istituto di istruzione superiore statale antonio pesenti ... 5i.pdf · inoltre sono state svolte in...

42
Istituto di Istruzione Superiore Statale " Antonio Pesenti " Cascina Anno Scolastico 2010 - 2011 Documento del Consiglio di classe Quinta sez. I Indirizzo di studio: Scientifico Data 14/05/2011

Upload: phamthuy

Post on 18-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore Statale

" Antonio Pesenti "

Cascina

Anno Scolastico 2010 - 2011

Documento del Consiglio di classe

Quinta sez. I

Indirizzo di studio: Scientifico

Data 14/05/2011

Page 2: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Scheda 1

Caratteri specifici dell'indirizzo:

Piano di studio

BIENNIO Classi

Materie d’insegnamento Prima Seconda Ore settimanali

Lingua italiana 4 4 Storia * 3 3 Diritto ed Economia * 2 2 1^Lingua 3 3 Matematica 5 5 Scienze della terra e biologia 2 2 Linguaggi non verbali e multimediali ** 2 2 Latino 3 3 Laboratorio di chimica-fisica 3 3 2^Lingua 2 2 Educazione fisica 2 2 Religione / Attività alternativa 1 1

Totale ore settimanali 30 30

* 1 ora è gestita in compresenza fra i due docenti di Storia e di Diritto ed Economia ** 1 ora è in compresenza con altra materia stabilita dal C.d.C. sulla base della programmazione modulare

TRIENNIO Classi Materie d’insegnamento Terza Quarta Quinta

Ore settimanali

Italiano 4 4 4 Storia 2 2 3 Latino 3 2 = Inglese 3 3 3 Filosofia 2 2 4 Matematica 4 5 6 Fisica 3 3 4 Scienze naturali e chimica 3 3 4 Disegno e storia dell’arte 2 2 = Educazione fisica 2 2 2 Informatica *** 2 (1) 2 (1) = Religione / Attività alternativa 1 1 1

Totale ore settimanali 31 31 31

*** 1 ora di compresenza con un docente tecnico pratico

Page 3: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Scheda 2

Composizione del Consiglio di classe

Cognome e nome dei docenti Materia d'insegnamento

Cotugno Elena Italiano

Sardelli Rossella Storia

Sortino Flaviana Inglese

Sardelli Rossella Filosofia

Coppini Chiara Matematica

Barsacchi Federica Fisica

Tizzoni Alessandro Scienze naturali e chimica

Mazzocchi Francesca Educazione fisica

Ciampalini Lido Religione

Page 4: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Scheda 3 Presentazione della classe Composizione della classe e provenienza degli alunni Durante il biennio la classe era articolata, formata da soli 14 alunni, facenti parte dell’attuale 5^ I, mentre i rimanenti costituivano una classe di liceo linguistico. In terza è avvenuta la scissione e si è venuta a creare la 3^ I di solo liceo scientifico. Ai 14 alunni del nucleo originale, all’inizio della terza si sono aggiunti 8 alunni e all’inizio della quarta altri 4 alunni. Inoltre 3 alunni non sono stati ammessi alla quarta classe e un alunno non è stato ammesso alla quinta classe. Attualmente la classe è composta da 26 alunni, di cui 4 ripetenti che si sono inseriti all’inizio del corrente anno scolastico. Uno di loro proviene da questa scuola, mentre gli altri tre provengono da altre scuole. Situazione generale della classe Il comportamento degli alunni è sempre stato corretto nonostante l’inserimento di nuovi elementi e la frequenza alle lezioni è stata generalmente regolare. La classe dimostra nel complesso attenzione durante le lezioni, rispetto nei confronti degli insegnanti, motivazione ed interesse per lo studio delle varie discipline. Le capacità logiche e di rielaborazioni dei contenuti di un piccolo gruppo sono modeste, ma questi alunni di solito riescono a colmare le loro carenze con lo studio. Questo permette loro di conseguire risultati sufficienti o quasi sufficienti. Alcuni alunni inoltre hanno ottime capacità logiche di analisi, di rielaborazione dei contenuti e di sintesi, che insieme ad uno studio costante ha permesso loro di raggiungere ottimi risultati in quasi tutte le discipline. Gli alunni che si sono inseriti quest’anno presentano una preparazione generale piuttosto superficiale, a causa del loro percorso scolastico discontinuo, ma durante l’anno scolastico hanno evidenziato, almeno in alcune discipline, un miglioramento nell’approfondimento delle conoscenze e delle competenze. Recupero e sostegno Durante l’anno scolastico in corso gli alunni con insufficienze hanno partecipato a corsi di recupero extra scolastici di matematica, scienze, inglese e filosofia, con esito generalmente positivo. Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le discipline, lezioni di ripasso per consolidare gli argomenti svolti in classe, oppure è stato assegnato del lavoro supplementare a casa a quegli alunni che presentavano lievi insufficienze.

Page 5: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Continuità didattica

MATERIA A.S. 2008/2009 Classe 3^

A.S. 2009/2010 Classe 4^

A.S. 2010/2011 Classe 5^

Italiano Cotugno Elena Cotugno Elena Cotugno Elena Storia Ghionzoli Vanessa Mazzei Andrea Sardelli Rossella

Latino Ghionzoli Vanessa Capolongo Candida *** Inglese Sortino Flaviana Sortino Flaviana Sortino Flaviana Filosofia Sardelli Rossella Sardelli Rossella Sardelli Rossella Matematica Coppini Chiara Coppini Chiara Coppini Chiara Fisica Barsacchi Federica Barsacchi Federica Barsacchi Federica Scienze naturali e chimica Tizzoni Alessandro Tizzoni Alessandro Tizzoni Alessandro

Disegno e storia dell’arte Lombardi Giuseppe Lombardi Giuseppe *** Educazione fisica Mazzocchi Francesca Mazzocchi Francesca Mazzocchi Francesca Informatica Fasulo Adriana Agatina

Roncagalle Catia Venturi Renzo Roncagalle Catia ***

Religione Manna Annunziata Manna Annunziata Ciampalini Lido

Page 6: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Criteri di valutazione previsti nella programmazione iniziale - situazione di partenza - partecipazione / impegno - livello di conoscenze - livello delle abilità - livello delle competenze Obiettivi trasversali raggiunti Durante la riunione del primo consiglio di classe sono stati fissati i seguenti obiettivi trasversali: Obiettivi Trasversali (comuni a tutte le discipline corrispondenti agli indicatori della scheda di valutazione)

TRIENNIO

CONOSCENZE Conosce i contenuti fondamentali delle discipline

applicare

Sa applicare autonomamente regole, concetti e procedure risolutive in contesti nuovi

analizzare

Sa analizzare situazioni e problemi collocandoli nel contesto adeguato

sintetizzare

Sa operare autonomamente sintesi e operare confronti nell’ambito di percorsi disciplinari e multidisciplinari

ABILITA’

esprimere

Sa esprimere le proprie conoscenze attraverso l’uso dei linguaggi e degli strumenti specifici delle singole discipline

CAPACITA’

di elaborazione, logiche e critiche

Sa elaborare le conoscenze acquisite anche in ambiti disciplinari diversi, proponendo soluzioni e percorsi personali

PARTECIPAZIONE

E IMPEGNO

Partecipa all’attività didattica in modo propositivo Si impegna in maniera costante

Ciascun insegnante ha favorito il raggiungimento di tali obiettivi in concomitanza con i singoli obiettivi disciplinari. Il raggiungimento di tali obiettivi è stato verificato durante le riunioni del consiglio di classe e l’indagine ha evidenziato il loro conseguimento nella maggioranza degli studenti. Il consiglio di classe ha inoltre adottato la seguente tabella di corrispondenza tra i livelli di conoscenze, competenze, abilità e voti: LIVELLO VOTO DECIMALE SIMBOLO Gravemente insufficiente 4 o meno di 4 -2 Insufficiente 5 -1 Sufficiente 6 0 Buono 7 +1 Ottimo 8 +2 Eccellente 9/10 +3 Attività extracurricolari: Stage, scambi culturali, orientamento, progetti europei, etc.

Page 7: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

La classe si è impegnata durante il corso di studi in attività extra-curriculari di carattere formativo, culturale e professionale, programmate dai Consigli di classe. In particolare nel corso del triennio ha partecipato a Conferenze Classe 3^ (AS 2008/09)

Incontro sulla sicurezza stradale Classe 4^ (AS 2009/10)

Conferenza su religione e laicità. Conferenza su AIDS. Uscita a Linux day a Pisa.

Classe 5^ (AS 2010/11) Conferenza “Uniti contro il razzismo” a Cascina. Conferenza sulla mafia di Carolina Girasole, sindaco di Isola di Capo Rizzuto

Scambi culturali Nell’anno scolastico 2008/2009 la classe ha partecipato allo scambio linguistico e culturale con la King Edward VII Secondary School di Sheffield in Gran Bretagna. Viaggi di istruzione: Viaggio di istruzione a Roma (AS 2009/10) Corso di Informatica Patente Europea ECDL: alcuni studenti hanno conseguito il certificato ECDL. Fiera del Libro La classe è stata coinvolta nelle diverse edizioni della Fiera del libro, sia nell’organizzazione e gestione degli stand che nella partecipazione delle varie conferenze. Di seguito si riportano alcune conferenze alle quali la classe ha partecipato. Classe 3^ (AS 2008/09)

Scienziate dell’età contemporanea Classe 4^ (AS 2009/10)

Conferenza sull’evoluzionismo. Classe 5^ (AS 2010/11)

Conferenza sulla presentazione del libro “La mia vita prigioniera” Conferenza su “Cibo, alimentazione e salute” Conferenza su aspetti della filosofia del novecento Conferenza: Paolo Pezzino “S. Anna di Stazzema: storia di una strage”. Seminario su Pasolini. Conferenza accademia della Crusca: Evoluzione del linguaggio negli anni dell’unità d’Italia.

Spettacoli teatrali: Partecipazione allo spettacolo teatrale “Vita di Galileo” di B. Brecht al Teatro Verdi di Pisa (AS 2009/2010). Nel corrente anno scolastico gli studenti hanno partecipato all’iniziativa organizzata dal PalKetto Stage per assistere alla trasposizione teatrale di “Pride and Prejudice” di J.Austen con conseguente dibattito.

Page 8: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Olimpiadi: Partecipazione alle Olimpiadi di Matematica e di Fisica Corso di Educazione sessuale a cura dell’AIED First certificate: Alcuni studenti hanno conseguito la certificazione esterna First Certificate in English della University of Cambridge. Trinity certificate: Alcuni studenti hanno conseguito la certificazione esterna del Trinity College di Londra di livelli 7-8. Alternanza scuola lavoro La classe ha aderito al Progetto Alternanza scuola-lavoro gestito da C.O.A P. Centro di orientamento e aggiornamento professionale, Azienda Speciale, della Camera di Commercio di Grosseto, (incaricato da Unioncamere Firenze). Le attività di formazione si sono effettuate con momenti di alternanza tra formazione teorica in aula, con il tutor inviato dalla Camera di commercio, sia in azienda, con materiale didattico comune e personalizzato per ciascuna tipologia di utente. Alunno Posto di lavoro Periodo di

svolgimento Atzori Dario Circolo culturale Agorà, Pisa

Polo tecnologico – Azienda “Cubit” Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Avolese Silvia Circolo culturale Agorà, Pisa Ufficio stampa del polo tecnologico Navacchio

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Bacciarelli Giulia Giornale il Fogliaccio – Pisa Museo di Storia Naturale - Calci

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Biagi Silvia Graphic Net – Cascina Graphic Net – Cascina

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Brunelli Giulia Giornale Il Tirreno Museo di Storia Naturale - Calci

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Calzolari Giulia Biblioteca Comunale - Cascina Classe 4^ (2 sett.) Ciardelli Greta Redazione del Tirreno – Pontedera

Laboratorio di Microbiologia facoltà di Agraria - Pisa

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Colantoni Tommaso Redazione del Tirreno – Pontedera Polo tecnologico Navacchio

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Cuini Laura Giornale il Fogliaccio – Pisa Museo di Storia Naturale - Calci

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Di Sandro Erika CISL – Pisa Meristema – Cascine di Buti

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Fatticcioni Massimiliano

3rd Floor Design - Cascina Classe 4^ (2 sett.)

Guerrieri Vittoria Biblioteca della scuola Classe 4^ (2 sett.) Paolino Marta Biblioteca della scuola Classe 4^ (2 sett.) Pelosini Viola CGIL – Pontedera

Laboratorio di Microbiologia facoltà di Agraria - Pisa

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Riccetti Fabiola Centro Nord-Sud – Pisa Classe 3^ (1 sett.)

Page 9: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Bio-Colombini - Crespina Classe 4^ (2 sett.) Riccetti Giada 3rd Floor Design – Cascina

Bio-Colombini - Crespina Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Rossi Gianmarco Centro Nord-Sud – Pisa Museo di Storia Naturale - Calci

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Ruggero Kinzica CGIL – Pontedera Biblioteca Comunale - Cascina

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Salutini Alessandro Meristema – Cascine di Buti Polo tecnologico Navacchio

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Sardelli Francesco 3rd Floor Design – Cascina 3rd Floor Design – Cascina

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Tonelli Lorenzo Meristema – Cascine di Buti Meristema – Cascine di Buti

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Voci Eleonora Graphic Net – Cascina Graphic Net – Cascina

Classe 3^ (1 sett.) Classe 4^ (2 sett.)

Durante tutte queste attività la classe ha dimostrato interesse e partecipazione, conseguendo gli obiettivi didattici, sociali e culturali che il Consiglio di Classe si era proposto.

Page 10: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Scheda 4 DISCIPLINA: ITALIANO DOCENTE: Elena Cotugno

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

Modulo : Se una notte d’inverno un viaggiatore

1

Calvino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, capitolo 1: la

cornice

I l rapporto tra autore e pubblico nell’Ottocento e nel Novecento

L ’ intel lettuale patriota L’ intel lettuale scienziato nell ’età del Posit iv ismo La cris i del l ’ intel lettuale tra f ine 800 e in iz io 900 L’ intel lettuale e la guerra L’ intel lettuale nella seconda metà del Novecento

settembre-

giugno

2

Calv ino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, capitolo 1: I l romanzo

della nebbia

L’immagine del treno come simbolo della modernità negli autori tra 800 e 900

Praga, Carducci, Pascoli , Huysman Caproni, Guccini

Novembre- Dicembre

3

Calv ino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, capitolo 2: la cornice i l romanzo dell ’esperienza corposa: Fuori dal l ’abitato di

Malborg

I Malavoglia di Giovanni Verga

Gennaio

4

Calv ino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, capitolo 3: la cornice I l romanzo simbolico- interpretativo: Sporgendosi dalla

costa rocciosa

La poesia decadente di D’Annunzio e Pascoli

febbraio-marzo

5

Calv ino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, capitolo 4: la cornice I l romanzo poli t ico –esistenziale : Senza temere i l vento e

la vert ig ine”

marzo- aprile

Page 11: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

La figura femminile tra Ottocento e Novecento

Leopardi Tarchetti Pascoli, D’Annunzio Gozzano

6

Calv ino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, capitolo 5: la cornice I l romanzo cinico- brutale: Guarda in basso dove l ’ombra si

addensa

I l fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello

maggio

7

Calv ino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, capitolo 6: la cornice I l romanzo dell ’angoscia: In una rete di l inee che

s’al lacciano

La Coscienza di Zeno di Italo Svevo

maggio

8

Calv ino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, capitolo 7: la cornice e

i l romanzo logico-geometrico: In una rete di l inee che si intersecano

Calvino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, capitolo 8: la cornice

e I l romanzo della perversione:Sul tappeto di fogl ie i l luminate dalla luna

Calv ino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, capitolo 9: la cornice e

i l romanzo tel lurico –primordiale: Intorno a una fossa vuota

Calv ino, Se una notte d’inverno un viaggiatore, capitolo 10: la cornice e

I l romanzo apocali t t ico: Quale storia laggiù attende la f ine?

Maggio- giugno

Libro di testo: Luperini, Cataldi,Antologia della Div ina Commedia , Le Monnier Baldi, Giusto, Razett i , Zaccaria, La Letteratura. La Scapigl iatura, i l Verismo, i l Decadentismo , vol 5, Paravia Baldi, Giusto, Razett i , Zaccaria, La Letteratura.I l primo novecento e i l periodo tra le due guerre , vol 6, Paravia Baldi, Giusto, Razett i , Zaccaria, La Letteratura.Dal dopoguerra ai g iorni nostri , vol 7, Paravia

Page 12: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Strumenti didattici: Libro di testo; fotocopie; utilizzo audiovisivi; utilizzo strumenti multimediali. Metodologie didattiche adottate : Lezione frontale; recupero in itinere; lavoro di gruppo. Criteri di valutazione adottati: livello voto in decimi voto in quindicesimi simbolo gravemente insufficiente

0 - 4 0 - 6 - 2

insufficiente 5 7 - 9 - 1 sufficiente 6 10 0 discreto 7 11 - 12 + 1 buono 8 13 + 2 ottimo 9 - 10 14 - 15 + 3 Strumenti utilizzati per le verifiche Orale: Brevi Interrogazioni sull’argomento del giorno e Relazioni per parti più consistenti del programma; lavoro di gruppo. Scritto: tutte le tipologie di prove previste per l’Esame di Stato: analisi del testo; saggio breve o articolo; tema di cultura generale; tema di storia. Obiettivi programmati Conoscenze Conoscere gli argomenti teorici compresi nel programma.

Conoscere le strutture retoriche e metriche del linguaggio letterario.

Competenze Saper usare in modo corretto la lingua italiana dal punto di vista grammaticale, sintattico, lessicale e dei registri.

Saper leggere correttamente, comprendere e analizzare a livello metrico, retorico e stilistico i testi letterari compresi nel programma.

Saper contestualizzare i testi del programma sotto il profilo culturale e storico, con eventuali riferimenti ad altre discipline.

Saper confrontare testi di uno stesso autore o di autori diversi ( della medesima epoca o anche di epoche diverse).

Capacità Saper leggere correttamente, comprendere e analizzare a livello metrico,

retorico e stilistico i testi letterari non compresi nel programma. Saper contestualizzare, sotto il profilo culturale e storico, con eventuali

riferimenti ad altre discipline, testi non compresi nel programma ( tuttavia prodotti nel periodo storico di competenza del programma stesso).

Saper rielaborare criticamente, in modo personale e originale, i dati culturali acquisiti.

Obiettivi di apprendimento raggiunti nella classe in percentuale

Page 13: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Basso Medio Alto Conoscenze 12 % 73 % 15 %

Competenze 38 % 57 % 5 %

Capacità 27 % 61 % 12%

……………………….……………………………

……………………

firma del docente

Page 14: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Scheda 4

Materia: educazione fisica

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi 1 Potenziamento fisiologico:tonificazione muscolare, flessibilità, mobilità

articolare, velocità, resistenza. 8 ore

2 Schemi motori : coordinazione dinamica generale, oculo- manuale,equilibrio, destrezza .

8 ore

3 Attività sportive : giochi di squadra , atletica leggera. 20 ore

4 Consolidamento del carattere sviluppo della socialità e del senso civico : esercizi a coppie a terzilie a piccoli gruppi , arbitraggio organizzazione tornei.

8 ore

5 Tutela della salute , prevenzione infortuni : informazione e messa in pratica su cosa fare “prima” a cominciare da un sufficiente ed adeguato riscaldamento , e cosa fare “dopo”.

6 ore

Page 15: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Scheda 4 (continua) Libro di testo: “PRATICAMENTE SPORT” Del Nista Parker Strumenti didattici: attrezzatura a disposizione in palestra, audiovisivi. Metodologie didattiche adottate : lezione frontale , lavori di gruppo, apprendimento per tentativi ed errori. Criteri di valutazione adottati:sono stati presi in considerazione i livelli di conoscenze , di abilità , di competenze l’ impegno e la partecipazione Strumenti utilizzati per le verifiche : prove strutturate, prove pratiche. Obiettivi programmati : conoscere le principali norme di pronto soccorso e di prevenzione degli infortuni , conoscere i regolamenti dei principali giochi sportivi , conoscere il regolamento delle varie specialità atletiche, conoscere i fondamentali individuali , di squadra e le tattiche dei principali giochi sportivi, avere conoscenze cinesiologiche dei principali gruppi muscolari usando una terminologia tecnico educativa corretta. Saper arbitrare i giochi sportivi appresi, saper svolgere la funzione di giudice arbitro nelle specialità dell’atletica. Riconoscere le proprie capacità ed i propri limiti motori . Riconoscere aspetti positivi e negativi nelle attività motorie e negli sport praticati. Saper fare dei confronti fra le varie attività svolte e saper attingere da ciascuna gli aspetti utili a seconda dei fini che si pongano. Saper eseguire il gesto motorio in maniera corretta e con sufficiente fluidità. Saper organizzare ed ideare in maniera autonoma o parzialmente guidata un’attività motoria. Impegnarsi a rimuovere le eventuali paure immotivate , aumentare la propria forza di volontà ed essere motivato a sopportare la fatica fisica per riuscire a migliorare le proprie capacità organiche,saper collaborare con i compagni e l’insegnante Obiettivi di apprendimento raggiunti sostanzialmente

……………………….…………………………………………………

firma del docente

Page 16: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

DISCIPLINA: FISICA DOCENTE: Federica Barsacchi N. Contenuti disciplinari delle unita’ didattiche o dei moduli Tempi 1

Cariche elettriche e campo elettrico: esperienze elementari di elettrostatica, elettrizzazione, attrazione/repulsione di materiali elettrizzati, cariche e forze elettriche; campo elettrico come entita’ fisica mediatrice della forza tra cariche elettriche; legge di Coulomb; flusso del campo elettrico e teorema di Gauss; calcolo del campo elettrico generato da distribuzioni di cariche con particolari simmetrie. Lavoro del campo, circuitazione del campo elettrico, energia potenziale elettrica, potenziale elettrico. Legame tra campo e potenziale elettrico.

20 ore

2 Conduttori in equilibrio elettostatico: campo, potenziale e carica in un conduttore in equilibrio elettrostatico, conduttore sferico carico. Capacita’ elettrica, calcolo della capacita’ elettrica di una sfera e di un condensatore a facce piane e parallele. Condensatori in serie e parallelo. Energia immagazzinata in un condensatore, densità di energia del campo elettrico,

11 ore

3 Corrente elettrica continua: Cariche in moto e corrente elettrica nei solidi; prima e seconda legge di Ohm; effetto Joule, semiconduttori e superconduttori; energia elettrica e potenza; forza elettromotrice e differenza di potenziale caso di circuito chiuso o circuito aperto; circuiti elettrici, resistenze in serie e parallelo; resistenza equivalente; leggi di Kirchhoff; voltmetro e amperometro.

12 ore

4 Fenomeni magnetici fondamentali: magneti naturali ed artificiali; forze tra magneti; il vettore campo magnetico; chiusura delle linee di forza magnetiche e assenza di monopoli magnetici.

3 ore

5 Equivalenza dei fenomeni magnetici tra magneti naturali e fili percorsi da corrente: esperienza di Oersted; esperienza di Faraday; esperienza di Ampere e forza agente tra due fili; campo magnetico generato da un filo percorso da corrente, forza di Lorentz su una particella carica in moto in un campo magnetico, forza che agisce su un filo percorso da corrente immerso in un campo magnetico; interpretazione dell’esperienza di Ampère attraverso il campo magnetico. Calcolo del campo magnetico generato da una spira e da un solenoide. Azione di un campo magnetico su una spira percorsa da corrente, momento magnetico e momento meccanico; flusso del campo magnetico e circuitazione, teorema della circuitazione o teorema di Ampère, applicazioni del teorema di Ampère.

15 ore

6 Moto di cariche in campi elettrici e magnetici: moto di cariche in campi elettrici, moto di cariche in campi magnetici, moto di cariche in campi elettromagnetici; l’esperimento di Thomson.

8 ore

7

Induzione elettromagnetica: la variazione del flusso del campo magnetico genera una corrente indotta, legge di Faraday sull’induzione elettrica, circuitazione del campo elettrico indotto legge di Faraday-Neumann; la legge di Lenz; induzione e autoinduzione, induttanza di un circuito, correnti di

10 ore

Page 17: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

chiusura e di apertura di un circuito; energia e densità di energia del campo magnetico. Corrente alternata: alternatori e trasformatori.

8 Circuiti in corrente alternata: circuito resistivo, capacitivo, induttivo. Diagramma dei fasori. Circuiti RC, impedenza, angolo di sfasamento e fattore di potenza. Circuiti RL, circuiti RLC. Alte e basse frequenze.

8 ore

9 Le equazioni di Maxwell: il campo magnetico indotto, termine mancante e generalizzazione della legge di Ampère, la corrente di spostamento. Equazioni di Maxwell nel caso statico e in assenza di cariche e di correnti. Velocità della luce e delle onde elettromagnetiche.

8 ore

Libro di testo: G.P.Parodi, M.Ostili, G.Mochi Onori “L’evoluzione della Fisica” Ed.Paravia. Strumenti didattici: testi, materiale fornito dall’insegnante per l’applicazione. Metodologie didattiche adottate: lezioni frontali. Criteri di valutazione: Le verifiche sia scritte che orali sono state valutate in base al livello delle conoscenze dei contenuti proposti, al livello di abilita’ e all’acquisizione del linguaggio specifico della disciplina. La valutazione finale tiene conto anche della frequenza, della partecipazione e del progresso riportato dall’alunno rispetto alla situazione di partenza. Strumenti utilizzati per le verifiche: Prove scritte semistrutturate e non strutturate ed interrogazioni orali. Obiettivi di apprendimento programmati:

a) Acquisizione del linguaggio e dei concetti di base necessari per sviluppare un approccio scientifico ai problemi

b) Acquisizione delle conoscenze specifiche degli argomenti trattati secondo il programma sopra esposto

c) Acquisizione della capacita’ di risolvere esercizi applicativi riguardanti gli argomenti trattati d) Acquisizione delle competenze minime per la spiegazione di fenomeni naturali. e) Conseguimento della capacita’ di sintesi e di critica scientifica degli argomenti trattati. f) Conseguimento della capacita’ di rielaborazione dei contenuti trattati e della risoluzione di

problemi piu’ impegnativi che coinvolgono conoscenze acquisite nel corso del triennio

Obiettivi di apprendimento raggiunti: Gli obiettivi a), b), c) e d) sono stati raggiunti da quasi tutta la classe. L’obiettivo e) è stato raggiunto da circa meta’ della classe. L’obiettivo f) è stato raggiunto da un numero ristretto di alunni.

…………………….........………………………

firma del docente

Page 18: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Materia: Religione anno scolastico 2010-11 classe 5 I

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

1 Il lavoro: aspetti etici e antropologici delle problematiche legate al lavoro e alle sue trasformazioni sociali, il primato della persona e il valore della solidarietà nella dottrina sociale cristiana con cenni alla Bibbia e al Magistero (dalla Rerum Novarum alla Centesimus annus). Approfondimenti sul valore della conoscenza e le aspettative dei giovani nella società attuale.

7 ore

2

La coscienza e la persona: l’emergere del momento etico nella vita delle persone, il rapporto con le norme e il valore dell’educazione. La prospettiva biblica (specialmente i Comandamenti) e i vari tipi di coscienza, la sua libertà e il caso di “obiezione” riconosciuto talvolta anche dal diritto positivo.

6 ore

3

Ragione e fede, differenze e punti di contatto, cenni ad alcune acquisizioni del passato e specialmente al Concilio Vaticano II e all’enciclica Fides et ratio. Fideismo e razionalismo, la scienza e la fede alla luce del recente dibattito epistemologico, le domande sul “senso” e la loro importanza.

6

ore

4

Il dialogo come valore e come metodo tra culture e religioni, l’ecumenismo e la sua rilevanza, il rapporto tra ebrei e cristiani, la secolarizzazione e le nuove forme di religiosità, le chiese cristiane e il dialogo interreligioso in una prospettiva sempre più “globale”, il valore della libertà religiosa.

6 ore

Page 19: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Libro di testo: Uomini e profeti, di A. Famà, Marietti Scuola, Novara 2007 Strumenti didattici: libro di testo, documenti del Magistero ecclesiastico, fotocopie di testi citati durante le lezioni. Metodologie didattiche adottate : lezioni frontali con dialogo a più voci, test riepilogativi. Criteri di valutazione adottati: osservazione del livello partecipativo alle lezioni e dell’impegno profuso nei test scritti proposti. Strumenti utilizzati per le verifiche : questionari con prevalenza di domande aperte, assegnazione di note positive agli alunni più partecipi in classe. Obiettivi programmati : conoscere il valore umano personale e sociale del lavoro, la centralità razionale, emotiva e spirituale della coscienza, le differenze e i punti di contatto tra fede e ragione, l’importanza del confronto dialogico tra culture e religioni. Cogliere la specificità del linguaggio religioso rispetto ad altri tipi di linguaggio, sapersi orientare al suo interno. Obiettivi di apprendimento raggiunti : saper porsi di fronte a fenomeni complessi da prospettive diverse individuando i vari “livelli” e linguaggi coinvolti; percepire la rilevanza antropologica e culturale del fatto religioso in genere e in riferimento a tematiche specifiche.

……………………….…………………………………………………

firma del docente

Page 20: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

LICEO SCIENTIFICO STATALE “A.PESENTI” RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE 5^I

INDIRIZZO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LINGUA E CIVILTA’ INGLESE

Prof.ssa Flaviana Sortino

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

Titolo del modulo Autore e opere Periodo dell’anno Tempi di realizzazione

Modulo 0: THE BIRTH OF THE NOVEL

D.Defoe -Lettura integrale di Robinson Crusoe

Settembre 8 ore

Modulo1: THE PRE-ROMANTIC AND ROMANTIC

AGE

W. Blake - The Lamb (Songs of Innocence) -The Tyger (Songs of Experience) -The Sick Rose -London W. Wordsworth -Wordsworth’s views of Poetry and the Poet from the Preface to the Lyrical Ballads -I wandered lonely as a cloud -Lines composed upon Westminster Bridge -Ode. Intimations of Immortality from Recollections of Early Childhhod S.T. Coleridge Extracts from The Rime of the Ancient Mariner P.B. Shelley Ozymandias M. Shelley Lettura integrale di Frankestein Visione del film “The Elephant Man” di David Lynch

Ottobre-Novembre-Dicembre

32 ore

MODULO 2

-C. Dickens

Gennaio-Febbraio-

21 ore

Page 21: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

The VICTORIAN AGE Oliver Twist Visione dell’omonimo film di R.Polansky -O. Wilde The Picture of Dorian Gray Visione del film “Dorian Gray”

Marzo

Modulo 4: THE TRANSITION PERIOD

J. Conrad Extracts from Heart of Darkness

Aprile-Maggio 10 ore

Modulo 5: MODERNISM J. Joyce: stories from The Dubliners -The Dead -Eveline Visione del film “The Dead” di J. Huston

Maggio 12 ore

Modulo 6: POSTMODERNISM Il teatro dell’Assurdo

S. Beckett Extracts from -Waiting for Godot

MaggioGiugno 3 ore

Durante lo studio dei testi e degli autori gli studenti sono stati guidati nello studio delle seguenti tematiche:

• il rapporto uomo/natura • il rapporto uomo/società • il tema dell’infanzia • il tema della deformità e dell’emarginazione del diverso • il tema della sfida ai limiti della scienza e della conoscenza • il tema dell’immortalità dell’arte • il tema della città • il rapporto tra letteratura e colonialismo • il rapporto tra uomo e il suo inconscio

Libro di testo B.De Luca, D.J.Ellis, P.Pace, S.Ranzoli, Literature and beyond, Loescher. Cascina 15 maggio 2011 L’insegnante FLAVIANA SORTINO

Page 22: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Strumenti didattici Libri di testo, testi di lettura, di consultazione, fotocopie, cd, dvd, conferenze. Metodologie didattiche adottate • Uso della lingua straniera nelle diverse attività • Varietà di situazioni e testi • Scelta del materiale adeguato • Interventi nella correttezza fonologica • Integrazione di abilità: questionari, sintesi, trasposizione di testi, manipolazione di testi,

redazione di argomentazioni sintetiche. • Uso di materiale audiovisivo autentico relativo ai testi letterari studiati o ad argomenti di

attualità. • Utilizzo della verifica non solo come mezzo di valutazione, ma anche come autocorrezione

dell’errore Criteri di valutazione adottati Ambiti Descrittori Conoscenze culturali *Completezza e pertinenza dei contenuti

*Aderenza alla traccia Competenze linguistiche *correttezza morfo-sintattica

*proprietà lessicale Capacità *capacità di analisi

*Capacità di sintesi *Capacità di rielaborazione

Strumenti utilizzati per le verifiche Sono stati effettuate TRE tipi di verifiche: diagnostica, formativa e sommativa Verifica diagnostica All’inizio dell’anno è stato somministrato un test di ingresso per verificare il “curriculum latente” e la “matrice cognitiva” di ogni studente al fine di stabilire i prerequisiti linguistici e letterari. Verifica formativa Questo tipo di verifica ha permesso una rilevazione dei dati sul processo di insegnamento/apprendimento ed è stata attuata soprattutto sui lavori svolti regolarmente a casa. Verifica sommativa Questa verifica è stata rivolta alla misurazione dell’apprendimento al termine di un frammento significativo del processo, in genere di un’unità didattica e di un modulo. Tale valutazione è servita anche come strumento per esprimere in modo formale giudizi sugli studenti e per attribuire voti, che gli studenti hanno avuto sia in decimi sia in quindicesimi come previsto nell’esame di stato. Gli strumenti per la verifica sono stati di più tipi a seconda del momento e del genere di obiettivo didattico da verificare. Esempi di tipologia: Test oggettivi semi-strutturati per misurare la conoscenza e la comprensione scritta Questionari ed esercizi a risposta aperta per misurare le abilità produttive scritte secondo la

tipologia della trattazione sintetica. Brevi colloqui orali per misurare la capacità di orientarsi, di argomentare e di affrontare

situazioni problematiche. Attività di recupero e sostegno Sono state attivate varie modalità di recupero e sostegno Recupero in itinere in classe

Page 23: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Lavoro supplementare a casa Attività extracurricolari

• Nel corrente anno scolastico gli studenti hanno partecipato all’iniziativa organizzata dal PalKetto Stage per assistere alla trasposizione teatrale di “Pride and Prejudice” di J.Austen con conseguente dibattito.

• Alcuni studenti hanno conseguito la certificazione esterna del Trinity College di Londra di livelli 7-8 e il First Certificate in English della University of Cambridge.

• Nell’anno scolastico 2008/2009 la classe ha partecipato allo scambio linguistico e culturale con la King Edward VII Secondary School di Sheffield in Gran Bretagna.

Informazioni sulla terza prova scritta Durante l’anno scolastico gli studenti hanno svolto due simulazioni di terza prova di tipologia B. Inoltre sono stati preparati dalla sottoscritta a svolgere tutte le tipologie di terza prova sia come esercitazioni scritte sia come verifiche in classe.

Obiettivi programmati

CONOSCENZE: La programmazione ha mirato al raggiungimento di una conoscenza approfondita dei periodi della storia inglese che vanno dalla fine del XVIII secolo al XX secolo. Per quanto riguarda la letteratura, la programmazione si è concentrata maggiormente sullo studio dell’evoluzione del romanzo britannico dalle origini al XX secolo in termini di tecnica narrativa e tematiche e sui temi e le caratteristiche stilistiche della poesia romantica. COMPETENZE:

LINGUA: Stabilire rapporti interpersonali efficaci sostenendo una conversazione funzionalmente

adeguata al contesto ed alla situazione di comunicazione, anche su argomenti di carattere specifico

Descrivere processi e/o situazioni con chiarezza logica e precisione lessicale. Orientarsi nella comprensione di testi in lingua inglese relativi al settore specifico scientifico e

tecnologico acquisendo una competenza di skimming e scanning, di inferire, di selezionare parole-chiave all’interno di un testo, di comprendere il significato delle parole dal contesto

Produrre testi scritti di carattere generale con sufficiente coerenza e coesione Avere una conoscenza della cultura e della civiltà del paese straniero che gli permetta di usare

la lingua con adeguata consapevolezza dei significati che essa trasmette. LETTERATURA:

• Possedere una competenza testuale ed essere capaci di leggere un testo letterario individuando: a) genere letterario del testo b) tipo di narrazione o di metrica c) funzione del narratore d) punto di vista e) analisi e caratterizzazione dei personaggi f) individuazione delle categorie spazio-temporali interne al testo g) sviluppo di fabula e intreccio h) linguistic devices

• possedere una competenza intertestuale imparando a cogliere le connessioni tra testi

Page 24: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

• possedere una competenza extratestuale imparando a cogliere all’interno di un testo i riferimenti culturali, storici e socio-economici.

CAPACITA’:

nella produzione (parlare e scrivere): -capacità di sintetizzare testi letti ed ascoltati -capacità di prendere appunti -capacità pianificare attività sulla base di istruzioni -capacità di riferire oralmente nella ricezione (ascoltare e leggere) -capacità di comprendere testi orali e scritti a registro informale medio e formale con contenuto anche specifico all’indirizzo -capacità di utilizzare autonomamente testi di riferimento

Obiettivi di apprendimento raggiunti

Per quanto riguarda Lingua e Civiltà Inglese, la classe ha avuto un insegnamento piuttosto continuo in quanto, fin dalla classe terza, vi è stata la presenza continuativa della sottoscritta come docente sulla disciplina. La classe è composta da ventisei alunni e, dato il numero consistente, il tempo dedicato alle interrogazioni orali, alle presentazioni dei percorsi individuali e al recupero ha occupato talvolta periodi lunghi che hanno rallentato lo svolgimento dei programmi. Gli alunni non provengono tutti dal nucleo originario della classe, ma diversi sono subentrati a più riprese e nei vari anni, con storie individuali diverse e talvolta discontinue. Questo ha determinato il fatto che le competenze linguistiche degli studenti si presentino disomogenee, soprattutto nella correttezza sintattico-grammaticale e nella ricchezza lessicale. Tuttavia un atteggiamento generale di motivazione e di interesse verso la disciplina, ha condotto ad una preparazione culturale sufficiente anche gli alunni più deboli. Le conoscenze dei contenuti, infatti, sono adeguate alla classe di appartenenza perché l’apprendimento degli argomenti storici, culturali e letterari ha avuto un andamento complessivamente sistematico e supportato da impegno e studio domestico. C’è da notare anche la presenza di un bel gruppo di ragazzi attenti, preparati, aperti verso il dialogo educativo, che hanno raggiunto una buona competenza linguistica e letteraria soprattutto a livello testuale, con grandi capacità sia di analisi sia di interpretazione dei testi. Pisa, 15/05/2011

Firma della docente Prof.ssa Flaviana Sortino

Page 25: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Materia: MATEMATICA classe 5^ I Docente: Chiara Coppini N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi 1 Funzioni reali di variabile reale: Intorno di un punto. Definizione e

classificazione di funzioni numeriche reali. Determinazione dell’insieme di esistenza di una funzione. Grafico di una funzione. Funzioni monotone, periodiche, pari e dispari.

20h

2 Limite di una funzione di una variabile: Definizione di limite per una funzione. Operazioni sui limiti. Teoremi fondamentali sui limiti.

30h

3 Funzioni continue: Definizione di funzione continua. Limiti fondamentali. Punti di discontinuità per una funzione. Teoremi sulle funzioni continue.

30h

4 Derivate delle funzioni di una variabile: Problemi che conducono al concetto di derivata. Derivata di una funzione in un punto e suo significato geometrico. Derivabilità e continuità. Derivata di alcune funzioni elementari. Operazioni sulle derivate. Derivate di ordine superiore. Teorema di Rolle e di Lagrange, regola di De L’Hospital.

30h

5 Massimi e minimi. Studio del grafico di una funzione: Massimi e minimi assoluti e relativi delle funzioni derivabili. Problemi di massimo e minimo. Concavità, convessità e flessi di una curva. Asintoti di una funzione e loro determinazione. Studio del grafico di una funzione.

30h

6 Integrali indefiniti. Integrale definito: Primitiva di una funzione. Integrale indefinito. Metodi di integrazione. Definizione di integrale definito e sue proprietà. Significato geometrico dell’integrale definito. Teorema della media e teorema fondamentale del calcolo integrale. Calcolo di aree, calcolo di volumi di solidi di rotazione.

20h

7 Elementi di calcolo combinatorio e di calcolo delle probabilità: Cenni di calcolo combinatorio. Definizione di probabilità. Probabilità contraria, totale, composta. Risoluzione di semplici problemi.

20h

Libro di testo: Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi Matematica per i licei Scientifici – Vol. 3 Analisi e calcolo Combinatorio. Atlas. Strumenti didattici: Libro di testo, dispense

Page 26: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Metodologie didattiche adottate: Lezione frontale, lezione guidata, lavoro di gruppo Criteri di valutazione adottati: Le verifiche sia scritte che orali sono state valutate secondo i seguenti criteri: Partecipazione e impegno – progresso rispetto alla situazione di partenza – acquisizione delle conoscenze, applicazione, elaborazione . Strumenti utilizzati per le verifiche: prove non strutturate, prove semistrutturate Obiettivi di apprendimento programmati: - Acquisire il concetto di intorno di un punto. Definire e classificare le funzioni numeriche

reali. Saper determinare l’insieme di esistenza di una funzione. - Acquisire la nozione intuitiva di limite. Assimilare il concetto di limite nella sua

formulazione rigorosa. Apprendere le tecniche per il calcolo dei limiti. Conoscere comprendere e applicare i teoremi sui limiti.

- Pervenire alla definizione di continuità, sia intuitivamente che in forma rigorosa. Classificare e riconoscere i vari punti di discontinuità. Acquisire gradualmente gli strumenti matematici che vengono utilizzati per lo studio delle funzioni e per la rappresentazione dei relativi grafici.

- Acquisire la nozione intuitiva ed assimilare il concetto di derivata di una funzione. Apprendere tecniche per il calcolo delle derivate. Conoscere e comprendere i teoremi del calcolo differenziale. Saper applicare la regola di De l’Hospital.

- Saper applicare i teoremi del calcolo differenziale nella ricerca di massimi, minimi e flessi. Essere in grado di risolvere problemi di massimo e minimo in ambito geometrico e analitico.

- Apprendere la nozione intuitiva e assimilare il concetto di integrale definito. Acquisire i concetti di primitiva e di funzione integrale. Comprendere ed essere in grado di applicare il teorema fondamentale del calcolo integrale. Saper utilizzare i principali metodi di integrazione indefinita. Saper calcolare l’area di una superficie piana ed il volume del solido di rotazione.

- Acquisire il concetto di probabilità ed essere in grado di risolvere problemi relativi. Obiettivi di apprendimento raggiunti:

Gli obiettivi disciplinari programmati sono stati raggiunti dalla classe. Alcuni alunni hanno conseguito pienamente tali obiettivi con risultati ottimi o buoni, un gruppo più esteso ha ottenuto risultati sufficienti o più che sufficienti ed un piccolo gruppo ha conseguito gli obiettivi con risultati quasi sufficienti.

firma del docente ……………………………………..

Scheda 4

Page 27: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Materia: FILOSOFIA N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

1 l pensiero di Kant

Critica della Ragion Pura. Estetica trascendentale: le forme a priori della conoscenza sensibile. Analitica trascendentale: le forme pure dell’intelletto. Dialettica trascendentale: le tre idee della ragione.

Critica della Ragion Pratica: l’imperativo categorico. Critica del Giudizio: giudizio estetico e giudizio teleologico.

20

2

L’Idealismo tedesco Caratteri generali del Romanticismo tedesco Fichte e la fondazione dell’idealismo: L’infinità dell’Io.L’idealismo etico. Schelling:la filosofia della natura, l’arte e l’Assoluto. Il pensiero di Hegel :

La Fenomenologia dello Spirito: significato dell’opera e analisi della figura dell’autocoscienza; il rapporto servo-padrone, la coscienza infelice.

I capisaldi della filosofia hegeliana La Dialettica. Ragione e Realtà. La logica e la filosofia della natura. La Filosofia dello Spirito: lo spirito soggettivo, oggettivo e assoluto.

20

3

Scienza Industria e società nell’Ottocento Feuerbach: il rovesciamento della dialettica di Hegel, l’ateismo materialista, la religione come alienazione. Marx : la critica della civiltà moderna e del liberalismo. La critica al misticismo logico di Hegel. La critica dell’economia borghese e la problematica dell’alienazione. Il materialismo storico e il materialismo dialettico. Il progetto politico-sociale del “Manifesto”. I principali concetti economici del “Capitale”. Il Positivismo: caratteri generali. Comte e la sociologia.

18

4

Il singolo e l’esistenza Schopenhauer: “Il mondo come volontà e rappresentazione” Irrazionalismo e pessimismo in Shopenhauer Le vie di liberazione dal dolore Kierkegaard: il significato delle categorie di “possibilità” ”scelta” “angoscia” “esistenza”. Lo stadio estetico e lo stadio etico. Il paradosso della fede.

12

5

Crisi dei fondamenti e crisi dell’io Nietzsche e Freud La Nascita della tragedia: spirito apollineo e spirito dionisiaco come categorie interpretative del mondo greco. La critica al positivismo e allo storicismo. La critica della morale tradizionale e la nuova tavola dei valori. Così parlò Zarathustra. La malattia storica e la morte di Dio . Il nichilismo, il superuomo, la volontà di potenza e l’eterno ritorno. Freud: la psicoanalisi come modello interpretativo del disagio esistenziale. La struttura della psiche. La libido. Il sogno. La sessualità infantile. Jung : L’inconscio “collettivo”; gli archetipi.

12

Page 28: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Libro di testo: N. Abbagnano G. Fornero “ Il Nuovo Protagonisti e Testi della Filosofia “ Ed. Paravia Volume 2B e Vol. 3 A (tomo A e B) Strumenti didattici: Manuale, appunti, mappe concettuali, strumenti multimediali. Metodologie didattiche adottate : Lezione frontale, guidata, ricerche individuali, discussione in classe. Criteri di valutazione adottati: Sono stati oggetto di valutazione le conoscenze, le abilità, le capacità di analisi, sintesi e rielaborazione, l’impegno e la partecipazione, come specificato negli obiettivi di apprendimento. Le verifiche sono valutate in decimi. Strumenti utilizzati per le verifiche: Verifiche scritte con domande aperte a risposta breve, verifiche orali. relazioni individuali e di gruppo. Obiettivi di apprendimento programmati: Conoscenza degli elementi caratterizzanti di ogni autore trattato Conoscenza della terminologia specifica Capacità di analisi Capacità di contestualizzazione Capacità di elaborazione critica e logica. Obiettivi di apprendimento raggiunti: Gli obiettivi di apprendimento programmati sono stati complessivamente raggiunti da una buona parte della classe, seppure a livelli diversi in relazione alla situazione iniziale di ciascuno. Quasi tutti gli alunni hanno seguito con interesse il lavoro svolto in classe; un piccolo gruppo ha mostrato minore continuità nell’impegno e qualche incertezza nella rielaborazione dei contenuti. In alcuni casi la preparazione risulta ottima. Libro di testo: N. Abbagnano G. Fornero “ Il Nuovo Protagonisti e Testi della Filosofia “ Ed. Paravia Volume 2B e Vol. 3 A (tomo A e B) Strumenti didattici: Manuale, appunti, mappe concettuali, strumenti multimediali. Metodologie didattiche adottate : Lezione frontale, guidata, ricerche individuali, discussione in classe. Criteri di valutazione adottati: Sono stati oggetto di valutazione le conoscenze, le abilità, le capacità di analisi, sintesi e rielaborazione, l’impegno e la partecipazione, come specificato negli obiettivi di apprendimento. Le verifiche sono valutate in decimi

Page 29: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Strumenti utilizzati per le verifiche: Verifiche scritte con domande aperte a risposta breve, verifiche orali. relazioni individuali e di gruppo. Obiettivi di apprendimento programmati: Conoscenza degli elementi caratterizzanti di ogni autore trattato Conoscenza della terminologia specifica Capacità di analisi Capacità di contestualizzazione Capacità di elaborazione critica e logica. Obiettivi di apprendimento raggiunti: Gli obiettivi di apprendimento programmati sono stati complessivamente raggiunti da una buona parte della classe, seppure a livelli diversi in relazione alla situazione iniziale di ciascuno. Quasi tutti gli alunni hanno seguito con interesse il lavoro svolto in classe; un piccolo gruppo ha mostrato minore continuità nell’impegno e qualche incertezza nella rielaborazione dei contenuti. .

……………………….…………………………………………………

firma del docente

Page 30: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Materia: Storia Docente : Sardelli Rossella

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

1 La società di massa e l’imperialismo La seconda rivoluzione industriale, la grande depressione, la crisi nel settore agricolo, dalla libera concorrenza ai monopoli. La società di massa, scienza, tecnica, industria. La “nazionalizzazione delle masse”. Le trasformazioni del sistema politico, i partiti di massa. I socialisti e la Prima Internazionale. La seconda Internazionale e il movimento sindacale

8

2

. Nazionalismo e Imperialismo Il Colonialismo in Asia nella prima metà dell’ottocento La dominazione inglese in India. L’impero cinese nell’ottocento. L’ascesa economica del Giappone. Gli Stati-nazione e i caratteri dell’imperialismo e del nazionalismo. La colonizzazione dell’Africa. L’espansione imperialistica in Asia. L’Europa agli inizi del Novecento.

12

3

Le grandi potenze tra Ottocento e Novecento Il primato della Gran Bretagna. La terza repubblica francese, la Germania di Bismark, la nascita dell’impero coloniale tedesco. L’impero asburgico. La rivoluzione russa e la nascita dell’Urss. Gli Stati uniti dopo la guerra di secessione.

10

4

L’Italia industriale e l’età giolittiana Sviluppo, squilibri e lotte sociali. L’Italia liberale e il governo della destra. La presa di Roma. La questione meridionale. La sinistra storica, il riformismo liberale di Giolitti. La guerra in Libia. Il colonialismo italiano.

12

5

La Grande guerra come svolta storica I focolai di tensione. Lo scoppio del conflitto. Le fasi della guerra. I trattati di pace. Le eredità della guerra. L’Europa dopo la prima guerra mondiale.

8

6

I totalitarismi del ventesimo secolo L’ascesa del fascismo in Italia. La Germania dalla repubblica di Weimar al nazismo. Il ventennio fascista in Italia, il totalitarismo tedesco, lo stalinismo. Le politiche economiche di fronte alla crisi del ’29.

10

7 La seconda guerra mondiale Le democrazie di fronte all’espansionismo tedesco. Le vicende politico-militari della guerra. La guerra dal’Europa al mondo. Il dominio nazista, la disfatta dell’asse. La Shoah. Il dopoguerra. La guerra civile in Spagna. L’Italia dalla Resistenza alla Repubblica. Bipolarismo e guerra fredda

10

Page 31: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Scheda 4 (continua) Libro di testo: Fossati, Luppi, Zanette “ Passato Presente “ vol. II e vol. III Dall’antico regime alla società di massa e Il Novecento e il mondo contemporaneo. Ed. Scolastiche B. Mondadori Strumenti didattici: Manuale, appunti, mappe concettuali, strumenti multimediali. Metodologie didattiche adottate : Lezione frontale guidata, ricerche individuali, discussione in classe. Criteri di valutazione adottati: Sono stato oggetto di valutazione le conoscenze, le abilità, la capacità di analisi, sintesi, e rielaborazione, l’impegno e la partecipazione, come specificato negli obiettivi di apprendimento. Verifiche scritte con domande aperte a risposta breve, verifiche orali. Le verifiche sono valutate in decimi. Strumenti utilizzati per le verifiche Verifiche scritte con domande aperte a risposta breve, verifiche orali. Obiettivi programmati Saper individuare le relazioni tra eventi Saper riconoscere i processi generali di mutamento storico Saper collegare le conoscenze, saper sintetizzare. Saper utilizzare la terminologia specifica della disciplina. Obiettivi di apprendimento raggiunti La classe ha partecipato alle attività con interesse e impegno, gli obiettivi di apprendimento programmati sono stati raggiunti da quasi tutti gli alunni, seppure a livelli diversi in relazione alla situazione iniziale di ciascuno. Un limitato gruppo di studenti presenta qualche difficoltà nella rielaborazione dei contenuti, ma non mancano casi in cui la preparazione risulta molto buona.

……………………….…………………………………………………

firma del docente

Page 32: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Scheda 4 Materia: Scienze Naturali e Chimica Docente: Tizzoni Alessandro

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi 1 Caratteristiche del carbonio. L'isomeria. Ibridazione. Sett.-ottobre

2 Classificazione e nomenclatura degli idrocarburi. Reattività degli alcani, alcheni, alchini.

Nov.

3 Reazioni di sostituzione e di addizione. Dic

4 Alcuni gruppi funzionali: OH, COOH, CHO, benzene Gen.

5 Biomolecole: glucidi (monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi), protidi (caratteristiche generali degli amminoacidi; legame peptidico, struttura 1°,2°,3°,4°),

Feb-marzo

6 Lipidi (classificazione generale, ac. Grassi, trigliceridi, steroidi, fosfolipidi). marzo

7 Enzimi: classificazione e proprietà. Influenza della temperatura e del pH sull’attività enzimatica. Inibitori irreversibili e reversibili. (Inibizione competitiva: da svolgere) Membrana cellulare: caratteristiche. Trasporto attraverso la membrana.

aprile

8 Acidi nucleici, caratteristiche generali e duplicazione semiconservativa (da svolgere). Sintesi proteica (cenni: da svolgere) Respirazione cellulare (da svolgere). Molecole trasportatrici di energia, di elettroni, di H (da svolgere)

maggio

Libri di testo: F. Bagatti e altri “Elementi di chimica” Ed. Zanichelli; H.Curtis “Invito alla biologia” Ed. Zanichelli; G. Ricciotti “Fondamenti di biochimica” Ed. Bovolenta. Strumenti didattici: libro di testo, videoproiettore e computer. Metodologie didattiche adottate : lezione frontale Criteri di valutazione adottati: griglia di verifica approvata dal collegio docenti e dal consiglio di classe. Strumenti utilizzati per le verifiche: verifiche scritte e orali. Obiettivi programmati: conoscenza delle caratteristiche strutturali e funzionali dei composti organici esaminati; uso del linguaggio specifico della disciplina; uso degli strumenti della conoscenza scientifica per interpretare criticamente i messaggi dei media. Obiettivi di apprendimento raggiunti Complessivamente gli obiettivi sono stati raggiunti: la classe ha conseguito una preparazione complessivamente soddisfacente: alcuni alunni presentano ancora alcune incertezze, il resto degli alunni mostra di aver acquisito i contenuti proposti, e di essi alcuni sono in grado di relazionare con discreta sicurezza e appropriato linguaggio. La classe si è impegnata in modo continuo nello studio e ha partecipato all’attività didattica in maniera attiva.

Tizzoni Alessandro

Page 33: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

CRITERI DI VALUTAZIONE E CORREZIONE UTILIZZATI NELLA VALUTAZIONE DELLE SIMULAZIONI DELLE PROVE D’ESAME PRIMA PROVA SCRITTA: tipologie A – ANALISI DEL TESTO Criteri di correzione e valutazione CANDIDATO: ________________________________________________________________

Criteri punteggio Comprensione complessiva

3

Analisi del testo

5

Approfondimento

3

11 PUNTI , da articolare a seconda della prova specifica e in relazione all’ampiezza del lavoro richiesto

1 0,75 0,5 0,25 0 Sintassi

Corretta equilibrata

lievi imperfezioni

1, 2 errori semplicistica contorta alcuni errori

scorretta

Lessico

Ricco Registro

appropriato

Generico Registro non appropr.

ripetitivo impreciso elementare

improprio

Ortografia

corretta distrazioni lievi errori scorretta

Punteggiatura

corretta lievi imperfezioni

imprecisa scarsa eccessiva

scorretta caotica, casuale

♦ assente

Punteggio totale in quindicesimi:

Page 34: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

PRIMA PROVA SCRITTA: tipologie B – SAGGIO O ARTICOLO (ARGOMENTATIVO O/E INFORMATIVO) Criteri di correzione e valutazione

CANDIDATO ______________________ CRITERI PUNTEGGIO 3 2,25 1,5 1 0,75 0,35 0 ADERENZA TRACCIA

completa ♦ parziale ♦ incompleta ♦ scarsa 0

♦ fuori

traccia -6

ADERENZA TIPOLOGIA(titolo, parametri comunicativi, destinazione)

♦ completa ♦ titolo inefficace

♦ incompleta 1 elemento inesatto o assente

♦ scarsa 2 elementi assenti

nul la manca no 3 elementi

INFORMAZIO NE ( vale doppio per l’informativo)

♦ esauriente ♦ approfondi ta ♦ con apporti

personali

♦ corretta ♦ adeguata

qualche imprecisione ♦ limitata

♦ molte imprecisioni ♦ minima

scorretta incon- sistente

TESI ( manca nell’informativo)

evidente riconoscibi- le

♦ accennata non chiara

♦ non espressa

ARGOMENTAZIONE STRUTTURA- DISCORSO

♦ ordinata ♦ coerente ♦ articolata

♦ schematica ♦ 1, 2 affermazioni non argomentate

♦ Non sempre consequenziale ♦ Non

efficace

♦ Varie Incongruen ze

Assente Disordi Nata Incoeren te

SINTASSI

♦ Corret ta

♦ Liev Imperfez

♦ 1, 2 errori contorta ♦ semplici

stica

♦ alcuni errori scorretta

LESSICO

Ricco ♦ Registro

appropriato

Generico Registro non appropriato

ripetitivo Impreciso elementare

♦ Im proprio

ORTOGRAFIA

♦ corretta ♦ qualche imprecisione

scorretta

PUNTEGGIATU RA

corretta lievi sviste imprecisa scarsa eccessiva

♦ scorretta ♦ caotica ♦ casuale

assente

Punteggio totale in quindicesimi:

Page 35: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

PRIMA PROVA SCRITTA: tipologie C,D – TEMA DI STORIA O DI CULTURA GENERALE Criteri di correzione e valutazione

CANDIDATO ______________________ CRITERI PUNTEGGIO 3 2,25 1,5 1 0,75 0,35 0 ADERENZA TRACCIA

completa ♦ parziale ♦ incompleta ♦ scarsa 0

♦ fuori

traccia -6

INFORMAZIONE

♦ esauriente ♦ approfondi ta

♦ corretta ♦ adeguata

qualche imprecisione ♦ limitata

♦ molte imprecisioni ♦ minima

scorretta incon- sistente

TESI

evidente riconosci- bile

♦ accennata non chiara

♦ non espressa

ARGOMENTAZIONE STRUTTURA- DISCORSO

♦ ordinata ♦ coerente ♦ articolata

♦ schematica ♦ 1, 2 ♦ affermazioni

non argomentate

♦ Non sempre consequenziale ♦ Non

efficace

♦ Varie Incongruenze

Assente Disordi- Nata Incoeren- te

SINTASSI

♦ Corretta LievI Imperfez

♦ 1, 2 errori contorta ♦ semplici

stica

♦ alcuni errori scorretta

LESSICO

Ricco ♦ Registro

appropriato

Generico Registro Non appropriato

ripetitivo Impreciso elementare

♦ Im proprio

ORTOGRAFIA

♦ corretta ♦ qualche imprecisione

scorretta

PUNTEGGIATU RA

corretta lievi sviste imprecisa scarsa eccessiva

♦ scorretta ♦ caotica ♦ casuale

assente

Punteggio totale in quindicesimi: La griglia di correzione che è stata utilizzata durante la simulazione di seconda prova scritta ed è stata inserita in ogni elaborato, è riportata in allegato.

Page 36: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Seconda prova scritta Criteri di valutazione utilizzati GRIGLIA DI CORREZIONE DEL PROBLEMA Focalizzazione dell’argomento proposto

Punteggio Correttezza della strategia risolutiva

Punteggio Correttezza e completezza della soluzione

Punteggio

Nessuna o rifiuto di affrontare la prova

0-5 Non possiede le conoscenze di base

0-6 Non organizza i contenuti

0-5

Frammentarie 6-9 Dimostra conoscenze superficiali e commette errori di contenuto.

7-11 Difficoltà ad organizzare i contenuti

6-9

Essenziali 10 Dimostra una conoscenza adeguata degli argomenti che espone in modo non del tutto corretto

12 Sa organizzare gran parte dei contenuti nonostante presenti difficoltà di coesione

10

Complete 11-13 Dimostra una conoscenza esauriente degli argomenti che espone in modo corretto e scorrevole

13-17 E’ in grado di organizzare i contenuti rispettando le richieste

11-13

Completa e approfondita

14-15 Dimostra una conoscenza approfondita degli argomenti che sa sintetizzare. L’espressione è chiara, precisa e approfondita.

18-20 Sa organizzare i contenuti operando scelte adeguate

14-15

Il punteggio del problema è in cinquantesimi CRITERI DI CORREZIONE DEL QUESTIONARIO Ogni quesito viene corretto seguendo la scheda precedente. Il punteggio sul questionario (con un massimo di cinque quesiti risolti) viene calcolato dividendo per 5 la somma totale dei punti assegnati a tutti i quesiti svolti. Anche il punteggio del questionario è in cinquantesimi.

Page 37: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

CRITERI DI CORREZIONE DELLA SECONDA PROVA

Il punteggio (C) dell’intera prova viene espresso in CENTESIMI sommando al punteggio assegnato al problema il punteggio assegnato al questionario. Il voto finale espresso in quindicesimi (Q), si calcola secondo la tabella di conversione dei punteggi da centesimi a quindicesimi.

C Q 10-19 1 20-24 2 25-29 3 30-34 4 35-39 5 40-44 6 45-49 7 50-54 8 55-59 9 60-64 10 65-69 11 70-74 12 75-79 13 80-84 14 85-100 15

La griglia di correzione che è stata utilizzata durante la simulazione di seconda prova scritta ed è stata inserita in ogni elaborato, è riportata in allegato.

Page 38: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

TERZA PROVA SCRITTA

Sono state effettuate due simulazioni di terza prova nelle date sotto elencate

Tipologia B

Materie coinvolte

Data

Tempo Quesito a risposta singola Inglese, Filosofia, Fisica, Scienze

naturali e Chimica Inglese, Storia, Fisica, Scienze naturali e Chimica

18/01/2011

19/04/2011

2,5 ore

2,5 ore

Sono stati proposti due quesiti per Inglese, due per Filosofia, due per Storia, tre per Fisica e tre per Scienze. L’attribuzione dei punteggi è formalizzata con la seguente modalità: fino a 15 punti per ogni risposta, secondo le indicazioni della griglia seguente. Modalità di valutazione dei quesiti di tipologia B INDICATORI PUNTEGGI Completezza dell’informazione 0-6 (*) Focalizzazione dell’argomento 0-3 (**) Esposizione(chiarezza,coesione,uso del linguaggio specifico) 0-3 (**) Sintesi 0-3 (**) Totale 0-15 (**) (*) Nessuna risposta Punti 0 (**) Assente Punti 0 Risposta errata e/o estremamente

lacunosa Punti 1-2 Incerta Punti 1

Risposta parziale ma corretta Punti 3-4 Sostanzialmente accettabile Punti 2

Risposta corretta e completa Punti 5 Completamente soddisfacente Punti 3

Risposta ben argomentata e che dimostra una rielaborazione personale dei contenuti

Punti 6

Criteri di assegnazione del punteggio per ogni singola materia Il punteggio della prova per la singola materia viene espresso in quindicesimi, attraverso la media aritmetica dei punteggi complessivamente attribuiti ai quesiti. Criteri di valutazione complessiva della prova Il voto finale, espresso in quindicesimi, si calcola come media aritmetica dei punteggi delle singole materie con arrotondamento per difetto se la parte frazionaria della media è inferiore a 0.5, per eccesso se è maggiore o uguale a 0.5. La griglia di correzione che è stata utilizzata durante la simulazione di terza prova scritta ed è stata inserita in ogni elaborato, è riportata in allegato.

Page 39: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

COLLOQUIO

Colloquio: modalità organizzative, di conduzione e criteri di valutazione utilizzati

nelle simulazioni, ai quali fare riferimento in sede d’esame

Fasi del colloquio Attività Tempi

Fase preparatoria: riunione del Consiglio di classe

o Articolazione dei tempi del colloquio o Definizione della successione delle aree

disciplinari e delle tematiche sulla base del profilo del candidato, dei risultati delle prove scritte e dell’argomento scelto dal candidato

Fase I : presentazione dell’argomento scelto dal candidato

o Il candidato spiega i motivi della sua scelta e le finalità del suo lavoro; espone l’argomento scelto; presenta eventualmente materiale di supporto; risponde alle richieste degli insegnanti

10/15’

Fase II : dialogo sugli argomenti proposti al candidato

o Gli insegnanti propongono al candidato temi, concetti, testi, documenti, principi, regole e richiedono informazioni, applicazioni, spiegazioni, interpretazioni sugli argomenti proposti, anche a partire dagli elaborarti scritti

30/35’

Fase III : discussione degli elaborati scritti

o Gli insegnanti invitano il candidato a motivare le scelte compiute, a spiegare le svolgimento e i passaggi logici degli elaborati, a correggere eventuali errori, a fornire eventuali spiegazioni

5/10’

Fase IV : proposta dei punteggi e del voto

o Gli insegnanti propongono un punteggio per ciascun indicatore della griglia di misurazione e un voto in trentesimi

L’eventuale simulazione del colloquio si terrà per un campione di alunni alla fine di Maggio.

Page 40: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Colloquio Criteri di valutazione utilizzati

Fasi Descrittori Indicatori Punti Punteggio attribuito

Scarsa 1

Insufficiente 2

Sufficiente 3

Esposizione e ricchezza dell’informazione

Buono 4

Scarso 1

Insufficiente 2

Sufficiente 3

Argomento proposto dal candidato

Capacità di collegare argomenti e/o discipline

Buono 4

Incerta 1

Sufficiente 2

Focalizzazione dell’argomento

Buona 3

Scarsa 1

Modesta 2

Sufficiente 3

Discreta 4

Buona 5

Qualità e ricchezza dell’informazione

Ottima 6

Molto incerta 1

Incerta 2

Sufficientemente chiara 3

Esposizione (chiarezza, coesione, uso del linguaggio specifico)

Corretta e ordinata 4

Superficiale 1

Adeguata 2 Capacità di analisi

Puntuale 3

Scarsa 1

Insufficiente 2

Sufficiente 3

Argomenti proposti dalla commissione

Capacità di collegare argomenti

Buona 4

Sufficiente 1 Discussione degli elaborati

Capacità di autocorrezione e autovalutazione, anche in relazione alla discussione degli elaborati scritti

Buona 2

Punteggio Massimo della prova

30

La sufficienza è prevista con il punteggio di 20/30.

Page 41: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

Documenti allegati

) Programmi Dettagliati Delle Singole Discipline ) Testi Delle Simulazioni Relative Alle Terze Prove ) Testi Delle Simulazioni Relative Alle Prime e Seconde Prove ) Griglia di Correzione delle Simulazioni Relative alla Prima, Seconda e Terza Prova

Inserite nell’Elaborato di Ciascun Candidato

Page 42: Istituto di Istruzione Superiore Statale Antonio Pesenti ... 5I.pdf · Inoltre sono state svolte in orario curriculare, per quasi tutte le ... alcuni studenti hanno conseguito il

Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Pesenti” Cascina (Pi)

Anno Scolastico 2010-2011 – Documento del Consiglio della Classe 5^I

I docenti MATERIA

COGNOME E NOME FIRMA

Italiano Cotugno Elena Storia Sardelli Rossella Inglese Sortino Flaviana Filosofia Sardelli Rossella Matematica Coppini Chiara Fisica Barsacchi Federica Scienze naturali e chimica Tizzoni Alessandro Educazione fisica Mazzocchi Francesca Religione Ciampalini Lido

Cascina, lì 14 maggio 2011

Il Coordinatore

Il Segretario

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Romano BETTI