devoir italien mme+zarraa+nedra 

Upload: etherealchild

Post on 07-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Devoir Italien

TRANSCRIPT

  • Liceo El Hadika Tunisi ( 2013/2014) Prof : Nedra Zarraa

    Nome : .. Cognome : .Classe : 3 anno

    Compito di sintesi n1

    Facciamo conoscenza

    Anna Ferrari : Buongiorno ! Io sono linsegnante diitaliano. Mi chiamo Anna Ferrari.

    Oggi il primo giorno di lezione e io desidero conoscere tutti voi. Ora chiedo il nome del

    signore in fondo. Scusi chi Lei ?

    Peter Morris : Sono un giornalista e mi chiamo Peter Morris.

    Anna Ferrari : Lei dove lavora ?

    Peter Morris : Lavoro a Milano per un giornale inglese e abito a Milano

    Anna Ferrari : E Lei chi signora ?

    Colette Bresson : Sono la signora Bresson, il mio nome Colette , il mio cognome Bresson

    e sono francese.

    Anna Ferrari : Dove abita signora ?

    Colette Bresson : Anchio abito a Milano .

    I- COMPRENSIONE : (6p)

    1) Rispondere con vero o falso : (2p)

    - Anna Ferrari professoressa. (..)

    - Peter Morris abita a Milano (..)

    - Colette italiana. (..)

    - Il cognome di Colette Morris (..)

  • 2) Abbinare con la risposta giusta : (2p)

    - insegnante

    Peter Morris : - giornalista

    - avvocato

    - ditaliano

    E la prima lezione : - di spagnolo

    - dinglese

    3) Rispondere alla domanda : (2p)

    Dove abita la signora Bresson ?

    II- LINGUA :

    A) Lessico :

    1) Trovare nel testo il sinonimo o il contrario delle seguenti espressioni : (1p)

    Professore = ..

    In questo momento =

    2) Completare il seguente paragrafo con le parole adatte : (3p)

    laboratori palestra liceo informatica piani primo

    Il nostro (..) grande. Comporta due (.). Al ()

    piano si trovano le aule , al secondo , si trovano i (.) di scienze , di fisica

    e d(.). Al pianterreno, c il cortile , i bagni e la (..).

    B) Grammatica :

    1) volgere al plurale : (1p)

    - lo zaino nero.

    -

  • - lamica di carlo bella.

    -

    2) completare con i verbi convenienti al presente indicativo: (3p)

    Franco medicina e le lezioni tutti i giorni. (studiare - seguire)

    Io non domani, partire fra una settimana. (partire - preferire)

    Noi non perch voi il pullover con questo caldo. (capire - mettere)

    3) Fonetica : (1p)

    Segnare laccento tonico delle parole sottolineate :

    Oggi il primo giorno di lezione e io desidero conoscere tutti voi.

    III- PRODUZIONE SCRITTA : (5p)

    Mettere in ordine le seguenti espressioni per ottenere un paragrafo logico :

    la sua nazionalit

    Pedro

    un ragazzo

    spagnola

    uno studente nuovo

    nel nostro liceo

    simpatico e molto gentile

    .