lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon...

34
Daniele Alberti Antonio Mazzon LEX10 E CERTIFICAZIONE ENERGETICA AI SENSI DEL D.LGS. 311/2006 COSÌ COME MODIFICATO DAL D.LGS. 115/2008 - CALCOLO CONFORME ALLE NORME UNI TS 11300 Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Upload: others

Post on 15-Oct-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

Daniele Alberti Antonio Mazzon

LEX10E

CERTIFICAZIONE ENERGETICAAI SENSI DEL D.LGS. 311/2006 COSÌ COME MODIFICATO

DAL D.LGS. 115/2008 - CALCOLO CONFORME ALLE NORME UNI TS 11300

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 2: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

SERVIZI GRATUITI ON LINE

Questo libro dispone dei seguenti servizi gratuiti disponibili on line:

• files di aggiornamento al testo e/o al programma allegato• possibilità di inserire il proprio commento al libro.

L'indirizzo per accedere ai servizi è: www.darioflaccovio.it/scheda/?codice=DF8319

@

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 3: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

INDICE

Introduzione ...................................................................................................................... pag. 9Termini convenzionali più comuni e loro significato ........................................................ » 13

PARTE PRIMA

La teoria

CAPITOLO 1 – Le procedure previste dalla normativa vigente1.1. Introduzione metodologica ...................................................................................... » 211.2. Definizione delle caratteristiche dell’edificio .......................................................... » 221.3. Durata della stagione di riscaldamento, dati climatici e definizione

della temperatura di progetto.................................................................................... » 231.4. Calcolo del fabbisogno energetico di energia primaria per il riscaldamento [Qp,H] » 25

1.4.1. Calcolo del fabbisogno ideale di energia termica per riscaldamento [Qh] .... » 251.4.2. Calcolo della dispersione termica totale [QH,ht]............................................ » 261.4.3. Caratteristiche termo-fisiche dei componenti d’involucro edilizio .............. » 28

1.4.3.1. Componenti opachi .......................................................................... » 281.4.3.2. Componenti trasparenti .................................................................... » 281.4.3.3. Ponti termici .................................................................................... » 28

1.4.4. Calcolo degli apporti di calore totali QH,gn .................................................. » 291.4.5. Fattore di utilizzazione degli apporti termici ηH,gn ...................................... » 30

1.5. Fabbisogno effettivo di energia termica per riscaldamento dell’edificio ................ » 311.6. Energia termica fornita dal sistema di generazione del calore al sistema

di distribuzione ........................................................................................................ » 321.7. Fabbisogni di energia per il generatore di calore .................................................... » 331.8. Fabbisogni di energia per acqua calda sanitaria ...................................................... » 341.9. Determinazione del fabbisogno di energia primaria .............................................. » 341.10. Rendimento medio stagionale dell’impianto di riscaldamento................................ » 35

CAPITOLO 2 – La legislazione vigente in materia di efficienza energetica in edilizia2.1. Ambito di applicazione del decreto.......................................................................... » 372.2. Certificazione energetica degli edifici...................................................................... » 382.3. Metodologia di calcolo e requisiti della prestazione energetica .............................. » 402.4. Relazione tecnica ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. 311/06.......................................... » 412.5. Verifiche prescritte dall’art. 11 del D.Lgs. 311/06, relative ai “requisiti

della prestazione energetica degli edifici” .............................................................. » 462.6. Soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici .................................... » 572.7. Incentivi per miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici.................. » 592.8. Accertamenti e ispezioni .......................................................................................... » 602.9. Sanzioni .................................................................................................................... » 61

CAPITOLO 3 – Un caso studio: L’edificio scolastico “Giotto” di Palermo3.1. Premessa .................................................................................................................. » 633.2. Descrizione dell’edificio .......................................................................................... » 64

3.2.1. Caratteristiche termiche dei componenti opachi dell’involucro edilizio...... » 653.3. Dati climatici di Palermo.......................................................................................... » 703.4. Interventi di riqualificazione energetica .................................................................. » 70

3.4.1. Isolamento termico e ventilazione naturale del solaio di copertura ............ » 703.4.2. Frangisole fotovoltaico.................................................................................. » 72

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 4: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

6

3.4.3. Pannelli solari e camini solari ...................................................................... » 733.4.4. Impianto di climatizzazione ad alta efficienza ............................................ » 74

3.5. Indicatori di prestazione energetica dell’edificio .................................................... » 763.6. Analisi delle condizioni di comfort termoigrometrico estivo .................................. » 78

PARTE SECONDA

Il programma allegato

CAPITOLO 1 – Installazione del programma1.1. Requisiti hardware e software .................................................................................. » 851.2. Installazione.............................................................................................................. » 851.3. Disinstallazione del programma .............................................................................. » 86

CAPITOLO 2 – Attivazione del programma2.1. Attivazione del programma...................................................................................... » 89

2.1.1. Sistema di protezione .................................................................................... » 892.1.2. Istruzioni per la attivazione via Internet ...................................................... » 89

2.2. Chiave software ........................................................................................................ » 902.2.1. Come collegare la chiave per la prima volta ................................................ » 902.2.2. Come scollegare la chiave ............................................................................ » 902.2.3. Come collegare una chiave scollegata .......................................................... » 902.2.4. Esempi riepilogativi sull’utilizzo della chiave software .............................. » 90

2.3. Assistenza tecnica .................................................................................................... » 91

CAPITOLO 3 – Ambiente di lavoro3.1. Interfaccia ................................................................................................................ » 933.2. Menu e comandi in breve ........................................................................................ » 94

3.2.1. Menu FILE ...................................................................................................... » 953.2.2. Menu MODIFICA.............................................................................................. » 983.2.3. Menu VISUALIZZA .......................................................................................... » 983.2.4. Menu ARCHIVI ................................................................................................ » 983.2.5. Menu CALCOLO .............................................................................................. » 99

3.2.5.1. Calcolo del fabbisogno energetico .................................................. » 993.2.5.2. Grafici dispersioni e verifiche.......................................................... » 1003.2.5.3. Calcolo dei gradi giorno .................................................................. » 1003.2.5.4. Calcolo delle temperature esterne.................................................... » 1013.2.5.5. Calcolo degli irraggiamenti.............................................................. » 1013.2.5.6. Calcolo della velocità del vento ...................................................... » 102

3.2.6. Menu DISEGNO .............................................................................................. » 1023.2.7. Menu STRUMENTI .......................................................................................... » 1033.2.8. Menu FINESTRA .............................................................................................. » 1073.2.9. Menu AIUTO .................................................................................................. » 108

CAPITOLO 4 – La finestra principale in breve4.1. Finestra principale del programma .......................................................................... » 109

4.1.1. Scheda GENERALE .......................................................................................... » 1094.1.2. Scheda STRUTTURE DI PROGETTO.................................................................... » 1104.1.3. Scheda EDIFICIO ............................................................................................ » 110

4.1.3.1. Dati generali .................................................................................... » 1114.1.3.2. Località ............................................................................................ » 112

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 5: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

4.1.3.3. Dati geometrici e termofisici .......................................................... » 1154.1.4. Scheda impianto termico .............................................................................. » 117

4.1.4.1. Impianto tecnico-generatore ............................................................ » 1174.1.4.1.1. Dati generali .................................................................................. » 1174.1.4.1.2. Caratteristiche .............................................................................. » 1214.1.4.2. Impianto termico – Distribuzione .................................................. » 122

CAPITOLO 5 – Inserire i dati termofisici dell’edificio5.1. Schematizzazione termica dell’edificio .................................................................. » 1275.2. Zone termiche .......................................................................................................... » 129

5.2.1. Zone termiche – Termiche ............................................................................ » 1295.2.1.1. Temperatura interna ........................................................................ » 1295.2.1.2. Volume ............................................................................................ » 1305.2.1.3. Numero dei ricambi d’aria .............................................................. » 1305.2.1.4. Area interna totale ............................................................................ » 1315.2.1.5. Apporto energetico degli occupanti ................................................ » 1315.2.1.6. Apporto energetico delle apparecchiature elettriche........................ » 1315.2.1.7. Apporto energetico dell’impianto di illuminazione ........................ » 1325.2.1.8. Apporto energetico delle cucine ...................................................... » 1335.2.1.9. Apporto energetico totale interno .................................................... » 1335.2.1.10. Valori della massa termica areica .................................................. » 1335.2.1.11. Tipo di terminale di erogazione del calore .................................... » 1335.2.1.12. Regime di funzionamento dell’impianto termico .......................... » 1345.2.1.13. Rendimento di emissione .............................................................. » 1345.2.1.14. Rendimento di regolazione ............................................................ » 135

5.2.2. Zone termiche a temperatura costante .......................................................... » 1375.2.2.1. Temperatura interna ........................................................................ » 1375.2.2.2. Zona termica adiacente .................................................................... » 1375.2.2.3. Volume ............................................................................................ » 1375.2.2.4. Numero di ricambi d’aria con l’esterno .......................................... » 1375.2.2.5. Numero di ricambi d’aria con la zona termica adiacente................ » 138

5.2.3. Zone termiche non riscaldate ........................................................................ » 1385.3. Strutture disperdenti ................................................................................................ » 138

5.3.1. Strutture disperdenti – Strutture edilizie ...................................................... » 1385.3.1.1. Codice ............................................................................................ » 1385.3.1.2. Zona ................................................................................................ » 1395.3.1.3. Superficie ........................................................................................ » 1395.3.1.4. Trasmittanza .................................................................................... » 1395.3.1.5. Esposizione ...................................................................................... » 1405.3.1.6. Adiacente con .................................................................................. » 1405.3.1.7. Area equivalente .............................................................................. » 143

5.3.2. Strutture disperdenti – Ponti termici ............................................................ » 145

CAPITOLO 6 – Gestione e utilizzo degli archivi6.1. Archivi contenuti in Lex10 Professional.................................................................. » 147

6.1.1. Gestione degli archivi .................................................................................. » 1476.1.1.1. Archivio materiali ............................................................................ » 1486.1.1.2. Archivio strutture edilizie .............................................................. » 1506.1.1.3. Archivio ponti termici ...................................................................... » 157

6.1.2. Gestione archivio dati climatici .................................................................... » 157

7

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 6: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

6.1.2.1. Consultazione dell’archivio ............................................................ » 1596.1.2.2. Consultazione di un record .............................................................. » 159

6.1.3. Archivio generatori di calore ........................................................................ » 161

CAPITOLO 7 – Funzioni di disegno vettoriale7.1. Importazione della planimetria ................................................................................ » 163

7.1.1. Da file DXF .................................................................................................... » 1637.1.1.1. Modalità di preparazione del file DXF da importare ........................ » 164

7.1.2. Da file BITMAP .............................................................................................. » 1687.2. Preparazione della planimetria ................................................................................ » 169

7.2.1. Posizionamento dell’origine.......................................................................... » 1697.2.2. Ridefinizione della scala .............................................................................. » 1697.2.3. Definizione dell’orientamento ...................................................................... » 1707.2.4. Definizione dei limiti del disegno ................................................................ » 170

7.3. Opzioni e strumenti di visualizzazione .................................................................. » 1707.3.1. Zoom e spostamento .................................................................................... » 1707.3.2. Comandi di ausilio al disegno ...................................................................... » 171

7.4. Definizione delle strutture disperdenti e delle zone termiche.................................. » 1737.4.1. Inserimento di strutture e zone...................................................................... » 1737.4.2. Eliminazione di strutture e zone .................................................................. » 176

7.5. Piani di disegno (layers) .......................................................................................... » 1767.5.1. Gestione dei piani ........................................................................................ » 1767.5.2. Visualizzazione dei piani .............................................................................. » 177

7.6. Esportazione della planimetria ................................................................................ » 1787.7. Eliminazione della planimetria ................................................................................ » 178

CAPITOLO 8 – Calcolo del fabbisogno energetico e verifiche a norma di legge8.1. Fabbisogno energetico.............................................................................................. » 179

8.1.1. Energia termica dispersa .............................................................................. » 1798.1.2. Apporti energetici.......................................................................................... » 1808.1.3. Fabbisogni energetici .................................................................................... » 180

8.2. Rendimenti termici .................................................................................................. » 1808.3. Verifiche di legge...................................................................................................... » 181

8.3.1. Valori calcolati .............................................................................................. » 1818.3.2. Limiti di legge .............................................................................................. » 1828.3.3. Verifiche di legge .......................................................................................... » 1868.3.4. Prestazione energetica .................................................................................. » 186

CAPITOLO 9 – Elaborati grafici9.1. Grafici delle DISPERSIONI ........................................................................................ » 1899.2. Grafici degli APPORTI ENERGETICI ............................................................................ » 1919.3. Grafico delle TEMPERATURE ...................................................................................... » 1929.4. Grafico dei FABBISOGNI ENERGETICI ........................................................................ » 1929.5. Grafico del RENDIMENTO TERMICO utile o del COP .................................................. » 1939.6. Grafici delle VERIFICHE DI LEGGE ............................................................................ » 193

Bibliografia ........................................................................................................................ » 195

8

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 7: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

INTRODUZIONE

Sin dal 1997 il dibattito sui cambiamenti globali del clima si è focalizzato prin-cipalmente intorno al Protocollo di Kyoto che richiede ai paesi industrializzati diridurre le loro emissioni di gas serra. L’individuazione di strategie efficaci per ilcontrollo dei cambiamenti climatici rappresenta, dunque, una delle sfide priori-tarie per il mondo della ricerca impegnato sui temi della sostenibilità.La correlazione esistente tra cambiamenti climatici e attività umane – soprattut-to uso di combustibili fossili e deforestazione – trova un elemento fondante nelfatto che, a partire dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri, la concentrazio-ne di anidride carbonica è andata sempre aumentando. È quindi nei luoghi in cuitali attività si concentrano che bisogna indirizzare le azioni volte alla protezionedel clima globale. Secondo recenti stime metà della popolazione mondiale vivein insediamenti urbani. La stretta interdipendenza tra città e ambiente globale,tipica dei paesi industrializzati, si riproduce con forte evidenza in Italia, dove inun diciassettesimo del territorio nazionale (lo spazio occupato dalle città capo-luogo di provincia) si concentra un terzo della popolazione e gran parte delle atti-vità, i cui effetti – economici ma anche ambientali – si estendono ben oltre i con-fini comunali. In particolare, vari studi hanno messo in luce come il 40-50% delleemissioni globali di gas serra sia da attribuire al settore edile, contro il 25%dovuto al settore dei trasporti e il restante 25% all’industria.A tal proposito nel 2002 il Parlamento Europeo ha adottato la Direttiva2002/91/CE (EPBD – Energy Performance of Buildings Directive) sul rendimentoenergetico in edilizia con l’obiettivo di migliorare la prestazione energetica degliedifici nella Comunità, tenendo conto delle condizioni locali e climatiche ester-ne, nonché delle prescrizioni riguardanti il clima degli ambienti interni e l’effi-cacia sotto il profilo dei costi. Questa direttiva prevede, infatti, che ogni StatoMembro predisponga un “attestato di certificazione energetica” al momentodella costruzione, della compravendita e della locazione di un edificio nuovo oesistente. Tale attestato deve essere sviluppato a partire dall’adozione di una“metodologia di calcolo del rendimento energetico degli edifici” che permetta,attraverso l’utilizzo di standard minimi, di valutare la prestazione energetica perdiverse tipologie edilizie. Nel 2005 il Governo italiano ha recepito la suddettadirettiva attraverso l’emanazione del D.Lgs. 192/2005 successivamente modifi-cato dal D.Lgs. 311/06 che disciplinano:

– i requisiti minimi e la metodologia per il calcolo delle prestazioni energeticheintegrate degli edifici;

– i criteri generali per la certificazione energetica degli edifici;

9

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 8: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

10

– la promozione dell’uso razionale dell’energia e delle risorse energetiche rin-novabili.

Ai fini del contenimento dei consumi energetici negli edifici, i decreti si applicano:

– alla progettazione e realizzazione di edifici di nuova costruzione e degli im-pianti in essi installati, di nuovi impianti installati in edifici esistenti, delleopere di ristrutturazione degli edifici e degli impianti esistenti (con alcuneeccezioni e modalità operative specificate dallo stesso decreto);

– all’esercizio, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici degliedifici, anche preesistenti;

– alla certificazione energetica degli edifici.

Vengono stabilite, inoltre, le procedure e le norme di riferimento per eseguire ilcalcolo del fabbisogno di energia per la climatizzazione invernale e per la quali-ficazione e certificazione energetica degli edifici. In particolare l’attestato di qua-lificazione energetica degli edifici doveva fare riferimento:

– ai metodi elaborati in ambito CEN, elencati nell’allegato M del D.Lgs. 311/06;– alla norma UNI EN 832 per gli edifici residenziali;– alla norma UNI EN ISO 13790 per gli altri edifici.

Il 4 luglio 2008 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 30/05/2008 n. 115,“Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all’efficienza degli usi finali del-l’energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE”.Tra le principali novità introdotte dal D.Lgs. 115/2008 vi sono la modifica dellemetodologie per il calcolo della prestazione energetica degli edifici, la definizio-ne dei requisiti dei soggetti per l’esecuzione delle diagnosi energetiche e la cer-tificazione energetica degli edifici.In particolare, ai fini di dare piena attuazione a quanto previsto dal D.Lgs.192/2005 e s.m.i., in materia di diagnosi energetiche e certificazione energeticadegli edifici, nelle more dell’emanazione e della entrata in vigore dei decreti diattuazione del D.Lgs. 115/08, si deve applicare quanto disposto dall’allegato IIIallo stesso D.Lgs. 115/08.L’allegato III, previsto dall’art. 18, comma 6, del D.Lgs. 115/08 recita:

per le metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici si adottano le seguentinorme tecniche nazionali e modificazioni:

A) UNI TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 1: determinazione del fabbisognodi energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale.

B) UNI TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 2-1: determinazione del fabbisognodi energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e la produzione di acquacalda sanitaria nel caso di utilizzo di combustibili fossili.

C) UNI TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 2-2: determinazione del fabbisognodi energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e la produzione di acquacalda sanitaria nel caso di utilizzo di energie rinnovabili (solare-termico, solare fotovoltaico,bio-masse), e utilizzo di altri sistemi di generazione (cogenerazione, teleriscaldamento,pompe di calore elettriche e a gas).

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 9: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

11

Lo stesso allegato, inoltre, conferma “i criteri generali e i requisiti della presta-zione energetica per la progettazione degli edifici e per la progettazione ed instal-lazione degli impianti, fissati dalla legge n. 10/1991, dal D.P.R. n. 412/1993,come modificati dal D.Lgs. 115/2008, e dall’allegato I al decreto legislativo 19agosto 2005 n. 192 e successive integrazioni”.

Il programma di calcolo Lex10 Professional, allegato alla presente pubblicazio-ne, utilizza le procedure di calcolo contenute nella legislazione nazionale vigen-te in materia di risparmio energetico e di certificazione energetica degli edifici enelle norme tecniche da essa richiamate. La struttura del programma, come le versioni precedenti, è stata ideata in mododa guidare l’utente durante la procedura di calcolo, avvertendolo di eventualiincongruenze dei dati inseriti, fermo restando l’essenziale ruolo del tecnico nel-l’effettuare una valutazione critica dei risultati e nella scelta dei criteri di proget-tazione più opportuni per le varie situazioni specifiche. Si ricorda, inoltre, cheper un corretto utilizzo delle procedure di calcolo computerizzato non si può pre-scindere dalla conoscenza della legislazione nazionale vigente in materia dirisparmio energetico e delle norme UNI EN in essa richiamate, che contengono unaspiegazione approfondita degli algoritmi di calcolo e le tabelle con i parametri diriferimento.

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 10: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

CAPITOLO 1LE PROCEDURE PREVISTE DALLA NORMATIVA VIGENTE

1.1. INTRODUZIONE METODOLOGICA

Il programma Lex10 Professional allegato al testo è uno strumento software peril calcolo del fabbisogno convenzionale stagionale di energia primaria, del ren-dimento globale medio stagionale degli edifici e delle verifiche prescritte dalD.Lgs. n. 311 del 29 dicembre 2006, “Disposizioni correttive ed integrative aldecreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192”.Esso è stato aggiornato in considerazione delle novità introdotte dal DecretoLegislativo 30/05/2008 n. 115, “Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativaall’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici e abrogazione delladirettiva 93/76/CEE”. Il calcolo si basa sostanzialmente sulle seguenti norme:

– UNI TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 1: determinazionedel fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estivaed invernale;

– UNI TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 2-1: determinazio-ne del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazioneinvernale e la produzione di acqua calda sanitaria nel caso di utilizzo di com-bustibili fossili;

– UNI EN ISO 13790:2008 Prestazione termica degli edifici – Calcolo del fabbi-sogno di energia per il riscaldamento e il raffrescamento;

e su quelle da esse richiamate ed elencate nella bibliografia allegata al presentemanuale.La procedura può essere sintetizzata nei seguenti passi:

1. definire le caratteristiche dell’edificio (confini dello spazio riscaldato, zonetermiche, spazi non riscaldati);

2. determinare la durata della stagione di riscaldamento e i dati climatici dellalocalità in cui è ubicato l’edificio;

3. definire la temperatura interna di progetto e le caratteristiche dell’impiantotermico;

4. calcolare, per ogni mese e per ogni zona dell’edificio, il fabbisogno ideale dienergia termica per il riscaldamento Qh; considerando le dispersioni di calore,i rendimenti del sistema di riscaldamento, attraverso le seguenti componenti:a. dispersioni termiche per trasmissione e ventilazione QH,tr e QH,ve;

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 11: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

22

b. apporti termici interni Qint;c. apporti termici solari, Qs;d. fattore di utilizzazione per gli apporti termici totali ηH,gn;

5. determinare il fabbisogno effettivo di energia termica Qhr per il riscaldamen-to al netto delle perdite di emissione (Ql,e), di regolazione (Ql,rg) e di distri-buzione (Ql,d);

6. determinare il fabbisogno di energia primaria per il riscaldamento (Q), com-prensivo di quella necessaria per gli ausiliari elettrici dell’impianto;

7. effettuare le verifiche prescritte dall’art. 8 del D.Lgs. 311/06 per:a. l’indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale, Ep;b. il rendimento globale medio stagionale dell’impianto termico, ηg;c. le caratteristiche termofisiche delle strutture edilizie.

1.2. DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE DELL’EDIFICIO

La norma definisce edificio un sistema costituito:

– dalle strutture edilizie esterne che delimitano uno spazio di volume definito;– dalle strutture interne che ripartiscono detto volume;– da tutti gli impianti e dispositivi tecnologici che si trovano stabilmente al suo

interno.

Il sistema edificio-impianto da sottoporre alle verifiche del fabbisogno energeti-co normalizzato ai sensi del D.Lgs. 311/06 e s.m.i. è costituito da uno o più edi-fici (involucri edilizi) o da porzioni di edificio, climatizzati attraverso un unicosistema di generazione.La superficie esterna che delimita un edificio può confinare con tutti o alcuni diquesti elementi:

– l’ambiente esterno;– il terreno;– altri edifici.

Il termine può riferirsi a un intero edificio ovvero a parti di edificio progettate oristrutturate per essere utilizzate come unità immobiliari a sé stanti.Il confine dello spazio riscaldato è costituito:

– dalle pareti;– dal pavimento;– dai soffitti o dai tetti;

che separano lo spazio riscaldato considerato dall’ambiente esterno o dalle zoneadiacenti o dagli spazi non riscaldati. Nel caso di fornitura di energia, il confineè posto nel punto di consegna all’edificio o all’impianto di riscaldamento, men-tre per gli impianti di ventilazione con recupero di calore, il confine è posto all’u-scita dell’unità di recupero.

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 12: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

PARTE SECONDA

Il programma allegato

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 13: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

CAPITOLO 1INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA

1.1. REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE

Per potere installare il programma Lex10 Professional 5 allegato al testo, occor-re disporre della seguente configurazione minima di sistema:• HD con almeno 30 Mb di spazio disponibile;• Windows 2000/XP/Vista.Sebbene Lex10 Professional 5 può funzionare con questa configurazione minimaè preferibile disporre di un sistema dotato almeno dei seguenti requisiti:• processore Pentium IV;• 512 Mb di memoria RAM;• scheda grafica con risoluzione 1024 · 768 pixel a 32 bit di profondità colore;• Internet Explorer 6 o superiore;• Adobe Acrobat Reader 7 o superiore;• sistema operativo aggiornato con la procedura descritta da Windows Update

(http://update.microsoft.com).Lex10 Professional 5 è un’applicazione Windows completa ed è pienamentecompatibile con tutte le altre applicazioni Windows disponibili come MicrosoftWord. Si presume inoltre che il progettista sia in grado di usare Windows alme-no per quel che riguarda le funzioni principali.

AVVERTENZAIl programma richiede che Windows abbia impostati i parametri internazionalisull’Italia (START > IMPOSTAZIONI > PANNELLO DI CONTROLLO):• virgola come separatore decimale• punto come separatore delle migliaia• date rappresentate nella forma GG/MM/AAAA.L’inserimento dei dati numerici deve essere effettuato utilizzando la virgolacome separatore decimale (come se si operasse con Excel). Per spostarsi da uncampo all’altro si potrà digitare [TAB] o utilizzare il mouse.

1.2. INSTALLAZIONE

L’installazione è completamente automatica e viene eseguita semplicemente ese-guendo il file di installazione contenuto nel CD allegato. Una volta avviata l’in-stallazione occorre seguire le istruzioni a video.

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 14: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

È possibile selezionare i componenti di Lex10 Professional 5 che si desiderainstallare. In fase di prima installazione si consiglia di lasciare inalterate le opzio-ni selezionate dalla procedura.

Completata la fase di installazione, che richiede pochi minuti, il programma diinstallazione provvederà a creare un gruppo di applicazioni relativo a tutta la pro-cedura. Per avviare il programma sarà sufficiente eseguire il collegamento instal-lato in START > PROGRAMMI > FLACCOVIO.

1.3. DISINSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA

È possibile disinstallare automaticamente Lex10 Professional 5 utilizzando ilcomando Installazione applicazioni del pannello di controllo di Windows. Per disinstallare il programma occorre selezionare LEX10 PROFESSIONAL 5 e clic-care su AGGIUNGI/RIMUOVI… Seguendo le istruzioni a video il programma verràcompletamente rimosso dal sistema.

La disinstallazione del programma non disattiva la chiave di protezione, chesarà quindi immediatamente disponibile alla successiva installazione (a meno diuna formattazione del disco fisso).

86

Finestra di benvenuto del programma di installazione

Selezione dei componenti da installare

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 15: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

87

Finestra INSTALLAZIONE APPLICAZIONI

del pannello di controllo

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 16: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

2.1. ATTIVAZIONE DEL PROGRAMMA

Dopo aver completato con successo l’installazione, per utilizzare il programmasarà necessario eseguire – dallo stesso p.c. nel quale il programma è stato instal-lato – una procedura di attivazione tramite Internet.

2.1.1. Sistema di protezioneIl programma allegato al testo è protetto con sistema Product Activation®, svi-luppato per contrastare la pirateria nel pieno rispetto dei diritti del consumatorefinale. Product Activation® permette infatti di:– attivare via Internet il programma in qualsiasi momento dell’anno;– riconoscere automaticamente il pc in caso di formattazione o sostituzione del

disco fisso (via Internet se la prima attivazione è stata effettuata via Internet);– utilizzare la protezione con le stesse modalità di una chiave hardware, quindi

con possibilità di effettuare più installazioni, con un solo utilizzo per volta (siveda paragrafo relativo);

– effettuare la registrazione on-line del prodotto, indispensabile per usufruiredel servizio di assistenza tecnica gratuita Dario Flaccovio Editore, per i pro-blemi legati alla funzionalità del software.

Per conoscere in dettaglio le diverse possibilità offerte da Product Activation® èconsigliabile leggere con attenzione i seguenti paragrafi.

2.1.2. Istruzioni per la attivazione via InternetAl primo avvio, il programma mostrerà la schermata ATTIVAZIONE GUIDATA, conuna nota informativa sulla privacy. Il mancato consenso al trattamento dei dati, pur consentendo il pieno utilizzo delprogramma e della esclusiva funzionalità dell’utilizzo della protezione comechiave software (si veda paragrafo 2.2), non consentirà di effettuare una nuovaattivazione via Internet in caso di riformattazione o sostituzione del disco fisso.Effettuata la scelta di cui sopra, si aprirà la finestra ATTIVAZIONE GUIDATA.1. Scegliere la opzione ATTIVARE TRAMITE INTERNET.2. Cliccare su AVANTI.3. Permettere al sistema di collegarsi ad Internet.4. Inserire il codice libro, riportato nel libro dietro la bustina del CD.

CAPITOLO 2ATTIVAZIONE DEL PROGRAMMA

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 17: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

5. Compilare i dati relativi alla registrazione del prodotto per usufruire dellaassistenza tecnica gratuita.

6. Attendere il messaggio di corretta effettuazione della attivazione.A questo punto l’attivazione è completata.Una volta completata l’attivazione, ci si può anche disconnettere da Internet.

2.2. CHIAVE SOFTWARE

Il sistema di protezione del software consente all’utente di utilizzare il program-ma su più computer. Il funzionamento è identico a quello delle chiavi hardware;in questo caso la chiave è virtuale ed è depositata nel server del sitowww.darioflaccovio.it. Grazie a questa potenzialità, un utente potrà quindi installare il programma su piùcomputer (ad esempio a casa, in ufficio e nel portatile) con piena possibilità deci-sionale di scelta su quale computer lavorare. La chiave potrà essere collegata escollegata infinite volte.

2.2.1. Come collegare la chiave per la prima voltaLa chiave viene collegata per la prima volta contestualmente alla attivazione viaInternet del prodotto.

2.2.2. Come scollegare la chiave1. Avviare il programma.2. Selezionare dal menu GUIDA il comando TOGLI CHIAVE SOFTWARE.3. Collegarsi ad Internet.4. Confermare di voler rimuovere la chiave, quando il messaggio contenuto in

una finestra lo richiederà.

2.2.3. Come collegare una chiave scollegataLa chiave rimossa potrà essere collegata su un qualsiasi pc dotato di collegamen-to Internet previa installazione del programma, seguendo le seguenti istruzioni:1. Avviare il programma.2. Avviare la procedura ATTIVAZIONE VIA INTERNET.3. Comunicare il codice libro, quando richiesto.4. Collegarsi ad Internet.5. Confermare di voler attivare la chiave, quando il messaggio contenuto in una

finestra lo richiederà.

2.2.4. Esempi riepilogativi sull’utilizzo della chiave softwareUn utente che quindi desideri utilizzare il programma allegato al testo su un pctower e un portatile che siano entrambi dotati di collegamento a Internet, dovrà:

90

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 18: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

1. Installare il programma su uno dei due computer (ad esempio il tower).2. Attivare on line il programma e lavorarci.3. Nel momento in cui riterrà utile trasferire il lavoro sul portatile, richiamare il

comando TOGLI CHIAVE SOFTWARE e confermare.4. Installare il programma sul portatile (se non lo ha già fatto) e avviarlo.5. Selezionare l’opzione ATTIVAZIONE VIA INTERNET e cliccare su AVANTI.6. Confermare di voler attivare la chiave.Allo stesso modo, un utente che disponga di una rete composta da un numeroindefinito di pc (tutti collegati ad Internet), potrà installare il programma su tuttii pc e decidere su quale postazione lavorare, disattivando preventivamente lachiave dalla postazione attiva (come sopra esposto) e attivandola poi in unaqualsiasi altra postazione, per tutte le volte che lo riterrà utile e per tutte lepostazioni.

2.3. ASSISTENZA TECNICA

Le richieste di assistenza tecnica per la risoluzione di problemi legati alla fun-zionalità del software vanno inoltrate unicamente via fax (091525738) o via e-mail ([email protected]).

91

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 19: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

3.1. INTERFACCIA

Il programma si presenta con gli standard tipici delle applicazioni Windows ditipo MDI (Multiple Document Interface) come Word, Excel, ecc.

La struttura del programma è composta da una serie di finestre di dialogo checonsentono di inserire i dati d’ingresso e di visualizzare i risultati dell’elabora-zione, e possono essere attivate indipendentemente dal loro ordine logico per-mettendo il confronto immediato di diverse soluzioni progettuali. Ad esempio, se l’edificio non rientra nei limiti di legge è possibile modificaredirettamente alcuni dati di progetto aggiornando immediatamente tutti i risultatidel calcolo. Tutte le finestre possono essere minimizzate con un clic del mouse sul pulsantedi riduzione ad icona nell’angolo in alto a destra della finestra. Un finestra mini-mizzata può essere ingrandita:• con un doppio clic del mouse;• richiamando la relativa voce dal menu;• eseguendo il relativo comando contenuto nel menu FINESTRA del menu prin-

cipale.

CAPITOLO 3AMBIENTE DI LAVORO

Finestra principale di Lex10Professional 5

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 20: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

La finestra principale di progetto è suddivisa in due parti:• a sinistra si trova un diagramma ad albero che descrive la struttura del pro-

gramma;• a destra vengono visualizzate di volta in volta le finestre per l’input dei dati.Il diagramma ad albero consente un uso immediato del programma: basta infat-ti cliccare sul titolo di un ramo per visualizzare immediatamente sulla destra lacorrispondente finestra di input (nelle versioni precedenti era invece necessa-rio ricordare in quale sezione del menu principale si trovava il comando desi-derato).

AVVERTENZE• Le voci del menu o del diagramma ad albero sono in genere accessibili

anche se sono attive altre finestre, ma non sempre le finestre di dialogo atti-vate consentono di proseguire alle successive fasi del programma. In questocaso occorrerà completare l’immissione dei dati necessari e ritornare allafinestra precedente. Ogni tentativo di accedere ad altre finestre o al menuprincipale non sarà possibile e sarà evidenziato da un segnale acustico.

• Inserendo valori negativi o evidentemente errati, i campi di input verrannoautomaticamente trasformati nel loro valore assoluto.

3.2. MENU E COMANDI IN BREVE

La barra dei menu del programma è composta dalle seguenti voci:• FILE• MODIFICA• VISUALIZZA

94

Aggiornamento automatico dei dati

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 21: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

• ARCHIVI• CALCOLO• STRUMENTI• FINESTRA• AIUTO.In ogni voce di menu vi è una lettera sottolineata. Essa indica il tasto della tastie-ra da digitare in combinazione con [ALT] per attivare il comando tramite tastiera. La toolbar riassume i comandi principali del programma. La disposizione delleicone segue lo stesso ordine di quello dei comandi all’interno del relativo menu.

AVVERTENZAA seconda dell’evoluzione dell’elaborazione, alcune voci del menu o comandidella toolbar possono presentarsi disattivate e quindi non disponibili, perchéancora non sono stati forniti i dati necessari o effettuate le opportune elabora-zioni. In questo modo si evita al progettista di fornire dati errati o incompleti.

La barra di stato è costituita da due parti:• nella parte sinistra sono visualizzati i messaggi di errore, preceduti da un

segnale acustico: il programma infatti non consente all’utente di inserire deidati palesemente errati, come ad esempio il volume nullo dell’edificio, o fuoridai limiti fisici ammessi per i vari parametri;

• nella parte di destra sono visualizzate le coordinate del cursore, se si sta ope-rando sulla planimetria.

3.2.1. Menu FILE

Il menu FILE consente di accedere alle parti del programma relative alla defini-zione del progetto di lavoro, al salvataggio o al recupero da disco, alla stampa epermette infine l’uscita dal programma. È composto dai seguenti comandi:• NUOVO PROGETTO• APRI PROGETTO• PLANIMETRIA• SALVA PROGETTO• SALVA PROGETTO CON NOME• ANTEPRIMA DI STAMPA• STAMPA...• IMPOSTA PAGINA...• ESCI.Nella parte inferiore del menu vengono riportati gli ultimi quattro progetti aper-ti, in modo da consentirne un’apertura rapida che esclude il comando APRI.

95

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 22: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

NUOVO PROGETTO

Consente di aprire la finestra principale del programma per la realizzazione di unnuovo progetto.

I file di tipo progetto vengono salvati con l’estensione L10 e con l’iconariportata a fianco.

I file con estensione L10 vengono automaticamente associati all’icona corri-spondente e al programma durante la fase di installazione. Pertanto eseguendodirettamente gli stessi verrà automaticamente avviato Lex10 Professional 4.

APRI PROGETTO

Consente di aprire la finestra principale del programma per la realizzazione di unnuovo progetto.

PLANIMETRIA

Consente di importare la planimetria dell’immobile. Per la spiegazione delcomando si consulti il paragrafo 4.1.3.3. e i capitoli 5 e 7.

SALVA PROGETTO

Consente di salvare il progetto in corso. Il comando sarà attivo solamente se ilnome del file è presente sulla barra del titolo della finestra.

SALVA PROGETTO CON NOME

Consente di salvare il progetto in corso rinominandolo con altro nome.

ANTEPRIMA DI STAMPA

Consente di visualizzare e gestire una procedura che mostra a video la relazionedi calcolo con le stesse impostazioni con le quali verrà stampata su carta. Viene

Anteprima di stampa

96

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 23: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

visualizzata una nuova finestra indipendente da Lex10 Professional, con una pro-pria barra dei menu e una propria toolbar.

FILE > Viene visualizzata la finestra IMPOSTA PAGINA, utile per definire laIMPOSTA propria stampante, le dimensioni, l’orientamento della pagina e PAGINA… i margini. Da questa finestra è anche possibile selezionare la stam-

pante da utilizzare, cliccando su STAMPANTE…

STRUMENTI Viene richiamata la finestra OPZIONI, per le cui istruzioni si riman-> OPZIONI da al paragrafo relativo al menu STRUMENTI.

Avvia la stampa della relazione di calcolo.

Esporta la relazione di calcolo in file rtf (compatibile Word).

Esporta la relazione di calcolo in file pdf.

Esporta la relazione di calcolo in file html (per il web).

Visualizza la prima pagina della relazione.

Visualizza la pagina precedente a quella mostrata.

Visualizza la pagina successiva a quella mostrata.

Visualizza l’ultima pagina della relazione.

Funzione di zoom: cliccando sulla freccetta a destra viene visua-lizzato un elenco di opzioni di visualizzazione.

Chiude la finestra di anteprima e ritorna a Lex10 Professional.

STAMPA…Avvia la stampa dei vari documenti prodotti dal programma, quali la relazione di cal-colo e le relazioni tecniche nei formati previsti dal D.Lgs. 311 del 29/12/2006 e la stam-pa dei grafici. Viene visualizzata la finestra STAMPA, per la gestione della stampa:• su carta;• su file nei formati rft, pdf o html;• del tipo di documento (relazione di calcolo, grafici e relazioni sui modelli di

cui al D.Lgs. 311 del 29/12/2006);• degli elenchi (materiali, strutture edilizie, ponti termici, dati climatici, ecc.).

97

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 24: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

IMPOSTA PAGINA

Viene visualizzata la finestra IMPOSTA PAGINA, utile per settare la stampante pre-definita. Da questa finestra è anche possibile selezionare la stampante da utiliz-zare, cliccando su STAMPANTE…

ESCI

Comporta la chiusura immediata di Lex10 Professional.

3.2.2. Menu MODIFICA

Il menu MODIFICA contiene i comandi standard di Windows per effettuare opera-zioni sui testi:• TAGLIA• COPIA• INCOLLA.

3.2.3. Menu VISUALIZZA

Il menu VISUALIZZA contiene i comandi che consentono di visualizzare o nascon-dere gli elementi di utilità della finestra principale:• BARRA DEGLI STRUMENTI• BARRA DI STATO.Si consiglia di disattivare la visualizzazione delle due barre solamente se si vuoleun’area più ampia durante l’elaborazione della planimetria.

3.2.4. Menu ARCHIVI

Il menu ARCHIVI contiene i comandi necessari per accedere agli archivi contenu-ti nel programma:• MATERIALI• STRUTTURE EDILIZIE• PONTI TERMICI• DATI CLIMATICI• GENERATORI DI CALORE.

98

Finestra STAMPA

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 25: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

Per una descrizione approfondita riguardo la gestione e il funzionamento deicomandi si rimanda all’apposito capitolo.

MATERIALI

Consente l’apertura della finestra ARCHIVIO MATERIALI, per la gestione e la con-sultazione dell’archivio dei materiali edili.

STRUTTURE EDILIZIE

Consente l’apertura della finestra ARCHIVIO STRUTTURE EDILIZIE, per la gestione ela consultazione dell’archivio delle strutture edilizie.

PONTI TERMICI

Consente l’apertura della finestra ARCHIVIO PONTI TERMICI, per la gestione e laconsultazione dell’archivio dei ponti termici.

DATI CLIMATICI

Consente l’apertura della finestra ARCHIVIO DATI CLIMATICI, per la gestione e laconsultazione dell’archivio dei dati climatici.

GENERATORI DI CALORE

Consente l’apertura della finestra ARCHIVIO GENERATORI DI CALORE, per la gestio-ne e la consultazione dell’archivio dei generatori di calore.

3.2.5. Menu CALCOLO

Il menu CALCOLO contiene i comandi necessari per avviare i calcoli consentiti dalprogramma:• FABBISOGNO ENERGETICO• GRAFICI DISPERSIONI E VERIFICHE.Per una descrizione approfondita riguardo la gestione e il funzionamento deicomandi si rimanda all’apposito capitolo.Il menu presenta anche altri comandi, visibili soltanto se è attiva la finestraARCHIVIO DATI CLIMATICI:• GRADI GIORNO…• TEMPERATURE ESTERNE…• IRRAGGIAMENTI…• VELOCITÀ DEL VENTO…

3.2.5.1. Calcolo del fabbisogno energeticoIl menu FABBISOGNO ENERGETICO E VERIFICHE DI LEGGE consente di accedere alleparti del programma relative al calcolo del fabbisogno energetico degli edifici e

99

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 26: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

delle verifiche prescritte dal D.Lgs. 311/06 ed alla visualizzazione dei graficidelle grandezze calcolate. È composto da tre sezioni:• FABBISOGNO ENERGETICO• RENDIMENTI TERMICI• VERIFICHE DI LEGGE.Per una descrizione approfondita riguardo la gestione e il funzionamento deicomandi si rimanda all’apposito capitolo.

3.2.5.2. Grafici dispersioni e verificheIl comando GRAFICI DISPERSIONI E VERIFICHE consente di accedere alle finestre didialogo contenenti la visualizzazione grafica delle seguenti grandezze:• DISPERSIONI:

– GLOBALI– STRUTTURE GENERALI– STRUTTURE DISPERDENTI– ESPOSIZIONE.

• APPORTI• TEMPERATURE• FABBISOGNI• RENDIMENTI• VERIFICHE:

– EPI (INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA)– RENDIMENTO GLOBALE.

Per una descrizione approfondita riguardo la gestione e il funzionamento deicomandi si rimanda all’apposito capitolo.

3.2.5.3. Calcolo dei gradi giorno

Eseguendo CALCOLO > GRADI GIORNO… viene visualizzata la finestra CALCOLO DEIGRADI GIORNO, che consente di calcolare i gradi giorno di una località non inseri-ta nell’archivio dati climatici sulla base di quelli della località più vicina ad essain linea d’aria, tra quelle presenti in archivio. La finestra comprende un campotesto che consente di effettuare una ricerca per parola chiave all’interno dell’ar-chivio dati climatici. L’opzione facoltativa CORRISPONDENZA ESATTA esclude dallericerche i record i cui nomi contengono la parola chiave, e ricerca soltanto ilrecord individuato dal nome digitato (ad esempio se si cerca il comune Roma enon si seleziona l’opzione CORRISPONDENZA ESATTA, vengono visualizzati tutti queirecord che contengono la parola Roma al loro interno, come Casalromano).Una volta effettuata la ricerca:• se la parola chiave corrisponde esattamente al nome di uno dei record del-

NOTAComando visibile soltanto se è attiva la finestra ARCHIVIO DATI CLIMATICI.

100

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 27: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

l’archivio, il sistema ricopia automaticamente il dato corrispondente nel cam-po GRADI GIORNO della sezione SCHEDA della finestra ARCHIVIO DATI CLIMATICIdal record ricercato alla scheda relativa al nuovo record;

• se il risultato della ricerca porta a più di un risultato, viene visualizzato l’e-lenco dei risultati; in questo caso occorre selezionare il comune desiderato ecliccare su OK;

• se il risultato della ricerca non porta ad alcun risultato, viene visualizzata unafinestra che comunica che nessuna località è stata trovata; in questo casooccorre ricercare un’altra località vicina in linea d’aria a quella di progetto.

3.2.5.4. Calcolo delle temperature esterne

Il comando CALCOLO > TEMPERATURE ESTERNE consente di calcolare i valori medimensili della temperatura esterna per una località italiana qualsiasi non contenu-ta nell’elenco riportato nella norma UNI 10349.Eseguendo CALCOLO > TEMPERATURE ESTERNE… viene visualizzata la finestra CAL-COLO DELLE TEMPERATURE ESTERNE, dal funzionamento simile alla finestra CALCOLODEI GRADI GIORNO, con la differenza che occorre anche selezionare la zona geografi-ca di appartenenza della località di progetto. La norma individua cinque zone, per cia-scuna delle quali stabilisce un diverso gradiente termico verticale [°C/m]: • ITALIA SETTENTRIONALE TRANSPADANA• ITALIA SETTENTRIONALE CISPADANA• ITALIA CENTRALE E MERIDIONALE• SICILIA• SARDEGNA.Una volta selezionata la località più vicina in linea d’aria alla località di proget-to, verranno automaticamente utilizzati nel nuovo calcolo i valori delle tempera-ture medie mensili contenuti nella colonna TE della sezione SCHEDA della finestraARCHIVIO DATI CLIMATICI del record della località ricercata. I valori calcolatisecondo la norma UNI 10349 verranno inseriti nella colonna TE della scheda del-l’archivio DATI CLIMATICI relativa alla località di progetto.

3.2.5.5. Calcolo degli irraggiamenti

Il comando CALCOLO > IRRAGGIAMENTI… consente di calcolare i valori medimensili degli irraggiamenti solari per una località italiana qualsiasi non contenu-ta nell’elenco riportato nella norma UNI 10349.Con il comando CALCOLO > IRRAGGIAMENTI… viene visualizzata la finestra CAL-COLO DEGLI IRRAGGIAMENTI SOLARI che consente di calcolare i valori medi men-sili degli irraggiamenti su superfici orizzontali e verticali con diversa esposizio-

NOTAComando visibile soltanto se è attiva la finestra ARCHIVIO DATI CLIMATICI.

NOTAComando visibile soltanto se è attiva la finestra ARCHIVIO DATI CLIMATICI.

101

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 28: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

ne per una località italiana qualsiasi. Bisogna selezionare il comando IRRAGGIA-MENTI... ed indicare i codici delle due località di riferimento più vicine in linead’aria alla località in esame.Il calcolo viene eseguito sulla base di una media dei corrispondenti valori delle duelocalità di riferimento, pesata rispetto alle latitudini, secondo la norma UNI 10349.

3.2.5.6. Calcolo della velocità del vento

Il comando CALCOLO > VELOCITÀ DEL VENTO… consente di calcolare il valoremedio annuale della velocità del vento per una località italiana qualsiasi non con-tenuta nell’elenco riportato nella norma UNI 10349.Una volta eseguito il comando occorre indicare il codice della località di riferi-mento più vicina alla località di progetto e la regione di vento. Viene così calco-lato il valore della velocità del vento della località considerata in funzione delladiversa localizzazione e della differenza di quota con la località di riferimento.

3.2.6. Menu DISEGNO

Il menu DISEGNO viene visualizzato nella barra dei menu soltanto se è attiva lascheda EDIFICIO > DATI GEOMETRICI E TERMOFISICI. I comandi in essa contenuticonsentono di operare graficamente sulla planimetria per determinare:– le superfici disperdenti;– le zone termiche;– tutti gli altri dati geometrici necessari alla realizzazione della verifica termica.È possibile infatti effettuare tutti gli input grafici senza l’ausilio di un program-ma CAD esterno, rendendo così Lex10 Professional 4 un prodotto pienamenteautonomo. L’integrazione CAD è stata possibile mediante l’utilizzo di un innova-tivo componente software DXFReader ActiveX Control. I comandi contenuti nel menu sono:– RIPOSIZIONA ORIGINE– RIDEFINISCI SCALA– DEFINISCI DIREZIONE NORD-SUD– DEFINISCI LIMITI– INSERISCI…– PIANI…– MOSTRA GRIGLIA– MOSTRA ASSI– MOSTRA ORIGINE– SPOSTA– ZOOM…– VISTE…– ELIMINA…

NOTAComando visibile soltanto se è attiva la finestra ARCHIVIO DATI CLIMATICI

102

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 29: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

Per le istruzioni sul funzionamento dei comandi contenuti nel menu si rimandaall’apposito capitolo.

3.2.7. Menu STRUMENTI

Il menu STRUMENTI contiene il solo comando OPZIONI, che consente di settarenumerosi parametri interni del programma. Eseguendo il comando OPZIONI vienevisualizzata la finestra OPZIONI, che comprende le seguenti schede: • PROGETTISTA• PERIODI• CONDIZIONI AL CONTORNO• ARCHIVI• STAMPA• DISEGNO• LIMITI DI LEGGE.

PROGETTISTA

Scheda relativa ai dati anagrafici del progettista per la compilazione automaticadella relazione e della dichiarazione di rispondenza.

NOME Campo testo in cui inserire il nome del progettista.

ORDINE Menu a tendina da cui selezionare l’ordine professionale diPROFESSIONALE appartenenza del progettista.

PROVINCIA Campo testo in cui inserire la provincia relativa all’ordine pro-DI ISCRIZIONE fessionale di appartenenza del progettista.

NUMERO Campo testo in cui inserire il numero di iscrizione all’ordine pro-DI ISCRIZIONE fessionale relativo al progettista.

PERIODI

Scheda relativa ai periodi esercizio dell’impianto di riscaldamento definiti dalD.P.R. 412/93. La finestra presenta una tabella nella quale sono riportati i dati

103

Scheda PROGETTISTA della finestra OPZIONI

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 30: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

secondo la normativa vigente al momento della stampa del libro. Si consigliapertanto di non modificare tali dati, a meno di esigenze specifiche dovute all’en-trata in vigore di eventuali nuove disposizioni di legge. Nel caso in cui si siano erroneamente modificati tali parametri, è sempre possi-bile ripristinare i dati inseriti di default cliccando su RIPRISTINA, prima di clicca-re su OK.Se invece è stata confermata la modifica, è possibile modificare nuovamente idati introducendo manualmente i dati riportati nella finestra in figura.

CONDIZIONI AL CONTORNO

Scheda che contiene i parametri di default delle grandezze termoigrometriche inbase alle quali viene effettuata la verifica termoigrometrica con il metodo Glaser.

La scheda contiene quattro campi di input numerici, ripetuti per le condizioniinvernali e per le condizioni estive:• TEMPERATURA INTERNA• TEMPERATURA ESTERNA• UMIDITÀ RELATIVA INTERNA• UMIDITÀ RELATIVA ESTERNA.Il programma propone dei valori di default per le grandezze sopra elencate; lecondizioni riferite al regime invernale vengono utilizzate per la verifica termoi-grometrica delle strutture edilizie.

104

Scheda PERIODI

della finestra OPZIONI

Scheda CONDIZIONI AL CONTORNO

della finestra OPZIONI

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 31: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

ARCHIVI

Scheda che consente di definire quali file-archivio caricare per materiali, struttu-re disperdenti, ponti termici e dati climatici. Questa opzione permette di utiliz-zare dei file differenti da quelli installati dal programma per potere differenziarei dati. Ad esempio, per l’archivio materiali, è possibile definire un nuovo archi-vio, chiamato ad esempio “MIOARCHIVO.LXM” dove inserire i materiali diuso comune nei propri progetti. La scheda ARCHIVI > MATERIALI farà riferimentoa questo file ogni qual volta verrà richiamata.

STAMPA

Scheda che consente di impostare i parametri di stampa utilizzati di default dalprogramma.

STAMPA Se selezionato, inserisce in ogni pagina della relazione i datiPROGETTISTA E … relativi al progettista.

STAMPA NUMERI Se selezionato, inserisce in ogni pagina della relazione laDI PAGINA… numerazione progressiva.

STAMPA A COLORI Se selezionato, consente di stampare a colori la relazione. Sedeselezionato, le immagini a colori verranno stampate inscala di grigio.

STAMPA LA DATA… Se selezionato, inserisce in ogni pagina della relazione ladata del progetto. Di default il sistema inserisce la data rela-tiva al momento in cui si avvia la stampa, quindi è opportu-no verificare che la data del sistema operativo sia corretta-mente aggiornata (è sufficiente un doppio clic sull’orologiodi sistema, situato in basso a sinistra). Per stampare nellarelazione una data diversa da quella del momento in cui siavvia la stampa è sufficiente digitare la data nell’appositocampo numerico, o sceglierla dal calendario richiamabiletramite il tasto posto a fianco alla data.

105

Scheda STAMPA

della finestra OPZIONI

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 32: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

CARATTERE Di default la relazione viene impaginata utilizzando il carat-PREDEFINITO tere Arial. È però possibile selezionare un altro carattere

cliccando su SCEGLI…

DISEGNO

Scheda che consente di impostare i colori e il carattere predefinito da utilizzarenei disegni, relativamente a:• SFONDO• LINEE• GRIGLIA• ASSI.

È consigliabile non modificare i colori proposti di default, in quanto sono statistudiati per ottenere la massima leggibilità. In ogni caso, è sempre possibile ripri-stinare i valori iniziali cliccando su RIPRISTINA.

CARATTERE Cliccando su SCEGLI… viene aperta la finestra TIPO DI CARAT-PREDEFINITO TERE dalla quale è possibile selezionare il tipo di carattere, il

suo stile e la sua dimensione.

LIMITI DI LEGGE

Scheda che riassume, in forma tabellare, i valori limite per l’indice di prestazione

Scheda DISEGNO

della finestra OPZIONI

Scheda LIMITI DI LEGGE

della finestra OPZIONI

106

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 33: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

energetica per la climatizzazione invernale riportati nell’allegato C del D.Lgs.311/06, in funzione della tipologia dell’edificio (residenziale o altro tipo), delrapporto tra il volume lordo riscaldato e la superficie che lo racchiude (S/V), e lazona climatica di appartenenza (A, B, C, D, E, F).Cliccando sulle celle è possibile attribuire dei nuovi valori nel caso di variazionidella normativa.

3.2.8. Menu FINESTRA

Il menu FINESTRA contiene quattro comandi per disporre automaticamente tutte lefinestre secondarie attive nel programma o le icone secondo delle impostazionifisse: • SOVRAPPONI• AFFIANCA ORIZZONTALMENTE• AFFIANCA VERTICALMENTE• DISPONI ICONE.Il menu consente inoltre di richiamare rapidamente le finestre attive, che vengo-no elencate nella parte in basso, come fossero dei comandi.

SOVRAPPONI

Dispone una sopra l’altra in cascata le finestre attive.

AFFIANCA ORIZZONTALMENTE

Affianca orizzontalmente le finestre attive.

AFFIANCA VERTICALMENTE

Affianca verticalmente le finestre attive.

Sovrapposizione in cascata delle finestre attive

107

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati

Page 34: Lex10 e cerficazione energeticaflaccovio.geoexpo.it/df8319.pdf · daniele alberti antonio mazzon lex10 e certificazione energetica ai sensi del d.lgs. 311/2006 cosÌ come modificato

DISPONI ICONE

Dispone le icone delle finestre ridotte a icona in modo regolare nella parte infe-riore sinistra dell’applicazione.

3.2.9. Menu AIUTO

Nel menu AIUTO sono raccolti comandi di utilità:– TOGLI CHIAVE SOFTWARE– DARIO FLACCOVIO EDITORE SUL WEB– AGGIORNAMENTI ON LINE– INFORMAZIONI SU LEX10 PROFESSIONAL.

TOGLI CHIAVE SOFTWARE

Consente di rimuovere la chiave di protezione e rendere così il codice libro libe-ro per una altra attivazione su qualsiasi altro PC o sullo stesso, riformattato. Pereseguire il comando è richiesto un collegamento Internet.

DARIO FLACCOVIO EDITORE SUL WEB

Attiva il collegamento a www.darioflaccovio.it, il sito ufficiale di DarioFlaccovio Editore. Per eseguire il comando è richiesto un collegamento Internet.

AGGIORNAMENTI ON LINE

Attiva il collegamento alla pagina dedicata agli aggiornamenti di Lex10Professional nel sito ufficiale di Dario Flaccovio Editore. Per eseguire il comandoè richiesto un collegamento Internet. Gli aggiornamenti sono costituiti da file che,una volta scaricati ed eseguiti, sono autoinstallanti. Nel caso in cui il pc in cui èinstallato Lex10 Professional sia privo di collegamento Internet, i file di aggiorna-mento possono anche essere scaricati da un altro pc e successivamente trasferiti.

GRATUITÀ DEGLI AGGIORNAMENTIGli aggiornamenti alle sottoversioni della versione 5 sono sempre gratuiti e pos-sono essere liberamente scaricati dal sito ufficiale dell’Editore. I cambiamentidi versione del programma non sono considerati aggiornamenti e saranno sem-pre allegati alle future edizioni del libro.

INFORMAZIONI SU LEX10 PROFESSIONAL…Viene visualizzata la finestra INFORMAZIONI SU LEX10 PROFESSIONAL, che riportai copyright del programma e consente, tramite il comando SYSTEM INFO… divisualizzare la finestra SYSTEM INFORMATION, che riassume le caratteristichehardware e software del PC.

108

Abstract tratto da www.darioflaccovio.it - Tutti i diritti riservati