patrimonio artistico italiano - iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · cartografia 10 saggi...

102

Upload: others

Post on 09-Aug-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO
Page 2: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO

Lombardia romanica 2 pag 1-29:Lombardia rinasc_001_008 20-11-2011 8:06 Pagina 1

Page 3: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

LOMBARDIA ROMANICA

Lombardia romanica 2 pag 1-29:Lombardia rinasc_001_008 20-11-2011 8:06 Pagina 3

Page 4: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

La collana «Patrimonio Artistico Italiano» è un progetto concepito e realizzatodall’Editoriale Jaca Book per favorire e promuovere la conoscenza dei luoghi d’arte

diffusi nel territorio italiano e dei rispettivi contesti storico-culturali.

Consulenza generale:Roberto Cassanelli

Consiglio scientifico:Francesco Aceto, Maria Andaloro, Xavier Barral i Altet, Liana Castelfranchi,

Marcello Fagiolo, Antonello Negri, Fulvio ZulianiCoordinamento editoriale:

Joshua Volpara

«Patrimonio Artistico Italiano»sta organizzando un nuovo archivio

con apposite campagne fotografiche realizzate da:BAMS photo Rodellavia Cesare Battisti 60

25018 Montichiari (BS)

Le campagne fotografiche relative a siti attinenti al patrimonio ecclesiasticosono state realizzate in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana

e su concessione degli Uffici Beni Culturali Ecclesiastici delle diocesi di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Mantova, Pavia, Vigevano e dell’Arcidiocesi di Milano.

La realizzazione grafica e tipografica dei volumi del«Patrimonio Artistico Italiano»avviene in collaborazione con:

Grafiche Flaminia Foligno (PG)

Lombardia romanica 2 pag 1-29:Lombardia rinasc_001_008 20-11-2011 8:06 Pagina 4

Page 5: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

LOMBARDIA ROMANICA

PAESAGGIMONUMENTALI

A cura di Roberto Cassanelli

Paolo Piva

Saggi e Schede diRoberto CassanelliChiara Maggioni

Paolo PivaElisabetta Rurali

Luigi Carlo SchiaviFabio Scirea

Maddalena Vaccaro

Lombardia romanica 2 pag 1-29:Lombardia rinasc_001_008 20-11-2011 8:06 Pagina 5

Page 6: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

©2011Editoriale Jaca Book SpA, Milano

tutti i diritti riservati

Prima edizione italiananovembre 2011

Copertina e graficaUfficio grafico Jaca Book

In copertina:Novate Mezzola, S. Fedelino

Sul retro:Maderno, S. Andrea, particolare scultoreo della facciata

La campagna fotografica di BAMS photoè stata realizzata da Basilio e Matteo Rodella

con le seguenti eccezioni:

Archivio Roberto Cassanelli: III, IV, VI, 2, 23, 24, 25, 29, 30, 34, 44, 45, 74, 75, 76, 77, 85, 86, 87, 90, 122, 123, 125, 127, 181, 206

Paolo Piva: 128, 129, 167, 182Fabio Scirea: XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI, 53, 193, 207

Luigi Carlo Schiavi: 27, 70, 73Eric Davanzo: V, 11 e i ridisegni 135, 147, 201

Daniela Blandino ha realizzato la cartografia iniziale e i ridisegni delle seguenti immagini al tratto: 31, 82, 119, 131, 237, 252, 257

Composizione e fotolitoDavide Cerioli, Ascoli Piceno

ISBN 978-88-16-60450-6Per informazioni sulle opere pubblicate e in programma ci si può rivolgere a:

Editoriale Jaca Book SpA – Servizio LettoriVia Frua 11, 20146 Milano

Tel. 02-48.56.15.20/29, fax 02-48.19.33.61e-mail: [email protected]; internet: www.jacabook.it

Lombardia romanica 2 pag 1-29:Lombardia rinasc_001_008 20-11-2011 8:06 Pagina 6

Page 7: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Cartografia 10

Saggi introduttiviLOMBARDIA ROMANICA. PAESAGGI MONUMENTALI,di Roberto Cassanelli 13IL DECORO MURALE DEL ROMANICO LOMBARDO NEL QUADRO DELL’OCCIDENTE MEDIEVALE,di Fabio Scirea 23

Legenda abbreviazioni

ROBERTO CASSANELLI (R.C.), CHIARA MAGGIONI (C.M.), PAOLO PIVA (P.P.), ELISABETTA RURALI (E.R.),LUIGI CARLO SCHIAVI (L.S.), FABIO SCIREA (F.S.), MADDALENA VACCARO (M.V.)

MilanoLA RICOSTRUZIONE ROMANICA DELLE BASILICHE

TARDOANTICHE (R.C.) 32IL GRUPPO CATTEDRALE

SAN NAZARO

SAN SIMPLICIANO

SAN LORENZO

SAN VINCENZO IN PRATO (R.C.) 39SAN CELSO (R.C.) 40SAN BABILA (R.C.) 41SANTA MARIA D’AURONA: LA FASE ROMANICA (R.C.) 42I RILIEVI DI PORTA ROMANA (R.C.) 44SAN GIOVANNI IN CONCA (L.S.) 46SANTA MARIA LA ROSSA A CRESCENZAGO (F.S.) 48 SANTA MARIA DI CALVENZANO

(VIZZOLO PREDABISSI) (P.P.) 49

Tra Seveso e AddaSANTI PIETRO E PAOLO DI BRUGORA

(BESANA BRIANZA) (E.R.) 51SANTI SALVATORE E ILARIO A CASOREZZO (F.S.) 52SAN GIOVANNI BATTISTA A VERTEMATE (P.P.) 53SANTO STEFANO A VIMERCATE (R.C.) 54

SAN MARTINO DI CARUGO (F.S.) 57SAN SALVATORE DI BARZANÒ (F.S.) 60IL BATTISTERO DI MARIANO COMENSE (E.R.) 62SANTA EUFEMIA DI INCINO (ERBA) (E.R.) 63SANT’ALESSANDRO DI LASNIGO E ALTRI EDIFICI ROMANICI

DEL TRIANGOLO LARIANO (E.R.) 64IL BATTISTERO DI OGGIONO (E.R.) 66SANTI NAZARO E CELSO A GARBAGNATE

MONASTERO (E.R.) 68SAN COLOMBANO DI ARLATE (P.P.) 70SAN COLOMBANO A VAPRIO D’ADDA (F.S.) 72

Varese e la sponda orientale del lago MaggioreSAN DONATO A SESTO CALENDE (L.S.) 75SANTI PIETRO E PAOLO A BREBBIA (L.S.) 79SAN GEMOLO A GANNA (L.S.) 82SAN MICHELE A VOLTORRE (L.S.) 85SAN PIETRO A GEMONIO (L.S.) 88SANTO STEFANO A BIZZOZERO (L.S.) 90SANTA MARIA DI TORBA (L.S.) 92SAN PAOLO DI CASTELSEPRIO (L.S.) 93SAN PIETRO A GALLARATE (L.S.) 95CHIESE D’ALPEGGIO (L.S.) 98

INDICE 7

INDICE

1. Milano e il suo territorio

Lombardia romanica 2 pag 1-29:Lombardia rinasc_001_008 20-11-2011 8:06 Pagina 7

Page 8: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

8 INDICE

3. Verso sud. Lodi e il LodigianoPavia, Lomellina e Oltrepo

4. Bergamo e le sue valli

Lodi e LodigianoCATTEDRALE DI SANTA MARIA E PRIORATO

DI SAN MARCO A LODIVECCHIO (P.P.) 144SAN BASSIANO A LODIVECCHIO (F.S.) 145CATTEDRALE DI LODI (P.P.) 146SAN LORENZO A LODI (F.S.) 149SANTA MARIA MADDALENA A LODI (F.S.) 149

PaviaCRIPTA DI SANT’EUSEBIO (L.S.) 151CRIPTA DI SAN GIOVANNI DOMNARUM (L.S.) 153SAN PIETRO IN CIEL D’ORO (L.S.) 155

SANTA MARIA GUALTIERI (L.S.) 161SAN TEODORO (L.S.) 162SAN LANFRANCO (L.S.) 165SCULTURA ROMANICA NEI MUSEI CIVICI (L.S.) 169I MOSAICI PAVIMENTALI (M.V.) 171

Lomellina e OltrepoSAN VALERIANO A ROBBIO LOMELLINA (L.S.) 174LA PIEVE DI BREME LOMELLINA (L.S.) 178LA PIEVE DI VELEZZO (L.S.) 182SAN MARCELLO IN MONTALINO (STRADELLA) (L.S.) 185SAN ZACCARIA A ROCCA SUSELLA (L.S.) 188

2. Como, il Lario e le valli dell’Adda e del Mera

Como: chiese urbane e del suburbioSAN CARPOFORO (E.R.) 102SAN GIACOMO (E.R.) 104CAPPELLA DEL PALAZZO VESCOVILE (E.R.) 106SAN GIORGIO IN BORGOVICO (E.R.) 108SCULTURE ROMANICHE A PALAZZO VOLPI (E.R.) 109LA TORRE DEL BARADELLO (E.R.) 110LE MURA URBANE (E.R.) 111

Il Lario e le sue valliSANTA MARIA DI LOPPIA A BELLAGIO (E.R.) 113SAN GIACOMO A BELLAGIO (E.R.) 113IL BATTISTERO E LA CRIPTA DI SANTO STEFANO

A LENNO (E.R.) 114L’ISOLA COMACINA E LA BASILICA

DI SANTA EUFEMIA (R.C.) 117SANTI GIACOMO E FILIPPO DI SPURANO PRESSO

OSSUCCIO (E.R.), (F.S.) 120

SANTA MARIA MADDALENA DI OSPEDALETTO

A OSSUCCIO (E.R.) 121SAN BENEDETTO IN VAL PERLANA (E.R.) 123SANTA MARGHERITA A SOMADINO DI CASARGO (E.R.) 125SANT’AGATA A MOLTRASIO (E.R.) 125IL PRIORATO DI PIONA (P.P.) 126

SAN NICOLÒ

SANTA MARIA

Le valli dell’Adda e del Mera (Valtellina e Valchiavenna)SAN FEDELINO DI NOVATE MEZZOLA (SAMOLACO) (R.C.) 128SAN MARTINO AD AUROGO DI PIURO (R.C.) 129SAN LORENZO A CHIAVENNA: IL FONTE BATTESIMALE

E IL TESORO (C.M.) 131SAN PIETRO DI VALLATE A COSIO (P.P.) 137SAN PIETRO DI TEGLIO (R.C.) 139SANTA PERPETUA A TIRANO (R.C.) 140

BergamoSANTO SEPOLCRO DI ASTINO (P.P.) 194SANTI MARIA E SALVATORE AD ALMENNO

SAN SALVATORE (F.S.) 195

SAN GIORGIO IN LEMINE AD ALMENNO

SAN SALVATORE (F.S.) 198SANTA GIULIA A LESINA (BONATE SOTTO) (F.S.) 202SANT’EGIDIO DI FONTANELLA AL MONTE (F.S.) 203

Lombardia romanica 2 pag 1-29:Lombardia rinasc_001_008 20-11-2011 8:06 Pagina 8

Page 9: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

INDICE 9

5. Brescia, lago d’Iseo e sponda occidentale del Garda

6. Lungo il Po, verso la Bassa: Cremona e Mantova

SAN GIACOMO DI PONTIDA (P.P.) 205SAN FERMO IN BEDESCO A GRIGNANO

(BREMBATE SOTTO) (F.S.) 207SAN FERMO A CREDARO (F.S.) 208SAN BENEDETTO DI VALLALTA

AD ALBINO (P.P.) 210

SAN GIOVANNI BATTISTA A CIVIDINO-QUINTANO

(CASTELLI CALEPIO) (F.S.) 212MONASTERO DI SANTA MARIA DI VALMARINA (F.S.) 214SANTA MARIA DI MISMA (CENATE SOPRA) (F.S.) 215SANT’ALESSANDRO A CANZANICA

(ADRARA SAN MARTINO) (F.S.) 216

BresciaSANTA MARIA IN SOLARIO (MONASTERO

DI SANTA GIULIA) A BRESCIA (F.S.) 222SAN FAUSTINO MAGGIORE A BRESCIA (F.S.) 223SAN GIORGIO A BRESCIA (F.S.) 224SAN GIACOMO AL MELLA A BRESCIA (F.S.) 225QUATTRO ROTONDE BRESCIANE (F.S.) 227SAN PANCRAZIO A MONTICHIARI (F.S.) 229SAN SALVATORE A CAPODIPONTE (P.P.) 230

SAN SIRO DI CEMMO A CAPODIPONTE (P.P.) 233PIEVE VECCHIA DI SANTA MARIA A QUINZANO

D’OGLIO (F.S.) 236SANTA TRINITÀ A ESINE (P.P.) 238ISEO. PIEVE DI SANT’ANDREA E NUCLEO VESCOVILE (P.P.) 240SAN PIETRO IN LAMOSA A PROVAGLIO D’ISEO (F.S.) 243SANT’ANDREA A MADERNO (F.S.) 244SANT’EMILIANO A PADENGHE SUL GARDA (F.S.) 247SAN PIETRO IN MAVINAS A SIRMIONE (F.S.) 249

Cremona: chiese urbaneSAN LORENZO (P.P.) 254SAN MICHELE (P.P.) 256ALTRE CHIESE URBANE (SANT’AGATA, SAN VITALE,

SAN VINCENZO, SANTA LUCIA, SANT’OMOBONO) (P.P.) 258

Il territorio di CremonaSANTI MARIA E SIGISMONDO A RIVOLTA D’ADDA (R.C.) 260PIEVI DELL’ALTO CREMONESE: PIZZIGHETTONE,

PALAZZO PIGNANO, CREMA (P.P.) 263PIEVE TERZAGNI E PIEVE SAN GIACOMO: I MOSAICI

PAVIMENTALI (P.P.) 265SAN LORENZO A FOSSACAPRARA (E SANTA MARIA

DELL’ARGINE A VICOBELLIGNANO) (P.P.) 266

MantovaIL NUCLEO EPISCOPALE ROMANICO DELLA

CATTEDRALE (P.P.) 268ROTONDA DI SAN LORENZO (PRESSO

SANT’ANDREA) (P.P.) 270LA CHIESA DI OGNISSANTI E ALTRE EVIDENZE

ROMANICHE (P.P.) 273

Il territorio di MantovaSAN LORENZO DI PEGOGNAGA E ALTRE CHIESE

LIMITROFE (P.P.) 274LA PIEVE DI CORIANO E LE SUE CAPPELLE (P.P.) 277CHIESE PLEBANE DELL’ALTO MANTOVANO

(CAVRIANA, CAMBONELLI, MEDOLE

E ALTRI CASI MINORI) (P.P.) 280

Bibliografia 286

Indice dei nomi 306

Lombardia romanica 2 pag 1-29:Lombardia rinasc_001_008 20-11-2011 8:06 Pagina 9

Page 10: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Lombardia romanica 2 pag 1-29:Lombardia rinasc_001_008 20-11-2011 8:06 Pagina 10

Page 11: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Lombardia romanica 2 pag 1-29:Lombardia rinasc_001_008 20-11-2011 8:06 Pagina 11

Page 12: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

12

7

5

8

3

9

2

6

123456789

101112

IL GRUPPO CATTEDRALE

S. NAZARO

S. SIMPLICIANO

S. LORENZO

S. VINCENZO IN PRATO S. CELSO S. BABILA S. GIOVANNI IN CONCA S. MARIA D’AURONA: LA FASE ROMANICA

I RILIEVI DI PORTA ROMANA

S. MARIA LA ROSSA A CRESCENZAGO S. MARIA DI CALVENZANO

1

10

4

12

11

Lombardia romanica 2 pag 1-29:Lombardia rinasc_001_008 20-11-2011 8:06 Pagina 12

Page 13: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

MILANO E IL SUO TERRITORIO

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:10 Pagina 31

Page 14: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

S. Eufemia all’Isola Comacina (v.), Lenno (v.), S. Parago-rio di Noli e S. Eusebio di Pavia (v.). Anche il capitello la-terizio scantonato delle semicolonne di parete ha riscon-tri nella prima metà dell’XI secolo (S. Dalmazio di Pia-cenza, S. Eusebio di Pavia, S. Maria di Chieri). La chiesapavese di S. Eusebio condivide con il S. Giovanni, forseper via di una storia evolutiva simile, anche l’impiantoplanimetrico generale, una grande abside preceduta daun settore rettilineo più largo, inseriti in una riconfigura-zione-divisione dell’antica aula in tre navate che doveva-no terminare ad est, davanti all’abside, con uno “scher-mo” trasversale a triforio, una sorta di ingresso trionfaledavanti al presbiterio unitario rialzato. Rispetto alla crip-ta di S. Eusebio identico è anche il nodo dalla posizionedei sostegni estremi orientali delle file laterali, destinati atrovarsi, rispettando l’allineamento con le file più inter-ne, troppo a ridosso del muro absidale. Se i costruttoripavesi avevano risolto il problema in maniera drastica eal tempo stesso geniale, sopprimendo i sostegni e inven-tandosi una sorta di volta a costoloni ante litteram conl’incrociare gli archi trasversali, a S. Giovanni si opta perun più semplice arretramento delle colonne che generauna sorta di deambulatorio perimetrale. Se questi rapidiconfronti suggerirebbero una cronologia della cripta mi-lanese ai medesimi decenni centrali dell’XI secolo va peròrilevato come la muratura dei pilastri compositi di paretee dei sottarchi delle volte è di tutt’altro tipo rispetto aquella del perimetro, ossia molto più raffinata, con mat-

toni a graffiatura fitta e letti di malta più sottili e regolari.Il fatto poi che i pilastri non leghino armonicamente conil muro di fondo, e che nel giro absidale si vedano dellemonofore di prima fase il cui archivolto viene tagliato daiformerets delle volte della cripta, ci costringe a pensare aun rifacimento, attorno al 1100, di una prima cripta a sa-la, o al completamento a qualche decennio di distanza diun progetto solo abbozzato (come nella S. Maria Maggio-re di Lomello).

SANTA MARIA LA ROSSAA CRESCENZAGO

Nel 1154 l’arcivescovo Oberto da Pirovano riconoscevaufficialmente i canonici agostiniani insediatisi intorno al1140 (Pennotti 1624) in località Crescenzago, sei chilo-metri a nord-est delle mura medievali di Milano. Nel1143 l’«ecclesia seu canonica Sancte Marie que dicitur aCrexentiago constructa prope ipso locum Crexentiago»era beneficiata dal preposito Ottone Manzo, mentre fra1144 e 1145 era interessata da ulteriori donazioni e dacontroversie sui diritti di decima. Nel 1197 l’arcivescovoFilippo Lampugnani approvava le costituzioni elaboratedalla comunità ad uso proprio e delle filiazioni, riunitenella Congregazione di S. Maria di Crescenzago (Brio-

48 MILANO E IL SUO TERRITORIO

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:10 Pagina 48

Page 15: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

MILANO 49

schi 1996-97 e 2000). Verosimilmente pochi anni prima,non lontano dal 1190 indicato da Porter (1915-17) erastato avviato il cantiere della chiesa attuale, variamenterimaneggiata ma leggibile nella struttura primitiva. I la-vori partirono dal presbiterio e in particolare dalla torrecampanaria (medievale fino al tetto della chiesa), poichéil frontone absidale vi si addossa e il fregio ad archettidella navata sud fu applicato in rottura. L’abside centraleè contraffortata da lesene quadrangolari, mentre negliemicicli laterali si conservano tratti delle semicolonne la-terizie. Se la pianta a tre navate di cinque campate e treemicicli richiama modelli ambrosiani, ma senza tiburio,altri aspetti riconducono ai cantieri cistercensi lombardi,soprattutto Morimondo (dal 1186): all’esterno, il sistemadi contrafforti e il fregio continuo di archetti laterizi subanda di intonaco bianco; all’interno, i pilastri cilindricida cui si dipartono tre semicolonne con capitelli scanto-nati, a supporto degli archi acuti trasversali e dei costolo-ni torici delle volte a crociere cupolate, che nelle navatel-le si avvicinano al profilo a botte trasversale. La facciata èil risultato dell’intervento purista del 1922, responsabiledel rimodellamento dei portali, delle sette monofore a so-stituzione del rosone centrale e degli oculi laterali (già ri-feriti ad un restauro di XIX secolo, ma forse tardogotici),delle composizioni di bacini pseudo-ceramici. Sullo spa-zio interno in relazione alle esigenze liturgiche, valgano leconsiderazioni di P. Piva (2006 e vol. I, p. 39), cui aggiun-gere una nota sugli arredi neoromanici: l’acquasantierasimula il riuso di un leone stiloforo; l’ambone richiamaquello di S. Ambrogio per forma, fregio zoomorfo allabase e aquila bronzea sotto il leggio. Marginale nel deco-ro della chiesa è il ruolo della scultura lapidea, che oltrealle profilature di basi e capitelli (le prime con unghiezoomorfe), si limita a due protomi antropomorfe al som-mo delle semicolonnine di facciata e ad un’altra sul pila-stro presbiteriale sinistro, cui fa pendant sul pilastro op-posto un uccello. Di origini medievali è il corpo di fab-brica che prospetta a sud sul sagrato, già parte della ca-nonica, ma l’entità dei rimaneggiamenti ne complica lalettura.Della ricca veste dipinta tardoromanica, che dispiega nel-la campata presbiteriale un ciclo mariano e nell’abside laMaiestas Domini fra i Viventi sopra i mezzibusti (acefali)dei dodici apostoli, è stato dato conto in più occasioni(Mulazzani 1996, Cavallaro 2002, Martinelli 2003, Piva2006). Da rimarcare è il ruolo del sofisticato repertorioornamentale che ricopre volte e membrature, a ennesimarielaborazione di pattern romanici, geometrici (meandroa P speculare, rota a soffietto radiale) e soprattutto fito-morfi (intrecci di tralci, fioroni di palmette). Le vele stel-late su fondo bianco delle prime tre campate (navata deilaici o liturgica) raggiungono risultati analoghi a quellidelle logge del transetto di S. Maria a Chiaravalle, deltransetto sud di S. Marco a Milano, della navata di S. Pie-tro a Viboldone, con l’aggiunta di rotae geometrico-fito-morfe che a più di un secolo di distanza richiamano la se-miconca di S. Colombano a Vaprio d’Adda (v.).

SANTA MARIA DI CALVENZANO(VIZZOLO PREDABISSI)

Una chiesa preesistente fu donata a Cluny al tempo del-l’arcivescovo di Milano Anselmo III (1088-1093) e nel 1095era elencata tra le obbedienze di S. Marco di Lodi comeSancta Maria de Calventiano. Era già diventata priorato nel1144. Uno scavo archeologico diretto dalla SoprintendenzaArcheologica della Lombardia ha rivelato, sotto la chiesaromanica di XII secolo costruita dopo la costituzione delpriorato, due fasi più antiche: una forse tardoantica con ab-side occidentata, e una altomedievale con abside orientata,che sfruttò i muri perimetrali della precedente e forse con-servò anche l’abside primitiva. Si è così per la prima voltaverificato l’utilizzo da parte dei cluniacensi (almeno perqualche decennio) di una chiesa di antica fondazione, sep-pur nel suo riadattamento altomedievale.La chiesa romanica, connessa al gruppo di chiese derivatedal S. Ambrogio di Milano, è di pieno e tardo XII secolo.Fu costruita in laterizio a partire da est, con largo impiegodella tecnica a spinapesce, conservando la chiesa più anti-ca fin quando possibile. I laterizi sembrano appositamenteprodotti per il cantiere (Repishti 1999, p. 21). Non hatransetto, ma una successione di sette campate a sostegnialternati deboli e forti, entro le quali sono ancora ricono-scibili le quattro dei laici, le due del coro monastico e l’ul-tima del santuario a collaterali comunicanti. Il campanile,non più esistente, era sul collaterale sud.Porter (1915-17) accentuava l’idea di fasi distinte, mentreArslan (1954, p. 497) e Merati (1962) hanno insistito sul-l’unità del cantiere. Stefania Jorio (1996, 1998) ha docu-mentato un sostanziale mutamento nella composizionedelle fondazioni dei perimetrali (da ciottoli a laterizi) ri-spettivamente all’altezza della terza campata da est (paretesud), e all’altezza della quinta campata (parete nord). Al-l’altezza della quinta campata, inoltre, l’elevato della nava-tella settentrionale non è più eseguito con la tecnica dei la-terizi a spinapesce, ma dei mattoni posati in orizzontale.Ciò non significa necessariamente che siano trascorsi tem-pi lunghissimi di intervallo fra ogni tranche, ma può avereun preciso significato in rapporto alla chiesa preesistente.È cioè probabile che si costruissero prima le tre campateorientali (santuario e coro), potendo conservare in tal mo-do intatta – e utilizzare nel frattempo – la chiesa più antica.Il prolungamento del perimetrale nord fino alla quintacampata attesterebbe d’altro canto il progetto di una chie-sa più corta dell’attuale di almeno due campate, ma ciònon può essere ritenuto certo. Quando si poterono utiliz-zare le tre campate orientali (con facciata e coperturaprovvisorie), si dovette abbattere la vecchia chiesa. Solo aquesto punto il cantiere poteva riprendere (magari trasci-nandosi per molto tempo), con la finale decisione di unedificio ancora più lungo a ovest (e dotato di nartece) econ una tecnica diversa per le fondazioni e per gli elevati.Le fondazioni delle due absidi superstiti (centrale e nord)

Pagina seguente:28. Vizzolo Predabissi, S. Maria di Calvenzano,

archivolto scolpito del portale ovest.

A fronte:27. Milano, S. Giovanni in Conca, veduta della cripta.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:10 Pagina 49

Page 16: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

52 MILANO E IL SUO TERRITORIO

culto delle rogazioni, considerando anche l’originaria posi-zione in aperta campagna della chiesa. Nelle mensole dellaghiera sono raffigurati i simboli degli Evangelisti, la cui resaplastica e i dettagli anatomici sono chiaramente accostabiliagli altri elementi decorativi e fanno propendere per unadatazione ai primi decenni del XII secolo. Completa la deco-razione della facciata una bifora cieca con capitello in mar-mo su cui sono scolpiti due soggetti già presenti nel portale,a cui rimandano anche le caratteristiche stilistiche. Per questa soluzione architettonica è stato recentementeproposto un confronto con la facciata originaria di S. Gia-como a Pontida (v.), oggi non più apprezzabile.

SANTI SALVATORE E ILARIOA CASOREZZO

«In plebe Parabiago, loco Consourezo, ecclesia Sancti Sal-vatoris cum S. Hilario»: così alla fine del secolo XIII il LiberNotitiae Sanctorum Mediolani ricorda la cappella di Caso-rezzo, cui dovrebbe già riferirsi l’«ecclesia campestris Do-mino Salvatori» fra i confinanti di una vigna donata nel922 dall’arciprete di Dairago a S. Ambrogio a Milano. S.Salvatore si erge a nord di Casorezzo, nei pressi della viache a ovest di Milano collegava Pavia all’Oltralpe, e si pre-senta nelle forme di una semplice cappella absidata. Il pre-sbiterio occidentato risale al secolo XVII, quando mante-nendo i lati lunghi dell’aula romanica, databile alla primametà del secolo XI, fu invertito l’orientamento. Lo scavodel 1991 (Ceresa Mori, White 1993) all’interno dell’edifi-cio ha rinvenuto strutture la cui interpretazione lascia spa-zio a riconsiderazioni. Se è plausibile che i due muri con

con copertura lignea al centro e a crociera nelle navate late-rali. Lo testimonierebbero un pilastro e due semicolonneparzialmente murate nell’attuale parete meridionale chefunge da divisorio con l’attiguo corpo a tre campate voltatoa crociera e già impiegato come sacrestia. Inoltre, durante ilsopra ricordato scavo del 2004, nell’esatta corrispondenzadi una di queste semicolonne, verso il lato settentrionale, èstato ritrovato un buco che suggerirebbe l’asportazione diuna colonna centrale, così come in asse con i muri dell’ipo-tetico primo impianto, è emersa un’identica pavimentazio-ne in malta. Da tutto ciò si deduce che l’originaria strutturadoveva essere di dimensioni più ridotte, con il campanileche si innestava direttamente nella quarta campata, chevenne successivamente allungata, ridotta ad aula unica evoltata a crociera. Il campanile è d’aspetto massiccio, conlarghe lesene angolari, segnato dall’apertura di monofore ebifore nell’ordine superiore, sormontate da una fascia di ar-chetti ciechi con cornice a dente di sega. Nonostante gli in-terventi posteriori (tamponatura delle finestre e sopraeleva-zione della cella campanaria), ne abbiano modificato leproporzioni, la struttura rivela comunque una certa grosso-lanità nelle forme e nel taglio dei materiali, tale da propor-re una datazione attorno alla fine dell’XI secolo.Forse anche il portale è stato ricomposto in seguito ai muta-menti effettuati nel XVI secolo. Ciò potrebbe spiegare sial’inserzione, nella ghiera esterna, di conci non decorati traquelli scolpiti con motivi zoomorfi e geometrici, sia la frat-tura, nella modanatura torica, del motivo decorativo a fo-glie lobate con colombe che beccano grappoli d’uva e lagiustapposizione di altri due elementi decorativi ai lati dellaghiera. In quest’ultima i consueti animali del repertorio me-dievale (lupo, lepre, cinghiale, cervo), sono arricchiti da unsuonatore di corno e da un agnello crocifero, da interpreta-re non tanto come simbolo cristologico, quanto legato al

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:10 Pagina 52

Page 17: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

TRA SEVESO E ADDA 53

andamento est-ovest appartengano ad un’aula altomedie-vale (suggerita dalle strisce in pietra serena sul pavimentoin cotto), diverso è il caso delle fondazioni riemerse a ri-dosso della controfacciata, riferite all’abside romanica, edelle spalle di emiciclo inglobate nella facciata, assegnate auna fase rinascimentale. Tale restituzione si mostra incom-patibile con le monofore orientali, poste all’altezza degliipotetici cantonali, e con il perimetrale sud romanico, checome dimostra un lacerto dipinto in fase con la Visitazionegiungeva all’attuale controfacciata. Le strutture rinvenuteappartengono perciò a fasi preromaniche, mentre romani-che sono le spalle dell’abside demolita. Del ciclo cristolo-gico svolto sui perimetrali si conservano due scene integree tre frammentarie, sufficienti ad individuare una succes-sione coerente pur in presenza di due maestranze agli anti-podi. I due registri sud (a sinistra entrando), separati dauna banda rossa con tituli, erano delimitati in alto dameandro assonometrico e in basso da velario o paramentodi finte crustae. La narrazione si apriva in alto a sud-estcon l’Annunciazione, non divisa in due episodi apocrifi(Bertelli 1994), poiché la striscia bianca accanto alla broc-ca non costituisce un divisorio, bensì un’architettura su cuipoggia il trono della Vergine. Segue la Visitazione, in cuil’abbraccio tra Maria ed Elisabetta è osservato da due figu-re che scostano le cortine. Dopo una plausibile Andata aBetlemme e una quasi certa Natività, fra la più occidentaledelle tre monofore e la primitiva controfacciata si intuiscel’Adorazione dei Magi. Nel registro inferiore, da sinistra adestra, dopo una scena perduta (Sogno dei Magi?) ecco laPresentazione al Tempio: le mani velate, Simeone accoglieCristo proteso dalla Vergine, di fronte ad un altare sottociborio cupolato e corona votiva, mentre Giuseppe porgedue colombe per il sacrificio sotto gli occhi della profetes-sa Anna. Dovevano seguire la Strage degli Innocenti, la Fu-

ga in Egitto e Gesù fra i dottori del Tempio, di cui si conser-va parte della quinta architettonica (piuttosto che l’impro-babile Incontro con Afrodisio). Dopo l’ipotetico Giudiziofinale in controfacciata i due registri nord ospitavano storiedella Passione, iniziando in alto a sinistra verosimilmentecon l’Entrata in Gerusalemme, entro un’ossatura di cornicitricrome a bande puntinate e meandro assonometrico, conbande a reticolo di semicerchi opposti a scandire gli episo-di. Quanto rimane si concentra attorno alla Sacra conversa-zione di Giorgio da Serono (1522): alla sua destra, in basso,le Pie donne al Sepolcro, probabilmente già precedute dallaResurrezione; a sinistra, un angelo che trafigge qualcosa diperduto con un dardo suggerisce la Discesa al Limbo, soprala quale un brandello di tovaglia fa pensare all’Ultima Ce-na. Ancor più a sinistra, in basso, un giovane santo stringeuna croce (XIII sec.).La compresenza di botteghe tanto diverse mostra comenella pittura lombarda del secolo XI coesistessero binariformali indipendenti. I dipinti nord, di cultura romanico-occidentale, metallica e smaltata, trovano affinità in S. Ste-fano a Bizzozero (v.), ma ancor di più nel volto murato nel-l’arco presbiteriale (ora sottotetto) di S. Trinità a Capolago,per una cronologia orientabile alla parte centrale del seco-lo XI. I dipinti della parete opposta traggono monumenta-lità e naturalezza dal classicismo bizantino, a cavallo fra isecoli XI e XII, evidenziando strette rispondenze con le fi-gure del registro alto (ora sottotetto) di S. Calocero a Civa-te (vol. I, pp. 112ss.).

SAN GIOVANNI BATTISTAA VERTEMATE

La modalità della fondazione di Vertemate (1084) si lega aquelle successive di Cavaglio Mezzano e Olgiate per la pre-senza di un folto gruppo di individui donatori. Nel 1084esisteva una chiesa di S. Croce, ma nel 1093 questa apparesostituita dall’attuale S. Giovanni Battista. La chiesa di S.Croce (che potrebbe essere sotto S. Giovanni, oppure a estdella sala del capitolo, se usata in seguito come secondo co-ro) fu probabilmente opera del primo priore Gerardo, cherecentemente G. Spinelli (1998) ha identificato nel Gerar-do priore di La-Charité-sur-Loire fino al 1080 e a Joigny fi-no al 1084. In quest’anno egli sarebbe stato inviato in Italiacome emissario dell’abate Ugo di Cluny per la fondazionedi Vertemate (1084) e Cantù (1086). Tornato a La-Chariténel 1087, vi morì l’anno dopo. Lui sarebbe stato il commit-tente del primo insediamento di S. Croce, mentre il suosuccessore Pietro (che Spinelli ritrova in più di un docu-mento e nello stesso Giovio) avrebbe curato la costruzionedella nuova chiesa di S. Giovanni Battista, forse consacratail 30 dicembre 1095.S. Giovanni Battista è a tre navate (con volte solo nelle duelaterali), transetto non sporgente con incrocio, santuariotriplice con collaterali comunicanti e un’abside centrale

A fronte:29. Brugora di Besana Brianza, Ss. Pietro e Paolo, portale.

30. Casorezzo, Ss. Salvatore e Ilario, parete sud, Visitazione.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:10 Pagina 53

Page 18: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

TRA SEVESO E ADDA 57

ne comunque cancellato lo spiovente di destra e innalzatoquello di sinistra.Un intervento successivo, non meglio precisato cronologi-camente, comportò la rielaborazione delle parti alte dellabasilica, con un sopralzo che ha indotto ad avvicinarla a ca-si di “chiese fortificate”. In assenza di qualsiasi evidenza do-cumentaria, è questo uno dei punti più delicati dal punto divista interpretativo, che potrebbe sciogliersi a favore anchedi un semplice intervento di aerazione, con creazione di unaintercapedine tra colmo delle volte e carpenteria delle falde.Viceversa, l’addensarsi delle testimonianze di lasciti e do-nazioni a favore della chiesa nella seconda metà dell’XI se-colo induce a credere che sia questo il periodo al qualeguardare per il fondamentale rinnovamento in senso ro-manico della fabbrica.

SAN MARTINODI CARUGO

La cappella di S. Martino sorse lungo la direttrice Medio-lanum-Comum, sulla sommità di un colle fra Mariano Co-mense e Carugo, all’interno del castrum di Gattedo, alme-no dal XIII secolo feudo della famiglia milanese dei DaGiussano. Divenuto a quanto pare rifugio di eretici, il ca-strum fu demolito nel 1258 per decreto di papa Innocenzo

IV ma nel rispetto della chiesa, la cui prima attestazione ri-sale al Liber Notitiae Sanctorum Mediolani (fine secoloXIII): «In Marliano loco Gatheo. Ecclesia sancti Martini».Non fosse per i dipinti murali, si faticherebbe a riconosce-re in S. Martino una chiesa romanica. Crollata l’abside nelsecolo XVI, l’altare fu spostato sul lato opposto e l’attualeaccesso ricavato nel tamponamento orientale. Realizzata inciottoli misti a pietrisco e laterizi, l’aula misura 8,45 x 6,25m e insiste su un ambiente di analoghe dimensioni, la cui

35. Vimercate, S. Stefano, piante della basilica e della cripta (da Pertot).

36. Mariano Comense, S. Martino, ex castrum di Gattedo,restituzioni al tratto del ciclo pittorico.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:10 Pagina 57

Page 19: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

58 MILANO E IL SUO TERRITORIO

37, 38. Mariano Comense, S. Martino, Furto della salma di Martino e scena di martirio.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:10 Pagina 58

Page 20: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

TRA SEVESO E ADDA 59

39, 40. Barzanò, S. Salvatore, interno dalla controfacciata (dopo il restauro) e cupola (dopo il restauro).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:10 Pagina 59

Page 21: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

60 MILANO E IL SUO TERRITORIO

scarsa accessibilità non ha consentito di chiarirne datazio-ne e funzione. Strutture abitative in aderenza al lato sudoccludono le due uniche monofore, con arco a pieno cen-tro e strombatura pronunciata. Un articolato decoro mu-rale, in stato di degrado già nel XVI secolo e oggetto di duerestauri (1967, 1991-93), si strutturava in zoccolo figurato,meandro, due registri narrativi, meandro di coronamento(obliterato dal ribassamento del soffitto). La metà destradella parete sud (a sinistra entrando) conserva un ciclo de-dicato a san Martino. Da sinistra in alto: Morte del santo,Furto delle spoglie, Arrivo delle spoglie a Tours, Messa mi-racolosa di sant’Ambrogio, Funerali del santo. Frammentisulla metà sinistra della parete alludono forse ai martiri diAnaunia: Alessandro, Sisinnio e Martirio (SCS MAR...). Il re-gistro superiore dell’antica controfacciata allinea gli Apo-stoli ai lati di Cristo in trono; in quello intermedio si rico-noscono i tre Patriarchi con le anime in seno e scene infer-nali. Il terzo ovest della parete nord ospita tre episodi deiProgenitori: Peccato originale, Cacciata, Lavoro. Lo spaziorestante è dedicato a scene martiriali in cui Elena Alfani(2000) ha identificato la vicenda dei Cinque martiri di Se-baste. La presenza di Ambrogio, del candelabro a croce,del rito di benedizione del diacono, dei santi Casto ePolemio (reliquie rinvenute nel 1105 in S. Maria dellaPorta a Milano), connota il ciclo di san Martino in sensoambrosiano. Medesimo intento avrebbero avuto le storiedei martiri di Anaunia, le cui reliquie erano conservate abantiquo in S. Simpliciano a Milano. Più difficile rendereconto dei martiri di Sebaste, santi armeni dal culto diffusonell’Oriente bizantino: forzatamente, Alfani vi leggeun’allusione alle turbolente vicende di Milano e dei DaGiussano. Più che un Giudizio finale, per il quale manca-no Resurrezione dei morti e Divisione fra giusti e reprobi,la controfacciata mostra l’Aldilà prima della fine dei tem-pi, e di riflesso il ruolo della Chiesa quale medium fra fe-deli e salvezza in Cristo. A tale tematica si riallaccia l’adia-cente Peccato originale, riscattato dal lavoro dei Mesi(Formenti c.s.) dispiegati sullo zoccolo dall’inizio del ci-clo di san Martino al Lavoro dei Progenitori, nella parte diaula dedicata all’esaltazione della Chiesa. Invece che i giàipotizzati Gemelli, le due ben separate figure sud-ovestraffigurano Marzo, di cui si scorge il corno, e Aprile([APRIL]IS), figura frontale con gli avambracci aperti astringere una doppia fronda e un oggetto scomparso. Sot-to i Patriarchi si intravvede Luglio, con il bastone per bat-tere le messi, mentre sotto le scene infernali si susseguonouna botte, grappoli d’uva e un contadino che semina, perSettembre e Ottobre. Il frammento sotto Adamo che zap-pa apparterebbe a Novembre o Dicembre (l’asta potrebbereggere il maiale), seguito da quadrupedi che accompa-gnano le cruente scene di martirio. Nonostante i tentatividi individuare fasi distinte, il decoro dipinto mostra coe-renza e unitarietà, e convincenti argomentazioni icono-grafiche (Alfani) lo collocano nel secolo XII, ma verosimil-mente non oltre il primo quarto, anche per le affinità for-mali con il ciclo di san Martino dell’omonima cappella diCorrubio di Negarine in Valpolicella.

SAN SALVATORE DI BARZANÒ

Con la struttura ricoperta dagli intonaci, S. Salvatore diBarzanò trasse in inganno Porter (1915-17), che in virtùdella cupola ne attribuì la fondazione a maestranze di cul-tura bizantina di VI secolo. Anche gli studi successivi han-no faticato nella lettura dell’edificio, oggetto di un lungointervento conservativo (2004-2010) di cui si attendono irisultati (parzialmente anticipati in Selmi 2009). Barzanò sitrova nel cuore della Brianza, equidistante tra Monza, Co-mo e Lecco, nel territorio dell’antica pieve di Missaglia.Con un diploma del 5 ottobre 1015 il vescovo di Como ot-tenne dall’imperatore Enrico II la cessione di «quamdamcurtem cum omnibus suis pertinenciis, que dicitur VillaBarzanorum, que fuit hereditas, et proprietas filiorum co-mitis Sigifredi Berengarii et Ugonis» (MGH, DD H 2; Giuli-

41. Barzanò, S. Salvatore, prospetto.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:10 Pagina 60

Page 22: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

TRA SEVESO E ADDA 61

ni 1854-57). L’ex canonica di S. Salvatore si erge sul colleche domina l’abitato, in prossimità dell’unica torre rimastadel castello (rovinato nel 1222 secondo Galvano Fiamma),configurandosi quale fondazione castrense. Una perduta epigrafe nei pressi della chiesa avrebbe reci-tato: «GALDINUS PIROVANUS ARCHIEP [ISCOPUS] MEDIOL[ANENSIS] BASILICAM HANC CONSTRUXIT». Che i Pirovanoabbiano avuto larga parte negli affari di S. Salvatore è in-dubbio: preposito nel 1255 e nel 1282 risulta il giurispe-rito Rainerio de Pirovano, e nel 1302 Pietro de Pirovano(Baroni, Perelli Cippo 1998; Baroni 2002, 2005); nel1398 su nove canonici quattro erano Pirovano (Magi-stretti 1900); nella Visita Pastorale di Gabriele Sforza del1455 (ASMI, Notarile, cart. 141; ricerche di Marco Gerosa)è documentato il loro giuspatronato sulle cappellanie diS. Biagio e di S. Salvatore. La presunta epigrafe non èperò degna di fede, sia per l’appellativo «basilica», siaperché i Pirovano diedero a Milano tre arcivescovi, Ober-to (1146-1166), Algisio (1176-1185) e Oberto II (1206-1211), mentre Galdino (1166-1176) era un della Sala. Ilprepositus attestato nel 1255 è indizio di una canonica,esplicita alla fine del secolo XIII (Magistretti, Monneret deVillard 1917).L’odierna S. Salvatore allinea due campate quadrate, laprima con soffitto ligneo, la seconda coperta da una cu-pola emisferica, e un’abside quadra voltata a botte sucripta fuori terra, che asseconda il sito scosceso come inS. Salvatore ad Almenno (v.). L’ulteriore vano orientale èun’aggiunta post-medievale. Un impalcato ligneo prolun-ga l’area presbiteriale, innestandosi nel muro in cui siaprono i due accessi alla cripta e cui si addossano i cin-que scalini che colmano il dislivello con la navata. Appar-tengono forse all’antica canonica le fondazioni, tagliate

da sepolture, rinvenute nel XIX secolo a nord della chiesa,nel giardino di casa Mantovani (Mantovani 1868). In me-rito alla chiesa, l’osservazione degli elevati e dei rapportistratigrafici suggerisce una sequenza cronologica relativadi fasi costruttive. La primitiva cappella era limitata allacampata mediana non ancora cupolata e all’abside qua-drata su cripta. In pianta si configura la tipologia altome-dievale della chiesa a sala con presbiterio quadrato(Saalkirche mit Rechtektchor), che trova esteso riscontroin area tedesca (Oswald, Schaefer, Sennhauser 1990; Ja-cobsen, Schaefer, Sennhauser 1991), ma anche nell’Italiadel Nord, in elevato (S. Pietro e S. Maria Maddalena allaNovalesa, S. Martino a Deggio; Magni 1966; CantinoWataghin 1979, 2000) o in fondazione (S. Nazaro a Gar-bagnate Monastero, S. Giovanni Battista a Cividino, S.Giorgio a Credaro, ecc.)(v.). Lecito è presumere che ilpresbiterio di S. Salvatore prospettasse a due livelli sullanavata (Scirea c.s.), per un’articolazione sconosciuta aicasi citati ma avvicinabile a quella di VIII secolo di S.Giorgio a Montichiari (Viotto 2008-2009). L’incerta tec-nica muraria e le monofore, irregolari e con arco oltre-passato, collocano la prima fase in età preromanica, pro-babilmente nel secolo X. In seguito fu aggiunta una cam-pata, non immorsata ma solo addossata al primitivo pro-spetto, sbrecciato per aprirvi l’arcata. Contestuale è latorre campanaria. Da chiarire restano le motivazioni del-l’ampliamento e l’articolazione del rinnovato assetto in-terno. La primitiva quota pavimentale della nuova cam-pata sembrerebbe coincidere con l’attuale, ma ciò impli-cherebbe un anomalo raccordo con il presbiterio, prece-duto da una trincea poi colmata con l’impalcato ligneo(ma quando?). La muratura e le aperture (in facciata enel muro sud, con la problematica accoppiata monofora-

42. Barzanò, S. Salvatore, planimetria e assonometria (Reggiori 1941).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:10 Pagina 61

Page 23: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

62 MILANO E IL SUO TERRITORIO

bifora), simili a quelle di prima fase, non paiono successi-ve all’inizio del secolo XI. In terza fase, nella campata mediana fu inserita la cupolaemisferica su trombe e quattro arcate a tutto sesto, solo ad-dossate ai perimetrali e senza occludere le monofore sud.Con un diametro di cinque metri e una struttura in conglo-merato priva di nervature o costoloni, quell’enorme cibo-rio autoportante costituisce un’impresa di grande comples-sità, improbabile prima del terzo quarto del secolo XI,quando in Lombardia si sperimentano le torri sottocupola-te cluniacensi (S. Giovanni Battista a Vertemate, S. Salva-tore a Capodiponte, S. Valeriano a Robbio; Piva 1998)(v.).Contestuale è il decoro dipinto, restaurato nel 2009, mariemerso sotto lo scialbo in parte nel 1941, in parte nel cor-so del restauro 1980-85. Nei fianchi nord e sud, in cui lepitture non proseguono dietro le arcate (e quindi non pre-cedono la cupola), si riconoscono storie di Cristo su due otre registri: a sud, l’Annunciazione in alto e la Presentazioneal Tempio sotto a destra; a nord, un miracolo di Cristo inalto (forse la Guarigione del cieco: Gv 9,1-7), due episodiincerti e la Crocifissione sotto. Nella cupola, Cristo a mez-zobusto in clipeo è circondato dagli apostoli scanditi dabande ornamentali. L’imposta è ornata da un meandro as-sonometrico che a oriente cinge la Vergine con il Bambino,mentre le quattro trombe ospitano aquile, analogamenteagli angoli del ciborio di S. Ambrogio a Milano (cfr. vol. I,pp. 140-144). La cronologia del decoro dipinto è oggetto di dibattito.Chi su base formale propone la diretta filiazione da S.Vincenzo a Galliano (cfr. vol. I, pp. 49ss.) non tiene contodel problema di una datazione così precoce per la cupola(da ultimo Rossi 2009). D’altro canto, il tardo XII secolo(Bruno 2004, 2006), che pur si accorderebbe al repertorioornamentale, pare troppo avanzato in riferimento alla tec-nica di costruzione delle figure. Più plausibile sarebbeuna datazione a cavallo dei secoli XI e XII, a completamen-to della ristrutturazione dell’edificio, che potrebbe legarsiall’ottenimento di diritti battesimali. Resta tuttavia incer-tezza sulla primitiva collocazione della vasca battesimale,ora fra prima e seconda campata. Le otto lastre in marmodi Verona recano sui bordi lettere incise utili al montag-gio, che orientano al secolo XIII. Non si tratterebbe perciòdella vasca originaria, la cui ragionevole collocazione sot-to il vertice della cupola contrasta con il relativo scarto diquote pavimentali.«Qui fecit hoc opus apellatur Serin Petrus» è inciso sullachiave della lunetta del portale strombato di facciata, chel’iscrizione ormai illeggibile sotto il timpano datava al1231. Sempre al secolo XIII risalgono le due mutile figurelato sud della prima campata, mentre alla prima metà delXIV il lacerto del lato nord della campata mediana e le stel-le a otto punte fiorite e le corolle pentalobate riemerse sul-la volta sud della cripta. Di rilievo è la coscienza storico-critica del cardinal Federico Borromeo, che trovando nel1611 la chiesa in cattive condizioni ordinò di restaurarlanel rispetto delle forme antiche (come nel caso del S. Am-brogio di Milano; cfr. vol. I, pp. 128-129).

IL BATTISTERODI MARIANO COMENSE

L’edificio si affaccia su un piccolo sagrato adiacente la pre-positurale di S. Stefano. L’apprezzamento della struttura èparzialmente impedito a destra dal fianco della chiesa e daedifici privati. Probabilmente fu proprio lo sviluppo urba-nistico che nel XVII secolo suggerì la chiusura del primitivoingresso ad ovest e l’apertura dell’attuale portale architra-vato sul lato opposto. Al secolo successivo si deve la crea-zione del sagrato e del piccolo portico d’ingresso, sostenu-to da due colonne in granito, che comportò la variazionedel piano di calpestio. Successivamente importanti mano-missioni stravolsero le forme architettoniche originarie,che vennero recuperate solo con la campagna di restaurieffettuata a partire dal 1960. L’edificio a pianta quadriloba è sormontato da un tiburioottagonale, ottenuto mediante l’inserimento di trombe chetrasformano in ottagono il quadrato della costruzione dibase e scaricano il peso della struttura superiore sui doppiarchi dalle ghiere in tufo, poggianti su quattro semicolon-ne dai conci arrotondati. Esternamente il paramento mu-rario è caratterizzato da semplici lesene che scandiscono lamuratura delle absidi laterali, mentre la porzione supersti-te dell’abside centrale (ora divenuta ingresso) è più artico-lata: una coppia di archetti pensili delimitati da lesene ori-ginano regolari specchiature in cui si aprono monoforestrombate. Anche i lati del tiburio presentano un motivodecorativo simile, con un triplice fascio di archetti ciechi.L’interno, privo di intonaco fino all’imposta degli archinelle absidiole, è caratterizzato da muratura di conci squa-

43. Mariano Comense, battistero, assonometria.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:10 Pagina 62

Page 24: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

72 MILANO E IL SUO TERRITORIO

sione degli spazi “funzionali” da ovest a est prevede unasorta di riduzione per sottomultipli o moduli: navata 9 m –coro 4,50 m – santuario 2,10/2,40 m (escludendo il settoreabsidale). Data l’ubicazione della chiesa su una collinetta,il chiostro fu necessariamente costruito sul fianco nord. Loprovano il portale del collaterale nord (verso la sacrestia), ilportale del braccio nord dello pseudo-transetto (verso ilchiostro) e il portale esternamente visibile della probabilesala del capitolo (lato est del chiostro). Una Maiestas Domi-ni è affrescata nell’abside (XIII secolo).

SAN COLOMBANOA VAPRIO D’ADDA

Non lontano dalla riva destra dell’Adda, accanto al mo-derno ospedale di Vaprio sorge la chiesa di S. Colombano,edificio a sala (13 x 12 m) con copertura a capanna e unicoemiciclo absidale, in conci squadrati di ceppo e serizzo cheincamiciano cortine laterizie. Lo spazio interno, accessibi-le dal portale di facciata e dai due opposti orientali, è scan-dito in due campate dall’arco a sostegno delle falde, men-tre un diaframma a triplice fornice introduce il presbiterio,in cui la cappella a imbotte ed emiciclo è affiancata da col-laterali comunicanti voltati a crociera. Non vi è traccia dieventuali edifici pertinenti alla chiesa, interessata da inter-venti nel XIX secolo e dal restauro del 1959 coordinato dal-l’architetto Alessandro Degani, distruttivo dell’arredo ba-rocco e di ripristino della campata ovest. In accordo con

de Dartein (1865-82), Porter (1915-17), Arslan (1954) eMagni (1984), l’unitario cantiere si mostra coerente con ilsecondo quarto del secolo XII. In un diploma di Ottone III del 998 una delle cellae di S.Colombano a Bobbio è in località Vaprianum, forse Vapriod’Adda in forma aggettivata (Tartari 1998). La prima men-zione certa compare nel privilegio concesso nel 1155 dal-l’arcivescovo Oberto alla pieve di Pontirolo (diocesi di Mi-lano), cui spetta la chiesa «Sancti Columbani in loco Vavri»(Perelli Cippo 1998). Nel 1315 fratres di S. Colombano fi-gurano in una transazione dell’Ospedale Nuovo di Milano(Volpi 1971-1972). Nel Libro mastro della Mensa arcivesco-vile la «domus de Sancto Columbano de Vaprio debet darepro censu pro anno MCCCLXXVIII et deinceps omni anno li-bras unam cere» (ASDMI, Mensa Arcivescovile, Mastro 1, f.CC). La visita di san Carlo del 1566 restituisce una chiesa inabbandono, che però nel 1570 impressiona Leonetto Chia-vone perché in pietra viva e splendida nella forma, pur se«tota ruinosa e discoperta» (ASDMI, V.P., Treviglio, III, f.141v e Trezzo, II, q. 1; Bosatra 1998). Dalle fonti emergonosolo indizi sull’originario status della chiesa, i cui carattericostruttivi, funzionali e iconografici implicano una coltacomunità religiosa. Il privilegio del 1155 inquadra S. Co-lombano nella pieve di Pontirolo, e ciò tende a escludereordini strutturati; altro discorso per quelle formazioni chenel secolo XII si moltiplicarono all’insegna della vita comu-ne, per lo più integrate alle strutture diocesane. Ad una diesse, forse di tipo militare, sembra spettare la fondazione,mentre ad una comunità subentrata dovrebbero riferirsi ifratres del 1315 la domus del 1378. Il portale gradonato con lunetta del prospetto, a uso dei

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:23 Pagina 72

Page 25: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

TRA SEVESO E ADDA 73

laici, mostra un decoro scultoreo ricco ma assai consunto,a causa della friabile arenaria di cui è composto. Arduo èricomporre il programma iconografico dei rilievi cheemergono dai piedritti: a sinistra, sotto un capitello a na-stro con figure umane e mostruose si susseguono la sirenabicaudata, l’arcangelo Gabriele e Tobiolo (?), un gruppoibrido zoomorfo; a destra, sotto rigogliosi cespi d’acanto sisusseguono un emblema a intreccio, l’Agnello (?), una fi-gura con un libro sulle ginocchia (?). Il richiamo a modellipavesi (Magni 1984) è indiscutibile, ma va collocato in unpiù ampio raggio di riferimenti, che includono la sculturaambrosiana e bergamasca. Nella lunetta del portale sud siimpone la figura tonsurata con pastorale, che nel gestodell’adlocutio ribadisce la centralità della Parola agli offi-cianti che accedevano al coro (seconda campata) prove-nendo dalla domus. La lunetta del portale nord, di incertafunzione, mostra una tra le più antiche rappresentazionimonumentali della falconeria: nella mano sinistra il falco-niere regge il falco, mentre nella destra stringe il logoro, si-mulacro di uccello a richiamo dell’animale dopo il volo; aisuoi piedi, un cane insegue una lepre (Scirea 2007). L’emi-ciclo absidale è ritmato da due semicolonne su zoccolomodanato in tre specchiature, ciascuna con monofora gra-donata e oculo rincassato con diaframma a quattro fori. Ilcoronamento, che prosegue lungo i fianchi, si articola insottogronda a gola, modanatura spiraliforme, fregio a den-ti di sega e archetti su peducci concavi (il primo a sinistra

della specchiatura nord inquadra un orante). Nel con-trafforte angolare sud-est è modellata una figura che caval-ca una fiera al guinzaglio; in quello nord-est, un ragazzocon chioma a caschetto e tunica al ginocchio regge qualco-sa di fronte al bacino (la borsa del pellegrino?). Il presbite-rio conserva integro il decoro scultoreo, di nuovo ricondu-cibile a modelli pavesi ma anche ambrosiani. I semicapitel-li dei pilastri polistili del triforium rielaborano il tema del-l’uomo tra fiere: a nord quale preda di minacciosi leoni; asud quale diabolico domatore di mostri ferino-antropo-morfi (Angheben 2003). Incongruenze formali e di assem-blaggio suggeriscono il parziale riutilizzo di rilievi di altraprovenienza, in ogni caso di poco precedenti la cronologiadel cantiere. I salienti poligonali impostati sugli abachi so-no sormontati da telamoni, i cui tratti richiamano l’icono-grafia sasanide e poi musulmana dei «tiratori di barba»(Jacoby 1987), la cui connotazione negativa ben si adatta achi è gravato dal tetto. Le minacce che si insinuano nelsantuario, non a caso nei punti di ricaduta delle volte, sononeutralizzate dalla coeva composizione pittorica della se-miconca (riemersa nel 1959 sotto uno strato eclettico), chedispone una croce trionfale a profilo patente, quattro ton-di negli spazi di risulta e stelle ai lati, cinque a nord e quat-tro a sud (Scirea 2009). Confronti esegetici ed iconograficilasciano ipotizzare una rara rappresentazione aniconicadella seconda venuta di Cristo (la croce), fra una «quater-nità» (i tondi), e i nove cori angelici (le stelle).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:23 Pagina 73

Page 26: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

VERSO SUD. LODI E IL LODIGIANO

PAVIA, LOMELLINA E OLTREPO

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:26 Pagina 143

Page 27: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

LODI E LODIGIANO 145

All’interno della cascina S. Marco si conservano parte del-la facciata e buona parte della navata laterale sud dellachiesa omonima. S. Marco fu il più antico priorato clunia-cense lombardo (la chiesa era già costruita il 4 dicembre1068, quando venne donata a Cluny), ma la chiesa di cuisopravvivono testimonianze significative non può essereriferita al primo periodo. Essa appartiene all’inoltrato XIIsecolo, tranne una piccola porzione del perimetrale sud,tessuta esternamente a spinapesce con laterizi di reimpie-go. Questa si lega ad archetti pensili più antichi posti a unaquota inferiore rispetto a quelli di avanzato XII secolo, maforse non tali da essere databili ante 1068. È dunque possi-bile riconoscere tre periodi costruttivi. La chiesa di XII se-colo si rivela connessa al gruppo di chiese derivate dal S.Ambrogio di Milano negli elementi scolpiti e nelle volte acrociera incupolata della navata sud. In un cortile esterno,corrispondente all’area della navata centrale, si trovano in-corporate nel muro parti dei primi due pilastri (a nord e asud) della navata centrale, oltre alla seconda arcata e al se-condo pilastro meridionale.

SAN BASSIANO A LODIVECCHIOCalata in un ameno scenario agricolo, la basilica si impo-ne da lontano con la splendida facciata laterizia, fruttodella ristrutturazione dell’edificio condotta nel terzo de-cennio del secolo XIV (Romanini 1964). Nulla è finora rie-merso della chiesa dei Ss. Apostoli fondata attorno al 380da Bassiano vescovo e consacrata in presenza di Ambro-gio e di Felice vescovo di Como: è addirittura lecito dubi-tare che sorgesse sul sito dell’attuale edificio, poiché isondaggi nel sottosuolo condotti nel 1829 e nel 1958 nonhanno restituito preesistenze, ma solo innumerevoli se-polture (Magni 1904, Consoli 1967). Della basilica roma-nica si conserva altresì l’impianto a tre navate con presbi-terio triabsidato e consistenti strutture, già individuate daPorter (1915-1917) e tuttavia marginalizzate dagli studisul romanico lombardo. Restauri condotti a più riprese(1825-30, 1903-04, 1923-24, 1958-68 ca.) hanno via viaconsolidato l’assai precaria statica dell’edificio, eliminatole sovrastrutture barocche e agricole (porcili addossati alfianco sud), recuperato il decoro pittorico. Il risultato,complici i ripristini mimetici e la sistematica sabbiaturadei paramenti laterizi interni, con sigillatura dei giuntimediante malta cementizia, è una chiesa di sapore neoro-manico e di non facile lettura stratigrafica.A parte la dotazione concessa nel 994 dal vescovo Andreaper il sostentamento di quattro presbiteri residenziali, lefonti edite non aiutano a ricostruire la vicenda istituziona-le di S. Bassiano, che pare aver svolto funzioni di cattedra-le dal 1111, anno della prima distruzione di Lodi da partedei Milanesi, con rovina della cattedrale di S. Maria (di cuisono ora visibili le fondazioni)(v.), al 1163, anno della tra-slazione delle reliquie di san Bassiano dall’omonima basili-ca alla cattedrale di Lodi Nuova (v.). Nel paramento ester-

no i lacerti di tessitura romanica sono riconoscibili per i la-terizi variamente dimensionati e di colore rosso saturo confinitura grezza, per la malta di giuntura quasi bianca e pergli inserti in opus spicatum: nella prima campata sud ciò siaccompagna ad una monofora gradonata con modanaturatorica e all’originario sottogronda a dente di sega e archet-ti su peducci, mentre nella quarta campata l’apertura è aoculo e degli archetti resta la sola impronta. Altri corsi inopus spicatum si conservano nello spiovente absidale sud enello zoccolo della prima campata nord. Romanica è l’in-tera abside centrale, nonostante le perplessità indotte dallatessitura molto più regolare e dai mattoni di maggior for-mato (come consueto per l’abside, quale elemento statica-mente più sensibile e simbolicamente più pregiato), non-ché dai ripristini e dalla sabbiatura. Alla base della semica-lotta in ognuna delle tre specchiature si aprono quattrofornici; tuttavia non si tratta né delle basse nicchie ribaditeda archetti pensili d’uso milanese (da S. Ambrogio in poi),né dei beccatelli di tipo cremonese, bensì di vere e propriemonofore a profilo doppio o triplo con modanatura torica.Presumibile è che l’attuale fregio gotico ad archetti intrec-ciati abbia sostituito un giro di archetti pensili a raccordodelle lesene. Da notare il frammento di epigrafe romana in-serita fra secondo e terzo fornice da sinistra. Lo spazio in-terno conserva l’articolazione romanica, inadeguata perfondazioni e dimensionamento alle spinte laterali delle vol-

A fronte:128, 129. Lodivecchio, S. Marco, parte di pilastro e capitello.

130. Lodivecchio, S. Bassiano, corpo absidale.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:26 Pagina 145

Page 28: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

146 LODI E IL LODIGIANO. PAVIA, LOMELLINA E OLTREPO

te gotiche, responsabili dei critici fuori piombo dei pilastrie dei perimetrali, nonostante la contraffortatura incremen-tata a più riprese. Due file di quattro pilastri laterizi a se-zione quadrilobata (come in S. Maria Gualtieri a Pavia e S.Marcello in Montalino a Stradella)(v.), impostati su pos-senti plinti lapidei quadrati, sostengono le arcate a pienocentro dei setti longitudinali e dei diaframmi trasversali,ora inglobati nelle volte ma già funzionali a scandire lequattro campate (come nel duomo di Cremona, a differen-za del sistema alternato di Lomello) (vol. I, pp. 222ss.,69ss.) e a sostenere il soffitto ligneo (così Porter 1915-17 eArslan 1954, ma resta da compiere un’indagine nel sotto-tetto). Eccetto l’imbotte absidale, l’edificio romanico sem-bra aver previsto un’unica volta, quella a crociera con rile-vanti costoloni a sezione rettangolare (a differenza di quel-li torici delle altre volte) dell’ultima campata sud, su cuigrava la torre campanaria. Ricco è il corredo lapideo dei capitelli, tutti romanici ec-cetto alcune sostituzioni gotiche, come i rilievi dei paraticidei ciabattini e dei bovari della prima e dell’ultima campa-ta nord. Dai pilastri alle semicolonne, comprese quelle deisetti, a prevalere è la forma parallelepipeda schiacciata conangoli scavati e ornato fitomorfo e simbolico, inciso o abasso rilievo. Non mancano tuttavia inserti antropo- e zoo-morfi: due oranti nel primo pilastro lato sud; una serpe trafoglie d’acanto (sud) e leoni con il muso angolare in comu-ne (nord), analoghi a quelli di S. Colombano a Vapriod’Adda (v.), sulla seconda coppia di pilastri; aquile su en-trambi i lati ovest della terza coppia, a marcare il presumi-bile accesso al coro protetto da recinzione. I caratteri for-mali dei capitelli, delle aperture (monofora, oculo, fornici)e del fregio ad archetti sembrano escludere la datazioneprecoce proposta da Porter (1050 ca.); d’altro canto la tes-situra laterizia irregolare, non graffiata e con corsi di taglioa spinapesce è difficilmente collocabile oltre l’inizio del se-colo XII, mentre successive sono le lastre dell’Ultima Cenae di un vescovo e un santo murate in cattedrale (v.), ma se-condo tradizione provenienti da S. Bassiano.

CATTEDRALE DI LODILa costruzione della cattedrale consegue alla distruzione diLodivecchio ad opera dei Milanesi (1158) e all’edificazionedella città nuova. Nel 1163 furono trasferite le spoglie delpatrono san Bassiano dall’omonima chiesa suburbana del-la città antica (v.) alla nuova cattedrale in cantiere (forsenella cripta, prima parte edificata). Le zone inferiori dellachiesa sono ancora romaniche, mentre pareti alte e volteappartengono al XIII secolo (anzi, al restauro novecente-sco). Lo stesso si osserva in facciata, dove l’edicola alta delsanto patrono e il protiro furono messi in opera nel 1282-1284. La chiesa consta di tre navate voltate con crociererialzate, organizzate in un sistema “connesso”, per cui aogni “campata doppia” della navata centrale corrispondo-no due campate minori nelle laterali (come a S. Ambrogio

a Milano). In totale, tre campate doppie corrispondono asei campate in ogni navata laterale. Solo nella navata cen-trale le volte sono costolonate, ma secondo Degani (1966,p. 198) erano state forse inizialmente previste crociere ner-vate come nelle laterali. La navata centrale è preceduta dauna campata semplice rettangolare (che esercita una spintaminore sulla facciata; Degani 1966, p. 188) e conclusa dauna volta a botte che introduce all’abside maggiore. Lastruttura a pilastroni cilindrici in cotto (ma sono in pietra iquattro del presbiterio), assieme alla tipologia della cripta,richiama senz’altro il “modello” della cattedrale di Piacen-za, confermato anche dalla scultura (portale centrale e ri-lievi dei paratici). Nel sistema della “campata doppia”, adogni pilastro maggiore si addossa una semicolonna cheparte da terra e regge gli archi trasversali, mentre dallasommità dei pilastri minori si diparte un saliente semicir-colare che si interrompe all’incontro delle volte. La facciata, iniziata ancora nel XII secolo, restò interrottaper molto tempo. La parte inferiore evidenzia elementi ro-manici nel portale centrale scolpito, negli archi laterali enei semi-pilastri oggi senza funzione. La parte superiore èdel XIII secolo, ma il rosone e le bifore timpanate sono del1506-1509. La torre campanaria fu inserita in corso d’ope-

131. Lodi, cattedrale, planimetria (Degani 1966).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:26 Pagina 146

Page 29: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

LODI E LODIGIANO 149

calzolaio al desco. Anche il quarto pilastro nord è caratte-rizzato dal rilievo di un calzolaio (?), purtroppo in cattivecondizioni. Come nel duomo di Piacenza, i paratici aveva-no finanziato le singole colonne (Caretta 1966, pp. 29-30),e i calzolai erano forse la corporazione più influente. I ri-lievi sono di cultura piacentina, ma di qualità meno altadella lunetta del portale maggiore, alla quale si avvicina in-vece il rilievo del quarto pilastro meridionale, con il vesco-vo Bassiano fra due donne penitenti (il santo assolve quel-la alla sua destra mentre quella alla sua sinistra è in atteg-giamento di dolente). Di qualità scadente è invece il pan-nello lapideo del primo pilastro sud della navata liturgica(in cui figurano un uomo e una donna a capo coperto, ailati di un albero).Nella parete della fronte della cripta è stato murato un ri-lievo tardoromanico (fine XII secolo) con l’Ultima Cena, dicultura milanese; davanti ad esso un sarcofago in pietra ros-sa, già nella cripta, è di XIII secolo: sul fronte la figura di sanBassiano è scolpita fra due santi entro una loggetta (a sini-stra san Pietro, a destra la tradizione riconosce san Gualtie-ro, ospitaliere di Lodi morto nel 1224, ma non si può esclu-dere san Paolo; Adami 2006-2007). Ha invece forti analo-gie con l’Ultima Cena il rilievo con i santi Bassiano e Lo-renzo, nella quarta cappella a destra (ora vestibolo). Al ter-zo pilastro nord si trova ora la preziosa statua in rame sbal-zato e dorato del patrono san Bassiano (1284), un temponell’edicola alta di facciata, dov’è sostituita da una copia.

SAN LORENZO A LODIAll’indomani della fondazione di Lodi Nuova il 3 dicem-bre 1158, per la collegiata di S. Lorenzo, già fiorente inLaus Pompeia (attuale Lodivecchio), fu scelto un sito due-cento metri a sud-ovest della cattedrale (v.). Già l’anno do-po il preposito di S. Lorenzo compare in una vertenza, mala continuità istituzionale non ha necessariamente legamicon l’avvio del cantiere, forse da posticipare di alcuni anni.Un’indagine nei sottotetti ha chiarito che si iniziò dallatorre, poi inglobata nel collaterale sud: sulla faccia nord,che prospetta sull’estradosso della volta presbiteriale, siconservano le tre lesene che delineano due specchiature edil fregio marcapiano a dente di sega, mentre il rinfiancodella volta nasconde gli archetti pensili. La stessa morfolo-gia, con lunette dipinte di bianco secondo l’uso cistercen-se (Chiaravalle, Cerreto, Morimondo), caratterizza i quat-tro piani dei prospetti esterni (5 m di lato), coronati da unasuccessiva cella ottagonale. Plausibile è che il piano terradella torre e la relativa campata absidata siano serviti dachiesa provvisoria, in attesa del completamento del cantie-re (in analogia al braccio sud del transetto di S. Tommasoad Acquanegra sul Chiese)(vol. I, p. 243). Alla torre si ad-dossa il presbiterio, il cui sistema alternato (alla campatacentrale ne corrispondono due voltate a crociera in ciascu-no dei collaterali) concluso da tre emicicli in linea declinamodelli ambrosiani. La volta esapartita con costoloni tori-

ci serviti da lesene riconduce però alle sperimentazionipiacentine di influenza oltralpina (cattedrale, S. Donnino,S. Matteo), di cui quella lodigiana è la più compiuta realiz-zazione, pur rivestita da un decoro eclettico (Romanini1955). Il sostegno intermedio nord è una colonna (liberatadall’incamiciatura dopo il 1882 e forse proveniente da Lo-divecchio) con capitello corinzio romano scalpellato, men-tre quello laterizio sud e i relativi archivolti sono rinforzatiper sostenere la torre. L’ipotesi che il presbiterio avesse avuto una facciata prov-visoria, in attesa della triplice navata (Romanini 1955), nonha trovato riscontri. I due setti murari che nel sottotettosud si innalzano fra seconda e quarta campata sono ornatida fregi a rombi ed archetti, analoghi a quelli absidali, nonperché decoro di facciate provvisorie, bensì quali con-trafforti già emergenti dal tetto (come ancora nella navataopposta) per contenere le spinte della navata centrale, pen-sata in origine per le volte. Quelle attuali hanno un profilocupolato compatibile con la prima fase costruttiva, dilata-bile non oltre il tardo XIII secolo per via del frammento dicornice a palmette dipinta in controfacciata. Fra i secoli XVe XVI furono aperte le cappelle ad arcosolio dei lati lunghi,tamponando nella prima campata nord e nella seconda sudgli accessi laterali, di cui resta traccia. «1860 die 24 setem-bre» è dipinto sul pilastro intermedio sud del presbiterio, asuggello di una fase del restauro purista che si protrasse fi-no all’inizio del secolo XX, e cui si deve l’incamiciatura deisostegni (il tassello asportato in quello mediano sud mostrauna colonna lapidea con capitello modanato) e altri inter-venti, fra cui il rimodellamento dei capitelli delle lesene el’ennesimo rimaneggiamento della facciata. Al fianco nord si addossa il chiostro dell’antica canonica,con portici su tre lati e muro merlato nord; la struttura è as-sai compromessa, ma nel lato est sono riemerse quattro ar-cate laterizie a tutto sesto bardellonate. L’adiacente passag-gio conduce alla corte su cui prospettano le absidi centrale enord, in cui è raggiunta la piena maturità romanica nell’usodecorativo del laterizio: gli archetti ciechi con lunetta biancaimpiegano elementi falcati su peducci modanati; in ossequioalla variatio gerarchica, il loro coronamento va dal toro del-l’emiciclo nord, ai denti di sega più sottogronda a gola deglispioventi collaterali, al fregio a rombi più sottogronda a go-la degli spioventi del cleristorio, alla successione di toro,denti di sega, rombi e gola dell’abside centrale.

SANTA MARIA MADDALENAA LODI

Nel cuore di un antico insediamento abduano, poi inclusonel tratto nord delle mura di Lodi Nuova, spicca la chiesadi S. Maria Maddalena, innalzata dal 1720 con asse occi-dentato per offrire la facciata neobarocca a chiusura sceno-grafica di via Maddalena. A destra del prospetto, dalla lineadi colmo delle case parrocchiali di via del Tempio emerge il

A fronte:134. Lodi, cattedrale, navata centrale verso nord.

Pagina seguente:135. Lodi, S. Maria Maddalena, planimetria

e assonometria (Daccò 2003).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:26 Pagina 149

Page 30: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

150 LODI E IL LODIGIANO. PAVIA, LOMELLINA E OLTREPO

frontone absidale della precedente basilica romanica (lalanterna risale invece al 1686), in parte demolita per farespazio al nuovo cantiere. I saggi di scrostamento degli into-naci compiuti dall’architetto A. Degani (responsabile delripristino “neoromanico” del duomo, 1958-1964) (v.) e l’a-nalitico studio di G. Daccò (2003) consentono di restituireun’importante testimonianza del romanico in laterizio delsud lombardo, la cui vicenda costruttiva si svolge in paral-lelo a quelle del duomo e di S. Lorenzo (v.). Sin dalle origi-ni la chiesa deve aver servito la «vicinia sancte Marie Mag-dalene» (attestata dal 1393), come suggerisce anche la pre-senza ab antiquo di un cimitero sul fianco sud, poi ampliatoutilizzando il sagrato, e l’erezione a prepositura nel 1477.Per il 28 febbraio 1162 la cronaca di Ottone Morena ricor-da l’incendio che «combussit quasi medietatem Valleselleet ecclesiam sancte Marie Magdalene et ecclesiam monaste-rii sancti Ioannis cum aliquis domibus ibi vicinis». Soloun’indagine archeologica potrebbe accertare se la chiesacoinvolta nell’incendio preesistesse a Lodi Nuova e avesseriportato tali danni da dover essere ricostruita a fundamen-ta, oppure se si trattasse del primo nucleo dell’edificio at-tuale solo lambito dalle fiamme (è noto il catastrofismo del-le fonti), poiché l’elevato non mostra indizi di preesistenze. Dello spazio interno romanico non resta che parte delblocco orientale. Eccetto le arcate mediane e pochi tassellicon tessitura a vista, il presbiterio absidato si mostra nel-l’allestimento seicentesco, con stucchi, dipinti, volta a cro-ciera con lanterna. La navatella nord conserva due volte acrociera nervate su archi trasversali e contrafforti, in ana-logia con S. Lorenzo, e due monofore con arco a pienocentro, strombatura semplice e cornice per l’infisso. Duepiante tracciate durante le visite pastorali (1640 e 1643)aiutano a restituire l’impianto triabsidato a tre navate disei campate (lunghe 18 m più l’abside e larghe 3-5-3 m)scandite da arcate a doppia ghiera su cinque coppie di so-

stegni: cilindriche le tre più a ovest (il pilone già medianosud con dipinti votivi), corrispondenti alla navata liturgica odei laici, servita dagli accessi ovest e sud; cruciformi quellein linea con un gradino (a tratteggio nella pianta del 1643)ed il verosimile tramezzo, ad indicare l’accesso al coro; poli-stili su basi lapidee circolari, già inglobate nel rialzo dellaquota pavimentale e visibili grazie a trincee, quelle ad intro-duzione dell’altare maggiore, servito dall’accesso nord. Lanavata centrale era coperta dalla travatura lignea, sia perchéeventuali volte avrebbero richiesto contrafforti sporgentidalle navatelle, come in S. Lorenzo, sia perché nel 1652 De-fendente Lodi afferma che Paolo Dunieri, preposito dal1588 al 1613, «ristorò la chiesa, coprendola con volti de’matoni dalla porta alla tribuna, che prima vedeasi sotto alsemplice tetto». L’ambiente sopra le campate sud consente l’osservazioneravvicinata del cleristorio, intersecato ortogonalmente dalperimetrale ovest di una torre campanaria, elevata in unmomento che Daccò colloca tra 1616 e 1633 interpretandoindizi documentari; tuttavia potrebbe trattarsi di un’ag-giunta precedente, sia per l’insistere sulla penultima campa-ta sud, come in S. Lorenzo e in altre chiese medievali, siaper l’utilizzo di mattoni similissimi a quelli di prima fase. Ilcleristorio mostra due monofore analoghe a quelle della na-vatella nord, il sottogronda ad archetti pensili con peducciscolpiti e lunette bianche (incise con figurine di difficile da-tazione), i fori (tamponati) delle travi dello spiovente dellanavatella. Visibile è pure l’estremità meridionale dell’absidecentrale, che evidenzia l’arco di un’ampia monofora, il girodegli archetti e la soprastante cornice aggettante su peduc-ci. Archetti scalpellati ricorrono anche lungo il sottogrondadel cleristorio nord, mentre il frontone absidale prevede unfregio a rombi e archetti a tutto sesto intrecciati, la cui im-pressione di posteriorità è smentita dall’esame dei singolielementi, congrui con il resto della struttura.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:26 Pagina 150

Page 31: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BERGAMO E LE SUE VALLI

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 193

Page 32: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BERGAMO 195

ta (post 1150)(v.). Essa è connotata da una vistosa chiavecircolare (più tarda?). È plausibile l’ipotesi che la primaaula di culto (individuata da Gaborit) corrisponda allaconsacrazione del coenobium (1117), mentre l’ampliamen-to con transetto sia relativo alla consacrazione degli altaridel transetto stesso nel 1140, operata dal vescovo Grego-rio (Masnada 2008, pp. 209-212). Il ruolo di committentedi questo vescovo si collegherebbe così a tre dei maggioricantieri bergamaschi prima della metà del secolo: cattedra-le di S. Maria Maggiore (in. 1137)(vol. I, pp. 201ss.), chiesadi Astino (1140 ca.), chiesa di Vallalta (fondata nel 1136,consacrata nel 1142).

SANTI MARIA E SALVATORE ADALMENNO SAN SALVATORE

L’antica pieve di Almenno costituisce un complesso palin-sesto aggregato al santuario della Madonna del Castello,edificato nel corso del XVI secolo. Scavi condotti nell’area

fra 1996 e 1998 hanno restituito tracce di un insediamentoromano, rovinato nella tarda antichità e riattato nell’altoMedioevo (Fortunati 1998 e 2001). Le fonti scritte partonoda un diploma di re Astolfo, redatto nel 755 «in Curte Le-mennis», riattestata nell’875. Nell’892 la Corte Regia di Le-mine fu alienata al marchese Corrado e divenne parte dellacontea di Lecco. Al 926 risale la prima menzione del Ca-strum di Lemine. Nel 975 il conte Attone alienò due terzidelle corti di Lecco e Lemine al presbitero Giovanni di Sor-lasco, che due giorni dopo ne assegnò l’usufrutto allo stessoAttone e alla sua sposa, disponendo che alla loro morte laproprietà sarebbe passata ai «presbyteris diaconis vel sub-diaconis et officiales ecclesie Sancte Dei Genitricis Mariaeet Domini Salvatoris que est edificata intus castro eodemLemenne». Se il vescovo di Bergamo o altri si fossero oppo-sti, i beni sarebbero stati incamerati dall’arcivescovo di Mi-lano. Al 975 risale perciò la prima attestazione della pieve diAlmenno, dedicata a Maria e al Salvatore, castrense, dotatadi collegio canonicale. Nonostante le disposizioni, nel 997Lemine risultava già in possesso del vescovo di Bergamo,che ne detenne il potere feudale, forte di reiterate confermeimperiali, fino all’affrancamento del Comune nel 1220.

A fronte:167. Bergamo, S. Sepolcro di Astino, fianco nord.

168, 169. Almenno S. Salvatore, Madonna del Castello, antica pieve, cappella presbiteriale e ambone.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 195

Page 33: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

196 BERGAMO E LE SUE VALLI

Nell’odierno assetto, l’aula della pieve è tripartita da duecoppie di arcate su pilastri a sostegno di tre volte a botte.Un triforium introduce il più basso presbiterio, con vano atestata rettilinea voltato a crociera e collaterali absidati inspessore di muro voltati a botte. A pianta trapezoidale eruotato cinque gradi sud rispetto alle navate, il presbiterioè sostenuto da una cripta fuori terra che sfrutta il sito sco-sceso, servita da scale laterali e coperta da due file di cin-que volte a crociera su quattro colonne e piedritti perime-trali. La scala nord è sormontata da un ambone quadran-golare, con sporto su colonne e capitelli di riuso. La corni-ce della lastra ovest ed il pilastrino sud-ovest sono ornatida tralci abitati di XII secolo, mentre dalla fronte sud emer-gono i quattro Viventi, che lasciano sospettare rilavorazio-ni di restauro. L’attuale configurazione appare frutto di unrimontaggio, forse arbitrario. All’esterno, sono leggibilidella struttura medievale il fianco sud, ritmato da monofo-re a spalle dritte entro specchiature scandite da lesene acoronamento architravato (forse non originario), e il pre-sbiterio a strapiombo sullo sperone roccioso. La pieve èaccessibile dal portale sud e da quello ovest di collegamen-to con il santuario, ma è presumibile che in origine il tam-

ponato portale nordorientale servisse agli officianti prove-nienti dalla domus.L’individuazione e la datazione delle fasi costruttive restaoggetto di acceso dibattito, soprattutto in merito all’edifi-cio primitivo. La parte inferiore del fianco sud inglobereb-be resti della cappella di VII secolo (Manzoni 2006). Sug-gestive affinità con S. Maria in Valle a Cividale colloche-rebbero il cantiere nel secolo VIII (Labaa 2006). L’arcaismoformale del fianco sud e del corpo presbiteriale suggeri-rebbero una cronologia tardocarolingia (Gritti 2006). Laprima ipotesi contrasta con la regolarità del fianco sud(privo di riseghe o discontinuità sospette), con le quoted’uso rilevate archeologicamente e con il portale ad arcotrapezoidale monolitico della cripta, supposto accesso ori-ginario ma in fase con la muratura romanica e di tipologiaben attestata nel Bergamasco fra i secoli XI e XII. Il con-fronto con S. Maria in Valle è vincolato all’assetto attualedi entrambi gli edifici, frutto di complicate stratificazioni,soprattutto nei presbiteri. La cronologia tardocarolingia,la più plausibile delle tre, è complicata dal sistema voltatodella cripta, che per ragioni formali non precede la fine delX secolo e più probabilmente data all’aprirsi dell’XI (il con-

Sotto e a fronte:170, 171. Almenno S. Salvatore, Madonna del Castello, antica pieve,planimetrie e sezioni; a tratteggio, ipotesi di restituzione dei primitivi

ingombri della pieve (rielaborazione da Labaa 2006; rilievo: arch. E. Colombo Zefinetti e P. Peverelli).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 196

Page 34: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BERGAMO 197

fronto con le cripte di Galliano e Agliate è stringente) (cfr.vol. I, pp. 48ss. e 82ss.).L’edificio primitivo era ad aula unica coperta da falde li-gnee (non puntellate da una coppia di esili pilastri, comeipotizzato in Rota 1970 e ribadito in Manzoni 2006), conpresbiterio filtrato dal triforium ma forse a spazio unifica-to non voltato (Scirea c.s.). Convinzione inveterata è chel’attuale parete ovest, che reca tre semicerchi incisi nell’in-tonaco di restauro a suggerire un triforium o archi di scari-co, costituisse la primitiva facciata, e che la traccia di murorinvenuta nel 1947 (scavo non stratigrafico e mal docu-mentato) a «un metro dal primo gradino della cappelladell’altar maggiore [del santuario]» (Rota 1970) apparte-nesse ad un esonartece. Una ricognizione nel sottotetto hafornito elementi per una diversa ipotesi. I corsi lapidei delsetto romanico nord sono addossati con regolarità al muroovest fino al primitivo bordo della falda, scavalcata da unarco di cui resta un concio e l’allettamento del successivo,e che a quella quota non poteva appartenere ad una mo-nofora. Sopra, i filari si insinuano nel sopralzo cinquecen-tesco, e lo stesso si riscontra per il setto sud. Ciò suggerisceche i setti romanici tripartissero anche un endonartece sca-

valcando un triforium di paleocristiana memoria (edifici dietà costantiniana come il S. Sepolcro a Gerusalemme o S.Croce in Gerusalemme a Roma, ma anche S. Nazaro a Mi-lano) (v.), ma attestato successivamente a Roma (S. Agnesedi VII secolo), nel sud bizantino (S. Eufemia a Specchia,Lecce), nella Langobardia Minor (chiese a Corte di Capua,secoli X-XI), ma anche in S. Maria di S. Benedetto al Poli-rone (vol. I, pp. 232ss.). L’ipotesi trova supporto osservan-do il fianco della navata sud, che si salda al santuario con ilparamento rincassato a pochi centimetri dalla lesena, noncon il cantonale richiesto all’angolo con un prospetto: ilfianco si estendeva perciò di almeno un’ulteriore specchia-tura; ammettendone due, la facciata coinciderebbe con ilmuro riaffiorato durante l’indagine del 1947, che inoltrelocalizzò sotto l’arcata sud-ovest il fonte battesimale, aquanto pare alla quota pavimentale più bassa. Due annidopo, scrostando lo scialbo riaffiorò lo stratificato decorodipinto, che in prima fase annovera le bande policrome ele tre croci con didascalie del triforium, cui forse aggiunge-re la croce monocroma del perimetrale sud. Si tratta di undecoro geometrico e aniconico di sapore arcaico, che trovaconfronto nella nicchia sudorientale del sacello di S. Satiro

Pagina seguente:172. Almenno S. Salvatore, Madonna del Castello,

antica pieve, cripta.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 197

Page 35: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

198 BERGAMO E LE SUE VALLI

a Milano (il cui decoro pittorico è di datazione controver-sa fra i secoli IX e XI) e in parecchi avelli dipinti fra i secoliVIII e IX (Fiorio Tedone 1986, Preissler 2003), dove però lecroci non raggiungono l’eleganza di quelle di Almenno.Da quanto emerso, la prima fase della pieve mostra inne-gabili caratteri altomedievali (i due triforia, il basso presbi-terio trapezoidale, le monofore sud, le croci dipinte), ma èpriva di decoro scultoreo e di spolia, difficilmente assenti eanzi esibiti nelle chiese dei secoli VIII e IX (S. Maria in Val-le, S. Salvatore a Brescia, S. Zeno a Bardolino, Tempiettodel Clitunno, S. Salvatore a Spoleto, S. Sofia a Benevento).Una datazione al secolo X pare più plausibile, ma resta ilproblema delle volte della cripta: se anche costituisseroun rifacimento, di cui peraltro non resta indizio, non si sa-prebbe ipotizzare la primitiva copertura (non certo a suc-cessione di voltine a botte, come propone Labaa 2006), senon scomodando il raro impianto a corridoio angolare, asua volta privo di tracce materiali. Non essendoci motivoper negare la contemporaneità dei perimetrali di navata,presbiterio e cripta, resta perciò valida l’ipotesi (Discorsi2003-2004) che la chiesa altomedievale sia stata rifatta exnovo attorno al Mille, magari su uno o più perimetrali ra-sati a livello di fondazione. Solo un’estesa indagine ar-cheologica nel sottosuolo e in elevato potrebbe forse chia-rire la questione.Alla ristrutturazione romanica si devono la tripartizionedell’aula, con sopraelevazione della navata centrale, e ilsistema voltato del presbiterio (ma non gli architravi sucolonne ioniche, sostituzioni rinascimentali). I setti adarcate a pieno centro su pilastri quadrangolari si addos-sano al triforium tagliando le croci, ma anche il meandro

a svastiche con profeta entro tabella, unico resto di un in-tervento di XI secolo. Alla fase dei setti spettano la colon-na dipinta sul semipilastro sud e il decoro presbiteriale: idue Viventi della parte di crociera salvatasi da un crollodi cui non si ha notizia (Cristo in clipeo è invece un rifaci-mento di XIII secolo, di una bottega che lavora anche inS. Giorgio ad Almenno) (v.); le lunette con gli Apostoli,affini alle figure delle scene di martirio di S. Nazaro aSarnico; la lunetta e le piante di datteri (?) della testata;gli sguanci a tralci delle monofore e frammenti delle nic-chie absidali dei collaterali. Puntuali riscontri attestanola contemporaneità di tutti i resti elencati (resta il dubbioper la quadrettatura di semicerchi opposti del sottarco,forse in fase con le croci). Il confronto con Sarnico collo-cherebbe il decoro nel tardo XI secolo, mentre i setti dinavata, caratterizzati da una regolare tessitura in moyenappareille e da archi lapidei di luce ampia, non lontani daquelli di S. Giorgio ad Almenno, suggeriscono la primametà del secolo XII.

SAN GIORGIO IN LEMINEAD ALMENNO SAN SALVATORE

Calata in un contesto naturale ancora in parte preservato,l’agro di Lemine, la chiesa sorge isolata all’incrocio di duestrade che collegano una cerchia di insediamenti, oggi riu-niti nel Comune di Almenno S. Salvatore, e forse sostituìl’altomedievale S. Romolo, come suggeriscono una traccia

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 198

Page 36: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BERGAMO 199

documentaria (Manzoni 2006) e sepolture preromanichelungo il fianco nord (Fortunati, Vitali 1990). Sin da lonta-no si impone la nettezza dei volumi delle tre navate e delpossente blocco presbiteriale, dalle cui superfici lisceemergono i contrafforti angolari ma soprattutto la massaplastica dell’abside, che è lecito ritenere una citazione da S.Maria Maggiore a Bergamo (dal 1137) (vol. I, pp. 201ss.).Stretto tra contrafforti e coperto con semicono di piode(tegole di ardesia locale, di restauro), l’emiciclo si articolain cinque specchiature a doppia ghiera, tre delle quali in-quadrano monofore a strombo semplice con cornice perserramento; gli archi, architravati da fregio a denti di segafra sottogronda a gola e modanatura torica, ricadono susemipilastri polistili, con capitelli compositi che includonoprotomi umane e basi modanate su zoccolo a scarpa. Co-me già osservato da A. Zonca nella pionieristica stratigra-fia degli alzati del 1988, il paramento di arenaria a grandiblocchi palesa la litotecnica della prima fase di S. MariaMaggiore, della fase romanica della cattedrale di S. Vin-cenzo, del palazzo della Ragione (post 1198), di FontanellaII (v.): prima della posa i conci di arenaria furono squadra-ti ad eccezione della faccia esterna, scalpellata in situ finoad ottenere una superficie liscia con sottili commessure. Il

graduale passaggio dal bugnato alla finitura è osservabilegirando attorno all’edificio. Il cantiere delle navate fu in-terrotto a circa due terzi dell’altezza (comprese le arcateinterne), per essere completato a più di un secolo di di-stanza con ciottoli a spinapesce sui lati lunghi e blocchettidi calcare nel prospetto. Quest’ultimo è articolato dal por-tale centrale con lunetta, dai salienti che annunciano la tri-partizione interna, dai contrafforti angolari e da due mo-nofore, di cui in seconda fase non fu realizzato l’arco, ac-contentandosi della terminazione architravata. In accordo con le evidenze formali e con la prima menzio-ne dell’edificio (1171), l’avvio del cantiere si collochereb-be alla metà del secolo XII (a dispetto del 1120 circa diPorter). Non finita, ma con il presbiterio già praticabile, lachiesa dovette essere consacrata e frequentata, stando atracce documentarie (Manzoni 1995) e alla continuità d’u-so funerario. Il completamento della struttura è collocabi-le verso la fine del secolo XIII, mentre ad età barocca risal-gono il campanile e il portico di facciata, atterrato nel 1954nell’ambito di un intervento che sconvolse l’assetto liturgi-co del presbiterio e ribassò il pavimento. Passando all’in-terno, le tre navate sono scandite da setti di tre ampie ar-cate su pilastri a sezione rettangolare, con basi troncoconi-

Pagine seguenti, in alto:175. Almenno S. Salvatore, S. Giorgio, navata, setto sud,

ciclo della Passione di Cristo.

173, 174. Almenno S. Salvatore, S. Giorgio, facciata e prospetto absidale.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 199

Page 37: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

200 BERGAMO E LE SUE VALLI

che e cornici di imposta sporgenti sui soli lati corti. La co-pertura mostra la più volte rimaneggiata travatura lignea enon prevede illuminazione diretta per la navata centrale.Tre portali (ovest, nord e sud) garantivano gli accessi allospazio liturgico medievale, di cui restano scarse tracce. Nel

presbiterio, rialzato su due gradini, emerge la qualità lito-tecnica e stereometrica del romanico bergamasco maturo.I tre vani comunicanti sono introdotti da altrettanti forni-ci, ricadenti su lesene perimetrali e pilastri cruciformi subasi modanate e plinti quadrangolari. La cappella centrale

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 200

Page 38: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BERGAMO 201

è voltata a crociere con possenti costoloni a sezione qua-dra, ricadenti a ovest su mensole e a est su semicolonnefunzionali ad inquadrare l’emiciclo, rialzato di un ulterioregradino e caratterizzato da arco a doppia ghiera e cornicemarcapiano a gola. I collaterali a testata rettilinea sono in-

vece voltati da crociere oblunghe nervate su semicolonneangolari. Nel vano nord si apre il quarto portale originario,già ingresso dei celebranti e ora comunicante con la sacre-stia di età moderna.Territorio chiave della diocesi di Bergamo, dalla donazio-ne del conte Attone del 975 all’affrancamento del Comu-ne nel 1220, la plaga di Lemine fu soggetta alla signoriafeudale del vescovo, ma ulteriori elementi concorrono aritenere S. Giorgio una committenza episcopale: la ver-tenza del 1129 in cui il vescovo Ambrogio III accusa i ca-nonici di S. Alessandro di aver costruito senza permessoS. Giulia di Bonate Sotto (v.) e di aver usurpato diritti sudi una chiesa di Almenno; la visita pastorale di monsignorBarbarigo del 1659 (f. 156v: «In questa terra vi sono i se-guenti oratorii e chiese: Prima vi è una chiesa antica chedicono essere stata episcopali et canonicali hora campe-stre intitolata S. Giorgio»); l’impianto monumentale; latecnica costruttiva dei più importanti cantieri bergama-schi del secolo XII; l’emiciclo absidale, che copia quelloorientale di S. Maria Maggiore; non ultima, l’attitudinedel potente Girardo da Bonate, da arcidiacono promoto-re con il vescovo Gregorio di S. Maria Maggiore, elettovescovo nel 1146 e deposto nel 1167, suggerendo un’ipo-tesi all’interruzione dei lavori.Al completamento del cantiere risale la prima fase del ci-clo cristologico della navata centrale. Sulla parete nord,dalla controfacciata, si susseguono entro un loggiato su co-lonne le storie dell’Infanzia, dall’Annunciazione al Battesi-mo, più una scena incerta. Nei pennacchi trovano posto laCena di Betania e l’Entrata in Gerusalemme. Sull’arco pre-sbiteriale si riconosce l’Ultima Cena, mentre nella semi-conca si intravede la Maiestas Domini: i resti della mandor-la ad arcobaleno e del fregio a tralci e falere la collocano infase con il resto, al pari dei Viventi della lunetta sud del-l’incrocio. Sulla parete sud si dispiegano su due registri, daest a ovest, le storie della Passione, concluse da un Giudi-

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 201

Page 39: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

202 BERGAMO E LE SUE VALLI

zio finale di insolita collocazione. Alla prima fase appartie-ne il registro superiore, dalla Cattura a parte della Crocifis-sione; alla seconda (primo quarto del XIV secolo) il resto,in due casi rimaneggiando quanto già dipinto: il Noli metangere si sovrappose al paramento geometrico del pen-nacchio; la Crocifissione risparmiò il Cristo precedente (ilcui riaffiorato fondo di morellone ha ingannato chi ipotiz-zava una carpenteria da crocifissione lignea; Rossi 1995).Fra i secoli XIII e XV, perimetrali e pilastri furono ricopertida riquadri votivi, per lo più malamente strappati nel1971, subito dopo il rifacimento della copertura. L’ambi-ziosa concezione del primo ciclo (in parte restaurato nel1934 da M. Pelliccioli), che nella scansione a mensola conarcate a botte su colonne tradisce riferimenti romano-basi-licali (Rebold Benton 1993, Romano 2006), suggerisceun’ulteriore committenza vescovile: quella di Giovanni daScanzo (1295-1309), già notaio della Curia romana, com-mittente del ciclo dell’Aula della Curia di Bergamo (vol. I,p. 210) e riformatore nel 1307 della canonica di Almenno.

SANTA GIULIA A LESINA(BONATE SOTTO)

In una missiva del 10 maggio 1671 il prosatore BartolomeoFinardi accenna alla «chiesa detta di Santa Giulia, non peraltro ammirabile che per le proprie rovine […] posta tra ilfiume Brembo e il torrente Lesina in luogo boscareccio eselvaggio per depredare i cuori ad una religiosissima ritira-tezza. Da chi fosse già fabbricata non vi è certezza che iosappia» (Arsuffi, Cavagna, Pendeggia 1997, da cui sonotratte anche le citazioni documentarie, ove non diversa-mente indicato). La macchia si è diradata e attorno alla ba-silica è sorta un’area cimiteriale, ma il sito, all’estremitàorientale dell’Isola bergamasca e a sud-est dell’abitato diBonate, conserva fascino e atmosfera meditativa.Nel 1088 un atto è redatto «intus castro de Lisina», nel1099 «in castro Lisnes», nel 1104 «in marcato de castro Li-sina», ad indicare un abitato fortificato di recente sviluppoma verosimilmente raso al suolo dopo il 1162 dai Bergama-schi, per punire l’alleanza con Milano nel corso della disce-sa di Federico Barbarossa (Caproni 2005). Solo scarsi rude-ri affiorano dalla boscaglia attorno alla chiesa, risparmiatadalla demolizione (Poggiani Keller 1992). Nel 1124 S. Giu-lia è citata quale confinante, mentre nel 1129 è oggetto dicontesa fra il vescovo Ambrogio III e i canonici di S. Ales-sandro, rei di averla costruita senza permesso. La relativasentenza, favorevole ai canonici (confermata nel 1132 daInnocenzo II e nel 1144 da Lucio II), specifica che la chiesanon era ancora consacrata: in accordo con la struttura, ciòsuggerisce un cantiere avviato poco prima. Nulla supportal’indiretta notizia (Pellegrini 1553) di una presunta epigra-fe, letta dal canonico Giovanni Filippo da Novara attornoal 1528, che avrebbe accreditato S. Giulia quale fondazionedi Teodolinda o comunque altomedievale (come invece S.

Giuliano in contrada Villa di Bonate Sotto, chiesa di un ce-nobio femminile attestato dal testamento di Taido del 774 edi cui resta l’involucro di XII secolo). Manca tuttavia il sup-porto di un’indagine archeologica.Della basilica romanica (33,50 x 17,60 m) si conserva ilpresbiterio e circa 3 m di elevato perimetrale, che dalla pe-ste del 1630 cinge un cimitero. Si ignorano causa ed epocadella rovina, lamentata nel 1550 da Vittore Soranzo e nel1575 da san Carlo, che decreta il poi scongiurato abbatti-mento. Nel 1309 la struttura doveva essere integra, poichéil capitolo cattedrale disponeva che da tre benefici vacantise ne ricavassero sei: «Ita quod ipsa Ecclesia senario gau-det numero Clericorum». Nel 1360 (Chiodi, Bolis 1957) ibenefici risultano quattro: «In ecclesia sancte Iullie deLessina sunt benefitia quatuor extimata in libris XXII».Tradizione vuole che attorno al 1370 parte dei suoi concifossero impiegati per il castello di Trezzo sull’Adda. Le tre absidi, in ceppo e arenaria, sono scandite in spec-chiature diseguali da semicolonne che collegano lo zocco-lo a scarpa con il sottogronda su archetti, a ghiera lateriziae peducci concavi. Sette monofore, a spalle gradonate e ar-co monolitico, illuminano il presbiterio. Gli emicicli in li-nea, di ascendenza ambrosiana e inconsueti nel Bergama-sco, evidenziano l’incerto gruppo semicolonna-archetto-lesena con cui l’abside centrale (poi sopraelevata) si saldaalle laterali. I rilievi figurati si limitano a due coppie di vol-ti (femminile a sinistra, maschile a destra) sui peducci so-

Pagine precedenti, in basso:176. Almenno S. Salvatore, S. Giorgio, presbiterio.

177. Almenno S. Salvatore, S. Giorgio, planimetria (Zonca 1990;rilievo: arch. M. Coluzzi).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 202

Page 40: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BERGAMO 203

pra le monofore degli emicicli laterali, mentre motivi geo-metrici ornano i semicapitelli. Sistematica spoliazione diconci hanno subito i contrafforti dei muri perimetrali, peril resto in ciottoli a spinapesce. Da Mario Lupi (1784-99) aPorter (1915-17) diverse sono state le restituzioni in piantae alzato. Nel presbiterio, l’attuale portale nord è forse am-pliamento di quello medievale (negato da GianfrancescoLucchini, disegnatore di Lupi); dalla lunetta di quello sud,tamponato, dovrebbe provenire l’Agnello con croce astilemurato sopra l’accesso al campanile della parrocchiale diS. Giorgio, elevata dal 1745 anche con materiale da S.Giulia. Quasi certi sono i tre portali di facciata, anche seOsten (1846-1859) sostituisce i laterali con monofore; pro-babile è quello nord mediano, non più verificabile l’even-tuale opposto.I vani laterali del presbiterio (3,50 x 6,10 m), stando alla lu-netta sud, erano coperti da crociere; quello centrale (5,70 x6,10 m), gravato da rifacimenti (pareti e forse arcate nord eovest, a ghiera semplice invece che doppia), era forse volta-to a botte. I capitelli degli articolati pilastri e semipilastriconservano rilievi geometrico-vegetali, a differenza di quel-li fra gli emicicli, in cui la lotta fra Bene e Male è simboleg-giata da figure umane e leonine, vicine a quelle di S. Fermoa Grignano. Le successive due campate misurano 6,10 m,le ulteriori si contraggono a 4,50 e 5,20 m. Se volte a crocie-ra non paiono in dubbio per i collaterali, prudenza è neces-saria per la navata centrale, pur se i contrafforti e le lesene

con colonnine, a suggerire costoloni torici, le rendono pro-babili. Nella morfologia costruttiva e decorativa l’edificio èaffine a S. Giuliano a Bonate Sotto, S. Fermo a Grignano eS. Bartolomeo a Marne, rivelando la reiterata attività nell’I-sola bergamasca di medesime maestranze specializzate.

SANT’EGIDIO DI FONTANELLAAL MONTE

Il 13 gennaio 1080 Alberto da Prezzate donò all’abbazia diCluny «pecia una de terra in qua edificium est inceptumad monasterium faciendum, in honore sancti Egidii, etomnia que ad ipso monasteri pertinent juris mei, quam ha-bere visus sum in loco Monte qui dicitur Vergese; et jacetallocus qui dicitur Fontanella […] pro anime mee et Tei-perge et Isengarde sue Johanni mercedem». Molto si è di-scusso sul ruolo di Alberto e Teiperga nella fondazione esull’originario status del cenobio (priorato autonomo odobbedienza, eventualmente femminile). Attenendosi allefonti, S. Egidio è priorato autonomo forse già dal 1095, si-curamente dal 1125. Nel 1308 Teiperga è definita «matrisnostrae et fundatrix suprascripti monasterii», e la sua se-poltura pare indipendente dalla chiesa («Et in ecclesia etapud sepultura beate Toperge sunt octo lampades»), dato

178, 179. Bonate Sotto, località Lesina, S. Giulia,planimetria e corpo absidale rilevati da F. de Dartein.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 203

Page 41: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

204 BERGAMO E LE SUE VALLI

ribadito dal Rotulus bonorum del 1536, che indica «unacappelletta, et in essa il sepolcro di santa Toperga […]adherente un loco qual si chiama capitolo». Pur a frontedella difficoltà di verifica sulle strutture, convince l’ipotesidi P. Piva (1998, 2007) che Teiperga fosse la benefattricee/o la fondatrice di un cenobio femminile, e che il suo se-polcro, ora ad arcosolio addossato al fianco sud, si trovas-se in una cappella a sud-est della chiesa e accanto al capi-tolo, rispettando un topos dell’icnografia e della liturgiacluniacense. L’analisi della chiesa e degli annessi, pur rimaneggiati dastratificazioni e restauri, da quello di C. Bianchi (1910-12),deprecato da Porter (1915-17), a quello non meno radicaledel 1959-62, individua tre fasi romaniche. Alla prima (Fon-tanella I), risalente alla fondazione, appartiene il presbiteriotriabsidato, già innestato in un’unica navata presumibil-mente più corta dell’attuale, per una pianta a «T» forse conbassa torre di incrocio. Alla stessa fase va riferito il corpo difabbrica (già refettorio?) più esterno del lato sud del chio-stro, stando alle due monofore della testata ovest. A una fa-se intermedia, collocata da A. Zonca (1990) nella primametà del secolo XII, è da riferire l’elevazione di due annessifunzionali: l’uno addossato al perimetrale sud della navata,l’altro all’ipotetico refettorio, riducendo l’area della corte.Alla terza fase (Fontanella II), databile intorno alla metà delsecolo XII per tecnica e materiali (arenaria squadrata secon-

do una procedura che ricorre nella prima fase di S. MariaMaggiore e in quella romanica di S. Vincenzo a Bergamo,nell’attiguo palazzo della Ragione e in S. Giorgio ad Al-menno)(v.), spetta l’attuale pseudotransetto con torre d’in-crocio e le tre navate (quella sud ingloba l’annesso di se-conda fase), con arcate su colonne monolitiche, capitelli epulvini. La campata di incrocio doveva ospitare il coro,chiuso sulla linea dei pilastri polistili da un tramezzo conaddossato l’altare della Croce, a uso dei laici e menzionatonel 1308 (Tagliabue, Chiodi 1960).In assenza di dati certi sullo sviluppo istituzionale del ce-nobio è difficile precisare le circostanze del radicale am-pliamento, forse dovuto alla volontà del vescovo Gerardoda Bonate (1146-1167): di un intervento episcopale è spiala tecnica muraria di Fontanella II; nel 1178, su preghieradi Gerardo, il successore Guala investì di diritti di decimail priore di S. Egidio, Lanfranco, un da Bonate come Ge-rardo. A lungo sono passati inosservati i frammenti dipintidi età romanica che si conservano nell’abside centrale: alcentro dell’imbotte che precede l’emiciclo, l’Agnello in cli-peo e un angelo che lo sostiene a guisa di telamone; sulpiedritto destro dell’imbotte, tracce di due figure aureola-te entro arcate; alla stessa altezza, sulla risega del semicilin-dro, una colonnina con capitello fogliato; svoltato l’ango-lo, il frammento di un’ulteriore aureola. Resti pur così esi-gui consentono di restituire il decoro murale dell’abside:

180. Sotto il Monte Giovanni XXIII, località Fontanella al Monte, ex priorato di S. Egidio, planimetria (Spini 2001).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 204

Page 42: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BERGAMO 205

ad un probabile zoccolo a velum seguivano i dodici apo-stoli seduti entro arcate (tre per parte sui piedritti dell’im-botte, due coppie alle estremità dell’emiciclo, due fra lemonofore), verosimilmente sormontati da Cristo fra i Vi-venti (ne resta la versione del 1498: «Item in depinger laCapella de l’altar grande costa lire 28 imperiali») in assecon l’Agnello eucaristico dell’imbotte, che doveva sor-montare l’originario altare maggiore. Si tratta di uno sche-ma consueto per le absidi romaniche ma difficile è qui sta-bilirne la cronologia, posta l’inconsistenza di una valuta-zione basata su soli criteri formali. Dovendo scegliere, èragionevole propendere per Fontanella II, nel quadro delglobale rinnovamento dell’edificio.

SAN GIACOMODI PONTIDA

Il priorato nasce dalla donazione di un appezzamento diterra a Cluny da parte di Alberto da Prezzate (1076) – per-sonalità chiave per l’espansione cluniacense in Italia – chedopo il 1082 si recò a Cluny e ricevette dall’abate Ugo po-testatem et auctoritatem sullo stesso priorato di Pontida.Della chiesa restano purtroppo tracce troppo esigue per

tentarne una restituzione completa: la base di un pilastro eparte del muro perimetrale nord, ritrovati nel 1912 e anco-ra visibili. La fondazione della facciata fu scavata nel 1966.La chiesa, in blocchi lapidei, fu dedicata alla Vergine, all’a-postolo Giacomo, a san Bassiano e san Nicola.È incerta la preesistenza di una chiesa altomedievale. Piùdi un’ipotesi si potrebbe invece formulare in relazione alnumero delle campate della chiesa romanica, fra il pilastrosuperstite e il muro di facciata. La distanza di circa 16,80 minfatti, se si pongono tre pilastri intermedi (di 1 m di lato),viene ad essere ripartita in valichi o intercolumni di 3,45 mcirca. Quattro pilastri comportano invece campate di 2,56m. Nel primo caso otterremmo le quattro campate deipriorati cluniacensi di S. Paolo d’Argon e Vertemate(v.)(sempre che non ce ne fossero altre ad est del pilastroesistente), nel secondo caso ci si avvicinerebbe al numeromaggiore di campate del S. Maiolo di Pavia. Quest’ultimachiesa potrebbe essere richiamata anche dal tipo di pila-stro. Ammesso che i pilastri di S. Maiolo avessero due enon quattro semicolonne (solo una oggi è visibile), reste-rebbe tuttavia la differenza dell’orientamento est-ovest del-le semicolonne di Pontida, ma nord-sud di S. Maiolo.Il pilastro composito superstite sembra avere analogie an-che con i pilastri documentati a S. Paolo d’Argon, unachiesa databile dopo il 1079. I salienti rettangolari a nord ea sud (sporgenti di soli 12 cm dal nucleo) possono attesta-re un tipo di pilastro, che genera archi a doppia ghiera, dif-fuso già nei decenni centrali dell’XI secolo ma anche in se-

181. Sotto il Monte Giovanni XXIII, località Fontanella al Monte,ex priorato di S. Egidio, veduta da nord-est.

182. Pontida, S. Giacomo, parte di pilastro e del perimetrale nord.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 205

Page 43: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BERGAMO 207

sumarne il corpo e raccoglierlo nell’urna scolpita (XII sec.),le cui dimensioni (lunghezza 120 cm) sono inferiori a quel-le di un sarcofago. La tradizione sepolcrale delle cappelledi S. Michele in contesto monastico (diverse dalle cappellealte dei “corpi occidentali”) si può far risalire almeno allacelebre rotonda carolingia di S. Michele a Fulda, cappelladel cimitero (edificata a “imitazione” dell’Anastasis) in cuifu deposto l’abate Eigil che ne era stato committente. So-pravvivono altri materiali scolpiti, fra i quali frammenti al-tomedievali di reimpiego e due grandi capitelli con aquilee protomi antropomorfe, certo appartenuti alla chiesa diAlberto (Bonetti 1996).

SAN FERMO IN BEDESCO AGRIGNANO (BREMBATE SOTTO)Sita oggi in una corte agrituristica, la chiesa di S. Fermo aGrignano deve l’appellativo al bedèsch, estensione brughi-va tipica dell’Isola bergamasca. Una vertenza del 1158 necostituisce la prima attestazione (Lupi 1784-1799): il pre-sbitero di S. Fermo, Lanfranco, rivendicava diritti sul mo-nastero di S. Margherita a Brembate Sotto, citando l’attodi donazione della fondazione, il privilegio dell’arcivesco-vo di Milano, la conferma papale; la badessa non negavatali diritti ma ne limitava la portata. Riferendosi ai suoi«antecessores», Lanfranco attesta un’istituzione più anticadell’attuale edificio, datato da Porter (1915-17) al 1125 maforse di uno o due decenni successivo. L’investitura a pre-posito concessa nel 1270 da Ottone Visconti a Gervasio,eletto nel palazzo vescovile di Bergamo in presenza di treconfratelli (Ronchetti 1973-1975), esplicita lo status di col-legiata, già esistente nel 1252 e smantellata nel corso delsecolo XIV, pur senza sopprimere i relativi benefici. Verosi-milmente bergamasca sin dalle origini, la chiesa fu forse at-tratta in orbita milanese nella seconda metà del XIII, inconcomitanza con l’ascesa locale della famiglia dei Sanger-vasio, salvo risultare in diocesi di Bergamo almeno dal1321 (Medolago c.s). Se le trasformazioni indotte da esigenze agricole sembra-no non aver risparmiato nulla della canonica, la chiesaconserva in buona parte la struttura romanica. Fulcro neè il presbiterio, in cui quattro arcate sostengono median-te trombe una cupola ellittica in corsi lapidei concentri-ci. Le mensole figurate che emergono dal cornicione in-ducono il sospetto di due fasi, che però la continuità ditecnica e materiali sembra escludere. Nell’Italia delNord una cupola del genere è priva di precisi riscontri,ma non dissimili sono le torri sottocupolate di S. Salvato-re a Capodiponte (v.), S. Pietro in Valle a Gazzo Verone-se (Napione 2008, Brogiolo 2009), S. Maria di Portono-vo nelle Marche (Piva 2003). Al sottarco orientale si sal-da l’emiciclo absidale, già celato da un tramezzo di XVIIIsecolo (foto in Porter 1915-17, IV) mutilato nel corso delrestauro 1968-85 per ricavarne un’ancona, ulteriormente

alterata da un trittico a sportelli. Le arcate laterali sonotamponate dall’origine con setti in ceppo del Brembosquadrato combinato con ciottoli a spinapesce annegatiin malta stilata. Da entrambe le parti si apre un portalecon lunetta: quello nord immette nella sacrestia, del1702; quello sud serviva agli officianti provenienti dalladomus (l’ulteriore sud è successivo). L’arcata ovest im-mette nella navata, romanica in parte dei fianchi e dellafacciata, rialzata nel 1661 lasciando traccia del preceden-te profilo a capanna. I piedritti d’accesso al presbiteriosono ornati da fregi zoo-antropomorfi, in parte affini aquelli di S. Giulia di Lesina (v.) (Muzzin c.s.): a sinistra,un maître des animaux (Angheben 2003) stringe le codedi due doppi leoni speculari che soggiogano teste uma-ne, a simboleggiare il controllo sul Male esercitato dall’i-persacralità del presbiterio; a destra, due cervi si abbeve-rano alla fonte della Vita, fra due uomini che stringonoloro i palchi e aquile angolari.L’imponente torre quadrata impostata sulla cupola è il ri-sultato di più fasi per le quali si attende la lettura strati-grafica in corso (Medolago c.s.). L’abside è scandita daquattro lesene in tre specchiature, ciascuna con monoforagradonata ad arco monolitico e sottogronda a sette ar-chetti laterizi su peducci concavi (l’irregolare paramentoa ciottoli fa sospettare un rifacimento, forse esteso agli ar-chetti). Nel Bergamasco del XII secolo tale tipologia absi-dale ricorre in S. Bartolomeo a Marne, S. Giulia e S. Giu-liano a Bonate Sotto, S. Egidio a Fontanella (v.), in alter-nativa a quella a superficie liscia, del tipo di S. Alessandroa Canzanica (v.). Addossato al contrafforte sud-ovest sieleva un arcosolio forse funerario (prima metà del secoloXIV?), che reimpiega due conci incisi apparentementepreromanici. La struttura si appoggia al paramento a spi-napesce stilato, che all’interno tampona un’arcata doppiasu tre colonnine con capitelli zoo-antropomorfi, di incer-ta funzione. L’ulteriore portale romanico sud è inserito inuna muratura non medievale, ed evidenzia i segni del ri-montaggio anche nella scheggiatura dei conci. La facciata,già parete di fondo di una stalla, nella parte romanica mo-stra un accurato paramento lapideo con portale a piedrit-ti modanati. Nella lunetta, proveniente da un edificio civi-le, ai lati di una pianta trifogliata (Albero della Vita?) si af-frontano un leone e una leonessa, abbinati ai volti (Adamoed Eva?) degli intradossi dei piedritti, di cui si ha un paral-lelo nel portale nord di S. Maria di Martinico a Dongo (Bel-loli 2005-2006).Il presbiterio conserva parte dell’originario decoro dipin-to: sopra il portale nord, una Madonna del latte fra duesanti e a destra Lorenzo con graticola; sull’attiguo piedrit-to, un ormai svanito vescovo entro arcata; accanto, unasanta coronata con vasetto (Lucia o Caterina d’Alessan-dria) e san Giovanni Battista (Vox clamantis in deserto...,Mc 1,3); sul versante destro del sottarco absidale, quattrocoppie di angeli in clipeo, forse già abbinati a cinque cop-pie su quello opposto (i nove Cori angelici), con al centroCristo o l’Agnello o la mano divina in clipeo; nella semi-conca, la Maiestas Domini fra i Viventi, con alle estremità

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 207

Page 44: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

208 BERGAMO E LE SUE VALLI

due modellini di chiese. Nonostante l’apparente eteroge-neità, un serrato confronto riconduce tutti i dipinti aduna bottega, pur nell’emergere di personalità distinte. Aquella più capace spetta l’Uomo alato di Matteo, i cui ri-voli tornano nelle sinopie della parete nord. Le torrettedell’arcata che inquadra il Battista spettano all’autore delcampanile della chiesa destra della semiconca, mentre lacupola di quella sinistra sembra presupporre quelle di S.Marco a Venezia, rialzate nella prima metà del secolo XIII.Che i dipinti risalgano a quel periodo è possibile, ancheconsiderando la diffusione della Madonna lactans, ma pa-re più ragionevole anticiparli all’inizio del secolo, in ac-cordo con i pattern ornamentali. Inquadrando il cantierenel secondo quarto del secolo XII, e non restando tracciadi intonaci precedenti, bisogna supporre che l’interno ab-bia a lungo mostrato il nudo paramento lapideo, peraltromovimentato da inserti laterizi.

SAN FERMOA CREDARO

«Longi pur da Credaro forsi uno stadio v’è una chiesacampestre intitolata San Fermo, la di cui festa si celebra al-li 9 agosto con gran concorso di popolo, anche straniero,solito honorar il santo con offerta di fromento in gran cop-pia […]. In questo luogo per memoria antichissima sitrovò un convento di monache benedettine». Così DonatoCalvi (1661-71) ricorda la chiesa che sorge tra campi sullavia per Castel Trebecco, con un riferimento cenobiticosenza riscontri, verosimilmente per confusione con il mo-nastero femminile di S. Fermo in Campis a Plorzano (oraborgo S. Caterina di Bergamo), che conserva parte delchiostro romanico a due piani e frammenti dipinti tardo-romanici nella chiesa.L’aula unica di S. Fermo (12 x 6 m) è caratterizzata dallatorre campanaria sporgente al centro della facciata, alta 16m e modulata da due ordini di feritoie e tre di bifore, conarchi laterizi e bardelloni cigliati, su capitelli a gruccia (dueforse altomedievali) e colonnine. L’analisi delle muraturesuggerisce la sequenza di tre fasi costruttive (Scirea c.s.,con l’ausilio di A. Breda e D. Gallina): la prima, databileall’inizio del secolo XI stando alla morfologia del portaletamponato, giunge fin poco sopra la prima feritoia; la se-conda, di poco posteriore o forse di cantiere, fino alla basedel secondo ordine di bifore; la terza, già di XII secolo perl’ordinata apparecchiatura muraria e gli archi laterizi, concaratteristica chiave triangolare, fino in cima. La torre pas-sante in facciata è una soluzione meno rara di quanto sem-bri in edifici di questo tenore, in cui nulla autorizza com-parazioni funzionali con le tour-porche di più importantiedifici, quali la rotonda di Brescia (vol. I, pp. 89ss.) o S.Andrea a Iseo (v.) (Gallina c.s.). Se numerose sono le atte-stazioni nel Piemonte orientale (Chierici Furno 1975, Cal-dano 2008), non ne mancano in terra lombarda: S. Miche-

le al Pozzo Bianco a Bergamo (torre celata dal prospettoneoromanico e decentrata per via dell’ampliamento rina-scimentale dell’aula), S. Nazaro a Scaria di Lanzo Intelvi(Mirabella Roberti 1966), S. Paolo a Cantù, S. Pietro a Tiz-zano Val Parma (Canali 1968).I perimetrali dell’aula sono costituiti da pietre semisboz-zate e ciottoli in abbondante malta; in ognuno dei latilunghi si aprono due monofore strombate con arco lateri-zio (quella sud-ovest occlusa dal barbacane) e un accessoorientale, a sud allargato a nord tamponato. La traccia diprofilo a capanna in controfacciata, le riseghe di intonacoche corrono a cavallo delle monofore e i bassi spioventidei cantonali absidali tracciano i limiti dell’aula preroma-nica, cui fu addossata la prima fase della torre, non senzaun certo scartamento d’asse. A breve distanza seguì la so-praelevazione dell’aula, la cui linea di falda è indicatadalla scossalina del muro absidale con feritoia a croce, edella torre, di cui fu occlusa la feritoia più bassa. Al tardoXVI secolo risalgono l’ulteriore sopraelevazione, i con-trafforti, l’arco mediano, le aperture ai lati della torre e irelativi portichetti, l’abside poligonale, che grazie a cri-stalli mostra le fondazioni di tre fasi precedenti scavatedurante il mal documentato restauro 1995-96. Le prime

185. Credaro, S. Fermo, planimetria con fasi absidali (rielaborazione da Capellini, Labaa 2000).

A fronte:186. Credaro, S. Fermo, la torre sporgente al centro della facciata.

FASE I

FASE II

FASE IIIFASE VI

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 208

Page 45: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 209

Page 46: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

210 BERGAMO E LE SUE VALLI

due mostrano impianti ad absidi gemine, diffusi in etàpre- e protoromanica in oratori plebani come S. Fermo,ma di arduo inquadramento funzionale (Dugaro 1994-95, Garofano 1999-2000, Piva 2001, Sennhauser 2003).In fase con l’aula primitiva sono le absidi protese nellanavata (corda 150 cm) e fondate mezzo metro sotto la suaquota. Quelle più a est (corda 230 cm), demolite in favo-re di un unico emiciclo romanico di cui resta l’arco oltre-passato, sono in fase con la sopraelevazione romanicadell’aula. La quota pavimentale è la stessa e le estremitàdei due emicicli coincidono con le spalle dell’arcone. L’a-pertura di quest’ultimo in rottura di due archi è suggeri-ta da lievi scarti di raggio, dal rattoppo murario che nesegue il profilo lambendo il lacerto dipinto con un ange-lo (con turibolo, non annunciante) e il soprastante mean-dro (frammento anche sulla spalla opposta), che di nor-ma delimita un registro pittorico (esteso alla navata, datoil risvolto sulla parete sud) e ora è tagliato dall’arco.

Le affinità dell’angelo con l’Annunciazione della paretenord di S. Giorgio a Credaro, riaffiorata nel 1973, suggeri-scono la medesima bottega e la seconda metà del secolo XI.In S. Giorgio, già parrocchiale, un’indagine archeologicaha rinvenuto i perimetrali della chiesa altomedievale conabside quadrata (Saalkirche mit Rechtektchor). La ricostru-zione romanica ne ricalca il perimetrale sud, ampliandosisugli altri lati e caratterizzandosi per l’emiciclo disassatoverso nord per far posto al campanile passante, non spor-gente in pianta. L’avancorpo aggiunto nel 1452 (data inci-sa sul portale) sfondando la facciata (di cui si riconosce ilcantonale nel fianco nord), le cappelle laterali e il retrocor-po agricolo mascherano l’impianto romanico risparmian-do però uno scorcio dell’emiciclo, coronato da larghi ar-chetti affini a quelli di S. Alessandro a Villongo.

SAN BENEDETTO DI VALLALTAAD ALBINO

Secondo una tradizione (Ughelli, Lupi) il vescovo berga-masco Gregorio (vescovo dal 1133 al 1146, colui checommissionò la ricostruzione di S. Maria Maggiore dal1137) avrebbe pregato san Bernardo di introdurre i mo-naci cistercensi a Vallalta, in un monastero da lui prece-dentemente fondato. È stato poi dimostrato (Janauschek1877) che si trattava invece semplicemente di un’abbaziabenedettina sub regimine pergamensis episcopi, fondatanel 1136 dal vescovo Gregorio, e alla quale nel 1146 ven-ne assoggettata quella di S. Lorenzo a Trento (Sala, Spi-nelli 1986). Nel 1138 Innocenzo II confermò i possessidell’abbazia di Vallalta, la cui chiesa fu consacrata daGregorio nel 1142 (Kehr, VI/1, pp. 390-391). L’abbaziacadde in commenda nel 1437 e fu soppressa nel 1789.Porter (1915-17) valorizzò molto la struttura della chiesa,interpretando le volte con ogive (costoloni) a toro dellanavata centrale come di prima fase e come le prime di que-sto tipo introdotte dai Cistercensi in Italia, a una data peròtroppo precoce, visto che i Cistercensi l’adottarono solodalla seconda metà del XII secolo, per esempio a Pontigny(Fraccaro De Longhi 1958). La stessa Fraccaro De Longhiattribuì le volte al XV secolo, basandosi sul fatto che le ogi-ve partono da terra, ma anche questa cronologia appare al-l’estremo opposto. Altri l’hanno posta al tempo del primocommendatario, Manfredo della Croce, verso il 1391 (Ro-manini 1964). È forse più consona tuttavia una datazioneal XIII secolo (Gatti 1853; Longhi 1999, p. 120). La chiesaera probabilmente in origine a unica navata con tetto visi-bile (Fornoni 1909, p. 5), mentre le navate laterali venneroaggiunte addirittura nel XIX secolo (1843 ca.), aprendo neivecchi muri d’ambito tre grandi arcate per parte per ottene-re una chiesa “a sala”. Questa circostanza richiese il rifaci-mento delle volte delle prime due campate (Longhi 1999, p.118). La facciata venne costruita in stile neoromanico nel1910-1913, assieme ad altre opere di restauro.

187. Credaro, S. Fermo, cantonale absidale, con tracce delle due sopraelevazioni.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:30 Pagina 210

Page 47: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

212 BERGAMO E LE SUE VALLI

ostruisce due monofore rettangolari sui fianchi. La suacronologia è dunque da porre almeno nella seconda metàdel XII secolo, mentre la chiesa originaria era forse intera-mente a tetto a vista, eccettuate le due cappelle laterali. Uncollegamento è stato giustamente istituito con la volta del-l’incrocio del S. Sepolcro di Astino (ca. 1140?), con i co-stoloni ugualmente su peducci, e con la volta del presbite-rio (ca. 1150?) di S. Giorgio ad Almenno (v.) (Masnada2005-2006, 2008). Per Vallalta resta tuttavia aperto unproblema: la volta a costoloni rettangolari precede di mol-to quelle a costoloni torici della navata, come sembrerebbeplausibile, oppure si tratta di interventi connessi allo stes-so cantiere? In questo secondo caso la difformità dei co-stoloni sarebbe giustificata dalla volontà di differenziare ilpresbiterio dalla navata (cioè il santuario dal coro dei mo-naci e dalla zona dei laici).

SAN GIOVANNI BATTISTAA CIVIDINO-QUINTANO

(CASTELLI CALEPIO)La Valcalepio si estende in uno scenario collinare sulla rivadestra dell’Oglio, offrendo diffuse testimonianze romani-che in contesti campestri o poco urbanizzati, come S. Mi-chele a Cambianica, S. Giacomo e S. Alessandro a Villon-go. A Cividino-Quintano, località di Castelli Calepio pros-sima a Palazzolo sull’Oglio, sorge l’interessante quanto

trascurata chiesa di S. Giovanni Battista, la cui la vicendamedievale resta oscura. Nella visita pastorale del 1575 èdetto che talvolta vi si celebra, che ha un solo altare, nes-sun reddito né oneri. L’aula trapezoidale absidata (dimensioni massime 12 x 9m), in ciottoli e pietrisco in abbondante malta, è stata sot-tratta al degrado dal restauro del 1979-1981, che ha recu-perato le forme romaniche a scapito del rigore filologico(abbattimento della sacrestia e del portico, rimozione de-gli intonaci esterni, ripristino mimetico). L’esterno è scan-dito da lesene su alto zoccolo e coronamento ad archetti,secondo moduli formali e costruttivi riconducibili allametà del secolo XI. Le cinque specchiature del prospettofurono private del coronamento in età barocca, conte-stualmente all’allargamento del portale, all’apertura delleadiacenti finestre e dell’accesso sud, all’elevazione dell’ar-cone che sostiene le falde sovrapponendosi a dipinti diXVI secolo. Il fianco nord si articola in sei specchiature, inparte ripristinate, con due monofore strombate e l’acces-so in rottura a ridosso dell’abside. Le specchiature delfianco sud si restringono progressivamente dalla facciataalla torre campanaria, che copre parte di una monofora erisalirebbe al secolo XIII. L’emiciclo absidale (larghezzainterna 5,20 m), assai restaurato, è suddiviso in sei spec-chiature di tre archetti ed illuminato da due monofore,mentre l’arco absidale oltrepassato trova affinità in S. Fer-mo a Credaro (terza fase) (v.) e in S. Stefano a Bizzozero(v.). Sulla fronte dell’altare in muratura è dipinta una cro-ce patente su voluta che tradisce l’età barocca, forse a re-plica del paliotto medievale. Durante il restauro sono rie-

190. Castelli Calepio, località Cividino-Quintano, S. Giovanni Battista, fianco sud.

0 1 m

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 212

Page 48: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 213

Page 49: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

214 BERGAMO E LE SUE VALLI

mersi sepolcri (visibili lungo il perimetrale sud) e le fon-dazioni di un’abside quadrata di 2 m di lato, lasciata in vi-sta entro l’emiciclo e appartenente alla cappella altome-dievale, pur non attestata. Il semicilindro conserva raffinati quanto ignorati dipintidi XI secolo, rinvenuti nel 1967. Nel finto tendaggio dellozoccolo si assiepano spirali, tralci e animali fantastici (fracui l’unicorno), delineati con tratto sicuro in nero e ocrarossa su fondo a risparmio (Formenti 2009-2010). Il vela-rio è appeso ad una banda che bordava anche l’arco absi-dale: il modulo, a ghirlanda fogliata avvolta a spirale danastro e ritmata da volti clipeati, è di ascendenza altome-dievale (Castelseprio, Müstair). La cornice, a bande diocra rossa e bruna con doppia perlinatura e ruote raggia-te, ricorre nelle vicine S. Giorgio a Credaro e S. Nazaro aSarnico, secondo l’aulico modello di S. Vincenzo a Gallia-no (vol. I, pp. 49ss.). Nel registro mediano si conservanoframmenti di sei figure, di cui due audacemente semina-scoste dalle monofore, con manti modellati e lumeggiati.Difficile è stabilirne l’iconografia: non c’è spazio per i do-dici apostoli e a destra della monofora centrale due anfo-re di vetro decorato si dispongono ai lati di un fuscello.Perduta è pure la probabile Maiestas Domini fra i Viventidella semiconca, di cui resta la versione di XVI secolo.

MONASTERO DI SANTA MARIADI VALMARINA

Nella prima metà del secolo XII la diocesi e il Comune diBergamo promossero compagini monastiche da inquadra-re entro le proprio strutture. Nel 1117 il vallombrosano S.Sepolcro di Astino fu beneficiato dai maggiorenti del Co-mune. Nel 1136 il vescovo Gregorio promosse la fonda-

zione benedettina di Vallalta. In un momento che le fontiscritte circoscrivono fra 1146 e 1153, in virtù di terrenidonati dai canonici di S. Alessandro e dal vescovo Girar-do da Bonate, in una valletta terrazzata a nord-ovest diBergamo fu fondato il cenobio benedettino femminile diS. Maria in Valmarina, ora sede del Parco dei Colli. Fra1160 e 1183 numerosi sono i lasciti testamentari di espo-nenti della comunità cittadina. Nel 1197 è citata la chiesadi Santa Maria. Nella Matricola femminile della Misericor-dia Maggiore di Bergamo (MIA), fra 1274 e 1296 risultano aValmarina 10 monache e 3 converse. Nel 1367 il cenobioè detto «castrum monasterii», con torre, portico, torchio,cimitero e l’ulteriore «ecclesia Sancti Ambroxi». Una ter-za chiesa, S. Benedetto, compare nell’Inventario del 1451.Uno sventato assalto, tentato nel 1393 da un manipolo diparte guelfa, accelerò un forse già pianificato trasferimen-to della comunità entro le mura, nel borgo di S. Stefano(Brolis 2004).I corpi di fabbrica del cenobio si sviluppano su tre lati diun’ampia corte quadrata, chiusa a sud da una cinta mura-ria. Corrispondono per caratteri costruttivi all’epoca dellafondazione le strutture lungo il lato est. All’angolo nord-est, ben visibile da via Valmarina, si riconosce la testataabsidale, ritmata da tre lesene e da due monofore con so-prastanti oculi. Ridotta ad un’aula rettangolare soppalca-ta, la chiesa vantava un impianto a croce greca, intuibiledagli arconi tamponati sui lati nord, sud e ovest, con sof-fitto ligneo ad eccezione del braccio orientale, la cui voltaa crociera su mensole e semicolonne crollò nel 1942. Inseconda fase fu tamponato l’arcone d’accesso al bracciosud, in cui trovò spazio la ridotta «ecclesia Sancte Marie».La parte restante, denominata «ecclesia campestris Sanc-ti Benedicti in Vallemarina» nel 1575, dovrebbe coincide-re con l’«ecclesia Sancti Benedicti» citata nel 1451, aper-ta ai fedeli. Il crollo del braccio nord è attestato nei De-creta del 1578, mentre la demolizione di quello ovest, di

Pagina precedente:191. Castelli Calepio, località Cividino-Quintano, S. GiovanniBattista, emiciclo absidale.

192. Bergamo, località Valmarina, ex monastero di S. Maria, planimetria dei resti della chiesa e dell’ala sud (Fortunati 2002).

saggi archeologici 1998

fase medievale XII sec.

fase rinascimentale xv sec.

0 5 m

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 214

Page 50: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BERGAMO 215

cui resta l’immorsatura in adiacenza alla scala, nel 1640.Nello sguincio interno della monofora sud dell’ex brac-cio sud si conserva un tralcio sinusoidale rosso con volu-te di palmette verdi, su fondo bianco ed entro cornice amattonelle gialle e rosse. Semplicità e mancanza di figu-razioni complicano la datazione, comunque entro il seco-lo XIII. Il corpo di fabbrica esteso su due piani fino all’angolo sud-est, dove si riconosce la base dell’antica torre, mostra unparamento di conci allungati e lastre di arenaria, in fasecon quello della chiesa pur se meno accurato. Al centrodel piano inferiore si apre una sala quadrata con portale edue bifore: verosimilmente la sala capitolare, non l’«eccle-sia Sancti Ambroxi» citata nel 1367, forse da collocare frai lati nord e ovest della corte, integralmente rifatti. Dovevasopperire alla mancanza di un chiostro quadrilatero il por-tico orientale della corte, anch’esso però privo di resti me-dievali. La sala del piano superiore doveva servire da dor-mitorio delle monache. Le monofore che ne scandiscono ilati lunghi, con spalle monolitiche e architrave triangolare,

ricorrono nell’edilizia bergamasca di prestigio del XII seco-lo: dai palazzetti di Castelli Calepio e Gorlago alla cosid-detta canonica di S. Alessandro a Canzanica (v.).

SANTA MARIA DI MISMA(CENATE SOPRA)

La chiesa si eleva a 820 m sulle pendici meridionali delmonte Misma, che a nord-ovest di Bergamo separa all’im-bocco le valli Seriana e Cavallina. Raggiungibile per sentie-ri, l’attuale santuario, a navata unica di quattro campate,presbiterio tripartito e annessi su tre lati, tradisce preesi-stenze romaniche nel fianco sud, nel portale con lunetta enella monofora inquadrata da spioventi ad archetti pensili. La sequenza delle ipotesi restitutive dell’edificio romanicoillustra il progressivo affinarsi delle tecniche di indaginearcheologiche e storico-artistiche. Nel 1944 L. Angelini ri-

193. Bergamo, località Valmarina, esterno. 194. Cenate Sopra, S. Maria di Misma, planimetria con fasi edilizie (Vismara, Zonca 2003).

Fase 1

Fase 2

Fase 3

Fase 5

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 215

Page 51: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

216 BERGAMO E LE SUE VALLI

conobbe nel profilo a capanna la testata di un corpo tri-partito con torre di incrocio. Fuorviato dagli intonaci e daun rilievo non accurato, ritenne i vani non comunicanti ein fase con il muro che collega la testata al portale sud, peruna pianta a tre navate di due campate e presbiterio triab-sidato. Nel 1999 D. Ghitti, aiutato dallo scrostamento del-le murature, verificò che il muro sud non immorsa con lalesena della testata del transetto, che invece risvolta suldiaframma interno: propose così una pianta cruciforme,con navata unica, presbiterio triabsidato a vani comuni-canti (sono visibili gli archi tamponati) e torre di incrocio,ritenendo il fianco sud di XV secolo con rimontaggio delportale romanico. L’affinità d’impianto con la prima fasedi S. Egidio a Fontanella (v.) suggerì l’origine cluniacense,nonostante il silenzio delle fonti.L’analisi stratigrafica di D. Vismara e A. Zonca (2003) hasgombrato il campo dai dubbi. La prima fase (XI secolo)prevedeva una pianta a «T» con il solo vano centrale absi-dato e torre d’incrocio. In seconda fase (per tessitura mu-raria databile a cavallo dei secoli XI e XII) fu eretto l’annes-so sud con portale (in analogia con la seconda fase di Fon-tanella), forse con portico (da cui proverrebbe la colonni-na del vano dietro l’abside), mentre in terza (secoli XIII-XIV) fu ricostruito il braccio nord del transetto. Nel secoloXV fu avviata la ricostruzione che ancor sussiste, pur suc-cessivamente alterata.L’origine e la natura dell’insediamento restano incerte. Leprime attestazioni sicure, del 1174 e del 1192, gli attribui-scono il generico status di ecclesia, mentre dal 1248 è atte-stato un prepositus, indice di una comunità regolare. Al si-nodo bergamasco del 1304 partecipa il «presbiter Iacobuscanonicus Sancte Marie de Misma». Insieme alla scelta diun impervio sito boschivo, e di un impianto per piccolecomunità, ciò fa pensare ad un cenobio semieremitico poiistituzionalizzato in senso agostiniano, magari in occasionedella seconda fase costruttiva.

SANT’ALESSANDRO A CANZANICA(ADRARA SAN MARTINO)

Il complesso religioso di S. Alessandro, posto ai piedi delmonte Canzano lungo la via che collega Viadanica e AdraraSan Martino, costituisce un buon esempio della qualitàprogettuale e costruttiva del romanico bergamasco, pur perun’istituzione legata alle esigenze di piccoli insediamentisparsi per la valle. La pionieristica stratigrafia degli alzaticondotta nel 1987 da F. Macario e A. Zonca, nonché il suoaggiornamento coordinato da D. Gallina per l’associazioneOasi del Basso Sebino (Gallina 2009), offrono preziosistrumenti per inquadrare il monumento.Quale istituzione, S. Alessandro è attestata dal tardo XI se-colo, comparendo in una vertenza che concerne una vignadi sua pertinenza (Sala 1990), ma alla metà del secolo suc-cessivo risulta non ancora sottoposta alla pieve di Calepio

(Chiodi 1960). La partecipazione del presbitero di «SanctiAlexandri de Canzanica» al sinodo bergamasco del 1304 èspia della presenza di un clero regolare, richiesto dallascarsa accessibilità della valle e suggerito dalla cosiddettacanonica a lato della chiesa. La progressiva perdita di cen-tralità di S. Alessandro, a favore della più comoda S. Anto-nio a Viadanica, ha preservato da radicali stravolgimenti lastruttura romanica, relativamente leggibile nonostantestratificazioni e recenti manomissioni a uso rustico.La struttura più antica sussiste in parte della facciata e delfianco nord della chiesa, per un’aula corta e stretta che lamuratura, affine a quella primitiva di S. Vincenzo alla Tor-re a Trescore (Zonca 1986) e non priva di intonaco origina-rio, colloca in età preromanica. Alla metà del secolo XI ri-sale la torre campanaria addossata all’angolo nord-est, pri-vata dell’intonaco (anche medievale?) nel corso del restau-ro del 1987 e stratificata nei piani superiori, forse a causadi un crollo. Il portale con architrave triangolare e spalle adentelli, aperto in rottura e poi tamponato, risale al radica-le ampliamento del complesso che la tessitura in conci ben

195. Adrara S. Martino, località Canzanica, S. Alessandro, veduta dal cimitero.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 216

Page 52: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BERGAMO 217

196. Adrara S. Martino, località Canzanica, S. Alessandro, planimetria con fasi costruttive (Gallina 2009).

Pagine seguenti:197, 198. Adrara S. Martino, località Canzanica, S. Alessandro,

abside e particolare della nicchia liturgica dipinta.

199. Adrara S. Martino, località Canzanica, S. Alessandro, scorcio dell’abside dal portico laterale.

Fase I - altomedievale

Fase II - metà XI sec.

Fase III - prima metà XII sec.

Fase IV - seconda metà XII sec.

Fase V - XIV sec.

Fase VI - XV sec.

Fase VII - post XV sec.

0 5 m

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 217

Page 53: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

218 BERGAMO E LE SUE VALLI

sbozzati e commessi colloca nella prima metà del secoloXII. La chiesa fu sopraelevata, allargata verso sud, allungataverso est e conclusa da un emiciclo che trova molte affinitànel romanico bergamasco e bresciano. Le tre monofore so-no dotate di arco monolitico come in S. Giulia a BonateSotto (v.), S. Fermo a Grignano (v.), S. Bartolomeo a Mar-ne, S. Zeno e S. Cipriano a Lonato, S. Faustino a BotticinoMattina, S. Giorgio a Brescia (v.). Il decoro murario nonprevede lesene e archetti, ma una semplice cornice sotto-gronda, come in S. Cassiano a Trescore, S. Giorgio a Zan-dobbio, S. Martino a Brusaporto, S. Benedetto di Vallaltaad Albino (v.), S. Pietro in Vincoli a Spinone al Lago. Al-l’interno l’emiciclo è inquadrato da un accurato arco adoppia ghiera, frequente nel romanico maturo e ben esem-plificato in S. Giulia a Lesina (v.). Contestualmente ai lavori alla chiesa, a causa dell’instal-larsi o della crescita della comunità canonicale, fu elevatal’attigua struttura a pianta rettangolare e due livelli, benleggibile lungo i perimetrali tranne che per il lato sud,dove più hanno inciso le esigenze della corte rustica. Col-legata alla chiesa mediante un coevo muro di cinta, la ca-nonica mostra numerose stratificazioni, anche molto an-tiche e non sempre ben interpretabili. Le buche pontaiesubito sotto la linea di falda indicano una maggiore altez-za originaria (un ulteriore livello?), mentre la morfologiadelle primitive aperture del fianco est e nord, analoghe alportale del campanile, ricorre in diversi casi di edilizia re-ligiosa e civile di XII secolo fra Bergamasca e Bresciano:palazzetti di Calepio e di Gorlago, canoniche di Tremosi-

ne e di Ome, S. Martino (ora cascina) a Cazzago, S. Zenoa Lonato. All’avanzato secolo XII, suggerito dalla più evoluta tecnicalitica, dovrebbe risalire l’ambiente addossato al fianconord della chiesa, a filo con la facciata e già suddiviso indue livelli mediante impalcato ligneo: sempre che la strettaapertura comunicante (larga solo 55 cm) fosse un portale,si può presumere che il piano inferiore servisse da sacre-stia. Nel tardo XIV secolo, nella testata est della canonicafurono aperti due portali tamponando quelli originari conil materiale ricavato dalla breccia. La quota del nuovo por-tale inferiore e lo sterro delle fondazioni della presunta sa-crestia indicano un abbassamento della quota d’uso, forseper raccordarsi con l’area antistante la chiesa, contestual-mente occupata da un portico. Al secolo XV risalgono i di-pinti murali esterni e la Maiestas Domini, ma romanici do-vrebbero essere gli ornati geometrici delle due nicchie li-turgiche dello zoccolo. Nel secolo XVI fu addossato al peri-metrale sud un ulteriore portico, poi trasformato in cap-pella, così come quello di facciata in vestibolo (sopra l’in-gresso è inciso «1697»), mentre al fianco sud fu addossataun’ulteriore cappella, poi sopraelevata. Alla prima metàdel secolo XIX risale il vano che prolunga verso nord il ve-stibolo. Restauri strutturali e pittorici si sono succedutinella seconda metà del Novecento (1967, 1987, 1993).Un cenno merita l’edificio a sud della strada, che nel corpomeridionale evidenzia una tessitura muraria ed aperture da-tabili fra i secoli XIV e XV, e che in un divisorio interno sem-bra rivelare i resti di una precedente struttura romanica.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 218

Page 54: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 219

Page 55: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BRESCIA, LAGO D’ISEOE SPONDA OCCIDENTALE

DEL GARDA

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 221

Page 56: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

222 BRESCIA, LAGO D’ISEO E SPONDA OCCIDENTALE DEL GARDA

SANTA MARIA IN SOLARIO(MONASTERO DI SANTA GIULIA)

A BRESCIAGrandi blocchi romani di mirato reimpiego, che dallo zoc-colo al tiburio lasciano gradualmente posto a conci di me-dolo via via più ridotti, impreziosiscono il prospetto meri-dionale, affacciato su via Musei, della cappella doppia di S.Maria in Solario, fulcro dell’ampliamento romanico del mo-nastero longobardo di S. Giulia. Tre lesene coronate da ar-chetti modulano la superficie delineando due specchiatureche inquadrano altrettante coppie di monofore soprappo-ste (le uniche dell’edificio), le inferiori a strombo modanatoe stretta fessura, le superiori, affiancate da bifore cieche, piùampie e a spalle quasi dritte per meglio illuminare il pianosuperiore. Spioventi angolari raccordano la copertura con iltiburio a ottagono irregolare, articolato da sottogronda adarchetti e arcate a doppio profilo su pilastri e colonnine al-tomedievali (con sostituzioni di restauro), che schermanol’estradosso della cupola pur dando luce ai quattro oculi.

Il piano inferiore, cui si accede da nord sotto il portico diinizio XV secolo, è un ambiente quadrangolare voltato conquattro crociere su archi lapidei (usati per poggiarvi lecéntine, come indicano le fessurazioni rispetto alle vele;Panazza 1942, 1963). Lungo i perimetrali gli archi poggia-no su semipilastri con abaco modanato, mentre al centroconfluiscono su di un’ara romana iscritta sul lato sud (DEOSOLI/RES PVBL[ICA]). In costante penombra e di incertafunzione originaria, l’ambiente conduce mediante una sca-la in spessore di muro, sempre sul lato nord, al luminosopiano superiore. Il Rituale, «corpus» di consuetudini litur-giche compilato nel secolo XIII, ne attesta le funzioni di ec-clesia secondaria, stazione liturgico-processionale e saladel tesoro del monastero; funzione, quest’ultima, ripresadall’allestimento museale, che pone sotto il vertice dellacupola ovoidale su trombe la Croce di Desiderio. Custoditiin cassoni ferrati, alcuni riposti nei due armaria in spessoredi muro (l’uno accanto alla scala e nobilitato dall’architra-ve romano, l’altro adiacente la monofora sud-ovest), talioggetti erano esposti periodicamente in S. Salvatore «su-per gratem feream que est super altare maiori», oppureportati in processione (Breda 2001).

Pagine precedenti:Capodiponte, S. Siro di Cemmo, il portale scolpito.

200, 201. Brescia, ex monastero di S. Giulia, chiesa di S. Maria inSolario, tiburio e planimetria dei due livelli (Panazza 1942).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 222

Page 57: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

I tre emicicli in spessore di muro del lato orientale, dedica-ti a S. Benedetto, S. Scolastica e S. Agata, ripropongono iltipo altomedievale della Dreiapsidensaalkirche (chiesa a sa-la con tre emicicli; Lomartire 2003), ben esemplificata in S.Giovanni a Müstair (IX sec.) e ben attestata nel Brescianofra i secoli VIII e X: S. Salvatore e S. Pietro in Mavinas a Sir-mione (v.), S. Giorgio a Montichiari (Viotto 2008-2009), S.Benedetto a Brescia, dipendenza cittadina del monasterodi Leno (scavi 1966-1967; Panazza 1972). L’impianto a duelivelli segue invece il tipo germanico della Doppelkapelle(Schü 1929), ma in una declinazione priva del pozzo cen-trale di collegamento e coperta da cupola. Dalle lacune deldecoro dipinto di inizio XVI secolo emergono tracce di in-tonaci precedenti, tuttavia non antichi quanto l’edificio, subase formale ascrivibile al terzo quarto del secolo XII. Nel-l’angolo nord-ovest si aprono due portali. Originario èquello più a nord, che attraverso solaria collegava il coevopalazzo abbaziale con lobia magna, in asse con S. Maria adivisione del chiostro dalla Curia; da lì si accedeva al dor-mitorio e quindi al coro delle monache di S. Salvatore, at-traverso la passerella sospesa tra il perimetrale e il setto mu-rario sud (sono ancora visibili i passaggi in rottura). Sem-

pre nel secolo XII la basilica di S. Salvatore fu interessatadall’ampliamento a oratorio della cripta altomedievale, icui sottarchi ricevettero un decoro in stucco memore diquello desideriano dell’aula superiore.

SAN FAUSTINO MAGGIOREA BRESCIA

Benché testimoniata da pochi resti, inglobati nella ricostru-zione di XVII secolo, la chiesa romanica di S. Faustino Mag-giore a Brescia merita attenzione per via dell’impiantograndioso e dell’importanza del cenobio, di regola bene-dettina e obbedienza episcopale, fondato nell’841 da Ram-perto tra le pendici ovest del colle Cidneo e il letto del Gar-za. Della fase primitiva restano solo i capitelli reimpiegatinel campanile e il gallo segnavento nel museo di S. Giulia.Già nel 1940 Gaetano Panazza aveva riconosciuto alla basedel campanile e nel sottotetto sud resti della chiesa di XIIsecolo, verosimilmente quella consacrata nel 1152 dal ve-

BRESCIA 223

202, 203. Brescia, ex monastero di S. Giulia, chiesa di S. Maria in Solario, piano inferiore.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 223

Page 58: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

224 BRESCIA, LAGO D’ISEO E SPONDA OCCIDENTALE DEL GARDA

scovo Manfredo. Dallo scavo praticato nel 1957 per l’in-stallazione di pannelli radianti era riemersa l’abside norddella cripta, con velario dipinto romanico ora non visibile(Panazza 1963, Formenti 2009-2010). Ulteriori saggi di sca-vo e di stratigrafia dell’elevato, condotti fra 1988 e 2004dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lom-bardia nel contesto della ristrutturazione del complesso aduso universitario, hanno fornito ulteriori elementi per la re-stituzione della chiesa, mentre quasi nulla è riemerso degliambienti monastici (Breda 1997, 2006 e 2007).La chiesa romanica, di 54 x 24 m (quanto l’attuale, comeattesta il contratto di ricostruzione del 1620), si articolavain tre navate su pilastri e presbiterio tripartito e triabsidato,sopraelevato di 3,50 m su cripta di ben 355 mq. Nella pa-rete nord della cappella già absidata alla base del campani-le, di XIII secolo fin sotto le celle laterizie, sono inglobati unpilastro con arcata, l’immorsatura di una volta della criptae la relativa arcata bardellonata. Tali resti consentono di re-stituire per il presbiterio due setti di quattro arcate a pienocentro rincassate su pilastri gradonati con abaco a cuneo,sottofondati da altrettante arcate pur di luce ridotta nellacripta, di medesima icnografia. Il tratto di muratura roma-

nica con monofora (tamponata) del cleristorio sud indicain 15 m l’altezza del presbiterio. Dalla visita di san Carlodel 1580 emerge che l’aula superiore era dotata di otto al-tari, mentre la cripta (scurolo), forse ancora rispettosa del-l’assetto medievale pur se rimaneggiata nel 1445 (per poiessere demolita nel 1604), di quelli dei santi Faustino eGiovita e di sant’Onorio, entrambi con arca marmoreareliquiario.

SAN GIORGIO A BRESCIADietro il prospetto settecentesco su scalinata del 1639, lachiesa conserva la struttura romanica a tre navate absida-te, edificata sul ripido pendio del colle Cidneo a ridossodel tratto ovest delle mura romane e poi altomedievali,non lontano da Porta Bruciata. Scavi condotti fra 2003 e2004, in occasione della ristrutturazione ad uso pubblico,hanno rivelato una complessa stratificazione (forse anchefrutto di dissesti idrogeologici), con tre precedenti fasimedievali (Breda 2006). A cavallo del già diruto acque-

204. Brescia, S. Faustino Maggiore, planimetria dell’ex complessomonastico, ora Università degli Studi di Brescia.

MUROROMANICO

MURA COMUNALI (XII SECOLO)

PORTA PEDRIOLA

MUSEO ROMANOO

S. MARIA IN SILVA?

AREA ACCERTATANECROPOLI ROMANA

VIA

ROM

AN

APE

RTR

ENTO

?

S. FAUSTINO

S. GIACOMO

TORREN

TEG

ARZA

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 224

Page 59: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BRESCIA 225

dotto romano, nell’alto Medioevo fu edificata una cap-pella, forse absidata a oriente, in corrispondenza della zo-na centrale lato nord dell’aula odierna. Dopo la metà delsecolo XI, per via della già evoluta muratura, al perimetra-le sud della cappella fu addossato un vano absidato a oc-cidente. Forse già all’inizio del secolo XII, la cappella alto-medievale fu allungata fino all’attuale facciata e l’absideovest fu sostituita da un muro rettilineo, creando un vanoa due piani in linea con le cosiddette case canonicali, este-se a sud della chiesa e interessate da più fasi costruttive epittoriche. Ricalcando i perimetrali nord e ovest della cappella alto-medievale ampliata, e quello sud del vano già absidato, fupoi innalzata la chiesa attuale (29,50 x 15,70 m), che lapregevole muratura in conci di medolo (messa a nudo dadisinvolti scrostamenti) e la morfologia delle monoforestrombate collocano nella seconda metà del secolo XII.Nonostante l’apertura di finestroni barocchi, leggibili re-stano le absidi, scandite da lesene in specchiature su bassozoccolo e coronamento ad archetti con ghiera incisa e sot-togronda a gola. Sull’abside sud si innalza la torre campa-naria a fusto liscio, rimaneggiata nella metà superiore. Al

1299 risale la calibrata alternanza di cotto e botticino dellacappella dei Tansini, a chiusura del corridoio che correlungo le mura a sud del presbiterio. Le tre navate, già con capriate a vista (le volte attuali sonobarocche, ma interventi sono documentati già nel 1429),sono scandite da arcate a pieno centro su pilastri alternati-vamente quadrangolari e cilindrici, con basi modanate ecapitelli ridotti all’abaco. All’ingresso della cappella cen-trale del presbiterio triabsidato, forse già voltato a crocie-ra, gli scavi hanno rinvenuto un setto murario, alla cuimetà nord si addossava un ambone rettangolare su sei co-lonnine; all’opposto, nel perimetrale sud si apre l’accessogià riservato agli officianti. Gli emicicli absidali conserva-no dipinti collocabili a cavallo dei secoli XIII e XIV: unaSant’Anna Metterza fra i santi Stefano e Lorenzo nella semi-conca nord (forse della stessa bottega della parete destradi S. Francesco a Brescia; Ferrari 2007 e 2008); un laicoorante nello sguancio della monofora centrale dell’emici-clo centrale; un velario nello zoccolo sud.

SAN GIACOMO AL MELLAA BRESCIA

Prima che una sregolata espansione edilizia alterasse l’anti-co equilibrio tra città e contado, provenendo da ovest iltorrente Mella costituiva il confine naturale del suburbiodi Brescia. Oltrepassato il ponte che immette in via Mila-no, si ergono i resti di un complesso conventuale la cuichiesa spicca all’angolo nord-est grazie allo splendido emi-

205. Brescia, S. Giorgio, planimetria della chiesa e delle cosiddette Case canonicali.

206. Brescia, S. Giorgio, l’emiciclo absidale centrale.

Case canonicaliromaniche

Cappelladei Tansini

(1299)

Acquedotto romano

0 5 m

Oratorio altomedievale

Cappella romanica 1 (XI sec.)

Ampliamento e cappella romanica 2 (XI sec.)

Chiesa romanica (XII sec.)

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 225

Page 60: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

226 BRESCIA, LAGO D’ISEO E SPONDA OCCIDENTALE DEL GARDA

ciclo absidale, rivolto verso Brixia. I corsi di medolo e bot-ticino squadrati, lo zoccolo modanato da cui salgono quat-tro lesene che delineano cinque specchiature, le tre mo-nofore a strombo liscio e perfetto arco monolitico, il coro-namento composto da archetti monolitici, denti di sega la-terizi, toro, corso laterizio e sottogronda a gola mostranotutta la perizia formale e stereometrica di un’équipe discalpellini lombardi sul finire del secolo XII. Che tale altolivello professionale, pur per commissioni di media impor-tanza, fosse la regola e non l’eccezione è suggerito dalle al-trettanto raffinate absidi di Ognissanti a Brescia e dellapieve di S. Maria a Erbusco.Nel Liber Potheris Communis Civitatis Brixiae il «pons» el’«ecclesia sancti Jacobi de Mella» sono pluriattestati fragli anni 1224 e 1253, e nel 1286 compaiono «Ventura deNivolinis et Ventura de Mazadoniis tunc procuratores etsindici hospitalis romeorum sancti Jacobi de la Mella factiper ipsos romeos in strata apud flumicellum». Per l’anno1274 il Registro 2 della mensa arcivescovile attesta che ifratres di S. Giacomo pagavano ogni anno ai canonici dellacattedrale censo e decime per l’area «super quam edifica-tum est hospitale»; inoltre riporta le spese «facte per[Iohannem Pey ministralem] ospitallis Sancti Iacobi Ro-meorum», relative ad attrezzi agricoli, a forniture alimen-

tari e assistenziali, all’ampliamento dell’edificio caritativoe del refettorio (Archetti 1996). Il convento, retto da unpriore a capo di fratres e sorores, nel 1354 confluì nell’or-dine ospedaliero di sant’Antonio di Vienne, mentre nel1574 fu unito all’erigendo Seminario vescovile. La sop-pressione del 1810 non interessò l’esercizio del culto nellachiesa, ceduta sul finire del secolo XIX alla famiglia Rovet-ta, che ancora ne detiene la proprietà. Eccetto l’aperturanel fianco nord (su via Milano) di un ampio portale e dimonofore neomedievali, l’esterno conserva quasi intatta lastruttura tardoromanica, giocata sulla policroma compre-senza (mitigata dall’intonacatura di età moderna, ove ri-masta) di ciottoli a spinapesce fra malta stilata, laterizi fraconci lapidei per monofore e portali, pietra squadrata perabside e cantonali. Nella tessitura laterizia alternata a lastre di botticino iltimpano absidale evidenzia un lieve sopralzo ancora me-dievale, in fase con il campanile a vela elevato sul canto-nale sud. Il tamponato portale primitivo del fianco nordspicca per la sopraffina cottura e sagomatura dei laterizidella ghiera. Minore accuratezza caratterizza invece l’arcodella lunetta del portale occidentale, che però reca traccedi una di quelle intonacature a finto paramento laterizioche gli studi di H.-P. Autenrieth (1984, 1987, 1997) han-no dimostrato appartenere spesso alla primitiva finitura.In questo caso è però difficile stabilirne la cronologia, e lostesso vale per l’elaborata croce rossa in campo biancodella lunetta, cui peraltro si sovrappone una sagoma di fi-gura aureolata con vessillo tracciata in nero assai diluito.Alla sommità si apriva una feritoia a croce (tamponata)identica a quella absidale nell’alternanza di conci di me-dolo e laterizi.All’interno, il presbiterio e due terzi della navata sono ca-ratterizzati dalla policromia eclettica (opera di FrancescoRovetta) che riveste i perimetrali e le due volte a crocieracupolata; quella orientale in muratura, l’altra, realizzata invista delle pitture, in materiale leggero ancorato in piùpunti alla travatura del tetto. Dal sottotetto si evince che laprecedente copertura, almeno nella fase rinascimentale te-stimoniata da mensoloni porta travi e dal bordo sommita-le dipinto, prevedesse un soffitto piano. L’altare in mura-tura conserva invece i primitivi quattro piedritti di soste-gno della mensa, intonacati e dipinti da tralci di palmetterossi su fondo bianco. L’ambiente voltato a crociera inaderenza al fianco sud del presbiterio e il corrispettivo li-vello superiore, da cui emerge una Crocifissione dipinta diXV secolo, costituiscono un ampliamento che necessita diulteriori indagini. Un muro di tamponamento separa lo spazio consacratodella chiesa dal vano più occidentale, a lungo adibito a le-gnaia e perciò rimasto indenne da sostanziali rimaneggia-menti. Pur scialbata, la muratura evidenzia la tessitura inciottoli a spinapesce, evidentemente mai ricoperta da unintonaco livellante. Gli edifici che chiudono lo spazio del-la corte su cui prospetta la facciata sono adibiti ad uso abi-tativo o diruti, ma dal loro recupero potrebbero emergeretracce di strutture medievali.

207. Brescia, S. Giacomo al Mella, abside.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 226

Page 61: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BRESCIA 227

QUATTRO ROTONDE BRESCIANE

Il duomo vecchio, la «Sancta Maria rotunda» che dal se-colo XI affiancava S. Pietro in regime di cattedrale doppia(vol. I, pp. 89ss.), dovette in un modo o nell’altro far sen-tire la sua forza di modello nella diocesi di Brescia, in cuisi conservano quattro cappelle non battesimali a piantacircolare. Addossata a Porta Bruciata (così denominatadall’incendio del 1184), accesso ovest delle mura romanee poi altomedievali, in corrispondenza dell’acquedotto ro-mano dell’Aqua Salsa di cui potrebbe aver ricalcato il ca-stellum aquae (Gallina 1996), la cappella di S. Faustino inRiposo è un cilindro cupolato (diametro interno 7,30 m)coperto da un tronco di cono coronato da lanterna cuspi-data. L’analisi è complicata internamente dagli interventidi età moderna, esternamente dagli edifici addossati. Dal1524 si accede da sotto l’arco di Porta Bruciata, lato sud.Uno scorcio esterno si offre a est, dove una finestra hapreso il posto di un portale che all’interno mostra la lu-netta rincassata. Sul lato opposto, dal passaggio che ha ri-dotto il portale ovest (si conservano gli stipiti modanati,con luce di 165 cm), si accede alla sacrestia, da cui è visi-bile un tratto di paramento esterno. Si può così restituire

un elevato a grandi conci squadrati (anche 50 x 70), arti-colato da sei (già otto?) semicolonne su lesene architrava-te da cornice modanata, sopra la quale si imposta il tam-buro della cupola emisferica laterizia, in fase con la coper-tura troncoconica (Gazzola 1939). La scarsella pare aper-ta in rottura, anche perché nel 1503 si prescrive: «ecclesiaseu capelle Sti Faustini et Jovitae quae est iuxta portamBrusatam januam transferatur et fiat versus manem et al-tarem versus sero» (Panazza 1942). L’unica monofora su-perstite, tamponata, si apriva a sud-est, con arco a pienocentro e profilo interno trilobato, databile a cavallo deisecoli XII e XIII. La medesima cronologia è valida per lalanterna, che fra anelli lapidei dispiega un pur manomessoparamento laterizio con quattro bifore rincassate entro ar-co bardellonato e sorrette da capitelli scantonati e colonni-ne. In laterizi sagomati sono i rivestimenti dei tetti, riallet-tati nel 1936 in occasione del loro isolamento da quelli cir-costanti. Nessuna traccia sussiste di un’eventuale fase alto-medievale, che nemmeno il più volte citato diploma regiodi Desiderio del 767 attesta, poiché la «porta beatissimo-rum martirum Faustini e Jovitte» (Barbieri 2008) potevaprendere il nome dalla non lontana S. Faustino Maggioreo da un’edicola con altare.Anche la rotonda di S. Maria Valverde a Rezzato è quasi

208. Binzago di Agnosine, S. Lino.

209. Rezzato, S. Maria Valverde, restituzione 3D della fase romanica (da D. Gallina).

Pagine seguenti:210. Monte Maderno, S. Martino, planimetria con evidenziate le ipotetiche strutture romaniche (Brogiolo 2003).

211. Brescia, S. Faustino in Riposo, planimetria e spaccato assonometrico (Gazzola 1939).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 227

Page 62: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

228 BRESCIA, LAGO D’ISEO E SPONDA OCCIDENTALE DEL GARDA

interamente celata alla vista, poiché inglobata nel santua-rio di XVI secolo. Accessibile da sud, l’edificio si componedi un cilindro del diametro interno di 6,60 m, cui a orientesi innesta un presbiterio rinascimentale che ingloba la pa-rete sud di quello romanico, che con l’emiciclo si estende-va per 5,70 m (in luogo dei 9,30 attuali). Fin quasi sotto iltamburo, la muratura è in conci lapidei ben sbozzati constilature sottili, opera di scalpellini di XII secolo. Oltre, ilparamento si fa più irregolare, tradendo una fase di XIIIche comportò il rifacimento dell’ignota copertura origina-ria con una di problematica restituzione, a sua volta avvi-cendata nel XVI secolo da quella attuale, a ombrello nelpresbiterio e a spicchi nella rotonda. D. Gallina (2008)ipotizza un cono ligneo su puntone centrale sorretto datravi oblique (restano quattro buche pontaie), raccordateall’orditura lignea del presbiterio, le cui buche pontaie fu-rono aperte in rottura dei dipinti della parete sud. Di taledecoro si conservano due registri narrativi (che continua-no dietro la lesena rinascimentale, dove si intravede ancheil velario) sotto una composita banda ornamentale, in fasecon l’arcangelo Gabriele e Cristo del Battesimo dell’attac-co sud della rotonda.Nel Comune di Agnosine (Val Sabbia), in località S. Li-no, si trova l’omonima chiesa a pianta circolare, priva distudi ad eccezione di cenni di G. Panazza (1987) e so-prattutto di A. Breda (2007), che pone l’attenzione sullapresenza in zona di proprietà del monastero vescovile diS. Pietro in Monte di Serle. L’aula cilindrica, precedutada un portico con dipinti di XV secolo e saldato a orien-te con il presbiterio di età barocca, mostra una muraturadi piccoli conci stondati allettati con irregolarità, ricon-ducibile al secolo XI al pari delle due monofore stromba-te, quella sud occlusa nella feritoia, quella nord a filodelle spalle. La copertura a doppio spiovente poggia sudi un sopralzo di età moderna, intuibile in corrispon-denza delle catene in ferro che legano l’arcone a soste-gno delle falde. Accessibile dal portale architravato occi-dentale (in rottura di quello romanico?), scarsamente il-luminato e intonacato, lo spazio circolare immette a estnella scarsella voltata a botte e ornata di stucchi, proba-bile rifacimento di quella romanica. Dissodando il terre-no lungo il fianco nord, scavi volontaristici avrebberorinvenuto sepolture (non documentate e ricoperte), for-se legate alla funzione di santuario assunta dalla chiesain età moderna.Nel cimitero di Monte Maderno si eleva la cappella di S.Martino, fulcro di un eremo documentato fra 1617 e1751. Inglobato nei corpi di fabbrica di XVII secolo si con-serva un cilindro a calotta del diametro di 5,80 m, proba-bilmente già dotato di pronao e scarsella. L’intonaco ce-mentizio di restauro (metà del secolo XX) cela eventualiaperture tamponate, e l’unico tratto di paramento in vista,in pietre sbozzate disposte con regolarità, non fornisce in-dicazioni cronologiche. Tuttavia, sebbene Panazza (1963)propendesse per l’alto Medioevo, la tipologia della strut-tura, almeno in pianta, pare coerente con l’età romanica(Brogiolo 2003).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 228

Page 63: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BRESCIA 229

SAN PANCRAZIO A MONTICHIARI

La basilica sorge sul versante occidentale dell’omonimocolle morenico elevato sulla piana di Montichiari, forte delmonumentale impianto a tre navate absidate (39 x 16 m).È presumibile che il privilegio del vescovo di Brescia Ari-manno (1087-1112 ca.), riferendosi alla pieve, intendessela matrice di S. Maria, già sulle pendici nord del colle. Laprima attestazione di S. Pancrazio quale pieve risale al pri-vilegio del vescovo Raimondo, datato 1172. Il cantiere fuavviato su roccia vergine (scavi 1986-1989), verosimilmen-

te per impulso del successore di Arimanno, Villano (1116-1132), nel contesto della strategia volta ad imporre le pre-rogative vescovili sul territorio diocesano; nello specifico,a danno dei conti Longhi, il cui castello con cappella sulversante nord fu rovinato nel 1167 e ricostruito all’iniziodel XX secolo.Posta a sfondo di uno scenografico terrazzamento, la fac-ciata si caratterizza per la planarità del paramento in medo-lo, punteggiato dalle buche pontaie e articolato da portale,bifora su colonnina e feritoia a croce sull’asse di mezzeria, eda due oculi svasati sotto gli spioventi laterali. Altrettantasemplicità e perizia informa i lati lunghi, ritmati dalle bifo-

212. Montichiari, S. Pancrazio, absidi. Pagina seguente:213. Montichiari, S. Pancrazio, fianco sud.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 229

Page 64: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

230 BRESCIA, LAGO D’ISEO E SPONDA OCCIDENTALE DEL GARDA

re strombate, già otto nel cleristorio e forse sette al colmodelle navatelle. Quattro erano i portali d’accesso alla chie-sa: quello ovest, i due a sud lungo la terza e la quarta cam-pata (aperto il primo, tamponato il secondo, con arco scol-pito e già ad uso degli officianti), quello a nord al terminedella terza campata, in corrispondenza della primitiva so-glia del presbiterio. L’abside centrale è scandita da dieci le-sene in undici specchiature coronate da doppio archetto sucapitelli a intreccio e peducci scolpiti, ghiera laterizia adenti di sega e sottogronda modanato. Tre sono le monofo-re (le laterali di restauro), una ogni tre specchiature. Le ab-sidi laterali, celate nel XVII secolo da testate rettilinee e ri-pristinate (con parziale ricostruzione) nel 1986, sono pari-menti ritmate da archetti su lesene. La torre campanariadata 1693 e sostituì un campanile a vela già sullo spioventeabsidale nord (imposta eliminata dal restauro), forse a ri-piego di una torre romanica il cui crollo spiegherebbe la su-tura laterizia dell’ultima campata nord (Bellandi 2008, maservirebbe un sondaggio archeologico), in opera prima del1388 per via di un dipinto interno così datato.L’aula a tre navate è scandita da setti finestrati su pilastricruciformi alternati a colonne con capitelli corinzi. Gli ar-chi trasversali impostati sulle lesene risalgono al XVII seco-lo. Il primitivo tetto a capriate, di cui sono visibili gli allog-giamenti tamponati delle 14 travi, già celate da un soffittosuggerito dalle riseghe della controfacciata e dell’arconeabsidale, era già stato rialzato prima del 1388 mediantemensole lapidee (ne restano due a ridosso della controfac-

ciata). Forse nel tardo XVI secolo, le colonne della quartacampata furono sostituite da pilastri poiché fessurate; al-meno così le descrive nel 1531 Pandolfo Nassino, vicariodella quadra di Montichiari, che però attesta dieci colonne.Le due mancanti erano forse parte dell’iconostasi, a prote-zione del presbiterio già esteso a tutta la quarta campata(lo mostrano le riseghe dei pilastri) e sopraelevato di tregradini. Per l’intero sviluppo della navata la quota di cal-pestio doveva coincidere con la soglia del portale ovest,per essere rialzata su vespaio da metà della prima campatadurante il restauro 1964-1972. Ne è indizio la base orainfossata della terza colonna sud, che reimpiega una stelefuneraria romana con i volti di due coniugi (Bellandi2008). Lungo il fianco sud dell’edificio si sviluppa la corteseicentesca, in cui invano sono state cercate strutture me-dievali, in particolare di un eventuale battistero, dato chein chiesa non vi è traccia del fonte.

SAN SALVATORE A CAPODIPONTENon conosciamo l’origine del monastero, che figura per laprima volta in una bolla papale del 1095 come S. Salvatorede valle Camonicha tra le obbedienze di S. Paolo d’Argon.A una quasi totale mancanza di documentazione fa riscon-tro la conservazione pressoché integrale della chiesa, chenon è tuttavia quella di prima fase. In un saggio magistrale

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:31 Pagina 230

Page 65: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

236 BRESCIA, LAGO D’ISEO E SPONDA OCCIDENTALE DEL GARDA

furono piuttosto incisivi, e a volte arbitrari, i restauri cheriguardarono la chiesa nel 1912-1914 (rifacimenti di voltee dell’accesso alla cripta, che era in origine in corrispon-denza della navata centrale, in quell’occasione sopralzata;alterazione delle murature). È da rilevare l’alta vasca batte-simale cilindrica (in calcare monolitico) nella navata nord,che indicherebbe la funzione di questa stessa navata, an-che se si tratta di recipiente romano di riuso.Panazza (1942) scrisse giustamente di un’affinità e con-temporaneità della chiesa con la vicina chiesa cluniacensedi Capodiponte (v.), che Autenrieth data fra 1110 e 1120.Nel 1963 (Panazza 1963, pp. 719-720) ha tuttavia modifi-cato la cronologia, ponendola alla seconda metà dell’XI se-colo per alcune affinità col S. Pietro di Gemonio (v.), ma laprima cronologia è più adeguata. Lo stesso studioso (1942,p. 99) ritiene che la costruzione sia dovuta a maestranzedella Lombardia centrale, basandosi anche sulla dedica-zione a san Siro, patrono di Pavia, che aveva tuttavia unculto anche nella stessa Brescia. Il legame con Capodipon-te, anche sulla base dei capitelli, suggerisce invece mae-stranze bresciane autoctone.Il portale scolpito a sud è inserito in un risalto della pare-te con due colonne, sulle quali poggiano capitelli rispetti-vamente con sirene e con draghi allacciati. Due animali,fra i quali un leone androfago, sono inseriti in basso fra lecolonne e il portale. Nella lunetta del portale è scolpito uncherubino fra un’aquila (a destra per chi guarda) e duedraghi alati serpentiformi (a sinistra), sullo sfondo di tral-

ci fitomorfi. Altre figure mostruose simili popolano il sot-tostante architrave (due registri), due archivolti scolpiti(quello superiore ha una protome antropomorfa comechiave di volta) e i corrispondenti stipiti degli strombi. Unterzo archivolto superiore è scolpito a tralci formati dauna fettuccia a tre capi. Gli archivolti scolpiti sono alter-nati ad archivolti torici e tutti corrispondono ai rincassidel portale, i cui stessi stipiti alternano la soluzione figura-ta a quella torica. Nel margine inferiore della lunetta l’i-scrizione recita: Hinc D(eu)s intrantes ad te benedic prope-rantes. Va notato che la figurazione della lunetta centratasul cherubino è di forte originalità e rarità. Anzitutto, sitratterebbe della fusione fra un serafino (sei ali) e un che-rubino (presenza di numerosi occhi sul petto e le spalle),secondo le visioni rispettivamente di Isaia e di Ezechiele(Schmidt 1988, pp. 155-164). Qui è comunque evidente ilriferimento a Gn 3,24, dove i cherubini sono i custodi del-l’Eden (“Albero della Vita”) dopo la cacciata dei progeni-tori. Già in Mesopotamia essi erano geni che custodivanopalazzi reali e luoghi di culto (in 1 Sam 4,4 il trono diDio). Il cherubino di Cemmo custodisce la porta del tem-pio, così come quello di Torcello (Giudizio a mosaico del-la controfacciata) consente l’accesso al Paradiso al ladroneredento. Si è voluto forse significare che l’angelo regolal’accesso alla chiesa dei fedeli, raffigurati come peccatorinei numerosi draghetti che hanno un rametto in bocca aindicare una loro metamorfosi in atto? È difficile dimo-strarlo, anche se l’aquila potrebbe rappresentare il fedelea metamorfosi avvenuta.

PIEVE VECCHIA DI SANTA MARIAA QUINZANO D’OGLIO

Reiterando l’errata lettura di un diploma di re BerengarioII, la prima attestazione della pieve di Quinzano d’Oglio èstata a lungo fissata al 958, quando in realtà Quinzanocompare solo quale toponimo fra i possedimenti conferma-ti al monastero di Leno (Casanova 2008). «Johannes archi-presbitero et fratribus plebis de Quinciano brixiensis dio-cesis» ricorrono invece il 9 agosto 1211 (Cattaneo 2006-2007), a non molti anni dalla costruzione del complesso ro-manico, di cui sopravvivono l’abside della chiesa e vestigiadel battistero. Il restauro 1980-1983 ha restituito leggibilitàalla stratificazione strutturale e pittorica della chiesa. A5,75 m dai piedritti absidali, sotto l’attuale pavimento furo-no rinvenuti due plinti (quello sud visibile attraverso uncristallo), già interpretati quali basi di un primitivo impian-to a tre navate che nel secolo XV avrebbe lasciato posto al-l’aula unica su archi trasversali (Locatelli 1983). Della strut-tura romanica fu risparmiato l’emiciclo laterizio, collocabi-le verso la fine del secolo XII e già malamente “legato” allanuova aula. Le cinque specchiature scandite da lesene era-no coronate da archetti (ne restano due nella seconda spec-chiatura sud), sotto i quali si aprono alcune delle originarie

222. Capodiponte, S. Siro di Cemmo, veduta della cripta.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 236

Page 66: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 237

Page 67: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

238 BRESCIA, LAGO D’ISEO E SPONDA OCCIDENTALE DEL GARDA

nicchie a beccatelli, di derivazione cremonese (S. Omobo-no, S. Lorenzo, S. Vincenzo, S. Lucia e S. Michele a Cre-mona, S. Bassiano a Pizzighettone; Voltini 1987; Bini, Ghi-solfi 2003) o forse nonantolana, data la separazione dagliarchetti (Gandolfo 1973). Al restauro si deve la riaperturadella monofora centrale ed il rimodellamento di quelle late-rali partendo dai finestroni seicenteschi.Rimosso lo scialbo nel giugno 1981, nell’emiciclo tornò allaluce l’assai impoverito decoro pittorico. Nella semiconca laMaiestas Domini fra i Viventi è introdotta dalla Vergine a si-nistra e da un santo barbuto con cartiglio (illeggibile) a de-stra (Giovanni Battista?). Sei santi si dispongono ai lati diun clipeo abraso (colomba? agnello?) nell’imbotte. Entrofregi vegetali, nel semicilindro si succedono da sinistra: Ba-gno di Cristo (coppa e levatrice a destra della monofora,che taglia la scena sortendo dubbi sul ripristino), Annuncioa Giuseppe o ai pastori (angelo con asta gigliata, figura conbastone), figura stante, Fustigazione alla colonna, un episo-dio non identificabile. Il modellato, il repertorio ornamen-tale e la stesura magra su velo di intonachino suggerisconola prima metà del secolo XIII.Parallelo al lato nord di S. Maria, dietro il santuario di XVIIsecolo si eleva un vano rettangolare (6,35 x 4,1 m) con cupo-la ovoidale su trombe, in cui è riemersa dai restauri, mezzometro sotto il pavimento, la base del fonte battesimale(Guerrini 1983): un blocco di botticino di riuso (137 x 124cm, spessore 66,5), scavato al centro da una nicchia cilindri-ca (diametro 55,5, profondità 38) con canale di scarico (dia-metro 9, profondità 28,5). Sulla faccia superiore il tracciatocircolare, rivestito di fine cocciopesto, e gli incavi angolari,con tracce di spine in piombo, erano base per l’anello dellavasca e per quattro pilastrini, forse a sostegno di un baldac-chino. L’uniforme intonacatura del vano impedisce di stabi-

lire quanto rimanga dell’alzato romanico, di cui sono indizionell’adiacente vano nord (6,25 x 2,7 m) l’imbotte all’estre-mità orientale e due lesene su zoccolo del prospetto nord, inlaterizi graffiati analoghi a quelli dell’abside di S. Maria.

SANTA TRINITÀ A ESINELa chiesa, dall’origine enigmatica, era nella prima faseun’aula semplice voltata e absidata. L’abside primitiva èstata sostituita nel XV secolo da una cappella a terminazio-ne poligonale. Sopravvive invece l’originaria copertura avolte dell’unica navata: tre volte a crociera (la prima “cor-retta” a botte in seguito a rimaneggiamenti trecenteschi),che scaricano lateralmente su paraste con dosserets, appa-rentemente legati ai muri perimetrali, e su archi incastrati.Secondo Autenrieth (1981) la navata centrale a volta, an-che se di larghezza ridotta (poco più di 5 m), seguirebbe aquella di Capodiponte (1110-1120)(v.) e sarebbe databileverso la metà del XII secolo. Panazza (1942) aveva inizial-mente pensato agli anni 1120-1130, propendendo in segui-to per la metà circa del XII secolo (1963). Sul fianco nordresta il coronamento ad archetti pensili e una monoforastrombata; sul fianco sud, tracce della monofora a est el’intera monofora a ovest (una terza centrale fu forse aboli-ta da un finestrone moderno). La muratura è in conci dipietra locale, non ben squadrati, a corsi orizzontali. La ter-za campata è affiancata a nord da una piccola costruzione,di cui si legge all’esterno il doppio spiovente originario dicopertura e che, all’interno, è strutturato con unica colon-na centrale su cui scaricano quattro voltine a crociera, sor-rette da archi perimetrali e trasversali. La forma degli archiperimetrali e degli archi trasversali falcati fa credere chel’ambiente sia coevo alla prima fase della chiesa. Probabil-mente si trattava di una sacrestia (ricorda un vano più

Pagina precedente:223. Quinzano d’Oglio, pieve vecchia di S. Maria, abside.

A sinistra:224. Quinzano d’Oglio, pieve vecchia di S. Maria, planimetria

del vano con il fonte battesimale (da Scirea).

1. Fonte battesimale

2. Cappella di S. Rocco

3. Sacrestia

4. Tomba antica

Muri originali

Aggiunte posteriori

Muro originario distrutto

0 2 m

scala 1:50

0 10 metri

1

23

4

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 238

Page 68: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BRESCIA 243

SAN PIETRO IN LAMOSAA PROVAGLIO D’ISEO

L’ex priorato cluniacense, la cui autonomia è già attestatadalla bolla del 1095 di Urbano II in favore di Cluny, deve ilsuo appellativo alle lame, torbiere paludose che giungonofino al lago e che la chiesa domina da un’altura a ovest del-l’abitato. Nel 1083 Ambrogio figlio di Teobaldo e Oprandofiglio di Alberto «loco Tocingo», donarono a Cluny «eccle-siam unam, que est in loco qui dicitur Provallio, et est con-secrata in honore sancti Petri […] pro remedio animarumnostrarum et earum que ibi sepulte sunt vel sepeliendeerunt» (Piva 1998). Oltre però la medesima fonte si riferi-sce alla chiesa come «hedificanda in jam nominato locoProvallio», facendo ipotizzare l’ampliamento o la ricostru-zione di un edificio preesistente, che la tradizione locale vo-leva eretto sopra un tempio pagano.Lo scavo diretto da A. Breda nel 1988 ha rinvenuto sottola struttura di XV secolo le fondazioni della chiesa romani-ca a tre navate absidate, edificata su terreno vergine e col-locabile nell’orizzonte di coevi cantieri cluniacensi quali S.Salvatore a Capodiponte, S. Egidio a Fontanella, S. Gio-

vanni a Vertemate (v.). Pur non potendo escludere unapreesistente cappella in luogo diverso dall’attuale, è quasicerto che la chiesa cui si riferisce l’atto di fondazione siaquella scavata, che in alzato conserva l’abside nord, partedell’abside e del perimetrale sud, compreso il campanile.Rimane da stabilire se la chiesa preesistesse o meno al ce-nobio, poiché la morfologia delle strutture, circoscrivibilientro il secolo XI, non consente precise scansioni: nel pri-mo caso, «hedificanda» si riferirebbe a modifiche dettateda esigenze liturgiche cluniacensi; nel secondo, la com-presenza di «consacrata» ed «hedificanda» si spieghereb-be con la consuetudine di consacrare le chiese a cantiereaperto, bastando la copertura dell’area attorno all’altaremaggiore.Il presbiterio triabsidato romanico era verosimilmentevoltato a crociera e rialzato (lo suggerisce la soglia dellaporta che immette al campanile), mentre il corpo delle na-vate, coperto da falde lignee, doveva svilupparsi su due li-velli, così da consentire l’illuminazione diretta della nava-ta centrale. Dell’avancorpo quadrangolare di facciata re-stano le fondazioni: poteva trattarsi di una sorta di proti-ro, ma non è da escludere una struttura più articolata. In-torno alla fine del secolo XII al perimetrale nord furonoaddossate due campate voltate (sopra l’arcata di collega-

230. Provaglio d’Iseo, ex priorato di S. Pietro in Lamosa, veduta aerea.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 243

Page 69: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

244 BRESCIA, LAGO D’ISEO E SPONDA OCCIDENTALE DEL GARDA

mento con la navata, aperta o solo ampliata nel secolo XV,è visibile l’originaria monofora tamponata), poi rivestiteda un rigoglioso tralcio a palmette in ocra rossa e gialla sufondo bianco, che sulla ricaduta nord-est si trasforma inuna mascherone umano-vegetale. Sulla parete nord si in-travede un ulteriore sviluppo del tralcio e, all’angoloorientale, il profilo di un cane ritto sul collo di un’anfora.Nella lunetta della parete est si conservano due tondi fi-gurati. Quello a sinistra mostra due monaci: a sinistra unprobabile san Benedetto, con pastorale e rotolo della Re-gola; a destra forse san Bernardo, con libro aperto addita-to. Quello a destra racchiude la Vergine con il Bambino, arafforzare l’ipotesi di P. Piva che la cappella fosse destina-ta al culto della Vergine, in ossequio a consuetudini clu-niacensi. Il successivo ampliamento verso ovest obliterò ilSan Cristoforo con il Bambino, già visibile dalla strada e ri-dotto a frammento nel sottotetto. Delle strutture monasti-che romaniche si conserva parte di un corpo di fabbricasul lato ovest del chiostro, in attesa di un’indagine chesveli eventuali tangenze con gli analoghi ambienti di Can-zanica, Gorlago e Castelli Calepio (v.). I Cluniacensi rimasero in S. Pietro fino al 1476, quando ilmonastero passò in commenda e fu istituita la parrocchia(pur se fin dalla fondazione fu prevista la cura d’anime).Successivamente fu avviato un vasto rimaneggiamentostrutturale, che trasformò la chiesa in un’aula unica su ar-coni trasversali. Soppresso nel 1768 e ceduto a privati, dal1983 il complesso è di proprietà della parrocchia di Pro-vaglio, che grazie all’associazione Amici del Monastero hatrovato le risorse necessarie al recupero delle strutture.

SANT’ANDREA A MADERNONel 1040 il vescovo di Brescia Olderico concesse a livelloalla pieve di S. Andrea a Maderno, affacciata sul Benacofra Salò e Gargnano, un terreno del monastero di S. Pietroin Monte di Serle (Barbieri, Cau 2000). Si tratta della pri-ma attestazione dell’istituzione pievana (dal 1825 nellanuova S. Andrea, edificata sul sito dell’antico castrum), ve-rosimilmente più antica per via dell’importanza del sito, incui confluivano gli interessi del vescovo e dei monasteri deiSs. Cosma e Damiano di Brescia, di S. Pietro di Serle, di S.Benedetto di Leno. Meno indicativi sono la venerazionedelle spoglie di sant’Ercolano, morto intorno al 580, e iframmenti scultorei già datati al secolo VIII (Ibsen 2003): leprime potrebbero essere giunte solo all’inizio del secolo XI,in base al Martirologio Trentino Uldariciano del 1022 (dal-l’affidabilità però dubbia); i secondi potrebbero rivelarsipersistenze protoromaniche di stilemi altomedievali.Quale che fosse, la chiesa citata nel 1040 fu ricostruita nel-la prima metà del secolo XII, nell’orizzonte dei coevi cantie-ri veronesi, emiliani, milanesi e pavesi. Realizzato in litotipiche conferiscono al paramento una delicata policromia(grigio di Seasso, botticino e rosso di Verona), l’edificiospicca nel prospetto, in cui si concentrano i conci romani.

Le semicolonne-salienti ed il doppio spiovente, marcato daarchetti a doppia ghiera su peducci scolpiti, annunciano letre navate. Il portale con architrave e lunetta dipinti (Ma-donna con Bambino, vescovo e due santi, secolo XIV), profi-lato da strombatura con ornato geometrico e fito-zoo-morfo, è sormontato da una monofora gradonata e da unoculo svasato aperto in rottura, il tutto inquadrato da un fa-stigio poco aggettante su protomi e colonnine. Il fianconord mostra un paramento irregolare, già interpretato qua-le fase di XI secolo (Ibsen 2003). Il portale con architravecrociato (come in S. Emiliano a Padenghe) (v.) fu aperto inrottura e poi tamponato, anche con conci provenienti dallademolizione delle arcate interne. Dal fianco sud sporgonoancora due delle tre cappelle di tardo XVII secolo. Oltre, ilportale manierista dà accesso alla canonica: citata nel 1185(«Actum est hoc sub porticum sacerdotum domus Mater-ni») e forse nel 1275 («super lobia plebis Materni»), fino al-l’inizio del secolo XX era delimitata da un muro duecente-sco che congiungeva il prospetto di S. Andrea con l’orato-rium battesimale di S. Giovanni Battista, documentato dal1580 e forse ricostruzione del battistero medievale.

231, 232. Maderno, S. Andrea, particolare scultoreo e facciata.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 244

Page 70: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 245

Page 71: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

246 BRESCIA, LAGO D’ISEO E SPONDA OCCIDENTALE DEL GARDA

L’interno, basilicale monoabsidato, è suddiviso in tre nava-te da due file di sostegni, già ad alternanza di pilastri qua-drilobati e colonne a sostegno di arcate a pieno centro, se-condo un modulo ben attestato in area veronese: S. ZenoMaggiore e S. Lorenzo a Verona, S. Floriano di Valpolicel-la, S. Pietro a Villanova, Madonna della Strà a Belfiore (Zu-liani 2008). A sostegno della copertura, la navata centrale siserviva di capriate e di strette navatelle di archi trasversali.Al secolo XV, forse in fase con l’elevazione del campanile(1469), risalgono sostanziali rimaneggiamenti: il sistema al-ternato fu rimpiazzato da arcate a sesto acuto; la navatacentrale fu voltata a crociera, imponendo il sopralzo delcleristorio, le cui finestre furono rimaneggiate nel 1575(data incisa in quella sud-ovest); l’abside fu sfondata peraprire una profonda cappella a testata rettilinea; sopra lacampata presbiteriale fu elevata una cupola ovoidale (5,5 x8 m) su pennacchi, con estradosso visibile causa mancatocompletamento del tiburio. Ai decreta di san Carlo del 1580 seguì la demolizione delpresbiterio rialzato su cripta ad oratorio, già voltata su co-lonne e semicolonne perimetrali e ospitante il sarcofago diErcolano, nel 1578 detto «in medio ecclesiae». Ripristina-ta dal restauro 1959-1962, la cripta, per icnografia e tipo-logia di filiazione modenese, è coerente con il cantiere di

XII secolo, senza che le sottofondazioni delle colonne divalico e i tratti murari non in fase costituiscano un proble-ma: le prime ricorrono in svariati cantieri unitari (duomodi Modena, S. Zeno a Verona, S. Miniato a Firenze), pervia del diverso passo dei sostegni di cripta e aula; i secondipotrebbero appartenere all’edificio precedente. Nel 1566 la pratica liturgica si serviva di otto altari, almenoin parte ereditati dall’assetto medievale: a quello maggioree a quello di Ercolano in cripta se ne aggiungevano quattrolungo i perimetrali (san Lorenzo, san Marco, Corpus Do-mini?, san Sebastiano?), uno in controfacciata, uno sul sa-grato, funzionale alla commemorazione della traslazionedi Ercolano (Stroppa 2007).Ricco è il decoro scultoreo, che segue i cantieri ambrosiani(S. Ambrogio, S. Babila, S. Celso, S. Giorgio al Palazzo, S.Sigismondo a Rivolta d’Adda)(v.), pavesi (S. Michele, S.Pietro in Ciel d’Oro) e piacentini (S. Savino). I capitelli del-le semicolonne di controfacciata, delle prime due coppie dipilastri e del sostegno nord del presbiterio sono caratteriz-zati dal bassorilievo dell’intreccio fito-zoomorfo, alternatoall’aggetto dell’acanto accartocciato. Più tettonici sono i ri-lievi zoomorfi dell’altro pilastro e delle semicolonne delpresbiterio. Ad altra cultura appartengono i capitelli delledue colonne superstiti del presbiterio: in quello nord i ri-

233. Maderno, S. Andrea, particolare scultoreo della facciata.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 246

Page 72: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BRESCIA 247

lievi paiono intagliati nel legno; in quello sud la nettezzaformale riconduce allo sbalzo in metallo. Scarse sono le te-stimonianze pittoriche: pur tenendo conto delle perdite,ciò induce a pensare che la policromia dipinta potesse li-mitarsi a rilevare le membrature.

SANT’EMILIANO A PADENGHESUL GARDA

Le spettanze che nel 1145 papa Eugenio III conferma al ve-scovo di Verona Tebaldo includono la «plebem de Paden-guli cum capellis et decimis et castello», da identificare conla chiesa di S. Emiliano e l’attiguo castello. Dall’alto di unpromontorio morenico della Valtenesi affacciato sulla rivaoccidentale del Benaco, già sito di una villa romana ancorain uso in età longobarda (Ghiroldi 1995, Breda 1998), idue edifici costituivano uno degli avamposti occidentali

della diocesi di Verona. Tuttavia, prima del 1530, lo svilup-po dell’abitato ai piedi del castello comportò il trasferi-mento delle prerogative di plebana alla chiesa di S. Maria,nel 1454 ancora suffraganea di S. Emiliano.Ad aula unica absidata e sita sul lato nord di una corte agri-cola, la chiesa fu elevata intorno alla metà del secolo XIIcon ciottoli e conci sbozzati di medolo, botticino e rosso diVerona in abbondante malta, con elementi squadrati (an-che di riuso dalla villa) per i punti stressati o di pregio. Do-tata di un sepulchrum con statue lignee nel 1732 e ancoraofficiata nel 1743, nel secolo XIX l’aula fu adibita a fienile,magazzino e stalla, per essere restaurata con approccio pu-rista fra 1958 e 1962 e riaperta al culto nel 1980. Al 2002 ri-sale il restauro interno, al 2009 il recupero della corte aduso foresteria. L’analisi stratigrafica di L. Cervigni (2002)ha chiarito la sequenza delle fasi della corte, lasciando irri-solti alcuni quesiti sulla chiesa. La muratura dell’aula è ingran parte originaria, compresi i due portali. Quello ovest,architravato e con lunetta già dipinta, è sormontato da unconcio in rosso di Verona in cui è rilevata una croce greca,

234. Padenghe sul Garda, S. Emiliano, parete nord,l’arcangelo Gabriele.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 247

Page 73: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 248

Page 74: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BRESCIA 249

come nel tamponato portale nord di S. Andrea a Maderno(v.). Di quello sud, privo di lunetta, dovevano servirsi gli of-ficianti provenendo dalla domus. Non è escluso che il fine-strone nord-est costituisca il rimaneggiamento di un porta-le romanico. L’emiciclo absidale è di difficile lettura: se sullato sud non vi è traccia di lesene, in quello nord, privo dimonofora, se ne conserva un frammento e la ricucitura delparamento non raccordata al fregio ad archetti, scavati inblocchi monolitici su peducci e in parte di restauro. Ciò fasospettare restauri antichi, dovuti a crolli e/o demolizionidi strutture addossate. Al secolo XVII risalgono la copertu-ra su due arcate trasversali, l’oculo di facciata, il sopralzodell’abside (demolito nel 1958), il campanile a vela. Al pe-rimetrale sud della chiesa si salda un corpo di fabbrica, diXV secolo come l’adiacente torre colombaia ma su fonda-zioni in continuità con quelle della chiesa, forse già appar-tenenti alla domus medievale.Nel 2002 dalla parete nord sono affiorate due fasi di dipin-ti murali. Alla più antica, collocabile verso la fine del seco-lo XIII, spetta il lacerto in alto a sinistra dell’arcata orienta-le, in cui l’arcangelo Gabriele indica qualcosa di perdutoad un gruppo di laici. L’iscrizione fra il margine superiore eil fregio a tralcio sinusoidale di palmette recita: «…TE BE… PARATUM EX VOBIS A[N]GELUS QUO…». Considerati glispazi mancanti, e il fatto che il lacerto paia l’estremità diuna vasta scena, potrebbe trattarsi di un riferimento liberoa Mt 25,34 (Venite benedicti Patris mei; possidete paratumvobis regnum a constitutione mundi), ad accompagnarel’introduzione degli eletti per il tramite dell’angelo (pur dinorma non Gabriele) a Cristo del Giudizio finale, in unaversione priva di consesso degli apostoli (sempre più in al-to degli eletti), come nell’Aula della Curia di Bergamo. Enon osta la collocazione laterale, attestata per gli stessi anniin S. Giorgio ad Almenno. La seconda fase, di XV secolo ein parte sovrapposta alla precedente, mostra l’arcangeloMichele e santi. La tecnologia costruttiva di S. Emiliano,impostata su criteri di economicità e pensata per una più omeno estesa intonacatura esterna, ricorre in chiese dellazona quali S. Cipriano e S. Zeno di Lonato, al confine occi-dentale dell’antica diocesi di Verona. Nobilitata dall’absidein conci squadrati di arenaria, ritmata in cinque specchia-ture da lesene e archetti, S. Zeno presenta analogie conte-stuali con S. Emiliano: plebana fino al secolo XVIII, sorge sudi un promontorio, nell’area di una villa romana e già in ca-stro veteri (Bolla di Lucio III, 1184).

SAN PIETRO IN MAVINASA SIRMIONE

Attestata nel testamento di Cunimondo del 765 (Barbieri2008) e adibita a funzioni cimiteriali fino al secolo XV, lachiesa sorge sull’omonimo colle del promontorio fortifica-to di Sirmione. Le indagini archeologiche del 1998 e del2005 (Ghiroldi 2001; Breda, Crosato 2007) hanno messo

A fronte:235. Padenghe sul Garda, S. Emiliano, emiciclo absidale.

236, 237. Sirmione, S. Pietro in Mavinas, torre campanaria e planimetria con fasi edilizie (ridisegno da Breda 2007).

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 249

Page 75: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

250 BRESCIA, LAGO D’ISEO E SPONDA OCCIDENTALE DEL GARDA

238, 239. Sirmione, S. Pietro in Mavinas, presbiterio e navata. A fronte:240. Sirmione, S. Pietro in Mavinas,

il Giudizio finale absidale, datato 1321.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 250

Page 76: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BRESCIA 251

in luce una vicenda costruttiva che ne fa un caso esemplaredi ristrutturazione romanica di una chiesa altomedievale.Nell’impianto originario (28 x 15,70 m) alla navata facevacapo un ampio emiciclo absidale, di fronte al quale si eleva-va un podio intonacato (alto almeno un metro) a termina-zione orientale semicircolare, con l’altare maggiore e forseil synthronos (sedile in muratura per il clero), formando undeambulatorio largo fra 2 e 2,6 m. Strutture analoghe sonoriemerse in fondazione nelle pievi di S. Maria della Mitria aNave (Brescia), S. Lorenzo a Gozzano (Novara), S. Stefanodi Lenta (Vercelli), S. Vittore a Sizzano (Novara) e in diver-si casi dell’arco alpino orientale (Breda, Parecchini 2001;Pantò, Pejrani Baricco 2001; Pejrani Baricco 2003; Pantò2003; Sennhauser 2003). La facciata, priva di accesso, erapreceduta da un nartece, comunicante mediante stretteaperture con annessi paralleli alla navata, che in corrispon-denza dell’abside immettevano in vani comunicanti pavi-mentati con laterizi a spinapesce. In una fase che l’analisi formale colloca attorno al Mille, lastruttura fu rimaneggiata. Nartece e annessi furono atter-rati, pur senza privarli di funzione cimiteriale. L’abside e icollaterali lasciarono posto agli attuali tre emicicli, esterna-mente intonacati e privi di decoro architettonico e/o scul-toreo, ritmati solo dalle cinque monofore a spalle quasidritte, già tamponate per i dipinti del 1321 (anche l’absidea specchiature di due archetti dell’antica pieve di S. Maria

in Valtenesi dovrebbe spettare allo stessa epoca, pur se lasuperficie intonacata complica l’indagine della muratura;Brogiolo [et al.] 2003). Il podio fu mantenuto in funzione,ma fu steso un nuovo pavimento in malta e cocciopesto. Inaderenza al perimetrale sud, che ancora mostra l’ampiamonofora preromanica, fu elevato il campanile a specchia-ture ed archetti, in cui si evidenziano due fasi romaniche, ecella di XIV secolo (campana datata 1366). Non restanotracce di interventi pittorici coevi, ad eccezione dell’into-naco scialbato riemerso nello zoccolo absidale rimuoven-do il riempimento.Durante la ristrutturazione avviata nel tardo XIII secolo furasato il podio, innalzato di un metro il presbiterio (livelloattuale), realizzato un decoro dipinto di cui restano seisanti nell’abside centrale (da sinistra: Antonio abate, Pie-tro, Giacomo Maggiore, ?, Paolo, Bartolomeo), il velarioin quella nord, il primo strato di un riquadro votivo sullaparete sud, un probabile Giovanni in controfacciata. Nel1320, contestualmente al sopralzo dell’aula, fu riedificatala facciata aprendovi l’attuale portale (data incisa su di unmattone alla sua destra), e l’anno dopo (iscrizione del ri-quadro con gli apostoli strappato dall’abside centrale e ap-peso alla parete nord) fu ridipinto il corpo absidale. Ormainel secolo XV, nell’ottica dell’ennesimo riutilizzo del cimi-tero, l’area esterna fu livellata e la quota pavimentale dellanavata elevata a quella attuale.

Lombardia romanica 2 impaginato:Lombardia schede brevi 20-11-2011 8:33 Pagina 251

Page 77: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BIBLIOGRAFIA

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 287

Page 78: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BIBLIOGRAFIA 289

ANDENNA, ROSSI 2007: G. ANDENNA, M. ROSSI

(a cura di), Società bresciana e sviluppi del roma-nico (XI-XIII secolo), atti del convegno (Brescia,2002), Milano 2007.ANZANI 1984: A. ANZANI, «Architettura religio-sa minore di età romanica», in Storia di Monza edella Brianza, IV/2, Milano 1984, pp. 55-128.ARCHETTI-DONNI 2009: G. ARCHETTI, G. DON-NI (a cura di), «La memoria della fede. Studistorici offerti a S.S. Benedetto XVI nel centena-rio della rivista “Brixia Sacra”», Brixia Sacra,XIV, 2009/1-2, pp. 103-178.Ariberto 2007: Ariberto da Intimiano. Fede, po-tere e cultura a Milano nel secolo XI, a cura di E.Bianchi, M. Basile Weatherill, M.R. Tessera, M.Beretta, Milano 2007.ARSLAN 1954a: E. ARSLAN, «L’architettura ro-manica milanese», in Storia di Milano, III, Mila-no 1954, pp. 395-521. ARSLAN 1954b: E. ARSLAN, «La scultura roma-nica», in Storia di Milano, III, Milano 1954, pp.525-600.AUTENRIETH 1981: H.-P. AUTENRIETH, «S. Sal-vatore a Capo di Ponte. Tipo-influssi-caratte-re», in Atti delle Prime Giornate di studio sullastoria della abbazia di Rodengo, Rodengo 1981,pp. 127-169.AUTENRIETH 1987: H.-P. AUTENRIETH, «Aspettidella policromia romanica in Lombardia e a Pa-via», in Il colore a Pavia, atti del convegno di«Italia Nostra» (Pavia 1984) = Annali di StoriaPavese, 14-15, 1987, pp. 15-34.AUTENRIETH 2004: H.-P. AUTENRIETH, «San Sal-vatore a Capo di Ponte: dal fascino estetico allatipologia storica e viceversa», in Il monachesimoin Valle Camonica, atti della giornata di studio(31 maggio 2003), Breno 2004, pp. 73-91.BARBERI 2000: S. BARBERI (a cura di), Medioevoaostano. La pittura intorno all’anno Mille in cat-tedrale e in Sant’Orso, atti del convegno interna-zionale di studi (Aosta,1992), Torino 2000.BELLONI 1962: L.M. BELLONI, «I monumentiromanici della Pieve d’Isola», AL, VII, 1962/1,pp. 105-111.

BERTELLI 1988: C. BERTELLI, «Sant’Ambrogioda Angilberto II a Gotofredo», in ID. (a cura di),Il millennio ambrosiano. La città del Vescovo daiCarolingi al Barbarossa, Milano 1988, pp. 16-81(72-74).BERTELLI 1994: C. BERTELLI, «Gli affreschi me-dievali», in L’oratorio di San Salvatore a Casorez-zo, Turbigo 1994 (suppl. a Contrade Nostre, XVI,41, 1994), pp. 17-28.BERTELLI 1995: C. BERTELLI, «Percorso tra le te-stimonianze figurative più antiche: dai mosaicidi San Vittore in Ciel d’Oro al pulpito della ba-silica», in M.L. GATTI PERER (a cura di), La ba-silica di Sant’Ambrogio: il tempio ininterrotto,Milano 1995, II, pp. 339-387.BINI, GHISOLFI 2002: S. BINI, F. GHISOLFI, «Ar-chitettura a Cremona nei secoli XI e XIII fra tra-dizione e innovazione», Bollettino Storico Cre-monese, 9, 2002, pp. 23-48.BOSKOVITS 1992: M. BOSKOVITS (a cura di), IPittori bergamaschi. Le origini, Bergamo 1992.BROGIOLO 2007: G.P. BROGIOLO, «Bergamonell’altomedioevo attraverso le fonti archeologi-che», in Storia economica e sociale di Bergamo. Iprimi millenni. Dalla preistoria al Medioevo, II,Bergamo 2007, pp. 773-824.BROGIOLO, ZONCA 1989: G.P. BROGIOLO, A.ZONCA, «Residenze medievali (XI-XII secc.) nelterritorio lombardo», in Case medievali. La cittàe le case. Centri fondati e tipi edilizi nell’Italiacomunale (secc. XII-XV) = Storia della Città, 52,1989/4, pp. 37-44.BUONINCONTRI 2005: F. BUONINCONTRI, Scultu-ra a Bergamo in età comunale. I cantieri di SantaMaria Maggiore e del Palazzo della Ragione, Ber-gamo 2005.CALVI 2008: D. CALVI, Delle chiese della Diocesidi Bergamo (1661-1671), a cura di G. Bonetti,M. Rabaglio, Milano 2008 («Fonti e strumentiper la storia e l’arte di Bergamo, 1»).CAPELLINI, LABAA 2000: P. CAPELLINI, G.M. LA-BAA (a cura di), Itinerari dell’Anno Mille. Chieseromaniche nel Bergamasco, Bergamo 2000.CASSANELLI 2000: R. CASSANELLI, «La cultura

figurativa del medioevo in Valtellina e Valchia-venna», in Civiltà artistica in Valtellina e Val-chiavenna. Il Medioevo e il primo Cinquecento, acura di S. Coppa, Vigevano 2000, pp. 53-81.CASSANELLI 2002: R. CASSANELLI (a cura di),Lombardia gotica, Milano 2002.CASSANELLI 2008: R. CASSANELLI, «Dalla con-quista longobarda al tramonto del dominio vi-sconteo. Le arti nel Medioevo», in Storia dellaBrianza, IV, Le arti, Lecco-Oggiono 2008, pp.37-133 CHIERICI 1978: S. CHIERICI, Lombardia romani-ca, Milano 1978.CHIODI 1960: L. CHIODI, «Chiese di Bergamosottoposte a censo circa il 1260», Archivio Stori-co Lombardo, LXXXVII, n.s. X, 1960, pp. 148-166.CORTESI, PRATESI 1995: M. CORTESI, A. PRATESI

(a cura di), Le pergamene degli archivi di Berga-mo: 1002-1058, Bergamo 1995.DACCÒ, RURALI 2004: G.L. DACCÒ, E. RURALI,L’età del Romanico in provincia di Lecco, Lecco2004.DE DARTEIN 1865-82: F. DE DARTEIN, Étude surl’architecture lombarde et sur les origines de l’ar-chitecture romano-byzantine, Paris 1865-1882(rist. anast., Como 1963).Età romanica 2006: Età romanica. Metropoli,contado, ordini monastici nell’attuale provinciadi Lecco (XI-XII secolo), atti del Convegno (Va-renna, 6-7 giugno 2003), Milano 2006.FINOCCHI 1965-66: A. FINOCCHI, «Note su edi-fici romanici nel Varesotto», Bollettino d’Arte,1965-66, pp. 70-81.FINOCCHI 1966: A. FINOCCHI, Architettura ro-manica nel territorio di Varese, Milano 1966.FIORIO 1985: Le chiese di Milano, a cura di M.T.Fiorio, Milano 1985.FORMENTI 2009-2010: M.A. FORMENTI, I velaridipinti nella pittura murale in Lombardia (secoliVIII-XIII). Catalogo e analisi contestuale nelle Pro-vince di Bergamo, Brescia, Sondrio, tesi di Lau-rea magistrale, Università degli Studi di Milano,relatore P. Piva, a.a. 2009-2010.

ArchiviACBP: Archivio Civico Bonetta, PaviaACS: Archivio Centrale dello Stato, RomaASBArch: Archivio della Soprintendenza ai beni ambientali e architettonici, MilanoASDP: Archivio Storico Diocesano, PaviaASPArt: Archivio della Soprintendenza ai beni storici artistici demoantropologici, MilanoMCP: Archivio dei Musei Civici, Castello Visconteo, PaviaSCM: Società per la Conservazione dei Monumenti di Arte Cristiana, Pavia

Riviste e opere a stampaAL: Arte LombardaASL: Archivio Storico LombardoDCA: Dizionario della Chiesa AmbrosianaNSAL: Notiziario della Soprintendenza archeologica della LombardiaRAC: Rivista archeologica dell’antica Provincia e Diocesi di ComoRIASA: Rivista del R. [poi Nazionale] Istituto di Archeologia e storia dell’ArteSM: Storia di Milano

ABBREVIAZIONI

BIBLIOGRAFIAa cura di Roberto Cassanelli

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 289

Page 79: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

290 BIBLIOGRAFIA

FRACCARO DE’ LONGHI 1958: L. FRACCARO DE’LONGHI, L’architettura delle chiese cistercensi ita-liane. Con particolare riferimento ad un gruppoomogeneo dell’Italia settentrionale, Milano 1958.DE FRANCOVICH 1936: G. DE FRANCOVICH, «Lacorrente comasca nella scultura romanica», Ri-vista del R. Istituto di Archeologia e Storia del-l’Arte, 8, 1936, pp. 267-305.DE FRANCOVICH 1952: G. DE FRANCOVICH, Be-nedetto Antelami, Milano 1952.GUARISCO 1992: G. GUARISCO, Romanico. Unostile per il restauro, Milano 1992.LABAA 2005: G.M. LABAA (a cura di), Romanicoin Lombardia: dalla conoscenza al piano-progetto,Atti dei convegni regionali di studio 2002-2004,Bergamo 2005.Le origini della diocesi di Mantova 2006: Le origi-ni della diocesi di Mantova e le sedi episcopali del-l’Italia settentrionale (IV-XI secolo), atti del con-vegno (Mantova, 2004), Trieste 2006 («AntichitàAltoadriatiche, 63»).LOMARTIRE 1994: S. LOMARTIRE, «La pittura me-dievale in Lombardia», in C. BERTELLI (a curadi), La Pittura in Italia. L’Altomedioevo, Milano1994, pp. 47-89.LONATI 1994: R. LONATI, Catalogo illustrato del-le chiese di Brescia, aperte al culto, profanate escomparse, con un’appendice per cappelle, disci-pline e oratori (Brescia 1989-1993), Brescia 1994.MAGNI 1984: M.C. MAGNI, «Scultura d’età ro-manica», in Storia di Monza e della Brianza, IV/2,L’arte dall’Età romana al Rinascimento, Milano1984, pp. 255-294.Matilde e il tesoro dei Canossa 2008: Matilde e iltesoro dei Canossa tra castelli, monasteri e città, acura di A. Calzona, Cinisello B. 2008.Matilde di Canossa, il papato, l’impero 2008: Ma-tilde di Canossa, il papato, l’impero. Storia, arte,cultura alle origini del Romanico, a cura di R.Salvarani, L. Castelfranchi, Cinisello B. 2008.Milano e la Lombardia 1993: Milano e la Lom-bardia in età comunale. Secoli XI-XIII, catalogodella mostra (Milano 1993), Milano 1993.NINGUARDA 1892-98: Atti della Visita PastoraleDiocesana di F. Feliciano Ninguarda vescovo diComo (1589-1593) ordinati e annotati dal sac.Dott. Santo Monti e pubblicati per cura della So-cietà storica Comense, Como 1892-98; rist. anast.con indice, Como 1992, 2 voll.PACCAGNINI 1960: G. PACCAGNINI, Mantova: learti, I, Mantova 1960 («Mantova. La storia le let-tere le arti, I, Il Medioevo»).PANAZZA 1942: G. PANAZZA, L’arte medioevalenel territorio bresciano, Bergamo 1942.PANAZZA 1963: G. PANAZZA, «L’arte romanica»,in Storia di Brescia, I, Dalle origini alla caduta del-la signoria viscontea, Brescia 1963, pp. 711-822.PERONI 1974: A. PERONI, «La plastica in stucconel Sant’Ambrogio di Milano. Arte ottoniana eromanica in Lombardia», in V. MILOJCIC (a curadi), Kolloquium über spätantike und frühmitte-lalterliche Skulptur (Heidelberg, 1972), III, Vor-tragstexte, Mainz am Rhein 1974, pp. 59-111.PIVA 1990: P. PIVA, Le cattedrali lombarde. Ricer-che sulle “cattedrali doppie” da Sant’Ambrogio al-l’età romanica, Quistello 1990.PIVA 1998: P. PIVA, Architettura monastica nell’I-talia del Nord. Le chiese cluniacensi, Milano 1998.PIVA 2001: P. PIVA, «Le due chiese di San Loren-zo a Quingentole. “Quadri” storici, tipologie ar-

chitettoniche, contesti funzionali», in San Loren-zo di Quingentole. Archeologia, storia ed antro-pologia («Documenti di Archeologia, 25»), a cu-ra di A. Manicardi, Mantova 2001, pp. 115-144.PIVA 2004: P. PIVA, «Architettura, ‘complementi’figurativi, spazio liturgico (secoli IV/V-XIII)», inStoria di Cremona. Dall’Alto Medioevo all’EtàComunale, a cura di G. Andenna, Cremona2004, pp. 364-445. Piva 2006: P. PIVA (a cura di), Pittura murale delMedioevo lombardo. Ricerche iconografiche: l’al-ta Lombardia (secoli XI-XIII), Milano 2006.PIVA 2007: P. PIVA, «I contesti dell’arte romanicacome ‘sistemi integrati’ (cattedrale monasterosantuario nei secoli XI-XII)», in G. ANDENNA (acura di), I giorni che hanno fatto la Lombardia,Legnano 2007, pp. 78-103.PIVA 2010: P. PIVA, «Edilizia di culto cristiano aMilano, Aquileia e nell’Italia settentrionale fra IVe VI secolo (350-600)», in Storia dell’architetturaitaliana. Da Costantino a Carlo Magno, ed. S. deBlaauw, Milano 2010, I, pp. 98-145.PORTER 1915-17: A.K. PORTER, Lombard Archi-tecture, I-IV, New Haven-London 1915-1917(rist. anast., New York 1967).Il romanico 1975: Il romanico, atti del seminariodi studi diretto da P. Sanpaolesi (Varenna, VillaMonastero, 1973), Milano 1975.ROMANINI 1954: A.M. ROMANINI, «L’architettu-ra milanese del secolo XIII», in Storia di Milano,IV, Dalle lotte contro il Barbarossa al primo signo-re (1152-1310), Milano 1954, pp. 433-518.ROMANINI 1964: A.M. ROMANINI, L’architetturagotica in Lombardia, Milano 1964.RONCALLI 1936-57: A.G. RONCALLI (a cura di),Gli atti della visita apostolica di san Carlo Borro-meo a Bergamo (1575), con la collaborazione didon P. Forno, I/1-2, La città; II/1-3, La diocesi,Firenze 1936-1957.ROSSI, Milano e le origini della pittura romanicalombarda. Committenze episcopali, modelli ico-nografici, maestranze, Milano 2011.SALA 1985: A. SALA, «Girardo vescovo di Berga-mo (1146-1167) e la consorteria dei “da Bonate”negli avvenimenti cittadini del secolo XII», Ber-gomum, LXXIX, 1985/1, pp. 139-214.SALVARANI 2004: R. SALVARANI, Garda romanico.Pievi, istituzioni, territorio, Milano 2004.SAPIN 2006: CH. SAPIN (a cura di), Stucs et décorsde la fin de l’Antiquité au Moyen Âge (Ve-XIIe siè-cle), actes du colloque international tenu à Poitiersdu 16 au 19 septembre 2004, Turnhout 2006.SCHIAVI c.s. (a): Chiese romaniche nel territoriodi Varese (secoli XI-XII), in Storia dell’Arte a Vare-se e nel suo territorio, progetto diretto e coordi-nato da Maria Luisa Gatti Perer, 2 voll., Varese,Insubria University Press, 2011 (La Storia di Va-rese), vol. I, pp. 60-105. SCHIAVI c.s. (b): Episodi di scultura dall’alto Me-dievo alla fine dell’età romanica, in Storia dell’Ar-te a Varese e nel suo territorio, progetto diretto ecoordinato da Maria Luisa Gatti Perer, 2 voll.,Varese, Insubria University Press, 2011 (La Sto-ria di Varese), vol. I, pp. 106-131.SCHIAVI c.s. (c): L.C. SCHIAVI, «Considerazionisu alcune chiese a impianto basilicale nel territo-rio di Varese», in SEGAGNI, SCHIAVI c.s.SCHULZ 2009: J. SCHULZ (a cura di), Storia del-l’architettura nel Veneto. L’altomedioevo e il ro-manico, Venezia 2009.

SCIREA c.s.: F. SCIREA, «Fra pre- e protoromani-co lombardo. I Santi Fermo e Rustico a Credaro(Bergamo), Santa Maria e San Salvatore ad Al-menno San Salvatore (Bergamo), San Salvatore aBarzanò (Lecco)», in SEGAGNI, SCHIAVI c.s.SEGAGNI, SCHIAVI c.s.: A. SEGAGNI, L.C. SCHIA-VI (a cura di), Architettura dell’XI secolo nell’Ita-lia del Nord: storiografia e nuove ricerche, atti delconvegno internazionale di studi (Pavia 2010),Pisa c.s.STAMPFER, STEPPAN 2008: H. STAMPFER, T.STEPPAN, Affreschi romanici in Tirolo e Trentino,Milano 2008.TAMBORINI 1984: P. TAMBORINI, «Pittura d’etàottoniana e romanica», in Storia di Monza e dellaBrianza, IV/2, Milano 1984, pp. 177-254.TOESCA 1912: P. TOESCA, La pittura e la minia-tura nella Lombardia, Milano 1912 (nuova ed.Torino 1967).VIOTTO 1997: P. VIOTTO, Chiese romaniche delLago Maggiore, Varese 1997.VOLTINI 1987: G. VOLTINI, San Lorenzo in Cre-mona. Strutture, reperti e fasi costruttive dal X alXIII secolo, Cremona 1987.ZASTROW 1978: O. ZASTROW, Scultura carolingiae romanica nel comasco, Como 1978.ZASTROW, DE MEIS 1974: O. ZASTROW, S. DEMEIS, La chiesa di San Martino ad Aurogo in Val-chiavenna, Chiavenna 1974.

Saggi introduttivi

R. Cassanelli, Lombardia romanica. Paesaggi monumentali

Per la definizione di Kunstlandschaft v. H. KEL-LER, Die Kunstlandschaften Italiens, München1965; H.E. KUBACH, Architettura romanica, Mi-lano 1972; D. GAMBONI, La geografia artistica,Disentis 1992 («Ars Helvetica, 1»). Sulla storia ela diffusione del termine ‘romanico’ v. Il romani-co 1975 e ora soprattutto X. BARRAL I ALTET,Contro l’arte romanica?, Milano 2009. Sulla sto-ria e il concetto di ‘Lombardia’ tra XI e XII sec.:G. ANDENNA, R. BORDONE, F. SOMAINI, M. VAL-LERANI, Comuni e Signorie nell’Italia settentrio-nale,: la Lombardia, Torino 1998. Sull’articola-zione territoriale dal punto di vista geografico: R.PRACCHI, Lombardia, Torino 1971. Sulla distret-tuazione diocesana: Storia religosa della Lombar-dia, a c. di A. Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro,Brescia 1986-2007 (14 voll.). Fondamentale – etuttora insuperato – repertorio dell’architetturaromanica ‘lombarda’ resta PORTER 1915-17; unaggiornamento critico (anche se disomogeneo) èin LABAA 2005. Ampie indagini di carattere stori-co (con contributi sull’architettura e le arti figu-rative che spesso superano la natura ‘locale’) so-no la Storia di Milano, della Fondazione Treccanidegli Alfieri, Milano 1953 e sgg. (v. in part. E. Ar-slan nel vol. III, pp. 395-600); la Storia di Brescia,della Fondazione Treccani degli Alfieri, Brescia1963 sgg. (in part. G. Panazza nel vol. I, pp. 711-822); la Storia di Pavia, Milano 1987 sgg. (in part.il vol. III). Per le terre già lombarde e ora svizze-re: V. GILARDONI, Il romanico («Catalogo deimonumenti nella Repubblica e Cantone del Tici-no, 2»), Bellinzona 1967; ID., Locarno e il suo cir-colo («I monumenti d’arte e di storia del Canton

ˇ ´

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 290

Page 80: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BIBLIOGRAFIA 291

Ticino, 1»), Basel 1972. Esemplari letture deimonumenti dal punto di vista metodologico (siasotto il profilo filologico sia sotto quello dell’in-tegrazione delle diverse arti) sono offerte da Pao-lo Piva (in part. PIVA 2004, 2006, 2007). Sulcapitello ‘istoriato’: U. DERCKS, Das historisierteKapitell in der oberitalienischen Kunst des 12.und 13. Jahrhunderts, Weimar 2006.

F. Scirea, Il decoro murale del romanico lombardonel quadro dell’Occidente medievale

B. AL-HAMDANI, “The Fate of the PerspectivalMeander in Roman Mosaics and its Sequels”,Cahiers Archeologiques, 43, 1995, pp. 35-56; M.ANDALORO (a cura di), La pittura medievale aRoma. 312-1431. Atlante, percorsi visivi, I, Su-burbio, Vaticano, Rione Monti, Milano 2006;Ariberto 2007; ARSLAN 1954b; AUTENRIETH1987; H.-P. e B. AUTENRIETH, «Die Wandmale-rei des 11. Jahrhunderts in der Kathedrale zuAosta» (con riassunto in italiano), in BARBERI2000, pp. 59-136; K. BANNING, M. BRANDT, S.KASPERSEN, A Catalogue of Wall-Paintings in theChurches of Medieval Denmark 1100-1600. Sca-nia Halland Blekinge. (Introduction - Index – Ca-talogue), Copenhagen 1976; C. BERTELLI, «Il ci-borio restaurato», in C. BERTELLI, P. BRAMBILLABARCILON, A. GALLONE, Il ciborio della basilicadi Sant’Ambrogio in Milano, Milano 1981; BER-TELLI 1988; C. BERTELLI, «Bibbia, breviario,messale nella cultura della Chiesa milanesedall’XI al XII secolo», in Milano e il suo territorioin età comunale, Atti dell’XI Congresso interna-zionale di studi sull’Alto Medioevo (Milano,1987), Spoleto 1989, II, pp. 815-853; BERTELLI1995, pp. 368-373; A. BIANCHI, «Il ciclo pittoricodel Battistero di Parma: la cupola. Abramo, Gio-vanni Battista, i Profeti, la Gerusalemme cele-ste», Felix Ravenna, CXXXI-CXXXII, 1986, pp. 1-24; G. BISCONTIN, G. DRIUSSI (a cura di), Lo stuc-co. Cultura, Tecnologia, Conoscenza, atti del con-vegno di studi (Bressanone, 2001), Venezia 2001;H.J. BÖKER, Idensen. Architektur und Ausma-lungsprogramm einer romanischen Hofkapelle,Berlin 1995; M. BRANDT (a cura di), Der vergra-bene Engel. Die Chorschranken der HildesheimerMichaeliskirche. Funde und Befunde, Katalog zurAusstellung des Dom- und DiözesanmuseumsHildesheim, Hildesheim 1995; B. BRENK, Die ro-manische Wandmalerei in der Schweiz, Bern1963; M.-TH. CAMUS, «Des stucs de Vouneuil-sous-Biard à la sculpture romane dans l’aire arti-stique de Poitiers. Réflexions sur les rapportsentre deux arts monumentaux», in SAPIN 2006,pp. 217-230; E. CARBONELL I ESTELLER, L’orna-mentació en la pintura románica catalana, Barce-lona 1981; M. CASTIÑEIRAS (a cura di), El romá-nico en las colecciones del MNAC, Barcelona 2008;R. CASSANELLI, in R. CASSANELLI, P. PIVA (a curadi), Lombardia romanica, I, I grandi cantieri, Mi-lano 2010, pp. 49-64, 125-146; O. DEMUS, L’artebizantina e l’Occidente, Torino 2008 (ed. or. By-zantine Art and the West, The Wrightsman Lec-tures 3, New York 1970); DE DARTEIN 1865-82,I, pp. 81-98; P. DESCHAMPS, «Quelques temoinsde decors de stuc en France pendant le hautMoyen age et l’epoque romane», in Stucchi e mo-saici alto medioevali, Atti dell’VIII Congresso distudi sull’arte dell’alto Medioevo (Verona-Vicen-

za-Brescia, 1959), I, Milano 1962, pp. 179-185;M. EXNER (a cura di), Stuck des frühen und hohenMittelalters. Geschichte, Technologie, Kon-servierung, eine Tagung des Deutschen Nation-alkomitees von ICOMOS und des Dom- undDiözesanmuseums Hildesheim (15.-17. Juni1995), München 1996; M. Exner, «Stucchi», inArti e storia del Medioevo, II, Del costruire: tecni-che, artisti, artigiani, committenti, Torino 2003,pp. 655-673; A. FRONDONI, «Les stucs de SanFruttuoso de Capodimonte (Gênes) et les reliefsde San Michele de Ventimiglia (Imperia)», in SA-PIN 2006, pp. 203-214; J. e K. HECHT, Die früh-mittelalterliche Wandmalerei des Bodenseegebie-tes, Sigmaringen 1979; M. HOERNES (a cura di),Hoch- und spätmittelalterlicher Stuck. Material-Technik-Stil-Restaurierung, Kolloquium desGraduiertenkollegs «Kunstwissenschaft-Bau-forschung-Denkmalpflege» der Otto-Friedrich-Universität Bamberg und der Technischen Uni-versität Berlin (Bamberg 16.-18. März 2000), Re-gensburg 2002; H.L. KESSLER, Old St. Peter andchurch decoration in medieval Italy, Spoleto2002; H.L. KESSLER, «Storie sacre e spazi consa-crati: la pittura narrativa nelle chiese medievalifra IV e XII secolo», in P. PIVA (a cura di), L’artemedievale nel contesto (300-1300). Funzioni, ico-nografia, tecniche, Milano 2006, pp. 435-462; K.KOSHI, Die frühmittelalterlichen Wandmalereiender St. Georgskirche zu Oberzell auf der Boden-seeinsel Reichenau, Berlin 1999; Y. LABANDE-MAILFERT, «Les peintures murales. Le program-me roman», in Le Baptistère de Saint-Jean de Poi-tiers, a cura della Société des Antiquaires del’Ouest, Poitiers 2004, pp. 45-53; E. LAMPUGNA-NI, «La commendatio animae di Ariberto nellepitture absidali di San Vincenzo a Galliano(1007)», in PIVA 2006, pp. 31-54; LOMARTIRE1994; S. LOMARTIRE, «Le stuc et le décor archi-tectural. Les stucs de Lomello et quelques autresfragments lombards du haut moyen âge au XIIesiècle», in SAPIN 2006, pp. 307-324; S. LOMARTI-RE (a cura di), Stucco-Stuck-Stuc. Esperienze di ri-cerca verso un protocollo di analisi condiviso, Attidel seminario internazionale di studi (Vercelli,Università degli Studi del Piemonte or., 2011),c.s.; G. MALLET, Stucs préromans et romans desvallées de l’Aude et du Roussillon, in SAPIN 2006,pp. 239-247; C. MANCHO, Le stuc en Catalogne:carrefour de cultures?, in SAPIN 2006, pp. 167-178; P. MARX, Die Stuck-Emporenbrüstung ausKloster Gröningen. Ein sächsischen Bildwerk des12. Jahrhunderts und sein Kontext, Berlin 2006;B. PALAZZO-BERTHOLON, «Le décor de stuc au-tour de l’an mil: aspects techniques d’une pro-duction artistique disparue», Les Cahiers deSaint-Michel de Cuxa, XL, 2009, pp. 285-298; B.PALAZZO-BERTHOLON, «Confronti tecnici e de-corativi sugli stucchi intorno all’VIII secolo», inV. PACE (a cura di), L’VIII secolo: un secolo in-quieto, atti del convegno internazionale di studi(Cividale del Friuli, 2008), Cividale del Friuli2010, pp. 285-296; L. PASQUINI, La decorazionea stucco in Italia fra Tardo Antico e Alto Medioe-vo, Ravenna 2002; A. PERONI, «La ricomposizio-ne degli stucchi preromanici di San Salvatore aBrescia», in La chiesa di San Salvatore in Brescia,Atti dell’VIII Congresso di studi sull’arte dell’al-to Medioevo (Verona-Vicenza-Brescia, 1959), II,Milano 1962, pp. 229-315; PERONI 1974; A. PE-

RONI, «Magdeburgo e Milano. Precisazioni equestioni aperte sugli avori ottoniani milanesi esul ciborio di Sant’Ambrogio», in E. ULLMANN(a cura di), Der Magdeburger Dom. OttonischeGründung und staufischer Neubau, Leipzig1989, pp. 82-87; A. PERONI, «Das Baptisteriumvon Novara. Architektur und Ausmalung», inM. EXNER (a cura di), Wandmalerei des frühenMittelalters. Bestand, Maltechnik, Konservie-rung, atti del convegno internazionale di studi(Lorsch 1996), München 1998, pp. 155-160; A.PERONI, «Riflessioni sulle tracce del nesso archi-tettura/decorazione nella cattedrale di Aosta»,in BARBERI 2000, pp. 227-233; A. PERONI, «Stuc-co, pittura e sinopie in San Salvatore di Brescia ein San Benedetto di Malles», in J. POESCHKE (acura di), Sinopien und Stuck im Westwerk der ka-rolingischen Klosterkirche von Corvey, Münster2002, pp. 59-69; A. PERONI, «Die Kunst Mai-lands und Oberitaliens im 10. Jahrhundert. El-fenbein, Plastik, Goldschmiedekunst», Zeitsch-rift des deutschen Vereins für Kunstwissenschaft,58, 2004 [2006], pp. 197-223 (203-214); A. PE-RONI, «San Pietro al Monte di Civate o l’apogeodel rapporto tra pittura e stucco», in SAPIN2006, pp. 285-305; PIVA 2007; P. PIVA, in R. CAS-SANELLI, P. PIVA (a cura di), Lombardia romani-ca, I, I grandi cantieri, Milano 2010, pp. 25-45,113-123, 243-254; M. PREISSLER, Die karolingi-schen Malereifragmente aus Paderborn. Zu denPutzfunden aus der Pfalzanlage Karls des Grossen.Archaeologie und Wandmalerei, Mainz am Rhein2003 («Denkmalpflege und Forschung in West-falen, Band 40, Teil I»), pp. 112-126; M.REINHARD-FELICE, Ad sacrum lignum. La portamaggiore della basilica di Sant’Ambrogio a Milano,Bellinzona 1996; M. RESTLE, «Das liturgischeTaufbild. Byzantinische Gedanken zu Ikono-graphie und Programm der Wandmalereien derKirche Sigwards von Minden in Idensen», in B.BORKOPP, B. SCHELLEWALD, L. THEIS (a cura di),Studien zur byzantinischen Kunstgeschichte.Festschrift für Horst Hallensleben zum 65.Geburtstag, Amsterdam 1995, pp. 195-209; M.RESTLE, «Idensen und mittelbyzantinische Bild-programme», in R.-J. GROTE, K. VAN DER PLOEG,V. KELLNER, Wandmalerei in Niedersachsen, Bre-men und in Groningerland, Hannover 2001, pp.53-59; A.M. ROMANINI, La scultura pavese nelquadro dell’arte preromanicadi Lombardia, atti delIV Congresso Internazionale di Studi sull’AltoMedioevo Pavia-Scaldasole-Monza-Bobbio 1967,Spoleto 1969, pp 231-271 (267-268); S. ROMANO(a cura di), Riforma e tradizione 1050-1198, Mila-no 2006 («La pittura medievale a Roma, 312-1431. Corpus e Atlante»); M. ROSSI (a cura di),Galliano. Pieve millenaria, Sondrio 2008; M.ROSSI, Milano e le origini della pittura romanicalombarda, Milano 2011; M. ROSSI, «Maestranzepittoriche lombarde agli inizi dell’XI secolo», inMedioevo. Le officine, atti del convegno (Parma,2009), a cura di A.C. QUINTAVALLE, Milano2010, pp. 264-275; E. RÜBER-SCHÜTTE, «Zummittelalterlichen Stuck in Sachsen-Anhalt. Fra-gen der Bestandserfassung, Erforschung undErhaltung», in EXNER 1996, pp. 94-106; CH. SA-PIN (a cura di), Le stuc. Visage oublié de l’art mé-diéval, catalogo della mostra (Musée Sainte-Croix, Poitiers, 2004-2005), Paris-Poitiers 2004;SAPIN 2006; F. SCIREA (a), Pittura ornamentale

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 291

Page 81: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

292 BIBLIOGRAFIA

del Medioevo lombardo. Atlante (secoli VIII-XIII),Milano c.s.; F. SCIREA (b), «San Tommaso ad Ac-quanegra sul Chiese (Mantova): la prima fase deidipinti murali», in La reliquia del Sangue di Cri-sto: Mantova e l’Europa nell’età di Leone IX, attidel convegno internazionale di studi (Mantova2011), c.s.; A. SEGAGNI, «Pittura», in Storia diPiacenza, II, Piacenza 1984, pp. 669-724 (684-704); A. SEGAGNI, s.v. «Stucco», in Enciclopediadell’Arte Medievale, XI, 2000, pp. 1-18; C. SEGREMONTEL, «La pittura monumentale», in G. RO-MANO (a cura di), Piemonte romanico, Torino1994, pp. 254-284; C. SEGRE MONTEL, F. ZULIA-NI, La pittura nell’Abbazia di Nonantola. Un re-fettorio affrescato di età romanica, Nonantola1991; V. SPELTA, «Gli affreschi romanici diSant’Antonino di Piacenza: il dibattito storico-artistico alla luce di nuove ipotesi», BollettinoStorico Piacentino, CIV, 2009, 2, pp. 193-235;STAMPFER, STEPPAN 2008; S. STANGIER, «DasOrnament in Idensen. Vorbild für die dänischenromanischen Wandmalerei? », in R.-J. GROTE, K.VAN DER PLOEG, V. KELLNER, Wandmalerei inNiedersachsen, Bremen und in Groningerland,Hannover 2001, pp. 251-255; H. STOTHART,«Studies relating to the influence of Lombard ar-tists in Catalan Spain during the 11th Century»,in Il romanico 1975, pp. 212-224; J. SUREDA IPONS, La pintura románica en Cataluña, Madrid1995 (già Madrid 1981); P. TOESCA, Storia del-l’arte italiana, I, Il Medioevo, Torino 1927, II, pp.766-767, 889; I. TOESCA, «Antichi affreschi aSant’Andrea al Celio», Paragone, 263, 1972, pp.10-23; P. TOMEA, Tradizione apostolica e coscien-za cittadina a Milano nel Medioevo. La leggendadi San Barnaba, Milano 1993, pp. 550-579; W.TRONZO, «The shape of narrative. A problem inthe mural decoration of early medieval Rome»,in Roma nell’Alto Medioevo, XLVIII Settimana distudio del CISAM (2000), Spoleto 2001, I, pp. 457-487; S. UGGÉ (a), «Decorazione in stucco in etàmedievale nell’attuale Piemonte: appunti per unaggiornamento», Quaderni della SoprintendenzaArcheologica del Piemonte, 22, 2007, pp. 131-174; S. UGGÉ (b), «Plastica in stucco di epocamedievale nell’attuale Piemonte. Riflessioni daireperti di tre chiese abbaziali», Temporis Signa,II, 2007, pp. 65-103; P. VENTUROLI (a cura di), IlSan Michele di Oleggio, Torino 2009; ZASTROW,DE MEIS 1974; F. ZULIANI (a cura di), Veneto ro-manico, Milano 2008.

MILANO E IL SUO TERRITORIO

Milano

I. SCARAVELLI (a cura di), Arnolfo di Milano. Li-ber gestorum recentium, Bologna 1996 («Fontiper la storia dell’Italia medievale, I»); M. MAGI-STRETTI, U. MONNERET DE VILLARD (a cura di),Liber Notitiae Sanctorum Mediolani, Milano1917 (rist. anast., Milano 1974); Storia di Mila-no, III, Milano 1954; Milano e il suo territorio inetà comunale, atti del X Congresso internaziona-le sull’alto medioevo (Milano 1987), Spoleto1989; P. GRILLO, Milano in età comunale (1183-1276), Spoleto 2001; G. BOVINI, Antichità cri-stiane di Milano, Bologna 1970; FIORIO 1985;Milano ritrovata. L’asse via Torino, a c. di M.L.Gatti Perer, Milano 1986; Il millennio ambrosia-

no. La città del vescovo dai Carolingi al Barbaros-sa, a c. di C. Bertelli, Milano 1987-89, 3 voll.;DCA, 1987 sgg., 6 voll.; Milano e la Lombardia1993; s.v. «Milano», in Enciclopedia dell’arte me-dievale, VIII, 1997, pp. 372-410 (con bibl prec.).

Il gruppo cattedrale

S. Maria Maggiore: A. NAVA, Memorie e docu-menti storici intorno all’origine, alle vicende ed airiti del Duomo di Milano, Milano 1854; A. ZAC-CHI, «Osservazioni sul duomo di Milano», Bol-lettino del centro nazionale di Storia dell’Archi-tettura-Gruppo Lombardo, luglio 1943, pp. 39-41; A. DE CAPITANI D’ARZAGO, La Chiesa Mag-giore di Milano, Milano 1952; DE FRANCOVICH1952, I, p. 69 sgg.; M. MIRABELLA ROBERTI, «To-pografia e architetture anteriori al duomo», in IlDuomo di Milano, atti del congresso internazio-nale, a cura di M.L. Gatti Perer, Milano 1969, I,pp. 31-41; R. CASSANELLI, s.v. «Maria Maggiore,basilica di», DCA, IV, 1990, pp. 2037-2039.S. Tecla: D. CAPORUSSO (a cura di), Scavi MM3,Milano 1991; A. GROSSI, Santa Tecla nel tardoMedioevo. La grande basilica milanese, il “paradi-sus”, i mercati, Milano 1997.S. Nazaro: G. BISIACH ODDONO, La basilica disan Nazaro Maggiore in Milano, Milano 1935; E.VILLA, «La basilica ambrosiana degli Apostoliattraverso i secoli», Quaderni di «Ambrosius»,suppl. al n. 2, 1963, pp. 15-74; M. DAVID, «“Ba-silica Romana”. Scavi e ricerche nella basilicadei SS. Apostoli e Nazaro a Milano», RAC, 165,1983, pp. 277-300; ID., La basilica di san Nazaro,Milano 1984; R. CASSANELLI, «La basilica di S.Nazaro Maggiore a Milano tra XI e XII sec.: dal-l’edificio ambrosiano al cantiere romanico», inAmbrogio e la cruciforme «romana» basilica degliApostoli nei milleseicento anni della sua storia,Milano 1986, pp. 131-141; M. SANNAZARO, «Admodum crucis: la basilica paleocristiana dei SS.Apostoli», Studia ambrosiana, 2, 2008, pp. 131-153; G. SENA CHIESA (a cura di), Il tesoro di SanNazaro. Antichi argenti liturgici dalla basilica disan Nazaro al Museo diocesano di Milano, Cini-sello B. 2009.S. Simpliciano: D. SANT’AMBROGIO, «Il portalecluniacense della basilica di San Simpliciano inMilano», Il Politecnico, 1906, 16 pp.; C. BARONI,S. Simpliciano abazia benedettina, Milano 1934;E. ARSLAN, «Osservazioni preliminari sulla basi-lica paleocristiana di san Simpliciano a Milano»,ASL, n.s. x, 1947, pp. 5-32; M. MIRABELLA RO-BERTI, La basilica di san Simpliciano, Milano1975; C. BATISTINI, «Milano, chiesa di S. Simpli-ciano. La sua evoluzione formale letta e docu-mentata attraverso il rilievo», AL, 52, 1979, pp.5-20; I chiostri di San Simpliciano: le pietre e lamemoria, Milano 2005; Contributi di ricerca suAmbrogio e Simpliciano. Atti della giornata distudio (4 aprile 2006) = Studia ambrosiana, 1,2007, pp. 17-128.S. Lorenzo: A. CALDERINI, La zona monumentaledi S. Lorenzo in Milano, Milano 1934; A. CALDE-RINI, G. CHIERICI, C. CECCHELLI, La basilica di S.Lorenzo Maggiore in Milano, Milano 1951; G.DELL’ACQUA (a cura di), La basilica di S. Lorenzoin Milano, Milano 1985; R. CASSANELLI, M. DA-VID, V. DE MICHELE, «Problemi metodologici ericerche preliminari per lo studio del complesso

di S. Lorenzo a Milano», RAC, 172, 1990, pp.239-287; L. FIENI (a cura di), La costruzione del-la basilica di S. Lorenzo a Milano, Milano 2004;M. DAVID, «Economia e propaganda in un gran-de cantiere dell’Italia teodosiana. Il reimpiegonel complesso di San Lorenzo a Milano», Hortusartium medievalium, c.s.S. Vincenzo in Prato: G. BAJ, La vetusta basilicadi S. Vincenzo in Prato in Milano, Milano 1936;A. EBANI, «Antico e longobardo nella sculturadi età carolingia: note su alcuni capitelli e lastrescolpite di S. Vincenzo in Prato a Milano», Com-mentari, n.s., 24, 1973, pp. 3-18; E. LATIS, La ba-silica di san Vincenzo in Prato, Milano 2007.S. Celso: M. CAFFI, «L’antica badia di S. Celso inMilano», ASL, XV, 1888, pp. 350-371;F. REGGIORI,Il santuario di Santa Maria presso San Celso e isuoi tesori, Milano 1968; G. CUSCITO, «Il cimiteropresso S. Celso: per il ‘corpus’ delle iscrizioni pa-leocristiane di Milano», in Historiam pictura re-fert. Miscellanea in onore di P. Alejandro Recio Ve-ganzones, Città del Vaticano 1994, pp. 175-195.S. Babila: La basilica di S. Babila (Concilium sanc-torum-San Romano), Milano 1952.S. Giovanni in Conca: A. COLLA, Intorno allaChiesa di S. Giovanni in Conca, Milano 1878; P.CANETTA, «La chiesa e la torre di S. Giovanni inConca di Milano», ASL, XI, 1884, pp. 121-137; F.REGGIORI, «La cripta di S. Giovanni in Concaed il problema della sua conservazione», in Attidel IV convegno nazionale di Storia dell’architet-tura, Milano 1940, pp. 87-92; L. CREMA, «Re-centi scoperte nella chiesa milanese di San Gio-vanni in Conca», in . Akten zum 3. Internationa-len Kongress für Frühmittelalterforschung, publ.par L. Birchler, E. Pelichet, Olten [u.a.] 1954,pp. 77-84; P. AGOSTONI, «La distrutta chiesa diS. Giovanni in Conca e i suoi resti», Arte Cristia-na, 57, 1969, pp. 101-106; M. DAVID, San Gio-vanni in Conca, Milano 1982; FIORIO 1985, pp.254-257; M. DAVID, «San Giovanni in Conca eSan Protaso ‘ad Monachos’: demolizioni, restau-ri e scavi archeologici nel centro storico di Mila-no», in Atti del II colloquio dell’Associazione ita-liana per lo studio e la conservazione del mosaico(Roma, 5-7 dicembre 1994), Bordighera 1995,pp. 541-550; M. CACIAGLI, Milano, le chiesescomparse, Milano 1997, pp. 46-98; A. SCOTTITOSINI, «Francesco Castelli e il restauro di SanGiovanni in Conca a Milano (1663 - 1666): unatestimonianza di Andrea Biffi e alcuni disegni difine secolo», in Per Franco Barbieri. Studi di sto-ria dell’arte e dell’architettura, a cura di E. Ava-gnina e G. Beltramini, Venezia 2004, pp. 419-433; A. BONAVITA, «Sepolture in San Giovanniin Conca: Carlo Borromeo, Vincenzo Seregni e ilrinnovamento della chiesa dei carmelitani», AL,n.s. 157, 2009 [2010], 3, pp. 17-30.S. Maria d’Aurona: A. CERUTI, «Sulle antichemura milanesi di Massimiano», in Miscellanea distoria italiana, s. I, VII, Torino 1869, pp. 787-806;G. LANDRIANI, Gli avanzi della basilica di S. Ma-ria in Aurona a Milano. Rilievi e note del prof. G.Landriani, testo [di] L. Beltrami, Milano 1902;A. DE CAPITANI D’ARZAGO, «La chiesa romanicadi santa Maria d’Aurona in Milano da una plani-metria inedita del secolo XVI», ASL, n.s. IX, 1944,1-4, pp. 3-66; Le pergamene del secolo XII del mo-nastero di S. Maria di Aurona di Milano conserva-te presso l’Archivio di Stato di Milano, a c. di

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 292

Page 82: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BIBLIOGRAFIA 293

M.F. Baroni, Milano 1984; P. DIANZANI, SantaMaria d’Aurona a Milano. Fase altomedievale,Firenze 1989; R. CASSANELLI, M. DAVID, Archeo-logia e medioevo a Milano, Cinisello B. 2000.I rilievi di Porta Romana: L. BELTRAMI, «I basso-rilievi commemorativi della Lega Lombarda giàesistenti all’antica Porta Romana», ASL, XXII,1895, pp. 395-416; G. CAROTTI, «Relazione sulleantichità entrate nel Museo Patrio di archeolo-gia in Milano, I», ASL, XXIII, 1896, pp. 421-438;P. MEZZANOTTE, «Degli archi di Porta Roma-na», ASL, XXXVII, 1910, pp. 423-438; G. BARNI,«La lotta contro il Barbarossa», in Storia di Mila-no, IV, Milano 1954, pp. 84-91; A. VON HÜLSEN,«A propos de la Porta Romana de Milan: dansquelle mesure la sculpture de l’Italie du Nordreflète-t-elle certains aspects de l’histoire com-munale?», Cahiers de Civilisation Médiévale,XXXV, 1992, pp. 147-153; A. VON HÜLSEN-ESCH,Romanische Skulptur in Oberitalien als Reflexder kommunalen Entwicklung im 12. Jahrhun-dert, Berlin 1994; M.C. FERRARI, «Die Porta Ro-mana in Mailand (1171). Bild, Raum und Insch-rift», in Literatur und Wandmalerei, I, Erschei-nungsformen höfischer Kultur und ihre Träger imMittelalter, Freiburger Colloquium 1998, herau-sgegeben von E.C. Lutz, J. Thali u. R.Wetzel,Tübingen 2002, pp. 115-151.S. Maria la Rossa a Crescenzago: A.M. RAPETTI (acura di), Le pergamene milanesi del secolo XIIdell’abbazia di Chiaravalle (1102-1160) conserva-te presso l’Archivio di Stato di Milano, Milano2004, docc. 82-84; C. MANARESI (a cura di), Gliatti del Comune di Milano fino all’anno MCCXVI,Milano 1919, doc. X, 1144, p. 19; M.F. BARONI,R. PERELLI CIPPO (a cura di), Gli atti del Comu-ne di Milano nel secolo XIII, Milano 1976-98, I,doc. XL, 1219, p. 59, doc. CCCXCIV, 1240, p. 582;II/1, doc. XXXII, 1251, p. 34; MAGISTRETTI,MONNERET DE VILLARD 1917, coll. 179D, 199A,218D, 246D, 258B, 293A; G. PENNOTTI, Genera-lis totius sacris ordinis clericorum canonicorumhistoria tripartita, Romae 1624, p. 461; PORTER1915-17, II, p. 400, tav. 87, figg. 2-3; F. REGGIO-RI, «Tre chiese lombarde o prelombarde», Archi-tettura e Arti Decorative, X, giugno 1925, pp.433-457 (449-457); FRACCARO DE’ LONGHI1958, pp. 537-539; E. CATTANEO, «Istituzioniecclesiastiche milanesi», in SM, IX, 1961, pp.652-654; F. CAVALIERI, «Santa Maria Assunta(Rossa)», in FIORIO (a cura di) 1985, p. 198; M.COLOMBO FANTINI, «Maria Rossa in Crescenza-go», in DCA, IV, 1990, p. 2059; A. BESANA, Lacanonica e la congregazione di Santa Maria diCrescenzago (sec. XII-XIII), tesi di laurea, Univer-sità Cattolica del Sacro Cuore di Milano, rel. A.Ambrosioni, a.a. 1993-1994; G. MULAZZANI,«Antichi affreschi scoperti in Santa Maria As-sunta in Crescenzago», Ca’ de Sass, 134-135,1996, p. 36-42; ID., «La più antica decorazioneaffrescata di Santa Maria Assunta di Crescenza-go e di San Francesco di Pozzuolo Martesana»,in C.M. TARTARI (a cura di), Il cardinale PietroPeregrosso e la fondazione francescana di Pozzuo-lo Martesana (1295-1995), Pozzuolo Martesana1996, pp. 115-123; F. BRIOSCHI, Santa Maria diCrescenzago nei secoli XII e XIII, tesi di laurea,Università degli Studi di Milano, relatore G.G.Merlo, a.a. 1996-1997; ID., «L’arcivescovo Ro-baldo e la canonica di Crescenzago: una questio-

ne di decime nel XII secolo», in Il difficile mestie-re di vescovo (secoli X-XIV) = Quaderni di storiareligiosa, VII, 2000, pp. 31-45; M.G. BALZARINI,«Santa Maria Assunta (o «Rossa») di Crescenza-go», in CASSANELLI 2002, pp. 242-246; V. CA-VALLARO, «Un ciclo pittorico duecentesco a San-ta Maria Rossa di Crescenzago», Arte Cristiana,XC, 811, 2002, pp. 139-150; A. MARTINELLI (acura di), Santa Maria Rossa di Crescenzago, Mila-no 2003; P. PIVA (a cura di), L’arte medievale nelcontesto (300-1300). Funzioni, iconografia, tecni-che, Milano 2006, pp. 501-509, 522-524 (508-509); M. BONETTI, La chiesa di Santa Maria Ros-sa di Crescenzago: architettura e pittura murale,tesi di laurea, Università degli Studi di Milano,relatore P. Piva, a.a. 2007-2008. S. Maria di Calvenzano (Vizzolo Predabissi): D.SANT’AMBROGIO, «Le arcate cieche dell’atrio diSant’Ambrogio e la chiesa di Santa Maria di Cal-venzano presso Melegnano», Arte e Storia, 22,1903, 15, pp. 93-95, rist. in Il Politecnico, 58,1910, pp. 533-538; PORTER 1915-17, II, pp.225-233; ARSLAN 1954a, p. 497; A. MERATI, «Labasilica di Calvenzano», Diocesi di Milano, 3,1962, 10, pp. 485-489; M. MIRABELLA ROBERTI,«Vizzolo Predabissi. S. Maria Assunta di Cal-venzano», in M.L. GATTI PERER (a cura di), Stu-di e ricerche nel territorio della Provincia di Mila-no, Milano 1967, pp. 229-236 («Monografie di“Arte Lombarda”, 2»); A. CARETTA, «I clunia-censi nella diocesi di Lodi », in Cluny in Lom-bardia («Italia Benedettina I/1»), Cesena 1977,pp. 107-119; A. PALESTRA, «Fondazioni clunia-censi e fruttuariensi nella diocesi di Milano», ibi-dem, pp. 267-296; M.L. GATTI PERER, «Elemen-ti per un’ipotesi: il linguaggio dei cluniacensi.Esempi lombardi», ibidem, pp. 463-489; G. SPI-NELLI, «Repertorio cronologico delle fondazionicluniacensi nell’attuale Lombardia», in Cluny inLombardia, Cesena 1981 («Italia BenedettinaI/2», Appendice ed indici), pp. 501-520 (512,516); AUTENRIETH 1987, pp. 15-34, 181-190(27); A. CADEI, «Architettura monastica», in Mi-lano e il suo territorio in età comunale, Attidell’XI Congresso Internazionale di Studi sull’Al-to Medioevo (Milano 1987), Spoleto 1989, II, pp.795-813; A. SEGAGNI MALACART, «La sculturafigurativa milanese dal 1100 al 1170 circa», ibi-dem, pp. 783-793; EAD., «L’architettura tra XI eXII secolo», in Milano e la Lombardia 1993, p.160; L. BARSACCHI, Il portale della chiesa di S.Maria Assunta a Calvenzano, tesi di laurea, rel.F. Zuliani, Università di Udine, a.a. 1995-96; S.JORIO, «Vizzolo Predabissi (MI), località Calven-zano. Basilica di S. Maria Assunta», NSAL 1994,pp. 175-179; EAD., «Vizzolo Predabissi, localitàCalvenzano. Basilica di S. Maria Assunta. Se-conda campagna di scavo», NSAL 1995-97, pp.245-247; PIVA 1998, pp. 112-115; F. REPISHTI, Ilpriorato cluniacense di Santa Maria in Calvenza-no, Vizzolo Predabissi, Vizzolo P. 1999; A. ZAR-DONI, S. Maria in Calvenzano, Vizzolo Predabis-si, Vizzolo Predabissi 2001; O. PICCOLO, «L’ar-chivolto scolpito della chiesa cluniacense di S.Maria di Calvenzano», Archivio Storico Lodigia-no, 119, 2000 [2001], pp. 117-175; A. SEGAGNIMALACART, Cluny en Lombardie, in Cluny 910-2010: onze siècle de rayonnement, ed. N.Stratford, Paris 2010 (Editions du Patrimoine),pp. 328-345 (335).

Tra Seveso e Adda

Ss. Pietro e Paolo di Brugora (Besana Brianza): A.CAPPELLINI, L’abbazia benedettina dei SS. Pietroe Paolo. Brugora di Besana, Brugora 1960; L.BALZARETTI, Il portale dell’Abbazia benedettinadi Brugora, in Comum, Como 1964, pp. 51-92;ANZANI 1984, pp. 100-102; MAGNI 1984 p. 266;L.ZOPFI, L. LODOVICI, «Besana Brianza (MI).Scavo nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo diBrugora», Fasti on line.Ss. Salvatore e Ilario a Casorezzo: MAGISTRETTI,MONNERET DE VILLARD 1917, coll. 187, 337; E.GRINER, «Relazione sulla chiesa di San Salvatorea Casorezzo», Quaderni della Biblioteca del Con-vento Francescano di Dongo, 3, 1992, 7, pp. 48-51;A. CERESA MORI, N. WHITE, «Casorezzo (MI).Oratorio di San Salvatore», NSAL 1991, pp. 127-129; BERTELLI 1994; LOMARTIRE 1994, pp. 67-69;G. VALAGUSSA, in M. GREGORI (a cura di), Pitturaa Milano dall’Alto Medioevo al Tardogotico, Mila-no 1997, pp. 188-189; P. RIMOLDI, P. MIRA, «Ab-bazia della Santissima Trinità di Capolago», Fon-dazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo,VII/1, aprile 2000, pp. 86-98; M. ROSSI, «La tradi-zione dell’antico nella pittura altomedievale delterritorio del Seprio», in Medioevo: il tempo degliAntichi, atti del convegno (Parma, 2003), Milano2006, pp. 257-266 (264-265).S. Stefano a Vimercate: A. MERATI, Antichità vi-mercatesi, Vimercate 1968 (rist. a c. di E.A. Ar-slan, Vimercate 2004, pp. 69 sgg.); E. CAZZANI,Storia di Vimercate, Vimercate 1975, pp. 158sgg.; E. BAIRATI, «La collegiata di santo Stefanoprotomartire: una proposta di lettura», in G.A.VERGANI (a cura di), Mirabilia Vicomercati. Iti-nerario in un patrimonio d’arte: il Medioevo, Ve-nezia 1994, pp. 139-159; La collegiata di SantoStefano a Vimercate. Storia e arte in un’antica pie-ve lombarda, Cinisello B.-Vimercate 2008.S. Martino di Carugo: MAGISTRETTI, MONNERETDE VILLARD 1917, col. 246 C, 231 B; G.A. DEL-L’ACQUA, «Affreschi inediti del Medioevo lom-bardo», Bollettino d’Arte, 4, 1955, pp. 289-297;A. MARTEGANI, G. ANZANI, «Note sulla chieset-ta di San Martino di Mariano Comense», inOblatio. Raccolta di studi di Antichità e d’Arte inonore del Prof. Aristide Calderini, a cura dellaSocietà Archeologica Comense, Como 1971, pp.549-566; ANZANI 1984, pp. 84-86; TAMBORINI1984, pp. 232-237; E. ALFANI, «Ambrosianité etrituel ambrosien dans les peintures murales deSan Martino à Carugo (Como)», in L’emplace-ment et la fonction des images dans la peinturemurale du Moyen Age, Actes du 5e séminaire in-ternational d’art mural, Saint-Savin 1992, pp. 3-12; EAD., «Per l’iconografia di alcune scene dimartirio: Aosta e Carugo (XI-XII secolo)», AL,118, 1996/3, pp. 9-15; E. ALFANI, Santi, supplizie storia nella pittura murale lombarda del XII se-colo. La cappella di San Martino a Carugo. Maria-no Comense, Roma 2000; EAD., «Culto dei mar-tiri nella pittura murale lombarda», in G. AN-DENNA (a cura di), Arte, cultura e religione inSanta Giulia, Atti del convegno di studi (Brescia2001), Brescia 2004, pp. 57-68; F. PIETROPOLI,«Verona (VIII-XII secolo)», in F. FLORES D’AR-CAIS (a cura di), La pittura nel Veneto. Le origini,Milano 2004, pp. 153-182 (171-172); E. ALFANI,«Itinerari artistici tra Lombardia, Catalogna e

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 293

Page 83: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Oriente», in PIVA 2006, pp. 9-29 (9-13); CASSA-NELLI 2008, pp. 76-79; F. ZULIANI (a cura di), Ve-neto romanico, Milano 2008, p. 305; C. PEDRET-TI, I velari nella pittura murale lombarda (secoliVIII-XIII). Catalogo e indagine contestuale nelleprovince di Como, Lecco e Varese, tesi di laurea,Università degli Studi di Milano, relatore P. Pi-va, a.a. 2008-2009, pp. 76-78; M. FORMENTI, «Ivelari medievali dipinti in Valtellina. Lettura econfronto», Porticum, c.s.S. Giovanni Battista a Vertemate: DE DARTEIN1865-82, pp. 337-338 ; V. BARELLI, «Notizie ar-cheologiche riferibili a Como ed alla sua provin-cia. Monumenti medioevali. XXXVIII. S. Giovan-ni Battista all’abbadia di Vertemate (profana-ta)», RAC, 9, 1876, pp. 22-25; D. SANT’AMBRO-GIO, «La Badia di San Giovanni Battista di Ver-temate», ASL, 32, 1905, pp. 214-219; ID., «Gli at-ti di fondazione di tre priorati cluniacensi delladiocesi di Como», RAC, 51-52, 1906, pp.140-168; PORTER 1915-17, I, p. 160; II, pp. 82-88; F. FORTE, «Como e i Cluniacensi (a proposi-to della distruzione del chiostro di Vertemate)»,Periodico della Società Storica della Provincia eantica Diocesi di Como, 28, 1931, pp. 13-21; G.DONÀ, La storica abbazia di Vertemate, Milano1938; ARSLAN 1954a, pp. 395-521 (494-496);MAGNI 1960, pp. 88-92; A. COLOMBO, Vertema-te con Minoprio e la storica Badia di S. GiovanniBattista, Milano 1962; C. MARCORA, «I clunia-censi in diocesi di Como», in Cluny in Lombar-dia, Cesena 1979 («Italia Benedettina I/1» = attidel convegno, Pontida 1977), pp. 227-266; AU-TENRIETH 1981, pp. 140-141, 148, 169 n 71; ZA-STROW 1978 (1981), pp. 161-164; G. SPINELLI,«Repertorio cronologico delle fondazioni clu-niacensi nell’attuale Lombardia», in Cluny inLombardia, Cesena 1981 («Italia BenedettinaI/2», Appendice ed indici), pp. 501-520 (509 n14); C. VIOLANTE, «Per una riconsiderazionedella presenza cluniacense in Lombardia», ibi-dem, pp. 521-664 (597-600, 625); L’abbazia diSan Giovanni Battista di Vertemate. Storia e arte,Vertemate-Minoprio 1988; NINGUARDA 1892-98,II, pp. 18-19; G. Spinelli, «Gerardo della Charitée Gerardo di Vertemate: un’unica personalitàstorica?», in Die Cluniazenser in ihrem poli-tisch-sozialen Umfeld, edd. G. Constable, G.Melville, J. Oberste (Internationales Kolloqui-um, 9.-12. September 1996, Burg Stolpen beiDresden), Münster 1998, pp. 523-536; PIVA1998, pp. 68-73; AUTENRIETH 2004, pp. 73-91(86). A. SEGAGNI MALACART, Cluny en Lombar-die, in Cluny 910-2010: onze siècles de rayonne-ment, ed. N. Stratford, Paris 2010 (Editions duPatrimoine), pp. 328-345 (333-334).S. Salvatore di Barzanò: MGH, DD H II, pp. 426-427; M.F. BARONI, R. PERELLI CIPPO (a cura di),Gli atti del Comune di Milano nel secolo XIII, Mi-lano 1976-98, II, doc. CDXC; III, doc. CXCVII; M.F.BARONI (a cura di), Gli atti dell’Arcivescovo edella Curia arcivescovile di Milano nel secolo XIII.Leone da Perego (1241-1257). Sede vacante(1257 ottobre-1262 luglio), Milano 2002, doc.CXXXVII; M.F. BARONI (a cura di), Gli atti del-l’Arcivescovo e della Curia arcivescovile di Mila-no nel secolo XIII. Ruffino da Frisseto (1295-1296). Sede vacante. Francesco da Parma (1296-1308), Milano 2005, doc. CLXXXVII; MAGISTRET-TI, MONNERET DE VILLARD 1917, coll. 54C,

260D, 338C; Gualvanei Flammae Manipulus Flo-rum, sive Historia Mediolanensis ab origine Urbisad Annum circiter MCCCXXXVI. Ab alio continua-tore producta ad Annum usque MCCCLXXI, in Re-rum Italicarum Scriptores, XI, Mediolani 1727,coll. 531-740 (668-669); M. MAGISTRETTI (a curadi), «Notitia cleri Mediolanensis de anno 1398circa ipsius immunitatem», ASL, XXVII, 1900, 14,pp. 9-57, 256-304 (298); G. GIULINI, Memoriespettanti alla storia, al governo ed alla descrizionedella città e campagna di Milano ne’ secoli bassi,Milano 1854-1857, II, pp. 79-82; C. MANTOVANI,Notizie storiche sulla chiesa di San Salvatore e sul-l’antico castello di Barzanò, Milano 1868, rieditoin F. CAJANI (a cura di), Le vicende annesse allachiesa di San Salvatore di Barzanò, Besana Brian-za 1989; PORTER 1915-17, II, pp. 94-97; F. REG-GIORI, «Il battistero di San Salvatore a Barzanò»,Palladio, V, 1941, IV, pp. 161-170; M.C. MAGNI,«Cappelle ad abside quadra anteriori al Millenell’arco alpino», Bollettino della società pie-montese di archeologia e belle arti, XX, 1966, pp.47-63; R. BERETTA, «Il Castello e la chiesa batte-simale di San Salvatore a Barzanò», in Oblatio.Raccolta di studi di Antichità e d’Arte in onoredel Prof. Aristide Calderini, a cura della SocietàArcheologica Comense, Como 1971, pp. 137-152; F. OSWALD, L. SCHAEFER, H.R. SENNHAU-SER (a cura di), Vorromanische Kirchenbauten.Katalog der Denkmäler bis zum Ausgang der Ot-tonen, herausgegeben vom Zentralinstitut fürKunstgeschichte, München 1990, pp. 102, 115,126, 134, 166, 407-408; W. JACOBSEN, L. SCHAE-FER, H.R. SENNHAUSER (a cura di), Vorromani-sche Kirchenbauten. Katalog der Denkmäler biszum Ausgang der Ottonen, Nachtragsband, he-rausgegeben vom Zentralinstitut für Kunstge-schichte, unter Mitwirkung von M. Exner, J.Mertens, H. Stoepker, München 1991, pp. 169,238-239, 403; G. VALAGUSSA, in M. GREGORI (acura di), Pittura in Brianza e in Valsassina dal-l’Altomedioevo al Neoclassicismo, Milano 1993,pp. 221-222; E. MICHELETTO, L. PITTARELLO,G. CANTINO WATAGHIN, «Restauri e ricerche al-la cappella di Santa Maria dell’abbazia di SanPietro di Novalesa», Bollettino d’Arte, LXIV,1979, 4, pp. 45-62; G. CANTINO WATAGHIN, inC. BERTELLI, G.P. BROGIOLO (a cura di), Il futu-ro dei Longobardi. L’Italia e la costruzione del-l’Europa di Carlo Magno, Saggi, Milano 2000,pp. 131-132, 211-213; I. BRUNO, «San Salvatorea Barzanò: modelli e temi iconografici», Archividi Lecco e della Provincia, XXVII, 2004/1, pp. 9-25; EAD, «Le pitture murali di San Salvatore aBarzanò: iconografia, cronologia e contesto (XII-secolo) », in PIVA 2006, pp. 153-163; D. GROSSI,in Indagine sull’architettura battesimale. Milleanni di arte e spiritualità, a cura del Gruppo Ar-te e Cultura di Cantù, Cantù 2008, pp. 242-245;CASSANELLI 2008, pp. 80; R. CASSANELLI, «L’ar-chitettura nel Medioevo. Dall’invasione longo-barda ai Visconti», in Storia della Brianza, III, Ar-chitettura e territorio, Oggiono 2008, pp. 89-145(120); M. ROSSI, «Les patronages d’Ariberto daIntimiano et la peinture lombarde au début duXIe siècle», Les Cahiers de Saint-Michel de Cuxa,XL, 2009, pp. 251-261 (259); D. SELMI, «Barzanò(LC). Canonica di San Salvatore. Indagine strati-grafica nell’area esterna a SE della chiesa», NSAL2007, pp. 89-91; E. VIOTTO, La chiesa di San

Giorgio di Montichiari nel quadro dell’edilizia re-ligiosa altomedievale della pianura bresciana, tesidi laurea, Università degli Studi di Milano, rela-tore P. Piva, a.a. 2008-2009; M. MASON, «Rifles-sioni sulla pittura lombarda fra i secoli X e XII»,in SEGAGNI, SCHIAVI c.s.; SCIREA c.s.Battistero di Mariano Comense: E. MATTAVELLI,Il battistero di Mariano Comense, Mariano C.se1987; ANZANI 1984, pp. 75-80.S. Eufemia a Incino (Erba): O. ZASTROW, L’anti-ca plebana di Santa Eufemia a Incino d’Erba,Lecco 1992.S. Alessandro di Lasnigo e il Triangolo Lariano:R. MAURELLI, «La chiesa di S. Alessandro a La-snigo», I Quaderni della Brianza, 26/27, 1983,pp. 87-101; L. PILARD, «La chiesa dei SS. Cosmae Damiano a Rezzago», I Quaderni della Brianza,32/33, 1986, pp. 154-177; R. MAURELLI, S. PA-VONI, La primitiva chiesa di S. Alessandro in La-snigo, in Oblatio, Como 1971, pp. 581-595; S.JORIO, R. CAIMI, «Le indagini archeologiche nel-la chiesa di Lasnigo», in Celeste oro colato, a cu-ra di M. Amadò, G. Cavallo, Bellinzona 2007,pp. 87-91; R. ANDREONI, Pietre che parlano.L’antica parrocchiale dei Santi Cosma e Damianoin Rezzago, Oggiono 2009.Battistero di Oggiono: Il Battistero di S. GiovanniBattista in Oggiono, a cura di R. Spreafico, Og-giono 2003; G.L. DACCÒ, E. RURALI, L’età delRomanico, 2004, pp. 73-75.Garbagnate Monastero: G.L. DACCÒ, E. RURALI,L’età del Romanico, Lecco, 2004, pp. 68-69. S. Colombano a Vaprio d’Adda: DE DARTEIN 1865-82, pp. 379-382; A.K. PORTER, Medieval architec-ture. Its origins and development, New York 1909,I, pp. 199, 234; PORTER 1915-1917, III, pp. 452-454; ARSLAN 1954a, p. 500; ARSLAN 1954b, p. 589;A. MAESTRI, Il culto di San Colombano in Italia,Piacenza 1955, pp. 50-54; A. DEGANI, «Vapriod’Adda (Milano)-San Colombano», in Notiziarioscoperte e restauri a cura della Soprintendenza alleAntichità, ai Monumenti e alle Gallerie per la Lom-bardia = Arte Lombarda, V/1, 1960, p. 119; A. ME-RATI, «All’insegna della singolarità. Il San Colom-bano di Vaprio d’Adda», Diocesi di Milano. Rasse-gna mensile di vita ambrosiana, 8-9, 1961, pp. 484-488; M. MAURI, «Altro che restauri! Un veroscempio», Il Giorno, 22-08-1969; G. VOLPI, L’O-spedale Nuovo di Milano dalla fondazione alla finedel secolo XIV, tesi di laurea, Università degli Studidi Milano, relatore G. Martini, a.a. 1971-1972(cart. 3, 10/9/1315; cart. 4, 6/10/1319; cart. 5,15/3/1356, 17/3/1366, 4/5/1369, 23/1/1370);CHIERICI 1978, pp. 321-322; L. TETTAMANZI, Ro-manico in Lombardia. I centri maggiori, Como1981, pp. 20-23; MAGNI 1984, pp. 257, 279-282;Z. JACOBY, «The beard pullers in Romanesqueart: an Islamic motif and its evolution in the We-st», Arte Medievale, I, 1987, 1-2, pp. 65-85; N.MOTTA, San Colombano di Vaprio d’Adda: aspet-ti storici, architettonici e decorativi di un edificioromanico, tesi di laurea, Politecnico di Milano,relatore R. Scaioli, a.a. 1996-1997; A. BACCHIET,Dalla notte dei tempi un monumento. Il San Co-lombano di Vaprio (suppl. a L’Eco dell’Adda, 12,1997), Vaprio d’Adda 1997; R. PERELLI CIPPO,«Le chiese di Vaprio nella Pieve di Pontirolo»,in C.M. TARTARI (a cura di), La storia di Vapriod’Adda, II, Il Medioevo, Vaprio d’Adda-Milano1998, pp. 103-154 (125-126); C.M. TARTARI, «Il

294 BIBLIOGRAFIA

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 294

Page 84: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BIBLIOGRAFIA 295

Medioevo vapriese (568-1535)», ibidem, pp. 19-101 (33-34, 47-48); B. BOSATRA, «Annali di sto-ria religiosa dal Concilio di Trento alla fine del-l’Antico Regime», in C.M. TARTARI (a cura di),La storia di Vaprio d’Adda, III, L’antico regime(1536-1796), Vaprio d’Adda-Milano 1998; M.ANGHEBEN, Les chapiteaux romans de Bourgo-gne. Thèmes et programmes, Turnhout 2003;BUONINCONTRI 2005, pp. 155, 394; EAD., «Ber-gamo e il suo territorio», in LABAA 2005, pp. 79-88 (83); F. SCIREA, «Committenza colta in unborgo lombardo: la chiesa di San Colombano aVaprio d’Adda (Milano)», Hortus Artium Me-dievalium, 13/1, 2007, pp. 161-182; ID., «Die or-namentalen Elemente in der lombardischenWandmalerei des Mittelalters (8.-13. Jahrhun-dert). Ein Forschungsprojekt», in L. HELTEN, W.SCHENKLUHN (a cura di), Romanik in Euro- pa.Kommunikation-Tradition-Rezeption, Leipzig 2009(«More Romano. Schriftenreihe des EuropäischenRomanik Zentrums e. V., 1»), pp. 127-142 (140-142).S. Colombano di Arlate: G. BANFI, «La chiesa diArlate. Restauro a cura dell’arch. don GaetanoBanfi», Arte Cristiana, 1970, 575, pp. 165-172;ANZANI 1984, pp. 98-99; G. SPINELLI, «Il mona-chesimo benedettino nel territorio di Lecco: unapanoramica storica», in Atti di cultura benedetti-na. Ricerche nel territorio lecchese e contributi distoria e arte monastica, Lecco 1985, pp. 19-28(21); Chiesa dei S.S. Gottardo e Colombano in Ar-late (secolo XI), s.l., s.a. (fascicolo di rilievi grafi-ci); S. GALLORO, M. MAZZUCOTELLI, «Il mona-stero di S. Colombano di Arlate e i suoi possedi-menti in documenti inediti dei secoli XIV e XV»,Archivi di Lecco, 18, 1995, 3, pp. 16-47; PIVA1998, pp. 102-104; A. SEGAGNI MALACART,Cluny en Lombardie, in Cluny 910-2010: onze siè-cles de rayonnement, ed. N. Stratford, Paris 2010(Editions du Patrimoine), pp. 328-345 (334).

Varese e la sponda orientale del lago Maggiore

S. Donato di Sesto Calende: DE DARTEIN 1865-82; A.G. SPINELLI, Ricerche spettanti a Sesto Ca-lende, Milano 1880; G. NICODEMI, La chiesa ab-baziale di S. Donato in Sesto Calende: progetto direstauro, Busto Arsizio 1914; PORTER 1915-17,II, pp. 7-10; A. BELLINI, «L’abbazia e la chiesa diS. Donato in Sesto Calende», ASL, 52, 1925, pp.79-129; C. TAMBORINI, «L’abbazia di S. Donatoin Sesto Calende», Memorie Storiche della Dioce-si di Milano, 11, 1964, pp. 469-555; FINOCCHI1965-66, pp. 70-81; FINOCCHI 1966; A. GUAR-NASCHELLI, «Rilievi altomedievali dell’abbaziadi S. Donato in Sesto Calende: proposta di lettu-ra», Bollettino della Società Pavese di Storia Pa-tria, n.s., XXXIII, 1981, pp. 45-55; A. LUCIONI,«L’età altomedievale a Sesto Calende», in M.A.BINAGHI, M. SQUARZANTI (a cura di), Museo Ci-vico di Sesto Calende. La raccolta archeologica e ilterritorio, Gallarate 2000, pp. 174-186 (v. ancheP.M. DE MARCHI, «Sesto Calende e l’età tardoantica e altomedievale in territorio varesino»,ibidem); SCHIAVI c.s. (a) pp. 61-105 (81-86);SCHIAVI c.s. (b), pp. 108-112; SCHIAVI c.s. (c).Ss. Pietro e Paolo a Brebbia: PORTER 1915-17, II,pp. 195-197; F. REGGIORI, «Tre chiese lombardeo prelombarde», Architettura e Arti Decorative,X, giugno 1925, pp. 442-448; G. ROSSETTI,

«Contributo allo studio dell’origine e della dif-fusione del culto dei santi in territorio milanese.San Giuliano martire. I santi confessori Giulioprete e Giuliano diacono. ‘Concilium Sancto-rum’», in Contributi dell’Istituto di Storia Me-dioevale dell’Università Cattolica del Sacro Cuo-re, II, Raccolta di studi in memoria di Sergio Mo-chi Onory, Milano 1972, pp. 573-604; M. TAM-BORINI, «Il castello di Brebbia e la giurisdizionedell’arcivescovo di Milano sulla sua pieve», Rivi-sta della Società Storica Varesina, 14, 1979, pp.41-56; F. RAMPONI, «Un’architettura della Lom-bardia romanica», in San Pietro di Brebbia, Vare-se 1985, pp. 19-28 («Quaderni di Tracce, 1»); G.Colombo, s.v. «Brebbia», in DCA., I, 1987, pp.496-497; G. ARMOCIDA, M. TAMBORINI, Brebbiamomenti di storia, Varese 1990.S. Gemolo di Ganna: A. RATTI, «Bolla arcivesco-vile milanese a Moncalieri ed una leggenda ine-dita di S. Gemolo di Ganna», ASL, XXVIII, 1901,pp. 5-3; F. REGGIORI, «S. Imerio di Bosto e S.Gemolo di Ganna», in Munera. Raccolta di scrit-ti in onore di A. Giussani, Como 1944, pp. 240-244; M. FRECCHIAMI, «Il privilegio di Arnolfo IIIalla chiesa di S. Gemolo nell’anno 1095», Archi-vio Storico della Badia di San Gemolo in Valgan-na, III, 1973, pp. 22-23; ID., I santi Gemolo edImerio pellegrini martiri in terra varesina, in Va-rese: vicende e protagonisti, a cura di S. Colom-bo, 3 voll., Bologna 1977, pp. 241-243; ID.,«Schede di aggiornamento e appunti per unacronologia del complesso monumentale dellaBadia di Ganna», Archivio Storico della Badia diSan Gemolo in Valganna, X, 1979, pp. 97-106; S.MAZZA, «Prime indagini sulla chiesa altomedie-vale di S. Gemolo di Ganna», Rivista della So-cietà Storica Varesina, 14, 1979, pp. 93-105; M.Frecchiami, «Appunti per una cronologia dellaBadia di Ganna: la chiesa e annessi», ArchivioStorico della Badia di San Gemolo in Valganna,XI-XII, 1980-1981, pp. 53-102; SCHIAVI c.s. (a),pp. 77-81. S. Michele di Voltorre: PORTER 1915-1917, III,pp. 378-381; FINOCCHI 1966; P. FRIGERIO, P.G.PISONI, «Quotiens ibunt rampeguti… La mac-china della pietà a S. Maria di Monte Velate», inMedioevo in cammino: l’Europa dei pellegrini, at-ti del convegno (Orta San Giulio, 1987), Orta S.Giulio 1989, pp. 225-228; A. LUCIONI, «Gliesordi del monachesimo fruttuariense nella dio-cesi di Milano: il priorato di San Nicolao di Pa-dregnano», ASL, n.s. VII, 1990, pp. 11-73; A. LU-CIONI, P. VIOTTO, L’anima e le pietre. La storiasecolare del chiostro di Voltorre, Voltorre 1999; P.VIOTTO, «Domenico e Lanfranco da Ligurno,scultori varesini alla fine del XII secolo», in Artedel Secondo Millennio. Saggi in onore di Gian Al-berto Dell’Acqua, Milano 2000, pp. 22-30; M.A.BINAGHI, R. MELLA PARIANI, «Gavirate (Va).Frazione Voltorre», NSAL 2001-2002, pp. 212-215; L. BORRONI, «San Michele a Voltorre: l’ar-chitettura di un chiostro medievale alla svoltadel 1200», Acme, 59, 2006,1, pp. 261-282; C.CAIRATI, «Alcune sculture medievali poco notedi Varese», in , a cura di M.G. Albertini Otto-lenghi, M. Rossi, Milano 2010, pp. 33-40; SCHIA-VI c.s. (b), pp. 115-125.S. Pietro di Gemonio: M. MAGNI, «San Pietro diGemonio nella tradizione architettonica me-dioevale nel Varesotto», Commentari, n.s., 15,

1964, pp. 21-36; E. RUMORE, «Attività delle so-printendenze. Gemonio (Varese), chiesa di S.Pietro», Bollettino d’arte, s. IV, 49, 1964, p. 376;FINOCCHI 1966; VIOTTO 1997, pp. 36-39; A. SPI-RITI, Cultura figurativa in Valcuvia. Azzio, Gemo-nio, Orino, Milano 2000; A. BERTONI, R. CERVI-NI, San Pietro a Gemonio. Studi sulla fondazionee le diverse fasi architettoniche e pittoriche, Gavi-rate 2003.S. Stefano di Bizzozero: ARSLAN 1954a, p. 507;MAGNI 1960, p. 142; FINOCCHI 1966; S. COLOM-BO, In giro per Varese, Varese 1979; G. TERZIRO-LI, Santo Stefano a Bizzozero: la storia e la rinasci-ta, Romano di Inverigo 1990; L.C. SCHIAVI,«Note sull’architettura preromanica nel Seprio:un campanile ‘ritrovato’ e qualche recente sco-perta», Artes, 12, 2004, pp. 5-27; ID. c.s. (a), pp.63-65; LOMARTIRE, La pittura medievale, p. 67;LOMARTIRE, scheda Bizzozero, in Pittura tra Tici-no, pp. 220-221. S. Maria di Torba: C. BERTELLI, «Relazione preli-minare sulle recenti scoperte pittoriche a Tor-ba», in (Milano, 1978), , Spoleto 1980, pp. 205-218; G.P. BROGIOLO, «Gornate Olona Loc. Tor-ba-Chiesa di S. Maria», NSAL 1981, pp. 114-116;ID., «Gornate Olona Loc. Torba-Chiesa di S.Maria, 2° campagna di scavo», ibidem 1982, pp.79-80; B. DEJANA, «Gli scavi nella chiesa di Tor-ba», in Atti del I Convegno Archeologico Regio-nale (Milano, 1980), Brescia 1981, pp. 317-326;K. WHITE, «Gornate Olona (Varese)- S. Mariadi Torba», NSAL 1983, pp. 101-103; C. BERTELLI,Gli affreschi nella torre di Torba, Milano 1988; R.BAZZONI, «Il monastero di Torba e i suoi affre-schi», in , a cura di P.C. Marani, Varese 1997,pp. 17-22; M.A. BINAGHI, R. MELLA PARIANI,«Gornate Olona (Va). Località Torba-Monaste-ro di S. Maria», NSAL 2001-2002, pp. 150-152; A.SEGAGNI MALACART, «Gli esordi dell’architettu-ra romanica nel territorio di Varese: momenti dicontinuità e di innovazione», in Storia di Varese,II/1, Varese c.s., pp. 51-59 (55-56). S. Paolo di Castelseprio: PORTER 1915-17, II, pp.275-276; G.P. BOGNETTI, «S. Maria Foris Portasdi Castelseprio e la storia religiosa dei longobar-di», in G.P. BOGNETTI, G. CHIERICI, A. DE CAPI-TANI D’ARZAGO, Santa Maria di Castelseprio, Mi-lano 1948, pp. 355-359, 496-499; ARSLAN 1954a,pp. 395-521, 416; FINOCCHI 1966, p. 14; M. MA-GNI, «Appunti sul S. Paolo di Castelseprio», inAtti della II Giornata di Studi su Castel Seprio1976 = Sibrium, XIV, 1978-79, pp. 161-170.S. Pietro di Gallarate: PORTER 1915-17, II, pp.435-437; C. SIRONI, La chiesa di San Pietro in Gal-larate: vicende storiche e cenni sui restauri, Galla-rate 1960; L. ASPESI, Gallarate nella storia e nellatradizione, Varese 1978; FINOCCHI 1966, p. 21.Chiese d’alpeggio: P. FRIGERIO, S. MAZZA, Gliedifici religiosi della parrocchia di Domo, in Do-mo e l’antica pieve di Travaglia, Germignaga1968; P. ASTINI MIRAVALLE, «San Clemente sulmonte di Sangiano», Rivista della Società StoricaVaresina, 12, 1975, pp. 29-50; F. GHIDOTTI, V.MARIOTTI, «Caravate (Va). Chiesa di S. Agosti-no», NSAL 1988-89, pp. 313-315; P. VIOTTO, «IlSan Clemente», in G. ARMOCIDA, G. POZZI (acura di), Caravate storia arte e società, Gavirate1990, pp. 44-52; EAD., «L’architettura romanicadella Valtravaglia», Loci Travaliae, II, 1993, pp.21-35; EAD. 1997; P. FRIGERIO, «La chiesa di S.

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 295

Page 85: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

296 BIBLIOGRAFIA

Antonio Abate sul monte di Nasca», Loci Trava-liae, VI, 1997, pp. 9-50; V. MARIOTTI, A. GU-GLIELMETTI, «Chiese rurali dell’area Varesina.Scavi archeologici 1988-1993», RAC, 183, 2001,pp. 89-117; M.A. BINAGHI, «Caravate (Va). Exchiesa di S. Agostino», NSAL 2001-2002, pp. 206-208; P. FRIGERIO, «S. Michele in Monte. Unachiesa millenaria», Loci Travaliae, XIII, 2003, pp.93-170.

COMO, IL LARIO E LE VALLI DELL’ADDAE DEL MERA

Como: chiese urbane e del suburbio

S. Carpoforo: PORTER 1915-17, II, pp. 313-322;MAGNI 1960, pp. 36-42; ZASTROW 1978, pp. 78-82; S. DELLA TORRE, «La basilica di S. Carpofo-ro a Como e i suoi restauri antichi e moderni»,in E. PIFFERI, Le basiliche di Como, 1987, pp. 19-32; GUARISCO, Prime pietre. Gli esordi del cristia-nesimo a Como: uomini, fonti e luoghi, Como2002, pp. 161-167.S. Giacomo: MAGNI 1960; M. GIANONCELLI, Lachiesa di S. Giacomo in Como, Como 1970; PIVA1990.Cappella del palazzo vescovile: G. BASERGA, F.FRIGERIO, «Il palazzo vescovile di Como», RAC,125-126, 1941, pp.69-103; MAGNI 1960; H. SAH-LER, San Claudio al Chienti und die romanischenKirchen des Vierstützentyps in den Marken, Mün-ster 1988, pp.161-165; M. BERETTA, «Le chiese‘episcopali’ e la ‘civitas Christiana’ di Comonell’XI secolo», in Età romanica 2006, pp. 31-48.S. Giorgio in Borgovico: B. ROSSINI, «Pittura, re-liquie, culto dei santi in San Giorgio di BorgoVico a Como», in PIVA 2006, pp. 165-183.Sculture romaniche a Palazzo Volpi: ZASTROW1978 (1981); R. CASSANELLI, «I materiali lapideidecorati di età carolingia. Rapporto prelimina-re», in S. Abbondio, lo spazio e il tempo, Como1984, pp. 200 sgg. (204-207); E. RURALI, «La de-corazione plastica della basilica di S. Abondio aComo», RAC, 176, 1994, pp. 171-208; M.L. CA-SATI, «La sezione medievale dei Musei Civici inpalazzo Volpi. Scultura alto-medievale», RAC,183, 2001, pp. 121-189; EAD., La sezione medie-vale dei Musei Civici di Como, Como 2005.Torre del Baradello e mura urbane: M. GIANON-CELLI, Como e la sua convalle, Como 1975; L.M.BELLONI, Il castello del Baradello, Como 1980;A. BIANCHI, E. LAH, R. RAMPI, Sentinelle di pie-tra. Castello del Baradello e Castello di Mesocco,Como 2007; I. NOBILE, La sezione romana delMuseo Archeologico di Como. Guida all’esposi-zione, Como 2006, pp. 33-37.

Il Lario e le sue valli

Bellagio: C. GRANDI, Bellagio e la medieovale suachiesa, Como 1902; L. PERRONE, «La basilica diS. Giacomo in Bellagio ed il suo ripristino», RAC,fasc. 56-58, 1908, pp. 159 ss.; MAGNI 1960; ZA-STROW 1978 (1981).Lenno: E. ARSLAN, «Capitelli lombardi dal VI alIX secolo», in Arte del primo millennio, Torinos.d. [1953], p. 7; MAGNI 1960, pp. 64-65; ZA-STROW 1978 (1981), pp. 119-123.Ss. Giacomo e Filippo di Spurano presso Ossuccio:PORTER 1915-17, III, p. 118; M.C. MAGNI, «Al-

cuni affreschi medioevali in chiese del lago diComo», RAC, 136-137, 1954-1955, pp. 29-52;MAGNI 1960, pp. 59-63; BELLONI 1962; G. VA-LAGUSSA, in M. GREGORI (a cura di), Pittura aComo e nel Canton Ticino dal Mille al Settecento,Milano 1994, pp. 241-242; LOMARTIRE 1994, p.74; P. VILLA, «Il dipinto del «San Cristoforo» diSpurano di Ossuccio: alcune osservazioni», inM.G. BALZARINI, R. CASSANELLI (a cura di), Fa-re storia dell’arte: studi offerti a Liana Castelfran-chi, Milano 2000, pp. 41-44; M. DI SALVO (a cu-ra di), La chiesa di San Giacomo a Spurano di Os-succio e i suoi restauri, Como 2004; A. SANA, I di-pinti murali della chiesa dei Santi Giacomo e Fi-lippo a Spurano di Ossuccio (CO), tesi di laurea,Università degli Studi di Milano, relatore P. Pi-va, a.a. 2007-2008; STAMPFER, STEPPAN 2008,pp. 205-207 e fig. 7.S. Maria Maddalena: MAGNI 1960; BELLONI1962, p. 106.S. Benedetto in Val Perlana: L.M. BELLONI, IlSan Benedetto in Val Perlana, Menaggio 1990; S.Fasana, A. Garancini, Sui passi dell’anima, Mis-saglia, 2009.Casargo: G.L. DACCÒ, E. RURALI, L’età del Ro-manico, Lecco, 2004, pp. 43-44; Moltrasio,Sant’Agata: C. FRIGERIO, A. TURCHETTI, La chie-sa di S. Agata a Moltrasio, Como, 2010.Piona: DE DARTEIN 1865-82, pp. 376-377 ; A.CAVAGNA SANGIULIANI, «Le chiese e il chiostrodi Piona», RAC, 50, 1905, pp. 3-60; D. SANT’AM-BROGIO, «Gli atti di fondazione di tre prioraticluniacensi della diocesi di Como», RAC, 51-52,1906, pp. 140-168 (140-147); ID., «I restauri diPiona sul Lago di Como; le preesistenti chiese-leiscrizioni», Arte e Storia, XXV, 11-12, 1906, pp.83-86; ID., «Della chiesa di S. Maria e S. Nicolòdi Piona», Lega Lombarda, 22, 1907, giugno; A.GIUSSANI, «Il priorato di S. Nicolò di Piona do-po i restauri», RAC, 56, 1908, pp. 51-96; PORTER1915-17, III, pp. 286-289; MAGNI 1960, pp.52-58; C. MARCORA, Il Priorato di Piona, Lecco1972; T. SALICE, «Nuovi documenti su Piona eVallate», Bollettino della Società Storica Valtelli-nese, 28, 1975, pp. 22-35; C. MARCORA, «I clu-niacensi in diocesi di Como», in Cluny in Lom-bardia, Cesena 1979 («Italia Benedettina I/1» =Atti del Convegno, Pontida 1977), pp. 227-266(257-262); ZASTROW 1978 (1981), pp. 144-153;ID., Affreschi romanici nella provincia di Como,Lecco 1983, pp. 241-243; GUARISCO 1992, pp.177-187; PIVA 1998, pp. 93-97; C.G. RUSMINI,«Un singolare calendario monumentale di ambi-to monastico. Il ciclo dei Mesi nel chiostro delPriorato di Piona», Arte Cristiana, 797, 2000,pp. 63-72; E. RAGAZZI, «Nuove proposte icono-grafiche sul calendario duecentesco dipinto nelchiostro dell’abbazia di Piona», in Età romanica2006, pp. 125-150.

Le valli dell’Adda e del Mera(Valtellina e Valchiavenna)

S. Fedelino di Novate Mezzola: A. CAVAGNA SAN-GIULIANI, Il tempietto di S. Fedelino sul lago diMezzola. Studio critico, Pavia 1902; MAGNI 1960,pp. 25 sgg.; V. MARIOTTI, «Sorico (SO). S. Fede-lino di Samolaco», NSAL 1992-92, pp. 138-140;M. SANNAZARO, La cristianizzazione delle areerurali della Lombardia (IV-VI sec.), Milano 1990,

pp. 44-49; M. BRAMBILLA, Il tempietto romanicodi S. Fedelino sul lago di Novate Mezzola, [Og-giono-Lecco] 1994; R. VIANINI, San Fedelino diNovate Mezzola, s.l. 1995; CASSANELLI 2000, pp.57-59, 237; V. MARIOTTI, «Tre esempi di scavi ericerche in chiese rurali della Lombardia», in1983-1993: dieci anni di archeologia cristiana inItalia, atti del VII Congresso nazionale di Ar-cheologia Cristiana (Cassino 1993), a cura di E.Russo, Cassino 2003, I, pp. 59-74 (62-64); V.MARIOTTI, P. BOCKLEY, «Verceia (SO). Chiesa diS. Fedele», NSAL 2003-2004, pp. 271-274.Aurogo di Piuro: G. SCARAMELLINI, G. KAHL,G.P. FALAPPI, La frana di Piuro del 1618. Storia eimmagini di una rovina, Piuro 1988; ZASTROW,DE MEIS 1974; VALAGUSSA 1995, p. 211; CASSA-NELLI 2000, pp. 61-63.S. Lorenzo a Chiavenna: G.G. MACOLINO, DiarioSacro Perpetuo, che contiene le feste mobili del Si-gnore, e le fisse de Santi, loro sacre Reliquie, lestazioni capitolari, fonzioni sacre, divozioni, pro-cessioni, esposizioni del Venerabile disposte neipropri giorni, e praticate fuor per l’anno nelleChiese del Borgo, e Contado di Chiavenna, Mila-no 1707, pp. 29-32; F. REGGIORI, «Il Battisterodi Chiavenna», RAC, 105-106-107, 1932-33, pp.167-174; G. DE FRANCOVICH, «La corrente co-masca nella scultura romanica», Rivista del R.Istituto di Archeologia e Storia dell’Arte, V, 1936,3, pp. 267-305; VI, 1937, 1-2, pp. 47-129; M.GNOLI LENZI, Inventario degli oggetti d’arte d’I-talia, IX, Provincia di Sondrio, Sondrio 1938, pp.66-67, 213, 359; Y. HACKENBROCH, ItalienischesEmail des frühen Mittelalters, Basel-Leipzig1938, pp. 39-44; F. STEENBOCK, Der kirchlichePrachteinband im frühen Mittelalter von den an-fängen bis zum beginn der Gotik, Berlin 1965,pp. 145-147; G. GIORGETTA, «Una relazione delSeicento sul fonte battesimale di Chiavenna»,Clavenna, 5, 1966, pp. 17-23; G. SCARAMELLINI,«La chiesa romanica di San Lorenzo in Chiaven-na», ASL, 95, 1968, pp. 141-146; G. GIORGETTA,«Croci astili medioevali nella valle del Mera»,Rassegna economica della Provincia di Sondrio,Valtellina e Valchiavenna, 1968/2, pp. 25-30; O.ZASTROW, «Croci astili romaniche nella provin-cia di Sondrio. Origine e diffusione dei Crocifis-si ‘minori’ metallici», RAC, 152-155, 1970-73, pp.547-594; M.-M. GAUTHIER, Emaux du moyenâge occidental, Fribourg 1972, pp. 58-60, 62,323; O. ZASTROW, Oreficeria in Lombardia, Mila-no 1978, pp. 84-85, 106-115, 138; F. NORD-STRÖM, Mediaeval Baptismal Fonts. An Icono-graphical Study, Umeå 1984 («Acta UniversitatisUmensis - Umeå Studies in the Humanities, 6»),pp. 103-104; G. A. VERGANI, schede n. 105, 106,109 in Milano e la Lombardia 1993, pp. 313-315,317-318; E. MOSSINELLI, «Sul fonte battesimaleromanico di Chiavenna», Clavenna, 34, 1995,pp. 83-121; C. MAGGIONI, «Un capolavoro del-l’oreficeria ottoniana milanese: la Pace di Chia-venna», AL, 116, 1996/1, pp. 8-18; A. DE FRAN-CESCO, «Fons iste factus est. Per una riconsidera-zione del fonte battesimale di Chiavenna», Cla-venna, 42, 2003, pp. 17-62; ID., «Il fonte battesi-male di Chiavenna e il romanico lombardo: bas-sorilievi ‘narrativi’», Clavenna, 43, 2004, pp. 51-90; C. MAGGIONI, L’Evangeliario erratico ora aChiavenna, in La bellezza nella Parola. Il nuovoEvangeliario Ambrosiano e capolavori antichi, ca-

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 296

Page 86: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BIBLIOGRAFIA 297

talogo della mostra, Milano-Palazzo Reale, Gal-leria San Fedele, Chiesa di San Raffaele, 5 no-vembre-11 dicembre 2011, Milano 2011, c.s.S. Pietro di Vallate a Cosio: D. SANT’AMBROGIO,«Le due più vetuste chiese di sicura data (1078 e1088) d’origine cluniacense», Il Politecnico, LIV,1906, pp. 505-518; ID., «Le rovine di san Pietrodi Vallate presso Cosio di Valtellina», Arte e Sto-ria, XXV, 19-20, 1906, pp. 148-151; PORTER1915-17, II, pp. 397-398; A. GIUSSANI, «Il prio-rato di S. Pietro di Vallate in Cosio Valtellino»,RAC, 73-75, 1916, pp. 149-177; MAGNI 1960, pp.93-95; G.A. MASPES, «I ruderi di S. Pietro inVallate», Rassegna economica della provincia diSondrio, 1967, novembre-dicembre, pp. 21-30;C. MARCORA, Il Priorato di Piona, Lecco 1972,pp. 136-140; G. CORTINOVIS, I priori maggioridel monastero di Pontida, I, Pontida 1978; A.TAMPINI, E. ANGELINI, C. BULANTI, «Scavi ar-cheologici all’abbazia di S. Pietro in Vallate»,Rassegna economica della provincia di Sondrio,1979, 2, pp. 21-29; 3, pp. 23-28 (anche in opu-scolo, 18 pp.); G. SPINELLI, «Repertorio crono-logico delle fondazioni cluniacensi nell’attualeLombardia», in Cluny in Lombardia, Cesena1981, pp. 501-520 («Italia Benedettina I/2»,Appendice e indici); G. PEROTTI, L’abbazia di S.Pietro in Vallate, Morbegno s.a. [1989]; O. ZA-STROW, «L’architettura romanica nel Lecchese,nel Comasco, in Valtellina e in Valchiavenna:connessioni e contrasti», in Le origini della Val-tellina e della Valchiavenna. Contributi di storiasociale dalla preistoria all’alto medioevo, Sondrio1989, p. 137-183 [anche in Archivi di Lecco, XII,1989, 3, pp. 395-444 (175-182)]; R. RUGGERI,«L’abbazia di S. Pietro in Vallate», in G. PEROT-TI, Cultura e territorio. Invito alla scoperta dei be-ni culturali, Morbegno 1990, pp. 116-117; PIVA1998, pp. 42-49; CASSANELLI 2000, pp. 63-67,241; V. MARIOTTI, F. SIMONOTTI, «Cosio Valtelli-no (SO). Abbazia di S. Pietro di Vallate», NSAL2001-2002, pp. 198-199; A. SEGAGNI MALA-CART, Cluny en Lombardie, in Cluny 910-2010:onze siècles de rayonnement, ed. N. Stratford,Paris 2010 (Editions du Patrimoine), pp. 328-345 (332-333).S. Pietro di Teglio: MAGNI 1960, p. 29; A. BOT-TURA, V. MARIOTTI, «Teglio (SO). Chiesa di S.Pietro», NSAL 1987, p. 182; G.L. GARBELLINI,San Pietro di Teglio documento del romanicolombardo, Villa di Tirano 1986; ID., Tellina Val-lis. Teglio e la sua castellanza, Villa di Tirano1991; CASSANELLI 2000, p. 61.S. Perpetua di Tirano: MAGNI 1960, pp. 33-34,CASSANELLI 2000, pp. 69-70; G. GARBELLINI,Santa Perpetua e San Remigio antiche chiese ge-melle alle porte della Rezia, Sondrio 2005.

VERSO SUD. LODI E IL LODIGIANO. PAVIA, LOMELLINA E OLTREPO

Lodi e Lodigiano

Lodivecchio. Cattedrale di S. Maria e priorato diS. Marco: D. SANT’AMBROGIO, «Due disperseobbedienze cluniacensi del Lodigiano», Archi-vio storico per le Città ed i Comuni del circonda-rio di Lodi, 16, 1907, pp. 32-43; A. FROVA, «Aproposito degli scavi di Lodivecchio», ASL, 8,1959; A. CARETTA, A. DEGANI, A. NOVASCONI,

La cattedrale di Lodi, Lodi 1966, pp. 13-19; A.CARETTA, «I cluniacensi nella diocesi di Lodi»,in Cluny in Lombardia («Italia BenedettinaI/1»), Cesena 1977, pp. 107-119; G. SPINELLI,«Repertorio cronologico delle fondazioni clu-niacensi nell’attuale Lombardia», in Cluny inLombardia, Cesena 1981 («Italia BenedettinaI/2», Appendice ed indici), pp. 501-52 (505 n.2); «Lodi Vecchio (Mi) - Località Cascina S.Marco», Archeologia Uomo Territorio. Rivistadei Gruppi archeologici Nord Italia, 3, 1984, p.160; L. Molinari, «Il monastero di S. Marco aLodi Vecchio (MI). Relazione preliminare», Ar-cheologia Uomo Territorio. Rivista dei Gruppi ar-cheologici Nord Italia, 4, 1985, pp. 275-283; S.JORIO, «Lodi Vecchio (MI). Lottizzazione S.Marco. Resti di un insediamento rurale di etàbassomedievale», NSAL 1990, pp. 100-102; PIVA1998, pp. 105-111; S. JORIO, Dalla rimozione del-la memoria alla riscoperta. Indagini archeologichea Laus Pompeia-Lodi Vecchio, Lodi Vecchio s.a.[2004-2005]; EAD., «Lodi Vecchio (LO). L’areadella cascina Corte Bassa», NSAL 2003-2004, pp.170-173.S. Bassiano di Lodivecchio: G. AGNELLI, Diziona-rio storico geografico del Lodigiano, Lodi 1886(rist. anast. Lodi 1990), p. 263; D. SANT’AMBRO-GIO, Lodi Vecchio. San Bassiano. Illustrazione ar-tistica, Milano 1895; P.L. MAGNI, «Monografiastorica della chiesa di San Bassiano a Lodivec-chio», Archivio Storico per la città e comuni delcircondario di Lodi, 1904, 1-3, pp. 21-37, 57-90,107-120; PORTER 1915-17, II, pp. 490-500; G.AGNELLI, Lodi e il suo territorio nella storia, nel-la geografia e nell’arte, Lodi 1917 (rist. anast. Bo-logna 1981), pp. 12, 413; ARSLAN 1954a, pp.440-442; A. DEGANI, «Lodivecchio (Milano)-Basilica di San Bassiano», in Notiziario scoperte erestauri a cura della Soprintendenza alle Anti-chità, ai Monumenti e alle Gallerie per la Lom-bardia = AL, III, 1958, 2, p. 128; ID., «Lodivec-chio-Chiesa di San Bassiano», in Notiziario sco-perte e restauri a cura della Soprintendenza alleAntichità, ai Monumenti e alle Gallerie per laLombardia = AL, V, 1960, 1, pp. 118-119; ROMA-NINI 1964, pp. 215-218; G. CONSOLI, «Lodi Vec-chio. Chiesa di San Bassiano», in Studi e ricerchenel territorio della provincia di Milano, a c. diM.L. Gatti Perer, Milano 1967 (Monografie di«Arte Lombarda», Monumenti, 2), pp. 111-114;A. DORIA, «Un restauro pittorico ottocentesco:Gli affreschi di San Bassiano di Lodi Vecchio»,Archivio storico Lodigiano, CII, 1983, pp. 98-113;R. POSO, «Una ricognizione di San Bassiano aLodi Vecchio», in Itinerari. Contributi alla storiadell’arte in memoria di Maria Luisa Ferrari, Fi-renze 1983, III, pp. 5-20; A. NOVASCONI, La basi-lica di San Bassiano o dei dodici apostoli a Lodi-vecchio, Lodi 1985; E. RURALI, in CASSANELLI2002, pp. 295-297.S. Maria Maddalena: Otto Morena, Acerbus Mo-rena, anonymus de rebus Laudensibus, ed. Ph.Jaffé, in Monumenta Germaniae Historica, Scrip-tores, XVIII, Hannoverae 1863 (rist. Stuttgart-New York 1963), pp. 582-659 (635-636); G.B.CESAREO, Acta ecclesiae parochialis S.M. Magda-lenae praepositurae et collegiatae nuncupatae inurbe laudensi collecta a Io: Bap. Caesareo laud.Huius ecclesiae praeposito anno MDXXXVIII, Ar-chivio Parrocchiale di S. Maria Maddalena in

Lodi, cart. 38; D. LODI, Chiese ed oratori dellacittà, Borghi e Diocesi di Lodi, Bibl. Com. di Lo-di, ms. XXIV A 39 (1652), pubbl. in Archivio sto-rico per la città e comuni del circondario di Lodi,1892/2-1894/4, p. 132; G. DACCÒ, La Maddale-na di Lodi. Storia, arte, fede, Lodi 2003.S. Lorenzo: Codice diplomatico laudense, a c. diC. Vignati, II, Lodi Nuovo, 2 voll., Milano 1883(«Bibliotheca Historica Italica, III-IV»), I, doc. 5;II, docc. 350, 445; G. AGNELLI, Dizionario stori-co geografico del Lodigiano, Lodi 1886 (rist. ana-st. Lodi 1990), p. 148; G. AGNELLI, «Chiese diLodi. San Lorenzo», Archivio storico per la cittàe comuni del circondario di Lodi, 1898, 3-4, pp.121-140, 145-152; ID., Lodi e il suo territorio nel-la storia, nella geografia e nell’arte, Lodi 1917 (ri-st. anast. Bologna 1981), pp. 234-235; A.M. RO-MANINI, «Les premières voutes sexpartites enItalie», Bulletin Monumental, CXIII, 1955, pp.173-191; ROMANINI 1964, pp. 16, 51-52, 112,139, 178, 340, 447, 479; G. VOLTINI, s.v. «Lodi»,in Enciclopedia dell’Arte Medievale, VII, 1996,pp. 759-765 (761); Visita alla chiesa di San Lo-renzo accompagnati dalla fede dei nostri padri, acura della Parrocchia di San Lorenzo, Lodi2002, pp. 2-6.Cattedrale: PORTER 1915-17, II, pp. 485-490; G.NICODEMI, «Due statue romaniche nel Duomodi Lodi», Dedalo, 1, 1920-1921, 3, pp. 738-742;T. KRAUTHEIMER HESS, «Die figurale Plastik derOstlombardei von 1100 bis 1178», MarburgerJahrbuch für Kunstwissenschaft, 4, 1928, pp. 231-307; DE FRANCOVICH 1952, I, pp. 33-34; A. CA-RETTA, A. DEGANI, A. NOVASCONI, La cattedraledi Lodi, Lodi 1966; L. COCHETTI PRATESI, Lascuola di Piacenza, Roma 1973, pp. 64-66, 70-71,73, 80; G.C. SCIOLLA, «Schedule lodigiane. I. Ilpunto sul maestro del portale della cattedrale diLodi», Archivio Storico Lodigiano, 21, 1973, pp.69-72; L. QUARTIERI, «Iconografia di S.Bassiano», in San Bassiano vescovo di Lodi, Lodi1974, pp. 177-252; R. CASSANELLI, A. DORIA, L.QUARTIERI, La cattedrale di Lodi, Lodi 1978;G.C. SCIOLLA, «L’arte», in Lodi. La storia dalleorigini al 1945, II, Lodi 1989, pp. 109-292; B.KLEIN, Die Kathedrale von Piacenza, Worms1995; E. GUGLIELMI, La Cattedrale di Lodi, Lodi2001; E. RURALI, «Il duomo di Lodi», in CASSA-NELLI 2002, pp. 291-294; E. SINIGAGLIA, «Osser-vazioni in merito alla cosiddetta “Scuola di Pia-cenza’», Bollettino Storico Piacentino, 98, 2003,pp. 195-223; D.F. GLASS, «Against Heresy:Adam and Eve at Piacenza and Lodi», in Me-dioevo: arte lombarda, atti del convegno (Parma,26-29 settembre 2001), Milano 2004, pp. 361-366; L. ADAMI, La scultura medievale nel duomodi Lodi e il suo contesto, tesi di laurea magistrale,Università di Milano, rel. P. Piva, a.a. 2006-2007.

Pavia

S. Eusebio e S. Giovanni Domnarum: G. Chieri-ci, La Chiesa di S. Satiro a Milano e alcune consi-derazioni sull’architettura preromanica in Lom-bardia, Milano 1942 (in part p. 68); G. PANAZZA,«Campanili romanici di Pavia», AL, II, 1956, pp.18-27; A. PERONI, «La cripta di S. Eusebio. Pro-blemi e prospettive di un restauro in corso», Pa-via, maggio-giugno 1968, pp. 1-26; A. ARECCHI,«Un momento dell’architettura medievale pave-

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 297

Page 87: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

298 BIBLIOGRAFIA

se: la cripta di S. Giovanni Domnarum», Paviaeconomica, 5, 1969, p. 74-80; O. CAPITANI,«Chiese e monasteri pavesi nel secolo X», in Pa-via capitale di Regno, (Pavia-Scaldasole-Monza-Bobbio, 1967), Spoleto 1969, pp. 107-151; A.M.ROMANINI, «La scultura pavese nel quadro del-l’arte preromanica di Lombardia», ibidem, pp.231-271; A. SEGAGNI MALACART, «La sculturain pietra dal VII al X secolo», in Storia di Pavia, II,Milano 1987, pp. 373-406, 377-378; D. VICINI,«La civiltà artistica. L’architettura», ibidem, pp.317-371, 327 e sgg.; A. SEGAGNI MALACART,«L’architettura romanica pavese», in Storia diPavia, III/3, Milano 1996, pp. 115-227, 132-133;G. FORZATTI GOLIA, «Strutture ecclesiastiche evita religiosa a Pavia nel secolo X», in San Maio-lo e le influenze cluniacensi nell’Italia del Nord,atti del Convegno Internazionale nel Millenariodi San Maiolo (994-1994) (Pavia-Novara, 1994),a cura di E. Cau, A.A. Settia, Pavia-Como 1998,pp. 31-84; L.C. SCHIAVI, La cripta di San Giovan-ni Domnarum. Rilievi e nuovi studi sull’architet-tura, Pavia 2010.S. Pietro in Ciel d’Oro: DE DARTEIN 1865-82, pp.268-279; C. BRAMBILLA, Sulle opere di restauroalla basilica di S. Pietro in Ciel d’Oro, Pavia1886; C. ZURADELLI, La basilica di S. Pietro inCiel d’Oro ed i suoi ricordi storici, Pavia 1884;PORTER 1915-1917, III, pp. 215-230; R.KRAUTHEIMER, Lombardische Hallenkirchen imXII. Jahrhundert», Jahrbuch für Kunstwissen-schaft, 1938, pp. 176-191; P. VERDIER, «L’originestructurale et liturgique des transepts de nef descathédrales de Novare et de Pavie. Leurs précé-dents du XIème au VIIème siècle», in Arte del Pri-mo Millennio. II Convegno per lo studio dell’artedell’Alto Medio Evo (Università di Pavia, 1950),a cura di E. Arslan, Torino [1953], pp. 354-361;B. PAGNIN, «Falsi diplomi reali ed imperiali perSan Pietro in Ciel d’Oro di Pavia dal secolo VIIIal XII», Bollettino della Società Pavese di StoriaPatria, 56, 1956, pp. 15-42; O. CAPITANI, «Chie-se e monasteri pavesi nel secolo X», in Pavia ca-pitale di Regno, 1969, pp. 107-151; A. GUARNA-SCHELLI, «Osservazioni sulla basilica romanicadi S. Pietro in Ciel d’Oro in Pavia», ibidem, pp.427-432; A. PERONI, «Struttura e valori ottici neiportali romanici di Pavia», in FestschriftWilhelm Messerer zum 60. Geburtstag, Köln1980, pp. 121-135; C. SCHROTH-KÖHLER, DieFälscherwerkstatt von San Pietro in Ciel d’Oro zuPavia, Kallmünz Opf. 1982; Le carte del mona-stero di S. Pietro in Ciel d’Oro di Pavia, II, 1165-1190, a cura di E. Barbieri, M.A. CasagrandeMazzoli, E. Cau, Pavia-Milano 1984; SEGAGNIMALACART 1996, pp. 115-227, 139-144; M.T.MAZZILLI SAVINI, «La scultura romanica pave-se», in Storia di Pavia, III/3, Milano 1996, pp.229-353, 236-262; C. ANDENNA, «San Pietro inCiel d’Oro. Un monastero fra riforme istituzio-nali e difficili equilibri politici», in Dentro unastoria più grande. Restauri, restituzioni, interven-ti di manutenzione nella basilica di S. Pietro inCiel d’Oro a Pavia, Anno 2006, a cura di M. T.Mazzilli Savini, Pavia 2006, pp. 19-32; M.T.Mazzilli Savini, «La riscoperta del mosaico pavi-mentale romanico in S. Pietro in Ciel d’Oro»,ibidem, pp. 51-82.S. Maria Gualtieri: A. PERONI, «Contributo al-l’architettura e alla pittura lombarda dal secolo

XI al secolo XII: alcuni inediti monumenti pave-si», in Pavia capitale di Regno, 1969, pp. 485-513; M.G. ALBERTINI OTTOLENGHI, scheda «Pa-via, S. Maria Gualtieri. Affreschi delle volte del-la navata centrale e dell’abside della navata de-stra», in Pittura a Pavia dal Romanico al Sette-cento, a cura di M. Gregori, Milano 1988, pp.15-16, 55; P. HUDSON, «Gli scavi archeologici»,in La chiesa di S. Maria Gualtieri in Pavia. Inda-gini, analisi, progetti e metodologie di restauro,Como 1991, pp. 27-37; G.W. PALESTRA, «Osser-vazioni in margine al restauro architettonico»,ibidem, pp. 39-80; S. LOMARTIRE, «L’edificio e lasua decorazione», ibidem, pp. 81-100; SEGAGNIMALACART 1996, pp. 133-136; G. FORZATTI GO-LIA, «Strutture ecclesiastiche e vita religiosa aPavia nel secolo X», in San Maiolo e le influenzecluniacensi nell’Italia del Nord, 1998, pp. 31-84.S. Teodoro: G. ROBOLINI, Notizie appartenenti al-la storia della sua patria, raccolte ed illustrate, 8voll., Pavia 1823-1838; C. PRELINI, «Notizie sto-rico descrittive sull’antica basilica di S. Teodo-ro», in Almanacco Sacro Pavese, Pavia 1881, pp.252-297; DE DARTEIN 1865-82, pp. 285-290; A.CAVAGNA SANGIULIANI, Il restauro dellla basilicadi S. Teodoro di Pavia, Pavia 1906; A. FARINABIANCHI, «Profilo architettonico», in La basilicadi S. Teodoro nella storia e nell’arte, Milano1974, pp. 123-140; M.T. MAZZILLI, «Osservazio-ni sulla chiesa romanica di S. Teodoro in Pavia»,in Bollettino della società Pavese di Storia Patria,LXXVIII, 1978, pp. 60-74; EAD., «La chiesa di S.Teodoro: contesto urbano e profilo architettoni-co», in La basilica di S. Teodoro in Pavia. Tra Ar-te e Storia, Pavia 1995, pp. 17-29; SEGAGNI MA-LACART 1996, pp. 159-160; M.T. MAZZILLI, «Ilmosaico nella basilica di S. Teodoro: un impor-tante rinvenimento romanico a Pavia», Rendi-conti dell’Istituto Lombardo. Classe di Lettere eScienze Morali e Storiche, 132, 1998 [1999], pp.67-107S. Lanfranco: DE DARTEIN 1865-82, pp. 285-290;C. PRELINI, «Note storiche intorno al tempio e almonastero di S. Lanfranco presso Pavia», Alma-nacco Sacro Pavese, Pavia 1875, pp. 1-38; POR-TER 1915-17, III, pp. 179-183; J.-R. GABORIT,«Les plus anciens monastères de l’ordre de Val-lombreuse (1037-1115)», Mélanges d’Archéolo-gie et d’Histoire, LXXVI, 1964, pp. 451-490; LXX-VII 1965, pp. 179-208; F. AGUZZI, H. BLAKE, «Ibacini della facciata di S. Lanfranco a Pavia: laprima maiolica arcaica? », in Atti dell’XI Conve-gno Internazionale sulla Ceramica, Albisola1978, pp. 12-14; V. LANZANI, «Sulla chiesa e mo-nastero di S. Lanfranco presso Pavia nei secoliXII e XIII», Bollettino della Società Pavese di Sto-ria Patria, n.s. 35, 1983, pp. 160-183; G. MASSA-RI, C. ROVATI, Il chiostro di San Lanfranco a Pa-via: ipotesi di intervento conservativo, Como1995; SEGAGNI MALACART 1996, pp. 115-227,163-166; I. MORETTI, «L’architettura vallombro-sana tra romanico e gotico», in L’ordo vallisum-brosae tra XII e XIII secolo. Gli sviluppi istituzio-nali e culturali e l’espansione geografica (1101-1293). Atti del II Colloquio Vallombrosano (Val-lombrosa, 1996), a cura di G. Monzio Compa-gnoni, Vallombrosa 1999, pp. 483-504, 486-489.Scultura romanica: DE FRANCOVICH 1936, pp.267–305; R. JULLIAN, La sculpture romane dansl’Italie du Nord, Paris 1945; P. VERDIER, «L’origi-

ne structurale et liturgique des transepts de nefdes cathédrales de Novare et de Pavie», in , attidel II Convegno per lo studio dell’arte dell’AltoMedio Evo (Università di Pavia, 1950), a cura diE. Arslan, Torino [1953], pp. 354-361; ARSLAN1954b; E. ARSLAN, «Note sulla scultura romani-ca pavese», Bollettino d’Arte, s. IV, 40, 1955, pp.103-118; A. PERONI, San Michele di Pavia, Mila-no 1967; ID., «La struttura del S. Giovanni inBorgo di Pavia e il problema delle coperture nel-l’architettura romanica lombarda», AL, XIV,1969, pp. 21-34, 63-76; A.M. ROMANINI, «Lascultura pavese nel quadro dell’arte preromani-ca di Lombardia», in Pavia capitale di Regno.(Pavia, Scaldasole, Monza, Bobbio, 1967), Spo-leto 1969, pp. 231-271; A. PERONI, Pavia. Museicivici del castello visconteo, Bologna 1975; M.L.WOOD, Early Twelfth-Century Sculpture in Pa-via, The Johns Hopkins University, Ph.D., Balti-more 1978; L. COCHETTI PRATESI, «La cattedra-le di Parma e la ‘crisi’ della cultura romanica nel-l’Italia settentrionale», RIASA, 2 (1979), pp. 53-118; A. PERONI, «Struttura e valori ottici neiportali romanici di Pavia», in Festschrift W. Mes-serer zum 60. Geburtstag, Köln 1980, pp. 121-135; ID., «In margine alla scultura del San Mi-chele di Pavia: il problema dei rapporti con Ni-colò», in Scritti di storia dell’arte in onore di R.Salvini, Firenze 1984, pp. 53-62; PIVA 1990;M.T. MAZZILLI SAVINI, «La scultura romanicapavese», in Storia di Pavia, III/3, Milano 1996,pp. 229-353, 236-262; E. DEN HARTOG, Romane-sque Sculpture in Maastricht, Maastricht 2002;A.C. QUINTAVALLE (a cura di), Il medioevo dellecattedrali. Chiesa e Impero: la lotta delle immagi-ni (secoli XI e XII), Milano 2006.Mosaici pavimentali: G. BOSSI, Notizie sulle chie-se e monasteri di Pavia (Memoriae novi-antiquaecura et studio Jeronimi Bossii), Pavia, Bibl. Univ.,ms. Tic. n. 182 (sec. XVII), cc. 438-443; E. AUS’MWEERTH, Der Mosaikboden in St. Gereon zuKöln, Bonn 1873; C. DELL’ACQUA, Dell’insignereale basilica di San Michele Maggiore in Pavia,Pavia 1875; C. BRAMBILLA, La Basilica di SantaMaria del Popolo in Pavia ed il suo musaico, Pa-via 1876; ID., Sulle opere del restauro alla basilicadi S. Pietro in Ciel d’Oro. Relazione alla commis-sione provinciale pei monumenti in Pavia: aprile1886, Pavia 1886; A. MONTEVERDI, «La leggen-da di S. Eustachio», Studi medievali, 3, 1908-11,pp. 169-229; G. BERTONI, «Il “conforto” del sel-vaggio», in ID., Poesie, leggende, costumanze delMedioevo, Modena 1927, pp. 93-101; F. GIANA-NI, Opicino de Canistris, l’Anonimo ticinese:Cod. vaticano palatino latino 1993, Pavia 1927(rist. anast. 1996); H. BALDUCCI, «Il grande mo-saico della chiesa di S. Colombano a Bobbio(nota preventiva)», Ticinum, V, 5, 1936; A. KAT-ZENELLENBOGEN, Allegories of the Virtues andVices in Medieval Art. From Early ChristianTimes to the Thirteenth Century, London 1939(rist. Toronto-Buffalo-London 1989); G. PANAZ-ZA, «Il museo civico di Pavia (situazione attuale-progetto di riordino)», Bollettino della SocietàPavese di Storia Patria, XLVI, 1, 1946, pp. 117-126; F. GIANANI, San Teodoro vescovo di Pavia: ilsanto, la basilica, i tesori, Milano 1952; E. AR-SLAN, «Note sulla scultura romanica pavese»,Bollettino d’Arte, 40, 1955, pp. 103-118; P.F.BEATRICE, «L’allegoria nella Psycomachia di

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 298

Page 88: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Prudenzio», Studia Patavina, XVIII, 1971, 1, pp.25-73; A. PERONI, Pavia, Musei civici del Castellovisconteo, Bologna 1975; A. CARILE, «Episodidella IV crociata nel mosaico pavimentale di S.Giovanni Evangelista di Ravenna», in XXIII Cor-so di cultura sull’arte ravennate e bizantina, Ra-venna 1976, pp. 109-130; A. PERONI, «Il mosai-co pavimentale di San Michele Maggiore a Pa-via: materiali per un’edizione», Studi Medievali,s. III, XVIII, 1977, 2, pp. 705-743; E. CECCHIGATTOLIN, «I mosaici romanici della basilica diS. Savino», in R. SALVINI, La basilica di S. Savinoe le origini del romanica a Piacenza, Modena1978, pp. 115-139; M.T. MAZZILLI, «Osservazio-ni sulla chiesa romanica di S. Teodoro in Pavia»,Bollettino della Società Pavese di Storia Patria,30, 1978, pp. 61-74; H. KERN, Labirinti. Forme einterpretazioni, 5000 anni di presenza di un ar-chetipo, Milano 1981; P. PIVA, «Il Medioevo.Storia, ideologia, produzione di immagini (Il“tappeto” del sepolcro”)», in I secoli di Polirone,I, San Benedetto Po 1981, pp. 69-80; A. SEGA-GNI MALACART, «I mosaici di S. Savino», in Sto-ria di Piacenza, II, Piacenza 1984, pp. 706-717;G. GUIDONI GUIDI, «I mosaici medievali di Pa-via: la Basilica di S. Maria del Popolo», in Studiin memoria di Giuseppe Bovini, I, Ravenna 1989,pp. 275-296; A.A. SETTIA, «“Pavia capitale delRegnum” nel secolo XI», Bollettino della SocietàPavese di Storia Patria, 42, 1990, pp. 13-33; D.CAPORUSSO, «Pavia, Chiesa di S. Maria del Po-polo. Scavo per la posa di una cisterna», NSAL1991, p. 130; M. REUTER, Metodi illustrativi nelMedioevo: testo e immagine nel codice 132 diMontecassino Liber Rabani de originibus rerum,Napoli 1993; D. DAVANZO POLI, «Stoffe e pittu-ra: dalle origini al secolo XIII», in D. DAVANZOPOLI, S. MORONATO, Le stoffe dei veneziani, Ve-nezia 1994, pp. 294-295; U. SCERRATO, «Stoffesasanidi», in La seta e la sua via, catalogo dellamostra a cura di M.T. Lucidi, Roma 1994, pp.75-82; D. HASSIG, Medieval bestiaries. Text, ima-ge, ideology, Cambridge 1995; C.E. NICKLIES,«Cosmology and the Labors of the Months atPiacenza: The Crypt Mosaic at San Savino», Ge-sta, 34, 1995, pp. 108-125; R. CASSANELLI,«Un’iscrizione scomparsa e la cronologia deimosaici pavimentali di S. Savino a Piacenza», inAtti del III colloquio dell’AISCOM (Bordighera1995), a cura di F. Guidobaldi e A. Guiglia Gui-dobaldi, Bordighera 1996, pp. 375-382; L. PA-SQUINI VECCHI, «Nuove considerazioni sui mo-saici pavimentali medievali di Pavia: proposta dilettura iconografica del pavimento musivo me-dievale relativo al distrutto monastero di S. Ma-ria delle Stuoie», in Atti del IV colloquio dell’AI-SCOM (Palermo, 9-13 dicembre 1996), a cura diR.M. Carra Bonasca e F. Guidobaldi, Ravenna1997, pp. 975-986; R. HESS, «Das Bodenmosaikvon S. Colombano in Bobbio», Arte Medievale,s. 2, II, n. 2 (1998), pp. 103-138; R. INVERNIZZI,«Pavia, Chiesa di S. Teodoro. Mosaico romani-co», NSAL 1998, pp. 164-166; M.T. MAZZILLI, «Ilmosaico nella basilica di S. Teodoro. Un impor-tante rinvenimento romanico a Pavia», Rendi-conti dell’Istituto Lombardo. Accademia di Scien-ze e Lettere. Classe di Lettere e Scienze Morali eStoriche, 132, 1998, pp. 67-108; N. MEIRI DANN,«Twelfth Century North Italian Mosaic Pave-ments. Are They Really Marginal?», in The

Metamorphosis of Marginal Images from Antiqui-ty to Present Time, a cura di N. Kenaan-kedar eA. Ovadiah, Tel Aviv 2001, pp. 183-194; J.VOISENET, Bêtes et hommes dans le mondemédiéval: le bestiaire des clercs du 5. au 12. siècle,Turnhout 2000; F. ZAMBON, Il fisiologo, Milano2002; M.P. CICCARESE, Animali simbolici. Alleorigini del Bestiario cristiano, I-II, Bologna 2002-2007; S. MINGUZZI, «“Hic milites exierunt ... etvenerunt ad prelium” L’iconografia del cavalierein battaglia nei mosaici medioevali dell’Italia set-tentrionale», in Atti del IX colloquio dell’AISCOM(Aosta, 20-22 febbraio 2003), a cura di C. Ange-lelli, Ravenna 2004, pp. 557-568; P. PIVA, «Archi-tettura, “complementi” figurativi, spazio liturgi-co (secoli IV-V/XIII)», in Storia di Cremona. Dal-l’alto Medioevo all’età comunale, a cura di G. An-denna, Cremona 2004, pp. 364-445; M. VACCA-RO, Mosaici pavimentali romanici a Pavia. Inter-pretazioni iconografiche e nuove considerazioni,tesi di laurea Università degli Studi di Milano,rel. P. Piva, a.a. 2005-2006; M.T. MAZZILLI SAVI-NI (a cura di), Dentro una storia più grande: rea-tauri, restituzioni, interventi di manutenzione,nella basilica di S. Pietro in Ciel d’Oro a Pavia,Pavia 2006 (in part. G. ANDENNA, «S. Pietro inCiel d’Oro. Un monastero fra riforme istituzio-nali e difficili equilibri politici», pp. 19-32; D. Vi-cini, «Mosaici romanici pavesi: scoperte e restau-ri», pp. 33-41; M.T. MAZZILLI SAVINI, La risco-perta del mosaico pavimentale romanico in S.Pietro in Ciel d’Oro, pp. 51-82); A. CALZONA,«Pavimentum curiosum quod est in ecclesia […]penitus evertatur”. Cattedrali e mosaici pavimen-tali a Reggio Emilia, Cremona, Pavia», in Il Me-dioevo delle cattedrali. Chiesa e Impero: la lottadelle immagini (secoli XI e XII), Milano 2006, pp.291-334; P. PIVA, «La cattedrale e il gruppo epi-scopale di Cremona nel 1107-1117: un vecchioproblema e una nuova proposta», Bollettino Sto-rico Cremonese, XIII-XIV, 2006-2007 [ma 2009],pp. 73-96; M. VACCARO, «La scacchiera del mo-saico di S. Savino. Due letture della virtù», in Gliscacchi e il chiostro. Atti del convegno nazionale distudi (Brescia, 10 febbraio 2006) [num. spec. diCiviltà Bresciana, XVI, 1-2, 2007], pp. 129-154;M. VACCARO, «Il mosaico pavimentale di S. Teo-doro a Pavia. Iconografia e problema degli orien-tamenti», in Atti del XV colloquio dell’AISCOM(Aquileia 4-7 febbraio 2009), a cura di C. Ange-lelli e C. Salvetti, Tivoli 2010, pp. 599-610.

Lomellina e Oltrepo

S. Valeriano di Robbio: D. SANT’AMBROGIO, «Ilmonastero e la cappella cluniacense di S. Vale-riano di Rodobio in Provincia di Pavia», Rivistadi Scienze Storiche, IV, 1907, pp. 189-200; ID.,«La chiesa cluniacense di S. Valeriano di Rodo-bio», ibidem, V, 1908, pp. 398-407; P. VERZONE,L’architettura romanica nel Vercellese, Vercelli1934; A.M. ROMANINI, «Le chiese a sala nell’ar-chitettura “gotica” lombarda», AL, III, 2, 1958,pp. 48-64; A. PERONI, «Contributo all’architet-tura e alla pittura lombarda dal secolo XI al seco-lo XII: alcuni inediti monumenti pavesi», in Pa-via capitale di Regno 1969, pp. 485-513; F. SCE-VOLA, «Contributo al romanico vercellese: lachiesa di S. Valeriano di Robbio», Bollettino Sto-rico Vercellese, XXXVII (1991), pp. 5-31; N.M.

LAZZÉ, F. SCEVOLA NIDASIO, Testimonianze ro-maniche nel territorio di Robbio Lomellina, Pa-via 1993; SEGAGNI MALACART 1996, pp. 161-162; PIVA 1998, pp. 116-117.Breme Lomellina: E. OLIVERO, Architettura reli-giosa preromanica e romanica nell’Archidiocesi diTorino, Torino 1941, p. 127; M. MAGNI, «Cryp-tes du haut Moyen Age en Italie: problèmes detypologie du IXe jusqu’au début du XIe siècle»,Cahiers archéologiques, 28, 1979, pp. 41-85; D.VICINI, «La civiltà artistica. L’architettura», inStoria di Pavia, II, Milano 1987, pp. 317-371,339-341; S. RUTHISAUSER, «Genèse et dévelop-pement de la crypte à salle en Europe du sud»,Les Cahiers de Saint Michel de Cuxa, 24, 1993,pp. 37-51; C. TOSCO, Architetti e committentinel romanico lombardo, Roma 1997, pp. 27-29;P. MANCINI, «San Pietro di Breme nei secoli X eXI: un’abbazia regia coinvolta nelle lotte di pote-re», ASL, s. XII, X, 130, 2004, pp. 73-108; A. SE-GAGNI MALACART, «Cripte lombarde della pri-ma metà del secolo XI», in Medioevo: arte lom-barda, atti del convegno (Parma, 2001), Milano2004, pp. 88-103.Velezzo: P. VERZONE, «La ‘Pieve’ di Velezzo»,Atti della Società Piemontese di Archeologia eBelle Arti, 1936; V. VIGORELLI, «Un curioso bat-tistero della Lomellina», Arte Cristiana, luglio-agosto 1972, pp. 182-188; D. VICINI, «La civiltàartistica. L’architettura», in Storia di Pavia, II,Milano 1987, pp. 317-371, 341; C. BALDUZZI, Lapieve di Velezzo, Frascarolo 2010.S. Marcello in Montalino: A. CAVAGNA SANGIU-LIANI, «La basilica di S. Marcello in Montalino»,Bollettino della società Pavese di Storia Patria, I,1893, pp. 66-90; PORTER 1915-17, III, pp. 434-435; ARSLAN 1954a, pp. 441-443; A. PERONI,«Contributo all’architettura e alla pittura lom-barda dal secolo XI al secolo XII: alcuni ineditimonumenti pavesi», in Pavia capitale di Regno1969, pp. 485-513, 492; A. SEGAGNI MALACART,«Contributo all’architettura padana nel secoloXI: le chiese di Volpedo, Viguzzolo e San Mar-cello in Montalino di Stradella», Annali di StoriaPavese, 16-17, 1987, pp. 91-124; C. BERNASCO-NI, San Marcello in Montalino di Stradella. Il re-stauro, s.l. s.d.; E. CANTÙ, La basilica di s. Mar-cello in Montalino, Pavia s.d.; G.A. BARUFFI, «Lavia Francigena e l’attraversamento del Po: l’evo-luzione delle comunicazioni tra Pavia e Piacenzadopo l’anno Mille», De strata francigena, VIII,1999, 2, pp. 127-148.Rocca Susella: A. CAVAGNA SANGIULIANI, «SanZaccaria nella Valle dell’Ardivesta e la sua pie-ve», Bollettino della Società Pavese di Storia Pa-tria, 1, 1901, II, pp. 129-154; G. STRUFFOLINOKRUGER, «San Zaccaria nella Valle dell’Ardive-sta: una pieve romanica», AL, XIII, 1968, pp. 111-116; SEGAGNI MALACART 1996, pp. 153-154; F.Scarrione, La pieve di San Zaccaria in Oltrepò Pa-vese, Pavia 1998; D. GALLINA, «Archeologia del-l’architettura: appunti sulla pieve di Mormorolanel Medioevo», in Memoriola Mormorola. Risco-perta di una pieve dell’Oltrepò Pavese, a cura diS. Lusuardi Siena, Varzi 2006, pp. 229-252; F.SCARRIONE, «Questioni di architettura religiosamedievale in Valle Staffora», in La Valle Stafforanel Medioevo e nella prima età moderna, atti delconvegno (Varzi 20-21 maggio 2005), a cura diE. Cau, A.A. Settia, Varzi 2007, pp. 319-378.

BIBLIOGRAFIA 299

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 299

Page 89: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

300 BIBLIOGRAFIA

BERGAMO E LE SUE VALLI

Bergamo

S. Sepolcro di Astino: J.-R. GABORIT, «Les plusanciens monastères de l’ordre de Vallombreuse(1037-1115). Étude archéologique», Mélangesd’archéologie et d’histoire, 76, 1964, pp. 451-490;77, 1965, pp. 179-208 (189-190); F. CREMASCHI,«Le origini del monastero di San Sepolcro diAstino», Bergomum, 88, 1993, 3, pp. 5-38; F.MENANT, «Nouveax monastères et jeunes com-munes: les vallombrosains du S. Sepolcro d’A-stino et le groupe dirigeant bergamasque (1107-1161) », in Il monachesimo italiano nell’età co-munale, atti del convegno (Pontida, 1995), Cese-na 1998, pp. 269-316; G. MEDOLAGO, «Devo-zione e memoria monastica. Il monastero delSanto Sepolcro in Astino presso Bergamo», Attidell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Berga-mo, 67, 2004, pp. 225-254; V. MASNADA, Il mo-nastero vallombrosano del Santo Sepolcro di Asti-no a Bergamo: una ricerca di storia dell’architettu-ra medievale, tesi di laurea, Università degli Stu-di di Milano, rel. P. Piva, a.a. 2005-2006; V. MA-SNADA, «La chiesa del Santo Sepolcro di Astinoa Bergamo: una ricerca di storia dell’architetturamedievale», Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettereed Arti di Bergamo, 70, 2006-2007 [2008], pp.187-212.Almenno S. SalvatoreSs. Maria e Salvatore: M. CORTESI (a cura di), Lepergamene degli archivi di Bergamo: 740-1000,Bergamo 1988, doc. Perg. Cap. 4477; CORTESI,PRATESI 1995, docc. 252, 255, 258, 267; RON-CALLI 1936-57, II/3, pp. 297-298, 304-305; CALVI2008, pp. 114-116; DE DARTEIN 1865-82, II, pp.60-64, tav. 25; E. FORNONI, «L’antica corte diLemine: la Madonna del Castello», Atti dell’Ate-neo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo, V,1881-83, pp. I-XVII; PORTER 1915-17, II, pp. 43-45; A. ROTA, La Madonna del Castello in Almen-no San Salvatore, Bergamo 1970; C. FIORIO TE-DONE, «Dati e riflessioni sulle tombe altomedie-vali internamente intonacate e dipinte rinvenutea Milano e in Italia settentrionale», in Milano e imilanesi prima del mille (VIII-X secolo), Atti del XCongresso internazionale di studi sull’Alto Me-dioevo (Milano, 1983), Spoleto 1986, pp. 403-428; A. ZONCA, Trescore medievale, San Paolod’Argon 1986, pp. 20-25; L. CHIODI, «Dal ve-scovo Adelberto alle origini del libero comune»,in A. CAPRIOLI, A. RIMOLDI, L. VACCARO (a curadi), Storia religiosa della Lombardia. Diocesi diBergamo, Brescia 1988, pp. 39-59 (46-47); P.MANZONI, Lemine dalle origini al XVII secolo, Al-menno S. Salvatore-Almenno S. Bartolomeo1988; BOSKOVITS (a cura di) 1992, pp. 17, 22-24(L. Polo D’Ambrosio); M. FORTUNATI, «Almen-no San Salvatore (BG). Vicolo e piazza del San-tuario Madonna del Castello. Resti di un com-plesso residenziale di età romana», NSAL 1995-97, pp. 43-47; CAPELLINI, LABAA (a cura di)2000, pp. 41-42 (L. Polo D’Ambrosio), 97-100(P. Manzoni); M. FORTUNATI, «Almenno SanSalvatore (BG). Località Madonna del Castello.Il complesso abitativo di età romana, scavi 1997e 1998», NSAL 1998, pp. 50-52; M. PREISSLER,Die karolingischen Malereifragmente aus Pader-born. Zu den Putzfunden aus der Pfalzanlage

Karls des Grossen. Archaeologie und Wandmale-rei, Mainz 2003 («Denkmalpflege und For-schung in Westfalen, Band 40, Teil I»), pp. 79-89; E. DISCORSI, «Ecclesia Sanctae Dei genitriciset Domini Salvatoris»: aspetti storici ed artisticidella pieve protoromanica di Lemine, tesi di lau-rea, Università degli Studi di Milano, rel. P. Piva,a.a. 2003-2004; J. GRITTI, «Le origini della chie-sa plebana di Almenno San Salvatore», AL, 140,2004/1, pp. 32-46; EAD., «Lo sviluppo architet-tonico», in G.M. LABAA (a cura di), Madonnadel Castello, Almenno. Il complesso monumenta-le, Bergamo 2006, pp. 11-83; G.M. LABAA,«Un’architettura da riscoprire e valorizzare:l’antica chiesa plebana di Lemine», ibidem, pp.163-187; P. MANZONI, Madonna del Castello, Al-menno. La Pieve, Bergamo 2006; P. PIVA, «L’am-bulacro e i “tragitti” di pellegrinaggio nelle chie-se d’Occidente: secoli X-XII», in P. PIVA (a curadi), Arte medievale. Le vie dello spazio liturgico,Milano 2010, pp. 81-129; F. SCIREA, «Fra pre- eprotoromanico lombardo. I Santi Fermo e Ru-stico a Credaro (Bergamo), Santa Maria e SanSalvatore ad Almenno San Salvatore (Bergamo),San Salvatore a Barzanò (Lecco)», in SEGAGNI,SCHIAVI c.s.S. Giorgio in Lemine: M. LUPI, Codex diplomati-cus civitatis et ecclesiae Bergomatis, Bergamo1784-1799, II, coll. 946-957; RONCALLI 1936-57,II/3, pp. 299, 305; TOESCA 1912, pp. 141, 147;PORTER 1915-17, II, pp. 45-48; SALA 1985, pp.139-214; P. MANZONI, Lemine dalle origini alXVII secolo, Almenno S. Salvatore-Almenno S.Bartolomeo 1988; M. FORTUNATI, M. VITALI,«Almenno San Salvatore (Bergamo). Chiesa diSan Giorgio», NSAL 1988-89, pp. 282-284; A.ZONCA, «Almenno San Salvatore (BG), chiesa ro-manica di San Giorgio. Lettura stratigrafica del-l’alzato (1988)», Archeologia Medievale, XVII,1990, pp. 593-611; M. GREGORI (a cura di), Pit-tura a Bergamo dal Romanico al Settecento, Mila-no 1991, pp. 221-222 (M.G. Albertini Ottolen-ghi); BOSKOVITS (a cura di) 1992, pp. 8-22, 109-125 (L. Polo D’Ambrosio); J. REBOLD BENTON,«Antique survival and revival in the middle ages:architectural framing in late Duecento murals»,Arte Medievale, n.s., VII, 1993/1, pp. 129-145; P.MANZONI, «La storia», in San Giorgio in Lemi-ne. Per il recupero di una civiltà romanica, Al-menno S. Salvatore 1995, pp. 9-133; F. ROSSI,«Gli affreschi», ibidem, pp. 135-293; CAPELLINI,LABAA (a cura di) 2000, pp. 101-106 (P. Manzo-ni); F. SCIREA, «I dipinti murali dell’Aula dellaCuria di Bergamo. Vicenda e temi iconografici»,Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Ber-gamo, LXVI, 2002-2003 [2004], pp. 119-142;BUONINCONTRI 2005; P. MANZONI, Madonna delCastello. Almenno. La Pieve, Bergamo 2006, pp.30-32, 56-65; S. ROMANO, «I mensoloni dipintinel sottotetto dei Santi Silvestro e Martino aiMonti», in EAD., Riforma e tradizione 1050-1198, Milano 2006, pp. 346-347; M. FORTUNATI,A. GHIROLDI, «La cattedrale di Sant’AlessandroMartire in Bergamo», in Storia economica e so-ciale di Bergamo. I primi millenni. Dalla Preisto-ria al Medioevo, II, Bergamo 2007, pp. 539-547.S. Giulia di Bonate: M. CORTESI (a cura di), Lepergamene degli archivi di Bergamo a. 740-1000,Bergamo 1988, doc. 193, pp. 323-326 (324);CORTESI, PRATESI (a cura di) 1995, doc. 165; B.

PELLEGRINI, Opus Divinum de sacra ac fertili ber-gomensi vinea..., Brixiae, L. Britannicum, 1553;RONCALLI (a cura di) 1936-57, II/3, pp. 198-199,201-202; M. LUPI, Codex diplomaticus civitatis,et ecclesiae Bergomatis, 2 voll., Bergamo 1784-1799, passim; G. RONCHETTI, Memorie istorichedella città e chiesa di Bergamo, 3 voll., BrembateSopra 1973-75 (ripr. dell’ed. 1805-18), I, p. 43,II, pp. 38, 67, 405; F. OSTEN, Die Bauwerke inder Lombardei, vom 7. bis 14. Jahrhundert,Darmstadt 1846-59, tavv. XLI-XLII; DE DARTEIN1865-82, pp. 305-308, tavv. 72-73; E. FORNONI,«Appunti sulla basilica di Santa Giulia di Bona-te», Arte e Storia, VII, 1888/7, pp. 53-54; PORTER1915-17, II, pp. 160-164; L. CHIODI, A. BOLIS (acura di), «Nota ecclesiarum Civitatis et Episco-patus Bergomi MCCCLX», Bergomum, LI, 1957, I,pp. 39-89 (67); R. POGGIANI KELLER, «La CartaArcheologica della Provincia di Bergamo. Sche-de dei siti e dei ritrovamenti», in Carta archeolo-gica della Lombardia, II, La Provincia di Bergamo,2, La carta archeologica del territorio di Bergamo,Schede, Modena 1992, pp. 31-181 (47-48); P.ARSUFFI, C. CAVAGNA, A. PENDEGGIA, Tra storiae leggenda. La basilica di Santa Giulia in BonateSotto, Bonate Sotto 1997; CAPELLINI, LABAA2000, pp. 75-82 (G. Zizzo); M. LORENZI, A. PEL-LEGRINI, Sulle tracce del Romanico in Provinciadi Bergamo tra storia, architettura e paesaggio,Bergamo 2003, pp. 220-223; F. BUONINCONTRI,«Bergamo e il suo territorio», in LABAA (a curadi) 2005, pp. 79-88 (83-84); R. CAPRONI, «Per-ché è scomparso il Castrum de Lisina?», Insula,I/1, 2005, pp. 128-139.S. Egidio di Fontanella: RONCALLI 1936-1957,II/3, pp. 282-292; C. BIANCHI, La chiesa di Fon-tanella al Monte. Restauro, Torino 1912; Porter1915-17, I, pp. 159-160; II, pp. 422-427; M. TA-GLIABUE, L. CHIODI, Il priorato di Sant’Egidiodei Benedettini cluniacensi in Fontanella delMonte (1080-1473). Storia e documenti, Berga-mo 1960; SALA 1985, pp. 139-214; F. MACARIO,A. ZONCA, «Il complesso romanico di Sant’Ales-sandro di Canzanica», Archivio Storico Bergama-sco, 13, 1987/2, pp. 283-314 (291-292, 311-313);G. SPINELLI, «I monasteri, Bergamo, l’Isola», inA. MARTINELLI, A. RAGIONIERI (a cura di), L’Iso-la fra Adda e Brembo. Indagine conoscitiva sui be-ni culturali e ambientali del territorio dell’Isola,Gorle 1988, pp. 58-61; A. ZONCA, «AlmennoSan Salvatore (BG), chiesa romanica di San Gior-gio. Lettura stratigrafica dell’alzato (1988)», Ar-cheologia Medievale, XVII, 1990, pp. 593-611(606, 608); U. ZANETTI, Il monastero di Sant’Egi-dio a Fontanella di Sotto il Monte, Bergamo1993; D. Ghitti, «La chiesa del priorato diSant’Egidio a Fontanella al Monte nel quadrodell’espansione cluniacense nella diocesi di Ber-gamo», Postumia, 8, 1997/8, pp. 47-59; PIVA1998, pp. 56-63; M. Spini, «L’ex priorato clunia-cense di Sant’Egidio di Fontanella al Monte:l’architettura, i restauri e la decorazione plasti-ca», Atti dell’Ateneo di Scienze Lettere ed Arti diBergamo, LX, 1999, pp. 173-195; CAPELLINI, LA-BAA 2000, pp. 69-74 (G. Zizzo); M. SPINI,Sant’Egidio di Fontanella al Monte. Le vicendestoriche e costruttive del priorato Cluniacense (se-coli XI-XII), Sotto il Monte 2001; M. FORTUNATI,A. GHIROLDI, «La Cattedrale di Sant’Alessan-dro Martire in Bergamo», in Storia economica e

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 300

Page 90: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BIBLIOGRAFIA 301

sociale di Bergamo. I primi millenni. Dalla Prei-storia al Medioevo, II, Bergamo 2007, pp. 539-547; P. PIVA, «L’architettura dei Cluniacensi daCluny all’Europa», in R. CASSANELLI, E. LÓPEZ-TELLO GARCÍA (a cura di), Benedetto. L’ereditàartistica, Milano 2007, pp. 165-184 (178-184); F.SCIREA, «Note sui dipinti romanici in Sant’Egi-dio a Fontanella al Monte e sull’iconografia de-gli angeli-atlanti», Benedictina, 56, 2009/2, pp.215-234.S. Giacomo di Pontida: PORTER 1915-17, III, pp.291-296; P. LUNARDON, G. Spinelli, Pontida1076-1976. Documenti per la storia del monasterodi S. Giacomo, Bergamo 1977 («MonumentaBergomensia XLV»); G. CORTINOVIS, I priori mag-giori del monastero di Pontida, I, Pontida 1978; Ilmonastero di Pontida tra Medioevo e Rinascimen-to, atti della giornata di studio (Pontida 1991),Bergamo 1994 (Contributi allo studio del territo-rio bergamasco XII); A. SALA, «Vicissitudini edili-zie della chiesa e del monastero di S. Giacomo diPontida», in G. SPINELLI (a cura di), Il monasterodi Pontida tra Medioevo e Rinascimento, Berga-mo 1994, pp. 57-81; G. CORTINOVIS, P. LUNAR-DON, S. Alberto da Prezzate fondatore del mona-stero S. Giacomo di Pontida (1025-1095), a curadi G. Farnedi, Pontida 1995; G. SPINELLI (a curadi), San Giacomo di Pontida. Nove secoli di storiae arte, Pontida 1996 (in part. C. BONETTI,«Frammenti di scultura medievale», pp. 54-65);PIVA 1998, pp. 38-41; G. PETRÒ, «I chiostri rina-scimentali di Pontida e gli esordi dell’architettoAndrea Moroni», La Rivista di Bergamo, 19,1999, pp. 19-25; F. BUONINCONTRI, «San Tomè edintorni: appunti sulla scultura romanica», inG.M. LABAA, M.T. PIOVESAN (a cura di), Studi ri-cerche interventi per il restauro di una chiesa ro-manica. San Tomè in Almenno, Almenno S. Bar-tolomeo 2005, pp. 27-35; P. PIVA, «Una nota sul-l’urna scolpita di Alberto da Prezzate a Pontida:il ruolo dell’arcangelo Michele e l’iconografia del“giudizio immediato”», in Benedictina, 56(2009), 2, pp. 235-246; A. SEGAGNI MALACART,Cluny en Lombardie, in Cluny 910-2010: onze siè-cles de rayonnement, ed. N. Stratford, Paris 2010(Editions du Patrimoine), pp. 328-345 (332).S. Fermo a Grignano: M. LUPI, Codex diplomati-cus civitatis, et ecclesiae Bergomatis, Bergamo1784-1799, II, coll. 1157-1158; RONCALLI 1936-57, II/3, pp. 167-168; G. RONCHETTI, Memorieistoriche della città e chiesa di Bergamo, 3 voll.,Brembate Sopra (BG) 1973-1975 (ripr. dell’ed.1805-1818), II, pp. 86-87, 314; PORTER 1915-17,III, pp. 362-363; G.M. LABAA, R. MAZZA DE’ PIC-COLI, «La chiesa romanica di San Fermo e Rusti-co, Grignano-Bergamo», La Domenica del Popo-lo, LVI, 12-12-1976, 49, pp. 31-42; G. KAFTAL, F.BISOGNI, Saints in Italian Art. Iconography of theSaints in the Painting of North East Italy, Firenze1978, p. 187; G.M. LABAA, in Per una politica deiBeni Culturali. Restauri 1961-1981, a cura del-l’Amministrazione Provinciale di Bergamo, Ber-gamo 1981, pp. 98-101; BOSKOVITS (a cura di)1992, p. 30 (L. Tognoli Bardin); W. BRAUNFELS(a cura di), Lexicon der christlichen Ikono-graphie, Rom-Freiburg-Basel-Wien 1994, VII,pp. 415-418 (C. Squarr); PIVA 1998, pp. 84-88;CAPELLINI, LABAA 2000, pp. 83-86 (G.M. La-baa); M. ANGHEBEN, Les chapiteaux romans deBourgogne: Thèmes et programmes, Turnhout

2003; P. PIVA, Marche romaniche, Milano 2003,pp. 85-93; LORENZI, PELLEGRINI 2003, pp. 224-225; F. BUONINCONTRI, Scultura a Bergamo in etàcomunale. I cantieri di Santa Maria Maggiore edel Palazzo della Ragione, Bergamo 2005, pp.158, 394; F. BELLOLI, La chiesa romanica di SanFermo in Bedesco a Grignano (Bergamo), tesi dilaurea, Università degli Studi di Milano, rel. P.Piva, a.a. 2005-2006; G.M. LABAA, «Osservazio-ni su due chiese romaniche della parrocchia diMarne», Insula. Rassegna di studi sull’IsolaBrembana, 1, 2005, pp. 140-149; F. ZULIANI (acura di), Veneto romanico, Milano 2008, pp.210-215 (E. Napione); G.P. BROGIOLO, «Archi-tetture e insediamenti nella Venetia et Histria traVI e X secolo», in SCHULZ (a cura di) 2009, pp.81-85; G. MEDOLAGO, in G. MEDOLAGO, V.MALVESTITI (a cura di), Fra Brembo e Dordo. Sto-ria delle comunità di Filago e Marne e degli anti-chi insediamenti di Limagna e Rodi, Filago c.s.;S. MUZZIN, «Scultura romanica a Marne: SanFermo», ibidem, c.s.S. Fermo a Credaro: CALVI 2008, pp. 127-128; M.MIRABELLA ROBERTI, «Osservazioni sull’archi-tettura della chiesa dei Santi Nazaro e Celso diScaria», AL, XI, 1966/2, pp. 23-30; G. CANALI,«Un “clocher-porche” della seconda metà delsec. XI. La pieve di San Pietro a Tizzano», Criti-ca d’arte, XV, XXXIII, 98, 1968, pp. 19-32; R. TAR-DITO, «Affreschi nel Bergamasco», AL, 40, 1974,pp. 171-174; P. CHIERICI FURNO, «Chiese roma-niche canavesane con campanile in facciata», inIl romanico 1975, pp. 330-340, 485-491; M.GREGORI (a cura di), Pittura a Bergamo dal Ro-manico al Settecento, Milano 1991, p. 219 (M.G.Albertini Ottolenghi); BOSKOVITS (a cura di)1992, pp. 30-35 (L. Polo D’Ambrosio); LOMAR-TIRE 1994, pp. 47-89 (79); L. DUGARO, La chiesaa due absidi affiancate in Italia e ai suoi margini.Proposta per un catalogo, tesi di laurea, Univer-sità degli Studi di Udine, rel. P. Piva, a.a. 1994-1995, pp. 78-84, 128-163; A.G. GAROFANO, Edi-fici ecclesiastici duali in Italia settentrionale dal-l’età carolingia al Romanico, tesi di dottorato,Università Ca’ Foscari di Venezia, rel. V. Fonta-na, XI ciclo, a.a. 1999-2000; CAPELLINI, LABAA (acura di) 2000, pp. 143-146 (M.T. Piovesan La-baa); P. PIVA, «Le due chiese di San Lorenzo aQuingentole: “quadri” storici, tipologie archi-tettoniche, contesti funzionali», in A. MANICAR-DI (a cura di), San Lorenzo di Quingentole: ar-cheologia, storia e antropologia, Mantova 2001,pp. 115-144 (118-120); LORENZI, PELLEGRINI2003, pp. 196-197; H.R. SENNHAUSER, «Katalogder frühchristlichen und frühmittelalterlichenkirchlichen Bauten in der Diözese Chur und inden nördlich und südlich angrenzenden Land-schaften (A1-A125)», in H.R. SENNHAUSER (acura di), Frühe Kirchen im östlichen Alpengebiet.Von der Spätantike bis in ottonische Zeit, Mün-chen 2003 («Bayerische Akademie der Wissen-schaften, Abhandlungen, neue Folge, Heft123»), pp. 43-221 (117-118, 185-188); A. CADEI,Architettura e decorazione romanica nelle chiesedella pieve di Calepio, tesi di laurea, UniversitàCattolica del S. C. di Milano, rel. M. Rossi, a.a.2008-2009, pp. 46-92; S. CALDANO, «Da Silanotutto intorno. Torri di facciata ed avant-nefs nelPiemonte Orientale tra XI e XII secolo», in F. TO-NELLA REGIS (a cura di), 1008-2008 I Mille anni

dell’abbazia di San Silano: ricerche e prospettive,atti del convegno (Romagnano Sesia, 2008), Ro-magnano Sesia 2009, pp. 43-75; D. GALLINA,«La pieve di Sant’Andrea a Iseo. Dall’analisistratigrafica e archeologica alla politica ediliziadell’episcopato bresciano nei secoli XI e XII», inSEGAGNI, SCHIAVI c.s.; F. SCIREA, «Fra pre- eprotoromanico lombardo. I Santi Fermo e Ru-stico a Credaro (Bergamo), Santa Maria e SanSalvatore ad Almenno San Salvatore (Bergamo),San Salvatore a Barzanò (Lecco)», ibidem, c.s.Albino: P. GATTI, Storia dell’augusta Abbazia diSan Benedetto in Vall’Alta, Bergamo 1853; E.FORNONI, L’abbazia di San Benedetto in Vall’Altae i suoi restauri, Bergamo 1909; PORTER 1915-17,II, pp. 1-6; G. OLDRATI, Breve storia del monaste-ro e della parrocchia dell’Abbazia di Albino, Ber-gamo 1931; L. FRACCARO DE LONGHI, «Note sulmonastero di S. Benedetto di Vallalta sopra Ber-gamo e sul problema delle prime ogive a toro in-trodotte dai Cistercensi in Italia», Palladio, 2-3,1958, pp. 21-33; EAD. 1958, pp. 139-142; ROMA-NINI 1964, p. 261; A. SALA, G. SPINELLI, «Lasoggezione dell’abbazia di S. Lorenzo in Trentoall’abbazia di S. Benedetto di Vallalta nel quadrodei rapporti fra Bergamo e Trento nel Medioe-vo», Civis. Studi e testi (Trento), suppl. al n. 29,agosto 1986, pp. 59-77; D. GAMBA, L’abbazia diSan Benedetto nella valle del Lujo, Bergamo1990; A. BELOTTI, G.O. BRAVI, P. M. SOGLIAN,Storia delle terre di Albino dalle origini al 1945,Brescia 1996; A ZONCA, Gli uomini e le terre del-l’abbazia di San Benedetto di Vallalta (secoli XII-XIV), Bergamo-Albino 1998; S. LONGHI, «LaValle Cavallina e Vall’Alta», in CAPELLINI, LA-BAA 2000, pp. 115-116; Id., «S. Benedetto. Ab-bazia», ibidem, pp. 117-120; V. MASNADA, «Lachiesa del Santo Sepolcro di Astino a Bergamo:una ricerca di storia dell’architettura medieva-le», Atti dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti diBergamo, 70, 2006-2007 [2008], pp. 187-212.Castelli Calepio: RONCALLI (a cura di), 1936-57,II/1, pp. 22, 24; R. POGGIANI KELLER, «I ritrova-menti archeologici degli ultimi 10 anni in pro-vincia di Bergamo», in Atti del primo convegnoarcheologico regionale (Milano 1980), Brescia1981, pp. 429-447 (445); G. MOROTTI, La chie-setta di San Giovanni Battista (San Giovanni del-le formiche), tesi di laurea, Università degli Studidi Brescia, a.a. 1988-1989; CAPELLINI, LABAA (acura di) 2000, pp. 135-138 (L. Ravelli); C. EPIS,Cividino Quintano. Una Comunità in camminoda cent’anni, Parrocchia di Cividino-Quintano2001, pp. 70-73; LORENZI, PELLEGRINI 2003, pp.188-189; FORMENTI 2009-2010, pp. 22-25.S. Maria di Valmarina: RONCALLI (a cura di)1936-57, I/2, pp.18-19, 28-29; G.P. BROGIOLO,L. ZIGRINO, «Monastero di Valmarina (1986) »,in G.P. BROGIOLO (a cura di), Archeologia dell’e-dilizia storica, Como 1988, pp. 71-77; BROGIO-LO, ZONCA 1989, pp. 37-44; G.P. BROGIOLO, L.ZIGRINO, «Lettura stratigrafica», in M. CORTI-NOVIS, F. BASSI, G. VERDELLI (a cura di), Proget-to Valmarina. Dossier, Bergamo 1992, pp. 24-41,riedito in M.T. BROLIS (a cura di), L’abbazia diSanta Maria di Valmarina. Il Medioevo, secoli XII-XV, Bergamo 2004, pp. 145-162 (v. anche C.MORELLI, «La struttura claustrale originaria»,ibidem, pp. 133-143); M. FORTUNATI, «Bergamo.Ex monastero di Valmarina. Le strutture e le fa-

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 301

Page 91: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

302 BIBLIOGRAFIA

si d’uso documentate attraverso le indagini ar-cheologiche», NSAL 1999-2000, pp. 202-204;BROGIOLO 2007, pp. 811-813.S. Maria di Misma: A. MAZZI, «L’atto divisionaledella sostanza di Detesalvo Lupi…», Bollettinodella Civica Biblioteca di Bergamo, IV, 1910, pp.1-38; L. DENTELLA, Curiosità storiche di Cenate,Bergamo 1925; L. ANGELINI, «Chiesette medioe-vali nella plaga di Trescore», Bergomum, XXXVIII,1944, I, pp. 5-12; CHIODI 1960, pp. 148-166; A.ROTA, Santa Maria di Misma, Grone 1976; D.GHITTI, «La chiesa di Santa Maria di Misma nelquadro dell’architettura cluniacense dei secoli XIe XII», Bergomum, XCIV, 1999/1, pp. 7-45; D. VI-SMARA, A. ZONCA, «Cenate Sopra, S. Maria delMisma. La chiesa medioevale», Notizie Archeolo-giche Bergomensi, 11, 2003, pp. 289-311.S. Alessandro di Canzanica: RONCALLI (a cura di)1936-57, I, pp. 49-50; CHIODI 1960, pp. 165-166; A. TOSI, F. MACARIO, «Un edificio altome-dievale in Gorlago», Archivio Storico Bergama-sco, 6, 1984, pp. 9-17; A. ZONCA, Trescore medie-vale, S. Paolo d’Argon 1986, pp. 35, 39, 86-88; F.MACARIO, A. ZONCA, «Il complesso romanico diSant’Alessandro di Canzanica», Archivio StoricoBergamasco, 13, 1987/2, pp. 283-314; A. ZONCA,«Sant’Alessandro in Canzanica», in G.P. BRO-GIOLO (a cura di), Archeologia dell’edilizia stori-ca, Como 1988, pp. 86-95; A. SALA, Fra Bergamoe Brescia. Una famiglia capitaneale nei secoli XI eXII: i de Martinengo, Brescia 1990, p. 95; BRO-GIOLO, ZONCA 1989, pp. 37-44; B. BELLINI (acura di), Valle di Adrara. Appunti di storia, Bre-scia 1997, pp. 114-123 (B. Bellini); CAPELLINI,LABAA 2000, pp. 151-154 (M.T. Piovesan La-baa); LORENZI, PELLEGRINI 2003, pp. 186-187;BROGIOLO 2007, pp. 812-814; A. CADEI, Archi-tettura e decorazione romanica nelle chiese dellapieve di Calepio, tesi di specializzazione in Storiadell’arte e Archeologia, Università Cattolica delS. C. di Milano, rel. M. Rossi, a.a. 2008-2009,pp. 18-45; D. GALLINA (a cura di), «Il comples-so di Sant’Alessandro in Canzanica (Bg). Studiostorico e rilettura stratigrafica per una propostadi restauro e valorizzazione», Notizie Archeolo-giche Bergomensi, 17, 2009, pp. 141-176.

BRESCIA, LAGO D’ISEOE SPONDA OCCIDENTALE DEL GARDA

Brescia

S. Maria in Solario: PORTER 1915-17, II, pp. 209-210, tav. 32; O. SCHÜ, «Romanische Doppelka-pellen. Eine typengeschichtliche Untersu-chung», Jahrbuch für Kunstwissenschaft, 5, 1929,pp. 99-192; PANAZZA 1942, pp. 118-124; PANAZ-ZA 1963, pp. 736-737, 741-743; G. PANAZZA,«La chiesa di San Benedetto in Brescia», AL, 36,1972/1, pp. 1-15, 33-40; LONATI 1994, II, pp.691-709; A. BREDA, «Strutture architettoniche efonti scritte», in R. STRADIOTTI (a cura di), SanSalvatore-Santa Giulia a Brescia. Il monasteronella storia, Milano 2001, pp.133-149 (145-146);S. LOMARTIRE, «Riflessioni sulla diffusione deltipo “Dreiapsidensaalkirche” nell’architetturalombarda dell’altomedioevo», Hortus ArtiumMedievalium, 9, 2003, pp. 417-432 (428-429); E.VIOTTO, La chiesa di San Giorgio di Montichiarinel quadro dell’edilizia religiosa altomedievale

della pianura bresciana, tesi di laurea, Universitàdegli Studi di Milano, rel. P. Piva, a.a. 2008-2009; L. STEFANINI, «La chiesa di Santa Maria inSolario. Problemi storici e linguistici di un’anti-ca denominazione», Civiltà bresciana, XIX, 2010,2, pp. 33-49.S. Faustino Maggiore: PANAZZA 1942, pp. 111-112; PANAZZA 1963, pp. 736-737; LONATI 1994,I, pp. 336-337; A. BREDA, «Archeologia ed edili-zia medievale», in G. MEZZANOTTE (a cura di),Percorsi del restauro in San Faustino a Brescia,Milano 1997, pp. 195-202; P.V. BEGNI REDONA,«Pitture e sculture in San Faustino», in G. MEZ-ZANOTTE, V. VOLTA, P.V. BEGNI REDONA, R.PRESTINI, I. PANTEGHINI, La chiesa e il monaste-ro benedettino di San Faustino Maggiore in Bre-scia, Brescia 1999, pp. 97-236 (230); A. BREDA,«Aggiornamento archeologico sul sito di SanFaustino», in G. ARCHETTI, A. BARONIO (a curadi), San Faustino Maggiore di Brescia: il monaste-ro della città, atti della giornata nazionale di stu-dio (Brescia, 2005), Brescia 2006 = Brixia Sacra,XI, 2005/1, pp. 445-462; A. BREDA, «Archeolo-gia degli edifici di culto di età medievale nelladiocesi di Brescia», in ANDENNA, ROSSI 2007,pp. 235-279; N. D’ACUNTO, «La solitudine diAdelmanno, scholasticus di Liegi», in ARCHETTI,DONNI 2009, pp. 179-186; FORMENTI 2009-2010, pp. 46-47. S. Giorgio: PANAZZA 1942, pp. 141-143; PANAZ-ZA 1963, p. 749; LONATI 1994, I, pp. 444-449; A.BREDA, «Brescia. Chiesa di San Giorgio», NSAL2003-2004, pp. 223-226; ID., «Archeologia degliedifici di culto di età medievale nella diocesi diBrescia», in ANDENNA, ROSSI (a cura di) 2007,pp. 235-279; M. FERRARI, «I cicli pittorici nel-l’ultimo trentennio del Duecento», in C. BER-TELLI (a cura di), Duemila anni di pittura a Bre-scia, I, Dall’età romana al Cinquecento, Brescia2007, pp. 95-108 (102-103); M. FERRARI, «Affre-schi medioevali nella chiesa di San Giorgio aBrescia», Brixia Sacra, XIII, 2008/1, pp. 437-506;FORMENTI 2009-2010, pp. 55-57.S. Giacomo al Mella: A. VALENTINI, N. BETTONICAZZAGO, F. FÉ D’OSTIANI (a cura di), LiberPotheris Communis Civitatis Brixiae, AugustaeTaurinorum 1899 («Historiae Patriae Monu-menta, XIX»), docc. LXX, LXXXVII, CIII, CXLIX,CLI, CLII, CLVI, CCVIII; PANAZZA 1942, pp. 143-144; PANAZZA 1963, p. 749; C. VIOLANTE, «Lachiesa bresciana nel Medioevo», in Storia di Bre-scia, I, Brescia 1963, pp. 999-1124 (1098-1099,1114); H.-P. AUTENRIETH, «Il colore dell’archi-tettura», in Lanfranco e Wiligelmo. Il Duomo diModena, Modena 1984, pp. 241-263; ID. 1987;LONATI 1994, I, pp. 431-434; G. ARCHETTI, «Unantico codice vescovile: il Registro 2 della Men-sa», Civiltà Bresciana, 5, 1996/2, pp. 52-59 (54);H.-P. AUTENRIETH, «Structures ornementales etornements à motifs structuraux: les appareilspeints jusqu’à l’époque romane», in J. OTTAWAY(a cura di) Le role de l’ornement dans la peinturemurale du Moyen Age, actes du colloque inter-national (Saint-Lizier, 1995), Poitiers 1997, pp.57-71; S. GUERRINI, «San Giacomo dei Romei:una millenaria chiesa dimenticata», in San Gia-como al Mella. Un luogo bresciano lungo le anti-che vie della fede, Brescia 2007; F. STROPPA, IlSant’Andrea a Maderno e la Riforma Gregoriananella diocesi di Brescia, Parma 2007, pp. 19-20.

Quattro rotonde bresciane: P. GAZZOLA, «Il tem-pietto di San Faustino in Riposo a Brescia», inAtti del II convegno nazionale di Storia dell’archi-tettura (Assisi, 1937), Roma 1939, pp. 187-196;PANAZZA 1942, pp. 150-154; G. PANAZZA, «L’ar-te dal secolo VII al secolo XI», in Storia di Brescia,I, Dalle origini alla caduta della signoria viscon-tea, Brescia 1963, pp. 519-577 (536: Monte Ma-derno; 752: S. Faustino); R. WAGNER-RIEGER,Die italienische Baukunst zu Beginn der Gotik, I,Oberitalien, Graz-Köln 1956, p. 152 (S. Fausti-no); ROMANINI 1964, p. 16 e n. 7 p. 51 (San Fau-stino); G. PANAZZA, in Guida d’Italia-Lombardia[Touring Club Italiano], Milano 1987, p. 678(Agnosine); LONATI 1994, I, pp. 354-358 (S.Faustino); D. GALLINA, «Topografia e archeolo-gia degli antichi acquedotti bresciani», in F.ROSSI (a cura di), Carta archeologica della Lom-bardia, V, Brescia. La città. Saggi, Modena 1996,pp. 247-253; G.P. BROGIOLO, M. IBSEN, V. GHE-ROLDI, A. COLECCHIA, Chiese dell’Alto Gardabresciano. Vescovi, eremiti, monasteri, territoriotra Tardoantico e Romanico, Mantova 2003, pp.185-186 (Brogiolo); A. BREDA, «Archeologia de-gli edifici di culto di età medievale nella diocesidi Brescia», in ANDENNA, ROSSI 2007, pp. 235-279; E. BARBIERI, I. RAPISARDA, G. COSSANDI (acura di), Le carte del monastero di Santa Giuliadi Brescia, I, 759-1170, Codice Diplomatico del-la Lombardia Medievale, 2008, doc. 14; D. GAL-LINA, «La rotonda di Santa Maria Vallis viridis diRezzato (Brescia)», in V. VOLTA (a cura di), Ro-tonde d’Italia. Analisi tipologica della pianta cen-trale, Milano 2008, pp. 61-63; V. VOLTA, «SanFaustino in Riposo», ibidem, p. 24.S. Pancrazio a Montichiari: PANAZZA 1942, pp.126-131; PANAZZA 1963, pp. 744-745; G. PA-NAZZA, L. COSTANZA FATTORI, La pieve di SanPancrazio a Montichiari, Montichiari 1975; G.MOTTO, La pieve di San Pancrazio a Montichiari,Montichiari 1996; M. ROSSI, «La pieve di SanPancrazio a Montichiari», in F. FLORES D’ARCAIS(a cura di), Viaggiare nei luoghi dello spirito. An-tiche pievi, santuari e monasteri nelle province diBrescia, Verona, Vicenza e Padova, Vicenza 2000,pp. 34-36; A. CHIARINI, Le trenta chiese di Mon-tichiari, Brescia 2004; A. BARONIO, «Il territoriodi Montichiari nel Medioevo. Dai Longobardi alcomune», in A. BREDA (a cura di), Longobardinel Bresciano. Gli insediamenti di Montichiari,Brescia 2007, pp. 7-21; A. BREDA, «Villaggi, ca-stelli e chiese medievali sulle colline di Monti-chiari», ibidem, pp. 23-31; A. ROVETTA, «Aspet-ti dell’architettura religiosa nel territorio bre-sciano tra XI e XII secolo», in ANDENNA, ROSSI2007, pp. 201-224 (219-222); G. BELLANDI, «Lapieve di Montichiari. Studio delle evoluzionistorico-architettoniche», Brixia Sacra, XIII,2008/1-2, pp. 373-436; A. BARONIO, «Ecclesia adconfines posita. Per la storia dell’organizzazionedella Chiesa bresciana nel Medioevo: Monti-chiari», in ARCHETTI, DONNI (a cura di) 2009,pp. 126-134.CapodiponteS. Salvatore: PORTER 1915-17, I, pp. 160, 234-235;III, pp. 48-50; PANAZZA 1942, pp. 80-91; ARSLAN1954a, pp. 494-495; PANAZZA 1963, pp. 721-722;M.L. GATTI PERER, «Elementi per un’ipotesi: illinguaggio dei cluniacensi. Esempi lombardi», inCluny in Lombardia, Cesena 1979 («Italia Bene-

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 302

Page 92: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BIBLIOGRAFIA 303

dettina I/1» = Atti del Convegno, Pontida1977), pp. 463-489 (471-472); AUTENRIETH1981, pp. 127-169; G. SPINELLI, «Repertoriocronologico delle fondazioni cluniacensi nell’at-tuale Lombardia», in Cluny in Lombardia, Cese-na 1981 («Italia Benedettina I/2, Appendice edindici»), pp. 501-520 (514); PIVA 1998, pp. 84-87; AUTENRIETH 2004, pp. 73-91; A. BREDA,«Archeologia degli edifici di culto di età medie-vale nella diocesi di Brescia. Atlante», in AN-DENNA, ROSSI 2007, pp. 235-279 (272-273); A.ROVETTA, Aspetti dell’architettura religiosa nelterritorio bresciano tra XI e XII secolo, in Societàbresciana e sviluppi del romanico (XI-XIII secolo),Atti del Convegno (Brescia, 9-10 maggio 2002),Milano 2007, pp. 210-224 (207-209); A. SEGA-GNI MALACART, Cluny en Lombardie, in Cluny910-2010: onze siècles de rayonnement, ed. N.Stratford, Paris 2010 (Editions du Patrimoine),pp. 328-345 (334); A. BREDA, A. LEONI, Capo diponte (BS). Monastero di S. Salvatore. Indagini ar-cheologiche, “Soprintendenza Archeologica del-la Lombardia. Notiziario 2008-2009” (2011),pp. 78-80. S. Siro di Cemmo: PORTER 1915-17, II, pp. 282-286; PANAZZA 1942, pp. 91-100; PANAZZA 1963,pp. 719-720; A. PRIULI, La pieve romanica di S.Siro. Cemmo (Capodiponte), Bornato 1981; A.PERONI, «L’abside di S. Caprasio ad Aulla e il te-ma architettonico delle nicchie a fornice», in So-cietà civile e società religiosa in Lunigiana e nelvicino Appennino dal IX al XIV secolo, Aulla 1986,pp. 265-280; P. PANAZZA, «S. Siro a Cemmo diCapo di Ponte», in Le pievi nel Bresciano, Bre-scia 2000, pp. 55-57; O. FRANZONI, «Il tempodelle pievi in Valle Camonica», in Pievi dellamontagna lombarda, Capodiponte 2006; S. CON-TI, G. MARTINENGHI ROSSETTI, F. SCARDUELLI,La Pieve di San Siro. Frammenti di pietra e colo-re, Iseo 2008.Quinzano d’Oglio: PANAZZA 1942, pp. 140-141;ROMANINI 1954, p. 443; PANAZZA 1963, pp. 749-751; F. GANDOLFO, «Precisazioni sull’architettu-ra monastica di Nonantola in epoca romanica»,Commentari, XXIV, 1973, 3, pp. 131-147 (143-144); S. GUERRINI, «Scoperto l’antichissimo fon-te battesimale della Pieve di Quinzano», La Pie-ve (periodico della Parrocchia di Quinzano d’O-glio), 1983/9, p. 12; A. LOCATELLI, «Le modifi-che murarie alla Pieve», ibidem, 1983/1, pp. 14-15; VOLTINI 1987, pp. 131, 138; A. FAPPANI (acura di), Enciclopedia Bresciana, XVI, Brescia2000, pp. 219-220, 232-233; BINI, GHISOLFI2002; PIVA 2004, pp. 439; A. BREDA, «Archeolo-gia degli edifici di culto di età medievale nelladiocesi di Brescia», in ANDENNA, ROSSI 2007,pp. 235-279; T. CASANOVA, «Occorre sfatare l’e-quivoco nato dalla lettura sbagliata di un diplo-ma dell’anno 958. La prima volta della pieve diQuinzano?», L’Araldo nuovo di Quinzano, XII,2008, 158, pp. 5-6; 159, pp. 5-8; A. CATTANEO,La Pieve vecchia di Quinzano d’Oglio (Brescia).Note sull’inedita struttura romanica e sui dipintimurali, tesi di laurea, Università degli Studi diMilano, relatore P. Piva, a.a. 2006-2007; FOR-MENTI 2009-2010, pp. 58-60.S. Trinità a Esine: PANAZZA 1942, pp. 100-103;A. SINA, Esine. Storia di una terra camuna, Bre-scia 1946, pp. 110-114; A. SINA, «La chiesa dellaSS. Trinità di Esine», Memorie Storiche della

Diocesi di Brescia, 1953, p. 104; PANAZZA 1963,p. 739; AUTENRIETH 1981, pp. 129, 136; Arte inVal Camonica. Monumenti e opere, IV, a cura diB. Passamani, Brescia 2000, pp. 111-121; F. MA-LASPINA, «Esine (BS). Chiesa della SS. Trinità»,NSAL 2005, pp. 57-59.S. Andrea a Iseo: P. GUERRINI, «La pieve diSant’Andrea a Iseo e le sue memorie storiche»,Memorie storiche della diocesi di Brescia, 5, 1934,pp. 159-234; C. BALLERIO, «La pieve romanica diSant’Andrea a Iseo», Commentari dell’Ateneo diBrescia, 18-20, 1940-42, A, pp. 100-111; PANAZZA1942, p. 117; PANAZZA 1963, pp. 735-736; G. CA-NALI, «Un clocher-porche della seconda metà delsec. XI: la pieve di S. Pietro a Tizzano», Criticad’Arte, 98, 1968, pp. 19-32; G. PANAZZA, «Notedi arte medioevale nella Pieve di Iseo», Quadernidella Biblioteca Comunale di Iseo, 5 (1974), pp. 5-30; A. BREDA, «Iseo (Brescia). Pieve di S. Andrea.Saggio di scavo nel Westwerk», NSAL 1982, pp.84-85; ID., «Iseo (BS). Area della Pieve. Valutazio-ne dei depositi archeologici», NSAL 1988-89, pp.97-100; Archeologia urbana in Iseo, a cura dell’U-SPAAA, Iseo 1993, pp. 31-39; T. TASSINI, «Il Duo-mo Vecchio di Brescia e la funzione della sua tor-re: la stanza del tesoro della cattedrale», Arte Me-dievale, 3, 2004, 2, pp. 9- 24 (15); A. BREDA, «Ar-cheologia degli edifici di culto di età medievalenella diocesi di Brescia. Atlante», in ANDENNA,ROSSI 2007, pp. 235-279 (255-257).S. Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo: PORTER1915-17, III, pp. 50-53; PANAZZA 1942, pp. 65-66,107-108; PANAZZA 1963, pp. 734-735; A. BREDA,«San Pietro in Lamosa (Provaglio d’Iseo). Uncontributo archeologico alla storia della chiesamedievale», in Studi in onore di Ugo Vaglia, Bre-scia 1989, pp. 77-90; A. BREDA, «Provaglio d’I-seo (Brescia). Ex monastero di San Pietro in La-mosa», NSAL 1988-1989, Milano 1990, pp. 287-290; F. PAGNONI, Storia di un monastero. San Pie-tro in Lamosa a Provaglio d’Iseo, Brescia 1994;PIVA 1998, pp. 64-67; A. BREDA, A. VALSECCHI,«San Pietro in Lamosa. La vicenda architettonicafra Medioevo e Rinascimento», in San Pietro inLamosa. Provaglio d’Iseo. Storia e arte, Provagliod’Iseo 2004, pp. 15-39; L. Del Bono, «San Pietrodi Provaglio: un pregevole palinsesto pittorico»,Brixia Sacra, IX, 2004/3-4, pp. 103-140; A. BRE-DA, «Monasteri medievali nel Bresciano», in Mo-nachesimo e sviluppo del territorio nelle AlpiLombarde, Breno 2005, pp. 10-37 (23-32); G.ARCHETTI, «Medioevo cluniacense. Monaci,chiese e priorati nel territorio bresciano», BrixiaSacra, 2006/1-2, pp. 9-58 (31, 40-43); A. BREDA,«Archeologia degli edifici di culto di età medie-vale nella diocesi di Brescia», in ANDENNA, ROSSI2007, pp. 235-279 (268-271).S. Andrea a Maderno: L. ARCIONI, La chiesa diSant’Andrea Apostolo in Maderno, Salò 1895;PORTER 1915-17, II, pp. 510-512; G. LONATI, Labasilica di Sant’Andrea Apostolo in Maderno du-rante due secoli di rifacimenti, Toscolano 1926;PANAZZA 1942, pp. 131-137; PANAZZA 1963, pp.745-747, 777; CHIERICI 1978, pp. 374-376; A.TASSONE, «La pieve di Sant’Andrea a Mader-no», Brixia Sacra, 2003/3-4, pp. 57-80; M. IBSEN,«Sistemi decorativi nell’Alto Garda», e schede,in G.P. BROGIOLO, M. IBSEN, V. GHEROLDI, A.COLECCHIA, Chiese dell’Alto Garda bresciano.Vescovi, eremiti, monasteri, territorio tra Tar-

doantico e Romanico, Mantova 2003, pp. 66-68,191-202; E. BARBIERI, E. CAU (a cura di), Le car-te del monastero di San Pietro in Monte di Serle(1039-1200), Brescia 2000, doc. 2; SALVARANI2004, pp. 170-173; A. TURCHINI, G. ARCHETTI,G. DONNI (a cura di), «Visita apostolica e decre-ti di Carlo Borromeo alla diocesi di Brescia, VI,del Garda, Valle Sabbia e decreti aggiunti»,Brixia Sacra, 2007/3-4, pp. 89-102; A. ROVETTA,«Aspetti dell’architettura religiosa nel territoriobresciano tra XI e XII secolo», in ANDENNA, ROS-SI (a cura di) 2007, pp. 201-224 (222-224); F.STROPPA, Il Sant’Andrea a Maderno e la RiformaGregoriana nella diocesi di Brescia, Parma 2007;F. ZULIANI (a cura di), Veneto romanico, Milano2008, pp. 129-145, 169-174, 300-302, 322-324,328-333.S. Emiliano a Padenghe: PANAZZA 1942, pp. 115-116, 125-126; L. COSTANZA[-FATTORI], «Paden-ghe (Brescia)-Chiesa di Sant’Emiliano», in Noti-ziario scoperte e restauri a cura della Soprinten-denza alle Antichità, ai Monumenti e alle Galle-rie per la Lombardia = AL, III, 1958/2, p. 129; PA-NAZZA 1963, pp. 743, 748; G. PANAZZA, «Pievi,monasteri e castelli fra il secolo XI e il XIV nellazona del Garda sud-occidentale», in Verona dal-la caduta di Carolingi al libero Comune, atti delconvegno (Verona, 1985), Verona 1987, pp. 61-116 (65-70, 92-93); G.P. BROGIOLO, «La pieve diSan Zeno di Lonato. Note stratigrafiche», in Ar-cheologia e architettura romanica nel Basso Gar-da Bresciano. Nuovi contributi, atti del conve-gno, Brescia 1991, pp. 27-33; A. GHIROLDI, «Pa-denghe sul Garda (BS). Località San Cassiano.Villa romana e necropoli altomedievale», NSAL1994, p. 78; A. BREDA, «Padenghe sul Garda(BS). Località Sant’Emiliano. Villa romana»,NSAL 1995-1997, pp. 110-111; G.P. BROGIOLO,L. CERVIGNI, A. GHIROLDI, B. PORTULANO, «Lachiesa di San Martino a Lonato (Brescia). Inda-gini archeologiche e analisi stratigrafica dellestrutture murarie», Archeologia Medievale,XXIX, 2002, pp. 57-73; L. CERVIGNI, «Sant’Emi-liano (Padenghe sul Garda-BS): analisi di unapieve e del suo complesso rurale», Archeologiadell’architettura, VI, 2001, pp. 119-128; SALVARA-NI 2004, pp. 102-105, 192-197.S. Pietro in Mavinas a Sirmione: PANAZZA 1942,pp. 63-65, 104-105; G. PANAZZA, «Pievi, mona-steri e castelli fra il secolo XI e il XIV nella zonadel Garda sud-occidentale», in Verona dalla ca-duta di Carolingi al libero Comune, atti del con-vegno (Verona 1985), Verona 1987, pp. 61-116(64-65, 72-73, 84-85); G.P. BROGIOLO, «La chie-sa di San Pietro in Mavinas», in G.P. BROGIOLO,S. LUSUARDI SIENA, P. SESINO, Ricerche su Sir-mione longobarda, Firenze 1989, pp. 25-35; G.SALA, «Affreschi dell’oratorio di San Pietro inMavinas a Sirmione», Il Garda. L’ambiente, l’uo-mo, 1993, pp. 101-112; A. BREDA, R. PARECCHI-NI, «Nave (BS). Pieve di Santa Maria della Mi-tria. Nuovi dati sulla chiesa medievale», NSAL1998, pp. 157-159; A. GHIROLDI, «Scavo pressola chiesa di San Pietro in Mavino», NSAL 1998,pp. 74-76; G. PANTÒ, L. PEJRANI BARICCO,«Chiese nelle campagne del Piemonte altome-dievale (VII-VIII secolo)», in G.P. BROGIOLO (acura di), Le chiese rurali tra VII e VIII secolo in Ita-lia settentrionale, atti dell’8° seminario sul tardoAntico e l’alto Medioevo in Italia settentrionale

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 303

Page 93: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

304 BIBLIOGRAFIA

(Garda 2000), Mantova 2001, pp. 17-54 (42-45);L. PEJRANI BARICCO, «Chiese rurali in Piemontetra V e VI secolo», in G.P. BROGIOLO (a cura di),Chiese e insediamenti nelle campagne tra V e VIsecolo, atti del 9° seminario sul tardo Antico el’alto Medioevo (Garlate 2002), Mantova 2003,pp. 57-85 (64-70); G. PANTÒ, «Chiese rurali del-la diocesi di Vercelli», ibidem, pp. 87-107. H.-R.SENNHAUSER (a cura di), Frühe Kirchen im östli-chen Alpengebiet. Von der Spätantike bis in otto-nische Zeit, München 2003; G.P. BROGIOLO, M.IBSEN, V. GHEROLDI, L. PROSPERO, L. STRUZZI,«La sequenza della Pieve di Manerba (BS). Unapproccio interdisciplinare», Archeologia del-l’Architettura, VIII, 2003, pp. 29-51; A. BREDA,«Archeologia degli edifici di culto di età medie-vale nella diocesi di Brescia», in ANDENNA, ROS-SI (a cura di) 2007, pp. 235-279; A. BREDA, A.CROSATO, «Sirmione (BS). Chiesa di San Pietroin Mavinas», NSAL 2005, pp. 85-90; E. BARBIERI,I. RAPISARDA, G. COSSANDI (a cura di), Le cartedel monastero di Santa Giulia di Brescia, I, 759-1170, Codice Diplomatico della Lombardia Me-dievale, 2008, doc. 10; G.P. BROGIOLO, «Archi-tetture e insediamenti nella Venetia et Histria traVI e X secolo», in SCHULZ 2009, pp. 6-89 (47).

LUNGO IL PO, VERSO LA BASSA:CREMONA E MANTOVA

Cremona: chiese urbane

S. Lorenzo: PORTER 1915-17, II, pp. 393-396; RO-MANINI 1954, pp. 442-443; ROMANINI 1964, p.158; G. VOLTINI, «San Lorenzo in Cremona:strutture architettoniche e reperti decorativi trala fine del X e l’inizio dell’XI secolo», Arte Me-dievale, 1, 1987, pp. 215-252; VOLTINI 1987; BI-NI, GHISOLFI 2002; Piva 2004, pp. 431-433, 440,442; PIVA 2010, pp. 98-145.S. Michele: PORTER 1915-17, II, pp. 396-400; E.SIGNORI, La basilica di S. Michele vecchio in Cre-mona, Cremona 1926; ROMANINI 1964, p. 158;A. EBANI, «I capitelli della cripta di San Michelea Cremona», Commentari, 22, 1971, 1, pp. 3-11;C. MACCABRUNI, «Cremona. L’immagine dellacittà nel Medioevo», in Storia di Cremona. L’etàantica, a cura di P. Tozzi, Cremona 2003, p. 409;BINI, GHISOLFI 2002, pp. 26-29, 34-39; S. BINI,F. GHISOLFI, «Architettura gotica a Cremona: levicende della chiesa di San Michele Vecchio»,Bollettino Storico Cremonese, 10, 2003, pp. 63-90; PIVA 2004, pp. 412-413, 443-444.Chiese urbane: F. VOLTINI, Le chiese di S. Agatae di S. Margherita in Cremona, Cremona 1985;G. PONTIROLI, «Epigrafi inedite del 1240 a SanVincenzo ed altre gotiche a Sant’Agostino», Cre-mona, 1987, 1, pp. 41-48; J. BISHOP, L. PASSIPITCHER, «Cremona. Ex chiesa dei SS. Vitale eGeroldo», NSAL 1988-89, pp. 290-294; Omobo-no. La figura del Santo nell’iconografia-secoli XIII-XIX, a cura di P. Bonometti, catalogo della mo-stra, Cinisello Balsamo 1999 (in part. G. VOLTI-NI, «La prima chiesa di Sant’Omobono: archi-tettura e fonti storiche», pp. 99-103, 133-140);G. GREGORI MARIS, «La Madonna dello ‘scuro-lo’ in Sant’Agata», Bollettino Storico Cremonese,8, 2001, pp. 269-282; S. BINI, «La torre campa-naria di Sant’Agata, con nuove notizie sullariforma quattro-cinquecentesca della chiesa»,

Bollettino Storico Cremonese, 8, 2001, pp. 35-63;BINI, GHISOLFI 2002; PIVA 2004, pp. 433-435,440, 443-444; F. PETRACCO, «La chiesa di SantaLucia a Cremona. Fonti per un studio stratigra-fico della fabbrica», Bollettino Storico Cremone-se, 12, 2005, pp. 225-270; A. CALZONA, Il cantie-re medievale della cattedrale di Cremona, Cinisel-lo Balsamo 2009.

Il territorio di Cremona

Ss. Maria e Sigismondo a Rivolta d’Adda: Eco deirestauri artistici nella chiesa di Rivolta d’Adda.Organo ufficiale della commissione ordinatricedei lavori, 1902-1906 (16 nn.); C. NAVA, «Unmonumento sconosciuto dell’architettura lom-barda: la chiesa di Rivolta d’Adda. Lettura fattaal Collegio degli Ingegneri ed Architetti nellaseduta del 4 maggio 1903», Atti del Collegio de-gli Ingegneri ed Architetti in Milano, 36, 1903,fasc. 2 (anche in estratto); D. SANT’AMBROGIO,«Intorno alla basilica lombarda di Rivolta d’Ad-da», Lega Lombarda, 6-8 febbraio 1903 (v. an-che Arte e Storia, 20 aprile 1903); G. BISCÀRO,«I documenti intorno alla chiesa di S. Sigismon-do di Rivolta d’Adda», ASL, IV s., 2, XXXII, 1905,fasc. 2, pp. 175-187; G. MORETTI, La conserva-zione dei monumenti nella Lombardia, Milano1908, pp. 219-220; RIVOIRA 1908, pp. 276-282;PORTER 1915-17, III, pp. 325-328; F. FRANCO,«Il portico della chiesa di Rivolta d’Adda», inAtti del II congresso nazionale di storia dell’archi-tettura (Assisi 1937), Roma 1939, pp. 98-106; R.CASSANELLI, Restauro e analisi critica dei monu-menti romanici: ricerche in Italia settentrionale,tesi di laurea, Università di Pavia, anno acc.1980-81, rel. A. Peroni, pp. 81-91; J. BONY,French Gothic Architecture of the 12th and 13thCenturies, Berkeley-Los Angeles 1983, p. 6; L.MARINI, «La chiesa romanica di S. Maria e S.Sigismondo a Rivolta d’Adda: materiale perun’edizione critica», AL, n.s. 68/69, 1984, 1-2,pp. 5-26; J.E. MCKINNE, The church of S. Mariae S. Sigismondo in Rivolta d’Adda and the dou-ble-bay system in Northern Italy in the lateeleventh and early twelfth centuries, Ph.D.,Berkeley, University of California, 1985, 2 voll.(Ann Arbor, UMI, 1989); E. CALVI, C. SOTTO-CORNO, G.M. FACCHETTI, La basilica di SantaMaria e San Sigismondo e le chiese minori, Rivol-ta d’Adda 1991; J.E. MCKINNE, «The Romane-sque sculpture at Rivolta d’Adda: a method fordetermining authenticity», AL, n.s. 108/109,1994, pp. 36-45; G.M. FACCHETTI, Ripalta Sicca.Rivolta d’Adda dall’origine all’anno 1300 alla lu-ce delle nuove importanti scoperte, Rivolta d’Ad-da 1996 (e rec. in ASL, XII s., 3, CXXII, 1996[1997], pp. 542-543).Pievi dell’alto Cremonese: Il duomo di Crema allaluce dei nuovi restauri, Crema 1955; Il duomo diCrema, Crema 1961 (in part. C. VERGA, «Studicritici e storia del monumento», pp. 113-171); L.COTI ZELATI, Palazzo Pignano. La pieve antica,Crema 1980; N. PONTI DE VECCHI, «S. Martino aPalazzo Pignano: confronti tipologici per unanuova datazione», Insula Fulcheria, 23, 1993, pp.189-198; Antiquarium della villa tardoantica diPalazzo Pignano, a cura di L. Passi Pitcher, Mila-no 2002; G. ZUCCHELLI, Architetture dello spirito.La pieve romanica di Palazzo Pignano, Crema

2002; BINI, GHISOLFI 2002, p. 37, n. 63; PIVA2004, pp. 438-440.Pieve Terzagni e Pieve S. Giacomo: E. AUS’MWEERTH, Der Mosaikboden in St. Gereon zuKöln, Bonn 1873, p. 20, tav. VII; PORTER1915-17, III, p. 281; U. MONNERET DE VILLARD,«I dati storici relativi ai musaici pavimentali cri-stiani di Lombardia», ASL, 1916, pp. 343-392(361, 370); M. CONTE, «La chiesa e il mosaico diPieve S. Giacomo», Cremona, 4, 1976, pp. 50-56; S. TASSINI, «Il mosaico pavimentale di PieveS. Giacomo», Strenna A.D.A.F.A., 1989, pp. 177-184; F. GHISOLFI, «La chiesa di Pieve Terzagni»,Provincia nuova (Cremona), 2, 2001, pp. 45-48;PIVA 2004, pp. 385-395, 435; A.CALZONA, «Lit-tera e figura dell’antico in alcuni mosaici dell’Ita-lia settentrionale: il mosaico di Pieve Terzagni ela teofania-visione di santo Stefano», in Medioe-vo: il tempo degli antichi, atti del convegno (Par-ma, 2003), Milano 2006, pp. 351-364.Fossacaprara: L. BELTRAMI, «Fossa Caprara.Chiesa Parrocchiale», ASL, XXIII, 1895, pp. 252-253; N. CATTANEO, «Santa Maria dell’Argine inVicobellignano (CR)», Arte Cristiana, 70, 1982,688, pp. 123-130; G. VOLTINI, «Anonimo dellaseconda metà del XII secolo», in Pittura a Cremo-na dal Romanico al Settecento, Milano 1990, p.227; PIVA 2004, pp. 435-438.

Mantova

Gruppo episcopale: A. GUERCI CANNES, «Osser-vazioni sul duomo di Mantova», Rivista d’arte,26, 1950, pp. 83-91; E. MARANI, «Una ricostru-zione del duomo di Mantova nell’età romanica»,Bollettino Storico Mantovano, 7, 1957, pp.161-185; PACCAGNINI 1960, pp. 71-86; E. MARA-NI, «L’antico centro episcopale di Mantova e ilbattistero urbano», Civiltà mantovana, 1, 1983,pp. 21-34; P. PIVA, «Chiesa dei canonici o secon-da cattedrale? Anselmo di Lucca e la chiesa diSan Paolo in Mantova», in S. Anselmo, Mantovae la lotta per le investiture, atti del convegno(Mantova 1986), Bologna 1987, pp. 137-158; P.PIVA, L’‘altro’ Giulio Romano. Il duomo di Man-tova, la chiesa di Polirone e la dialettica col Me-dioevo, Quistello 1988, cap. I; A.M. TAMASSIA,«Mantova. S. Pietro in Cattedrale. Scoperta del-l’abside romanica», NSAL 1987, pp. 174-175; PI-VA 1990, cap. VI; P. PIVA, «La chiesa di San Mi-chele e il centro episcopale di Mantova in età ro-manica», Atti e Memorie dell’Accademia Virgilia-na di Mantova, 60, 1992, pp. 99-136; E. MARANI,«Topografia e urbanistica di Mantova al tempodi sant’Anselmo», in S. Anselmo, Mantova e lalotta… 1987, pp. 222-223; A. CALZONA, La ro-tonda e il ‘palatium’ di Matilde, Parma 1991; Gliscavi al battistero di Mantova (1984-1987), a curadi G.P. Brogiolo, Mantova 2004 («Documenti diArcheologia, 34»), in part. E.M. MENOTTI, A.MANICARDI, «Mantova e il suo territorio in etàtardoantica ed altomedievale», pp. 141-150;G.P. BROGIOLO, Y.A. MARANO, «Gli scavi al bat-tistero e il problema dell’origine della diocesi diMantova», in Le origini della diocesi di Manto-va… 2006, pp. 159-182; A.M. TAMASSIA, «Gliedifici più antichi del centro episcopale di Man-tova», ibidem, pp. 467-486; EAD., «Le case deicanonici del duomo di Mantova», Atti e Memo-rie dell’Accademia Virgiliana di Mantova, 74,

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 304

Page 94: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

BIBLIOGRAFIA 305

2006 [2007], pp. 27-37; A. CALZONA, «L’alterca-tio tra Mantova e Canossa: immagini ‘diverse’ alservizio della riforma», in Matilde e il tesoro deiCanossa 2008, pp. 38-41; E.M. MENOTTI, «Man-tova nell’età dei Canossa attraverso le testimo-nianze archeologiche», in Matilde di Canossa, ilpapato, l’impero 2008, pp. 270-272; A. CALZO-NA, «Mathilde de Canossa (1046-1076/1115): lamonumentalisation des tombeaux des “ancê-tres” et le trésor de sa ‘mémoire’», Les Cahiersde Saint-Michel de Cuxa, 41, 2010, pp. 161-172;P. PIVA, «Dal setto murario allo jubé. Il ‘pòzo’ diSant’Andrea a Mantova nel contesto di un pro-cesso evolutivo», in Il duomo di Padova, atti delconvegno (Padova 2009), c.s.; ID., «Lo scavo diSan Fiorentino a Nuvolato e il problema dei ‘co-ri murati’ dell’XI secolo», in Architettura dell’XIsecolo nell’Italia del Nord. Storiografia e nuove ri-cerche, atti del convegno (Pavia 2010), c.s.S. Lorenzo: PORTER 1915-17, II, pp. 512-515;PACCAGNINI 1960, pp. 86-90; E. MARANI, «Trechiese di Sant’Andrea nella storia dello svolgi-mento urbanistico mantovano», in Il Sant’An-drea di Mantova e Leon Battista Alberti, atti delconvegno, Mantova 1974, pp. 71-109 (88-89); P.HUDSON, «Mantova. San Lorenzo», Notiziariodella Soprintendenza Archeologica della Lombar-dia, 1981, pp. 118-119; S. ATTENE FRANCHINI,G.P. BROGIOLO, «Mantova. Chiesa di San Loren-zo. Scavo nel sagrato», ibidem, 1986, pp. 175-177; G.P. BROGIOLO [et alii], «Mantova. Scavonel sagrato della Rotonda di San Lorenzo», ibi-dem, 1987, pp. 125-128; E. MARANI, «Topografiae urbanistica di Mantova al tempo di sant’Ansel-mo», in S. Anselmo, Mantova e la lotta per le in-vestiture, atti convegno (Mantova 1986), Bolo-gna 1987, pp. 195-226 (222-223); A. CALZONA,La rotonda e il ‘palatium’ di Matilde, Parma1991; M. KLING, Romanische Zentralbauten inOberitalien. Vorläufer und Anverwandte, Hilde-sheim-Zürich-New York 1995, pp. 223-229; P.PIVA, «L’ubicazione del “Sepulchrum” nellechiese romaniche dell’Italia del Nord. Alcuneipotesi», Hortus Artium Medievalium, 5, 1999,pp. 183-199 (193-195); S. HOHMANN, Blendarka-den und Rundbogenfriese der Frühromanik. Stu-dien zur Aussenwandgliederung frühromanischerSakralbauten, Frankfurt a.M. 1999 («Europäi-sche Hochschulschriften, 345»); P. PIVA, «Le ‘co-pie’ del Santo Sepolcro nell’Occidente romani-co. Varianti di una relazione problematica», in IlMediterraneo e l’arte nel Medioevo, a cura di R.Cassanelli, Milano 2000, pp. 97-117, 290-292(111-112); G. FERLISI, «La rotonda di San Lo-renzo. Piazza delle Erbe», in Quattro chiese sussi-diarie («Quaderni di San Lorenzo 2»), Mantova2004, pp. 41-70 (62); F. MOLESINI, «La rotondadi S. Lorenzo. Piazza delle Erbe», in Quattrochiese trasformate («Quaderni di San Lorenzo3»), Mantova 2005, pp. 63-103 (63-67); R. SALVA-

RANI, «Mantova e i Canossa: fonti documentariee problematiche aperte», in Matilde di Canossa, ilpapato, l’impero 2008, pp. 255-261 (260); A.CALZONA, «L’altercatio tra Mantova e Canossa:immagini ‘diverse’ al servizio della riforma», inMatilde e il tesoro dei Canossa 2008, pp. 21-49(38-41); D.F. GLASS, The Sculpture of Reform inNorth Italy, ca 1095-1130. History and Patronageof Romanesque Facades, Farnham-Burlington2010, pp. 46-47; P. PIVA, «L’architettura a Man-tova e nel suo territorio dall’XI al XIV secolo», inStoria della cultura mantovana, I, Mantova, c.s.Ognissanti: PACCAGNINI 1960, pp. 96-99; R.CAMPAGNARI, «Scoperta di nuove testimonianzedell’antica chiesa di Santo Stefano in Mantova»,Civiltà Mantovana, 5, 1971, 25, pp. 30-36; P. PI-VA, «Un inedito di architettura romanica: lachiesa di Ognissanti a Mantova», Civiltà manto-vana, 22, 1988, pp. 43-66; R. SIGNORINI, «Per lamemoria della chiesa dei Santi Simone lo Zelotae Giuda Taddeo apostoli», in Quattro piccolechiese mantovane («Quaderni di San Lorenzo1»), Mantova 2003, pp. 9-42 (29-30); E.M. ME-NOTTI, «Mantova nell’età dei Canossa attraversole testimonianze archeologiche», in Matilde diCanossa, il papato, l’impero 2008, pp. 267-273(270-272); E.M. MENOTTI, A. MANICARDI,«Nuove evidenze archeologiche nella diocesi diMantova», in Le origini della diocesi di Mantova2006, pp. 421-465 (460-462); B. TAMBURINI,«Due interventi matildici sulla città: l’ospedaledi San Martino e la seconda cerchia di mura»,Civiltà mantovana, 42, 2007, 124, pp. 41-59.

Il territorio di Mantova

S. Lorenzo di Pegognaga: A. ROSSI, R. CARNESA-LINI, Restauro chiesa S. Lorenzo di Pegognaga,Quistello 1933; E. ARSLAN, La pittura e la scultu-ra veronese dal secolo VIII al secolo XIII, Milano1943; PACCAGNINI 1960, pp. 179-186, 189-192;G. SISSA, Storia di Pegognaga, Mantova 1979; M.MUSSINI, «Pievi e vita canonicale nei territorimatildici. Architettura e riforma gregoriana nel-le campagne», in Romanico padano, romanicoeuropeo, atti del convegno (Parma 1977), Parma1982, pp. 27-53; G. SISSA, «La chiesa di S. Lo-renzo in Pegognaga nel suo nono centenario.Tradizione e rassegna bibliografica», in La chiesadi S. Lorenzo in Pegognaga, Pegognaga 1982, pp.9-17; G.V. RUFFI, «La chiesa di San Benedetto diGonzaga. Analisi architettonica in relazione allevicende storico-religiose», in La chiesa di San Be-nedetto abate in Gonzaga, Mantova 1990, pp.135-188; Archeologia di un ambiente padano. S.Lorenzo di Pegognaga (Mantova), a cura di A. M.Tamassia, Mantova-Firenze 1996; P. PIVA, «Vil-lole: ‘frammenti’ di una pieve reggiana scompar-sa», Quaderni della Bassa Modenese, 1998, pp.11-42; PIVA 2001, pp. 115-144.

Pieve di Coriano: PACCAGNINI 1960, pp. 186-189, 192-194; M. MUSSINI, «Pievi e vita canoni-cale nei territori matildici. Architettura e rifor-ma gregoriana nelle campagne», in Romanicopadano, romanico europeo, atti del convegno(Parma 1977), Parma 1982, pp. 27-53; D. MA-GRI, La chiesa romanica di Pieve di Coriano, Osti-glia 1984; G.V. RUFFI, «La chiesa di San Bene-detto di Gonzaga. Analisi architettonica in rela-zione alle vicende storico-religiose», in La chiesadi San Benedetto abate in Gonzaga, Mantova1990, pp. 135-188; Sant’Andrea del Ghisione.Contributi per un restauro, a cura di I. Zaccarel-li, Mantova 1991; PIVA 2001, pp. 115-144; P. PI-VA, «La pieve romanica di Santa Maria di Coria-no», in Pieve di Coriano nella storia, a cura di P.Golinelli, Pieve di Coriano 2002, pp. 49-70;E.M. MENOTTI, A. MANICARDI, «Nuove eviden-ze archeologiche nella diocesi di Mantova», inLe origini della diocesi di Mantova 2006, pp.421-465; A. CHAVARRÍA, A. CROSATO, «Chieserurali nel Mantovano fra Tardoantico ed Alto-medioevo», ibidem, pp. 383-419; E.M. MENOT-TI, A. MANICARDI, «Nuvolato (MN). Chiesa di S.Fiorentino. Indagini archeologiche», NSAL.2005, pp. 130-131; P. PIVA, «Dal setto murarioallo jubé. Il ‘pòzo’ di Sant’Andrea a Mantova nelcontesto di un processo evolutivo», in Il duomodi Padova, Atti del Convegno (Padova 2009),c.s; ID., «Lo scavo di San Fiorentino a Nuvolatoe il problema dei ‘cori murati’ dell’XI secolo», inArchitettura dell’XI secolo nell’Italia del Nord.Storiografia e nuove ricerche, atti del Convegno(Pavia 2010), c.d.s.Chiese plebane dell’alto Mantovano: PORTER1915-17, II, pp. 281-282 (Cavriana); La chiesadi Cavriana, Mantova 1945; PACCAGNINI 1960,pp. 196-198, 205; N. CAPPA, «La chiesa di San-ta Maria della Pieve a Medole», in Chiese econventi del contado mantovano, Firenze 1968,pp. 23-29; P.P. BOTTURI, «La chiesa di SantaMaria della Pieve a Cavriana», in Chiese e con-venti del contado mantovano, Firenze 1968,pp. 31-36; P. PELATI, «La chiesa parrocchialedi Barbassolo», ibidem, pp. 37-47; E. MARANI,«La medievale partizione plebana della diocesidi Mantova», Atti e Memorie dell’AccademiaVirgiliana di Mantova, 45, 1977, pp. 89-146; A.CHAVARRÍA, A. CROSATO, «Chiese rurali nelMantovano fra Tardoantico ed Altomedioe-vo», in Le origini della diocesi di Mantova2006, pp. 383-419; E.M. MENOTTI, A. MANI-CARDI, «Nuove evidenze archeologiche nelladiocesi di Mantova», ibidem, pp. 421-465; E.GENNARI, «La pieve di Santa Maria a Cavria-na. Testimonianze pittoriche. Storia e stato de-gli studi», Civiltà Mantovana, 40, 2005, 119,pp. 98-118; E. GENNARI, La pieve di Santa Ma-ria a Cavriana. Il romanico tra Mantova, Bresciae Verona, Cavriana 2007.

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 305

Page 95: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

INDICE DEI NOMI

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 307

Page 96: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Pagine precedenti:Cremona, S. Michele, capitello della prima colonna a nord. Resta ancora da accertare se il decoro scolpito del capitello (unico della chiesa ad essere figurato) sia da attribuire al Medioevo o a una fase di restauro contemporaneo.

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 308

Page 97: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

INDICE DEI NOMI 309

Abacuc, profeta, I: 177Abbone, II: 178Abele, I: 162Abondio, santo, I: 104, 109, 171; II: 108, 119Abramo, I: 120, 251; II: 98, 120Adalberto Atto di Canossa, I: 93, 233Adalberto di Ivrea, marchese, II: 178Adalberto II di Ivrea, re, I: 147, 150Adalberto, vescovo, I: 201, 204Adaloaldo, re, II: 35Adam, magister, I: 138Adamo, I: 44, 88, 97, 99, 140, 161, 162, 215,

251; 138; II: 60, 147, 207; 133Adelaide I, badessa, II: 27Adelaide, santa, I: 144; II: 161Adelaxia, contessa, I: 243Adelgisio, prete, II: 176Adelmanno di Liegi, vescovo, I: 35, 37, 96Adeodato, santo, I: 51, 54, 56, 60, 62Adobado Butraffo, console, II: 46Afra, santa, II: 108Afrodisio, II: 53Agata, santa, I: 84; II: 126, 258Agilulfo, re, I: 72; II: 35Agnela, I: 181Agnello, Andrea, I: 149Agostino da Candia, I: 152Agostino di Ippona, santo, I: 54, 121, 225; II: 39, 156Agrippino, santo, I: 171; II: 119Aimoino di Fleury, I: 182Ajazza, famiglia, II: 176Alberico di Polirone, abate, I: 238Alberico, vescovo, II: 106Alberto da Prezzate, I: 43; II: 50, 176, 203, 205,

206, 207; 183, 184Alberto da Villa d’Ogna, santo, I: 204Alberto I, re, II: 119Alberto, beato, II: 134Alberto, II: 243Alberto, santo, II: 206Aldegonda, santa, II: 108Alessandro d’Anaunia, santo, I: 202; II: 60Alessandro II, papa, I: 234Alessandro III, papa, I: 134Alessandro, santo, I: 202, 210; 197Alfani, E., II: 60Algisio de Pirovano, arcivescovo, II: 61Allegranza, G., I: 117Aluisetti, G., I: 129; II: 35Amadeo, Giovanni Antonio, II: 168Amanzio, santo, I: 104Ambrogio Autperto, abate, I: 116, 121Ambrogio III, vescovo, II: 201, 202Ambrogio, figlio di Teobaldo, II: 243Ambrogio, santo, I: 65, 103, 116, 120, 129, 130,

131, 140, 144, 191, 197; 121; II: 32, 35, 36, 40, 45, 60, 98, 130, 145; 77

Ambrosioni, A.M., I: 138Anastasio IV, papa, II: 166Anastasio, santo, I: 56; II: 151Andrea da Strumi, I: 41, 163; II: 162

Andrea de Passeri, II: 65, 66Andrea, apostolo, I: 84, 138Andrea, diacono, I: 134Andrea, vescovo, II: 145Angelini, L., I: 206; II: 215Angelini, S., I: 206Angilberto II di Milano, arcivescovo, I: 113,

116, 125, 131, 138, 140Anna, santa, I: 179, 188, 204; 189; II: 225Anna, profetessa, II: 53Annoni, A., I: 49; II: 168Annoni, C., I: 51, 56, 60Anonimo del Parata, II: 168Anonymus Fabriczy, II: 16, 42; VIAnselmo da Baggio, santo, I: 41; II: 268, 269Anselmo III da Rho, vescovo, II: 35, 49Anselmo IV da Bovisio, vescovo, I: 163, 164, 168Anselmo V della Pusterla, arcivescovo, I: 133, 134Anselmo, abate, II: 156Anselmo, santo, II: 165Anselmo, scultore, II: 45, 46Ansperto, arcivescovo, I: 17, 125, 134; 100, 108;

II: 18, 47Ansprando, re, II: 118Antelami, Benedetto, I: 229; II: 259Antonio abate, santo, II: 126, 251Antonio di Vienne, santo, II: 226Apollonio, santo, I: 93Archelao, santo, I: 225, 229Archetti, G., I: 97Archippo, eremita, II: 98Arcioni, L., I: 89, 92Arculfo, I: 168Arderico della Torre, console, II: 46Arderico, diacono, II: 82Arduino II di Ivrea, re, I: 147Arduino il Glabro, marchese, II: 178Arialdo, santo, I: 128, 163; II: 162Ariberto da Intimiano, arcivescovo, I: 44, 49,

51, 54, 55, 56, 58, 60, 62, 65, 68, 138, 163, 169; 1, 26, 27, 28, 29; II: 23, 35, 93

Ariberto de Paxiliano, I: 138Ariberto I, re, II: 151Arimanno, vescovo, I: 96; II: 229Ariperto I (Aripert), re, II: 42, 118, 156Ariprando, I: 169; II: 82Arnaldo de Mariola, console, II: 46Arnolfo di Carinzia, re, I: 201Arnolfo II, arcivescovo, I: 54, 62, 65, 138, 144,

147, 197Arnolfo III, arcivescovo, I: 121; II: 82, 84Arnolfo, cronista, I: 138; II: 16, 32, 35Aronne, I: 116Arslan, E. (Wart), I: 23, 29, 43, 77, 83, 128, 148,

162; II: 16, 26, 35, 49, 55, 72, 84, 88, 90, 120,154, 157, 158, 170, 171, 181, 185, 233, 275

Arsuffi, P., II: 202Asmodeo, I: 218, 220Assuero, II: 120Astolfo, re, I: 149; II: 195Attila, re, II: 33

Attone, conte, II: 195, 201Attone, diacono, II: 82Aurona, sorella di Liutprando, II: 42Aus’m Weerth, E., I: XLII; II: 265, 266Aussenzio, vescovo, I: 129Autari, re, II: 117Autenrieth, B., I: 226, 228Autenrieth, H.-P., I: 26, 27, 28, 30, 226, 228,

234, 237; II: 54, 226, 232, 233, 236, 238Avanzo, Giovanni Antonio, I: 89Averulino, Antonio di Pietro, I: 202, 204Azzone, II: 35

Babila, santo, II: 41Balaam, profeta, I: 248; 240Baldès, I: 44, 229Balduzzi, C., II: 182Balestra, S., I: 17, 103, 105, 109, 172; 71; II: 109Ballada, Ottavio, II: 153Banfi, G., II: 70Barbarigo, Gregorio, vescovo di Bergamo, II: 201Barelli, V., I: 116, 117, 172, 173, 174, 181, 184;

II: 103, 108Barionas, custos, I: 149, 151Baronio, Cesare, I: 128Barozzi, Giovanni, vescovo, I: 40, 204Bartolomeo, santo, I: 179, 204; II: 125, 251Bassiano, santo, I: 44; II: 22, 145, 146, 147, 149, 205Basso, Andrea, II: 95Becket, Thomas, santo, II: 108, 168Beda il Venerabile, II: 156Bellegrimo, abate, II: 178Bellini, A., I: 197; II: 76Belloni, L.M., II: 110, 111, 119, 123Beltrama da Omate, II: 51Beltrami, L., I: 84, 128, 173, 192, 194; II: 42, 44,

45, 68, 262, 266Benedetto di Aniane, santo, I: 113, 238, 240,

242; II: 206, 244Benedetto IX, papa, I: 234Benedetto VIII, papa, I: 234; II: 178Benedetto, abate, I: 131Benno, vescovo, I: 178Berengario di Tours, I: 96Berengario I, imperatore, I: 147Berengario II di Ivrea, re, I: 147, 150; II: 236Berengario, signore di Ganna, II: 82Berenson, B., I: 21Berenzanis, famiglia, II: 266Beretta, Siro, II: 166Bernardo da Pavia, II: 168Bernardo degli Uberti, santo, II: 165Bernardo di Chiaravalle, santo, I: 240, 255; II:

210, 244Bernardo di Cluny, I: 239Bernasconi, C., II: 54, 185, 188Bernward, vescovo, I: 49, 62Berta (Pseudo-Berta), I: 44, 229Bertarido, re, I: 148Bertelli, C., I: 128; II: 26Bertolasio, II: 166, 168

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 309

Page 98: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

310 INDICE DEI NOMI

Bezold, G. von, I: 150Biagio, santo, I: 84Bianchi, C., II: 204Bianchi, F., II: 165Bini, S., II: 259Biraghi, L., I: 129Blake, H., I: 72Boezio, Severino, II: 156Bognetti, G.P., I: 148Boito, C., I: 17, 18, 103, 125, 194; IXBombognini, Francesco, II: 95Bonifacio III di Canossa, I: 233, 234; II: 269Bonino da Campione, II: 47Boniza, II: 137Bonomelli, Geremia, vescovo, II: 263Borea, E., I: 14Borromeo, Carlo, santo, I: 84, 88, 97, 105, 128,

191; II: 33, 47, 51, 63, 64, 66, 72, 79, 81, 95, 202, 207, 224, 246

Borromeo, Federico, cardinale, I: 84, 128, 166;II: 62, 94Bosone, II: 187Bossi, Gerolamo, II: 165, 166Bramante, Donato, I: 128; II: 18; VIIIBrambilla, C., II: 155Breda, A., I: 28, 35, 92, 93, 96, 200; II: 228, 239,

242, 243Brevantano, Stefano, II: 155Brigida, santa, II: 125Brocca, G., I: 84Brogiolo, G.P., II: 93, 268Brühl, C., I: 147Bruningo, vescovo, II: 178, 180Brunone, abate, I: 259Bullough, D.A., I: 148Buonincontri, F., I: 220, 221Bussetti, Pietro, vescovo, II: 190Butti, A., II: 68

Cadei, A., I: 38Caffi, M., II: 155Caino, I: 162Calco, Tristano, I: 163Calderini, A., II: 33Callisto II, papa, II: 75, 232Calocero da Albenga, santo, I: 113, 116Calvi, Donato, II: 208Calzona, A., I: 223, 224, 228; II: 270Camus, M.-Th., I: 16, 125; II: 28Candida, santa, I: 144Canonica, L., II: 41Cantù, C., I: 16, 129, 184Cantù, E., II: 185Capitani, O., I: 150; II: 153Carafini, Lazzaro, II: 132Carlo Magno, imperatore, I: 99; II: 164Casati, Eriberto, II: 51Casati, famiglia, II: 51Casati, Giovanni, II: 51Casati, Nicodilla, II: 51Casati, Pietro, II: 51Cassanelli, R., II: 110Cassina, F., I: 125Castelli, Francesco, II: 47Castellini, G., II: 111Castelnuovo, E., II: 13Castiglioni, G.A., I: 68Casto, santo, II: 60Castriziano, santo, II: 47Caterina d’Alessandria, santa, I: 204; II: 207

Cattaneo, G., I: 14Cattaneo, R., I: 18, 128, 134, 150; X, XI; II: 43Cavagna Sangiuliani, A., II: 185, 187Cavagna, C., II: 202Cecchetto, V., I: 81Ceruti, A., abate, II: 42Cervigni, L., II: 247Cesa-Bianchi, P., II: 42Chiavone (Clivone), Leonetto, I: 191; II: 72Chierici, G., I: 43, 72, 73, 76, 77Chierici, S., I: 69, 197Christe, Y., I: 116, 120, 121Cicognara, L., I: 14Clemente, santo, II: 99Clericetti, C., II: 164Colla, A., I: 84; II: 47Colli, A., I: 116Colombano, santo, I: 150Colombo, S., II: 90Conant, K.J., I: 23Conte, M., II: 266Cordero di San Quintino, G., I: 15, 16, 150Corrado di Liechtenau, abate, II: 110Corrado II, imperatore, I: 35, 65, 68; II: 178, 282Corrado, marchese, II: 195Cortinovis, G., II: 137, 206Cossali, Grazio, I: 99Costantino I, imperatore, I: 97, 99, 100, 101,

149; II: 156Costanza d’Altavilla, imperatrice, I: 131Cotta, Guglielmo, abate, I: 131Cristina, santa, II: 108Cristoforo, santo, I: 44, 62; 18; II: 23, 120, 126, 244Cristoforus, scultore, I: 208, 210Crivelli, Melchiorre, II: 79Croce, Francesco, II: 22, 147Cunimondo, II: 249Cuniperto (Cunincpert), re, I: 148; II: 118Cuniperto, conte, I: 72, 77Curioni, Pier Francesco, I: 84

Da Besate, Ermengarda, II: 174Da Besate, famiglia, II: 174Da Besate-Robbio, famiglia, II: 174Da Bizzozero-da Cittiglio, famiglia, II: 92Da Giussano, famiglia, II: 57, 60Daccò, G., II: 150Dal Re, Marc’Antonio, I: 142; II: VIIDamiano di Pavia, santo, I: 149Daniele, profeta, I: 43, 177, 179Dartein, F. de, I: 14, 16, 17, 21, 29, 83, 125, 150,

152, 155, 158, 173, 177, 191, 194, 200, 213; I, III, V; II: 28, 43, 72, 76, 157, 158, 164, 165, 168; 178, 179

David, II: 176David, re, I: 162De Calcho, famiglia, II: 70De Capitani d’Arzago, A., II: 33, 43De Fossulanis, vescovo, II: 184De Francovich, G., I: 100, 128, 162; II: 33, 147, 170De Magistris, Giovanni Andrea, II: 126De Rossi, Giovan Battista, I: 149Decio, imperatore, II: 41Degani, A., II: 72, 146, 147, 150Dehio, G., I: 150Dell’Acqua, C., I: 17, 152Dell’Acqua, S., I: 17, 152Della Rotta, Ottemi, II: 153Della Torre, Raimondo, vescovo, I: 173Delle Croci, Bernardino, I: 100

Demus, O., II: 23Desiderio, re, II: 222, 227Desirelli, A., II: 260Diocleziano, imperatore, I: 172; II: 39, 128, 131Dionigi di Milano, santo, I: 65Dolcebuono, Gian Giacomo, II: 40Domenico da Ligurno, I: 44; II: 86Domenico, custos, II: 98Donesmondi, Ippolito, II: 271Donniverto, abate, II: 178Dunieri, Paolo, II: 150Durini, Angelo Maria, cardinale, I: 105

Ebani, A., II: 257Ecclesio, I: 51Edna, I: 220Egidio, santo, II: 203, 259Eginardo, II: 153Eigil, abate, II: 207Ekkihard, vescovo, I: 96Elena, santa, I: 97, 100, 101Eleucadio, santo, I: 149Elgerico, conte, I: 72Elia, profeta, I: 60, 116, 224, 252, 253; II: 108Elisabetta, santa, II: 53Eliseo, profeta, I: 252; II: 108Ennodio, santo, I: 149, 161; II: 131Enoch, profeta, I: 224, 252, 253; 249Enrico di Polirone, abate, I: 238Enrico II, imperatore, I: 35, 51, 54, 62, 65, 147;

II: 60, 156, 187Enrico III, imperatore, I: 35, 68Enrico IV, imperatore, I: 159Enrico VI, imperatore, I: 131Ercolano, santo, II: 244, 246Ercole II Sfondrati, II: 114Erode, II: 50, 270Ester, II: 120Eufemia, santa, I: 172; II: 119Eugenio III, papa, II: 247Eusebio, santo, II: 151Eustachio, santo, II: 24, 171, 172, 173Eustorgio, santo, II: 108Eutichio, santo, II: 108Eva, I: 44, 88, 140, 161, 162, 251; 138; II: 147,

207; 132Ezechiele, profeta, I: 56, 60; II: 236, 265

Fabriczy, C. de, II: 16Fagnani, F., I: 149Faravelli, M., II: 188Faustina, santa, II: 108Faustino, santo, I: 99; II: 224, 227Fedele, santo, I: 172, 178, 179; II: 128, 131Federico I (Barbarossa), imperatore, I: 76, 99,

131, 147; II: 14, 22, 32, 41, 44, 47, 75, 110, 111, 118, 187, 190, 202, 265; IV

Federico II, imperatore, I: 15Felice, santo, I: 103; II: 102, 145Felicita, santa, II: 140Ferlisi, G., II: 270, 271Ferrario, G., I: 15, 125Fiamma, Galvano, I: 138; II: 33, 61Figini, A., I: 100Filarete, v. Averulino, Antonio di PietroFilastrio, santo, I: 89, 92, 93Filippo Lampugnani, arcivescovo, I: 133; II: 48Finardi, Bartolomeo, II: 202Finocchi, A., I: 197; II: 77, 84, 86, 90, 96, 98Flodoardo, I: 150

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 310

Page 99: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

INDICE DEI NOMI 311

Floriano, abate, II: 118Foresti, Jacopo Filippo, I: 208Fornoni, E., I: 202, 204, 213, 214, 218; 188, 192Forzatti Golia, G., I: 150; II: 153Fraccaro De Longhi, L., I: 255, 258, 259, 260,261, 263; II: 210Francastel, P., I: 23Francesco Giuseppe, imperatore, I: 16Francione, generale, II: 117Frankl, P., I: 29Fredegario, I: 72Fredo, magister, I: 206, 208Frigerio, F., II: 106, 109Frigerio, P., II: 86, 98Fulberto di Chartres, santo, I: 96

Gaborit, J.-R., II: 194, 195Gabriele arcangelo, I: 56, 144; II: 73, 228, 249; 234Gaidolfo, duca, II: 118Gaidulfo, giudice, II: 174Galdino della Sala, santo, II: 61Galli, P., I: 224Gallina, D., I: 92, 93, 96; II: 216, 228Gallio, Marco, abate, I: 105Gallio, Tolomeo, cardinale, I: 105Gandino, Antonio, I: 99Gandolfo, F., II: 185Gandolfo, padre di Bosone, II: 187Gariardo, padre di Ariberto da Intimiano, I:

51, 58Gatti Perer, M.L., I: 128; II: 232Gatti, V., I: 116Gattoni, Giulio Cesare, II: 112Gedeone, I: 116Geminiano, santo, I: 110Gemolo, santo, II: 82Gennari, E., II: 282Girardo da Bonate, I: 206; II: 204Gerardo, canonico, II: 187Gerardo, priore, II: 53, 176Geremia, profeta, I: 56Geroldo, santo, II: 259Gervasio, preposito, II: 207Gervasio, santo, I: 130, 140, 144Gezone, abate, II: 178, 180, 181Ghisalberti, A., II: 168Ghisolfi, F., I: 225, 226; II: 259Ghitti, D., II: 216Ghizone, diacono, II: 82Giacobbe, I: 58; II: 98Giacomo, apostolo, II: 98, 205, 206, 251Giambonino da Bissone, I: 229Gianani, F., II: 153Giona, profeta, I: 246Giorgio da Serono, II: 53Giovanni Battista, santo, I: 120, 179, 204, 251;

II: 154, 184, 207, 238, 265Giovanni da Campione, I: 207, 210Giovanni da Scanzo, vescovo, I: 210; 196; II: 202Giovanni di Sorlasco, II: 195Giovanni Filippo da Novara, II: 202Giovanni II, papa, II: 75Giovanni XIII, papa, II: 178Giovanni, evangelista, I: 97; 82, 92; II: 98, 131,

251, 266Giove, I: 172Giovenale, I: 56Gioviano, imperatore, I: 110Giovio, Benedetto, I: 104, 172; II: 53Giovio, famiglia, II: 121

Giovio, Gabriele, conte, II: 121Giovita, santo, I: 99; II: 224, 227Girardo da Bonate, II: 201, 214Girardo, scultore, II: 46Girolamo da Candia, II: 157Girolamo, santo, I: 248; 241, 242; II: 262Gisalbertini, famiglia, I: 72Gisla, II: 35, 187Gisla, moglie del marchese Ugo, II: 187Giuda, apostolo, I: 110; II: 108, 141Giuditta, I: 44, 60; 21; II: 23Giuliano, santo, I: 188Giuliano, santo, II: 79Giulini, G., I: 65, 83Giulio Pippi, I: 234Giulio Romano, v. Giulio PippiGiulio, santo, II: 79Giuseppe II, imperatore, II: 124Giuseppe, padre di Gesù, santo, I: 110, 210; II:

50, 53, 238Giussani, A., I: 106, 174; II: 103, 109Giussani, Stefanina, II: 51Giussani, T., II: 51Giustina di Nicomedia, santa, I: 138Giustiniano, imperatore, I: 171Glass, D.F., II: 271Goffredo, vescovo di Brescia, I: 93Golia, I: 162Gonzaga, Ferrante, I: 65Gotifredo, arcivescovo di Milano, I: 144Gottifredi, C., II: 66Gregori, M., I: 45Gregorio Magno, santo, I: 116, 120; 89; II: 154Gregorio VII (Ildebrando di Soana), papa, I: 37,

96, 233; II: 258Gregorio, vescovo, I: 39, 206; II: 195, 201, 210,

211, 214Grimoaldo, re, I: 148Grodecki, L., I: 37Guala, beato, II: 194, 204Gualberto, Giovanni, II: 165Gualla, II: 155Gualtiero, santo, II: 149Guarnaschelli, A., II: 158Guglielmo da Campione, I: 229Guglielmo da Pomo, I: 140, 146; 115Guglielmo da Volpiano, I: 37; II: 85, 174Guglielmo, II: 184Guido da Velate, vescovo, I: 163Guido II di Spoleto, imperatore, I: 147Guido II, vescovo di Pavia, II: 156Guido, vescovo di Pavia, I: 147Gundiperga, regina, I: 72; II: 153

Hahn, H., I: 259Heitz, C., I: 169Hohmann, S., I: 96Hudson, P., I: 72, 148

Iacobus, frate, II: 45; 24Iacobus, presbitero, II: 216Ildemaro, I: 113Imerio, santo, I: 223, 225, 229Innocenzo II, papa, I: 206; II: 74, 157, 202, 210Innocenzo III, papa, II: 190Innocenzo IV, papa, II: 57, 274Invenzio, santo, II: 154Isacco, I: 162, 208; II: 98Isaia, profeta, II: 236, 266Iulianus, scultore, II: 20

Jacopo da Candia, I: 152Johannes, frate, II: 236Jorio, S., II: 49

Klein, P., I: 121Kluckhohn, E., I: 128Krautheimer, R., II: 157, 158Kubach, H.E., I: 23

Labaa, G.M., II: 15, 198Landolfo II da Carcano, arcivescovo, II: 40Landolfo II, vescovo, I: 35, 93; II: 257, 258Landolfo Iuniore, II: 41Landolfo Seniore, I: 138Landriani, G., I: 16, 17, 125, 130, 134; II: 39, 42Lanfranco da Bonate, II: 204Lanfranco da Ligurno, II: 86Lanfranco, presbitero, II: 207Lanfranco, santo, II: 166, 168Lanfranco, scultore, I: 28, 44Lanzani, V., I: 149; II: 166Laurenzia, santa, II: 108Lazzaro di Betania, santo, II: 131Leodgario di Maursmünster, abate, I: 113Leonardo da Vinci, I: 164, 166Leone IX (Bruno di Toul), papa, I: 96, 234; II: 174Leone Magno, santo, I: 171Liberata, santa, II: 108Lingeri, P., II: 119Linus, magister, I: 106Litifredo, vescovo, I: 34Litigerio, vescovo, I: 178; II: 102, 119, 120Liutardo, vescovo, II: 75, 76Liutprando da Verona, I: 150Liutprando, re, I: 148; II: 42, 88, 102, 156, 185Lodi, Defendente, II: 150Lomartire, S., I: 45, 77, 80, 228, 229Longhi, famiglia, II: 229Longino, I: 65, 214Lorenzo I, vescovo, I: 131, 140Lorenzo, santo, II: 16, 38, 41, 149, 207, 225,

246, 270; 10Lose, C., I: 84Lotario I, imperatore, I: 149; II: 75Lotario II (III) di Supplinburgo, imperatore, I: 206Lotario II, re, I: 131, 150Lotario III, II: 178Luca, evangelista, II: 266Lucchini, Gianfrancesco, II: 203Lucia, santa, II: 207Lucini Passalacqua, famiglia, II: 126Lucio II, papa, II: 202Lucioni, A., II: 82Ludovico II il Germanico, re, II: 75Ludovico il Pio, imperatore, I: 104Luigi XVI, re, I: 14Lupi, Mario, II: 203Lupi, Pompilio, II: 165, 166Luzzara, Lucido Maria, abate, II: 273

Macario, F., II: 216Maciachini, C.F., I: 192, 194; II: 36Macolino, Gian Giacomo, II: 132Maestro degli Arieti, II: 170Maestro dei Draghi, II: 170Maestro dell’Apocalisse, II: 131Maggi, Berardo, vescovo, I: 97Maggi, G., II: 39Magi, re, I: 110, 182, 188; 77; II: 33, 50, 51,

270; 2

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 311

Page 100: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

312 INDICE DEI NOMI

Magni, M., I: 182, 189; II: 72, 88, 90, 94, 106, 120, 181

Maiolo di Cluny, santo, I: 37, 73; II: 137, 156, 174Malagalla di Agliate, console, II: 46Malconvento Cotta, console, II: 46Mâle, É., I: 23Malfilliocio de Ermenulfis, console, II: 46Malvezzi, Jacopo, I: 99Manaresi, C., II: 86Manfredo della Croce, II: 210Manfredo, marchese, I: 138Manfredo, vescovo, II: 224Mangifredo, conte, I: 72Manifredo, I: 51Manzo, Ottone, II: 48Manzoni, Alessandro, I: 14Manzoni, P., II: 197Marani, E., II: 270, 271Marcellina, santa, I: 129, 130, 138, 144; II: 32Marcello, santo, I: 117, 120; 89Marchebadus, I: 130Marco Romano, scultore, I: 229Marco, evangelista, II: 246, 266Marcora, C., I: 116Margherita, santa, I: 44, 60; 21; II: 23, 125Maria Maddalena, I: 65Mariotti, V., I: 197Marta, santa, II: 125Martino di Tours, santo, I: 144, 200; II: 60, 99,

108, 130, 194; 37Martirio d’Anaunia, santo, II: 60Masnada, V., II: 194Massimiano, imperatore, II: 42, 102Materno, vescovo, II: 102Matilde di Canossa, I: 42, 99, 100, 233, 239; II:

265, 269, 273, 277Matteo, evangelista, II: 141, 174, 208, 266Maurizio, santo, I: 80Mazza, S., I: 200; II: 84Mazzilli Savini, M.T., II: 157, 165, 171Mazzocchi, Lanfranco, I: 206, 208McKinne, J., I: 29, 128; II: 263Merati, A., II: 49, 55Mercurio, II: 102Michea, profeta, I: 246Michele arcangelo, I: 56, 62, 109, 121, 144, 148,

179; 17, 160; II: 98, 206, 249; 184Migliara, G., I: 56; 3Milone, conte, I: 72Minotauro, I: 162; II: 171, 172Mirabella Roberti, M., II: 119Moizoni, Girardo, I: 215, 218Mondella, Giovanni Maria, I: 100Montfaucon, B. de, I: 14Mongeri, G., I: 84Monneret de Villard, U., II: 20, 33, 119, 120Monti, Cesare, cardinale, II: 95Morena, Ottone, II: 150Moretti, G., I: 84, 166, 192; 143; II: 260Moro, G., I: 146Mosè, I: 116, 138Muricola, Nazaro, II: 41Muzzin, S., I: 220

Nahum, profeta, I: 246Namo di Baviera, duca, I: 99Narno, santo, I: 202, 210; 197Narsete, II: 117Nassino, Pandolfo, II: 230Natale, vescovo, II: 18

Nava, A., II: 33Nava, C., I: 28, 166; 143; II: 260, 262Nazaro, santo, II: 33Niccolò (Nicolaus), scultore, I: 162; II: 171Nicezio, vescovo, II: 118Nicodemi, G., II: 76Nicola, santo, I: 161, 200, 246; II: 99, 205Nigra, C., I: 77Ninguarda, Feliciano, vescovo, I: 105, 172, 177,

189; II: 104, 113, 114, 121Nivardo, I: 68Noè, II: 24Notker, vescovo, I: 96

Oberto da Dovara, vescovo, I: 225Oberto de Orto, console, II: 46Oberto (Uberto) I de Pirovano, arcivescovo, I:

133; II: 48, 61, 72, 84Oberto II de Pirovano, arcivescovo, II: 61Oddone di Champagne, conte, I: 163Oddone di Cluny, santo, II: 174Odelrico, vescovo, I: 223; II: 254, 256, 258Odescalchi, famiglia, II: 126Odilone di Cluny, santo, I: 37; II: 156Odorici, F., I: 16Olderico, vescovo, I: 35; II: 244Oliba, vescovo, I: 49Olivero, E., II: 181Oloferne, I: 21Omobono, santo, II: 259Onoria, I: 181Onorio di Autun, II: 206Onorio II, papa, II: 75, 137Onorio, santo, II: 224Opicino de Canistris, I: 42, 149; XVIII; II: 153,

155, 157, 161, 164, 166, 169, 171Oprando, figlio di Alberto, II: 243Orsola, santa, II: 24Osten, F., II: 203Oswald, F., I: 23Otto, II: 137Ottone di Frisinga, vescovo, I: 147Ottone I, imperatore, I: 144; II: 131, 178Ottone II, imperatore, I: 144, 150; II: 178, 187Ottone III, imperatore, I: 72, 65; II: 72Ottone, conte, I: 72, 77Ovidio, I: 254

Paccagnini, G., II: 280, 285Paleni, C., II: 182Pallavicini, Pietro, marchese, II: 168Panazza, G., I: 89, 92, 93, 244; II: 22, 154, 224,

228, 233, 236, 238, 239, 240Pantaleone, santo, I: 131Paola, santa, II: 108Paolo di Tarso, santo, I: 104, 109, 113, 117, 120,

144, 162, 225, 252, 253; II: 24, 137, 141, 149, 251Paolo Diacono, I: 15, 72, 148, 149; II: 42, 117,

118, 151, 152, 153, 155, 156Pasquale II, papa, I: 150; II: 75, 156, 165, 166Passaguado di Setara, console, II: 46Pelagia, santa, II: 41Pellicioli, M., II: 202Pendeggia, A., II: 202Perogalli, C., II: 182Peroni, A., I: 37, 43, 77, 81, 128, 149, 151, 154,

155, 158, 162, 230; II: 26, 28, 152, 153, 161, 170, 171, 172, 185

Perpetua, santa, II: 140, 141Perrone, L., I: 84; II: 103, 109, 111, 114

Pertarito, re, I: 148Pertusati, Francesco, vescovo, I: 77Peruzzi, Angelo, vescovo, II: 184, 188Petrarca, Francesco, I: 133Petronio, custos, I: 60Petrus, diacono, II: 161Pianzola, F., II: 182Picard, J.-Ch., I: 89Piermarini, G., II: 44Pietro de Pirovano, II: 61Pietro di Pavia, vescovo, I: 150Pietro I, arcivescovo, I: 131Pietro II, vescovo, II: 164Pietro, abate, I: 234Pietro, apostolo, I: 56, 104, 109, 113, 116, 117,

120, 121, 144, 162, 204, 253; II: 24, 109, 137, 141, 149, 243, 251

Pietro, prete, II: 174, 176Pietro, priore, II: 53Pietro, vescovo, II: 164Pinamonte di Vimercate, console, II: 46Pio IX, papa, I: 18Piotti da Vacallo, Giovanni Antonio, I: 105, II: 103Piper, P., I: 113Pirovano, famiglia, II: 61Pisoni, P.G., II: 86Piva, P., I: 154, 208; II: 13, 28, 49, 95, 104, 174,178, 204, 244Poggi, C., II: 109Polemio, santo, II: 60Pollak, L., II: 44Polvara, G., I: 116, 117Poppo di Stablo (Stavelot), abate, I: 35Porrata, Iacopo, I: 225, 228, 229Porter, A.K., I: 14, 17, 21, 23, 49, 72, 76, 77, 80,

89, 92, 125, 128, 150, 164, 194, 197, 200, 207, 218, 224, 225, 254, 261; XII, XIII; II: 15, 43, 49, 60, 63, 72, 76, 77, 79, 81, 86, 95, 96, 120, 145, 146, 147, 155, 158, 165, 168, 170, 185, 188, 191, 199, 203, 204, 207, 210, 211, 233, 256, 257, 263, 271, 280

Porter, L., I: 21Pozzobonelli, Giuseppe, I: 84Prelini, C., II: 165Protasio, santo, I: 130, 140, 144Prudenzio, I: 225; II: 171Publio Virgilio Marone, I: 254Puccinelli, Placido, I: 261Puerari, A., I: 230; II: 266Puig i Cadafalch, J., I: 23, 164, 166; XV; II:

120, 233Puricelli, Giovan Pietro, I: 125, 134, 163

Quintavalle, A.C., II: 171

Raffaele arcangelo, I: 218, 220Raimondo, vescovo, II: 229Rainaldo, vescovo, I: 37, 105, 172, 178; II: 103,

108, 109, 187Rainerio de Pirovano, II: 61Raingarda, badessa, I: 162Ramperto, vescovo, I: 89; II: 224Ratrude, I: 149Ratti, A., II: 82Reggiori, F., I: 128, 129, 130, 146, 200; II: 79,

81, 84, 188Regis, monsignore, II: 176Remigio, santo, II: 108Reynaud, L., I: 16, 150Riboldo de Sigoli, II: 259

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 312

Page 101: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

INDICE DEI NOMI 313

Richer, abate, I: 35Richini, Francesco Maria, I: 128, 129Rienza, II: 35Rimoldi, C., II: 111Rimoldi, T., II: 111Rivoira, G.T., I: 21, 150; II: 153, 185Roberto di Molesme, santo, I: 255Roberto il Pio, re, I: 68Robolini, Giuseppe, II: 155, 161, 165, 166Rocco da Legnano, I: 168Rocco, santo, II: 126Rodolfo II di Borgogna, re, I: 150; II: 75Rodolfo il Glabro (Raul Glaber), I: 69; II: 32Rogerio Marcellino, console, II: 46Romagnosi, G.D., I: 15Romaldo, abate, II: 178, 180Romanini, A.M., I: 77, 80, 259; II: 27, 153, 256Romano, G., II: 13Rossi, F.M., I: 129, 138, 140, 144Rossi, M., I: 96Rota, A., II: 197Rotari, re, I: 148; II: 19, 151Rotruda, II: 161Rottpert di Agrate, II: 54Rovelli, marchese, II: 112Rovetta, famiglia, II: 226Rovetta, Francesco, II: 226Rozone (Rozo), B., I: 34, 163, 164, 165,166, 169Rozonidi, famiglia, I: 169; II: 82Ruino della Rocca, famiglia, II: 190Rusca, E., II: 262Rusconi, famiglia, II: 104Ruthisauser, S., II: 181

Sacchi, D., I: 15, 150; II: 165Sacchi, G., I: 15, 150; II: 165Sacchi, L., I: 15; II, IV, 72, 104Sacco, Bernardo, II: 187Sahler, H., II: 106Salomone, I: 116; II: 120Sangervasio, famiglia, II: 207Sanpaolesi, P., I: 152Sansone, I: 44, 62, 116; II: 23Sant’Ambrogio, D., II: 127Santamaria, G., II: 68Sara, moglie di Abramo, II: 120Sara, moglie di Tobia, I: 218, 220; 208, 209Satiro, santo, I: 65, 130, 144Savi, M.E., I: 259Savino, diacono, I: 51Savio, P., I: 76Savoja, R., 140Scevola Nidasio, F., II: 174, 176Schaefer, L., I: 23Schapiro, M., I: 23Schiavi, L.C., I: 34Schmidt, F. von, I: 129Schrade, H., I: 116Schuster, A.I., arcivescovo, II: 33Scirea, F., I: 45, 229Scola, G., II: 51Scola, L., II: 51Sebastiano, santo, II: 246Sedlmayr, H., I: 138Segagni Malacart, A., I: 43, 45, 73, 77, 80, 81; II:

156, 165, 168, 181, 182, 185Segre Montel, C., I: 248Segré, M., II: 260Sennhauser, H.-R., I: 23

Serin Petrus, II: 62Séroux d’Agincourt, J.-B.L.G., I: 13, 14, 150,

152, 155Settimio Severo, II: 140Severi, dinastia, II: 111Sfondrati, Ercole II, II: 114 Sfondrati, Valeriano, II: 114Sforza, Gabriele, arcivescovo, II: 61, 63, 79Sicardo da Cremona, vescovo, I: 225, 228, 229Sigifredo, vescovo, I: 35Signori, E., II: 257Sigonio, II: 156Simeone di Polirone, santo, I: 233, 234, 238,

240, 242Simeone, II: 53Simon Maccabeo, I: 254Simpliciano, vescovo, II: 35Sinon, I: 248, 254; 250Siro, santo, II: 154, 156, 236Sisinnio d’Anaunia, santo, II: 60Skubiszewski, P., I: 214Sofonia, profeta, I: 246Soranzo, Vittore, II: 202Spinelli, G., I: 113, 202; II: 53, 70, 76Stefano da Rosate, I: 168Stefano IX (Federico di Liegi), papa, I: 96Stefano, santo, II: 16, 24, 225, 265Stella, A.F., I: 15Stephaton, I: 65Stiehl, O., II: 256Stilicone, Flavio, I: 134, 140Stothart, H., II: 24Susanna, santa, I: 188Syrus, diacono, I: 89

Taido, I: 201; II: 202Tamborini, P., I: 116Tassini, T., I: 96; II: 242Tcherikover, A., I: 42, 134Tebaldo, vescovo, II: 247Tecla, santa, II: 16, 41Tedaldo di Canossa, I: 233, 234Teiperga (Toperga), santa, II: 204Teobaldo, II: 243Teodolinda, I: 72; II: 19, 117, 202Teodorico, re, I: 148Teodoro, vescovo, II: 42, 164; 20Teodote, I: 162Teofano, imperatrice, I: 144; II: 161Teofilo, santo, II: 154Terenzio, II: 187Teseo, I: 162; II: 171, 172Thomas, negotiator, I: 233Thümmler, H., I: 77Ticozzi, S., I: 13Titmaro, I: 62Tobi, I: 218, 220Tobia, I: 218, 220; 208, 209; II: 125Tobiolo, II: 73Toesca, I., I: 45, 246, 248, 251, 253; 109Toesca, P., I: 56, 230; II: 26Tomea, P., II: 28Tommaso, apostolo, I: 214, 246, 248, 253Tommaso, custos, I: 149, 151Torriani, Giovanni Ambrogio, vescovo, II: 132Toscano, B., II: 13Tosco, C., II: 181Treccani, G., II: 36Tucenghi, O., II: 259Turchini, A., I: 97

Ugo di Cluny, abate, II: 53, 205Ugo di Provenza, re, I: 147, 150; II: 75, 178Ugo di Semur, abate, II: 174, 176Ugo degli Obertenghi, marchese, II: 187Ugo, II: 82Ulrico di Cluny, I: 239Umberto di Moyenmoutier, I: 96Untermann, M., I: 259, 261Unulfo, I: 148Urbano II, papa, I: 105, 131; II: 41, 104, 161,

166, 176, 243, 271Urbano III (Uberto Crivelli), papa, II: 33

Valeriano, santo, II: 174Valperto, vescovo, I: 171Varischi, G., II: 262Vasari, Giorgio, I: 14Veneroni, G.A., II: 168Venini, Pietro, II: 113Venino (Venini), famiglia, II: 111Verbeek, A., I: 23Vergani, G.A., II: 269Veronica, santa, II: 108Verzone, P., I: 23, 128; II: 22, 90, 182, 184Vescovi, M.L., I: 81Viatore, santo, I: 202, 210; 197Vicini, D., II: 181, 182Vigilio, papa, I: 171Vigilio, vescovo, II: 35Villa, E., II: 33Villano, vescovo, II: 229Vincenzo, santo, I: 51, 56; 16; II: 23, 39Violante, C., I: 147; II: 174Viollet-le-Duc, E.E., I: 16, 105Visconti, Azzone, II: 110Visconti, Bernabò, II: 47Visconti, famiglia, II: 47, 111Visconti, Filippo Maria, duca, II: 40Visconti, Gian Galeazzo, duca, I: 138Visconti, Ottone, II: 207Vismara, D., II: 216Vittani, famiglia, II: 104Vittore, santo, I: 56, 130, 191Voghera, L., I: 152 = LuigiVolta, Alessandro, II: 112Voltini, G., II: 256, 259, 266Vualpertus, II: 161Vualteramus, II: 108Vualteri, giudice, II: 161, 162Vuolvinio, I: 129, 140; 120

Wagner-Rieger, R., I: 259Warmondo, vescovo, I: 49Wenzlao, abate, I: 35Wiligelmo, I: 43, 239; II: 134Winckelmann, J.J., I: 14Winibaldo, santo, II: 108Wood, M.L., I: 162, 170

Zaccaria, papa, II: 156Zanachi, Luca, abate, II: 168Zardetti, C., I: 14Zastrow, O., I: 116Zecchinelli, M., II: 123Zonca, A., I: 26, 28; II: 199, 204, 216Zuliani, F., I: 248Zuradelli, C., II: 155

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 313

Page 102: PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO - Iglesiaehistoria.com · 2019-07-02 · Cartografia 10 Saggi introduttivi LOMBARDIA ROMANICA.PAESAGGI MONUMENTALI, di Roberto Cassanelli 13 IL DECORO

Piano dell’opera del volume primo

LOMBARDIA ROMANICAI GRANDI CANTIERI

a cura diRoberto Cassanelli e Paolo Piva

schede di Roberto Cassanelli, Chiara Maggioni, Paolo Piva, Elisabetta Rurali,

Luigi Carlo Schiavi, Fabio Scirea

LA BASILICA DI SAN VINCENZO

E IL BATTISTERO DI GALLIANO

LE COMMITTENZE ORAFE

DI ARIBERTO DA INTIMIANO

SANTA MARIA MAGGIORE DI LOMELLO

LA BASILICA E IL BATTISTERO DI AGLIATE

LA ROTONDA DI SANTA MARIA

(GRUPPO CATTEDRALE) DI BRESCIA

IL TESORO DELLE SANTE CROCI

LA BASILICA DI SANT’ABONDIO A COMO

L’ABBAZIA DI CIVATE: SAN CALOCERO

AL PIANO E SAN PIETRO AL MONTE

LA BASILICA DI SANT’AMBROGIO A MILANO

LA BASILICA DI SAN MICHELE A PAVIA

IL SANTO SEPOLCRO DI MILANO

LA BASILICA DI SAN FEDELE A COMO

SANTA MARIA DEL TIGLIO

E SAN VINCENZO A GRAVEDONA

IL COMPLESSO DI ARSAGO SEPRIO

IL COMPLESSO CATTEDRALE DI BERGAMO

SAN TOMÈ DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

LA CATTEDRALE, IL BATTISTERO

E IL TORRAZZO DI CREMONA

L’ABBAZIA DI POLIRONE A SAN BENEDETTO PO

LA CHIESA ABBAZIALE DI SAN TOMMASO

AD ACQUANEGRA SUL CHIESE

I GRANDI INSEDIAMENTI DEI CISTERCENSI

IN LOMBARDIA

I monumenti

Saggi introduttivi L’«INVENZIONE» DEL ROMANICO LOMBARDO

UN PROFILO DEL «ROMANICO LOMBARDO»

Lombardia romanica 2 Biblio e Indice dei Nomi :Toscana romanica biblio 20-11-2011 8:37 Pagina 315