occlusione e anatomia funzionale, visti attraverso la rno / ofm e protesi in riabilitazione - prof....

1
High Quality Events, Via Paisiello,12 , 20131 Milano Telefono: 02/39.43.55.10 – 348/410.58.04 – 349/79.20.343 Fax 02/39.43.55.10 – Skype: high.quality.events e.mail [email protected] – website:www.hqeformazione.com Partita iva 05194790969 Codice Fiscale MSCMGN56M12F205R Prof. Francisco Macedo Occlusione e anatomia funzionale, visti attraverso la RNO / OFM e Protesi in riabilitazione Sansepolcro (AR), 16/17 Giugno -Borgo Palace Hotel Importanza dell’occlusione in odontoiatria a) Biotipologia del viso (limiti di interpretazione) b) Pianificazione del trattamento correttivo (ortodontico e funzionale ortopedico) c) Riabilitazione Protesica (tradizionale e implantologica) Anatomia ed Embriologia occlusale Embriologia delle strutture di sostegno del dente e le sue correlazioni anatomo-funzionali Articolazioni Temporo mandibolari ed Occlusione: sono interdipendenti? La relazione della distanza condilare , Biotipologia facciale e piattaforma occlusale (in OFM e riabilitazione protesica) il rapporto funzionale disco-condilo, muscoli masticatori in fisiologia ed in patologia il rapporto funzionale disco-condilo, muscoli masticatori e muscoli posturali, in fisiologia, in patologia. l’importanza della OFM e della Riabilitazione Protesica (tradizionale o implantologica) nel trattamento e nella prevenzione delle DTMs L’importanza della occlusione in RNO Concetti di Planas rapportati all’importanza dei denti ed allo sviluppo del sistema stomatognatico - Basi embriologiche ed anatomiche delle Leggi di Planas sullo Sviluppo dei mascellari Angolo funzionale masticatorio di Planas Lateralità mandibolare e goccia masticatoria Movimenti mandibolari centrifughi (lateralità) Movimenti mandibolari centripeti (goccia masticatoria) Concetti di Wilma Simoes in relazione all’occlusione, nell’ambito dei principi fondamentali e caratteristiche di base dell’OFM Applicazione dei principi fondamentali di occlusione, attraverso la visione della RNO e della OFM Quota di partecipazione: € 450 + iva ECM richiesti per Medici Odontoiatri ed Odontoiatri Iscrizioni: High Quality Events – telefono: 02/39.43.55.10 – 348/410.58.04 – 349/7920343

Upload: hqe-formazione

Post on 21-Jul-2015

491 views

Category:

Health & Medicine


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Occlusione e anatomia funzionale, visti attraverso la RNO / OFM e Protesi in riabilitazione - Prof. Francisco Macedo

 

 

High Quality Events, Via Paisiello,12 , 20131 Milano Telefono: 02/39.43.55.10 – 348/410.58.04 – 349/79.20.343 ‐  Fax 02/39.43.55.10 – Skype: high.quality.events 

e.mail [email protected] – website:www.hqeformazione.com Partita iva 05194790969 Codice Fiscale MSCMGN56M12F205R 

Prof. Francisco Macedo

Occlusione e anatomia funzionale, visti attraverso la RNO / OFM e Protesi in riabilitazione

Sansepolcro (AR), 16/17 Giugno -Borgo Palace Hotel   

   

   

     

   

 

Importanza dell’occlusione in odontoiatria a) Biotipologia del viso (limiti di interpretazione) b) Pianificazione del trattamento correttivo (ortodontico e funzionale ortopedico) c) Riabilitazione Protesica (tradizionale e implantologica) Anatomia ed Embriologia occlusale Embriologia delle strutture di sostegno del dente e le sue correlazioni anatomo-funzionali Articolazioni Temporo mandibolari ed Occlusione: sono interdipendenti? La relazione della distanza condilare , Biotipologia facciale e piattaforma occlusale (in OFM e riabilitazione protesica) il rapporto funzionale disco-condilo, muscoli masticatori in fisiologia ed in patologia il rapporto funzionale disco-condilo, muscoli masticatori e muscoli posturali, in fisiologia, in patologia. l’importanza della OFM e della Riabilitazione Protesica (tradizionale o implantologica) nel trattamento e nella prevenzione delle DTMs L’importanza della occlusione in RNO Concetti di Planas rapportati all’importanza dei denti ed allo sviluppo del sistema stomatognatico - Basi embriologiche ed anatomiche delle Leggi di Planas sullo Sviluppo dei mascellari Angolo funzionale masticatorio di Planas Lateralità mandibolare e goccia masticatoria Movimenti mandibolari centrifughi (lateralità) Movimenti mandibolari centripeti (goccia masticatoria) Concetti di Wilma Simoes in relazione all’occlusione, nell’ambito dei principi fondamentali e caratteristiche di base dell’OFM Applicazione dei principi fondamentali di occlusione, attraverso la visione della RNO e della OFM

 

 Quota di partecipazione: € 450 + iva ECM richiesti per Medici Odontoiatri ed Odontoiatri Iscrizioni: High Quality Events – telefono: 02/39.43.55.10 – 348/410.58.04 – 349/7920343