grate a scomparsa

3
 1   , , . ( ). : 42 ; 27 ;   (), ; ; 42 27 10 , 10

Upload: paolo-bellucci

Post on 20-Jul-2015

105 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

5/17/2018 Grate a Scomparsa - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/grate-a-scomparsa 1/3

 

1

GRATA ESTEC

… da ricordare

•  VELETTA

Nell’installazione della GRATA ESTEC è sempre necessaria una veletta esterna, la veletta oltre a coprire la vista del

cassonetto permette la battuta della parte retro del cassonetto, se non è prevista dal progettista la si può realizzare in

“celenit” applicato sul pre-telaio in lamiera zincata. Il dimensionamento della veletta è in funzione della soluzione scelta

(vedi tabella ingombri cassonetti). Le misure di massimo ingombro più diffuse sono: per la versione ESTEC SVA massimo

ingombro 42 cm; per la versione ESTEC SVG massimo ingombro 27 cm;

•  MAZZETTE

Per mazzette s’intendono le superfici interne dove vanno in battuta le due guide in alluminio (montanti), il

dimensionamento delle mazzette determina la vista dall’esterno dei montanti che possono realizzarsi con una lieve

rientranza che darà all’esterno l’effetto cornice; o a filo stipiti che determinerà la non visibilità dei montanti dall’esterno;

VELETTA

Spazio da lasciare per soluzione SVA con

tapparella 42 cm – spazio da lasciare per soluzione

SVG per sola grata 27 cm

ESTERNOINTERNO

MAZZETTA spazio da lasciare 10

cm per realizzazione a filo , spazi

minori di 10 cm determineranno la

vista dall’esterno di una cornice

interna alla luce architettonica

determinata dai montanti del

monoblocco ESTEC all’interno

dell’infisso

STIPITE

 

LARGHEZZA VANO MURO CHIUSURA

MURO

ESTERNO

INTERNO

5/17/2018 Grate a Scomparsa - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/grate-a-scomparsa 2/3

 

2

•  CAVI CORRUGATI

In corrispondenza delle bandiere laterali del cassonetto c’è un’asola preposta al passaggio dei cavi corrugati per

l’alimentazione del motore della grata e quando prevista della tapparella questi servono come riferimento per la

realizzazione delle tracce e per la messa in funzione della GRATA ESTEC , in caso di montaggio su pre – telaio l’asola sarà

presente anche nel pre-telaio;

•  PLACCHE DI COMANDO

E’ opportuno prevedere le placche di comando delle grate lontano dalle finestre possibilmente sulle porte interne

d’entrata dei locali, per ovviare alla manovrabilità dopo la rottura del vetro della finestra;

•  SOGLIE

Per la realizzazione di porte finestre al fine di rendere omogenea la posa è necessario che la misura delle soglie dallo

stipite verso l’interno sia realizzata in modo da arrivare alla metà del profilo dell’infisso;

VANO DI PASSAGGIO CAVI CORRUGATI

Porta finestra dove si installerà GRATA

ESTEC

Placca elettrica di alimentazione sulla porta

d’entrata nel locale della finestra con GRATAESTEC

5/17/2018 Grate a Scomparsa - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/grate-a-scomparsa 3/3

 

3

•  CIFRATURA

La cifratura può essere unica o variabile: La cifratura unica, comporta una maggiorazione del prezzo, permette di avere

tutte le serrature delle grate dotate della stessa chiave, la cifratura variabile prevede una chiave per grata;

•  MONTAGGIO

Il montaggio è previsto alternativamente diretto a muro, oppure su pre-telaio in lamiera zincata presso piegata, che

cambia dimensioni in funzione dell’alloggiamento di solo grata, infisso oppure grata infisso e zanzariera; (si possono

richiedere le specifiche a SAIRAM SRL)

•  COLORI

Le grate si possono realizzare con tutti i RAL presenti sul mercato, i colori fuori standard prevedono una maggiorazione

del costo, si considerano colori standard: BIANCO RAL 9010; AVORIO RAL 1013;

•  MANUTENZIONE

Alla consegna del cantiere si può prevedere un contratto di manutenzione ordinaria annuale;

•  STATO AVANZAMENTO CANTIERE E TEMPI

I tempi di cantiere si possono sintetizzare in fase 1) rilevamento delle misure esecutive conseguente alla posa di stipiti e

soglie, al montaggio dei pre-telai e alla prima mano d’intonaco; fase 2) Realizzazione di monoblocchi e teli, fase 3)

installazione e montaggio prima dell’ultima mano di stucco. In alternativa è possibile lavorare sugli esecutivi rispettando

misure controfirmate di progetto, in questo caso le parti si assumono il rischio della realizzazione.

MURO

Da filo interno stipite verso l’interno

dell’edificio la soglia non può misurare meno

di 11 cm, inoltre è consigliabile farla arrivarea metà del profilo dell’infisso

ESTERNO

INTERNO