giovedì 26 novembre venerdì 27 novembre sabato …...18.00 presentazione attività animangagroup...

3
みんなさんようこそ! いっしょにたのしみましょう・・・ Giovedì 26 Novembre Venerdì 27 Novembre Sabato 28 Novembre Dalle 16.00 alle 20.30 Dalle 16.00 alle 20.30 Dalle 10.00 alle 13.00 Dalle 14.30 alle 20.30 INAUGURAZIONE – Saluti: Esposizioni: Esposizioni: Avv. Giuseppe N.Cannizzo – Pres. Associazione Sicilia Giappone NOHMEN (Maschere Noh) – artista Nagamasa Nanjou IKEBANA (arte di disporre i fiori) – Maestra Takako Abe FUSAHIMO (passamaneria) – artista Mitsuo Nakao della scuola Koryu 16.00 SHIGIN (recitazione Poemi Classici Giapponesi) bottega d'arte: Studio Nakao di Kyoto Angolo BONSAI – di Antonio Ricchiari, Valerio Cannizzo CHIRIMEN (accessori in tessuto) – di "Ippuya" di Kyoto (Progettobonsai) Esposizioni: IKEBANA (arte di disporre i fiori) – Maestra Takako Abe NOHMEN (Maschere Noh) – artista Nagamasa Nanjou della scuola Koryu Dimostrazioni: FUSAHIMO (passamaneria) – artista Mitsuo Nakao Angolo BONSAI – di Antonio Ricchiari, Valerio Cannizzo SADO (cerimonia del Tè) - Maestri: Hiroko Nagatsuka bottega d'arte: Studio Nakao di Kyoto (Progettobonsai) e Ken Konno (scuola Urasenke) CHIRIMEN (accessori in tessuto) – di "Ippuya" di Kyoto IKEBANA (arte di disporre i fiori) – Maestra Takako Abe Dimostrazioni: Esibizioni: della scuola Koryu SADO (cerimonia del Tè) - Maestri: Hiroko Nagatsuka e 11.00 IAIDO (arte marziale) - con partecipazione del pubblico Angolo BONSAI – di Antonio Ricchiari, Valerio Cannizzo Ken Konno (scuola Urasenke) Maestri: Ken Konno, Susumu Tokoro, Masaaki Nagatsuka (Progettobonsai) 16.00 KARATE, AIKIDO, KATORI SHINTORYU (arti marziali) Esibizioni: Maestri: Senosuke Mitsuya, Vincenzo Milazzo e Dimostrazioni: 18.00 TAMIYARYU, IAIJYUTSU, IAIDO (arti marziali) Adriano Amari SADO (cerimonia del Tè) - Maestri: Hiroko Nagatsuka e Maestri: Ken Konno, Susumu Tokoro, Masaaki Nagatsuka 17.00 IAIDO (arte marziale) - con partecipazione del pubblico Ken Konno (scuola Urasenke) 21.00 Concerto "L'amore tra Oriente e Occidente" Maestri: Ken Konno, Susumu Tokoro e Chiemi Wada – soprano e flauto dolce Masaaki Nagatsuka Esibizioni: Elena Pintus – soprano 17.00 TAMIYARYU, IAIJYUTSU, IAIDO (arti marziali) Koppàny Hunyadi – violino barocco Attività: Maestri: Ken Konno, Susumu Tokoro, Masaaki Nagatsuka Licia Tani - clavicembalo Degustazione SENCHA Degustazione Cucina Giapponese – di Davide Munna Attività: Attività: Angolo ORIGAMI – a cura di Edgardo Castellini Degustazione SENCHA – azienda Koyamaen Senchadou Degustazione SENCHA – azienda Koyamaen Senchadou Vestizione KIMONO e HAKAMA (femminile e maschile) Degustazione Cucina Giapponese – di Davide Munna Degustazione Cucina Giapponese – di Davide Munna 11.00 Gli Anime in Italia: una splendida invasione (conferenza) Angolo ORIGAMI – a cura di Edgardo Castellini Angolo ORIGAMI – a cura di Edgardo Castellini a cura dell' AnimangaGroup 17.30 Presentazione attività AnimangaGroup 12.00 Proiezione AMV (anime music video) 18.00 Presentazione attività AnimangaGroup 18.30 "Tokyo Scanner" (documentario sub ita) di Hiroaki Matsu e 14.30 Card Captor Sakura The Movie 2 (proiezione sub ita) 18.30 Proiezione non stop AMV (anime music video) Mamorou Oshi 16.00 AnimangaQuiz: quiz a premi su Anime e Manga 19.30 AnimangaQuiz: quiz a premi su Anime e Manga 18.00 "Hayao Miyazaki e il Ghibli Museum" (documentario) Mostre: Commemorazione della Pace (stampe) – dal Museo della Pace Mostre: Mostre: di Hiroshima Commemorazione della Pace (stampe) – dal Museo della Pace Commemorazione della Pace (stampe) – dal Museo della Vita Quotidiana giapponese (foto) – di Emilia Sakharova di Hiroshima Pace di Hiroshima Le Monde pour Les Femmes (olio su tela) – di Paolo Medagli Vita Quotidiana giapponese (foto) – di Emilia Sakharova Vita quotidiana giapponese – di Emilia Sakharova Le Monde pour Les Femmes (olio su tela) – di Paolo Medagli Le Monde pour Les Femmes – di Paolo Medagli

Upload: others

Post on 30-Mar-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

 みんなさんようこそ!    いっしょにたのしみましょう・・・ Giovedì 26 Novembre Venerdì 27 Novembre Sabato 28 Novembre

Dalle 16.00 alle 20.30 Dalle 16.00 alle 20.30 Dalle 10.00 alle 13.00 Dalle 14.30 alle 20.30

INAUGURAZIONE – Saluti: Esposizioni: Esposizioni: Avv. Giuseppe N.Cannizzo – Pres. Associazione Sicilia Giappone NOHMEN (Maschere Noh) – artista Nagamasa Nanjou IKEBANA (arte di disporre i fiori) – Maestra Takako Abe FUSAHIMO (passamaneria) – artista Mitsuo Nakao della scuola Koryu 16.00 SHIGIN (recitazione Poemi Classici Giapponesi) bottega d'arte: Studio Nakao di Kyoto Angolo BONSAI – di Antonio Ricchiari, Valerio Cannizzo CHIRIMEN (accessori in tessuto) – di "Ippuya" di Kyoto (Progettobonsai) Esposizioni: IKEBANA (arte di disporre i fiori) – Maestra Takako Abe NOHMEN (Maschere Noh) – artista Nagamasa Nanjou della scuola Koryu Dimostrazioni: FUSAHIMO (passamaneria) – artista Mitsuo Nakao Angolo BONSAI – di Antonio Ricchiari, Valerio Cannizzo SADO (cerimonia del Tè) - Maestri: Hiroko Nagatsuka bottega d'arte: Studio Nakao di Kyoto (Progettobonsai) e Ken Konno (scuola Urasenke) CHIRIMEN (accessori in tessuto) – di "Ippuya" di Kyoto IKEBANA (arte di disporre i fiori) – Maestra Takako Abe Dimostrazioni: Esibizioni: della scuola Koryu SADO (cerimonia del Tè) - Maestri: Hiroko Nagatsuka e 11.00 IAIDO (arte marziale) - con partecipazione del pubblico Angolo BONSAI – di Antonio Ricchiari, Valerio Cannizzo Ken Konno (scuola Urasenke) Maestri: Ken Konno, Susumu Tokoro, Masaaki Nagatsuka (Progettobonsai) 16.00 KARATE, AIKIDO, KATORI SHINTORYU (arti marziali) Esibizioni: Maestri: Senosuke Mitsuya, Vincenzo Milazzo e Dimostrazioni: 18.00 TAMIYARYU, IAIJYUTSU, IAIDO (arti marziali) Adriano Amari SADO (cerimonia del Tè) - Maestri: Hiroko Nagatsuka e Maestri: Ken Konno, Susumu Tokoro, Masaaki Nagatsuka 17.00 IAIDO (arte marziale) - con partecipazione del pubblico Ken Konno (scuola Urasenke) 21.00 Concerto "L'amore tra Oriente e Occidente" Maestri: Ken Konno, Susumu Tokoro e Chiemi Wada – soprano e flauto dolce Masaaki Nagatsuka Esibizioni: Elena Pintus – soprano 17.00 TAMIYARYU, IAIJYUTSU, IAIDO (arti marziali) Koppàny Hunyadi – violino barocco Attività: Maestri: Ken Konno, Susumu Tokoro, Masaaki Nagatsuka Licia Tani - clavicembalo Degustazione Tè SENCHA Degustazione Cucina Giapponese – di Davide Munna Attività: Attività: Angolo ORIGAMI – a cura di Edgardo Castellini Degustazione Tè SENCHA – azienda Koyamaen Senchadou Degustazione Tè SENCHA – azienda Koyamaen Senchadou Vestizione KIMONO e HAKAMA (femminile e maschile) Degustazione Cucina Giapponese – di Davide Munna Degustazione Cucina Giapponese – di Davide Munna 11.00 Gli Anime in Italia: una splendida invasione (conferenza) Angolo ORIGAMI – a cura di Edgardo Castellini Angolo ORIGAMI – a cura di Edgardo Castellini a cura dell' AnimangaGroup 17.30 Presentazione attività AnimangaGroup 12.00 Proiezione AMV (anime music video) 18.00 Presentazione attività AnimangaGroup 18.30 "Tokyo Scanner" (documentario sub ita) di Hiroaki Matsu e 14.30 Card Captor Sakura The Movie 2 (proiezione sub ita) 18.30 Proiezione non stop AMV (anime music video) Mamorou Oshi 16.00 AnimangaQuiz: quiz a premi su Anime e Manga 19.30 AnimangaQuiz: quiz a premi su Anime e Manga 18.00 "Hayao Miyazaki e il Ghibli Museum" (documentario) Mostre: Commemorazione della Pace (stampe) – dal Museo della Pace Mostre: Mostre: di Hiroshima Commemorazione della Pace (stampe) – dal Museo della Pace Commemorazione della Pace (stampe) – dal Museo della Vita Quotidiana giapponese (foto) – di Emilia Sakharova di Hiroshima Pace di Hiroshima Le Monde pour Les Femmes (olio su tela) – di Paolo Medagli Vita Quotidiana giapponese (foto) – di Emilia Sakharova Vita quotidiana giapponese – di Emilia Sakharova Le Monde pour Les Femmes (olio su tela) – di Paolo Medagli Le Monde pour Les Femmes – di Paolo Medagli

Associazione Culturale Sicilia Giappone Sede legale: Via Giosuè Carducci, 6 90141 Palermo Tel./fax 091 6110212 Sito: www.sicilia-giappone.it Email: [email protected]