicende storiche italiane ed internazionali del secondo dopoguerra, con particolare attenzione al ruolo dell’Italia in ambito europeo, i rapporti atlantici e lo sviluppo dei processi di integrazione europea, e la storia della socialdemocrazia italiana di Giuseppe Saragat dal 1945 al 1968. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Socialisti democratici. Giuseppe Saragat e il PSLI (1945-1952), (Rubbettino 2009); Alberto Simonini socialista democratico. Da operaio a ministro della Repubblica (1896-1960), (Rubbettino 2010); Italia e Francia: una pace difficile. L’ambasciatore Giuseppe Saragat e la diplomazia internazionale (1945-1946), (Piero Lacaita Editore 2011); La cultura politica del PSI negli anni Ottanta. Discussioni e propaganda nelle riviste socialiste, (Pensa Multimedia 2011); I socialisti democratici italiani e il centro-sinistra. Dall’incontro di Pralognan alla riunificazione con il PSI, (Rubbettino 2014).

FABBRI TONINO: Formatore e consulente per Pmi nell'ambito del marketing e della gestione del personale. Ha insegnato a contratto per molti anni presso l'Università della Tuscia sociologia generale; sociologia dei processi culturali e comunicativi e sociologia dei fenomeni politici.

FARESE GIOVANNI: Professore di Storia dell'economia nell'Università Europea di Roma e, a contratto, nella LUISS Guido Carli. Direttore responsabile di «The Journal of European Economic History» e di «Economia italiana». La sua attività di ricerca ha riguardato la storia delle istituzioni economiche e finanziarie italiane e internazionali, e delle relative classi dirigenti, nel corso del Novecento. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: L'IMI e il governo dell'economia negli anni Trenta (Editoriale scientifica 2009); Luigi Einaudi. Un economista nella vita pubblica (Rubbettino 2012, poi Il Sole 24 Ore 2013). Ha curato, per conto della Fondazione Luigi Einaudi di Roma, l’edizione del diario di Giovanni Malagodi con il titolo Aprire l’Italia all’aria d’Europa (Rubbettino 2011). Di recente ha scritto, con Paolo Savona, Il banchiere del mondo. Eugene Black e l'ascesa della cultura dello sviluppo (Rubbettino 2014).

FARINA ANDREA: Avvocato, docente di scuola secondaria. La sua attività di ricerca ha riguardato la teoria della classe politica e delle élites, gli strumenti economico-finanziari di dominio. È autore di numerosi saggi in riviste specializzate e opere collettanee.

FAVARO ANDREA: Professore incaricato di Filosofia del diritto presso la Facoltà di Diritto canonico “San Pio X” di Venezia. Direttore de «L’Ircocervo». La sua attività di ricerca ha riguardato la teoria generale del diritto, la metodologia giuridica e la dottrina dello stato. È autore di vari saggi tra i quali: Bruno Leoni: dell'irrazionalità della legge per la spontaneità dell'ordinamento (Esi 2010); e la curatela Umili eroi del Risorgimento italiano (Gangemi 2012).

FELICE FLAVIO: Professore ordinario di Dottrine Economiche e Politiche alla Pontificia Università Lateranense. Presidente del Centro Studi Tocqueville-Acton e Adjunct Scholar all’American Enterprise Institute, entrambi in Washington D.C. E’ autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Capitalismo e cristianesimo (Rubbettino 2002); Prospettiva neocon (Rubbettino 2005); Welfare society (Rubbettino 2007); Economia sociale di mercato (Rubbettino

Page 9: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

2008); Lo spirito della globalizzazione (Rubbettino 2011); Istituzioni, persona e mercato (Rubbettino 2013). E' curatore dell'edizione italiana di diversi volumi di Michael Novak, di Karol Wojtyla e, di recente, ha curato i due volumi collettanei sulla genesi dell'ordoliberalismo e dell'economia sociale di mercato insieme a Francesco Forte.

FERRAIOLI GIANPAOLO: Ricercatore universitario presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, la sua attività di ricerca ha riguardato: la politica e diplomazia in Italia tra XIX e XX secolo, la politica estera italiana in età liberale. Le relazioni tra Italia e Stati Uniti dalla fine dell’Ottocento alla Grande Guerra. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Vita di Antonino di San Giuliano (1852-1914) (Rubbettino 2007); Federico Chabod e la Valle d’Aosta tra Francia e Italia (Aracne 2010); L’Italia e l’ascesa degli Stati Uniti al rango di potenza mondiale (1896-1909). Diplomazia, dibattito pubblico, emigrazione durante le amministrazioni di William McKinley e Theodore Roosevelt (Edizioni Scientifiche Italiane 2013).

FERRARI VALERIA: Ricercatrice di Storia delle Istituzioni Politiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Roma La Sapienza. La sua attività di ricerca ha riguardato: l'amministrazione periferica del regno di Napoli fra il Decennio francese (1806-1815) e la Restaurazione, l'opposizione al regime napoleonico nelle Calabrie e il costituzionalismo meridionale fra XVIII e XIX secolo. È autrice di numerosi saggi in riviste specializzate ed opere collettanee e del volume Civilisation, laïcité, liberté. Francesco Saverio Salfi fra Illuminismo e Risorgimento (Franco Angeli 2009).

FERRARIS VITTORIO LUIGI: Ambasciatore a.r. Consigliere di Stato, Docente in varie Istituzioni Universitarie italiane (fra cui Istituto Orientale, Università Trieste, LUISS, RomaTre, e tedesche (Jena e Dresden). La sua attività di ricerca ha riguardato: il Venezuela, il CSCE e la politica estera italiana, le relazioni internazionali con particolare attenzione alla Germania. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: L' amministrazione centrale del Ministero degli esteri italiano nel suo sviluppo storico: 1848-1954 (Rivista di studi politici internazionali 1955); Testimonianze di un negoziato : Helsinki - Ginevra - Helsinki 1972 – 75 (Cedam 1977); Interrogativi sulla Germania del futuro (Consolato Generale d’Italia in Lugano 1990); Manuale della politica estera italiana 1947-1993 (Laterza 1998).

FESTA LODOVICO: Fondatore de «Il Moderno», ha collaborato a fondare «Il Foglio» e «Finanza e Mercati», ha lavorato al «Sole 24 ore», collabora con «Il Giornale». È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Guerra per banche (Boroli 2006); I volti dell’arte (Mondadori 2007);Milano e il suo destino (Boroli 2010), Il tempo della semina ( Boroli 2010); Ascesa e declino della Seconda repubblica (Ares 2011); Se la Merkel è Carlo V ( Goware 2014).

FIGHERA GIOVANNI: Professore di italiano e latino nei Licei, giornalista e scrittore. Collabora con il dipartimento di Filologia moderna dell’Università degli Studi di Milano. La sua attività di ricerca ha riguardato la letteratura, l’educazione e la scuola. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali «Che cos’è dunque la felicità mio caro amico?» (Ares 2008); La Bellezza salverà il mondo (Ares 2009); «Amor che move il sole e l’altre stelle». L’amore, l’uomo, l’Infinito (Ares 2010); «Che cos’è mai l’uomo perché di lui ti ricordi?». L’io, la crisi, la speranza (Ares 2012); Tra i banchi di scuola (Ares 2014).

FORTE FRANCESCO: Successore di Luigi Einaudi all’Università di Torino nel 1961, ha insegnato e svolto ricerche nelle Università di Virginia,York, California, Harvard, alla Brookings Institution,al Fondo Monetario. Dal 1984 ordinario all’Università di Roma La Sapienza, di cui è professore emerito. La sua attività di ricerca ha riguardato: l’economia pubblica, l’analisi economica del diritto, la politica fiscale e monetaria, la storia del pensiero economico. Deputato nella VIII e IX Legislatura, senatore della Repubblica nella X e XI legislatura; Ministro delle Finanze (1982-1983); Ministro senza portafoglio (1982-1985); Sottosegretario agli Affari Esteri (1984-1986). È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Manuale di Politica Economica (Einaudi 1970); Ezio Vanoni Economista Pubblico (IBL 2009); L’ Economia liberale di Luigi Einaudi (Olshki 2009); Principles of Public Economics in a Public Choice Approach (Elgar 2010).

FRADDOSIO MARIA: Documentarista presso la Biblioteca della Camera dei Deputati. La sua attività di ricerca ha riguardato il rapporto tra donne e fascismo e la militanza delle donne nella RSI. È autrice di numerosi saggi in riviste specializzate e opere collettanee.

FRANGIONI ANDREA: Dottore di ricerca. Consigliere parlamentare della Camera dei deputati. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia italiana ed europea otto-novecentesca, con una particolare attenzione alla storia delle idee.

Page 10: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

E’ autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Salvemini e la Grande Guerra (Rubbettino 2011); le curatele degli Scritti di Francesco Ruffini Guerra e dopoguerra (Rubbettino 2006) e del carteggio tra Federico Chabod e Gioacchino Volpe (Nuova storia contemporanea 2002).

FROSINI TOMMASO EDOARDO: Professore ordinario di Diritto pubblico comparato e di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Condirettore della rivista «Percorsi Costituzionali» (ed. Jovene, Napoli); è condirettore della rivista «Munus» rivista giuridica sui servizi pubblici (Editoriale Scientifica Napoli); è vicedirettore della rivista «Diritto pubblico comparato ed europeo» (ed. Giappichelli Torino). Membro di numerose istituzioni scientifiche. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Corso di diritto costituzionale (Cedam 2007); Teoremi e problemi di diritto costituzionale (Giuffrè 2008); The Gamble of Fiscal Federalism in Italy, Forum of Federation (Ottawa 2010); La lotta per i diritti. Le ragioni del costituzionalismo, (Edizioni Scientifiche Italiane 2011).

GIANNETTI ROBERTO: Professore associato di Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa. La sua attività di ricerca ha riguardato il pensiero liberale dell’Ottocento, la teoria della democrazia e del pensiero politico italiano del Novecento. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: L’utopia di un liberale aristocratico. Saggi sul pensiero politico di John Stuart Mill (ETS 2002); Tra liberaldemocrazia e socialismo. Saggi sul pensiero politico di Norberto Bobbio (Edizioni Plus 2006).

GIAQUINTO PASQUALE: Docente di Religione Cattolica nella scuola primaria statale. Si è diplomato al Conservatorio e laureato in Teologia con una tesi sulle relazioni tra musica, liturgia e comunicazione. La sua attività di ricerca ha riguardato il rapporto tra musica e sacro nel Novecento.

GIGLIELLO VALERIA: Consigliere parlamentare in servizio presso la Biblioteca della Camera dei deputati. La sua attività di ricerca ha riguardato la Storia delle istituzioni e il Diritto comparato. È autrice di numerosi saggi in riviste specializzate e opere collettanee.

GIGLIOBIANCO ALFREDO: Storico ed economista. Capo della Divisione Storia economica del Servizio Studi della Banca d’Italia. La sua attività di ricerca ha riguardato l’intervento pubblico nell’economia, la formazione delle classi dirigenti, l’evoluzione dei sistemi finanziari. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Via Nazionale. Banca d’Italia e classe dirigente. Cento anni di storia (Donzelli 2006); Abolire il capitalismo. Economia politica e lessicografia (il Mulino 2007). Ha curato volumi e scritto articoli su figure chiave dell’economia e della politica italiana, come Luigi Einaudi, Beniamino Andreatta, Paolo Baffi. È inoltre autore di dialoghi teatrali che s’innestano sui temi dello sviluppo economico e finanziario del dopoguerra.

GIN EMILIO: R icercatore in Storia Contemporanea presso l’Università di Salerno. La sua attività di ricerca ha riguardato il periodo napoleonico, la restaurazione e le due guerre mondiali. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Santa Fede e congiura antirepubblicana (Gallina 1999); Sanfedisti, carbonari, magistrati del re (Libreria Dante e Descartes 2003); L’aquila, il giglio e il compasso. Profili di lotta politica ed associazionismo settario nelle Due Sicilie (Edizioni del Paguro 2007); L’ora segnata dal destino. Gli Alleati e Mussolini da Monaco all’intervento (Nuova Cultura 2012).

GIOLI GABRIELLA: Professore ordinario di Storia del Pensiero Economico al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Firenze f.r. La sua attività di ricerca ha riguardato il pensiero economico classico, con particolare riferimento all'opera di Adam Smith, le ricerche di tipo archivistico sul pensiero economico italiano del Settecento e dell'Ottocento, i lavori sulla ricostruzione in Italia e sugli aspetti economici che spingono verso la soluzione dell'unione e dell'integrazione europea e l'istituzionalizzazione dell'economia politica in Italia e alla sua

diffusione. È autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Adam Smith e la ricchezza delle nazioni nelle riviste economiche italiane (1890-1940) (Banca Toscana 1991); I progetti di unificazione europea nel pensiero degli economisti inglesi e italiani (Università degli studi di Pisa 1992).

GIORDANO ALBERTO: Ricercatore su incarico del Comitato Nazionale Cavour, presso la Fondazione Filippo Burzio di Torino. Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia in storia delle dottrine politiche. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del liberalismo italiano, inglese e americano dal Settecento ai giorni nostri. Attualmente sta lavorando a una monografia sul costituzionalismo liberale del Novecento. È

Page 11: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Liberalismi a confronto : John Stuart Mill e Luigi Einaudi. (Olschki 2007); Liberalismo plurale: dal Settecento al ventesimo secolo (Città del Silenzio 2010).

GIORDANO CLAIRE: Economista presso Dipartimento di Economia e statistica, Banca d’Italia. La sua attività di ricerca ha riguardato la Storia economica e finanziaria, l’economia dello sviluppo, la competitività e il commercio internazionale. È autrice di numerosi saggi in riviste specializzate e opere collettanee.

GIORGINI GIOVANNI: Professore Ordinario di filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna. La sua attività di ricerca ha riguardato: la filosofia greca antica, il liberalismo novecentesco e la ripresa del pensiero politico classico nella filosofia contemporanea, la storia dei concetti e delle idee e la maniera in cui le istituzioni recepiscono e incarnano ideali politici: il rapporto tra politica e ‘visione' e come lo studio dei classici contribuisca a creare una visione politica nonché il rapporto tra Machiavelli e il pensiero classico; sul piano teorico, il relativismo antico e moderno e le strategie utilizzate per contrastarlo. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: La città e il tiranno. Il concetto di tirannide nella Grecia del VII-IV secolo a.C. (Giuffrè 1993); Liberalismi eretici (Edizioni Goliardiche 1999); I doni di Pandora. Filosofia, politica e storia nella Grecia antica (Bonomo 2002).

GOTTARDI MICHELE : Professore ordinario di filosofia e critica cinematografica presso l’università di Venezia di cui è stato preside fino al 2013, dirige della rivista scientifica dell'ateneo, consigliere di fondazioni e istituzioni culturali. La sua attività di ricerca ha riguardato l’Ottocento asburgico (da L’Austria a Venezia, Milano 1993, a saggi nella Storia di Venezia e in volumi miscellanei che ha curato) il tema dell’esilio e della società veneziana, oltre a molti profili ottocenteschi nel Dizionario Biografico degli Italiani. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali : L' Austria a Venezia: società e istituzioni nella prima dominazione austriaca, 1798-1806 (F. Angeli 1993); Sulle teorie cinematografiche (Istituto Luce 2002); Oltre il giardino : riflessioni tra il cinema e la realtà, (Cafoscarina 2007).

GRASSI ORSINI FABIO: Diplomatico a.r,. professore ordinario di Storia Contemporanea presso l’università di Siena e Luiss Guido Carli f.r. Direttore dell’Ispli. Collabora a varie riviste. Membro di numerose associazioni scientifiche e accademiche. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del Mezzogiorno, l’Italia coloniale, il liberalismo italiano tra 800 e 900 e la storia della diplomazia. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Gramsci e la critica della diplomazia tradizionale (Milella 1978); La diplomazia fascista (Università degli Studi di Siena 1995); Il colonialismo italiano da Adua all'impero (Laterza 2006); e le curatele La formazione della diplomazia nazionale (1861-1915). Dizionario Biografico dei funzionari del Ministero degli Esteri (Poligrafico dello Stato 1987); Discorsi parlamentari di Vittorio Emanuele Orlando (il Mulino 2002); Repertorio Biografico dei senatori dell’Italia Liberale (Bibliopolis 2010); I liberali Italiani dall’Antifascismo alla Repubblica (Rubbettino 2010).

GRECH CHRISTIAN: Master Student (Research Route) in European Policy and Politics - Master Student in Historical Research presso University of Manchester (Regno Unito) - University of Sheffield (Regno Unito). La sua principale attività di ricerca ha riguardato il pensiero politico europeo contemporaneo, la politica e la cultura nell'Italia Liberale, storia internazionale.

GRIFFO MAURIZIO: Professore associato di Storia delle dottrine politiche presso la «Federico II» di Napoli, abilitato come Professore ordinario. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia dei sistemi elettorali; l’India coloniale; il pensiero politico francese; il costituzionalismo anglo-americano e il liberalismo italiano. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Dimenticare la DC, (Rubbettino 2007); Thomas Paine. La vita e il pensiero Politico ( Rubbettino 2011) ; la curatela F. Guizot, Discorso sulla storia della rivoluzione d’Inghilterra, (2013).

GUAZZINI FEDERICA: Professore associato di Storia e Istituzioni dell’Africa presso Dipartimento di Scienze Umane e Sociali - Università per Stranieri di Perugia. La sua attività di ricerca ha riguardato la Storia dell’Africa, la storia coloniale e contemporanea del Corno d’Africa i conflitti e nazionalismi nel XX secolo. È autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Le ragioni di un confine coloniale : Eritrea 1898-1908 (L'harmattan Italia stampa 2004); De-fascistizzare l'Eritrea e il vissuto dei vinti, 1941-1945 (Carocci 2007).

HERITIER PAOLO: Professore associato di Filosofia del diritto all'Università di Torino, dove insegna anche Antropologia filosofico-giuridica. La sua attività di ricerca ha riguardato l’estetica ed epistemologia giuridica, la teoria delle reti e della complessità, la filosofia dell’immagine e del film, l’ antropologia filosofica e giuridica, la teologia sistematica e liturgica e diritto. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Ordine spontaneo ed evoluzione nel

Page 12: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

pensiero di Hayek (Jovene 1997); L’istituzione assente (Giappichelli 2001); La rete del diritto (Thélème 2002); Società post-hitleriane? (Giappichelli 2009).

IACOBITTI SARA: Dopo la laurea triennale in Letteratura, Musica e Spettacolo, ha conseguito la laurea magistrale in Musicologia e Beni Musicali presso l’Università di Roma La Sapienza sviluppando una tesi documentale sul rapporto tra Arturo Toscanini e il regime fascista. Durante il percorso accademico ha collaborato con diversi enti culturali tra cui L’Irtem, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione e il Teatro dell’Opera di Roma. Dopo un corso specialistico nell’editoria musicale, attualmente lavora come correttrice di bozze freelance.

INDELICATO ALBERTO: Giornalista, storico, diplomatico a.r., professore ordinario di storia dell’Europa contemporanea nelle università San Pio V e Luiss di Roma f.r. E’ autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: La dottrina Brezhnev (Pan 1973); I falsi fascismi (Roma 1980); Martello e Compasso, Apologhi e piccoli plagi (Il Canneto 2013); Spie e professori nell'Ungheria di Kadar (Le Lettere 2014).

LA MALFA GIORGIO: Professore ordinario di politica economica nell’Università di Catania f.r., Deputato al Parlamento dalla VI all’XI legislatura repubblicana e dalla XIII alla XVI. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Keynes (LUISS University Press 2006); Cuccia e il segreto di Mediobanca (Feltrinelli 2014); e le curatele di scritti di J. M. Keynes: Sono un liberale? (Adelphi 2010); Le mie prime convinzioni (Adelphi 2012).

LACAITA CARLO: Professore ordinario di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano f.r. Attualmente presiede la Commissione scientifica per la pubblicazione delle opere di Cattaneo e l’Associazione per la storia della scienza e della tecnica nell’età dell’Industrializzazione (ASSTI). La sua attività di ricerca ha riguardato il pensiero politico e i processi di modernizzazione e di industrializzazione, il ruolo delle istituzioni culturali e formative, in particolare del Politecnico di Milano, e ha riproposto scritti dimenticati, ma di particolare significato, come quelli di Giovanni Cantoni. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Cultura e sviluppo. Alle origini dell’Italia industriale (Angeli 1984); L’intelligenza produttiva. Imprenditori, tecnici e operai nella Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri di Milano 1838-1988 (Electa 2005 II ed..); Campagne e contadini in Lombardia durante il risorgimento (Angeli 1992), L’innovazione come leva dello sviluppo (Le Monnier 2001); Civilization and Democracy. The Salvemini Anthology of Cattaneo’s Writings (University of Toronto Press 2006) e le curatele di Giuseppe Colombo Industria e politica nella storia d’Italia. Scritti scelti 1861-1916, (Laterza 1985), di Francesco Brioschi Scritti e discorsi, (Angeli 2003), e di Carlo Cattaneo in particolare Scritti scientifici e tecnici (Giunti-Barbera 1969).

LAPORTA ALESSANDRO: Direttore della Biblioteca "N.Bernardini" di Lecce, professore ordinario di Storia del Libro e della Stampa presso la Facoltà di Beni Culturali dell'Università di Lecce f.r. La sua attività di ricerca ha riguardato oltre che le discipline del libro e delle biblioteche anche la Storia del Risorgimento con particolare attenzione alle vicende del Salento. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il duca bianco di Cavallino. Nuovi contributi 2013 (Congedo Editore 2013).

LEFEBVRE D OVIDIO FRANCESCO: Professore ordinario presso Università di Roma “La Sapienza”. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia della politica estera italiana; le relazioni italo-francesi; la guerra del 1866; la politica estera del governo fascista; la questione dell’Anschluss austro-tedesco; la crisi italo-etiopica nonché la storia internazionale del periodo fra le due guerre mondiali. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Politica e strategia britannica nel Mediterraneo, 1936-1939 (Giuffrè 1976); L' Italia e la conferenza navale di Londra del 1930 (Giuffrè 1978); La questione etiopica nei negoziati italo-franco-britannici del 1935 (Epj 2000).

LEMBO FRANCESCO: Dottore di ricerca presso il dipartimento di Modern Languages and European Studies dell’università inglese di Reading, dove ha collaborato agli insegnamenti dei corsi in Storia Europea moderna e contemporanea. La sua attività di ricerca ha riguardato gli aspetti storici e teorici del liberalismo italiano del Novecento, prendendo spunto dalla biografia politica e intellettuale dell’antifascista liberale Mario Vinciguerra. Autore di saggi in riviste specializzate e opere collettanee.

LENTINI ROSARIO: Studioso indipendente. La sua attività di ricerca ha riguardato l’economia siciliana 700-800 (attività dei negozianti-banchieri stranieri; nascita della borghesia-imprenditoriale indigena; pesca del tonno, viticoltura ed enologia). È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: L’età dei Florio (Sellerio 1985); Mazara 800-900. Ragionamenti intorno all’identità di una città (Sigma 2004); Mercanti, imprenditori e artisti a Palermo nella seconda

Page 13: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

metà dell’Ottocento (Silvana 2005); Favignana nell’800: architetture di un’economia (Soprintendenza dei BB.CC.AA. 2008); La rivoluzione di latta (Torri del Vento 2012).

LENZI GUIDO: Diplomatico a.r. Già Direttore dell’Istituto Europeo di Studi di Sicurezza e Rappresentante Permanente presso l’OSCE a Vienna. Attualmente Professore di Diplomazia all’Università di Bologna. La sua attività di ricerca ha riguardato le Relazioni internazionali. È autore di numerosi saggi tra i quali: Liberalismo Internazionale: attori e scenari del mondo globale (Rubbettino 2014).

LEONARDO FRANCESCO PAOLO: Giornalista, saggista storico. La sua attività di ricerca ha riguardato l’analisi del linguaggio politico, la storia contemporanea, la filosofia politica, l’analisi del fenomeno del totalitarismo visto e interpretato in chiave liberale con particolare riferimento al nazionalsocialismo e la storia del pensiero politico contemporaneo.

LONGOBARDI ERNESTO: Professore ordinario di scienza delle finanze presso l’Università di Bari. Editorialista del settimanale «Left». La sua attività di ricerca ha riguardato la finanza multilivello, anche in qualità di membro della Copaff. E’ autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Economia tributaria (McGraw Hill, II° ed., 2009) (I° ed. 2005); I bisogni nella teoria economica e oltre (L’Asino d’oro edizioni 2014).

LORENZINI JACOPO: Dottorando all'Università di Siena, con una tesi su L'élite militare nella nazione; Il caso italiano in prospettiva comparata 1861-1915. La sua attività di ricerca ha riguardato il rapporto forze armate-società e i vari aspetti della storia del corpo ufficiali nell'Italia liberale, oltre ad un volume di sintesi sull'Italia nella prima guerra mondiale in chiave comparativa, previsto in uscita entro la fine del 2014.

MAGLIANI STEFANIA: Professore associato di Storia contemporanea presso l'Università di Perugia. Vicedirettore del Centro di ricerca in sicurezza umana (CRISU) dello stesso Ateneo. Presidente del Comitato di Perugia dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano; membro della Commissione per l'edizione nazionale degli scritti di Giuseppe Garibaldi. La sua attività di ricerca ha riguardato l’età del Risorgimento; il movimento democratico, la sicurezza pubblica, la diplomazia e le politiche segrete in Italia e in Europa. È autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Per la storia della pubblica incolumità : i piani di risanamento a Palermo (1861-1900) (Serra 2007); La missione Stefanoni nella España con honra : intelligence e diplomazia europea tra 1868 e 1870 (Serra 2013).

MALASPINA FIOCCHI ELISABETTA: Assegnista di ricerca in Storia del Diritto presso l'Università degli Studi di Milano. Borsista al Max Planck Institut für Europäische Rechtsgeschichte di Francoforte sul Meno (2011, 2012, 2014). La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del diritto internazionale, la storia del diritto comparato e la storia delle relazioni internazionali.

MANICA GIUSTINA: Assegnista di ricerca presso Università degli studi di Firenze – Dipartimento di Scienze politiche e sociali. La sua attività di ricerca ha riguardato la mafia e la politica tra fascismo e postfascismo, e i temi, le figure e i momenti della questione meridionale fra Otto e Novecento È autrice di numerosi saggi e pubblicazioni tra i quali: Realtà siciliana e collegamenti internazionali, 1924-1948 (Lacaita 2010); Mafia e politica dall’unità d’Italia ad oggi ( Esi 2011); Sonnino, Villari e la questione meridionale nel declino della Destra storica (Polistampa 2013); Dalla questione meridionale alla questione nazionale. Leopoldo Franchetti, Sidney Sonnino e Jessie White Mario nei carteggi di Pasquale Villari (1875-1917) (Polistampa 2014).

MANTOVANI MICHELA: Ricercatore presso l’università Mediterranea della Calabria. La sua attività di ricerca ha riguardato i beni culturali, la scienza delle finanze, l’economia industriale. È autrice di numerosi saggi in riviste specializzate e in opere collettanee e di Manuele di economia e politica dei Beni culturali (Rubbettino 2004); Lezioni di economia della moda (Giappichelli 2005); I beni culturali come risorsa turistica (Iriti Editore 2010);.

MARCHIONATTI ROBERTO: Professore ordinario di Economia Politica, Università di Torino. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia delle teorie economiche; la metodologia; la relazione economia altre scienze. È autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Gli economisti e i selvaggi. L’imperialismo della scienza economica ed i suoi limiti (Mondadori 2008); Attilio Cabiati. Profilo di un economista liberale (Aragno 2011); la curatela Selected Economic Writings di Luigi Einaudi, (2006 e 2014).

Page 14: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

MARGIOTTA BROGLIO FRANCESCO: Professore ordinario di Storia e sistemi dei rapporti tra Stato e Chiesa alla Facoltà di Scienze politiche “Alfieri” dell’Università di Firenze f.r.; presidente dell’International Council for friendship and good feeling between states for controversies on discrimination in teaching (Paris); commentatore di politica ecclesiastica per vari quotidiani e periodici, tra cui il «Corriere della Sera»; dirige la collana «Religione e Società».

Membro di numerose istituzioni culturali ed accademiche. La sua attività di ricerca ha riguardato il diritto canonico, la storia delle istituzioni religiose, le relazioni tra Stato e Chiesa e la politica religiosa. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Diritti dell’uomo (Giuffrè 1967); Stato e confessioni religiose (La Nuova Italia 1975); La Chiesa del Concordato (il Mulino 1976), Religioni e sistemi giuridici (il Mulino 2006).

MASALA ANTONIO: Ricercatore di Filosofia Politica all’IMT Alti Studi Lucca, dove insegna “Political Theory” e “Ideologies and Political Change”. La sua attività di ricerca ha riguardato la filosofia politica liberale contemporanea e del pensiero libertarian, la biopolitica, la filosofia delle scienze sociali, il cambiamento istituzionale e il rapporto tra etica e politica nonché il rapporto tra stati nazionali e globalizzazione e il conservatorismo. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il liberalismo di Bruno Leoni (Rubbettino 2003); (autore del quale ha anche curato l’edizione di alcune importanti opere), Crisi e rinascita del liberalismo classico (ETS 2012).

MAURI EDOARDO: Avvocato civilista, pubblicista. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia contemporanea, in particolare la storia della monarchia italiana e dei movimenti resistenziali legati a Casa Savoia.

MAZZEI FEDERICO: Assegnista di ricerca in Storia contemporanea presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Bergamo. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia dell’Italia contemporanea e dei partiti e dei movimenti politici. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Liberalismo e «democrazia protetta». Un dibattito alle origini dell’Italia repubblicana (Rubbettino 2011); De Gasperi e lo «Stato forte». Legislazione antitotalitaria e difesa della democrazia negli anni del centrismo (1950-1952) (Le Monnier Università-Mondadori Education 2013).

MICHELOTTI SIMONETTA: Lavora presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Siena. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia italiana della metà dell'Ottocento, Luigi Settembrini e la galassia liberale pre e post 1945 con particolare riferimento a Ernesto Rossi . È autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: L'ombrello di Depretis (Nuova immagine 2002); Ernesto Rossi contro il clericalismo (Rubbettino 2006) ed Ernesto Rossi. Pianificare la libertà (Ultima spiaggia 2011).

MINGARDI ALBERTO: Direttore Generale dell'Istituto Bruno Leoni e Adjunct Scholar presso il Cato Institute di Washington DC. La sua attività di ricerca ha riguardato la filosofia politica. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Eppur si muove. Come cambia la sanità in Europa, tra pubblico e privato (IBL 2010); Herbert Spencer (New York Continuum, 2010); L’intelligenza del denaro: Perché il mercato ha ragione anche quando ha torto (Marsilio 2013).

MINIERO ALESSANDRO: Archivista presso la Biblioteca della Camera dei deputati, dove ha la responsabilità dell'inventario. La sua attività di ricerca ha riguardato la Guerra mondiale 1914-18 e il primo dopoguerra. È autore di Da Versailles al Milite Ignoto. Rituali e retoriche della Vittoria in Europa (Gangemi 2008).

MONATERI PIER GIUSEPPE: Professore ordinario nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino dove insegna Diritto Civile, e visiting professor alla Sorbona, Paris I, dove insegna Advanced Comparative Law. Membro di numerose associazioni ed accademie. Dirige il «Cardozo Electronic Law Bulletin», la «Comparative Law Review», «Danno e Responsabilità», e la rivista «Polemos». È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: La responsabilità civile (1998); Methods of Comparative Law (Edward Elgar Pub., 2012); Geopolitica del Diritto. Nascita, governo e dissoluzione dei corpi politici (Laterza 2013);

MONSAGRATI GIUSEPPE: Professore di Storia contemporanea presso La Sapienza-Università di Roma f.r. La sua attività di ricerca ha riguardato il filone dei democratici italiani dell’Ottocento, la storia dello Stato pontificio con ricerche anche ampie sulla storia del papato, su Roma dalla Restaurazione al 1870 e sulle dinamiche degli ambienti culturali romani prima e dopo l’Unità, nonché la storia etico-politico-culturale e i suoi incroci con altre civlità e culture. Fa parte della “Commissione per l’Edizione nazionale degli Scritti di G. Mazzini” e della “Commissione per l’Edizione nazionale degli Scritti di G. Garibaldi”, per la quale ha curato la pubblicazione di tre volumi dell’Epistolario. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Roma senza il Papa: la Repubblica romana del 1849 (Laterza 2014).

Page 15: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

MORELLI ANTONIA MARIA TERESA: Dottore di ricerca e abilitata come Professore associato in Storia delle istituzioni politiche presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del pensiero e delle istituzioni politiche dell’Ottocento e Novecento in Italia e in prospettiva comparata, in particolare nel rapporto tra donne politica e istituzioni rappresentative. Sempre da un punto di vista politico-istituzionale studia anche il Teatro come luogo e strumento di comunicazione politica. Autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Le donne della Costituente (Laterza 2007), L’Unità d'Italia nel Teatro. Istituzioni politiche, identità nazionale e questione sociale (Bulzoni 2012).

MORETTI MAURO: Professore ordinario di Storia contemporanea presso l’ Università per Stranieri di Siena. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia politica e culturale dell’Italia contemporanea, la storia delle istituzioni formative e di ricerca, la storia della storiografia nell’Europa contemporanea. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: L'istruzione universitaria (1859-1915) (Ministero per i Beni e le attività culturali - Ufficio centrale per i beni archivistici 2000); Pasquale Villari storico e politico (Liguori 2005); «Noi siamo la minoranza in regresso». Spunti politici dal carteggio Capitini-Contini (SISMEL - Edizioni del Galluzzo 2012); A New Community of Scholars: The University Professors at Work (European Science Foundation – Palgrave Macmillan 2012).

MURA SALVATORE: Assegnista di ricerca in Storia delle istituzioni politiche (Università di Sassari). Socio della Società per gli studi di storia delle istituzioni (Italy); membro dell’International Commission for the History of Representative and Parliamentary Institution (ICHRPI); fa parte del consiglio direttivo dell’Istituto di Storia del Risorgimento. Comitato di Sassari. È curatore di: A. Segni, Diario (1956-1964), (il Mulino 2012); A. Segni, Scritti politici (Cuec 2013).

NASSISI COSIMA: Professore associato di Storia Contemporanea nell’Università del Salento. La sua attività di ricerca ha riguardato i temi storici legati agli aspetti storico-istituzionali, il Mezzogiorno, e le figure e momenti del meridionalismo critico. È autrice di numerosi saggi in riviste specializzate e opere collettanee e monografie tra i quali: Il Nuovo Risorgimento: 1944-1946: gli anni della grande speranza: il polo liberal-socialista pugliese (Milella 1992); Gabriele Pepe e la Sinistra liberale - Responsabilità e civismo del giornalista (Pensa Multimedia 2012).

NICOLOSI GERARDO: Ricercatore abilitato come Professore associato di Storia Contemporanea. Insegna Storia dei sistemi politici presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell'Università di Siena e collabora al master in Parlamento e Politiche Pubbliche della School of Government - Luiss Guido Carli. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del colonialismo in Africa orientale, la storia delle élites amministrative in età liberale ed è da qualche anno impegnato sulla storia del liberalismo italiano. Autore di saggi per riviste scientifiche e monografie tra i quali : Imperialismo e resistenza in Corno d'Africa. Mohammed Abdullah Hassan e il derviscismo somalo (Rubbettino 2002); La Provincia di Siena in età liberale (DiGips Siena 2003, poi Rubbettino 2013); Risorgimento liberale. Il giornale del nuovo liberalismo (Rubbettino 2012);. Ha curato il I volume de I partiti politici nell'Italia repubblicana (Rubbettino 2006) e il I volume de I liberali italiani dall'antifascismo alla Repubblica, (Rubbettino 2008).

OCONE CORRADO: Filosofo e saggista. Collabora a vari organi di stampa e a riviste scientifiche. La sua attività di ricerca ha riguardato la filosofia e la teoria politica, con particolare attenzione alle tematiche del neoidealismo italiano e del pensiero liberale. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Benedetto Croce. Il liberalismo come concezione della vita (Rubbettino 2005); La libertà e i suoi limiti. Antologia del pensiero liberale da Filangieri a Bobbio (Laterza 2006); Karl Marx (Luiss University Press 2008); Profili riformisti (Rubbettino 2009); Liberali d'Italia (Rubbettino 2011); Il nuovo realismo è un populismo (Il Melangolo 2013); Liberalismo senza teoria (Rubbettino 2013).

ORSINA GIOVANNI: Professore associato di Storia contemporanea abilitato come Professore ordinario e vicedirettore della School of Government all'Università Luiss «Guido Carli». Direttore scientifico della Fondazione Luigi Einaudi di Roma e coordinatore del Dottorato in Political Systems and Institutional Change presso imt Alti Studi di Lucca. È autore di numerosi saggi e monografie, tra i quali: Senza Chiesa né classe. Il partito radicale nell'età giolittiana (Carocci 1998); Anticlericalismo e democrazia (Rubbetino 2002); Il berlusconismo nella storia d'Italia (Marsilio 2013); Storia delle destre nell'età repubblicana (Rubbettino 2014).

PACIFICI G. VINCENZO: Professore ordinario di Storia contemporanea presso La Sapienza - Università di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia politica e politico amministrativa italiana del XIX e del XX secolo. È autore

Page 16: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

di numerosi saggi e monografie tra i quali: Le elezioni nell'Italia unita. Assenteismo e astensionismo (Edizioni dell’Ateneo 1979); Francesco Crispi (1861- 1867). Il problema del consenso allo Stato liberale, Angelo Annaratone (Edizioni dell’Ateneo 1984); La Provincia nel Regno d'Italia, Province e Comuni nello Stat liberale, Un esempio della burocrazia nel Regno d'Italia (Gruppo editoriale internazionale 1995)

PAOLOZZI ERNESTO: Professore ordinario di storia della filosofia contemporanea presso l’ Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. La sua attività di ricerca ha riguardato la filosofia. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il liberalismo come metodo (Fondazione Einaudi 1995); Benedetto Croce (Guida 1998); Libertà, democrazia, repubblica ( Guida 2000); L'estetica di Croce (Guida 2002); Croce e il liberalismo come metodo (LibroAperto 2010).

PAPA GENNARO: Avvocato, Deputato del Pli alla Camera nella III, V e VI legislatura repubblicana. Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Industria nel II governo Andreotti-Malagodi. Vice Presidente nazionale del Pli (1973-1978).

PATUELLI ANTONIO: Presidente dell’ABI. Agricoltore, giornalista, banchiere, cavaliere del Lavoro. Direttore di LibroAperto. Presidente dell’ ABI. Parlamentare nella IX e nell’XI legislatura. Vicesegretario e sottosegretario alla Difesa. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: I liberali da Cavour a Malagodi (Elidir 1992); Banche, cittadini e imprese (Rubbettino 2014);

PECORARI PAOLO: Professore emerito di storia economica dell’Università di Udine. La sua attività di ricerca ha riguardato i processi di trasformazione dell’economia italiana tra Otto e Novecento, con particolare riguardo agli aspetti bancari, finanziari e monetari e al pensiero e all’opera di Luigi Luzzatti e di Giuseppe Toniolo. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Economia e riformismo nell'Italia liberale : studi su Giuseppe Toniolo e Luigi Luzzatti (Jaka Book 1986); L' economia virtuosa : orientamenti culturali dei cattolici italiani dall'unità alla seconda Repubblica (Studium 1999); Luigi Luzzatti : economista e politico della nuova Italia (ESI 2003).

PERFETTI FRANCESCO: Professore Ordinario di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche della Luiss Guido Carli di Roma f.r. Membro di numerose associazioni culturali ed accademie. Direttore della rivista Nuova Storia Contemporanea. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia contemporanea. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Dino Grandi, La fine del regime (Le Lettere 2005); Parola di Re. Il diario segreto di Vittorio Emanuele (Le Lettere 2006); Il fascismo e le riforme istituzionali (Le Lettere 2012).

PERTICI ROBERTO: Professore ordinario di storia contemporanea all'Università di Bergamo. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia italiana (politica, culturale, religiosa) degli ultimi due secoli. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Mazzinianesimo, fascismo, comunismo: l'itinerario politico di Delio Cantimori (1919-1943) (Jaca Book 1997); Storici italiani del Novecento (Istituti editoriali e poligrafici internazionali 2000); Chiesa e Stato in Italia. Dalla Grande Guerra al nuovo Concordato 1914-1984 (Il Mulino 2009).

PESCOSOLIDO GUIDO: Professore ordinario di Storia moderna, direttore del Dipartimento di Storia Culture Religioni della Sapienza - Università di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia economica, sociale e politica d’Italia dal secolo XVII ai nostri giorni. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Stato e società 1870-1898 (ESI 1976); Terra e nobiltà. I Borghese - Secoli XVIII e XIX (Jouvence 1979); Unità nazionale e sviluppo economico. 1750-1913, (Laterza 2007 II ed,); Animi cento anni, in Cento anni di attività dell'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia e la questione meridionale oggi (Rubbettino 2011).

PETROSINO COSTANTINO: Consigliere parlamentare presso la Camera dei Deputati. La sua attività di ricerca ha riguardato la Storia delle istituzioni e il Diritto comparato

PIGNOTTI MARCO: Professore associato di Storia del risorgimento presso la facoltà di Lettere dell'Ateneo di Cagliari. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia moderna. È autore di numerosi saggi e monografie per riviste specializzate e opere collettanee.

PISANO LAURA: Professore Ordinario di Storia del giornalismo nell'Università di Cagliari. Collabora con organismi di ricerca nazionali e internazionali. Presidente del Club Soroptimist International di Cagliari per il biennio 2012-2014.La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del giornalismo italiano e francese; le biografie storiche femminili; l’analisi della diffusione della cultura europea nelle riviste e nella stampa periodica. È autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Donne del giornalismo italiano da Eleonora Fonseca Pimentel a Ilaria Alpi. Dizionario storico

Page 17: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

bio-bibliografico. Secoli XVIII-XX (FrancoAngeli 2004); La società della comunicazione. Indagini sul giornalismo tra ‘800 e ‘900 (Cuec 2007); Scrittori e giornalisti. Istantanee tra letteratura, cronaca e storia ( Cuec 2012).

POLESE REMAGGI LUCA: Professore associato presso l’Università di Salerno. La sua attività di ricerca ha riguardato la sinistra democratica, la guerra fredda culturale. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: La nazione perduta. Ferruccio Parri nel Novecento italiano (il Mulino 2004); La democrazia divisa. La sinistra democratica in Italia dal dopoguerra alle origini del centro-sinistra (Unicopli 2011).

POMPILIO ANTONELLA: Funzionario archivista di Stato e docente di archivistica generale presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica nell’Archivio di Stato di Bari. Autrice e curatrice di diversi lavori e contributi a carattere storico-archivistico, ha curato l’edizione integrale del Carteggio 1901-1943 tra Benedetto Croce e Giovanni Laterza (Roma-Bari, Laterza, 2004-2009), promossa dall’Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli e dal Ministero per i beni e le attività culturali, e l’edizione del Diario 1941-1945 dell’intellettuale e giornalista salentino Luigi de Secly (Adda Editore 2014).

PONDRANO ALTAVILLA GIANMARCO: Direttore esecutivo del Centro di studi storici, politici e sociali «Gaetano Salvemini». Ha collaborato con numerose riviste scientifiche, tra le quali la «Rivista di filosofia», la «Rivista internazionale di filosofia del diritto», «Storia e politica» e l'«Archivio storico del Sannio» del quale è attualmente segretario di redazione. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del pensiero liberal-liberista con particolare riferimento alla figura di Ernesto Rossi di cui ha curato il Breviario di un liberista eretico (Rubbettino 2014).

PRINCIPATO GABRIELE: Giornalista per diverse testate nazionali, svolge attività di ricerca in collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia dell'Ottocento, con particolare interesse per i fenomeni criminali.

PULITINI FRANCESCO: Professore ordinario di Scienza delle Finanze presso l’ Università di Siena. La sua attività di ricerca ha riguardato la connaturalità tra Liberalismo e Cristianesimo, le radici cristiane del liberalismo; è una semplice coincidenza il suo sviluppo proprio e soltanto nell'occidente cristiano? È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Laissez-faire, Welfare state-Contratto, Regolamentazione (Giuffrè 1984); Regole Giuridiche e Teoria Economica (Prisma 1988).

QUAGLIENI PIER FRANCO: Professore di storia risorgimentale e contemporanea, saggista, giornalista, direttore del Centro "Pannunzio" dalla fondazione nel 1968. Membro di accademie e istituzioni culturali italiane e straniere. Medaglia d'Oro di Benemerito della Scuola dal 1994. Collabora a giornali e riviste. La sua attività di ricerca ha riguardato Cavour, Pannunzio, la storia del liberalismo italiano ed europeo, in particolare di Tocqueville. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il nostro debito col "Mondo" di Pannunzio (Le Monnier 1978); Cavour e la sua eredità : i rapporti tra Stato e Chiesa in Piemonte e nell'Italia liberale (Rubbettino 2010); Liberali duri e puri…..

QUAINI ANDREA: Docente nei licei. Ha collaborato con l’Università Statale di Milano quale cultore della materia, occupandosi principalmente di Dante e della Commedia.

QUARANTA MARIO: Docente di storia e filosofia nei licei. È stato tra i fondatori dell'Istituto Geymonat per la filosofia della scienza con sede a Milano. Fa parte della segreteria di redazione della rivista «Scienza e storia», ed è direttore responsabile di «Insegnare filosofia oggi». Inoltre, è responsabile dell'"Istituto Giulio Cesare Ferrari per la psicologia, e collabora, come giornalista, a riviste e giornali. La sua attività di ricerca ha riguardato la cultura filosofica italiana e francese dell'Otto e Novecento. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: le curatele dell'opera omnia di Giovanni Vailati in tre volumi (Forni editore 1987) e, recentemente, un'antologia di scritti Vailati, Gli strumenti della ragione, (Il Poligrafo, 2003); ha collaborato alla Storia del pensiero filosofico e scientifico di Ludovico Geymonat con tre capitoli sulla filosofia italiana dell'Ottocento e del Novecento.

QUARTA ANTONIO: Professore Associato di Storia della Filosofia contemporanea. La sua attività di ricerca ha riguardato temi e figure della riflessione filosofica contemporanea: esistenzialismo, pragmatismo, marxismo, filosofia italiana contemporanea; si è interessato in particolare alle figure di Giovanni Vailati, Benedetto Croce, Antonio Banfi, Enzo Paci, Giulio Preti, Eugenio Colorni, Louis Althusser, Norberto Bobbio, Ortega y Gasset, Nicola Abbagnano, Carlo Cantoni, Carlo Cattaneo, il ruolo della filosofia nella costruzione della identità nazionale italiana, l’ idea di Europa nella filosofia contemporanea. È autore di numerosi saggi in riviste specializzate e volumi collettanei e Una nuova

Page 18: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

alleanza di fronte alle sfide della globalizzazione. Brevi riflessioni sulla “Caritas in veritate” (in corso di stampa); Sugli studi leibniziani nel Novecento (Università salesiana – in corso di stampa),

RANIERI RUGGERO: Docente incaricato presso l’Università di Padova. Presidente Fondazione Ranieri di Sorbello. Presidente e Socio Fondatore della rivista «Diomede- Rivista di Cultura e politica umbra» ed è inoltre Membro Onorario dell’“Accademia di Belle Arti ‘Pietro Vannucci’ di Perugia”. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia economica europea, la storia industriale e siderurgica, la storia contemporanea. Autore di saggi in riviste specializzate e opere collettanee.

RICCI ALDO GIOVANNI: Sovrintendente onorario all'Archivio Centrale dello Stato, professore di Storia contemporanea presso l'Università Guglielmo Marconi. È delegato del Sindaco di Roma Capitale alla Memoria Storica e membro del Consiglio d'Amministrazione della Fondazione Ugo Spirito. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Aspettando la Repubblica, (Donzelli 1996); Storie della Storia d’Italia (Milano 1997); Il compromesso costituente (Bastogi 2000); La Repubblica. Dai Comuni al referendum (Il Mulino 2001); Lucio Colletti (Ideazione editrice 2004); Obbedisco. Garibaldi eroe per scelta e per destino (Palombi 2007); Esercizi sismondiani (Firenze 2008); La rinascita dei partiti in Italia. 1943-1948 (Nuova Cultura 2009); La breve età degasperiana. 1948-1953, (Rubbettino 2010).

RICCOBONO MARIA GABRIELLA: Professore di Letterature comparate nella Università degli Studi di Milano. La sua attività di ricerca ha riguardato B. Croce, Giovanni Gentile, l’illuminismo riformista meridionale, A. Manzoni, G. Verga, S. Quasimodo, Dante, Thomas Mann, gli echi di Flaubert e di Turgenev nella letteratura italiana, nonché il rapporto tra la cultura letteraria e la riflessione estetico-filosofica e politica e l’influenza di Dante sulla poesia e narrativa otto-novecentesca italiana ed europea. È autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Tra desiderio e realtà : pratica poesia storia in Benedetto Croce (ESI 1990); Letteratura e civiltà : Gentile contro Croce, Croce contro Gentile con attenzione alla temperie culturale europea (Aracne).

RICHTER MARIO STELLA: Avvocato cassazionista e Professore ordinario di diritto commerciale nel Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. Insegna altresì alla LUISS-G. Carli di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato il diritto delle società, il diritto dei mercati finanziari e la corporate governance. Da alcuni anni s’interessa anche di storia del diritto commerciale.

RITA MANUELA: Dottore di ricerca in Musicologia e Beni Musicali presso l'Università La Sapienza di Roma con una dissertazione sul compositore francese Jules Massenet, che offre il primo riordinamento complessivo di tutti i manoscritti relativi alle sue opere teatrali. La sua attività di ricerca, ha riguardato la produzione operistica del secondo Ottocento in Francia e in Italia e sulla musica strumentale italiana tra fine Ottocento e primo Novecento. È autrice di: I manoscritti delle opéras di Jules Massenet : un catalogo delle opere (Sapienza 2010).

RIZZO TITO LUCREZIO: Consigliere titolare dell’Organo centrale Sicurezza della Presidenza della Repubblica. Avvocato, già Titolare (a. c ) di Storia del pensiero giuridico. 5 volte vincitore del Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia della filosofia e il diritto pubblico. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Le ragioni del diritto (Gangemi 2006, tradotto in cinese dalla Zhejiang University) ;Il pensiero giuridico dal mondo classico al Nuovo mondo, Parla il Capo dello Stato. (Gangemi 2008).

ROGARI SANDRO: Professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università di Firenze, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. La sua attività di ricerca ha riguardato la Storia delle rappresentanze e dei movimenti politici; la Storia delle rappresentanze d'interesse; la Storia della cultura e delle istituzioni universitarie; la Storia del Risorgimento e dell'unità d'Italia; la Storia dei processi di globalizzazione; la Storia dell'Europa contemporanea; la Metodologia e filosofia della storia; la storia del pensiero e della cultura liberale. È autore di oltre duecento pubblicazioni fra le quali diciassette volumi come autore e diciotto volumi come curatore tra i quali: Proprietà fondiaria e modernizzazione : la Società degli agricoltori italiani (1895-1920) (Angeli 1994); Alle origini del trasformismo : partiti e sistema politico nell'Italia liberale 1861-1914 (Laterza 1998); Ruggiero Bonghi nella vita politica dell'Italia unita (Vivarium 2001); Nazione e Stato nella storia d'Italia (Firenze University Press 2010).

ROLANDO DANIELE: Ricercatore, insegna Filosofia della storia nell’Università di Genova. La sua attività di ricerca ha riguardato il pensiero italiano di Pareto, Prezzolini, Martinetti e Rensi, il modernismo cattolico (con studi su Tyrrell

Page 19: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

e Buonaiuti), e il ‘liberalismo religioso’ (Locke e Spinoza William James). E autore del saggio The will to believe : William James, l'inclusive principle e le retoriche del liberalismo (Citta del Silenzio 2008).

ROSTAGNO ANTONIO: Ricercatore di Storia della Musica, Sapienza-Università di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato il Melodramma italiano dell’Ottocento, con particolare riferimento alle relazioni con la storia politica, Robert Schumann, la musica nel Romanticismo tedesco. È autore di diversi saggi e monografie tra i quali: La musica nella storia: tre conferenze (Comune di Diano Marina, Biblioteca "A.S. Novaro" 2006); Musica per orchestra nella storia dell'Italia ottocentesca (Società ligure di storia patria 2008).

ROTONDI CLAUDIA: Professore di Economia politica presso la facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano. La sua attività di ricerca ha riguardato lo studio del dibattito, l’elaborazione teorica, dell’azione legislativa riguardo a liberalismo e politica economica, l’economia sociale di mercato, il ruolo dei soggetti pubblici; l’apporto degli economisti nelle istituzioni; la creazione e diffusione della cultura economica; gli economisti e le “scuole” di pensiero economico nonché la figura di Bresciani Turroni. È autrice di numerosi saggi su riviste specializzate e in volumi collettanei.

ROVERATO GIORGIO: Professore associato di Storia Economica nel CdL Triennale in “Economia Internazionale” dell’Università degli Studi di Padova. Insegna altresì Storia dell’Impresa nel CdL Magistrale in “Strategie di Comunicazione” della medesima Università e nel Master Interuniversitario in “Conservazione gestione e valorizzazione del Patrimonio Industriale”. La sua attività di ricerca ha riguardato l’industrializzazione del Veneto e le sue imprese, tra le quali la Marzotto. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Una grande impresa tessile tra le due guerre : la Marzotto (Marsilio 1981); I Marzotto : una casa industriale (Angeli 1986); L' Impresa come paradigma storico : profilo di storia dell' impresa (Rinoceronte 2008).

SABATINI ANGELO G: Professore ordinario di Filosofia politica alla Scuola di Specializzazione in Analisi e Gestione della Comunicazione nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma, f.r. Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti. Direttore di «Tempo Presente», de «Il Cannocchiale». Collabora con diversi quotidiani e riviste. La sua attività di ricerca ha riguardato la filosofia, i problemi della società contemporanea e dell’informazione. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Introduzione ad una medicina antropologica (USES 1983); Nietzsche. L’Umana storia di un superuomo (una biografia) (Newton Compton 1995); e la curatela Comunicazione e politica. Dinamiche e anomalie della videopolitica (ESI 2002).

SACCO DOMENICO: Professore associato di Storia dell’Europa contemporanea all’Università del Salento, dove è stato coordinatore del Dottorato di Ricerca in Ermeneutica della Storia. La sua attività di ricerca ha riguardato l’aspetto politico dell’emigrazione, con particolare riferimento al Consiglio dell’Emigrazione in età giolittiana. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: La febbre d’America. Il socialismo italiano e l’emigrazione 1898-1915 (Lacaita 2001); Classi popolari e movimenti politici (Pensa 2011); La politica nel Novecento (Pensa 2012).

SALVADE’ ANNA MARIA: Dottore di ricerca in italianistica, collabora attualmente con il Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell’Università degli Studi di Milano. La sua attività di ricerca ha riguardato l’approfondimento di questioni, correnti, gli autori dei secoli XVIII e XIX. È autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Imitar gli antichi. Appunti sul Castiglione (UNICOPLI 2006), la curatela Poesie di Francesco Algarotti (Torino 2009) e di un testo poco noto di Carlo Botta Le vestigia del terrore. Storia d’Italia (LED 2011).

SANGIULIANO GENNARO: Giornalista. Vice Direttore Tg1-Rai. Professore a contratto di Management presso l’ Università La Sapienza di Roma. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Giuseppe Prezzolini L’anarchico Conservatore (Mursia 2008); Scacco Allo Zar. Lenin A Capri, 1908-1910: Genesi della Rivoluzione (Mondadori 2012), Una Repubblica Senza Patria con Vittorio Feltri (Mondadori 2013).

SCARCELLA EMILIA: Dottore di ricerca in Metodologie della Filosofia presso l’Università di Messina nel 2006. Professore di Filosofia e Storia nei Licei. La sua attività di ricerca ha riguardato la filosofia italiana tra Otto e Novecento nonché di Bertrando Spaventa, Francesco De Sanctis, Pasquale Villari, Gaetano Salvemini, Benedetto Croce, Giovanni Gentile. Autrice della monografia Storici e storia in Italia tra Ottocento e Novecento (Rubbettino 2010).

Page 20: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

SERIO MAURIZIO: Professore incaricato di Sociologia dei fenomeni politici presso Università Guglielmo Marconi – Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato la Teoria politica, il Cattolicesimo politico e la Dottrina sociale della Chiesa. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il mito della democrazia sociale (Rubbettino 2009); la curatela Percorsi dell'Unità d'Italia (Aracne 2012); La prospettiva del meridionalismo liberale (Rubbettino 2012) .

SILVESTRI PAOLO: Research fellow, presso il Dipartimento di Economia e statistica “Cognetti de Martiis”, Università di Torino. La sua attività di ricerca ha riguardato la Filosofia della politica e del diritto, la Storia del pensiero Economico, la Filosofia dell’economia, nonché le Istituzioni e la normatività, Buon governo e good society, pensiero liberale, Legge e libertà, Tradizione italiana di scienza delle finanze, Einaudi e Croce. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il liberalismo di Luigi Einaudi o del Buongoverno (Rubbettino 2008); Good government, Governance and Human Complexity. Luigi Einaudi’s Legacy and Contemporary Society (Olschki 2012); Economia, diritto e politica nella filosofia di Croce. Tra finzioni, istituzioni e libertà (Giappichelli 2012).

SILVESTRINI FLAVIO: Dottore di ricerca, ex assegnista di ricerca e contrattista presso Università di Teramo, Università La Sapienza. La sua attività di ricerca ha riguardato il pensiero e le istituzioni politiche del Due-Trecento italiano. È autore di numerosi saggi e articoli per riviste specializzate e opere collettanee.

SIMONCELLI PAOLO: Professore ordinario di Storia moderna e contemporanea presso il Dipartimento di Studi

Politici, Università di Roma “La Sapienza”. La sua attività di ricerca ha riguardato la diffusione della Riforma protestante in Italia, l'Inquisizione romana, il repubblicanesimo fiorentino del XVI secolo e i rapporti tra cultura italiana e fascismo. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il caso Reginald Pole. Eresia e santità nelle polemiche del Cinquecento ( Edizioni di storia e letteratura 1977); Storia di una censura. «Vita di Galileo» e Concilio Vaticano II, (FrancoAngeli 1992); L'epurazione antifascista all'Accademia dei Lincei. Cronache di una controversa "ricostituzione" (Le Lettere 2009).

SODDU PAOLO: ricercatore presso l’Università degli Studi di Torino. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del Novecento. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Ugo La Malfa Il riformista moderno (Roma 2008); L’Italia del dopoguerra Una democrazia precaria 1945-1947 (Editori Riuniti 1998); le curatele del Diario 1945-1947, (Laterza 1993); e del Diario dell’esilio (Einaudi 1997) di Luigi Einaudi e di Con Pertini al Quirinale Diari 1978-1985, (il Mulino 2014).

SPERKEN CHRISTINE: Professore associato di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, la sua attività di ricerca ha riguardato la pittura e la scultura dell’Otto e Novecento; l’ arte decorativa: teatri e palazzi privati in Puglia; il sistema dell’arte, collezionismo e storia delle gallerie contemporanee; Il ruolo delle donne nell’arte del ventesimo secolo. È autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Scultura monumentale in Puglia nell’Ottocento e Novecento (Adda 2008); La pittura dell’Ottocento in Puglia, nuova edizione (in corso di stampa); la curatela Centrosei. Storia di una galleria (Adda 2012).

SPINETTI MASSIMO: Ambasciatore a. r. Nella sua lunga carriera ha ricoperto incarichi diplomatici a Lagos, Stoccolma, Canberra, Hannover, Lubiana e Panama, prima di concludere il suo servizio come Ambasciatore d'Italia a Vienna. La sua attività di ricerca ha riguardato le ricerche sull'azione svolta da Costantino Nigra, protagonista dell'epopea risorgimentale, che concluse la sua carriera proprio nella capitale austriaca, dove preparò la via per il completamento dell'Unità Nazionale. È autore di numerosi saggi in riviste specializzate.

STACCA MARCO: Dottorando in Storia e Analisi delle Culture Musicali presso la prima Università di Roma La Sapienza. La sua attività di ricerca ha riguardato la drammaturgia del melodramma italiano dell’Ottocento, la storia della vocalità e, in tempi più recenti, gli aspetti performativi del teatro musicale.

STOLFI EMANUELE: Professore ordinario di Storia del diritto romano e Diritti greci presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del pensiero giuridico romano e la genealogia, fra antichità e mondo moderno, di alcune grandi categorie giuridiche (buona fede, equità, diritti soggettivi, libertà, cittadinanza, persona, democrazia). È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Il diritto, la genealogia, la storia. Itinerari (Il Mulino 2010) ; Quando la Legge non è solo legge (Jovene 2012).

Page 21: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

TABACCHI STEFANO: Consigliere parlamentare della Camera dei deputati dal 2003. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia moderna e la storia costituzionale. Dal 1994 collabora al Dizionario biografico degli italiani. È autore di numerosi saggi e di due monografie Il Buon Governo: le finanze locali nello Stato della Chiesa, secoli 16.-18, (Viella 2007); Maria de' Medici (Salerno 2012).

TACCONI LORENZO: Ricercatore presso l’Università di Firenze. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del Risorgimento.

TARGETTI LENTI RENATA: Professore Emerito presso l’ Università degli Studi di Pavia. La sua attività di ricerca ha riguardato lo sviluppo e le teorie del sottosviluppo, sulle forme di mercato delle risorse naturali e delle materie prime, sulla distribuzione funzionale e personale dei redditi, sulla povertà, sulle teorie della giustizia distributiva, sulla costruzione e l’impiego di Matrici di Contabilità Sociale (SAM) e di Modelli di Equilibrio Economico Generale Calcolabili (CGE) basati sulle SAM. E’ autrice di numerosi saggi e monografie tra i quali: Un' analisi disaggregata delle variazioni salariali nel sistema economico italiano (La Goliardica 1974); Reddito di cittadinanza e minimo vitale (Università degli studi di Pavia 2000).

TARICONE FIORENZA: Professore associato in Storia delle Dottrine Politiche presso l’ Università di Cassino E Lazio Meridionale. La sua attività di ricerca ha riguardato il pensiero politico e la questione femminile, nonchè associazionismo-diritti civili e politici-pacifismo e interventismo. È autrice di numerosi saggi per riviste specializzate e per volumi collettanei.

Tedesco Luca: Ricercatore confermato presso Università degli Studi Roma Tre. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del pensiero economico e della scienza. Autore di saggi per riviste specializzate e volumi collettanei.

TONUCCI THOMAS: Dottorando in Storia delle relazioni internazionali all’Università degli Studi di Firenze. La sua attività di ricerca ha riguardato le relazioni anglo-americane durante la prima legislatura del governo Thatcher, dal 1979 al 1983, la guerra fredda e il pensiero politico ed economico. Autore di saggi per riviste specializzate e volumi collettanei.

UGOLINI ROMANO: Professore ordinario di Storia contemporanea presso l'Università di Perugia; presiede l'Istituto per la storia del Risorgimento italiano (Roma, Vittoriano). Presidente della commissione per l'edizione nazionale degli scritti di Giuseppe Garibaldi e componente di quella nazionale per i carteggi del conte di Cavour. Membro di numerose istituzioni culturali. La sua attività di ricerca ha riguardato l'età del Risorgimento, con particolare riferimento al periodo preunitario e al movimento liberale e democratico dell'intero periodo. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Storia dell'Europa come nazione (Le Monnier 1979); Minghetti e Cavour (il Mulino 1988); Ernesto Nathan tra idealità e pragmatismo (Edizioni dell’Ateneo 2003).

UNGARI ANDREA: Professore associato di Storia contemporanea presso l’Università Guglielmo Marconi e docente di Teoria e Storia dei partiti e dei movimenti politici presso l’Università Luiss-Guido Carli. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia d’Italia, con particolare riferimento agli aspetti politici, culturali e militari. È autore di numerosi saggi e pubblicazioni tra i quali: Atlante Geopolitico del Mediterraneo (Datanews 2014) e la curatela Due Repubbliche. Istituzioni e politica in Italia dal delitto Moro a Berlusconi (Rubbettino 2014).

VALENTINI ISABELLA Ricercatore di Storia contemporanea, dal 2008 è incardinata presso la Facoltà di Interpretariato e traduzione dell’Università UNINT di Roma dove insegna Sistemi politici comparati. La sua attività di ricerca ha riguardato la cultura storiografica e la metodologia; i ceti dirigenti e gli assetti istituzionali dell’Italia post unitaria. È autrice di numerosi saggi e di una monografia: Partitocrazia e compromesso storico. Salvatore Valitutti e la crisi dello Stato (Nuova Cultura 2011).

VARNI ANGELO: Professore ordinario di storia contemporanea presso l'università degli studi di Bologna. La sua attività di ricerca ha riguardato la ricostruzione delle vicende dei movimenti politici e sindacali italiani tra '800 e '900; nonché la storia di alcune istituzioni economiche e creditizie della realtà emiliano-romagnola. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Emilia-Romagna terra di cooperazione (Analisi 1990); Il sindacato nella società italiana fra '800 e '900 (Le Monnier 1992); Storia della Cassa di risparmio in Bologna (Laterza 1998).

Page 22: Curriculum autori II volume dizionario - ispli.it · BOGNETTI GIOVANNI: Già professore di diritto costituzionale presso l’ Università Carlo Cattaneo di Castellanza. La sua attività

VARSORI ANTONIO: Professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali presso l'Università di Padova, dove è anche Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia della guerra fredda e dell'integrazione europea, la politica estera italiana. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: La Cenerentola d'Europa? L'Italia e l'integrazione europea del 1947 a oggi (Rubbettino 2010); L'Italia e la fine della guerra fredda. La politica estera dei governi Andreotti (1989-1992) (il Mulino 2013); Storia internazionale. Dal 1919 a oggi (il Mulino 2015).

VARVARO PAOLO: Professore associato presso l’università Federico II di Napoli, dove insegna storia contemporanea e storia economica contemporanea. La sua attività di ricerca ha riguardato i temi della formazione e dell’organizzazione dello Stato, con studi sulle età liberale fascista e repubblicana. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: L’orizzonte del Risorgimento (Dante & Descartes 2002); Sul fascismo (Rubbettino 2007); e la curatela Cesare Merzagora il presidente scomodo (Prismi 2004)

VECELLIO VALTER: Giornalista, Inviato E Vice-Caporedattore Del TG2.

VELO DAL BRENTA DANIELE: Professore associato di Teoria generale del diritto e Sociologia del diritto presso Dipartimento di Scienze giuridiche presso l’ Università degli Studi di Verona. La sua attività di ricerca ha riguardato l’antropologia criminale, l’argomentazione giuridica, il liberalismo giuridico, il diritto e la letteratura. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: La scienza inquieta. Saggio sull’Antropologia criminale di Cesare Lombroso (CEDAM 2004); Brocardica. Una introduzione allo studio e all’uso dei brocardi (FrancoAngeli 2007).

VILLANI ANGELA: Ricercatrice abilitata al ruolo di professore associato di Storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università di Messina. La sua attività di ricerca ha riguardato: la storia delle organizzazioni internazionali e la storia dell’integrazione europea, con particolare riferimento al ruolo italiano. È autrice del saggio Un liberale sulla scena internazionale. Gaetano Martino e la politica estera italiana (Trisform 2007) e della curatela Gaetano Martino 1900-1967 (Rubbettino 2011).

ZANFARINO ANTONIO: Professore Emerito di Filosofia politica nella Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" dell'Università di Firenze. La sua attività di ricerca ha riguardato la storia del pensiero politico moderno e contemporaneo; le evoluzioni del razionalismo e dello storicismo critico; i problemi filosofici del costituzionalismo. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Una filosofia per la storia (Cedam 1996); Culture politiche (Cedam 1999); La società costituzionale (Le Monnier 2007).

ZANI LUCIANO: Professore ordinario di Storia contemporanea presso La Sapienza Università di Roma. La sua attività di ricerca ha riguardato fascismo, antifascismo, prima e seconda guerra mondiale. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: L’Italia Libera, il primo movimento antifascista clandestino, 1923-25 (Laterza 1975); Fascismo, autarchia, commercio estero. Felice Guarneri, un tecnocrate al servizio dello "Stato nuovo" (Il Mulino 1988); Fra due totalitarismi. Umberto Nobile e l’Unione Sovietica (1931-1936) (Aracne 2005); Resistenza a oltranza. Storia e diario di Federico Ferrari, internato militare italiano in Germania (Mondadori 2009).

ZANONE VALERIO: Giornalista. Consigliere regionale del Piemonte, deputato alla Camera dall’VII alla XI legislatura repubblicana, Ministro dell'Ambiente (1985-1986), dell'Industria (1986-1987) e della Difesa (1987-1988; 1988-1989), Sindaco di Torino, Senatore della Repubblica nella XV legislatura repubblicana. Segretario generale poi presidente nazionale del Partito Liberale Italiano. È autore di numerosi saggi e monografie tra i quali: Attualità di Benedetto Croce (Bulzoni 1978); Gli anni di Malagodi (Pluriverso 1992); L' eta liberale : democrazia e capitalismo nella società aperta (Rizzoli 1997).

ZAPPOLI STEFANO: Professore di filosofia e storia presso il Liceo “Paolo Sarpi” di Bergamo. Redattore del «Giornale Critico della Filosofia Italiana». La sua attività di ricerca ha riguardato il pensiero politico. È autore di Guido Calogero (1923-1942) (Edizioni della Normale 2011), segnalato dalla Commissione del Premio Matteotti, VIII edizione 2012.