il processo di adeguamento del puc al ppr · seminario il processo di adeguamento del puc al ppr...

58
1 Tecnica Urbanistica 2009 Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura delle Costruzioni Docente: Prof. Michele Campagna Tutor: Ing Alessia Figus, Ing. Yuri Iannuzzi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEL TERRITORIO Sezione urbanistica Corso Integrato di Tecnica Urbanistica e Laboratorio (mod.A+B) I semestre Mod. A a.a. 2009-2010 © Yuri Iannuzzi

Upload: others

Post on 09-Aug-2020

10 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

1

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Seminario

Il processo di adeguamento del PUC al PPRIng. Yuri Iannuzzi

Facoltà di Architettura

Corso di Laurea in Architettura delle Costruzioni

Docente: Prof. Michele Campagna Tutor: Ing Alessia Figus, Ing. Yuri Iannuzzi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEL TERRITORIO

Sezione urbanistica

Corso Integrato di Tecnica Urbanistica e Laboratorio (mod.A+B)

I semestre Mod. A

a.a. 2009-2010

© Yuri Iannuzzi

Page 2: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

2

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Piano Paesaggistico Regionale - PPR]

[Lo sfondo etico ed operativo]

[Obiettivi]

[Struttura]

© Yuri Iannuzzi

Page 3: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

3

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

•Incoraggiamento alla partecipazione nei processi decisionali della pubblica amministrazione, dei cittadini e delle imprese.•Riconoscimento delle Geographic Information Technologies (GIT) come strumenti utili a supportare lo sviluppo sostenibile.(Agenda 21, 1992)

------

•Accesso ed uso di dati spaziali, finalizzato a strutturare policies e accordi istituzionali.•Impiego di tecnologie che possano rendere possibile la condivisione e l’uso efficiente dell’informazione geografica.•Conoscenza, tutela e pianificazione dell’ambiente naturale e insediativo fondano le loro certezze sulla disponibilità e condivisione di dati territoriali.Geographic Information Network In Europe (GINIE) (http://www.ec-gis.org/ginie, 2001-2004)INfrastructure for SPatial InfoRmation in Europe (INSPIRE) (Direttiva 2007/2/CE)

------

RAS - Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR e SIT2COM)(http://www.sardegnaterritorio.it, 2003)

[Sfondo operativo]

© Yuri Iannuzzi

Page 4: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

4

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

«Lo Sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni »

1987 - Rapporto Brundtland e poi ripresa dalla Conferenza mondiale sull'ambiente e lo sviluppo dell'ONU (World Commission on Environment and Development, WCED)

[Sfondo operativo]

© Yuri Iannuzzi

Page 5: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

5

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Convenzione Europea del Paesaggio firmata a Firenze il 20 ottobre 2000

“una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni”

Il paesaggio, come “elemento chiave del benessere individuale e sociale”rappresenta:

1. il primo significativo riferimento delle politiche di governo del territorio e il suo strumento progettuale;

2. un impegno per le amministrazioni a definire le strategie, gli orientamenti e le misure specifiche per la sua salvaguardia, gestione e pianificazione;

[Sfondo etico]

© Yuri Iannuzzi

Page 6: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

6

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Tale orientamento è stato accolto il 19 aprile del 2001Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni

e le Province Autonome di Trento e Bolzanoha indirizzato la pianificazione paesaggistica delle regioni italiane al rispetto dei

principi della Convenzione stessa.

ANTICIPAZIONI:Legge 431/1985 (Galasso)poneva la ”specifica considerazione dei valori paesistici e ambientali” come cardine di una pianificazione territoriale o urbanistica che volesse assumere anche dignità, ed efficacia, di pianificazione paesaggistica.

Questa scelta è stata successivamente ribadita nei vari passaggi del “codice del paesaggio”, e ha ispirato gran parte della legislazione regionale.

[Sfondo etico]

© Yuri Iannuzzi

Page 7: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

7

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Con il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (Urbani 42/2004)anche lo Stato italiano ha recepito in una propria definizione di paesaggio la Convenzione Europea.

L’art. 131 lo indica come “parte omogenea di territorio i cui caratteri derivano dalla natura, dalla storia umana o dalle reciproche interrelazioni. La tutela e la valorizzazione del paesaggio salvaguardano i valori che esso esprime quali manifestazioni identitarie percepibili”.

L'art. 135 stabilisce che siano le Regioni ad assicurare che il paesaggio siaadeguatamente tutelato e valorizzato, sottoponendo a specifica normativa d'uso il territorio,attraverso la redazione di piani paesaggistici o di piani urbanistico-territoriali con specifica considerazione dei valori paesaggistici, concernenti l’intero territorio regionale.

diventa un’opportunità per la realizzazione dello sviluppo sostenibile

(Tokio 1987 – Rio de Janeiro 1992)

[Sfondo etico]

© Yuri Iannuzzi

Page 8: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

8

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

PPRviene formulato sulla base di due orientamenti - obiettivi - essenziali strategici

1. Identificare le grandi invarianti del paesaggio regionale, i luoghi sostanzialmente intatti dell'identità e della lunga durata, naturale e storica, i valori irrinunciabili e non negoziabili sui quali fondare il progetto di qualità del territorio della Sardegna per il terzo millennio, costruendo un consenso diffuso sull'esigenza della salvaguardia, riassunta nell’enunciato-base "non toccare il territorio intatto";

2. Ricostruire, risanare i luoghi delle grandi e piccole trasformazioni in atto, recuperare il degrado che ne è conseguito sia per abbandono sia per sovra-utilizzo, con una costruzione partecipata del progetto per le nuove "regole" dei paesaggi locali, in coerenza con quanto stabilisce la Convenzione Europea sul Paesaggio, che "...concerne sia i paesaggi che possono esser considerati eccezionali, che i paesaggi della vita quotidiana e degradati "

[Obiettivi del PPR]

Legge Regionale n°8 del 25 novembre 2004Approvazione del Piano Paesaggistico Regionale – Norme tecniche di attuazione

(D.G.R. 5 settembre 2006, n.36/7)

© Yuri Iannuzzi

Page 9: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

9

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004deve perciò assicurare, compatibilmente con la capacità di mantenere costanti nel tempo qualità e riproducibilità delle risorse naturali e di preservare le diversità biologiche:

1. Terreno economico, capacità di generare, in modo duraturo, reddito e lavoro per il sostentamento della popolazione, assicurando che questo avvenga con un uso razionale ed efficiente delle risorse, impegnandosi per la riduzione dell’impiego di quelle non rinnovabili

2. Terreno sociale, capacità di garantire condizioni di benessere umano ed accesso alle opportunità (sicurezza, salute, istruzione, ma anche divertimento, serenità e socialità), distribuite in modo equo tra strati sociali, età e generi, centri e periferie ed in particolare tra le comunità attuali e quelle future

3. Terreno istituzionale, capacità di assicurare condizioni di stabilità, democrazia, partecipazione, informazione, formazione e giustizia

4. Terreno culturale, capacità di valorizzare il “sistema delle differenze” nell’interazione tra comunità e paesaggi

[Terreni applicativi PPR]

© Yuri Iannuzzi

Page 10: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

10

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Art.2 NTA – Principi del PPR]Costituiscono il quadro di riferimento e di coordinamento per lo sviluppo sostenibile del territorio regionale, fondato su un rapporto equilibrato di bisogni sociali, l’attività economica e l’ambiente, in modo da raggiungere gli obiettivi di qualità paesaggistica.

[Art.7 NTA – Obiettivi di qualità paesaggistica del PPR]• Conservazione e tutela, il mantenimento, miglioramento o ripristino dei valori

paesaggistici riconosciuti all’interno degli ambiti di paesaggio

• Categorie di Azioni:

1. Conservazione, che comprende il mantenimento delle caratteritiche, degli elementi costitutivi e delle morfologie, nonché gli interventi finalizzati al miglioramento strutturale funzionale delle componenti di paesaggio;

2. Trasformazione ambientale, agroforestale, urbanistica ed edilizia subordinata alla verifica della loro compatibilità e in armonia con i livelli di valore paesaggistico riconosciuti;

3. Recupero, ricostruzione e rinaturalizzazione, volte a reintegrare i valori paesaggistici preesistenti ovvero ad attuare nuovi valori paesaggistici, compatibili con le finalità del PPR.

© Yuri Iannuzzi

Page 11: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

11

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Art.11 NTA – Strumenti di attuazione del PPR]

•I Piano di azione paesaggistica•La pianificazione provinciale (PUP) e comunale (PUC)•I Piani degli enti gestori delle aree protette

[Art.1 comma 3 NTA – Finalità del PPR]

•Il PPR assicura nel territorio regionale un’adeguata tutela e valorizzazione del paesaggio e costituisce il quadro di riferimento e di coordinamento per gli atti di programmazione e di pianificazione regionale, provinciale e locale e per lo sviluppo sostenibile.

© Yuri Iannuzzi

Page 12: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

12

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Art.4 NTA – Documenti di piano del PPR]

•Relazione generale che motiva e sintetizza le scelte operate dal PPR;

•Carte in scala 1:200.000 contenenti le perimetrazioni degli ambiti di paesaggio costieri, la struttura fisica, l’assetto ambientale e la fascia costiera, l’assetto insediativo e l’assetto storico-culturale;

•Carte in scala 1:25.000 illustrative dei territori ricompresi negli ambiti di paesaggio costieri;

•Carte in scala 1:50.000 relative alla descrizione del territorio regionale non ricompresonegli ambiti di paesaggio costieri;

•Schede illustrative delle caratteristiche territoriali degli ambiti di paesaggio costieri;

•Norme Tecniche di Attuazione e gli Allegati.

© Yuri Iannuzzi

Page 13: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

13

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

114 articoli

•PARTE I - DISPOSIZIONI GENERALI•Titolo I - “Principi generali”•Titolo II - “Disciplina generale”

•PARTE II - ASSETTO TERRITORIALE•Titolo I - Assetto Ambientale•Titolo II - Assetto Storico Culturale•Titolo III - Assetto Insediativo

•PARTE III – NORME FINALI

Circolari esplicative

Sentenze del TAR

Linee guida per l’adeguamento

[Norme Tecniche di Attuazione del PPR]

© Yuri Iannuzzi

Page 14: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

14

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Linee Guida per l’adeguamento del PUC al PPR]Aggiornato 26/11/2009

© Yuri Iannuzzi

Page 15: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

15

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

TRE LETTURE, TRE ASSETTI

Il paesaggio è certamente il risultato della composizione di più aspetti.

Nella pratica pianificatoria del PPR, si fa riferimento a diversi “sistemi” (ambientale, storico-culturale, insediativo) la cui composizione determina l’assetto del territorio, e dei diversi “assetti” nei quali tali sistemi si concretano.

Tre settori di analisi finalizzati all’individuazione delle regole da porre perchè diogni parte del territorio siano tutelati ed evidenziati i valori, sotto il profilo di ciò che la natura (assetto ambientale), la sedimentazione della storia e della cultura (assetto storico-culturale), l’organizzazione territoriale costruita dall’uomo (assetto insediativo) hanno conferito al processo di costruzione del paesaggio.

[Struttura del PPR]

© Yuri Iannuzzi

Page 16: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

16

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Attualmente sono state individuate 14 categorieche descrivono l’assetto fisico-ambientale del territorio regionale:

1) Scogli e isole minori2) Sistemi di spiaggia3) Campi dunari4) Zone umide costiere5) Terrazzi e versanti a bassa energia costieri6) Falesie e versanti costieri ad alta energia7) Promontori8) Sistemi a baie e promontori9) Territori carsici10) Piane alluvionali recenti dei corsi d’acqua11) Sistemi pedemontani e piane terrazzate antiche12) Superfici strutturali di altopiano13) Sistemi di versante ad elevata dinamicità morfoevolutiva14) Sistemi orografici di versante

[Assetto Ambientale]

Individuazione di categorie capaci di definire un quadro di sintesi, rappresentativo del funzionamento fisico-ambientale del territorio alla scala regionale.

ASSETTO AMBIENTALE

© Yuri Iannuzzi

Page 17: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

17

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Aree ed ecosistemi della SardegnaIl territorio può essere ricondotto nell’ambito di aree ed ecosistemi con diverso grado di naturalità e funzionalità ecologica.

Aree ed ecosistemi naturali e sub-naturaliAree ed ecosistemi che dipendono esclusivamente dall’energia solare e non necessitano di apprezzabili apporti energetici esterni per garantire il loro funzionamento(es. campi dunali, zone umide temporanee, grotte,ginepreti…)Aree ed ecosistemi semi-naturaliAree ed ecosistemi caratterizzati da un’utilizzazione agro-silvo-pastorale estensiva con un minimo di apporto di energia suppletiva per garantire il loro funzionamento.(es. lecceti, querceti, sughereti e boschi misti, zone umide costiere…)

[Assetto Ambientale]

© Yuri Iannuzzi

Page 18: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

18

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Aree ed ecosistemi agro-forestali ad utilizzazione intensivaAree ed ecosistemi caratterizzati da utilizzazioni agro-silvo-pastorali intensive con apporto consistente di fertilizzanti, pesticidi, acqua e comuni pratiche agrarie che le rende dipendenti da energia suppletiva per il loro mantenimento e funzionamento.(es. oliveti, castagneti, agrumeti, vigneti, frutteti…)Aree ed ecosistemi urbani e industrialiAree ed ecosistemi dipendenti per il loro funzionamento, oltre che dall’energia solare, dall’apporto di energia esterna, di beni e di servizi provenienti dagli ecosistemi di produzione intensiva, estensiva e dagli ecosistemi naturali e semi-naturali. Allo stesso tempo sono aree da cui si esporta nelle aree circostanti emissioni e scarti di varia natura.

[Assetto Ambientale]

© Yuri Iannuzzi

Page 19: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

19

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Il sistema delle aree protette

1 Aree di rilevanza europeaQuesta categoria fa riferimento alle direttive comunitarie “Habitat” e “Uccelli selvatici” il cui obiettivo principale è la realizzazione della rete ecologica europea coerente, denominata “Natura 2000”, costituita specificamente dalle “Zone Speciali di Conservazione” (ancora Siti di Importanza Comunitaria proposti - SICp, nell’ambito del Progetto Bioitaly della Regione Sarda, 1997 e successiviaggiornamenti, 2005) e dalle “Zone di Protezione Speciale”.

2 Aree protette nazionaliLe aree protette nazionali comprendono i parchi nazionali (Arcipelago di La Maddalena; Isola Asinara) e le aree marine protette (AMP) definitivamente istituite (Sinis, Mal di Ventre; Capo Carbonara; Tavolara, Punta Codacavallo)

3 Sistema regionale dei parchi, delle riserve e dei monumenti naturaliLe finalità del sistema regionale delle aree protette sono la conservazione, il recupero e la promozione del patrimonio biologico, naturalistico ed ambientale della Sardegna (Art. 1 della L.R. n. 31/1989).

[Assetto Ambientale]

© Yuri Iannuzzi

Page 20: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

20

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

4 Altre aree tutelateIl PPR ha individuato come “altre aree protette” i seguenti istituti faunistico-venatori di cui alla L.R. n.23/1998, oasi di protezione faunistica e di cattura; •Zone temporanee di ripopolamento e di cattura;•Zone pubbliche o private per l’allevamento della fauna selvatica;•Centri faunistici attrezzati;•Le aree gestite dall’Ente foreste della Sardegna;•Le aree della Conservatoria del litorale;•Le oasi naturalistiche, generalmente gestite da associazioni ambientaliste.

La fascia costiera come bene paesaggisticoLa fascia costiera non può quindi essere artificiosamente suddivisa, se nonper scopi amministrativi, ma deve mantenere il suo carattere unitario complessivo soprattutto ai fini del PPR e, pertanto, deve essere considerata come un bene paesaggistico d’insieme, di valenza ambientale strategica ai fini della conservazione della biodiversità e della qualità paesistica e dello sviluppo sostenibile dell’intera regione.

[Assetto Ambientale]

© Yuri Iannuzzi

Page 21: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

21

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Assetto Ambientale]Aggiornato 26/11/2009

© Yuri Iannuzzi

Page 22: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

22

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

ASSETTO STORICO CULTURALE

Il profilo storico culturale della Sardegna è stato affrontato e ricostruito partendo da un’accurata e inedita ricognizione del patrimonio di risorse storiche dell’isola, che si è concentrata soprattutto nelle regioni storiche costiere.E’ stata condotta un’originale analisi delle fonti, che si è basata essenzialmente:

- Sul patrimonio conoscitivo e informativo dei piani urbanistici provinciali, del centro del catalogo regionale, delle Soprintendenze, ERSAT, Archivi di stato.

- Sulla cartografia storica a partire dalle grandi levate topografiche post illuministe del La Marmora e del De Candia sino alle serie IGM ottocentesche e del novecento

- Sulle fonti archivistiche relative all’iconografia storica.

[Assetto Storico Culturale]

© Yuri Iannuzzi

Page 23: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

23

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Categorie di beni storico culturali

Luoghi di culto dal preistorico all’alto medioevo

Aree funerarie dal preistorico all’alto medioevo

Elementi individui storico-artistici dal preistorico al contemporaneo,

Insediamenti archeologici dal prenuragico all’età moderna, comprendenti sia insediamenti di tipo villaggio, sia insediamenti di tipo urbano, sia insediamenti rurali

Architetture religiose medioevali, moderne e contemporanee

Archeologie industriali e aree estrattive, architetture e aree produttive storiche

Architettura specialistica civile e militare storica

Le matrici urbane degli insediamenti storici

La rete infrastrutturale storica

[Assetto Storico Culturale]

© Yuri Iannuzzi

Page 24: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

24

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Assetto Storico Culturale]Aggiornato 26/11/2009

© Yuri Iannuzzi

Page 25: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

25

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

ASSETTO INSEDIATIVO

Analisi del rapporto fra le forme dell’insediamento e le forme del paesaggio

La nozione di paesaggio come costruzione antropica risultante dalla stratificazione dei lunghi processi di insediamento trova, infatti, la più diretta espressione nel concetto di “identità del territorio” attraverso il quale si stabilisce la più stretta reciprocità fra “spazio e società”, fra “cultura e natura” come dialogo fondante le infinite forme dell’abitare.

Chiave di lettura irrinunciabile per interpretare le forme dell’antropizzazione per i lunghi periodi nei quali i luoghi sono stati più forti delle comunità questo principio non sembra più in grado di rappresentare lo spazio dell’organizzazione conseguente alle diverse fasi di modernizzazione che hanno investito l’isola con le loro fasi alterne.

[Assetto Insediativo]

© Yuri Iannuzzi

Page 26: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

26

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Le categorie delle forme dell’insediamentoLe forme dell’insediamento sono state classificate secondo le seguenti categorie interpretative (o “componenti”):

1. Centri di antica e prima formazione;2. Espansioni fino agli anni Cinquanta;3. Espansioni recenti;4. Edificato urbano diffuso;5. Edificato in zona agricola;6. Insediamenti turistici;7. Insediamenti produttivi;8. Aree speciali;9. Sistema delle infrastrutture.

N.B. Le categorie riportate non costituiscono scelte progettuali di pianificazioneterritoriale urbanistica, ma rappresentano un criterio di lettura dell’esistente, depurato anche dalle scelte pianificatorie, non ancora attuate, di matrice comunale.

[Assetto Insediativo]

© Yuri Iannuzzi

Page 27: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

27

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

1 Centri di antica e prima formazioneSono costituiti dai nuclei storici dell’edificato urbano e dai nuclei rurali storici. L’individuazione di queste componenti è funzionale all’analisi dei tessuti edilizi che con maggiore probabilità erano la matrice urbanistica compatta realizzata prima del 1900.

2 Espansioni fino agli anni CinquantaTale componente dell’insediamento è costituita dai tessuti edilizi che sono stati realizzati originariamente tra il 1900 e la fine degli anni Cinquanta. L’individuazione di tali comparti edilizi permette di ricavare gli ampliamenti urbanistici dei centri di antica e prima formazione.Per tali ampliamenti è possibile individuare le condizioni di una moderata e stabile compattezza urbana.

[Assetto Insediativo]

© Yuri Iannuzzi

Page 28: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

28

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

3 Espansioni recentiQuesta componente dell’insediamento è composta dalla fascia più esterna del tessuto edilizio continuo, che rappresenta l’espansione urbanistica più recente dei centri della Sardegna.

Nella maggior parte delle fattispecie urbanistiche, i tessuti edilizi si attestano in contiguità rispetto al perimetro delle aree di espansione compatta.

4 Edificato urbano diffusoSi definisce edificato urbano diffuso il fenomeno insediativo, presente in prevalenza a ridosso dei centri abitati di maggiori dimensioni della Sardegna, in cui si riscontra la presenza diffusa di tessuti urbani in zona agricola, accompagnata da una profonda modifica delle caratteristiche e forme dell’insediamento rurale storico, ma anche da una mancanza di identità locale urbana.

[Assetto Insediativo]

© Yuri Iannuzzi

Page 29: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

29

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

5 Edificato in zona agricolaRiguarda aree interessate da edifici ovvero da sistemi di edifici utilizzati in evidente connessione funzionale con le attività di conduzione dei fondi agricoli di pertinenza. Sono state evidenziate sia entità nucleiformi (edificato annucleato), che forme di diffusione edilizia (edificato sparso).

Edificato annucleato - aree interessate dall’edificato riconosciuto dalla carta dell’UdS come zona urbanizzata, che non fossero già state ricomprese nelle altre categorie (residenziale, turistica, di edificato urbano dffuso) e che, da un esame critico, risultano di destinazione agricola

Edificato sparso - unità edilizie ricadenti nelle aree corrispondenti alla classe CTR come edifici o unità abitative (classe 020102), per sottrazione delle aree ricadenti nelle altre categorie

[Assetto Insediativo]

© Yuri Iannuzzi

Page 30: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

30

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

6 Insediamenti turisticiConsistono in aree in cui i tessuti edilizi ospitano attività stagionali turistiche come prevalente vocazione locale. L’identificazione di tali aree è avvenuta, in prima istanza, in base ad un’analisi del costruito sviluppatosi a ridosso delle coste della Sardegna.

La combinazione critica dei seguenti criteri ha consentito di affinare la ricerca delle aree di insediamento turistico vero e proprio:

•la stagionalità, misurata da una percentuale di case abitate da residenti rispetto al totale inferiore al 50%,

•l’attribuzione della zona urbanistica omogenea “F”,

•altre informazioni desunte dagli strumenti attuativi comunali

[Assetto Insediativo]

© Yuri Iannuzzi

Page 31: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

31

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

7 Insediamenti produttiviConsistono nei tessuti edilizi destinati alle attività produttive mature, localizzare in aree attrezzate di rilevante dimensione, convenientemente dotate di strutture urbanistico-territoriali e di servizi.

Rientrano in questa componente, al livello regionale, le ex Aree di Sviluppo Industriale (ASI), le ex Zone di Interesse Regionale (ZIR) e le sedi della grande distribuzione commerciale.

Sono inoltre compresi in questa categoria gli insediamenti produttivi di minore dimensione, isolati o accorpati in piccoli agglomerati, generalmente non coordinati in un tessuto urbanistico strutturato, e gli episodi isolati di tipo industriale, artigianale, commerciale, come quelli costituiti da capannoni, depositi, edifici minerari, come pure gli edifici produttivi sorti in territori agricoli e connessi alla valorizzazione dei prodotti del settore primario. Inoltre in prossimità di cave e miniere.

[Assetto Insediativo]

© Yuri Iannuzzi

Page 32: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

32

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

8 Aree specialiSono state riportate in tale categoria le grandi attrezzature di servizio pubblico per l’istruzione, la sanità, lo sport, addensate soprattutto in prossimità dei maggiori centri urbani, quali ospedali, università, grandi impianti sportivi, Parco Scientifico Tecnologico, ecc.

9 Sistema delle infrastruttureSono state riportate in questa categoria tutte le infrastrutture che per caratteristiche dimensionali e costruttive rappresentano un elemento caratterizzante del paesaggio o di impatto sul paesaggio stesso, sia come elementi singoli, che come sistemi lineari connessi a rete.Particolare interesse riveste la viabilità in generale (su gomma e su ferro), che è identificata in funzione dell’importanza gerarchica e in rapporto sia all’impatto sul paesaggio sia ai processi di sviluppo degli insediamenti.

Sono stati inoltre identificati i porti e gli aeroporti di diverso livello.Infine sono state riportate le infrastrutture per la tutela dell’ambiente, riconducibili aimanufatti appartenenti al ciclo delle acque e al ciclo dei rifiuti.

[Assetto Insediativo]

© Yuri Iannuzzi

Page 33: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

33

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Fonti Interpretazione critica dei dati contenuti nelle seguenti basi informative:

•XIV Censimento della popolazione e delle abitazioni, ISTAT, anno 2001, dati delle sezioni di censimento

•Cartografia digitale come schematizzato nella tabella seguente:

AGEA1:10.0002003Ortofotocarte

Regione Autonoma dellaSardegna - Servizioinformativo e cartograficoregionale

1:25.0001997-2000Carta dell’Uso delsuolo (UdS)“Corine land cover”

Regione Autonoma dellaSardegna – Servizioinformativo e cartograficoregionale

1:10.0001993-98 sono statiutilizzati anche alcunilotti, in versioneshapefile, conaggiornamento al 2005

Carta tecnicaregionale (CTR)

Istituto Geografico Militare (IGM)

1:25.000 – 1:50.0001898, 1954-63, 1992Carta d’Italia

ProduttoreScala di RappresentazioneAnno di acquisizioneDenominazione

[Assetto Insediativo]

© Yuri Iannuzzi

Page 34: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

34

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Assetto Insediativo]Aggiornato 26/11/2009

© Yuri Iannuzzi

Page 35: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

35

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Art.1 comma 6d NTA – Relazione SITR e PPR]

•Il PPR configura un sistema di partecipazione alla gestione del territorio, da parte degli enti locali e delle popolazioni nella definizione e nel coordinamento delle politiche di tutela e valorizzazione paesaggistica, avvalendosi anche del Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR).

© Yuri Iannuzzi

Page 36: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

36

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Piano Urbanistico Comunale - PUC]

[Adeguamento al PPR e al PAI]

[Processo di adeguamento]

[SITR e GIS]

© Yuri Iannuzzi

Page 37: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

37

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

I Comuni provvedono:

•Individuare i caratteri connotativi della propria identità e delle peculiarità paesaggistiche;

•Definire le condizioni di assetto per realizzare un sistema di sviluppo sostenibile;

•Determinare le proposte di sostenibilità degli interventi e delle trasformazioni urbanistiche in considerazione dei valori paesaggistici riconosciuti nel territorio comunale;

•Individuare, sulla base della tipizzazione del PPR, gli elementi areali e puntuali del territorio sottoposti a vincolo in quanto beni paesaggistici e beni identitari;

•Stabilire le modalità per la valorizzazione ambientale e paesaggistica del proprio territorio;

•Individuare i fattori di rischio e gli elementi di vulnerabilità del paesaggio;

[Art.107 NTA - Adeguamento del PUC al PPR]

© Yuri Iannuzzi

Page 38: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

38

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

•Regolare e ottimizzare la pressione del sistema insediativo sull’ambiente naturale, migliorando la salubrità dell’ambiente urbano e i valori paesaggistici;

•Identificare cartograficamente in maniera puntuale gli elementi dell’assetto insediativo, le componenti di paesaggio, i beni paesaggistici e i beni identitari;

•Segnalare le opere incongrue e le opere di qualità esistenti nel proprio territorio.

•Recepisce le prescrizioni del PPR e del Piano Urbanistico Provinciale (PUP);

•Valuta l’idoneità del territorio alle trasformazioni in coerenza con il quadro conoscitivo elaborato;

•Definisce le direttrici di espansione del territorio;

•Individua e disciplina le zone territoriali omogenee in ambito urbano;

•Definisce e localizza le opere e i servizi pubblici e di interesse pubblico nonché le reti e i servizi di comunicazione da realizzare o riqualificare;

[Art.107 NTA - Adeguamento del PUC al PPR]

© Yuri Iannuzzi

Page 39: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

39

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

•Completa,verifica e precisa, arricchendoli, i dati e le informazioni territoriali necessarie alla costituzione del quadro conoscitivo dettagliato desunte da quelle elaborate dal PPR e dal PUP, in coerenza con le specifiche del Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR), fornite allo scopo di condividere le conoscenze e unificare le legende di restituzione dei tematismi così come previsto dall’art.108 delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del PPR;

•Caratterizza e precisa le aree della naturalità e seminaturalità e di quelle utilizzate a scopo agroforestale;

•Contiene l’individuazione cartografica delle aree, degli edifici e dei manufatti di interesse storico-monumentale e architettonico e paesaggistico;

•Individua in modo dettagliato tessuti di antica e prima formazione in funzione dei ruoli delle reti insediative territoriali;

•Recepisce i siti interessati da habitat naturali di interesse comunitario;

[Art.107 NTA - Adeguamento del PUC al PPR]

© Yuri Iannuzzi

Page 40: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

40

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

•Delimita le porzioni di territorio da sottoporre a speciali norme di tutela e di salvaguardia;

•Configura le caratteristiche delle aree di espansione utilizzate per residenze e servizi, nonché quelle trasformate per attività produttive;

•Contiene un’analisi della popolazione e dello sviluppo demografico e individua il fabbisogno abitativo riferito a un arco di tempo decennale;

•Individua e descrive le risorse economiche, sociali e culturali del territorio;

[Art.107 NTA - Adeguamento del PUC al PPR]

© Yuri Iannuzzi

Page 41: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

41

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

•Prevede la dotazione minima complessiva di servizi;

•Individua le attività produttive;

•Detta i criteri per la localizzazione delle strutture di vendita;

•Individua i contesti territoriali destinati alla realizzazione di programmi complessi;

•Individua le aree subordinate a piani attuativi che utilizzino il metodo della perequazione;

•Individua le aree di trasformazione o recupero urbanistico;

•Regolamenta l’uso del territorio agricolo, turistico e produttivo-industriale in conformità alla pianificazione paesaggistica regionale e alla pianificazione urbanistica provinciale.

[Art.107 NTA - Adeguamento del PUC al PPR]

© Yuri Iannuzzi

Page 42: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

42

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Il processo tecnico/amministrativo di adeguamento]Aggiornato 26/11/2009

© Yuri Iannuzzi

Page 43: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

43

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Linee Guida per l’adeguamento del PUC al PPR]Aggiornato 26/11/2009

© Yuri Iannuzzi

Page 44: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

44

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Documenti di piano del PUC]

RelazioniRelazione Generale, Norme di Attuazione, Regolamento Edilizio, Relazioni degli Assetti, Schede dei Beni.

•Carte di analisi (o di base)Geo-litologia, Geologia-tecnica, Geomorfologia, Idrogeologia, Unità delle Terre, Uso del Suolo, Copertura vegetale, Acclività, Modello Digitale del Terreno (DTM).

•Carte di sintesi (o derivate)Capacità d’uso dei Suoli, Suscettività dei Suoli, Carta dei beni geologici e geomorfologici, Naturalità della vegetazione, Aree degradate, Beni paesaggistici ambientali e componenti del paesaggio, Beni paesaggistici con valenza storico culturale, Rete infrastrutturale storica ed elementi connettivi, Centri matrice, Insediamenti storici rurali e produttivi, Pianificazione vigente.

•Carte di riferimento della disciplina urbanisticaPianificazione urbanistica di progetto dell’ambito urbano, Pianificazione urbanistica di progetto dell’ambito extraurbano, Infrastrutture, Opere incongrue e opere di qualità.

•Carte di riferimento al PAIPermeabilità dei suoli, Pericolosità idraulica ed elementi a rischio, Rischio idraulico, Pericolosità da frana ed elementi a rischio, Rischio da frana.

Lista indicativa aggiornata 26/11/2009

© Yuri Iannuzzi

Page 45: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

45

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Il SITR nel processo di adeguamento]

•Gli elaborati illustrativi cartografici e fotografici devono essere redatti in forma digitale, secondo le regole tecniche concordate con il SITR (come prescritto dall’art.108 delle NTA del PPR) e mediante l’impiego di sistemi GIS, al fine dell’integrazione delle conoscenze tra gli Enti pubblici e la successiva gestione integrata degli aggiornamenti, nonché per facilitare l’accessibilità e l’utilizzo dei dati attraverso lo specifico sito regionale.

•Le legende delle diverse carte, vengono redatte secondo gli standards del SITR.

© Yuri Iannuzzi

Page 46: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

46

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Specifiche dei dati territoriali]

FORMATI DI INTERSCAMBIO

Modalità e Formati digitali dei dati di interscambio standardizzati tra Comuni e Regione durante il processo di adeguamento al PPR.

Gli obiettivi della standardizzazione sono:

•Uniformare, anche dal punto di vista delle codifiche utilizzabili, i singoli piani comunali;

•Alimentare e mantenere aggiornata la costituenda banca dati regionale degli strumenti urbanistici (che costituisce parte del Database Unico del SITR);

•Costituire e mantenere aggiornata la mosaicatura a livello regionale dei principali strati vettoriali degli elaborati cartografici degli strumenti urbanistici;

•Facilitare i Comuni e la Regione nel rispetto dei passi previsti

© Yuri Iannuzzi

Page 47: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

47

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Specifiche dei dati territoriali]Sistema di riferimento

•Sistemi di Riferimento Geografico ROMA 40 – Gauss Boaga e/o WGS84-UTM32.

Formato di scambio dei dati

•Il formato di trasferimento consigliato per tutte le componenti cartografiche è un formato GIS compatibile (tipo .shp e/o .dxf), con una struttura dei dati definita, corredato di un file in formato XML contenente la descrizione dei dati stessi, cioè i metadati

•Il formato shapefile è un formato GIS contenente forme geometriche (shape = forma) memorizzate attraverso la descrizione delle loro coordinate vettoriali.

•Ad ogni shape sono correlati degli attributi, espressi in formato di database (banca dati o base di dati).

•Ogni attributo ha un rapporto univoco con la forma (shape) alla quale è riferito.

•Tale formato supporta punti, linee e aree.

•Uno shapefile tipico comprende un file delle forme geometriche (.shp), un file index (.shx) e una tabella dbase (.dbf).

© Yuri Iannuzzi

Page 48: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

48

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Specifiche dei dati territoriali]

Specifiche generali per le entità puntualiUn oggetto può essere modellato con la primitiva Punto se:•è semanticamente un punto;•è un punto alla scala a cui si opera;•è un punto per l’applicazione che stiamo sviluppando.

Specifiche generali per le entità lineariUn oggetto è rappresentabile con una Linea se:•è semanticamente una linea;•se è una linea alla scala a cui si opera;•se è una linea per l’applicazione che si sta progettando.

© Yuri Iannuzzi

Page 49: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

49

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Specifiche dei dati territoriali]

Specifiche generali per le entità arealiTutti i layer areali (zonizzazioni, classi di naturalità, ecc) dovranno essere costituiti da geometria poligonale bidimensionale semplice.

•un poligono è topologicamente chiuso;•un poligono ha come bordo un insieme di anelli che ne costituiscono il bordo esterno e interno;•gli anelli che ne costituiscono il bordo non si intersecano fra loro;•l’interno di un poligono è connesso l’esterno di un poligono con isole non è connesso.

© Yuri Iannuzzi

Page 50: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

50

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Specifiche dei dati territoriali]

Specifiche generali per gli attributi tematici

•Tipo di Categoria

•Definizione

•Criteri di Individuazione scala regionale

•Criteri di identificazione scala locale

•Criteri di delimitazione cartografica

•Attributi:•Tipo di primitiva•Attributi dello shape (es Espansioni anni ‘50)

•ID_ELEM (Codice Istat del Comune_FID_AI_01_02•SUB_DESCR•STATO•TOPONIMO (eventuale toponimo)

© Yuri Iannuzzi

Page 51: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

51

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Specifiche dei dati territoriali]

Metadati

•I Metadati sono un set di informazioni descrittive del dato stesso. Tali informazioni vengono comunemente indicate come Metadati e assegnano al dato cartografico una serie di attributi descrittivi, strutturati per campi.

•Nel luglio 2003 la International Organization of Standardization (ISO) ha pubblicato lo standard ISO 19115, Informazione Geografica – Metadati, che rende disponibile lo schema per descrivere le informazioni geografiche.

© Yuri Iannuzzi

Page 52: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

52

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[Specifiche dei dati territoriali]

© Yuri Iannuzzi

Page 53: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

53

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

[GIS nel processo di adeguamento]

Problematiche

•Scala spaziale, scala temporale, obiettivi.

•Parziale consapevolezza nell’utilizzo dei dati prodotti per il progetto di territorio

• Elevato investimento di risorse economiche per la produzione dei dati

•Scarso investimento per la manutenzione dei dati alla scala locale

•Carenza di professionalità dedicate alla realizzazione e manutenzione dei dati

© Yuri Iannuzzi

Page 54: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

54

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

L’ADEGUAMENTO DEL PUC DEL COMUNE DI TORTOLÌ[Esempi di cartografie]

© Yuri Iannuzzi

Page 55: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

55

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

L’ASSETTO AMBIENTALE

GEOLITOLOGIA

GEOMORFOLOGIA

GEOLOGICO-TECNICA

[Esempi di cartografie]

© Yuri Iannuzzi

Page 56: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

56

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

L’ASSETTO AMBIENTALE

ACCLIVITA’ PEDOLOGIA

[Esempi di cartografie]

© Yuri Iannuzzi

Page 57: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

57

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

L’ASSETTO AMBIENTALE

CAPACITA’ USO DEI SUOLI SUSCETTIVITA’ AGRICOLA

SUSCETTIVITA’ AL PASCOLO

[Esempi di cartografie]

© Yuri Iannuzzi

Page 58: Il processo di adeguamento del PUC al PPR · Seminario Il processo di adeguamento del PUC al PPR Ing. Yuri Iannuzzi ... Piano Paesaggistico Regionale (PPR) L.R. n°8 25 novembre 2004

58

Tec

nic

a U

rban

istica

2009

Riferimenti bibliografici

Volumi

Iannuzzi Y.,“Spatial Data Infrastructure” e “Geographic Information” a supporto dei processi di decisione nella pianificazione territoriale, in La pianificazione urbanistica partecipativa nella società dell’informazione, Giancarlo Deplano (a cura di), 2009, Edicom Edizioni

Longley, P.A.; Goodchild, M.F.; Maguire, D.J.; Rhind, D.W., Geographic Information Systems and Science, New York, John Wiley&Sons, LTD, 2001.

Siti web

www.sardegnaterritorio.it/pianificazione

All’interno del sito è possibile trovare tutti i documenti, le relazioni, le norme di attuazione, la cartografia, le linee guida di adeguamento al PPR

© Yuri Iannuzzi