laboratorio di informatica medica rapporto 2017 · 1.4.1 farmacoepidemiologia regione lombardia...

72
IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” - Laboratorio per la Salute Materno Infantile - CESAV Centro di Economia Sanitaria A. e A. Valenti - Laboratorio di Epidemiologia Clinica - Ricerca per il Coinvolgimento dei Cittadini in Sanità - Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 Via G. La Masa 1920156 Milano, Italia - Tel. 02 39014.511 - Telefax 02 3550924 http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica; e-mail: [email protected]

Upload: dinhthuan

Post on 28-Sep-2018

225 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”

- Laboratorio per la Salute Materno Infantile

- CESAV – Centro di Economia Sanitaria A. e A. Valenti

- Laboratorio di Epidemiologia Clinica

- Ricerca per il Coinvolgimento dei Cittadini in Sanità

- Laboratorio di Informatica Medica

Rapporto 2017

Via G. La Masa 19– 20156 Milano, Italia - Tel. 02 39014.511 - Telefax 02 3550924 http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica;

e-mail: [email protected]

Page 2: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi
Page 3: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA

3

INDICE

IL DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA pag. 7

1 - LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE pag. 9

1.1 – Introduzione pag. 10

1.2 – Il personale pag. 10

1.3 – Pubblicazioni pag. 11

1.3.1 Pubblicazioni su riviste Primarie

1.3.2 Impact Factor e H-Index

1.3.3 Trasferimento di informazioni

1.3.4 Capitolo di libro

1.3.5 Abstract

1.3.6 Rapporti

1.3.7 Tesi

1.3.8 Rubriche

1.4 – Attività di ricerca pag. 14

1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia

1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD

1.4.3 EPINEUROPSI

1.4.4 Bisogni inevasi complessi e partecipazione (la CAA)

1.4.5 La valutazione di esito nella pratica clinica in bambini adolescenti con disturbi neuropsichiatrici

1.4.6 Nascere in casa

1.4.7 La cooperazione con i Paesi a risorse limitate

1.4.8 Altre iniziative e prodotti

a) I Pediatri del Mezzanino

b) Registro studi clinici

c) Gruppo di Lavoro per la “Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”

d) Informare per Formare (vaccini)

e) Progetto Numero Verde_Prontobadante

f) Ricerca&Pratica

g) La Newsletter ADHD

1.5 – E ancora … pag. 24

1.5.1 Commissioni e Comitati

1.5.2 Conferenze, lezioni, presentazioni …

1.5.3 Interventi/citazioni sulla stampa

1.5.4 Contributi, contratti e convenzioni

1.5.5 Collaborazioni nazionali

1.5.6 Collaborazioni internazionali

1.5.7 Presenza in comitati editoriali

1.5.8 Attività di revisione

Page 4: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA RAPPORTO 2015

4

2 – CESAV – CENTRO DI ECONOMIA SANITARIA “A. E A. VALENTI pag. 33

2.1 – Introduzione pag. 34

2.2 – Il personale pag. 34

2.3 – Pubblicazioni pag. 35

2.3.1 Pubblicazioni in riviste Primarie

2.3.2 Impact Factor

2.3.3 Trasferimento di informazioni

2.4 – Attività di ricerca pag. 36

2.4.1 Attività di formazione

2.4.2 Valutazione economica

2.4.3 Analisi comparativa

2.4.4 Altre iniziative e prodotti

Organizzazione di eventi

2.5 – E ancora … pag. 39

2.5.1 Commissioni e Comitati

2.5.2 Conferenze, lezioni, presentazioni …

2.5.3 Contributi, contratti e convenzioni

2.5.4 Collaborazioni nazionali

2.5.5 Collaborazioni internazionali

2.5.6 Presenza in comitati editoriali

2.5.7 Attività di revisione

3 – LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA pag. 41

3.1 – Introduzione pag. 42

3.2 – Il personale pag. 43

3.3 – Pubblicazioni pag. 44

3.3.1 Pubblicazioni in riviste Primarie

3.3.2 Impact Factor

3.3.3 Trasferimento di informazioni

3.3.4 Rapporto

3.4 – Attività di ricerca pag. 45

3.4.1 Qualità dell’assistenza in Terapia Intensiva

3.4.2 Appropriatezza dei ricoveri in Terapia Intensiva

3.4.3 La ricostruzione del ragionamento clinico nella pratica e nella formazione medica

3.4.4 Studio di una cartella clinica intelligente per la Terapia Intensiva

3.4.5 AbioKin – farmacocinetica degli antibiotici nel paziente critico

3.4.6 Altre iniziative e prodotti

- Organizzazione di eventi

3.5 – E ancora … pag. 48

3.5.1 Conferenze, lezioni, presentazioni …

3.5.2 Contributi, contratti e convenzioni

3.5.3 Collaborazioni nazionali

3.5.4 Collaborazioni internazionali

3.5.5 Presenza in comitati editoriali

3.5.6 Attività di revisione

Page 5: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA

5

4 – LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ pag. 51 4.1 – Introduzione pag. 52

4.2 – Il personale pag. 52

4.3 – Pubblicazioni pag. 53

4.3.1 Pubblicazioni in riviste Primarie

4.3.2 Impact Factor

4.3.3 Trasferimento di informazioni

4.4 – Attività di ricerca pag. 54 4.4.1 Progetto sviluppo e valutazione strumento decisionale screening mammografico:

DonnaInformata-mammografia

4.4.2 Progetto IN-DEEP test diagnostici per persone con sclerosi multipla

4.4.3 Progetto CORBEL

4.4.4 Progetto Foresight 2020 AIDS

4.4.5 Progetto Registro Italiano Sclerosi Multipla

4.4.6 Progetto innovazione digitale in sanità: cosa ne pensano le associazioni di pazienti

4.4.7 PartecipaSalute: costruire un’alleanza strategica tra associazioni di pazienti,

cittadini e comunità medico scientifica

4.4.8 Tumori ginecologici e Fondazione Mattioli

4.4.9 Slow Medicine: fare di più non significa fare meglio

4.4.10 Progetto valutazione della qualità della vita

4.4.11 Altre iniziative e prodotti

- Organizzazione di eventi

4.5 – E ancora … pag. 58

4.5.1 Commissioni e Comitati

4.5.2 Conferenze, lezioni, presentazioni …

4.5.3 Contributi, contratti e convenzioni

4.5.4 Collaborazioni nazionali

4.5.5 Collaborazioni internazionali

4.5.6 Presenza in comitati editoriali

4.5.7 Attività di revisione

5 – LABORATORIO DI INFORMATICA MEDICA pag. 63 5.1 – Introduzione pag. 64

5.2 – Il personale pag. 64

5.3 – Pubblicazioni pag. 65

4.3.1 Trasferimento di informazioni

5.3.2 Capitolo di Libro

5.3.3 Abstract

5.4 – Attività di ricerca pag. 66

5.4.1 Indagine sull’impiego di APP per la salute e wearable da parte dei pazienti

5.4.2 Uso di social media da parte delle Aziende Sanitarie Locali

5.4.3 Uso dei social media e delle APP mediche da parte dei medici oncologi italiani

5.4.4 Attività di formazione

5.4.5 Altre iniziative e prodotti

- Organizzazione di eventi

5.5 – E ancora … pag. 68

5.5.1 Commissioni e Comitati

5.5.2 Conferenze, lezioni, presentazioni …

5.5.3 Interventi/citazioni sulla stampa

5.5.4 Contributi, contratti e convenzioni

5.5.5 Collaborazioni nazionali

5.5.6 Presenza in comitati editoriali

5.5.7 Attività di revisione

Page 6: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

6

Page 7: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA

7

IL DIPARTIMENTO DI SALUTE PUBBLICA

Comprendere quali fattori influenzano la salute dei singoli e delle popolazioni e definire gli interventi

efficaci per rispondere ai bisogni di salute sono le finalità principali della Salute Pubblica e del

Dipartimento. Particolare enfasi è quindi rivolta alla prevenzione, affinché siano ridotti i rischi di

contrarre malattie con interventi sempre più precoci, e all’informazione, capillare, basata sulle

evidenze per favorire attiva partecipazione e coinvolgimento. Ma tutto questo non può prescindere

dall’insieme del complesso del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che deve garantire al paziente,

in particolare quello appartenente a gruppi o a popolazioni più vulnerabili, l’accesso e la qualità delle

cure, basati sui principi di equità e appropriatezza. E’ in questo contesto che lavora il Dipartimento

di Salute Pubblica. Al Dipartimento di Salute Pubblica afferiscono:

il Laboratorio per la Salute Materno Infantile che è rivolto al miglioramento del benessere

complessivo della madre e del bambino, dalla nascita e durante la crescita;

il Centro di Economia Sanitaria, CESAV che analizza i costi e i benefici degli interventi

nell’ambito del Sistema Sanitario;

il Laboratorio di Epidemiologia Clinica che opera principalmente nell’area delle cure

intensive e delle malattie rare.

il Laboratorio di Ricerca per il Coinvolgimento dei Cittadini in sanità che è rivolto

principalmente alla partecipazione dei cittadini e pazienti alle scelte e decisioni in ambito di

salute.

il Laboratorio di Informatica Medica che si occupa di studiare l’impatto delle nuove

tecnologie quali i social media, le applicazioni per smartphone/tablet, e gli strumenti web

2.0 in termini di prevenzione e cura delle malattie.

Oltre all’attività di ricerca formale, il Dipartimento è attivo nella partecipazione e organizzazione di

iniziative di informazione, formazione e confronto rivolte sia agli operatori sanitari e sociali che alla

popolazione e alle sue rappresentanze, anche mediante la pubblicazione di 2 riviste, Ricerca&Pratica

e Quaderni di Farmaco Economia, e un portale @Partecipasalute.

R&P nata nel gennaio del 1985 come espressione dell'Istituto di ricerche farmacologiche

“Mario Negri”, oggi arricchita dalla collaborazione di avanzate équipe di ricerca clinica

italiana e dalle riviste indipendenti nazionali afferenti all'International Society of Drug

Bulletins.

QdF, rivista quadrimestrale di informazione farmacoeconomica edita dal CESAV, pensata

come strumento per diffondere presso gli operatori del SSN un approccio critico agli aspetti

economici del settore farmaceutico, con particolare riferimento alle valutazioni economiche

e alle politiche del farmaco in ambito nazionale e internazionale.

(www.partecipasalute.it) ha un carattere innovativo nel panorama

della ricerca di settore in Italia; il sito del progetto – rispetto ai siti italiani di salute –

introduce, e sviluppa con strumenti ad hoc, il trasferimento di informazioni in modo attivo.

Il Dipartimento nel periodo 2013-2016 ha pubblicato 169 lavori su riviste primarie il cui Impact Factor totale

è stato di 649,11. Per le 49 pubblicazioni relative all’anno 2017 l’IF totale è stato di 135,596.

Page 8: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

8

Page 9: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

[Digitare il testo]

9

Laboratorio per la

SALUTE

MATERNO INFANTILE

Via G. La Masa 19– 20156 MILANO, Italia

Tel. 02 39014.511 - fax 02 3550924 http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica/salute_materno_infantile; e-mail: [email protected] @MumChild_IRFMN; twitter.com/MumChild_IRFMN

Page 10: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

10

1.1 - INTRODUZIONE

La ricerca, intesa come approccio multidisciplinare per produrre conoscenza, caratterizza l’attività

del Laboratorio.

La ricerca fornisce le basi per lo svolgimento e la pianificazione critica delle attività del Laboratorio

con la partecipazione di operatori sanitari e sociali, madri, bambini e genitori.

Uno sguardo particolare nello svolgimento delle attività è anche rivolto ai Paesi del Sud del Mondo.

Il principale obiettivo delle attività svolte dal Laboratorio è quello di contribuire al miglioramento del

benessere della madre e del bambino mediante un lavoro interdisciplinare e collettivo nell’ambito

della Salute Pubblica.

Cinque sono le aree di ricerca:

il monitoraggio e la valutazione epidemiologica dell’uso razionale dei farmaci e dei vaccini;

valutazione dei percorsi diagnostico-terapeutici dei disturbi psichiatrici in età evolutiva

interventi nella pratica ospedaliera e nelle cure primarie;

lo studio delle variabili socio-sanitarie associate alle condizioni di salute, in particolare dei

bambini;

il trasferimento dell’informazione alla comunità.

Ogni iniziativa è volta a sviluppare maggior equità e appropriatezza delle cure.

1.2 - IL PERSONALE

Responsabile del Laboratorio Maurizio BONATI, DR.MED.

Ricercatori Marina BIANCHI, DR.MED. PhD

(part-time 75% - fino al 31/03/2017)

Rita CAMPI, DOTT.STAT.

(part-time 75%)

Massimo CARTABIA, DOTT.STAT

Chiara PANDOLFINI, B.A. PhD

(part-time 75%)

Ricercatori Borsisti

Claudia PANSIERI, DOTT.CTF

Studente PhD, Open University

Laura REALE, DR.MED.

(part-time 75% - fino al 30/08/2017)

Michele ZANETTI, PER.INF.

Tecnico in Ricerca Biochimica

Assistenti

Daniela MIGLIO

Segretaria di redazione della rivista Ricerca&Pratica

(part-time 75%)

Nicoletta RASCHITELLI, DOTT.SCI.MOT.

Segretaria del Laboratorio Salute Materno-Infantile e del Dipartimento di Salute Pubblica

Page 11: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

11

Frequentatori

Beatrice BARTOLI, DR.MED.

Studente in tesi Specializzazione –Neuropsichiatria (fino al 23/02/2017)

Aurora BONACCORSI, DOTT.SCI.BIOL.

Pietro Casertelli, DR.MED.

Studente in tesi –Medicina e Chirurgia (fino al 23/02/2017)

Francesco MESSINA

Studente in tesi CTF

Michela PEPINO, DOTT.BIOT.FARM.

Studente in tesi -Biotecnologie del Farmaco (fino al 14/03/2017)

Benedetta RIVA, DR.MED.

Studente in tesi –Medicina e Chirurgia (fino al 31/07/2017)

Francesca ML SEVERINO, DOTT.FIL.

Consulente occasionale (fino al 23/02/2017)

Alfonso Stefano VITIELLO

Studente in tesi Medicina e Chirurgia

Unità di Farmacoepidemiologia

Capo Unità Antonio CLAVENNA, DR.MED. PhD

Ricercatori Borsisti Daniele PIOVANI, DOTT.CTF

Studente PhD, Open University

Daria PUTIGNANO, DOTT.CTF

Studente, Dottorato di Ricerca in Scienze Farmacologiche

Assistente

Maria Grazia CALATI

Segretaria (part-time 75%)

1.3 - PUBBLICAZIONI

1.3.1 – PUBBLICAZIONI IN RIVISTE PRIMARIE

Bachmann CJ, Aagaard L, Bernardo M, Brandt L, Cartabia M, Clavenna A, Fusté AC, Furu K, Garuoliené K,

Hoffmann F, Hollingworth S, Huybrechts KF, Kalverdijk LJ, Kawakami K, Kieler H, Kinoshita T, López SC,

Machado-Alba JE, Machado-Duque ME, Mahesri M, Nishtala PS, Piovani D, Reutfors J, Saastamoinen LK, Sato

I, Schuiling-Veninga CCM, Shyu YC, Siskind D, Skurtveit S, Verdoux H, Wang LJ, Yahni CZ, Zoëga O, Taylor

D. International trends in clozapine use: A study in 17 countries. Acta Psychiatr Scand 2017;136(1):37-51.

IF: 6.79 – IFn: 6

Bini S, Clavenna A, Rigamonti AE, Sartorio A, Marazzi N, Fiorini G, Cella SG. Drugs Delivery by Charities: A

Possible Epidemiologic Indicator in Children of Undocumented Migrants. J Immigr Minor Health

2017;19(6):1379-1385. IF: 1.314 – IFn: 2

Casadei G, Cartabia M, Reale L, Costantino MA, Bonati M for the Lombardy ADHD Group. Italian regional

health service costs for diagnosis and one-year treatment of ADHD in children and adolescents. Int J Ment Health

Syst 2017;11:33. IF: 1.66 – IFn: 2

Clavenna A, Seletti E, Cartabia M, Didoni A, Fortinguerra F, Sciascia T, Brivio L, Malnis D, Bonati M, on behalf

of Postnatal Depression Study Group. Postnatal depression screening in a paediatric primary care setting in Italy.

BMC Psychiatry 2017;17(1):42. IF: 2.613 - IFn: 4

Desselas E, Pansieri C, Leroux S, Bonati M, Jacqz-Aigrain E. Drug versus placebo randomized controlled trials

in neonates: a review of ClinicalTrials.gov registry. Plos One 2017; 12(2):e0171760. IF: 2.806 – IFn: 6

Franchi C, Cartabia M, Santalucia P, Baviera M, Mannucci P M, Fortino I, Bortolotti A, Merlino L, Monzani V,

Clavenna A, Roncaglioni M C, Nobili A. Emergency department visits in older people: pattern of use, contributing

factors, geographical differences and outcomes. Aging Clin Exp Res 2017;29(2):319-326. IF: 1.394 – IFn: 2

Page 12: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

12

Guarnaccia S, Pecorelli G, Bianchi M, Cartabia M, Casadei M, Pluda A,Quecchia C, Gretter G, Bonati M.

IOEASMA: an integrated clinical and educational pathway for managing asthma in children and adolescents. Ital

J Pediatr 2017;43(1): 58. IF: 1.668 – IFn: 2

Pansieri C, Pandolfini C, Bonati M. Clinical trials registries: more international, converging efforts are needed.

Trials 2017;18(1):86. IF: 1.969 – IFn: 6

Piovani D, Clavenna A, Cartabia M, Bortolotti A, Fortino I, Merlino L, Bonati M. Assessing the quality of

paediatric antibiotic prescribing by communit paediatricians: a database analysis of prescribing in Lombardy. BMJ

Paediatrics Open 2017;1:e000169. http://bmjpaedsopen.bmj.com/content/1/1/e000169

Putignano D, Clavenna A, Campi R, Bortolotti A, Fortino I, Merlino L, Vignoli A, Canevini MP, Bonati M.

Antiepileptic drug use in italian children over a decade. Eur J Clin Pharmacol 2017; 73(2): 241-248.

IF: 2.902 - IFn: 4

Reale L, Bartoli B, Cartabia M, Zanetti M, Costantino MA, Canevini MP, Termine C, Bonati M, on behalf of

Lombardy ADHD Group. Comorbidity prevalence and treatment outcome in children and adolescents with

ADHD. Eur Child Adolesc Psychiatry 2017; 26: 1443-1457. IF: 3.295 – IFn: 6

Zammarchi L, Bonati M, Strohmeyer M, Albonico M, Muñoz J, Bisoffi Z, Nicoletti A, Garcia HH, Bartoloni A,

and the COHEMI project study group. Screening, diagnosis and management of human cysticercosis and Taenia

solium taeniasis: technical recommendations by the COHEMI project study group. Trop Med Int Health

2017;22(7): 881-894. IF: 2.85 – IFn: 6

Zanetti M, Cartabia M, Didoni A, Fortinguerra F, Reale L, Mondini M, Bonati M. The impact of a model-based

clinical regional registry for attention-deficit/hyperactivity disorder. Health Informatics J 2017;23(3):159-169.

IF: 3.021 – IFn: 6

Review:

Clavenna A, Bonati M. Pediatric pharmacoepidemiology - Safety and effectiveness of medicine for ADHD. Expert

Opin Drug Saf 2017;16(12):1335-1345 IF: 3.439 – IFn: 6

Editoriale:

Bonati M, Jacqz-Aigrain E, Choonara I. Licensed medicines, off-label use or evidence based. Which is most

important? Arch Dis Child 2017;102(1):53-54. IF: 3.265 – IFn: 6

1.3.2 – IMPACT FACTOR (IF) E H-INDEX

Il Laboratorio nel periodo 2013-2017 ha pubblicato 65 lavori su riviste primarie il cui Impact Factor totale è stato di

208,461. Per le 15 pubblicazioni relative all’anno 2017 l’IF totale è stato di 27,686.

L’H-index dei lavori scientifici del Laboratorio è di 36 per un totale di citazioni pari a 5.197 comprese le autocitazioni,

senza autocitazioni il numero delle citazioni è 4.726 (da Web of Science).

1.3.3 – TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI

Bonati M. Aula, ambulatorio, laboratorio. R&P 2017;197:195-197.

Bonati M. Bella 20 anni dopo. Quaderni ACP 2017;24(2):50.

Bonati M. Esperienza, emergenza.... R&P 2017;196:147-148.

Bonati M. L’obbedienza non è (più) una virtù. R&P 2017;195:99-101.

Bonati M. Un altro anno liquido. R&P 2017;198:243-246.

Bonati M, Campi R. Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, la mappa delle diseguaglianze. Il Sole 24 Ore Sanità

2017;http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2017-11-27/diritti-infanzia-e-adolescenza-

mappa-diseguaglianze-111727.php?uuid=AE8fsqID.

Bonati M, Garattini S. Farmaci pediatrici: in Europa migliora la ricerca, ma è troppo poco e non finalizzata.

Sole 24 Ore - Sanità 2017;27 ottobre.

Bonati M, Reale L, Clavenna A, Putignano D, Piovani D, Miglio D. Off label e diritto alle cure disponibili più

appropriate. Il caso degli antipsicotici per i disturbi psichiatrici in età evolutiva. R&P 2017;198:247-261.

Campi R, Bonati M, Federico P, Nastasi M. La nascita in Lombardia dal 2005 al 2014. R&P 2017;194:54-62.

Clavenna A. Come ottenere una politica ottimale sulle vaccinazioni. R&P 2017;197:228-229.

Clavenna A. L’epidemia mediatica che si ripropone. Medico e Bambino 2017;1:13-14.

Clavenna A. L’uso dei farmaci non soggetti a prescrizione è diffuso, ma quanto appropriato? Medico e Bambino

2017;36:280.

Clavenna A, Bonati M. Le decisioni della politica, del medico e del cittadino (e dei media...). Forward

2017;Suppl n.6:9-13.

Clavenna A, Bonati M. Obbligo vaccinale e potenziale impatto per l’accesso ai servizi per l’infanzia. R&P

195:102-111.

Page 13: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

13

Clavenna A, Bonati M. Vaccini, obbligare o educare? Il Sole 24 Ore - Sanità 2017;7 aprile.

Marchetti F, Bonati M, Maestro A, Zanon D, Rovere F, Arrighini A, Barbi E, Bertolan P, Biban P, Da Dalt L,

Guala A, Mazzoni E, Pazzaglia A, Perri PF, Reale A, Renna S, Urbino AF, Valletta E, Vitale A, Zangardi T,

Clavenna A, Ronfani L - Gruppo di Studio SONDO (Studio ONdansetron vs DOmperidone) La reidratazione

orale e l’uso dell’ondansetron e del domperidone nella gastroenterite. L’esperienza di un trial multicentrico

italiano. Medico e Bambino 2017;1:21-29.

Putignano D. Prescrire Award 2016. R&P 2017;194:80-90.

Traversa G, Clavenna A. Lo strano caso del libro di Luca Pani. R&P 2017;198:262-267.

1.3.4 – CAPITOLO DI LIBRO Bonati M. Disturbi del neurosviluppo nella popolazione infantile: il quadro epidemiologico a livello

internazionale. In: La salute psicomotoria. L’osservazione dello sviluppo dei bambini inizia già all’asilo nido. I

risultati ottenuti da uno studio pilota. A cura di: Bondavalli D, Grossi E, Liberanome O, Mortara G. Silvio

Zamorani editore, Torino 2017:9-16.

1.3.5 – ABSTRACT Clavenna A, Casartelli P, Cartabia M, Bonati M Diagnostic and therapeutic approaches in children with asthma

in Lombardy region, Italy (PP-4). Arch Dis Child 2017;102:e2:21.

Hall KMR, Grossi E, Reale L, Bonati M. Assessment of global functioning in autism with SDQ and HoNOSCA

scales: a pilot feasibility study. Giornate di neuropsicologia dell’età evolutiva. XXII edizione, 18-21 gennaio

2017, Bressanone (BZ) 2017. Hall KMR, Grossi E, Reale L, Bonati M. Assessing social, behavioral and emotional functioning in children: a

feasibility pilot study. IMFAR (International Meeting for Autism Research), San Francisco, California (USA)-

May 10-13 2017.

Pepino M, Clavenna A, Cartabia M, Bonati M Prescription of biosimilar somatropin in the italian paediatric

population (PP-5). Arch Dis Child 2017;102:e2:33.

1.3.6 – RAPPORTI Campi R, Gruppo Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. I diritti dell'infanzia

e dell'adolescenza in Italia. 3° Rapporto Supplementare alle Nazioni Unite sul monitoraggio della Convenzione

sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza in Italia. Novembre 2017. Save the Children Italia, Roma:2017.

1.3.7 – TESI Benedetta Riva. L’accesso al pronto soccorso dei pazienti pediatrici nella regione lombardia: uno studio di

popolazione. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano-

Bicocca.

Michela Pepino. Profilo prescrittivo dell’ormone della crescita nella popolazione pediatrica della Regione

Lombardia. Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie del Farmaco, Università degli Studi di Milano.

Simona Travellini. ADHD in età evolutiva. Comorbidità ed esiti di trattamento in una popolazione di un Centro di

riferimento regionale in Lombardia. Tesi di Master in Psicologie dello Sviluppo, Università degli Studi di Padova.

1.3.8 – RUBRICHE A partire dal 2006 il Laboratorio cura la Rubrica “Farmacipì” della rivista Quaderni ACP.

Clavenna A. Trattamento del vomito da gastroenterite acuta in età pediatrica. Quaderni ACP 2017;3:136.

Clavenna A, Piovani D. Prescrizione appropriata degli antibiotici? Si può fare! Quaderni ACP 2017;6:270-271.

Il Laboratorio collabora con la pagina Salute del sito del Corriere della Sera (http://www.corriere.it/salute/) nell'ambito

di iniziative di informazione sull'uso di farmaci e vaccini in gravidanza, allattamento e nell'infanzia. In particolare, il

Laboratorio modera il Forum riguardante "Farmaci in gravidanza" (http://forum.corriere.it/farmaci-e-gravidanza/) e

collabora al blog "Dubbi di Mamma e Papà" (http://bambini.corriere.it/).

L’attività svolta dal Laboratorio è stata resa possibile anche grazie al contributo dei vari servizi tecnici e

amministrativi dell’Istituto e in particolare del personale della Biblioteca “G.A. Pfeiffer” (V Pistotti, G Petruzzelli

ed E Alaimo), dell’Ufficio Fotografico (F De Ceglie e A Soave) e Sergio Vicario dell’Ufficio Stampa.

Page 14: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

14

1.4 – ATTIVITÀ DI RICERCA

1.4.1 – FARMACOEPIDEMIOLOGIA REGIONE LOMBARDIA

Il Laboratorio nell’ambito del progetto EPIFARM (Epidemiologia del

Farmaco) finanziato in parte dalla Regione Lombardia si occupa della

valutazione del profilo prescrittivo dei farmaci in età pediatrica.

Nel corso dell’anno 2017, l’attività ha riguardato principalmente la

valutazione qualitativa delle prescrizioni di antibiotici e l’analisi degli

accessi pediatrici in Pronto Soccorso.

A) Valutazione qualitativa della prescrizione di antibiotici

Al fine di valutare la qualità della prescrizione di antibiotici ai bambini è stata condotta un’analisi dei dati di

prescrizione della regione Lombardia dell’anno 2012, utilizzando due indicatori:

(A) % di assistiti trattati con amoxicillina al primo episodio infettivo (i.e. nessun episodio nei 3 mesi

precedenti)

(B) % di bambini che nel corso di due o più episodi di infezione avevano ricevuto esclusivamente macrolidi o

cefalosporine.

Una buona “qualità” di prescrizione era definita da una percentuale ≥50 per l’indicatore A e ≤10 per il B.

L'amoxicillina è stata prescritta come prescrizione indice (ciclo di terapia per una nuova infezione) al

24% dei bambini, con differenze dall'8% al 46% tra le Aziende Sociosanitarie Territoriali (ASST) della

Regione Lombardia.

Lo studio ha mostrato che il 12,8% dei pediatri lombardi rispettava il primo criterio, e il 54% il secondo.

Considerando entrambi gli indicatori solo l’11,2% dei pediatri di famiglia aveva una prescrizione

qualitativamente soddisfacente, con differenze significative tra le aree della regione.

Nell’area a nord di Milano, in particolare in quella di Monza e Brianza, la probabilità per i pediatri di

essere “complianti” con gli indicatori qualitativi è risultata circa 9 volte maggiore rispetto a quella dei

colleghi. Questi pediatri di famiglia sono stati impegnati in passato in percorsi formativi tra pari

finalizzati, anche, al miglioramento dell’appropriatezza della prescrizione degli antibiotici, ed è molto

significativo che l’attitudine acquisita persista anche dopo la conclusione del percorso

B) Analisi accessi pediatrici in Pronto Soccorso

Sono stati esaminati gli accessi da parte di minori di 18 anni nei Pronto Soccorso della Regione Lombardia nel

corso di un anno solare.

Il 27% dei bambini e adolescenti residenti in Lombardia nel 2012 ha avuto almeno un accesso in PS

durante l’anno.

Il tasso di accesso in PS è risultato più elevato in età prescolare, con un picco tra i 12 e i 24 mesi di età.

E’, inoltre, maggiore nei maschi e negli italiani

Il 94% degli accessi è stato associato a un codice di triage non urgente (bianco o verde) e il 90% ha avuto

come esito la dimissione al domicilio

I traumatismi (26%) e infezioni delle vie respiratorie (22%) sono state le prime due cause più frequenti di

accesso.

Il 5% dei bambini con visita in PS ha avuto almeno 4 accessi durante l’anno (frequenti utilizzatori) e 59%

di questi ultimi ha avuto tutti accessi non urgenti (frequenti utilizzatori non urgenti).

Il genere maschile, l’età tra 1-5 anni e l’ASL di residenza sono risultati essere fattori associati a un

maggior rischio di essere pazienti frequenti utilizzatori per cause non urgenti.

Un maggior impiego di risorse sanitarie (prescrizione di farmaci, visite specialistiche, esami diagnostici)

è stato osservato nei frequenti utilizzatori per cause non urgenti rispetto a bambini di pari età, genere e

pediatra.

Page 15: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

15

1.4.2 – REGISTRO LOMBARDO DELL’ADHD

Il Registro Lombardo dell’ADHD è stato attivato a partire da giugno 2011 nell’ambito

del progetto “Condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici per l’ADHD in

Lombardia”, con il contributo della Regione Lombardia.

Sono attualmente coinvolti i 18 dei Centri di Riferimento e capofila del progetto è la

UONPIA della A.O. Spedali Civili di Brescia.

Il progetto prevede iniziative di formazione per operatori sanitari coinvolti nell’assistenza del paziente con

ADHD e della sua famiglia; di informazione sul disturbo; e di un registro Regionale di casi.

Il Registro è concepito come registro di malattia quindi sono raccolte informazioni relative non solo ai pazienti

con diagnosi di ADHD in trattamento farmacologico (come previsto dal Registro Nazionale), ma anche a tutti

i pazienti che afferiscano al Centro di Riferimento con sospetto ADHD.

Il Registro consente quindi di:

monitorare i percorsi diagnostici;

delineare la prevalenza del disturbo;

monitorare i percorsi terapeutici anche non farmacologici;

mantenere l’iniziativa di farmacovigilanza estendendo il monitoraggio dell’uso

dei farmaci anche a farmaci diversi da quelli specifici (atomoxetina e

metilfenidato);

quantificare il carico di lavoro della presa in carico da parte dei Centri di

Riferimento.

A tutto il 2017 sono stati inseriti 3.907 nuovi pazienti di cui 2.509 con diagnosi accertata, 1.194 a cui non è

stato riscontrato l’ADHD e 204 ancora in corso di valutazione. Gli invianti principali ai Centri di Riferimento

sono stati la scuola (33%) e i genitori (18%). Dei 2.509 pazienti a cui è stato diagnosticato l’ADHD sono

risultati con terapia assegnata 2.432 di cui 58 in solo trattamento farmacologico, 2.012 con solo terapia

psicologica e 362 pazienti con trattamento combinato. Le comorbidità più frequentemente riscontrate sono

state: i disturbi dell’apprendimento (38%), il disturbo oppositivo/provocatorio (14%) e i disturbi del sonno

(15%).

15%

2%

83%

Farmaco + Psicologia

Farmaco

Psicologia

Page 16: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

16

AUDIT

“L’Audit Clinico è l’iniziativa condotta da clinici, che si pone l’obiettivo di migliorare la qualità e gli outcomes

dell’assistenza attraverso una revisione strutturata fra pari, per mezzo della quale i clinici esaminano la propria attività

e i propri risultati in confronto a standard espliciti e la modificano se necessario, sottoponendo i risultati di tali

modifiche a nuove verifiche”.

ADHD: AUDIT CLINICO

L’APPROPRIATEZZA DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA

Milano, 10 maggio 2017

CHILD TRAINING

Milano, 21 giugno 2017

PARENT TRAINING E TEACHER TRAINING

Milano, 6 Luglio 2017

LE AZIONI MIGLIORATIVE Milano, 27 settembre 2017

ADHD: CONDIVISIONE DEI PERCORSI PER LA VALUTAZIONE DELLE COMORBILITÀ

Milano, 18 ottobre 2017

CONGRESSO INTERNAZIONALE

TO TAKE CARE OF CHILDREN WITH ADHD

A therapeutic diagnostic pathway

Milano, 23 novembre 2017

Dopo sette anni di attività i risultati del Progetto, a tutt’oggi unico, sono stati discussi con esperti europei. Il positivo e

fruttuoso è stato fatto per l’organizzazione dei servizi, la terapia comportamentale, l’uso degli psicofarmaci, gli strumenti

diagnostici, la prevalenza e il trattamento delle comorbilità, i diritti e le aspettative dei pazienti e dei genitori.

Il convegno ha avuto un riscontro positivo non solo per le sessioni scientifiche, ma anche per

l’organizzazione (efficienza , disponibilita, …) che si è avvalsa dell’operosità degli studenti dell’IPSEOA

Gianni Brera (Istituto Professionale Servizi Enogastronomia Ospitalità Alberghiera) dell’Istituto

d’Istruzione Superiore Giuseppe Luigi Lagrange di Milano.

I ragazzi delle classi terze e quarte si sono occupati del servizio di accoglienza per oltre 300 partecipanti e 12 relatori di

cui 4 provenienti da altri Paesi svolgendo in breve tempo e con professionalità il loro compito nell’arco di tutta la durata

dell’evento.

Page 17: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

17

1.4.3 – EPINEUROPSI

I disturbi neuropsichiatrici dell’età evolutiva sono per la maggior parte disturbi

complessi, a elevata comorbidità, che determinano disabilità e richiedono prese

in carico di lungo periodo e stretto raccordo tra diversi soggetti della rete

sanitaria, sociale ed educativa. Generano significativi costi indotti se non

tempestivamente identificati. La maggior parte del percorso avviene a livello

ambulatoriale, ma richiede attività multiple e coordinate, con l’utente, con la

famiglia, con la scuola, con altri servizi e strutture. Da sole, le banche dati

amministrative esistenti non consentono di rappresentare adeguatamente il

fenomeno. Infatti, in Italia, manca un monitoraggio sistemico dell’accesso alle

risorse del Servizio Sanitario Regionale per disturbi neuropsichiatrici.

Il progetto “EPIdemiologia dei disturbi NEUROPSIchiatrici in età evolutiva e sviluppo di un sistema

informativo web based per le Unità Operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza”

sovvenzionato dalla Regione Lombardia, capofila è la UONPIA Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale

Maggiore Policlinico, ha come obiettivo la diffusione di un sistema per le UONPIA, integrato con CRS SISS

e FSE attraverso:

la definizione di procedure di analisi epidemiologica dei profili e dei trend di accesso

all’assistenza sanitaria (ricoveri ospedalieri, visite specialistiche, esami diagnostici, terapie

farmacologiche) per i disturbi neuropsichiatrici dell’età evolutiva;

la descrizione dei percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali dei disturbi neuropsichiatrici

dell’età evolutiva;

l’identificazione dei predittori di utilizzo dell’assistenza sanitaria a livello regionale e per singole

ASL/UONPIA;

la definizione di indicatori per monitorare i percorsi diagnostici,

terapeutici e assistenziali dei disturbi neuropsichiatrici in età

evolutiva.

1.4.4 – BISOGNI COMUNICATIVI COMPLESSI E PARTECIPAZIONE (LA CAA)

Bambini che non parlano o che riescono a dire solo poche parole, bambini che

fanno fatica a capire le parole degli altri. Sono circa 8000 le persone tra 0 e 18 anni

che in Lombardia presentano disturbi della comunicazione, alcuni per qualche

mese, altri per anni, altri ancora per sempre. In Italia sono quasi 50.000. Alcuni

hanno anche problemi motori, altri una sindrome genetica o un disturbo autistico.

Per tutti, crescere senza la possibilità di comunicare è molto difficile, ed è

essenziale trovare dei modi che permettano di comunicare lo stesso anche senza la

voce, attraverso interventi di supporto (comunicazione aumentativa). Possono

essere utilizzati sistemi di simboli o di immagini, in cui tutte le figure usate hanno scritto sopra la parola o il

verbo che rappresentano. Il bambino può così riconoscere le immagini e l’interlocutore leggere le parole.

Possono essere usati strumenti digitali programmati per “prestare” la voce quando necessario, o tecnologie

informatiche e strumenti computerizzati appositamente adattati, o modalità che consentano di leggere o

scrivere anche a coloro che non sono in grado di usare l’alfabeto o la penna. Tutte le persone che devono

comunicare con un bambino devono utilizzare un linguaggio (scritto, parlato, visivo) adeguato alle capacità

del bambino e che deve essere implementato e garantito nel tempo. È per questo che non è sufficiente formare

gli operatori del settore ed è necessario coinvolgere anche i genitori e gli insegnanti. Ad oggi, solo pochi utenti

riescono ad accedere agli interventi di supporto alla comunicazione indispensabili, e in genere ciò avviene

assai tardivamente per la carenza di risorse adeguatamente formate all’interno dei servizi di Neuropsichiatria

dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Per dare risposte a questo bisogno ancora inevaso l’ASL Milano ha attivato uno specifico progetto. a cui

partecipa anche il Laboratorio, finanziato dalla Regione Lombardia iniziato nel 2010, in atto ancora oggi, che

coinvolge 15 Unità Operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione.

Page 18: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

18

1.4.5 – LA VALUTAZIONE DI ESITO NELLA PRATICA CLINICA IN BAMBINI E

ADOLESCENTI CON DISTURBI NEUROPSICHIATRICI.

Progetto proposto dal Laboratorio al Centro Neuropsichiatrico

Infantile e Residenza Sanitaria per Disabili ad indirizzo

neuropsichiatrico "Villa Santa Maria" con sede in Tavernerio

(CO), partito a metà del 2015. Il Progetto si propone di creare

un percorso strutturato di valutazione diagnostico-terapeutica

in una popolazione di soggetti con disturbi mentali in accordo

con la più recente classificazione DSM5 al fine di valutare gli

esiti degli interventi terapeutici in modo sistematico e

multidimensionale attraverso l’utilizzo di strumenti

standardizzati. La valutazione di esito degli interventi in

ambito neuropsichiatrico, per bambini e adolescenti con

disturbi mentali, rappresenta un tema ineludibile per la

pratica clinica contemporanea. La concomitante presenza di più

componenti cliniche e psicosociali determina un’interazione secondo modalità non lineari che crea una

multidimensionalità come elemento essenziale nella valutazione iniziale, ma altrettanto ineludibile nella

valutazione degli esiti. Vi è quindi una pluralità di comportamenti da considerare, alcuni più strettamente

clinici ma anche educativi, sociali e ambientali relativi al paziente e alla sua famiglia. Nasce da qui la necessità

di creare un’iniziativa in grado di verificare le capacità di fornire e mantenere livelli di assistenza di qualità

elevata attraverso studi naturalistici di esito condotti in condizioni cliniche di routine attraverso l’utilizzo di

strumenti standardizzati e di provata validità.

Da novembre 2015 a gennaio 2017 ci sono stati 39 nuovi accessi di cui 30 arruolati. La diagnosi sui 30 arruolati

è di 21 pazienti con Disturbi Psichici (F00-F99), 3 con Paralisi Cerebrale (G80), 6 con Anomalie

Cromosomiche (Q90-Q99) e 1 escluso in drop-out. Il follow-up è stato effettuato su tutti i 29 pazienti.

1.4.6 – NASCERE IN CASA Dagli inizi degli anni ’60 il parto a domicilio è diventato vieppiù una rarità su

tutto il territorio nazionale. Oggi sono circa un migliaio ogni anno i bambini che

non nascono in ospedale in Italia. Un fenomeno che interessa solo alcune Regioni

e pochi genitori molto determinati a contrastare la medicalizzazione talvolta

eccessiva del percorso nascita. Tuttavia in una nazione quale è l’Italia dove il

35% dei parti (tra il 60% in Campania e il 21% in Toscana) avviene per taglio

cesareo contro il 15% indicato dall’Organizzazione Mondiale della Salute, il

parto a domicilio non rappresenta un’alternativa. L’interesse verso il parto in casa

nasce dal bisogno espresso dalle donne di avere una assistenza più intima e

personalizzata.

L’Associazione Nazionale Ostetriche parto a Domicilio e Casa Maternità con il Laboratorio ha condotto uno

studio in sono stati valutati 600 potenziali parti a domicilio assistiti dalle ostetriche aderenti all’Associazione

negli ultimi due anni, prevalentemente in Emilia Romagna e a seguire in Lombardia. Le ostetriche aderenti

all’Associazione garantiscono l’assistenza al travaglio e al parto fisiologico in accordo con le linee guida,

nazionali e internazionali. La condizione ideale è l’assistenza di tutta la gravidanza da parte dell’ostetrica che

assisterà il parto, affinché possa accompagnare la gestante (e la coppia) durante l’intero periodo, sostenere il

percorso di salute di tutto il processo attraverso una assistenza non invasiva e appropriata, e possa anche

identificare prontamente eventuali controindicazioni all’assistenza domiciliare. Il 74% delle donne ha partorito

a domicilio; 8 donne e 11 neonati sono stati trasferiti in ospedale dopo il parto perché necessitavano di

assistenza. Tutte le donne e tutti i neonati assistiti non hanno manifestato sequele a distanza. Oltre la metà dei

neonati ha potuto usufruire del contatto prolungato della placenta (lotus birth).

Page 19: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

19

1.4.7 – LA COOPERAZIONE CON I PAESI A RISORSE LIMITATE

Come espressione, verifica, sviluppo originale della scelta di rendere le proprie ricerche trasferibili e accessibili

alle popolazioni, il Laboratorio ha promosso e seguito progetti nel e per il "Sud del Mondo" in collaborazione

con Organizzazioni non Governative (ONG) e anche con l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Continua il

supporto tecnico e organizzativo per lo svolgimento di progetti socio-sanitari in Paesi a risorse limitate.

1.4.8 – ALTRE INIZIATIVE E PRODOTTI

Oltre all’attività di ricerca formale il Laboratorio promuove iniziative nel settore della Salute Pubblica

e in particolare quanto concerne alla cura e al prendersi cura della madre, del bambino e

dell’adolescente.

Le attività prevedono la partecipazione e l’organizzazione di iniziative di informazione, formazione

e dibattito rivolte e con il coinvolgimento degli operatori sanitari e sociali e della popolazione.

Il trasferimento critico e partecipato delle conoscenze scientifiche è stimolo continuo e quotidiano al

lavoro che il Laboratorio svolge.

a) I PEDIATRI DEL MEZZANINO

Nella stazione di Milano profughi della classe media in attesa

dell’ultimo treno. Arrivano persone che conoscono l’inglese,

colte, di classi sociali medio-alte. Per prima cosa, chiedono di

potersi lavare. Sono tutte molto informate. Sono sempre grate,

rispettose. Era il 2013 erano i numerosi profughi siriani che

incominciano ad arrivare numerosi in Italia via mare, a bordo di imbarcazioni fatiscenti, dopo un lungo e costoso viaggio

attraverso diversi paesi, in buona parte in mano ai trafficanti. Scappavano dalla guerra iniziata nel 2011. Hai siriani si

sono poi aggiunti gli eritrei, i somali e gli afgani; molti i minori in nucleo familiare, così come le bambine e i bambini

non accompagnati. Uno degli aspetti più allarmanti delle ondate migratorie degli ultimi anni. I siriani, così come eritrei,

somali e afgani, non vogliono restare in Italia, ma intendono proseguire il loro viaggio verso Paesi del Nord Europa (in

particolare Svezia, Norvegia, Germania e Svizzera) dove vivono altri loro familiari o amici, che hanno trovato condizioni

di accoglienza e integrazione dignitose. Nella maggior parte dei casi raggiungono in treno Milano dalla Sicilia, dove

vengono temporaneamente accolti nelle strutture messe a loro disposizione dall’amministrazione comunale, e da lì

proseguono in treno o con i passeur il loro viaggio verso nord. Questo nelle intenzioni perché il gran numero di arrivi, la

chiusura delle frontiere, l’applicazione del trattato di Dublino ha trasformato questa popolazione di transitanti in stanziali.

Lo scalone monumentale della Stazione Centrale di Milano ha rappresentato per i profughi una fermata tra il continuo e

frenetico via vai di viaggiatori e turisti in transito, in una condizione logistica di assoluta precarietà. E’ in questo contesto

che un gruppo di pediatri volontari ha incominciato a visitare i bambini in arrivo: molti di loro magri e malnutriti, compresi

i piccolissimi, con scottature ed esiti molto evidenti su volto e parti esposte delle avventure e condizioni del lungo viaggio.

Prima nel mezzanino delle scale della stazione, poi nell’hub di registrazione, accoglienza e smistamento organizzato dal

Comune di Milano a poca distanza. I pediatri volontari si sono costituiti in Associazione Pediatri del Mezzanino a sostegno

della assistenza sociosanitaria e sociale, e per promuove una cultura di pace e di solidarietà sociale. Attualmente

l’Associazione è attiva presso Casa Suraya, Faro in Città e Centro SPRAR San Martino per l’assistenza sanitaria pediatrica

e l’educazione sanitaria e alla genitorialità degli ospiti dei Centri.

Il Laboratorio collabora attivamente con l’Associazione.

Sito web: http://www.pediatridelmezzanino.it/index.php/en/

Page 20: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

20

b)

Il Laboratorio coordina il Registro degli Studi Clinici dell’IRCCS Istituto di

Ricerche Farmacologiche Mario Negri.

Gli studi clinici sono studi condotti su persone per approfondire sia le conoscenze

sulle terapie già esistenti, farmacologiche e non, che per studiare l'efficacia di

nuove terapie. La sperimentazione clinica è indispensabile per l'avanzamento

della conoscenza scientifica e, se condotta in modo metodologicamente corretto,

è l'unica via che può produrre dati attendibili. Le persone possono scegliere di

partecipare agli studi clinici per diversi motivi. Partecipando possono avere un

ruolo più attivo nella propria salute, possono accedere a trattamenti nuovi prima

che essi siano disponibili a tutti, e possono aiutare gli altri con il loro contributo

alla ricerca medica. Partecipando riceveranno cure mediche di alto livello e

saranno seguiti più attentamente dai professionisti durante lo svolgimento dello

studio. Oltre a questi benefici, esistono anche alcuni rischi nel partecipare ad uno

studio, tra questi la possibilità di reazioni avverse al trattamento sotto

sperimentazione o di mancata efficacia di esso.

Esistono due tipi di studi clinici: gli studi sperimentali e quelli osservazionali.

Nel primo caso viene somministrato un farmaco o un altro intervento medico e

ne viene valutata l'efficacia; nel secondo caso non viene introdotto nessun

intervento nuovo alla prassi abituale, ma viene semplicemente osservato il corso

degli eventi con l'obiettivo di descrivere una patologia o una sua complicanza e/o

di un processo diagnostico-terapeutico.

Il Registro degli Studi Clinici dell'Istituto "Mario Negri" include tutti gli studi

clinici osservazionali e sperimentali di cui i laboratori dell'Istituto sono

organizzatori o partecipanti.

Le finalità del Registro rispondono a bisogni etici e scientifici (vedi principi in

tabella a parte) largamente condivisi sia dalla comunità scientifica che dalla

società civile.

Page 21: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

21

c) GRUPPO DI LAVORO PER LA “CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E

DELL’ADOLESCENZA”

DIRITTI DELL’INFANZIA IN ITALIA: FORTI LE

DISEGUAGLIANZE REGIONALI. ASSENTE UNA VISIONE

STRATEGICA, NONOSTANTE ALCUNI IMPORTANTI

PASSI AVANTI SUL PIANO LEGISLATIVO. 3° Rapporto

supplementare del Gruppo CRC alle Nazioni Unite.

Il Laboratorio ha partecipato alla stesura del 3° Rapporto

supplementare del Gruppo CRC alle Nazioni Unite, che fa il punto

sull’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e

dell’adolescenza in Italia.

Minori in povertà, accesso ai servizi sanitari per l’infanzia, nidi,

tempo pieno, refezione scolastica: il divario nelle condizioni di

minori e adolescenti è ampio, specie tra Nord e Sud, con le regioni

del Mezzogiorno che registrano il 20,4% di bambini in svantaggio

socio-economico (il doppio rispetto alla media nazionale); con la

Calabria che ha un tasso di mortalità infantile del 4,7‰ (contro il

3,1‰ nazionale); con Sicilia, Puglia, Campania e Calabria con il più

alto numero di bambini che non ha accesso al servizio mensa nella

scuola primaria e i più elevati tassi di dispersione. Le politiche

dell’infanzia in Italia continuano a non essere trattate come una

priorità e, in assenza di una visione d’insieme strategica, permangono

le diseguaglianze, che si riflettono in primo luogo sulle disparità

regionali. A interventi discontinui, talvolta realizzati in risposta a

situazioni emergenziali, si sono alternati, tuttavia, anche alcuni

segnali incoraggianti sul piano legislativo. Il Rapporto, che fotografa

lo stato delle politiche dell’infanzia dalla prospettiva del terzo settore,

a partire dall’esperienza di coloro che lavorano quotidianamente con i bambini e i ragazzi, è un report complementare

rispetto a quello fornito dal Governo e completa il terzo ciclo di monitoraggio del Gruppo CRC. Alla redazione degli

undici capitoli che lo compongono hanno contribuito 144 operatori delle 96 associazioni che costituiscono il Gruppo

CRC.

Per rispondere all’accresciuto rischio di povertà o esclusione sociale di bambini e adolescenti fino ai 16 anni, che in Italia

dal 2007 al 2015 è passato dal 28,2% al 33,4% (in Europa nello stesso periodo cresceva dello 0,5%) [8] è stato previsto

un Fondo nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, che attraverso il Reddito d’inclusione sosterrà

numerose famiglie con minori. A questo si affiancano il Fondo per il sistema integrato di educazione e istruzione e quello

per il contrasto alla povertà educativa minorile. Ulteriori strumenti significativi, di recente introduzione, evidenziati

all’interno del 3° Rapporto Supplementare, sono il IV Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo

sviluppo dei soggetti in età evolutiva e il Piano Nazionale di Prevenzione e contrasto dell’Abuso e dello Sfruttamento

Sessuale dei minori 2015-2017. Infine, il Gruppo CRC evidenzia l’approvazione della legge 47/2017 sulla protezione dei

minori stranieri non accompagnati, che introduce importanti cambiamenti nel sistema di accoglienza e protezione dei

bambini stranieri soli, così come la legge 71/2017, sulla tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno

del cyberbullismo.

Le condizioni di crescente svantaggio socio-economico dei bambini in Italia e la riforma sulla cittadinanza sono tra le

principali sfide da affrontare nel prossimo futuro. Non rappresentano, tuttavia, le uniche questioni che richiedono

un’azione urgente, come si evince dalle 157 raccomandazioni rivolte alle istituzioni all’interno del Rapporto. In

particolare, tra le questioni da affrontare con urgenza, vi è la necessità di ridefinire le misure per proteggere e prevenire

abusi e violenza sui minori, con particolare attenzione alla prevenzione primaria e alla media education; il sostegno dei

genitori nel loro ruolo educativo, attraverso la promozione delle loro competenze genitoriali; il contrasto della dispersione

scolastica (il 14,7% dei 18-24enni italiani ha raggiunto soltanto la licenza media [9]); la nomina di un garante per

l’infanzia in ogni regione [10]; il monitoraggio costante e aggiornato dei minorenni fuori dalla famiglia d’origine,

estendendo a tutte le regioni italiane il monitoraggio del sistema S.In.Ba; il completamento e l’operatività della Banca

dati nazionale delle persone di età minore adottabili e delle coppie disponibili all’adozione; la sistematizzazione e l’analisi

delle informazioni raccolte attraverso la Banca dati su abuso e sfruttamento sessuale dei minori.

E’ possibile scaricare il 9°Rapporto CRC completo dal sito: www.gruppocrc.net http://www.gruppocrc.net

Page 22: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

22

d) INFORMARE PER FORMARE VACCINAZIONI A molte iniziative di informazione, formazione e dibattito rivolte e con il coinvolgimento della popolazione in tema di

prevenzione vaccinale ha partecipato attivamente il laboratorio.

Febbraio

ALL’ASILO VACCINATI: OBBLIGARE O CONVINCERE? COME SUPERARE LE RESISTENZE ALLE

NECESSARIE VACCINAZIONI. Incontro. Sala Alessi, Comune di Milano; Milano.

Aprile

UNO DEI PRINCIPALI VANTI DELLA RICERCA DI TUTTI I TEMPI: I VACCINI IL VALORE DEI

VACCINI PER LA SOCIETÀ. 1° Congresso Nazionale CV1 Medicina e Pseudoscienza “La salute tra scienza e

falsi miti nell’era 2.0”. Gruppo C1V; Roma.

Maggio L’OBBLIGATORIETÀ VACCINALE. Seminario “Club delle 2”. Laboratorio per la Salute Materno Infantile,

Dipartimento di Salute Pubblica, IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Milano.

Giugno

AUDIZIONE FORMALE, NELL’AMBITO DELL’ESAME DEL DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE

DEL DECRETO-LEGGE N. 73 DEL 2017. Incontro. Commissione Igiene e Sanità – Senato della Repubblica;

Roma.

VACCINAZIONI: RIFLESSIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE. Incontro. Comune di Lainate;

Lainate (MI).

LE POLITICHE SUI VACCINI: SCELTE POLITICHE O EVIDENZE SCIENTIFICHE? Convegno “La

salute è un nostro diritto non il vostro business”. Comune di Milano; Milano.

Luglio

VACCINAZIONI: COSA C’È DA SAPERE. Corso “Summer Student”. IRCCS Istituto di Ricerche

Farmacologiche Mario Negri; Milano.

Settembre

VACCINAZIONI. RIFLESSIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE. Incontro. Comune di Carate;

Carate Brianza (MB).

VACCINI? APPROFONDIAMO INSIEME L’ARGOMENTO. Incontro. Comune di Rodano; Rodano (MI).

VACCINI? VEDIAMOCI CHIARO. Incontro. Associazione Culturale di Villa Pallavicini; Milano.

VACCINAZIONI: INFORMIAMOCI. Incontro. Istituto Comprensivo Via Linneo, Associazione Genitori

Mantegna (AGM); Milano.

Ottobre

CORE COMPETENCIES IN EPIDEMIOLOGIA: IL CASO DELLA COMUNICAZIONE IN AMBITO

VACCINALE. Seminario Satellite XLI Congresso AIE “La formazione in epidemiologia applicata e salute di

popolazione: dove stiamo andando?”. Associazione Italiana di Epidemiologia; Mantova.

VACCINI: MEGLIO ESSERE INFORMATI. Incontro. Biblioteca Comunale di Affori, Comune di Milano;

Milano.

INCONTRO SUL TEMA VACCINAZIONI. Incontro. Comune di Vimodrone; Vimodrone (MI).

Novembre

VACCINI: RIFLESSIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE. Incontro “Diritto a essere Diversi”.

Comune di Novate Milanese; Novate Milanese (MI).

DATI EPIDEMIOLOGICI SULLA VACCINAZIONE: CONFRONTO ITALIA/EUROPA. XXXVIII

Congresso Nazionale SIFOcare “Il farmacista nel futuro del Sistema Salute”.

Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle

Aziende Sanitarie (SIFO); Roma.

Dicembre

VACCINAZIONI: COSA C’È DA SAPERE. Convegno “Vaccinazioni”.

AVIS, AIDO, Via di Natale, IRCCS Mario Negri, ULSS4 Regione Veneto,

Comune di Concordia di Sagittaria; Concordia di Sagittaria (VE).

FAKE NEWS IN MEDICINA: FANTASIA E REALTÀ. Corso “Pillole

di Informazione”. Canalescuola.it, Provincia Autonoma di Bolzano Alto

Adige, Farmaco Logico; Bolzano.

DISINFORMAZIONE IN MEDICINA COME DIFENDERSI. Corso

“Pillole di Informazione”. Canalescuola.it, Provincia Autonoma di Bolzano

Alto Adige, Farmaco Logico; Trento.

Page 23: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

23

e) PROGETTO NUMERO VERDE_PRONTOBADANTE

Il Laboratorio nell’ambito del Progetto “Numero Verde_Prontobadante 2016-2017” stipulato con l’Associazione

Esculapio Onlus e con il contributo della Regione Toscana, ha garantito:

a) la supervisione scientifica dell'andamento del Progetto; il supporto del sistema di offerta coinvolto con indicazioni

utilizzabili alla sua migliore implementazione; lo sviluppo di analisi/approfondimenti mirati sulle tematiche di

rilievo per la proposta progettuale.

b) la partecipazione agli incontri del Comitato Scientifico del Progetto e agli incontri tecnici pertinenti;

c) l'analisi dei dati raccolti con la "Scheda di presa in carico";

d) la divulgazione dei risultati.

f) RICERCA&PRATICA (R&P)

Nata nel gennaio del 1985, come espressione dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri", Ricerca&Pratica

fa parte dell'International Society of Drug ulletins che raggruppa le riviste indipendenti.

Da oltre venti anni, R&P rappresenta uno spazio aperto a tutti coloro che nell’ambito delle cure primarie raccolgono dati,

producono studi, alimentano confronti e suggeriscono riflessioni con il sincero intento di capire e di migliorarsi, con lo

sforzo di guardare al di là dei soli aspetti clinici della medicina, senza però mai dimenticare che è alla clinica che i lettori

dedicano la maggior parte del proprio tempo e dei propri sforzi.

R&P rappresenta un osservatorio esclusivo e autonomo che è anche un laboratorio di riflessione, valutazione e

informazione attraverso strumenti come l'affidabilità e la rilevanza dei dati, l'equilibrio tra benefici e rischi e tra benefici

e costi, l'indipendenza da conflitti di interesse con l'obiettivo reale di contribuire ad un miglioramento, progressivo ed

equamente distribuito, del livello di salute della popolazione. Direttore di redazione: Maurizio Bonati

Comitato di redazione: Roberto Alfieri, Vittorio Bertelè, Guido Bertolini, Antonio Clavenna, Daniele Coen, Vittorio Demicheli, Paolo Longoni,

Alessandro Nobili, Chiara Pandolfini, Giacomo Toffol Comitato scientifico: Giancarlo Biasini, Albano Del Favero, Silvio Garattini, Valerio Reggi, Gianni Tognoni, Massimo Valsecchi, Giampaolo Velo Responsabile editoriale: Manuela Baroncini Segreteria di redazione: Daniela Miglio

e-mail: [email protected] - http://www.ricercaepratica.it

g) LA NEWSLETTER ADHD

Continua la pubblicazione di ADHDNEWS, un’iniziativa creata dal Laboratorio che ha come finalità principale quella di

fornire, mensilmente, agli operatori interessati, un aggiornamento bibliografico della letteratura scientifica recente.

A tutto dicembre 2017 sono stati prodotti 122 numeri della Newsletter

inviata a 591 iscritti (171 neuropsichiatri/psichiatri; 118 psicologi; 62

medici; 94 operatori scolastici; 42 pediatri; 134 altri interessati) e sono stati

segnalati 9726 lavori scientifici.

La newsletter è consultabile sul sito internet:

http://www.marionegri.it/it_IT/test/Newsletter_cliniche/Newsletter_ADHD

ADHD.marionegri.it

Page 24: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

24

1.5 – E ANCORA …

1.5.1 – COMMISSIONI E COMITATI

a. COMMISSIONE TECNICA PER L’ELABORAZIONE DEL PRONTUARIO

TERAPEUTICO REGIONALE La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha stipulato una convenzione con l’Istituto di Ricerche

Farmacologiche Mario Negri, affidando al Laboratorio un incarico periodico di consulenza per

l’espletamento delle seguenti attività:

revisione e aggiornamento del Prontuario Terapeutico Regionale;

predisposizione di pareri sui protocolli di sperimentazione di prodotti farmaceutici e di altri

rimedi terapeutici;

realizzazione di materiale di documentazione sui temi oggetto della collaborazione.

b. COMMISSIONE TECNICO-SCIENTIFICA PER LA PROGRAMMAZIONE E

VERIFICA DELLE VACCINAZIONI La Regione Lombardia affida alla Commissione, di cui fa parte anche il Laboratorio, il ruolo di

supporto tecnico-scientifico, di confronto tra soggetti del sistema sanitario e socio-sanitario, mondo

scientifico e stakeholder finalizzato a contribuire nella predisposizione e monitoraggio di linee di

indirizzo nell’ambito dei vaccini e attività di panel che utilizza il modello EtD.

c. TAVOLO DI LAVORO SUGLI PSICOFARMACI La ministra della Salute Beatrice Lorenzin, in occasione della Giornata mondiale dell'infanzia e

l'adolescenza ha assunto un’iniziativa dal forte significato sotto il profilo delle politiche sanitarie

attivando un tavolo di confronto immediatamente operativo sul tema del monitoraggio della

somministrazione di psicofarmaci ai bambini, segnatamente anti-depressivi somministrati ai minori:

lo ha aperto ufficialmente ieri. L'iniziativa segue le recenti polemiche sui pericolosi effetti di alcuni

psicofarmaci sui ragazzi e le reazioni politiche del Parlamento europeo, che ne chiede il ritiro dal

commercio. Il Laboratorio è presente come parte del tavolo di lavoro.

d. COMITATO TECNICO PROGETTO SORVEGLIANZA 0-2 Tale progetto si propone di creare un sistema di sorveglianza sugli otto determinanti di salute del

bambino, dal concepimento ai 2 anni di vita, inclusi nel programma GenitoriPiù. Il Laboratorio è

presente nell’ambito del Comitato Tecnico del progetto.

Page 25: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

25

1.5.2 – CONFERENZE, LEZIONI, PRESENTAZIONI …

Gennaio

PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN PSICHIATRIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA: USO

RAZIONALE DEGLI PSICOFARMACI. Corso “Corso di Specializzazione in neuropsichiatria infantile”.

Università degli Studi di Brescia; Brescia.

Febbraio

I DISTURBI DEL NEURO-SVILUPPO NELLA POPOLAZIONE INFANTILE: IL QUADRO

EPIDEMIOLOGICO. Incontro “La salute psicomotoria: l’osservazione dello sviluppo dei bambini parte già

all’asilo nido”. Villa Santa Maria, Regione Lombardia; Milano.

EPIDEMIOLOGIA IN PSICOPATOLOGIA DELL’ETA’ EVOLITIVA: RAPPORTI TRA INTERVENTI

FARMACOLOGICI E NON. USO RAZIONALE DEGLI PSICOFARMACI; COMORBILITA’;

CONTINUITA’ ASSISTENZIALE. Master di secondo livello in “Psicopatologie dello sviluppo”. Università degli

Studi di Padova; Padova.

PREVENZIONE PRIMARIA: VACCINARSI CONTRO LA MENINGITE? Seminario “Club delle 2”.

Laboratorio per la Salute Materno Infantile, Dipartimento di Salute Pubblica, IRCCS Istituto di Ricerche

Farmacologiche Mario Negri; Milano.

Marzo

VIVERE A MILANO: QUALI FATTORI DI RISCHIO PER LA SALUTE? Convegno “Chi vuole impadronirsi

dei Beni Comuni? Diritto all’acqua, alla salute, alla conoscenza”. Comune di Milano; Milano.

L'ANALISI DEI DETERMINANTI NELLA PRESCRIZIONE DEGLI ANTIBIOTICI IN PEDIATRIA. Corso

“Uso antibiotico e resistenze antimicrobiche in età pediatrica. Otite media acuta e faringo-tonsillite in età pediatrica:

quando quale e come”. ASL 13 Novara; Borgomanero (NO).

LA SALUTE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO”. Corso elettivo “Promozione della Salute Infantile nei Paesi in

Via di Sviluppo”. Università degli Studi Milano-Bicocca, Azienda Ospedaliera San Gerardo; Monza (MB).

Aprile

PRECISION MEDICINE: POTENZIALITA’ E LIMITI. Convegno Ostetrico-neonatologico “Dal feto al

neonato: tra evidence based e precision medicine”. Piccoli Passi onlus, Società Italiana di Neonatologia (SIN); Bra

(CN).

I PERCORSI DEI MINORI AFFETTI DA ASD TRA I DIVERSI SERVIZI. Workshop regionale “Settimana

mondiale dell’autismo”. Regione Lombardia; Milano.

OPPORTUNITA’ E CRITICITA’ NELL’USO DI PSICOFARMACI IN ETA’ EVOLUTIVA. Congresso

Nazionale “Salute mentale e Progetto di vita. Dialoghi verso le Linee Guida nazionali per le persone con disabilità e

autismo”. Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo (SIDiN); Parma.

Maggio

IL PROGETTO REGIONALE ADHD LOMBARDIA. Congresso “ADHD: quali prospettive e quali interventi”

Consorzio Formazione Medica; Genova.

ACQUISIRE PER TRASFERIRE COMPETENZE E CONOSCENZE AI BAMBINI E AI RAGAZZI.

Convegno “C’era una volta … il Farmaco”. Regione Lazio; Roma.

USI COMPLESSI DI STRUMENTI SEMPLICI: DALLA CGI ALL’AUDIT. Convegno “Partecipazione e

valutazione di esito in età evolutiva: approcci collaborativi in situazioni complesse, sanitarie e psicosociali”.

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico; Milano.

IL PROGETTO REGIONALE ADHD LOMBARDIA. Incontro “Autismo verso un furo migliore. ADHD update

e nuove prospettive”. Fondazione Internazionale Menarini; Genova.

EPIDEMIOLOGIA CLINICA E METODO DELLA RICERCA. PRINCIPI DI

FARMACOEPIDEMIOLOGIA 1. PRINCIPI DI FARMACOEPIDEMIOLOGIA 2. Corso “Scuola di

Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile”. Dipartimento di Scienze della Salute Polo Universitario ASST SS.

Paolo e Carlo; Milano.

ADHD: AUDIT CLINICO SULL’APPROPRIATEZZA DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA. Corso di

Formazione. Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico; Milano.

PUBBLICAZIONE, COMUNICAZIONE … PARTECIPAZIONE … FORMAZIONE:

ALLATTAMENTO MATERNO E FARMACI. IL TRATTAMENTO DELLA FEBBRE:

PARACETAMOLOE IBUPROFENE. Corso “Il pediatra e la farmacia al fianco delle mamme”. Federfarma

Lombardia; Milano

Page 26: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

26

Giugno

IL BAMBINO E IL MONDO INTORNO A LUI: ESPLORAZIONE E PERICOLI. INTOSSICAZIONI

ACUTE DA FARMACI: ANALISI DELL’ESPERIENZA DEL CAV BG 2002-2015. Evento formativo

residenziale “Intossicazione acuta in età pediatrica” Ospedale Papa Giovanni XXIII; Bergamo.

MINORI 0-6 ANNI, MERCATI SANITARI PRIVATI E DISUGUAGLIANZE. Evento “La salute diseguale”.

Festival Economia Trento; Trento.

REAZIONI AVVERSE IN GRAVIDANZA. REAZIONI AVVERSE IN PEDIATRIA. Master del corso di

“Perfezionamento in Farmacovigilanza”. Centro Interuniversitario di Epidemiologia e Farmacologia Preventiva

(SEFAP); Milano.

Settembre

IL PROBLEMA DELLA COMORBIDITÀ NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO. XXVI Congresso

Nazionale AIRIPA. Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento;

Conegliano (TV).

EPIDEMIOLOGIA CLINICA E METODO DELLA RICERCA. Corso “Scuola di Specializzazione in

Neuropsichiatria Infantile”. Dipartimento di Scienze della Salute Polo Universitario ASST SS. Paolo e Carlo; Milano.

UN MODELLO PER IL MONITORAGGIO E LA VALUTAZIONE DEI PERCORSI. Corso “Scuola di

Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile”. Dipartimento di Scienze della Salute Polo Universitario ASST SS.

Paolo e Carlo; Milano.

LE ESIGENZE DEL MALATO E LE SOLUZIONI OFFERTE DAL PREPARATO MAGISTRALE. VI

Congresso Nazionale SIFAP “Il farmacista preparatore incontra il paziente”. Società Italiana Farmacisti Preparatori

(SIFAP); Napoli.

Ottobre

OFF-LABEL IN ETA’ EVOLUTIVA: RICERCA E PRATICA, EVIDENZE ED ESPERIENZE. XVIII

Congresso Nazionale SINPIA “La dimensione evolutiva in neuropsichiatria infantile”. Società Italiana di

Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza; Napoli.

IL BAMBINO E L’ADOLESCENTE: SOGGETTI DI DIRITTO E NON OGGETTI DI TUTELA. Il progetto

“MARGHERITA”. IL PROGETTO SCOPRE. 29° Congresso Nazionale ACP “Garantire I diritti per costruire

un futuro di salute”. Associazione Culturale Pediatri; Cortona (AR).

VALUTAZIONE DEI COMPORTAMENTI PRESCRITTIVI. Giornata di studio “SOC Formazione Continua”.

Azienda USL Toscana Centro; Firenze.

CAUSE ED EFFETTI DELLA DELOCALIZZAZIONE DEI CLINICAL TRIALS. Corso “Etica, deontologia

e tecnologie nella formazione dei professionisti sanitari”. Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica università

degli Studi di Napoli Federico II; Napoli.

FARMACI IN GRAVIDANZA. XLVIII Congresso Nazionale SIN. Società Italiana di Neurologia (SIN); Napoli.

TAVOLA ROTONDA SU “INTEGRATORI”. Convegno “Milanopia”. Milano.

Novembre

ESEMPI DI AUDIT IN TEMA DI ADHD. AUDIT CLINICO: QUALE METODOLOGIA PER GARANTIRE

PERCORSI DI CURA DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI APPROPRIATI IN NPI. Convegno “Audit Clinico:

miglioramento della qualità e processo di cambiamento”. Eugenio Medea Istituto di Ricovero e Cura a Carattere

Scientifico, La Nostra Famiglia; Bosisio Parini, (LC).

IBM WATSON HEALTH. Meeting. IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Milano.

NASCERE IN CASA SI PUÒ. Seminario “Club delle 2”. Laboratorio per la Salute Materno Infantile, Dipartimento

di Salute Pubblica, IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Milano.

LA COSTRUZIONE DI FLUSSI INFORMATIVI NPIA: NECESSITÀ, CRITICITÀ E PROSPETTIVE. Corso “Neuropsichiatria Infantile: clinica, assistenza ed epidemiologia in dialogo” ATS Valpadana; Cremona.

Dicembre

FARMACI, VACCINAZIONI E BAMBINI. Corso di Clinica Pediatrica “Scuola di Specializzazione in Pediatria”.

Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Milano-Bicocca; Monza (MB).

Page 27: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

27

1.5.3 –INTERVENTI/CITAZIONI SULLA STAMPA

Gennaio

Bimbi sani & belli Parto in casa per 1.000 bebè all'anno in Italia1 gennaio 2017; pag. 23

Insieme Perché i vaccini sono sicuri 1 gennaio 2017; pag. 54

La Provincia Disturbi nello sviluppo infantile. Uno studio di Villa Santa Maria 31 gennaio 2017; pag. 23

Qutidiano Nazionale "Poche risorsi. Trattato appena uno su tre" A Malpelo 16 gennaio 2017; pag. 5

CyberMed Psicofarmaci, troppe ricette per i più giovani http://www.cybermed.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=64947%3A2017-01-07-15-02-17&catid=309%3Adenuncia- sanitaria&Itemid=1438&lang=en

DIRE Psicofarmaci, troppe ricette per i più giovani http://www.dire.it/newsletter/psicologia/anno/2017/gennaio/17/?news=10

Giù le Mani dai Bambini Psicofarmaci, troppe ricette per i più giovani http://www.giulemanidaibambini.org/news-in-evidenza/psicofarmaci-troppe-ricette-per-i-piu-giovani

Informasalus.it Psicofarmaci, troppe ricette per i più giovani http://www.informasalus.it/it/articoli/psicofarmaci-ricette-giovani.php

Paper Blog Psicofarmaci, troppe ricette per i più giovanihttp://it.paperblog.com/psicofarmaci-troppe-ricette-per-i-piu-giovani-3421858/

Corriere della Sera Gli spray nasali danneggiano il feto? 15 gennaio 2017; pag. 53

Corriere della Sera Il vaccino antinfluenzale è rischioso in attesa? 29 gennaio 2017; pag. 53

BLOG.Quotidiano.NET La neuropsichiatra: bambini iperattivi, trattato solo un caso su treA Malpelo http://blog.quotidiano.net/malpelo/2017/01/27/la-neuropsichiatra-bambini-iperattivi-trattato-solo-un-caso-su-tre/; 28 gennaio 2017

Listino.lastampa.it Vaccinazioni all'asilo: obbligare o convincere? F Di Todaro http://listino.lastampa.it/2017/01/31/edizioni/milano/vaccinazioni-allasilo-obbligare-o-convincere-RMlSm8SYjRI6EFZTkSapOI/pagina.html; 31 gennaio 2017

Febbraio

Io e il mio Bambino Sorpresa: anche in casa è sicuro01 febbraio 2017; pag. 60-63

Marzo Doctor33 Farmaci ad uso pediatrico, mozione del Parlamento Europeo a favore di test specifici

R Torlaschi http://www.doctor33.it/pediatria/farmaci-ad-uso-pediatrico-mozione-del-parlamento-europeo-a-favore-di-test-specifici- 3/?xrtd=CRXCSPPSXVCXTVVPPRSSYPY

Nexusedizioni.it Vaccini, quando l'allarme sanitario è deciso dai politiciG Locati http://www.nexusedizioni.it/it/CT/vaccini-quando-lallarme-sanitario-e-deciso-dai-politici-5443; 1 marzo 2017

Amicomeopatia dibattito: Vaccini obbligatori a Milano?http://amicomeopatia.blogspot.com/2017/03/dibattito-vaccini-obbligatori-milano.html; 5 marzo 2017

PartecipaSalute Paura del vaccino o vaccino per paura?http://www.partecipasalute.it/cms_2/node/6614; 7 marzo 2017

Aprile Corriere della Sera Rischi per il feto con un antiepilettico?

9 aprile 2017; pag.53

PEPE.blogautore. Tra contrari e favorevoli quante bufale sui vaccini

repubblica.it http://pepe.blogautore.repubblica.it/2017/04/13/tra-contrari-e-favorevoli-quante-bufale-sui-vaccini; 13 aprile 2017

it.paperblog.com Tra contrari e favorevoli quante bufale sui vaccinihttp://it.paperblog.com/tra-contrari-e-favorevoli-quante-bufale-sui-vaccini-3533352

informasalus.it Tra contrari e favorevoli quante bufale sui vaccinihttp://www.informasalus.it/it/articoli/contrari-favorevoli-bufale-vaccini.php; 15 aprile 2017

Pisa News Legge sull'obbligatorietà dei vaccini: MDP e Comitato Libertà scelte vaccinali al

lavoro alla Camerahttp://www.pisanews.net/legge-sullobbligatorieta-dei-vaccini-mdp-comitato-liberta-scelta-vaccinale-al-lavoro-alla-camera/; 15 aprile 2017

GoNews Vaccini obbligatori, il Civa approva la conferenza di Zaccagni (Mdp) http://www.gonews.it/2017/04/15/vaccini-obbligatori-cliva-approva-la-conferenza-zaccagnini-mdp/; 15 aprile 2017

Cybermed.eu Tra contrari e favorevoli quante bufale sui vaccini http://www.cybermed.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=65408%3Atra-contrari-e-favorevoli-quante-bufale-sui-vaccini- &catid=32%3Acybermed-news&Itemid=1301&lang=en; 20 aprile 2017

La Gazzetta di Lucca La politica non deve discutere se sia utile escludere i bambini da scuola?http://www.lagazzettadilucca.it/rubriche/2017/04/la-politica-non-deve-discutere-se-sia-utile-escludere-i-bambini-da-scuola/; 22 aprile 2017

GoNews Comitato Libertà di scelta vaccinale: “La politica non deve discutere se sia utile

escludere i bambini da scuola?” http://www.gonews.it/2017/04/22/comitato-liberta-scelta-vaccinale-la-politica-non-deve-discutere-sia-utile-escludere-bambini-scuola/; 22 aprile 2017

Page 28: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

28

Milano.zone La politica non deve discutere se sia utile escludere i bambini da scuola?

La Gazzetta di Lucca

http://www.milano.zone/2017/04/22/la-politica-non-deve-discutere-se-sia-utile-escludere-i-bambini-da-scuola-la-gazzetta-di-lucca; 22 aprile 2017

Corriere Etrusco Vaccini: Utile escludere i bambini da scuola? http://www.corriereetrusco.it/2017/04/22/vaccini-utile-escludere-i-bambini-da-scuola/; 22 aprile 2017

Maggio disquisendo VACCINI: critiche al TOTALITARISMO PD, che per qualche italiota è GIUSTO e

CIVILE! Benvenuti in ItaliOTA, un paese SOTTOSOPRA! https://disquisendo.wordpress.com/2017/05/24/vaccini-critiche-al-totalitarismo-pd/

Il Cambiamento Vaccini a valanga: la rabbia degli italiani

http://www.ilcambiamento.it/articoli/vaccini-a-valanga-la-rabbia-degli-italiani

blog. IlGiornale.it Vaccini, quando l'allarme sanitario è deciso dai politici http://blog.ilgiornale.it/locati/2017/02/28/vaccini-quando-lallarme-sanitario-e-deciso-dai-politici/

Informa Salus Vaccini o tavole di legge? G Locati http://www.informasalus.it/it/articoli/vaccini-tavole-legge.php

blog.ilgiornale Vaccini o tavole di legge? http://blog.ilgiornale.it/locati/2017/05/01/vaccini-o-tavole-della-legge/; 1 maggio 2017

compressamente.blogspot Vaccini o tavole di legge? http://compressamente.blogspot.com/2017/05/vaccini-o-tavole-della-legge.html; 5 maggio 2017

radiospada.org Obbligo vaccinale e dubbi legittimi

G Locati https://www.radiospada.org/2017/05/obbligo-vaccinale-e-dubbi-legittimi-di-gioia-locat

Radio Città del Capo I NoVax annunciano: “Saremo all’iniziativa provaccino del Pd” http://www.radiocittadelcapo.it/archives/i-novax-annunciano-saremo-alliniziativa-pro-vaccino-del-pd-183057/

DIRE A Padova il Libro denuncia 'Salviamo Gian Burrasca'

http://www.dire.it/newsletter/psicologia/anno/2017/maggio/23/?news=08; 23 maggio 2017

Giugno Doctor 33 L'obbligo vaccinale potrebbe essere inefficace, secondo uno studio del "Mario Negri"

M Miserendino http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/lobbligo-vaccinale-potrebbe-essere-inefficace-secondo-uno-studio-del-mario-negri/

Movimento contro Vaccini: studio del Mario Negri rivela inefficacia dell'obbligo, ma quanto è affidabile?

autismo https://autismovaccini.org/2017/06/06/vaccini-studio-del-mario-negri-rivela-inefficacia-dellobbligo-ma-quanto-e-affidabile/

Corriere della sera Partorire in casa M De Bac 3 giugno 2017; pag. 21

Corriere della Sera Paracetamolo e codeina danneggiano il feto?

4 giugno 2017; pag 53

Askanews Lombardia: si nasce di meno, ma meglio. Cesarei al 27% http://www.askanews.it/cronaca/2017/06/13/lombardia-si-nasce-di-meno-ma-meglio-cesarei-al-27-pn_20170613_00108/

Regioni.it SALUTE. PARTI CESAREI, GALLERA: NOSTRA REGIONE VIRTUOSA

http://www.regioni.it/dalleregioni/2017/06/13/salute-parti-cesarei-gallera-nostra-regione-virtuosa-518317/

Quotidiano Sanità In Lombardia si nasce di meno, ma meglio. Lo rileva l’analisi dell’Istituto Mario Negri

http://www.quotidianosanita.it/regioni-e-asl/articolo.php?articolo_id=51661; 13 giugno 2017

Regione Lombardia Salute. Parti cesarei, Gallera: nostra Regione virtuosa

http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/lombardia-notizie/DettaglioNews/2017/06-giugno/12-18/gallera-parti-cesarei

ANSA Lombardia virtuosa per parti cesarei, fa meglio media Ue. Analisi MarioNegri e

Regione, in Brianza top 10 ospedali italiani 13 giugno 2017

OMNI MILANO Maternità, diminuiscono nati e parti cesarei in Lombardia: oltre sei mila in meno in

dieci anni http://sito.omnimilano.it/maternita-diminuiscono-nati-e-parti-cesarei-in-lombardia/

il Farmacista In Lombardia si nasce di meno, ma meglio. Lo rileva l’analisi dell’Istituto Mario Negri http://www.ilfarmacistaonline.it/regioni-e-asl/articolo.php?articolo_id=51661; 13 giugno 2017

il Giornale Maglia nera d'Europa. Cesarei record in Italia. Lombardia virtuosa 14 giugno 2017; pag. 12

Avvenire I dati del 2014. In regione si nasce di meno e con pochi cesarei

P Redaelli 14 giugno 2017; pag. 31

Il Giorno. Milano Sempre meno parti cesarei, Lombardia virtuosa

14 giugno 2017; pag. 5

il Giornale. MILANO Calano ancora le nascite e sui parti cesarei la Lombardia è virtuosa

S Cottone 14 giugno 2017; pag. 8

Corriere della sera. Lombardia in controtendenza: no all’eccesso della chirurgia nei parti

Milano S Harari

http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_giugno_14/lombardia-controtendenza-no-all-eccesso-chirurgia-parti-2adfe82c-50ca-11e7-bc37- 00d42cea320f.shtml

IlVimercate.org Parto cesareo, Vimercate sotto la media europea

http://www.ilvimercate.org/cronaca/1351-parto-cesareo-vimercate-sotto-la-media-europea.html

IlGiornalediMonza.it Parti cesarei: Carate, Vimercate e Monza in controtendenza

V Figini http://giornaledimonza.it/notizie-attualita-monza/cesarei-carate-vimercate-monza; 15 giugno 2017

Page 29: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

29

Monza Brianza News Ospedale di Vimercate sempre meno parti cesarei: standard da Nord Europa E D'Errico https://www.mbnews.it/2017/06/parto-cesareo-lospedale-di-vimercate-e-tra-i-migliori-ditalia-monza-brianza/; 15 giugno 2017

PartecipaSalute In Lombardia si nasce di meno, ma meglio

http://www.partecipasalute.it/cms_2/node/6631

Libero 24x7 Ospedale di Vimercate sempre meno parti cesarei: standard da Nord Europa

http://247.libero.it/lfocus/32022750/1/ospedale-di-vimercate-sempre-meno-parti-cesarei-standard-da-nord-europa/

Virgilio. Bellinzago Ospedale di Vimercate sempre meno parti cesarei: standard da Nord Europa

Lombardo https://bellinzago-lombardo.virgilio.it/notizielocali/ospedale_di_vimercate_sempre_meno_parti_cesarei_standard_da_nord_europa-

52100233.html

Virgilio. Cusano Ospedale di Vimercate sempre meno parti cesarei: standard da Nord Europa

Milanino https://camparada.virgilio.it/notizielocali/ospedale_di_vimercate_sempre_meno_parti_cesarei_standard_da_nord_europa-52100233.html

Virgilio. Camparada Ospedale di Vimercate sempre meno parti cesarei: standard da Nord Europa https://cusano-milanino.virgilio.it/notizielocali/ospedale_di_vimercate_sempre_meno_parti_cesarei_standard_da_nord_europa- 52100233.html

LombardiaNews Ospedale di Vimercate sempre meno parti cesarei: standard da Nord Europa

Monza Brianza http://www.lombardianews.it/monzabrianza/articolo/ospedale-vimercate-sempre-meno-parti-cesarei-standard-nord-europa-574847.html

Settegiorni Vaccini, il Comune promuove una serata informativa

9 giugno 2017; pag. 33

Il Cittadino Periodico Si nasce meno e al naturale. Dalla Brianza no al cesareo

locale:Monza 29 giugno 2017; pag. 27

omeopatiapossibile.it Vaccini o tavole di legge? http://www.omeopatiapossibile.it/parlano-di-noi/vaccini-o-tavole-della-legge/; 25 giugno 2017

27essimaOra Partorire: gli appartamenti creati per essere "come a casa" M De Bac http://27esimaora.corriere.it/17_giugno_02/partorire-appartamenti-creati-esserecome-casa-4637ab3e-47d6-11e7-b4db-9e2de60af523.shtml; 17 giugno 2017

Autismo e Vaccini Vaccini: studio del "Mario Negri" rivela inefficacia dell'obbligo, ma quanto è

affidabile?

https://autismovaccini.org/2017/06/06/vaccini-studio-del-mario-negri-rivela-inefficacia-dellobbligo-ma-quanto-e-affidabile; 6 giugno 2017

regioni.it SALUTE. Parti cesarei, galleria: nostra Regione virtuosa http://www.regioni.it/dalleregioni/2017/06/13/salute-parti-cesarei-gallera-nostra-regione-virtuosa-518317; 14 giugno 2017

Luglio Corriere della Sera Parti, i cesarei sono in crescita

BRESCIA S Ghilardi

01 luglio 2017; pag. 1-2

Insieme Fidatevi contro il morbillo ci vuole il vaccino A Bonetti 04 luglio 2017; pag. 30-36

Agosto Terranuova Salviamo Gian Burrasca: troppi psicofarmaci ai bambini

http://www.terranuova.it/News/Salute-e-benessere/Salviamo-Gian-Burrasca-troppi-psicofarmaci-ai-bambini; 21 agosto 2017

ACP.it Le decisioni della politica, del medico e del cittadino (e dei media…) https://www.acp.it/2017/08/le-decisioni-della-politica-del-medico-e-del-cittadino-e-dei-media-10625.html

MenteLocale.it Vaccini: vediamoci chiaro, incontro - Associazione culturale Villa Pallavicini -

Milano http://www.mentelocale.it/milano/eventi/55743-vaccini-vediamoci-chiaro-incontro.htm

MI-Lorenteggio.com Vaccini: vediamoci chiaro! Incontro pubblico a Villa Pallavicini

http://www.mi-lorenteggio.com/news/55986

Vita.it Vaccini: vediamoci chiaro

www.vita.it/it/event/2017/09/19/vaccini-vediamoci-chiaro/4084/

Pepe.Blog Quelle voci della scienza che nessuno ha ascoltato http://pepe.blogautore.repubblica.it/2017/09/29/quelle-voci-della-scienza-che-nessuno-ha-ascoltato/

Settembre Giornale di Carate Vaccini, serata pubblica per capire e confrontarsi

12 settembre 2017; pag 2

Il Cittadino. Le vaccinazioni. Vademecum

Brianza Nord 16 settembre 2017; pag. 87

Millennium Reazioni avverse "rare". "No, studiamo di più"

L Franco 16 settembre 2017; pag. 36-37

Millennium No Vax e free Vax. Tante mamme, un'ex ministra e qualche arruffapopolo

E Mattioni 16 settembre 2017; 40-45

Corriere della Sera. Norme e leggi, il punto sui vaccini

Milano 19 settembre 2017; pag. 20

La Repubblica. Milano SANITA'. Vaccini: facciamo chiarezza! 19 settembre 2017; pag. 20

Page 30: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

30

Giornale di Carate Vaccini, serata pubblica con l'istituto "Mario Negri" 19 settembre 2017; pag. 6

Brianza Nord - Vaccini, una serata con gli esperti in collaborazione con l'Istituto Mario Negri

il Cittadino 23 settembre 2017; pag. 63

Ottobre ANSA.it Farmaci e bimbi, aumenta la ricerca ma troppi non sono a loro misura http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/salute_bambini/medicina/2017/10/27/farmaci-e-bimbi-aumenta-la-ricerca-ma-troppi- non-sono-a-loro-misura_f678be24-9d1b-4fbe-9784-6bae8749bd87.html

InformaSalus Quelle voci della scienza che nessuno ha ascoltato http://www.informasalus.it/it/articoli/voci-scienza-nessuno-ascoltato.php

PaperBlog Quelle voci della scienza che nessuno ha ascoltato https://it.paperblog.com/quelle-voci-della-scienza-che-nessuno-ha-ascoltato-3690099/

CYBERMED NEWS Quelle voci della scienza che nessuno ha ascoltato

http://cybermednews.eu/index.php?Itemid=27&catid=32&id=66022&lang=it&option=com_content&view=article

FuoriDalComune.it Quelle voci della scienza che nessuno ha ascoltato http://www.fuoridalcomune.it/2017/10/08/vimodrone-una-serata-per-infrormarsi-sul-tema-delle-vaccinazioni-obbligatorie/

La Sicilia.it In un decennio mille sperimentazioni cliniche pediatriche, di cui 131 concluse http://www.lasicilia.it/news/salute/117174/in-un-decennio-mille-sperimentazioni-cliniche-pediatriche-di-cui-131-concluse.html

IlLiberoQuotidiano.it In un decennio mille sperimentazioni cliniche pediatriche, di cui 131 concluse http://www.liberoquotidiano.it/news/salute/13269346/in-un-decennio-mille-sperimentazioni-cliniche-pediatriche-di-cui-131-concluse.html

Arezzo WEB In un decennio mille sperimentazioni cliniche pediatriche, di cui 131 concluse http://www.arezzoweb.it/2017/in-un-decennio-mille-sperimentazioni-cliniche-pediatriche-di-cui-131-concluse-406557.html

OggiTreviso.it In un decennio mille sperimentazioni cliniche pediatriche, di cui 131 concluse

http://www.oggitreviso.it/un-decennio-mille-sperimentazioni-cliniche-pediatriche-di-cui-131-concluse-173429

Meteo WEB In un decennio mille sperimentazioni cliniche pediatriche, di cui 131 concluse

http://www.meteoweb.eu/2017/10/un-decennio-mille-sperimentazioni-cliniche-pediatriche-cui-131-concluse/992530/

AboutPharma.com Test di farmaci per bambini, aumentati negli ultimi dieci anni https://www.aboutpharma.com/blog/2017/10/28/471376

Novembre Farmacista 33 Farmaci pediatrici e 10 anni di regolamento europeo, Bonati: bilancio controverso

http://www.farmacista33.it/farmaci-pediatrici-e-anni-di-regolamento-europeo-bonati-bilancio-controverso/politica-e-sanita/news--42062.html

ControCancro Vaccini avanti tutta N Bonifati pag. 29-33

QuotidianoSanita.it Adhd. Convegno europeo all'Istituto Mario Negri sull'esperienza lombarda

http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=56139&fr=n

Milano Zone Adhd. Convegno europeo all'Istituto Mario Negri sull'esperienza lombarda https://www.milano.zone/2017/11/22/adhd-convegno-europeo-allistituto-mario-negri-sullesperienza-lombarda/

La cura nella notizia Deficit dell’attenzione, un convegno europeo con i risultati dell’esperienza lombarda

http://lacuranellanotizia.altervista.org/deficit-dellattenzione-un-convegno-europeo-con-i-risultati-dellesperienza-lombarda/?doing_wp_cron= 1511882002.4626600742340087890625

Intopic Adhd. Convegno europeo all'Istituto Mario Negri sull'esperienza lombarda

https://www.intopic.it/salute/adhd/

Libero 24x7 Adhd. Convegno europeo all'Istituto Mario Negri sull'esperienza lombarda

http://247.libero.it/dsearch/mario+bonati/

ACP.it “Giornata nazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” Molto c’è ancora da

fare in tutte le Regioni, in particolare in alcune! https://www.acp.it/2017/11/comunicato-stampa-20-novembre-giornata-nazionale-per-i-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza-molto-ce-ancora- da-fare-in-tutte-le-regioni-in-particola-10934.html

Dicembre Meteo WEB Medicina e pseudoscienza: la salute tra scienza e falsi miti, a Roma il congresso nazionale

F Fotia http://www.meteoweb.eu/2016/12/medicina-e-pseudoscienza-la-salute-tra-scienza-e-falsi-miti-a-roma-il-congresso-nazionale/803364/

Daily Cases Medicina e pseudoscienza: la salute tra scienza e falsi miti, a Roma il congresso nazionale http://www.dailycases.it/medicina-pseudoscienza-la-salute-scienza-falsi-miti-roma-congresso-nazionale-medici-infermieri-promosso-dal- gruppo-c1v/

Quelli che la Farmacia Medicina e pseudoscienza: la salute tra scienza e falsi miti

http://quellichelafarmacia.com/33602/medicina-pseudoscienza-la-salute-scienza-falsi-miti/

Daily Cases Vaccini: il chimico e saggista scientifico Silvano Fuso al congresso “Medica e

pseudoscienza” del Gruppo C1V http://www.dailycases.it/vaccini-chimico-saggista-scientifico-silvano-fuso-al-congresso-medica-pseudoscienza-del-gruppo-c1v/

Page 31: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE

31

1.5.4 – CONTRIBUTI, CONTRATTI E CONVENZIONI

A.O. Spedali Civili di Brescia

ASL Caserta

Centro Neuropsichiatrico Infantile e Residenza Sanitaria per Disabili ad indirizzo Neuropsichiatrico Villa

Santa Maria, Tavernerio (CO)

Esculapio Onlus

IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano

Regione Lombardia – Assessorato alla Sanità

Regione Valle d'Aosta – Assessorato alla Sanità

Commissione Europea

1.5.5 – COLLABORAZIONI NAZIONALI

Associazione Culturale Pediatri (ACP)

A.O. Spedali Civili di Brescia

Centro Neuropsichiatrico Infantile e Residenza Sanitaria per Disabili ad indirizzo Neuropsichiatrico

Villa Santa Maria, Tavernerio (CO)

Centro per la Salute del Bambino (CSB)

Dipartimento di Scienze della Salute Polo Universitario ASST SS. Paolo e Carlo

Il Pensiero Scientifico Editore

Istituto Giuseppe Lagrange, IPSEOA Gianni Brera, Milano

Istituto Superiore di Sanità (ISS)

Ministero della Salute

Osservatorio Italiano Salute Globale (OISG)

Regione Autonoma della Valle d’Aosta

Regione Lombardia

Regione Toscana

Rete Centri di Riferimento Registro Lombardo ADHD

Save the Children, Italia Onlus

Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Fondazione IRCCS Ca’ Granda –

Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Università degli Studi di Milano, Bicocca – Facoltà di Medicina – Clinica Pediatrica

1.5.6 – COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI

Agenzia Europea per i Medicinali (EMA)

Centro di Epidemiologia Comunitaria e Medicina Tropicale (CECOMET), Ecuador

European Society for Developmental Perinatal & Paediatric Pharmacology (ESDPPP)

International Society of Drug Bulletins (ISDB)

Ospedale Robert Debré, Francia

Unione Europea (UE)

Università di Nottingham - Derbyshire Children's Hospital, UK

Page 32: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO PER LA SALUTE MATERNO INFANTILE RAPPORTO 2017

32

1.5.7 – PRESENZA IN COMITATI EDITORIALI

Internazionali:

BMJ Paediatric Open; European Journal Clinical Pharmacology.

Nazionali:

Quaderni di Farmacoeconomia; Recenti Progressi in Medicina; Ricerca&Pratica.

1.5.8 – ATTIVITÀ DI REVISIONE

Internazionali:

BMC Pediatrics; BMJ Open; BMJ Paediatrics Open; Clinical Neuropharmacology; CMAJ; Current Clinical

Pharmacology; Endocrine; European Child & Adolescent Psychiatry; European Journal of Clinical Pharmacology;

European Neuropsychopharmacology; Journal of Human Lactation; Journal of Pediatrics; Journal of Tropical

Medicine; Maternal and Child Health Journal; Medical Research Council; Pediatric Research; Pediatrics;

Pharmacoepidemiology and Drug Safety; Trials.

Nazionali:

Medico e Bambino.

Page 33: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

CESAV RAPPORTO 2011

34

CESAV

CENTRO DI ECONOMIA

SANITARIA

“Angelo e Angela VALENTI”

CENTRO DI RICERCHE CLINICHE PER LE MALATTIE RARE ALDO E CELE DACCÒ

Via Camozzi 3, 24020 Ranica (BG) Tel. 03545351, Fax 0354535371 http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica/centro_economia_sanitaria_valenti;

e-mail: [email protected]

Page 34: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 CESAV

34

2.1 - INTRODUZIONE

Il Centro di Economia Sanitaria Angelo e Angela Valenti (CESAV) è sorto il 1° Gennaio 1992 con il

contributo della Fondazione Valenti e nell’ambito delle attività dell’Istituto di Ricerche

Farmacologiche “Mario Negri”.

La presente relazione traccia un bilancio dell’attività svolta dal Centro nel 2014.

Il CESAV è ubicato a Villa Camozzi (Ranica, BG), dove

occupa l’ultimo piano di un’ala della villa. Oltre agli

uffici dei ricercatori ed alla segreteria, è presente una

biblioteca ed un’emeroteca, in cui sono disponibili per la

consultazione numerose voci bibliografiche fra libri,

rapporti e articoli di riviste specializzate estere e italiane.

In particolare, la ricerca verte:

sulla valutazione economica, consistente nell'analisi dei costi e dei benefici di possibili

alternative in sanità;

sull'analisi comparativa, basata principalmente sullo studio di sistemi sanitari esteri, al fine di

individuare eventuali innovazioni da proporre al SSN e da estendere, più in generale, ai Paesi

dell'Unione Europea.

2.2 - IL PERSONALE

Responsabile del Centro

Livio GARATTINI, DOTT. ECON.

Frequentatori

Gianluigi CASADEI, DR. MED.

Paola DE COMPADRI, DOTT. ECON.

Roberto GIRARDELLO, DR. MED.

Anna PADULA, DOTT.BIOTECN.

Page 35: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

CESAV RAPPORTO 2017

35

2.3 - PUBBLICAZIONI

2.3.1 – PUBBLICAZIONI IN RIVISTE PRIMARIE

Garattini L, Padula A. 'Appropriateness' in Italy: A 'Magic Word' in pharmaceuticals? Appl Health Econ Health

Policy 2017 ; 15 : 1-3

Garattini L, Padula A. Between pharmaceutical patents and European patients: is a compromise still possible?

Expert Opin Ther Pat 2017 ; 27 : 1073-1076 IF: 3.041

Garattini L, Padula A. Cholesterol-lowering drugs: science and marketing. J R Soc Med 2017 ; 110 : 57-64

IF: 2.185 Garattini L, Padula A. Clinical governance in Italy:’Made in England’ for import? Appl Health Econ Health Policy

2017; 15 : 541-544

Garattini L, Padula A. Competition in pharmaceuticals:more product-than price-oriented? Eur J Health Econ 2017;

E-pub IF: 2.500

Garattini L, Padula A. Dutch guidelines for economic evaluation: "from good to better" in theory but further away

from pharmaceuticals in practice? J R Soc Med 2017; 110 : 98-103 IF: 2.185

Garattini L, Padula A. Immunotherapies for advanced melanoma: as promising as they are expensive? J R Soc

Med 2017; 110 : 395-399 IF: 2.185

Curto A, Van de Vooren K, Garattini L. Market approval for drugs in the EU: time to change direction? Eur J

Health Econ 2017; 18 : 933-936 IF: 2.500

Garattini L, Padula A. Multiple criteria decision analysis in health technology assessment for drugs: Just another

illusion? Appl Health Econ Health Policy 2017; E-pub

Garattini L, Padula A. Pharmaceutical care in Italy and other European countries: between care and commerce?

Postgrad Med 2017; E-pub IF: 2.062

Garattini L, Padula A. Why EMA should provide clearer guidance on the authorization of NBCDs in generic or

hybrid applications. Expert Rev Clin Pharmacol 2017; 10:243-245 IF: 2.932

2.3.2 – IMPACT FACTOR (IF)

Il Laboratorio nel periodo 2013-2017 ha pubblicato 49 lavori su riviste primarie il cui Impact Factor totale è stato di

145,707. Per le 11 pubblicazioni relative all’anno 2017 l’IF totale è stato di 19,590.

1.3.3 – TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI

Garattini L. Nuovi farmaci, nuove strategie per fissarne il prezzo. Notiziario Chimico Farmaceutico 2017; 56 :

2-4.

Page 36: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 CESAV

36

2.4 – ATTIVITÀ DI RICERCA

2.4.1 –ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

Il CESAV svolge attività di formazione prevalentemente

collegata ai progetti di ricerca, al fine di offrire contributi

formativi originali che si alimentino dei contenuti

dell'attività primaria del centro.

2.4.2 – VALUTAZIONE ECONOMICA

L'obiettivo principale di questa linea di ricerca è quello di

valutare l’impatto economico di patologie e alternative

diagnostico-terapeutiche disponibili. I tipi di analisi si

differenziano a seconda che si tratti di studi osservazionali

di costi della patologia, oppure di studi di valutazione

economica in senso completo (tipicamente analisi costo-

efficacia). Nel primo caso il metodo utilizzato è quello di

studiare coorti di pazienti affetti dalla stessa patologia per

un periodo significativo di tempo, al fine di verificare i

relativi consumi di risorse sanitarie, da monetizzare poi

attraverso l'individuazione dei costi unitari delle singole

prestazioni. In particolare a livello ospedaliero, l'obiettivo

è quello di stimare i costi unitari attraverso i dati di

contabilità per centri di costo laddove disponibili.

Nel secondo caso, all'analisi dei costi si aggiunge la valutazione dell'efficacia delle alternative prese in esame

(si raccolgono, quindi, informazioni anche di carattere clinico sulle terapie analizzate), al fine di calcolare dei

rapporti costo-efficacia.

Page 37: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

CESAV RAPPORTO 2017

37

2.4.3 – ANALISI COMPARATIVA

L'obiettivo principale di questa linea di ricerca è quello di

studiare l'organizzazione dei sistemi sanitari per trarre

delle indicazioni dai confronti sistematici fra gli stessi.

Le scelte dei legislatori nazionali, a fronte di problemi

comuni in ogni Paese, possono variare molto da una

nazione all'altra.

L'intervento pubblico è solitamente presente in ogni nazione,

seppur in modo eterogeneo, poiché il servizio sanitario non

possiede per definizione meccanismi regolatori di mercato

collegati alle leggi economiche della domanda e dell'offerta;

pertanto, l'analisi comparativa di tali scelte a livello

internazionale è utile per verificare il livello di razionalità

conseguito da ogni politica sanitaria nazionale.

Lo schema d'indagine del CESAV prevede un approfondimento

dell'assetto istituzionale, dei principali servizi erogati e della

gestione finanziaria del sistema indagato per ricostruirne una

fotografia il più possibile esaustiva, traendo successivamente

indicazioni sia positive che negative sul funzionamento reale dei

sistemi.

2.4.4 – ALTRE INIZIATIVE E PRODOTTI

Oltre all’attività di ricerca formale il Laboratorio promuove iniziative nel settore della Salute Pubblica

e in particolare quanto concerne la valutazione economica in sanità;

Il trasferimento critico e partecipato delle conoscenze scientifiche è stimolo continuo e quotidiano al

lavoro che il Laboratorio svolge.

Page 38: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 CESAV

38

ORGANIZZAZIOE DI EVENTI

Nel corso del 2017 il CESAV ha organizzato tre eventi ECM sul territorio nazionale:

CONGRESSI:

ECONOMIA E POLITICA DEL FARMACO

FRA SOLUZIONI TECNICHE E DECISIONI POLITICHE Reggio Emilia, 9 giugno 2017

Si è articolato in 3 sezioni:

1) Governo della spesa sanitaria

2) Politica del farmaco nazionale

3) Spesa farmaceutica locale

ECONOMIA E POLITICA DEL FARMACO

FRA SOLUZIONI TECNICHE E DECISIONI POLITICHE Padova, 4 ottobre 2017

Si è articolato in 3 sezioni:

1) Governo della spesa sanitaria

2) Politica del farmaco nazionale

3) Spesa farmaceutica locale

ECONOMIA E POLITICA DEL FARMACO

FRA SOLUZIONI TECNICHE E DECISIONI POLITICHE Milano, 16 novembre 2017

Si è articolato in 3 sezioni:

1) Brevetti dei farmaci in Europa

2) SSN: fra Stato e Regioni

3) Politica del farmaco nazionale

Page 39: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

CESAV RAPPORTO 2017

39

2.5 – E ANCORA …

2.5.1 – COMMISSIONI E COMITATI

COMITATO INTERMINISTERIALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – CIPE

Membro della Commissione CIPE

sul prezzo medio europeo dei

farmaci istituita nel 1994

2.5.2 – CONFERENZE, LEZIONI, PRESENTAZIONI …

Aprile

REIMBURSABLE DRUG CLASSES AND CEILINGS IN ITALY: WHY NOT ONLY ONE? 7th Adriatic and

5th Croatian Congress of Pharmacoeconomics and Outcomes Research, Croatia

CHOLESTEROL-LOWERING DRUGS: SCIENCE AND MARKETING. 7th Adriatic and 5th Croatian

Congress of Pharmacoeconomics and Outcomes Research, Croatia

Maggio

FARMACOECONOMIA E RICERCA. Forum INSIEMIE PER IL DIABETE verso l’età adulta, Milano

IL PREZZO DEI FARMACI. Seminario ‘Il Prezzo dei Farmaci’ – AIRC, Milano

Ottobre

MEDICINES: NEW GAME, NEW RULES. European Health Forum Gastein, Bad Hofgastein

SOSTITUIBILITA’ E CONTINUITA’ TERAPEUTICA: BASI BIOLOGICHE E METODOLOGICHE DEI

CRITERI DI INTERCAMBIABILITA’. XLVIII CONGRESSO SOCIETA’ ITALIANA DI NEUROLOGIA,

Napoli

Dicembre

PATENTING AND REGISTRATION FOR DRUGS IN THE EU: TIME TO CHANGE DIRECTION? The

Future of Healthcare in Cyprus - Healthcare Reforms and Challenges, Cyprus

2.5.3 – CONTRIBUTI, CONTRATTI E CONVENZIONI

Angelini

Assogenerici

AstraZeneca

Daiichi-Sankyo

DOC

Eisai

Grunenthal

Intercept

Merck

MSD Italia

Novartis

Sandoz

Sanofi Genzyme

Teva

Page 40: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 CESAV

40

2.5.4 – COLLABORAZIONI NAZIONALI

Enti pubblici nazionali (Ministero della Salute, Assessorati Regionali, Aziende Sanitarie Locali, Aziende

Ospedaliere).

Collaborazioni con enti privati (aziende del settore e associazioni di categoria).

2.5.5 – COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI

HAS, Haute Autorité de Santé, Parigi

Università Corvinus, Budapest

Istituto WidO, Bonn

Servicio Canario de la Salud, S/C de Tenerife

University College London

Università di Hannover

Università di York

Università Erasmus, Rotterdam

2.5.6 – PRESENZA IN COMITATI EDITORIALI

Internazionali:

Acta Bio Medica; Applied Health Economics and Health Policy; BMC-Health Services Research; Health Policy;

Journal of Medical Economics; The European Journal of Health Economics; Expert Review of Pharmacoeconomics

& Outcomes Research.

2.5.7 – ATTIVITÀ DI REVISIONE

Internazionali:

Applied Health Economics and Health Policy; BMC-Health Services Research; Health Policy;

PharmacoEconomics; The European Journal of Health Economics.

Page 41: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 CESAV

43

Laboratorio di

EPIDEMIOLOGIA

CLINICA

CENTRO DI RICERCHE CLINICHE PER LE MALATTIE RARE ALDO E CELE DACCÒ

Via Camozzi 3, 24020 Ranica (BG) Tel. 03545351, Fax 0354535354 http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica/epidemiologia_clinica;

e-mail: [email protected]

Page 42: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA RAPPORTO 2017

42

3.1 - INTRODUZIONE

Le attività del Laboratorio di Epidemiologia Clinica sono rivolte al miglioramento dell’assistenza

sanitaria in diversi ambiti disciplinari.

Due sono le principali direttrici:

aiutare gli operatori a utilizzare al meglio le conoscenze e le risorse disponibili;

contribuire alla produzione di nuove conoscenze utili alla pratica clinica.

L’ambito assistenziale in cui il Laboratorio è più attivo è quello della terapia intensiva, dove viene

coordinato uno dei primi e più grandi gruppi di ricerca collaborativa esistenti al mondo, il GiViTI

(Gruppo Italiano per la Valutazione degli Interventi in Terapia Intensiva).

L'Unità di Ingegneria della Conoscenza Clinica ha come principale obiettivo quello di valorizzare il

ragionamento clinico tramite modelli probabilistici che ne consentono la formalizzazione, favorendo

così la valutazione e il miglioramento continuo delle attività cliniche rivolte a problemi di particolare

complessità.

L'Unità di Informatica per la condivisione della conoscenza clinica ha l'obiettivo di individuare o

realizzare le migliori tecnologie informatiche per supportare la gestione dell'informazione e della

conoscenza clinica in tutto il suo percorso, dalla raccolta dei dati alla redistribuzione della nuova

conoscenza, ricavata sia in modo manuale che automatico.

I principali campi di interesse dell'Unità di Epidemiologia Analitica per la Ricerca Clinica sono la

progettazione, conduzione e analisi statistica degli studi epidemiologici di tipo osservazionali

riguardanti l'influenza di un ampio spettro di fattori di rischio su selezionate malattie e condizioni

quali allergie, infezioni nosocomiali e altre infezion

Le linee di attività si concentrano nello studiare e fornire strumenti che permettano:

studi di raccolta dati multicentrici, con sincronizzazione giornaliera;

aggiornamento e conservazione delle informazioni raccolte;

rappresentazione della conoscenza strutturata e semi-strutturata in forme adatte all'utilizzo

pratico, di analisi e di ricerca;

estrazione automatica di nuova conoscenza derivata dalle informazioni acquisite;

mappaggio della conoscenza fra sintassi e semantiche diverse, per il riutilizzo e l'integrazione

dell'informazione fra contesti diversi;

condivisione della conoscenza acquisita

Page 43: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA

43

3.2 - IL PERSONALE

Responsabile del Laboratorio Guido BERTOLINI, DR.MED.

Ricercatori/Borsisti Greta CARRARA, DOTT.BIOSTAT.STAT.SPER.

(part-time 75%)

Stefano FINAZZI, DOTT.SCI.FIS.

Studente PhD, Open University

Joanne FLEMING, DOTT.LINGUEMODERNE

Elena GARBERO, DOTT.BIOTECN.FARM.

Specialista in Ricerca Biomedica Giulia MANDELLI, DOTT.MAT.

Giulia PACI, DOTT.SCI.INF.OSTETR.

Carlotta ROSSI, DOTT.SCI.STAT.

(part-time 75%)

Frequentatore

Sandra MAGNONI, DR.MED.

Assistente

Luana NAVA

Segretaria (in licenza di maternità dal 25 maggio)

Jessica NAVA

Segretaria

Unità di Ingegneria della Conoscenza Clinica Capo Unità

Davide LUCIANI, DR.MED.

Unità di Informatica per la condivisione della conoscenza clinica Capo Unità

Matteo MONDINI, DR.SCI.INF. (part-time 75%)

Ricercatori/Borsisti Obou BRISSY, DOTT.TECN.INFORM. Daniele CRESPI, PER.INF. Michele GIARDINO, LICEO SCIENT.

Claudio PREVITALI, DOTT.INF

Giampiero TRUSSARDI, GEOM.

(part-time 75%)

Unità di Epidemiologia Analitica per la Ricerca Clinica Capo Unità

Liliane Marie CHATENOUD, BIOL.SCI.D.

Borsista Alessia D’ANTONIO, BIOSTAT D.

Frequentatore

Isabella Maria SALA, BIOSTAT STUDENT.

Studente in tesi

Page 44: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA RAPPORTO 2017

44

3.3 - PUBBLICAZIONI

3.3.1 – PUBBLICAZIONI IN RIVISTE PRIMARIE

Chieregato A, Malacarne P, Cocciolo F, Ravaldini M, Russo E, Viaggi B, Giardino M, Rossi C, Simini B,

Bertolini G. Aggressive versus conservative antibiotic use to prevent and treat ventilator-associated pneumonia

in patients with severe traumatic brain injury. Comparison of two case series. Minerva Anestesiol 2017;83:553-

562 IF: 2.623

Calamai I, Greco M, Bertolini G, Spina R, GIVITI. Current adoption of lung ultrasound in Intensive Care Units:

an Italian multi-centre survey. Minerva Anestesiol 2017;83:720-727 IF: 2.623

Poole D, Carrara G, Bertolini G. Intensive care medicine in 2050: statistical tools for development of prognostic

models (why clinicians should not be ignored). Intensive Care Med 2017;43:1403-1406

IF: 12.015

Finazzi S, Garbero E, Trussardi G, Bertolini G. The hematocrit affects the volume of plasma treated with coupled

plasma filtration and adsorption with predilution. Artif Organs 2017;41:E26-E29 IF: 2.403

Flaatten H, De Lange D W, Morandi A, Andersen F H, Artigas A, Bertolini G, Boumendil A, Cecconi M,

Christensen S, Faraldi L, Fjølner J, Jung C, Marsh B, Moreno R, Oeyen S, Ohman C A, Bollen Pinto B, Soliman

I W, Szczeklik W, Valentin A, Watson X, Zaferidis T, Guidet B, VIP1 study group. The impact of frailty on ICU

and 30-day mortality and the level of care in the very elderly patients (≥ 80 years). Intensive Care Med

2017;43:1820-1828 IF: 12.015

Poole D, Finazzi S, Nattino G, Radrizzani D, Gristina G, Malacarne P, Livigni S, Bertolini G, GIVITI. The

prognostic importance of chronic end-stage diseases in geriatric patients admitted to 163 Italian ICUs. Minerva

Anestesiol 2017;E-pub. IF: 2.623

Maas A I R, Menon D, Adelson P D, Andelic N, Bell M J, Belli A, Bragge P, Brazinova A, Buki A, Chesnut R

M, Citerio G, Coburn M, Cooper D J, Czeiter E, Czosnyka M, Diaz-Arrastia R, Dreier J, Duhaime A-C, Ercole

A, van Essen T A, Feigin V L, Gao G, Giacino J, Gruen R L, Gupta D, Hartings J A, Hill S, Jiang J, Ketharanathan

N, Laureys S, Lecky F, Levin H, Lingsma H, Maegele M, Majdan M, Manley G, Marsteller J, Mascia L,

McFadyen C, Mondello S, Newcombe V, Palotie A, Parizel P M, Peul W, Polinder S, Povlishock J, Puybasset

L, Rossaint R, Smielewski P, Stein M B, von Steinbüchel N, Stewart W, Steyerberg E, Stocchetti N, Synnot A,

Te Ao B, Tibboel D , Theadom A, Videtta W, Wang K K W, Wilson L, Yaffe K, InTBIR partecipants and

investigators, Bertolini G, Masson S, Latini R. Traumatic brain injury: integrated approaches to improve

prevention, clinical care, and research. Lancet Neurol 2017;16:987-1048 IF: 26.284

Netto R, Mondini M, Pezzella C, Romani L, Lucignano B, Pansani L, D'Argenio P, Cogo P. Parenteral nutrition

is one of the most significant risk factors for nosocomial infections in a pediatric cardiac intensive care unit.

JPEN J Parenter Enteral Nutr 2017;41:612-618 IF: 4.220

Zanetti M, Cartabia M, Didoni A, Fortinguerra F, Reale L, Mondini M, Bonati M. The impact of a model-based

clinical regional registry for attention-deficit/hyperactivity disorder. Health Informatics J 2017;23:159-169

IF: 3.021

3.3.2 – IMPACT FACTOR (IF)

Il Laboratorio nel periodo 2013-2017 ha pubblicato 25 lavori su riviste primarie il cui Impact Factor totale è stato di

129,863. Per le 9 pubblicazioni relative all’anno 2017 l’IF totale è stato di 67,827.

3.3.3 – TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI

Bertolini G. La libertà e l'autodeterminazione del paziente di scegliere gli interventi terapeutici. Ricerca&Pratica

2017;195:138-139

Page 45: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA

45

3.3.4 – RAPPORTI

GiViTI. Progetto MargheritaPROSAFE – PROmoting patient SAFEty research

and quality improvement in critical care medicine. RAPPORTO 2016. Bergamo:

Edizioni Sestante, 2017.

3.4 – ATTIVITÀ DI RICERCA

3.4.1 – QUALITÀ DELL’ASSISTENZA IN TERAPIA INTENSIVA

Questa linea di ricerca è orientata a valutare

l'appropriatezza dell’assistenza fornita dalle Terapie

Intensive (TI) italiane.

Si tratta di un progetto pluriennale promosso all'interno del

gruppo collaborativo GiViTI (Gruppo italiano per la

Valutazione degli interventi in Terapia Intensiva),

coordinato dal Laboratorio. Fulcro di queste attività è il

Progetto Margherita.

Si tratta di un progetto di valutazione continua della qualità dell’assistenza,

basato su un software di raccolta dati prodotto e sviluppato all’interno del

Laboratorio e distribuito gratuitamente a tutte le TI iscritte. Il software è

stato realizzato con una struttura modulare, che permette di integrare

facilmente la raccolta dati di base (il "core" della Margherita) con raccolte

dati relative a progetti di ricerca specifici (i "petali" della Margherita).

Da gennaio 2011, il progetto Margherita è diventato internazionale,

prendendo il nome di PROSAFE. Grazie ad un finanziamento della Unione

Europea e a ulteriori contatti del laboratorio abbiamo infatti potuto

sviluppare un nuovo software e allargare così il progetto a sei paesi: Cipro,

Grecia, Israele, Italia, Slovenia, Ungheria.

http://www.giviti.marionegri.it/

3.4.2 – APPROPRIATEZZA DEI RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA

I reparti di Terapia Intensiva sono ambiti assistenziali ad elevatissima

tecnologia, dove è richiesta la presenza di molto personale, altamente

qualificato. Questo fa sì che i costi di gestione di questi reparti siano elevati e

che vi sia una conseguente attenzione all’utilizzo appropriato delle risorse. In

questo ambito si colloca lo studio StART (Studio sull’Appropriatezza dei

Ricoveri in Terapia intensiva), attivato nelle Toscana e Piemonte.

Page 46: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA RAPPORTO 2017

46

In particolare, la valutazione dell’appropriatezza d’uso della TI si poggia sulla classificazione gerarchica dei livelli di

assistenza sanitaria, basata sull’intensità e la sofisticazione delle prestazioni:

1) livello di cure intensive,

2) livello di cure sub-intensive,

3) livello di cure ordinarie.

Allo stesso modo sono stati identificati i corrispondenti livelli di assistenza erogabile, in funzione sia della disponibilità

di attrezzature che di personale. Idealmente, un letto attrezzato per poter erogare un dato livello assistenziale dovrebbe rispondere solo al livello

corrispondente di complessità del problema e di bisogno assistenziale. Quando ciò si verifica, si può legittimamente

parlare di uso del livello assistenziale appropriato. Sempre sul piano ideale, non ci dovrebbero essere sconfinamenti tra i

livelli: un livello assistenziale più elevato non dovrebbe essere utilizzato per trattare un problema di entità inferiore così

come un livello assistenziale medio o basso non dovrebbe essere utilizzato per trattare un

problema di entità superiore.

Qualora ciò si verificasse, si dovrebbe parlare di un utilizzo inappropriato della struttura.

Una prestazione inappropriata è dunque quella che potrebbe essere erogata anche ad un

livello assistenziale più basso (l’inappropriatezza in tal caso è riferibile ad uno spreco di

risorse di alto livello), ma anche quella che dovrebbe essere erogata ad un livello

assistenziale più alto (inappropriatezza riferibile alla non idoneità della struttura). Lo studio

StART ha l’obiettivo di valutare questi fenomeni e individuarne le ragioni, con il fine di

migliorare l’appropriatezza dei ricoveri in TI.

3.4.3 – LA RICOSTRUZIONE DEL RAGIONAMENTO CLINICO

NELLA PRATICA E NELLA FORMAZIONE MEDICA

Quest’area di ricerca rappresenta il principale interesse dell'Unità di Ingegneria della

Conoscenza Clinica, il cui obiettivo è quello di valorizzare il ragionamento clinico per

risolvere problemi medici complessi.

La diagnosi di embolia polmonare rappresenta ancora un’importante sfida clinica,

determinata soprattutto dalla complessità del quadro di presentazione del paziente e

dalla variabilità di risorse diagnostiche disponibili fra i vari Centri.

A questo proposito abbiamo sviluppato un software di aiuto diagnostico BayPAD

(Bayes Pulmonary embolism Assisted Diagnosis). Questo strumento, potendo contare

su un modello probabilistico esteso a 72 variabili cliniche e non prevedendo la

necessità di inserire le osservazioni relative a tutte le variabili contemplate, vorrebbe

superare le principali ragioni che hanno finora impedito alle comuni linee guida di

raggiungere un consenso largamente condiviso. Sono stati inoltre prodotti i risultati

della validazione retrospettiva del sistema diagnostico.

Il modello diagnostico sull’embolia polmonare è stato esteso per comprendere uno spettro di diagnosi differenziale molto

più ampio, arrivando ad includere più di 300 variabili. In questo modo il sistema potrebbe assistere il medico nel

ragionamento diagnostico di circa il 40% dei casi che accedono in Pronto Soccorso, e permettere di calcolare il rischio di

embolia polmonare senza la necessità di anticipare esplicitamente questa ipotesi.

Il raggiungimento di tale obiettivo non rappresenta solo un’ambizione metodologica, ma soprattutto clinica, tenendo conto

che molti sono i casi di embolia polmonare riconosciuti postmortem sono per lo più pazienti in cui non era mai stato posto

il sospetto diagnostico.

Per sfruttare le potenzialità del sistema esperto sulla diagnosi dell’embolia polmonare ad

altre problematiche cliniche, è stato sviluppato un software che permette di gestire un

modello probabilistico su uno specifico dominio clinico al fine di suggerire la decisione

più appropriata date le caratteristiche del paziente in esame.

Le decisioni contemplate comprendono sia la scelta di ulteriori accertamenti, sia gli

interventi terapeutici.

Page 47: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA

47

3.4.4 – STUDIO DI UNA CARTELLA CLINICA INTELLIGENTE PER LA TERAPIA INTENSIVA

L'obiettivo principale di quest'ambito di ricerca è il continuo sviluppo di un

software “verticale” di cartella clinica distribuito ai reparti di Terapia Intensiva e

che consente la valutazione delle performance dei reparti utilizzando indicatori di

processo. Per raggiungere l'obiettivo, il progetto poggia su un gruppo di studio

multidisciplinare con competenze mediche, infermieristiche, epidemiologiche,

statistiche ed informatiche.

Attualmente circa 40 reparti di Terapia Intensiva hanno adottato la cartella clinica

elettronica denominata MargheritaTre. Ciò ha consentito di avviare la prima

analisi di processo che ha come obbiettivo il miglioramento della pratica di

svezzamento dal ventilatore.

3.4.5 – ABIOKIN - FARMACOCINETICA DEGLI ANTIBIOTICI NEL PAZIENTE CRITICO

AbioKin è uno studio osservazionale multicentrico prospettico con l'obiettivo di

studiare la farmacocinetica di alcuni antibiotici fra i più utilizzati in Terapia

Intensiva. Lo studio è realizzato nei centri che adottano la cartella clinica elettronica

MargheritaTre. La prima fase del progetto consiste nella raccolta di campioni di

plasma in pazienti critici sottoposti a terapia antibiotica, con almeno una delle

molecole considerate.

Nella seconda fase, si svilupperanno modelli di farmacocinetica che permettano di

descrivere l'evoluzione delle concentrazioni plasmatiche (dosate nei campioni

raccolti) in funzione delle condizioni cliniche dei pazienti (ricavate da

MargheritaTre).

La terza fase prevede, la realizzazione di un simulatore da inserire in MargheritaTre, che permetta il calcolo e la previsione

delle concentrazioni plasmatiche di antibiotico in funzione delle condizioni dei pazienti, in modo da supportare i clinici

nella scelta di terapie personalizzate che raggiungano i target terapeutici ottimali.

3.4.6 – ALTRE INIZIATIVE E PRODOTTI

Oltre all’attività di ricerca formale il Laboratorio promuove iniziative nel settore della Salute Pubblica

e in particolare quanto concerne il miglioramento dell’assistenza sanitaria.

Il trasferimento critico e partecipato delle conoscenze scientifiche è stimolo continuo e quotidiano

al lavoro che il Laboratorio svolge.

Nell’ambito dei diversi progetti seguiti dal Laboratorio sono stati organizzati eventi con lo scopo di

fare il punto sulla situazione, valutare il lavoro fatto e stimolare una riflessione e un confronto

approfondito.

Page 48: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA RAPPORTO 2017

48

ORGANIZZAZIONE DI EVENTI

Febbraio

Workshop “Investigator meeting COMPACT-2” il 23 Febbraio, presso il Centro di

Ricerche Cliniche per le Malattie Rare ALDO E CELE DACCÒ, Ranica (BG).

Maggio

Workshop “The 2nd international CREACTKids follow-up meeting” 16 e 17 Maggio,

Roma (RM)

Giugno

Workshop “Meeting annuale Margherita Tre” 8 e 9 Giugno, presso il Centro di Ricerche

Cliniche per le Malattie Rare ALDO E CELE DACCÒ, Ranica (BG).

Novembre

Congresso “26° GiViTI Meeting” 8-9-10 Novembre, presso il Centro Congressi Baia

Flaminia Resort, Pesaro (vedi locandina)

Meeting “CREACTIVE country coordinator” 13-14-15 Novembre, Eilat (Israele)

3.5 – E ANCORA …

3.5.1 – CONFERENZE, LEZIONI, PRESENTAZIONI …

Febbraio

COME CONFRONTARSI NELLA PRATICA CLINICA - DALL’ESPERIENZA GIVITI ALLA

NECESSITÀ DEL REGISTRO TRAUMI. Workshop: “TRAUMA UPDATE”, 24-25 Febbraio – Bologna.

Aprile

INDICATORI DI SEVERITÀ E DI PROGNOSI. Workshop: “IL DAMAGE CONTROL NEL TRAUMA

MAGGIORE”, 22 Aprile – Lido di Camaiore.

Maggio

IL DATABASE PROSAFE - IL TRAUMA CRANICO PEDIATRICO E IL PROGETTO CREACTIVE.

Conevgno “1° MEETING DELLA TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA”, 4 Maggio – Bergamo

PRESENTATION OF THE BIO-AX-TBI CASE REPORT FORM. Convegno “Kickoff meeting BIO-AX-TBI”

11 Maggio - Milano

ITALIAN/EUROPEAN INTENSIVE CARE REGISTRY. Convegno “MaCriCare research project meeting” 19

Maggio – Bruxelles

GARANTIRE TRASPARENZA ALLA RICERCA SCIENTIFICA: VERSO UNA CONDIVISIONE

RESPONSABILE ED EFFICACE DEI DATI DEGLI STUDI CLINICI - INVESTIMENTI

DELL'INDUSTRIA, PARTNERSHIP PUBBLICO-PRIVATO E RICERCA INDIPENDENTE: ESEMPI E

PROPOSTE. Workshop “Sistemi sanitari e innovazione. Dalla ricerca (utile) alla sostenibilità dei cambiamenti”, 25-

26 Maggio – Reggio Emilia

Giugno MEASURES OF FREQUENCY AND ASSOCIATION. Corso Master, 13 Giugno – Ranica

BIAS AND CONFOUNDING MULTIVARIABLE MODELS. Corso Master, 21 Giugno – Ranica

Luglio

I RISULTATI 2016 DEGLI INDICATORI C22–TERAPIE INTENSIVE DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE

DELLA PERFORMANCE DELLA REGIONE TOSCANA - ILLUSTRAZIONE DEI DATI 2016

PROGETTO START. Workshop “PRESENTAZIONE DEI DATI DELLE TERAPIE INTENSIVE TOSCANE

ANNO 2016”, 3 Luglio – Firenze

HOW TO READ A SCIENTIFIC PAPER. Corso Master, 4 Luglio – Ranica

Page 49: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA

49

THE ROLE OF DEDICATED NEURO-INTENSIVE CARE UNITS IN THE TREATMENT OF SEVERE TBI

PATIENTS: SUGGESTIONS FROM THE CREACTIVE PROJECT. Workshop “Frontiers in TBI 2017

conference”, 13-14 Luglio – Londra

SURVIVAL ANALYSIS INTERIM ANALYSIS. Corso Master, 18 Luglio – Ranica

Ottobre

SCENARI ESEMPLARI DI EMERGENZA/URGENZA. Workshop: “IL CONSENSO INFORMATO NEL

PAZIENTE INCOSCIENTE: LA RICERCA SPERIMENTALE NELL'AREA DELLE EMERGENZE/URGENZE”,

16 Ottobre – Milano

REDUCING THE GLOBAL BURDEN OF TBI BY 2020. Workshop “International Initiative for Traumatic Brain

Injury Research”, 30-31 Ottobre – Washington (US)

ASSESSING QUALITY OF CARE TO SEEK IMPROVEMENT: THE ITALIAN GIVITI EXPERIENCE Lecture, 1 Novembre – NIH, Bethesda (US)

Novembre

LA VICENDA CLINICA COME VICENDA UMANA: RIFLESSIONI SUL FINE VITA IN

RIANIMAZIONE. Convegno: “Saper Desistere dai Trattamenti Futili: percorsi di cura per insufficienza d'organo e

fragilità avanzata”, 25 Novembre – Siena

Dicembre

I DATI DEL PETALO GIVITI SU EPIDEMIOLOGIA, MORTALITA’ E PREVENZIONE DEI GERMI

MDR. Convegno: “Infezione da germi MDR nelle terapie intensive italiane: epidemiologia, mortalità, prevenzione,

nuove frontiere terapeutiche”, 1 Dicembre – Zingonia

3.5.2 – CONTRIBUTI, CONTRATTI E CONVENZIONI

Cariplo

Bellco SpA

Commissione Europea DG Research & Innovation

Regione Toscana

Regione Piemonte

A.O. Como

A.O. Lecco

A.O. Reggio Emilia

ASL AL

Dedalus

ASL TO2

ASL TO4

ASL 1 Sassari

ASL 2 Olbia

ASL 3 Genovese

AUSL Romagna

Azienda Sanitaria di Firenze

Fondazione Poliambulanza di Brescia

Ospedale Evangelico Internazionale di Genova

IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia

USL1 Massa Carrara

USL 7 di Siena

Azienda USL9 Grosseto

ULSS8 Asolo (TV)

AUSL Bologna

ASL Lanusei

Istituto Nazionale Tumori

Page 50: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA RAPPORTO 2017

50

3.5.3 – COLLABORAZIONI NAZIONALI

Università degli Studi di Verona.

CNT, Centro Nazionale Trapianti.

Università di Padova.

Università di Firenze

Policlinico di Milano

3.5.4 – COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI

Magyar Honvedseg Egeszsegugyi Kozpont, Dept.of Anaesthesia and Intensive Care, Budapest, Ungheria

Dipartimento di Anestesiologia e Cure Intensive, Università di Varsavia, Polonia

Dipartimento di Cure Intensive, Ospedale Generale di Novo Mesto, Slovenia

University Medical Centre Ljubljana, CIT (Surgical ICU), Ljubljana, Slovenia

Dipartimento di Pneumologia e Cure Intensive, Ospedale Generale di Nicosia, Cipro

Terapia Intensiva Pediatrica, Soroka University Medical Center, Beer-Sheva, Israele

Terapia Intensiva, Heraklion University Hospital, Greta, Grecia

MICU, An Najah National University Hospital, Nablus, Palestina

The Ohio State University, Columbus (OH), USA

Department of Medicine, Imperial College London, Londra, Gran Bretagna

Departement of Intensive care, Lusanne University Hospital, Losanna, Svizzera

Departement of Molecular Neuroscience, UCL Institute of Neurology, Londra, Gran Bretagna

3.5.5 – PRESENZA IN COMITATI EDITORIALI

Nazionali:

Ricerca&Pratica;

3.5.6 – ATTIVITÀ DI REVISIONE

Internazionali:

Disability and Rehabilitation; BMJ Open.

Nazionali:

Encyclopaideia

Page 51: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI EPIDEMIOLOGIA CLINICA RAPPORTO 2017

54

A

Via G. La Masa 19– 20156 MILANO, Italia

Tel. 02 39014.503 - fax 02 33200231 http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica/ricerca_coinvolgimento_cittadini;

e-mail: [email protected]

Laboratorio di

RICERCA

PER IL

COINVOLGIMENTO

DEI

CITTADINI IN SANITA’

Page 52: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ

52

4.1 – INTRODUZIONE

Il Laboratorio svolge la sua attività dal 2005 nei settori della metodologia del coinvolgimento sui

temi della salute e dello sviluppo di modelli di informazione e percorsi di formazione. Target

delle attività sono pazienti, cittadini e loro rappresentanze tra cui associazioni di volontariato.

Tra i primi in Italia a promuovere e sviluppare modalità di coinvolgimento attivo, empowerment

and health literacy su rilevanti temi di salute pubblica.

In questi anni il Laboratorio ha sviluppato e utilizzato metodologie di ricerca come conferenze

di consenso, giurie dei cittadini, linee guida, indagini ad hoc con associazioni, indagini su

conoscenze/attitudini/comportamenti di cittadini/pazienti, registri di patologia, revisioni di

letteratura.

Rientrano nelle linee di ricerca del Laboratorio progetti per la valutazione del tipo e qualità della

informazione fornita su malattie e trattamenti; ricerche sulle modalità migliori per la diffusione

di informazioni di salute e sui risultati della ricerca scientifica; sviluppo e messa a punto di

strumenti decisionali e di siti internet come ad esempio www.partecipasalute.it,

www.ecranproject.eu, www.fondazionemattioli.it, http://indeep.istituto-besta.it/,

www.donnainformata-mammografia.it.

Per un coinvolgimento ampio e d’impatto, il Laboratorio ha sviluppato un percorso ad hoc di

formazione e informazione per rappresentanti di associazioni di cittadini e pazienti finalizzato a

fornire strumenti per confrontarsi in modo efficace con il mondo medico e scientifico. Undici le

edizioni organizzate finora con differenti partner, anche istituzionali.

Da ultimo, fanno parte delle attività del Laboratorio progetti che riguardano la valutazione della

qualità della vita e della salute, sia attraverso studi ad hoc su gruppi selezionati di pazienti, sia

attraverso la messa a punto di questionari.

4.2 - IL PERSONALE

Responsabile del Laboratorio Paola MOSCONI, DOTT. SCI. Biol.

Ricercatori/Borsisti Cinzia COLOMBO, DOTT. FILOS.

Anna ROBERTO, DOTT. NEUROBIOL.

Silvia Radrezza, DOTT. FARMACIA

Assistenti

Gianna COSTA

Segreteria

Guya SGARONI

Coordinamento progetto Registro

Page 53: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ RAPPORTO 2017

53

4.3 - PUBBLICAZIONI

4.3.1 – PUBBLICAZIONI IN RIVISTE PRIMARIE

Roberto A, Colombo Cinzia, Candiani G, Giordano L, Mantellini P, Paci E, Satolli R, Valenza M, Mosconi P.

Personalised informed choice on evidence and controversy on mammography screening: study protocol for a

randomized controlled trial. BMC Cancer 2017;17:429-435 IF: 3.288

Castle J C, Chalmers I, Atkinson P, Badenoch D, Oxman A D, Austvoll-Dahlgren A, Nordheim L, Krause L K ,

Schwartz L M, Woloshin S, Burls A, Mosconi P, Hoffmann T, Cusack L, Albarqouni L, Glasziou P. Establishing

a library of resources to help people understand key concepts in assessing treatment claims. The "Critical thinking

and Appraisal Resource Library" (CARL). PLoS One 2017;12:e0178666 IF: 2.806

Zotti P, Cocchi S, Polesel J, Cipolat Mis C, Bragatto D, Cavuto S, Conficconi A, Costanzo C, De Giorgi M, Drace

C A, Fiorini F, Gangeri L, Lisi A, Martino R, Mosconi P, Paradiso A, Ravaioli V, Truccolo I, De Paoli P, ICPE

Group. Cross-cultural validation of health literacy measurement tools in Italian oncology patients. BMC Health

Serv Res 2017;17:410 IF: 1.827

Vercellini P, Frattaruolo M P, Rosati R, Dridi D, Roberto A, Mosconi P, De Giorgi O, Cribiù F M, Somigliana E.

Medical treatment or surgery for colorectal endometriosis? Results of a shared decision-making approach. Hum

Reprod 2017;1-10. IF: 5.02

Roberto A, Greco M T, Legramandi L, Galli Francesca, Galli M, Corli O. A comparison between the

administration of oral prolonged-release oxycodone-naloxone and transdermal fentanyl in patients with moderate-

to-severe cancer pain: a propensity score analysis. J Pain Res 2017;10:2123-2133 IF: 2.581

Pinzi V, Biagioli E, Roberto A, Galli F, Rizzi M, Chiappa F, Brenna G, Fariselli L, Floriani I. Radiosurgery for

intracranial meningiomas: A systematic review and meta-analysis. Crit Rev Oncol Hematol 2017;113:122-

134 IF: 4.971

4.3.2 – IMPACT FACTOR (IF)

Il Laboratorio nel periodo 2013-2017 ha pubblicato 30 lavori su riviste primarie il cui Impact Factor totale è stato di

165,079. Per le 6 pubblicazioni relative all’anno 2017 l’IF totale è stato di 20,493.

4.3.3 – TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI

Radrezza S. 5° Giornata Mondiale del Tumore Ovarico: in Italia e nel mondo. www.fondazionemattioli.it. 2017.

Radrezza S, Mosconi P. “Accesso allargato ai farmaci” e “uso compassionevole”: situazione attuale e nuove

proposte. www.partecipasalute.it. 2017.

Santoro E, Mosconi P, Radrezza S, Sgarbossa C, Lettieri E, Balliero N. App salute e tecnologie indossabili: ecco

quanto piacciono (e sono utili) ai pazienti. Sole 24 Ore Sanita 2017; n.20: 8-9.

Mosconi P. Buona lettura: Insieme ai pazienti. www.partecipasalute.it. 2017.

Radrezza S. Diagnosi efficiente?... in attesa di conferma. www.fondazionemattioli.it. 2017.

Radrezza S. Diamo voce alla malattia: si, ma come... www.fondazionemattioli.it. 2017.

Radrezza S. Epatite: Ok al nuovo farmaco Epclusa. www.partecipasalute.it. 2017.

Mosconi P. Facciamo buon uso della tecnologia: le registrazioni degli utenti. www.partecipasalute.it. 2017.

Corli O, Roberto A. Gli oppiacei nel dolore da cancro: sempre e ugualmente efficaci?. Rivista Italiana di Cure

Palliative 2017; 19: 1-6.

Radrezza S. Il sofosbuvir torna ad accendere gli animi... www.partecipasalute.it. 2017.

Annunziata M A, De Marinis M G, Di Giulio P, Grassi L, Gritti P, Isa L, Mosconi P, Patrini A, Surbone A, Verusio

C. Linee guida. Assistenza psico-sociale dei malati oncologici. AIOM, Milano 2017.

Radrezza S. Paura del vaccino o vaccino per paura ? www.partecipasalute.it. 2017.

Radrezza S. “Prescrire" e farmaci da evitare... www.partecipasalute.it. 2017.

Page 54: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ

54

Radrezza S. Quando la ricerca si tinge di rosa... www.fondazionemattioli.it. 2017.

Radrezza S. Sono veramente necessari tutti questi farmaci? L'OMS ci aiuta a fare le scelte giuste...

www.partecipasalute.it. 2017.

Radrezza S, Copreni E. Sperimentazioni cliniche: situazione attuale e nuove proposte. www.partecipasalute.it.

2017.

Radrezza S. Trasparenza e studi clinici: un traguardo sempre più vicino ma non ancora raggiunto.

www.fondazionemattioli.it. 2017.

Radrezza S.Uno, otto, trecentotrenta... www.fondazionemattioli.it. 2017.

4.4 – ATTIVITÀ DI RICERCA

4.4.1 – PROGETTO SVILUPPO E VALUTAZIONE STRUMENTO DECISIONALE

SCREENING MAMMOGRAFICO: DONNAINFORMATA-MAMMOGRAFIA

Il Laboratorio coordina questo progetto finanziato da AIRC numero IG2015-17274 in collaborazione con il

Gruppo Italiano Screening Mammografico GISMa, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sezione di

Firenze e Zadig agenzia di editoria scientifica.

Il progetto è finalizzato a costruire uno strumento di informazione e decisione – via web - per le donne che

vengono invitate a partecipare per la prima volta allo screening mammografico e a valutarne l’effetto mediante

uno studio clinico controllato randomizzato in tre centri screening a Torino, Firenze e Palermo. Lo studio

clinico è partito in settembre 2017 e dopo tre mesi poco più di 500 donne hanno aderito al progetto e 150 donne

hanno già concluso il percorso rispondendo al questionario finale. L’effetto dello strumento verrà misurato

sulla base di conoscenze, attitudini e intenzioni, che compongono la scelta informata, delle donne partecipanti

rispetto allo screening mammografico. Risultati attesi all’inizio del 2019.

4.4.2 – PROGETTO IN-DEEP TEST DIAGNOSTICI PER PERSONE CON SCLEROSI

MULTIPLA

INTEGRARE LE ESPERIENZE E LE PREFERENZE DEI PAZIENTI CON SCLEROSI

MULTIPLA CON I RISULTATI DELLA RICERCA SCIENTIFICA PER SVILUPPARE

INFORMAZIONI SULLA SALUTE UTILI PER DECISIONI INFORMATE E

CONDIVISE

Sulla base dell’esperienza “IN DEEP-Integrating and Deriving Evidence, Experience, Preference” che ha visto

sperimentare un modello informativo per persone con sclerosi multipla, l’Associazione Italiana Sclerosi

Multipla AISM ha deciso di sostenere un analogo progetto sull’uso degli esami diagnostici e di follow-up. Il

progetto è coordinato dall’IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta.

Scopo del progetto è quello di fornire, in accordo e collaborazione con le persone con sclerosi multipla, un

modello informativo sulla risonanza magnetica, utilizzata sia a scopo diagnostico che prognostico. I contenuti

del modello informativo sono stati sviluppati sulla base dell’analisi e della valutazione della letteratura

(revisioni sistematiche, revisioni Cochrane e linee guida) i cui risultati sono stati discussi con l’advisory board

del progetto. Una volta messi online in contenuti, il modello sarà valutato tramite un’indagine online.

Page 55: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ RAPPORTO 2017

55

4.4.3 – PROGETTO CORBEL

NOTA INFORMATIVA AL CONSENSO INFORMATO

Nell’ambito del progetto Europeo CORBEL-Coordinated Research

Infrastructures Building Enduring Life-Science Service, una sezione del

gruppo di lavoro WP7 “Common Services Providing Support with

Ethical, Legal and Societal Issues” ha l’obiettivo di mettere a punto un

documento che definisca struttura e contenuti della nota informativa al

consenso informato da utilizzare in studi clinici.

Sulla base di una revisione narrativa della letteratura e della raccolta di

esperienze di riferimento ed esempi, il documento è stato redatto e

condiviso con il gruppo di lavoro. Il documento così definito è in fase di

sottomissione a un gruppo di rappresentanti di pazienti, a cui è richiesto

un riscontro su chiarezza, completezza, utilità. Il documento finale verrà

promosso all’interno dei gruppi collaborativi che si occupano di ricerca clinica, in particolare all’interno della

rete di centri di ricerca che si rivolgono a ECRIN European Clinical Research Infastructure Network.

4.4.4 – PROGETTO FORESIGHT 2020 AIDS

DISCUSSIONE DI UN’AGENDA COMUNE DI PRIORITÀ CON LE ASSOCIAZIONI SULLA GESTIONE E IL

TRATTAMENTO DELL’INFEZIONE DA HIV IN ITALIA

Scopo di questo progetto, finanziato e promosso in collaborazione con la Fondazione Smith Kline, è stato

quello di mettere a punto un documento condiviso con le associazioni di cittadini/pazienti impegnate sui temi

riguardanti l’AIDS e HIV che raccolga le priorità per interventi sanitari, assistenza, prevenzione, informazione

e ricerca per i prossimi cinque anni in Italia. Il progetto ha fatto sua la voce delle associazioni e quella delle

persone con AIDS e HIV, richiamando l’attenzione su questo tema di salute pubblica. Si sono svolte due

indagini, una rivolta alle associazioni, una rivolta a persone con HIV e AIDS, e un incontro finale

multidisciplinare per definire priorità condivise. I risultati del progetto, che hanno visto sottolineare in

entrambe le indagini il tema della prevenzione e della necessità di campagne informative, sono stati discussi

con il gruppo di lavoro e sono oggetto di una pubblicazione scientifica.

4.4.5 – PROGETTO REGISTRO ITALIANO SCLEROSI MULTIPLA

Il progetto è promosso dalla Fondazione Italiana Sclerosi MultiplaFISM Onlus e dall’Università degli Studi

Aldo Moro di Bari DipartimentoScienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Senso che hanno

costituito una specifica “Unità di Ricerca”. Il Laboratorio, insieme al gruppo Coresearch di Pescara, ha la

responsabilità della Struttura Tecnico Operativa del progetto sostenuta da un finanziamento della FISM ed è

membro del Comitato Tecnico Scientifico. L’obiettivo principale del progetto, cui partecipano attivamente al

momento 104 centri, è quello di creare una struttura organizzata multicentrica per raccogliere i dati di tutti i

pazienti affetti da sclerosi multipla italiani con finalità epidemiologiche, di sanità pubblica e di ricerca volta a

migliorare le conoscenze sulle cause e sui trattamenti della malattia.

Durante questo ultimo anno il Laboratorio, oltre alla normale attività di gestione e organizzazione delle attività

generali, è stato coinvolto nella messa a punto del “modulo farmaci” e del “modulo pediatria. Attraverso il

“modulo farmaci” ai clinici è data la possibilità di inserire dati relativi alle terapie seguite dal paziente, sia

specifiche per sclerosi multipla sia sintomatiche, di gestire al meglio il rischio correlato ad ogni trattamento

attraverso tabelle e/o indicazioni formulate in base a raccomandazioni AIFA, EMA e FDA oltre che di

segnalare eventuali eventi avversi direttamente al sistema di farmacovigilanza nazionale. Il modulo pediatria

offre invece la possibilità di raccogliere dati clinici e relativi all’anamnesi scolastica, familiare e di sviluppo

fisico di pazienti con sclerosi multipla sotto i 18 anni di età.

Page 56: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ

56

4.4.6. – PROGETTO INNOVAZIONE DIGITALE IN SANITÀ: COSA NE PENSANO LE

ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI

Il progetto è stato promosso in collaborazione con l’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del

Politecnico di Milano e ha avuto un finanziamento incondizionato da Roche, Ely Lilly e Gilead.

Il Laboratorio, assieme a quello di Informatica Medica, ha messo a punto e condotto l’indagine

attraverso un questionario online con la finalità di valutare le opinioni dei presidenti e rappresentanti

di associazioni di pazienti su App-salute e Wearable, cioè i dispositivi indossabili come braccialetti

o contapassi. L’indagine si è concentrata su impatto, uso, utilità aspetti negativi e ostacoli.

Al termine dell’indagine, che ha visto la partecipazione di 258 rispondenti, si è proseguito con

l’analisi dei risultati e la produzione di un articolo scientifico, in corso di sottomissione. Da questo

progetto complessivamente emerge come App-salute e Wearable siano ad oggi strumenti tecnologici

discretamente utilizzati e considerati un possibile supporto per un miglior coinvolgimento attivo dei

pazienti nella gestione e conoscenza del proprio stato di salute nonostante numerosi siano ancora gli

ostacoli e gli aspetti da migliorare per rendere questi dispositivi più accessibili, utili e utilizzati.

4.4.7 – PARTECIPASALUTE: COSTRUIRE UN’ALLEANZA STRATEGICA TRA

ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI, CITTADINI E COMUNITÀ MEDICO SCIENTIFICA

Questo storico progetto del Laboratorio,

svolto in collaborazione con il Centro

Cochrane Italiano e Zadig, è nato nel

2003 con lo scopo di orientare le

associazioni di pazienti e i cittadini ad

una maggiore partecipazione sui temi

dell’assistenza sanitaria e delle scelte in

medicina.

Il progetto, e soprattutto il gruppo di lavoro che è nato intorno al progetto, rimangono un importante punto di

riferimento per attività di coinvolgimento dei cittadini nel dibattito sulla salute. Rimane inoltre come punto di

forza del progetto lo sviluppo e l’aggiornamento continuo del sito www.partecipasalute.it. Il sito viene

aggiornato con nuovi articoli ed approfondimenti ogni settimana e ogni mese viene inviata la newsletter ad un

indirizzario di più di 3.500 persone. Fanno capo a questo progetto le attività del percorso di formazione

“L’Accademia del cittadino – Sardegna 2° Edizione. Informarsi, valutare e agire per il cambiamento” e 3°

Edizione L’Accademia del cittadino – Toscana.

4.4.8 –TUMORI GINECOLOGICI E FONDAZIONE MATTIOLI

Dal 1995 la Fondazione Nerina e Mario Mattioli Onlus, in stretta

collaborazione con il Dipartimento di Oncologia dell’IRCCS Istituto Mario

Negri, ha contribuito a sviluppare e catalizzare la collaborazione inter-

disciplinare e favorire il rapido trasferimento di conoscenze tra laboratorio e

clinica, nella speranza di ottenere benefici per tutte le pazienti affette da

tumori dell’apparato genitale femminile, in particolare il tumore dell’ovaio.

I tumori dell’ovaio rappresentano il sesto tipo di cancro più comune nelle donne europee, nonché la prima

causa di morte per tumore nella sfera genitale femminile.

Il Laboratorio è presente nel Comitato Direttivo e ha proseguito l’attività di informazione attraverso il sito

della Fondazione www.fondazionemattioli.it ed ha sviluppato rapporti di collaborazione con altri gruppi di

ricercatori.

Page 57: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ RAPPORTO 2017

57

4.4.9 –SLOW MEDICINE: FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO

Nella discussione su una medicina che raccomandi solo interventi di provata efficacia

senza esporre i cittadini a possibili rischi di sovra diagnosi e sovra trattamento. Slow

Medicine sta sostenendo il progetto Fare di più non significa fare meglio. PartecipaSalute,

da subito partner del progetto, ha collaborato

a diverse iniziative di quello che poi,

aderendo ad un network internazionale, è

diventato “Choosing Wisely Italy”.

4.4.10 –PROGETTO VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA VITA

Come per l’anno precedente, sul tema della valutazione della qualità della vita è proseguita l’attività di

supporto e coordinamento di gruppi che utilizzano strumenti di qualità da noi tradotti e validati, quali SF-36,

SF-12, PGWBI. I questionari sono disponibili sul sito http://crc.marionegri.it/qol.

4.4.11 –ALTRE INIZIATIVE E PRODOTTI

ORGANIZZAZIONE DI EVENTI

CORSO DI FORMAZIONE

Tramas - La rete dei cittadini per la Sardegna

“Il cittadino consapevole: insieme per migliorare le cure

Cagliari, 23 ottobre 2017

Page 58: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ

58

CORSO DI FORMAZIONE

Linee Guida AIOM. L’A,B,C della ricerca clinica

Milano, 18-19 gennaio 2017

4.5 – E ANCORA …

4.5.1 – COMMISSIONI E COMITATI

COMITATO GUIDA PROGETTO FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE DI MEGLIO

Slow Medicine ha lanciato in Italia, nel dicembre 2012, il progetto “Fare di più

non significare fare meglio”. Il presupposto è che - come è avvenuto negli Stati

Uniti - la spinta all’utilizzo senza sprechi delle risorse disponibili debba partire

da una assunzione di responsabilità da parte dei professionisti della salute, in

primo luogo dei medici in alleanza con pazienti e cittadini.

EUPATI BOARD ITALIANO

Lo scopo di EUPATI (European Patients' Academy on Therapeutic Innovation) è

quello di sviluppare e disseminare informazioni obiettive, credibili, corrette ed

aggiornate sulla Ricerca e Sviluppo dei farmaci. Aumentare capacità e le competenze

dei pazienti ben informati per divenire sostenitori e consulenti, ad esempio

nell’ambito dei trials clinici, con le autorità regolatorie ed i comitati etici.

L’obiettivo della piattaforma italiana è quello di diffondere informazioni ai pazienti sui programmi e sugli strumenti

formativi di EUPATI, in modo che essi possano essere coinvolti attivamente nella ricerca e sviluppo dei farmaci.

Il Board dell’EUPATI National Platform è un organo consultivo che ha il compito di raccogliere e vagliare le proposte

dell’EUPATI National Platform, individuando percorsi idonei di adattamento alla realtà italiana

Page 59: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ RAPPORTO 2017

59

FONDAZIONE AIOM ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ONCOLOGIA MEDICA

Il Laboratorio collabora con AIOM in diverse iniziative, quali lo sviluppo di linee guida psicosociali, ed è presente nel

Consiglio di Amministrazione della Fondazione.

COMITATO DIRETTIVO FONDAZIONE NERINA E MARIO MATTIOLI ONLUS

Dal 1995 la Fondazione Nerina e Mario Mattioli Onlus ha contribuito a sviluppare e catalizzare

una collaborazione inter-disciplinare e favorire il rapido trasferimento di conoscenze tra

laboratorio e clinica, nella speranza di ottenere benefici per tutte le pazienti affette da tumori

dell'apparato genitale femminile. Il Laboratorio è presente nel Comitato Direttivo.

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO ASSOCIAZIONE ACTO

Il Comitato Tecnico Scientifico di ATCO Onlus è composto da otto membri, uomini e donne,

che ricoprono un ruolo di primo piano nel panorama nazionale ed internazionale e che mettono

a disposizione dell'Associazione le proprie competenze.

COMITATO DIRETTIVO ONLUS ATTILIA POFFERI

Organizzazione scientifica privata senza fini di lucro il cui scopo è

quello di sostenere la Ricerca Scientifica nel campo dell'Oncologia, sia con

studi svolti direttamente nel territorio di azione (la Provincia di Pistoia), sia collaborando con

altri Enti ed Istituzioni che perseguono gli stessi fini. Il Laboratorio è presente nel Comitato

Direttivo.

COMITATO SCIENTIFICO: CONSULTAZIONE CIVICA SULLE POLITICHE DI PARTECIPAZIONE IN

SANITÀ

Il progetto di carattere nazionale è promosso dal Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva.

PANEL DELLA GIURIA E GRUPPO DI SCRITTURA: PATIENT ENGAGEMENT

CCIPE Conferenza di Consenso Italiana sul Patient Engagement organizzata dalla Università Cattolica di Milano.

IL LABORATORIO È INOLTRE PRESENTE NEL BOARD DI DIVERSI PROGETTI DI RICERCA, QUALI:

– Randomized clinical trial to evaluate the efficacy of high dose of folic acid to prevent the occurrence of

congenital malformations “Trial folico AIFA”, progetto Ulss 4 “Alto Vicentino”

– Migliorare la sintesi dei risultati della ricerca sui trattamenti nella sclerosi multipla per il loro utilizzo nella

pratica clinica e per influenzare l'agenda della ricerca futura, progetto del Centro Cochrane Italiano

– La prevenzione e la gestione dell’emorragia del post-partum, progetto dell’Istituto Superiore di Sanità

– Supporting Informed Healthcare Choices in Low Income Countries (SIHCLIC) un progetto del Norwegian

Research Council.

Page 60: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ

60

4.5.2 – CONFERENZE, LEZIONI, PRESENTAZIONI …

Gennaio

PARTECIPASALUTE. BENESSERE NON DI SOLA MENTE, NON DI SOLO CORPO. Corso: “Percorsi di

Recovery 2016”; Milano.

COINVOLGIMENTO ATTIVO DI CITTADINI E PAZIENTI. Corso: “Standard generali di qualità per l’assistenza

ospedaliera”; Bologna.

I METODI DELLA RICERCA CLINICA, FASI I-IV; TRASPARENZA DEI RISULTATI DELLA RICERCA

CLINICA; I CONFLITTI DI INTERESSE IN MEDICINA; IL RUOLO DI CITTADINI E PAZIENTI IN

QUESTO PROGETTO E NEL DIBATTITO SULLA SALUTE. Corso di formazione Linee Guida AIOM; Milano.

Febbraio

PARTECIPASALUTE. BENESSERE NON DI SOLA MENTE, NON DI SOLO CORPO. Corso: “Percorsi di

Recovery”; Milano.

COINVOLGIMENTO ATTIVO DI CITTADINI E PAZIENTI. Corso: “Standard generali di qualità per l’assistenza

ospedaliera”; Bologna.

SE SI PUÒ RACCONTARE: LA VITA NELLA MALATTIA, LA MALATTIA NELLA VITA Rai Radio

Televisione Italiana. Dibattito; Milano.

MA TU COME FAI A SAPERLO? Intervento presso l’ Istituto Sant’Elia, Cantù (Co).

COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI NELLA RICERCA. Workshop: “A tu per tu con la ricerca: storie di questo

mondo”; Milano.

Marzo

ALIMENTAZIONE, STILI DI VITA E TERAPIE COMPLEMENTARI. Tavola Rotonda: “Medicina di genere:

tutta cuore e cervello”; Milano.

IL COINVOLGIMENTO DI CITTADINI E PAZIENTI NELLA SCELTA DI CURA. Convegno: “Slow Medicine

per fare meglio senza dover fare necessariamente di più”; L’Aquila.

QUALE RICERCA IN INT? QUALE PRIORITA’?. Seminario: “La ricerca che verrà. Quali priorità per l’Int nei

prossimi anni”; Vimercate (Mb).

Aprile

DOTTOR WEB: QUANDO IL PAZIENTE ARRIVA Già “INFORMATO”. Corso di formazione Scuola di

Formazione in Sanità Comunicazioni tra medico e paziente; Rho (Mi).

LA RICERCA EPIDEMIOLOGICA; VALUTARE IL RISCHIO CON I NUMERI; LA RICERCA CLINICA:

COME SI FA A SAPERE SE UNA CURA FUNZIONA. Corso di formazione Accademia del Cittadino Sardegna 2°

Edizione; Cagliari.

Maggio

IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI NELLA RICERCA. Corso di perfezionamento in ricerca clinica; Milano.

STATO DI ATTUAZIONE DELLA SANITA’ DIGITALE IN ITALIA: IL PUNTO DI VISTA DI CITTADINI,

ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI E MEDICI. Convegno: “La Sanità alla rincorsa del cittadino digitale”; Milano.

EMPOWERING THROUGH INFORMATION. 22nd Annual RIMS Conference “Shaping the future of MS

rehabilitation”; Barcelona (Spain).

NUOVI FARMACI E PARTECIPAZIONE ALLE SCELTE DI SALUTE. Incontro Comune di Carate Brianza (MB).

Settembre

PARTECIPIAMO ALLA RICERCA CLINICA. Intervento all’evento Meet Me Tonight. Faccia a faccia con la

ricerca; Milano.

(BIO)BANCHE GENEROSE. Intervento all’evento Meet Me Tonight. Faccia a faccia con la ricerca; Milano.

Ottobre

VACCINAZIONI: CULTURA, COLLABORAZIONE E RESPONSABILITÀ CONDIVISE Convegno; Carate

Brianza (MB).

PROGETTO REGISTRO ITALIANO SCLEROSI MULTIPLA. AVANZAMENTO RACCOLTA DATI, NUOVI

MODULI SM PEDIATRICA. XLVIII Congresso Società italiana di Neurologia; Napoli.

LA CENTRALITÀ DEL PAZIENTE NELLE PATOLOGIE CRONICHE: IL CASO DELLA SCLEROSI MULTIPLA. Convegno

Panorama d’Italia; Milano.

COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI/PAZIENTI NELLA RICERCA E NELLA RICERCA DI GENERE.

Convegno Scientifico Nazionale MOICA Movimento Italiano Casalinghe Farmaci per la salute delle donne: a che punto

è la ricerca medico scientifica?; Treviso.

LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI PER LE SCELTE DELLA SALUTE. Workshop Tramas- Rete dei

cittadini per la Sardegna. Il cittadino consapevole: insieme per migliorare le cure; Cagliari.

Page 61: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ RAPPORTO 2017

61

L’ESPERIENZA DI PARTECIPASALUTE PER LA QUALITA’ DELL’INFORMAZIONE MEDICO-

SCIENTIFICA. Seminario Coinvolgere il cittadino, coinvolgere le comunità per decisioni condivise e consapevoli;

Firenze.

IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI E DEI PAZIENTI NEGLI STUDI CLINICI. 41° Convegno AIE

L’epidemiologia oggi: evidenze, comunicazione e partecipazione; Mantova.

IC INFORM CONSENSE ON CLINICAL TRIALS. Corbel 2nd Annual General Meeting; Amsterdam.

Novembre

THE ITALIAN IN-DEEP PROJECT ON MRI. Convegno The expert MS patient: moving along the illness trajectory,

Istituto Neurologico Carlo Besta; Milano.

LA RICERCA CLINICA: COME SI FA A SAPERE SE UNA CURA FUNZIONA. Corso di formazione

L’Accademia del Cittadino; Montecatini Terme (Fi).

QUALITA’ DELL’INFORMAZIONE E CONFLITTO DI INTERESSE. Corso di formazione L’Accademia del

Cittadino; Montecatini Terme (Fi).

Dicembre

LA RICERCA IN SANITA’ E IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI E DEI PAZIENTI. Convegno La ricerca

scientifica nel Servizio Sanitario. il supporto della Biblioteca Virtuale per la Salute - Piemonte; Biella.

4.5.3 – CONTRIBUTI, CONTRATTI E CONVENZIONI

AIRC Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Fondazione Italiana Sclerosi Multipla FISM, Genova

Fondazione Smith Kline, Verona

Fondazione Nerina e Mario Mattioli Onlus, Milano

Regione Sardegna, Assessorato alla Sanità, Cagliari

Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico Milano

Assessorato alla Sanità e Politiche Sociali, Carate Brianza (MB)

4.5.4 – COLLABORAZIONI NAZIONALI

– Zadig agenzia di editoria scientifica, Milano

– Lega Italiana Lotta contro i Tumori Sezione di Firenze

– GISMa Gruppo Italiano Screening Mammografico

– Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano

– Associazione Italiana Sclerosi Multipla AISM, Genova

– Fondazione Smith Kline, Verona

– Fondazione Italiana Sclerosi Multipla FISM Onlus, Genova

– Coresearch, Pescara

– AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica

– Fondazione AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica

– Fondazione Nerina e Mario Mattioli Onlus, Milano

– Slow Medicine

– Altroconsumo associazione consumantori

– Associazione Alessandro Liberati – Centro Cochrane Italiano

– Gruppo Trasparenza e Conflitti di interesse

– Politecnico di Milano

Page 62: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ

62

4.5.5 – COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI

– Corbel Gruppo Progetto Europeo

4.5.6 – PRESENZA IN COMITATI EDITORIALI

Internazionali:

Health and Quality of Life Outcomes

Nazionali:

www.partecipasalute.it

www.fondazionemattioli.it

4.5.7 – ATTIVITÀ DI REVISIONE

Internazionali:

Health and Quality of Life Outcomes, BMJ, BMJ Open, Journal of Medical Internet Research, Palliative Care for

Multiple Sclerosis, FISM Research Grant 2017.

Page 63: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI RICERCA PER IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN SANITÀ

67

Laboratorio

di

Informatica Medica

Via G. La Masa 19– 20156 MILANO, Italia

Tel. 02 39014.562 http://www.marionegri.it/it_IT/home/research/dipartimenti/salute_pubblica/informatica_medica;

e-mail: [email protected]

Page 64: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI INFORMATICA MEDICA RAPPORTO 2017

64

5.1 - INTRODUZIONE

Il Laboratorio si occupa di studiare come le nuove tecnologie (principalmente social media,

applicazioni per smartphone e tablet, e gli strumenti web 2.0) impattano sulla formazione e

sull’aggiornamento degli operatori sanitari e quali ricadute hanno sui pazienti in termini di

prevenzione e cura delle malattie. Il Laboratorio si occupa anche di studiare i social media

come strumenti per la comunicazione e la promozione della salute, soprattutto da parte delle

istituzioni sanitarie. La ricerca si affianca all’attività di formazione degli operatori sanitari

e dei comunicatori/giornalisti scientifici all’impiego degli strumenti di social media e web

2.0.

Principali progetti di ricerca:

Uso di app salute e wearable da parte dei pazienti

Uso dei social media e delle app mediche da parte dei medici italiani

Uso dei social media da parte delle strutture sanitarie italiane

Attività di formazione su tematiche legate all’uso in ambito medico e sanitario di

Internet, degli strumenti di social media e di applicazioni mediche

5.2 - IL PERSONALE

Responsabile del Laboratorio

Eugenio SANTORO, DR.MED.

Page 65: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI INFORMATICA MEDICA

65

5.3 - PUBBLICAZIONI

5.3.1 – TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI

Santoro E, Mosconi P, Radrezza S, Sgarbossa C, Lettieri E, Balliero N. App salute e tecnologie indossabili: ecco

quanto piacciono (e sono utili) ai pazienti. Sole 24 Ore Sanita 2017;n.20:8-9.

Santoro E. Diabete: la tecnologia è d'aiuto. Gazzetta del Mezzogiorno 2017;23aprile:23

Santoro E. E-health a 1,27 mld, medici e cittadini in corsa verso il digitale, ma l’SSN stenta. L’indagine del

Politecnico di Milano. Sole 24 Ore Sanita 2017

Santoro E. La sclerosi multipla e le nuove tecnologie. Gazzetta del Mezzogiorno 2017;5marzo:13.

Santoro E. Malattie rare, quando l'aiuto arriva dal Web. Gazzetta del Mezzogiorno 2017;26febbraio:15.

Santoro E. Medicina online: attenzione alle bufale. Gazzetta del Mezzogiorno 2017;22gennaio:15.

Santoro E. Sanità digitale: l'Italia spende 1,27 miliardi ma gli investimenti calano. AboutPharma 2017;4maggio.

Santoro E. Tutti i problemi delle app mediche: vantaggi dubbi, privacy a rischio. Agenda Digitale.eu 2017.

Santoro E. La Sanità è in ritardo. Gazzetta del Mezzogiorno 2017; 21 maggio: 14.

Santoro E. Il Web “indossa” il camice bianco. Gazzetta del Mezzogiorno 2017; 28 maggio: 12.

Santoro E. Come web e social media possono aiutare la medicina: gli esempi, Agenda Digitale. eu 2017; 20 marzo;

URL: https://www.agendadigitale.eu/sanita/come-web-e-social-media-possono-aiutare-la-medicina-gli-esempi/

Santoro E. Gadget fitness vs wearable sanitari: le differenze che bisogna sapere. Agenda Digitale. eu 2017; 12

giugno; URL: https://www.agendadigitale.eu/sanita/gadget-fitness-vs-wearable-sanitari-le-differenze-che-

bisogna-sapere/

Santoro E. Big data per la Salute, che ci dicono gli studi su larga scala. Agenda Digitale. eu 2017; 22 luglio; URL:

https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/data-management/big-data-per-la-salute-che-ci-dicono-gli-

studi-su-larga-scala/

Santoro E. Wearable per la salute, i motivi di un flop. Agenda Digitale. eu 2017; 11 settembre; URL:

https://www.agendadigitale.eu/sanita/wearable-per-la-salute-i-motivi-di-un-flop/

Santoro E. Intelligenza artificiale in Sanità, ecco tutti i nodi da sciogliere. Agenda Digitale. eu 2017; 6 novembre;

URL: https://www.agendadigitale.eu/sanita/intelligenza-artificiale-in-sanita-ecco-tutti-i-nodi-da-sciogliere/

Santoro E. Social media e comunicazione in ambito medico-sanitario. Torino medica 2017; 5: 23-24

Santoro E. L’Intelligenza artificiale in medicina: quali limiti, quali ostacoli, quali domande. Recenti progressi in

Medicina 2017; 108: 500-502

Santoro E. La colpevole assenza della sanità sui social media. InformaMi 2017; 2:8-9.

Mosconi P, Radrezza S, Sgarbossa C, Lettieri E, Santoro E. Innovazione digitale in sanità: cosa hanno risposto le

associazioni di pazienti. Partecipasalute 2017; 26 luglio. URL: https://www.partecipasalute.it/cms_2/node/6638

Santoro E. Come verificare la qualità delle informazioni mediche. Negri News 2017; 174: 2.

Santoro E. L’intelligenza artificiale in medicina: quali limiti, quali ostacoli, quali domande Recenti Prog Med.

2017 Dec;108(12):500-502. doi: 10.1701/2829.28580

5.3.2 – CAPITOLO DI LIBRO

Zoppis I., Mauri G., Sicurello F., Santoro E., Pietrabissa G., Castelnuovo G. (2017) DIABESITY: A Study for

mHealth Integrated Solutions. In: Perego P., Andreoni G., Rizzo G. (eds) Wireless Mobile Communication and

Healthcare. MobiHealth 2016. Lecture Notes of the Institute for Computer Sciences, Social Informatics and

Telecommunications Engineering; vol 192: 195-199. Springer, Cham https://doi.org/10.1007/978-3-319-58877-

3_26

5.3.3 – ABSTRACT

Zoppis, I., Mauri, G., Sicurello, F., Santoro, E., Castelnuovo, G., DIABESITY: Design of mHealth integrated

solutions for empowering diabetic and obese citizens in self-monitoring and self-management using mobile

devices, apps, social media and web-based technologies, in Communication, Management and Information

Technology - Proceedings of the International Conference on Communication, Management and Information

Technology, ICCMIT 2016, (Cosenza, 26-29 April 2017), CRC Press/Balkema, London 2017: 207-214.

Page 66: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI INFORMATICA MEDICA RAPPORTO 2017

66

5.4 – ATTIVITÀ DI RICERCA

5.4.1 – INDAGINE SULL’IMPIEGO DI APP PER LA SALUTE E WEARABLE DA PARTE DEI

PAZIENTI

Il Laboratorio di Informatica Medica, insieme al

Laboratorio Ricerca per il Coinvolgimento dei

Cittadini in sanità (anch’esso appartenente al

Dipartimento di Salute Pubblica), nel corso del

2017 ha collaborato con l’Osservatorio

Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di

Milano. Nell’ambito dell’Osservatorio ha

coordinato e condotto l’indagine “Innovazione

Digitale in Sanità: cosa ne pensano le

Associazioni di pazienti”. L’indagine ha raccolto

e analizzato il punto di vista dei rappresentanti di

Associazioni di pazienti su impatto, uso e ostacoli

delle nuove tecnologie digitali per la salute, con

particolare riferimento alle App per la salute e ai

wearable (come braccialetti e orologi intelligenti e contapassi). I principali risultati illustrano che tali strumenti

offrono nuove opportunità per coinvolgere i pazienti nei vari processi che riguardano la gestione e la

conoscenza del proprio stato di salute. Tuttavia il loro uso, soprattutto per scopi medici, è limitato, poiché i

pazienti – e le Associazioni di pazienti – sono in attesa di maggiori evidenze che ne dimostrino la reale efficacia

nonché di interventi che ne rendano più semplice l’utilizzo.

5.4.2 – USO DI SOCIAL MEDIA DA PARTE DELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI

L’uso dei Social media da parte della ASL Italiane per comunicare è

tuttora limitato a esperienze di poco conto come dimostrato da alcuni

gruppi di ricerca. In un progetto partito nel 2017 il Laboratorio di

Informatica Medica vuole indagare su quanto e come le ASL impiegano

i Social media per comunicare, ma soprattutto promuovere, la salute.

Risultati preliminari indicano che Facebook, YouTube, sono usati

rispettivamente dal 40%, 37%, and 25% delle ASL italiane, La maggior

parte dei contenuti oggetto della comunicazione riguarda il lancio di

articoli pubblicati sui siti web istituzionali. Solo in pochi casi i social

media sono impiegati per promuovere la salute o come strumenti per la

prevenzione delle malattie.

Page 67: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI INFORMATICA MEDICA

67

5.4.3 – USO DEI SOCIAL MEDIA E DELLE APP MEDICHE DA PARTE DEI MEDICI

ONCOLOGI ITALIANI

Il Laboratorio di Informatica Medica è impegnato in studi sull’impiego di social media (Facebook, Twitter,

YouTube), di strumenti web 2.0 (feed RSS, wiki, onlie communities) e di applicazioni per smartphone e tablet

da parte di medici italiani. Indagini di questo tipo sono state svolte in collaborazione con ANMCO

(Associazione nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica)

e SIU (Società Italiana di Urologia) per indagare sulla conoscenza e l’uso di questi strumenti da parte,

rispettivamente, dei cardiologi, oncologi e urologi italiani. Una nuova indagine condotta su un campione di

oncologi italiani afferenti all’AIOM indica che Facebook, Twitter, LinkedIn e YouTube sono usati

rispettivamente dal 60%, 30%, 50% e 80% degli intervistati, ma solo un terzo di essi li usa per fini

professionali. Oltre il 95% possiede uno smartphone.

5.4.4 – ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

Il laboratorio di Informatica Medica è impegnato nella pluriennale attività di formazione

su tematiche legate all’uso in ambito medico e sanitario di Internet, degli strumenti di

social media e di applicazioni mediche. L’attività di formazione, rivolta a operatori

sanitari e al personale coinvolto nella comunicazione sanitaria (istituzionale e non)

avviene attraverso l’organizzazione e lo svolgimento di corsi svolti nell’ambito del

programma ECM (Educazione Continua in Medicina), di workshop, di convegni, di

seminari e di master universitari (sia interni all’istituto, sia esterni) a cui ha partecipato

il personale del Laboratorio con ruoli di docenza.

a) ORGANIZZAZIOE DI EVENTI

Nel corso del 2017 il Laboratorio ha organizzato:

CORSI

PUBMED E LA RICERCA BIBLIOGRAFICA

Milano, 21 novembre 2017

WEB 2.0, SOCIAL MEDIA E APPS PER L’AGGIORNAMENTO DEL MEDICO E DELL’OPERATORE SANITARIO

Milano, 22 novembre 2017

SOCIAL NETWORK, SOCIAL MEDIA E APPS PER LA COMUNICAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SALUTE

Milano, 23 novembre 2017

WORKSHOP

L’USO DELLE TECNOLOGIE PER FAVORIRE IL PATIENT ENGAGEMENT

Vicenza, 17 novembre 2017

Page 68: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI INFORMATICA MEDICA RAPPORTO 2017

68

5.5 – E ANCORA …

5.5.1 – COMMISSIONI E COMITATI

a. INFORMATION&COMMUNICATION TECHNOLOGY

Componente del gruppo ICT (Information&Communication Technology) di FNOMCeO (Federazione

Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri)

b. COMITATO SCIENTIFICO DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA TELEMEDICINA E INFORMATICA

MEDICA (@ITIM)

c. COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO DELLA CONFERENZA DI CONSENSO PER IL PATIENT

ENAGEMENT

Membro della Commissione tecnico scientifico della consensus per il Patient Enagement c/o l’Università Cattolica

di Milano

d. GIURIA DEL PREMIO DIGITAL AWARDS 2017 DI ABOUTPHARMA

Componente della giuria del premio Digital Awards 2017 di AboutPharma

5.5.2 – CONFERENZE, LEZIONI, PRESENTAZIONI …

Gennaio

USO DELLA MOBILE HEALTH: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA MEDICINA. Workshop

“Smart Media e Social Networks in Sanità” organizzato da Associazione Italiana Telemedicina e Informatica Medica

(@ITIM), Milano 30 gennaio 2017

Marzo

INCONTRI RAVVICINATI SUL FUTURO DELLA SALUTE: SCENARIO SU COME STA CAMBIANDO

IL MONDO PHARMA TRA MOBILE APP, SOCIAL MEDIA, COMMUNITY E INTERNET OF THINGS.

Tavola rotonda “Home of therapy – Incontro Nazionale Infermieri”, Riccione, 25 marzo 2017

Aprile

LA PROFESSIONE AI TEMPI DI INTERNET, MASS-MEDIA & SOCIAL NETWORK. Tavola Rotonda

organizzata da IPASVI di MI-LO-MB, Milano 8 aprile 2017

Maggio

LO STATO DI ATTUAZIONE DELLA SANITÀ DIGITALE IN ITALIA: IL PUNTO DI VISTA DELLE

ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI. Convegno “La sanità alla rincorsa del cittadino digitale”, organizzato da

Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano, Milano 4 maggio 2017

Giugno

Salute, social e informazione. Convegno “La salute tra bufale e Dr. Google: comunicare la salute nell’era di Internet

e dei social media”, organizzato dall’Università di Sassari, Sassari 6 giugno 2017

QUAL È IL RUOLO DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELAL PROMOZIONE DEL PATIENT

ENGAGEMENT. Convegno “Prima conferenza di Consenso per il Patient Enagement”, organizzato da Università

Cattolica di Milano, Milano 12 giugno 2017

SOCIAL MEDIA PER LA SALUTE: STATO DELL’ARTE E BEST PRACTICES. Convegno “Social Media

Week”, Milano 14 giugno 2017

SOCIAL NETWORK E SERVIZI DI TELEMEDICINA - IMPATTO DELLE NUOVE INNOVAZIONI

TECNOLOGICHE SULL’ASSISTENZA MEDICA E SULLA SALUTE: PRIMI RISULTATI DI

UN’INDAGINE. Convegno “Telemedicina ed i nuovi LEA sociosanitari: quale innovazione per il diritto alla salute

e il welfare” organizzato da Associazione Italiana di Telemedicina ed Informatica Medica, Roma 15 giugno 2017

Page 69: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI INFORMATICA MEDICA

69

eHEALTH E PATIENT ENGAGEMENT: MODALITÀ DI INFORMAZIONE, COINVOLGIMENTO ED

INTERAZIONE CON I PAZIENTI ATTRAVERSO I CANALI DIGITALI. Seminario “Il patient engagement

e la costruzione di collaborazioni di valore tra le associazioni dei pazienti e l’industria healthcare” organizzato da

Aboutpharma, Milano 20 giugno 2017

SOCIAL MEDIA, AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E PROMOZIONE DELLA SALUTE. Corso

ECM “Health&Social: come mettere i social network al servizio delle professioni sanitarie” organizzato da Società

Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER) nell’ambito del Web Marketing Festival, 23 giugno 2017

LA COMUNICAZIONE SOCIAL, QUALE RUOLO DELLE NUOVE PIATTAFORME NELLA

PROMOZIONE DELLA SALUTE. Workshop “L’importanza della comunicazione integrata per promuovere

l’informazione sanitaria” organizzato da Istituto Superiore di Sanità e Pubblicità Progresso, Roma, Istituto Superiore

di Sanità, 29 giugno 2017

LA DISINFORMAZIONE CORRE SUL WEB: COME DIFENDERSI DALLE BUFALE E POST-VERITÀ.

Workshop “L’importanza della comunicazione integrata per promuovere l’informazione sanitaria” organizzato da

Istituto Superiore di Sanità e Pubblicità Progresso, Roma, Istituto Superiore di Sanità, 29 giugno 2017

Luglio

L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SALUTE: LA SFIDA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE.

Tavola Rotonda organizzata da icom Istituto per la competitività, Roma 5 luglio 2017

WELLBEING AND DIGITAL HEALTH. Convegno “II International Meeting on Health Tourism & Thermal

Care”, organizzato da Associazione Italiana di Telemedicina ed Informatica Medica, Desenzano sul Garda, July 14

2017

Settembre

APP E WEARABLE TRA LE ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI: I RISULTATI DI UN'INDAGINE. Convegno

“Mobile First! Le app e i servizi di ehealth” organizzato da @Salute2017 - Il Forum dell’innovazione per la salute,

Roma 21 settembre 2017

Moderatore della sessione UMANIZZAZIONE E METODOLOGIA SCIENTIFIC”. Corso “Dall’ascolto al

progetto riabilitativo: umanizzazione ed efficacia in medicina riabilitativa”, organizzato da Società Italiana di

Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER), Assisi 22 settembre 2017

LA COMUNICAZIONE VIA WEB COME VICOLO DI FORMAZIONE E MIGLIORAMENTO: LE

ULTIME FRONTIERE DELL’INFORMATICA. Festival “Umbria salute e benessere”, Perugia 22 settembre 2017

DOTTOR GOOGLE: CURARSI CON IL WEB. Congresso “La comunicazione pubblica e il cerimoniale a

confronto con i nuovi media”, organizzato da Associazione Italiana delle Comunicazione Pubblica e Istituzionale,

Saint Vincent 22 settembre 2017

Ottobre

I SOCIAL NETWORK E LE APP: STRUMENTI DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA E DI

INTERVENTO. Corso ECM “Disturbi da uso di sostanze, gambling e industry 4.0” organizzato da Società Italiana

Tossicodipendenze Lombardia, Milano 3 ottobre 2017

L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN SANITÀ: DALLA eHEALTH ALLA MHEALTH E AI SOCIAL

MEDIA. Lezione al master di I° livello in “Management Innovativo delle Organizzazioni Sanitarie”, Università degli

Studi di Urbino, accademico 2016-2017. Urbino 20 ottobre 2017

LE POSSIBILI APPLICAZIONI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ: LA RICERCA.

Convegno “L’innovazione al servizio della salute. Verso un manifesto per una sanità «intelligente»” organizzato da

icom Istituto per la competitività, Roma, Senato della Repubblica, 23 ottobre 2017

DIGITAL HEALTH: NUOVE OPPORTUNITÀ. Tavola rotonda “e-health e social media in medicina fisica e

riabilitativa”, organizzata da SIMFER nell’ambito del 45° congresso nazionale SIMFER (Società Italiana di Medicina

Fisica e Riabilitativa), Genova 24 ottobre 2017

Novembre

COME DIFENDERSI DALLE BUFALE SULLA SALUTE IN INTERNET E SUI SOCIAL MEDIA.

Conferenza “#goodtouch Entriamo in contatto”, Festival della Scienza di Genova, Genova 3 novembre 2017

CYBORG A CHI? L’INTERNET OF THINGS NON È SOLO ATTORNO A NOI, MA CE L’ABBIAMO

ANCHE ADDOSSO. Conferenza “La rivoluzione delle cose”, Altroconsumo Festivalfuturo, Milano 5 novembre

2017

I MEDICI E LA COMUNICAZIONE CON I PAZIENTI: IMPATTO SULLA –E DELLA – ADOZIONE DEL

DIGITALE. Tavola rotonda nell’ambito del 6° congresso nazionale di Telemedicina e Sanità Digitale (SIT), Roma

9 novembre 2017

IL FUTURO È ARRIVATO: CONVERSAZIONE, INTERATTIVITÀ, MULTIMEDIALITÀ E PERIMETRI

LIQUIDI. Lezione corso “Collaborare ai canali web dell’Azienda USL di Bologna”, organizzato da USL Bologna,

Bologna 17 novembre 2017

L’USO DELLE TECNOLOGIE PER FAVORIRE IL PATIENT ENGAGEMENT. Workshop organizzato

dall’ Istituto Mario Negri nell’ambito della 7° edizione di MEDiT Health Innovation, Vicenza 17 novembre 2017

Page 70: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

LABORATORIO DI INFORMATICA MEDICA RAPPORTO 2017

70

IL NUOVO «QUARTO POTERE»: IL RUOLO DEI SOCIAL E DEL WEB. Convegno “Sfide e prospettive

della cardiologia digitale” organizzato a Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) della

regione Veneto, nell’ambito della 7° edizione di MEDiT Health Innovation, Vicenza 18 novembre 2017

IL FUTURO DELL’IN-FORMAZIONE MEDICA. Tavola rotonda organizzata da Aptus Health e GFK, Museo

della Scienza e della Tecnica, Milano 29 novembre 2017

Dicembre

L’ISTITUZIONE PROFESSIONALE, QUANTO CONTA ESSERE SUI SOCIAL E MASS MEDIA.

Convegno “Quanto sei social? La professione ai tempi di Internet – mass media & social” organizzato da IPASVI

MI-LO-Monza e Brianza, Milano 1 dicembre 2017

INTERNET E LE NUOVE TECNOLOGIE PER L’AGGIORNAMENTO MEDICO-SCIENTIFICO. Lezione

al Master Universitario di I° livello in Ricerca Clinica, Università degli Studi di Milano, anno accademico 2017-2018,

Milano 16 novembre 2017

LA NUOVA PRIMAVERA DELLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA. Convegno “12° Forum

Risk Management in Sanità”. Firenze 1 dicembre 2017

5.5.3 –INTERVENTI/CITAZIONI SULLA STAMPA

Interviste su stampa

Cristina Tognaccini. Data sharing, dagli editori arriva l’ultimatum agli autori degli studi. AboutPharma Luglio/Agosto

2017, n. 150, pag 82-83

Giorgio Giorgetti. Alla larga dalle bufale. Come Stai, Giugno 2017, Pag 32-35

AboutPharma. Il digitale guida il paziente, ma ci sono zone d’ombra. AboutPharma Giugno 2017, n. 149, pag 30-31

AboutPharma online. Sanità digitale: l’Italia spende 1,27 miliardi ma gli investimenti calano. AboutPharma online, 4

maggio 2017. URL: http://www.aboutpharma.com/blog/2017/05/04/sanita-digitale-litalia-spende-127-miliardi-gli-investimenti-calano-cittadini-

aperti-alle-innovazioni/ Sole 24 ore Sanità. E-health a 1,27 mld, medici e cittadini in corsa verso il digitale, ma l’Ssn stenta. Sole 24 ore Sanità, 4

maggio 2017. http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/dal-governo/2017-05-04/e-health-127-mld-medici-e-cittadini-corsa-il-digitale-ma-l-ssn-

stenta-l-indagine-politecnico-milano--113242.php?uuid=AEftMEGB Valentina Bucci. Sanità: così medici, cittadini e pazienti abbracciano il digitale. ZeroUno, 19 Giu 2017. URL: https://www.zerounoweb.it/cio-innovation/pa-digitale/sanita-cosi-medici-cittadini-e-pazienti-abbracciano-il-digitale/

Tiziana Azzani. Salute e web, possiamo fidarci? Family Health Magazine, aprile 2017. URL: http://magazine.familyhealth.it/2017/04/26/salute-e-web-possiamo-fidarci/

Marina Peluso. Social Media e promozione della salute: intervista a Eugenio Santoro. Digital Health Italia, 17 febbraio

2017. URL: http://digitalhealthitalia.com/social-media-e-salute-intervista-eugenio-santoro

Renato Torlaschi. Medici e social media, l'esperto: mancano linee guida di Ordini e associazioni. Doctor33, 3-5-2017.

URL: http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/medici-e-social-media-lesperto-mancano-linee-guida-di-ordini-e-associazioni/?xrtd=

Fulvio Bertamini. Salute e informazione, mille buchi nella rete: ecco come scansare le bufale. QuiMamme.it, 4 aprile

2017. URL: http://www.quimamme.it/attualita/decalogo-su-salute-e-informazione/?refresh_ce-cp

Valentino Maimone. Difenditi dalle bufale sul web. Starbene, 7 marzo 2017, n. 12, pag:24-25.

Alessandro Longo. Lo smartphone che sente anche lo stress. Il Venerdì di repubblica, 3 febbraio 2017, n. 1507, pag: 54.

Carepy Blog. Il dottore mi ha prescritto un sito web. Carepy Blog, 15 luglio 2017. URL: http://www.carepy.com/blog/2017/07/04/tutta-colpa-del-web-gli-italiani-e-la-medicina-in-rete-intervista-a-eugenio-santoro/

Adnkronos. Il 50% degli sviluppatori di App sanitarie non è di ambito medico; Santoro (Mario Negri), ecco come

ottimizzare l'innovazione tecnologica in sanità. Adnkronos 28 febbraio 2017. URL: http://www.adnkronos.com/salute/2017/02/28/degli-sviluppatori-app-sanitarie-non-ambito-medico_IpSH0vsSomzZi9xYazEK6I.html Corriere.it . Sclerosi multipla, due progetti innovativi per aiutare i pazienti. Corriere.it, 1 marzo 2017. URL: http://www.corriere.it/salute/neuroscienze/17_marzo_01/sclerosi-multipla-due-progetti-innovativi-aiutare-pazienti-1ac406f8-fe72-11e6-844d-f8ea6c2a643b.shtml

Maurizio Paganelli. Salute sul web, decalogo e pensieri. Repubblica.it, 26 marzo 2017. URL: http://apiccoledosi.blogautore.repubblica.it/2017/03/26/salute-sul-web-decalogo-e-pensieri/

SIMFER. Comunicazione digitale, la Simfer ha colto nel segno. Il blog della Medicina Riabilitativa, 12 aprile 2017. URL: http://www.simferweb.net/blog/2017/04/eugenio-santoro-comunicazione-digitale-la-simfer-ha-colto-nel-segno/

Redazione AboutPharma. AboutPharma Digital Awards: tutti i vincitori 2017. AboutPharma nov 2017, n.153, pag:12-18

Interviste video

Adnkronos. Sanità: Santoro, ecco come arginare i sintomi virtuali dei pazienti. Adnkronos, 1-12-2017. URL: http://www.adnkronos.com/salute/2017/11/30/sanita-santoro-ecco-come-arginare-sintomi-virtuali-dei-pazienti_g71Ms6Bx2TMEe1bxBS8VDN.html

Simona Burattini. Salute e mondo digitale. TG2 Lavori in corso, 21-11-2017. URL: http://www.tg2.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0f1c01d6-3ec2-462f-b48f-0a07a162ab59-tg2.html#p=0 (da minuto 37:10 fino a 53:04)

Page 71: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

RAPPORTO 2017 LABORATORIO DI INFORMATICA MEDICA

71

Notiziemediche.it . Wearable device in ambito medico: che cosa sono e a che cosa servono? Notiziemediche.it, 13

febbraio 2017. URL: https://notiziemediche.it/digital-health/wearable-device-in-ambito-medico-che-cosa-sono-e-a-che-cosa-servono/

Notiziemediche.it . Quali sono le reali potenzialità dei medical device in sanità? Notiziemediche.it, 13 febbraio 2017.

URL: https://notiziemediche.it/digital-health/quali-sono-le-reali-potenzialita-dei-medical-device-in-sanita/

Interviste audio

Annalisa Manduca. Life – Obiettivo Benessere. Radio Ra1, 18 aprile 2017. URL: http://www.raiplayradio.it/audio/2017/04/Life-

del-18042017-bc7bed16-5346-424f-b8d4-daf76fd71818.html

5.5.4 – CONTRIBUTI, CONTRATTI E CONVENZIONI

Politecnico di Milano

Sanofi

5.5.5 – COLLABORAZIONI NAZIONALI

Politecnico di Milano – Dipartimento Ingegneria Gestionale

FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri)

Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER)

Università Bicocca Milano, Dipartimento di Informatica Sistemistica e Comunicazione

Istituto Internazionale di Telemedicina (IITM)

Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, Facoltà di Psicologia

Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Università degli Studi di Urbino, Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e

Internazionali

Pubblicità Progresso

AIMAC (Associazione Italiana Malati Cancro)

Istituto Ortopedico Gaetano Pini, Milano

IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza. San Giovanni Rotondo

Gazzetta del Mezzogiorno

5.5.6 – PRESENZA IN COMITATI EDITORIALI

Internazionali:

Journal of Health and Social Sciences.

Nazionali:

SIARNews

5.5.7 – ATTIVITÀ DI REVISIONE

Internazionali:

Scientific Reports (Nature), Journal of Medical Internet Research, mHealth Journal

Page 72: Laboratorio di Informatica Medica Rapporto 2017 · 1.4.1 Farmacoepidemiologia Regione Lombardia 1.4.2 Registro Lombardo dell’ADHD 1.4.3 EPINEUROPSI 1.4.4 Bisogni inevasi complessi

76

sostienici con il tuo

Aiutando la ricerca Aiuti la vita

5 x mille

Codice fiscale

del beneficiario 0 3 2 5 4 2 1 0 1 5 0

La Salute è un Diritto da Garantire

Il Rapporto 2017 del Dipartimento di Salute Pubblica

è consultabile on-line all’indirizzo:

http://www.marionegri.it/media/sezione_ricerca/sezione_dipartimenti/salute_pubblica/AR_Salute_Pubblica_2017.pdf