determina del direttore generale n. 469/dgen ... dgen...attivita’ di supporto alla ricerca...

18
Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6 (Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L) Impegno di spesa Pag. 1 Numero: 469/DGEN Data: 06/12/2019 INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona www.inrca.it DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN DEL 06/12/2019 Oggetto: AVVISO PUBBLICO PROCEDURA SPECIALE DI RECLUTAMENTO EX ART. 1, COMMA 432, DELLA LEGGE 205/2017 DEL PERSONALE DELLA RICERCA SANITARIA E DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA IL DIRETTORE GENERALE - . - . - VISTO il documento istruttorio, riportato in calce alla presente determina, dal quale si rileva la necessità di provvedere a quanto in oggetto specificato; RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di adottare il presente atto; VISTA l’attestazione del Dirigente Responsabile dell’U.O. Controllo di Gestione, Programmazione e Flussi informativi in riferimento alla programmazione economica ; ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Sanitario e del Direttore Scientifico, ciascuno per quanto di rispettiva competenza; il Direttore Amministrativo esprime parere favorevole con prot. n. 41882/19-A1; - D E T E R M I N A - 1. di indire la procedura speciale di reclutamento a tempo determinato ai sensi dall’art. 1, comma 432, della legge 205/2017 del personale della ricerca sanitaria e di supporto alla ricerca sanitaria secondo le schema di bando AVVISO allegato al presente provvedimento come parte integrante e sostanziale (all. 1); 2. di pubblicare l’AVVISO sul sito web dell’Istituto nonché sulla rete intranet dell’ente per giorni 7; 3. di dare mandato all’Ufficio Amministrazione Risorse Umane di raccogliere le domande in risposta all’avviso e la trasmissione delle istanze ammissibili per successivi provvedimenti alla Direzione Scientifica; 4. di trasmettere il presente atto, per opportuna informazione, alle OO.SS. del comparto; 5. di dare atto che la presente determina non è sottoposta a controllo regionale della Regione Marche ai sensi del combinato disposto dall’art. 28, comma 2 della L.R.26/96 e s.m.i e dall’art.12 della LR Marche n.21/2006 6. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale a norma dell’art. 17 della L.R. 26/96 e s.m.i. Via Santa Margherita,5 - Ancona, sede legale INRCA IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Gianni Genga)

Upload: others

Post on 17-Aug-2021

7 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

1 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE

N. 469/DGEN DEL 06/12/2019

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PROCEDURA SPECIALE DI RECLUTAMENTO EX ART. 1, COMMA 432, DELLA LEGGE 205/2017 DEL PERSONALE DELLA RICERCA SANITARIA E DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA

IL DIRETTORE GENERALE

- . - . -

VISTO il documento istruttorio, riportato in calce alla presente determina, dal quale si rileva la necessità di provvedere a quanto in oggetto specificato;

RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di adottare il presente atto;

VISTA l’attestazione del Dirigente Responsabile dell’U.O. Controllo di Gestione, Programmazione e Flussi informativi in riferimento alla programmazione economica ;

ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Sanitario e del Direttore Scientifico, ciascuno per quanto di rispettiva competenza; il Direttore Amministrativo esprime parere favorevole con prot. n. 41882/19-A1;

- D E T E R M I N A -

1. di indire la procedura speciale di reclutamento a tempo determinato ai sensi dall’art. 1, comma 432, della legge 205/2017 del personale della ricerca sanitaria e di supporto alla ricerca sanitaria secondo le schema di bando AVVISO allegato al presente provvedimento come parte integrante e sostanziale (all. 1);

2. di pubblicare l’AVVISO sul sito web dell’Istituto nonché sulla rete intranet dell’ente per giorni 7;

3. di dare mandato all’Ufficio Amministrazione Risorse Umane di raccogliere le domande in risposta all’avviso e la trasmissione delle istanze ammissibili per successivi provvedimenti alla Direzione Scientifica;

4. di trasmettere il presente atto, per opportuna informazione, alle OO.SS. del comparto;

5. di dare atto che la presente determina non è sottoposta a controllo regionale della Regione Marche ai sensi del combinato disposto dall’art. 28, comma 2 della L.R.26/96 e s.m.i e dall’art.12 della LR Marche n.21/2006

6. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale a norma dell’art. 17 della L.R. 26/96 e s.m.i.

Via Santa Margherita,5 - Ancona, sede legale INRCA

IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Gianni Genga)

Page 2: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

2 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

Per i pareri infrascritti

IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE SCIENTIFICO (Dott. Alberto Deales) (Dott.ssa Fabrizia Lattanzio)

ATTESTAZIONE DEL DIRIGENTE CENTRALE DEL CONTROLLO DI GESTIONE Il Dirigente del Controllo di Gestione, Programmazione e Flussi informativi attesta che le spese di cui in determina sono finanziate con i fondi di cui alla Legge 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1, commi 425 che si sono tradotti nel 2019 nella nota del Ministero della Salute ID Invio 2019012128 e con i fondi di cui alle commesse 140050, 150002, 160030, 160031, 160042, 160046, 160047, 170024, 170032, 170046, 180047, 190002, 190034, 190035, 190037, 190040, 190041, 190042, 190049, 190048, 190032. IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO (Dott. Roberto Di Ruscio) La presente determina consta di n. 17 pagine di cui n. 13 pagine di allegati che formano parte integrante e sostanziale della stessa.

Page 3: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

3 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

- DOCUMENTO ISTRUTTORIO -

Unità Operativa Amministrazione Risorse Umane

Normativa di riferimento: - D.Lgs 288/2003; - D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75, “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 30 marzo 2001, n.

165, ed in particolare l’articolo 20 avente ad oggetto “Superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni”;

- Legge 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1, commi da 422 a 434 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020);

- C.C.N.L. Comparto Sanità Sezione del personale del ruolo di ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria del 11 luglio 2019;

PREMESSO CHE in esecuzione della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1, commi 422-434, è stato istituito il ruolo non dirigenziale della ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria presso gli IRCCS pubblici e IZS; CHE il comma 432 dell’art. 1 citato avente ad oggetto il superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni, statuisce che ”In sede di prima applicazione, entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della sezione del contratto collettivo del comparto Sanità di cui al comma 423, il personale in servizio presso gli Istituti alla data del 31 dicembre 2017, con rapporti di lavoro flessibile instaurati a seguito di procedura selettiva pubblica, che abbia maturato un'anzianità di servizio di almeno tre anni negli ultimi cinque, può essere assunto con contratto di lavoro a tempo determinato secondo la disciplina e nei limiti delle risorse di cui al comma 424 e secondo le modalità e i criteri stabiliti con il decreto del Ministro della salute di cui al comma 427”; CHE il comma 425 dell’art. 1 citato ha stanziato come finanziamento per la c.d. “piramide” dei ricercatori 50 milioni per l’anno 2019, 70 milioni per l’anno 2020 e 90 milioni per l’anno 2021 e che per il 2019 la quota d’accesso dell’istituto è pari a 1.372.804,42 € come indicato nella nota del Ministero della Salute ID Invio 2019012128 CHE in data 11.07.2019 è stato firmato il CCNL del comparto Sanità – Sezione Ricerca; CHE in esecuzione dell’art. 10, rubricato “Norma di prima applicazione” del suddetto CCNL “in sede di prima applicazione, entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente contratto, gli Istituti possono avvalersi, per la costituzione del rapporto di lavoro a tempo determinato di cui al comma I, della procedura speciale di reclutamento disciplinata dall’art. I, comma 432 della Legge 205/2017 omissis…”; CHE il termine conseguente dall’art 10 del CCNL dell’11/7/2019 è individuato nel 10 gennaio 2020 (180 giorni dall’11/7/2019) CHE al fine di dover procedere nei termini sopra previsti, nelle more dell’approvazione del decreto attuativo, si avvia la procedura speciale di reclutamento prevista al comma 427 dell’art 1 della L 205/17 attraverso la predisposizione di un avviso per acquisire le domande di partecipazione dei soggetti in possesso dei requisiti di cui al comma 432 art 1 della medesima legge, indicando i profili di interesse individuati per i Presidi INRCA.

Page 4: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

4 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

RITENUTO OPPORTUNO valutare la coerenza di detto avviso con quanto sarà disposto dal decreto attuativo di cui al comma 427 art 1 L 205/2017, riservandosi la facoltà di rivedere lo stesso nel pieno rispetto della procedura speciali che sarà disciplinata; RILEVATO opportuno procedere all’indizione e pubblicazione integrale sul sito web dell’Istituto nonché sulla rete intranet dell’ente, dell’allegato avviso di reclutamento ai sensi dell’art. 1, comma 432, della Legge 27/12/2017, n. 205 del personale della ricerca sanitaria e di supporto alla ricerca sanitaria;

Tutto ciò premesso

P R O P O N E

1. di indire la procedura speciale di reclutamento a tempo determinato ai sensi dall’art. 1, comma 432, della legge 205/2017 del personale della ricerca sanitaria e di supporto alla ricerca sanitaria secondo le schema di bando AVVISO allegato al presente provvedimento come parte integrante e sostanziale (all. 1);

2. di pubblicare l’AVVISO sul sito web dell’Istituto nonché sulla rete intranet dell’ente per giorni 7; 3. di trasmettere il presente atto, per opportuna informazione, alle OO.SS. del comparto.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile UOC Amministrazione Risorse Umane

Il Dirigente Amministrativo (Dott.ssa Maria Grazia Palermi)

Page 5: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

5 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

- ALLEGATI - Allegato 1

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA SPECIALE DI RECLUTAMENTO AI SENSI DELL’ART. 1, COMMA 432, DELLA L. 205/2017 – PERSONALE DEL RUOLO DELLA RICERCA E DELLE ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA

S I R E N D E N O T O che in esecuzione della determina n. /DGEN del l’Istituto intende procedere all’indizione dell’Avviso Pubblico per l’assunzione a tempo determinato del personale di ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria in possesso dei requisiti previsti dall’art. 1, comma 432, della Legge n. 205 del 2017 e s.m.i. Il presente avviso è emesso a seguito della sottoscrizione avvenuta in data 11/07/2019 del CCNL relativo al personale del comparto sanità sezione del personale del ruolo della ricerca e delle attività di supporto alla ricerca, in applicazione dei commi 422-4324, art. 1 della L 205/2017 ed in esecuzione dell’art. 10 del predetto C.C.N.L., rubricato “Norma di prima applicazione”, il quale espressamente prevede che “in sede di prima applicazione, entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente contratto, gli Istituti possono avvalersi, per la costituzione del rapporto di lavoro a tempo determinato di cui al comma 1, della procedura speciale di reclutamento disciplinata dall’art. 1, comma 432 della Legge 205/2017, omissis…”; per i seguenti profili professionali:

Ricercatore Sanitario;

Collaboratore professionale di ricerca sanitaria. 1 - REQUISITI DI ACCESSO ALLA PROCEDURA Requisiti specifici all’ammissione: Può accedere alla presente procedura il personale in possesso di tutti i seguenti requisiti:

I.N.R.C.A. Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani V.E.II

Via S.Margherita, 5 - 60124 ANCONA

sito internet http://www.inrca.it Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

(DD.MM. 12.06.68 - 07.08.81 - 06.08.91)

Tel. (071) 8004774 fax (071) 8004769 - PEC: [email protected]

Page 6: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

6 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

a) Risultare in servizio alla data del 31/12/2017 presso l’IRCCS INRCA con rapporto di lavoro flessibile nell’ambito della attività di Ricerca, instaurato a seguito di procedura selettiva pubblica ovvero titolare di borsa di studio erogata dall’IRCCS INRCA a seguito di procedura selettiva pubblica;

b) Aver maturato alla data del 31/12/2017 un’anzianità di servizio, nell’ambito dell’attività di ricerca, di almeno tre anni negli ultimi cinque (01/01/2013 – 31/12/2017) con rapporti di lavoro flessibile e/o con borse di studio, presso l’IRCCS INRCA o altri IRCCS pubblici/IZS

I servizi utili da conteggiare ricomprendono tutti i rapporti di lavoro flessibile, anche se prestati con diverse tipologie di contratto o progetti di ricerca. È escluso dall’ambito di applicazione della presente procedura il personale già inquadrato a tempo indeterminato presso un’Amministrazione pubblica. Pertanto, il candidato che presenterà domanda non dovrà essere titolare, sia alla data di scadenza per la presentazione delle domande, sia alla data dell’eventuale assunzione, di un contratto a tempo indeterminato con una Pubblica Amministrazione. Non posso altresì accedere alla procedura coloro che hanno subito condanne penali relative a reati contro la Pubblica Amministrazione. In tal caso l’Istituto procederà alla valutazione di tali condanne al fine di accertare, secondo un consolidato indirizzo giurisprudenziale la gravità dei fatti penalmente rilevanti, dai quali può desumere l’eventuale inesistenza dei requisiti di idoneità morale ed attitudine ad espletare attività presso una Pubblica Amministrazione. I candidati devono comunque essere in possesso di: a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, ovvero cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea, ovvero il possesso di una delle condizioni previste dall’art. 38 del D.Lgs n. 165/2001 come modificato ed integrato dalla legge 6 agosto 2013, n. 97, per i cittadini dei paesi terzi (indispensabile specificare di quale condizione si tratta).

b) Idoneità fisica all'impiego: L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego è effettuato dall’Ente prima dell'immissione in servizio. Il personale dipendente dalle amministrazioni ed il personale dipendente degli Istituti, ospedali ed Enti di cui agli artt. 25 e 26 comma 1 del D.P.R. 20.12.79, n. 761, è dispensato dalla visita medica.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall'elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego, ovvero licenziati presso pubbliche amministrazioni. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione e devono permanere anche al momento dell’assunzione. Verranno ammessi all’avviso i soli candidati in possesso dei requisiti sopra indicati. 2 - MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE La domanda di partecipazione deve essere rivolta al Direttore Generale dell’I.N.R.C.A.– Via S. Margherita n. 5 - Ancona.

Page 7: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

7 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

La domanda di partecipazione redatta in carta semplice secondo il modello allegato al presente bando e contenente le dichiarazioni, in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR 445/2000 in esso riportate. La domanda dovrà essere debitamente datata e firmata dall’interessato e presentata unitamente alla fotocopia (fronte e retro) di documento valido di identità personale. I candidati dovranno utilizzare esclusivamente il modello di domanda accluso al presente avviso (Allegato A). La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 7° giorno successivo dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito Web dell’Istituto. Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

Le domande di partecipazione si considerano prodotte in tempo utile solo qualora pervenute entro il suddetto termine di scadenza. Non saranno prese in considerazione le domande di partecipazione che, anche se spedite entro i termini, pervengano a questa Amministrazione oltre il termine di giorni 5, perentoriamente previsto dal presente bando. Nella domanda di partecipazione alla presente procedura, i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000, quanto segue:

1. cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale, pec ed e-mail; 2. il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti sostitutivi; 3. il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della

cancellazione dalle liste medesime; 4. le eventuali condanne penali riportate (in caso negativo dichiararne espressamente l’assenza); 5. il possesso dei requisiti richiesti di cui ai punti A), B), C) e di quelli specifici per il profilo

oggetto di avviso; 6. il domicilio ed il recapito telefonico presso il quale deve essere fatta, ad ogni effetto, ogni

necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale la residenza dichiarata al punto 1) della domanda;

7. l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del nuovo Regolamento Europeo in materia di privacy (n. 2016/679) e del d. lgs. n. 196/2003 per la parte non abrogata.

8. di non essere titolare di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione;

9. di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego, ovvero licenziato presso pubbliche amministrazioni.

Alla presente procedura si applicano le norme in materia di dichiarazioni sostitutive di cui al DPR n. 445/2000. Non saranno prese in considerazione autocertificazioni non redatte in conformità alle prescrizioni di cui al DPR n. 445/2000.

La firma in calce alla domanda, ai sensi dell'art. 39 del DPR 445/00, non deve essere autenticata ma dovrà essere accompagnata dalla fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità: la mancata sottoscrizione della domanda, ancorché spedita tramite PEC, costituisce motivo di esclusione.

L'Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la veridicità delle dichiarazioni prodotte nonché di richiedere la documentazione relativa prima di emettere il provvedimento finale favorevole, comprese quelle relative alla titolarità della casella di posta certificata. Viene sottolineato che, ferme restando le

Page 8: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

8 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

sanzioni penali previste, ai sensi e per gli effetti degli artt. 48 e 76, del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, qualora dal controllo effettuato dalla Amministrazione emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

Le domande di partecipazione alla procedura possono essere inoltrate solo mediante una delle seguenti modalità:

tramite servizio postale, esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. In tal caso la data di spedizione della domanda è comprovata dal timbro e dalla data dell’Ufficio Postale accettante. Non saranno comunque ammessi alla selezione i concorrenti le cui domande, ancorché presentate nei termini all’Ufficio Postale accettante, perverranno oltre il termine di giorni 5, perentoriamente previsto dal presente bando.

presentate, entro le ore 12 del giorno di scadenza, in busta chiusa direttamente all'Ufficio Protocollo dell'Amministrazione I.N.RC.A. Via S. Margherita n. 5 - Ancona. Gli operatori dell'Istituto non sono abilitati né tenuti al controllo circa la regolarità della domanda e dei relativi allegati. Per l’eventuale rilascio della ricevuta di avvenuta consegna il candidato dovrà presentarsi munito della fotocopia della propria domanda di partecipazione sulla quale verrà apposto un timbro di pervenuto;

trasmesse tramite utilizzo di posta elettronica certificata personale del candidato, entro il termine di scadenza del bando, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’I.N.R.C.A. In tal caso il candidato dovrà essere titolare della casella di posta elettronica certificata utilizzata per l’invio della domanda. La domanda e gli ulteriori documenti dovranno essere trasmessi in formato pdf. La dimensione della mail comprensiva di allegato non dovrà superare i 30 MB. Al fine di non eccedere nella dimensione dell’allegato si consiglia di non inserire nel PDF fotografie o scansioni di altissima qualità. Le domande inviate da una casella di posta elettronica non certificata o che non soddisfino i requisiti sopra indicati di formato, saranno considerate irricevibili, con conseguente esclusione dei candidati dalla procedura concorsuale. La validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata dalla ricevuta di avvenuta consegna. Nella PEC di trasmissione della domanda, l’oggetto dovrà chiaramente indicare il bando al quale si chiede di partecipare nonché nome e cognome del candidato.

In caso di invio tramite PEC la domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta con firma digitale del candidato con certificato rilasciato da certificatore accreditato, oppure sottoscritta con firma autografa del candidato. L’invio tramite PEC, sostituisce a tutti gli effetti l’invio cartaceo tradizionale. L’Amministrazione non assume responsabilità in caso di impossibilità di apertura dei file.

All'esterno della busta deve essere indicato il MITTENTE e deve essere riportata la seguente dicitura: “Contiene domanda di partecipazione alla procedura di cui al comma 432 art. 1 della L 205/2017”.

Alla domanda redatta secondo il fac-simile in allegato dovranno essere allegati:

1) fotocopia del documento personale di identità in corso di validità; 2) C.V. aggiornato con indicazione in particolare delle attività svolte per ciascun periodo

contrattuale, dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 (come da fac-simile allegato

Page 9: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

9 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

Costituiscono motivi di esclusione dalla presente procedura:

1. la titolarità di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla procedura in oggetto;

2. la mancanza dei requisiti generali e speciali di ammissione previsti dal presente avviso; 3. Il mancato rispetto dei termini prescritti dal presente avviso; 4. l’invio della domanda di partecipazione con modalità diverse da quelle indicate nel presente

Avviso. 3 – ESITO DELLA PROCEDURA E INQUADRAMENTO GIURIDICO L’Istituto provvederà alla verifica del possesso dei requisiti specifici così come dichiarati nella domanda di partecipazione e risultanti in atti. I candidati sono invitati ad esprimere la loro preferenza circa l’inquadramento nel profilo professionale di Ricercatore Sanitario ovvero di Collaboratore Professionale di ricerca sanitaria. La preferenza manifestata non sarà ad ogni modo vincolante ai fini della individuazione del profilo professionale dell’aspirante che verrà effettuata dall’Istituto. Conseguentemente sulla base delle attività riportate nel C.V. allegato alla domanda e secondo le risultanze degli atti l’Istituto, a suo insindacabile giudizio, individuerà il profilo professionale dell’aspirante così come definito dal Titolo II, art. 3, comma 1 del CCNL Comparto Sanità – Sezione Ricerca:

a) Ricercatore Sanitario collocato in categoria D – Livello D Super (posizione retributiva iniziale); b) Collaboratore Professionale di ricerca sanitaria, collocato in categoria D (posizione retributiva

iniziale); i cui contenuti sono definiti nelle declaratorie di cui all’allegato 1 del succitato CCNL come di seguito riportate:

a) Categoria: D, livello Ds – Profilo professionale: Ricercatore Sanitario All'interno degli IRCCS e degli IZS, secondo le rispettive competenze istituzionali, in raccordo con le attività poste in essere dai predetti istituti e in collaborazione con altro personale, progetta e conduce ricerche cliniche, biomediche e traslazionali finalizzate ad ampliare e ad innovare la conoscenza scientifica in tali ambiti e la sua applicazione. Nell'ambito della propria attività, si adopera per accrescere l'efficienza e l'efficacia dell'attività di ricerca, curando ad esempio la predisposizione e la presentazione dei progetti, l'organizzazione e la realizzazione di attività di laboratorio, la realizzazione di pubblicazioni scientifiche, l'affiancamento di colleghi più giovani, l'analisi o l'elaborazione di dati e informazioni, il coordinamento di attività didattica. Oltre che delle attività scientifiche, si occupa anche degli aspetti organizzativi e gestionali relativi alle attività che svolge e del raccordo con le ordinarie attività, anche assistenziali o relative alla salute ed al benessere animale ed alla sicurezza alimentare, degli istituti, anche avvalendosi di altro personale e svolgendo eventualmente funzioni di coordinamento, gestione e controllo di collaboratori. Svolge le proprie attività con ampia discrezionalità operativa assumendo la responsabilità diretta delle attività cui è preposto e dei risultati conseguiti, nell'ambito delle strutture previste dal modello organizzativo aziendale.

b) Categoria: D – Profilo professionale: Collaboratore professionale di ricerca sanitaria

Page 10: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

10 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

All'interno degli IRCCS e degli IZS, secondo le rispettive competenze istituzionali, in raccordo con le attività poste in essere dai predetti istituti e in collaborazione con altro personale, svolge attività di natura tecnica e giuridico-amministrativa, correlate alla ricerca sanitaria, che richiedono conoscenze teoriche specialistiche, capacità organizzative, di coordinamento e gestionali caratterizzate da discrezionalità operativa, nell'ambito delle stmtture previste dal modello organizzativo aziendale. In particolare, finalizza la propria attività al supporto delle attività di ricerca sanitaria, ove necessario in raccordo con le ordinarie attività, anche assistenziali, degli Istituti, collaborando con i ricercatori sanitari o svolgendo in autonomia alcune attività o fasi dell'attività di ricerca, quali ad esempio, il ciclo di pianificazione, progettazione, monitoraggio e rendicontazione, la gestione dei finanziamenti, la individuazione di opportunità di finanziamento, le attività nell'ambito dell'Information and Communication Technologies, il trasferimento tecnologico, le attività tecniche o di laboratorio, la gestione di database, la gestione delle attività di documentazione scientifica e la divulgazione dei risultati di ricerca. Può collaborare con altro personale o anche coordinarlo ed assume la responsabilità per le attività a cui è preposto.

L’elenco del personale di ricerca ritenuto idoneo all’assunzione a tempo determinato ai sensi dell’art. 10 del CCNL Comparto Sanità – Sezione Ricerca, formalizzato con provvedimento del Direttore Generale, verrà pubblicato sul sito internet Aziendale della sezione “Concorsi / Avvisi”. La pubblicazione varrà ad ogni effetto quale notifica agli aspiranti alla procedura in oggetto. 4 - STIPULA DEL CONTRATTO E TRATTAMENTO ECONOMICO Gli aspiranti ritenuti idonei saranno invitati dall’Istituto, ai fini della stipula del contratto individuale di lavoro, avente durata quinquennale ai sensi dell’art. 1, comma 426, L. n. 205/2017, pena decadenza, entro il termine stabilito che verrà comunicato dall’Istituto stesso, e saranno tenuti a regolarizzare i documenti già presentati e richiesti dall’avviso nonché quelli richiesti per l’ammissione. L’effettiva immissione in servizio è subordinata al preventivo accertamento dell’idoneità fisica piena ed incondizionata all’impiego, ai sensi del D.Lgs. 81/2008. L’assunzione a tempo determinato avviene con rapporto di lavoro esclusivo e prestazione oraria a tempo pieno (n. 36 ore settimanali). La nomina e la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, seguito dall’effettivo inizio del rapporto di lavoro, comporta l’attribuzione del trattamento economico previsto dal vigente C.C.N.L. per il personale del Comparto Sanità – Sezione Ricerca (posizione retributiva iniziale), oltre alla tredicesima ed ogni altra competenza od emolumento dovuto, in ragione del rapporto di lavoro, ai sensi delle leggi vigenti. Si rinvia a successivi atti l’eventuale reinquadramento nella posizione retributiva intermedia, ovvero elevata, prevista dal CCNL 11 luglio 2019 citato, in subordine all’emanazione dei previsti atti normativi in materia, recanti i criteri di riferimento, nonché il trattamento accessorio, come verrà definito ai sensi dell’art. 13 del medesimo CCNL. I candidati nei confronti dei quali verrà disposta l’assunzione dovranno aderire ai principi enunciati nel Codice etico e comportamentale dell’Istituto nonché del Codice disciplinare. 5 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Page 11: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

11 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

Ai sensi del Nuovo Regolamento Europeo in materia di privacy (n. 2016/679) e del D.Lgs. n. 196/2003 per la parte non abrogata, si informano i partecipanti alla presente procedura che i dati personali e sensibili ad essi relativi saranno oggetto di trattamento da parte dell'Azienda con modalità sia manuale sia informatizzata, esclusivamente al fine di poter assolvere tutti gli obblighi giuridici collegati all'espletamento della presente procedura. 6 - DISPOSIZIONI VARIE

L’INRCA si riserva la facoltà di prorogare o riaprire i termini, modificare, sospendere, revocare o annullare il presente bando qualora se ne ravvisi l’opportunità e necessità, senza che i concorrenti possano avanzare pretese o diritti di sorta. Per eventuali informazioni gli aspiranti possono rivolgersi alla UOC Amministrazione Risorse Umane – Via Santa Margherita n. 5 - 60124 Ancona AN (tel. 071 8004774). Ancona,

Il Direttore Generale Dott. Gianni Genga

Page 12: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

12 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

Allegato A

Al Direttore Generale

I.N.R.C.A.

Via Santa Margherita n. 5

60124 ANCONA

Il/la sottoscritto/a ______________________________________________________________ chiede di essere

ammesso/a all’Avviso Pubblico per l’assunzione a tempo determinato del personale di ricerca sanitaria

e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria in possesso dei requisiti previsti dall’art. 1, comma 432,

della Legge n. 205 del 2017.

Il sottoscritto esprime la propria preferenza ad essere qualificato professionalmente come:

Ricercatore Sanitario

Collaboratore professionale di ricerca sanitaria.

A tal fine, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del

D.P.R. 28.12.2000 n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara, ai sensi degli artt.

46 e 47 del citato decreto, quanto segue:

- di essere nato/a il __________________________ a ___________________________________;

- CODICE FISCALE__________________________________________________

- di essere residente a _________________________________________________________

in via _________________________________________________________n. _________ CAP _____________

mail _____________________@ ________________________

telefono _________________________________________________________

PEC____________________________

- di essere in possesso (barrare con una X i quadrati sotto riportati corrispondenti all’ipotesi che ricorre):

della cittadinanza italiana;

della cittadinanza ___________________________________________ (per i candidati appartenenti ad uno

Stato dell'Unione Europea);

della cittadinanza _____________________________________ (per i soli cittadini dei paesi terzi) e titolare

del permesso di soggiorno ___________________________________(specificare tipo e durata)/ dello status

di rifugiato____________________________________ (specificare provvedimento) / dello status di protezione

sussidiaria___________________________________ (specificare provvedimento);

- di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di __________________________________

ovvero (indicare i motivi della eventuale non iscrizione o cancellazione)

_____________________________________________________________________________;

Page 13: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

13 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

- di non aver riportato condanne penali e di non essere a conoscenza di procedimenti penali a carico,

in corso;

ovvero

di aver riportato le seguenti condanne penali

______________________________________________________________________________

ovvero

di avere i seguenti procedimenti penali a carico in corso

______________________________________________________________________________;

□ di non essere mai stato dispensato/a o destituito/a dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni;

- di essere in possesso dei seguenti requisiti:

□ risultare in servizio alla data del 31/12/2017 presso l’IRCCS INRCA con contratto di lavoro flessibile

nell’ambito della attività di ricerca instaurato a seguito di procedura selettiva pubblica ovvero titolare

alla data del 31/12/2017 di borsa di studio erogata dall’IRCCS INRCA a seguito di procedura selettiva

pubblica;

□ Aver maturato, alla data del 31 dicembre 2017, un’anzianità di servizio nell’ambito della attività di

ricerca di almeno tre anni negli ultimi cinque anni (01/01/2013 – 31/12/2017) con rapporti di lavoro

flessibile e/o con borse di studio presso l’IRCCS – INRCA o altri IRCCS / IZS in virtù dei seguenti

contratti7borse di studio riportati in ordine cronologico:

a) Contratto (specificare tipologia di contratto)/borsa di studio

___________________________________________________________ n. _______________ del

___/__/_______, dal __/__/_______ al __/__/_____ Ente (Ente Pubblico/IZS)

__________________________________ Attività svolta ___________________________________________

(replicare per ogni contratto/borsa di studio in base a necessità)

□ di non essere titolare di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nella pubblica

amministrazione;

□ che il preciso recapito a cui devono essere inviate tutte le comunicazioni inerenti la presente

procedura è il seguente (compilare solo se diverso dalla residenza dichiarata al punto 1):

Via/Piazza ___________________________________________________________n.____________

Città _______________________________________ (Prov. _______ ) CAP ___________________

E mail _____________________________________________________________ telefono

__________________________________________________________;

□ di autorizzare il trattamento di tutti i dati personali di cui l’Amministrazione sia venuta in possesso in

occasione dell’espletamento delle procedure selettive ai sensi del nuovo Regolamento Europeo in

materia di privacy (n. 679/2016) e del D.Lgs. 30/6/2003 n. 196 per la parte non abrogata.

Page 14: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

14 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

l fine della ammissione e della valutazione di merito, il/la sottoscritto/a produce in allegato alla

presente domanda:

- n. 1 curriculum formativo e professionale, redatto sotto forma di autocertificazione ai sensi degli

artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, datato e firmato;

- fotocopia sottoscritta del documento di identità in corso di validità.

Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 D. Lgs 196/2003 che i dati personali

raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell’ambito del procedimento per il quale la

presente dichiarazione viene resa e del successivo eventuale rapporto di lavoro. Ai sensi e per gli effetti

del D. Lgs. 196/2003 dichiaro di autorizzare il trattamento dei dati personali contenuti nella presente

certificazione .

Data ………………

Firma………………………………………………

Page 15: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

15 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

Allegato B

IL PRESENTE CURRICULUM VIENE REDATTO DAL/LA SIG./A

_________________________________________________________ NATO/A ____________________________________________ IL _______________________, AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000, CONSAPEVOLE DELLE SANZIONI PENALI, NEL CASO DI DICHIARAZIONI NON VERITIERE, DI FORMAZIONE O USO DI ATTI FALSI, RICHIAMATE DALL’ART. 76 DEL D.P.R. N. 445/2000.

INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome, e, se pertinente, altri nomi ]

Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ]

Telefono

Fax

E-mail

Nazionalità

Data di nascita [ Giorno, mese, anno ]

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente

ricoperto. ]

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente

frequentato con successo. ]

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

F O R M A T O E U R O P E O

P E R I L C U R R I C U L U M

V I T A E

Page 16: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

16 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi

ufficiali.

MADRELINGUA [ Indicare la madrelingua ]

ALTRE LINGUA

[ Indicare la lingua ]

• Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

• Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

• Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in

squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

PATENTE O PATENTI

ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Page 17: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E

Impronta documento: 7680EEC1E52C8D75440649354ABC493AEBBA9FC6

(Rif. documento cartaceo D79A7D43146CD8FA8B849321995CE81816359F3D, 297/06/RISUM_DG_L)

Impegno di spesa

Pag.

17 Numero: 469/DGEN

Data: 06/12/2019

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Sede Legale - Via S.Margherita n.5, Ancona Amministrazione Centrale - Via S.Margherita n.5, Ancona

www.inrca.it

Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 è autorizzato il trattamento dei dati personali contenuti nel presente CV

Luogo e Data

FIRMA

…………………….……………………………….

Page 18: DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 469/DGEN ... DGEN...ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA RICERCA SANITARIA - NORMA DI PRIMA APPLICAZIONE DELLA C.D. PIRAMIDE DELLA RICERCA S I R E N D E