economia aziendale-cambiamento e innovazione

29
Economia aziendale PROFESSOR MARIO MAZZOLENI Anno accademico 2006 - 2007

Upload: aleboc

Post on 19-Oct-2015

25 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Economia Aziendale

TRANSCRIPT

  • Economia aziendalePROFESSOR MARIO MAZZOLENI

    Anno accademico 2006 - 2007

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale1

    Indice:2 argomenti DIVERSI

    z Scelte di estensione

    z Il cambiamento;z Linnovazione.

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale2

    Indice:

    z Scelte di estensione

    z Il cambiamento;z Linnovazione.

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale3

    Come dimensionare la CP?Per valutare le dimensioni della CP si

    devono tenere in considerazione:z Economie di scala;z Scelte di estensione delle combinazioni

    economiche.

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale4

    Scelte di estensione delle combinazioni economiche:

    1. Interfunzionale2. Orizzontale3. Verticale

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale5

    1. Estensione interfunzionaleQuali funzioni vengono svolte allinterno? Quali vengono esternalizzate?

    Si internalizzano le attivit che:zGenerano economie di scala o di

    apprendimento;zCreerebbero problemi di controllo e alti costi

    di transazione, se esternalizzate;zSono critiche per il successo aziendale

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale6

    1. Estensione interfunzionale I costi di transazionez Sorgono dal dover gestire operazione e contatti direttamente sul mercato.

    zSono imputabili a: complessit informativa (asimmetria: non tutti conoscono tutto); specificit delle risorse (e quindi aumento del rischio); comportamenti opportunistici (di chi non ha interesse a costruire un legame basato sulla fiducia e sulla lealt).

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale7

    2. Estensione orizzontaleLimpresa sceglie di operare in un solo

    business o di diversificarsi.

    Per diversificazione sintende la scelta di unorganizzazione di muoversi in qualsiasi direzione di sviluppo che non sia necessariamente familiare con il proprio mercato o prodotto abituale.

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale8

    2. Estensione orizzontale Strategie di portafoglioQuando limpresa sceglie in quali ASA operare, spesso

    d pi importanza allaspetto finanziario piuttosto che alla ricerca di sinergie fra diverse attivit.

    Limpresa invece dovrebbe cercare di accrescere il vantaggio competitivo creando sinergie tra i diversi business in cui opera.

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale9

    2. Estensione orizzontaleLe domande razionaliz Le varie ASA generano o assorbono mezzi

    finanziari? z In che fase del ciclo di vita ci si trova?z Il mercato a cui ci si riferisce attrattivo?z Dove si posiziona lASA?z Si hanno sinergie non monetarie? (materiali, non

    materiali)z Vi lattitudine a generare Know-how strategico?

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale10

    Scelte di diversificazione: economie di raggio dazione o economie di scopoLe economie di raggio dazione (o di scopo) sono i risparmi ottenibili grazie alla produzione di beni per cui si possono condividere risorse.Le risorse possono essere materiali (per cui c il vincolo della capacit produttiva) o immateriali (non vi sono limiti fisici, ma si deve agire con coerenza)

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale11

    3. Estensione verticale (1/2)Limpresa decide di integrarsi a monte o a valle

    perch:z Inglobando una fase, pu ridurre i costi di

    transazione;z Pu interiorizzare competenze o risorse

    strategiche;z Si blocca laccesso ai concorrenti (grandi

    imprese integrate sono una forte barriera allentrata)

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale12

    Estensione verticale (2/2)I freni allintegrazione verticale sono:z Lintegrazione comporta investimenti troppo

    elevati;z La nuova dimensione economica potrebbe

    essere troppo grande e ingestibile;z Si rischia unelevata rigidit strategica e

    troppa concentrazione del rischio.

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale13

    Indice:

    z Scelte di estensione

    z Il cambiamento;z Linnovazione.

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale14

    Investimenti in

    risorsee

    competenzeAttivit

    Dotazione di risorse

    e competenze

    Una visione dinamica dellazienda

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale15

    Il cambiamento

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale16

    Le ragioni del cambiamentoLimpresa assume comportamenti di vario tipo nei confronti dellambiente esterno:

    z Comportamento passivo: limpresa realizza la ristrutturazione per sopravvivere;

    z Comportamento attivo: limpresa promuove la ristrutturazione per anticipare i cambiamenti macroeconomici.

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale17

    Gli approcci al cambiamentoGli approcci alla ristrutturazione aziendali corrispondenti ai differenti comportamenti sono:

    1. Operazioni di ristrutturazione di imprese in situazioni di crisi;

    2. Operazioni in risposta a problematiche di malfuzionamento (correzioni);

    3. Operazioni di riorganizzazione aziendale per crescere (corporate restructuring).Ex. Sunstar

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale18

    Quali sono gli ostacoli al cambiamento?

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale19

    A quale livello intervenire?

    z A livello strategico/imprenditorialez A livello managerialez A livello tecnico

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale20

    Cosa occorre cambiare?1. Lapproccio

    lungo periodoprodotto

    integrato servizio

    guidato dal cliente da tutto a aree specialistiche da mano invisibile a collaborazione

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale21

    2. La cultura

    Da innovazioneTecnologicaDi prodotto

    A innovazioneDi processoDi attivit

    Cosa occorre cambiare?

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale22

    Su quali leve agire?9 Tecnologica (rimane, ma va orientata

    verso aree attive)9 Anticipazione9 Creativit9 Servizio9 Tempo

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale23

    Quali opportunit si prospettano?Un nuovo modo di vivere i settori

    PREZZO VALORE

    Attivit di VALORE VALORE AZIENDALE

    gestionaleINNOVAZIONE

    di mercato

    Driver=cliente

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale24

    Indice:

    z Scelte di estensione

    z Il cambiamento;z Linnovazione.

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale25

    Innovazione tecnologiaIl concetto di innovazione non va confuso con quello di tecnologia: nellinnovazione considerato il coinvolgimento del cliente e il mercato di riferimento.

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale26

    Limportanza dellinnovazione

    Linnovazione accresce e difende il vantaggio competitivo di unimpresa

    Le imprese incrementano il numero di innovazioni per il cliente, cercando soluzioni organizzative e strumenti tecnici che possono contribuire al miglioramento della produttivit e la qualit del processo di innovazione

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale27

    Le dimensioni dellinnovazioneEsistono due dimensioni differenti di innovazione:

    1. Innovazione processo: insieme di attivit necessarie per generare un nuovo prodotto o servizio, un nuovo procedimento di fabbricazione o distribuzione

    2. Innovazione risultato: loriginalit delloutputEx. Walkman Sony

  • Prof Mario Mazzoleni Lezioni di Economia Aziendale28

    Tipologie di innovazioneLe due principali classi di innovazione di prodotto:

    1. Incrementale: il prodotto registra un incremento prestazionale delle funzioni preesistenti;

    2. Radicale: il prodotto costituisce una modalit nuova di soddisfazione del bisogno Ex. walkman