formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

15
LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 Tel. 39.0521.038411 ‐ Fax 39.0521.038499 e.mail [email protected] www.gruppolen.it Pagina 1 Formazione e Consulenza Social Media Marketing Master FAD Edotto Social Media Marketing Adotta un Blogger – borsa di studio Project Work Social Lab per Aziende In collaborazione con

Upload: massimo-zilioli

Post on 05-Dec-2014

849 views

Category:

Education


0 download

DESCRIPTION

Formazione e ConsulenzaSocial Media MarketingMaster FAD Edotto Social Media MarketingAdotta un Blogger – borsa di studioProject Work Social Lab per Aziende

TRANSCRIPT

Page 1: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 1

Formazione e Consulenza Social Media Marketing

Master FAD Edotto Social Media Marketing

Adotta un Blogger – borsa di studio Project Work Social Lab per Aziende

In collaborazione con

Page 2: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 2

Finalità e obiettivi L’obiettivo del progetto è triplice. Come si evince dai titoli siamo di fronte ad un percorso di crescita

e un progetto laboratoriale che risponde a 3 esigenze. La prima è quella di un percorso formativo

destinato a collaboratori e professionisti indicati dall’Azienda Partner aderente al progetto finalizzato

ad imparare e a specializzarsi sul Social Media Marketing, La seconda, contemporanea alla prima, e

il finanziamento di una borsa di studio che permetta ad un partecipante di prendere parte al Master

FAD Edotto in Social Media Marketing “SQcuola di Blog”.Infine la terza mette nelle condizione

l’Azienda Partner e un blogger coordinati da tutor e consulenti di sviluppare una consulenza

denominata project work per l’Azienda stessa.

Il progetto che è alla sua seconda edizione è a diffusione nazionale e vuole mantenere i valori

originari con la novità di un coinvolgimento di un numero chiuso di Aziende Partner che permettono

3 risultati:

1- Far partecipare al Master FAD Edotto per Aziende un proprio collaboratore a scelta con la finalità

di formare una professionalità all’interno dell’azienda sulle tematiche oggetto del Master;

2- Mettere in relazione la propria Azienda con altre realtà che hanno pariteticamente aderito al

progetto iscrivendo un partecipante e contemporaneamente mettersi in rete con i blogger ai cui per

uno di essi la Borsa di Studio dal valore di 5.000,00 € è stata offerta dall’Azienda Partner.

3- All’interno del percorso formativo e delle attività di community allargata sono presenti 2 momenti

di ritorno importante per le Aziende Partner consistenti in uno o più seminari on line che

permetteranno all’azienda di presentare se stessa alla community e un seminario che servirà ad

individuare il project work di interesse con la finalità di ottenere una consulenza gratuita anch’essa

dal valore di alcune migliaia di Euro.

A seguire i numeri, le logiche, il programma del Master e le modalità di adesione.

NB: non è un progetto aperto con la finalità commerciale ma un progetto sperimentale di formazione

a distanza e servizi evoluti nell’ambito del Social Media Marketing.

Aziende destinatarie e prerequisiti in ingresso 30 aziende come numero massimo aderiscono al progetto con la partecipazione di 1 sola risorsa

come iscritto al Master FAD Edotto in Social Media Marketing motivate dal bisogno fondamentale di

crescere in ambito Social Media e di confrontarsi con consulenti e docenti, tra i migliori, operanti nel

mercato nazionale. Oltre alla quota di partecipazione devono avere i requisiti si seguito elencati:

Page 3: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 3

1. credere nel valore del progetto, “Reputazione,merito, condivisione e partecipazione”

2. portare valore di know how, casi studio, esperienze, sfide e condividerle con la community

3. avere motivazione, partecipare attivamente alle attività e portare valore

La direzione del progetto si riserva di verificare la reale disponibilità e presenza dei requisiti

attraverso colloquio con delegato dell’Azienda Partner e il partecipante.

Il percorso in numeri: 1° edizione La prima edizione della SQcuola di Blog termina alla fine del 2011 e ha portato i seguenti numeri:

33 Bloggers selezionati su base meritocratica in tutta Italia su oltre 120 iscritti dopo le pre-selezioni.

500 ore di formazione a distanza asincrona su piattaforma e-learning www.edotto.it

6 mesi di interazione di aula su piattaforme Social con giochi di ruolo, blog role e teatro blogging.

24 Seminari online al lunedì sera su tematiche professionali di cui sono disponibili le registrazioni

5 Progetti veri presentati in presenza a committenti veri

2 Progetti già in fase di svolgimento

15 assunzioni e molteplici proposte di collaborazione per i nostri studenti in ambiti Social Media

Marketing [vedi www.sqcuoladiblog.it per i profili del gruppo della prima edizione]

500 Presenze all’Evento “99 idee Social” dove sono stati svolti Lab e presentati i project work

Sito www.sqcuoladiblog.it posizionato tra i primi 2.000 siti Italia e 120,000 al mondo in 9 mesi

Logiche e scelte: 2° edizione 2012 Il Master FAD Edotto in Social Media Marketing è il primo in Italia con questo livello di completezza

e si distingue per alcune caratteristiche peculiari di cui una molto significativa è il proporsi su 2 fronti:

Le Persone in cerca di formazione professionalizzante e ampliamento proprio network

L’Azienda alla ricerca di professionalizzazione e competenze e progetti consulenziali in

crowdsourcing concreti [Partecipante azienda + blogger con borsa di studio + tutor Master + Docenti

Master + Consulenti Master + Project Work = progetto per Azienda Partner che viene dal pubblico].

Per i Blogger anche in questa seconda edizione la partecipazione è gratuita non più sponsorizzata

da poche Aziende Partner ma con un rapporto di 1 a 1 in modo da ottimizzare il valore e frazionare i

costi.

Page 4: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 4

Il valore di SQcuola di Blog 1000 iscritti su tutto il territorio nazionale per 30 posti disponibili.

Per avere i migliori e più motivati aspiranti blogger è stato lanciato per il mese di novembre 2011 il

progetto di comunicazione 1000x30x30 che viene presentato venerdì 28 ottobre attraverso 4 linee di

intervento di coinvolgimento tradizionale e di social marketing.

1- Spedizione a figure chiave in tutta Italia attraverso un modello virale di diffusione di 15.000 mail

contenenti tutte le informazioni relative alla partecipazione e alle modalità di iscrizione alle selezioni (vedi www.squoladiblog.it)

2- Campagna Social Marketing da parte di 100 evangelist tra cui i docenti e i consulenti del Master

più le Aziende Partner storiche (facebook, twitter, linkedin, ecc ecc)

3- Pubblicazione del comunicato stampa nei blog, siti e giornali on line nazionali

4- Informagiovani dei 107 capoluoghi di provincia e 30 Università italiane [parte anche il progetto

sperimentale di coinvolgimento dei Centri di Orientamento per l’impiego e delle Ambasciate italiane

di 20 paesi stranieri per i cittadini italiani all’estero].

E alla fine il tutto permette agli iscritti di venire in contattato con le Aziende che gli finanziano la

borsa di studio e i loro collaboratori iscritti al master.

1. 30 aziende che entrano nella community

2. 1 persona scelta dall’azienda che si forma attraverso un Master professionale

3. 1 Blogger che viene abbinato all’azienda nel II semestre, per svilupare servizi social come

project work

4. Relazioni e rete tra azienda, SQcuola di Blog, community e mercato

Reputazione aziendale e community La web reputation è alla base di tutto il progetto. L’Azienda Partner mira a rafforzare le competenze

per gestire la propria reputazione e a sperimentare progetti che servono per misurare il proprio

posizionamento in rete in termini reputazionali (per approfondire www.sqcuoladiblog.it ).

Il grande valore di 33 blogger della prima edizione + 30 blogger aspiranti della seconda edizione +

30 partecipanti aziendali + 30 docenti e tutor del Master = grande community che offre:

1. Progetto innovativo che permette di abbinare formazione ad opportunità concrete

2. Crowdsourcing per idee e progetti in collaborazione con utenti esterni all’azienda

Page 5: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 5

Project Work Aziendale: 1. Il Project Work è una vera e propria consulenza in crowdsourcing (docenti, studenti, tutor)

2. Macro aree PW nelle quali le Aziende possono scegliere il proprio progetto “consulenziale”

a. Social Reputation (Monitoraggio, miglioramento e difesa reputazione brand)

b. Social Copyrighting (Creazione di contenuti partecipativi e coinvolgenti, testuali, video, micro.blog, etc)

c. Social Listening (Analisi del posizionamento in rete, propri e della concorrenza, identificazione opinion

leader e proposte strategiche per “engaging”

d. Social Positioning SEO (Miglioramento siti e presenza/visibilità su motori di ricerca, attività di promozione

sugli stessi

e. Social Community Management (Creazione ed ampliamento di community partecipativa attraverso attività di content

marketing multi-canale)

3. Ogni Azienda avrà un blogger di riferimento, che insieme al tutor lavorerà sul progetto

specifico. Un progetto di questa natura ha un valore di 5.000,00 € minimo e all’Azienda

Partner non costa nulla.

4. La possibilità per l’azienda di presentarsi ed interagire con gli studenti

attraverso Seminari tematici online e la partecipazione ad un incontro in presenza al

Workshop Aprile 2012 (2 giorni – venerdì e sabato) di laboratori, tavole rotonde, definizioni e

presentazioni Project Work delle singole Aziende Partner che si terrà a Parma presso il

Centro Congressi Sale A e B Parco Falcone Borsellino.

Adotta un Blogger: il decalogo dei valori per l’Azienda Partner 1. Le Aziende sviluppano competenze e progetti interni proponendo ai bloggers della classe dei

project work e la condivisione delle strategie,

2. Le Aziende contribuiscono ai contenuti attraverso seminari e workshop (farsi conoscere ed

apprezzare da 60 bloggers in un ora + presentare il proprio project work)

3. Le Aziende legano il proprio brand ad una network molto visibili online www.sqcuoladiblog.it

Page 6: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 6

4. Le Aziende associano il brand ai valori della SQcuola di Blog (reputazione, merito,

condivisione)

5. Le Aziende contano su un network importante senza impiegare denaro e anni a costruirselo

in autonomia

6. Le Aziende entrano nello stesso network, che se usato correttamente e proattivamente, può

tutelare l'azienda in rete (reputation)

7. Le Aziende possono, nonostante il prezzo oltremodo promozionale, trattandosi di un corso di

formazione, finanziare il Master con il conto formativo aziendale del fondo interprofessionale al

quale l’Azienda ha aderito.

8. Le Aziende scelgono un modo intelligente per "portarsi valore a sé, premiare l'impegno e

merito di dipendenti attraverso nuove competenze (ottimo come internal marketing)

9. Le Aziende seguono e monitorano i progressi, valutando gli studenti (propri ed altrui)

10. Le Aziende possono avere LEN Learning Education Network come garanzia per eventuali

contratti di consulenza spot durante o post master a costi calmierati.

Master FAD Edotto in Social Media Marketing “SQcuola di Blog” Il Master si compone di 2 aule; la prima composta dalle persone indicate dalle Aziende Partner e la

seconda dai blogger selezionati in modo trasparente e meritocratico. Le 2 classi vivono in modo

simbiotico e lavorano in molti casi insieme. La modalità di fruizione è la stessa ma l’approccio nel

caso delle Aziende Partner può essere anche speculativo concentrando l’attenzione sui moduli

maggiormente tecnici e più utili agli obiettivi aziendali. Mentre per i blogger allievi c’è l’obbligatorietà

della frequenza e del superamento di tutte le prove di fine modulo.

Alcune note prima della visione del contenuto.

1. La modalità di adottare un blogger nasce dall’esigenza di copertura di una parte dei costi vivi

del progetto sperimentale. I restanti costi vengono finanziati da LEN e dalle aziende collegate

2. SQcuola di Blog è sostenibile mantenendo fede ai valori iniziali www.sqcuoladiblog.it

3. La tecnologia impiegata per questa seconda edizione è migliorativa in termini di piattaforma

sincrona di multi video conferenza e di gestione delle aule

4. La selezione ha numeri talmente vasti che contiamo di avere i migliori per i 30 posti

compreso per i posti riservati alle categorie blogger riserve (vedi www.sqcuoladiblog.it )

5. Tecnicamente nessuno sta pagando il Master. L’Azienda Partner finanzia un proprio corso e

ne ottiene valore. Quello che paga viene utilizzato per permettere ad un Blogger aspirante di

Page 7: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 7

partecipare. Il Blogger non paga il corso e avrà il valore di stare a contatto con le Aziende Partner

che si traducono in casi concreti e opportunità. LEN Learning Education Network persegue il proprio

fine non lucrativo ma di conferma come una delle principali eccellenze nel mondo della formazione

del nord Italia.

Durata e contenuti Durata: 500 ore di cui 200 ore di project work. PIANO DIDATTICO - Il Percorso Didattico della SQcuola di Blog il percorso “naturale” che ogni Blogger o Professionista Social Media segue spontaneamente si

divide in quattro fasi fondamentali: 1)Evangelizzazione, 2)Strategia Digitale Teorica, 3) Umanesimo

Filantropico, 4)Strategia Digitale Pratica. Per questo il Piano didattico del corso segue questo stesso

percorso, partendo da una accrescente consapevolezza per poi misurarsi concretamente con le

dinamiche social e gli strumenti.

EVANGELIZZAZIONE 2.0

1. Il Percorso della Master FAD Edotto SQcuola di Blog Crediti: 2 Social Media stanno prepotentemente modificando sia ambito personale che professionale, ad ogni

livello. Daremo uno sguardo ai valori fondanti, dialogo vs monologo, clienti pro-attivi, il potere e le

pulsazioni vitali del network. Panoramica breve sugli strumenti: sito istituzionale vs blog, forum,

piattaforme di social network (fb, tw, youtube, linkedin, flickr, siti di condivisione files)

2. Internet Story: dalle origini al 2012 Crediti: 4 Per capire dove andremo è fondamentale apprezzare la storia. Gli approcci nel tempo: web 1.0; web

2.0; web 3.0. L’evoluzione della rete, la nascita del Web 2.0 e il suo utilizzo. Panoramica Strumenti e

come sono nati.

3. Il potenziale di Internet Crediti:4 Dopo l’introduzione sull’evoluzione di Internet è fondamentale definire oggi il potenziale per le

imprese e i consumatori. In particolare si parlerà delle nuove logiche di Internet interuption Vs

permission, il potenziale di Internet a livello quantitativo e il flusso strategico.

Page 8: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 8

4. Le Reti Sociali online Crediti: 4 Prima di carpire le reali opportunità di strumenti come Linkedin, Twitter, Facebook occorre capirne le

implicazioni Social Network: il primo spiegandolo dal punto di vista sociologico. Cosa sottintendono

le reti sociali? Quali cambiamenti hanno generato per aziende, nuovi professionisti ed utenti?

5. SEO e gli strumenti di Google Crediti: 4 In questo modulo verranno introdotte ed illustrate le peculiarità del SEO (Search Engine

Optimization) ed i principi di funzionamento dei motori di ricerca. Verranno inoltre analizzati i

principali componenti di Google (Alerts, Docs, Buzz…) e come utilizzare le query per ricerche più

approfondite. Il modulo si concluderà con una breve carellata delle ultime novità introdotte da

Google come per esempio il Social Search e Google Panda

6. Principi di Social Media Marketing Crediti: 4 Primo approccio teorico al Social Media Marketing. Le differenze dal Marketing tradizionale, le

nuove variabili, le regole d’oro del Web 2.0. Le differenze tra Social Network, Social Content e

Social Tools e le 4 C del Social Media Marketing.

STRATEGIA DIGITALE – Teoria

7. Facebook Strategy Crediti: 2 Facebook è un bacino di utenza profilata formato da oltre mezzo miliardo di individui. Lo

analizzeremo dal punto di vista economico-strategico, focalizzandoci sulle reali strategie digitali che

aziende e professionisti possono intraprendere. Sapreste convincere una azienda dei reali benefici

di Facebook? Diamo uno sguardo dal loro punto di vista, con pro e contro.

8. Twitter Strategy Crediti: 2 Analizziamo Twitter dal punto di vista economico-strategico, focalizzandosi sulle reali strategie

digitali che aziende e professionisti possono intraprendere. Sapreste convincere una azienda dei

reali benefici di Twitter? Diamo uno sguardo dal loro punto di vista, con pro e contro.

Page 9: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 9

9. Diritto D’autore e Internet Crediti: 4 Una panoramica sul quadro normativo relativo alla tutela delle opere dell’ingegno di carattere

creativo

10. Conoscere Facebook e Twitter Crediti: 4 Una volta definite le regole di relazione e comunicazione, ridaremo un’occhiata ai due Social

Network per eccellenza. Dalle loro differenze, alle funzionalità meno conosciute e più interessanti

per integrare le comunicazioni aziendali e personali risparmiando tempo. Uno sguardo inoltre ad

altre applicazioni utili a capire le potenzialità dei SN “trendsmap” e “networked blog”. La socialità

come leva comunicativa per il coinvolgimento e la partecipazione

11. Linkedin e Business Community Crediti: 4 ESSERE una Business Community, conoscere LinkedIn, I Gruppi in LinkedIn (alcuni esempi), Come

creare un Gruppo e (NON) farlo funzionare, Autoreferenzialismo vs. Comunicazione Aperta, Come

nasce un Gruppo, Un Gruppo NON è per TUTTI, Un Gruppo di Avatar o di Persone?, Un Gruppo di

Post o di Opportunità ? Gruppo o Business Community? L’esempio di FiordiRisorse, il network, le

aziende, il Territorio.

12. Aziendale - Tecniche di Listening Crediti: 4 Approccio LISTENING per definire strategie Social Media: pianificare una strategia 2.0 ascoltando e

monitorando le conversazioni online, posizionando la ns concorrenza e identificando opinion leader.

Comprendere le caratteristiche specifiche posizionamento di un brand e dei suoi concorrenti online,

gli attori coinvolti, gli strumenti ed il metodo per la raccolta dati ed il monitoraggio.

UMANESIMO Filantropico 2.0 - Il Rinascimento parte dalle persone

13. Le basi della comunicazioni Crediti:4 I Social Media richiedono un approccio comunicativo nuovo, dialogo informale, onesto, trasparente

in cui i contenuti esulano dagli obiettivi aziendali ma spaziano in ambiti e dinamiche personali.

Occorre quindi riallinearsi con i principi fondanti della comunicazione relazionale, capirne le regole,

dinamiche e rischi.

Page 10: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 10

14. Empatia Crediti:4 Creare relazioni continuative è la chiave del successo di ogni strategia Digitale. Marchi e opinioni

viaggiano online sospinte dal passaparola e dalla fiducia che riusciamo ad instaurare con il nostro

network. E’ fondamentale in questo contesto ripassarci le regole fondanti ed esercitarsi per

migliorare il nostro approccio quanto possibile.

15. “L'idea” del blog Crediti: 4 Come sviluppare Blogging in pratica. Acquisite le conoscenze tecniche di Wordpress ed analizzati le

dinamiche relazionali in gioco, focalizzeremo la nostra attenzione sull'organizzazione dei contenuti

(che rappresentano il fulcro di ogni blog). Come scegliere l'argomento di un blog? Come strutturarne

i contenuti? Sono alcune delle domande a cui cercheremo di dare una risposta in questo modulo.

L'approccio teorico sarà affiancato dall'analisi pratica di un blog già maturo. Un’occasione per

affiancare agli argomenti proposti vari approfondimenti concreti.

16. Scrittura creativa (teoria) Crediti: 4 La produzione dei contenuti è la “leva” da cui partire ed una delle chiavi di successo di qualsiasi

strategia Social Media Marketing. In questo modulo si fondono insieme scrittura e creatività.

Tecniche, appunti, esercizi, consigli e suggerimenti per migliorare la produzione di contenuti.

17. Valorizzazione di sé Crediti: 4 Che tipo di professionista puoi essere? Seguendo l’approccio del “Coaching” questo modulo di

crescita personale stimola ad ampliare i propri orizzonti per sviluppare le potenzialità personali, al di

là delle comuni convenzioni sociali, ambientali e culturali. Scoprire il proprio talento nascosto

mettendosi alla prova concretamente.

18. Punti forza punti deboli – Public Speaking Crediti: 4 Chiunque possiede, idealmente, le potenzialità per esprimere davanti ad un pubblico di persone le

proprie idee ed il proprio pensiero. Queste abilità, possono essere innate o acquisite col tempo, ed è

per questo motivo che la capacità di comunicare in pubblico migliora con la pratica. In questo

modulo alcuni s punti per rendere efficace le tue abilità comunicative.

Page 11: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 11

STRATEGIA DIGITALE – Pratica per Professionisti ed Aziende

19. Scrittura creativa (pratica) Crediti: 4 Tramite l’utilizzo dei personaggi della SQcuola di Blog ogni studente dovrà misurarsi nella

produzione di contenuti online, utilizzando profili Facebook, Twitter ed email oltre che alla propria

pagina Blog. Attraverso questi esercizi concreti si svilupperà un approccio comunicativo flessibile

(approccio cambia a seconda del personaggio), oltre che a caratteristiche di linguaggio vitali come

ironia, sarcasmo, ilarità e creatività. I risultati in termini di ingaggio e stimolo alla partecipazione

saranno misurabili e concreti.

20. SMM Piano di Comunicazione Aziendale Crediti: 4 Comunicazione aziendale, piano integrato di comunicazione. Il segreto di una buona strategia

Social Media Marketing è quella di integrare le proprie comunicazioni; sia online che offline, ma

soprattutto integrare comunicazioni diversificate su strumenti diversi (e linguaggi diversi).

Impareremo a sviluppare un piano integrato di comunicazione, sia per contenuti editoriali che

programmazione e sviluppo strategico.

21. Ranking e visibilità Crediti: 4 Page-rank, Alexa, Compete, strumenti di monitoraggio In ottica di posizionamento, traffico e

visibilità, ma anche per ottimizzare l’equazione contenuti vs parole, in questo modulo guarderemo

strumenti come i googleiani “Analytics e Strumenti Per Parole Chiave”. Un breve accenno a

dinamiche S.E.M. (Search Engine Marketing) oltre che a come misurare e migliorare il

posizionamento di qualsiasi sito o blog. Ottimo anche per Reputation Management.

22. Personal Branding Crediti: 4 Individui ed aziende condividono dinamiche ed approcci comunicativi comuni. Il Professionista 2,0

viaggia in rete al pari di un brand (marchio) dovendo misurarsi con un utenza partecipativa, ricca di

voci ed opinioni, con rischi concreti di “mixed messages” e danni alla reputazione. Ci sono regole di

buon senso da seguire, ma altre frutto della esperienza concreta di chi questo “branding personale”

lo ha già affrontato.

Page 12: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 12

23. Content Marketing, Blogging per Business Crediti: 4 Content è la prima fase di qualsiasi strategia Social Media. Non solo una pietra fondante che

richiede creatività e disciplina, ma è anche spinta dalla necessità di creare contenuti “senza

vendere”. Questo è un cambiamento epocale nel meccanismo consolidato del Marketing Aziendale.

Stimolare la partecipazione, la divulgazione virale dei propri contenuti è una disciplina nuova in cui

vale (quasi) tutto.

24. Blogging in ottica SEO Crediti: 4 In questo modulo affronteremo tecniche di Blogging in funzione SEO (Search Engine Optimization).

Ciò comprende apprendere l’utilizzo di tags (parole chiavi), descrizioni, testi per rendere i nostri

contenuti quanto più possibile visibili e ricercabili su motori di ricerca.

25. Tecniche e Strumenti SEO (pratica) Crediti: 4 Modulo prettamente pratico attraverso il quale verranno mostrate tecniche e strumenti per

ottimizzare un sito web per i motori di ricerca. Gli argomenti spazieranno dalla scelta dell’hosting

fino all’analisi dei competitor e dei fattori off-page.

26. Intro Reputation Management Crediti: 4 Con l’inarrestabile ascesa di Social Network e Member Community (blog, forum, wiki) stiamo

assistendo ad alcuni cambiamenti radicali nel comportamento degli internauti, che vanno ad

impattare direttamente le strategie di comunicazione delle aziende. Questi strumenti infatti

forniscono piattaforme di condivisione, di dialogo e confronto tra utenti virtuali, come se fossero al

Bar sotto casa. Trasformare un rischio in un opportunità. Implementare una strategia di protezione

efficace. Come e perché. Meglio conoscere e prepararsi a modo.

27. Geomarketing Crediti: 2 Uno sguardo all’approccio manageriale che applica la geografia al marketing per rendere più efficaci

ed efficienti le decisioni e le attività relative alla comunicazione, alla vendita, alla distribuzione e al

servizio clienti.

Page 13: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 13

28. Foursquare per il business Crediti: 4 Uno sguardo al futuro. Quali sono i nuovi paradigmi che stanno emergendo? Geolocalizzazione

(Foursquare e FB Places) innanzi tutto, mobile marketing. I Social Media si evolvono e moltiplicano

velocemente. In questo modulo affronteremo i nuovi strumenti che stanno emergendo nei mercati

anglosassoni nel 2011. Lo scopo è quello di prepararsi ad affrontare queste dinamiche nuove

quando arriveranno anche in Italia.

29. Photo e Video editing - base Crediti: 4 La comunicazione Sociale utilizza leve emozionali ed esperienziali come l’utilizzo di immagini e

video. Per i non esperti di grafica e Photoshop è oggi comunque possibile caricare ed elaborare file

immagini e video, integrare questi contenuti in blog tramite semplici operazioni con strumenti Open

Source (picasa, picnik, flickr). Condividere e divulgare al proprio network contenuti emozionali è una

chiave importante per qualsiasi strategia SMM.

30. Photo e Video editing avanzati Crediti: 4 La comunicazione Sociale utilizza leve emozionali ed esperienziali come l’utilizzo di immagini e

video. In questo modulo amplieremo la gamma delle opzioni a disposizione di professionisti ed

aziende con l’ausilio di Software professionali accessibili. Condividere e divulgare al proprio network

contenuti emozionali è una chiave importante per qualsiasi strategia SMM

31. Wordpress base Crediti:4 Ad oggi Wordpress rappresenta il miglior strumento per la produzione, gestione e divulgazioni di

ogni tipo di contenuto. Partendo dal processo di iscrizione ci addentreremo nelle opportunità e

funzionalità di base di questo strumento Open Source sia a livello informativo ma anche pratico. Al

termine di questo modulo lo studente sarà in grado di aprire un Blog e personalizzarlo in modalità

base ed integrarlo con altre piattaforme di Social Content, Social Tools e Social Networks.

32. Wordpress avanzato Crediti:4 In questo modulo dedicato a Wordpress si approfondiscono le problematiche legate alla

personalizzazione grafica e alla gestione di progetti complessi, comprendendo come funzionano i

temi e quali sono i passaggi necessari per realizzare siti web non riconducibili al modello del blog.

Page 14: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

LEN Soc. Coop. ‐ Iscritta all’Albo Cooperative n° A 166035 Via Golfo dei poeti, 14/a Parma ‐ P.IVA 02366840342 

Tel.  39.0521.038411 ‐ Fax  39.0521.038499 e.mail [email protected] ‐ www.gruppolen.it 

Pagina 14

Condizioni di partecipazione e criteri di ammissibilità La partecipazione è a titolo oneroso e il presente documento è il disciplinare che regola il contenuto

di quello che l’Azienda Partner sta acquistando. Il progetto è sperimentale alla seconda edizione.

LEN si riserva di valutare in base ai principi espressi in tale documento l’opportunità di far aderire le

aziende che ne facciano richiesta.

Modalità di iscrizione La scheda di iscrizione, debitamente compilata, deve essere inviata a [email protected] o al

numero di fax al n° 0521/038499 entro il 16 dicembre 2011.

I corsi si svolgeranno on line e serve una connessione a banda larga per potervi accedere.

Unico appuntamento formale in presenza fisica il work shop lab 2 giorni al Centro Congressi di

Parma.

Attestati Rilascio degli attestati ai partecipanti per ogni modulo superato con successo e attestato finale del

Master con documentazione certificante il tracciato SCORM per le finalità di legge.

Per informazioni: www.sqcuoladiblog.it Andrea Alfieri Tel. 0521/1910351 [email protected] Chiara Zantelli Tel. 0521/038411 chiara,[email protected] Diego Ghezzi Tel. 0521/1910333 [email protected] Ester Aloisio Tel. 0521/038444 [email protected] Luca Miccoli Tel. 0521/1910351 [email protected] Massimo Zilioli Tel. 0521/038420 [email protected]

Page 15: Formazione e laboratorio_-_aziende_-_smm_sqcuola_di_blog_-_2012

MODULO DI ADESIONE

Anno 2012 Formazione e Consulenza Social Media

  Master

DESCRIZIONE SERVIZIO  Prezzo  Prezzo a voi riservato

Master FAD Edotto Social Media Marketing  1 partecipanteAdotta un Blogger – borsa di studio Project Work Social Lab per aziende  

3.500,00 €   iva3.000,00 €    iva 5.000,00 €   iva

€ 3.000,00   IVA

TOTALE  11.500,00 €  iva 3.000,00 €   IVA

 

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

Sede del corso  On line www.edotto.it e www.sqcuoladiblog.it  

Date e orari  Liberi a partire dal 13 gennaio 2012   seminari al lunedì 

Prezzi  Tutti i prezzi indicati nella presente offerta non sono comprensivi di IVA

Validità offerta  16 dicembre 2011 – numero chiuso 30 aziende 

Condizioni di pagamento  Fatturazione all’atto dell’iscrizione con pagamento a 30 gg/FM 

 

Informativa ai sensi del D.Lgs 30.6.2003, n. 196 

I suoi dati saranno trattati in forma automatizzata, nel rispetto delle idonee misure di sicurezza, per l'invio di comunicazioni commerciali e non saranno soggetti a diffusione all'esterno di Len Soc. Coop. In relazione al trattamento dei dati, potrà esercitare i diritti  accesso, cancellazione, rettifica, opposizione, etc.  specificamente previsti dall'art. 13 del d.lgs. 196/2003 e nelle modalità ivi contemplate. Titolare del trattamento dei dati sarà Len Soc. Coop., con sede legale a Parma in via Nobel, 14/a. Per informazioni scrivere a [email protected]  Ai sensi dell’art. 130 del d.lgs. 196/2003, potrà opporsi in ogni momento, in via gratuita, al trattamento dei suoi dati al fine dell'invio di analoghe comunicazioni a mezzo di posta elettronica, semplicemente comunicando tale opposizione al seguente indirizzo e‐mail [email protected] 

   Per confermare inviare un fax al

numero 0521.038499 Data  Timbro Firma