document

2
Pagina 15

Upload: lello-picarella

Post on 29-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

http://www.gianlucabenamati.it/public/press/D_00004.pdf

TRANSCRIPT

Pagina 15

AGENZIA DIRE

(ER) IMPRESE. PER LA "GRAZIANO" UN ANNO DI CIG SENZA ESUBERI

ANCHE PER GLI STABILIMENTI DI PORRETTA (BO) E CENTO (FE)

(DIRE) Bologna, 8 lug. - L'"Oerlikon Graziano" (produce componenti per le trasmissioni nei motori per autoveicoli, macchine agricole, macchine per l'edilizia e veicoli industriali) chiedera' la cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale per tutti i suoi stabilimenti italiani compresi dunque quelli di Porretta Terme nel bolognese e di Cento nel ferrarese (oltre a quelli di Rivoli, Sommariva Perno, Cervere, Luserna San Giovanni, Garessio, Bari). La decisione e' maturata in un incontro lunedi' scorso ed e' stata riferita ieri, in commissione Attivita' produttive alla Camera, in risposta ad una interrogazione del deputato del Pd Gianluca Benamati. La cig sara' chiesta per il periodo che va dal prossimo 26 ottobre al 25 ottobre 2010 e, secondo quanto riferito dal Governo, "riguardera' inizialmente tutti gli stabilimenti e complessivamente mediamente circa 1.700 lavoratori" sui 2.700. Durante la cig gli organici non dovrebbero essere toccati.

L'obiettivo dell'azienda era di reagire alla crisi (relativa al settore dei veicoli per l'edilizia; ma ha inciso anche una perdita di commesse, l'aumento del costo dell'acciaio e la difficolta' a reperire materie prime) riducendo l'organico (di 1.200 operai e 170 impiegati), ma i sindacati, sottolineando che l'Oerlikon Graziano rappresenta un'azienda storica fornitrice della Fiat, l'hanno invitata ad utilizzare gli ammortizzatori in attesa del miglioramento delle condizioni del mercato. Ora si profila la 'cassa' ed entro la fine dell'anno sara' presentato ai sindacati il piano industriale. "Nell'ambito di quella discussione saranno definiti anche gli eventuali strumenti non traumatici necessari per far fronte a esigenze di contenimento della dinamica occupazionale", ha spiegato il sottosegretario di allo Sviluppo economico, Stefano Saglia.(SEGUE)

(ER) IMPRESE. PER LA "GRAZIANO" UN ANNO DI CIG SENZA ESUBERI -2-

(DIRE) Bologna, 8 lug. - Saglia ha aggiunto che, "tenuto conto delle esigenze dei lavoratori", in attesa dell'ok alla cig, l'azienda "anticipera' ai dipendenti in cassa il trattamento di integrazione salariale" e attuera' la rotazione del personale. Il prossimo 28 luglio, dopo le verifiche richieste dai sindacati, tutti questi elementi "saranno trasformati in un verbale di accordo", ha spiegato Saglia assicurando che "il ministero segue con attenzione le vicende dell'Oerlikon e si sta concretamente attivando per dare uno sbocco il piu' positivo possibile alle prospettive di risanamento dell'azienda".

L'uscita dalla crisi "sara' un processo lungo e da governare con tutti gli strumenti tecnici utilizzabili", ha avvertito il sottosegretario. Per Benamati, pero' (come si legge nel verbale della seduta di commissione), la situazione "risulta oggi ancora piu' allarmante" e va fatta chiarezza sulle prospettive di rilancio industriale del settore per salvaguardare gli stabilimenti "la cui sorte appare al momento notevolmente compromessa".

(Mac/ Dire) 13:56 08-07-09