muoversi nella direzione giusta

of 12 /12
Muoversi nella direzione giusta EcoMobility Day sabato 21 marzo 2009

Author: giorgio-taccconi

Post on 19-Jul-2015

221 views

Category:

News & Politics


3 download

Embed Size (px)

TRANSCRIPT

Page 1: Muoversi nella Direzione Giusta

Muoversi

nella direzione giusta

EcoMobility Day sabato 21 marzo 2009

Page 2: Muoversi nella Direzione Giusta

10 passi nella direzione giusta

EcoMobility Day sabato 21 marzo 2009

Page 3: Muoversi nella Direzione Giusta

10 passi nella direzione giusta

EcoMobility Day 21 marzo 2009

Primo, la salute.

Secondo, la vivibilità.

Meno traffico = meno incidenti, meno stress, più sicurezza, più tempo.

Abbiamo tutti i motivi per dare la precedenza e la priorità al trasporto pubblico collettivo e dotarci di mezzi più confortevoli, puntuali, competitivi.

Page 4: Muoversi nella Direzione Giusta

10 passi nella direzione giusta

La nostra azienda di trasporto pubblico merita tutta la nostra attenzione.

Quanti di noi clienti-utenti (e proprietari) di ATM ne conoscono il bilancio? Partecipiamo alla definizione degli obiettivi del servizio, controlliamone la qualità e l’efficienza, indichiamo le disfunzioni, suggeriamo miglioramenti, ad esempio abbonamenti più convenienti, orari più estesi.EcoMobility Day 21 marzo 2009

Page 5: Muoversi nella Direzione Giusta

10 passi nella direzione giusta

EcoMobility Day 21 marzo 2009

Le imprese, attraverso l’impegno dei propri mobility manager possono svolgere un ruolo importante nello studiare i percorsi dei dipendenti per facilitarne gli spostamenti con navette aziendali o incentivi per i mezzi pubblici, promuovendo l’uso collettivo dell’auto (car pooling), introducendo orari flessibili e il telelavoro.

Nella tua azienda, a che punto siete?

Page 6: Muoversi nella Direzione Giusta

10 passi nella direzione giusta

Non è sempre necessario spostarsi a bordo della propria auto. Chi sceglie i mezzi pubblici, dovrebbe poter contare su tariffe integrate in tutta l’area metropolitana e su parcheggi di corrispondenza accessibili e sicuri.

Le spese per abbonamenti potrebbero essere più convenienti con agevolazioni regionali e per categorie particolari.EcoMobility Day 21 marzo 2009

Page 7: Muoversi nella Direzione Giusta

10 passi nella direzione giusta

Puoi decidere di liberarti della tua auto (è accertato che si vive lo stesso) approfittando degli incentivi della Finanziaria 2008: 150 euro e 3 anni di abbonamento sui mezzi pubblici oppure 800 euro se ti associ a un servizio di car sharing (auto a richiesta, a Milano ce ne sono due); per i tuoi spostamenti potrai scegliere anche tra radiobus (bus a chiamata), taxi individuali e collettivi. EcoMobility Day 21 marzo 2009

Page 8: Muoversi nella Direzione Giusta

10 passi nella direzione giusta

Cosa c’è di meglio, per i piccoli spostamenti, che camminare o andare in bicicletta? Serve solo la voglia e lo spazio necessario.

Liberiamo le nostre strade e i nostri marciapiedi da tutti gli ostacoli che rendono il percorso spesso faticoso e pericoloso, specialmente per i bambini, gli anziani e i diversamente abili.

EcoMobility Day 21 marzo 2009

Page 9: Muoversi nella Direzione Giusta

Muoversi in Lombardia, visitare le nostre belle città, andare in montagna, ai laghi e sui fiumi senza l’assillo della “coda” al rientro.

Sarebbe possibile con una rete efficiente e capillare di trasporto pubblico e tariffe regionali speciali ad esempio per ciclisti, comitive, scolaresche, turisti.

10 passi nella direzione giusta

EcoMobility Day 21 marzo 2009

Page 10: Muoversi nella Direzione Giusta

10 passi nella direzione giusta

L’Ecopass Area (Cerchia dei Bastioni) è il cuore della nostra metropoli: per evitarne l’infarto, liberiamola dalle auto, senza distinzioni tra modelli più o meno inquinanti. Il problema, infatti, è il traffico supplementare che si crea nelle zone adiacenti, che rischia di vanificare la riduzione di veicoli nel centro. Introdurre il road pricing (ingresso a pagamento come risarcimento dell’occupazione delle strade), come a Londra, Stoccolma e Oslo, vuol dire scoraggiare sul serio le automobili in entrata.

EcoMobility Day 21 marzo 2009

Page 11: Muoversi nella Direzione Giusta

Il carico e scarico delle merci in città è una fetta notevole degli spostamenti quotidiani e una delle cause principali degli ingorghi e dei rallentamenti.

Se le operazioni fossero pianificate e svolte in orari più limitati non in pieno giorno, le nostre strade sarebbero più agibili e meno caotiche.

10 passi nella direzione giusta

EcoMobility Day 21 marzo 2009

Page 12: Muoversi nella Direzione Giusta

10 passi nella direzione giusta

La mobilità deve potersi innovare grazie all’opportunità offerta dall’informatica e dalle reti: collegandoci via Internet, possiamo organizzare riunioni e conferenze a distanza, possiamo organizzare il lavoro dando più libertà alle persone di collegarsi da casa propria (telelavoro). La città è già dotata di una delle più estese reti a fibra ottica, ora occorre dotarla di infrastrutture per la connessione senza fili (wireless) accessibile a tutti gratuitamente. EcoMobility Day 21 marzo 2009