laboratorio di problemi

10
Laboratorio di Problemi Rosetta Zan Dipartimento di Matematica, Pisa [email protected] Scienze della Formazione, Polo di Livorno a.a. 2010-’11 Incontro 4: L’analisi narrativa del testo di un problema

Upload: brent-castillo

Post on 30-Dec-2015

35 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Scienze della Formazione, Polo di Livorno a.a. 2010-’11. Laboratorio di Problemi. Incontro 4: L’analisi narrativa del testo di un problema. Rosetta Zan Dipartimento di Matematica, Pisa [email protected]. 1. C’è una storia?. C'è un evento che si svolge nel tempo?. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: Laboratorio di Problemi

Laboratorio di Problemi

Rosetta Zan

Dipartimento di Matematica, Pisa

[email protected]

Scienze della Formazione, Polo di Livorno

a.a. 2010-’11

Incontro 4:

L’analisi narrativa del testo di un problema

Page 2: Laboratorio di Problemi

1. C’è una storia?

• C'è un evento che si svolge nel tempo?

• C'è (almeno) un protagonista animato (reale o fantastico)?

• Il protagonista ha uno scopo esplicito?

NO: livello 0 prosegui…Non c’è ‘storia’

SI’

Page 3: Laboratorio di Problemi

2. Il testo è ben strutturato dal punto di vista narrativo?

• Nel contesto narrativo, lo scopo è verosimile?

• Le informazioni e i dettagli narrativi sono verosimili (secondo il senso comune) nel contesto dato?

NO: livello 1 prosegui…‘Storia’ mal strutturata

SI’

Page 4: Laboratorio di Problemi

3. C’è collegamento fra domanda e storia?

• Nella domanda si chiede come può fare il protagonista a raggiungere il suo scopo?

NO: livello 2 prosegui…Non c’è collegamentofra storia e domanda

SI’

Page 5: Laboratorio di Problemi

4. Il collegamento fra domanda e storia è diretto?

• Lo scopo del protagonista scaturisce in modo naturale dal contesto descritto (o invece è introdotto artificiosamente, cioè consiste nel dover superare una prova, una gara, … posta da altri personaggi della storia)?

NO: livello 3 prosegui… La storia è collegata alla domanda, ma lo scopo del protagonista è imposto da altri nella storia, cioè è artificioso.

SI’

Page 6: Laboratorio di Problemi

5. Nella storia il raggiungimento dello

scopo si presenta problematico?

• La storia descrive un problema del protagonista?

NO: livello 4 LIVELLO 5La storia è collegata alla domanda, ma il raggiungimento dello scopo del protagonista non è problematico

SI’

• La domanda del problema scaturisce dal contesto in modo naturale (tanto da essere inutile perché immaginata ancor prima di essere letta) ?

Page 7: Laboratorio di Problemi

1. C’è una storia?

2. Il testo è ben strutturato dal punto di vista narrativo?

3. C’è collegamento fra domanda e storia?

4. Il collegamento fra domanda e storia è diretto?

5. Il raggiungimento dello scopo si presenta problematico?

0

1

2

3

4

5

no

no

no

no

no

Page 8: Laboratorio di Problemi

Un esempio

La griglia può essere utilizzata per la riformulazione

Page 9: Laboratorio di Problemi

Per il compleanno di Baffino, uno dei gattini gialli, sono venuti tanti amici. Nel cortile del castello ci sono 40 gattini in festa.

Strega Pasticcia fa avanti e indietro dalla cucina portando frittelle di alici e succo di erba gatta.

Quanti sono i tavoli?

Ha preparato tavoli rotondi, coperti di tovaglie fatte di mortadella.

Intorno a ogni tavolo c’è posto per 5 gattini.

C'è un evento che si svolge nel tempo?

C'è (almeno) un protagonista animato?

Il protagonista ha uno scopo?

NO LIVELLO 0

IL COMPLEANNO (lista A, n.2)

Page 10: Laboratorio di Problemi

Per il compleanno di Baffino, uno dei gattini gialli, sono venuti tanti amici. Nel cortile del castello ci sono 40 gattini in festa.

Strega Pasticcia fa avanti e indietro dalla cucina portando frittelle di alici e succo di erba gatta.

Quanti sono i tavoli?

Ha preparato tavoli rotondi, coperti di tovaglie fatte di mortadella.

Intorno a ogni tavolo c’è posto per 5 gattini.

LIVELLO 0

Per il compleanno di Baffino, uno dei gattini gialli, la strega Pasticca vuole invitare 40 gattini.

Strega Pasticcia prepara frittelle di alici e succo di erba gatta.

Ha dei tavoli rotondi, e li vuole coprire di tovaglie fatte di mortadella. Intorno a ogni tavolo c’è posto per 5 gattini.

La strega deve decidere quanti tavoli deve preparare.

SCOPO

LIVELLO 2

Puoi aiutarla?