dopo limpero: oriente e occidente 493 teodorico re del regno ostrogoto in italia 498 battesimo del...

10
Dopo l’impero: Oriente e Occidente 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia 498 Battesimo del re dei franchi Clodoveo 527 Giustiniano imperatore d’Oriente 553 I bizantini sconfiggon o gli ostrogoti 568 I longobardi invadono l’Italia Dopo l’impero: Oriente e Occidente 643 Editto di Rotari

Upload: achille-grossi

Post on 01-May-2015

223 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: Dopo limpero: Oriente e Occidente 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia 498 Battesimo del re dei franchi Clodoveo 527 Giustiniano imperatore dOriente

Dopo l’impero: Oriente e Occidente

493Teodorico re delRegno ostrogotoin Italia

498Battesimo del redei franchi Clodoveo

527Giustiniano imperatore d’Oriente

553I bizantinisconfiggonogli ostrogoti

568I longobardiinvadono l’Italia

Dopo l’impero: Oriente e Occidente

643Edittodi Rotari

Page 2: Dopo limpero: Oriente e Occidente 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia 498 Battesimo del re dei franchi Clodoveo 527 Giustiniano imperatore dOriente

Dopo l’impero: Oriente e Occidente

1. I regni romano-germanici

Dopo le invasioni, sul territorio dell’Impero romano d’Occidente si costituiscono regni nei quali convivono le popolazioni romana e germanica, in modo più o meno pacifico.

Questi nuovi regni sono stati chiamati romano-germanici.

Page 3: Dopo limpero: Oriente e Occidente 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia 498 Battesimo del re dei franchi Clodoveo 527 Giustiniano imperatore dOriente

La carta mostra l’Europa occidentale alla fine del V secolo. Tra i regni romano-germanici il più esteso è quello degli ostrogoti.

Dopo l’impero: Oriente e Occidente

1. I regni romano-germanici

I franchi si insediano nel territorio dell’attuale Francia.

I visigoti formano un ampio regno che va dal sud della Gallia alla Spagna.

Il regno degli ostrogoti si estende dall’Italia fino al Danubio.

Page 4: Dopo limpero: Oriente e Occidente 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia 498 Battesimo del re dei franchi Clodoveo 527 Giustiniano imperatore dOriente

Alcuni popoli germanici erano pagani; altri professavano l’arianesimo, una dottrina che non credeva nella natura divina di Gesù.

Tra il V e il VI secolo, quasi tutti i popoli germanici si convertirono al cristianesimo cattolico. Ciò favorì l’integrazione fra germani e romani.

Dopo l’impero: Oriente e Occidente

1. I regni romano-germanici

I germani e il cristianesimo

Page 5: Dopo limpero: Oriente e Occidente 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia 498 Battesimo del re dei franchi Clodoveo 527 Giustiniano imperatore dOriente

Re Teodorico

Ostrogoti (488)

Collaborazione tra Goti e Romani

In due modi:

•Lasciando ai Romani i compiti amministrativi,

affidando ai Goti il comando dell’esercito

• estendendo i Goti in tutto l’Occidente tramite matrimoni combinati

Dopo l’impero: Oriente e Occidente

1. I regni romano-germanici

fumetti

Page 6: Dopo limpero: Oriente e Occidente 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia 498 Battesimo del re dei franchi Clodoveo 527 Giustiniano imperatore dOriente

L’Impero romano d’Oriente viene anche definito“bizantino”, perché Costantinopoli sorgeva sull’antica città greca di Bisanzio.

Dopo l’impero: Oriente e Occidente

2. Giustiniano riconquista l’Occidente

Tra il V e il VI secolo l’Occidente è in decadenza e diviso in tanti regni romano-germanici.

L’Impero romano d’Oriente è unito e la sua economia è florida. Nel 527 diventa imperatore Giustiniano.

Page 7: Dopo limpero: Oriente e Occidente 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia 498 Battesimo del re dei franchi Clodoveo 527 Giustiniano imperatore dOriente

Il programma di Giustiniano si basava sul recupero della tradizione culturale romana, e sulla restaurazione dell’unità dell’Impero romano.

Per questo fece riordinare le leggi romane nel Corpus iuris civilis (“Raccolta del diritto civile”), una grandiosa raccolta di norme e leggi valida per tutto l’Impero.

Dopo l’impero: Oriente e Occidente

2. Giustiniano riconquista l’Occidente

Page 8: Dopo limpero: Oriente e Occidente 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia 498 Battesimo del re dei franchi Clodoveo 527 Giustiniano imperatore dOriente

Giustiniano fece di Costantinopoli una grande capitale imperiale. Fece costruire imponenti edifici come la basilica di Santa Sofia.

Santa Sofia era intitolata alla Santa Sapienza divina ed era perciò anche il simbolo della sapienza imperiale.

Dopo l’impero: Oriente e Occidente

2. Giustiniano riconquista l’Occidente

Page 9: Dopo limpero: Oriente e Occidente 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia 498 Battesimo del re dei franchi Clodoveo 527 Giustiniano imperatore dOriente

Giustiniano avvia la riconquista dell’Occidente.

Dopo l’impero: Oriente e Occidente

2. Giustiniano riconquista l’Occidente

533, l’esercito dell’Impero romano d’Oriente sconfigge i vandali in Africa.

535 inizia la guerra contro gli ostrogoti d’Italia: è la guerra greco-gotica.

553 si conclude la guerra greco-gotica: gli ostrogoti sono sconfitti, ma l’Italia è devastata e il numero dei suoi abitanti è crollato da 4 a 2 milioni.

Page 10: Dopo limpero: Oriente e Occidente 493 Teodorico re del Regno ostrogoto in Italia 498 Battesimo del re dei franchi Clodoveo 527 Giustiniano imperatore dOriente

Dopo l’impero: Oriente e Occidente