plinio muore durante l’eruzione del vesuvio

1
Plinio muore durante l’eruzione del Vesuvio Già il giorno se ne era andato, per i pompeiani la notte era più nera di tutte le notti; tuttavia molte fiaccole e varie lampade diminuivano l’oscurità. Plinio, con i compagni giunse al litorale per salire sulla nave, ma il mar restava tempestoso ed avverso. Là Plinio sdraiato su una tela gettata a terra, più volte chiese e bevve acqua fresca. I compagni, fuggendo a causa di un odore di zolfo preannunciatore di fuoco e fiamme, svegliano Plinio. Si alzò con l’aiuto dei servi e subito morì, per quanto ne so, con lo stomaco ostruito e chiuso a causa dall’aria (fumo) più densa della nebbia, che gli era di natura ammalato, piccolo e frequentemente infiammato. Il suo corpo in seguito fu trovato integro ad illeso; l’aspetto del corpo era più simile ad un dormiente che ad un defunto. Adsurrexit: adsurgo, is, surrexi, surrectum, ere Concidit: concidi, is, cidi, ere Conscenderet: conscendo, is, scendi, scensum, ere Erat: sum, es, fui, esse Erat: sum, es, fui, esse Excitant: excito, as, avi, atum, are Hausit: haurio, is, hausi, haustum, ire Inventum est: in + venio, is, veni, ventum, ire Minuebat: minuo, is, minui, minutum, ere Permanebat: permaneo, es, mansi, mansum, ere Poposcit: posco, is, poposci, ere Recubans: recubo, as, are Venit: venio, is, veni, ventum, ire Vertunt: verto, is, verti, versum, ere

Upload: api-3702432

Post on 11-Apr-2015

641 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: Plinio Muore Durante l’eruzione Del Vesuvio

Plinio muore durante l’eruzione del Vesuvio

Già il giorno se ne era andato, per i pompeiani la notte era più nera di tutte le notti; tuttavia molte

fiaccole e varie lampade diminuivano l’oscurità. Plinio, con i compagni giunse al litorale per salire

sulla nave, ma il mar restava tempestoso ed avverso. Là Plinio sdraiato su una tela gettata a terra,

più volte chiese e bevve acqua fresca. I compagni, fuggendo a causa di un odore di zolfo

preannunciatore di fuoco e fiamme, svegliano Plinio. Si alzò con l’aiuto dei servi e subito morì, per

quanto ne so, con lo stomaco ostruito e chiuso a causa dall’aria (fumo) più densa della nebbia, che

gli era di natura ammalato, piccolo e frequentemente infiammato. Il suo corpo in seguito fu trovato

integro ad illeso; l’aspetto del corpo era più simile ad un dormiente che ad un defunto.

Adsurrexit: adsurgo, is, surrexi, surrectum, ereConcidit: concidi, is, cidi, ereConscenderet: conscendo, is, scendi, scensum, ereErat: sum, es, fui, esseErat: sum, es, fui, esseExcitant: excito, as, avi, atum, areHausit: haurio, is, hausi, haustum, ireInventum est: in + venio, is, veni, ventum, ireMinuebat: minuo, is, minui, minutum, erePermanebat: permaneo, es, mansi, mansum, erePoposcit: posco, is, poposci, ereRecubans: recubo, as, areVenit: venio, is, veni, ventum, ireVertunt: verto, is, verti, versum, ere