invito2luglio

2
molteplicittà Incontri, dibattiti e spettacoli sulla città che cambia Domani è un altro mondo. venerdì 2 luglio 2010 | Bologna Il contributo dei “nuovi italiani” all’economia del nostro territorio: indispensabili al sistema produttivo, ma respinti con altrettanta forza dalla società e dalle leggi del nostro Paese. Bologna diventa centro di una riflessione a più voci per mettere in rete e condividere progettualità e risorse con l’obiettivo di affrontare le sfide della città molteplice. Con il patrocino di: In collaborazione con: Con il contributo di: PROGETTO INTERCULTURALE Centro Zonarelli www.molteplicitta.it | www.legacoop.bologna.it ore 9.00 | San Giovanni in Monte Convegno ore 14.30 | San Giovanni in Monte ore 14.30 | Sala Borsa Workshop

Upload: viviana-spadoni

Post on 06-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

altrettanta forza dalla società progettualità e risorse con sfide della città molteplice. nostro territorio: ore 14.30 | San Giovanni in Monte ore 14.30 | Sala Borsa riflessione a più voci per Il contributo dei “nuovi l’obiettivo di affrontare le italiani” all’economia del venerdì 2 luglio 2010 | Bologna ore 9.00 | San Giovanni in Monte www.molteplicitta.it | www.legacoop.bologna.it I n c o n t r i, d ib a t t it i e s p e t t a c o li s u l la c it t à c h e c a m b ia

TRANSCRIPT

Page 1: Invito2luglio

mo

lteplicittàIncontri, dibattiti e spettacoli sulla città che cam

bia

Domani è un altro mondo.

venerdì 2 luglio 2010 | Bologna

Il contributo dei “nuovi

italiani” all’economia del

nostro territorio:

indispensabili al sistema

produttivo, ma respinti con

altrettanta forza dalla società

e dalle leggi del nostro Paese.

Bologna diventa centro di una

riflessione a più voci per

mettere in rete e condividere

progettualità e risorse con

l’obiettivo di affrontare le

sfide della città molteplice.

Con il patrocino di:

In collaborazione con:

Con il contributo di:

PROGETTO INTERCULTURALECentro Zonarelli

www.molteplicitta.it | www.legacoop.bologna.it

ore 9.00 | San Giovanni in Monte

Convegno

ore 14.30 | San Giovanni in Monteore 14.30 | Sala Borsa

Workshop

Page 2: Invito2luglio

Proiezione del video I NUOVI ITALIANI

introduzione

Gianpiero Calzolari | Presidente Legacoop Bologna

Richiesti e respinti Storie di vita, lavoro e respingimenti

interventi di

Riccardo Staglianò | Giornalista de La Repubblica, autore di GRAZIE Laura Boldrini | Portavoce dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) Yassine Lafram | Membro direttivo nazionale Giovani Musulmani d’Italia

Quale futuro per la nostra comunità tavola rotonda

Donatella Bortolazzi | Assessore Sviluppo delle risorse umane e organizzazione, cooperazione allo sviluppo, progetto giovani, pari opportunità Regione Emilia-RomagnaClaudio Levorato | Presidente Gruppo Manutencoop On. Massimo Livi Bacci (PD) On. Fabio Granata (PDL)

coordina

Viorica Nechifor | Presidente ANSI - Associazione Nazionale Stampa Interculturale

partecipano

Ethel Frasinetti | Direttore Generale Legacoop Bologna

Guido Dealessi | Direttore risorse umane Gruppo

Manutencoop

Bouchaib Khaline | Presidente Consiglio provinciale

dei cittadini stranieri - Provincia di Bologna

Gian Andrea Ronchi | Avvocato, esperto in Diritto

dell'immigrazione

Conclude

Sen. Rita Ghedini

partecipano

Gianluigi Bovini | Capo dipartimento

programmazione Comune di Bologna

Emiliano Gandolfi | Cohabitation Strategies,

Rotterdam

Massimo Guidotti | Direttore scuola materna Celio

Azzurro, Roma

Fausto Amelii | Responsabile Centro M. Zonarelli

Conclude

Raymon Dessi | Assessore alla qualità

dell'integrazione Comune di San Lazzaro di Savena

Convegno

venerdì 2 luglio | ore 9.00

Aula G. Prodi, San Giovanni in Monte Piazza San Giovanni in Monte, 2

Domani è un altro mondo Il contributo dei cittadini stranieri alla nostra ricchezza

Workshop

venerdì 2 luglio | ore 14.30

Auditorium E. Biagi, Sala BorsaPiazza Nettuno, 3

Lavoro straniero e impresa Un confronto sulle difficoltà e le limitazioni dovute all’assetto legislativo vigente, con le voci dei diretti protagonisti e l’obiettivo di definire possibili proposte condivise

venerdì 2 luglio | ore 14.30

Aula G. Prodi, San Giovanni in Monte Piazza San Giovanni in Monte, 2

Spazio e identità a Bologna Buone pratiche per la città di domani: relazioni, cultura, educazione, servizi, casa, alimentazione, consumi. È possibile mettere in rete e condividere progettualità e risorse per affrontare le sfide della città molteplice?

Mail: [email protected]

Tel. 051-509875 / 051-509824

Per partecipare e intervenire ai workshop

è prevista l’iscrizione.