nella proposizione “amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. nella proposizione...

241
1. Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest” il termine Amor è in caso… A. nominativo B. genitivo C. accusativo D. ablativo 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo B. ablativo C. vocativo D. vocativo 3. Nella proposizione “Romani iuvenes laudis avidi erant” il termine iuvenes è in caso… A. nominativo B. vocativo C. accusativo D. ablativo 4. Nella proposizione “Sempronia conscia erat coniurationis Catilinae” il termine Catilinae è in caso… A. genitivo B. nominativo C. accusativo D. ablativo 5. Nella proposizione “Plerique Sullani milites, memori veteris victoriae, bellum exoptabant” è in caso nominativo la locuzione… A. Plerique Sullani B. veteris victoriae C. Sullani milites D. memori veteris 6. Nella proposizione “Conon prudens rei militaris et diligens imperator fuit” il termine imperator regge il… A. nominativo B. vocativo C. accusativo D. ablativo 7. Nella proposizione “Complures nobiles erant participes consilii Catilinae” la locuzione Complures nobiles è in caso…

Upload: others

Post on 24-Sep-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1. Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest” il termine Amor è in caso… A. nominativo B. genitivo C. accusativo D. ablativo

2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo B. ablativo C. vocativo D. vocativo

3. Nella proposizione “Romani iuvenes laudis avidi erant” il termine iuvenes è in caso… A. nominativo B. vocativo C. accusativo D. ablativo

4. Nella proposizione “Sempronia conscia erat coniurationis Catilinae” il termine Catilinae è in caso… A. genitivo B. nominativo C. accusativo D. ablativo

5. Nella proposizione “Plerique Sullani milites, memori veteris victoriae, bellum exoptabant” è in caso nominativo la locuzione… A. Plerique Sullani B. veteris victoriae C. Sullani milites D. memori veteris

6. Nella proposizione “Conon prudens rei militaris et diligens imperator fuit” il termine imperator regge il… A. nominativo B. vocativo C. accusativo D. ablativo

7. Nella proposizione “Complures nobiles erant participes consilii Catilinae” la locuzione Complures nobiles è in caso…

Page 2: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. nominativo B. genitivo C. accusativo D. ablativo

8. Nella proposizione “Nemo erat tardus aut fugiens laboris” il termine Nemo è in caso… A. nominativo B. dativo C. accusativo D. ablativo

9. Nella proposizione “Magnus erat in illis iuvenibus amor patriae” è in caso ablativo il termine… A. iuvenibus B. Magnus C. illis D. amor

10. Nella proposizione “Adventus consulis animos militum confirmavit” quanti termini si trovano nel caso accusativo? A. Uno B. Due C. Tre D. Nessuno

11. Nella proposizione “Latratus canum pueros terruit” il termine pueros è in caso… A. accusativo B. nominativo C. genitivo D. ablativo

12. Nella proposizione “Timor Atheniensium terrebat omnes insulas Greciae” quanti termini si trovano nel caso accusativo? A. Due B. Uno C. Tre D. Nessuno

13. Nella proposizione “Discipuli est magistrum audire” il termine magistrum è in caso…

Page 3: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. accusativo B. nominativo C. genitivo D. ablativo

14. Nella proposizione “Plantarum umbrae dominam delectant” quanti termini si trovano nel caso accusativo? A. Uno B. Due C. Tre D. Nessuno

15. Nella proposizione “Insulae ferae silvas habitant” il termine ferae si trova in caso… A. nominativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

16. Nella proposizione “Puellae aviae fabulas audiunt” quanti termini si trovano nel caso accusativo? A. Uno B. Due C. Tre D. Nessuno

17. Nella proposizione “Luna umbras fugat, viam illustrat” quanti termini si trovano nel caso accusativo? A. Due B. Nessuno C. Tre D. Uno

18. Nella proposizione “Omnium interest recte facere” il termine recte è … A. un avverbio B. un sostantivo C. un aggettivo D. un pronome

19. Nella proposizione “Mors omni aetati est communis” l’aggettivo communis è in caso…

Page 4: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. nominativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

20. Nella proposizione “Mihi sunt multi libri” libri è in caso… A. nominativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

21. Nella proposizione “Tibi omnia faciam” omnia è… A. accusativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

22. Nella proposizione “Omnibus parentes amandi sunt” il termine parentes è in caso… A. nominativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

23. Nella proposizione “Caesar diem colloquio instituit” il termine diem è in caso… A. accusativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

24. Nella proposizione “Dux milites praesidio reliquit” milites è… A. accusativo B. vocativo C. nominativo D. ablativo

25. Nella proposizione “Pecuniam Staieno dedit Oppianicus” il termine Pecuniam è in caso… A. accusativo B. vocativo C. nominativo D. ablativo

26. Nella proposizione “Sunt nobis multae divitiae” l’aggettivo multae è in caso…

Page 5: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. nominativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

27. Nella proposizione “Legati colloquio veniunt” il termine Legati è in caso… A. nominativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

28. Nella proposizione “Bona mater familias cara est filiis et filiabus” il termine filiis è in caso… A. dativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

29. Nella proposizione “Legatus victoriam populo nuntiat” si trova in caso accusativo… A. victoriam B. populo C. Legatus D. nessuno dei termini presenti

30. Nella proposizione “Graeci quotannis Baccho hircum immolant” quanti termini si trovano nel caso accusativo? A. Uno B. Due C. Tre D. Nessuno

31. Nella proposizione “Saepe puerorum ludi etiam viris placent” quanti termini si trovano nel caso genitivo? A. Uno B. Due C. Tre D. Nessuno

32. Nella proposizione “Aratro et bobus antiqui agros arabant” il termini antiqui è in caso…

Page 6: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. nominativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

33. Nella proposizione “Marcus studet magna diligentia” l’aggettivo magna è in caso… A. ablativo B. accusativo C. nominativo D. ablativo

34. Nella proposizione “Multo superior stabat lupus” il termine superior si trova in caso… A. nominativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

35. Nella proposizione “Nemo fuit par Ulixi calliditate” il termine par si trova in caso… A. nominativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

36. Nella proposizione “Caesar Romam petit cum exercitu” il termine Romam è in caso… A. accusativo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

37. Nella proposizione “Caesar oculis nigris fuit” quanti termini si trovano nel caso accusativo? A. Nessuno B. Uno C. Tre D. Due

38. Nella proposizione “Alpes Italiam ab Gallia seiungunt” il termine Alpes è in caso… A. nominativo B. accusativo C. genitivo D. ablativo

39. La proposizione “Caesar militibus …….. complet” si completa correttamente con…

Page 7: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. naves B. navim C. navis D. navi

40. La proposizione “Patria civibus ……… est” si completa correttamente con… A. amanda B. amandum C. amandus D. amandae

41. La proposizione “Erat …… Iovis ex auro facta”” si completa correttamente con… A. statua B. statuam C. statuae D. statuis

42. La proposizione “Luna est minor …. Terra” si completa correttamente con… A. quam B. tantus C. sic D. ex

43. La proposizione “Caesar legiones …. e castris educit”” si completa correttamente con… A. tres B. tria C. ter D. tria

44. La proposizione “Hannibal ex Campania in Samnium ………..” si completa correttamente con…… A. pervenit B. pervenio C. pervenire D. pervenientis

45. La proposizione “Hieme noctes sunt longiores …… aestate” si completa correttamente con… A. quam B. tantus C. sic D. ex

46. Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest” il verbo inest è coniugato…

Page 8: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. all’imperfetto indicativo D. al futuro semplice indicativo

47. Nella proposizione “Romani iuvenes laudis avidi erant” il verbo erant è coniugato… A. all’imperfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al presente indicativo D. al futuro semplice indicativo

48. Nella proposizione “Sempronia conscia erat coniurationis Catilinae” il verbo erat è coniugato… A. all’imperfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al presente indicativo D. al futuro semplice indicativo

49. Nella proposizione “Plerique Sullani milites, memori veteris victoriae, bellum exoptabant” il verbo exoptabant è coniugato… A. all’imperfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al presente indicativo D. al futuro semplice indicativo

50. Nella proposizione “Conon prudens rei militaris et diligens imperator fuit” il verbo fuit è coniugato… A. al perfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al presente indicativo D. al futuro semplice indicativo

51. Nella proposizione “Complures nobiles erant participes consilii Catilinae” il termine participes è in caso… A. nominativo B. genitivo C. accusativo D. ablativo

52. Nella proposizione “Nemo erat tardus aut fugiens laboris” il verbo erat è coniugato…

Page 9: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. all’imperfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al presente indicativo D. al futuro semplice indicativo

53. Nella proposizione “Magnus erat in illis iuvenibus amor patriae” l’aggettivo Magnus si riferisce a… A. amor B. patriae C. illis D. iuvenibus

54. Nella proposizione “Adventus consulis animos militum confirmavit” il verbo confirmavit è coniugato… A. al perfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al presente indicativo D. al futuro semplice indicativo

55. Nella proposizione “Latratus canum pueros terruit” il verbo terruit è coniugato… A. al perfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al presente indicativo D. al futuro semplice indicativo

56. Nella proposizione “Timor Atheniensium terrebat omnes insulas Greciae” il verbo terrebat è coniugato… A. all’imperfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al presente indicativo D. al futuro semplice indicativo

57. Nella proposizione “Discipuli est magistrum audire” il verbo audire è coniugato… A. all’infinito presente B. al presente congiuntivo C. al presente indicativo D. al futuro semplice indicativo

58. Nella proposizione “Plantarum umbrae dominam delectant” il verbo delectant è coniugato…

Page 10: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al perfetto indicativo D. all’imperfetto indicativo

59. Nella proposizione “Insulae ferae silvas habitant” il verbo habitant è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al perfetto indicativo D. all’imperfetto indicativo

60. Nella proposizione “Puellae aviae fabulas audiunt” il verbo audiunt è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al perfetto indicativo D. all’imperfetto indicativo

61. Nella proposizione “Luna umbras fugat, viam illustrat” il verbo fugat è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

62. Nella proposizione “Omnium interest recte facere” il verbo facere è coniugato… A. all’infinito presente B. al presente congiuntivo C. al presente indicativo D. al futuro semplice indicativo

63. Nella proposizione “Mors omni aetati est communis” l’aggettivo omni si riferisce a… A. aetati B. Mors C. communis D. al verbo

64. Nella proposizione “Mihi sunt multi libri” il verbo sunt è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

65. Nella proposizione “Tibi omnia faciam” il verbo faciam è coniugato…

Page 11: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. al futuro semplice indicativo B. al presente congiuntivo C. al presente indicativo D. all’imperfetto indicativo

66. Nella proposizione “Omnibus parentes amandi sunt” il verbo amandi sunt è coniugato… A. al gerundivo + esse B. al gerundio genitivo C. al participio perfetto D. all’infinito futuro

67. Nella proposizione “Caesar diem colloquio instituit” il verbo instituit è coniugato… A. al perfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

68. Nella proposizione “Dux milites praesidio reliquit” il verbo reliquit è coniugato… A. al perfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

69. Nella proposizione “Pecuniam Staieno dedit Oppianicus” il verbo dedit è coniugato… A. al perfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

70. Nella proposizione “Sunt nobis multae divitiae” il verbo sunt è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

71. Nella proposizione “Legati colloquio veniunt” il verbo veniunt è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

72. Nella proposizione “Bona mater familias cara est filiis et filiabus” il termine familias è in caso…

Page 12: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. genitivo B. vocativo C. genitivo D. ablativo

73. Nella proposizione “Legatus victoriam populo nuntiat” il verbo nuntiat è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

74. Nella proposizione “Graeci quotannis Baccho hircum immolant” il verbo immolant è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

75. Nella proposizione “Saepe puerorum ludi etiam viris placent” il verbo placent è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

76. Nella proposizione “Aratro et bobus antiqui agros arabant” il verbo arabant è coniugato… A. all’imperfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto congiuntivo

77. Nella proposizione “Marcus studet magna diligentia” il verbo studet è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

78. Nella proposizione “Multo superior stabat lupus” il verbo stabat è coniugato… A. all’imperfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. al perfetto indicativo

79. Nella proposizione “Nemo fuit par Ulixi calliditate” il verbo fuit è coniugato…

Page 13: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. al perfetto indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

80. Nella proposizione “Caesar Romam petit cum exercitu” il verbo petit è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

81. Nella proposizione “Caesar oculis nigris fuit” il termine Caesar è in caso… A. nominativo B. accusativo C. vocativo D. genitivo

82. Nella proposizione “Alpes Italiam ab Gallia seiungunt” il soggetto è… A. Alpes B. Gallia C. Italiam D. sottinteso

83. Nella proposizione “Caesar militibus naves complet” il verbo complet è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

84. Nella proposizione “Patria civibus amanda est” il verbo amanda est è coniugato… A. al gerundivo B. al gerundio genitivo C. al participio perfetto D. all’infinito futuro

85. La proposizione “Erat statua …… ex auro facta”” si completa correttamente con… A. Iovis B. Iuppiter C. Iove D. Iovi

86. La proposizione “…. est minor quam Terra” si completa correttamente con…

Page 14: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. Lună B. Lunam C. Lunae D. Lunā

87. Nella proposizione “Caesar legiones tres e castris educit”” il verbo educit è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

88. Nella proposizione “Hannibal ex Campania in Samnium pervenit” il verbo pervenit è coniugato… A. al presente indicativo B. al presente congiuntivo C. al futuro semplice indicativo D. all’imperfetto indicativo

89. Nella proposizione “Hieme noctes sunt longiores quam aestate” il termine longiores è un aggettivo… A. di grado comparativo B. di grado positivo C. di grado superlativo D. numerale

90. Nella frase “Neapolim venturus eram” il verbo venturus eram è coniugato… A. all’infinito futuro B. al participio futuro C. al gerundivo D. all’infinito perfetto

91. Nella frase “Omnes qui nati sunt certe morituri sunt” il verbo morituri sunt è coniugato… A. all’infinito futuro B. al participio futuro C. al gerundivo D. all’infinito perfetto

92. Nella frase “Non semper pericula timenda sunt” il verbo timenda sunt è coniugato… A. al gerundivo + esse B. al participio futuro C. all’infinito futuro D. all’infinito perfetto

Page 15: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

93. Nella frase “Crassus exercitum adversus Parthos ducturus erat” il verbo ducturus erat è coniugato… A. all’infinito futuro B. al participio futuro C. al gerundivo D. all’infinito perfetto

94. Nella frase “Epistulam scripturus sum” il verbo scripturus sum è coniugato… A. all’infinito futuro B. al participio futuro C. al gerundivo D. all’infinito perfetto

95. Nella frase “Clodius Romam venturus erat” il verbo venturus erat è coniugato… A. all’infinito futuro B. al participio futuro C. al gerundivo D. all’infinito perfetto

96. Nella frase “Plura flumina superanda est” il verbo superanda est è coniugato… A. al gerundivo + esse B. al participio futuro C. all’infinito futuro D. all’infinito perfetto

97. Nella frase “Nunc est bibendum!” il verbo bibendum est è coniugato… A. al gerundivo + esse B. al participio futuro C. all’infinito futuro D. all’infinito perfetto

98. Nella frase “Omnibus hominibus moriendum est” il verbo moriendum est è coniugato… A. al gerundivo + esse B. al participio futuro C. all’infinito futuro D. all’infinito perfetto

99. Nella frase “Haec tibi dicenda non sunt” il verbo dicenda sunt è coniugato … A. al gerundivo + esse B. al participio futuro C. all’infinito futuro

Page 16: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. all’infinito perfetto

100. Nella frase “Discipulis boni libri legendi sunt” il verbo legendi sunt è coniugato … A. al gerundivo + esse B. al participio futuro C. all’infinito futuro D. all’infinito perfetto

Page 17: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1. Il termine “ubi” significa… A. dove B. quando C. affinché D. nonostante 2. “Hic, haec, hoc” è aggettivo o pronome… A. dimostrativo B. personale C. possessivo D. indefinito 3. “Ille” ha spesso il significato di … A. quel famoso B. quello lì C. questo qui D. quell’antico 4. La forma verbale “erunt” (da sum, es, fui, esse) è la terza persona plurale del… A. futuro semplice indicativo B. imperfetto indicativo C. congiuntivo perfetto D. presente indicativo 5. L’espressione “Ab origine” significa… A. dall’origine B. a maggior ragione C. anticamente D. molto tempo fa 6. L’uscita del genitivo singolare per i sostantivi di seconda declinazione è… A. –ī B. –ăe C. –ūs D. -is 7. I verbi di prima coniugazione hanno l'uscita dell'infinito presente in… A. -āre, B. -ēre, C. -īre. D. -ĕre 8. La forma verbale “lectus, lecta, lectum sim” è la prima persona singolare del… A. perfetto congiuntivo passivo B. perfetto indicativo attivo C. futuro anteriore indicativo attivo D. imperfetto congiuntivo passivo 9. La frase “Puer dignus laude magistri “si traduce… A. un ragazzo degno della lode del maestro B. un ragazzo degno che il maestro lo lodasse C. un ragazzo degno, lodato dal maestro D. maestri degni della lode del ragazzo

Page 18: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

10. L’espressione “Argentum minus pretiōsum est aurō” contiene… A. un comparativo di minoranza B. un superlativo assoluto C. un comparativo di uguaglianza D. un comparativo di maggioranza 11. Nella frase “Lūx vēlōcior est quam sonus” è contenuto… A. un comparativo di maggioranza B. un superlativo assoluto C. un comparativo di uguaglianza D. un comparativo di minoranza 12. La forma “hōrum, hārum, hōrum” (da hic, haec, hoc) è … A. genitivo plurale B. accusativo singolare C. accusativo plurale D. dativo plurale 13. Il pronome e aggettivo relativo “qui, quae, quod” al dativo plurale è… A. quibus, quibus, quibus B. quorum, quarum, quorum C. quos, quas, quae D. qui, quae, quae 14. Nella frase “Eadem verba semper dicit” il termine Eadem si traduce… A. le stesse B. la stessa C. quelle D. questa 15. La forma verbale “proderam” (da prosum, prodes, profui, prodesse) è la prima persona singolare… A. dell’imperfetto indicativo B. del perfetto indicativo C. del futuro anteriore indicativo D. dell’imperfetto congiuntivo 16. Il sostantivo “res” unito all’aggettivo “pubblica” significa… A. lo Stato B. la folla C. il popolo D. la famiglia 17. È’ un aggettivo indeclinabile… A. necesse B. bonus C. audax D. sapiens 18. L’espressione “coram iudicibus” significa… A. davanti ai giudici B. contro i giudici C. per i giudici

Page 19: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. con i giudici 19. Con il verbo impersonale “interest”, che significa “importa”, la persona a cui interessa va nel caso: A. genitivo B. dativo C. ablativo D. accusativo 20. Il verbo “volo” è irregolare: A. vero B. falso C. soltanto nel presente e perfetto indicativo D. non esistono verbi irregolari 21. L’infinito futuro passivo è invariabile: A. vero B. falso C. può variare in genere D. a seconda delle coniugazioni 22. La forma verbale “futurum esse” è: A. infinito futuro B. infinito presente C. infinito perfetto D. nessuna delle opzioni proposte 23. L’accusativo è il caso del complemento oggetto: A. vero B. falso C. il complemento oggetto va in dativo D. il complemento oggetto va sia in accusativo che in dativo 24. In latino il complemento di modo può essere espresso in vari modi: A. vero B. falso C. solo cambiando la preposizione D. solo con avverbi di modo 25. Nella frase “Mors omni aetati est communis”, il termine omni è declinato al caso: A. dativo B. accusativo C. genitivo D. ablativo 26. Il complemento di origine o provenienza viene indicato nel caso: A. ablativo B. accusativo C. genitivo D. dativo 27. Nella frase “ Puto Gallos victum iri” la forma verbale è: A. infinito futuro passivo

Page 20: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

B. supino C. indicativo piuccheperfetto D. gerundio 28. Il perfetto “Tuli” deriva da una radice diversa dal tema del presente: A. vero B. falso C. in alcuni tempi la radice è uguale D. nessuna delle opzioni proposte 29. In latino il concetto di desiderio è espresso: A. dalla coniugazione perifrastica attiva B. dal modo infinito C. dal modo gerundio D. da alcuni tempi del modo indicativo 30. Il dativo del gerundio del verbo “legere” è: A. legendo B. legendum C. legendus D. legendi 31. Il participio perfetto si forma dal tema del supino più: A. us, a, um, B. urus,ura, urum C. iens, ientis D. ens, entis 32. Il pronome di terza persona riflessivo sibi è: A. dativo B. accusativo C. genitivo D. ablativo 33. Il nome “nuptiae, nuptiarum” è un pluralia tantum: A. vero B. falso C. ha diverso significato al singolare e al plurale D. nessuna delle opzioni proposte

Page 21: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

La risposta esatta è sempre la A) Quiz [1] La forma verbale “simus” è un: a) congiuntivo presente b) congiuntivo imperfetto c) congiuntivo perfetto d) congiuntivo piuccheperfetto Quiz [2] La forma verbale “fuisset” è un: a) congiuntivo piuccheperfetto b) congiuntivo imperfetto c) congiuntivo perfetto d) congiuntivo presente Quiz [3] La forma verbale “possem” è un: a) congiuntivo imperfetto b) congiuntivo presente c) congiuntivo perfetto d) congiuntivo piuccheperfetto Quiz [4] La forma verbale “potuĕrim” è un: a) congiuntivo perfetto b) congiuntivo imperfetto c) congiuntivo presente d) congiuntivo piuccheperfetto Quiz [5] Quale caso viene introdotto dalla preposizione “praeter”? a) accusativo b) nominativo c) vocativo d) ablativo Quiz [6] In latino, quando il mezzo dell’azione è rappresentato da una persona, il complemento di mezzo o strumento si traduce con: a) per + accusativo b) per + dativo c) per + genitivo d) ablativo semplice Quiz [7] In latino, quando il mezzo dell’azione non è rappresentato da una persona, il complemento di mezzo o strumento si traduce con: a) ablativo semplice b) per + dativo c) per + genitivo d) per + accusativo Quiz [8]

Page 22: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

Con quale caso si costruiscono le preposizioni “e/ex”? a) ablativo b) dativo c) genitivo d) accusativo Quiz [9] “Ex adulescentiā” si traduce: a) Dall’adolescenza b) Prima dell’adolescenza c) Dopo l’adolescenza d) A causa dell’adolescenza Quiz [10] “E serva natus” si traduce: a) Nato da una serva b) Nata da una serva c) Nato per essere servo d) Nato con l’aiuto di una serva Quiz [11] Con quale caso si costruisce la preposizione “prae”? a) ablativo b) genitivo c) accusativo d) tutte le altre opzioni Quiz [12] In quale delle seguenti frasi “ut” svolge funzione di avverbio? a) Ex igne ut fumus sic fama ex crimine surgit b) Non ut in Africa fervidus aestus agros torret c) Ut vernae pluviae cessant, arva spicis flavescunt d) Pyrenaei, ut heri dicebamus, discipuli, Hispaniam a Gallia dividunt Quiz [13] In quale delle seguenti frasi la congiunzione “ut” ha valore comparativo? a) Non ut in Africa fervidus aestus agros torret b) Ex igne ut fumus sic fama ex crimine surgit c) Ut vernae pluviae cessant, arva spicis flavescunt d) Pyrenaei, ut heri dicebamus, discipuli, Hispaniam a Gallia dividunt Quiz [14] In quale delle seguenti frasi la congiunzione “ut” ha valore temporale? a) Ut vernae pluviae cessant, arva spicis flavescunt b) Ex igne ut fumus sic fama ex crimine surgit c) Non ut in Africa fervidus aestus agros torret d) Pyrenaei, ut heri dicebamus, discipuli, Hispaniam a Gallia dividunt Quiz [15] In quale delle seguenti frasi la congiunzione “ut” ha valore incidentale? a) Pyrenaei, ut heri dicebamus, discipuli, Hispaniam a Gallia dividunt b) Ex igne ut fumus sic fama ex crimine surgit c) Non ut in Africa fervidus aestus agros torret d) Ut vernae pluviae cessant, arva spicis flavescunt

Page 23: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

Quiz [16] “Aufero” (“portar via”) è un composto di: a) ab + fero b) ad + fero c) ante + fero d) de + fero Quiz [17] “Affero” (“arrecare”, “apportare”) è un composto di: a) ad + fero b) ab + fero c) ante + fero d) de + fero Quiz [18] Con quale dei seguenti verbi si può tradurre “sopportare”? a) perfero b) effero c) confero d) refero Quiz [19] La preposizione “trans” significa: a) al di là b) sotto c) sopra d) intorno Quiz [20] “Trans Rhenum” si traduce: a) Al di là del Reno b) Prima del Reno c) Intorno al Reno d) In mezzo al Reno Quiz [21] Il contrario di “trans” (“al di là”) è: a) cis b) supra c) pro d) per Quiz [22] “Al di qua” si traduce in latino con: a) cis b) pro c) per d) trans Quiz [23] “Cis Taurum” si traduce: a) Al di qua del Tauro b) Al di là del Tauro c) Intorno al Tauro

Page 24: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) In mezzo al Tauro Quiz [24] Con quale caso si costruisce la preposizione “ultra”? a) accusativo b) ablativo c) genitivo d) dativo Quiz [25] “Ultra fidem” si può tradurre con: a) oltre il credibile b) a stento credibile c) per niente credibile d) talvolta credibile Quiz [26] La preposizione “intra”: a) implica l’idea di inclusione sia nello spazio che nel tempo b) introduce l’ablativo c) introduce il genitivo d) implica l’idea di inclusione solo nello spazio Quiz [27] “Intra muros” si traduce: a) All’interno delle mura b) All’esterno delle mura c) Sotto le mura d) Intorno alle mura Quiz [28] “Intra quattuor annos” si traduce: a) Nel giro di quattro anni b) Prima di quattro anni c) Quattro anni fa d) Intorno ai quattro anni Quiz [29] Con quale caso si costruisce la preposizione “adversus”? a) accusativo b) vocativo c) genitivo d) ablativo Quiz [30] “Adversus Cimbros” si traduce: a) Contro i Cimbri b) Insieme ai Cimbri c) Dopo i Cimbri d) A causa dei Cimbri Quiz [31] “Tamquam semper victuri vivitis” (Seneca) si traduce: a) Vivete come se il vostro destino fosse vivere in eterno

Page 25: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

b) Vivrete come se il vostro destino sarà vivere in eterno c) Vivrete in eterno insieme al vostro destino d) Il vostro destino vive come se voi doveste vivere in eterno Quiz [32] “Per ordine di” si può tradurre con: a) iussu b) iniussu c) postulatu d) hortatu Quiz [33] “Su consiglio di” si può tradurre con: a) hortatu b) iniussu c) postulatu d) iussu Quiz [34] “Sotto il comando di” si può tradurre con: a) ductu b) iniussu c) postulatu d) hortatu Quiz [35] La preposizione “sub” può introdurre: a) sia l’ablativo che l’accusativo b) sia il genitivo che l’ablativo c) sia il dativo che l’accusativo d) sia il dativo che l’ablativo Quiz [36] “Sub umbra esse” si traduce: a) Stare all’ombra b) Stare dietro l’ombra c) Stare intorno all’ombra d) Stare al centro dell’ombra Quiz [37] “Undae pelagi placide quiescunt” si traduce: a) Le onde del mare placidamente riposano b) Le onde del mare permettono di riposare placidamente c) Il mare riposa placidamente sotto le onde d) Nel mare placido riposano le onde Quiz [38] Con quale caso si costruisce la preposizione “erga”? a) accusativo b) genitivo c) ablativo d) dativo Quiz [39]

Page 26: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

“Perpetuum odium erga Romanos bellum Punicum concitavit” (Nep.) si traduce: a) L’odio perpetuo contro i Romani fece scoppiare la guerra punica b) I Romani odiarono sempre lo scoppio della guerra punica c) Ogni guerra punica scoppiò sempre per l’odio dei Romani d) I Romani, a causa dell’odio, fecero scoppiare la guerra punica Quiz [40] “Ad libitum” si traduce: a) A piacere b) A stento c) A volte d) A caso

Page 27: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1. Nella lingua latina le coniugazioni sono…. A. 4 B. 3 C. 2 D. 6 2. Nella lingua latina i verbi deponenti hanno … A. forma passiva e significato attivo B. forma e significato passivi C. forma attiva e significato passivo D. forma e significato attivi 3. Il verbo latino ha… A. un solo ausiliario B. due ausiliari come l’italiano C. tre ausiliari D. non ha ausiliari 4. Il complemento che indica da chi viene compiuta l’azione espressa dal verbo passivo si definisce … A. complemento d’agente B. complemento di termine C. complemento di mezzo D. complemento di luogo 5. Il verbo audio, is, ivi, itum, ire appartiene alla…. A. quarta coniugazione B. prima coniugazione C. terza coniugazione D. seconda coniugazione 6. Gli aggettivi di seconda classe seguono… A. solo la terza declinazione B. solo la seconda declinazione C. solo la prima declinazione D. la prima e la seconda declinazione 7. Il sostantivo ignis significa… A. fuoco B. altare C. tavola D. mare

Page 28: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

8. I sostantivi neutri in latino presentano la stessa forma… A. nel nominativo, accusativo e vocativo B. nel genitivo, accusativo e vocativo C. nel nominativo, dativo e vocativo D. nel nominativo, ablativo e vocativo 9. In latino alcuni nomi hanno soltanto il plurale. A. Vero B. Falso C. Si tratta di aggettivi, non di nomi D. Si tratta di aggettivi numerali 10. Il termine “lex, legis” vuol dire… A. legge B. gamba C. voce D. legione 11. Il termine “vis, roboris” vuol dire… A. forza B. uomo C. eroe D. legione 12. In latino il complemento di termine, che esprime ciò a cui è destinata o a cui si rivolge l'azione, va nel caso… A. dativo B. accusativo C. genitivo D. ablativo 13. Il nome “rex regis” (m.) al vocativo plurale è… A. reges B. rege C. regem D. regibus 14. La parola rēs unita all’aggettivo dīvīna significa… A. sacrificio B. Stato C. arte militare D. abbondanza

Page 29: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

15. Nella proposizione “Consul iussit milites pontem delere” il soggetto della subordinata è... A milites B Consul C pontem D sottinteso 16. L’aggettivo “clarus, a, um” vuol dire… A. famoso B. chiaro C. caro D. feroce 17. L’aggettivo “optimus, a, um”, di grado superlativo, deriva da…. A. bonus, a, um B. magnus, a, um C. malus, a, um D. melior, ius 18. Il nome “classis” all’ablativo plurale è… A. classibus B. classem C. classēs D. classium 19. Il pronome personale “ego” al genitivo è… A. mei B. mi C. mihi D. me 20. La forma verbale “lect-urum, a, um esse” (da lego, is, lexi, lectum, ĕre) è… A. infinito futuro B. infinito perfetto C. participio perfetto D. supino 21. Nella frase “Ferunt Homerum caecum fuisse” il verbo fero ha significato di… A. narrare B. produrre C. portare D. aggredire

Page 30: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

22. Dalla frase “Virtus imitanda est” si evince che il nome Virtus è… A. femminile B. maschile C. neutro D. difettivo 23. Il nome “mons, montis” al genitivo plurale è… A. montium B. montorum C. montibus D. montes 24. Il termine “uxor uxoris” significa… A. moglie B. omicidio C. parentela D. adozione 25. Nella frase “Hostem gladio necavi” è contenuto un … A. complemento di mezzo B. complemento di causa C. complemento di modo D. complemento di unione 26. Il sostantivo neutro “bellum, belli” al vocativo plurale è… A. bella B. bello C. bellis D. bellum 27. La forma virtute (da virtus, utis, f.) è… A. ablativo singolare B. accusativo singolare C. genitivo singolare D. nominativo plurale 28. La forma honorum (da honor, honoris, m.) è… A. genitivo plurale B. accusativo singolare C. genitivo singolare D. nominativo plurale 29. La forma cladi (da clades, cladis, f.) è… A. dativo singolare B. accusativo singolare

Page 31: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

C. genitivo singolare D. nominativo plurale 30. La forma civium (da civis, civis m.) è… A. genitivo plurale B. accusativo singolare C. genitivo singolare D. nominativo plurale 31. L’espressione “hic et nunc “significa: A. qui e ora B. ora non qui C. qui non ora D. qui e lì 32. “ Licere” è un verbo… A. impersonale B. transitivo C. irregolare D. nessuna delle opzioni proposte 33. Nella frase “ iudicem me esse,non doctorem volo” il soggetto della proposizione principale è … A. sottinteso B. me C. iudicem D. doctorem 34. Il verbo “ Gaudeo” rientra tra i verbi definiti… A. affectuum B. voluntatis C. dicendi D. iubendi 35. I verba imperandi vengono anche detti voluntatis… A. vero B. falso C. falso in parte D. nessuna delle opzioni proposte 36. Il verbo “credere” è un sinonimo del verbo “putare”:… A. vero B. falso C. solo quando puto segue la prima coniugazione D. solo in alcuni casi 37 . Il termine proelium significa:

Page 32: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. battaglia B. fortezza C. carme D. temporale 38. La parola “ vis”, “forza” non si discosta dalla declinazione regolare… falso B. vero C. solo per l’ablativo plurale D. solo per il dativo singolare 39. I pronomi personali “ tu” e “ te “ si rinforzano con il suffisso “met”: A. falso B. vero C. dipende dai casi D. nessuna delle opzioni proposte 40. Gli avverbi numerali sono usati per rispondere alla domanda “quotiens”= quante volte? A. vero B. falso C. alla domanda quanti per ciascuno D. nessuna delle opzioni proposte 41. La frase “doctissimus quisque” si traduce come: A. (tutti ) i più dotti B. alcuni trai più dotti C. ognuno tra i più dotti D. il più dotto 42. In latino i verbi possono essere semplici o composti… A. vero B. sono tutti composti C. sono solo semplici D. nessuna delle opzioni proposte 43. “Kalendae” indica: A. il primo giorno del mese B. il 15 del mese C. l’ultimo giorno del mese D. il 10 del mese 44. Nella frase “Caesar Romam petit cum exercitu” a cum segue il caso: A. ablativo B. genitivo C. dativo

Page 33: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. nominativo 45. Il genitivo “magni” esprime: A. la stima indeterminata B. la stima determinata… C. il prezzo determinato D. nessuna delle opzioni proposte 46. La frase “ quinque annis post” si traduce: A. cinque anni dopo B. cinque anni prima C. tra cinque anni D. ogni cinque anni 47. Il prezzo determinato si esprime in: A. ablativo B. genitivo C. accusativo D. accusativo e a volte genitivo 48. Nella frase ”meorum parentum semper meminero” le persone che si ricordano sono in caso: A. genitivo B. ablativo C. accusativo D. dativo 49. Nella frase “a scribendo abhorret animus” “ a scribendo” è in: A. ablativo B. nominativo C. accusativo D. dativo 50. Nella frase “ statua marmorea” è contenuto un complemento di: A. materia B. argomento C. causa D. fine

Page 34: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1) Duc è: A) L’imperativo presente del verbo duco. B) Una forma alternativa del nominativo singolare di dux. C) L’imperativo presente del verbo ducto. D) L’abbreviazione dell’aggettivo numerale ducenti. 2) Rem è: A) L’accusativo singolare di res. B) Un avverbio. C) Il congiuntivo presente del verbo reor. D) L’accusativo singolare di reus. 3) Gaudeo, gaudes, gavisus sum, gaudere è un verbo: A) Semideponente. B) Deponente. C) Attivo. D) Copulativo. 4) In latino la forma del superlativo traduce: A) Tanto il superlativo assoluto quanto il superlativo relativo. B) Soltanto il superlativo assoluto. C) Soltanto il superlativo relativo. D) Il comparativo di maggioranza e non quello di minoranza. 5) Quali sono, in latino, i modi indefiniti del verbo? A) L’infinito, il gerundio, il supino, il gerundivo, il participio. B) L’infinito, il gerundio, il supino. C) L’indicativo, il congiuntivo, l’imperativo. D) L’infinito e il participio. 6) Dem è: A) Il congiuntivo presente del verbo do. B) L’accusativo singolare di dies. C) Il futuro semplice del verbo do. D) Il genitivo plurale di dies. 7)Fuisset significa: A) Fosse stato. B) Sia stato. C) Fu. D) Era stato. 8)Tabellarium è: A) Un accusativo singolare. B) Un genitivo plurale. C) Un dativo singolare. D) Un comparativo di maggioranza. 9)Dal tema del perfetto si ottiene: A) Il perfetto. B) L’imperfetto. C) L’infinito. D) Il presente.

Page 35: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

10) Qual è l’esatta traduzione dell’espressione: Alicui usui esse? A) Essere di utilità per qualcuno. B) Essere logorato dall’uso. C) Essere usato da qualcuno. D) Essere di qualche utilità. 11) Il tema dei sostantivi della III declinazione si ricava: A) Dal genitivo singolare. B) Dal nominativo singolare. C) Dal paradigma. D) Dal genitivo plurale. 12) Gli aggettivi della seconda classe si articolano in: A) Tre gruppi. B) Due gruppi. C) Un solo gruppo. D) Quattro gruppi. 13) La forma domi del sostantivo domus svolge la funzione di: A) Locativo. B) Genitivo singolare. C) Dativo. D) Nominativo, ma solo nei testi arcaici. 14) Quis, quid al genitivo e al dativo singolare è: A) Cuius, cuius rei; cui, cui rei. B) Quius, quius rei; qui, qui rei. C) Qui, qui res; quo, qua re. D) Cuis, cuis; cui, cui. 15) Idem, eadem, idem nel caso ablativo femminile singolare e plurale è: A) Eadem; eisdem. B) Idem; eisdem. C) Eadem re; eisdem rebus. D) Eodem; iisdem. 16) Nemo nel caso dativo e genitivo singolare è: A) Nemini; nullius. B) Nulli; nihil. C) Nemini; nemino. D) Neminis; nemini. 17) Nos nel caso genitivo partitivo e genitivo di specificazione: A) Nostrum; nostri. B) Nostrorum; nostris. C) Nostri; nostrium. D) Nostri; nostri. 18) Qui, quae, quod nel caso ablativo plurale e genitivo singolare: A) Quibus; cuius. B) Quae; quorum. C) Cuius; quo. D) Quis; quorum.

Page 36: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

19) Hic, haec, hoc nel caso ablativo femminile singolare e ablativo plurale: A) Hac; his. B) Hos; huic. C) Hoc; haec. D) Hoc; hibus. 20) Ipse, ipsa, ipsum nel caso nominativo maschile plurale e accusativo maschile plurale: A) Ipsi; ipsos. B) Ipse; ipsus. C) Ipse; ipsos. D) Ipsos; ipse. 21) Alius, alia, aliud nel caso genitivo femminile singolare e accusativo femminile singolare: A) Alius; aliam. B) Alii; aliam. C) Aliam; alia. D) Alii; alias. 22) Uter, utra, utrum nel caso ablativo neutro singolare e accusativo neutro singolare: A) Utro; utrum. B) Utrum; utra. C) Utra; uter. D) Utrus; utru. 23) Is, ea, id nel caso genitivo e dativo singolare: A) Eius; ei. B) Eius; eius. C) Ei; ei. D) Eis; ei. 24) Il genitivo plurale e l’ablativo singolare di iter; itineris è: A) Itinerum; itinere. B) Itineris; itineri. C) Itinerium; itineribus. D) Iteri; itinera. 25) I verbi deponenti presentano: A) Diatesi passiva e significato attivo. B) Diatesi attiva e significato passivo. C) Diatesi attiva per le forme derivate dal tema del presente; diatesi passiva per le forme derivate dal tema

del perfetto. D) Diatesi passiva per le forme derivate dal tema del presente; diatesi attiva per le forme derivate dal tema

del perfetto. 26) Quale delle seguenti espressioni traduce correttamente la frase: Il desiderio di vedere la città? A) Cupiditas videndae urbis. B) Cupiditas videndae urbem. C) Cupiditas videndis urbis. D) Cupiditas vindendam urbem. 27) La forma aderat è la terza persona singolare del: A) L’imperfetto indicativo di adsum. B) Piuccheperfetto indicativo del verbo adeo. C) L’imperfetto indicativo di adeo. D) La forma sincopata del piuccheperfetto indicativo di adsum.

Page 37: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

28) La forma ferrem è la prima persona del: A) Congiuntivo imperfetto. B) Congiuntivo perfetto. C) Gerundio. D) Gerundivo. 29) A quale tempo italiano corrisponde il piuccheperfetto? A) Al trapassato prossimo. B) Al passato remoto. C) Al trapassato remoto. D) Al passato prossimo. 30) Poterunt è la terza persona plurale: A) Del futuro semplice indicativo di possum. B) Del perfetto indicativo di possum. C) Del congiuntivo perfetto di possum. D) Del futuro anteriore di possum. 31) Qual è la differenza tra virum e virium? A) La prima è accusativo singolare di vir, la seconda genitivo plurale di vis. B) La prima è la forma contratta del genitivo plurale di vir, la seconda è accusativo singolare di vis. C) La prima è accusativo singolare di vir, la seconda genitivo plurale di virus. D) La prima è accusativo singolare di vir, la seconda forma non è attestata. 32) Che forma verbale è fulse¯re? A) Terza persona plurale contratta del perfetto indicativo di fulgeo. B) Terza persona plurale del perfetto indicativo di fulgeo. C) Infinito presente di fulso. D) Infinito presente di fulseo. 33) Orsus è participio perfetto di: A) Ordior. B) Orior. C) Ortor. D) Hortor. 34) Scegliere tra le opzioni che seguono la traduzione corretta della frase sottolineata: «At Catilinae crudelis

animus eadem illa movebat, tametsi praesidia parabantur et ipse lege Plautia interrogatus erat ab L. Paulo. Postremo, dissimulandi causa aut sui expurgandi, sicubi iurgio lacessitus foret, in senatum venit» (Sallustio).

A) Come se fosse stato colpito da un’accusa ingiuriosa. B) Come per difendersi da un’accusa ingiuriosa. C) Come se ci fosse stato un attacco per un diverbio. D) Come se si fosse insospettito per un indizio. 35) Quale delle seguenti espressioni non traduce correttamente la frase: Antonio ha quaranta anni? A) Antonius erat quadraginta annorum. B) Antonius quadragesimum primum annum agebat. C) Antonius quadraginta annos habebat. D) Antonius quadraginta annos natus. 36) Il perfetto indicativo del verbo pasco è: A) Pavi B) Pascui.

Page 38: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

C) Pepesci. D) Pasci. 37) Gli aggettivi dignus e indignus si costruiscono prevalentemente con: A) L’ablativo. B) Il vocativo. C) Il dativo. D) Cum + indicativo. 38) Che caso reggono i verbi di memoria memini, reminiscor, obliviscor? A) Genitivo. B) Dativo. C) Accusativo. D) Vocativo. 39) Come si costruiscono al passivo i verbi che in forma attiva reggono il dativo? A) Impersonalmente. B) Con l’accusativo. C) Con il genitivo. D) Personalmente. 40) Quale delle seguenti espressioni non contiene una proposizione finale? A) Cum pax petenda esset legati venerunt. B) Legati venerunt ut pacem peterent. C) Legati venerunt qui peterent pacem. D) Legati venerunt pacem pretendi causa. 41) La congiunzione quin si usa frequentemente: A) In presenza di verbi o locuzioni che esprimono dubbio, preceduti da negazione. B) Per introdurre una proposizione temporale. C) Per introdurre una proposizione finale. D) In dipendenza da verba narrandi. 42) Nel discorso latino il modo congiuntivo: A) Indica un punto di vista soggettivo, esprimendo il desiderio, il dubbio, la possibilità che un fatto possa

accadere o possa essere accaduto. B) Indica una situazione oggettiva, esprimendo la certezza che un fatto accada o sia accaduto. C) Traduce soltanto il condizionale italiano. D) Esprime l’idea stessa del verbo, svolgendo eventualmente la funzione di sostantivo o aggettivo. 43) Completa la frase con l’alternativa corretta: Iustitia nihil expetit …, nihil … A) Praemii; pretii. B) Praemii; pretium. C) Praemium; pretii. D) Praemium; pretium. 44) Completa la frase con l’alternativa corretta: Alexandro id … lacrimae obortae sunt. A) Videnti. B) Vidit. C) Videre. D) Videns. 45) Completa la frase con l’alternativa corretta: Italiae ... sunt ... A) Maria; piscosa. B) Maria; piscosia.

Page 39: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

C) Maris; piscosis. D) Mares; piscosorum. 46) Completa la frase con l’alternativa corretta: Aquila ... sacra est. A) Iovi. B) Iuppiteri. C) Iuppiter. D) Iove. 47) Completa la frase con l’alternativa corretta: Musae deae sunt multarum ... A) Artium. B) Artum. C) Artis. D) Artibus. 48) Completa la frase con l’alternativa corretta: Leo rex … est. A) Animalium. B) Animalia. C) Animalis. D) Animalum. 49) Completa la frase con l’alternativa corretta: Multitudo ... et ... in villa erat. A) Canum; felium. B) Canium; felum. C) Canis; felis. D) Canum; feles. 50) Completa la frase con l’alternativa corretta: In montes magna ... copia cadit. A) Nivis. B) Nivae. C) Nix. D) Nivem. 51) Completa la frase con l’alternativa corretta: Matronae Romanae ... atque anulos amabant. A) Monilia. B) Moniles. C) Monilias. D) Monilibus. 52) Completa la frase con l’alternativa corretta: Iudex ad ... venit. A) Tribunalia. B) Tribunalium. C) Tribunalum. D) Tribunalibus. 53) Completa la frase con l’alternativa corretta: Humani animi ... prudentia atque patientia sunt. A) Vires. B) Vira. C) Vis. D) Robores. 54) Completa la frase con l’alternativa corretta: ... copiae a Romanis profligantur. A) Carthaginiensium. B) Carthaginiensum. C) Carthaginiensibus.

Page 40: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D) Carthaginienses. 55) Completa la frase con l’alternativa corretta: Frumenti inopia militum ... retardabat. A) Iter. B) Itinerum. C) Itinerem. D) Ites. 56) Completa la frase con l’alternativa corretta: A Sicilia ... contendam. A) Neapolim. B) Neapolum. C) Neapolem. D) Neapolis. 57) Completa la frase con l’alternativa corretta: Hieme periculosa sunt … per ... A) Itinera; maria. B) Itineres; maria. C) Iter; mare. D) Iter; maris. 58) Completa la frase con l’alternativa corretta: Hostes ... ... appropinquabant. A) Finibus; nostris. B) Finis; nostris. C) Fines; nostris. D) Finibus; nostrum. 59) Completa la frase con l’alternativa corretta: Caesar homo ... ... erat. A) Magni; ingenii. B) Magni; ingeni. C) Magnos; ingenios. D) Magnis; ingenis. 60) Completa la frase con l’alternativa corretta: Romae etiam ... auctoritati ... oboediebant. A) Magistratus; senatus. B) Magistratus; senati. C) Magistrati; senatus. D) Magistrates; senatui. 61) Completa la frase con l’alternativa corretta: Omnes cives pro salute ... deos orabant. A) Rei publicae. B) Rei publicarum. C) Res publica. D) Res publicae. 62) Completa la frase con l’alternativa corretta: … pueri, si valent, satis discunt. A) Aestate. B) Aestatis. C) In aestate. D) Aestatem. 63) Completa la frase con l’alternativa corretta: Crudelitatis mater ... avaritia. A) Est. B) Es. C) Esse. D) Esset.

Page 41: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

64) Completa la frase con l’alternativa corretta: ... prodigia in urbe nostra acciderunt. A) Mira. B) Miris. C) Miras. D) Mirae. 65) Completa la frase con l’alternativa corretta: Tendimus hinc recta ... A) Beneventum. B) Ad Beneventum. C) In Benevento. D) In Beneventum. 66) Completa la frase con l’alternativa corretta: Fundamentum iustitiae est ... A) Fides. B) Fidem. C) Fidis. D) Fis. 67) Completa la frase con l’alternativa corretta: ... magna est gloria belli. A) Romanis. B) Romanum. C) Romanae. D) Romanium. 68) Completa la frase con l’alternativa corretta: Dictator ... ad milites processit. A) Laetus. B) Laeti. C) Laeto. D) Laetos. 69) Completa la frase con l’alternativa corretta: Nomen ... dulce est. A) Pacis. B) Pax. C) Pace. D) Pacem. 70) Completa la frase con l’alternativa corretta: Egredimur … A) Roma. B) Ab Romis. C) A Roma. D) Romae. 71) Completa la frase con l’alternativa corretta: Multum ... in Caelio fuit. A) Ingenii. B) Ingenius. C) Ingenium. D) Ingenio. 72) L’aggettivo concorda con il sostantivo: A) In genere, numero e caso. B) In genere e numero, ma non in caso. C) Solo nel caso. D) In genere e caso, ma non in numero.

Page 42: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

73) Completa la frase con l’alternativa corretta: Si … habebis novi, facies … certiorem. A) Quid, me. B) Aliquid, mihi. C) Aliquid, me. D) Aliquis, mei. 74) Completa la frase con l’alternativa corretta: Iustitia ... expetit praemii. A) Nihil. B) Nemo. C) Nulli. D) Nulla re. 75) Completa la frase con l’alternativa corretta: Mitte ad nos … tabellarium de … A) Aliquem; tuis. B) Quidam; tuos. C) Quidem; tuis. D) Aliquid; tuos. 76) Quale costrutto esprime in latino l’idea del dovere? A) Perifrastica passiva. B) Perifrastica attiva. C) Cum + il congiuntivo. D) Ablativo assoluto. 77) Nel costrutto cum + congiuntivo vengono usati: A) Il congiuntivo presente, imperfetto, perfetto e piuccheperfetto. B) Il congiuntivo imperfetto e piuccheperfetto. C) Il congiuntivo perfetto e piuccheperfetto. D) Il congiuntivo presente e imperfetto. 78) Quale dei seguenti non è un modo per esprimere la proposizione finale? A) Il supino passivo. B) Il supino attivo. C) Il participio futuro. D) Il participio presente. 79) Quale valore non ha il costrutto cum + congiuntivo? A) Finale. B) Narrativo. C) Avversativo. D) Causale. 80) Che tempi si trovano nel periodo ipotetico del secondo tipo? A) Congiuntivo presente e perfetto. B) Congiuntivo presente e imperfetto. C) Congiuntivo perfetto e piuccheperfetto. D) Congiuntivo imperfetto e piuccheperfetto. 81) Secondo la consecutio temporum, se nella reggente c’è un tempo storico, nella subordinata al

congiuntivo troveremo il: A) Participio futuro + essem, esses, esset per esprimere posteriorità. B) Participio futuro + sim, sis, sit per esprimere posteriorità. C) Congiuntivo imperfetto per esprimere anteriorità. D) Congiuntivo presente per esprime contemporaneità.

Page 43: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

82) In quale dei seguenti casi non si può usare il costrutto dell’ablativo assoluto? A) Con il participio passato dei verbi deponenti transitivi e intransitivi attivi. B) Con il participio passato dei verbi deponenti intransitivi e transitivi attivi. C) Con il participio presente di tutti i verbi. D) Quando non ci sono legami grammaticali con la proposizione reggente. 83) Il poliptoto è: A) La ripetizione di uno stesso termine con desinenze diverse. B) L’accostamento di due parole che terminano allo stesso modo. C) La ripetizione di una parola all’inizio di cola successivi. D) L’inversione dell’ordine di due o più parole. 84) Completare con il pronome indefinito adatto la seguente espressione di Fedro: «... turpi fraude semel

innotuit, etiam si verum dicit, amittit fidem». A) Quicumque. B) Quisquam. C) Quis. D) Quidam. 85) Inserire al posto dei puntini il pronome relativo adatto: «Proximo anno consul erit P. Lentulus, ... aedilis curulis illis ipsis reipublicae periculosissimis temporibus

... Cicero consul fuit, omnium eius consiliorum particeps fuit».

A) Qui; quibus. B) Quibus; quae. C) Qui; quae. D) Quo; quo. 86) Individuare, tra le seguenti affermazioni riguardanti il complemento predicativo, quella non corretta: A) Il complemento predicativo non è sempre necessariamente espresso nello stesso caso del termine che va

a completare. B) Si definisce complemento predicativo un nome o un aggettivo che abbia funzione predicativa, cioè che

serva a specificare un termine della frase in stretta relazione con il predicato. C) Gli avverbi italiani possono rivelarsi molto utili per tradurre gli aggettivi che il latino usa in funzione

predicativa. D) Il complemento predicativo dell’oggetto è molto frequente con verbi appellativi ed elettivi di forma

attiva. 87) Come si costruisce in latino il periodo ipotetico dell’irrealtà nel passato? A) Con il congiuntivo piuccheperfetto. B) Con il congiuntivo imperfetto. C) Con il congiuntivo perfetto. D) Con il congiuntivo presente. 88) La ripetizione di una o più parole all’inizio di versi consecutivi si chiama: A) Anafora. B) Anadiplosi. C) Geminatio. D) Polisindeto. 89) Come si traduce la frase “Regnante Tarquinio Superbo, Sybarim Pythagoras venisse repetitur”? a) Si sa che quando regnava Tarquinio il Superbo, Pitagora venne a Sibari b) Pitagora diceva che venne a Sibari quanto regnava Tarquinio il Superbo c) Si dice che Tarquinio il Superbo rivendicò il trono di Sibari d) Pitagora ripetè di essere venuto a Sibari durante il regno di Tarquinio il Superbo

Page 44: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

90) Come si traduce la frase “Consentientibus cunctis Alexandream Ptolemaeus recipitur”? a) Poiché tutti erano d’accordo, Tolomeo fu accolto ad Alessandria b) Tolomeo ritornò ad Alessandria dove erano tutti d’accordo c) Si dice che ad Alessandria tutti fossero d’accordo con Tolomeo d) Ad Alessandria Tolomeo fu ben accolto da tutti 91) Come si traduce la frase “Caesar, nuntiis ad civitatem Haeduorum missis, castra movit”? a) Cesare, mandati gli ambasciatori alla tribù degli Edui, spostò l’accampamento b) Cesare spostò l’accampamento degli ambasciatori presso la tribù degli Edui c) Cesare si mosse per mandare gli ambasciatori presso la città degli Edui d) Cesare spostò gli accampamenti degli ambasciatori dopo averli mandati alla tribù degli Edui 92) Come si traduce la frase “In corpore conspicuum est extincto animo nullum residere sensum”? a) È chiaro che nel corpo, quando l’anima è morta, non resta alcuna sensibilità b) È evidente che finito l’animo non rimane più niente nel corpo c) È chiaro che non c’è alcun animo che possa risiedere in un corpo morto d) È chiaro che non ci sarà alcun animo che potrà risiedere in un corpo morto 93) Come si traduce la frase “Ab omnibus civibus beatus habitus, miseram autem et tristem vitam agebat”? a) Nonostante fosse considerato felice da tutti i cittadini, conduceva una vita misera e triste b) Tutti i cittadini che lo consideravano felice conducevano una cita misera e triste c) Nonostante sia considerato felice da tutti i cittadini, conduce una vita misera e triste d) Seppur felice per tutti, conduce una vita misera e triste 94) Come si traduce la frase “Uri sunt specie et colore et figura tauri”? a) Gli uri hanno l’aspetto, il colore e la figura del toro b) Gli uri, per colore e figura, sono della stessa specie dei tori c) Gli uri, per colore e figura, appartengono alla specie dei tori d) Gli uri e i tori sono uguali nella specie, nel colore e nella figura 95) Come si traduce la frase “Praemeditatio futurorum malorum lenit eorum adventum”? a) La previsione dei mali futuri lenisce il loro arrivo b) L’arrivo dei mali futuri addolcisce la preoccupazione c) La previsione dei mali futuri lenì il loro arrivo d) La premeditazione dei delitti permette di evitarli 96) La forma verbale “fueram” è la prima persona singolare del: a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo 97) La forma verbale “amaveram” è la prima persona singolare del:

Page 45: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo 98) La forma verbale “legeram” è la prima persona singolare del: a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo 99) La forma verbale “monueram” è la prima persona singolare del: a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo 100) La forma verbale “audiveram” è la prima persona singolare del: a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo 101) La forma verbale “laudaveram” è la prima persona singolare del: a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo 102) La forma verbale “laudatus eram” è la prima persona singolare del: a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo 103) La forma verbale “monitus eram” è la prima persona singolare del: a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo 104) La forma verbale “lectus eram” è la prima persona singolare del: a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo 105) La forma verbale “ceperam” è la prima persona singolare del: a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo

Page 46: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

106) La forma verbale “potueram” è la prima persona singolare del: a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo 107) La forma verbale “tuleram” è la prima persona singolare del: a) piuccherperfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) perfetto indicativo d) imperfetto indicativo 108) La forma verbale “fui” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 109) La forma verbale “laudavi” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 110) La forma verbale “laudatus sum” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 111) La forma verbale “monui” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 112) La forma verbale “monitus sum” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 113) La forma verbale “legi” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 114) La forma verbale “lectus sum” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo

Page 47: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

115) La forma verbale “audivi” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 116) La forma verbale “auditus sum” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 117) La forma verbale “cepi” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 118) La forma verbale “captus sum” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 119) La forma verbale “potui” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 120) La forma verbale “tuli” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 121) La forma verbale “latus sum” è la prima persona singolare del: a) perfetto indicativo b) futuro anteriore indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 122) La forma verbale “fuero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 123) La forma verbale “laudavero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo

Page 48: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) imperfetto indicativo 124) La forma verbale “laudatus ero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 125) La forma verbale “monuero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 126) La forma verbale “monitus ero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 127) La forma verbale “legero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 128) La forma verbale “lectus ero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 129) La forma verbale “audivero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 130) La forma verbale “auditus ero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 131) La forma verbale “cepero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 132) La forma verbale “captus ero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo

Page 49: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

133) La forma verbale “potuero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 134) La forma verbale “tulero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 135) La forma verbale “latus ero” è la prima persona singolare del: a) futuro anteriore indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 136) La forma verbale “fuerim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 137) La forma verbale “laudaverim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 138) La forma verbale “laudatus sim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 139) La forma verbale “monuerim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 140) La forma verbale “monitus sim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 141) La forma verbale “legerim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo

Page 50: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

142) La forma verbale “lectus sim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 143) La forma verbale “audiverim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 144) La forma verbale “auditus sim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 145) La forma verbale “ceperim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 146) La forma verbale “captus sim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 147) La forma verbale “potuerim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 148) La forma verbale “tulerim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 149) La forma verbale “latus sim” è la prima persona singolare del: a) perfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 150) La seconda persona singolare, indicativo presente del verbo nolo è: a) non vis b) nolis c) nolles d) noli 151) La forma verbale “ero” è la prima persona singolare del:

Page 51: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 152) La forma verbale “laudabo” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 153) La forma verbale “laudabor” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 154) La forma verbale “monebo” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 155) La forma verbale “monebor” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 156) La forma verbale “legam” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 157) La forma verbale “legar” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 158) La forma verbale “audiam” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 159) La forma verbale “audiar” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 160) La forma verbale “ero” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo

Page 52: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 161) La forma verbale “capiam” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 162) La forma verbale “capiar” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 163) La forma verbale “potero” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 164) La forma verbale “volam” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 165) La forma verbale “noles” è la seconda persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 166) La forma verbale “males” è la seconda persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 167) La forma verbale “voles” è la seconda persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 168) La forma verbale “feram” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 169) La forma verbale “ferar” è la prima persona singolare del: a) futuro semplice indicativo b) perfetto indicativo

Page 53: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto indicativo 170) La forma verbale “sim” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 171) La forma verbale “laudem” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 172) La forma verbale “lauder” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 173) La forma verbale “moneam” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 174) La forma verbale “monear” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 175) La forma verbale “legam” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 176) La forma verbale “legar” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 177) La forma verbale “audiam” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 178) La forma verbale “audiar” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo

Page 54: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 179) La forma verbale “capiam” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 180) La forma verbale “capiar” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 181) La forma verbale “possim” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 182) La forma verbale “velim” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 183) La forma verbale “nolim” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 184) La forma verbale “malim” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 185) La forma verbale “feram” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 186) La forma verbale “ferar” è la prima persona singolare del: a) presente congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) imperfetto congiuntivo 187) La forma verbale “essem” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo

Page 55: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) presente congiuntivo 188) La forma verbale “laudarem” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 189) La forma verbale “laudarer” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 190) La forma verbale “monerem” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 191) La forma verbale “monerer” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 192) La forma verbale “legerem” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 193) La forma verbale “legerer” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 194) La forma verbale “audirem” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 195) La forma verbale “audirer” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 196) La forma verbale “caperem” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo

Page 56: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

197) La forma verbale “caperer” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 198) La forma verbale “possem” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 199) La forma verbale “vellem” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 200) La forma verbale “nollem” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo

201) La forma verbale “mallem” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 202) La forma verbale “ferrem” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 203) La forma verbale “ferrer” è la prima persona singolare del: a) imperfetto congiuntivo b) perfetto indicativo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 204) La forma verbale “eram” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 205) La forma verbale “laudabam” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 206) La forma verbale “laudabar” è la prima persona singolare del:

Page 57: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 207) La forma verbale “monebam” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 208) La forma verbale “monebar” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 209) La forma verbale “legebam” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 210) La forma verbale “legebar” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 211) La forma verbale “audiebam” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 212) La forma verbale “audiebar” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 213) La forma verbale “capiebam” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 214) La forma verbale “capiebar” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 215) La forma verbale “poteram” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo

Page 58: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 216) La forma verbale “volebam” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 217) La forma verbale “nolebam” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 218) La forma verbale “malebam” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 219) La forma verbale “ferebam” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 220) La forma verbale “ferebar” è la prima persona singolare del: a) imperfetto indicativo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 221) La forma verbale “fuissem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 222) La forma verbale “laudavissem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 223) La forma verbale “laudatus essem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 224) La forma verbale “monuissem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo

Page 59: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 225) La forma verbale “monitus essem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 226) La forma verbale “legissem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 227) La forma verbale “lectus essem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 228) La forma verbale “audivissem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 229) La forma verbale “auditus essem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 230) La forma verbale “cepissem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 231) La forma verbale “captus essem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 232) La forma verbale “potuissem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 233) La forma verbale “tulissem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo

Page 60: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 234) La forma verbale “latus essem” è la prima persona singolare del: a) piuccheperfetto congiuntivo b) imperfetto congiuntivo c) piuccherperfetto indicativo d) presente congiuntivo 235) La forma verbale “es” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 236) La forma verbale “lauda” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 237) La forma verbale “laudare” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 238) La forma verbale “mone” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 239) La forma verbale “monere” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 240) La forma verbale “lege” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 241) La forma verbale “legere” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 242) La forma verbale “audi” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo

Page 61: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 243) La forma verbale “audire” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 244) La forma verbale “cape” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 245) La forma verbale “noli” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 246) La forma verbale “fer” è la seconda persona singolare del: a) presente imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 247) La forma verbale “esto” è la seconda persona singolare del: a) futuro imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 248) La forma verbale “laudato” è la seconda persona singolare del: a) futuro imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 249) La forma verbale “moneto” è la seconda persona singolare del: a) futuro imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 250) La forma verbale “legito” è la seconda persona singolare del: a) futuro imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 251) La forma verbale “audito” è la seconda persona singolare del: a) futuro imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo

Page 62: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) presente congiuntivo 252) La forma verbale “capito” è la seconda persona singolare del: a) futuro imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 253) La forma verbale “nolito” è la seconda persona singolare del: a) futuro imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 254) La forma verbale “ferto” è la seconda persona singolare del: a) futuro imperativo b) imperfetto congiuntivo c) futuro indicativo d) presente congiuntivo 255) La forma verbale “esse” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 256) La forma verbale “laudare” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 257) La forma verbale “laudari” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 258) La forma verbale “monere” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 259) La forma verbale “moneri” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 260) La forma verbale “legere” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo

Page 63: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

261) La forma verbale “legi” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 262) La forma verbale “audire” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 263) La forma verbale “audiri” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 264) La forma verbale “capere” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 265) La forma verbale “capi” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 266) La forma verbale “posse” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 267) La forma verbale “velle” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 268) La forma verbale “nolle” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 269) La forma verbale “malle” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo

Page 64: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 270) La forma verbale “ferre” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 271) La forma verbale “ferri” è: a) infinito presente b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito perfetto d) prima persona singolare presente congiuntivo 272) La forma verbale “fuisse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 273) La forma verbale “laudavisse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 274) La forma verbale “laudatum esse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 275) La forma verbale “monuisse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 276) La forma verbale “monitum esse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 277) La forma verbale “legisse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 278) La forma verbale “lectum esse” è: a) infinito perfetto

Page 65: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 279) La forma verbale “audivisse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 280) La forma verbale “auditum esse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 281) La forma verbale “cepisse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 282) La forma verbale “captum esse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 283) La forma verbale “potuisse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 284) La forma verbale “tulisse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 285) La forma verbale “latum esse” è: a) infinito perfetto b) prima persona singolare imperfetto congiuntivo c) infinito presente d) prima persona singolare piuccheperfetto congiuntivo 286) La forma verbale “futurum esse” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente d) infinito perfetto 287) La forma verbale “laudaturum esse” è: a) infinito futuro b) participio futuro

Page 66: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) infinito presente d) infinito perfetto 288) La forma verbale “laudatum iri” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente d) infinito perfetto 289) La forma verbale “moniturum esse” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente d) infinito perfetto 290) La forma verbale “monitum iri” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente d) infinito perfetto 291) La forma verbale “lecturum esse” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente d) infinito perfetto 292) La forma verbale “lectum iri” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente d) infinito perfetto 293) La forma verbale “auditurum esse” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente d) infinito perfetto 294) La forma verbale “auditum iri” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente d) infinito perfetto 295) La forma verbale “capturum esse” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente d) infinito perfetto 296) La forma verbale “captum iri” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente

Page 67: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) infinito perfetto 297) La forma verbale “laturum esse” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente d) infinito perfetto 298) La forma verbale “latum iri” è: a) infinito futuro b) participio futuro c) infinito presente d) infinito perfetto 299) La forma verbale “laudans, laudantis” è: a) participio presente b) participio futuro c) gerundio d) supino 300) La forma verbale “monens, monentis” è: a) participio presente b) participio futuro c) gerundio d) supino

301) La forma verbale “legens, legentis” è: a) participio presente b) participio futuro c) gerundio d) supino

302) La forma verbale “audiens, audientis” è:

a) participio presente b) participio futuro c) gerundio d) supino

303) La forma verbale “capiens, capientis” è:

a) participio presente b) participio futuro c) gerundio d) supino

304) La forma verbale “potens, potentis” è:

a) participio presente b) participio futuro c) gerundio d) supino

305) La forma verbale “volens, volentis” è:

a) participio presente b) participio futuro c) gerundio d) supino

Page 68: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

306) La forma verbale “nolens, nolentis” è:

a) participio presente b) participio futuro c) gerundio d) supino

307) La forma verbale “ferens, ferentis” è:

a) participio presente b) participio futuro c) gerundio d) supino

308) La forma verbale “laudatus, laudata, laudatum” è: a) participio perfetto b) participio futuro c) participio presente d) supino

309) La forma verbale “monitus, monita, monitum” è: a) participio perfetto b) participio futuro c) participio presente d) supino

310) La forma verbale “lectus, lecta, lectum” è:

a) participio perfetto b) participio futuro c) participio presente d) supino

311) La forma verbale “auditus, audita, auditum” è: a) participio perfetto b) participio futuro c) participio presente d) supino

312) La forma verbale “captus, capta, captum” è: a) participio perfetto b) participio futuro c) participio presente d) supino

313) La forma verbale “futurus, futura, futurum” è: a) participio futuro b) participio perfetto c) participio presente d) supino

314) La forma verbale “laudat-urus, a, um” è: a) participio futuro b) participio perfetto

Page 69: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) participio presente d) supino

315) La forma verbale “monit-urus, a, um” è: a) participio futuro b) participio perfetto c) participio presente d) supino

316) La forma verbale “lect-urus, a, um” è: a) participio futuro b) participio perfetto c) participio presente d) supino

317) La forma verbale “audit-urus, a, um” è: a) participio futuro b) participio perfetto c) participio presente d) supino

318) La forma verbale “capt-urus, a, um” è: a) participio futuro b) participio perfetto c) participio presente d) supino

319) La forma verbale “laturus” è: a) participio futuro b) participio perfetto c) participio presente d) supino

320) La forma verbale “(ad) laudandum” è: a) gerundio b) participio perfetto c) participio presente d) supino

321) La forma verbale “(ad) monendum” è: a) gerundio b) participio perfetto c) participio presente d) supino

322) La forma verbale “(ad) legendum” è: a) gerundio b) participio perfetto c) participio presente d) supino

323) La forma verbale “(ad) audiendum” è: a) gerundio b) participio perfetto c) participio presente d) supino

Page 70: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

324) La forma verbale “(ad) capiendum” è:

a) gerundio b) participio perfetto c) participio presente d) supino

325) La forma verbale “(ad) ferendum” è: a) gerundio b) participio perfetto c) participio presente d) supino

326) La forma verbale “laudatum” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente d) gerundio

327) La forma verbale “monitum” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente d) gerundio

328) La forma verbale “lectum” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente d) gerundio

329) La forma verbale “auditum” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente d) gerundio

330) La forma verbale “captum” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente d) gerundio

331) La forma verbale “latum” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente d) gerundio

332) La forma verbale “laudatu” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente

Page 71: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) gerundio

333) La forma verbale “monitu” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente d) gerundio

334) La forma verbale “lectu” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente d) gerundio

335) La forma verbale “auditu” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente d) gerundio

336) La forma verbale “captu” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente d) gerundio

337) La forma verbale “latu” è: a) supino b) participio futuro c) participio presente d) gerundio

338) La forma verbale “lauda-ndus, a, um” è: a) gerundivo b) supino c) participio presente d) gerundio

339) La forma verbale “mone-ndus, a, um” è: a) gerundivo b) supino c) participio presente d) gerundio

340) La forma verbale “leg-endus, a, um” è: a) gerundivo b) supino c) participio presente d) gerundio

341) La forma verbale “audi-endus, a, um” è: a) gerundivo b) supino c) participio presente d) gerundio

Page 72: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

342) La forma verbale “cap-iendus, a, um” è:

a) gerundivo b) supino c) participio presente d) gerundio

343) La forma verbale “ferendus, a, um” è: a) gerundivo b) supino c) participio presente d) gerundio

344) “Puero” è: a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

345) “Domino” è: a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

346) “Magistro” è: a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

347) “Astro” è: a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

348) “Consule” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

349) “Lege” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

350) “Dente” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

Page 73: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

351) “Gente” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

352) “Corde” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

353) “Cive” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

354) “Ape” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

355) “Animali” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

356) “Calcari” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

357) “Mari” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

358) “Sensu” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

359) “Manu” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

Page 74: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

360) “Genu” è: a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

361) “Re” è:

a) ablativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo singolare

362) “Domine” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

363) “Puer” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

364) “Magister” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

365) “Astrum” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

366) “Consul” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

367) “Lex” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

368) “Corpus” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

369) “Dens” è:

Page 75: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

370) “Gens” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

371) “Cor” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

372) “Civis” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

373) “Apes” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) ablativo plurale

374) “Animal” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

375) “Calcar” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

376) “Mare” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) vocativo plurale

377) “Sensus” è:

a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) ablativo plurale

378) “Manus” è:

a) vocativo singolare

Page 76: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

b) genitivo singolare c) dativo plurale d) ablativo plurale

379) “Genu” è: a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) ablativo plurale

380) “Res” è: a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) ablativo plurale

381) “Dies” è: a) vocativo singolare b) genitivo singolare c) dativo plurale d) ablativo plurale

382) “Dominis” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

383) “Pueris” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

384) “Magistris” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

385) “Astris” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

386) “Consulibus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

387) “Legibus” è: a) dativo plurale

Page 77: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

388) “Corporibus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

389) “Dentibus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

390) “Gentibus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

391) “Cordibus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

392) “Civibus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

393) “Apibus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

394) “Animalibus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

395) “Calcaribus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

396) “Maribus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare

Page 78: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) accusativo plurale d) ablativo singolare

397) “Sensibus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

398) “Manibus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

399) “Genibus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

400) “Rebus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

401) “Diebus” è: a) dativo plurale b) genitivo singolare c) accusativo plurale d) ablativo singolare

402) Quale tra i seguenti non è un pronome personale? a) meus b) is c) eorum d) nos 403) Quale tra i seguenti non è un pronome personale? a) tuus b) is c) eorum d) nos 404) Quale tra i seguenti non è un pronome personale? a) vester b) is c) eorum d) nos 405) Quale tra i seguenti non è un pronome personale? a) noster b) is c) eorum

Page 79: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) nos 406) Quale tra i seguenti non è un pronome personale? a) ipse b) is c) eorum d) nos 407) Quale tra i seguenti non è un pronome personale? a) idem b) is c) eorum d) nos 408) Quale tra i seguenti non è un pronome personale? a) iste b) is c) eorum d) nos 409) Quale tra i seguenti non è un pronome personale? a) ille b) is c) eorum d) nos 410) Quale tra i seguenti non è un pronome personale? a) hic b) is c) eorum d) nos 411) Quale tra i seguenti non è un pronome personale? a) qui b) is c) eorum d) nos 412) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo?

a) is b) meus c) tua d) vestra

413) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) id b) meus c) tua d) vestra

414) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) eadem b) meus c) tua d) vestra

Page 80: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

415) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo?

a) idem b) meus c) tua d) vestra

416) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) ipse b) meus c) tua d) vestra

417) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) ipsum b) meus c) tua d) vestra

418) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) ipsa b) meus c) tua d) vestra

419) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) haec b) meus c) tua d) vestra

420) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) ista b) meus c) tua d) vestra

421) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) istud b) meus c) tua d) vestra

422) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) illa b) meus c) tua d) vestra

423) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) illud b) meus c) tua d) vestra

Page 81: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

424) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) qui b) meus c) tua d) vestra

425) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) quae b) meus c) tua d) vestra

426) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) quod b) meus c) tua d) vestra

427) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) quis b) meus c) tua d) vestra

428) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) quid b) meus c) tua d) vestra

429) Quale tra i seguenti non è un pronome possessivo? a) illi b) meus c) tua d) vestra

430) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) qui b) hic c) iste d) ille

431) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) quae b) hic c) iste d) ille

432) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) quod b) hic c) iste d) ille

433) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo?

Page 82: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

a) ego b) hic c) iste d) ille

434) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) tu b) hic c) iste d) ille

435) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) vos b) hic c) iste d) ille

436) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) is b) hic c) iste d) ille

437) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) ea b) hic c) iste d) ille

438) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) id b) hic c) iste d) ille

439) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) sui b) hic c) iste d) ille

440) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) meus b) hic c) iste d) ille

441) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) vester b) hic c) iste d) ille

442) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) idem

Page 83: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

b) hic c) iste d) ille

443) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) eadem b) hic c) iste d) ille

444) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) ipse b) hic c) iste d) ille

445) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) ipsa b) hic c) iste d) ille

446) Quale tra i seguenti non è un pronome dimostrativo? a) ipsum b) hic c) iste d) ille

447) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) ego b) is c) idem d) ipse

448) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) nos b) is c) idem d) ipse

449) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) tu b) is c) idem d) ipse

450) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) meus b) is c) idem d) ipse

451) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) tuus b) is

Page 84: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) idem d) ipse

452) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) suus b) is c) idem d) ipse

453) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) noster b) is c) idem d) ipse

454) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) vester b) is c) idem d) ipse

455) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) hic b) is c) idem d) ipse

456) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) haec b) is c) idem d) ipse

457) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) hoc b) is c) idem d) ipse

458) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) iste b) is c) idem d) ipse

459) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) ista b) is c) idem d) ipse

460) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) istud b) is c) idem d) ipse

Page 85: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

461) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo?

a) ille b) is c) idem d) ipse

462) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) illa b) is c) idem d) ipse

463) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) illud b) is c) idem d) ipse

464) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) qui b) is c) idem d) ipse

465) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) quae b) is c) idem d) ipse

466) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) quod b) is c) idem d) ipse

467) Quale tra i seguenti non è un pronome determinativo? a) quis b) is c) idem d) ipse

468) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) hic b) quod c) quorum d) quam

469) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) ego b) quod c) quorum d) quam

Page 86: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

470) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) nos b) quod c) quorum d) quam

471) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) is b) quod c) quorum d) quam

472) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) vester b) quod c) quorum d) quam

473) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) id b) quod c) quorum d) quam

474) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) idem b) quod c) quorum d) quam

475) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) eadem b) quod c) quorum d) quam

476) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) idem b) quod c) quorum d) quam

477) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) ipse b) quod c) quorum d) quam

478) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) ipsa b) quod c) quorum d) quam

479) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo?

Page 87: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

a) ipsum b) quod c) quorum d) quam

480) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) haec b) quod c) quorum d) quam

481) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) iste b) quod c) quorum d) quam

482) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) ista b) quod c) quorum d) quam

483) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) istud b) quod c) quorum d) quam

484) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) ille b) quod c) quorum d) quam

485) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) illa b) quod c) quorum d) quam

486) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) illud b) quod c) quorum d) quam

487) Quale tra i seguenti non è un pronome relativo? a) quis b) quod c) quorum d) quam

488) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) bonus

Page 88: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

b) nequam c) frugi d) necesse 489) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) miser b) nequam c) frugi d) necesse 490) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) piger b) nequam c) frugi d) necesse 491) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) acer b) nequam c) frugi d) necesse 492) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) brevis b) nequam c) frugi d) necesse 493) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) felix b) nequam c) frugi d) necesse 494) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) carus b) nequam c) frugi d) necesse 495) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) audax b) nequam c) frugi d) necesse 496) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) crudelis b) nequam c) frugi d) necesse 497) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) malus b) nequam

Page 89: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) frugi d) necesse 498) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) magnus b) nequam c) frugi d) necesse 499) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) parvus b) nequam c) frugi d) necesse 500) Quale tra i seguenti non è un aggettivo indeclinabile? a) primus b) nequam c) frugi d) necesse

Page 90: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1) Come si traduce la frase “Fauni Nymphaeque Latium tenebant”? a) I Fauni e le Ninfe occupavano il Lazio b) Il Lazio teneva Fauni e Ninfe c) I Fauni occupavano il Lazio delle Ninfe d) I Fauni tenevano le Ninfe nel Lazio

2) Come si traduce la frase “Neque mos neque cultus erat”? a) Non c’era né tradizione né culto b) La cultura era una tradizione c) Il culto non era una tradizione d) La tradizione non era un culto 3) Come si traduce la frase “Nec iungere tauros norant”? a) Non sapevano aggiogare i tori b) Non sappiamo aggiogare i tori c) Non sanno aggiogare i tori d) Non riusciranno ad aggiogare i tori

4) Come si traduce la frase “Venit Saturnus ab Olympo”? a) Venne Saturno dall’Olimpo b) Saturno viene dall’Olimpo c) Dall’Olimpo verranno i Saturni d) Saturno va all’Olimpo

5) Come si traduce la frase “Saturnus genus indocile ac dispersum composuit”? a) Saturno raccolse la razza indocile e dispersa b) La razza indocile e dispersa raccolse Saturno c) Saturno indocile e disperso raccolse la razza d) Saturno indocile raccoglie la razza dispersa

6) Come si traduce la frase “ Is leges dedit”? a) Egli diede le leggi b) Egli legge c) Egli darà le leggi d) Egli diceva le leggi

7) Come si traduce la frase “Sic ut dixi”? a) Così come ho detto b) Così come disse c) Come condussi d) Così tu dicesti

8) Come si traduce la frase “Caesar, tibi volo placere”? a) Cesare, a te voglio piacere b) Cesare, mi vuoi fare un piacere c) Cesare mi voleva fare piacere d) Cesare, volerò con piacere con te

9) Come si traduce la frase “Mulier potest dicere se a me amatam”? a) La donna può dirsi amata da me b) Le donne possono dirsi amate da me c) Io posso dire che amo le donne

Page 91: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) Mia moglie dice che io la amo

10) Come si traduce la frase “Caesar nobis placet”? a) Cesare a noi piace b) Cesare si trova da noi c) Noi piacciamo a Cesare d) Cesare ci era piaciuto

11) Come si traduce la frase “Nescio quare id faciam”? a) Non so perché faccio questo b) Faccio quel che so c) Faccio senza sapere d) Non so perché l’ho fatto

12) Come si traduce la frase “Sentio id fieri”? a) Sento che questo accade b) Sentii che stava accadendo c) Sento che cambia d) Sentiamo che accade

13) Come si traduce la frase “Romanum imperium exordium habet a Romulo”? a) L’impero romano ha origine da Romolo b) L’impero romano ebbe origine da Romolo c) All’inizio dell’impero romano c’era Romolo d) Romolo fu il principio dell’impero romano

14) Come si traduce la frase “Romulus filius fuit Reae Silviae et Martis”? a) Romolo era figlio di Rea Silvia e di Marte b) Romolo era figlio di Rea Silvia e del Martire c) I figli di Romolo furono Rea Silvia e Marte d) Marte di Rea Silvia era il figlio di Romolo 15) Come si traduce la frase “Remus editus est uno partu cum Romulo fratre”? a) Remo fu dato alla luce in un unico parto insieme al fratello Romolo b) Romolo fu dato alla luce in un unico parto insieme al fratello Remo c) Remo e Romolo erano fratelli di un unico parto d) Un solo parto fece nascere Remo con il fratello Romolo

16) Come si traduce la frase “Romulus constituit Romam”? a) Romolo fondò Roma b) Roma fu fondata da Romolo c) Romolo regnò su Roma d) Romolo fonda Roma

17) Come si traduce la frase “Romae antiquis temporibus pater domus rex erat”? a) A Roma nei tempi antichi il padre era il re della casa b) Nei tempi antichi il padre di Roma era il re della casa c) A Roma nei tempi antichi il padre della casa era il re d) Nei tempi antichi il re di Roma era il padre della casa

18) Come si traduce la frase “Rem familiarem administrabat et omnia familiae

bona”? a) Amministrava il patrimonio e tutti i beni della famiglia b) Amministravo il patrimonio e tutti i beni della famiglia c) Amministra il patrimonio e tutti i beni della famiglia

Page 92: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) Aveva amministrato il patrimonio e tutti i beni familiari 19) Come si traduce la frase “Cotidie pater familias deos supplicabat ad eos

placandos”? a) Ogni giorno il padre di famiglia supplicava gli dei per placarli b) Di giorno il padre di famiglia supplicava gli dei che si erano placati c) Ogni giorno i padri supplicavano gli dei di famiglia per placarli d) Di sera il padre di famiglia supplicava gli dei che si erano placati 20) Come si traduce la frase “Sic orabat”? a) Egli così pregava b) Essi così pregavano c) Egli così cantava d) Essi così cantavano

21) Come si traduce la frase “O Vesta, benevola esto mihi et familiae meae”? a) Oh Vesta, sii benevola a me e alla mia famiglia b) Oh Vesta, questo è buono per me e la mia famiglia c) Oh Vesta, queste sono cose benevole per me e la mia famiglia d) Oh Vesta, fosti benevola con me e la mia famiglia 22) Come si traduce la frase “Ex nomine suo civitatem Romam vocavit”? a) Chiamò la città Roma dal suo nome b) Roma chiamava il nome della sua città c) Chiamò la città di Roma con il suo nome d) La chiamò Roma dal nome della sua città

23) Come si traduce la frase “Centum senatores nominavit propter senectutem” a) Nominò cento senatori per l’età anziana b) I senatori nominarono proprio cento anziani c) I cento senatori nominarono in base all’età d) Nominarono cento senatori per l’età anziana

24) Come si traduce la frase “Insula Delo, sine muro, nihil timebat”? a) L’isola di Delo, senza fortificazioni, non temeva niente b) Delo non temeva per la sua isola senza muri c) La sola Delo, senza mura, non temeva niente d) Delo, l’isola senza fortificazioni, non teme nulla

25) Come si traduce la frase “Timebam Oceanum, timebam litus insulae”? a) Temevo l’oceano, temevo le coste dell’isola b) Temeva l’oceano, temevo le coste dell’isola c) Temevi l’oceano, temevo le coste dell’isola d) Temerò l’oceano, temerò le coste dell’isola

26) Come si traduce la frase “Timoleon universae insulae libertatem restituit”? a) Timoleonte restituì a tutta l’isola la libertà b) Timoleonte restituisce la libertà a tutta l’isola c) Timoleonte restituì tutta la libertà all’isola d) Timoleonte restituisce tutta la libertà all’isola 27) Come si traduce la frase “Fuisti in ultima occidentis insula”? a) Sei stato nell’isola più lontana dell’occidente b) Fuggisti nell’isola più lontana dell’occidente c) Fuggisti nell’ultima isola dell’occidente

Page 93: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) Sei nell’ultima isola dell’occidente

28) Come si traduce la frase “Femina nulla bona est”? a) Nessuna donna è buona b) La donna non ha niente di buono c) Le cose buone non sono femmine d) Le donne non sono mai buone

29) Come si traduce la frase “Illa insula sacra putatur”? a) Quell’isola è ritenuta sacra b) Ella considera l’isola sacra c) Ella considerava l’isola sacra d) Quell’isola era considerata sacra 30) Come si traduce la frase “Ego sum, non tu, Sosia”? a) Sono io Sosia, non tu b) Sosia, sono io c) Tu non sei Sosia, io lo sono d) Sosia sono io e non sono tuo

31) Come si traduce la frase “Insulae opulentae sunt”? a) Le isole sono ricche b) L’isola è ricca c) Le cose dell’isola sono opulente d) Le ricchezze sono nell’isola

32) Come si traduce la frase “Musca araneae praeda est”? a) La mosca è preda del ragno b) I ragni sono predati dalla mosca c) Le mosche sono prede dei ragni d) Le mosche sono prede del ragno 33) Come si traduce la frase “Superbia et avaritia sunt filiae inscitiae”? a) La superbia e l’avarizia sono figlie dell’ignoranza b) Le figlie dell’ignoranza sono superbia e avarizia c) Superbia e avarizia saranno figlie degli ignoranti d) Gli ignoranti hanno superbia e avarizia per figlie

34) Come si traduce la frase “Multae castaneae sunt agricolae”? a) Il contadino ha molte castagne b) Molte castagne sono come i contadini c) Molti contadini sono come le castagne d) Per il contadino ci sono molte castagne 35) Come si traduce la frase “Saeva procella undae agitantur”? a) Le onde sono agitate da una terribile tempesta b) La tempesta agita delle onde terribili c) Le tempeste violente sono agitate delle onde d) Le onde saranno agitate da una tempesta terribile

36) Come si traduce la frase “Poetae beatam existimant agricolarum vitam”? a) I poeti considerano felice la vita dei contadini b) I contadini considerano felice la vita dei poeti c) I poeti considerano felice la vita in campagna

Page 94: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) I poeti considerarono beata la vita degli agricoltori

37) Come si traduce la frase “Amicus certus in re incerta cernitur”? a) Un amico sicuro si vede in una situazione insicura b) La certezza di un amico si vede nelle cose incerte c) Gli amici sicuri si vedono nelle situazioni insicure d) Le situazioni incerte rendono gli amici certi 38) Come si traduce la frase “Sed, amice magne, noli hanc litteram ostendere”? a) Non mostrare, però, amico carissimo, questa lettera b) Ma fai vedere, mio caro amico, questa lettera c) Non mostrai però, mio caro amico, questa lettera d) Non mostrare però questa lettera al mio grande amico

39) Come si traduce la frase “Vita deserta ab amicis non potest esse iucunda”? a) Una vita senza amici non può essere felice b) Gli amici non possono essere felici se vivono abbandonati c) Nel deserto la vita degli amici non può essere felice d) Nel deserto gli amici di una vita non possono essere felici

40) Come si traduce la frase “Dictator apud antiquos magister populi vocabatur”? a) Nei tempi antichi il dittatore era chiamato “magister populi” b) Nell’antichità il dittatore era il maestro del popolo c) Il dittatore presso gli antichi chiamava maestro il popolo d) Il dittatore si chiamava “magister” presso i popoli antichi

41) Come si traduce letteralmente la frase “Stultorum vita cum sua comparat”? a) Paragona la vita degli sciocchi con la sua b) Paragona la sua vita con quella degli sciocchi c) Paragonò la vita degli sciocchi con la sua d) Paragonò la sua vita con quella degli sciocchi

42) Come si traduce la frase “Perpetuum odium erga Romanos bellum Punicum

concitavit”? a) L’odio perpetuo contro i Romani fece scoppiare la guerra punica b) La guerra punica contro i Romani scoppiò da un odio profondo c) Perciò l’odio perpetuo dei Romani causò rapidamente la guerra punica d) E così l’odio perpetuo generò la guerra punica Romana

43) Come si traduce la frase “Undae pelagi placide quiescunt”? a) Le onde del mare placidamente riposano b) Le onde riposano nel mare placido c) Le onde placide riposano nel mare d) Le onde del mare crescono placide

44) Come si traduce la frase “Mercurius iucundo citharae sono caelicolum

convivia recreabat”? a) Mercurio allietava col dolce suono della cetra i banchetti dei celesti b) Mercurio giocondo allietava i banchetti dei celesti con la chitarra c) Mercurio allietava allegramente con una cetra celeste i banchetti d) I banchetti dei celesti erano allietati dal suono allegro di Mercurio

45) Come si traduce la frase “Tabulae testamenti per legatos erant allatae”? a) I documenti riguardanti il testamento erano stati portati per mezzo di incaricati b) I documenti contenevano dei legati testamentari

Page 95: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) Sulle tavole erano disposti i testamenti portati dagli incaricati d) Alcuni incaricati avevano portato i documenti testamentari

46) Come si traduce la frase “Duritiae studebant quoniam vita eorum in studiis

militiae consistebat”? a) Si addestravano alla fatica perché la loro vita consisteva in attività militari b) Si addestrano alla fatica perché la loro vita consiste in attività militari c) Studiavano molto duramente perché la loro era una vita militare d) Studiavano quanto dura fosse la loro vita militare

47) Come si traduce la frase “Vino et epulis onerati domum et semet

corrumpunt”? a) Pieni di vino e cibo rovinano le case e se stessi b) Pieni di vino e miele rovinavano la casa e se stessi c) Coloro che erano onerati della casa rovinavano vino e alimenti d) Gravati dalla casa, dal vino e dal cibo, rovinano anche i semi

48) Come si traduce la frase “Honestum laedis cum pro indigno intervenis”? a) Quando ti schieri in difesa di un indegno, danneggi l’onesto b) Se ti schiererai in difesa di un indegno, danneggerai l’onesto c) Colui che si schiera in difesa di un indegno danneggia l’onesto d) Colui che si schiererà in difesa di un indegno danneggerà l’onesto

49) Come si traduce la frase “Brennum, saevum Gallorum regulum, Livius

superbum et temerarium existimat”? a) Livio giudica superbo e temerario Brenno, lo spietato capo dei Galli b) Brenno, lo spietato capo dei Galli, giudica Livio superbo e temerario c) Il saggio Livio giudicò Brenno, il capo dei Galli, superbo e temerario d) Lo spietato capo dei Galli Livio considera Brenno superbo e temerario

50) Come si traduce la frase “Turba mulierum puerorumque omnes compleverat

vias”? a) Una folla di donne e ragazzi aveva riempito tutte le vie b) Tutte le strade erano invase da donne e ragazzi c) Una folla di donne invadeva le strade con i bambini d) Tante donne e tanti bambini riempivano le strade

51) Come si traduce la frase “Scribam ad te Caesarem videro”? a) Quando vedrò Cesare, ti scriverò b) Quando vidi Cesare, ti scrissi c) Ti scrissi che avevo visto Cesare d) Vedrò te dopo aver scritto a Cesare

52) Come si traduce la frase “Classis Punica cum duce Hasdrubale tempestate

deiecta ad Baliares erat”? a) La flotta punica con Asdrubale come comandante era naufragata per una tempesta

alle Baleari b) La flotta punica era naufragata alle Baleari comandate da Asdrubale per una

tempesta c) La flotta punica comandata da Asdrubale era naufragata alle Baleari

improvvisamente d) Asdrubale aveva diretto la flotta punica al naufragio presso le Baleari 53) Come si traduce la frase ”Eoque ipse dux cecidit proelio”?

Page 96: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

a) Persino il comandante cadde in quella battaglia b) Persino il duce cade in battaglia c) Il re in persona cadrà in battaglia d) Il comandante personalmente lo uccise

54) Come si traduce la frase “Libo insulam contra portum Brundisinum

occupavit”? a) Libone occupò l’isola di fronte al porto di Brindisi b) Libone occupava l’isola di fronte al porto di Brindisi c) Libone si scagliò contro l’isola del porto di Brindisi d) Libone attaccò l’sola del porto di Brindisi

55) Come si traduce la frase “Semiramis Babyloniam condidit murumque

circumdedit”? a) Semiramide fondò Babilonia e la circondò con un muro b) Semiramide fondò Babilonia e circondò le sue mura c) Semiramide fondò Babilonia e le sue mura d) La Babilonia di Semiramide fu fondata e difesa da mura

56) Come si traduce la frase “Uri sunt magnitudine paulo infra elephantos”? a) Gli uri sono un po’ più piccoli degli elefanti b) Molti uri sono tra gli elefanti c) Molti pochi uri sono tra gli elefanti d) Tra gli elefanti c’è una moltitudine di piccoli uri

57) Come si traduce la frase “Sciam me haec bene facere”? a) Saprò di fare bene queste cose b) So di fare bene queste cose c) Sapevo di fare bene queste cose d) Sai di fare bene queste cose

58) Come si traduce la frase “Dixi te auditam esse”? a) Ho detto che eri stata ascoltata b) Dico che sei stata ascoltata c) Dirò che sarai ascoltata d) Ho detto che saresti stata ascoltata

59) Come si traduce la frase “Socrates totius mundi se civem esse dicebat”? a) Socrate diceva di essere cittadino di tutto il mondo b) Socrate diceva che il cittadino è di tutto il mondo c) Socrate diceva di sé che era cittadino del mondo d) Diceva che Socrate fosse cittadino di tutto il mondo 60) Come si traduce la frase “Caesar legatos ad suos cives iubet redire”? a) Cesare ordina agli ambasciatori di tornare dai loro cittadini b) Cesare ordina agli ambasciatori di tornare dai suoi cittadini c) Cesare ordinò ai suoi ambasciatori di tornare dai cittadini d) Cesare ordinava ai suoi cittadini di tornare dagli ambasciatori

61) Come si traduce la frase “Xerxes refertus omnibus praemiis donisque fortunae erat”?

a) Serse era pieno di tutti i privilegi e doni della fortuna b) Serse era pieno di premi, doni e fortuna

Page 97: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) La fortuna per tutti i privilegi e i doni arricchiva Serse d) Serse era premiato dalla fortuna con ogni privilegio e dono

62) Come si traduce la frase “Vastus animus nimis alta semper cupiebat”? a) L’animo insaziabile desiderava sempre cose troppo grandi b) Le cose irraggiungibili sollecitano un animo insaziabile c) Le cose irraggiungibili sollecitavano un animo insaziabile d) L’animo insaziabile desidera cose superflue

63) Come si traduce la frase “Ille pro re publica mortem oppetere cupiebat”? a) Egli desiderava affrontare la morte in difesa dello Stato b) Egli desiderava andare incontro alla morte per la repubblica c) Egli desiderò sacrificarsi per lo Stato d) Egli desiderava sottrarsi alla morte per la cosa pubblica

64) Come si traduce la frase “Animus meus presagit nostram Hispaniam esse

brevi”? a) Il mio animo presagisce che in breve la Spagna sarà nostra b) Il mio animo presagì che la Spagna sarebbe stata presto nostra c) Ho il presagio che la mia anima sarà presto in Spagna d) Il mio animo presagisce che esse saranno presto in Spagna

65) Come si traduce la frase “Catilina nobili genere natus fuit magna vi et animi

et corporis”? a) Catilina, nato da una nobile famiglia, fu di grande forza d’animo e di corpo b) Catilina nacque da una nobile famiglia e fu uomo dal grande animo e corpo c) Catilina, uomo di grande forza e animo, ebbe origine da una grande nobile stirpe d) La nobile stirpe di Catilina fu di grande forza d’animo e di corpo

66) Come si traduce la frase “Ipsi equites Romani vincti Apronio traditi sunt”? a) Persino i cavalieri romani furono consegnati incatenati ad Apronio b) Gli stessi cavalieri romani vinti furono traditi da Apronio c) Persino i cavalieri romani furono vinti e traditi da Apronio d) Gli stessi cavalli dei Romani furono consegnati ad Apronio incatenati

67) Come si traduce la frase “Consul signum ab iis qui in rupe evasuri erant

expectabat”? a) Il console aspettava un segnale da quelli che stavano per comparire sulla rupe b) Il console aspettava da quelli che erano sulla rupe un segnale c) Coloro che stavano per comparire sulla rupe aspettavano un segnale dal console d) Coloro che erano saliti sulla rupe aspettavano un segnale dal console

68) Come si traduce la frase “Relictis navibus in hostium venerunt potestatem”? a) Abbandonate le navi, furono catturati dai nemici b) Le navi abbandonate furono catturate dai nemici c) Catturarono le navi abbandonate dai nemici d) Le navi abbandonate saranno catturate dai nemici 69) Come si traduce la frase “Rex copias admovit plaustris cum aqua

sequentibus”? a) Il re spostò le truppe mentre i carri con l’acqua lo seguivano b) Il re mosse le truppe con i carri con l’acqua c) Il re mosse le truppe seguendo i carri con l’acqua d) Il re spostò le truppe sui carri seguendo l’acqua

Page 98: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

70) Come si traduce la frase “Senes sapientes praeceptis suis animos iuvenum

formabant”? a) I vecchi sapienti educavano con i loro consigli l’animo dei giovani b) Il sapiente Seneca educava con i suoi consigli l’animo dei giovani c) I vecchi precettori sapienti educavano l’animo dei giovani d) I vecchi educavano con sapienti consigli i giovani

71) Come si traduce la frase “Catonem vidi in bibliotheca sedentem”? a) Ho visto Catone seduto in biblioteca b) Vidi che Catone sedeva in biblioteca c) In biblioteca ho visto Catone seduto d) Vedo Catone seduto in biblioteca

72) Come si traduce la frase “Circum mensam Hebe satagebat in aurea pocula flavum nectar infundens”?

a) Ebe si affannava intorno alla mensa versando il biondo nettare nelle coppe d’oro b) Ebe si affanna intorno alla mensa versando il biondo nettare nella coppa d’oro c) Si affannava intorno alla mensa di Ebe versando il nettare biondo nelle coppe d’oro d) Ebe girava intorno alla mensa con il nettare biondo nelle coppe dorate

73) Come si traduce la frase “Calpurnia vidit domum procumbentem”? a) Calpurnia vide la casa che crollava b) Calpurnia si rese conto che la casa crollava c) Calpurnia vede la casa crollata d) Calpurnia vedeva la casa che crollava

74) Come si traduce la frase “Tribuni cesserunt timentes consulum arma”? a) I tribuni, temendo le armi dei consoli, si ritirarono b) I tribuni impauriti si ritirarono con le armi dei consoli c) I tribuni impauriti ritirarono le armi dei consoli d) I tribuni abbandonarono le armi dei consoli impauriti 75) Come si traduce la frase “Ingenti multitudine barbarorum adfluente, ceteri

fuga vitam servaverunt”? a) Arrivando un gran numero di barbari, gli altri salvarono la vita con la fuga b) Una grande moltitudine di barbari arrivò all’affluente, altri si salvarono la vita con la

fuga c) Arrivò un gran numero di barbari e gli altri si salvarono scappando d) Se arriverà un gran numero di barbari, gli altri potranno salvarsi la vita con la fuga

Page 99: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1) Quale complemento introduce de + ablativo? A. il complemento di argomento B. il complemento di materia C. il complemento di causa efficiente D. il complemento di compagnia 2) Quale complemento introduce ex + ablativo? A. il complemento di materia B. il complemento di argomento C. il complemento di causa efficiente D. il complemento di compagnia 3) Quale complemento introduce in + accusativo? A. il complemento di moto a luogo B. il complemento di materia C. il complemento di moto da luogo D. il complemento di compagnia 4) Quale complemento introduce ad + accusativo? A. il complemento di moto a luogo B. il complemento di materia C. il complemento di moto da luogo D. il complemento di compagnia 5) Quale complemento introduce ab + ablativo? A. il complemento di moto da luogo B. il complemento di causa C. il complemento di moto a luogo D. il complemento di compagnia 6) Quale complemento introduce ex + ablativo? A. il complemento di moto da luogo B. il complemento di causa C. il complemento di moto a luogo D. il complemento di compagnia 7) Quale complemento introduce per + accusativo? A. il complemento di moto per luogo B. il complemento di causa C. il complemento di moto a luogo D. il complemento di compagnia 8) Quale complemento introduce cum + ablativo? A. il complemento di compagnia B. il complemento di causa C. il complemento di moto a luogo D. il complemento di mezzo 9) Quale complemento introduce cum + ablativo? A. il complemento di unione B. il complemento di causa C. il complemento di moto a luogo D. il complemento di mezzo

Page 100: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

10) Quale complemento introduce in + ablativo? A. il complemento di stato in luogo B. il complemento di causa C. il complemento di moto a luogo D. il complemento di mezzo 11) Come si costruisce in latino il complemento di termine? a) Con il dativo semplice b) Con l’accusativo semplice c) Con l’ablativo semplice d) Con il genitivo semplice 12) Come si costruisce in latino il complemento di specificazione? a) Con il genitivo semplice b) Con l’accusativo semplice c) Con l’ablativo semplice d) Con il dativo semplice 13) Come si costruisce in latino il complemento di agente? a) Con ab + ablativo b) Con l’accusativo semplice c) Con l’ablativo semplice d) Con il dativo semplice 14) Come si costruisce in latino il complemento oggetto? a) Con l’accusativo semplice b) Con il dativo semplice c) Con l’ablativo semplice d) Con il genitivo semplice 15) Come si costruisce in latino il complemento di causa efficiente? a) Con l’ablativo semplice b) Con il dativo semplice c) Con l’accusativo semplice d) Con il genitivo semplice 16) Come si costruisce in latino il complemento di causa? a) Con l’ablativo semplice b) Con il dativo semplice c) Con l’accusativo semplice d) Con il genitivo semplice 17) Come si costruisce in latino il complemento di vantaggio o svantaggio? a) Con il dativo semplice b) Con l’ablativo semplice c) Con l’accusativo semplice d) Con il genitivo semplice 18) Come si costruisce in latino il complemento di mezzo nella frase “Sono andato a casa con il carro”? a) Con l’ablativo semplice b) Con il dativo semplice c) Con l’accusativo semplice d) Con il genitivo semplice

Page 101: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

19) Come si costruisce in latino il complemento di modo? a) Con l’ablativo semplice b) Con il dativo semplice c) Con l’accusativo semplice d) Con il genitivo semplice 20) Come si costruisce in latino il complemento di tempo determinato? a) Con l’ablativo semplice b) Con il dativo semplice c) Con l’accusativo semplice d) Con il genitivo semplice 21) Come si costruisce in latino il complemento di tempo continuato? a) Con l’accusativo semplice b) Con il dativo semplice c) Con l’ablativo semplice d) Con il genitivo semplice 22) Come si costruisce in latino il complemento partitivo nella frase “Verranno scelti solo i migliori tra voi”? a) Con il genitivo semplice b) Con il dativo semplice c) Con l’accusativo semplice d) Con l’ablativo semplice 23) Come si costruisce in latino il complemento di qualità? a) Con l’ablativo semplice b) Con il dativo semplice c) Con l’accusativo semplice d) Con de + ablativo 24) Nella frase “Babylone vivimus”, “Babylone” è: a) Complemento di stato in luogo b) Soggetto c) Complemento oggetto d) Complemento di denominazione 25) Nella frase “Romae sum”, “Romae” è: a) Complemento di stato in luogo b) Soggetto c) Complemento oggetto d) Complemento di denominazione 26) Nella frase “Superbia sua omnibus invisus erat”, “Superbia sua” è: a) Complemento di causa b) Soggetto c) Complemento oggetto d) Complemento di mezzo 27) Nella frase “Propter superbiam suam omnibus invisus erat”, “Propter superbiam suam” è: a) Complemento di causa b) Soggetto c) Complemento oggetto

Page 102: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) Complemento di mezzo 28) Nella frase “Mulier abundat audacia, consilio et ratione deficitur”, “consilio et ratione” sono: a) Complemento di privazione b) Soggetto c) Complemento oggetto d) Complemento di mezzo 29) Nella frase “Pompeius a Catone aspere accusatus est”, “a Catone” è: a) Complemento di agente b) Soggetto c) Complemento di compagnia d) Complemento di mezzo 30) Nella frase “Gallos ab Aquitanis Garumna flumen dividit”, “ab Aquitanis” è: a) Complemento di separazione b) Soggetto c) Complemento di compagnia d) Complemento di agente 31) Nella frase “Nimuim multa de re minime dubia loquor”, “de re” è: a) Complemento di argomento b) Complemento di causa c) Complemento di compagnia d) Complemento di agente 32) Nella frase “Alcibiadem tres gravissimi historici summis laudibus extulerunt”, “summis laudibus” è: a) Complemento di causa b) Complemento di argomento c) Complemento di compagnia d) Complemento di agente 33) Nella frase “Collem propter magnitudinem circuitus opere circumplecti non potuerant nostri”, “propter magnitudinem” è: a) Complemento di causa b) Complemento di argomento c) Complemento di compagnia d) Complemento di agente 34) Nella frase “Omnis Gallis prae magnitudine corporum suorum brevitas nostra contempui est”, “prae magnitudine” è: a) Complemento di causa b) Complemento di argomento c) Complemento di compagnia d) Complemento di agente 35) Nella frase “Hibernis Elpeus incitatus pluviis, ingentes gurgites facit”, “Hibernis… pluviis” è: a) Complemento di causa efficiente b) Complemento di argomento c) Complemento di compagnia d) Complemento di agente

Page 103: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

36) Nella frase “Discessi cum fratre e Curia”, “cum fratre” è: a) Complemento di compagnia b) Complemento di argomento c) Complemento di causa efficiente d) Complemento di agente 37) Nella frase “Fregellae colonia occupata est”, “Fregellae” è: a) Complemento di denominazione b) Complemento di argomento c) Complemento di stato in luogo d) Complemento di agente 38) Nella frase “Segesta oppi dum est in Sicilia”, “Segesta” è: a) Complemento di denominazione b) Complemento di argomento c) Complemento di stato in luogo d) Complemento di agente 39) Nella frase “Teanus abest a Larino decem octo milia passuum”, “decem octo milia passuum” è: a) Complemento di distanza b) Complemento di argomento c) Complemento di stato in luogo d) Complemento di agente 40) Nella frase “Aesculapii templum quinque milibus passuum ab urbe distat”, “quinque milibus passuum” è: a) Complemento di distanza b) Complemento di argomento c) Complemento di stato in luogo d) Complemento di agente 41) Nella frase “Caesar a Germanis paucorum dierum iter aberat”, “paucorum dierum iter” è: a) Complemento di distanza b) Complemento di argomento c) Complemento di stato in luogo d) Complemento di agente 42) Nella frase “Crassus quattuor et triginta tum habebat annos”, “quattuor et triginta… annos” è: a) Complemento di età b) Complemento di argomento c) Complemento oggetto d) Complemento di limitazione 43) Nella frase “Cato annos quinque et octoginta natus e vita excessit”, “annos quinque et octoginta” è: a) Complemento di età b) Complemento di argomento c) Complemento oggetto d) Complemento di limitazione 44) Nella frase “Cornelius ad presidium collegae mittitur”, “ad presidium” è:

Page 104: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

a) Complemento di fine b) Complemento di argomento c) Complemento di causa d) Complemento di moto a luogo 45) Nella frase “Legati colloquio veniunt”, “colloquio” è: a) Complemento di fine b) Complemento di argomento c) Complemento di causa d) Complemento di moto a luogo 46) La frase “Memoriae eventi causa” esprime un: a) Complemento di fine b) Complemento di argomento c) Complemento di causa d) Complemento di moto a luogo 47) Nella frase “Aedes Minervae est in insula”, “in insula” è: a) Complemento di stato in luogo b) Complemento di fine c) Complemento di causa d) Complemento di moto a luogo 48) Nella frase “Romae sumus”, “Romae” è: a) Complemento di stato in luogo b) Complemento di fine c) Complemento di causa d) Complemento di moto a luogo 49) Nella frase “Tarenti sumus”, “Tarenti” è: a) Complemento di stato in luogo b) Complemento di fine c) Complemento di causa d) Complemento di moto a luogo 50) Nella frase “Lectum in eadem domo sibi ornare iubet”, “in eadem domo” è: a) Complemento di stato in luogo b) Complemento di fine c) Complemento di causa d) Complemento di moto a luogo 51) Nella frase “Amicos meos in Graeciam mitto”, “in Graeciam” è: a) Complemento di moto a luogo b) Complemento di fine c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 52) Nella frase “Flaminia via ad Superum mare contendebat”, “ad Superum mare” è: a) Complemento di moto a luogo b) Complemento di fine c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 53) Nella frase “Roscius Romam multis annis non venit”, “Romam” è: a) Complemento di moto a luogo b) Complemento di fine

Page 105: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 54) Nella frase “Domum properare propero”, “domum” è: a) Complemento di moto a luogo b) Complemento di fine c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 55) Nella frase “Anthiocum in domum veterem remigrat”, “in domum veterem” è: a) Complemento di moto a luogo b) Complemento di fine c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 56) Nella frase “In M. Laecae domum venit”, “in M. Laecae domum” è: a) Complemento di moto a luogo b) Complemento di fine c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 57) Nella frase “Tribunus venit ex Asia”, “ex Asia” è: a) Complemento di moto da luogo b) Complemento di moto a luogo c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 58) Nella frase “Naupactum is domo legatus abiit”, “domo” è: a) Complemento di moto da luogo b) Complemento di moto a luogo c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 59) Nella frase “Antonio a tergo tenebitur”, “a tergo” è: a) Complemento di moto da luogo b) Complemento di moto a luogo c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 60) Nella frase “Properavi abire de foro”, “de foro” è: a) Complemento di moto da luogo b) Complemento di moto a luogo c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 61) Nella frase “Ex illa domo emigrabat”, “ex illa domo” è: a) Complemento di moto da luogo b) Complemento di moto a luogo c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 62) Nella frase “Metellus saucios cum cura reficit”, “cum cura” è: a) Complemento di modo b) Complemento di mezzo

Page 106: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 63) Nella frase “Studium est animi adsidua magna cum voluptate occupatio”, “magna cum voluptate” è: a) Complemento di modo b) Complemento di mezzo c) Complemento di causa d) Complemento di stato in luogo 64) Haec propter illos scripta est homines fibula qui fictis causis innocentes opprimunt. (Fedro) Quanti verbi contiene il periodo?

A. Due B. Uno C. Tre D. Quattro

65) «Servi sunt.» Immo humiles amici. (Seneca) La traduzione esatta è:

A. "Sono schiavi" ma anche umili amici. B. "Sono schiavi" quindi non possono essere amici C. "Sono schiavi" non nostri ma degli amici D. "Sono schiavi" quindi amici degli umili

66) Haec cum advertit, perspiciat deinceps, quonam modo tractandus sit discentis animus. (Quintiliano) Quante proposizioni ci sono in questa frase

A. Tre B. Due C. Quattro D. Una

67) Tunc Psyche et corporis et animi alioquin infirma fati tamen saevitia subministrante viribus roboratur, et prolata lucerna et adrepta novacula sexum audacia mutatur (Apuleio) Qual è il soggetto della proposizione principale?

A. Psiche B. Il fato C. La lucerna D. L’audacia

68) Est ille plus quam capit (Seneca) La frase contiene:

A. un proposizione comparativa B. un proposizione causale C. un proposizione finale D. un proposizione concessiva

69) Potantibus ergo nobis et accuratissime lautitias mirantibus, larvam argenteam attulit servus sic aptatam, ut articuli eius vertebraeque laxatae in omnem partem flecterentur. (Petronio) La prima proposizione del periodo è:

A. una temporale

Page 107: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

B. una consecutiva C. una finale D. una concessiva

70) Quale periodo è composto da due coordinate? A. Erat Miseni classemque imperio praesens regebat (Plinio) B. Fame coacta vulpes alta in vinea uvam adpetebat (Fedro) C. Tu ne quaesieris, scire nefas, quem mihi, quem tibi finem di dederint (Orazio) D. Libenter ex iis qui a te veniunt cognovi familiariter te cum servis tuis vivere (Seneca) 71) Quale periodo contiene un complemento di stato in luogo A. Fame coacta vulpes alta in vinea uvam adpetebat B. Erat Miseni classemque imperio praesens regebat (Plinio) C. Tu ne quaesieris, scire nefas, quem mihi, quem tibi finem di dederint (Orazio) D. Libenter ex iis qui a te veniunt cognovi familiariter te cum servis tuis vivere (Seneca) 72) Quale periodo contiene un complemento di compagnia? A. Libenter ex iis qui a te veniunt cognovi familiariter te cum servis tuis vivere (Seneca) B. Fame coacta vulpes alta in vinea uvam adpetebat C. Erat Miseni classemque imperio praesens regebat (Plinio) D. Tu ne quaesieris, scire nefas, quem mihi, quem tibi finem di dederint (Orazio) 73) Qui possum, quaeso, facere quod quereris, lupe? (Fedro) Lupe è:

A. vocativo B. nominativo C. accusativo D. ablativo

74) Qui possum, quaeso, facere quod quereris, lupe? Quaeso si traduce:

A. prego B. grazie C. salve D. ho detto

75) La seconda pers. sing del verbo volo è:

A. vis B. volis C. volas D. voles

76) La prima pers. del congiuntivo presente di nolo è:

A. nolim B. nolam C. noleo D. nolum

77) Quale tra queste subordinate non può essere espressa con l’ablativo assoluto? a) finale b) causale c) modale d) temporale

Page 108: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

78) Aliud habebunt hoc dicente pondus verba? Hoc dicente si traduce: a) se le dirà lui b) se parlerà c) lui che parla d) quello che dice 79) Opportunissime accidit quod Germani in castra venerunt. Accidit quod si traduce: a) capitò che b) colpì c) colpirono d) si disse che 80) Me admones de sorore. Admones si traduce: a) fai ricordare b) ricordai c) faccio ricordare d) ricordando 81) Id me pudet si traduce: a) Me ne vergono b) Vergognati c) Mi vergognerei d) Me ne vergognai 82) Serva ipsa puellam videt. Serva ipsa si traduce: a) Persino la serva b) La stessa serva c) La serva d) Ella stessa servì 83) Eadem serva puellam videt. Eadem serva si traduce: a) La stessa serva (di prima) vede la ragazza b) Persino la serva c) La serva d) Ella stessa servì 84) Il comparativo di bonus, a, um è: a) Melior, ius b) Optimus, a, um c) Maximus, a, um d) Maior, ius 85) Qual è il comparativo di bonus, a, um? a) Melior, ius b) Optimus, a, um c) Maximus, a, um

Page 109: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) Maior, ius 86) Il comparativo di malus, a ,um è: a) peior, peius b) pessimus, a um c) minimus, a, um d) minor, minus 87) Qual è il comparativo di malus, a ,um? a) peior, peius b) pessimus, a um c) minimus, a, um d) minor, minus 88) Il comparativo di iuvenis, is è: a) iunior b) maxime iuvenis c) iuvenissimus d) maximus, a um 89) Qual è il comparativo di iuvenis, is? a) iunior b) maxime iuvenis c) iuvenissimus d) maximus, a um 90) Il superlativo di magnus, a, um è: a) maximus, a, um b) maior, ius c) plus, pluris d) magnissimus, a, um 91) Qual è il superlativo di magnus, a, um? a) maximus, a, um b) maior, ius c) plus, pluris d) magnissimus, a, um 92) Qual è il superlativo di parvus, a, um? a) minimus, a, um b) minor, minus c) iunior d) pessimus, a, um 93) Il superlativo di parvus, a, um è: a) minimus, a, um b) minor, minus c) iunior d) pessimus, a, um 94) Quale tra i seguenti aggettivi di grado comparativo non ha una corrispondente forma di grado positivo? a) plus, pluris b) anterior, ius c) posterior, ius

Page 110: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

d) superior, ius 95) Quale tra i seguenti aggettivi di grado comparativo non ha una corrispondente forma di grado positivo? a) plus, pluris b) anterior, ius c) posterior, ius d) inferior, ius 96) Quale tra i seguenti aggettivi di grado comparativo non ha una corrispondente forma di grado positivo? a) ditior b) anterior c) posterior d) superior 97) Quale tra i seguenti aggettivi di grado superlativo non ha una corrispondente forma di grado positivo? a) pessimus b) ultimus c) infimus d) intimus 98) Quale tra i seguenti aggettivi di grado superlativo non ha una corrispondente forma di grado positivo? a) minimus b) ultimus c) infimus d) intimus 99) Quale tra i seguenti aggettivi di grado superlativo non ha una corrispondente forma di grado positivo? a) plurimus b) ultimus c) supremus d) intimus 100) Quale tra i seguenti aggettivi di grado superlativo non ha una corrispondente forma di grado positivo? a) optimus b) ultimus c) extremus d) intimus

Page 111: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1 Traduci "gemuĭmus"

A noi gememmo

B voi gemeste

C essi gemettero

D tu gemesti

2 Traduci "corripuērunt"

A essi afferrarono

B noi afferrammo

C tu afferrasti

D egli afferrò

3 Traduci "posuistis"

A voi poneste

B tu hai posto

C egli pose

D noi ponemmo

4 Traduci "fugi

A io fuggii

B egli fuggì

C tu fuggi

D tu fuggesti

5 Traduci "habuisti"

A tu avesti

B noi avemmo

C tu ebbi

D egli ebbe

6 Traduci "decurristi"

A tu corresti

B io corsi

C voi correste

D noi corremmo

7 Traduci "natavi"

A io nuotai

B egli nuotava

C egli nuotò

D tu nuotasti

Page 112: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

8 Traduci "accepērunt"

A essi ricevettero

B egli ricevette

C noi ricevemmo

D tu ricevesti

9 Traduci "iussistis"

A voi ordinaste

B essi ordinarono

C tu ordinasti

D noi ordinammo

10 Traduci "vocavit"

A egli chiamò

B io chiamai

C tu chiamasti

D io chiamo

11 Traduci - O uomo famoso!

A Vir clarus

B Vir clari

C Vir clare

D Vir clari

12 Traduci - Nel bosco

A In silvae

B In silva

C In silvis

D In silve

13 Traduci - Longa bella

A La lunga guerra

B Le lunghe guerre

C Una lunga guerra

D Delle lunghe guerre

14 Traduci - Agli abitanti di Roma

A Romae incolis

B Incolae Romae

C Romanibus incolas

D Incolae Romanibus

Page 113: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

15 Traduci - Le statue delle dee

A Deabus statuae

B Dearum statuae

C Statuas deabus

D Statuae deabus

16 Traduci - La patria delle muse

A Musam patriae

B Patria musae

C Patria musarum

D Patria Musam

17 Traduci - La pazienza (accusativo) delle fanciulle

A Puellae patientiam

B Puellis patientia

C Puellarum patientiam

D Puellis patientiam

18 Traduci - Degli alti pioppi

A Altorum populorum

B Altarum populorum

C Altorum populis

D Altarum populis

19 Traduci - Le occupazioni dell'uomo

A Officia viri

B Officium virorum

C Virum officia

D Virorum officium

20 Traduci - La figlia (accusativo) della maestra

A Filiam magistrae

B Filia magistris

C Magistrae filiae

D Magistris filia

21 Traduci - VOI ERAVATE INVITATI

A Iubebamini

B Iussi estis

C Iuberunt

D Iuberunt est

Page 114: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

22 Traduci - TU ERI APERTO (Aperio, aperis, aperui, apertum, aperire)

A Aperiebaris

B Aperietur

C Aperiebas

D Aperierunt

23 Traduci - ESSI NON SEPPERO (nescio, nesci, nescii, nescitum, nescire)

A Nescierunt

B Nesciurunt

C Nesciti sunt

D Nesciti est

24 Traduci - FU IMMERSA (Mergo, mergis, mersi, mersum, mergere)

A Mersa est

B Mergetur

C Mergebatur

D Mersa sunt

25 Traduci - VOI FOSTE PREPARATE (Paro, paras, paravi, paratum, parare)

A Paratae estis

B Paraverunt

C Parantur

D Paratae sunt

26 Traduci - ESSI PIACQUERO (Placeo, places, placui, placitum, placere)

A Placuerunt

B Placerunt

C Placuntur

D Placuentur

27 Traduci - TU AGITASTI (Agito, agitas, agitavi, agitatum, agitare)

A Agitavisti

B Agitatus es

C Agitavistis

D Agitatus sunt

28 Traduci - NOI DICIAMO (Dico, dicis, dixi, dictum, dicere)

A Dicimus

B Dicimur

C Dicimini

D Dicintur

Page 115: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

29 Traduci - NOI COMBATTEVAMO (Pugno, pugnas, pugnavi, pugnatum pugnare)

A Pugnabamus

B Pugnabamur

C Pugnebamus

D Pugnebamur

30 Traduci - VOI USCISTE (Evenio, is, eveni, eventum, evenire)

A Evenistis

B Eveniebant

C Evenietis

D Eveniste

31 moto da luogoA a, ab, e, ex, de + ablativoB a, ab, e, ex, de + accusativoC ab + ablativoD ob + ablativo

32 moto a luogoA ad + accusativoB ab + accusativoC in + ablativoD ad + ablativo

33 complemento di mezzo (persona)A per + accusativoB ob o propter + accusativoC ablativoD dativo

34 complemento di modoA cum + ablativoB ob + ablativoC cum + accusativoD per + dativo

35 complemento di mezzo (animale o cosa)A ablativoB cum + ablativoC per + accusativoD per + ablativo

Page 116: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

36 complemento di materiaA e, ex, de + ablativoB ablativo sempliceC hoc + accusativoD genitivo semplice

37 complemento di termineA dativoB ab + accusativoC a + dativoD ablativo semplice

38 complemento di denominazioneA variabileB accusativoC de + genitivoD de + ablativo

39 complemento di causaA ablativo sempliceB ex + accusativoC a + ablativoD ad + accusativo

40 complemento di compagnia o unioneA cum + ablativoB dativoC ad + dativoD ablativo

41 Individua il caso corretto - genitivo singolare

A martis

B mars

C marte

D martem

42 Individua il caso corretto - dativo singolare

A deae

B deis

C deam

D dea

Page 117: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

43 Individua il caso corretto - genitivo singolare

A ancillae

B ancillas

C ancillis

D ancilla

44 Individua il caso corretto - nominativo singolare

A bonus

B bono

C bonis

D bonum

45 Individua il caso corretto - nominativo plurale

A filii

B filios

C filium

D filie

46 Individua il caso corretto - dativo plurale

A copiis

B copia

C copiarum

D copias

47 Individua il caso corretto - accusativo plurale

A amicos

B amice

C amico

D amicii

48 Individua il caso corretto - accusativo plurale

A litteras

B litteram

C litterarum

D litterae

49 Individua il caso corretto - accusativo singolare

A auxilium

B auxilii

C auxilio

D auxilia

Page 118: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

50 Individua il caso corretto - genitivo plurale

A romanorum

B romanus

C romani

D romanis

51 Analizza il seguente verbo latino Defraudabas

A tu ingannavi

B essi ingannavano

C essi ingannano

D tu sei ingannato

52 Analizza il seguente verbo latino Defendebatis

A Voi difendevate

B Egli era difeso

C Tu difendevi

D Voi eravate difesi

53 Analizza il seguente verbo latino Mittebar

A io ero mandato

B egli era mandato

C io mandavo

D io ho mandato

54 Analizza il seguente verbo latino Componebatur

A egli era composto

B io ho composto

C tu componevi

D egli è composto

55 Analizza il seguente verbo latino Rapiebam

A Io rapivo

B Io ero rapito

C Tu rapivi

D Tu eri rapito

56 Analizza il seguente verbo latino honorabar

A io ero onorato

B io onoravo

C io avevo onorato

D noi onoravamo

Page 119: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

57 Analizza il seguente verbo latino Accidebamus

A Noi tagliavamo

B noi eravamo tagliati

C voi avevate tagliato

D essi tagliavano

58 Analizza il seguente verbo latino Erudiebantur

A Essi erano istruiti

B Egli era istruito

C Essi istruivano

D Noi istruivamo

59 Analizza il seguente verbo latino Monebamini

A Voi eravate avvisati

B Voi avvisate

C Tu avevi avvisato

D Tu sei avvisato

60 Analizza il seguente verbo latino colebatis

A Voi coltivavate

B Tu coltivavi

C Voi coltivate

D Voi avevate coltivato

61 TRADUCI - POTREMMO (possum, potes, potui, posse)

A Possemus

B Poterimus

C Possimus

D Potuerimus

62 TRADUCI - VANNO (Eo, is, ii, itum, ire - difettivo)

A Eunt

B Eant

C Irent

D Irant

63 TRADUCI - AVEVI SAPUTO (scĭo, scis, scii, scitum, scīre - IV con.)

A Scieras

B Sciistis

C Scieris

D Scistis

Page 120: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

64 TRADUCI - LODAVATE (laudo, laudas, laudavi, laudatum, laudare - I con.)

A Laudabatis

B Laudetis

C Laudabitis

D Laudatis

65 TRADUCI - LEGGERAI (Recito, recitas, recitavi, recitatum, recitare - I con.)

A Recitabis

B Recitabas

C Recites

D Recitas

66 TRADUCI - VORRA' (volo, vis, volui, velle - anomalo)

A Volet

B Velit

C Vellet

D Velet

67 TRADUCI - SBAGLIASTE (erro, erras, erravi, erratum, errāre - I con.)

A Erravistis

B Erraveratis

C Errabitis

D Errabatis

68 TRADUCI - CHE TU SCRIVA (scribo, scribis, scripsi, scriptum, scribere - III con.)

A Scribas

B Scripseris

C Scriberes

D Scribes

69 TRADUCI - SIETE TRASCINATI VIA (răpĭo, răpis, rapui, raptum, răpĕre - III in -io)

A Rapimini

B Rapiemini

C Rapieremini

D Rapires

70 TRADUCI - E' CHIESTO (Peto, petis, petivi, petitum, petere - III con.)

A Petitur

B Petetur

C Petatur

D Petur

Page 121: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

71 TRADUCI - PIACQUI (Placeo, places, placui, placitum, placere - III con.)

A Placui

B Placevi

C Placuivi

D Placuvi

72 TRADUCI - CHE NARRINO (Narro, narras, narravi, narratum, narrare - I con.)

A Narrarent

B Narrent

C Narraverint

D Narrant

73 TRADUCI - EGLI VIETO' (vĕto, vetas, vetui, vetitum, vĕtāre - I con.)

A Vetuit

B Vetuerat

C Vetabit

D Vetuabit

74 TRADUCI - TRAMANDEREMO (trādo, trādis, tradidi, traditum, trādĕre - III con.)

A Trademus

B Tradamus

C Traderemus

D Traderamus

75 TRADUCI - SONO CUSTODITI (custōdĭo, custōdis, custodii, custoditum, custōdīre - IV con.)

A Custodiuntur

B Custodientur

C Custodiantur

D Custodintur

76 Traduci - aperimur

A noi siamo aperti

B essi sono aperti

C essi aprono

D noi abbiamo aperto

77 Traduci - fodior

A io sono scavato

B egli è scavato

C io ho scavato

D egli scavò

Page 122: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

78 Traduci - fugeris

A tu sei rifiutato

B io rifiutaì

C io sono rifiutato

D voi siete rifiutati

79 Traduci - legimini

A voi siete letti

B egli è letto

C voi leggete

D essi sono letti

80 Traduci - quaereris

A tu sei chiesto

B voi siete chiesti

C voi chiederete

D tu chiedi

81 Traduci - paritur

A egli è partito

B io sono partito

C essi sono partiti

D voi partite

82 Traduci - capiuntur

A essi sono presi

B egli è preso

C voi siete presi

D essi prendono

83 Traduci - CONSULOR

A io sono consultato

B io consulto

C tu sei consultato

D egli consulta

84 Traduci - inveniris

A tu sei trovato

B voi siete trovati

C essi sono trovati

D tu trovi

Page 123: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

85 Traduci - nesciuntur

A essi sono ignorati

B egli ignora

C essi ignorano

D noi siamo ignorati

86 Individua il caso corretto di - ANIMALIA (animal, animalis)

A Nominativo plurale

B Accusativo singolare

C Ablativo singolare

D Genitivo plurale

87 Individua il caso corretto di - CAPITIS (caput, capitis)

A Genitivo singolare

B Ablativo plurale

C Accusativo plurale

D Vocativo singolare

88 Individua il caso corretto di - OS (os, oris)

A Vocativo singolare

B Accusativo singolare

C Ablativo singolare

D Genitivo singolare

89 Individua il caso corretto di - MATRIBUS (mater, matris)

A Ablativo plurale

B Accusativo plurale

C Genitivo plurale

D Nominativo singolare

90 Individua il caso corretto di - ITINERUM (iter, itineris)

A Genitivo plurale

B Accusativo singolare

C Nominativo plurale

D Accusativo plurale

91 Individua il caso corretto di - HOMINEM (homo, hominis)

A Accusativo singolare

B Dativo plurale

C Vocativo singolare

D Genitivo singolare

Page 124: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

92 Individua il caso corretto di - HIEMES (hiems, hieminis)

A Nominativo plurale

B Dativo plurale

C Accusativo singolare

D Genitivo plurale

93 Individua il caso corretto di - MARE (mare, maris)

A Accusativo singolare

B Dativo singolare

C Ablativo singolare

D Genitivo singolare

94 Individua il caso corretto di - CIVITATI (civitas, civitatis)

A Dativo singolare

B Ablativo singolare

C Nominativo plurale

D Nominativo singolare

95 Individua il caso corretto di - CORDE (cor, cordis)

A Ablativo singolare

B Dativo singolare

C Vocativo singolare

D Accusativo singolare

96 Abbina il pronome a Arbore (femminile)

A Hac

B Hoc

C Hae

D Hic

97 Abbina il pronome a arcuum (maschile)

A Illius

B Illorum

C Illum

D Illus

98 Abbina il pronome a Terra (femminile)

A Huius

B Hanc

C Haec

D Huis

Page 125: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

99 Abbina il pronome a feminam (femminile)

A Has

B Hunc

C Hanc

D Hinc

100 Abbina il pronome a Lutum (neutro)

A Hoc

B Hunc

C Hanc

D Hic

101 Abbina il pronome a manus (femminile)

A Huius

B Huic

C Hac

D Huis

102 Abbina il pronome a somnia (neutro)

A Illa

B Illas

C Illam

D Illis

103 Abbina il pronome a Dominus (maschile)

A Ille

B Illius

C Illud

D Illus

104 Abbina il pronome a diebus (maschile)

A his

B hos

C horum

D has

105 Abbina il pronome a Diem (maschile)

A Illum

B Illorum

C Illud

D Illium

Page 126: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1. Il termine “castra, orum” significa…A. accampamentoB. castelliC. truppeD. esercito

2. Il termine “templum, i” significa…A. tempioB. tempoC. tempieD. temporale

3. Il termine “oppidum, i” significa…A. cittàB. cavalloC. truppeD. oppio

4. Il termine “bellum, i” significa…A. guerraB. cittàC. truppeD. tempio

5. Il termine “nunc” significa…A. oraB. maiC. domaniD. nunzio

6. Il termine “mulier, mulieris” significa…A. donnaB. schiavaC. ancellaD. nonna

7. Il termine “olim” significa…A. una voltaB. maiC. domaniD. adesso

8. Il termine “divitiae, arum” significa…A. ricchezzaB. dèiC. viziD. virtù

9. Il termine “nihil” significa…A. niente

Page 127: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

B. maiC. tuttoD. quando

10. Il termine “puella, ae” significa…A. fanciullaB. tempestaC. donnaD. matrona

11. Il termine “pugna, ae” significa…A. battagliaB. pugnaleC. pugnoD. vittoria

12. Il termine “rex, regis” significa…A. reB. reggiaC. reginaD. regno

13. Il termine “libertus, i” significa…A. libertoB. liberoC. figlioD. libretto

14. Il termine “incola, ae” significa…A. abitanteB. contadinoC. cittadinoD. schiavo

15. Il termine “silva, ae” significa…A. boscoB. cespuglioC. agricoltoreD. selvaggio

16. Il termine “dux, ducis” significa…A. comandanteB. pastoreC. nemicoD. nunzio

17. Il termine “hostis, hostis” significa…A. nemicoB. ostileC. freccia

Page 128: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. asta

18. Il termine “dum” significa…A. mentreB. maiC. oggiD. prima

19. Il termine “moenia, moenium” significa…A. muraB. castelloC. accampamentoD. porta

20. Il termine “vir, viris” significa…A. uomoB. forzaC. uccelloD. virtù

Page 129: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1. Il termine “adventus, us” significa…

A. arrivo B. contro C. truppa D. esercito

2. Il termine “aedes, is” significa…

A. tempio B. castello C. casa D. accampamento

3. Il termine “aliquando” significa…

A. una volta B. domani C. alquanto D. alcuno

4. Il termine “ancilla, ae” significa…

A. serva B. anfora C. donna D. figlia

5. Il termine “aurum, i” significa…

A. oro B. cavallo C. truppa D. ala

6. Il termine “equus, i” significa…

A. cavallo B. cavaliere C. giusto D. comandante

7. Il termine “auxilium, ii” significa…

A. aiuto B. accampamento C. truppa D. esercito

8. Il termine “belua, ae” significa…

A. belva

Page 130: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

B. guerra C. bene D. soldato

9. Il termine “caedes, is” significa…

A. strage B. vetta C. cavallo D. giogo

10. Il termine “certamen, inis” significa…

A. lotta B. certezza C. cavaliere D. esercito

11. Il termine “civitas, atis” significa…

A. cittadinanza B. cittadino C. civile D. nemico

12. Il termine “cupiditas, atis” significa…

A. desiderio B. ricchezza C. malvagità D. disonore

13. Il termine “dies, diei” significa…

A. giorno B. dei C. domani D. ninfe

14. Il termine “domina, ae” significa…

A. padrona B. dominio C. corona D. confini

15. Il termine “domus, us” significa…

A. casa B. castello C. reggia

Page 131: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. dominazione

16. Il termine “epulae, arum” significa…

A. banchetto B. ricchezze C. reggia D. ladro

17. Il termine “fatum, i” significa…

A. destino B. fata C. reggia D. morte

18. Il termine “frustra” significa…

A. inutilmente B. con sofferenza C. dolorosamente D. turpemente

19. Il termine “procella, ae” significa…

A. tempesta B. castello C. reggia D. furto

20. Il termine “gladius, ii” significa…

A. spada B. arena C. gracile D. gladiatore

21. Il termine “humus, i” significa…

A. terra B. umile C. orso D. umido

22. Il termine “inedia, ae” significa…

A. debolezza B. ricchezza C. malvagità D. disonore

Page 132: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

23. Il termine “iussum, i” significa…

A. ordine B. giusto C. brigante D. giogo

24. Il termine “limen, inis” significa…

A. confine B. limone C. legno D. fango

25. Il termine “legatus, i” significa…

A. ambasciatore B. comandante C. console D. prigioniero

26. Il termine “urbs, is” significa…

A. città B. cerchio C. mondo D. mura

27. Il termine “penuria, ae” significa…

A. scarsezza B. ingiuria C. generosità D. abbondanza

28. Il termine “plebs, is” significa…

A. plebe B. gente C. popolo D. cavallo

29. Il termine “plerumque” significa…

A. per lo più B. caoticamente C. nonostante D. del tutto

30. L’aggettivo “praclarus, a, um” significa…

A. famoso

Page 133: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

B. caro C. violento D. soddisfatto

31. L’aggettivo “peritus, a, um” significa…

A. esperto B. morto C. trafitto D. ammutolito

32. L’aggettivo “pravus, a, um” significa…

A. cattivo B. piccolo C. pigro D. onesto

33. Il termine “praesidium, ii” significa…

A. difesa B. cerchio C. mondo D. mura

34. Il termine “proditor, oris” significa…

A. traditore B. cavaliere C. comandante D. principe

35. L’aggettivo “propinquus, a, um” significa…

A. vicino B. malvagio C. giovane D. traditore

36. Il termine “quoniam” significa…

A. poiché B. e C. con D. per

37. Il termine “reditus, us” significa…

A. ritorno B. reddito C. mondo

Page 134: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. spada

38. L’aggettivo “iniquus, a, um” significa…

A. ingiusto B. piccolo C. nemico D. inetto

39. L’aggettivo “lassus, a, um” significa…

A. stanco B. abbandonato C. ucciso D. ferito

40. Il termine “paucus, a, um” significa…

A. poco numeroso B. povero C. pigro D. insoddisfatto

Page 135: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1. L’accusativo plurale di “puer, pueri” è…

A. pueros B. pueri C. puerum D. pueris

2. Il genitivo plurale di “liber, libri” è…

A. librorum B. liberorum C. libris D. librum

3. L’accusativo plurale di “donum, i” (n) è…

A. dona B. donum C. donis D. doni

4. L’accusativo di “hiberna, orum” è…

A. hibernas B. hibernam C. hibera D. hibernis

5. L’accusativo di “liberi, orum” è…

A. liberos B. liberum C. liberis D. liberorum

6. Il genitivo plurale di “deus, dei” è…

A. deum B. deos C. dii D. dis

7. Il termine “virtutum” (da virtus, virtutis) si traduce…

A. delle virtù B. la virtù C. alla virtù D. dalle virtù

Page 136: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

8. Il termine “honoribus” (da honor, honoris) si traduce…

A. agli onori B. degli onori C. gli onori D. dagli onori

9. Il termine “montes” (da mons, montis) si traduce…

A. i monti B. dei monti C. o monte D. dal monte

10. Il termine “urbium” (da urbs, urbis) si traduce…

A. delle città B. le città C. la città D. o città

11. Il termine “cladi” (da clades, cladis) si traduce…

A. la sconfitta B. alla sconfitta C. le sconfitte D. o sconfitta

12. Il termine “civium” (da civis, civis) si traduce…

A. dei cittadini B. ai cittadini C. il cittadino D. o cittadino

13. Il termine “sitim” (da sitis, sitis) si traduce…

A. la sete B. della sete C. alla sete D. dalla sete

14. Il termine “Neapolim” (da Neapolis, Neapolis) si traduce…

A. Napoli B. o Napoli C. a Napoli

Page 137: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. da Napoli

15. Il termine “ignem” (da ignis, ignis) si traduce…

A. il fuoco B. o fuoco C. al fuoco D. dal fuoco

16. Il termine “fructui” (da fructus, fructus) si traduce…

A. al frutto B. i frutti C. del frutto D. dei frutti

17. Il termine “specubus” (da specus, specus) si traduce…

A. alle spelonche B. delle spelonche C. le spelonche D. dalla spelonca

18. Il termine “lacubus” (da lacus, lacus) si traduce…

A. dai laghi B. i laghi C. dei laghi D. o laghi

19. Il termine “domi” (da domus, domus) si traduce…

A. in casa B. le case C. della casa D. alla casa

20. Il termine “die” (da dies, diei) si traduce…

A. dal giorno B. al giorno C. o giorno D. i giorni

21. Per completare correttamente la frase “Sardinia ….. insula est” è necessario inserire:

A. Italiae B. Italiam

Page 138: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

C. Italiarum D. Italia

22. Per completare correttamente la frase “In Lybia magna …… aquae est” è necessario inserire:

A. penuria B. penuriam C. penuriae D. penuriarum

23. Per completare correttamente la frase “Magna est, poeta, …….. tua” è necessario inserire:

A. gloria B. gloriam C. gloriae D. gloriarum

24. Per completare correttamente la frase “Historia est …….. vitae ” è necessario inserire:

A. magistra B. magistram C. magistrae D. magistris

25. Per completare correttamente la frase “Piratas ………. sagittis fugabant” è necessario inserire:

A. nautae B. nautam C. nauta D. nautis

26. Per completare correttamente la frase “Diligentiā magister …………… laudabat” è necessario inserire:

A. discipulos B. discipuli C. discipulis D. dicsipulorum

27. Per completare correttamente la frase “Neptunus aquarum …………….. habet” è necessario inserire:

A. imperium B. imperii C. imperio D. imperia

Page 139: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

28. Per completare correttamente la frase “Nostri milites hostes ……. superabant” è necessario inserire:

A. proelio B. proelium C. proelia D. proelĭi

29. Per completare correttamente la frase “…………… laudat discipulum è necessario inserire:

A. Magister B. Magistrem C. Magistri D. Magistrum

30. Per completare correttamente la frase “……………. vastabant agros” è necessario inserire:

A. Barbari B. Barbaros C. Barbarorum D. Barbarus

31. Per completare correttamente la frase “………. expugnabant oppida” è necessario inserire:

A. Hostes B. Hostis C. Hostem D. Hosti

32. Per completare correttamente la frase “Hostes ……… petiverunt” è necessario inserire:

A. pacem B. pax C. pacis D. paci

33. Per completare correttamente la frase “Adversus …………… Hannibal bellum gessit” è necessario inserire:

A. Scipionem B. Scipio C. Scipioni D. Scipionis

34. Per completare correttamente la frase “Adversus Scipionem ……….. bellum gessit” è necessario inserire:

A. Hannibal B. Hannibalem C. Hannibalis

Page 140: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. Hannibali

35. Per completare correttamente la frase “…………………. aquarum imperium habet” è necessario inserire:

A. Neptunus B. Neptune C. Neptunum D. Neptuno

36. Per completare correttamente la frase “Cicada per totam ……… cantaverat” è necessario inserire:

A. aestatem B. aestas C. aesatatis D. aestate

37. Per completare correttamente la frase “Augustus fuit primus ……… Romanorum” è necessario inserire:

A. imperatorum B. imperatorem C. imperator D. imperatoris

38. Per completare correttamente la frase “Nostri ……………… hostes proelio superabant” è necessario inserire:

A. milites B. miles C. militibus D. militis

39. Per completare correttamente la frase “Belua errabat inter …….” è necessario inserire:

A. silvas B. silvae C. silvorum D. silvis

40. Per completare correttamente la frase “Diana ……….. et pharetram portat” è necessario inserire:

A. sagittas

Page 141: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

B. sagittae C. sagittis D. sagittorum

Page 142: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1. L’accusativo plurale di “incola, incolae” è… A. incolas B. incolarum C. incolis D. incolam

2. Il genitivo plurale di “rosa, rosae” è… A. rosarum B. rosis C. rosas D. rosae

3. Il dativo singolare di “nauta, nautae” è… A. nautae B. nautis C. nauta D. nautam

4. Il vocativo singolare di “vir, viri” è… A. vir B. viri C. virorum D. viro

5. L’accusativo singolare di “magister, magistri” è… A. magistrum B. magistro C. magistris D. magistros

6. Il nominativo plurale di “puer, pueri” è… A. pueri B. puerorum C. pueros D. pueris

Page 143: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

7. Il vocativo plurale di “templum, templi” (n) è… A. templa B. templis C. templorum D. templi

8. Quale dei seguenti nomi è un pluralia tantum? A. Athenae, - arum B. litterae, - arum C. operae, -arum D. copiae, -arum

9. Quale dei seguenti nomi al plurale ha un significato diverso dal singolare? A. Auxilium, ii B. Ulmus, i C. Pelagus, i D. Deus, dei

10. L’accusativo plurale di “rex, regis” è… A. reges B. regibus C. regum D. regem

11. L’ablativo singolare di “corpus, oris” (n) è… A. corpus B. corpora C. corpore D. corporibus

12. L’ablativo plurale di “mons, montis” è… A. montibus B. montium C. montes D. monti

Page 144: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

13. Il nominativo plurale di “mar, maris” (n) è… A. maria B. marium C. mares D. maribus

14. Il dativo plurale di “mulier, mulieris” è… A. mulieribus B. mulieres C. mulierium D. muliere

15. L’accusativo singolare di “ignis, is” è… A. incolas B. incolarum C. incolis D. incolam

16. L’ablativo singolare di “sitis, sitis”(f) è… A. siti B. site C. sitis D. sitium

17. L’accusativo singolare di “vis, roboris” è… A. vim B. robori C. vi D. roborem

18. Il nome “fructus, fructus” appartiene alla… A. quarta declinazione B. terza declinazione C. seconda declinazione D. quinta declinazione

Page 145: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

19. Il vocativo plurale di “cornu, cornus” (n) è… A. cornua B. cornu C. cornibus D. cornuum

20. Il dativo plurale di “specus, specus” (m) è… A. specubus B. specua C. specibus D. specuum

21. Il nominativo plurale di “dies, diei” è… A. dies B. diae C. diebus D. dierum

22. L’ablativo singolare di “res, rei” è… A. re B. rei C. res D. rebus

23. Per completare correttamente la frase “…… servata est” è necessario inserire: A. patria B. patriam C. patriae D. patrias

24. Per completare correttamente la frase “Sardinia ….. insula est” è necessario inserire: A. Italiae B. Italiam C. Italiarum D. Italia

Page 146: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

25. Per completare correttamente la frase “In ………. magna penuria aquae est” è necessario inserire: A. Lybia B. Lybiam C. Lybiae D. Lybis

26. Per completare correttamente la frase “Magna est, …….., gloria tua” è necessario inserire: A. poeta B. poetam C. poetae D. poetarum

27. Per completare correttamente la frase “Historia est magistra …… ” è necessario inserire: A. vitae B. vitam C. vita D. vitas

28. Per completare correttamente la frase “……… nautae sagittis fugabant” è necessario inserire: A. Piratas B. Piratae C. Piratam D. Piratis

29. Per completare correttamente la frase “…………… magister discipulos laudabat” è necessario inserire: A. Diligentia B. Diligentiae C. Diligentiam D. Diligentiarum

30. Per completare correttamente la frase “Neptunus ……. imperium habet” è necessario inserire: A. aquarum B. aquas C. aquae D. aquis

Page 147: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

31. Per completare correttamente la frase “Nostri milites ……… proelio superabant” è

necessario inserire: A. hostes B. hostium C. hostem D. hoste

32. Per completare correttamente la frase “Magister laudat …….” è necessario inserire: A. discipulum B. discipuli C. discipulis D. discipulorum

33. Per completare correttamente la frase “Barbari vastabant ……….. ” è necessario inserire: A. agros B. ager C. agris D. in agrum

34. Per completare correttamente la frase “Hostes expugnabant …………” è necessario inserire: A. oppida B. in oppidum C. oppidi D. oppidis

35. Per completare correttamente la frase “……… pacem petiverunt” è necessario inserire: A. Hostes B. Hostis C. Hoste D. Hostibus

36. Per completare correttamente la frase “Adversus Scipionem Hannibal ….. gessit” è necessario inserire: A. bellum B. belli C. bellis D. in bello

Page 148: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

37. Devi tradurre il termine “urbes”. Sul dizionario cerchi: A. urbs B. urbes C. urbis D. urbe

38. Devi tradurre il termine “reges”. Sul dizionario cerchi: A. rex B. regis C. rege D. res

39. Devi tradurre il termine “hominibus”. Sul dizionario cerchi: A. homo B. homini C. homines D. hominis

40. Devi tradurre il termine “rerum”. Sul dizionario cerchi: A. res B. rei C. re D. rebus

41. Devi tradurre il termine “diebus”. Sul dizionario cerchi: A. dies B. dei C. diei D. diem

42. Devi tradurre il termine “senatores”. Sul dizionario cerchi: A. senator B. senatus C. senatorem D. senatux

Page 149: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

43. Quale di questi nomi cambia significato nel passaggio dal singolare al plurale? A. Copia, copiae B. Puella, puellae C. Insula, insulae D. Lupus, lupi

44. Quale di questi nomi cambia significato nel passaggio dal singolare al plurale? A. Aqua, aquae B. Consul, consulis C. Magister, magistri D. Vir, viri

45. Quale di questi nomi cambia significato nel passaggio dal singolare al plurale? A. Auxilium, auxilii B. Ops, opes C. Corpus, corporis D. Rupes, rupis

46. Quale di questi nomi cambia significato nel passaggio dal singolare al plurale? A. Castrum, castri B. Ulmus, ulmi C. Templum, templi D. Lupus, i

47. Quale di questi nomi cambia significato nel passaggio dal singolare al plurale? A. Copia, ae B. Puella, ae C. Insula, ae D. Mulier, mulieris

48. L’ablativo singolare di “res, rei” è… A. Re B. Rem C. Res D. Rebus

Page 150: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

49. Il dativo plurale di “lacus, lacus” è… A. lacubus B. lacibus C. lacus D. lacu

50. Il vocativo plurale di “animal, animalis” (n) è… A. animalia B. animales C. animali D. animalis

Page 151: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1. La frase “Neapolim venturus eram” si traduce… A. Avevo intenzione di venire a Napoli B. Devo venire a Napoli C. Verrò a Napoli D. Venni a Napoli 2. La frase “Omnes qui nati sunt certe morituri sunt” si traduce… A. Tutti coloro che sono nati di certo sono destinati a morire B. Tutti coloro che sono nati di certo devono morire C. Tutti coloro che sono nati di certo morirono D. Tutti coloro che sono nati di certo moriranno 3. La frase “Non semper pericula timenda sunt” si traduce… A. Non sempre si devono temere i pericoli B. Non sempre temerò i pericoli C. Non sempre temeremo i pericoli D. Non sempre si temeranno i pericoli 4. La frase “Crassus exercitum adversus Parthos ducturus erat” si traduce… A. Crasso aveva intenzione di comandare l'esercito contro i Parti B. Crasso avrebbe comandato l’esercito contro i Parti C. Crasso deve comandare l’esercito contro i Parti D. Crasso ebbe l’incarico di comandare l’esercito contro i Parti 5. La frase “Epistulam scripturus sum” si traduce… A. Sto per scrivere una lettera B. Una lettera fu scritta da me C. Devo scrivere una lettera D. Dovrei scrivere una lettera 6. La frase “Ave, Caesar, morituri te salutant” si traduce… A. Salve, Cesare, ti salutano quelli che vanno a morire B. Salve, Cesare, ti salutano quelli che devono morire C. Salve, Cesare, ti salutano quelli che moriranno D. Salve, Cesare, ti salutano quelli che sono morti 7. La frase “Mature peritura es” si traduce… A. Sei destinata a morire presto B. Moristi presto C. Dovrà morire presto D. È probabile che muoia presto 8. La frase “Clodius Romam venturus erat” si traduce… A. Clodio aveva intenzione di venire a Roma B. Clodio verrà a Roma C. Clodio deve venire a Roma D. È possibile che Clodio venga a Roma 9. La frase “Apes evolaturae sunt” si traduce… A. Le api stanno per alzarsi in volo

Page 152: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

B. Le api devono alzarsi in volo C. La api si alzarono in volo D. Le api erano destinate ad alzarsi in volo 10. La frase “Piratae navigaturi erant in proximam insulam” si traduce… A. I pirati erano in procinto di navigare verso l’isola più vicina B. I pirati dovranno navigare verso l’isola più vicina C. I pirati navigheranno verso l’isola più vicina D. I pirati navigarono verso l’isola più vicina 11. La frase “Castra apud flumen posita ad bellum pugnatura erant” si traduce… A. Gli accampamenti posti presso il fiume erano sul punto di far guerra B. Gli accampamenti posti presso il fiume devono far guerra C. Gli accampamenti posti presso il fiume sono destinati a far guerra D. Gli accampamenti posti presso il fiume sono in procinto di far guerra

12. La frase “Plura flumina superanda est” si traduce… A. Si dovevano attraversare moltissimi fiumi B. Moltissimi fiumi erano destinati a essere attraversati C. Erano sul punto di attraversare moltissimi fiumi D. Moltissimi fiumi saranno attraversati 13. La frase “Nunc est bibendum!” si traduce… A. Ora si deve bere! B. Ora berremo! C. Ora staremo per bere! D. Ora è necessario bere! 14. La frase “Omnibus hominibus moriendum est” si traduce… A. Tutti gli uomini devono morire B. Tutti gli uomini erano sul punto di morire C. Tutti gli uomini morirono D. Tutti gli uomini sono destinati a morire 15. La frase “Urbs civibus semper defenda erit” si traduce… A. I cittadini dovranno sempre difendere la città B. I cittadini avranno sempre intenzione di difendere la città C. I cittadini difesero sempre la città D. I cittadini dovettero sempre difendere la città 16. La frase “Haec tibi dicenda non sunt” si traduce… A. Non devi dire queste cose B. Non dirai queste cose C. Non dovresti dire queste cose D. Non disse queste cose 17. La frase “Utendum est consilio amicorum” si traduce… A. Si deve far uso del consiglio degli amici B. Siamo sul punto di far uso del consiglio degli amici C. Faremo uso del consiglio degli amici

Page 153: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. Si è destinati a far uso del consiglio degli amici 18. La frase “Discipulis boni libri legendi sunt” si traduce… A. Gli scolari devono leggere buoni libri B. Gli scolari erano sul punto di leggere buoni libri C. Gli scolari leggeranno buoni libri D. Gli scolari lessero buoni libri 19. La frase “Legendum est” si traduce… A. Si deve leggere B. Bisognava leggere C. Secondo la leggenda D. Si tramanda 20. La frase “Patri a filio oboediendum erit” si traduce… A. Il figlio dovrà obbedire al padre B. È necessario che il figlio obbedisca al padre C. Il figlio era sul punto di obbedire al padre D. Il figlio obbedì al padre

Page 154: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1

Aggettivi, pronomi, elementi di sintassi della frase

1. La forma aliqui dell’aggettivo indefinito è… A. nominativo maschile sia singolare che plurale B. dativo maschile singolare C. ablativo maschile singolare D. nominativo neutro plurale

2. La forma alicui dell’aggettivo indefinito è…

A. dativo singolare di tutti e tre generi B. nominativo neutro plurale C. nominativo maschile plurale D. ablativo singolare di tutti e tre generi

3. La forma alicuius dell’aggettivo indefinito è… A. genitivo singolare di tutti e tre i generi B. dativo singolare di tutti e tre generi C. solo genitivo maschile singolare D. solo dativo neutro singolare

4. La forma aliquo dell’aggettivo indefinito è… A. ablativo singolare sia maschile che neutro B. ablativo singolare di tutti e tre i generi C. ablativo singolare solo maschile D. ablativo singolare solo neutro

5. La forma aliquae dell’aggettivo indefinito è… A. nominativo plurale femminile B. genitivo singolare femminile C. dativo singolare femminile D. ablativo singolare di tutti e tre i generi

6. La forma aliquod dell’aggettivo indefinito è… A. nominativo e accusativo singolare neutro B. solo nominativo singolare neutro C. solo accusativo singolare neutro D. non esiste: la forma corretta è aliquid

7. La forma aliquorum dell’aggettivo indefinito è… A. genitivo plurale maschile e neutro B. genitivo plurale di tutti e tre i generi C. genitivo plurale solo maschile D. genitivo plurale solo neutro

Page 155: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

2

8. La forma aliquis è… A. nominativo singolare maschile del pronome indefinito B. nominativo singolare maschile dell’aggettivo indefinito C. nominativo singolare maschile sia del pronome che dell’aggettivo indefinito D. nominativo singolare del pronome indefinito di tutti e tre i generi

9. La forma aliquid è… A. nominativo singolare neutro del pronome indefinito B. nominativo singolare maschile del pronome indefinito C. nominativo singolare neutro dell’aggettivo indefinito D. nominativo singolare neutro sia del pronome che dell’aggettivo indefinito

10. La forma aliquem del pronome indefinito è… A. accusativo singolare maschile e femminile B. accusativo singolare solo maschile C. accusativo singolare solo femminile D. accusativo singolare di tutti e tre i generi

11. Il pronome indefinito aliquis, aliquid si utilizza: A. soltanto nelle frasi positive B. soltanto nelle frasi negative C. sia nelle frasi positive che nelle frasi negative D. nelle frasi interrogative

12. L’aggettivo indefinito aliqui, aliqua, aliquod si utilizza: A. soltanto nelle frasi positive B. nelle frasi interrogative C. soltanto nelle frasi negative D. sia nelle frasi positive che nelle frasi negative

13. Il pronome indefinito quispiam, quidpiam si utilizza: A. sia nelle frasi positive che nelle frasi negative B. nelle frasi interrogative C. soltanto nelle frasi positive D. soltanto nelle frasi negative

14. L’aggettivo indefinito quispiam, quaepiam, quodpiam si utilizza: A. sia nelle frasi positive che nelle frasi negative B. soltanto nelle frasi negative C. nelle frasi interrogative

Page 156: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

3

D. soltanto nelle frasi positive

15. L’aggettivo indefinito ullus, ulla, ullum si utilizza: A. soltanto nelle frasi negative B. soltanto nelle frasi positive C. sia nelle frasi positive che nelle frasi negative D. nelle frasi interrogative

16. Il pronome indefinito quisquam, quicquam si utilizza: A. soltanto nelle frasi negative B. soltanto nelle frasi positive C. sia nelle frasi positive che nelle frasi negative D. nelle frasi interrogative

17. L’aggettivo indefinito quidam, quaedam, quiddam quando è usato in senso attenuativo può essere tradotto con:

A. “per così dire”, “in un certo senso” B. l’articolo indeterminativo italiano C. “davvero”, “veramente” D. “qualche”

18. L’aggettivo indefinito quidam, quaedam, quiddam quando è usato in senso rafforzativo può essere tradotto con:

A. “davvero”, “veramente” B. “qualche” C. “per così dire”, “in un certo senso” D. l’articolo indeterminativo italiano

19. L’aggettivo indefinito quidam, quaedam, quiddam quando è accordato con un nome comune può essere tradotto con:

A. l’articolo indeterminativo italiano B. “qualche” C. “per così dire”, “in un certo senso” D. “davvero”, “veramente”

20. L’aggettivo indefinito quisque, quaeque, quodque ha il significato di: A. ciascuno, ogni B. taluno C. qualche D. qualunque

Page 157: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

4

21. Il pronome indefinito quisque, quidque ha il significato di: A. ciascuno, ciascuna cosa B. qualunque C. taluno, taluna cosa D. qualche

22. Il pronome indefinito unusquisque, unumquidque ha il significato di: A. ciascuno, ciascuna cosa B. qualche C. qualunque D. taluno, taluna cosa

23. L’aggettivo indefinito unusquisque, unaquaeque, unumquodque ha il significato di: A. ciascuno B. qualunque C. taluno D. qualche

24. L’aggettivo e pronome indefinito quicumque, quaecumque, quodcumque ha il significato di: A. chiunque, qualunque cosa B. ciascuno, ogni C. taluno, taluna cosa D. qualche

25. Il pronome indefinito quisquis, quidquid ha il significato di: A. chiunque, qualunque cosa B. qualche C. ciascuno, ogni D. taluno, taluna cosa

26. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo indefinito? A. Nullum animal leone est ferocius B. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit C. Nemo cupit dissolvi D. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit

27. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome indefinito? A. Nemo cupit dissolvi B. Nullum animal leone est ferocius C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit

28. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo indefinito?

Page 158: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

5

A. Nullum donum mihi gratius erit B. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit C. Nemo cupit dissolvi D. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit

29. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo indefinito? A. Tuus error ullam excusationem habet B. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Nemo cupit dissolvi

30. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo indefinito? A. Neuter consul incolumis in patriam pervenit B. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit C. Nemo cupit dissolvi D. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit

31. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo indefinito? A. Consul vidit nullam esse salutem B. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit C. Nemo cupit dissolvi D. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit

32. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo indefinito? A. Homines quidam in arte optimi artifices sunt B. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Nemo cupit dissolvi

33. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome indefinito? A. Suos quisque filios amat B. Nullum animal leone est ferocius C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit

34. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome indefinito? A. Neminem video eorum quos exspecto B. Nullum animal leone est ferocius C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit

Page 159: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

6

35. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome indefinito? A. Nemini licet gloriam consequi sine ullo labore B. Nullum animal leone est ferocius C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit

36. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome indefinito? A. Nihil iuvat forma, si miles esse cupis B. Nullum animal leone est ferocius C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit

37. In quale delle seguenti frasi sono presenti sia un pronome sia un aggettivo indefinito? A. Nemini licet gloriam consequi sine ullo labore B. Nullum animal leone est ferocius C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit

38. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome indefinito? A. Sui parentes cuique carissimi sunt B. Nullum animal leone est ferocius C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit

39. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo indefinito? A. Vir sapiens quolibet genere vitae contentus est B. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Nemo cupit dissolvi

40. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo indefinito? A. In qualibet urbe virtus in honore est B. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Nemo cupit dissolvi

41. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo indefinito? A. In quoque genere artium viri excellentes omni aetate fuerunt B. Consul classem ex Sicilia in Africam transmisit C. Caesar Cordubae, quod est oppidum Hispaniae, concionem habuit D. Nemo cupit dissolvi

Page 160: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

7

42. Nella frase “Neminem video eorum quos exspecto” oltre a un pronome indefinito: A. sono presenti un pronome dimostrativo e un pronome relativo B. è presente solo un pronome relativo C. sono presenti due pronomi dimostrativi D. è presente un altro pronome indefinito

43. Nella frase “Neminem video eorum quos exspecto” oltre a un pronome dimostrativo:

A. sono presenti un pronome indefinito e un pronome relativo B. è presente solo un pronome relativo C. sono presenti due pronomi indefiniti D. è presente un altro pronome dimostrativo

44. Nella frase “Neminem video eorum quos exspecto” oltre a un pronome relativo: A. sono presenti un pronome indefinito e un pronome dimostrativo B. è presente un altro pronome relativo C. sono presenti due pronomi dimostrativi D. è presente solo un pronome indefinito

45. Nella frase “Neminem video eorum quos exspecto”:

A. sono presenti un pronome indefinito, un pronome dimostrativo e un pronome relativo B. sono presenti un aggettivo indefinito, un pronome dimostrativo e un pronome relativo C. sono presenti due pronomi dimostrativi D. sono presenti due pronomi relativi

46. Nella frase “Neminem video eorum quos exspecto” il termine neminem è: A. un pronome indefinito B. un aggettivo indefinito C. un pronome dimostrativo D. un aggettivo dimostrativo

47. Nella frase “Neminem video eorum quos exspecto” il termine eorum è:

A. un pronome dimostrativo B. un pronome indefinito C. un aggettivo indefinito D. un aggettivo dimostrativo

48. Nella frase “Neminem video eorum quos exspecto” il termine quos è: A. un pronome relativo B. un pronome indefinito C. un pronome dimostrativo D. un aggettivo dimostrativo

49. Nella frase “Neminem video eorum quos exspecto” i termini neminem ed eorum sono rispettivamente:

Page 161: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

8

A. un pronome indefinito e un pronome dimostrativo B. un pronome dimostrativo e un pronome indefinito C. un pronome dimostrativo e un pronome relativo D. un pronome indefinito e un pronome relativo

50. Nella frase “Neminem video eorum quos exspecto” i termini neminem e quos sono rispettivamente: A. un pronome indefinito e un pronome relativo B. un pronome dimostrativo e un pronome relativo C. un pronome indefinito e un pronome dimostrativo D. un pronome relativo e un pronome indefinito

51. Nella frase “Neminem video eorum quos exspecto” i termini eorum e quos sono rispettivamente: A. un pronome dimostrativo e un pronome relativo B. un pronome indefinito e un pronome dimostrativo C. un pronome dimostrativo e un pronome indefinito D. un pronome indefinito e un pronome relativo

52. Nella frase “ Altae populi et ……………… pini ramos venti agitabant” quale termine è necessario per un corretto completamento? A. nigrae B. nigra C. nigram D. nigris

53. Nella frase “ …………… populi et nigrae pini ramos venti agitabant” quale termine è necessario per un corretto completamento? A. Altae B. Alta C. Altam D. Altis

54. Nella frase “Timidus agnus ……… lupi insidias timet” quale termine è necessario per un corretto completamento? A. feri B. ferum C. fero D. feris

55. Nella frase “…………….. agnus feri lupi insidias timet” quale termine è necessario per un corretto completamento? A. Timidus B. Timido

Page 162: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

9

C. Timidi D. Timidum

56. Nella frase “Superba ira est causa ……………… miseriarum” quale termine è necessario per un corretto completamento? A. magnarum B. magnorum C. magnae D. magnis

57. Nella frase “……………… ira est causa magnarum miseriarum” quale termine è necessario per un corretto completamento? A. Superba B. Superbae C. Superbam D. Superbarum

58. Nella frase “In silva ………… cupressus magnam umbram praebet” quale termine è necessario per un corretto completamento? A. alta B. altae C. altam D. altis

59. Nella frase “In silva alta cupressus ………………. umbram praebet” quale termine è necessario per un corretto completamento? A. magnam B. magna C. magnae D. magnis

60. Nella frase “In silva alta cupressus magnam ………………. praebet” quale termine è necessario per un corretto completamento? A. umbram B. umbra C. umbrae D. umbras

61. Nella frase “ Altae populi et nigrae pini ramos venti agitabant” il termine altae è?

A. aggettivo di prima classe, genitivo singolare B. aggettivo di prima classe, dativo singolare C. sostantivo femminile, genitivo singolare D. sostantivo femminile, dativo singolare

Page 163: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

10

62. Nella frase “ Altae populi et nigrae pini ramos venti agitabant” il termine populi è?

A. sostantivo femminile, genitivo singolare B. aggettivo di prima classe, genitivo singolare C. aggettivo di prima classe, dativo singolare D. sostantivo femminile, dativo singolare

63. Nella frase “ Altae populi et nigrae pini ramos venti agitabant” il termine nigrae è? A. aggettivo di prima classe, genitivo singolare B. aggettivo di prima classe, dativo singolare C. sostantivo femminile, genitivo singolare D. sostantivo femminile, dativo singolare

64. Nella frase “ Altae populi et nigrae pini ramos venti agitabant” il termine pini è? A. sostantivo femminile, genitivo singolare B. aggettivo di prima classe, genitivo singolare C. aggettivo di prima classe, dativo singolare D. sostantivo femminile, dativo singolare

65. Nella frase “ Altae populi et nigrae pini ramos venti agitabant” il termine ramos è? A. complemento oggetto B. soggetto C. attributo del soggetto D. attributo del complemento oggetto

66. Nella frase “ Altae populi et nigrae pini ramos venti agitabant” qual è il soggetto? A. venti B. pini C. populi D. nigrae

67. Nella frase “Timidus agnus feri lupi insidias timet” il termine Timidus è: A. aggettivo di prima classe, nominativo maschile singolare B. aggettivo di prima classe, nominativo neutro singolare C. sostantivo maschile nominativo singolare D. sostantivo neutro nominativo singolare

68. Nella frase “Timidus agnus feri lupi insidias timet” il termine agnus è: A. sostantivo maschile nominativo singolare B. aggettivo di prima classe, nominativo maschile singolare C. aggettivo di prima classe, nominativo neutro singolare D. sostantivo neutro nominativo singolare

Page 164: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

11

69. Nella frase “Timidus agnus feri lupi insidias timet” il termine feri è: A. aggettivo di prima classe, genitivo maschile singolare B. sostantivo maschile genitivo singolare C. aggettivo di prima classe, nominativo maschile plurale D. sostantivo neutro nominativo singolare

70. Nella frase “Timidus agnus feri lupi insidias timet” il termine lupi è: A. sostantivo maschile genitivo singolare B. aggettivo di prima classe, genitivo maschile singolare C. aggettivo di prima classe, dativo singolare D. sostantivo maschile dativo singolare

71. Nella frase “Timidus agnus feri lupi insidias timet” il termine insidias è? A. complemento oggetto B. soggetto C. attributo del soggetto D. attributo del complemento oggetto

72. Nella frase “Timidus agnus feri lupi insidias timet” qual è il soggetto?

A. agnus B. Timidus C. feri D. lupi

73. Nella frase “Superba ira est causa magnarum miseriarum” il termine Superba è: A. aggettivo di prima classe, nominativo singolare B. aggettivo di prima classe, ablativo singolare C. sostantivo femminile nominativo singolare D. sostantivo femminile ablativo singolare

74. Nella frase “Superba ira est causa magnarum miseriarum” il termine ira è: A. sostantivo femminile nominativo singolare B. aggettivo di prima classe, nominativo singolare C. aggettivo di prima classe, ablativo singolare D. sostantivo femminile ablativo singolare

75. Nella frase “Superba ira est causa magnarum miseriarum” il termine magnarum è: A. aggettivo di prima classe, femminile genitivo plurale B. aggettivo di prima classe, maschile genitivo plurale C. sostantivo femminile genitivo plurale D. sostantivo maschile genitivo plurale

Page 165: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

12

76. Nella frase “Superba ira est causa magnarum miseriarum” il termine miseriarum è: A. sostantivo femminile genitivo plurale B. aggettivo di prima classe, femminile genitivo plurale C. aggettivo di prima classe, maschile genitivo plurale D. sostantivo maschile genitivo plurale

77. Nella frase “Superba ira est causa magnarum miseriarum”: A. è presente un predicato nominale B. è presente un predicato verbale C. il verbo è sottinteso D. sono presenti due soggetti

78. Nella frase “Superba ira est causa magnarum miseriarum” qual è il soggetto? A. ira B. causa C. superba D. miseriarum

79. Nella frase “In silva alta cupressus magnam umbram praebet” qual è il soggetto? A. cupressus B. silva C. alta D. umbram

80. Nella frase “Crebrae et asperae rixae inter viros erant” qual è il soggetto? A. rixae B. crebrae C. asperae D. crebrae et asperae

Page 166: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

13

Page 167: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

14

Page 168: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

15

Page 169: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

16

Page 170: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1

1. La forma qui del pronome relativo è… A. nominativo maschile sia singolare che plurale B. dativo maschile singolare C. ablativo maschile singolare D. nominativo neutro plurale

2. La forma quo del pronome relativo è… A. ablativo singolare maschile e neutro B. nominativo maschile singolare C. dativo maschile singolare D. nominativo singolare neutro

3. La forma quae del pronome relativo è…

A. nominativo femminile sia singolare che plurale B. accusativo femminile plurale C. genitivo plurale neutro D. nominativo maschile sia singolare che plurale

4. La forma cui del pronome relativo è…

A. dativo singolare maschile, femminile e neutro B. nominativo maschile plurale C. ablativo singolare maschile e neutro D. nominativo femminile plurale

5. La forma quorum del pronome relativo è…

A. genitivo plurale sia maschile che neutro B. nominativo maschile plurale C. ablativo plurale sia maschile che neutro D. genitivo femminile plurale

6. La forma quos del pronome relativo è…

A. accusativo maschile plurale B. nominativo maschile plurale C. accusativo neutro plurale D. ablativo femminile plurale

7. La forma quas del pronome relativo è…

A. accusativo femminile plurale B. nominativo femminile plurale C. ablativo maschile singolare

Page 171: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

2

D. dativo femminile singolare

8. La forma quarum del pronome relativo è… A. genitivo femminile plurale B. genitivo neutro plurale C. ablativo maschile plurale D. dativo maschile plurale

9. La forma quibus del pronome relativo è…

A. dativo e ablativo plurale di tutte e tre i generi B. dativo plurale di tutti e tre generi C. ablativo plurale di tutti e tre generi D. dativo e ablativo maschile e femminile plurale

10. La forma quem del pronome relativo è…

A. accusativo maschile singolare B. nominativo maschile singolare C. accusativo femminile singolare D. nominativo neutro plurale

11. Nella frase “ Nos habitamus in Italia, …………. est omnium regionum pulcherrima” quale forma del

pronome relativo serve per un corretto completamento?

A. quae B. qua C. quem D. qui

12. Nella frase “ Saepe viri sapientes non probant ea …………. vulgo placent” quale forma del pronome relativo serve per un corretto completamento?

A. quae B. qua C. quem D. qui

13. Nella frase “ Tibi dono librum ……………. multa docet” quale forma del pronome relativo serve per un

corretto completamento? A. qui B. quo C. quem D. quibus

Page 172: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

3

14. Nella frase “ Nihil age ………….utile non sit” quale forma del pronome relativo serve per un corretto completamento?

A. quod B. quo C. quem D. qui

15. Nella frase “ …………… non audit bona consilia, inveniet malum” quale forma del pronome relativo

serve per un corretto completamento?

A. Qui B. Qua C. Quem D. Quod

16. Nella frase “ ………………. heroem celebravit Vergilius in Aeneide?” quale forma dell’aggettivo

interrogativo serve per un corretto completamento?

A. Quem B. Quis C. Cuius D. Quo

17. Nella frase “ …………….. iustitiam et caritatem non laudat?” quale forma del pronome interrogativo serve per un corretto completamento?

A. Quis B. Cui C. Quid D. Quo

18. Nella frase “ …………….. dicis de Hannibale, duce Carthaginiensum?” quale forma del pronome

interrogativo serve per un corretto completamento?

A. Quid B. Cui C. Quis D. Quo

19. Nella frase “ ………………. vestrum praemia data sunt?” quale forma del pronome interrogativo serve per un corretto completamento?

A. Cui B. Quis C. Cuius D. Quo

Page 173: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

4

20. Nella frase “ ………………. est bonum? Rerum scientia.” quale forma del pronome interrogativo serve

per un corretto completamento?

A. Quid B. Quis C. Cuius D. Quo

21. La forma pronominale id è…

A. nominativo e accusativo singolare neutro B. dativo maschile e femminile singolare C. ablativo maschile e femminile singolare D. nominativo neutro plurale

22. La forma pronominale ei è…

A. dativo singolare di tutti e tre i generi B. genitivo singolare di tutti e tre i generi C. ablativo singolare maschile e femminile D. nominativo neutro plurale

23. La forma pronominale eum è…

A. accusativo singolare maschile B. genitivo plurale maschile C. accusativo singolare maschile e neutro D. genitivo neutro plurale

24. La forma pronominale eam è…

A. accusativo singolare femminile B. genitivo plurale femminile C. accusativo plurale neutro D. genitivo neutro plurale

25. La forma pronominale iis è…

A. dativo o ablativo plurale di tutti e tre i generi B. dativo o ablativo plurale maschile e neutro C. dativo plurale maschile e femminile D. ablativo plurale maschile e neutro

26. La forma pronominale eundem è…

A. accusativo singolare maschile

Page 174: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

5

B. genitivo plurale maschile C. accusativo singolare maschile e neutro D. genitivo neutro plurale

27. La forma pronominale eaedem è…

A. nominativo femminile plurale B. genitivo maschile plurale C. nominativo neutro plurale D. genitivo femminile plurale

28. La forma pronominale easdem è…

A. accusativo plurale femminile B. genitivo plurale femminile C. accusativo plurale neutro D. genitivo plurale neutro

29. La forma pronominale eodem è…

A. ablativo singolare maschile e neutro B. dativo singolare maschile e neutro C. accusativo singolare maschile e neutro D. genitivo neutro plurale

30. La forma pronominale eīdem è…

A. dativo singolare di tutti e tre i generi B. genitivo singolare di tutti e tre i generi C. nominativo maschile plurale D. ablativo neutro plurale

31. La forma pronominale ipsae è…

A. nominativo plurale femminile B. genitivo singolare femminile C. dativo singolare femminile D. accusativo plurale neutro

32. La forma pronominale ipsīus è…

A. genitivo singolare di tutti e tre i generi B. dativo singolare di tutti e tre i generi C. accusativo singolare neutro D. ablativo neutro plurale

33. La forma pronominale ipsas è…

Page 175: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

6

A. accusativo plurale femminile B. genitivo singolare maschile C. accusativo plurale neutro D. ablativo neutro plurale

34. Quale delle forme proposte è pronome personale di prima persona singolare dativo?

A. Mihi B. Me C. Mei D. Ego

35. Quale delle forme proposte è pronome personale di prima persona singolare genitivo?

A. Mei B. Mihi C. Me D. Ego

36. Quale delle forme proposte è pronome personale di prima persona singolare accusativo?

A. Me B. Mihi C. Mei D. Ego

37. Quale delle forme proposte è pronome personale di seconda persona singolare dativo?

A. Tibi B. Tui C. Te D. Tu

38. Quale delle forme proposte è pronome personale di seconda persona singolare genitivo?

A. Tui B. Tibi C. Te D. Tu

39. Quale delle forme proposte è pronome personale di seconda persona singolare vocativo?

A. Tu

Page 176: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

7

B. Tui C. Tibi D. Te

40. Quale delle forme proposte è pronome personale di seconda persona singolare accusativo?

A. Te B. Tibi C. Tui D. Tu

41. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome dimostrativo?

A. Caesar illorum audaciam laudavit B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

42. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome dimostrativo? A. Hic versus Plauti non est B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

43. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome dimostrativo?

A. Nos in hac sententia manemus, vos in illa B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

44. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome dimostrativo?

A. Huic successit Tullus Hostilius B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

45. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome dimostrativo?

A. Da mihi epistulam istius B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit

Page 177: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

8

C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

46. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome dimostrativo?

A. Iste huius belli causa fuit B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

47. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato soltanto come aggettivo e non come pronome?

A. Nullus, nulla, nullum B. Alius, alia, aliud C. Alter, altera, alterum D. Totus, tota, totum

48. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato soltanto come aggettivo e non come pronome?

A. Ullus, ulla, ullum B. Alter, altera, alterum C. Alius, alia, aliud D. Totus, tota, totum

49. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato soltanto come aggettivo e non come pronome?

A. Nonnullus, nonnulla, nonnullum B. Totus, tota, totum C. Alter, altera, alterum D. Alius, alia, aliud

50. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato sia come aggettivo che come pronome?

A. Alius, alia, aliud B. Nonnullus, nonnulla, nonnullum C. Ullus, ulla, ullum

Page 178: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

9

D. Nullus, nulla, nullum

51. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato sia come aggettivo che

come pronome?

A. Alter, altera, alterum B. Nonnullus, nonnulla, nonnullum C. Ullus, ulla, ullum D. Nullus, nulla, nullum

52. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato sia come aggettivo che

come pronome?

A. Solus, sola, solum B. Nonnullus, nonnulla, nonnullum C. Ullus, ulla, ullum D. Nullus, nulla, nullum

53. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato sia come aggettivo che

come pronome?

A. Unus, una, unum B. Nonnullus, nonnulla, nonnullum C. Ullus, ulla, ullum D. Nullus, nulla, nullum

54. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato sia come aggettivo che

come pronome?

A. Totus, tota, totum B. Nonnullus, nonnulla, nonnullum C. Ullus, ulla, ullum D. Nullus, nulla, nullum

55. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato sia come aggettivo che

come pronome?

A. Uter, utra, utrum B. Nonnullus, nonnulla, nonnullum C. Ullus, ulla, ullum D. Nullus, nulla, nullum

56. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato sia come aggettivo che

come pronome?

A. Uterque, utraque, utrumque

Page 179: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

10

B. Nonnullus, nonnulla, nonnullum C. Ullus, ulla, ullum D. Nullus, nulla, nullum

57. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato sia come aggettivo che come pronome?

A. Neuter, neutra, neutrum B. Nonnullus, nonnulla, nonnullum C. Ullus, ulla, ullum D. Nullus, nulla, nullum

58. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato sia come aggettivo che

come pronome?

A. Alterŭter, alterŭtra, alterŭtrum B. Nonnullus, nonnulla, nonnullum C. Ullus, ulla, ullum D. Nullus, nulla, nullum

59. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato sia come aggettivo che come pronome?

A. Uterlĭbet, utralĭbet, utrumlĭbet B. Nonnullus, nonnulla, nonnullum C. Ullus, ulla, ullum D. Nullus, nulla, nullum

60. Quale dei seguenti aggettivi pronominali è l’unico che può essere utilizzato sia come aggettivo che

come pronome?

A. Utervis, utravis, utrumvis B. Nonnullus, nonnulla, nonnullum C. Ullus, ulla, ullum D. Nullus, nulla, nullum

61. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo dimostrativo?

A. Hoc exemplum ad filios pertinet B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

62. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo dimostrativo?

A. Haec culpa est quia amicitiam violat

Page 180: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

11

B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

63. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo dimostrativo?

A. Nos in hac sententia manemus B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

64. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo dimostrativo?

A. Hae copie in Gallia sunt refectae B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

65. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo dimostrativo?

A. Hunc librum ad te mittimus B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

66. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo dimostrativo?

A. Omnium illorum malorum culpam Fortuna sustinebit B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

67. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo dimostrativo?

A. In hoc viro magnum ingenium erat B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

68. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo dimostrativo?

A. Pueros istos tibi valde commendo B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est

Page 181: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

12

D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

69. In quale delle seguenti frasi è presente un pronome dimostrativo?

A. Illorum decretis oboedimus B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

70. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo dimostrativo?

A. Isti variae feminae fiduciam non tribuo B. Totīus mundi terras Dionysus peragravit C. Ruina oppidorum neutri nostrum grata est D. Saepe Romanorum socii inter se contendebant

71. In quale delle seguenti frasi “tuus” è utilizzato come pronome?

A. Meus Nero de tuis est B. Agricola, agrum tuum accurate ara C. Numquam in tuam villam venio D. Non tibi, sed filiis tuis olivetum inseris

72. In quale delle seguenti frasi “tuus” è utilizzato come pronome?

A. Magister meus asper, tuus bonus est B. Agricola, agrum tuum accurate ara C. Numquam in tuam villam venio D. Non tibi, sed filiis tuis olivetum inseris

73. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Nostrorum nautarum peritia magna est B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

74. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Athenienses in suum oppidum confugiunt B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium

Page 182: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

13

C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

75. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Puellae, capellas vestras mulgete B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

76. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Caesar suas copias laudat B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

77. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Magister discipulos suos diligit B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

78. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Pauci poetae carmina tua superant B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

79. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Tua praecepta, Fabi, cives neglegunt B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

80. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Alexander iratus amicum suum Clitum necat B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

Page 183: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

14

81. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Gaudia principium saepe sunt nostrorum malorum B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

82. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Vir sapiens sua bona cum amicis communicat B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

83. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Stultus es et stulta tua verba sunt B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

84. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Cur meum librum non legis? B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

85. In quale delle seguenti frasi è presente un aggettivo possessivo?

A. Agricolae agros suos arant B. Iudices, me audite: conservate populi Romani beneficium C. Nero de tuis est D. Eodem anno Roma legati Carthaginem missi sunt

86. Quale dei seguenti aggettivi forma il comparativo e il superlativo in maniera irregolare?

A. Bonus, bona, bonum B. Dignus, digna, dignum C. Efficax, efficacis D. Similis, simile

87. Quale dei seguenti aggettivi forma il comparativo e il superlativo in maniera irregolare?

Page 184: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

15

A. Magnus, magna, magnum B. Dignus, digna, dignum C. Efficax, efficacis D. Similis, simile

88. Quale dei seguenti aggettivi forma il comparativo e il superlativo in maniera irregolare?

A. Parvus, parva, parvum B. Dignus, digna, dignum C. Efficax, efficacis D. Similis, simile

89. Quale dei seguenti aggettivi forma il comparativo e il superlativo in maniera irregolare?

A. Multus, multa, multum B. Dignus, digna, dignum C. Efficax, efficacis D. Similis, simile

90. Quale dei seguenti aggettivi forma il comparativo e il superlativo in maniera irregolare?

A. Malus, mala, malum B. Dignus, digna, dignum C. Efficax, efficacis D. Similis, simile

Page 185: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1

1. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto? A. Nemo sapiens nascitur B. Romani Scipionem Africanum appellaverunt C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Alexander Philippo epistulam legendam dedit

2. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto?

A. Caesar consul factus est B. Romani Scipionem Africanum appellaverunt C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Alexander Philippo epistulam legendam dedit

3. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto? A. Socrates philosophiae pater iure dici potest B. Romani Scipionem Africanum appellaverunt C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Alexander Philippo epistulam legendam dedit

4. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto? A. Servi perturbati discesserunt B. Romani Scipionem Africanum appellaverunt C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Alexander Philippo epistulam legendam dedit

5. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto? A. Temperantia frugalitas appellari potest B. Romani Scipionem Africanum appellaverunt C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Alexander Philippo epistulam legendam dedit

6. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto?

A. Catilina et socii eius hostes iudicati sunt B. Romani Scipionem Africanum appellaverunt C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Alexander Philippo epistulam legendam dedit

Page 186: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

2

7. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto? A. Marius septies consul creatus est B. Romani Scipionem Africanum appellaverunt C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Alexander Philippo epistulam legendam dedit

8. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto? A. Num improbus beatus vivit? B. Romani Scipionem Africanum appellaverunt C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Alexander Philippo epistulam legendam dedit

9. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto? A. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus B. Romani Scipionem Africanum appellaverunt C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Alexander Philippo epistulam legendam dedit

10. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto? A. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est B. Romani Scipionem Africanum appellaverunt C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Alexander Philippo epistulam legendam dedit

11. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Carthaginienses Hannibalem imperatorem creaverunt B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est

12. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Romani Scipionem Africanum appellaverunt B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est

Page 187: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

3

13. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Me hominem non ignotum elegerunt ad hoc officium legatum B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est

14. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Neocles uxorem Acarnanam civem duxit B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est

15. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Uxorem ducit Pamphilus Philomenam B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est

16. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Me fac de tota nostra causa certiorem B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est

17. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Faciam te consilii nostri certiorem B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est

18. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Segestani certiorem te faciunt Africanum simulacrum restituisse B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est

Page 188: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

4

19. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Caesar dictatorem se fecit B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est

20. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Dictatorem Albani Mettium Fufetium creant B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est

21. Il verbo dicor è:

A. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge l’ablativo D. un verbo intransitivo di forma attiva

22. Il verbo inscribor è:

A. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che regge l’ablativo C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo intransitivo di forma attiva

23. Il verbo declaror è:

A. un verbo elettivo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che regge l’ablativo C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo intransitivo di forma attiva

24. Il verbo ducor è:

A. un verbo estimativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che regge l’ablativo

Page 189: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

5

C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo intransitivo di forma attiva

25. Il verbo vocor è:

A. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo intransitivo di forma attiva C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo appellativo che regge l’ablativo

26. Il verbo feror è:

A. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che regge l’ablativo C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo intransitivo di forma attiva

27. Il verbo nominor è:

A. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo intransitivo di forma attiva C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo appellativo che regge l’ablativo

28. Il verbo creor è:

A. un verbo elettivo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che regge l’ablativo C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo intransitivo di forma attiva

29. Il verbo eligor è:

A. un verbo elettivo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge l’ablativo D. un verbo intransitivo di forma attiva

30. Il verbo putor è:

A. un verbo estimativo che può reggere il “doppio nominativo”

Page 190: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

6

B. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge il dativo D. un verbo intransitivo di forma attiva

31. Il verbo existimor è:

A. un verbo estimativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo copulativo che regge il dativo D. un verbo intransitivo di forma attiva

32. Il verbo fio è:

A. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge il dativo D. un verbo predicativo intransitivo di forma attiva

33. Il verbo appareo è:

A. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo copulativo che regge il dativo D. un verbo predicativo intransitivo di forma attiva

34. Il verbo evado è:

A. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge l’ablativo D. un verbo predicativo intransitivo di forma attiva

35. Il verbo exsisto è:

A. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge l’ablativo D. un verbo intransitivo di forma attiva

36. Nella frase “Testes mihi …………………… verum dixisse” quale forma verbale manca per un corretto

completamento?

Page 191: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

7

A. videntur B. videtur C. videor D. videmini

37. Nella frase “Tu mihi …………………… studere” quale forma verbale manca per un corretto completamento?

A. videris B. videntur C. videtur D. videmini

38. Nella frase “Vos mihi beati esse ……………………” quale forma verbale manca per un corretto completamento?

A. videmini B. videtur C. videntur D. videmur

39. Nella frase “Fortunatus sibi Damocles …………………..” quale forma verbale manca per un corretto completamento?

A. videtur B. videmini C. videntur D. videor

40. Nella frase “Mihi te poenitere ………………….” quale forma verbale manca per un corretto completamento?

A. videtur B. videris C. videntur D. videor

Page 192: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

8

41. Nella frase “Socrates commotus vultum haec dixit” il termine vultum è:

A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione di complemento oggetto C. accusativo di distanza D. accusativo con funzione predicativa

42. Nella frase “Lacrimis oculos soffusa alloquitur Venus” il termine oculos è:

A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione di complemento oggetto C. accusativo con funzione predicativa D. accusativo di distanza

43. Nella frase “Septem virgines, longam indutae vestem, carmen canentes ibant” il termine vestem è:

A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione predicativa C. accusativo con funzione di complemento oggetto D. accusativo di distanza

44. Nella frase “Aeneas defixus lumina maesto vultu ingreditur” il termine lumina è:

A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione di complemento oggetto C. accusativo di distanza D. accusativo con funzione predicativa

45. Nella frase “Aeneas caedit nigrantes terga iuvencos” il termine terga è:

A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione predicativa C. accusativo con funzione di complemento oggetto D. accusativo di distanza

46. Nella frase “Teanus abest a Larino decem octo milia passuum” l’espressione decem octo milia è:

A. accusativo di distanza B. accusativo di relazione

Page 193: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

9

C. accusativo con funzione di complemento oggetto D. accusativo con funzione predicativa

47. Nella frase “Cato annos quinque et octaginta natus e vita excessit” l’espressione annos quinque et octaginta è:

A. accusativo con funzione di complemento d’età B. accusativo di distanza C. accusativo con funzione di complemento oggetto D. accusativo con funzione predicativa

48. Nella frase “Filium Gala Massinissam habebat septem decem annos natum” l’espressione septem decem annos è:

A. accusativo con funzione di complemento d’età B. accusativo con funzione predicativa C. accusativo di distanza D. accusativo con funzione di complemento oggetto

49. Nella frase “Filium Gala Massinissam habebat septem decem annos natum” il termine Filium è:

A. accusativo con funzione di complemento oggetto B. accusativo con funzione di complemento d’età C. accusativo con funzione predicativa D. accusativo di relazione

50. Nella frase “Huc venit incinctus tunicam mercator” il termine tunicam è:

A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione predicativa C. accusativo di distanza D. accusativo con funzione di complemento oggetto

Page 194: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1. Il genitivo è il caso del… A. complemento di specificazione B. complemento oggetto C. complemento di stato in luogo D. complemento di termine

2. Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest” il termine parentum è in caso… A. genitivo B. nominativo C. accusativo D. ablativo

3. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” la locuzione miseriae suae è il caso… A. genitivo B. ablativo C. accusativo D. vocativo

4. Nella proposizione “Romani iuvenes laudis avidi erant” il termine laudis è in caso… A. genitivo B. nominativo C. accusativo D. ablativo

5. Nella proposizione “Sempronia conscia erat coniurationis Catilinae” il termine coniurationis è in caso… A. genitivo B. nominativo C. accusativo D. ablativo

6. Nella proposizione “Plerique Sullani milites, memori veteris victoriae, bellum exoptabant” è in caso genitivo la locuzione… A. veteris victoriae B. Plerique Sullani C. Sullani milites D. memori veteris

7. Nella proposizione “Conon prudens rei militaris et diligens imperator fuit” la parola prudens regge il… A. genitivo B. nominativo

Page 195: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

C. accusativo D. ablativo

8. Nella proposizione “Complures nobiles erant participes consilii Catilinae” la locuzione consilii Catilinae è in caso… A. genitivo B. nominativo C. accusativo D. ablativo

9. Nella proposizione “Nemo erat tardus aut fugiens laboris” il termine laboris è in caso… A. genitivo B. nominativo C. accusativo D. ablativo

10. Nella proposizione “Magnus erat in illis iuvenibus amor patriae” è in caso genitivo il termine… A. patriae B. illis C. iuvenibus D. amor

11. Nella proposizione “Adventus consulis animos militum confirmavit” quanti termini si trovano nel caso genitivo? A. Due B. Uno C. Tre D. Nessuno

12. Nella proposizione “Latratus canum pueros terruit” il termine canum è in caso… A. genitivo B. nominativo C. accusativo D. ablativo

13. Nella proposizione “Timor Atheniensium terrebat omnes insulas Greciae” quanti termini si trovano nel caso genitivo? A. Due B. Uno C. Tre D. Nessuno

Page 196: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

14. Nella proposizione “Discipuli est magistrum audire” la locuzione Discipuli est si traduce… A. È dovere dello studente B. È dello studente C. È favorevole allo studente D. Gli studenti

15. Nella proposizione “Plantarum umbrae dominam delectant” quanti termini si trovano nel caso genitivo? A. Uno B. Due C. Tre D. Nessuno

16. Nella proposizione “Insulae ferae silvas habitant” quanti termini si trovano nel caso genitivo? A. Uno B. Due C. Tre D. Nessuno

17. Nella proposizione “Puellae aviae fabulas audiunt” quanti termini si trovano nel caso genitivo? A. Uno B. Due C. Tre D. Nessuno

18. Nella proposizione “Luna umbras fugat, viam illustrat” quanti termini si trovano nel caso genitivo? A. Nessuno B. Due C. Tre D. Uno

19. I verbi impersonali interest e refert (“importa”, “interessa”) si costruiscono con… A. il genitivo della persona a cui importa B. il dativo della persona a cui importa C. l’accusativo della persona a cui importa D. l’ablativo retto da a/ab della persona a cui importa

20. Nella proposizione “Omnium interest recte facere” il genitivo Omnium si traduce… A. A tutti B. Di tutti C. È proprio di tutti

Page 197: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. Tutti

21. Il dativo è il caso del… A. complemento di termine B. complemento oggetto C. complemento di stato in luogo D. complemento di specificazione

22. Nella proposizione “Mors omni aetati est communis” la locuzione omni aetati è in caso… A. dativo B. ablativo C. nominativo D. genitivo

23. Nella proposizione “Mihi sunt multi libri” Mihi è… A. un dativo di possesso B. un ablativo di paragone C. un dativo di interesse D. un dativo d’agente

24. Nella proposizione “Tibi omnia faciam” Tibi è… A. un dativo di interesse B. un ablativo di possesso C. un dativo di fine D. un dativo d’agente

25. Nella proposizione “Caesari omnia faciam” Caesari è… A. un dativo di interesse B. un ablativo di possesso C. un dativo di fine D. un dativo d’agente

26. Nella proposizione “Omnibus parentes amandi sunt” Omnibus è… A. un dativo d’agente B. un ablativo di possesso C. un dativo di fine D. un dativo di fine

27. Nella proposizione “Caesar diem colloquio instituit” colloquio è… A. un dativo di fine B. un ablativo di possesso C. un dativo di interesse

Page 198: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. un dativo d’agente

28. Nella proposizione “Dux milites praesidio reliquit” praesidio è… A. un dativo di fine B. un ablativo di possesso C. un dativo di interesse D. un dativo d’agente

29. Nella proposizione “Pecuniam Staieno dedit Oppianicus ” Staieno è… A. un dativo di termine B. un ablativo di possesso C. un dativo di fine D. un dativo d’agente

30. Nella proposizione “Sunt nobis multae divitiae” nobis è… A. un dativo di possesso B. un ablativo di termine C. un dativo di fine D. un dativo d’agente

31. Nella proposizione “Legati colloquio veniunt” colloquio è… A. un dativo di fine B. un ablativo di possesso C. un dativo di termine D. un dativo d’agente

32. Nella proposizione “Bona mater familias cara est filiis et filiabus” filiis et filiabus sono… A. dativi di termine B. ablativi di possesso C. dativo di fine D. dativi d’agente

33. Nella proposizione “Legatus victoriam populo nuntiat” si trova in caso dativo… A. populo B. victoriam C. Legatus D. nessuno dei termini presenti

Page 199: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

34. Nella proposizione “Graeci quotannis Baccho hircum immolant” quanti termini si trovano nel caso dativo? A. Uno B. Due C. Tre D. Nessuno

35. Nella proposizione “Saepe puerorum ludi etiam viris placent” quanti termini si trovano nel caso dativo? A. Uno B. Due C. Tre D. Nessuno

36. L’ablativo è il caso… A. di molti complementi B. del complemento oggetto C. dei complementi di stato in luogo D. del complemento di specificazione

37. Nella proposizione “Aratro et bobus antiqui agros arabant” la locuzione Aratro et bobus è un… A. ablativo di mezzo B. ablativo di modo C. ablativo assoluto D. ablativo di unione

38. Nella proposizione “Marcus studet magna diligentia” la locuzione magna diligentia è un… A. ablativo di modo B. ablativo di mezzo C. ablativo assoluto D. ablativo di unione

39. Nella proposizione “Multo superior stabat lupus” il termine Multo è… A. un ablativo di misura B. un ablativo di limitazione C. un ablativo di stato in luogo D. un ablativo di modo

40. Nella proposizione “Nemo fuit par Ulixi calliditate” il termine calliditate si traduce… A. in quanto ad astuzia B. con astuzia C. contro l’astuzia

Page 200: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. di astuzia

41. Nella proposizione “Caesar Romam petit cum exercitu” la locuzione com exercitu è… A. un ablativo di unione B. un ablativo di limitazione C. un ablativo di stato in luogo D. un ablativo di modo

42. Nella proposizione “Caesar oculis nigris fuit” quanti termini si trovano nel caso ablativo? A. Due B. Uno C. Tre D. Nessuno

43. Nella proposizione “Alpes Italiam ab Gallia seiungunt” la locuzione ab Gallia è… A. un ablativo di allontanamento e separazione B. un ablativo di limitazione C. un ablativo di stato in luogo D. un ablativo di modo

44. La proposizione “Caesar ………… naves complet” si completa correttamente con… A. militibus B. milites C. militorum D. militis

45. La proposizione “Patria ……….. amanda est” si completa correttamente con… A. civibus B. civium C. cum cives D. civis

46. La proposizione “Erat statua Iovis …………. facta”” si completa correttamente con… A. ex auro B. auri C. in aurum D. auro

47. La proposizione “Luna est minor quam ….” si completa correttamente con… A. Terra B. Terrae C. Terram

Page 201: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. ex Terra

48. La proposizione “Caesar legiones tres ………. educit”” si completa correttamente con… A. e castris B. castrorum C. castris D. castra

49. La proposizione “Hannibal …………… in Samnium pervenit” si completa correttamente con…… A. ex Campania B. Campaniae C. a Campania D. in Campania

50. La proposizione “Hieme noctes sunt longiores quam ……..” si completa correttamente con… A. aestate B. aestatem C. aestatis D. in aestatem

Page 202: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

Sintassi della proposizione 1. Nella frase “Nemo sapiens nascitur” il termine Nemo è: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complement predicativo dell’oggetto D. complemento di termine 2. Nella frase “Nemo sapiens nascitur” il termine sapiens è: A. complemento predicativo del soggetto B. soggetto C. complement predicativo dell’oggetto D. complemento di termine 3. Nella frase “Caesar consul factus est” il termine Caesar è: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complement predicativo dell’oggetto D. complemento di termine 4. Nella frase “Caesar consul factus est” il termine consul è: A. complemento predicativo del soggetto B. soggetto C. complement predicativo dell’oggetto D. complemento di termine 5. Nella frase “Caesar consul factus est” il verbo è: A. passivo B. deponente C. attivo D. servile 6. Nella frase “Nemo sapiens nascitur” il verbo è: A. deponente B. passivo C. attivo D. servile 7. Nella frase “Romani Scipionem Africanum appellaverunt” il termine Romani è: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complement predicativo dell’oggetto D. complemento di termine 8. Nella frase “Romani Scipionem Africanum appellaverunt” il termine Scipionem è: A. complemento oggetto B. soggetto C. complemento predicativo del soggetto D. complement predicativo dell’oggetto 9. Nella frase “Romani Scipionem Africanum appellaverunt” il termine Africanum è:

Page 203: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. complement predicativo dell’oggetto B. soggetto C. complemento predicativo del soggetto D. complemento di termine 10. Nella frase “Romani Scipionem Africanum appellaverunt” il verbo è: A. attivo B. passivo C. servile D. deponente 11. Nella frase “Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium” il termine Atticus è: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complement predicativo dell’oggetto D. complemento di termine 12. Nella frase “Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium” è presente: A. un superlativo relativo B. un comparativo di maggioranza C. un comparative di uguaglianza D. un superlativo assoluto 13. Nella frase “Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium” il termine civium è: A. genitivo partitivo B. accusativo di relazione C. complemento predicativo del soggetto D. complement predicativo dell’oggetto 14. Nella frase “Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium” il termine Romanorum è: A. attributo B. apposizione C. complemento predicativo del soggetto D. complement predicativo dell’oggetto 15. Nella frase “Alexander Philippo epistulam legendam dedit” il termine Alexander è: A. soggetto B. complemento oggetto C. complemento predicativo del soggetto D. complement predicativo dell’oggetto 16. Nella frase “Alexander Philippo epistulam legendam dedit” il termine Philippo è: A. complemento di termine B. soggetto C. complemento predicativo del soggetto D. complement predicativo dell’oggetto 17. Nella frase “Alexander Philippo epistulam legendam dedit” il termine epistulam è: A. complemento oggetto B. soggetto C. complemento predicativo del soggetto D. complement predicativo dell’oggetto

Page 204: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

18. Nella frase “Alexander Philippo epistulam legendam dedit” il verbo è: A. attivo B. passivo C. deponente D. servile 19. Nella frase “Alexander Philippo epistulam legendam dedit” il verbo è al tempo: A. perfetto B. presente C. imperfetto D. piuccheperfetto 20. Nella frase “Alexander Philippo epistulam legendam dedit” il verbo è al modo: A. indicativo B. congiuntivo C. infinito D. gerundio 21. Nella frase “Socrates philosophiae pater iure dici potest” il termine Socrates è: A. soggetto B. complemento oggetto C. complemento predicativo del soggetto D. complement predicativo dell’oggetto 22. Nella frase “Socrates philosophiae pater iure dici potest” il termine pater è: A. complemento predicativo del soggetto B. soggetto C. complemento oggetto D. complement predicativo dell’oggetto 23. Nella frase “Socrates philosophiae pater iure dici potest” il termine iure è: A. avverbio B. complemento di argomento C. congiunzione D. accusativo di relazione 24. Nella frase “Socrates philosophiae pater iure dici potest” il termine philosophiae è: A. complement di specificazione B. complemento di termine C. complemento predicativo del soggetto D. complemento predicativo dell’oggetto 25. Nella frase “Socrates philosophiae pater iure dici potest” la voce verbale potest è al tempo: A. presente B. imperfetto C. perfetto D. futuro 26. Nella frase “Socrates philosophiae pater iure dici potest” la voce verbale potest è: A. verbo servile B. verbo fraseologico C. verbo deponente D. verbo passivo

Page 205: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

27. Nella frase “Socrates philosophiae pater iure dici potest” la voce verbale dici è: A. infinito passivo B. infinito attivo presente C. indicativo presente D. indicativo perfetto 28. Nella frase “Socrates philosophiae pater iure dici potest” qual è il soggetto? A. Socrates B. pater C. iure D. philosophiae 29. Nella frase “Servi perturbati discesserunt” il verbo è al tempo: A. perfetto B. presente C. imperfetto D. futuro 30. Nella frase “Servi perturbati discesserunt” il verbo è al modo: A. indicativo B. congiuntivo C. congiuntivo passivo D. indicative passivo 31. Nella frase “Servi perturbati discesserunt” il termine Servi è: A. soggetto B. complemento oggetto C. complemento predicativo del soggetto D. complement predicativo dell’oggetto 32. Nella frase “Servi perturbati discesserunt” il termine perturbati è: A. complemento predicativo del soggetto B. soggetto C. complemento oggetto D. complemento predicativo dell’oggetto 33. Nella frase “Servi perturbati discesserunt” è presente: A. un complemento predicativo del soggetto B. un ablativo assoluto C. un accusativo di relazione D. un complemento predicativo dell’oggetto 34. Nella frase “Temperantia frugalitas appellari potest” qual è il soggetto? A. Temperantia B. Frugalitas C. È sottinteso D. È indeterminato 35. Nella frase “Temperantia frugalitas appellari potest” il termine Temperantia è: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto

Page 206: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. complemento oggetto 36. Nella frase “Temperantia frugalitas appellari potest” il termine frugalitas è: A. complemento predicativo del soggetto B. soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 37. Nella frase “Temperantia frugalitas appellari potest” la voce verbale potest è al tempo: A. presente B. imperfetto C. perfetto D. futuro 38. Nella frase “Temperantia frugalitas appellari potest” la voce verbale appallari è: A. infinito passivo B. infinito attivo presente C. indicativo presente D. indicativo perfetto 39. Nella frase “Catilina et socii eius hostes iudicati sunt” qual è il soggetto? A. Catilina et socii B. Catilina C. Socii D. Hostes 40. Nella frase “Catilina et socii eius hostes iudicati sunt” il termine Catilina è: A. uno dei due soggetti B. complemento predicativo del soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. uno dei due complemento oggetto 41. Nella frase “Catilina et socii eius hostes iudicati sunt” il termine socii è: A. uno dei due soggetti B. complemento predicativo del soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. uno dei due complemento oggetto 42. Nella frase “Catilina et socii eius hostes iudicati sunt” il termine eius è: A. pronome determinativo B. aggettivo dimostrativo C. pronome personale D. aggettivo possessivo 43. Nella frase “Catilina et socii eius hostes iudicati sunt” il termine hostes è: A. complemento predicativo del soggetto B. soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 44. Nella frase “Catilina et socii eius hostes iudicati sunt” il verbo è: A. in forma passiva B. in forma attiva

Page 207: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

C. deponente D. riflessivo 45. Nella frase “Catilina et socii eius hostes iudicati sunt” il verbo è al tempo: A. perfetto B. presente C. piuccheperfetto D. futuro anteriore 46. Nella frase “Catilina et socii eius hostes iudicati sunt” è presente: A. un complemento predicativo del soggetto B. un ablativo assoluto C. un participio congiunto D. un complemento predicativo dell’oggetto 47. Nella frase “Marius septies consul creatus est” è presente: A. un complemento predicativo del soggetto B. un ablativo assoluto C. un accusativo di relazione D. un complemento predicativo dell’oggetto 48. Nella frase “Marius septies consul creatus est” il termine Marius è: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 49. Nella frase “Marius septies consul creatus est” il termine septies è: A. avverbio numerale B. numerale distributivo C. numerale cardinale D. numerale ordinale 50. Nella frase “Marius septies consul creatus est” il termine consul è: A. complemento predicativo del soggetto B. soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 51. Nella frase “Marius septies consul creatus est” il verbo è: A. in forma passiva B. in forma attiva C. deponente D. riflessivo 52. Nella frase “Marius septies consul creatus est” il verbo è al tempo: A. perfetto B. presente C. piuccheperfetto D. futuro anteriore 53. Nella frase “Num improbus beatus vivit?” il termine Num è:

Page 208: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. avverbio B. congiunzione C. pronome interrogativo D. aggettivo determinativo 54. Nella frase “Num improbus beatus vivit?” il termine improbus è: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 55. Nella frase “Num improbus beatus vivit?” il termine beatus è: A. complemento predicativo del soggetto B. soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 56. Nella frase “Num improbus beatus vivit?” il verbo è al tempo: A. presente B. perfetto C. imperfetto D. futuro semplice 57. Nella frase “Num improbus beatus vivit?” il verbo è: A. al modo indicativo presente B. al modo indicativo perfetto C. al modo congiuntivo presente D. al modo congiuntivo perfetto 58. Nella frase “Num improbus beatus vivit?” il verbo è: A. in forma attiva B. in forma passiva C. deponente D. riflessivo 59. Nella frase “Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus” il termine Dux è: A. complemento predicativo del soggetto B. soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 60. Nella frase “Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus” qual è il soggetto? A. Q. Fabius Maximus B. Dux C. Creatus D. È sottinteso 61. Nella frase “Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus” l’espressione a comitiis è: A. complemento di agente B. complemento di causa efficiente C. complemento di moto da luogo D. complemento di allontanamento

Page 209: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

62. Nella frase “Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus” il verbo è: A. in forma passiva B. in forma attiva C. deponente D. riflessivo 63. Nella frase “Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus” il verbo è al tempo: A. presente B. perfetto C. imperfetto D. futuro semplice 64. Nella frase “Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est” il termine Aeolus è: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 65. Nella frase “Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est” il termine hospes è: A. complemento predicativo del soggetto B. soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 66. Nella frase “Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est” il termine benignus è: A. attributo B. apposizione C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 67. Nella frase “Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est” l’espressione ab Ulixe è: A. complemento di agente B. complemento di causa efficiente C. complemento di moto da luogo D. complemento di allontanamento 68. Nella frase “Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est” il verbo è: A. in forma passiva B. in forma attiva C. deponente D. riflessivo 69. Nella frase “Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est” il verbo è al tempo: A. perfetto B. presente C. imperfetto D. futuro semplice 70. Nella frase “Carthaginienses Hannibalem imperatorem creaverunt” il termine Carthaginienses: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto

Page 210: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 71. Nella frase “Carthaginienses Hannibalem imperatorem creaverunt” il termine Hannibalem: A. complemento oggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. soggetto 72. Nella frase “Carthaginienses Hannibalem imperatorem creaverunt” il termine imperatorem: A. complemento predicativo dell’oggetto B. complemento predicativo del soggetto C. soggetto D. complemento oggetto 73. Nella frase “Carthaginienses Hannibalem imperatorem creaverunt” il verbo è: A. in forma attiva B. in forma passiva C. deponente D. riflessivo 74. Nella frase “Carthaginienses Hannibalem imperatorem creaverunt” il verbo è al tempo: A. perfetto B. presente C. imperfetto D. futuro semplice 75. Nella frase “Carthaginienses Hannibalem imperatorem creaverunt” è presente: A. un complemento predicativo dell’oggetto B. un complemento predicativo del soggetto C. un ablativo assoluto D. un accusativo di relazione 76. Nella frase “Neocles uxorem Acarnanam civem duxit” il termine Neocles è: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 77. Nella frase “Neocles uxorem Acarnanam civem duxit” il termine uxorem è: A. complemento predicativo dell’oggetto B. complemento predicativo del soggetto C. soggetto D. complemento oggetto 78. Nella frase “Neocles uxorem Acarnanam civem duxit” l’espressione Acarnanam civem è: A. complemento oggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. soggetto 79. Nella frase “Neocles uxorem Acarnanam civem duxit” il verbo è: A. in forma attiva

Page 211: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

B. in forma passiva C. deponente D. riflessivo 80. Nella frase “Neocles uxorem Acarnanam civem duxit” il verbo è al tempo: A. perfetto B. presente C. imperfetto D. futuro semplice 81. Nella frase “Neocles uxorem Acarnanam civem duxit” il verbo è al modo: A. indicativo B. congiuntivo C. indicativo passivo D. infinito 82. Nella frase “Uxorem ducit Pamphilus Philomenam ” il termine Pamphilus è: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. complemento oggetto 83. Nella frase “Uxorem ducit Pamphilus Philomenam ” il termine Uxorem è: A. complemento predicativo dell’oggetto B. complemento predicativo del soggetto C. soggetto D. complemento oggetto 84. Nella frase “Uxorem ducit Pamphilus Philomenam ” il termine Philomenam è: A. complemento oggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complemento predicativo dell’oggetto D. soggetto 85. Nella frase “Uxorem ducit Pamphilus Philomenam ” il verbo è al tempo: A. presente B. perfetto C. imperfetto D. futuro semplice 86. Nella frase “Uxorem ducit Pamphilus Philomenam ” il verbo è: A. in forma attiva B. in forma passiva C. deponente D. riflessivo 87. Nella frase “Uxorem ducit Pamphilus Philomenam ” il verbo è al modo: A. indicativo B. congiuntivo C. indicativo passivo D. infinito 88. Nella frase “Me fac de tota nostra causa certiorem” il termine Me è:

Page 212: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

A. complemento oggetto B. complemento predicativo del soggetto C. soggetto D. complemento predicativo dell’oggetto 89. Nella frase “Me fac de tota nostra causa certiorem ” il termine certiorem è: A. complemento predicativo dell’oggetto B. complemento predicativo del soggetto C. soggetto D. complemento oggetto 90. Nella frase “Me fac de tota nostra causa certiorem ” qual è il soggetto? A. È sottinteso B. Me C. causa D. È indeterminato 91. Nella frase “Me fac de tota nostra causa certiorem ” il verbo è: A. in forma attiva B. in forma passiva C. deponente D. riflessivo 92. Nella frase “Me fac de tota nostra causa certiorem ” il verbo è al modo: A. imperativo B. indicativo C. congiuntivo D. infinito 93. Nella frase “Me fac de tota nostra causa certiorem ” il verbo è al tempo: A. presente B. perfetto C. imperfetto D. futuro semplice 94. Nella frase “Me fac de tota nostra causa certiorem ” è presente: A. un complemento d’argomento B. un complemento d’agente C. un complemento di causa efficiente D. un complemento di moto da luogo 95. Nella frase “Dictatorem Albani Mettium Fufetium creant” il termine Albani è: A. soggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complemento oggetto D. complemento predicativo dell’oggetto 96. Nella frase “Dictatorem Albani Mettium Fufetium creant” il termine Dictatorem è: A. complemento predicativo dell’oggetto B. complemento predicativo del soggetto C. complemento oggetto D. soggetto

Page 213: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

97. Nella frase “Dictatorem Albani Mettium Fufetium creant” qual è il complemento oggetto: A. Mattium Fufetium B. Dictatorem C. Albani Mettium D. non c’è 98. Nella frase “Dictatorem Albani Mettium Fufetium creant” il verbo è al tempo: A. presente B. perfetto C. imperfetto D. futuro semplice 99. Nella frase “Dictatorem Albani Mettium Fufetium creant” il verbo è: A. in forma attiva B. in forma passiva C. deponente D. riflessivo 100. Nella frase “Dictatorem Albani Mettium Fufetium creant” il verbo è al modo: A. indicativo B. imperativo C. congiuntivo D. indicativo passivo

Page 214: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1

1. Il cum con il congiuntivo, il cosiddetto “cum narrativo”, oltre ad avere il valore di una subordinata temporale può avere valore:

A. causale, concessivo, avversativo B. causale e finale C. concessivo, avversativo, finale D. soltanto avversativo

2. Il cum con il congiuntivo, il cosiddetto “cum narrativo”, oltre ad avere il valore di una subordinata causale può avere valore:

A. temporale, concessivo, avversativo B. temporale e finale C. concessivo, avversativo, finale D. soltanto avversativo

3. Il cum con il congiuntivo, il cosiddetto “cum narrativo”, oltre ad avere il valore di una subordinata concessiva può avere valore:

A. temporale, causale, avversativo B. causale e finale C. soltanto avversativo D. temporale, avversativo, finale

4. Il cum con il congiuntivo, il cosiddetto “cum narrativo”, oltre ad avere il valore di una subordinata avversativa può avere valore:

A. temporale, causale, concessivo B. soltanto temporale C. causale e finale D. concessivo, temporale, finale

5. Il cum con il congiuntivo, il cosiddetto “cum narrativo”, può avere valore di una subordinata: A. temporale, causale, concessiva o avversativa B. causale, concessiva e finale C. causale e finale D. solo temporale e causale

6. Nelle proposizioni temporali la congiunzione cum quando ha un significato iterativo in dipendenza dal presente richiede:

A. il perfetto

Page 215: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

2

B. il presente C. il piuccheperfetto D. il futuro anteriore

7. Nelle proposizioni temporali la congiunzione cum quando ha un significato iterativo in dipendenza dal perfetto richiede:

A. il piuccheperfetto B. il perfetto C. il futuro semplice D. il futuro anteriore

8. Nelle proposizioni temporali la congiunzione cum quando ha un significato iterativo in dipendenza dal futuro semplice richiede:

A. il futuro anteriore B. il perfetto C. il presente D. il piuccheperfetto

9. Il cosiddetto “cum narrativo” si costruisce con: A. tutti e quattro i tempi del congiuntivo B. il presente e l’imperfetto del congiuntivo C. alcuni tempi dell’indicativo D. il perfetto e il piuccheperfetto del congiuntivo

10. Nel costrutto del cosiddetto “cum narrativo” in dipendenza da un tempo principale, nel caso di rapporto di contemporaneità, si troverà il congiuntivo:

A. presente B. imperfetto C. perfetto D. piuccheperfetto

11. Nel costrutto del cosiddetto “cum narrativo” in dipendenza da un tempo storico, nel caso di rapporto di contemporaneità, si troverà il congiuntivo:

A. imperfetto B. perfetto C. presente D. piuccheperfetto

Page 216: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

3

12. Nel costrutto del cosiddetto “cum narrativo” in dipendenza da un tempo principale, nel caso di rapporto di anteriorità, si troverà il congiuntivo:

A. perfetto B. imperfetto C. presente D. piuccheperfetto

13. Nel costrutto del cosiddetto “cum narrativo” in dipendenza da un tempo storico, nel caso di rapporto di anteriorità, si troverà il congiuntivo:

A. piuccheperfetto B. perfetto C. imperfetto D. presente

14. Nelle proposizioni infinitive, nel caso di rapporto di contemporaneità con la reggente, l’infinito sarà al tempo:

A. presente B. perfetto C. futuro D. presente o futuro

15. Nelle proposizioni infinitive, nel caso di rapporto di anteriorità con la reggente, l’infinito sarà al tempo:

A. perfetto B. presente o perfetto C. presente D. futuro

16. Nelle proposizioni infinitive, nel caso di rapporto di posteriorità con la reggente, l’infinito sarà al tempo:

A. futuro B. presente o futuro C. presente D. perfetto

17. Nel periodo “De Dionysio, Syracusarum tyranno, tradunt boni auctores virum acerrimum fuisse” il soggetto dell’infinitiva è:

Page 217: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

4

A. virum B. auctores C. acerrimum D. Syracusarum

18. Nel periodo “De Dionysio, Syracusarum tyranno, tradunt boni auctores virum acerrimum fuisse” il

termine auctores è:

A. il soggetto della proposizione principale B. il soggetto dell’infinitiva C. un attributo D. apposizione del soggetto

19. Nel periodo “De Dionysio, Syracusarum tyranno, tradunt boni auctores virum acerrimum fuisse” il termine virum è:

A. il soggetto dell’infinitiva B. attributo del soggetto C. il soggetto della proposizione principale D. un’apposizione

20. Nel periodo “De Dionysio, Syracusarum tyranno, tradunt boni auctores virum acerrimum fuisse” il termine boni è:

A. attributo del soggetto della proposizione principale B. attributo del soggetto della proposizione infinitiva C. il soggetto dell’infinitiva D. il soggetto della proposizione principale

21. Nel periodo “De Dionysio, Syracusarum tyranno, tradunt boni auctores virum acerrimum fuisse” il termine tradunt è:

A. il predicato verbale della proposizione principale B. il predicato verbale della proposizione infinitiva C. il predicato nominale della proposizione principale D. il predicato nominale della proposizione infinitiva

Page 218: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

5

22. Nel periodo “De Dionysio, Syracusarum tyranno, tradunt boni auctores virum acerrimum fuisse” il soggetto della proposizione principale è:

A. auctores B. virum C. Dionysio D. boni

23. Il periodo “De Dionysio, Syracusarum tyranno, tradunt boni auctores virum acerrimum fuisse” è formato da:

A. proposizione principale e proposizione infinitiva oggettiva B. proposizione principale e proposizione infinitiva soggettiva C. proposizione principale e proposizione coordinata D. proposizione principale e proposizione subordinata causale

24. In quale delle seguenti frasi è presente un ablativo assoluto?

A. Hannibal, relicto in Hispania fratre Hasdrubale, in Italiam contendit B. Romam ingressus, Caesar in senatum contendit C. Neapolim venturus eram, sed praetor me convocavit D. Magister neminem immerito laudabat

25. In quale delle seguenti frasi è presente un ablativo assoluto?

A. Exercitus Carthaginiensis, Pyrenaeis montibus superatis, per Alpes in Italiam pervenit B. Magister neminem immerito laudabat C. Romam ingressus, Caesar in senatum contendit D. Neapolim venturus eram, sed praetor me convocavit

26. In quale delle seguenti frasi è presente un ablativo assoluto?

A. Virili toga sumpta, Tiberius munus gladiatorum in memoriam patris dedit B. Magister neminem immerito laudabat C. Romam ingressus, Caesar in senatum contendit D. Neapolim venturus eram, sed praetor me convocavit

Page 219: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

6

27. In quale delle seguenti frasi è presente un ablativo assoluto?

A. M. Crasso Cn. Pompeio consulibus, leges L. Sillae abrogatae sunt B. Magister neminem immerito laudabat C. Romam ingressus, Caesar in senatum contendit D. Neapolim venturus eram, sed praetor me convocavit

28. Le proposizioni relative proprie richiedono il modo:

A. indicativo (solo in certi casi il congiuntivo) B. indicativo (esclusivamente) C. congiuntivo (solo in certi casi l’indicativo) D. congiuntivo (esclusivamente)

29. Le proposizioni relative improprie richiedono il modo:

A. congiuntivo (esclusivamente) B. indicativo (solo in certi casi il congiuntivo) C. indicativo (esclusivamente) D. congiuntivo (solo in certi casi l’indicativo)

30. Le proposizioni relative sono introdotte:

A. da un pronome relativo, un relativo indefinito o un avverbio relativo B. dai pronomi relativi C. da qui, quae, quod o ubi D. dai relativi indefiniti e dagli avverbi

31 Il periodo “Caesar misit legatos ……..” NON può essere completato con… A. petentes pacem B. ut pacem peterent C. qui pacem peterent D. ad pacem petendam

32 Nel periodo “Una legio e castris exivit, ut collem occuparet” la proposizione subordinata è…

Page 220: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

7

A. una finale B. una causale C. una consecutiva D. una oggettiva

33 Nel periodo “Patres ut hostem supplicarent cum liberis iverunt” la congiunzione ut introduce… A. una finale B. una causale C. una consecutiva D. una oggettiva

34 Nel periodo “Romam Regulus missus est qui pacem conciliaret” la proposizione subordinata si traduce… A. per procurare la pace B. Regolo fu inviato a Roma C. dopo aver procurato la pace D. lui che procurava la pace

35 Il periodo “Romulus ut Romam muniret vallum aedificavit” è composto da una reggente e una subordinata con valore… A. finale B. temporale C. causale D. consecutivo

36 Una proposizione subordinata consecutiva NON può essere introdotta da… A. cum B. ita C. tam D. tantus

37 Nel periodo “Epaminondas tam veritatis erat diligens, ut ne ioco quidem mentiretur” è presente una subordinata… A. consecutiva B. causale C. finale D. oggettiva

38 Nel periodo “Quis tam demens est ut voluntate sua maereat?” la congiunzione ut introduce una subordinata…

Page 221: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

8

A. consecutiva B. causale C. finale D. oggettiva

39 Il periodo “Pomponius Atticus sic Graece loquebatur ut Athenis natus videretur” la congiunzione ut introduce una subordinata… A. consecutiva B. infinitiva C. finale D. causale

40 Il periodo “Medusae aspectus tam terribilis erat …. in lapidem converteret homines” può essere completato correttamente con… A. ut B. ut non C. quam D. ita

Page 222: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

9

Page 223: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Neocles uxorem Acarnanam civem duxit B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est 2. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Uxorem ducit Pamphilus Philomenam B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est 3. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Me fac de tota nostra causa certiorem B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est 4. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Faciam te consilii nostri certiorem B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est 5. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Segestani certiorem te faciunt Africanum simulacrum restituisse B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est 6. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Caesar dictatorem se fecit B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est 7. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto? A. Dictatorem Albani Mettium Fufetium creant B. Dux creatus est a comitiis Q. Fabius Maximus C. Atticus fuit prudentissimus Romanorum civium D. Aeolus hospes benignus ab Ulixe repertus est 8. Il verbo dicor è: A. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge l’ablativo D. un verbo intransitivo di forma attiva 9. Il verbo inscribor è: A. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che regge l’ablativo C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo intransitivo di forma attiva

Page 224: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

10. Il verbo declaror è: A. un verbo elettivo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che regge l’ablativo C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo intransitivo di forma attiva 11. Il verbo ducor è: A. un verbo estimativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che regge l’ablativo C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo intransitivo di forma attiva 12. Il verbo vocor è: A. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo intransitivo di forma attiva C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo appellativo che regge l’ablativo 13. Il verbo feror è: A. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che regge l’ablativo C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo intransitivo di forma attiva 14. Il verbo nominor è: A. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo intransitivo di forma attiva C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo appellativo che regge l’ablativo 15. Il verbo creor è: A. un verbo elettivo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che regge l’ablativo C. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” D. un verbo intransitivo di forma attiva 16. Il verbo eligor è: A. un verbo elettivo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge l’ablativo D. un verbo intransitivo di forma attiva 17. Il verbo putor è: A. un verbo estimativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge il dativo D. un verbo intransitivo di forma attiva 18. Il verbo existimor è: A. un verbo estimativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo copulativo che regge il dativo

Page 225: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. un verbo intransitivo di forma attiva 19. Il verbo fio è: A. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge il dativo D. un verbo predicativo intransitivo di forma attiva 20. Il verbo appareo è: A. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo copulativo che regge il dativo D. un verbo predicativo intransitivo di forma attiva 21. Il verbo evado è: A. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge l’ablativo D. un verbo predicativo intransitivo di forma attiva 22. Il verbo exsisto è: A. un verbo copulativo che può reggere il “doppio nominativo” B. un verbo appellativo che può reggere il “doppio nominativo” C. un verbo appellativo che regge l’ablativo D. un verbo intransitivo di forma attiva 23. Nella frase “Testes mihi …………………… verum dixisse” quale forma verbale manca per un corretto completamento? A. videntur B. videtur C. videor D. videmini 24. Nella frase “Tu mihi …………………… studere” quale forma verbale manca per un corretto completamento? A. videris B. videntur C. videtur D. videmini 25. Nella frase “Vos mihi beati esse ……………………” quale forma verbale manca per un corretto completamento? A. videmini B. videtur C. videntur D. videmur 26. Nella frase “Fortunatus sibi Damocles …………………..” quale forma verbale manca per un corretto completamento? A. videtur B. videmini C. videntur D. videor

Page 226: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

27. Nella frase “Mihi te poenitere ………………….” quale forma verbale manca per un corretto completamento? A. videtur B. videris C. videntur D. videor 28. Nella frase “Socrates commotus vultum haec dixit” il termine vultum è: A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione di complemento oggetto C. accusativo di distanza D. accusativo con funzione predicativa 29. Nella frase “Lacrimis oculos soffusa alloquitur Venus” il termine oculos è: A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione di complemento oggetto C. accusativo con funzione predicativa D. accusativo di distanza 30. Nella frase “Septem virgines, longam indutae vestem, carmen canentes ibant” il termine vestem è: A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione predicativa C. accusativo con funzione di complemento oggetto D. accusativo di distanza 31. Nella frase “Aeneas defixus lumina maesto vultu ingreditur” il termine lumina è: A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione di complemento oggetto C. accusativo di distanza D. accusativo con funzione predicativa 32. Nella frase “Aeneas caedit nigrantes terga iuvencos” il termine terga è: A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione predicativa C. accusativo con funzione di complemento oggetto D. accusativo di distanza 33. Nella frase “Teanus abest a Larino decem octo milia passuum” l’espressione decem octo milia è: A. accusativo di distanza B. accusativo di relazione C. accusativo con funzione di complemento oggetto D. accusativo con funzione predicativa 34. Nella frase “Cato annos quinque et octaginta natus e vita excessit” l’espressione annos quinque et octaginta è: A. accusativo con funzione di complemento d’età B. accusativo di distanza C. accusativo con funzione di complemento oggetto D. accusativo con funzione predicativa

Page 227: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

35. Nella frase “Filium Gala Massinissam habebat septem decem annos natum” l’espressione septem decem annos è: A. accusativo con funzione di complemento d’età B. accusativo con funzione predicativa C. accusativo di distanza D. accusativo con funzione di complemento oggetto 36. Nella frase “Filium Gala Massinissam habebat septem decem annos natum” il termine Filium è: A. accusativo con funzione di complemento oggetto B. accusativo con funzione di complemento d’età C. accusativo con funzione predicativa D. accusativo di relazione 37. Nella frase “Huc venit incinctus tunicam mercator” il termine tunicam è: A. accusativo di relazione B. accusativo con funzione predicativa C. accusativo di distanza D. accusativo con funzione di complemento oggetto

Page 228: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

1. La forma verbale “laudabunt” è la terza persona plurale del… A. indicativo, futuro semplice B. indicativo, perfetto C. congiuntivo, piuccheperfetto D. imperativo, futuro

2. La forma verbale “laudavissem” è la prima persona singolare del… A. congiuntivo, piuccheperfetto B. indicativo, perfetto C. indicativo, piuccheperfetto D. congiuntivo, perfetto

3. La forma verbale “monēte” è la seconda persona plurale del… A. imperativo, presente B. infinito, perfetto C. imperativo, futuro D. participio, futuro

4. La forma verbale “monuissent” è la terza persona plurale del… A. congiuntivo, piuccheperfetto B. congiuntivo, perfetto C. indicativo, perfetto D. indicativo, piuccheperfetto

5. La forma verbale “legēbat” è la terza persona singolare del… A. indicativo, imperfetto B. congiuntivo, presente C. indicativo, futuro anteriore D. congiuntivo, perfetto

6. La forma verbale “legendo” è del… A. gerundio, dativo o ablativo B. participio, futuro C. infinito, perfetto D. imperativo, presente

Page 229: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

7. La forma verbale “audiunt” è la terza persona plurale del… A. indicativo, presente B. congiuntivo, perfetto C. indicativo, imperfetto D. congiuntivo, piuccheperfetto

8. La forma verbale “audīrent” è la terza persona plurale del… A. congiuntivo, imperfetto B. indicativo, futuro anteriore C. imperativo, presente D. congiuntivo, piuccheperfetto

9. La forma verbale “laudaremĭni” è la seconda persona plurale del… A. congiuntivo, imperfetto B. indicativo, perfetto C. congiuntivo, piuccheperfetto D. congiuntivo, presente

10. La forma verbale “laudatus, a, um essem” è la prima persona singolare del… A. congiuntivo, piuccheperfetto B. indicativo, futuro anteriore C. imperativo, presente D. congiuntivo, piuccheperfetto

11. La forma verbale “laudati, ae, a erant” è la terza persona plurale del… A. congiuntivo, piuccheperfetto B. congiuntivo, presente C. indicativo, futuro anteriore D. congiuntivo, perfetto

12. La forma verbale “monēbor” è la prima persona singolare del… A. indicativo, futuro semplice B. indicativo, perfetto C. congiuntivo, piuccheperfetto D. congiuntivo, presente

Page 230: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

13. La forma verbale “monĭtus, a, um sit” è la terza persona singolare del… A. congiuntivo, perfetto B. indicativo, futuro anteriore C. imperativo, presente D. congiuntivo, piuccheperfetto

14. La forma verbale “legēbaris” è la seconda persona singolare del… A. congiuntivo, imperfetto B. indicativo, perfetto C. congiuntivo, piuccheperfetto D. congiuntivo, presente

15. La forma verbale “lecti, ae, a sint” è la terza persona plurale del… A. congiuntivo, perfetto B. indicativo, perfetto C. congiuntivo, piuccheperfetto D. congiuntivo, presente

16. La forma verbale “audīrer” è la prima persona singolare del… A. congiuntivo, imperfetto B. indicativo, perfetto C. congiuntivo, piuccheperfetto D. congiuntivo, presente

17. La forma verbale “audīturum iri” è del… A. infinito, presente B. infinito, perfetto C. imperativo, presente D. gerundivo

18. La forma verbale “capĭmus” è la prima persona plurale del… A. indicativo, presente B. indicativo, perfetto C. congiuntivo, piuccheperfetto D. congiuntivo, presente

Page 231: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

19. La forma verbale “cepērunt” è la terza persona plurale del… A. indicativo, perfetto B. indicativo, futuro semplice C. congiuntivo, piuccheperfetto D. congiuntivo, presente

20. Nella coniugazione del verbo “fero, ferre” la forma verbale tulit è… A. 3a persona singolare dell’indicativo perfetto B. 3a persona singolare dell’indicativo piuccheperfetto C. 3a persona singolare del congiuntivo, piuccheperfetto D. 3a persona singolare del congiuntivo, presente

21. Nella coniugazione del verbo “volo” la forma verbale vellem è… A. 1a persona singolare del congiuntivo, imperfetto B. 1a persona singolare dell’indicativo presente C. 1a persona singolare del congiuntivo, piuccheperfetto D. 1a persona singolare del congiuntivo, presente

22. Nella coniugazione del verbo “possum, potes, potui, posse” la forma verbale potuisse è… A. infinito perfetto B. participio presente C. infinito presente D. 1a persona singolare del congiuntivo, piuccheperfetto

23. Nella coniugazione del verbo “nolo” la forma verbale nolle è… A. infinito presente B. imperativo, futuro C. participio presente D. infinito perfetto

24. Nella coniugazione del verbo “malo” la forma verbale malēbam è… A. 1a persona singolare dell’indicativo, imperfetto B. 1a persona singolare dell’indicativo presente C. 1a persona singolare del congiuntivo, piuccheperfetto D. 1a persona singolare del congiuntivo, presente

Page 232: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

25. Nella coniugazione del verbo “sum, es, fui, esse” la forma verbale futurus, a, um esse è… A. participio futuro B. imperativo, futuro C. participio presente D. infinito perfetto

26. La terza persona plurale dell’imperativo futuro del verbo “sum” è… A. sunto B. este C. essent D. fuissent

27. La seconda persona singolare dell’indicativo perfetto del verbo “sum” è… A. fuisti B. fuĕris C. fuĕras D. fuisses

28. La terza persona singolare dell’imperfetto indicativo del verbo “refero” (composto di fero) - nella sua forma passiva - è… A. ferebātur B. ferrētur C. ferēmur D. ferĭmur

29. Il gerundio accusativo del verbo “fero” è…

A. (ad) ferendum B. ferendi C. ferendo D. ferens, ferentis

30. La terza persona plurale dell’indicativo imperfetto del verbo “eo” è… A. eunt B. eant C. ibant D. ibunt

Page 233: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

31. Completa correttamente con il verbo sum la frase “Marcus et Lucius amici ….. ”: A. sunt B. sumus C. sint D. essent

32. Completa correttamente con il verbo sum la frase “Marcus … Lucii amicus”: A. est B. sunt C. sint D. essent

33. Completa correttamente con il verbo sum la frase “Divitiae saepe ….. causa molestiae”: A. sunt B. eram C. sint D. fuissem

34. Completa correttamente con il verbo sum la frase “Latini ….. Romanorum socii ”: A. erant B. erimus C. sumus D. essent

35. Completa correttamente con il verbo sum la frase “Marcus et Lucius amici ….. ”: A. sunt B. sumus C. sint D. essent

36. Completa con il verbo opportuno la frase “Sollertia puerorum magistro ….. ”: A. placebit B. placeo C. placemus D. placent

Page 234: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

37. Completa con il verbo opportuno la frase “Sollertia puerorum magistro ….. ”: A. placebit B. placeo C. placemus D. placent

38. Completa con il verbo opportuno la frase “Pelagus Neptunus ….. ”: A. gubernat B. gubernabam C. gubernavisti D. gubernaverint

39. Completa con il verbo opportuno la frase “Filiae aras dearum violis ….. ”: A. ornabunt B. ornare C. ornavistis D. ornares

40. Completa con il verbo opportuno la frase “Pueri fabularum libros gaudio …. ”: A. legent B. legit C. legebatis D. legerem

41. I verbi latini che si coniugano al passivo, ma hanno significato attivo, sono detti: A. deponenti B. difettivi C. anomali D. intransitivi

42. Il verbo possum è un composto di: A. sum B. eo C. fero D. aio

Page 235: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

43. Completa con il verbo opportuno la frase “Achille ……. Priami preces ”: A. exaudiebat B. exaudiebam C. exaudiebatis D. exaudiebamus

44. Completa con il verbo opportuno la frase “Ciceronis orationes ab omnibus …. ”: A. laudabantur B. laudabatur C. laudabamini D. laudabaris

45. La seconda persona singolare dell’imperativo presente del verbo “fio” è… A. fi B. fito C. fitote D. fis

46. Il participio presente del verbo “eo” è… A. iens, euntis B. itrus, a, um C. eundi D. ito

47. La prima persona singolare del perfetto indicativo del verbo “offero” (composto di fero) è… A. obtuli B. obtulerim C. offerre D. oblatum

48. L’infinito presente del verbo “refero” (composto di fero) è… A. referre B. rettuli C. relatum D. refers

Page 236: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

49. La prima persona singolare del perfetto indicativo del verbo “offero” (composto di fero) è… A. obtuli B. obtulerim C. offerre D. oblatum

50. La prima persona singolare del congiuntivo imperfetto del verbo “adeo” (composto di eo) è… A. adirem B. adibam C. adeam D. adiverim

51. La seconda persona singolare dell’imperativo presente del verbo “eo” è… A. i B. ito C. ite D. ire

52. Completa con il verbo opportuno la frase “Cicada per totam aestatem …. ”: A. cantaverat B. cantaveram C. cantamus D. cantaret

53. Completa con il verbo opportuno la frase “Augustus …. primus imperatorum Romanorum ”: A. fuit B. eram C. fuisse D. esse

54. Completa con il verbo opportuno la frase “Semper ………… mater et pater”: A. honorabuntur B. honorabimini C. honorabitur D. honorabor

Page 237: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

55. Completa con il verbo opportuno la frase “Nostri milites hostes proelio ……..”:

A. superabant B. superabatis C. superbat D. superabam

56. Completa con il verbo opportuno la frase “Belua … inter silvas”: A. errabat B. errabatur C. errabatis D. erras

57. Completa con il verbo opportuno la frase “Diana sagittas et pharetram … ”: A. portat B. portant C. portas D. portatur

58. Completa con il verbo opportuno la frase “Romani …. Gallos ”: A. vicerunt B. vicimus C. vinceres D. viceram

59. Completa con il verbo opportuno la frase “Si boni erĭtis, premium ……”: A. habebitis B. habes C. haberent D. habuit

60. Completa con il verbo opportuno la frase “Avia puellis fabulas … ”: A. narrabat B. narrabam C. narrabamus D. narrabant

Page 238: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

61. La forma verbale “avrò agito” (ago, agis, egi, actum, agĕre) si traduce con… A. egero B. egi C. agerem D. egissem

62. La forma verbale “ebbero trovato” (invenio, is, veni, ventum, īre) si traduce con… A. invenerunt B. inveniebant C. invenerint D. invenissent

63. La forma verbale “avevano inviato” (mitto, is, misi, missum, ĕre) si traduce con… A. miserant B. mittant C. mittunt D. mittebant

64. La forma verbale “fondò” (condo, is, didi, ditum, ĕre) si traduce con… A. condidit B. conditus est C. condit D. conderet

65. La forma verbale “sei ammonito” (moneo, es, monui, monitum, monēre) si traduce con… A. moneris B. monebaris C. monearis D. monereris

66. La forma verbale “che dice” (dico, is, dixi, dictum, dicĕre) si traduce con… A. dicens, dicentis B. dicit C. dicet D. diceret

Page 239: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

67. La forma verbale “essere ammonito” (moneo, es, monui, monitum, monēre) si traduce con… A. monēri B. monēre C. monuisse D. monĭtum iri

68. La forma verbale “ucciso” (caedo, is, caecidi, caesum, cedĕre) si traduce con… A. caesus, a, um B. caesurus, a, um C. caedens, caedentis D. caedendo

69. La forma verbale “esortò” (hortor, aris, hortatus sum, hortari) si traduce con… A. hortatus est B. hortatur C. hortans, hortantis D. hortari

70. La forma verbale “egli avanza” (gradior, graderis, gressus sum, gradi) si traduce con… A. graditur B. gradi C. gressus est D. gressus sit

71. È un verbo impersonale… A. taedēre B. facĕre C. dicĕre D. monēre

72. La forma verbale “vendicherò” (ulciscor, eris, ultus sum, ulcisci) si traduce con… A. ulciscar B. ulciscor C. ultus sum D. ultus ero

Page 240: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

73. La forma verbale “seguimmo” (sequor, eris, secutus sum, sequi) si traduce con… A. secuti sumus B. sequebamur C. sequimur D. sequamur

74. La forma verbale “rispetteranno” (vereor, vereris, veritus sum, verēri) si traduce con… A. verebuntur B. verentur C. vererentur D. vereantur

75. La forma verbale “donava” (largior, largiris, largitus sum, largiri) si traduce con… A. largiebatur B. largitur C. largietur D. largieretur

76. La forma verbale “che dona” (largior, largiris, largitus sum, largiri) si traduce con… A. largiens, largientis B. largitus, a, um C. largiturus, a, um D. largiendi

77. La forma verbale “che dirà” (dico, is, dixi, dictum, dicĕre) si traduce con… A. dicturus, a, um B. dicet C. dicerit D. dicendi

78. La forma verbale “elargiremo” (largior, largiris, largitus sum, largiri) si traduce con… A. largiemur B. largiti erimus C. largiebamur

Page 241: Nella proposizione “Amor parentum in omnibus filiis inest ...€¦ · 2. Nella proposizione “Avarus ipse miseriae suae causa est” il termine ipse è il caso… A. nominativo

D. largiti simus

79. La forma verbale “ero lodato” (laudo, as, laudavi, laudatum, laudare) si traduce con… A. laudabar B. laudatus eram C. laudatus sum D. laudarer

80. La forma verbale “fu letto” (lego, is, lexi, lectum, legĕre) si traduce con… A. lectus est B. lectus erat C. legitur D. legatur