la nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una...

32
La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia

Upload: dohanh

Post on 20-Feb-2019

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia

Page 2: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

02

performance

Rifugio del Goûter, Saint Gervais - FranciaArchitetti: Groupe H e Déca-Laage © Pascal TournaireRealizzato con la lega 304 finitura Uginox Top

Aperam è un operatore di livello mondiale nel campo dell’acciaio inossidabile.Offriamo delle soluzioni inox molteplici, performanti e innovative, adatte alle attese dei nostri clienti e rispettose dell’ambiente.

L’inox di Aperam, la scelta della differenza.

Attraverso il marchio Uginox, offriamo la gamma di finiture superficiali più completa ed innovativa del mercato per rispondere alla varietà delle necessità. A ciascun cliente la sua soluzione inox.

Noi abbiamo una capacita’ riconosciuta e un’esperienza di lunga durata per quanto riguarda gli interventi in edilizia, per i general contractor, i committenti e le imprese di costruzione.

Noi anticipiamo le nuove necessita’ degli utilizzatori finali e seguiamo ogni cliente dall’assistenza tecnica fino allo sviluppo.

Page 3: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

03

L’acciaio inossidabile, performances abbinate all’estetica per i vostri progetti Concezione

La nostra vasta gamma di leghe e di aspetti superficiali, vi permetterà di scegliere il tipo di acciaio inox che possa offrire una lunga vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente.

Inoltre, i nostri acciai inossidabili possiedono delle eccellenti proprietà fisiche, inalterate anche a temperature molto basse; questo permette l’utilizzo di spessori piu’ bassi per pesi minori al m² e la messa in opera di elementi di grande lunghezza.

I nostri prodotti si trasformano e si applicano facilmente con gli strumenti e le macchine usati tradizionalmente.

Performance économica

Ideare e costruire con l’acciaio inossidabile contribuisce ad avere un ottimo e completo risultato, ossia un basso rapporto tra il costo finale e la vita dell’opera, grazie alla durata eccezionale nel tempo degli edifici in acciaio inossidabile, la loro manutenzione quasi inesistente e la facilita’ di mantenimento.

La stabilità dei prezzi soprattutto per quanto riguarda le nostre leghe ferritiche, così come dei costi di trasformazione e di posa rapportabili a quelli degli altri metalli tradizionali, conferiscono all’acciaio la sua competitività.

Estetica

L’acciaio inossidabile offre una liberta’ di creativita’ e di elaborazione architettonica raramente eguagliabile, sia per la nostra vasta gamma di spessori che per la nostra grande offerta di finiture superficiali– dal più opaco al più brillante, passando per il colorato. Permette la realiz-zazione di forme complesse e rende possibile l’accop-piamento con altri materiali, quali il vetro, il legno, la pietra ecc.

performanceL’acciaio inossidabile, Il materiale dello sviluppo duraturoL’inox è il “materiale verde” per eccellenza, riciclabile e riciclato all’infinito. Durante la fase di produzione, il tasso di recupero effettivo del materiale si avvicina al 100 %. Inalterabile, e’ anche completamente neutro nell’ambiente. A contatto con elementi come l’acqua, non rilascia sostanze che potrebbero alterarne la composizione. Queste qualità lo rendono un materiale perfettamente adatto alle applicazioni nell’edilizia e nelle costruzioni: tetti, facciate, sistemi di recupero delle acque pluviali, piscine, ponti-passerelle o ancora decorazioni interne. La longevità dell’inox risponde alle necessita’ dell’edilizia duratura: i nostri consigli sulle scelte, la messa in opera e la manutenzione conferiscono una durata di vita senza paragoni alla vostra soluzione.

In copertina:Balancing Barn, Suffolk – Regno Unito Architetto: MVRDVCommittente: Living architecture© AperamRealizzata con la lega 316L finitura Uginox Bright

15 Le nostre soluzioni per i sistemi costruttivi delle facciate

28 Le nostre soluzioni strutturali

29 Decorazioni interne e sculture

30 Contatti

04 La nostra offerta di servizio e l’acciaio inossidabile

06 La nostra offerta sulle finiture della superficie

08 Criteri di scelta dell’acciaio inossidabile

10 Le nostre soluzioni per i sistemi costruttivi delle coperture dei tetti

Page 4: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Oltre all’offerta di prodotti di cui trattiamo in queste pagine, è l’assistenza ai vostri progetti che ci differenzia.

servizio

Centro di Servizio Aperam,Siemianowice Slaskie - PoloniaArchitetto: Anna Napierala Kawalec© AperamRealizzato con la lega K36 finitura Uginox Bright

04

La partenership tecnica

Mettiamo la nostra esperienza tecnica a vostra disposizione, dalla decisione dell’acquisto all’applicazione pratica dei vostri progetti. Poiché la durata dei nostri prodotti dipendera’ dall’utilizzo che ne farete,dalla esposizione e la collocazione ambientale del vostro edificio e da come desiderate sfruttarlo; i nostri ingegneri fanno consulenza ai clienti, ai general contractors e alle imprese di installazione.

I nostri « Ateliers Inox », teorici e pratici, che si tengono nel nostro sito di Isbergues, formano i vostri collaboratori e operatori europei all’utilizzo dell’acciaio inossidabile. I nostri esperti in diversi paesi europei si dedicano alla formazione nelle scuole di architettura e di design, negli istituti e nei licei professionali.

La vicinanza al cliente

Aperam Stainless Europe beneficia anche della sua rete commerciale: 16 centri di servizi e agenzie in Europa, per offrire un servizio di qualità e una collaborazione agli attori del mercato delle costruzioni.

Trovate a pagina 30 i nostri contatti.

L’innovazione dei prodotti

Aperam Stainless Europe dispone di un centro di ricerca performante dedicato agli acciai inossidabili e può appoggiarsi sull’insieme dell’organizzazione di ricerca di Aperam.Noi lavoriamo in collaborazione con i produttori di altri materiali per arricchire le performance dei nostri acciai inossidabili combinandoli con altri materiali come il vetro..

L’offerta logistica

La nostra piattaforma logistica europea dedicata all’Edilizia, situata a Isbergues, vi assicura un livello di servizio perfettamente adatto alle vostre necessità.

Il nostro acciaio inossidabile per le facciate è disponibile in stock per i formati standard e su richiesta per gli ordini extra standard. Una squadra di logistici motivata nel rispetto delle tempistiche e dalla qualità del servizio offerto è pronta ad ascoltarvi.

Page 5: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Le diverse famiglie di acciaio inossidabile adatte all’edilizia

Cos’è l’acciaio inossidabile?L’acciaio è un materiale composto da ferro e da carbonio.

L’acciaio inossidabile è un acciaio che contiene nella sua massa almeno il 10,5% di cromo, degli elementi di lega e meno dell’ 1,2% di carbonio.

Il tenore di cromo conferisce all’acciaio inossidabile la sua resistenza alla corrosione: permette infatti lo sviluppo naturale e continuo di un ossido di cromo sulla sua superficie.

Questo ossido, chiamato « strato passivo », lo protegge costantemente contro tutti i tipi di corrosione. Lo strato passivo si rigenera naturalmente al contatto con l’umidità nell’aria o con l’acqua.

La resistenza alla corrosione dell’acciaio inossidabile e le sue proprietà fisiche possono essere ancora migliorate grazie all’aggiunta di altre componenti come il nichel, il molibdeno, il titanio, il niobio, il manganese ecc.

KARA è il marchio degli acciai inossidabili ferritici di Aperam. Contrariamente ad altri acciai inossidabili, la gamma KARA non contiene nichel: si libera così dalle variazioni del prezzo di questo elemento di lega. I prezzi di questi prodotti sono più stabili col passare del tempo: un argomento non secondario nel settore edile, per il quale il costo e le dimensioni economiche dei progetti restano elementi chiave.

Composizione dell’acciaio inossidabile

Ferro Carbonio≤ 1,2 %

Chromo≥ 10,5 %

Fe + C = acciaio Fe + C + Cr = acciaio

inossidabile

Reazione dell’acciaio e dell’acciaio inossidabile al contatto con l’umidità dell’aria o con l’acqua

Ruggine

Strato passivo

O2

Formazione di ossido di ferro

(ruggine)

Formazione di ossido di cromo

Acciaio Acciaio inossidabile

Fe + C Fe + C + Cr ≥ 10,5 %

Austenitico S300

Ferro

Molibdenoalluminio, rame

Nichel

Cromo

Carbonio

< 0,1 %

16-21 %

0-7 %

6-26 %

05

L’inox, un materiale scelto Questa tabella mette a confronto le caratteristiche dei principali materiali utilizzati in edilizia e guida la vostra scelta nel rispetto delle vostre necessità.

(1) Riferimento sui tipi di zinco, o di rame o di alluminio tradizionalmente usati in copertura. Questi valori sono dati a titolo indicativo.

Ferritique S400:le nostre soluzioni di acciaio inossidabile ferritico KARA

Duplex

0-4,5 %

< 0,1 %

10,5-30 %

0-4 %

21-26 %

1-7 %

< 0,1 %

Caratteristiche (valori tipici) 304 316L K30 K36 K41 K44 DX2205 DX2304 Zinco

Cu - Ti (1)

RameDHP Cu-b1 1/4 duro (1)

Aluminio EN AW 5005 (1)

Acciaio al carbonio1.0242(1)

Densità 7,90 7,90 7,70 7,70 7,70 7,70 7,80 7,80 7,18 8,93 2,70 7,70

Dilatazione in mm/m pour 100°C 1,60 1,60 1,10 1,10 1,10 1,08 1,3O 1,30 2,20 1,68 2,35 1,20

Temperatura di fusione in°C 1450 1440 1500 1480 1505 1495 1460 1465 418 1083 660 1600

Modulo di elasticità in MPa x 103 (20°C) 200 220 220 220 220 220 200 200 80 120 69 210

Limite di elasticità in MPa 300 300 330 370 310 380 620 550 110/150 190 45 250

Carico di rottura in MPa 650 620 500 520 480 520 840 730 150/190 260 120 330

Conduttività termica in W/m.K 15 15 25 30 25 23 16 17 110 328 201 30

Allungamento medio in % 54 52 26 29 30 28 29 30 40 25 27 19

Page 6: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Uginox PatinaL’aspetto stagnato, Uginox Patina è disponibile in due tipi di acciaio inossidabile ferritico: K41 (spessori 0,4 e 0,5 mm) e K44 (spessore 0,5 mm), questo per adattarsi a tutte le condizioni atmosferiche anche le più aggressive.

Queste leghe sono ricoperte di stagno per elettrodeposizione sulle due facce. Sullo stagno con il tempo si forma la patina che da un carattere vivo e un aspetto opaco, particolarmente apprezzato in copertura. Lo stagno attenua la brillantezza naturale dell’inox e facilita il suo impiego in qualunque tipo di edificio.

In più, Uginox Patina K41 e Uginox Patina K44 sono facilmente saldabili tramite brasatura e possono essere trattati a temperature invernali.

Un’ampia scelta di aspetti di superficie

Una lega in acciaio inossidabile

Questa è caratterizzata dalla sua composizione chimica. Quest’ultima influisce direttamente sulla tenuta alla corrosione e sulle caratteristiche meccaniche.

Gli aspetti di superficie

Sono il risultato di trattamenti meccanici o fisico-chimici della superficie. Uno stesso aspetto può essere ottenuto per differenti leghe in acciaio inossidabile.

Per rispondere a tutti gli stili architettonici, vi offriamo una gamma completa di aspetti superficiali che vanno dall’opaco al brillante e realizzabili con diverse leghe in acciaio inossidabile. Occorre distinguere la lega e l’aspetto di superficie.

La nostra raccomandazioneL’aspetto Uginox Patina è adatta alle coperture a tasselli, le coperture aggraffate o autoportanti, così come gli accessori e i bordi di copertura. Sconsigliamo ad ogni modo l’utilizzo della gamma Uginox Patina per parti verticali e per parti sotto copertura.

06

Bodega Irius, Barbastro, Huesca - SpagnaJ. Marino Pascual y Asoc. Arquitectura© Adriana LandaluceRealizzato con lega 316L finitura Uginox Top

Page 7: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Uginox MatAspetto leggermente brillante, di bassa rugosita’.Realizzabile su 304 e 316LSpessore: da 0,5 a 2 mmRealizzabile su DX2205 e DX2304Spessore: consultateciApplicazioni: Copertura - Facciata - Struttura - Interni

Uginox SandAspetto sabbiato.Consultateci.Applicazioni: Copertura - Facciata - Interni

Uginox TouchAspetto di tipo micropallinato ottenuto per trasformazione superficiale.Realizzabile su 304 e 316LSpessore: da 0,8 a 1,5 mmApplicazioni: Facciata - Interni

Uginox Rolled-OnAspetto lucido ottenuto per trasformazione superficiale.

Realizzabile su 304 / 316L / K30 / K36 / K41 / K44Spessore: da 0,4 a 1,5 mm

Applicazioni: Copertura - Facciata - Interni

Uginox BrightAspetto particolarmente brillante, omogeneo e di bassa rugosita’.Realizzabile su 304 / 316L / K36*Spessore: da 0,5 a 2 mmApplicazioni: Copertura - Facciata - Interni

Uginox LozengeAspetto a “losanga”.

Realizzabile su 304 / 316L / K30 / K41*

Spessore: da 0,8 a 2 mm

Applicazioni: Facciata - Interni

Uginox Méca 8 ND Aspetto super a specchio “non direzionale”.

Realizzabile su 304 e 316L

Spessore: da 0,5 a 8 mm

Applicazioni: Facciata - Interni

Uginox Leather Aspetto cuoio.

Realizzabile su 304 / 316L / K30 / K41

Spessore: da 0,8 a 2 mm

Applicazioni: Facciata - Interni

UginoxLinenAspetto “tessuto di lino”.

Realizzabile su 304 / 316L / K30 / K41*

Spessore: da 0,6 a 2 mm

Applicazioni: Facciata - Interni

La nostra raccomandazioneÈ importante che la scelta dell’aspetto di superficie sia compatibile con l’ambiente presente. A pari tipo di lega, le finiture a bassa rugosita’: Uginox Bright, Uginox Mat e Uginox Méca 8 ND sono le finiture superficiali più resistenti alla corrosione, poiché poco esposte all’aggrappaggio di agenti contaminanti e più facilmente autopulenti. Le nostre finiture sono omogenee e riproducibili, soprattutto quelle ottenute per trasformazione superficiale.

Uginox SquaresAspetto a “scacchiera”.

Realizzabile su 304 / 316L / K30 / K41*

Spessore: da 0,8 a 2 mm

Applicazioni: Facciata - Interni

07

Uginox TopAspetto opaco.Realizzabile su 304 e 316LSpessore: da 0,4 a 3 mmApplicazioni: Copertura - Facciata - Interni

Uginox ColoratoUna gamma di inox colorati: oro, champagne,

blu, bronzo, nero.

Realizzabile su 304 e 316L.

Spessore: da 0,5 a 3 mm

Applicazioni: Facciata - Interni *Con

sult

atec

i

Page 8: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

08

Criteri di scelta degli acciai inossidabili

La scelta del tipo di lega deve tenere conto del tipo di esposizione che si riscontra. Per andare oltre, per sviluppare insieme una soluzione su misura, i nostri esperti sono a vostra disposizione.

Guida alla scelta dei tipi di lega adatti secondo l’esposizione atmosferica

Composizioni chimiche

Denominazioni commerciali

NormeComposizioni chimiche in %

(valori tipici)ASTM

ENDesignazioni

TYPE UNS C Si Mn Cr Mo Ni Altro

Austenitico304 304 S30400 1.4301 0,05 0,40 1,10 18,20 8,05

316L 316L S31603 1.4404 0,025 0,40 1,20 16,80 2,10 10,10

Ferritico

K30 430 S43000 1.4016 0,04 0,35 0,30 16,50

K36 436 S43600 1.4526 0,02 0,40 0,25 17,50 1,25 Nb = 0,50

K41 441 S43932 S43940 1.4509 0,015 0,60 0,30 17,80 Ti + Nb =

0,65

K44 444 S44400 1.4521 0,015 0,50 0,30 17,70 1,85 Ti + Nb = 0,45

DuplexDX 2205 2205 S32205 1.4462 0,02 0,30 1,80 22,80 3,10 5,50 N = 0,17

DX 2304 2304 S32304 1.4362 0,02 0,40 1,50 23 0,50 4,90 N = 0,10

Denominazioni commerciali

Ambienti interni Ambienti esterni

Sana ogni umidità aggressiva*

Rurale non

inquinato

Urbano e industriale Marino

Normale Severo 20 a 10 km 10 a 3 km Lungomare

(<3 km)

Austenitico304 ✓ ▲ ✓ ✓ ▲ ✓ ✘ ✘

316L ✓ ▲ ✓ ✓ ▲ ✓ ▲ ▲

Ferritico

K30 ✓ ✘ ✘ ✘ ✘ ✘ ✘ ✘

K36 ✓ ▲ ✓ ✓ ▲ ✓ ✘ ✘

K41 ✓ ▲ ✓ ✓ ▲ ▲ ✘ ✘

K44 ✓ ▲ ✓ ✓ ▲ ✓ ▲ ▲

DuplexDX2205 ✓ ▲ ✓ ✓ ▲ ✓ ✓ ✓

DX2304 ✓ ▲ ✓ ✓ ▲ ✓ ▲ ▲

✓: Tipo adatto all’esposizione ▲ : Tipo la cui scelta sarà definita dopo averci consultati ✘ : Tipo non adatto all’esposizione*Soprattutto ogni ambiente o atmosfera che comporti prodotti corrosivi o alogenuri: cloruri, fluoruri, etc.

Page 9: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

09

Palazzetto dello sport Kindarena, Rouen - FranciaDominique Perrault© Georges Fessy / DPA / Adagp, Paris 2014Realizzato con lega 304 finitura Uginox Méca Brill

The Bullring, Birmingham – Regno UnitoArchitetto: Chapman Taylor© Aperam Realizzato con lega 304 finitura Uginox Sand

09

Page 10: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Vi garantiamo un livello di qualita’ ed una omogeneita'di superficie su tuttala nostra gamma specificadi aspetti per l’edilizia.

Le coperture totalmente supportate

Le coperture aggraffate

Questa tecnica tradizionale si distingue per il suo ritmo lineare, poiché da alla copertura un aspetto particolarmente regolare. Assemblata sul posto a partire da lamiere di acciaio inossidabile, queste coperture rappresentano un’ottima soluzione sia per una architettura contemporanea, sia classica.

Le lastre di inox sono agganciate tra di loro per il lungo con una piega dei bordi precedentemente rialzati. La piega e la chiusura del profilo sono realizzate in maniera tradizionale o con l’aiuto di attrezzi specifici.

La debole dilatazione dell’inox limita il numero di agganci trasversali necessari.

Le lastre possono essere applicate altrettanto bene sia su coperture fredde, sia calde.

I vantaggi

Ideale per grandi superfici piane che necessitano l’utilizzo di lunghi elementi. Riduzione dei costi di costruzione grazie all’utilizzo di lastre lunghe e grazie al limitato

peso al m². Nessuna fragilità e nessun rischio di rottura a basse temperature. Estetica curata. Tecnica ideale per superfici ad arco e per le forme complesse (cupole, coni, ecc.).

Con libertà di forme e di aspetti, la copertura inox si integra in ogni ambiente e valorizza tutti gli stili di architettura, sia nuovi che in restauro. Perenne, di manutenzione facile e riciclabile, l’inox è la risposta alle problematiche dello sviluppo sostenibile. Per ogni tecnica, i nostri esperti consigliano e guidano la vostra scelta.

Soluzioni

Crownhill Crematorium, Milton Keynes Regno UnitoArchitecture MK © AperamRealizzato con la finitura Uginox Patina

Sala coperta e pista di pattinaggio, La Bresse - FranciaArchitetto: François LauseckerRealizzate con lega K41 finitura Uginox Patina

Maisons du “Domaine du Recueil” - Francia Committente: Sedaf - Gérard Zeller Architecte © G. ZellerRealizzate con lega K41 finitura Uginox Patina

10

Page 11: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Le coperture a tasselli

La copertura a tasselli, la più antica delle tecniche tradizionali, è piuttosto utilizzata per lavori di ristrutturazione.Questo processo consiste nell’unire le lastre per interposizione di un tassello in legno fissato sulle travi nel senso della pendenza. Con questo sistema l’impermeabilità tra le lastre in inox è assicurata da una copertura dei tasselli. Questa giunzione coperta da al tetto il suo aspetto caratteristico a lastre larghe.Questo sistema di posa può essere applicato con successo su coperture fredde e calde.

I vantaggi

Riduzione dei costi tramite l’utilizzo di pezzi lunghi e per il limitato peso al m².

Manutenzione facilitata in caso di riparazione. Aspetto mosso. Nessuna fragilità e nessun rischio di rottura a

basse temperature.

Raccolta e scarico delle acque pluvialiGli accessori per i tetti in inox sono i complementi ideali per ogni tipo di copertura.Ideale per il recupero delle acque pluviali, l’inox permette di realizzare dei canali o delle grondaie in elementi saldati o in un solo pezzo fino a 20 m di lunghezza (in funzione della larghezza) determinando una diminuzione del numero delle giunture e quindi aumentando la sicurezza dell’opera.L’acciaio inox in spessore 0,4 o 0,5 mm si può applicare anche a basse temperature ed si puo’brasare con lo stagno.A seconda della lunghezza degli elementi, la piega si può produrre direttamente in officina o in cantiere con l’aiuto di una pinza speciale. Le finiture Uginox Patina e Uginox Top sono usate tradizionalmente per gli accessori dell tetto.

Le disposizioni relative ai tipi di copertura completamente supportati L’utilizzo dell’acciaio inossidabile permette una lunghezza di lastre che va dai 14 ai 30 metri a seconda delle regolamentazioni di ogni paese, con degli spessori compresi tra 0,4 e 0,5 mm in funzione dell’esposizione dell’edificio (vento, neve).

L’utilizzo dell’acciaio inossidabile permette di utilizzare delle lastre lunghe limitando così il numero delle interruzioni e delle giunture di dilatazione

St Barnabas Church, Edington - Regno UnitoArchitetto: Brownhill Hayward Brown

© Terence Smith PhotographyRealizzata in finitura Uginox Patina e Uginox Top

11

Tempio Buddista Kadampa ManjushriUlverstom, Cumbria – Regno UnitoArchitetto: Mark Tole© AperamRealizzato con finitura Uginox Patina

Page 12: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

I pannelli profilati e le vasche in acciaio inossidabile

Grazie alla messa in opera semplice e tradizionale, questo tipo di copertura offre tutta una gamma di profili longitudinali, trapezoidali o sinusoidali, che rispondono alle esigenze degli architetti.

L’evoluzione della concezione degli edifici verso una migliore qualità architettonica, dà oggi luogo a delle forme di tetti più complesse e varie. Questa soluzione è l’ideale quando si cerca di realizzare una continuità tra copertura e facciata.

I vantaggi:

Grande varietà di profili e possibilità di sviluppare soluzioni ad arco.

Grande portata e rigidità, semplicità e alleggerimento delle travi.

Soluzione economica.

Soluzione imprescindibile per la realizzazione di doppia copertura, le vasche raccogli acqua in acciaio inox costruite in officina uniscono all’efficacia un costo ottimale.

Posa semplice e veloce, questa tecnica può essere adottata in tutti i tipi di regione.

Le coperture autoportanti

ResistenzaEADS, Gonesse, FranciaArchitetti: Caroline Bapst & Bruno Pantz© Eric AvenelRealizzato con lega 304

Le coperture in montagnaIn questo tipo di regioni, le opere devono essere ideate e realizzate tenendo conto della differenza di temperatura di superficie, dei carichi localizzati o distribuiti di neve, dell’erosione provocata dallo spostamento della neve e del ghiaccio e del fenomeno del passaggio acqua per capillarita’. I nostri acciai inossidabili sono perfettamente adatti a questo tipo di clima e offrono:

Eccellente resistenza agli shock termici grazie alla dilatazione limitata. Assenza di fragilità anche a temperature molto basse. Eccellente resistenza meccanica per supportare notevoli carichi di neve.

Il sistema di copertura a lastre è particolarmente adatto alla montagna.Il basso coefficiente di dilatazione dell’inox limita il numero di giunture trasversali e di saldature necessarie, cosa che aumenta la durata di vita dell’edificio.Il sistema di copertura autoportante con la soluzione inox pre trasformato, è utilizzata sempre di più per ragioni pratiche, in particolare per la facilità di manutenzione e della posa così come per ragioni economiche grazie al suo basso costo al m².

Centre d’Hébergement et de Réadaptation Sociale Le Beillard, Gérardmer - Francia. Architetto: J. Macchi © J. MacchiRealizzato con lega 304 e finitura Uginox Top

Rifugio Topali - Club alpino Suisse Vallée Matter, St Niklaus - Meier Associés architectes S.A. © AperamRealizzato con lega 304 e finitura Uginox Top

12

Page 13: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Le coperture fredde e le coperture calde

12

Le coperture fredde

Nel sistema di copertura fredda, la ventilazione e' necessaria non solo per evitare la condensazione e le sue conseguenze, ma anche per evitare il deterioramento dovuto all'umidita' dei supporti degli elementi di copertura. Occorre prevedere nella costruzione del tetto, uno spazio libero sotto l’elemento coprente con un’entrata e un’uscita d’aria per permettere la ventilazione desiderata.Per principio, la copertura fredda integra un sistema di prese d’aria che assicura la ventilazione degli elementi e del loro supporto. Se non esiste la soffitta serve uno spazio ventilato. In entrambi i casi, niente deve impedire un libero passaggio dell’aria. Il passaggio dell’aria deve essere continuo..

1 - Copertura inox

2 - Feltro di interposizione

3 - barriera al vapore

4 - Isolante (per es. lana di vetro)

3

1

2

4

Ventilazione

13

Le coperture calde

La copertura calda si è sviluppata sempre più in questi ultimi anni grazie alla facilità della sua applicazione; In più permette di impiegare spessori maggiori di isolante in conformità con le nuove regolamentazioni termiche. Rispetto alla copertura fredda, la copertura calda comporta una copertura che non necessita la ventilazione sotto il suo supporto. Il supporto è generalmente realizzato in pannelli compositi monoblocco che comprendono il pannello vero e proprio e l’isolante. L’applicazione di una barriera al vapore è fortemente consigliata.

2

3

1

4

NEUROSPINCentre di ricerche neurologico - Imagerie, Gif-sur-Yvette - FranciaCommittente: CEAArchitetto: Vasconi Associés Architectes© Philippe RuaultRealizzato con lega 304 e finitura Uginox Top

Page 14: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Coperture a pannelli sandwich inox profilati con isolamento integrato

Il pannello sandwich in acciaio inossidabile assicurasimultaneamente tre funzioni: l’isolamento termico, l’impermeabilità e la posa immediata. Il pannello sandwich è composto da una parte esterna in acciaio inossidabile e da un elemento interno in acciaio prelaccato, galvanizzato o inox, tra i quali c’e’ uno strato di schiuma solida.

I vantaggi Costo totale particolarmente conveniente. Soluzione « tutto in uno ». Qualità ed omogeneità della produzione in fabbrica.

.

Coperture inox su pannello di legno isolante

Il supporto di copertura è un sistema isolante costituito da uno strato isolante in polistirene estruso, da un elemento superiore in pannelli di legno e da un pannello inferiore sempre in legno. Su questo supporto, viene a piazzarsi la copertura tradizionale in inox (a lastre o a tasselli).

Esempi di sistemi costruttivi in copertura calda

1 - Elemento esterno in inox

2 - Schiuma isolante

3 - Elemento interno in acciaio prelaccato o galvanizzato

1

23

1 - Copertura inox

2 - Ovatta in poliestere

3 - Elemento superiore

4 - Schiuma isolante

5 - Pannello inferiore

1

2

3

4

5

Casa singola Feuerbacher, Stoccarda - GermaniaArchitetto: Günther Schaller / Agence Behnisch & Partner.Realizzata con lega 304 con finitura Uginox Top

14

Page 15: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

15

Le nostre soluzioni per i sistemi costruttivi di facciataLa nostra gamma di spessori disponibili per ogni finitura superficiale, permette di realizzare coperture e rivestimenti in continuo con uno sviluppo completo per l'edificio.

I vantaggi dell’acciaio inossidabile Alleggerimento dell’edificio grazie alle sue proprietà meccaniche elevate che permettono l’impiego di spessori inferiori

rispetto agli altri metalli. Compatibilità con diversi tipi di supporto: metallo, ogni tipo di legno, ecc. Compatibilita’ con dei sistemi costruttivi che impongono precise caratteristiche termiche e/o acustiche. Risposta alle regolamentazioni termiche nazionali ed europee. Costo totale particolarmente interessante in rapporto alle tecniche e ai prodotti utilizzati abitualmente. Tutti i tipi di rivestimento possono essere applicati in edifici nuovi come in ristrutturazione. In ristrutturazione, la facciata in acciaio inossidabile trasforma e modernizza l’edificio rispettando le regolamentazioni

termiche in vigore ed eliminando le dispersioni termiche.

Centro di Formazione Professionale SSIC,Gordola - SvizzeraDurisch + Nolli Architetti Sagl, BSA/SIA/ETH© AperamRealizzato con lega 304 finitura Uginox Mat

Hotel ME, Barcellona - SpagnaDominique Perrault Architecture© Vincent FillonRealizzato con lega 304L e 316L finitura Uginox Bright

Hotel City Garden, Zoug - SvizzeraEM2N Architekten AG/ Ghisleni Planen Bauen GmbH© MZ-IMMOBILIEN AGRealizzato con lega 304 finitura Uginox Méca 8 ND (lucidato a specchio)

Page 16: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Ristrutturazione ed estensione di una palestra, Villetaneuse - FranciaArchitetto: archi5© archi5Rrealizzato con lega K36 finitura Uginox Bright

Tutta la nostra gamma, qualunque sia la finitura (opaco, brillante, colorato oppure anche lavorato superficialmente), è adatta a questa tecnica. I fissaggi devono essere fatti in acciaio inossidabile per ragioni di tenuta alla corrosione.

Profilati di rivestimento ondulati La profilatura a freddo è una tecnica per produrre una forma in continuo partendo dalle bobine inox,si ottengono dei prodotti di sezione costante chiamati profilati ondulati. Nel corso del processo industriale, la bobina è sagomata da dei rulli che gli forniscono progressivamente gli angoli e la forma desiderata. Questi profilati possono essere disposti orizzontalmente o verticalmente, singoli o doppi e possono anche essere perforati.Possono essere utilizzati per ogni tipo di edificio: industriale,commerciale, palazzetti sportivi o anche scuole. Questi profilati possono avere una larghezza utile fino a 1200 mm circa e uno spessore generalmente di 0,6 o 0,8 mm. In lunghezza, non esiste un minimo, salvo problemi di manutenzione o trasporto.

I vantaggi Prodotti disponibili in grande lunghezza. Prezzi convenienti al m².

Esempio di profilati ondulati

16

Atelier Bernar Venet, Le Muy - FranciaAgence LLB Architecture

© Serge DemaillyRealizzato con lega 304 finitura

Uginox Bright

Page 17: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

17

Collegio di Wazemmes, Lille - FranciaArchitetto: Jérôme de Alzua© Pierre Manuel RouxelRealizzato con lega 304 finitura Uginox Bright

Campus des Métiers et de l'Entreprise, Bobigny - FranciaArchitetto: Bruno Gaudin

© Gaston François BergeretRealizzato con lega K36 finitura Uginox Bright

Page 18: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

18Il fissaggio deve essere fatto in acciaio inossidabile per ragioni di tenuta alla corrosione. Nel caso di posa orizzontale, è consigliato di utilizzare uno spessore maggiore (0,8 mm invece che 0,6 mm in posa verticale).

Profilati di rivestimento trapezoidali I rivestimenti con profilati trapezoidali offrono gli stessi vantaggi dei profilati ondulati. Ciononostante è possibile applicarli ad una più larga gamma di soluzioni architettoniche (tipo e forma di piega, perforazione possibile).Da notare che i rinforzi piegati conferiscono all’edificio una migliore rigidità.La lunghezza è determinata in funzione della pressa utilizzata, ma, in generale, questa non supera i 6 metri.Questi pannelli possono essere disposti orizzontalmente o verticalmente, singoli o doppi e sono applicati a incastro o fissaggio tramite clips. Questi profilati rappresentano una larga gamma di prodotti che si adattano molto bene sia agli edifici industriali e di stoccaggio, sia agli uffici o agli edifici commerciali.

I vantaggi Questo tipo di profilato si adatta a tutte le necessità di lunghezza

e di larghezza. Facilità di rimpiazzo in caso di deterioramento.

.

Archives Départementales du Bas Rhin, Strasburgo - FranciaArchitetti: Bernard Ropa & TOA

© Bernard RopaRealizzato con lega 304 e 316L finitura

Uginox Méca 8 ND, Uginox Top e Uginox Rolled-On

Centro Ferrari - ItaliaAteliers Jean Nouvel© Philippe RuaultRealizzato con lega 304 finitura Uginox Bright

Esempio di rivestimento con pannelli trapezoidali

Page 19: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Asilo « Le jardin des poupies », Nantes - FranciaAgence TOPOS© Stéphane ChalmeauRealizzato con lega 304 finitura Uginox Bright

Le Monolithe, Lyon Islands - FranciaManuelle Gautrand Architecture

© Vincent RametRealizzato con lega 304 finitura Uginox Bright

19

Page 20: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Per ottenere una perfetta planarita’, è possibile adattare lo spessore alle dimensioni degli elementi oppure aggiungere loro dei rinforzi. Si possono ottenere disegni diversi anche per imbutitura.

Cassette

Esempio di montaggio a cassette

Contrariamente ai rivestimenti rinforzati piegati, le “cassette” sono piegate sui 4 lati. Posate verticalmente o orizzontalmente, possono essere smontate singolarmente durante il montaggio o la manutenzione.Possono essere di forma quadrata o rettangolare, piatte o sagomate, perforate o imbutite. In ogni caso, presentano una finitura curata.Offrono anche delle facilitazioni per le misurazioni. La lunghezza non supera generalmente i 6 metri a causa della capacità degli strumenti di piega. Le dimensioni in larghezza possono variare. Esistono diversi sistemi di fissaggio:> Ad incastro.> Con aggancio.> Con fissaggio meccanico, visibile o non visibile.

I vantaggi Buona planarità. Diverse forme possibili: la soluzione su misura. Dimensioni adattabili alle necessità tecniche e ai dettagli di posa del cantiere.

Facilità di rimpiazzo in caso di deterioramento di un elemento.

Centro di formazione degli apprendisti alberghieri (CFA), Metz - Francia - Bernard Ropa© Luc BoeglyRealizzato con lega 304 finitura Uginox Bright

UFR di Chimica Lavoisier, Paris VII - FranciaAgence X-TU: Anouk Legendre, Nicolas Desmazières

© Jean-Marie MonthiersRealizzato con lega 304 finitura Uginox Bright

20

Page 21: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Centre de Traitement de l’alerte et Centre OpérationnelDépartemental d’Incendie et Secours (CTA-CODIS),

Saint Brieuc - France - Agence Benoît Robert et Nicolas Sur© Stéphane Chalmeau -Réalisé en 304 d'aspect UGIBRIGHT

Alloggi studenteschi, Parigi - FranciaArchitetto: Louis Paillard© Luc BoeglyRealizzati con lega 304 finitura Uginox Bright

Ufficio di Covent Garden, Bruxelles - BelgioART & BUILD Architect / Montois Partners © S. BrisonRealizzati con lega 316L finitura Uginox Rolled-On

Ufficio di dottori commercialisti “Filea”, La Roche-sur-Yon - FranciaArchitetto: Agence Hybris© Stéphane ChalmeauRealizzato con lega 304 e finitura Uginox Mat

21

Sala concerti « La Commanderie », Dole - FranciaAgence Métra & Associés© Philippe RuaultRealizzata con lega 304 finitura Uginox Bright

Page 22: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

22

Lycée Richelieu, Rueil Malmaison - FranciaArchitetti: André Chantalat e Gérard Liucci© A. ChantalatRealizzato con lega 304 finitura Uginox Bright

Per ottenere una planarita’ perfetta è possibile adattare lo spessore alle dimensioni degli elementi o aggiungere a questi dei rinforzi. Si possono ottenere disegni diversi della superficie per imbutitura.

FrangisoleI frangisole sono utilizzati sempre di più, un po’ per le loro qualità estetiche e un po’ per il loro ruolo nel filtrare la luce. Possono essere a lame fisse o mobili, in posizione verticale, orizzontale o anche obliqua. Si integrano così perfettamente in qualsiasi progetto architettonico e contribuiscono a regolare luce e temperatura ( confort in estate ).Esistono diversi sistemi di fissaggio:> Ad incastro.> Con aggancio.> Con fissaggio meccanico, visibile o non visibile.

Esempio di frangisole

Estensione Centro Funerario, Chambéry - FranciaChristian Drevet Architecture

© Studio Erick SailletRealizzata con lega 304 finitura Uginox Top

I vantaggi Possibilità di avere degli spessori minimi su grandi lunghezze grazie alle caratteristiche meccaniche elevate dell’acciaio inossidabile.

Facilità di smontaggio in caso di sostituzione.

Page 23: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

23

Biblioteca, Le Chesnay - FranciaAtelier Badia Berger Architectes

© David BoureauRealizzata con lega 316L

finitura Uginox Bright

Parking Kennedy, Rennes - FranciaAgence Michel Roulleau© Stéphane ChalmeauRealizzato con lega 304 finitura Uginox Bright

Hôtel Industriel, Paris 18e - FranciaValode et Pistre Architectes

© André MorinRealizzato con lega 304 finitura Uginox Bright

Page 24: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Eashing House, Godalming - Regno UnitoArchitetto: Edgeley Design Ltd © AperamRealizzato con lega316L finitura Uginox Mat

Il profilo deve essere fissato con l’acciaio inossidabile per ragioni di tenuta alla corrosione.

Profilati di rivestimento ad aggraffaggio verticale

Esempio di rivestimento ad aggraffaggio verticale

Mediateca, Armentières - FranciaBeal & Blanckaert architectes associés© Pierre Manuel RouxelRealizzata con lega 304 finitura Uginox Bright

24

Questo tipo di rivestimento, esito della copertura tradizionale, si distingue per il suo ritmo lineare e rappresenta la soluzione per tutte le richieste architettoniche. Profilati sul posto o in officina a partire da lastre di acciaio inossidabile che vengono fissate tra di loro su di un supporto in legno continuo e rigido, vengono poi uniti sulla loro lunghezza tramite aggraffatura di bordi precedentemente rialzati.

I vantaggi Possibilità di grandi lunghezze secondo le norme locali in vigore. Possibilità di continuità perfetta con la copertura.

Page 25: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Milton of Leys Primary School, Highland Council, Inverness, Regno UnitoArchitetto: Highland Council

Realizzato con lega 316L finitura Uginox Top

Bodega Antion, El Ciego, La Rioja - SpagnaJ. Marino Pascual y Asoc. Arquitectura

© Adriana LandaluceRealizzato con lega 316L finitura Uginox Top

25

Page 26: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Profilo a scandolaQuesta tecnica si distingue per il suo ritmo lineare ottenuto tramite l’aggancio di lamiere piegate a forma di losanga, di quadrato o di rettangolo. Lo spessore è scelto in funzione della dimensione degli elementi ed offre la soluzione per ogni richiesta architettonica. Il rivestimento è posto su un supporto in legno continuo e rigido o su di un’ossatura secondaria. Creati sul posto o in officina a partire da piastre di acciaio inossidabile, questi elementi di facciata sono agganciati tra loro sui quattro lati. La piega e la chiusura del profilo sono realizzate con metodo tradizionale o con l’aiuto di strumenti specifici.

I vantaggi Le giunture agganciate possono essere elaborate su superfici

piane o sagomate. Possibilità di resa di aspetti diversi a seconda dello spessore

(da 0,4 a 1,5 mm).

Edificio residenziale Lyon Islands, Lyon, FranciaArchitetti: Massimiliano et Doriana Fuksas© Erick SailletRealizzato con lega 304 finitura Uginox Bright

26

La planarita’ può variare a seconda del formato e dello spessore scelto.

Esempio di montaggio di profilo a scandola

Arc Iris, Centro raccolta rifiuti, Perpignan - FranciaCabinet Luc Arsène-Henry Jr© Luc Arsène-Henry JrRealizzato con lega 316L finitura Uginox Top colore champagne

Page 27: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Collège Albert Debeyre, Beuvry - FranciaParallèle 3 Architectes© AperamRealizzato con lega 304 - colore oro

South Liverpool NHS Treatment Centre, Garston Regno UnitoMBLA Architects+Urbanists© Infinite 3D Ltd.Realizzato con lega 316L finitura Uginox Bright

27

Bodega Irius, Barbastro, Huesca - SpagnaJ. Marino Pascual y Asoc. Arquitectura© Adriana LandaluceRealizzato con lega 316L finitura Uginox Top

Page 28: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

28

Strutture

I vantaggi L'inox è un materiale perenne il cui aspetto non si altera e la cui manutenzione è semplice. L'inox sopporta senza problemi le variazioni di temperatura. Nessun rischio di perdite di acqua, al contrario che per le vasche piastrellate. Le proprietà di superficie delle lamiere inox e le modalità di assemblaggio dei vari pezzi limitano i rischi di proliferazione

batterica. Questo materiale presenta un’alternativa molto valida alla soluzione tradizionale. Può capitare che i costi all’acquisto

siano superiori, ma i costi di gestione sono minori. Sulla durata a lungo termine dell’istallazione il ritorno di investimento è vantaggioso.

La nostra gamma di acciai inossidabili copre oggi ogni tipo di necessità legata alle piscine: vasche (compreso il bordo di straripamento, i separatori), scalette, trampolini, blocchi di partenza ma anche il sistema di distribuzione dell’acqua.Le leghe utilizzate sono per la maggior parte di tipo austenitico (304, 316L). Per alcune applicazioni in ambiti più specifici come le terme, possiamo fare ricorso a delle leghe con proprietà ancora più sviluppate, come i duplex (DX2205 et DX2304).

Piscine

I vantaggi Resistenza alla corrosione, ottima resistenza meccanica, limite di elasticità elevato: la scelta dell’acciaio inossidabile è una garanzia di qualità per quanto riguarda la costruzione di un’opera d’arte.

Caratteristiche che riguardano le esigenze tecniche più severe: elevata portata, alleggerimento delle strutture, qualità antisismiche.

Può essere utilizzato allo stato, anche in ambienti molto aggressivi come a bordo del mare o nelle zone industriali. Il suo rapporto nel modulo di Young sulla densità permette di conciliare leggerezza e rigidità e di dare così luogo a delle opere raffinate e slanciate.

I benefici legati all’utilizzo di questo materiale sono spesso fonte di risparmio importante e alla fine permettono di rendere i costi delle opere relativi.

L’inox può essere presente nella totalità o in una parte di un ponte o di una passerella. Il suo utilizzo è costante negli elementi di protezione – corrimano e balaustre – così come nei cavi dei ponti sospesi, le corde ed i tiranti. Lo si trova anche nelle piattaforme e gli elementi di ancoraggio, soprattutto le opere costruite in ambiente marino e inquinato. A seconda degli ambienti, possono essere più convenienti leghe austenitiche (304, 316L), o duplex (DX2205, DX2304).

Ponti e passerelle

Piscina di Woluwe-Saint-Pierre, BelgioRealizzata con lega 316L

Page 29: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Xavier, 2011.X. VeilhanProduzione: Enzyme DesignCollezione privata, Hong KongRealizzato in inox a specchiocon finitura Uginox Méca 8 ND

Emmanuel Régent, Valles Marineris, installazione modulabile in acciaio inox, 1200 x 150 x 60 cm, 2012. © Emmanuel Régent, courtesy Caroline Smulders / I love my job (Paris)Per la mostra personale "Sortir de son lit en parlant d'une rivière", CAC Château des Adhémar, Montélimar, 2012 © Blaise Adilon 29

Decorazione di interni e sculture

Le applicazioni dell’inox sono molteplici e dipendono dall’immaginazione dell’utente: Decorazione di elementi architettonici di interni: cabine di ascensori, mobilio metallico, disposizioni di negozi, decorazione di stand, bar, uffici bancari, porte d’ingresso, mobili di cucina collettivi, ecc.

Mobilio urbano, segnaletica, monumenti, ecc. Serigrafia industriale, insegne, loghi di imprese, ecc.

Banca di Francia, atrio di entrata, Paris 1er - FranciaArchitetti: Moatti - Rivière© Michel DenancéRelizzato con lega 304 finitura Méca 8 ND (Lucidato a Specchio )

Nathalie Decoster“Stylites” © Frédéric Guy

Page 30: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Austria

Aperam Services & Solutions Austria Traunuferstr. 110a A - 4052 Ansfelden Tel: +43 7229 8292 0 Fax: +43 7229 8292 013

Benelux

Aperam Services & Solutions BeneluxBosdel 87 - Genk Zuid - zone 5BE - 3600 GenkTel: +32 89 36 56 00Fax: +32 89 36 56 02

FranciaAperam Services & Solutions FranceRue Pierre LotiFR - 62330 IsberguesTel: +33 3 21 63 58 00Fax: +33 3 21 63 58 59

Germania

Aperam Services & Solutions Germany Dieselstraße 5DE – 74372 SersheimTel: +49 7042 8310 18 Fax: +49 7042 8310 41

Italia

Aperam Services & Solutions ItalyViale Brenta 27/29IT - 20139 MilanoTel: +39 02 56 6041Fax: +39 02 56 604 222

Polonia

Aperam Services & Solutions Polandul. Henryka Krupanka 97 PL - 41-103 Siemianowice S’ laskie Tel: +48 32 76 36 124Fax: +48 32 76 36 139

Regno Unito

Aperam Services & Solutions UK9 Midland WayBarlboroughGB - Chesterfield - S43 4XATel: +44 1246 5716 60Fax: +44 1246 5716 61

Repubblica Ceca e Slovacca

AperamServices & Solutions CzechRepublic Slezská 13CZ - 120 00 Praha 2Tel: +420 2 210 01 602Fax: +420 2 210 01 605

Russia

Aperam Services & Solutions Russia Business Center "Greenwood", bld. 9 5th floor, office 172Krasnogorsk district, 72 km MKADRU - 143441 Moscow regionTel: +7 495 213 30 23Fax: +7 495 213 30 23

Scandinavia

AperamServices & Solutions Nordic ABSigurdsgatan 21, 8 vånSE-721 30 VästeråsTel: +46 16 15 85 01Fax: +46 16 15 85 19

Spagna/Portogallo

Aperam Services & Solutions IbericaPol. Ind. Can CalderonC/Torrent Fondo, 7ES - 08840 ViladecansTel: +34 93 425 97 00Fax: +34 93 425 97 33

Svizzera

Aperam Services & Solutions Switzerland Industriestrasse 19 CH - 8112 Otelfingen Tel: +41 44 851 56 56 Fax: +41 44 851 56 57

Turchia

Aperam Services & Solutions Turkey G.O.S.B. Ihsan Dede caddesi 700Sok.No: 120TR - 41480 Gebze-Kocaeli Tel: +90 262 751 29 14Fax: +90 262 751 29 23

Ungheria

AperamServices & Solutions HungaryVarosmajor u. 13.HU - 1122 BudapestTel: +36 122 52 480Fax: +36 122 52 481

Contatti

Canada

Aperam Services & Solutions Canada 5500 North Service Road, 7th floor Burlington, Ontario, L7L 6W6 Tel: +1905 336 7616 Fax: +1905 336 0419

Stati Uniti

Aperam Services & Solutions USA 98 Floral Avenue New providence, NJ 07974 Tel: +1908 988 0625 Fax: +1908 988 0664

Altri paesi europei e resto del mondo

Contatto: [email protected]

Prodotti colorati e finiti speciali

Aperam Services & Solutions France 5, rue de la Roche Grolleau BP 40 020 FR – 86600 Lusignan Tel: +33 5 49 89 30 77 Fax: +33 5 49 43 25 19

30

Sede Società

Stabilimento

centro dei Servizi e agenzia commerciale

agenzia commerciale

centro di ricerca

Contatto: [email protected] www.uginox.com

Page 31: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri

Aperam Stainless Europe A ogni cliente la sua soluzione inox

Garantirvi la nostra vicinanza e disponibilità per rispondere ai vostri bisogni è un nostro impegno.

Con la nostra rete di centri di servizio e di agenzie commerciali, beneficerete della forza di una grande struttura e della reattività di una organizzazione adatta a voi.

Per confermare la vostra scelta o costruire insieme una soluzione su misura, contattate i nostri esperti per un impegno e un’assistenza a lungo termine.

31

AVVERTIMENTO

“Questo documento ha un valore puramente informativo e mira a procurare ai professionisti la migliore informazione possibile per permettere loro di orientare correttamente la loro scelta. Tuttavia, l’evoluzione della gamma dei prodotti può rendere obsoleto tutto o una parte di questo documento. I servizi commerciali e tecnici della nostra società sono a vostra disposizione per completare la vostra informazione. Questo documento non costituisce una raccomandazione di utilizzo, né un impegno contrattuale della nostra società.

Aperam si riserva il diritto di modificare in ogni momento i suoi prodotti in funzione del progresso della tecnica. La scelta dei prodotti cade su chi effettua ordini, ideatori, costruttori che hanno la responsabilità di rendere un progetto completato atto all’utilizzo al quale è destinato. Sta al cliente controllare, sotto la sua unica responsabilità che il prodotto sia adeguato all’uso che ne fa, non potendo Aperam, salvo che su convenzione particolare, dare la sua garanzia in proposito.

Tutta l’assistenza tecnica fornita da Aperam risponde all’obbligo di informazione che tutti i produttori seri devono attuare in relazione al buon utilizzo dei propri prodotti, ma non si può rendere Aperam co-ideatore, co-costruttore dell’insieme per cui i suoi prodotti sono utilizzati“.

© 2014, Aperam Stainless Europe. Tutte le precauzioni sono state applicate perché le informazioni contenute in questa pubblicazione fossero il più esatte possibile, ma AperamStainless Europe non può garantirne il carattere esaustivo né l’assenza di errori. KARA®, UGINOX® sono marchi Aperam Stainless Europe. Ideazione e realizzazione: Brands at work – Crediti fotografici: fototeca Aperam, Albert Zekri.

Page 32: La nostra offerta di acciaio inossidabile per l’edilizia · vita al vostro edificio e una resistenza alla corrosione adatta ad ogni tipo di ambiente presente. Inoltre, i nostri