piano di azione per l’energia sostenibile del comune di · 2016. 11. 30. · nell’ambito di...

143
PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE COMUNE DI ALGHERO Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 1

Upload: others

Post on 20-Feb-2021

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 1

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari

    Agenda21 Locale

    Comune di Alghero

    P A E S

    Piano di Azione per l’Energia Sostenibile

    del Comune di Alghero

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 3

    Agenda21 Locale

    Comune di Alghero

    Per la redazione del PAES di ALGHERO hanno collaborato:

    Comune di Alghero Sindaco Assessore Dirigente Comune di Alghero Agenda 21 Locale V Settore – Servizio Agenda 21 Locale Dott. Stefano Lubrano Dott. Massimo Canu Ing. Gian Marco Saba

    Coordinamento interno, raccolta dati e redazione PAES V Settore – Servizio Agenda 21 Locale Dott.ssa Nadia De Santis

    Uffici che hanno fornito i dati per il PAES Dirigente II Settore Dott.ssa Francesca Caria Dirigente IV Settore Ing. Giovanni Spanedda Ufficio Ambiente Dott.ssa Susanna Solinas, Ing. Alessandro Azara Ufficio Demanio - Ragioneria Rag. Daniele D’Antonio Ufficio OO.PP. Geom. Ingrid Crabuzza, Geom. Nino Angioi, Geom. Salvatore Chelo, Geom. Francesco Crabuzza Geom. Giovanni Salvatore Ufficio Urbanistica Arch. Elisabetta Bulla Ufficio Sport Per.Agr. Giancarlo Chessa Ufficio Manutenzioni Geom. Franco Cherchi, Geom. Alberto Doppiu, Sig. Alberto Piras, Rag. Giuseppe Sini Ufficio al Verde Pubblico Per.Agr. Giuliano Salis Commissione Ambiente Presidente Dott. Raimondo Cacciotto

    Coordinamento e Struttura di Supporto Tecnico - Scientifico Provincia di Sassari Dirigente alla Programmazione Dott. Salvatore Masia Dirigente all’Ambiente Ing. Antonio Zara Multiss s.p.a. Punto Energia Direttore Dott. Antonio Spano Direttore PEPS Dott. Antonio Giovanni Rassu Coordinatore PAES Dott. Pier Franco Piredda Elaborazione dati PAES Dott. Emanuele Piccinno Contatti Comune di Alghero Via Sant’Anna 38 07041 Alghero (SS) Italia V Settore Dirigente Ing. Gian Marco Saba - Servizio Agenda 21 Locale Dott.ssa Nadia De Santis

    Tel. 079.9978884 Fax 079.9978847 [email protected] - [email protected]

    mailto:[email protected]

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 1

    Sommario

    SOMMARIO .................................................................................................................................................. 1

    PREMESSA .................................................................................................................................................. 3

    1. CONTESTO ............................................................................................................................................... 4 1.1 Geografia e territorio ................................................................................................................................................ 8 1.2 Cenni e storci .......................................................................................................................................................... 9 1.3 Sviluppo demografico ............................................................................................................................................ 11 1.4 Economia............................................................................................................................................................... 24

    1.4.1 Economia delle attività ................................................................................................................................................ 25 1.4.2 Il tessuto produttivo ..................................................................................................................................................... 25 1.4.3. Il settore del turismo ................................................................................................................................................... 26

    1.5 Strutture politiche e amministrative ........................................................................................................................ 28

    2. STRATEGIA GENERALE ....................................................................................................................... 30 2.1 Quadro attuale e visione per il futuro ..................................................................................................................... 30 2.2 Inquadramento normativo ...................................................................................................................................... 31

    2.2.1 Normativa Europea. .................................................................................................................................................... 33 2.2.2 Normativa Nazionale. .................................................................................................................................................. 35 2.2.3 Normative ed indirizzi regionali. .................................................................................................................................. 36

    2.3 La pianificazione energetica sul territorio comunale. ............................................................................................. 38 2.4 Obiettivi e traguardi. .............................................................................................................................................. 38 2.5 Orientamenti strategici. .......................................................................................................................................... 39

    3 INVENTARIO DELLE EMISSIONI ........................................................................................................... 42 3.1 Cosa è la BEI ......................................................................................................................................................... 42 3.2 Definizione dell’anno base ..................................................................................................................................... 42 3.3 Utilizzo del software ECOREGION ........................................................................................................................ 42 3.4 Fattori di emissione ................................................................................................................................................ 44 3.5 Consumi nell’anno base ......................................................................................................................................... 45 3.6 Emissioni nell’anno base ....................................................................................................................................... 47 3.7 Le emissioni dell’Ente Comune di Alghero ............................................................................................................ 49 3.8 Raccolta dati .......................................................................................................................................................... 49 3.9 Analisi dell’inventario e del monitoraggio delle emissioni ....................................................................................... 51

    4. IL PIANO DELLE AZIONI ...................................................................................................................... 52 4.1 Obiettivi del Comune per il 2020 ............................................................................................................................ 52 4.2 Le Azioni ................................................................................................................................................................ 55

    Edifici, Attrezzature/Impianti e Industrie ................................................................................................................................... 64 Edifici residenziali ................................................................................................................................................................ 66 Trasporti .............................................................................................................................................................................. 66 Pianificazione territoriale ...................................................................................................................................................... 70 Raccolta differenziata e Riuso dei rifiuti ............................................................................................................................... 71

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 2

    Azioni di Informazione e Comunicazione ..................................................................................................................... 72 Azioni Settore Trasporti ........................................................................................................................................... 88 Azioni Settore industriale ...................................................................................................................................... 108 Azioni Illuminazione Pubblica ............................................................................................................................... 115 Azioni Edilizia Pubblica .............................................................................................................................................. 117 5.1 Processo partecipativo ........................................................................................................................................ 132 5.2 Coordinamento e strutture organizzative ............................................................................................................. 132 5.3 Capacità del personale ........................................................................................................................................ 134 5.4 Coinvolgimento delle parti interessate ........................................................................................................ 135 5.4 Strumenti e fonti di finanziamento ....................................................................................................................... 136 5.5 Monitoraggio e follow-up...................................................................................................................................... 138 Autorità locali: ............................................................................................................................................................ 140 Struttura di Supporto tecnico e finanziario: ................................................................................................................ 140 Elaborazione.............................................................................................................................................................. 140

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 3

    Premessa Con la sottoscrizione del Patto, i Sindaci si propongono la riduzione di oltre il 20% delle emissioni di CO2

    entro il 2020 sul territorio comunale mediante azioni indirizzate al risparmio, all’efficienza energetica ed

    allo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile. Per conseguire tale obiettivo i Comuni sono impegnati a:

    • Preparare un Inventario Base delle Emissioni ( IBE ) e presentare un Piano di Azione delle Energie

    Sostenibili ( PAES ), approvato dal Consiglio Comunale, entro l’anno successivo alla data di

    adesione al programma europeo Patto dei Sindaci;

    • Pubblicare periodicamente, ogni 2 anni dall’invio del PAES, i Rapporti di attuazione indicanti lo

    stato dell’arte del piano d’azione e i risultati intermedi;

    • Promuovere le attività di informazione in materia di sostenibilità energetica, tra cui

    l’organizzazione delle giornate ed eventi locali per l’energia, e il coinvolgimento dei cittadini e

    dei principali attori interessati;

    • Diffondere il messaggio contenuto nell’iniziativa del Patto dei Sindaci, in particolare esortando

    gli altri enti locali ad aderire e a offrire il loro contributo ai principali eventi e workshop tematici.

    L’impegno politico formale dei firmatari, oltre che a tradursi in misure e progetti concreti nel quadro di

    una nuova pianificazione energetica, è rivolto a favorire lo sviluppo sociale ed economico, unitamente a

    quello della salvaguardia e del miglioramento della qualità dell’ambiente del proprio territorio.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 4

    1. Contesto Il Comune di Alghero, con delibera di Consiglio Comunale n. 41 del 19.09.2011, ha aderito all’iniziativa

    Patto dei Sindaci dell’Unione Europea con l’obiettivo di ridurre entro il 2020 di oltre il 20% le emissioni

    di CO2.

    Nell’ambito di tale programma europeo, il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) è il

    documento che definisce le politiche energetiche che il Comune di Alghero intende adottare per

    raggiungere gli obiettivi del Patto dei Sindaci.

    Il punto di partenza della redazione del PAES è l’Inventario Base delle Emissioni (IBE) che costituisce una

    fotografia della situazione energetica comunale rispetto all’anno di riferimento adottato (2010).

    Per far questo ha realizzato, con il supporto tecnico e scientifico della Provincia di Sassari e della Multiss

    con il Punto Energia, l’IBE derivate dalle attività del territorio comunale dal quale si deduce che le

    emissioni totali di CO2 per l’anno 2010 sono pari a 183.4591 t/anno.

    Il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) del Comune di Alghero prevede 46 azioni totali Dirette

    ed Indirette (che promuovono azioni di altri soggetti) volte a ridurre le emissioni. L’impegno di riduzione

    delle emissioni per il Comune di Alghero è pari al 36.691,8 tonnellate di CO2 per anno, da raggiungere al

    2020.

    Il PAES rappresenta la fase di pianificazione strategica finalizzata al raggiungimento degli obiettivi

    generali stabiliti. In primo luogo, fornisce il principale supporto per sistematizzare le attività individuate

    in corso o di futura realizzazione, per giungere ad una programmazione organica, fondata su strategie e

    politiche armoniche, che incida su diversi settori e che definisca obiettivi intermedi chiari, espressi da

    indicatori facilmente misurabili nell’ottica di valutazione dei risultati.

    Oltre a funzioni di tipo “programmatico” e “strategico”, il PAES costituisce uno strumento condiviso a

    livello politico da tutti gli attori coinvolti nel progetto.

    Alla base del raggiungimento degli scopi vi è il supporto adeguato da parte di tutti i soggetti che

    compongono l’Amministrazione Comunale, per convergere allo sviluppo comune.

    Con il Patto dei Sindaci le comunità locali diventano vere e proprie protagoniste della sfida epocale della

    lotta ai cambiamenti climatici e della riconversione dell’economia verso un futuro sostenibile.

    1 Elaborazione dati Prov. SS - Multiss spa. Emissioni calcolate con il Metodo LCA (Life Cycle Assessment) previsto

    dal Sofware ECOregion.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 5

    Nel corso degli ultimi anni le problematiche relative alla gestione delle risorse energetiche stanno

    assumendo una posizione centrale nel contesto dello sviluppo sostenibile: sia perché l’energia è una

    componente essenziale dello sviluppo economico, sia perché i sistemi di produzione energetica risultano

    i principali responsabili delle emissioni di gas climalteranti. Come diretta conseguenza di ciò,

    l’andamento delle emissioni dei principali gas serra è, da tempo, considerato uno degli indicatori più

    importanti per monitorare l’impatto ambientale di un sistema energetico territoriale.

    In questo contesto si inserisce la strategia integrata in materia di energia e cambiamenti climatici

    adottata dal Parlamento Europeo e dai vari stati membri che fissa obiettivi ambiziosi al 2020 con

    l’intento di indirizzare l’Europa verso un futuro sostenibile basato su un’economia a basso contenuto di

    carbonio ed elevata efficienza energetica.

    Le scelte della Commissione Europea si declinano in tre principali obiettivi al 2020:

    ridurre i gas serra del 20% rispetto ai valori del 1990;

    ridurre i consumi energetici del 20% attraverso un incremento dell’efficienza energetica, rispetto

    all’andamento tendenziale;

    soddisfare il 20% del fabbisogno di energia degli usi finali del 2020 con fonti rinnovabili.

    Per cercare di coinvolgere tutta la popolazione europea in questa difficile sfida, il 29 gennaio 2008 la

    Commissione Europea, con la Direzione Generale Energia, ha lanciato il Patto dei Sindaci (Covenant of

    Mayors). Questa iniziativa, di tipo volontario, impegna le città aderenti a predisporre piani d’azione

    (PAES – Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile) finalizzati a ridurre del 20% e oltre le proprie emissioni

    di gas serra attraverso politiche locali che migliorino l’efficienza energetica, aumentino il ricorso alle

    fonti di energia rinnovabile e stimolino il risparmio energetico e l’uso razionale dell’energia.

    La Provincia di Sassari con Delibera n.219 del 14.12.2010 ha approvato Sassari 20-20-20 “Strategie per le

    politiche di sostenibilità” che tra le diverse iniziative prevede il riconoscimento della Provincia come

    struttura di Supporto da parte della Commissione Europea, dove la sottoscrizione e il relativo accordo

    bilaterale è avvenuta il data del 20 gennaio 2011 a Bruxelles.

    Il Comune di Alghero con Delibera di Consiglio Comunale n. 41 del 19.09.2011, ha aderito all’iniziativa

    Patto dei Sindaci dell’Unione Europea con l’obiettivo di ridurre entro il 2020 di oltre il 20% le emissioni

    di CO2.

    La redazione del PAES si pone dunque come obiettivo generale quello di individuare il mix ottimale di

    azioni e strumenti in grado di garantire lo sviluppo di un sistema energetico efficiente e sostenibile che:

    • dia priorità al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili come mezzi per la riduzione dei fabbisogni

    energetici e delle emissioni di CO2;

    • risulti coerente con le principali peculiarità socio-economiche e territoriali locali.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 6

    Il PAES si basa su un approccio integrato in grado di mettere in evidenza la necessità di progettare le

    attività sul lato dell’offerta di energia in funzione della domanda presente e futura, dopo aver dato a

    quest’ultima una forma di razionalità che ne riduca la dimensione.

    L’obiettivo del PAES, se da un lato è quello di permettere un risparmio consistente dei consumi

    energetici a lungo termine attraverso attività di efficientamento e d’incremento della produzione

    energetica da fonti rinnovabili, dall’altro vuole sottolineare la necessità di superare le fasi caratterizzate

    da azioni sporadiche e disomogenee per passare ad una miglior programmazione, anche multisettoriale.

    Occorre quindi, non solo programmare le azioni da attuare, ma anche coinvolgere il maggior numero di

    attori possibili sul territorio e definire strategie e politiche d‘azione integrate ed intersettoriali. In questo

    senso è importante che i futuri strumenti di pianificazione settoriale risultino coerenti con le indicazioni

    contenute in questo documento programmatico: i piani per il traffico, i piani per la mobilità, gli

    strumenti urbanistici e i regolamenti edilizi, per esempio, dovranno definire strategie e scelte coerenti

    con i principi declinati in questo documento e dovranno monitorare la qualità delle scelte messe in atto,

    anche in base alla loro qualità ambientale e di utilizzo dell’energia.

    Il Piano di Azione sull’Energia non solo è un elemento obbligatorio del Patto dei Sindaci, ma è uno

    strumento operativo estremamente importante per il Comune per i seguenti motivi:

    1. nei rapporti con la comunità locale, perché:

    attraverso il Piano di Azione ad esso collegato è possibile facilitare la comunicazione e la

    comprensione da parte dei cittadini riguardo gli obiettivi energetico/ambientali comuni alle molte

    azioni intraprese dall’Amministrazione e alle azioni stesse che, per numero e complessità, possono

    sfuggire ad una lettura organica;

    una migliore comunicazione e comprensione degli obiettivi energetico/ambientali comuni rende più

    facile la condivisione degli obiettivi da parte dei cittadini e delle imprese;

    2. nella gestione delle azioni, perché:

    il Piano di Azione permette di sistematizzare e armonizzare le diverse attività in corso o di futura

    realizzazione;

    il regolare monitoraggio delle azioni consente di verificarne l’andamento nel tempo, almeno dal

    punto di vista dei risultati energetico/ambientali e predisporre eventuali azioni correttive;

    il Piano di Azione facilita la condivisione delle attività da parte di tutti i settori dell’Amministrazione

    Comunale.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 7

    Le principali aree di intervento sono sintetizzate in:

    - Partecipazione e sensibilizzazione. L’attuazione di una forte politica di promozione e di condivisione

    delle “buone pratiche” e alla “Cultura della Sostenibilitá”, in sinergia con gli stakeholders (portatori di

    interesse) del territorio, attraverso campagne di sensibilizzazione, di educazione, di informazione e di

    partecipazione specifiche di Agenda 21 Locale. Le azioni sono tese al risparmio energetico ed idrico, alla

    promozione delle fonti rinnovabili, alla mobilità, al riuso dei rifiuti. Le attività saranno promosse nel sito

    ufficiale dell’Ente;

    - Trasporti. Le azioni fanno leva principalmente sulla mobilità sostenibile, tramite la realizzazione delle

    piste ciclabili, l’introduzione della metropolitana di superficie da Alghero verso l’Aeroporto e Sassari,

    integrate alla promozione della mobilità alternativa, della ciclabilità, della mobilità elettrica, del bike e

    del car sharing e dell’uso di tecnologie low carbon. (adeguamento dei Mezzi di trasporto urbano);

    - Industria. Attraverso uno “sportello energia” si attiva la promozione del risparmio energetico nel

    comparto industriale;

    - Illuminazione Pubblica. L’Ente prevede la sostituzione delle lampade della Illuminazione Pubblica di

    tipo VAP a tipo SAP, e di realizzare le nuove illuminazioni stradali con lampade a Led.

    - Edilizia. Le azioni previste sono rivolte sia alle nuove costruzioni che al parco edilizio esistente; in

    particolare per le nuove costruzioni viene previsto un aggiornamento del regolamento edilizio comunale

    che recepisce ed integra le normative nazionali e regionali di riferimento per il contenimento dei

    consumi e quindi delle emissioni, mentre per quanto riguarda gli edifici esistenti sono stati individuati

    una serie di interventi di efficientamento energetico.

    - Produzione Energia Elettrica. Si sono individuate azioni di efficientamento energetico nelle strutture

    pubbliche; si promuoverà l’uso delle fonti energetiche rinnovabili e la produzione locale di elettricità

    come il moto ondoso in sostituzione o ad integrazione delle fonti fossili;

    Il Comune si impegna anche attraverso le proprie strutture interne all’attuazione delle azioni contenute

    nel presente Piano di Azione con la necessaria gradualità.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 8

    1.1 Geografia e territorio La città di Alghero è situata nella Nurra, unità sub regionale della Sardegna Nord Occidentale, ubicata

    nella provincia di Sassari; ha un territorio che si estende per 224,39 Kmq e un numero di abitanti di circa

    40.965 (dato Istat al 1° gennaio 2011).

    La ricchezza del territorio della Riviera del Corallo è data, oltre che dall`amenità del paesaggio, dalle sue

    spiagge, dalle peculiarità culinarie e dall`affascinante centro storico, anche dalla presenza di aree

    protette quali l’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana, area SIC Codici Natura 2000 ITB010042,

    ITB020041, ITB011155, il Parco Regionale di Porto Conte e l’area S.I.C. ITB0010042 Capo Caccia (con le

    Isole Foradada e Piana) e Punta Giglio.

    Il territorio del Parco Naturale Regionale di Porto Conte oltre che essere territorio protetto regionale

    possiede altre misure di salvaguardia secondo le direttive comunitarie "Habitat" 92/43/CEE e "Uccelli"

    79/409/CEE. Il mare ad occidente, mitiga un clima che ha permesso alla città di caratterizzarsi come

    località turistica, con lunghe spiagge e porzioni rocciose adatte alla balneazione ed allo svago.

    La città ha conservato l’uso della lingua catalana ed il 22% dei suoi abitanti parla la variante algherese

    riconosciuta come lingua minoritaria.

    E’ la quinta città della regione per numero di abitanti ed è una delle porte di accesso all’isola, grazie

    all’aeroporto che sorge nelle vicinanze di Fertilia, importante città di fondazione che si affaccia sul mare.

    La presenza della più grande quantità del prezioso corallo rosso della qualità più pregiata ne ha favorito

    il nome come Riviera del Corallo, e la presenza del corallo nello stemma della città.

    E’ la terza città universitaria della Sardegna essendo sede di Università per Stranieri e sede del

    Dipartimento di Architettura e di alcuni importanti corsi della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e

    Naturali.

    L’affermazione turistica della città è derivata dal suo clima mite, dall’importante patrimonio storico-

    culturale e dal notevole patrimonio naturalistico.

    Capo Caccia con la sua falesia a forma di gigante addormentato è simbolo di Alghero, insieme al corallo,

    ma non di meno è il valore del Golfo di Porto Conte, sede di Area Naturale marina protetta. L’origine

    carsica rende la zona ricchissima di grotte ed anfratti, ancora in gran parte inesplorati. Le famose Grotte

    di Nettuno sono raggiungibili dal mare o tramite la famosa “Escala del Cabirol”, di 656 gradini.

    L’area comprende anche un’altra area protetta in cui nidificano i grifoni e diverse specie animali tra le

    quali volatili, daini, cavallini della giara e cinghiali. Il lago di Baratz, unico lago di acqua dolce naturale

    della Sardegna, e la laguna del Calik rappresentano particolarità naturali apprezzate e protette.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 9

    Una viabilità diversificata, collega la città di Alghero con i territori confinanti, con il capoluogo di

    provincia Sassari ed il porto di Porto Torres, oltre ai centri collinari ed alla arteria principale della S.S. 131

    che giunge sino a Cagliari.

    1.2 Cenni storici Alghero, città fortificata, nasce sul mare e al mare deve il suo nome. Pare, infatti, che questo derivi

    dall'abbondanza di depositi di foglie di Posidonia oceanica, erroneamente chiamata alga, presenti lungo

    i litorali sabbiosi soprattutto dopo le mareggiate causate dal vento di Libeccio. Il centro storico di

    Alghero, proteso sul mare, con le sue architetture, come con i suoi suggestivi spazi, rappresenta

    nell'Isola un vero e proprio gioiello.

    I suoi luoghi testimoniano un lungo ed articolato processo culturale legato alle vicende politiche, sociali

    ed economiche della Sardegna.

    Alghero, fondata su una piccola penisola, nel XII secolo dalla famiglia genovese dei Doria al fine di creare

    un approdo in una posizione strategica al centro del Mediterraneo Occidentale, viene conquistata nel

    1284 dai Pisani e nel secolo seguente dai catalano-aragonesi che entrano nella città fortificata il 31

    agosto del 1353.

    Nel 1354 la città viene ripopolata da genti provenienti da differenti terre catalane e, da allora, conserva

    la lingua e le tradizioni di quel popolo, con il quale intrattiene vivi e frequenti rapporti di scambio

    culturale.

    I monumenti, le chiese della città antica, stretta da imponenti torri e bastioni, come i palazzi signorili, le

    strette stradine in acciottolato ed in particolare gli agili campanili della cattedrale di S. Maria e della

    chiesa di S. Francesco, conservano una chiara impronta dello stile "gotico-catalano".

    Barceloneta, così Alghero è chiamata affettuosamente dai catalani, con il suo mare, la sua storia e la sua

    gente è stata la prima capitale del turismo sin dalla fine dell'800 ed ancora oggi rappresenta in Sardegna

    la città con maggiori tradizioni di ospitalità e di elevata potenzialità turistica.

    Le coste che contornano la città si estendono per quasi 80 km, in un alternarsi di quadri ambientali fatti

    di suggestivi litorali rocciosi come di spiagge di sabbia finissima.

    Verso Nord, immediatamente dopo il nuovo porto turistico, si sviluppa la spiaggia di Sant Joan per quasi

    6 km, in parte caratterizzata da dune naturali e da una ricca vegetazione arborea a pini e ginepri.

    La parte più settentrionale di questo litorale sabbioso è delimitato dallo stagno del Calich, importante

    per le numerose specie botaniche e faunistiche presenti.

    Sull'altro lato della foce la città di fondazione di Fertilia, edificata in stile architettonico razionalista e

    popolata da una comunità giuliana.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 10

    Da qui la costa in un rapido susseguirsi di scenari marini, di terre rosse e di vigneti riparati dal vento di

    Maestrale, riprende, lasciato il ponte romanico sul Calich, verso Nord con le spiagge delle Bombarde e

    del Lazzaretto fino a Maristella e a Porto Conte.

    L’Artigianato di Alghero, situata al centro della cosiddetta “Riviera del corallo”, è rappresentato ancor

    oggi dalla lavorazione del prezioso corallo rosso che avviene, da sempre, nelle botteghe tradizionali del

    centro storico. Il corallo, pregiato ed abbondante nei periodi passati è, infatti, il simbolo della città ed è

    presente nello stemma di Alghero dal XIV secolo.

    Non lontano dalla città, sono facilmente raggiungibili due tra le più importanti testimonianze della

    cultura nuragica dell’isola: il Nuraghe di Palmavera e la necropoli di Anghelu Ruju.

    Il primo è un complesso nuragico estremamente articolato, con il villaggio che circonda la grande

    costruzione centrale difesa da torri; la seconda, con 36 tombe ipogee variamente articolate, è la

    necropoli a domus de janas più estesa in Sardegna.

    Figura 1 - Inquadramento territoriale NUTS

    Indicatore Valore

    Altitudine 7 m s.l.m. (min 0 – max 436)

    Superficie Comunale 224,43 Km2

    Densità Abitanti 182,53 Km2

    Abitanti 31.12.2010 40.965

    NUTS 1 Italia

    NUTS 2 Sardegna

    NUTS 3 Sassari

    Sistema Locale del Lavoro 2001 Alghero

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 11

    Tipologia comune Costiero

    Classe montana comune Non Montano

    Superficie montana -

    Zona Sismica 4

    Zona Climatica C

    Gradi-giorno 1.001

    Tabella 1 - Dati territoriali e geografici

    1.3 Sviluppo demografico Il territorio del Comune di Alghero si estende su una superficie di 224,43 km2 Kmq, che ospita una

    popolazione residente di 40.965 abitanti (182,53 per km2),) essendo la stessa la seconda città della

    provincia di Sassari.

    Figura 2- dati essenziali e andamento della popolazione del Comune di Alghero Dati ISTAT al 31 Dicembre 2010

    I dati indicati sono stati raccolti dall’ISTAT per l’anno 2010 (grafico 3); l’andamento demografico del

    Comune di Alghero negli ultimi 30 anni è cresciuto del 10,56 % dimostrando l’attrazione della città in

    termini residenziali per motivi turistici e di qualità della vita.

    Dai 37.051 abitanti residenti del 1982 si registrano 40.965 residenti alla fine 2010.

    I cittadini stranieri residenti in città al 31 dicembre 2010 erano 1.222 di cui 205 si sono iscritti nell’anno,

    dimostrando anche in questo caso una attrazione in termini di opportunità lavorativa per i cittadini

    Popolazione residenti

    Superficie km2

    Densità abitanti/km2

    Altitudine m s.l.m.

    40.965 224,43 182,53 7

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 12

    provenienti soprattutto dalla Romania, dalla Bosnia - Erzegovina, dalla Cina, dal Regno Unito e dalla

    Germania, dal Bangladesh, dal Senegal, dall’Ucraina e dalla Polonia, oltre che dagli altri paesi europei ed

    extra europei. Se consideriamo che nel 2010 il saldo naturale e stato di meno 52 residenti, che i

    cancellati per l’estero sono stati 74 e che il saldo migratorio per altri motivi è stato di 214, si deduce che

    anche nella città di Alghero non vi è incremento di popolazione autoctona e che diverse centinaia di

    persone, soprattutto giovani, emigrano verso altre nazioni.

    Questo fenomeno, sia pur con dati diversi, si presenta in costante flusso soprattutto negli ultimi anni in

    conseguenza degli effetti della crisi economica.

    38.393

    39.504

    40.25740.563

    40.802 40.887 40.80340965

    39.985

    40.391

    37.000

    37.500

    38.000

    38.500

    39.000

    39.500

    40.000

    40.500

    41.000

    41.500

    pop.200

    1

    pop.200

    2

    pop.200

    3

    pop.200

    4

    pop.200

    5

    pop.200

    6

    pop.200

    7

    pop.200

    8

    pop.200

    9

    pop.201

    0

    Figura 3 – Popolazione 2001-2010

    Dal bilancio demografico riferito al 2010 si rileva un saldo naturale relativamente negativo. Come si può

    notare dal grafico seguente in riferimento all’ultimo decennio, si è registrato un saldo naturale

    costantemente negativo.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 13

    0

    50

    100

    150

    200

    250

    300

    350

    400

    450

    2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

    S erie1 S erie2

    Figura 4 – Saldo naturale

    La struttura della popolazione al 31.12.2010 si presenta regressiva, infatti, considerando le tre fasce

    d’età giovani (0-14), adulti (15-64) e anziani (oltre 65) essa si attesta, rispettivamente, sulle percentuali

    del 11,5%, del 68,4% e del 20,1%. Comparando tali dati con quelli riferibili al 31.12.2001 si nota un

    decremento di quasi 2 punti percentuali della popolazione attiva. L’età media della popolazione è di

    43,9 anni, con un aumento di 2 anni e mezzo rispetto al valore del 2001. L’indice di vecchiaia è pari a

    174,3, valore molto superiore rispetto ai dati provinciale (157,6) e regionale (158,6).

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 14

    479

    454

    984

    1017

    1496

    2764

    3396

    3015

    2545

    1890

    1578

    437

    459

    929

    1032

    1481

    2716

    3557

    3241

    2694

    2304

    2335

    0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000

    20

    18

    37

    50

    67

    123

    149

    120

    100

    94

    83

    m f

    Figura 5 – Piramide dell’età

    Nel territorio di Alghero sono presenti, al censimento del 2001, 23.627 abitazioni. Come mostra il

    grafico, la maggior parte di esse, circa il 63% del totale, è stata costruita nel periodo tra il 1962 e il 1991

    con un picco negli anni 1982-1991, periodo al quale risale il 62% delle abitazioni. Il 3,31% del patrimonio

    abitativo (pari a 781 abitazioni) è antecedente al 1945, in particolare, il 7,13% (pari a 1684 abitazioni) è

    stato costruito prima del 1919.

    1684

    781

    2863

    5028 48855183

    3203

    0

    1000

    2000

    3000

    4000

    5000

    6000

    pre 1919 1919-1945

    1946-1961

    1962-1971

    1972-1981

    1982-1991

    post 1991

    Figura 6 – Patrimonio abitativo

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 15

    Il tasso di occupazione delle abitazioni è pari al

    61,84%. Il valore è inferiore rispetto a quelli

    riportati a livello provinciale (74,67%) e

    regionale (72,61%).

    Figura 7 – Tasso di occupazione delle abitazioni

    Analisi dei trasporti e della mobilità Per quel che concerne il sistema della mobilità presenteremo alcuni aspetti relativi alla condizione della

    comunità riguardanti da un lato le infrastrutture e la collocazione spaziale del comune nella struttura

    viaria provinciale e integreremo tale dato con alcuni indicatori relativi al parco auto presente nel

    territorio comunale, ai tassi di motorizzazione ed ai dati censuari relativi alla mobilità giornaliera dei

    residenti dovuta a ragioni di studio o di lavoro.

    L’area urbana di Alghero costituisce uno dei maggiori poli urbani del territorio del nord Sardegna e

    rappresenta uno dei principali centri per l’erogazione dei servizi al territorio provinciale nel suo

    complesso. Ciò incide sui livelli di mobilità in entrata ed in uscita e, soprattutto, sul livello di

    infrastrutturazione disponibile nel territorio. Il Comune dispone di una stazione ferroviaria, capolinea

    della Linea Sassari-Alghero, che effettua servizio di trasporto verso il capoluogo. Il territorio comunale è

    inoltre attraversato dalla strada statale 292 “Occidentale Sarda” che garantisce i collegamenti con la

    costa occidentale fino a giungere ad Oristano mentre i collegamenti con i principali punti di snodo viario

    del nord Sardegna sono garantiti dalle Strade Statali 291 e 127bis. Il collegamento con la rete del traffico

    aereo, per i voli nazionali e internazionali, è garantito dalla presenza dell’aeroporto “Riviera del Corallo”

    situato in prossimità di Fertilia, a 10 km dal centro abitato. Il porto di riferimento per il traffico merci e

    passeggeri è collocato a 35 km circa nel Comune di Porto Torres, mentre per gli utilizzi prettamente

    turistici sono presenti un porto attrezzato adiacente al centro abitato, uno in prossimità di Fertilia e due

    nella baia di Porto Conte.

    61,84

    0102030405060708090

    100

    2001

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 16

    Figura 8 - Infrastrutture viarie e dei trasporti presenti nel territorio Provinciale (Elaborazione PUP-PTC Provincia di Sassari)

    La viabilità presenta diverse criticità considerata la qualità delle arterie distribuite sul territorio e la

    dislocazione dei servizi.

    L’infrastrutturazione territoriale non fornisce alternative importanti al traffico su gomma, ciò dà luogo

    ad una presenza notevole di veicoli privati che, in maniera complementare al servizio di trasporto

    pubblico tramite bus, garantiscono la mobilità soprattutto in entrata.

    Da considerare il notevole incremento del traffico veicolare in corrispondenza delle stagioni turistiche

    che rappresentano per la città catalana uno dei momenti di maggiore pressione antropica sia per

    l’ambito urbano che per il suo litorale.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 17

    Figura 9 - Struttura viaria del territorio (Elaborazione PUP-PTC Provincia di Sassari)

    Il Comune di Alghero al 2010 possedeva un parco veicolare di 32.356 unità, costituito per il 74% da

    automobili, con 24.030 veicoli, e dal 5,6% di Autocarri, con 1.814 veicoli adibiti al trasporto merci. I

    restanti veicoli si dividono tra un ulteriore 18% circa di motoveicoli, 5.868 unità, e uno 0,4% di

    motocarri. Tale patrimonio risulta in crescita nel corso dell’ultimo quinquennio e i dati relativi alla

    variazione del complessivo parco veicolare mostrano un incremento medio annuo del 1,6%, passando

    dai 30.384 veicoli del 2006 ai 32.356 del 2010.

    Tale dato, assieme ad altre concause, dimostra come la difficoltà di mobilità attraverso i servizi di

    trasporto pubblico favorisca l’ampliamento costante del parco auto anche in periodi non

    particolarmente positivi dal punto di vista economico.

    Un incremento notevole fanno registrare anche i motoveicoli con un aumento complessivo di questa

    tipologia di veicolo, nel quinquennio considerato, pari al 24%.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 18

    Figura 10 - Parco Autoveicoli 2010 (dati PEPS – ACI - ISTAT)

    Il tasso di motorizzazione, ossia il numero di automobili presenti ogni mille abitanti, non si discosta

    significativamente dalla media provinciale. Tale dato per il Comune di Alghero risulta leggermente

    inferiore al complessivo dato provinciale e fa registrare 588 auto ogni mille abitanti nel 2010. Molto

    elevato risulta essere il dato relativo alla presenza di motocicli sulla popolazione. Il dato si attesta sui

    143 ciclomotori ogni mille abitanti, valore superiore alla media provinciale e regionale.

    Figura 11- Tassi di motorizzazione per comune e provincia (Dati PEPS – ACI - ISTAT)

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 19

    Un ultimo elemento inerente la mobilità riguarda il dato sugli abitanti che quotidianamente si spostano

    per ragioni di lavoro e/o di studio dal proprio luogo di residenza. Tale dato calcolato dall’istat

    nell’ambito dei censimenti risulta importante per percepire anche le modalità di utilizzo del parco auto e

    le eventuali produzioni di emissioni climalteranti in atmosfera da parte del parco veicoli disponibile.

    Figura 12 - Popolazione residente nel comune che si sposta quotidianamente per studio o lavoro (ISTAT 2001)

    Dai dati relativi al censimento del 2001 risulta che il 41,5% della popolazione del centro catalano

    quotidianamente si spostava dal proprio abituale luogo di residenza. Tale dato sale al 48% se si

    considera la popolazione residente di genere maschile e si attesta sul 34,8% per quel che riguarda la

    popolazione di genere femminile. I dati risultano in linea rispetto a quelli medi provinciali. Nella mappa

    che segue vengono riportati gli elementi relativi alle centralità urbane del territorio dove risulta evidente

    come la comunità algherese rappresenti un’area fondamentale tra le principali direttrici degli

    spostamenti territoriali.

    Figura 13 - Direttrici di spostamento principali nel territorio provinciale (Elaborazione PUP-PTC Provincia di Sassari)

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 20

    Analisi delle infrastrutture e delle reti energetiche

    Per quel che riguarda i livelli di infrastrutturazione presenti nell’area in cui il comune è inserito vanno

    segnalati le croniche carenze del territorio regionale nel suo complesso e che presentano tratti e aspetti

    concordanti anche nell’area della Provincia di Sassari. I dati riportati estratti dall’Atlante della

    competitività provinciale, curato dall’istituto Tagliacarne e da Unioncamere, mettono in evidenza alcune

    delle principali carenze del territorio che risultano specificamente legate, anche se con un incidenza

    minore, anche all’area della Nurra in cui il Comune di Alghero è ricompreso.

    I dati complessivi relativi alla dotazione di “infrastrutture economiche e sociali” per il territorio della

    Provincia di Sassari mostrano dei valori inferiori di circa il 30% alla media italiana ed in linea con i valori

    registrati a livello regionale. Tale dato risulta meno critico per quel che riguarda le aree urbane principali

    della Nurra.

    Figura 14 - Indici di dotazione infrastrutturale a) generale b) infrastrutture economiche 2009-2001 (ns. elaborazione su dati Istituto Tagliacarne)

    Fatto cento il valore relativo alla media italiana risulta che la Provincia di Sassari presenti per il 2009 un

    valore pari a 47 per quel che riguarda le infrastrutture relative alla rete stradale mentre tale valore

    risulta pari a 19,5 per quel che riguarda le infrastrutture ferroviarie. Entrambi i dati risultano

    notevolmente inferiori alla media nazionale e leggermente superiori alla media regionale.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 21

    Figura 15 - indici di dotazione infrastrutturale a) rete stradale b) rete ferroviaria 2009-2001 (ns. elaborazione su dati Istituto Tagliacarne)

    A fare da contraltare ai dati relativi all’infrastrutturazione stradale e ferroviaria del territorio va

    segnalata la presenza di importanti infrastrutture portuali e aeroportuali, come evidenziato anche nel

    paragrafo relativo alla mobilità. In questo caso la Provincia di Sassari con i rispettivi bacini d’utenza

    presenta valori superiori alla media italiana, sebbene risultino negli ultimi anni in costante decremento.

    Figura 16 - Indici di dotazione infrastrutturale a) infrastrutture aeroportuali b) infrastrutture portuali 2009-2001 (ns. elaborazione su dati Istituto Tagliacarne)

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 22

    Per quel che concerne l’indice di dotazione di impianti e reti energetico ambientali il dato presenta un

    livello di criticità notevole, nel 2009 per l’intero territorio provinciale tale dato non superava il 30% del

    valore medio italiano.

    Figura 17 - Indici di dotazione infrastrutturale a) dotazione di impianti energetico ambientali 2009-2001 (ns. elaborazione su dati Istituto Tagliacarne)

    Tale indice rappresenta la dotazione quali-quantitativa di un’area, fatta pari a 100 la dotazione dell'Italia

    nel suo complesso, delle strutture preposte alla distribuzione di energia e alla tutela dell'ambiente.

    Fanno parte della prima categoria acquedotti, gasdotti e metanodotti, mentre nel secondo gruppo di

    strutture fanno parte impianti di smaltimento rifiuti e di depurazione acque.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 23

    Figura 18 - Schemi acquedottistici territorio provinciale (Elaborazione PUP-PTC Provincia di Sassari)

    Il dato per il territorio della provincia risulta in leggero aumento rispetto alla valutazione del 2001, ma

    comunque inferiore al dato medio regionale. La mappa successiva mostra invece la struttura della rete

    di distribuzione dell’energia nell’intero territorio provinciale.

    Figura 19 - Infrastrutture per la distribuzione dell'energia elettrica (Elaborazione PUP-PTC Provincia di Sassari)

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 24

    1.4 Economia L’economia del Comune di Alghero è caratterizzata prevalentemente da una consolidata esperienza

    turistica essendo stata battezzata negli anni ’60 come la Porta d’Oro del Turismo in Sardegna. Oggi in

    termini strategici, la città rappresenta una caratteristica vetrina delle produzioni artistiche, agro -

    alimentari ed artigianali di un ampio territorio provinciale e regionale. La tradizione artistica delle

    lavorazioni e della pesca del corallo, hanno reso Alghero famosa come Riviera del Corallo sia pur in una

    accresciuta commercializzazione di lavorazioni provenienti da altre realtà produttive.

    Nel corso degli ultimi anni, anche a fronte dell’importante sviluppo dell’aeroporto cittadino con

    l’apertura delle tratte low cost gestite dalla compagnia irlandese Ryanair e la creazione di un Hub della

    stessa compagnia ad Alghero, si è registrato un forte aumento dei flussi, soprattutto europei.

    La fotografia attuale dell’economia di Alghero rappresenta una città in cui spiccano le funzioni terziarie

    (dal commercio agli altri servizi direttamente o indirettamente riconducibili al comparto turistico), in un

    contesto generale di forte parcellizzazione del tessuto imprenditoriale e di debolezza del settore

    industriale.

    I dati sembrano confermare una visione del turismo come settore trainante: infatti, il sistema

    economico algherese si caratterizza per il radicamento della “industria turistica”, che integra e

    comprende diversi comparti: ricettività, ristorazione, trasporti, tempo libero, artigianato, agro-

    alimentare, cultura, edilizia, servizi accessori, ecc.

    Nel 2010 la dinamica delle imprese rileva attive 3.537 imprese su un totale provinciale di 29.252 ed un

    tasso di crescita annuale dell’1,36%. Il settore più diffuso in termini numerici di impresa è quello

    commerciale che rappresenta il 29,9 % del totale delle attività economiche della città di Alghero, seguito

    dall’agricoltura e pesca (17,2%) e dall’edilizia (12,4%) e dal manifatturiero (12,4%). Il settore turistico

    alberghiero e della ristorazione esprime l’8,1 % delle imprese con un delta superiore del 58,71% rispetto

    alla media nazionale. Le altre attività di servizio costituiscono la più diffusa soluzione d’impresa e di

    occupazione con il 20%.

    La capacità ricettiva turistica nei 34 alberghi da 3 a 5 stelle dispone di 5.809 posti letto, oltre ai 920 posti

    letto tra residenze turistico alberghiere ed hotel ad 1 stella. Elevati, rispetto alle disponibilità regionali, i

    posti letto nei campeggi, villaggi, alloggi affittati, ostelli della gioventù, case per ferie e Bed and

    Breakfast che complessivamente ammontano a 6.128.

    Il movimento turistico totale nel 2010 ha registrato 171.500 arrivi e 640.923 presenze in esercizi

    alberghieri e 41.372 arrivi e 225.890 presenze negli esercizi complementari, rispetto ad 1.200.478

    presenze alberghiere e 424.702 presenze negli esercizi complementari nell’intera provincia.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 25

    Gli arrivi e le presenze transitate nell’aeroporto di Alghero nel 2010 sono stati 1.388.217 su 14.218 voli.

    Il 34% dei passeggeri era di origine o destinazione internazionale. Incidono sui flussi turistici di Alghero

    anche una parte degli arrivi e partenze dal porto di Porto Torres che sono stati nel 2010

    complessivamente di 989.354 passeggeri.

    1.4.1 Economia delle attività

    Prendendo in considerazione la distribuzione a livello comunale e nei Sistemi Locali del Lavoro delle

    principali variabili economiche (specializzazione produttiva, mercato del lavoro, attività imprenditoriale,

    produzione di reddito, capacità di attrarre investimenti), si può delineare una rappresentazione sintetica

    dell’articolazione del sistema economico dell’ambito. Tale rappresentazione risulta necessariamente

    schematica e semplificativa rispetto alla complessità delle problematiche economiche che avvengono a

    livello locale, per una analisi delle quali si rinvia al maggiore dettaglio presente nelle elaborazioni di

    approfondimento presenti nel Piano Paesaggistico Regionale, ma ha il vantaggio di offrire una chiave di

    lettura sintetica delle dinamiche e delle interazioni esistenti tra le varie aree e delle aperture verso i

    comuni di territori contermini di altre province.

    1.4.2 Il tessuto produttivo

    I Sistemi Locali del Lavoro interessati sono due: SSL di Alghero ed il SLL di Sassari per i comuni di Uri ed

    Usini (significativo per l’analisi ma non appartenente all’Ambito).

    L’Ambito 13 (in cui ricade il comune di Alghero), rispecchia l’autonomia funzionale del Comune di

    Alghero e la sua attrattività come polo di preminenza economica della nuova provincia di Sassari con il

    comune capoluogo e quello di Porto Torres (significativo per l’analisi e per le relazioni socioeconomiche

    ma non appartenente all’Ambito). L’attività del turismo e del suo indotto, l’agricoltura specializzata

    (vitivinicolo, olivicola - olearia), la presenza di infrastrutture (porto ed aeroporto) e recentemente di

    servizi superiori (Università e Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna) hanno nel tempo

    consolidato la funzione guida di questa comunità all’interno del contesto regionale. Area

    tradizionalmente attiva, ha conosciuto negli ultimi anni un forte sviluppo legato alla riqualificazione degli

    insediamenti ricettivi anche in ambito urbano. Tale sviluppo, caratterizzato anche in senso residenziale,

    ha superato rispetto ad altre località regionali il fenomeno della stagionalità, grazie ad accorte politiche

    legate all’accessibilità attraverso voli low cost.

    I comuni mostrano una componente locale positiva e significativa della dinamica occupazionale. Le

    ambizioni di sviluppo sono inoltre legate anche alla localizzazione di altri servizi che possono garantire

    una crescita economica più elevata e più duratura. Alghero rappresenta senza dubbio il nucleo

    propulsivo dell’intero territorio e svolge il suo ruolo guida con l’ausilio funzionale di numerosi servizi

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 26

    superiori che vi sono localizzati. Il tessuto produttivo risulta caratterizzato infatti dalla presenza di

    attività in molteplici settori produttivi.

    In riferimento agli addetti per macrosettore di attività economica (9.818 addetti in 3.111 unità locali) si

    evidenzia che i settori maggiormente significativi sono quelli del settore turistico, il settore del

    commercio, il settore manifatturiero, quello delle costruzioni e quello della pubblica amministrazione.

    Importante è il dato, nella composizione percentuale per sezione di attività economica, relativo agli

    addetti nel settore del commercio, pari al 22%. Gli addetti nel settore degli alberghi e ristoranti

    rappresentano il 10%.

    In riferimento alle unità locali, per quanto concerne la composizione percentuale per sezione di attività

    economica, il settore del Commercio risulta essere preminente attestandosi, in media per l’Ambito in

    esame, su valori pari a circa il 35%, seguito dal settore terziario (13%), il settore delle Costruzioni (10%),

    seguono il settore Alberghi e Ristoranti (10%).

    Il settore dei servizi non vendibili costituisce il 18% delle unità locali complessive. L’analisi degli addetti

    indica che le dinamiche dei settori sopra evidenziati mantengono costante il loro peso nell'intero

    comparto produttivo ma il tasso di variazione negli anni dal 1991 al 2001, fa risaltare alcuni processi

    dinamici in quasi tutti i settori oggetto d’analisi, specificamente nel settore dei servizi vendibili

    (commercio). Significativo, ed in linea con quanto evidenziato sopra, è il dato relativo alla variazione

    percentuale media annua delle unità locali dove si verificano segnali di crescita positive specificamente

    in alcune categorie di attività legate nel settore delle costruzioni e dei servizi vendibili.

    Dal quadro di sintesi riportato si rileva la dinamica e la composizione per settore di attività economica a

    livello d’Ambito. Certamente è significativo il fatto che si sia in presenza di un contesto territoriale con

    una capacità di attivazione di nuove iniziative produttive.

    1.4.3. Il settore del turismo

    L’Ambito di Alghero (anche con i comuni di Olmedo e Putifigari) dispone di un’offerta ricettiva rilevante

    per quantità e qualità. Le strutture sono prevalentemente di categoria tre stelle e quattro stelle,

    rispecchiando la composizione dell’aggregato dei comuni costieri e dell’aggregato provinciale. Il livello

    delle strutture può dirsi quindi medio alto. L’extralberghiero è rappresentato in prevalenza da campeggi

    e residenze turistiche, mentre le altre tipologie di strutture extralberghiere sono presenti, ma meno

    significative per capacità di accoglienza (B&B e Agriturismo).

    La capacità di offerta del settore turistico (anno 2003) è misurata dalla lettura dei posti letto degli

    esercizi alberghieri (11.178 in 94 strutture), extralberghieri (4.683 posti letto in 56 strutture). Le

    presenze complessive rilevate al dicembre 2002 sono 941.520. In queste località la permanenza media è

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 27

    3537

    0

    500

    1000

    1500

    2000

    2500

    3000

    3500

    4000

    Impres e 2010

    di circa 4,3 giornate. I turisti stranieri assumono valori significativi attestandosi su un totale per l’Ambito

    di circa 445.000 presenze, pari al 50% circa delle presenze complessive.

    681

    2

    281

    1

    462

    956

    405

    12269

    557

    10

    200

    400

    600

    800

    1000

    1200

    Agric

    oltura

    , silv

    icoltu

    ra e p

    esca

    E stra

    z ione

    di m

    inera

    li

    Attiv

    ità m

    anifa

    tturie

    re

    P rod

    uzion

    e ene

    rgia g

    as e

    acqu

    a

    C os tr

    uzion

    i

    C omm

    ercio

    Alberg

    hi e r

    istora

    nti

    T ras

    porti

    Inform

    azion

    e e co

    munic

    azion

    e

    S ervi

    z i

    Impre

    s e no

    n cla s

    s ifica

    te

    Figura 20 – Imprese per settore di attività economica 2010

    0,3%

    0,0%

    0,1%

    0,1%

    0,2%

    0,2%

    0,3%

    0,3%

    0,4%

    V ariaz ione% 2009-2010

    Figura 21 – Imprese attive 2010 Figura 22 – Variazione imprese 2009- 2010

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 28

    1.5 Strutture politiche e amministrative Il Testo Unico degli Enti Locali (T.U.E.L.), D.lgs.n. 267/2000, nella Parte I, individua l’Ordinamento

    istituzionale degli Organi di governo, individuando quali figure facenti parte della struttura politica dei

    comuni il Consiglio, la Giunta ed il Sindaco.

    La struttura politico-amministrativa della città di Alghero si colloca tra le medio grandi città della

    Sardegna con un Consiglio Comunale composto da 24 consiglieri e da 6 assessori in base alle recenti

    norme di riforma delle regole elettorali. (Ai sensi del D.L. 13 agosto 2011, n. 138, convertito con L. 14

    settembre 2011, n. 148.

    Essendo centro di grandi interessi edificatori e turistici, la struttura politica e quella amministrativa è

    fortemente impegnata nella regolamentazione urbanistica.

    Considerata la complementarietà e l’interscambio residenziale di parte degli abitanti dell’area Nord

    Occidentale del Nord Sardegna ed in modo particolare tra Alghero, Sassari e Porto Torres per motivi di

    lavoro, svago e vacanza, interesse culturale e di spettacolo, la strategia approvata e condivisa a livello

    provinciale per uno sviluppo integrato Sardegna Nord Ovest, rende efficace la condivisione di servizi

    territoriali e la considerazione di un unico calendario di azione degli eventi e delle specificità produttive

    distribuite nell’intera area, compresa la formazione anche a livello universitario e specialistico che

    conferma eccellenza in diversi settori della ricerca.

    L’Amministrazione Comunale di Alghero, sensibile alle problematiche ambientali, in linea con gli

    obiettivi programmatici del Piano Strategico, del Piano d’Azione Locale di Agenda 21, del Piano delle

    Piste ciclabili, degli indirizzi delle Aree protette dell’A.M.P. Capo Caccia Isola Piana e del Parco di Porto

    Conte, attraverso l’attivazione e lo svolgimento di numerosi progetti finanziati sia dal Ministero

    dell’Ambiente e delle Tutela del Territorio e del Mare, sia dalla Regione Sardegna e dalla Provincia di

    Sassari, ha attivato diverse azioni finalizzate ad uno sviluppo sostenibile nella salvaguardia dell’ambiente

    terrestre, marino e costiero, e promosso diverse campagne di sensibilizzazione, di informazione e di

    educazione mirate a comportamenti virtuosi tese alla “cultura della sostenibilitá” della mobilità

    alternativa, del risparmio energetico, e del riuso dei rifiuti.

    L’Amministrazione, da quando ha sottoscritto la Carta di Aalborg e aderisce alle città sostenibili con

    Agenda 21 (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 25.09.2000), è impegnata a realizzare gli

    obiettivi programmatici condivisi nei forum tematici cittadini, contenuti nel Piano d’Azione Locale di

    Agenda 21 Locale e successivamente nel Piano Strategico Comunale (Deliberazione di Consiglio

    Comunale n.16 del 11.09.2007), tramite attività finalizzate allo sviluppo della città in un’ottica di

    sostenibilità, favorendo un equilibrato rapporto tra efficienza economica, equità sociale e lavoro con

    l’uso durevole delle risorse disponibili del territorio.

    http://www.altalex.com/index.php?idnot=15503http://www.altalex.com/index.php?idnot=15503

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 29

    Uno degli assi del Piano Strategico è quello di realizzare Alghero una “Città Ambientale”.

    Il Comune di Alghero, nel maggio del 2012, ha ricevuto dalla Regione Autonoma della Sardegna

    Assessorato alla Difesa dell’Ambiente il prestigioso primo premio

    “Sardegna verso la green economy” per la Categoria Migliore

    politica di sostenibilità realizzata.

    Il Comune di Alghero si è classificato al primo posto in Sardegna per

    il lavoro profuso negli anni dal servizio Agenda 21 Locale con la

    promozione della cultura della mobilità alternativa, del risparmio

    energetico e della riduzione dei consumi con la seguente

    motivazione: “per la costanza e la determinazione con cui ha

    promosso le politiche di sostenibilità ambientale nel proprio

    territorio e in numerosi settori di intervento”.

    In merito le attivita di sostenibilitá, l’Amministrazione si è mossa su due linee di azione differenti ma

    strettamente correlate tra loro.

    La prima, detta delle azioni materiali, è indirizzata alla realizzazione delle opere infrastrutturali; la

    seconda, detta delle azioni immateriali, è rivolta a tutta cittadinanza, con un’attenzione particolare al

    mondo della scuola, ed è tesa a favorire la “cultura della sostenibilitá” e le “buone pratiche”con attività

    di promozione, di educazione e di sensibilizzazione verso la protezione dell’ambiente e le energie

    sostenibili.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 30

    2. Strategia generale

    2.1 Quadro attuale e visione per il futuro La strategia generale del Piano di Azione delle Energie Sostenibili del Comune di Alghero si colloca nel

    più ampio quadro strategico dell’Unione Europea, dell’Italia e della Sardegna, i cui indirizzi ed obiettivi

    sono fatti propri attraverso l’autonomo impegno programmatico, l’adesione al Patto dei Sindaci e

    l’approvazione del PAES da parte del Consiglio Comunale.

    Definire un quadro attuale in materia di energia e ambiente, a livello globale e locale, vuol dire porre

    l’attenzione sui cambiamenti climatici dovuti alla crescente concentrazione di gas ad effetto serra

    nell’atmosfera. Da qui la necessità di sostituire progressivamente i combustibili fossili, i principali

    responsabili dell’effetto serra e la cui disponibilità è limitata, e il dovere di risparmiare maggiori quantità

    di energia, a parità di confort e di produzione di beni e di servizi.

    L’obiettivo è quello di rendere le nostre economie a minore intensità di carbonio attraverso un

    processo, avviato a livello globale ma con importanti benefici e impegni a livello locale, con cui si

    vogliono ammodernare le modalità di produzione e di consumo dell’energia, favorire la disponibilità di

    fonti energetiche a livello locale e diffondere, attraverso l‘innovazione tecnologica, l’uso razionale delle

    risorse.

    In questo contesto il Comune di Alghero, con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

    19.09.2011, ha scelto di aderire al programma europeo Patto dei Sindaci, insieme agli altri Comuni del

    territorio provinciale, coordinati dalla stessa Provincia di Sassari, quale Struttura di Supporto, per

    concorrere alla pianificazione del sistema energetico territoriale, partendo dall’analisi del sistema

    energetico del proprio territorio e individuando una prospettiva di medio periodo, fino all’anno 2020, in

    coerenza con lo sviluppo locale e con il più ampio livello territoriale.

    Per raggiungere obiettivi così impegnativi e lontani nel tempo, sarà indispensabile lavorare a tutti i livelli

    per produrre un cambiamento culturale tra i cittadini e gli stessi amministratori che porti al centro delle

    politiche territoriali e dei comportamenti individuali la questione ambiente. Il coinvolgimento attivo e

    continuativo della popolazione e di tutti i portatori di interesse sarà lo strumento prioritario con cui

    prendere le decisioni strategiche.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 31

    2.2 Inquadramento normativo La Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sull’Ambiente e lo Sviluppo di Rio de Janeiro del 1992, ha

    portato per la prima volta all’approvazione di una serie di convenzioni su alcuni specifici problemi

    ambientali (clima, biodiversità e tutela delle foreste), nonché la “Carta della Terra”, in cui venivano

    indicate alcune direttive su cui fondare nuove politiche economiche più equilibrate, e il documento

    finale (poi chiamato “Agenda 21”), quale riferimento globale per lo sviluppo sostenibile nel XXI secolo:

    è il documento internazionale di riferimento per capire quali iniziative è necessario intraprendere per

    uno sviluppo sostenibile.

    Nel 1994, con la “Carta di Ålborg”, è stato fatto il primo passo dell’attuazione dell’Agenda 21 locale,

    firmata da oltre 300 autorità locali durante la “Conferenza europea sulle città sostenibili”, dove sono

    stati definiti i principi base per uno sviluppo sostenibile delle città e gli indirizzi per i piani d’azione locali.

    Dopo cinque anni dalla conferenza di Rio de Janeiro, la comunità internazionale è tornata a discutere dei

    problemi ambientali, e in particolare di quello del riscaldamento globale in occasione della conferenza di

    Kyoto, tenutasi in Giappone nel dicembre 1997. Il Protocollo di Kyoto, approvato dalla Conferenza delle

    Parti, è un atto esecutivo contenente le prime decisioni sulla attuazione di impegni ritenuti più urgenti e

    prioritari. Esso impegna i paesi industrializzati e quelli ad economia in transizione (Paesi dell’Est

    europeo) a ridurre del 5% entro il 2012 le principali emissioni antropogeniche di 6 gas (anidride

    carbonica, metano, protossido di azoto, idrofluorocarburi, perfluorocarburi ed esafluoruro di zolfo),

    capaci di alterare l’effetto serra naturale del pianeta.

    Il Protocollo prevede che la riduzione complessiva del 5% delle emissioni di anidride carbonica, rispetto

    al 1990 (anno di riferimento), venga ripartita tra Paesi dell'Unione Europea, Stati Uniti e Giappone; per

    gli altri Paesi, il Protocollo prevede invece stabilizzazioni o aumenti limitati delle emissioni, ad eccezione

    dei Paesi in via di sviluppo per i quali non prevede nessun tipo di limitazione. La quota di riduzione dei

    gas-serra fissata per l’Unione Europea è dell'8%, tradotta poi dal Consiglio dei Ministri dell'Ambiente in

    obiettivi differenziati per i singoli Stati membri. In particolare, per l'Italia è stato stabilito l’obiettivo di

    riduzione del 6,5% rispetto ai livelli del 1990. Al fine di raggiungere tali obiettivi, il trattato definisce

    inoltre meccanismi flessibili di “contabilizzazione” delle emissioni e di possibilità di scambio delle stesse,

    utilizzabili dai Paesi per ridurre le proprie emissioni (Clean Development Mechanism, Joint

    Implementation ed Emissions Trading).

    Il Protocollo di Kyoto è entrato in vigore il 16 febbraio 2005, senza tuttavia registrare l’adesione degli

    Stati Uniti. L’urgenza di definire strategie globali sui temi più critici per il futuro del pianeta – acqua,

    energia, salute, sviluppo agricolo, biodiversità e gestione dell’ambiente – ha motivato l’organizzazione di

    quello che è stato finora il più grande summit internazionale sullo sviluppo sostenibile. Il summit,

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 32

    tenutosi a Johannesburg dal 26 agosto al 4 settembre 2002, è stato organizzato al fine di verificare lo

    stato di attuazione degli impegni assunti a Rio dieci anni prima, nonché i progressi raggiunti in termini di

    miglioramento dell'ambiente e di sviluppo sostenibile.

    Purtroppo, in tale occasione, si è constatato un peggioramento dell'equilibrio ecologico globale (la

    concentrazione di anidride carbonica è passata da 316 ppmv nel 1960 a 370 ppmv nel 2001 mentre la

    diminuzione delle foreste si verifica ad un ritmo di 140.000 Kmq/anno) ed un aumento della povertà

    mondiale mentre il bisogno fondamentale di cambiare i modelli di produzione e di consumo dell’energia

    è stato quasi totalmente ignorato.

    Con tale consapevolezza i capi di Stato e di Governo dei 191 Paesi partecipanti hanno ribadito l’impegno

    a conseguire uno sviluppo sostenibile attraverso l’approvazione di un documento finale composto da

    una Dichiarazione politica sullo sviluppo sostenibile, in cui sono stati imposti quali obiettivi

    fondamentali: la riduzione della povertà; il cambiamento dei modelli di consumo e produzione di

    energia; la protezione delle risorse naturali. Annesso a tale documento vi è un Piano di azione sullo

    sviluppo sostenibile diretto ad volto alla ricerca di un equilibrio tra crescita economica, sviluppo sociale

    e protezione dell'ambiente.

    Il 19 dicembre 2009, la Conferenza delle Parti alla Conferenza dell’ONU sul clima a Copenhagen ha preso

    atto di un accordo politico elaborato da un gruppo di capi di Stato e di governo. In tale documento si

    evidenzia che i cambiamenti climatici sono una delle maggiori sfide dell’umanità e che l’obiettivo di

    limitare il riscaldamento climatico è possibile solo attraverso una massiccia riduzione delle emissioni di

    gas serra. Attraverso l'Accordo di Copenhagen, non giuridicamente vincolante, viene chiesta l'adozione

    di misure da parte del settore industriale e dei Paesi emergenti i quali devono rendere trasparenti le

    proprie misure nei confronti della Convenzione dell'ONU sul clima.

    Ulteriore passo nella direzione di una azione globale è stato fatto nel 2010 in occasione della conferenza

    dell'Onu sul clima di Cancun durante la quale sono stati approvati due diversi documenti: uno sul futuro

    del Protocollo di Kyoto e l’altro su un più ampio trattato sui cambiamenti climatici che dovrà essere

    negoziato ed adottato in un futuro summit. Nel citato accordo i Governi promettono "un'azione

    urgente" per evitare che le temperature globali salgano più di due gradi Celsius senza tuttavia

    specificare gli obiettivi precisi e vincolanti della riduzione di gas serra per tenere sotto controllo le

    temperature.

    E’ stato poi assunto l'impegno a lavorare per ottenere "al più presto possibile" un nuovo accordo che

    estenda il protocollo di Kyoto oltre il 2012 ed è stato creato il nuovo "Green Climate Fund" dove

    dovranno confluire gli aiuti dei paesi ricchi a quelli poveri per fronteggiare le emergenze determinate dai

    cambiamenti climatici ed adottare misure per prevenire il global warming.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 33

    L’Amministrazione Comunale di Alghero, con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 25

    Settembre 2000, ha aderito alla Carta delle città europee per uno sviluppo durevole e sostenibile detta

    “Carta di Aalborg” e al progetto “Agenda 21 per le aree urbane” e da oltre dodici anni persegue azioni di

    sensibilizzazione e promozione sul corretto utilizzo delle risorse energetiche, in tutte le attività umane,

    promuovendo iniziative di riduzione dei consumi e di incentivazione all’uso delle energie rinnovabili e a

    basso impatto ambientale, inclusa la mobilità urbana sostenibile, condivise con i stakeholders locali.

    2.2.1 Normativa Europea.

    Nel quadro mondiale di lotta contro i cambiamenti climatici, l’impegno dell’UE si concentra soprattutto

    sulla riduzione dei consumi e lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili.

    Il Libro verde del Marzo 2006 intitolato “Una strategia europea per un’energia sostenibile, competitiva e

    sicura”, propone una strategia energetica per l’Europa per ricercare l’equilibrio fra sviluppo sostenibile,

    competitività e sicurezza dell’approvvigionamento ed individua sei settori chiave in cui è necessario

    intervenire per affrontare le sfide che si profilano. Il documento propone inoltre di fissare come

    obiettivo per l’Europa il risparmio del 20% dei consumi energetici.

    Il 14 dicembre 2006 il Parlamento ha adottato una risoluzione, fornendo una preziosa base per gli

    ulteriori lavori in materia, come ha fatto anche il pubblico in generale che ha fornito un contributo in tal

    senso.

    Nel gennaio 2007 la Commissione ha presentato il pacchetto sul tema dell’energia per un mondo che

    cambia, che include una comunicazione intitolata “Una politica energetica per l’Europa”. Nelle

    conclusioni, il Consiglio europeo riconosce che il settore energetico mondiale rende necessario adottare

    un approccio europeo per garantire un’energia sostenibile, competitiva e sicura.

    Il Piano d’azione approvato dal Consiglio europeo delinea gli elementi di un approccio europeo, ossia un

    mercato interno dell’energia ben funzionante, solidarietà in caso di crisi, chiari obiettivi e impegni in

    materia di efficienza energetica e di energie rinnovabili, quadri per gli investimenti nelle tecnologie, in

    particolare per quanto riguarda la cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica e l’energia nucleare.

    L’impegno sottoscritto dal Consiglio Europeo il 9 Marzo 2007 conosciuto con lo slogan “Energia per un

    mondo che cambia: una politica energetica per l’Europa – la necessità di agire”, ovvero la politica 20-20-

    20 all’orizzonte dell’anno 2020 indica la necessità di fissare obiettivi ambiziosi di lungo termine, a cui

    devono tendere le politiche di breve e medio termine.

    L’obiettivo dell’Unione Europea che si concretizza nel 20-20-20, stabilisce:

    − 20% riduzione delle emissioni di CO2;

    − 20% miglioramento dell’efficienza energetica;

    − 20% produzione di energia da fonti rinnovabili;

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 34

    Il 17 dicembre 2008 il Parlamento Europeo ha approvato le 6 risoluzioni legislative che costituiscono il

    suddetto pacchetto, con oggetto:

    1. energia prodotta a partire da fonti rinnovabili

    2. scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra;

    3. sforzo condiviso finalizzato alla riduzione delle emissioni di gas a affetto serra;

    4. stoccaggio geologico del biossido di carbonio;

    5. controllo e riduzione delle emissioni di gas a effetto serra provenienti dai carburanti

    (trasporto stradale e navigazione interna);

    6. livelli di prestazione in materia di emissioni delle autovetture nuove.

    E’ di tutta evidenza che l’efficacia dell'azione di governo a livello locale viene garantita solo attraverso la

    partecipazione attiva degli Enti Locali su base territoriale nel ruolo di protagonisti nei settori in cui

    l'efficienza energetica può realmente “fare la differenza”; oltre che nella promozione di una cultura di

    sostenibilità, capace di stimolare una nuova sensibilità ecologica. L’esigenza di intervenire nell’ambito

    dell’efficienza energetica deve stimolare le amministrazioni locali più accorte ad avviare iniziative in

    grado di travalicare lo stretto ambito territoriale di competenza: la disseminazione di buone pratiche si

    presta, infatti, a stimolare comportamenti emulativi presso altre realtà, così da innescare un salutare

    effetto moltiplicatore. La politica energetica Europea dei prossimi anni è stata definita da un pacchetto

    normativo del 2009, denominato “pacchetto clima-energia” che fissa nuovi obiettivi e traguardi da

    raggiungere entro l’anno 2020.

    Il pacchetto prevede obiettivi vincolanti e precisi, per ogni Stato membro, comunemente definiti “20-20-

    20” e che possono essere così sintetizzati:

    − riduzione media dei gas ad effetto serra di almeno il 20% rispetto ai livelli del 1990 (2010 è l’anno concordato per i PAES dei comuni della provincia di Sassari );

    − incremento dell’uso delle energie rinnovabili fino a raggiungere il 20% dei consumi finali lordi di energia, sempre nel 2020 e come media dei paesi dell’Unione2;

    − diminuzione dei consumi di energia del 20% rispetto ai livelli ora previsti per il 2020, grazie all’incremento dell’efficienza energetica.

    Il raggiungimento di questi obiettivi, è collegato a specifiche norme e direttive comunitarie, recepite dai

    paesi membri dell’Unione.

    2 Per l’Italia sono previsti un obiettivo del 17% come media nazionale, suddiviso all’interno delle varie Regioni e

    Province Autonome con il Il Dm Sviluppo 15 marzo 2012 sul “Burden Sharing”.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 35

    2.2.2 Normativa Nazionale.

    A livello nazionale sono state recepite le novità previste dalla normativa comunitaria, con relative

    disposizioni di attuazione. In particolare:

    − il D.Lgs. 79/99, in attuazione della direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno

    dell'energia elettrica, liberalizzazione e disciplina del comparto elettrico;

    − il D.Lgs. 387/2003, in attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell'energia

    elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità;

    − il Decreto del Ministero Attività Produttive del 20 Luglio 2004, nuova individuazione degli obiettivi

    quantitativi nazionali di risparmio energetico e sviluppo delle fonti rinnovabili, di cui all'art. 16,

    comma 4, del D. Lgs 23 maggio 2000, n. 164;

    − il Decreto del Ministero Attività Produttive del 20 Luglio 2004, nuova individuazione degli

    obiettivi quantitativi per l'incremento dell'efficienza energetica negli usi finali di energia, ai sensi

    dell'art. 9, comma 1, del D.Lgs 16 marzo 1999, n. 79;

    − il D.Lgs. 192/2005 e Decreto Legislativo 311/2006, in attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa

    al rendimento energetico nell’edilizia;

    − il D.lgs 115/2008 attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali

    dell'energia e i servizi energetici (modificato dal D.lgs 28/2011);

    − il D.lgs 152/2006, parte IV, relativo alla gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati,

    modificato dal D.lgs 205/2010 in attuazione direttiva 2008/98/CE;

    − Dlgs 3 marzo 2011, n. 28 in attuazione della direttiva 2009/28/Ce sulla promozione dell'uso

    dell'energia da fonti rinnovabili;

    − il Piano di Azione Nazionale per le Energie Rinnovabili, come previsto dalla direttiva 2009/28/CE

    (art.4). Il Piano di Azione Nazionale per le Energie Rinnovabili indica gli obiettivi e traccia le

    politiche, gli strumenti e gli interventi necessari al raggiungimento dell’obiettivo, definito nella

    direttiva, di incidenza delle energie rinnovabili sui consumi finali lordi di energia;

    − il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 15 marzo 2012 “Definizione degli obiettivi

    regionali in materia di fonti rinnovabili (c.d. Burden Sharing). Il DM stabilisce gli obiettivi regionali in

    materia di fonti rinnovabili come richiesto dal D.lgs 3/03/2011, n. 28 suddivisi per anno, dei quali

    quelli a partire dall'anno 2016 sono vincolanti.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 36

    2.2.3 Normative ed indirizzi regionali.

    La Regione Autonoma della Sardegna ha predisposto, con deliberazione n. 34/13 del 02.08.2006 il Piano

    Energetico Ambientale Regionale - PEAR e, nel Settembre 2007, l’Assessorato della difesa dell’Ambiente

    ha prodotto all’interno del Piano Forestale Ambientale Regionale, il rapporto ambientale ai sensi della

    Direttiva Comunitaria 2001/42/CE, in cui, tra le altre cose, si pone in evidenza la lotta ai cambiamenti

    climatici attraverso l'utilizzo di biomassa legnosa per scopi energetici.

    Il PEAR costituisce uno strumento quadro flessibile che, in coordinamento con gli altri strumenti di

    pianificazione regionale, prevede lo sviluppo del sistema energetico in condizioni dinamiche. Le norme

    dell’Unione Europea e del Governo italiano, infatti, sono in continuo cambiamento, così pure le

    condizioni economiche internazionali nel determinare la dinamica dei prezzi, evoluzione da tenere in

    considerazione nel momento della programmazione.

    La peculiarità della Regione Autonoma della Sardegna, sistema semi-chiuso, non dotato del metano e

    delle grandi infrastrutture energetiche, con la necessità di una riserva dell’80% della potenza di punta,

    comporta un tempo di assestamento lungo per arrivare allo stato di sistema energetico equilibrato.

    Il Piano è quindi uno strumento flessibile, che definisce priorità e ipotizza scenari nuovi in materia di

    compatibilità ambientale degli impianti energetici basati sulla utilizzazione delle migliori tecnologie e

    sulle possibili evoluzioni del contesto normativo nazionale e europeo.

    Normative regionali.

    • Piano Paesistico Regionale – (P.P.R.), approvato con Delibera Regionale n. 36/7 del 05.09.2006,

    introdotto dall’art. 1 della L.R. n. 8/2004 “Norme urgenti e provvisorie salvaguardia per la

    pianificazione paesaggistica e la tutela del territorio regionale”, come principale strumento di

    pianificazione territoriale regionale, disponendone l’assunzione dei contenuti di cui all’ art. 143 del

    D. Lgs. 42/2004.

    • Piano Energetico Ambientale della Regione Sardegna (PEARS 06) la Regione Autonoma della

    Sardegna ha adottato con Delibera di Giunta Regionale n. 34\13 del 02.08.2006 il PEARS La

    Sardegna, essendo un sistema semi-chiuso, non dotato di metano e di grandi infrastrutture

    energetiche, ha tempi lunghi di assestamento del sistema energetico. Il Piano è uno strumento

    flessibile che definisce priorità e ipotizza scenari nuovi in materia di compatibilità ambientale degli

    impianti energetici basati sulla utilizzazione delle migliori tecnologie e sulle possibili evoluzioni del

    contesto normativo nazionale ed europeo.

    • D.G.R. n. 10/3 del 12.03.2010 “Applicazione della L.R. n. 3/2009, art. 6, comma 3 in materia di

    procedure autorizzative per la realizzazione degli impianti di produzione di energia da fonti

    rinnovabili. Atto di indirizzo e linee guida”.

  • PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ALGHERO

    Multiss S.p.A - Punto Energia Provincia di Sassari 37

    • D.G.R. n. 25/40 del 01.07.