i primi 100 “mercoledì di nexa”eleonora bassi (fellow centro nexa), maria bottis (ionian...

1
2008 17/09/2008 The Nexa Center for Internet & Society: missione e presentazioni Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa 18° 10/03/2010 La legge italiana e Internet: verso quale direzione stiamo andando avv. Carlo Blengino (fellow Centro Nexa) 35° 12/10/2010 IGF 2011, il futuro di Internet riparte da Nairobi Luca Belli (Université Panthéon Assas) 52° 10/04/2013 Smart City Manifesto Simona Lodi (Critico d’arte) 69° 12/11/2014 Studiare come. Nuovi strumenti di apprendimento per la formazione superiore Andrea Angiolini (Il Mulino) 86° 11/05/2016 Il nesso tra New Media e gender Empowerment Elena Pavan (fellow Centro Nexa) 15/10/2008 Il pubblico dominio digitale Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa 19° 14/04/2010 Mal d'archivio - dalla memoria di carta alla memoria digitale Prof. Maurizio Ferraris (Università di Torino) 36° 09/11/2011 Aggiornamento su risposta Centro Nexa alla consultazione AGCOM sul diritto d'autore Prof. Ricolfi, Blengino, Cogo (Centro Nexa) 53° 08/05/2013 Riti e miti della democrazia 2.0 Carlo Milani (Ippolita) 70° 10/12/2014 Dentro il Filtro: algoritmi, propaganda e democrazia nell’era dei Social Networks Fabio Chiusi (fellow Centro Nexa) 87° 08/06/2016 Privacy e il diritto europeo alla protezione dei dati personali Francesco Pizzetti (Università di Torino) 12/11/2008 Licenze collettive e Decreto Pisanu Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa 20° 02/05/2010 La governance dell'ecosistema di Internet Stefano Trumpy (ISOC Italia) 37° 14/12/2011 Urban Sensing, la vita delle città in tempo reale Salvatore Iaconesi, Simone Arcagni 54° 12/06/2013 La rivoluzione dei digital makers Davide Gomba (Officine Arduino) 2015 71° 10/01/2015 Piattaforme e Privacy: verso un nuovo paradigma? Prof. Ricolfi, Prof. De Martin (co-direttori Centro Nexa) 88° 13/07/2016 Verso i bigdata giudiziari? Simone Aliprandi (avvocato), Carlo Blengino (avvocato, fellow Centro Nexa) 10/12/2008 Presentazione del libro: "Eu Digital Copyright Law and the End-User" Giuseppe Mazziotti (ricercatore) 21° 09/06/2010 L'informazione del settore pubblico: recenti sviluppi in Piemonte (e non solo) Morando, Iemma (Centro Nexa) 2012 38° 11/01/2012 Open Cinema, il Web come piattaforma di produzione (cinematografica) Irene Cassarino (fellow Centro Nexa) 55° 10/07/2013 #FacebookPA, presentazione del rapporto 2013 sull’uso di Facebook nella PA locale Arata (fellow Centro Nexa), Zanelli ( Comune BO) 72° 11/02/2015 La bozza di Dichiarazione dei diritti in Internet: punti di forza e limiti Prof. Juan Carlos De Martin (Centro Nexa) 89° 14/09/2016 Il cammino del disegno di legge sul cyberbullismo, luci e ombre. Mauro Alovisio (avvocato, fellow Centro Nexa) 2009 14/01/2009 Incontro col senatore Fiorello Cortiana Fiorello Cortiana 22° 14/07/2010 Libertà di espressione online in Italia Andrea Cairola (Centro Nexa) Corrado Druetta (Centro Nexa) 39° 08/02/2012 Rischi e opportunità dei Big Data L. Camiciotti, A. Casalegno (Top-IX), A. Mantelero (faculty fellow Centro Nexa) 56° 11/09/2013 Verso un terzo paradigma dell’innovazione e della creatività? Prof. Marco Ricolfi (co-direttore Centro Nexa) 73° 11/03/2015 Principi e strumenti del whistleblowing: il caso GlobaLeaks Fabio Pietrosanti (Centro Hermes) 90° 12/10/2016 FirstLife, un social network georeferenziato per gli urban commons Guido Boella (Università di Torino) 11/02/2009 Il caso Pirate Bay in Italia Avv. Giovanni Battista Gallus, avv. Francesco Paolo Micozzi 23° 08/09/2010 Un'introduzione al “cloud computing” Prof. Juan Carlos De Martin (co-direttore Centro Nexa) 40° 11/03/2012 La "Rivoluzione Digitale" al Politecnico di Torino Prof. Juan Carlos De Martin (Centro Nexa) 57° 09/10/2013 Data Science: dati, modelli, decisioni Ciro Cattuto, (Fondazione ISI) 74° 08/04/2015 Ubiquitous Commons Salvatore Iaconesi (interaction designer) Ugo Pagallo (Università di Torino) 91° 09/11/2016 Il genio di Leibniz, tre secoli dopo Prof. Ugo Pagallo (Università di Torino) 11/03/2009 Discussione su proposta per l'estensione dei termini di protezione sui fonogrammi Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa 24° 13/10/2010 Tutti i numeri della Rete italiana Stefano Quintarelli (garante Centro Nexa) 41° 11/04/2012 Lo stato dell’arte nell’informatica giuridica e il diritto delle nuove tecnologie M. Durante (Unito), U. Pagallo (Centro Nexa) 58° 13/11/2013 Ricostruire il proprio “corpo digitale” il ruolo degli infomediari Mantelero, Ciurcina, Artusio, Moiso 75° 13/05/2015 Wireless Community Networks e Internet Provider Associativi Caso, Giovannella, Trinchero 92° 14/12/2016 I dati aperti della ricerca: una risorsa strategica per lo sviluppo scientifico e per l’innovazione Paola Gargiulo (Cineca) 08/04/2009 Il tavolo di lavoro congiunto CC-SIAE avv. Deborah De Angelis (CC Italia) 25° 10/11/2010 Etica del computer Prof. Ugo Pagallo (Università di Torino) 42° 09/05/2012 La protezione dei dati oggi: sfide e prospettive Eleonora Bassi (fellow Centro Nexa), Maria Bottis (Ionian University) 59° 11/12/2013 Il diritto d’autore nel Mercato Unico Digitale Giuseppe Mazziotti (Progetto Mediartis) 76° 10/06/2015 L’evoluzione del modello di governance di internet e la trasformazione di ICANN Andrea Beccalli, Stefania Milan 2017 93° 11/01/2017 Integrazione di Big data per la medicina di precisione Enzo Medico (Università di Torino) 13/05/2009 Internet Governance Antonella Giulia Pizzaleo (ricercatrice) 26° 15/12/2010 Internet: retrospettiva 2010 Avv. Guido Scorza (Università di Bologna) 43° 13/06/2012 Digital evidence e libertà fondamentali Avv. Monica Senor (fellow Centro Nexa), avv. Giuseppe Vaciago (fellow Centro Nexa) 2014 60° 08/01/2014 Partecipazione online e Governo: una riflessione sugli ultimi 24 mesi Donatella Solda, Damien Lanfrey 77° 08/07/2015 Governance multistakeholder: dagli standard tecnici agli standard giuridici Luca Belli (Center for Technology & Society) 94° 08/02/2017 An Integrated Domain: visions of a Connected Future Jim Groom (Reclaim Hostings) 10° 10/06/2009 Incontro con Marco Pancini, European Policy Counsel, Google Italia Marco Pancini 2011 27° 12/01/2011 Internet & Società: Roadmap per il 2011 Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa 44° 11/07/2012 Opportunità e rischi dei social media di nuova generazione Prof. Giancarlo Ruffo (Università di Torino) 61° 12/02/2014 Le disfide dei GuarDroni: la robotica civile tra privacy e sicurezza Prof. Ugo Pagallo (Università di Torino) 78° 09/09/2015 Sicurezza e sorveglianza sulla rete: spunti del caso Hacking Team Fabio Chiusi, Claudio Agosti 95° 08/03/2017 La pubblica amministrazione digitale e aperta. Evoluzione in atto Fernanda Faini (Circolo dei Giuristi Telematici) 11° 08/07/2009 Libro: "Copyright digitale" Prof. Marco Ricolfi (co-direttore Centro Nexa) 28° 09/02/2011 Culture di fan e industria dell’intrattenimento Agnese Vellar (Università di Torino) 45° 12/09/2012 L'iniziativa “Onlife”: ripensare gli spazi pubblici nell'età digitale De Wandre (CE) Floridi (Oxford) Pagallo (Nexa) 62° 12/03/2014 I LivingLabs: metodologie, esperienze e risultati in Piemonte Sergio Duretti (CSP) 79° 14/10/2015 Diritto di accesso ad Internet in Costituzione Guido d’Ippolito (Cultura Democratica) 96° 12/04/2017 La platform-economy e le sfide del diritto del lavoro Antonio Aloisi (Università Bocconi di Milano) 12° 09/09/2009 Punto della situazione a inizio d'anno: bandi, psi, Google settlement Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa 29° 09/03/2011 I dati aperti incontrano il Web Stefano Costa (Open Knowledge Foundation) Giuseppe Rizzo (Politecnico di Torino) 46° 10/10/2012 Agenda digitale: l'esperienza di Bologna Michele d'Alena (Agenda Digitale - Comune di Bologna) 63° 09/04/2014 L’immaginario digitale nel messaggio politico del Movimento 5 Stelle Natale, Ortoleva, Cepernich 80° 11/11/2015 IoT-Health. L’Internet of Things per una nuova sanità Guido Noto La Diega (avvocato) 97° 10/05/2017 Viralità e immaginario tra vecchi e nuovi media Antonio Santangelo (Università di Torino) 13° 14/10/2009 Libertà di espressione e Internet Andrea Cairola (giornalista e ricercatore) 30° 13/04/2011 <ahref, La qualità dell'informazione nell'età di Internet Luca De Biase (Fondazione <ahref) 47° 14/11/2012 E-government: esperienze concrete e istruzioni per l'uso Mantelero, Carcillo Menduni , Osimo 64° 14/05/2014 Wikidata: dall’enciclopedia ai dati Lorenzo Losa (Wikimedia Italia) 81° 09/12/2015 Dati personali fuori dall’EU Alessandro Mantelero (Centro Nexa) 98° 14/06/2017 Privacy by Design e by Default: dai principi generali ai requisiti operativi Stefano Leucci (Università di Trento) 14° 11/11/2009 Internet Governance: attività e prospettive Antonella Giulia Pizzaleo (ricercatrice) e Alberto Oddenino (Università di Torino) 31° 11/05/2011 Verso una digitalizzazione distribuita di massa Prof. Jean-Claude Guédon (Université de Montréal) 48° 12/12/2012 Quale regolazione per le reti NGN Prof. Carlo Cambini (Politecnico di Torino) 65° 11/06/2014 “Datagate”: la sorveglianza nell’età della rete Carola Frediani (giornalista) 2016 82° 13/01/2016 Perché Internet è anti-utopia Fabio Chiusi (fellow Centro Nexa) 99° 12/07/2017 Capire la diffusione delle bufale e se è possibile contrastarle: un approccio computazionale Giancarlo Ruffo (Università di Torino) 15° 09/12/2009 Filosofia del Diritto e Internet Prof. Andrea Rossetti (Università Bicocca) 32° 08/06/2011 To be or not to be (anonymous)? Riflessioni in tema di sorveglianza e libertà Silvia Bisi (research fellow Centro Nexa) 2013 49° 09/01/2013 Smart disclosure e nuove forme di tutela del consumatore Elisa Brodi (Servizio studi della Banca d’Italia) 66° 09/07/2014 Neubot e la neutralità della rete, riflessioni e prospettive Simone Basso (fellow Centro Nexa) 83° 10/02/2016 Linking liability: from copyright to data protection Miquel Peguera (Universitat de Catalunya) 100° 13/09/2017 Guerre di rete. Conflitti digitali, hacking di Stato e cybercrimine Carola Frediani (La Stampa) 2010 16° 13/01/2010 Internet & Società: quali saranno le priorità per il 2010 Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa 33° 13/07/2011 L'Internet di tutti. Il ruolo di governi e società civile nella governance della rete S. Trumpy e A. di Corinto (giornalista) 50° 13/02/2013 Creative Commons: verso le licenze 4.0 Federico Morando ( Centro Nexa ), Massimo Travostino (fellow Centro Nexa e CC Italia) 67° 10/09/2014 Storie che nascono dai dati, come cambia il giornalismo nell’era della Rete Alessio Cimarelli (giornalista) 84° 09/03/2016 Words of digital wisdom Roberto Casati (Ecole Normale Supérieure) 17° 10/02/2010 I provider discriminano il traffico Internet? Un progetto dal basso per gli utenti Simone Basso (fellow Centro Nexa) 34° 14/09/2011 I prossimi passi del Centro Nexa Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa 51° 13/03/2013 Open, respectful & smart city Staff del Centro Nexa 68° 08/10/2014 Grillo, il M5S e l’analisi del contenuto oggi Giuseppe Tipaldo, (Università di Torino) Matteo Pisciotta (Università di Torino) 85° 13/04/2016 Poesia e macchina: dai primi computer fino alla Google-poesia Francesco Ruggiero (scrittore) I primi 100 “mercoledì di Nexa” Dal settembre 2008 ogni 2° mercoled del mese alle ore 18 il Centro Nexa su Internet & Società ha aperto le sue porte non solo a esperti e professionisti, ma anche a semplici appassionati e cittadini per discutere, con linguaggio comprensibile a tutti, della rivoluzione digitale. Ospiti da tutta Italia e dall'estero si sono alternati a esperti locali per presentare progetti, discutere idee e in generale permettere a competenze e sensibilità diverse di confrontarsi. I “mercoled di Nexa” si svolgono presso la sede del Centro Nexa, in Via Boggio 65/a (primo piano), e sono anche trasmessi “live” sul nostro sito: http://nexa.polito.it/upcoming-events. Oltre ai "mercoled", dal maggio 2012 il Centro Nexa organizza anche i "Nexa lunch seminars", che si tengono ogni 4° mercoled del mese alle ore 13, http://nexa.polito.it/lunch-seminars. http://nexa.polito.it/mercoledi Twitter: @nexacenter Facebook: http://facebook.com/nexa.center Mailing list degli annunci Nexa: https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa-announce

Upload: others

Post on 05-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I primi 100 “mercoledì di Nexa”Eleonora Bassi (fellow Centro Nexa), Maria Bottis (Ionian University) 59 11/12/2013 Il diritto d’autore nel Mercato Unico Digitale Giuseppe Mazziotti

2008

17/09/2008The Nexa Center for Internet & Society: missione e presentazioni Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

18°10/03/2010La legge italiana e Internet: verso qualedirezione stiamo andandoavv. Carlo Blengino (fellow Centro Nexa)

35°12/10/2010IGF 2011, il futuro di Internetriparte da Nairobi Luca Belli (Université Panthéon Assas)

52°10/04/2013Smart City ManifestoSimona Lodi (Critico d’arte)

69°12/11/2014Studiare come. Nuovi strumenti di apprendimento per la formazione superioreAndrea Angiolini (Il Mulino)

86°11/05/2016Il nesso tra New Media e gender EmpowermentElena Pavan (fellow Centro Nexa)

2°15/10/2008Il pubblico dominio digitaleCo-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

19°14/04/2010Mal d'archivio - dalla memoria di cartaalla memoria digitale Prof. Maurizio Ferraris (Università di Torino)

36°09/11/2011Aggiornamento su risposta Centro Nexa alla consultazione AGCOM sul diritto d'autoreProf. Ricolfi, Blengino, Cogo (Centro Nexa)

53°08/05/2013Riti e miti della democrazia 2.0Carlo Milani (Ippolita)

70°10/12/2014Dentro il Filtro: algoritmi, propaganda e democrazia nell’era dei Social Networks

Fabio Chiusi (fellow Centro Nexa)

87°08/06/2016Privacy e il diritto europeo alla protezionedei dati personaliFrancesco Pizzetti (Università di Torino)

3°12/11/2008Licenze collettive e Decreto PisanuCo-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

20°02/05/2010La governance dell'ecosistema di InternetStefano Trumpy (ISOC Italia)

37° 14/12/2011 Urban Sensing, la vita delle città in tempo realeSalvatore Iaconesi, Simone Arcagni

54°12/06/2013La rivoluzione dei digital makersDavide Gomba (Officine Arduino)

2015

71°

10/01/2015Piattaforme e Privacy: verso un nuovo paradigma?

Prof. Ricolfi, Prof. De Martin (co-direttori Centro Nexa)

88°13/07/2016Verso i bigdata giudiziari?Simone Aliprandi (avvocato), Carlo Blengino (avvocato, fellow Centro Nexa)

4°10/12/2008Presentazione del libro: "Eu DigitalCopyright Law and the End-User" Giuseppe Mazziotti (ricercatore)

21°09/06/2010L'informazione del settore pubblico: recentisviluppi in Piemonte (e non solo)Morando, Iemma (Centro Nexa)

2012

38°

11/01/2012Open Cinema, il Web come piattaforma di produzione (cinematografica)Irene Cassarino (fellow Centro Nexa)

55°10/07/2013#FacebookPA, presentazione del rapporto 2013 sull’uso di Facebook nella PA localeArata (fellow Centro Nexa), Zanelli ( Comune BO)

72°11/02/2015La bozza di Dichiarazione dei diritti in Internet:punti di forza e limitiProf. Juan Carlos De Martin (Centro Nexa)

89°14/09/2016Il cammino del disegno di legge sul cyberbullismo, luci e ombre.Mauro Alovisio (avvocato, fellow Centro Nexa)

2009

5°14/01/2009 Incontro col senatore Fiorello CortianaFiorello Cortiana

22°14/07/2010Libertà di espressione online in ItaliaAndrea Cairola (Centro Nexa) Corrado Druetta (Centro Nexa)

39°08/02/2012Rischi e opportunità dei Big DataL. Camiciotti, A. Casalegno (Top-IX),A. Mantelero (faculty fellow Centro Nexa)

56°11/09/2013Verso un terzo paradigma dell’innovazionee della creatività?Prof. Marco Ricolfi (co-direttore Centro Nexa)

73°11/03/2015Principi e strumenti del whistleblowing:il caso GlobaLeaksFabio Pietrosanti (Centro Hermes)

90°12/10/2016FirstLife, un social network georeferenziatoper gli urban commonsGuido Boella (Università di Torino)

6°11/02/2009Il caso Pirate Bay in ItaliaAvv. Giovanni Battista Gallus, avv. Francesco Paolo Micozzi

23°08/09/2010Un'introduzione al “cloud computing”Prof. Juan Carlos De Martin(co-direttore Centro Nexa)

40°11/03/2012La "Rivoluzione Digitale" al Politecnico di TorinoProf. Juan Carlos De Martin (Centro Nexa)

57°09/10/2013Data Science: dati, modelli, decisioniCiro Cattuto, (Fondazione ISI)

74°08/04/2015Ubiquitous CommonsSalvatore Iaconesi (interaction designer)Ugo Pagallo (Università di Torino)

91°09/11/2016Il genio di Leibniz, tre secoli dopoProf. Ugo Pagallo (Università di Torino)

7°11/03/2009Discussione su proposta per l'estensione dei termini di protezione sui fonogrammi Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

24°13/10/2010Tutti i numeri della Rete italianaStefano Quintarelli (garante Centro Nexa)

41°11/04/2012Lo stato dell’arte nell’informatica giuridicae il diritto delle nuove tecnologieM. Durante (Unito), U. Pagallo (Centro Nexa)

58°13/11/2013Ricostruire il proprio “corpo digitale” il ruolodegli infomediariMantelero, Ciurcina, Artusio, Moiso

75°13/05/2015Wireless Community Networks e Internet Provider AssociativiCaso, Giovannella, Trinchero

92°14/12/2016I dati aperti della ricerca: una risorsa strategicaper lo sviluppo scientifico e per l’innovazionePaola Gargiulo (Cineca)

8°08/04/2009 Il tavolo di lavoro congiunto CC-SIAEavv. Deborah De Angelis (CC Italia)

25°10/11/2010Etica del computerProf. Ugo Pagallo (Università di Torino)

42°09/05/2012La protezione dei dati oggi: sfide e prospettiveEleonora Bassi (fellow Centro Nexa), Maria Bottis (Ionian University)

59°11/12/2013Il diritto d’autore nel Mercato Unico DigitaleGiuseppe Mazziotti (Progetto Mediartis) 76°

10/06/2015L’evoluzione del modello di governance di internet e la trasformazione di ICANNAndrea Beccalli, Stefania Milan

2017

93°

11/01/2017Integrazione di Big data per la medicina di precisioneEnzo Medico (Università di Torino)

9°13/05/2009 Internet GovernanceAntonella Giulia Pizzaleo (ricercatrice)

26°15/12/2010Internet: retrospettiva 2010Avv. Guido Scorza (Università di Bologna)

43°13/06/2012Digital evidence e libertà fondamentali Avv. Monica Senor (fellow Centro Nexa), avv. Giuseppe Vaciago (fellow Centro Nexa)

2014

60°

08/01/2014Partecipazione online e Governo: una riflessione sugli ultimi 24 mesiDonatella Solda, Damien Lanfrey

77°08/07/2015Governance multistakeholder: dagli standardtecnici agli standard giuridiciLuca Belli (Center for Technology & Society)

94°08/02/2017An Integrated Domain: visions of a Connected FutureJim Groom (Reclaim Hostings)

10°10/06/2009 Incontro con Marco Pancini, European Policy Counsel, Google Italia Marco Pancini

2011

27°12/01/2011Internet & Società: Roadmap per il 2011Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

44°11/07/2012Opportunità e rischi dei social media di nuova generazioneProf. Giancarlo Ruffo (Università di Torino)

61°12/02/2014Le disfide dei GuarDroni: la robotica civiletra privacy e sicurezzaProf. Ugo Pagallo (Università di Torino)

78°09/09/2015Sicurezza e sorveglianza sulla rete: spuntidel caso Hacking TeamFabio Chiusi, Claudio Agosti

95°08/03/2017La pubblica amministrazione digitale e aperta. Evoluzione in attoFernanda Faini (Circolo dei Giuristi Telematici)

11°08/07/2009Libro: "Copyright digitale"Prof. Marco Ricolfi (co-direttore Centro Nexa)

28°09/02/2011Culture di fan e industria dell’intrattenimento Agnese Vellar (Università di Torino)

45°12/09/2012L'iniziativa “Onlife”: ripensare gli spazi pubblici nell'età digitaleDe Wandre (CE) Floridi (Oxford) Pagallo (Nexa)

62°12/03/2014I LivingLabs: metodologie, esperienzee risultati in PiemonteSergio Duretti (CSP)

79°14/10/2015Diritto di accesso ad Internet in CostituzioneGuido d’Ippolito (Cultura Democratica)

96°12/04/2017La platform-economy e le sfidedel diritto del lavoroAntonio Aloisi (Università Bocconi di Milano)

12°09/09/2009Punto della situazione a inizio d'anno:bandi, psi, Google settlementCo-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

29°09/03/2011I dati aperti incontrano il WebStefano Costa (Open Knowledge Foundation)Giuseppe Rizzo (Politecnico di Torino)

46°10/10/2012Agenda digitale: l'esperienza di BolognaMichele d'Alena (Agenda Digitale - Comune di Bologna)

63°09/04/2014L’immaginario digitale nel messaggio politicodel Movimento 5 StelleNatale, Ortoleva, Cepernich

80°11/11/2015IoT-Health. L’Internet of Things per una nuova sanitàGuido Noto La Diega (avvocato)

97°10/05/2017Viralità e immaginario tra vecchi e nuovi mediaAntonio Santangelo (Università di Torino)

13°14/10/2009Libertà di espressione e InternetAndrea Cairola (giornalista e ricercatore)

30°13/04/2011<ahref, La qualità dell'informazionenell'età di Internet Luca De Biase (Fondazione <ahref)

47°14/11/2012E-government: esperienze concrete e istruzioni per l'usoMantelero, Carcillo Menduni , Osimo

64°14/05/2014Wikidata: dall’enciclopedia ai dati Lorenzo Losa (Wikimedia Italia)

81°09/12/2015Dati personali fuori dall’EUAlessandro Mantelero (Centro Nexa)

98°14/06/2017Privacy by Design e by Default:dai principi generali ai requisiti operativiStefano Leucci (Università di Trento)

14°11/11/2009Internet Governance: attività e prospettive Antonella Giulia Pizzaleo (ricercatrice) e

Alberto Oddenino (Università di Torino)

31°11/05/2011Verso una digitalizzazione distribuita di massa

Prof. Jean-Claude Guédon (Université de Montréal)

48°12/12/2012Quale regolazione per le reti NGNProf. Carlo Cambini (Politecnico di Torino)

65°11/06/2014“Datagate”: la sorveglianza nell’età della reteCarola Frediani (giornalista)

2016

82°13/01/2016Perché Internet è anti-utopiaFabio Chiusi (fellow Centro Nexa)

99°12/07/2017Capire la diffusione delle bufale e se è possibilecontrastarle: un approccio computazionale

Giancarlo Ruffo (Università di Torino)

15°09/12/2009 Filosofia del Diritto e InternetProf. Andrea Rossetti (Università Bicocca)

32°08/06/2011To be or not to be (anonymous)?Riflessioni in tema di sorveglianza e libertàSilvia Bisi (research fellow Centro Nexa)

2013

49°

09/01/2013Smart disclosure e nuove forme di tutela del consumatoreElisa Brodi (Servizio studi della Banca d’Italia)

66°09/07/2014Neubot e la neutralità della rete, riflessioni e prospettive

Simone Basso (fellow Centro Nexa)

83°10/02/2016Linking liability: from copyright to data protectionMiquel Peguera (Universitat de Catalunya)

100°13/09/2017Guerre di rete. Conflitti digitali, hacking di Stato e cybercrimineCarola Frediani (La Stampa)

2010

16°

13/01/2010Internet & Società: quali saranno le priorità per il 2010 Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

33° 13/07/2011L'Internet di tutti. Il ruolo di governi e societàcivile nella governance della reteS. Trumpy e A. di Corinto (giornalista)

50°13/02/2013Creative Commons: verso le licenze 4.0Federico Morando ( Centro Nexa ), Massimo Travostino (fellow Centro Nexa e CC Italia)

67°10/09/2014Storie che nascono dai dati, come cambiail giornalismo nell’era della ReteAlessio Cimarelli (giornalista)

84°09/03/2016Words of digital wisdomRoberto Casati (Ecole Normale Supérieure)

17°10/02/2010I provider discriminano il traffico Internet? Un progetto dal basso per gli utenti Simone Basso (fellow Centro Nexa)

34°14/09/2011I prossimi passi del Centro NexaCo-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

51°13/03/2013Open, respectful & smart cityStaff del Centro Nexa

68°08/10/2014Grillo, il M5S e l’analisi del contenuto oggiGiuseppe Tipaldo, (Università di Torino)Matteo Pisciotta (Università di Torino)

85°13/04/2016Poesia e macchina: dai primi computerfino alla Google-poesiaFrancesco Ruggiero (scrittore)

I primi 100 “mercoledì di Nexa”Dal settembre 2008 ogni 2° mercoledi del mese alle ore 18 il Centro Nexa su Internet & Società ha aperto le sue porte non solo a esperti e professionisti, ma anche a semplici appassionati e cittadini per discutere, con linguaggio comprensibile a tutti, della rivoluzione digitale. Ospiti da tutta Italia e dall'estero si sono alternati a esperti locali per presentare progetti, discutere idee e in generale permettere a competenze e sensibilità diverse di confrontarsi. I “mercoledi di Nexa” si svolgono presso la sede del Centro Nexa, in Via Boggio 65/a (primo piano), e sono anche trasmessi “live” sul nostro sito: http://nexa.polito.it/upcoming-events. Oltre ai "mercoledi", dal maggio 2012 il Centro Nexa organizza anche i "Nexa lunch seminars", che si tengono ogni 4° mercoledi del mese alle ore 13, http://nexa.polito.it/lunch-seminars.

http://nexa.polito.it/mercoledi

Twitter: @nexacenter

Facebook: http://facebook.com/nexa.center

Mailing list degli annunci Nexa: https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa-announce