giovedì 28 settembre mattina sala auditorium · franco vimercati presidente nazionale fism il...

13
Giovedì 28 Settembre Mattina Sala Auditorium L’evento è stato accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie dal giovedì al sabato (con frequenza obbligatoria al 90% come da normativa). Si maturano 5,1 crediti ECM per le tre giornate. Tutti coloro che frequenteranno nelle giornate di Giovedì 28 e Venerdì 29 avranno diritto ad un corso FAD gratuito da 15 crediti ECM Coloro che parteciperanno anche il Sabato mattina o il solo Sabato mattina avranno diritto ad un corso FAD gratuito da 6 crediti ECM Ore 9.30 Registrazione Partecipanti Ore 10.30 Inaugurazione Congresso Introducono Pietro Pugliese Presidente del Congresso, Vicepresidente Nazionale SIS 118 Riccardo Sestili Presidente SIS 118 Mario Giosuè Balzanelli Presidente SIS 118 Designato Saluti delle Autorità Virginia Raggi* Sindaco di Roma Nicola Zingaretti* Presidente Regione Lazio Emilia Grazia De Biasi* Presidente Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica Mario Marazziti* Presidente Commissione Sanità e Affari Sociali Camera dei Deputati Luca Coletto* Presidente AGENAS Gen. C.A. Leonardo Di Marco Comandante Sanità Militare Comando Logistico E.I. Attività Maxiemergenza Mag. Gen.Mario Alberto Germani Comandante di Sanità e Veterinaria dell’Esercito Giuseppe Lavra Presidente Ordine dei Medici di Roma Maria Paola Corradi Direttore Generale ARES 118 Roma Ausilia Pulimeno Presidente IPASVI Roma Carmelo Privitera Presidente SIRM Ore 11.00 Tavola Rotonda “Il 112 ed il 118 - Cosa cambia” Presidente Riccardo Sestili Presidente SIS 118 Mario Giosuè Balzanelli Presidente SIS 118 Designato Moderatori Danilo Bono Direttore Generale Asl Cn2 Piemonte Cesare Fassari Direttore Quotidiano Sanità Antonio De Santis Già Direttore Generale ARES 118 Regione Lazio Rappresentanti delle testate giornalistiche di settore Alberto Zoli Direttore Generale AREU Lombardia Maria Paola Corradi Direttore 118 CENTRO Bernardo Alagna Direttore 118 SUD Joan Sala Direttore Sistema Medico di Emergenza (061Catalogna) La reazione della popolazione in caso di emergenza Timothy J Hodgetts Direttore medico DMS UK Professore Onorario Università di Birmingham Le procedure di attivazione degli scenari operativi all’estero Filippo Agosta Colonnello medico Comando operativo interforze Discussant Vittorio Antonaglia Direttore Generale CO Regionale 118 Friuli Formattato: Indice

Upload: others

Post on 09-Jun-2020

15 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Giovedì 28 Settembre Mattina Sala Auditorium

L’evento è stato accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie dal giovedì al sabato (con frequenza obbligatoria al 90% come da normativa). Si maturano 5,1 crediti ECM per le tre giornate.

Tutti coloro che frequenteranno nelle giornate di Giovedì 28 e Venerdì 29 avranno diritto ad un corso FAD gratuito da 15 crediti ECM Coloro che parteciperanno anche il Sabato mattina o il solo Sabato mattina avranno diritto ad un corso FAD gratuito da 6 crediti ECM Ore 9.30 Registrazione Partecipanti Ore 10.30 Inaugurazione Congresso Introducono Pietro Pugliese Presidente del Congresso, Vicepresidente Nazionale SIS 118 Riccardo Sestili Presidente SIS 118 Mario Giosuè Balzanelli Presidente SIS 118 Designato Saluti delle Autorità Virginia Raggi* Sindaco di Roma Nicola Zingaretti * Presidente Regione Lazio Emilia Grazia De Biasi* Presidente Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica Mario Marazziti* Presidente Commissione Sanità e Affari Sociali Camera dei Deputati Luca Coletto* Presidente AGENAS Gen. C.A. Leonardo Di Marco Comandante Sanità Militare Comando Logistico E.I. Attività Maxiemergenza Mag. Gen.Mario Alberto Germani Comandante di Sanità e Veterinaria dell’Esercito Giuseppe Lavra Presidente Ordine dei Medici di Roma Maria Paola Corradi Direttore Generale ARES 118 Roma Ausilia Pulimeno Presidente IPASVI Roma Carmelo Privitera Presidente SIRM

Ore 11.00 Tavola Rotonda

“Il 112 ed il 118 - Cosa cambia”

Presidente Riccardo Sestili Presidente SIS 118 Mario Giosuè Balzanelli Presidente SIS 118 Designato

Moderatori

Danilo Bono Direttore Generale Asl Cn2 Piemonte Cesare Fassari Direttore Quotidiano Sanità

Antonio De Santis Già Direttore Generale ARES 118 Regione Lazio

Rappresentanti delle testate giornalistiche di settore Alberto Zoli Direttore Generale AREU Lombardia Maria Paola Corradi Direttore 118 CENTRO Bernardo Alagna Direttore 118 SUD Joan Sala Direttore Sistema Medico di Emergenza (061Catalogna) La reazione della popolazione in caso di emergenza Timothy J Hodgetts Direttore medico DMS UK – Professore Onorario Università di Birmingham Le procedure di attivazione degli scenari operativi all’estero Filippo Agosta Colonnello medico Comando operativo interforze

Discussant Vittorio Antonaglia Direttore Generale CO Regionale 118 Friuli

Formattato: Indice

Ore 13.00 Pausa

E’ stata Invitata On. Beatrice Lorenzin

Ministro della Salute

* sono stati invitati

Giovedì 28 Settembre Pomeriggio Sala Auditorium

Ore 14.00 “Emergenze respiratorie: nuove proposte e tecnologie” Presidenti Felice Eugenio Agrò Professore Ordinario Anestesia Rianimazione Campus Biomedico

Moderatore Carmelo Privitera Presidente SIRM

Antonio Talesa Direttore CO 118 Vibo Valentia

Lettura Magistrale: LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO DELLE VIE AEREE Felice Eugenio Agrò Professore Ordinario Anestesia & Rianimazione Università Campus Bio-Medico

Emergenze Respiratorie Pediatriche Nicola Pirozzi Direttore DEA-ARCO Ospedale Bambino Gesù Protocolli Territoriali nelle Gravi Dispnee Daniela Perrotta Alta Specialità in Rianimazione Respiratoria DEA-ARCO Ospedale Bambino Gesù E CPAP Pre Ospedaliera Stefano Damele Dirigente Medico 118 Savona

Supporti per l’ossigenazione e ventilazione Rita Cataldo Ricercatore Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma Ore 16.00 Chiusura Lavori

Venerdì 29 Settembre Mattina Sala Auditorium Ore 9.00 Tavola Rotonda

“Il 118: Uniformità di Sistema”

Presidente Mario Costa Presidente Onorario SIS 118 Clemente Fedele Past President SIS 118

Moderatore Egle Valle Coordinatore 118 Regione Piemonte Carlo Gargiulo Medico Chirurgo Direttore Scientifico

Partecipano Salvatore Esposito Direttore Servizio 118 Savona Regioni Nord Italia Pietro Pugliese Presidente del Congresso, Vicepresidente Nazionale SIS 118 Piero Delogu Dirigente 118 Sassari Regioni del Sud Italia Angela Rita Panuccio già Responsabile Settore Emergenza Sanitaria UFF. III Direz. Gen. Ministero della Salute Elio Rosati Segretario Regionale Lazio Cittadinanza Attiva

Discussant Riccardo Sestili Presidente SIS 118

Ore 11.00 Tavola Rotonda “Responsabilità Professionale e Risk Management - dalla Legge Balduzzi alla Legge Gelli: stato dell’arte a sei mesi dalla sua applicazione” Presidenti Antonio De Santis Già Direttore Generale ARES 118 Regione Lazio Pietro Pugliese Presidente del Congresso, Vicepresidente Nazionale SIS 118 Moderatori Francesco Vaia Direttore Presidio IFO Mauro Vaglio Presidente Ordine Avvocati Roma Partecipano Federico Gelli* Commissione Politiche Sociali Camera dei Deputati

Amedeo Bianco* Senatore- Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica Olindo Cazzolla Studio Legale Cazzolla, Avvocato SIS 118 Natale Mario Di Luca Medico Legale Università La Sapienza Giacomo Travaglino Presidente III Sezione Civile Corte di Cassazione

Linee guida: il punto di vista delle Società Scientifiche Franco Vimercati Presidente Nazionale FISM Il Punto di vista delle assicurazioni Alessio Cini Brokernet

Discussant Antonio Domenico Ientile Direttore Sanitario ARES 118 Regione Lazio

Sono stati invitati Venerdì 29 Settembre Pomeriggio Sala Auditorium Ore 14.30

“Elisoccorso primario e secondario”

Presidenti Manfred Brandstaetter Direttore Centrale Operativa 118 Bolzano

Eliseo Ciccone Direttore Struttura Complessa S.E.U. 118 Catanzaro – Coordinatore Regionale Elisoccorso

Moderatori Pinuccio Graziosetto Direttore f.f. U.O.C. SUES C.O. LT

Cinzia Vanzo CPSI Elisoccorso Roma Diodoro Colarusso Direttore 118 Basilicata

Il contributo delle imprese Formazione ed addestramento piloti per volo notturno Gianfranco Molina Comandante Pilota Babcock International

AW 169 La nuova realtà operativa dell’elisoccorso Samuele Tosi Leonardo Safety management system – processo sistematico per la gestione dei rischi nel settore dell’elisoccorso Vincenzo Fancello Eliitaliana Elicotteri da soccorso : nuove prospettive e sfide Massimiliano Tugnolo Aersud Elicotteri Elisuperficie d’alluminio in terrazza – elemento chiave della catena di soccorso HEMS Peter Gritsch Bayards Italia srl Relazione attività Elisoccorso Servizio Elisoccorso ARES 118 Regione Lazio Giuseppe Tornese Dirigente Medico Servizio Elisoccorso ARES 118 Discussant Giancarlo Mosiello Direttore Elisoccorso Regionale ARES 118 Regione Lazio

Ore 16.15 Tavola Rotonda

“Servizio di emergenza territoriale e continuità assistenziale: irrinunciabile integrazione di sistemi”

Presidenti Francesca Perri Dirigente Medico ARES 118 Regione Lazio

Alessandro Caminiti Dirigente Medico ARES 118 Regione Lazio

Moderatori Ermanno Zamponi Direttore CO 118 Macerata Soccorso – Direttore 118 Ancona

Anna Maria Roscioni Direttore U.O.S.D. Continuità Assistenziale Ares 118 Roma Isabella Bartoli Direttore C.O. 118 Catania

Esperti a Confronto e risposta della politica Paolo Marotta MMG, titolare di Continuità Assistenziale Sandro Petrolati Responsabile UOSD cardiologia S.Camillo, responsabile formazione emergenza ANAAO Adelina Ricciardelli Direttore UOC P.S. e 118 Ferrara Mirella Triozzi Dirigente Medico 118 Abruzzo SMI Claudio Becorpi Dirigente Medico 118 Toscana CIMO Emergenza Saranno invitati al confronto i rappresentanti delle istituzioni: Giuseppina Maturani Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica Alessia Petraglia Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica Vincenza Labriola* Commissione Lavoro Camera dei Deputati Marisa Nicchi Commissione Cultura Camera Giulia Grillo Commissione Permanente XII Affari Sociali Davide Barillari Consigliere Regionale Commissione Salute Regione Lazio Mario Abbruzzese Consigliere Regionale Lazio Fabrizio Santori Consigliere Regionale Lazio

Stefano De Lillo Senatore, Consigliere Agenas

Ore 18.00 Chiusura Lavori

Ore 18.15 “Assemblea elettiva Riservata ai soli soci”

* sono stati invitati Sabato 30 Settembre Sala Auditorium Ore 9.00

“Insegnamento del primo soccorso nella scuola” Presidente Mario Giosuè Balzanelli Direttore SET 118 Taranto, Presidente Designato SIS 118 Franco Stagnitti Past President SICUT

Moderatori Paolo Sciascia Dirigente MIUR Uff. III Direz. Gen. Studente, per l’integrazione e la partecipazione Roma

Giuseppe Satriano Responsabile Nazionale Formazione SIS 118 Pietro Pugliese Presidente Congresso SIS 118,Vicepresidente Nazionale SIS 118

Relazioni Linee guida interministeriali: MIUR Ministero della Salute per l’insegnamento del primo soccorso nella scuola italiana (art.1, comma 10, Dl107/2015) Angela Rita Panuccio già Responsabile Settore Emergenza Sanitaria UFF. III Direz. Gen. Ministero della Salute

Primo soccorso nella scuola: esperienze dell’AREU 118 Regione Lombardia

Alberto Zoli Direttore Generale AREU 118 Regione Lombardia

Primo soccorso nella scuola: esperienza del SET 118 di Savona

Lucia Testa Dirigente Medico Set 118 Savona

Primo soccorso nella scuola: esperienza del SET 118 di Venezia

Paolo Caputo Direttore COP 118 SUEM Venezia Andrea De Grandis CPSI CO 118 SUEM Venezia

Primo soccorso nella scuola: esperienza dell’ARES 118 Regione Lazio

Paolo Quintarelli Responsabile f.f. U.O.D. Formazione Ares 118 Roma Primo soccorso nella scuola: esperienza del SET 118 di Taranto

Fabiola Giannoccaro Dirigente Medico 118 di Taranto

Primo soccorso nella scuola: Insegnamento RCP ai diversamente abili Simona Monastero Dirigente Medico CO118 Lecce

Discussant Maurizio Scardia Direttore SET 118 Lecce Antonio Martino Vice Presidente onorario S.I.C.U.T.

E’ Stata Invitata On. Valeria Fedeli

Ministro della Pubblica Istruzione Ore11.00

“Maxiemergenze e Maxieventi”

Presiede Gaetano Dipietro Presidente AIMC Direttore CO Bari Federico Federighi Responsabile Protezione Civile Nazionale Area Sanità

Moderatori

Paolo Masi Coordinatore CPSE ARES 118 Regione Lazio Edrio Mechelli Coordinatore CPSE UOC SUES CO 118 Roma Luca Cavoretto Direttore C.O. 118 Aosta

Le catastrofi climatiche: evento neve gennaio 2017 Emanuele Cherubini Dirigente Medico CO 118 Pescara I Grandi flussi migratori: l’esperienza di Lampedusa Pietro Bartolo Responsabile Presidio Sanitario Lampedusa Le catastrofi antropiche: maxi evento autostradale Gennaio 2017 Adriano Valerio Dirigente Medico Centrale Operativa 118 Verona I Maxieventi e la capitale Anna Maria Matarese Direttore UOC Maxiemergenze ARES 118 Roma Esperienza del 118 nella gestione dell’assistenza sanitaria nel G7 Taormina Fabio Genco Direttore C.O. SUES 118 Palermo - Trapani Incidente ferroviario Corato Andria 2016 Anna Maria Natola Dirigente Medico C.O. 118 Bari

Piani Operativi di emergenza nei grandi eventi come il Giubileo

Fabio Lutta Colonnello medico Policlinico Militare di Roma Celio

Disevac: Assistenza all’evacuazione dei pazienti “special care”

Daniele Lucarelli Coordinatore Protezione Civile Area Emergenza Nazionale

Discussants Vittorio Altomani Direttore UOC SUES Rieti Viterbo Stefano Miniello Presidente SICUT Ore 13.00

Giovedì 28 Settembre Mattina Sala Eur Ore 9.00 Giovedì 28 Settembre Pomeriggio Sala Eur Ore 14.00

“Arresto Cardiaco - Nuove proposte e Tecnologie” Presidente Guido Francesco Villa Dirigente Medico AREU Regione Lombardia Fabio Ferrari Direttore 118 La Spezia Moderatori Massimo Leone Direttore 118 Brindisi

Livio De Angelis Direttore UOC SUES Roma Città Metropolitana Gaspare Muraca Direttore SUEM 118 Crotone

Progetto DAE in Lombardia Stefano Sironi Responsabile Struttura Semplice e Formazione AREU Lombardia L’ipotermia del territorio Bolzano/Belluno Manfred Brandstatter Direttore Centrale Operativa 118 Bolzano L’uso del massaggiatore cardiaco automatico nell’ACC Marcella Bozzola Ingegneria clinica AREU Lombardia Utilizzo clinico dell’Autopulse Federica Stella COP 118 SUEM Venezia Utilizzo clinico del LUCAS Mario Rugna Dirigente Medico ASL Toscana Centro Firenze La formazione ecografica per il 118 Giuseppe Di Domenica Direttore UO Qualità dei processi ARES 118 Lazio

Discussant Fulvio Kette Dirigente Medico AAS5 Friuli Occidentale

Venerdì 29 Settembre Mattina Sala Eur Ore 9.00

“La Sindrome coronarica acuta: novità per gli aspetti organizzativi, tecnologici e farmacologici”

Presidenti Mario Giosuè Balzanelli Presidente SIS 118 Designato

Fulvio Bussani Presidente Emerito SIS 118

Moderatori Carlo Piccolo Dirigente Medico ARES 118 Roma Riccardo Borselli Direttore CO SUEM 118 Cosenza

La trasmissione ECG in Italia Guido Francesco Villa Dirigente medico AREU Lombardia

Lo stemi in area metropolitana Nicoletta Trani Dirigente Medico ARES 118 Roma Trasmissione rete stemi “Provincia Latina” Francesco Versaci Direttore UOC. Emodinamica Ospedale Latina STEMI: la terapia è la riperfusione. Riflessioni. Lorenzo Borgo Dirigente Medico SET 118 Genova Sinergia territorio – ospedale nel percorso di rete Luigi My Responsabile UO Emodinamica – Casa di Cura Villa Verde, Taranto Linee guida ESC 2015 e territorio Francesco Fedele Direttore Cattedra di Cardiologia – Università Sapienza – Roma Discussant

Giuseppe Scalese Dirigente Medico SET 18 Lecce

Ore 11.00

“Lo STROKE: la rete, dalla chiamata alla riperfusione” Presidente Francesco Bermano Direttore C.O. 118 Genova Vittorio Antonaglia Direttore Generale CO 118 Regionale Friuli Moderatori Stefano Ferlito Direttore DEA e 118 ASL 1 Liguria Maria Pia Ruggieri Presidente SIMEU , Direttore DEA S. Giovanni Alessandro Caminiti Dirigente Medico ARES 118 Roma

Le reti dello stroke in Italia Danilo Toni Direttore U.O U.T.N. Policlinico Umberto 1° Roma Rete stroke in ambito provinciale: analisi dei risultati della rete Genovese Andrea Furgani Dirigente Medico UO 118 Genova Soccorso Utilizzo della scheda paziente digitale Massimo Leone Direttore CO 118 Brindisi

Rete stroke “Esperienza veneta Andrea Spagna Direttore SUEM 118 Padova Il protocollo interaziendale e la recente esperienza formativa di tutto il personale di soccorso della rete Stroke

Alberto Schönsberg Direttore SUEM 118 Verona

La gestione dell’ICTUS in un ospedale SPOKE Rita Rossi Direttore DEA Ospedale di Teramo Discussant Assunta De Luca Dirigente Medico A.O.U. Sant’Andrea 13.00 Pausa

Venerdì 29 Settembre Pomeriggio Sala Eur Ore 14.30

“Il Trauma grave cosa c’è di nuovo?” Presidenti Andrea Spagna Direttore SUEM 118 Padova

Pietro Delogu Direttore CO 118 Sassari

Moderatori Vittorio Antonaglia Direttore Generale CO Regionale 118 Friuli

Mario Giusti Direzione Medica 118 Ancona

Gestire il dolore: dove, quando, come, chi? Rosanna Cerbo Esperto Medicina Territoriale Hub Policlinico Umberto 1°

Intraossea: quando l’accesso venoso è davvero impossibile? Andrea Favaretto Coordinatore Infermieristico SUEM 118 Padova

Torniquet, pelvic binder e reboa: passato, che torna, presente e futuro? Andrea Paoli Dirigente Medico SUEM 118 Padova Ecografia nel trauma: per includere o escludere? Daniela Mura Dirigente Medico Centrale Operativa 118 Sassari Lo shock emorragico cosa si può fare? Francesco Patrone Dirigente Medico UO 118 Genova Soccorso Sempre di più o qualcosa in meno? Quale strategia migliora l’outcome? Paolo Rosi Direttore UOC CO SUEM 118 Treviso Discussant Livio De Angelis Direttore UOC SUES Roma Città Metropolitana Ore 16.15

“Sessione Protezione e Sicurezza”

Presidenti Antonio De Santis Già Direttore Generale ARES 118 Lazio

Fulvio Bussani Presidente Emerito SIS 118

Moderatori Domenico Caglioti Direttore CO SUEM 118 Reggio Calabria Linee di indirizzo SGSL (Sistema Gestione Sicurezza Lavoro) Aziende Sanitarie Matteo Tripodina Presidente AIRESPSA

Utilizzo DPI e movimentazione carichi Roberta Biaggi Dirigente Servizio Scienze Infermieristiche ASL Latina

DPI non convenzionali (NBCR) la formazione è indispensabile Nicola Bortoli Dirigente Medico COP SUEM 118 Mestre Venezia

La prevenzione degli infortuni basata sul comportamento Massimiliano Mascitelli Tenente Colonnello Esercito – Ufficiale Medico effettivo al Comando di Sanità e Veterinaria La strada: Rischi e regole - infortunistica Moreno Montanari Presidente COES Italia

Sanificazione del mezzo e smaltimento di rifiuti speciali Roberta Farina Coordinatore infermieristico 118 Genova

Le interferenze biomeccaniche sono dannose? Fulvio Bussani Presidente Emerito t SIS 118 Perugia Discussant Maria Annunziata Parafati Dirigente Medico ARES118 Regione Lazio

Sabato 30 Settembre Mattina Sala Eur Ore 9.00 Tavola Rotonda

Sessione Soccorritori Presidente Gaetano Pallini Già Direttore CO 118 Teramo Moderatore Daniele Danese Responsabile Sanitario Nazionale CISOM Silvio Santicchia Direttore UOSD 118 Teramo Ruolo dei Volontari nel soccorso DNEM Antonello Bentivegna Presidente Regionale DNEM Regione Lazio Il Vigile del Fuoco Il Soccorritore tecnico

Gianluca Facchetti Medico Anestesista Rianimatore CNSAS

Il ruolo del soccorritore militare

Oronzo Chialà Ufficiale infermiere effettivo Comando di Sanità e Veterinaria

Organizzazione ed attività dello SMOM Alessandro Camilli Mar. Ord. Corpo Militare Acismom Paolo Carlini Mar. Ord. Corpo Militare Acismom Oss in area critica 118 Angelo Minghetti Coordinatore Nazionale MIGEP Il ruolo del soccorritore

Gionata Fatichenti Funzionario Responsabile Area Emergenza Misericordie d’Italia

Ore 11.00

“Il Benessere organizzativo nei sistemi complessi 118”

Presidente Fedele Clemente Past President SIS 118 Campobasso Isabella Bartoli Direttore C.O. 118 Catania

Moderatori Vincenzina Bruno Direttore f.f. C.O SET 118 Molise Campobasso

Adriana Ricciardi Responsabile U.O.S C.O. SET 118 Molise Campobasso

La qualità come strumento di benessere operativo

Daniela Gabellini Responsabile qualità ITAQUA

Progetto ARES per il benessere organizzativo

Patrizia Correani CPSE Risk e Qualità ARES 118

Salwina Zambuto CPSI SITA

Il benessere percepito dal medico convenzionato del set-118

Rita Lazzaro Dirigente Medico SET 118Taranto

il benessere percepito dall’infermiere del set-118

Maria Teresa Izzi centrale operativa 118 del Molise – Campobasso

La gestione degli aspetti emotivi psico-fisici in urgenza emergenza

Massimiliano Mascitelli Tenente Colonnello Esercito

Discussant Giorgia Cannizzaro Psicoterapeuta Ancona

12.20-13.00 Discussione

Ore 13.15 Chiusura Lavori

Venerdì 29 Settembre Mattina Sala Tevere Ore 9.00

“Tecnologie innovative in emergenza” Presidenti Alberto Schönsberg Direttore CO 118 Verona Roberto Mannella Direttore CO 118 Caserta

Moderatore Oliviero Valoti Direttore C.O. 118 Trento Natalina Palmieri Direttore f.f. U.O.C. SUES C.O. Frosinone

L’emergenza in prima pagina Fascicolo Sanitario Elettronico: esperienza della Catalogna (Spagna) Joan Sala Direttore Sistema Medico di Emergenza (061Catalogna) Luca Giobelli Dirigente Analista AOUI Verona First Responder Claudio Benvenuti Responsabile Progetto Ticino Cuore - Canton Ticino Nuova Applicazione per la gestione delle manifestazioni sportive e degli eventi di massa Marco Manzini Infermiere SUEM 118 Verona Matteo Berton Infermiere SUEM 118 Verona

Preferenziazione semaforica in emergenza Bruno Pezzuto Comune di Verona Massimo Tormena Regione Veneto Triage in emergenza attraverso il braccialetto elettronico Vittorio Antonaglia Direttore Generale CO 118 Regionale Friuli Nicola Bortoli Dirigente Medico COP SUEM 118 Mestre Venezia

Tecnologie a supporto dell’attività di filtro nelle centrali operative 116 – 117 Massimiliano Palma Regola Srl

La robotica al Servizio dell’Emergenza Medica Filmato a cura del 118 di Genova Luca Nicora Dirigente Medico 118 Genova Le nuove metodiche a supporto della comunicazione in emergenza Mario Costa Presidente Onorario SIS 118

Social Media Francesco Silanos Beta 80 Group

La comunicazione corretta Cristina Corbetta Responsabile Comunicazione AREU Lombardia Tiziano Trevisan Responsabile Comunicazione Centrale Unica del Soccorso Valle D’Aosta Stefano Valentini Ufficio Stampa ARES 118 Giuseppe Battarino Magistrato

Discussant Lucia De Vito Direttore CO 118 Firenze

Ore 13.00 Pausa

Venerdì 29 Settembre Pomeriggio Sala Tevere Ore 14.30 Sessione Infermieristica

“Protocolli operativi M.S.B.: uniformità nel sistema 118” Presidente Gino Bonanni CPS/ASL Latina – Istruttore SIS 118 Maria Grazia Proietti Dirigente Professioni Sanitarie Infermieristiche Ares 118 Regione Lazio

Moderatori Maria Cristina Savona CPSE PPI Bordighera

Antonio Palladino CPSI 118 Campobasso Benedetto Salerno CPSI 118 Spezia Maria Marchese CPSI 118 Campobasso Antonio Melfi CPSI 118 Latina Discussant Michele Tancredi Lo Iudice Direttore U.O.C. Qualità Accreditamento e Vigilanza Ares 118 Roma

Prove di vestizione con i DPI in caso di potenziale esposizione a fattori biologici Maica Fantini

Ore 17.00 Simulazione Soccorso – ACC (BLSD) Moreno Campo CPSI SIS 118 Latina Lorella Finotti CPSI ASL Latina Marika Fiori Studentessa Universitaria

Ore 18.00 Chiusura Lavori Ore 18.15 Assemblea Soci SIS118 in Sala Auditorium

Sabato 30 Settembre Mattina Sala Tevere Ore 09.00

Nuovi Farmaci e Nuovi Presidi al servizio del Paziente Presidente Felice Eugenio Agrò Professore Ordinario Anestesia e Rianimazione Università Campus Bio-Medico di Roma Moderatori Massimo Carassiti – Carmelo Privitera Relatori: Felice Eugenio Agrò, Antonio Carbone, Francesca Claps, Fabio Costa, Fabrizio Cucciniello, Augusto Di Martino, Benedetta Galli, Rita Lazzaro, Fedra Lavorante, Giovanni Sbrana

- Il nuovo reversal per l’ossigenazione del paziente nell’intubazione fallita in urgenza/emergenza;

- Il sistema per il riconoscimento precoce dell’emorragia intracranica;

- Una nuova associazione di farmaci per il dolore in emergenza urgenza;

- Un nuovo sistema per analgesia sublinguale perioperatoria;

- Gestione del dolore in emergenza: stato dell’arte Guido Francesco Villa AREU Lombardia

- Sistema di accesso vascolare intraosseo in urgenza/emergenza;

- Sistema di atomizzazione dei famaci per via intranasale nella gestione del dolore in urgenza/emergenza;

- Sonda ecografica wireless per la diagnostica per immagini ad ultrasuoni in urgenza/emergenza;

- Normotermia perioperatoria: studio osservazionale prospettico con sensore servo-controllato riscaldato;

- Innovazione tecnologica di un sistema di disinfezione delle superfici: efficacia di risultato e rispetto della normativa;

- Farmaci salvavita pronti all’uso in emrgenza;

- Il nuovo monitoraggio neuromuscolare con tecnologia bluetooth.

Ore 11.30

Comunicazioni Libere e Presentazione Poster Orali

Presidente Giuseppe Di Domenica Responsabile UOS Qualità dei processi ARES 118 Regione Lazio Daniela Cerruti Dirigente Medico 118 Genova Moderatori e valutatori premio migliori Poster e Comunicazioni Orali Gino Bonanni Infermiere ASL Latina Angelina Marinaro Direzione Medica Presidio Ospedale San Giovanni Roma Fabio Balzani CPSI ARES 118 Roma Giovanni Antonio Borgia Dirigente Medico 118 Reggio Calabria Ore 13.00 Chiusura lavori