istituto tecnico statale “guglielmo marconi” corso … · pescara ventoso chiara wolf tour...

43
ISTITUTO TECNICO STATALE “GUGLIELMO MARCONI” Corso dei Martiri Pennesi n° 6 – 65017 PENNE (PESCARA) E.mail.: [email protected] http://www.istitutomarconi-penne.gov.it ESAMI DI STATO A.S. 2016/2017 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE 5 a SEZIONE A CORSO TURISMO

Upload: vuongtuyen

Post on 15-Feb-2019

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

ISTITUTO TECNICO STATALE

“GUGLIELMO MARCONI”

Corso dei Martiri Pennesi n° 6 – 65017 PENNE (PESCARA)

E.mail.: [email protected]

http://www.istitutomarconi-penne.gov.it

ESAMI DI STATO

A.S. 2016/2017

DOCUMENTO DEL

CONSIGLIO DI CLASSE

CLASSE 5a SEZIONE A

CORSO TURISMO

ESAMI DI STATO – ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE

QUINTA SEZ. A CORSO TURISMO

Il presente documento è stato redatto ai sensi della normativa vigente in

materia OM n°257/2017. E’ stato approvato dal Consiglio di classe nella seduta del 13 maggio 2017, come attestato da separato verbale.

La classe 5a sezione A del corso TURISMO è composta dai seguenti alunni:

N° COGNOME NOME

1 Balazs Judith

2 Cacciatore Beatrice

3 Colarossi Giovanna

4 Cowell Megan Lauren

5 Di Giuseppe Giada

6 Di Paolo Francesca

7 Luciani Michela

8 Luciani Valentina

9 Moscherini Anastasia

10 Orsini Mattia

11 Rubini Angelica

12 Scena Roberta

13 Toppeta Lara

14 Ventoso Chiara

Il Consiglio di classe è composto dal Dirigente Scolastico prof.ssa ANGELA PIZZI e dai seguenti docenti:

MATERIA COGNOME NOME

Italiano e storia Filograsso Elisabetta

Lingua francese Di Ruggiero Morena Manola

Lingua inglese Plebiscita Romina

Lingua spagnola Rasetta Patrizia

Discipline turistiche e aziendali Genco Carlo

Diritto e legislazione turistica Iezzi Pina

Matematica Meschini Massimo

Arte e territorio Masiello Annamaria

Geografia del turismo Di Eugenio Roberto

Scienze motorie e sportive Chiavaroli Tommaso

Religione cattolica Pace Antonella

La continuità didattica dei docenti è evidenziata nella tabella che segue:

MATERIE ANNUALITA’

Lingua francese Religione cattolica

Dal primo al quinto anno

Scienze motorie e sportive Dal secondo al quinto anno

Discipline turistiche e aziendali Dal terzo al quinto anno

Matematica Arte e territorio

Dal quarto al quinto anno

Italiano e storia

Lingua inglese

Lingua spagnola Diritto e legislazione turistica

Geografia del turismo

Quinto anno

INDIRIZZO TURISMO: profilo professionale

L’Istituto Tecnico per il Turismo forma persone con competenze sia nell’ambito professionale specifico sia in quello linguistico e informatico per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire all’innovazione e al miglioramento dell’impresa

turistica. Una particolare attenzione è rivolta alla formazione plurilinguistica.

Al termine del corso il diplomato sarà in grado di:

Gestire servizi e/o prodotti turistici atti a valorizzare il patrimonio paesaggistico,

artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio

Collaborare con soggetti pubblici e privati per definire progetti di miglioramento e di promozione turistica del territorio

Utilizzare strumenti informativi per proporre servizi turistici anche innovativi

Accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e penale, in particolare a quella del settore turistico

Intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e commerciali

Comunicare in tre lingue straniere

PROSPETTO DELL’EVOLUZIONE DELLA CLASSE NEL TRIENNIO

La classe 5a sez. A corso TUR è composta da 14 alunni: 13 ragazze e 1 ragazzo. L’evoluzione della classe nel triennio è la seguente:

CLASSE ISCRITTI PROMOSSI

GIUGNO

PROMOSSI

CON

DEBITO

NON

PROMOSSI

RITIRATI NUOVI

ISCRITTI

TERZA 15 6 7 2 - - - - QUARTA 13 7 6 - - - - - - QUINTA 14 1

Per gli alunni che hanno riportato debiti formativi al termine del terzo e del quarto anno

scolastico sono stati attivati dall’Istituto corsi di recupero nel periodo estivo, come deliberato dal Collegio dei Docenti.

Per gli alunni che al termine del primo periodo valutativo hanno riportato una valutazione non positiva nelle diverse discipline sono stati effettuati brevissimi interventi di recupero in itinere a causa dei ben noti eventi atmosferici avvenuti a

gennaio 2017.

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe, eterogenea per interesse, impegno e partecipazione al dialogo educativo, è giunta all’esame dopo un triennio non sempre lineare: composta da alunni mediamente

dotati di buone capacità, ha evidenziato aspetti caratteriali che, in alcuni momenti, hanno reso impegnativo il rapporto tra alunni e tra alunni e docenti.

A un terzo anno svolto in modo più che soddisfacente, ha fatto seguito un quarto anno di complessa gestione, nel corso del quale sono emersi mancanza di spirito di gruppo, diffuso individualismo, bassa motivazione e poca propensione alla partecipazione al

dialogo educativo. Nel corso del quinto anno, cominciato obiettivamente sotto i migliori auspici, gli alunni

hanno scontato gli innegabili disagi, sia logistici che emotivi, provocati dagli eventi sismici e atmosferici che hanno caratterizzato il primo periodo dell’anno scolastico, impedendo una gestione ottimale dell’attività didattica e dei piani di lavoro individuali.

Tra giorni di chiusura per sisma e neve, mancanza di elettricità in diverse zone di Penne e dintorni, inagibilità della sede centrale e doppi turni, non è stato certo facile, sia per

gli alunni che per i docenti, lavorare in modo continuo ed efficace. Un numero contenuto di alunni ha fatto registrare, a conclusione del triennio, una significativa crescita a livello umano, comportamentale e didattico, ed il livello medio di

preparazione raggiunto è sicuramente più che sufficiente. L’insegnamento di materie con modalità CLIL non è stato possibile per mancanza di

docenti con certificazione linguistica richiesta dalla normativa vigente in materia.

ATTIVITA’ INTEGRATIVE

Tra le varie attività svolte si segnalano:

A.S. 2014/2015

Incontri con il Fai, il Comune di Penne (Infopoint) e il Cai di Penne. Stage in lingua spagnola a Salamanca (un gruppo di alunni).

A.S. 2015/2016 Progetto Donne Costituenti: il ruolo delle donne nella scrittura della Costituzione.

A.S. 2016/2017

Viaggio d’istruzione a Budapest

STAGE AZIENDALE A.S. 2015/2016

Al termine del quarto anno, durante il periodo estivo, al fine di acquisire elementi

fondamentali inerenti il futuro inserimento nel mondo del lavoro, gli alunni hanno

svolto un periodo di stage presso le strutture evidenziate nel prospetto che segue:

Alunno Struttura Località

Balazs Judith - - - - -

Cacciatore Beatrice Infopoint Comune Loreto

Museo Penne Loreto Aprutino

Penne

Colarossi Giovanna Balkan Express Tour

Operator Pescara

Cowell Megan

Lauren

Infopoint Comune Penne

Museo Penne Penne

Penne

Di Giuseppe Giada Infopoint Comune Penne

Museo Penne Penne

Penne

Di Paolo Francesca Infopoint Comune Penne

Museo Penne Penne

Penne

Luciani Michela Hotel Serena Majestic Montesilvano

Luciani Valentina Hotel Serena Majestic Montesilvano

Moscherini Anastasia Grand Hotel Montesilvano

Orsini Mattia Hotel Sole

Museo Penne Montesilvano

Penne

Rubini Angelica Wolf Tour Agenzia di viaggi Penne

Scena Roberta Infopoint Comune Penne Penne

Toppeta Lara Balkan Express Tour

Operator Pescara

Ventoso Chiara Wolf Tour Agenzia di viaggi Penne

SIMULAZIONE DELLE PROVE DI ESAME La classe ha effettuato:

Simulazione della prova scritta di italiano secondo il regolamento che

disciplina l’Esame di Stato, in data 10/04/2017, insieme alle altre classi

quinte dell’Istituto. Simulazione della seconda prova scritta di discipline turistiche aziendali, in

data 27/04/2017. Simulazione della terza prova, in data 21/04/2017.

Le tracce assegnate e le relative griglie di valutazione sono contenute in apposito allegato.

PROGRAMMAZIONE CURRICULARE DEI DOCENTI Si riportano di seguito le schede compilate da ciascun docente, dalle quali sono desumibili i dati relativi a:

Contenuti disciplinari svolti e tempi di realizzazione; Metodi di lavoro adottati;

Libri di testo e altro materiale didattico; Tecnologie, spazi e laboratori utilizzati; Tipologie di verifiche scritte e orali adottate;

Criteri di valutazione; Obiettivi disciplinari raggiunti.

Materie

Italiano

Storia

Lingua francese

Lingua inglese

Lingua spagnola

Discipline turistiche e aziendali

Diritto e legislazione turistica

Matematica

Arte e territorio

Geografia del turismo

Scienze motorie e sportive

Religione cattolica

Penne, 13 maggio 2017

Letto, approvato e sottoscritto.

Prof.ssa Filograsso Elisabetta

Prof.ssa Di Ruggiero Morena Manola

Prof.ssa Plebiscita Romina

Prof.ssa Rasetta Patrizia

Prof. Genco Carlo

Prof.ssa Iezzi Pina

Prof. Meschini Massimo

Prof.ssa Masiello Annamaria

Prof. Di Eugenio Roberto

Prof. Chiavaroli Tommaso

Prof.ssa Pace Antonella

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa ANGELA PIZZI

CLASSE QUINTA SEZIONE A CORSO: TURISMO

Docente: Filograsso Elisabetta DISCIPLINA: Italiano

CONTENUTI DISICPLINARI SVOLTI

TEMPI

Il Romanticismo

Settembre

Il Romanzo storico. Manzoni, vita e opere. Autoritratto, Il 5 maggio, Il Coro dell'Adelchi,I Promessi sposi

Ottobre-Novembre

Leopardi,vita e opere. A Silvia, L'Infinito,Il sabato del villaggio. Verga , vita e opere. Il verismo. Nedda, Rosso Malpelo,Il coro di Aci Trezza,Mastro don Gesualdo.

Novembre/Dicembre

Carducci, vita e opere. Inno a Satana, Pianto antico. Pascoli, vita e opere. Il fanciullino, X Agosto, Novembre. D'Annunzio, vita e opere. Pagine da “Il piacere”, La sera fiesolana, Settembre, La pioggia nel pineto.

Gennaio-Febbraio

Pirandello, vita e opere. Il saggio sull'umorismo, pagine da “Il fu Mattia Pascal”,da “Enrico IV”,da “Isei personaggi in cerca d'autore”

Marzo

Il Futurismo. Marinetti, vita e opere. Bombardamento. L'Ermetismo. Quasimodo, vita e opere. Ed è subito sera, Alle fronde dei salici. Montale, vita e opere. La danzatrice stanca, Meriggiare pallido e assorto. Ungaretti, vita e opere. I fiumi. Saba, vita e opere. Trieste

Aprile

Svevo, vita e opere.

Maggio/Giugno

Pagine da “La coscienza di Zeno”. Lo schiaffo del padre. Il Dottor S. Calvino, vita e opere. Pagine da “le città invisibili”.

METODI DI LAVORO ADOTTATI

Lezione frontale Lettura guidata del testo e analisi , discussione guidata.

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

A

A

V

V

AAVV, Letterautori, Zanichelli Fotocopie , appunti, filmati.

TIPOLOGIA DI VERIFICA ORALE

ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

Interrogazione orale

Conoscenza degli argomenti,esposizione chiara ,corretta,coerente;uso di lessico specifico;capacità di argomentazione; capacità di analisi e interpretazione dei testi;capacità critiche e di rielaborazione personale.

TIPOLOGIA DI VERIFICA SCRITTA

ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

Stesura di testi argomentativi e in forma di saggio breve o articolo ; analisi del testo.

Uguale alle prove orali

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

Gli alunni conoscono fenomeni, fatti, e termini della storia letteraria e dei suoi autori principali. Comprendono vari tipi di testi e operano analisi pertinenti. Producono testi scritti completi e sufficientemente corretti. Sanno organizzare il discorsonella esposizione orale.

Giudizio sintetico: Nel corso dell'anno scolastico la classe ha mostrato un atteggiamento via via più maturo, impegnandosi nelle attività didattiche con maggiore consapevolezza. Tutti gli alunni hanno raggiunto gli obiettivi disciplinari di base ed alcuni mostrano un alto livello di competenza. Penne li 12/05/2017 II Docente __Elisabetta Filograsso.

CLASSE QUINTA SEZIONE A CORSO: TURISMO

Docente: FILOGRASSO ELISABETTA DISCIPLINA: storia

CONTENUTI DISICPLINARI SVOLTI

TEMPI

I problemi dell'Italia unita

Settembre

La seconda rivoluzione industriale.Bismark

Ottobre

L'età del colonialismo. Destra e sinistra storiche. L'emigrazione. La Belle epoque. L'età giolittiana.

Novembre/Dicembre

L'età giolittiana. Il suffragio. Venti di guerra. Le nazioni alla vigilia della Prima guerra mondiale. La Prima guerra mondiale

Gennaio/Febbraio

La crisi del primo dopoguerra.

La rivoluzione russa.

Il fascismo.

Marzo/ Aprile

La crisi del '29.

La seconda guerra mondiale

Il secondo dopoguerra.

La nascita della repubblica italiana. La guerra fredda.

Maggio/Giugno

METODI DI LAVORO ADOTTATI

Lezione frontale Lettura guidata del testo , discussione e brainstorming.

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

V. Calvani, Spazio Storia, A.Mondadori Filmati, fotocopie, appunti.

TIPOLOGIA DI VERIFICA ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

Interrogazione orale e test a risposta aperta e chiusa.

Si rimanda al Regolamento sulla valutazione redatto dalla commissione interna alla luce di quanto richiesto dal DM n.122, 22 giugno 2009 e dalla delibera del collegio docenti per la valutazione degli studenti.

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

Gli alunni conoscono concetti, fatti, avvenimenti nodali della disciplina e li collocano nel tempo.

Usano i principali termini del linguaggio storiografico. Espongono in modo adeguato in contenuti e collegano avvenimenti e concetti. Individuano correlazioni tra presente e passato.

Penne li 12/05/2017 II Docente _Elisabetta Filograsso._

Docente: DI RUGGIERO MORENA MANOLA

Disciplina: FRANCESE

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

TEMPI

PRIMO PERIODO VALUTATIVO

Rédaction d’une demande de documentation/réponse ò une demande de documentation Vidéo. La vie dans la jungle de Calais Vidéo : les Dom Tom pour les nuls Tourisme : Dans les brumes de Saint Pierre et Miquelon Les Drom et les Com Réalisation d’une brochure/vidéo concernant un Pays de la France d’Outre Mer au choix Lexique : promotion d’un site touristique Lexique : pour présenter un séjour en pleine nature Le tourisme vert Les gares, cathédrales de voyage Littérature : les précurseurs du Naturalisme Le Naturalisme G. de Maupassant: La Tombe, lecture, analyse et commentaire E. Zola : préface des Rougon-Macquart Lecture et analyse d’un extrait tiré de Germinal

settembre/dicembre

SECONDO PERIODO VALUTATIVO

Littérature : Charles Baudelaire, sa vie, son œuvre Les Fleurs du Mal L’Albatros, lecture et analyse Correspondances, lecture et analyse

febbraio

Tourisme : Les transports, tourisme et transport sur l’eau Les transports responsables Le transport aérien L’Eurotunnel La réservation et la réclamation, modèles de lettre

marzo

Le tourisme industriel Le Lingotto de Turin Le Officine Grandi Riparazioni Le tourisme sexuel Lexique: pour présenter un site industriel… Civilisation : Paris, hier et aujourd’hui Paris et l’Ile de France Un réseau de transports en étoile La petite et la grande couronne Notre-Dame, Le Louvre, Le Musée d’Orsay, la tour Eiffel, la grande Arche, la Cité des Sciences, le centre Pompidou

Aprile/maggio

Classe Quinta

Sezione: A

Corso TURISMO

METODI DI LAVORO ADOTTATI

Lezione frontale- I tentativi di fare una lezione interattiva si sono scontrati con l’apatia di buona parte della classe

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

Planète Tourisme Fotocopie, materiale tratto da Internet, video

SPAZI – LABORATORI - TECNOLOGIE UTILIZZATE

Vista la precaria situazione logistica dell’anno in corso, non è stato possibile fare uso del laboratorio, il portatile usato come registro elettronico è stato usato per far vedere i video proposti .

TIPOLOGIA DI VERIFICA ORALE ADOTTATA

Domande a risposta aperta su argomenti di carattere turistico,, di attualità, esprimendo anche pareri motivati.

Analisi del testo letterario

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

Per le prove di produzione ed interazione orale è stata valutata la competenza degli alunni nel partecipare attivamente a situazioni interattive,comprendendo domande e

compiti assegnati e rispondendo adeguatamente

TIPOLOGIA DI VERIFICA SCRITTA

ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE

IMPIEGATO

Comprensione di testi scritti di varia natura

Per le prove scritte sono stati valutati:

il livello di autonomia nell’uso di funzioni comunicative e la correttezza

sintattico grammaticale dei testi elaborati la capacita’ di comprensione / analisi /

produzione di testi scritti di varie tipologie

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

La classe, seguita in tutto il quinquennio, non si è evoluta positivamente nel

comportamento e nella partecipazione al dialogo educativo, che sono risultati discontinui. La preparazione di base è accettabile per i 2/3 della classe, benché permangano delle

lacune mai colmate per quanto riguarda l'uso di alcune strutture grammaticali La classe consta di 3 gruppi: uno - molto ristretto - composto da alunni che si sono

distinti per preparazione discreta/buona, ma non costante nell'arco di tutto l'anno scolastico, un altro - più corposo - formato da alunni che hanno lavorato in maniera discontinua e talvolta proficua e che ha evidenziato un livello di preparazione

complessivamente sufficiente ed un ulteriore gruppo, che ha profuso impegno e partecipazione al dialogo educativo saltuari e che pertanto non ha raggiunto del tutto

gli obiettivi prefissati.

Coloro che hanno raggiunto gli obiettivi prefissati sono in grado di: Ascoltare e comprendere frasi ed espressioni utilizzate in contesti familiari e sociali. Interagire adeguatamente descrivendo esperienze personali ed esprimendo

opinioni. Leggere testi selezionando informazioni specifiche .

Comporre brevi testi di varia tipologia rispettando parametri di correttezza formale . analizzare un testo letterario, cogliendone alcuni aspetti stilistici .

Penne 13 maggio 2017

Il docente

Morena Manola Di Ruggiero

PROGRAMMA D'INGLESE

Anno accademico 2016/2017

Prof.ssa Romina Plebiscita

WHERE TO STAY (Module 4)

Serviced accommodation (Unit 1)

Accommodation in Europe

Hotels

Bed and Breakfast in the UK and Italy

Inns in the UK

Accommodation in the United States

Hotels

Motels

At the hotel

Choosing Hotels and services

Hotel rates

Dealing with arrivals and check-in procedure

Leaving the hotel and check-out procedure

Voucher

solving problems

Conferences and functions

Preparing the conference facilities for use

The duties of the hotel staff during a conference

Self-catering accommodation (Unit 2)

What is self-catering accommodation?

Caravans, motor homes, camping, trailers

Youth Hostels

Letters of Bookings and confirmations

Essential Grammar for...

Must/Have to

Linkers

AROUND ITALY (MODULE 5)

Tourism promotion (Unit 1)

The seven Ps of marketing

Promoting Italy

Destinations, places and offers

Tourist organisations in Italy

Incoming tourism (Unit 2)

A long-lasting love

Visiting Italy

In the mountains

By the lakes

On the Islands

Sicily

Venice

Other popular seaside resorts

Correspondence in Tourism

Essential Grammar for...

Speaking about people and places...

Relative pronouns

Past Passive

EUROPE AND BEYOND (MODULE 6)

Why visit the UK?

Swinging London

Start your tour

Essential grammar for...

Talking about itineraries

The future

First conditional and similar constructioins

How+adjectives

TARGET TOURISM (Module 7)

What is target tourism?

Study Holidays

Skiing in Italy

Spas and Fitness centres

Agriturism and Farm Stay

Weddings and Honeymoons

CAREERS IN TOURISM (MODULE 8)

Working in tourism (Unit 1)

Different jobs

Different environments, different prospects

From research to sale

Working in a resort

Working in a hotel

Guides

Giving information (Tourist information centres, Visitor centres)

Culture and tourism

A brief history of London

A brief history of New York

From colony to independence

Gli studenti dovranno inoltre imparare a:

preparare un itinerario

spiegare l'organizzazione di un tour

preparare un "package tour"

descrivere un luogo o un evento

scrivere un saggio su un aspetto particolare del turismo.

Libri di testo:

GO TRAVELLING di Ravecca Mirella

L’insegnante

Romina Plebiscita

Penne, 15 Maggio 2017

CLASSE QUINTA SEZIONE A CORSO: TURISMO

Docente: RASETTA PATRIZIA DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA’ SPAGNOLA

CONTENUTI DISICPLINARI SVOLTI

TEMPI

Repaso: tiempos verbales regulares e irregulares del presente y del pasado, preterito perfecto, imperfecto e indefinido. Repaso preposiciones, ser y estar, muy y mucho, los numeros Las perifrasis verbales: ir a + infinitivo Pronombres de complemento directo e indirecto Regla de la tilde y la acentuaciòn

Settembre/Ottobre

El hotel y sus servicios: describir un conjunto hotelero, dar informacion sobre un hotel por telefono, reservar una habitaciòn. La agencia de viaje: paquetes y folletos Ejemplos de carta comercial, fax y correo El subjuntivo El tiempo atmosferico Temas de actualidad: lectura de unos articulos de prensa

Novembre/Dicembre

El futuro y sus usos El tiempo atmosferico: el clima y las condiciones meteorològicas. Temas de actualidad: lectura de unos articulos de prensa; los adolescentes inmigrantes integrados en Madrid. Los tipos de turismo. Los tipos de alojamientos. El itinerario turìstico. Presentaciòn de una zona turìstica. Destinos turisticos. Presentaciòn de algunos recorridos turìsticos de los Paises de Hispanoamérica: Perù Chile México Costa Rica Puerto Rico Colombia Venezuela Argentina Uruguay Repùblica Dominicana Cuba y el embargo. El curriculum vitae y la carta de presentaciòn: buscar trabajo

Gennaio/Marzo

Breve cuadro histórico del siglo XVIII al siglo XX. La Guerra Civil Española, el Franquismo y la transición.

Aprile/Giugno

La literatura Española: Romanticismo, Realismo, Modernismo y las Vanguardias Presentación de algunos autores, lectura y análisis de textos Gustavo Adolfo Bécquer: Rimas Leopoldo Alas Clarìn: La Regenta Rubén Darío: Poesías

METODI DI LAVORO ADOTTATI

Approccio linguistico comunicativo-formativo. Lezione frontale e/o di gruppo, esercitazioni e lavori individuali. Simulazioni di conversazioni. Analisi testuale

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

¡A bordo! 2”, O. Balboa Sánchez-R. García Prieto-M. Pujol Vila, ed. ELI-Sgel + cd audio + libro digital

Fotocopie di esercizi per approfondimenti fornite dal docente

“¡Buen Viaje! Curso de español para el turismo”, L. Pierozzi, ed. Zanichelli + cd audio

Film e canzoni

TIPOLOGIA DI VERIFICA ORALE

ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

Le verifiche sono state realizzate attraverso colloqui individuali e/o collettivi, creazioni e presentazioni di itinerari turistici e/o di percorsi letterari. Traduzioni alla lavagna.

1.Comprensione del testo 2.Chiarezza espositiva 3.Uso appropriato del lessico 4.Uso adeguato dei registri, fluidità, intonazione 5.Capacità di creare collegamenti

TIPOLOGIA DI VERIFICA SCRITTA

ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

Le verifiche sono state realizzate attraverso esercizi scritti, comprensione e commenti di testi, creazioni e presentazioni di itinerari turistici e/o di percorsi letterari, tests

1.Corretta fruibilità del testo prodotto 2.Coerenza, coesione ed organicità 3.Uso appropriato del lessico e proprietà di linguaggio 4.Correttezza lessicale e formale 5.Apporto personale e capacità critica

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

La classe, da me conosciuta durante il 5° anno di corso, è formata da 14 alunni. Il comportamento è risultato generalmente corretto e rispettoso. Dal punto di vista didattico, la preparazione di base è accettabile nel complesso ma non del tutto omogenea. Si sono evidenziate, e sono state confermate durante tutto l’arco dell’anno scolastico, due fasce di livello. Un gruppo più piccolo, costituito da alunni con buone capacità cognitive, ha lavorato con dignitoso senso di responsabilità ed adeguata costanza nello studio, conseguendo così un buon profitto. Un secondo e più numeroso gruppo, invece, ha lavorato in maniera accettabile dimostrando un livello d’impegno, partecipazione e attenzione al dialogo educativo abbastanza continuo e in crescita, e, pertanto, ha raggiunto risultati complessivamente discreti. Al termine delle attività didattiche, la classe ha raggiunto i seguenti obiettivi disciplinari: 1.comprende messaggi orali non particolarmente complessi; 2.riporta in forma semplice sia scritta che orale il contenuto di un testo o di un dialogo; 3.partecipa a semplici conversazioni essendo in grado di fare domande e di rispondere su argomenti della sfera del quotidiano; 4.comprende testi scritti relativi a situazioni di vita quotidiana 5.elabora, anche se in maniera non del tutto autonoma e personale, argomenti oggetto di studio.

Penne li 12/05/2017 II Docente _____________________

CLASSE: QUINTA

SEZIONE: A

CORSO: TURISMO

DOCENTE: PROF. CARLO GENCO

DISCIPLINE TURISTICHE-AZIENDALI

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI E OBIETTIVI RAGGIUNTI

ARGOMENTI CONOSCONO SONO IN GRADO DI TEMPI

Il mercato turistico nel terzo

millennio

Settore turistico oggi, aspetti

controversi del turismo, nuove

tendenze del turismo, imprese

turistiche del terzo millennio.

Principali caratteristiche del

settore turistico.

Effetti contrastanti del turismo

sulle località che lo accolgono.

Evoluzioni del mercato turistico.

Innovazioni delle imprese

turistiche odierne.

Individuare le principali

caratteristiche del mercato

turistico.

Riconoscere effetti positivi e

ricadute negative del fenomeno

turistico.

Riconoscere le principali

caratteristiche delle imprese

turistiche presenti sul mercato.

Settembre

La programmazione aziendale

Gestione dell’impresa, strategie

aziendali, pianificazione

strategica, programmazione

operativa, produttività, efficacia

ed efficienza, qualità aziendale,

sistema di qualità.

Scopo e caratteristiche della

gestione aziendale.

Scopo e caratteristiche della

gestione strategica.

Caratteristiche della

pianificazione strategica e della

programmazione operativa.

Produttività, efficacia ed

efficienza nelle imprese turistiche.

Qualità nelle imprese turistiche.

Calcolare i principali indici di

produttività, efficacia ed

efficienza.

Individuare i parametri di qualità

nelle imprese turistiche.

Settembre

Ottobre

Il business plan

Business idea e progetto

imprenditoriale, dalla business

idea al business plan, contenuti del

business plan, lean start up.

Sviluppo della business idea.

Studio di fattibilità e business

plan.

Elementi del business plan.

Piano di start up.

Preventivo finanziario, previsioni

di vendita e preventivo

economico.

Roi e Roe.

Piano dei flussi di cassa

previsionale.

Metodo del lean start up.

Individuare gli elementi necessari

per sviluppare una semplice

business idea.

Determinare i punti di forza e di

debolezza di un progetto

imprenditoriale non complesso.

Redigere un semplice piano di

start up.

Elaborare un semplice preventivo

finanziario.

Determinare le previsioni di

vendita in contesti non

particolarmente articolati.

Redigere un semplice preventivo

economico e calcolare gli indici di

redditività.

Ottobre

Novembre

Dicembre

Il budget delle imprese

turistiche

Budget, controllo di budget,

redazione del budget, budget di

settore delle agenzie intermediarie

e dei tour operator, budget

Concetto e tipologie di budget.

Budgetary control e tipi di

controllo.

Budget di settore delle adv e dei

t.o.

Redigere semplici budget delle

vendite e dei costi generali di

un’adv.

Redigere semplici budget delle

vendite e dei costi e il budget

economico di un prodotto di un t.o.

Febbraio

Marzo

economico generale delle imprese

di viaggi, budget investimenti e

finanziario delle imprese di viaggi,

budget delle camere delle imprese

ricettive, budget del F&B e dei

costi operativi non distribuiti nelle

imprese ricettive, budget

economico generale, degli

investimenti e finanziario delle

imprese ricettive.

Budget economico generale, degli

investimenti e finanziario delle

imprese di viaggi.

Budget delle vendite, dei costi ed

economico dei settori camere e

F&B delle strutture ricettive.

Budget dei costi operativi non

distribuiti.

Budget economico generale, degli

investimenti e finanziario delle

strutture ricettive.

Elaborare un budget economico

generale non complesso di

un’impresa di viaggi.

Elaborare un semplice budget

degli investimenti e finanziario di

un t.o.

Redigere un semplice budget delle

camere di una struttura ricettiva.

Elaborare semplici budget degli

investimenti, finanziario ed

economico di una struttura

ricettiva.

La comunicazione nell’impresa

Finalità, comunicazione esterna,

piano di comunicazione,

comunicazione interna.

Scopi e forme della

comunicazione d’impresa esterna.

Progettazione e stesura del piano

di comunicazione.

Scopi e tecniche della

comunicazione d’impresa interna.

Riconoscere gli obiettivi della

comunicazione d’impresa.

Individuare e selezionare le forme,

le strategie e le tecniche di

comunicazione aziendale più

appropriate nei diversi contesti.

Febbraio

Marzo

Maggio

Il piano di marketing

Pianificazione strategica di

marketing, marketing plan: analisi

esterna, analisi interna, controllo

di marketing.

Pianificazione strategica di

marketing.

Fasi dell’analisi della situazione

esterna.

Analisi della situazione interna.

Determinazione degli obiettivi e

della strategia di marketing.

Definizione delle tattiche di

marketing.

Controllo di marketing.

Individuare gli elementi necessari

per sviluppare un piano di

marketing non complesso.

Analizzare l’ambiente politico,

economico e sociale in cui opera

un’impresa turistica.

Individuare i concorrenti di

mercato.

Individuare opportunità e minacce

provenienti dall’ambiente esterno.

Individuare punti di forza e

debolezza dell’ambiente interno.

Febbraio

Marzo

Maggio

Il marketing territoriale

Gestione, promozione e sviluppo

sostenibile del territorio,

marketing turistico pubblico e

integrato, marketing della

destinazione turistica.

Compiti della p.a. nel settore

turistico.

Sviluppo turistico sostenibile.

Marketing turistico pubblico.

Marketing turistico integrato.

Marketing della destinazione

turistica.

Piano di marketing strategico

turistico pubblico.

Riconoscere il ruolo svolto dalla

p.a. per lo sviluppo turistico del

territorio.

Individuare e contestualizzare nel

proprio territorio le caratteristiche

dello sviluppo turistico

sostenibile.

Distinguere le attività di

promozione territoriale degli

operatori pubblici e privati.

Riconoscere le opportunità di

collaborazione fra la p.a. e le

imprese private nel settore

turistico.

Effettuare una semplice analisi

Swot di una destinazione turistica.

Febbraio

Marzo

Maggio

L’analisi di bilancio per indici

Analisi di bilancio,

riclassificazione stato

patrimoniale, equilibrio struttura

patrimoniale e finanziaria,

riclassificazione conto economico,

indici di bilancio.

Interpretazione e analisi di

bilancio per la conoscenza della

situazione aziendale.

Riclassificazione fonti e impieghi

dello stato patrimoniale.

Riclassificazione conto

economico a valore aggiunto e

costo del venduto.

Margini e sistema degli indici.

Interpretare e analizzare un

bilancio riclassificato.

Riclassificare lo stato patrimoniale

secondo il criterio finanziario.

Riclassificare il conto economico

secondo la configurazione a valore

aggiunto.

Cogliere il valore segnaletico di

margini e indici di bilancio.

Calcolare e valutare i principali

margini e indici.

Marzo

Aprile

L’analisi di bilancio per flussi

Cenni.

Differenza tra fondo e flusso. Saper distinguere fondi e flussi.

Aprile

METODI DI LAVORO ADOTTATI

Il metodo di lavoro è stato caratterizzato dal ricorso a:

Lezione frontale.

Presentazione di casi concreti e discussione con la classe.

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

DTA, Tomo C: Pianificazione e Controllo, Autori:

Agusani, Cammisa e Matrisciano, Editore: Mondadori

Scuola & Azienda

Articoli e materiale vario prelevati da internet

SPAZI - LABORATORI - TECNOLOGIE UTILIZZATE

Utilizzo di internet per la ricerca di materiale inerente la disciplina.

TIPOLOGIA DI VERIFICA ORALE ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

Interrogazioni brevi e lunghe

Le verifiche orali sono state valutate tenendo conto di:

pertinenza e completezza della risposta rispetto a

quanto richiesto

adeguatezza del linguaggio tecnico

capacità di presentazione ed esposizione degli

argomenti, trattati in modo articolato e non mnemonico

capacità di rielaborazione e collegamento con altre

discipline

I voti attribuiti corrispondono ai seguenti livelli:

1, 2, 3 scarso

4 insufficiente

5 mediocre

6 sufficiente

7 discreto

8 buono

9, 10 ottimo/eccellente

TIPOLOGIA DI VERIFICA SCRITTA ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

Svolgimento di esercizi Nella valutazione delle verifiche scritte si è tenuto conto di:

completezza dell'elaborato

correttezza formale e sostanziale

coerenza con quanto richiesto dalla traccia

capacità di applicazione delle conoscenze

I voti attribuiti corrispondono ai seguenti livelli:

1, 2, 3 scarso

4 insufficiente

5 mediocre

6 sufficiente

7 discreto

8 buono

9, 10 ottimo/eccellente

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

Il livello medio della classe è pienamente sufficiente, e gli obiettivi raggiunti sono stati precedentemente descritti in

corrispondenza di ogni argomento svolto.

Gli alunni, ad eccezione di pochi, non sono particolarmente motivati e lavorano in modo mnemonico e ripetitivo, e questo

atteggiamento non li agevola nella gestione di situazioni nuove e articolate.

Le tematiche strettamente aziendalistiche non sono risultate di particolare gradimento, mentre la maggior parte degli

alunni ha evidenziato una discreta propensione per lo svolgimento di attività di tipo pratico inerenti aspetti tipici della

disciplina turistica; non sono mancati problemi nello svolgimento di tracce aziendalistiche di media difficoltà.

Il metodo di lavoro degli alunni, unito all’atteggiamento di alcuni non sempre collaborativo nei confronti del docente e

del resto della classe, non ha consentito lo svolgimento adeguato e approfondito delle tematiche squisitamente

aziendalistiche della disciplina.

Penne, 13 maggio 2017 IL DOCENTE

Prof. Carlo Genco

CLASSE QUINTA SEZIONE A CORSO TURISMO

DOCENTE : Iezzi Pina

DISCIPLINA : Diritto e legislazione turistica

LIBRO DI TESTO : “Diritto e legislazione turistica” autori L. Bobbio, E. Gliozzi, L. Lenti, L.Olivero.

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

SEZIONE A : Enti ed istituzioni del settore turistico

A 1 - Introduzione al mondo degli enti turistici

A 2 - Autorità locali e centrali del governo del turismo

A 3 - Coordinamento e collaborazione tra soggetti del settore turistico

A 4 - Organizzazione internazionale del turismo

Funzioni svolte dagli enti; sistemi turistici locali;

competenza legislativa Stato-Regioni; Mibact;

accordi internazionali; tavoli istituzionali;

Piano strategico turismo 2020; Organizzazione mondiale per il turismo.

SEZIONE B : I beni culturali

B 1 - La tutela dei beni culturali in Italia: il turismo culturale

B 2 - La tutela internazionale dei beni culturali e la lista Unesco

Principi costituzionali; il Codice dei beni culturali; obblighi conservativi;

le regole di circolazione; i piani paesaggistici; musei; donazioni;

sponsorizzazioni; direttive, UNESCO; gestione siti.

SEZIONE C : Turismo online e commercio elettronico

C 1 - Imprese turistiche e commercio elettronico

C 2 - Turismo online : normativa di settore e tutela del consumatore

E-commerce; direttive comunitarie; sito internet; social media marketing;

informativa obbligatoria per il consumatore; il diritto di recesso nei contratti online;

le insidie della rete.

SEZIONE D : La tutela del consumatore

D 1 – La tutela del consumatore in generale

Tutela del consumatore internazionale ed europea;

la risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori Adr e Odr;

la disciplina contenuta nel Codice del consumo.

METODI DI LAVORO ADOTTATI

I contenuti trattati sono stati affrontati non solo per consentire l'acquisizione dei concetti principali ma

anche per potenziare le capacità di analisi e di sintesi dei fenomeni reali. I diversi argomenti sono stati

trattati con gradualità, procedendo dai concetti semplici verso quelli più complessi, per facilitare la

comprensione della disciplina in tutta la sua problematica. Nell'attività didattica sono stati utilizzati la

lezione frontale, il problem-solving,la discussione guidata ,con l'obiettivo di rendere gli studenti protagonisti

del processo di apprendimento e guidarli verso la presa di coscienza dei risultati ottenuti. Il punto di

costante riferimento è stato il libro di testo, per permettere agli alunni di avere un supporto organico della

materia senza tralasciare il metodo interdisciplinare, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti giuridico-

economici.

TIPOLOGIE DI VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Al termine di ogni unità o modulo, è stata effettuata una verifica formativa attraverso un colloquio e una

verifica sommativa attraverso una prova strutturata per abituare gli alunni all'esposizione dei contenuti non

solo in forma verbale ma anche in forma scritta. I criteri di valutazione sono collegati agli obiettivi

programmati e si rimanda al Regolamento di valutazione. Si è tenuto conto, altresì, della progressione nelle

capacità, in base al punto di partenza. Per valutare il raggiungimento degli obiettivi disciplinari si

considerano i seguenti elementi:

conoscenza degli argomenti capacità di orientarsi nell'ambito delle conoscenze capacità di esporre in modo chiaro e corretto gli argomenti capacità di analisi e di sintesi capacità critiche

Sono stati osservati, inoltre, elementi di valutazione (es. frequenza, partecipazione al dialogo educativo, ecc.) deliberati dagli organi collegiali dell'Istituto, che devono intendersi interamente trascritti nella presente relazione.

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

La classe ha cambiato più volte, nel corso del quinquennio, il docente di diritto. La discontinuità didattica ha

creato un certo disorientamento negli alunni. Questo anno scolastico, inoltre, è stato condizionato dai noti

eventi che hanno ridotto la frequenza , il normale utilizzo delle strutture scolastiche con l'aggiunta del

coinvolgimento emotivo che ha privato della tranquillità necessaria per un proficuo apprendimento.

Premesse queste considerazioni doverose, la classe, nella quasi totalità, si è dimostrata aperta al dialogo

educativo mostrando abbastanza interesse per la disciplina. I risultati ottenuti sono pienamente soddisfacenti

per alcuni e mediamente sufficienti per altri.

Penne, 06.05.2017

Pina Iezzi

--------------------------------

5^ A TUR

PROGRAMMA RELATIVO ALLE ATTIVITA’ SVOLTE NELL’ANNO 2016-2017

Insegnante: MASSIMO MESCHINI

Disciplina: Matematica Applicata

Testo adottato: SASSO – Edizione rossa

FUNZIONI A DUE VARIABILI

- Curve di livello; disegno e ricerca del dominio

- Problemi di Max e Min vincolati

MATEMATICA FINANZIARIA

- Capitalizzazione semplice e composta

- Sconto

RICERCA OPERATIVA. TEORIA DELLE DECISIONI

- Finalità e metodi della R.O.

- Il significato e la natura della R.O.

- Fasi della R.O.

- Problemi tipici di ricerca operativa

- Decisioni in condizioni di certezza con effetti immediati: criteri decisionali.

- Il problema nel discreto e nel continuo;

- Problema di scelta tra due o più alternative;

- Decisioni in condizioni di certezza con effetti differiti:

- Criterio di preferibilità del valore attuale;

- Investimenti finanziari;

COSTI, RICAVI, PROFITTI

- La funzione costo nei suoi vari aspetti con relativi grafici;

- La funzione ricavo con relativo grafico;

- Ricerca del B.E.P.;

- Punto di fuga e prezzo di entrata;

- La funzione costo medio con relativi grafici;

- La funzione guadagno con relativi grafici;

- Problemi relativi;

- Il problema delle scorte.

DOMANDA E OFFERTA

- La funzione della domanda

- La funzione dell’offerta

- Equilibrio tra domanda e offerta.

PROGRAMMAZIONE LINEARE

- Modello matematico di un problema di programmazione lineare;

L’insegnante

Penne 13 Maggio 2017

PERCORSO DIDATTICO CLASSE 5^ SEZ. A TUR

INDIRIZZO: TURISMO A.S. 2016/17 DISCIPLINA: MATEMATICA APPLICATA Docente: Massimo Meschini

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze, competenze e capacità specifiche

Dopo un periodo di difficoltà, la classe ha reagito, raggiungendo, complessivamente, livelli

sufficienti di preparazione.

Spiccano alcune eccellenze e non mancano sparuti casi di difficoltà imputabili a carenze

derivanti dal passato.

Mediamente sufficiente l'attenzione in classe e lo studio a casa anche se, per alcuni alunni,

sono stati raggiunti livelli discreti.

Rapporto con la classe

Dal punto di vista umano la relazione con la classe è stata cordiale, aperta e lineare.

Didatticamente il rapporto si è rivelato più stentato per i lunghi tempi di apprendimento

richiesti, causati a volte da carenze di natura applicativa.

Fanno eccezione pochi alunni, per i quali è stata sempre costante la presenza corroborata

da una buona preparazione di base.

Esperienze/Stages (scambi culturali)

Indicati nel Documento redatto collegialmente dal Consiglio di classe.

Verifiche e valutazione

Verifiche formative : brevi verifiche orali ; esercitazioni brevi.

Verifiche sommative : prove scritte riepilogative ; verifiche orali riepilogative.

Per ogni verifica sommativa sono stati valutati i seguenti aspetti: la conoscenza

dell’argomento, le abilità applicative di natura pratico/logica, le capacità di ragionamento

matematico, gli approfondimenti personali, l’esposizione formale con riferimento al

linguaggio specifico, settoriale.

Eventuali contenuti pluridisciplinari svolti e discipline coinvolte

L’intera didattica del Consiglio di classe è stata sviluppata nel rispetto dei principi di

pluridisciplinarietà e nella ricerca dei legami che esistono tra le varie discipline.

Le tematiche relative alla disciplina matematica sono state sviluppate sotto diversi aspetti

nelle materie aziendalistiche;

alcuni strumenti economici sono stati utilizzati nell’ambito matematico,

Penne, 13 maggio 2017

Massimo Meschini

Anno scolastico 2016 – 2017

CLASSE QUINTA

SEZIONE: A

CORSO: TURISMO

DOCENTE: MASIELLO ANNAMARIA

DISCIPLINA: ARTE E TERRITORIO

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI TEMPI

L’Arte Neoclassica

Sfondo storico-culturale e caratteri generali

La Scultura di Antonio Canova:

Amore e Psiche

Monumento funebre di Maria Cristina d’Austria

Paolina Borghese

Le Grazie

Ebe (Ermitage, Forlì)

Maddalena Penitente (Genova, Ermitage)

L’architettura utopistica: Boulle e Ledoux

L’architettura e l’urbanistica nelle città neoclassiche: Parigi

Arc de Triomphe

Cenni sul Neopalladianesimo in Inghilterra e Usa

Caratteri di Nazionalismo del Neoclassicismo tedesco:

Porta di Brandeburgo,

Walhalla di Ratisbona,

Altes Museum

Esempi di architettura neoclassica in Italia: Milano, Monza, Possagno, Roma e Napoli

Settembre/ Ottobre 2016

Il Romanticismo

Sfondo storico-culturale e caratteri generali

Le diverse declinazioni del Romanticismo neiPaesi europei

Il Romanticismo tedesco di Friedrich:

Novembre/Dicembre 2016

Abbazia nel Querceto

Viandante sopra il mare di nebbia

La pittura storico-sociale in Francia: Gericault e Delacroix

La zattera della Medusa

La Libertà che guida il popolo

Pittoresco e Sublime in Inghilterra: Constable, Fussli, Blake

La baia di Weymouth

L’incubo

La confraternita dei Preraffaelliti: Morris, Millais, Rossetti

Esempi di parati

Ophelia

Ecce Ancilla Domini

Il patriottismo figurativo italiano: Hayez

Il Bacio

L’età positivista: Il Realismo e l’Impressionismo

L’impegno sociale di Daumier e Millet

Il vagone di terza classe

L’Angelus

La grande rivoluzione Impressionista

Nuovo contesto storico e culturale

L'invenzione della fotografia

L'architettura degli ingegneri

Manetispiratore e anticipatore del movimento

Olympia

Le dejeuner sur l’erbe

Il bar delle Foliès Bergere

Monet: iniziatore e protagonista

Impressione sole nascente

I papaveri

Le Cattedrali di Rouen

La Granouillere

Renoir e la vita borghese parigina

Ballo al Moulin de la Gallette

La Granouillere

Gennaio/Febbraio 2017

Il Post Impressionismo

Importanza di grandi individualità

Il Pointillisme: Seurat e Signac

Marzo/Aprile 2016

Una domenica pomeriggio alla Grande Jatte

Il Divisionismo: Previati, Segantini, Pellizza da Volpedo

Maternità

Le due madri

Il quarto stato che avanza

Vincent Van Gogh

I mangiatori di patate

Autoritratti

Girasoli

Notte stellata

Paul Gauguin

La visione dopo il sermone

Il Cristo giallo

Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?

METODI DI LAVORO ADOTTATI Lezioni frontali e partecipate Laboratori di approfondimento Creazione di presentazioni digitali e simulazione di lezione (metodo jigsaw) Visione di grandi quantità di opere per ogni artista Comparazione di diversi materiali didattici

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

ALTROMATERIALE DIDATTICO

Dorfles, Dalla Costa, Ragazzi, Protagonisti e forme dell’arte, Atlas

Scansioni e copie fotostatiche dai testi: L’Arte tra noi, Mondadori Eikon, Laterza Dossier Arte, Giunti

Riviste Art Dossier

Blog on line: www.didatticarte.it

Presentazioni di immagini

Mappe concettuali

TIPOLOGIA DI VERIFICA ORALE ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

Interrogazioni individuali Conoscenza dei contenuti Presentazione di gruppo dei lavori prodotti

Simulazione di lezioni Capacità espressive ed utilizzo del lessico specifico

Capacità di orientamento, rielaborazione e sintesi

TIPOLOGIA DI VERIFICA SCRITTA ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

Lettura di opere Conoscenza dei contenuti

Capacità espressive ed utilizzo del lessico specifico

Capacità di orientamento, rielaborazione e sintesi

Questionari a risposta aperta Test a risposta chiusa

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI Gli alunni che hanno riportato una valutazione buona o ottima:

- conoscono in maniera organica gli eventi storico-artistici trattati nel corso dell’anno;

-dimostrano di possedere una buona capacità di esposizione e di uso del lessico specifico;

-riescono ad attribuire specifiche espressioni agli artisti studiati;

-mostrano capacità critica e coscienza del valore del patrimonio artistico;

Gli alunni che hanno riportato una valutazione sufficiente o discreta:

-conoscono i contenuti essenziali della disciplina, ma dimostrano minore sicurezza espositiva e incertezze nell’uso di un lessico specifico;

-mostrano di avere minore capacità critica e hanno bisogno di maggiore mediazione didattica per comprendere e rielaborare i contenuti in maniera critica.

Gli alunni che hanno riportato una valutazione mediocre o insufficiente:

-conoscono in modo frammentario e lacunoso i contenuti della disciplina;

-manifestano incertezze nell’esposizione;

-mostrano difficoltà a cogliere ed esprimere le opportune relazioni tra i vari contesti artistici, rielaborano i contenuti in maniera superficiale e senza autonomia.

Penne, li 13 Maggio 2017 Il docente

Anno scolastico 2016 - 2017

CLASSE QUINTA

SEZIONE: A

CORSO: TURISMO

DOCENTE: Di Eugenio Roberto

DISCIPLINA: GEOGRAFIA TURISTICA

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

TEMPI

Unità 1 : PREREQUISITI DELLA DISCIPLINA

Le carte geografiche.

I fattori climatici; le fasce climatiche.

La globalizzazione e le multinazionali.

La misurazione della ricchezza : Pil, Pil procapite, Pil procapite a parità di potere

d’acquisto, ISU.

Classificazione dei Paesi in base agli indici misuratori di ricchezza.

Unità 2 :TRASPORTI E STRUTTURE RICETTIVE

I trasporti terrestri, marittimi, aerei.

Classificazione delle strutture ricettive.

Unità 3 : VIAGGIO IN AFRICA

Caratteristiche generali dell’Africa mediterranea.

Viaggio in Marocco.

Viaggio in Tunisia.

Viaggio in Egitto.

Viaggio in Kenya.

Viaggio in Sudafrica.

Unità 4: VIAGGIO IN ASIA

Caratteristiche. fisiche, socio-culturali, economiche.

Viaggio in India.

Viaggio in Thailandia.

Viaggio in Cina. Viaggio in Giappone.

Unità 5: VIAGGIO IN AMERICA

Caratteristiche fisiche, socio-culturali, economiche.

Settembre

Ottobre

Ottobre

Ottobre

Novembre

Febbraio

Marzo

Maggio

METODI DI LAVORO ADOTTATI

Realizzata la presentazione degli aspetti centrali degli argomenti, gli alunni sono stati sollecitati ad

analizzare il territorio nei suoi aspetti morfologici, climatici, economici, socio-politico, e soprattutto

le sue risorse turistiche, al fine di individuare percorsi turistici di interesse cultuale ed ambientale.

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

GEORAFIA TURISTICA Atlante geografico; articoli di quotidiani

specializzati.

Autori: Luisa Morelli

Editore. : Scuola & Azienda

TIPOLOGIA DI VERIFICA ORALE

ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE

IMPIEGATO

- Interrogazioni brevi La determinazione dei livelli raggiunti dai

vari alunni è stata realizzata in base alla griglia

di valutazione degli apprendimenti approvata

dal Collegio dei Docenti, inoltre la

valutazione è stata definita tenendo conto dei

comportamenti avuti dai singoli studenti in

termini di partecipazione all’attività didattica,

dell’interesse alla trattazione degli argomenti

e dell’impegno nella cura

dell’apprendimento.

TIPOLOGIA DI VERIFICA SCRITTA

ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE

IMPIEGATO

Quesiti a risposta aperta Sono stati considerati i seguenti aspetti delle

risposte:

- conoscenza dei contenuti;

- capacita di elaborazione e sintesi,

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

Gli allievi, anche se con le inevitabili differenzazioni, hanno raggiunto la capacità di analizzare il

territorio nei suoi diversi aspetti e di individuare e programmare percorsi turistici sia di interesse

culturale che ambientale.

Penne,li 09 maggio 2017

Il docente

Roberto Di Eugenio

CLASSE QUINTA

SEZIONE: A

CORSO: TUR.

DOCENTE: Tommaso CHIAVAROLI

DISCIPLINA: Scienze motorie e

sportive

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

TEMPI

Consolidamento e coordinamento degli schemi motori di base: 1°-2° periodo

- coordinazione generale

- equilibrio

- ritmo

Potenziamento fisiologico: 1°- 2° periodo

- lavori di resistenza a regime aerobico

- potenziamento muscolare

- mobilità articolare

- velocità ed agilità

- tecniche di recupero

Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e del senso

civico:

1°- 2° periodo

- conoscenza delle regole del gioco e loro applicazione

Conoscenza e pratica delle attività sportive: 1°- 2° periodo

- tecnica e pratica della pallavolo e del calcetto

Qualità motorie di base (teoria):

- forza

- velocità

- resistenza

- mobilità 2° periodo

METODI DI LAVORO ADOTTATI

- lezione frontale

- lavoro di gruppo

- lavoro individuale

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

Testo consigliato: - fotocopie

“MOVIMENTO SPORT SALUTE” Casa editrice IL CAPITELLO

- palloni

Autore:BALBONI,DISPENZA. - piccoli attrezzi e grandi attrezzi

SPAZI - LABORATORI - TECNOLOGIE UTILIZZATE

- palestra

- spazi esterni

TIPOLOGIA DI VERIFICA PRATICA ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

- Esercizi e pratica sportiva - impegno

- interesse

- partecipazione

- comprensione

- situazione di partenza

TIPOLOGIA DI VERIFICA SCRITTA ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

- prove strutturate - conoscenza

- comprensione

- applicazione

- analisi e sintesi

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

La maggior parte degli alunni ha raggiunto dei buoni risultati (con punte di ottimo) grazie

all’impegno profuso durante le lezioni pratiche e le prove strutturate. Tutti usano, in maniera

ottimale, le capacità condizionali ed il proprio corpo per le esercitazioni pratiche

( volteggio

alla cavallina , sia framezzo che divaricato; traslocazioni verticali, orizzontali ed

oblique al

quadro svedese ) ed i giochi sportivi. Sono in grado di approntare e dirigere gare

senza l’ausilio

dell’insegnante.

Penne 08/05/2017 Il docente

Tommaso Chiavaroli

CLASSE: QUINTA

SEZIONE: A

CORSO : TURISMO

DOCENTE : PACE ANTONELLA

DISCIPLINA: RELIGIONE

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

TEMPI

Primo periodo

Presentazione ed elaborazione del programma. Visione del film: “Lampedusa” La dottrina sociale della chiesa: l’immigrazione.

Settembre

Giustizia e pace, libertà e fraternità.

Ottobre

Uguaglianza di diritti e di doveri nelle attese dei popoli e nell’insegnamento cristiano. La Bioetica.

Novembre

Visione del film: “La classe degli asini”, presentazione della tirocinante. Riflessione dei ragazzi sul film visionato. Il Santo Natale.

Dicembre

Secondo periodo

Non sono stati svolti gli argomenti in questo mese a causa della chiusura della scuola.

Gennaio

L’importanza del volontariato. Visione del film: “I fantasmi di Portopalo”

Febbraio

L’insegnamento della chiesa sulla vita: il matrimonio e la famiglia. Marzo

La Santa Pasqua. Rapporto tra scienza e fede.

Aprile

Le tre grandi religioni monoteiste: Ebraismo, Islamismo, Cristianesimo.

Maggio

La vita di San Giovanni Paolo II Giugno

METODI DI LAVORO ADOTTATI

La metodologia utilizzata è consistita nella lezione frontale, principalmente per quanto

riguarda la presentazione e l’introduzione dei vari argomenti.

Il libro di testo è stato utilizzato per approfondire i vari argomenti trattati.

LIBRI DI TESTO ADOTTATI

ALTRO MATERIALE DIDATTICO

Sulla tua parola. Fotocopie tratte da altri testi.

Autori: Cassinotti, Marinoni. DVD

Editore: Marietti, Dea scuola. Filmati e contenuti tratti da siti internet.

SPAZI - LABORATORI - TECNOLOGIE UTILIZZATE

Le lezioni si sono svolte in classe, o in aula video al fine di integrare la trattazione con

la visione di DVD.

TIPOLOGIA DI VERIFICA SCRITTA

ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE

IMPIEGATO

Nessuna. Sono state valutate le conoscenze acquisite, la capacità di ragionamento, la capacità di interpretazione dei vari argomenti svolti, la fluidità dell’esposizione e l’uso del linguaggio specifico e della terminologia appropriata.

Corrispondenza dei voti attribuiti:

1/2/3 nessuna conoscenza (scarso)

TIPOLOGIA DI VERIFICA ORALE

ADOTTATA

CRITERIO DI VALUTAZIONE IMPIEGATO

Sono state proposte domande aperte sugli argomenti trattati.

Sono state valutate le conoscenze acquisite, la capacità di ragionamento ed interpretazione.

Corrispondenza dei voti attribuiti:

1/2/3 nessuna conoscenza (scarso)

4/5 conoscenza scarsa (scarso)

6 conoscenza minima (sufficiente)

7/8 padronanza (discreto-buono)

9/10 massima padronanza (ottimo)

4/5 conoscenza scarsa (scarso)

6 conoscenza minima (sufficiente)

7/8 padronanza (Discreto-Buono)

9/10 massima padronanza (Ottimo)

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

- Conoscere e rispettare le opinioni e la religiosità delle altre culture.

- Conoscere e individuare la visione che l’etica cristiana propone sulla società.

- Saper fondare le ragioni di una corretta etica delle relazioni umane.

GIUDIZIO SINTETICO

Sono insegnante della classe da cinque anni ed il rapporto che ho instaurato con la classe si è sempre basato sul rispetto e sulla fiducia reciproci. Durante questi cinque anni la classe è maturata, seguendo con interesse e partecipazione la disciplina. L’impegno è stato proficuo e costante da parte della quasi totalità degli allievi. Il dialogo educativo è sempre stato corretto e costruttivo. In termini di profitto i risultati sono stati sicuramente raggiunti, anche se in modo diverso dai singoli studenti. A questo proposito si possono individuare due fasce. La prima corrisponde ad un gruppo di alunni che ha raggiunto pienamente gli obiettivi citati, con punte di eccellenza. La seconda è relativa ad un altro gruppo che ha raggiunto gli obiettivi in modo più che sufficiente.

Il docente

Penne, 13 maggio 2017 ___________________