isola d'elba, hospitality school - controllo della qualità e misurazione delle performance

8

Click here to load reader

Upload: hospitality-school-srl

Post on 07-Jul-2015

144 views

Category:

Travel


1 download

DESCRIPTION

Al via un importante progetto che coinvolgerà gli hotel dell'Isola d'Elba nella misurazione sistematica della qualità, utilizzando il software HQm, che consente rilevazioni sistematiche e la raccolta di dati oggettivi sulle performance.

TRANSCRIPT

Page 1: Isola d'Elba, Hospitality School - controllo della qualità e misurazione delle performance

Controllo della qualità e misurazione delle

performance

Giugno – Settembre 2014

Page 2: Isola d'Elba, Hospitality School - controllo della qualità e misurazione delle performance

Controllo della qualità e misurazione delle performance Giugno - Settembre 2014

IL PROGETTO Destinatari

FASE 1 (Giugno – Settembre 2014) Il progetto pilota, unico nel suo genere, intende coinvolgere nella sua prima fase un numero ristretto di aziende alberghiere dell’Isola d’Elba, che agiranno da ‘‘pionieri’’. FASE 2 Nella fase successiva, su richiesta, il progetto verrà poi esteso ad altre aziende presenti sul territorio.

Page 3: Isola d'Elba, Hospitality School - controllo della qualità e misurazione delle performance

Controllo della qualità e misurazione delle performance Giugno – Settembre 2014

IL PROGETTO Fasi

Al termine della prima fase del progetto, che coinciderà con il termine della stagione, verranno analizzati i risultati raggiunti e verranno raccolti informazioni, dati e commenti chiamando in causa le aziende che l’hanno sperimentato fino a quel momento. Si potrà quindi procedere con il coinvolgimento di altre aziende per dare avvio alla seconda fase del progetto (anno 2015).

FASE 1

FASE 2

Page 4: Isola d'Elba, Hospitality School - controllo della qualità e misurazione delle performance

Controllo della qualità e misurazione delle performance Giugno - Settembre 2014

IL PROGETTO Obiettivi

CREARE UN ‘‘CLUB DI PRODOTTO’’ da utilizzare come strumento commerciale che consenta di proiettare l’Isola d’Elba e i servizi offerti dalle aziende alberghiere del territorio sui mercati internazionali DIFFONDERE LA CULTURA DELLA QUALITA’ educando le aziende e le loro risorse umane al controllo sistematico delle performance, necessario per orientare al meglio il servizio verso standard di reparto definiti e univoci

Page 5: Isola d'Elba, Hospitality School - controllo della qualità e misurazione delle performance

Controllo della qualità e misurazione delle performance Giugno – Settembre 2014

IL PROGETTO Azioni

COSA VIENE RICHIESTO ALLE AZIENDE ‘‘PIONIERE’’

Adottare un manuale sintetico degli Standard realizzato tenendo conto delle regole e dei comportamenti basilari che ogni risorsa umana è tenuta a rispettare per garantire livelli di qualità ottimali dei singoli reparti e, di riflesso, dell’intera struttura

Page 6: Isola d'Elba, Hospitality School - controllo della qualità e misurazione delle performance

Controllo della qualità e misurazione delle performance Giugno – Settembre 2014

IL PROGETTO Azioni

COSA VIENE RICHIESTO ALLE AZIENDE ‘‘PIONIERE’’ Utilizzare il software HQm – Hotel Quality Measurement

per monitorare in maniera sistematica e costante il livello di qualità del servizio erogato, reparto per reparto, sulla base degli standard presenti nel manuale adottato, organizzati in checklist da compilare rapidamente su dispositivi elettronici mobile (tablet) Info sul sistema HQm: www.hqmquality.com

Page 7: Isola d'Elba, Hospitality School - controllo della qualità e misurazione delle performance

Controllo della qualità e misurazione delle performance Giugno – Settembre 2014

IL PROGETTO Azioni

COSA VIENE RICHIESTO ALLE AZIENDE ‘‘PIONIERE’’

Adottare un sistema di raccolta dati giornaliero sulla base di una serie di parametri predefiniti di natura economica e statistica

Page 8: Isola d'Elba, Hospitality School - controllo della qualità e misurazione delle performance

Controllo della qualità e misurazione delle performance Giugno – Settembre 2014

IL PROGETTO Info e contatti

E’ possibile rivolgersi all’Associazione Albergatori Isola d’Elba per ottenere maggiori informazioni e dettagli o per manifestare da subito la volontà di adesione al progetto.