ferrodyn

3
Metagenics Italia srl | [email protected] | +32(0)59/80.58.24 | www.metagenics.eu Le informazioni fornite in questa pubblicazione sono indirizzate esplicitamente a lettori che si occupano di nutrizione e salute a livello professionale. L’editore e gli autori dichiarano che questa pubblicazione è stata redatta meticolosamente ed in base alle più attuali conoscenze in loro possesso. Tuttavia non sono responsabili della completezza o dei potenziali errori di questa pubblicazione. L’editore e gli autori non accetteranno responsabilità per danni, di ogni genere, risultanti da azioni e/o decisioni basate sul contenuto di questa pubblicazione. Sostiene la formazione dei globuli rossi, la produzione di energia e contribuisce ad alleviare stati di affaticamento DESCRIZIONE SINTETICA Minerale al centro della molecola eme dell'emoglobina e della mioglobina, il ferro è indispensabile per il trasporto dell' ossigeno ai tessuti. Fonti alimentari di questo minerale sono il ferro emico che ha una buona biodisponibilità (contenuto in carne e pollame) e il ferro non emico con una biodisponibilità limitata (cereali, legumi, frutta, verdura e latticini). Essendo la gravidanza e le mestruazioni responsabili di un maggior dispendio di questo minerale, il fabbisogno raccomandato di ferro è superiore nella donna (20mg/giorno) rispetto all'uomo (10mg/giorno). Sintomi di carenza di ferro sono anemia accompagnata da astenia, pallore e affanno sotto sforzo. Oltre a questi sintomi ben noti, si possono osservare comportamento alimentare compulsivo e disturbi neurologici tali da comportare irritabilità o al contrario stati depressivi dovuti a una ridotta sintesi della serotonina. Dal momento che il ferro ha un ruolo importante anche nella sintesi della dopamina, si raccomanda di identificarne eventuali carenze in caso di sindrome delle gambe senza riposo e di disturbi dell'attenzione. Il ruolo del ferro nella sintesi di collagene e cheratina spiega altresì la fragilità di unghie, pelle e capelli osservate in stati carenziali di questo minerale. Volendo colmare un deficit di ferro, va posta speciale attenzione alla sua biodisponibilità, e di conseguenza alla forma somministrata. Il ferro ferrico (Fe 3+) per esempio non viene riconosciuto dal sistema di trasporto enterocitario del ferro, al contrario del ferro ferroso (Fe 2+) che permette dunque un assorbimento ottimale. FerroDyn apporta 28 mg di ferro sotto forma di bisglicinato ferroso (Fe 2+), il che rappresenta il 200% dell'apporto quotidiano raccomandato in una forma di facile digeribilità e nella quale il ferro si trova legato a due molecole dell'amminoacido più semplice, la glicina. Va sottolineato che, nella formula di FerroDyn, non si è deliberatamente inclusa la vitamina C. Perché in effetti, isolata negli integratori, questa vitamina in presenza di ferro diventa pro-ossidante. Nel bolo alimentare al contrario, la vitamina C, circondata e protetta da altri nutrienti antiossidanti, favorisce la riduzione di ferro ferrico (Fe 3+) in ferro ferroso (Fe 2+) per permettere il passaggio enterocitario del ferro dal lume del tubo digerente verso il circolo sanguigno. FerroDyn contiene inoltre 200 μg di acido folico (100% dell’AGR) essenziale per le donne in età fertile. FerroDyn contiene una forma attiva di folato, l'L-metilfolato di calcio, che risulta direttamente biodisponibile contrariamente

Upload: roberto-conte

Post on 17-Aug-2015

13 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Ferrodyn

Metagenics Italia srl | [email protected] | +32(0)59/80.58.24 | www.metagenics.eu Le informazioni fornite in questa pubblicazione sono indirizzate esplicitamente a lettori che si occupano di nutrizione e salute a livello professionale. L’editore e gli autori dichiarano che questa pubblicazione è stata redatta meticolosamente ed in base alle più attuali conoscenze in loro possesso. Tuttavia non sono responsabili della completezza o dei potenziali errori di questa pubblicazione. L’editore e gli autori non accetteranno responsabilità per danni, di ogni genere, risultanti da azioni e/o decisioni basate sul contenuto di questa pubblicazione.

Sostiene la formazione dei globuli rossi, la produzione di energia e contribuisce ad alleviare stati di affaticamento

DESCRIZIONE SINTETICA Minerale al centro della molecola eme dell'emoglobina e della mioglobina, il ferro è indispensabile per il trasporto dell' ossigeno ai tessuti. Fonti alimentari di questo minerale sono il ferro emico che ha una buona biodisponibilità (contenuto in carne e pollame) e il ferro non emico con una biodisponibilità limitata (cereali, legumi, frutta, verdura e latticini). Essendo la gravidanza e le mestruazioni responsabili di un maggior dispendio di questo minerale, il fabbisogno raccomandato di ferro è superiore nella donna (20mg/giorno) rispetto all'uomo (10mg/giorno). Sintomi di carenza di ferro sono anemia accompagnata da astenia, pallore e affanno sotto sforzo. Oltre a questi sintomi ben noti, si possono osservare comportamento alimentare compulsivo e disturbi neurologici tali da comportare irritabilità o al contrario stati depressivi dovuti a una ridotta sintesi della serotonina. Dal momento che il ferro ha un ruolo importante anche nella sintesi della dopamina, si raccomanda di identificarne eventuali carenze in caso di sindrome delle gambe senza riposo e di disturbi dell'attenzione. Il ruolo del ferro nella sintesi di collagene e cheratina spiega altresì la fragilità di unghie, pelle e capelli osservate in stati carenziali di questo minerale. Volendo colmare un deficit di ferro, va posta speciale attenzione alla sua biodisponibilità, e di conseguenza alla forma somministrata. Il ferro ferrico (Fe 3+) per esempio non viene riconosciuto dal sistema di trasporto enterocitario del ferro, al contrario del ferro ferroso (Fe 2+) che permette dunque un assorbimento ottimale. FerroDyn apporta 28 mg di ferro sotto forma di bisglicinato ferroso (Fe 2+), il che rappresenta il 200% dell'apporto quotidiano raccomandato in una forma di facile digeribilità e nella quale il ferro si trova legato a due molecole dell'amminoacido più semplice, la glicina. Va sottolineato che, nella formula di FerroDyn, non si è deliberatamente inclusa la vitamina C. Perché in effetti, isolata negli integratori, questa vitamina in presenza di ferro diventa pro-ossidante. Nel bolo alimentare al contrario, la vitamina C, circondata e protetta da altri nutrienti antiossidanti, favorisce la riduzione di ferro ferrico (Fe 3+) in ferro ferroso (Fe 2+) per permettere il passaggio enterocitario del ferro dal lume del tubo digerente verso il circolo sanguigno. FerroDyn contiene inoltre 200 μg di acido folico (100% dell’AGR) essenziale per le donne in età fertile. FerroDyn contiene una forma attiva di folato, l'L-metilfolato di calcio, che risulta direttamente biodisponibile contrariamente

Page 2: Ferrodyn

Metagenics Italia srl | [email protected] | +32(0)59/80.58.24 | www.metagenics.eu Le informazioni fornite in questa pubblicazione sono indirizzate esplicitamente a lettori che si occupano di nutrizione e salute a livello professionale. L’editore e gli autori dichiarano che questa pubblicazione è stata redatta meticolosamente ed in base alle più attuali conoscenze in loro possesso. Tuttavia non sono responsabili della completezza o dei potenziali errori di questa pubblicazione. L’editore e gli autori non accetteranno responsabilità per danni, di ogni genere, risultanti da azioni e/o decisioni basate sul contenuto di questa pubblicazione.

all'acido folico, provitamina che va attivata. In tal modo è anche direttamente disponibile nell'organismo, qualunque sia la variante genetica degli enzimi folato-dipendenti. L' L-metilfolato di calcio è anche l'unica forma in grado di superare la barriera ematoencefalica. Oltre al bisglicinato di ferro e all'L-metilfolato di calcio, FerroDyn contiene anche la vitamina B6. E' dimostrato che la vitamina B6 contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi. DESCRIZIONE bustina Quantità A.R. Ferro++ (bisglicinato di Ferro) 28 mg 100%

Vitamina B6 (HCl di piridossina) 1,4 mg 100%

Folato (L-metilfolato di calcio) 200 μg 100%

A.R.: assunzione di riferimento

Eccipienti: idrossipropilmetilcellulosa, supporto: cellulosa microcristallina, antiagglomeranti: biossido di silicio e stearato di magnesio

MODO D’USO 1 capsula al giorno o secondo prescrizione

CONFEZIONI PREZZO CONSIGLIATO Ferrodyn 30 capsule € 10,99

Ferrodyn 90 capsule € 24,99

Page 3: Ferrodyn

Metagenics Italia srl | [email protected] | +32(0)59/80.58.24 | www.metagenics.eu Le informazioni fornite in questa pubblicazione sono indirizzate esplicitamente a lettori che si occupano di nutrizione e salute a livello professionale. L’editore e gli autori dichiarano che questa pubblicazione è stata redatta meticolosamente ed in base alle più attuali conoscenze in loro possesso. Tuttavia non sono responsabili della completezza o dei potenziali errori di questa pubblicazione. L’editore e gli autori non accetteranno responsabilità per danni, di ogni genere, risultanti da azioni e/o decisioni basate sul contenuto di questa pubblicazione.

Bibliografia La bibliografia sotto riportata indica che gli ingredienti di questo prodotto favoriscono la formazione di globuli rossi e la produzione di energia, e che sono utili in caso di stanchezza. 1. Ortancil O, Sanli A, Eryuksel R, Basaran A, Ankarali H. Association between serum ferritin level and fibromyalgia syndrome. Eur J Clin Nutr. 2010 Mar; 64(3):308 12. Epub 2010 Jan 20. 2. Vahdat Shariatpanaahi Z, Moshtaaghi M, Shahbaazi SH, Abadi A The relationship between depression and serum ferritin level. Eur J Clin Nutr. 2007 Apr;61(4):532 5. Epub 2006 Oct 25 2. Hartfield D Iron deficiency is a public health problem in Canadian infants and children.Paediatr Child Health. 2010 Jul;15(6):347 50. 3. Ghosh K. Non hematological effects of iron deficiency a perspective. Ind J Med Science 2006;60:30 7. 4. Lozoff B Early iron deficiency has brain and behavior effects consistent with dopaminergic dysfunction. J Nutr. 2011 Apr 1;141(4):740S 746S. Epub 2011 Feb 23 5. O'Reilly B, Venkataraman R, Mysliwiec V, Mysliwiec A.Sleep Med. Efficacy of oral iron in patients with restless legs syndrome and a low normal ferritin: A randomized, double blind, placebo controlled study.2009 Oct;10(9):973 6. Epub 2009 Feb 18. 6. J. Scott (2001): Methyltetrahydrofolate: The Superior Alternative to Folic acid. Nutraceuticals in health and disease prevention, 75-90 [Krämer K, Hoppe PP and Packer L, editors]. New York: Marcel Dekker Inc. 7. Scientific Opinion on the substantiation of health claims related to vitamin B6 and protein and glycogen metabolism (ID 65, 70, 71), function of the nervous system (ID 66), red blood cell formation (ID 67, 72, 186), function of the immune system (ID 68), regulation of hormonal activity (ID 69) and mental performance (ID 185) pursuant to Article 13(1) of Regulation (EC) No 1924/2006. EFSA journal 2009 7(9) 1225.