movie maker applicare effetti e transizioni

3

Click here to load reader

Upload: lorena-preite

Post on 01-Jul-2015

3.568 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Movie maker applicare effetti e transizioni

Tutorial MovieMaker – a cura di Lorena Preite Pagina 1

WINDOWS MOVIE MAKER

Come applicare gli effetti e le transizioni alle diapositive

Innanzitutto è bene non confondere gli Effetti con le Transizioni.

Gli Effetti rappresentano il modo in cui si vogliono far apparire le immagini

che compongono il video e si applicano alle diapositive.

Puoi scegliere, ad esempio, di far apparire le tue immagini in bianco e nero, invecchiate, translucide, … puoi scegliere tra tanti diversi seguendo una delle

seguenti procedure ...

Puoi assegnare fino a 2 effetti diversi ad ogni diapositiva.

Page 2: Movie maker applicare effetti e transizioni

Tutorial MovieMaker – a cura di Lorena Preite Pagina 2

Le transizioni sono invece le modalità per passare da un’immagine ad un’altra e puoi visualizzarle in due diversi modi …

Page 3: Movie maker applicare effetti e transizioni

Tutorial MovieMaker – a cura di Lorena Preite Pagina 3

Scegli quella che preferisci ed applicala nel rettangolo a forma di freccia

compreso tra una diapositiva e l’altra come spiegato nella figura sottostante.

Nella finestra dell’anteprima video di destra, come al solito, potrai vedere l’effetto di transizione

scelto.

Quando avrai completato il filmato, passate all’icona sulla sinistra e cliccate su “Salva su

computer”. Il meccanismo di salvataggio è analogo a quello che si segue quando si salva un

documento su Word. Il formato in cui il filmato verrà salvato è WMV