programma per la ricerca corrente degli irccs 2015...programma per la ricerca corrente degli irccs...

111
Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1 : Patologie neurodegenerative e disordini del movimento 01 : Studio dei disturbi del sonno, del sistema nervoso vegetativo e dei tests neuropsicologici come fattori predittivi diagnostici e prognostici nelle sindromi parkinsoniane. (BO_SLEEP-PROPARK, BO_ANS-PROPARK, BO_NPS-PROPARK) Responsabile: Cortelli Pietro Programma: Parole chiave: Parkinson, Parkinsonismi, Disturbi del sonno, Disturbi del sistema nervoso vegetativo Altri enti coinvolti: Anno inizio: 2011 Durata: in corso Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale Area di interesse: Diagnostica Descrizione: Studio prospettico monocentrico. Lo studio si propone di arruolare in modo prospettico pazienti con sindrome parkinsoniana allesordio (< 3 anni) e di eseguire uno studio poligrafico notturno e del sistema nervoso vegetativo al momento del reclutamento e 16 mesi dopo allo scopo di determinare se i disturbi motori nel sonno e quelli vegetativi in veglia siano predittori di una malattia di parkinson idiopatica o di una sindrome parkinsoniana. Parte integrante del Progetto Europeo PROPAG- AGEING Risultati e prodotti conseguiti: attualmente sono stati arruolati 92 pazienti di cui 56 hanno completato lo studio. Attività previste L'arruolamento non è stato completato e verrà continuato per i prossimi 48 mesi 02 : Caratterizzazione genetica di una famiglia con fenotipo parkinsoniano molto variabile (Parkinson, PSP, demenza FT, demenza Lewy Body) Responsabile: Cortelli Pietro Programma: Parole chiave: parkinson, parkinsonismi Altri enti coinvolti: Dept. of Clinical Genetics, Erasmus University Rotterdam in collaborazione con Prof Vincenzo Bonifati Anno inizio: 2011 Durata: in corso Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale Area di interesse: Diagnostica Descrizione: studio di una famiglia con disordine del movimento in 4 casi a presentazione clinica variabile (PD, PSP, demenza FT, DLB) Risultati e prodotti conseguiti: Reclutati 4 affetti e 10 della famiglia. Costruito il data base. Tutte le analisi genetiche eseguite fino ad oggi sono risultate negative . Attività previste costruzione database e individuazione anomalia genetica mediante exome sequences 1 / 111

Upload: others

Post on 30-May-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Linea di ricerca n. 1 : Patologie neurodegenerative e disordini del movimento

01 : Studio dei disturbi del sonno, del sistema nervoso vegetativo e dei tests neuropsicologici come fattori predittivi diagnostici eprognostici nelle sindromi parkinsoniane. (BO_SLEEP-PROPARK, BO_ANS-PROPARK, BO_NPS-PROPARK)

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: Parkinson, Parkinsonismi, Disturbi del sonno, Disturbi del sistema nervoso vegetativo

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Studio prospettico monocentrico. Lo studio si propone di arruolare in modo prospettico pazienti con sindrome parkinsonianaallesordio (< 3 anni) e di eseguire uno studio poligrafico notturno e del sistema nervoso vegetativo al momento delreclutamento e 16 mesi dopo allo scopo di determinare se i disturbi motori nel sonno e quelli vegetativi in veglia siano predittoridi una malattia di parkinson idiopatica o di una sindrome parkinsoniana. Parte integrante del Progetto Europeo PROPAG-AGEING

Risultati e prodotticonseguiti:

attualmente sono stati arruolati 92 pazienti di cui 56 hanno completato lo studio.

Attività previsteL'arruolamento non è stato completato e verrà continuato per i prossimi 48 mesi

02 : Caratterizzazione genetica di una famiglia con fenotipo parkinsoniano molto variabile (Parkinson, PSP, demenza FT,demenza Lewy Body)

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: parkinson, parkinsonismi

Altri enti coinvolti: Dept. of Clinical Genetics, Erasmus University Rotterdam in collaborazione con Prof Vincenzo Bonifati

Anno inizio: 2011

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: studio di una famiglia con disordine del movimento in 4 casi a presentazione clinica variabile (PD, PSP, demenza FT, DLB)

Risultati e prodotticonseguiti:

Reclutati 4 affetti e 10 della famiglia. Costruito il data base. Tutte le analisi genetiche eseguite fino ad oggi sono risultatenegative .

Attività previstecostruzione database e individuazione anomalia genetica mediante exome sequences

1 / 111

Page 2: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

03 : Analisi retrospettiva di 111 casi di MSA per la valutazione dellimpatto prognostico dello stridor notturno e della sua terapia

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: MSA, Atrofia multisistemica, Sonno, Stridor notturno

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: arruolati 124 pazienti

Risultati e prodotticonseguiti:

Costruito data base e curve di sopravvivenza in pazienti con o senza stridor.

Attività previstestesura dell'articolo scientifico

04 : Systematic gene hunting for nuclear modifiers in Leber's hereditary optic neuropathy and their validation in model systems(Progetto Telethon GGP11182).

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: progetto multicentrico nazionale

Anno inizio: 2011

Durata: in corso

Tipologia: Preclinica

Area di interesse:

Descrizione: Progetto Telethon GGP11182. Questo progetto e¿ dedicato all¿identificazione dei fattori genetici che modulano la penetranzanella LHON. A questo scopo vengono messe in campo diverse strategie di ultima generazione, che includono approcci piu¿tradizionali come l¿analisi di linkare, approcci high-throughput come il MitoExome sequencing, il tag SNPs genotyping e studidi espressione con microarray. E¿ inoltre prevista la costruzione di semplici modelli animali mutanti per il complesso I delmtDNA in Drosophila Melanogaster, che in congiunzione con il modello cellulare dei cibridi, saranno strumentali a riprodurrefunzionalmente i dati genetici significativi generati dagli approcci sopra descritti. La comprensione dei meccanismi diprotezione alla base della penetranza incompleta saranno strumentali al loro utilizzo a scopo terapeutico.

Risultati e prodotticonseguiti:

Sono stati analizzati con gli approcci genetici sopra descritti un ampia famiglia brasiliana (circa 100 soggetti in lineamaterna) e una coorte di pazienti LHON e portatori sani della mutazione italiani (circa 150 soggetti). Sono in corso le analisidi filtro e di elaborazione statistica dei dati per la selezione di geni candidati. Sono anche stati selezionati numerosi mutantidi Drosophila il cui significato patologico è in corso di analisi.Il ruolo del fumo di tabacco sulla penetranza della LHON e¿ stato studiato sia epidemiologicamente che in vitro, portando

2 / 111

Page 3: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

alla sorprendente scoperta di una categoria di pazienti LHON che si ammalano per la prevalente azione tossica del fumo disigaretta, con caratteristiche cliniche differenti dai pazienti LHON affetti su pura base genetica

Attività previste

05 : Studio funzionale della proteina OPA3 e caratterizzazione delle mutazioni causative della DOA e cataratta

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Universita' di Angers e di Montpellier, Francia (Prof. Guy Lenaers e Dr.ssa Cecille Delettre), Mitochondrial Biology Unit ¿MRC, UK (Prof. Massimo Zeviani e Dott.ssa Sara Vidoni)

Anno inizio: 2010

Durata: in corso

Tipologia: Preclinica

Area di interesse:

Descrizione: questo progetto origina una borsa di studio Marco Polo della Dr.ssa Alessandra Maresca ed è condotto in collaborazione con ilgruppo del Prof. Guy Lenaers ed è incentrato sulla identificazione del ruolo della proteina OPA3 e sulla caratterizzazione dialcuni suoi mutanti. Gli studi sono basati su modelli di iperespressione delle singole isoforme della proteina OPA3 e sulla lorosoppressione tramite RNA interference in modelli cellulari. La fenotipizzazione delle funzioni cellulari è incentrata sulla fissionee fusione mitocondriale e su vari parametri funzionali della catena respiratoria mitocondriale

Risultati e prodotticonseguiti:

Lo studio è tuttora in corso ed un primo manoscritto è in fase di preparazione. Recentemente sono state acquisite alcunelinee cellulari di pazienti OPA3 di origine palestinese e israeliana, che sono studiate in parallelo con le famiglie francesi gia¿collezionate

Attività previste

06 : Caratterizzazione mutazionale di pazienti con neuropatie ottiche ereditarie tramite sequenziamento del gene OPA1 e del DNAmitocondriale e validazione della patogenicita¿ in modelli cellulari

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Universita' di Pavia (Prof. Antonio Torroni), Istituto Neurologico C. Besta Milano

Anno inizio: 2009

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Lo screening mutazionale diagnostico porta all'identificazione di nuove mutazioni e di nuove associazioni genotipo-fenotipo cheentrano in questo progetto di studio. I cibridi o fibroblasti derivati da pazienti sono utilizzati per studi di validazione delmeccanismo patogenetico dei nuovi mutanti.

3 / 111

Page 4: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

Sono stati pubblicati diversi studi che riportano nuove mutazioni del DNA mitocondriale con validazione nel modellocellulare dei cibridi e il gene OPA1.Recentemente abbiamo identificato, nell¿ambito del programma ER-MITO, le prime mutazioni in OPA1 associate a formesindromiche di parkinsonismo e demenza e lo studio e attualmente in stampa su Annals of Neurology:

Attività previste

07 : Studio del ruolo funzionale sul metabolismo mitocondriale degli aplogruppi di popolazione del DNA mitocondriale in ibridicitoplasmatici transmitocondriali (cibridi)

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: in corso

Tipologia: Preclinica

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: questo progetto e' parte di un ampio programma di studi cellulari funzionali che utilizzano il modello deii cibridi, in cui vienetestata la funzionalità di differenti genomi mitocondriali (aplogruppi) e la loro influenza sulla risposta a fattori ambientali(farmaci, tossici).

Risultati e prodotticonseguiti:

Lo studio e' in corso.

Attività previsteE' in fas di test la sensibilità aplogruppo-specifica ad una serie di tossici (rotenone, paraquat, MPTP, fumo di tabacco) implicativariamente nella patogenesi della malattia di Parkinson. Sono in corso di studio anche il ruolo degli aplogruppi agli effetti delfumo di tabacco e alla neurotossicità di varie classi di farmaci (antibiotici, valproato sodico, antitumorali).

08 : Epidemiologia della malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica in Italia basata sulla caratterizzazione istopatologica e molecolaredelle singole varianti (tipizzazione ceppo-specifica)

Responsabile: Parchi Piero

Programma:

Parole chiave: Proteina prionica, CJD, PRNP, polimorfismi, fenotipo, classificazione, ceppi prionici, cluster temporo-spaziali

Altri enti coinvolti: Fondazione IRCCS Istituto Carlo Besta, Milano Istituto Superiore di Sanità, Roma, Università di Verona Ospedale MariaVittoria, Torino

Anno inizio: 2010

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Prevenzione

Descrizione: Lo studio si propone di studiare, per la prima volta, l'epidemiologia della malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica attraversoun'analisi dettagliata dell'incidenza spaziale e temporale delle singole varianti fenotipiche che, come hanno confermato recenti

4 / 111

Page 5: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

studi di trasmissione, sono associate a ceppi pronici con proprietà biologiche distintive.

Risultati e prodotticonseguiti:

Raccolta di dati parziali relativi ai casi con esordio nel periodo 2000-2005

Attività previsteCompletamento della raccolta e dell¿analisi, anche statistica, dei dati e stesura del lavoro

09 : Caratterizzazione fenotipica, basi molecolari di variabilita e classificazione della malattia di Creutzfeldt-Jakob genetica

Responsabile: Parchi Piero

Programma:

Parole chiave: Proteina prionica, CJD, PRNP, mutazione, fenotipo, ceppi prionici, classificazione

Altri enti coinvolti: - Università Ludwig-Maximilians, Monaco, Germania. - Case Western Reserve University, Cleveland, USA.- Istituto Superiore di Sanità, Roma.

Anno inizio: 2010

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Lo studio si propone di identificare il ruolo delle mutazioni del gene PRNP associate a malattia di Creutzfeldt-Jakob geneticasulla espressione fenotipica della malattia. In particolare, attraverso la comparazione con le varianti da noi descritte nellamalattia sporadica, verrà valutato se tali mutazioni si associano anche a fenotipi e ceppi prioni specifici, non osservabili nellaforma sporadica.

Risultati e prodotticonseguiti:

Sono stati caratterizzati mediante analisi, cliniche, istopatologiche e molecolari più di 100 casi affetti da malattia di CJgenetica

Attività previsteRaccolta di ulteriori casi, analisi dei dati e stesura del lavoro.

10 : Studio fenotipico nelle Demenze. Ricerca di fattori di rischio per la transizione SCI-Demenza

Responsabile: Capellari Sabina

Programma:

Parole chiave: Demenze, Neuropsicologia, Diagnostica

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Il progetto si propone una migliore definizione fenotipica delle demenze ed il loro studio dagli stadi precoci. In particolare ladefinizione dei soggetti con deficit cognitivo soggettivo per determinare, nel follow up, le varianti fenotipiche predittive per unviraggio al deficit cognitivo conclamato.

5 / 111

Page 6: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteRaccolta pazienti con SCI, MCI, Demenza conclamata. Studio clinico e neuropsicologico. Caratterizzazione dell¿evoluzione.Validazione di specifici pannelli diagnostici neuropsicologici. Follow up. Analisi fattori prognostici.Costruzione percorsi specifici patologia dipendenti

11 : Controllo dell'ospite sulla variabilità fenotipica delle malattie neurodegenerative: ricerca di fattori molecolari di rischio

Responsabile: Capellari Sabina

Programma:

Parole chiave: Malattie neurodegenerative, Malattia di Alzheimer, FTD, sCJD, PRNP, ADLD, gene della proteina prionica

Altri enti coinvolti: Istituto Superiore di Sanità, IIT Genova, Università di Torino

Anno inizio: 2008

Durata: in corso

Tipologia: Preclinica

Area di interesse:

Descrizione: Il progetto di propone di studiare fattori di rischio genetici mediante analisi di SNPs ed espressione genica in patologieneurodegenerative (malattie da prioni, ADLD, Parkinson, Demenza fronto temporale) ben caratterizzati dal punto di vistaclinico, genetico e, ove possibile, neuropatologico

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteValutazione espressione genica in affetti verso controlli in CJD e ADLD. Screening genetico (geni Tau, GRN, C9orf72,LRRK2,LaminaB1). Screening del gene PRNP in affetti con encefalopatia spongiforme sporadici o genetici. Ricerca frequenza SNPsin affetti vs controlli vs mutati. Analisi fenotipica.

12 : Correlazione tra eterogeneità strutturale della proteina prionica patologica e proprieta biologiche ceppo specifiche nellamalattia di Creutzfeldt-Jakob

Responsabile: Parchi Piero

Programma:

Parole chiave: Proteina prionica, CJD, proteasi, ceppi prionici, conformazione

Altri enti coinvolti: Università Ludwig-Maximilians, Monaco, Germania

Anno inizio: 2010

Durata: in corso

Tipologia: Preclinica

Area di interesse: Descrittiva

6 / 111

Page 7: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Descrizione: Lo studio si propone di approfondire la conoscenza sulle basi molecolari del fenomeno dei ceppi prionici e della variabilitàfenotipica della malattia di CJ sporadica attraverso la caratterizzazione di proprietà quali la resistenza alla digestione conproteasi, lo stato di aggreggazione e la stabilità conformazionale della proteina prionica patologica

Risultati e prodotticonseguiti:

I dati raccolti e pubblicati nel 2013 (Saverioni et al JBC 2013) dimostrano una marcata eterogeneità ceppo-specifica perquanto riguarda lo stato di aggregazione della proteina e la sua resistenza alla digestione con proteasi. L'analisi dellastabilità conformazionale e dello stato di glicosilazione sono ancora in corso

Attività previsteCompletamento della parte sperimentale, analisi e pubblicazione dei dati du stabilità conformazionale e glicosilazione

13 : Caratterizzazione clinica, neuropatologica e molecolare di fenotipi sporadici atipici di malattia da prioni

Responsabile: Parchi Piero

Programma:

Parole chiave: Proteina prionica, CJD, PRNP, polimorfismi, fenotipo, classificazione, ceppi prionici

Altri enti coinvolti: Università Ludwig-Maximilians, Monaco, Germania - Istituto Superiore di Sanità, Roma - Università Case Western,Cleveland, OH, USA

Anno inizio: 2010

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: La classificazione attuale della forma sporadica di malattia da prioni nell'uomo include 6 varianti fenotipiche maggiori di malattiadi Creutzfeldt-Jakob, che si manifestano sia in forma pura che mista. In quest'ultime, tratti fenotipici di due varianti distintecoesistono nello stesso caso. Dati recenti, tuttavia, suggeriscono l'esistenza di ulteriori rare varianti di malattia concaratteristiche fenotipiche distintive. Al momento, tali casi sono stati perlopiù individuati negli Stati Uniti. Il progetto si propone didefinire l'intero spettro dei fenotipi clinico-patologici di malattia da prioni sporadica nella specie umana.

Risultati e prodotticonseguiti:

Sono stati raccolti, al momento, 6 casi di malatta da prioni sporadica che non appartengono ai fenotipi noti di malattia daprioni sporadica definiti secondo i criteri di Parchi et al (Acta Neuropathologica, 2009, 2012).

Attività previsteEventuale raccolta di nuovi casi; analisi istopatologiche e molecolari approfondite delle proprietà fisico-chimiche della PrPScestratta dai singoli casi (analisi solubilità, stabilità conformazionale, stato di aggregazione, resistenza alla digestione conproteasi), e, tentativo di trasmissione sperimentale dei casi per la caratterizzazione ceppo-specifica

14 : The zoonotic potential of transmissible spongiform encephalopathies

Responsabile: Parchi Piero

Programma:

Parole chiave: Proteina prionica, CJD, scrapie, BSE, PRNP, polimorfismi, fenotipo, ceppi prionici

Altri enti coinvolti: Istituto Superiore di Sanità, Roma

Anno inizio: 2012

Durata: 42

7 / 111

Page 8: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Tipologia: Preclinica

Area di interesse: Prevenzione

Descrizione: Attraverso l'analisi delle proprietà di trasmissione di inoculi prionici umani e animali ben caratterizzati, isolati da individui affettida CJD, e da ovini e bovini affetti da scrapie e BSE, lo studio si propone di identificare eventuali ceppi prionici animali cheabbiano proprietà simili a quelli umani e che quindi possano essere potenzialmente pericolosi per la specie umana.

Risultati e prodotticonseguiti:

sono già stati parzialmente analizzati animali (bank voles) inoculati con gli estratti cerebrali dei 7 fenotipi maggiori dimalattiada prioni umana sporadica

Attività previstecaratterizzazione ed inoculazione in bank voles di ulteriori isolati (estratti cerebrali) umani con fenotipo atipico. Comparazionedel fenotipo istopatologico e molecolare (proprietà PrPSc) tra animali infettati con ceppi prionici animali ed umani

15 : Detection of pathological prion protein in cerebrospinal fluid by real-time quaking induced conversion (QuIC): Evaluation andstandardization of a novel disease-specific laboratory test for the diagnosis of sporadic Creutzfeldt-Jakob disease

Responsabile: Parchi Piero

Programma:

Parole chiave: Proteina prionica, CJD, polimorfismi, diagnosi, liquor

Altri enti coinvolti: Università di Edinburgo, Regno Unito - Gruppo Ospedaliero Pitié-Salpêtrière, Parigi, Francia - Fondazione IRCCS IstitutoCarlo Besta, Milano - Istituto Superiore di Sanità, Roma

Anno inizio: 2012

Durata: 60

Tipologia: Metodologica

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Lo studio si propone di validare e standardizzare a livello Nazionale ed Europeo un nuovo test diagnostico liquorale per ladiagnosi in vitam della malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica. Il nuovo 'assay' si basa, per la prima volta, sulla detezione dellaproteina prionica stessa in alternativa ai surrogati proteici (14-3-3, tau) utilizzati correntemente che mancano di assolutaspecificità e sensibilità

Risultati e prodotticonseguiti:

sono disponibili nella nostra e altre biobanche Europee circa 1500 campioni di liquor di pazienti con malattia Creutzfeldt-Jakob sporadica confermata da esame autoptico e di soggetti di controllo con o senza altre patologie neurologiche. Sonostati pubblicati recentemente due lavori scientifici preliminari, basati su un totale di 85 pazienti con CJD e 65 controlli, chemostrano una specificità della RT-QuIC del 80-91% e, soprattutto, una specificità del 98-100% per la diagnosi di CJDsporadica in vitam.

Attività previsteOttimizzazione della tecnica RT-QuIC, analisi dei fattori pre-analitici che influiscono sull efficienza della RT-QuIC,armonizzazione dell¿ uso clinico e della soglia diagnostica dell analisi con RT-QuIC. Calcolo di specificità e sensibilità del teste comparazione con le performance dei test di uso corrente su un¿ ampia casistica di pazienti seguiti prospetticamente

16 : Diagnostica tramite NGS delle demenze familiari

Responsabile: Capellari Sabina

Programma:

8 / 111

Page 9: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Parole chiave: Demenze, Genetica, Diagnostica

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Il progetto si propone la costruzione di un pannello diagnostico specifico su Miseq dei geni ad ora noti come causali nelledemenze, la sua validazione e la sua applicazione su gruppi selezionati di pazienti con decadimento cognitivo.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteRaccolta campioni da famiglie con demenza, costruzione di pannello diagnostico su Miseq validazione, applicazione su gruppiselezionati di pazienti con decadimento cognitivo.Valutazione sensibilità e specificità. Valutazione della percentuale di famiglie in cui il pannello individua la mutazione causale.Caratterizzazione genotipo-fenotipo.Caratterizzazione famiglie negative per mutazioni conosciute. Costruzione percorsi specifici patologia dipendenti.

17 : Exome sequencing e validazione del difetto genetico identificato in pazienti con patologie neuodegenerative senza diagnosigenetica

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna-Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna (Prof. Marco Seri, Dott. TommasoPippucci)

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione: Casi genetici non risolti vengono sottoposti ad analisi di sequenza dell'intero genoma tramite exome sequencing

Risultati e prodotticonseguiti:

Sono stati risolti 4 casi, con identificazione di 3 nuovi geni-malattia e mutazione omozigote di stop nel gene NOTCH3 infenotipi nuovi di sindromi neurologiche neurodegenerative.

Attività previsteQueste nuove mutazioni saranno condivise con la comunità medico-scientifica mediante pubblicazioni.Un gene nuovo - una subunità del canale del calcio - con mutazione recessiva e' stato già pubblicato, e la mutazione inNOTCH3 è in corso di pubblicazione. Per altri 2 casi risolti, sono in corso di scrittura i relativi manoscritti.

18 : MitCare-2 (Telethon project #GPP14187)

9 / 111

Page 10: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Progetto multicentrico nazionale (4 unità di ricerca, coordinatore Prof. Luca Scorrano, Universita¿ di Padova)

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Preclinica

Area di interesse: Terapeutica

Descrizione: Progetto Telethon GPP14187. Questo progetto e¿ la prosecuzione del precedente program project della Telethon MitCare-1:Therapeutic strategies to combat mitochondrial disorders (GPP10005). Questo progetto è molto articolato ed include unità diricerca impegnate nell'uso di modelli cellulari e animali. La nostra partecipazione a questo progetto include sia l'uso di modellicellulari (fibroblasti e cibridi) utilizzati per testare in-vitro l'efficacia di molecole terapeutiche candidate che l'elaborazione di datirelativi all'uso off-label di idebenone in pazienti affetti da neuropatie ottiche mitocondriali (LHON e DOA). Inoltre, sono prevististudi di fenotipizzazione istologica del sistema visivo nei modelli animali studiati dalle altre unità

Risultati e prodotticonseguiti:

L'elaborazione dei dati sull'uso off-label di idebenone in pazienti con neuropatie ottiche mitocondriali è stata conclusa ed hadato esito a due pubblicazioni, una sulla LHON ed una sulla DOA. Lo studio in-vitro del meccanismo di azionedell'idebenone in cibridi LHON è stato concluso e pubblicato. Sono in corso ulteriori studi in-vitro sulla capacità attivatricedella biogenesi mitocondriale di rosiglitazone, bezafibrato e sostanze estrogeno-simili. E' inoltre in corso la fenotipizzazioneistologica del sistema visivo in un modello animale knock-out condizionale per le cellule ganglionari retiniche di OPA1 (Prof.Luca Scorrano).La fenotipizzazione del topo OPA1 e¿ stata presentata al congresso ARVO 2014 (Anh H. Pham, Fred N. Ross-Cisneros,Billy X. Pan, Marta Zaninello, Luca Scorrano, Valerio Carelli, Alfredo A. Sadun. Characterization of a Novel OPA1 MouseModel by Light and Transmission Electron Microscopy) ed e¿ attualmente in preparazione il manoscritto

Attività previste

19 : Riconoscimento, diagnosi e terapia delle patologie mitocondriali nelle U.O. di Neurologia della Regione Emilia Romagna (ER-MITO)

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Tutti i servizi di Neurologia e Neuropsichiatria infantile dell' Emilia Romagna

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Tale progetto si propone di indagare la prevalenza minima nella regione Emilia Romagna di 4 fenotipi clinici principali dipatologie mitocondriali: 1) Neuropatie ottiche ereditarie 2) Oftalmoplegia cronica esterna progressiva 3) Encefalopatiemitocondriali acute dell'adulto (stroke-like e stati di male epilettici occipitali) 4) Encefalopatie mitocondriali dell'età infantile.Nell¿ambito di questa attivita¿ epidemiologica, la diagnosi molecolare di tutti i pazienti inclusi viene perseguita, conidentificazione di nuove mutazioni e geni-malattia

10 / 111

Page 11: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

Un primo manoscritto è in corso di pubblicazione sulla rivista Annals of Neurology. Viene descritta e caratterizzata a livelloclinico, molecolare e di biologia cellulare una famiglia emiliano-romagnola con oftalmoplegia cronica esterna progressivasindromica, associata a parkinsonismo e demenza, con mutazione dominante OPA1. Una seconda famiglia di originesiciliana con identico fenotipo e mutazione OPA1 è studiata in parallelo. Questa ricerca rivela che OPA1 può essere causagenetica di parkinsonismo/demenza sindromici, alterando il "quality control" mitocondriale.Il reclutamento dei pazienti nel programma epidemiologico è in corso d'opera

Attività previste

20 : Studio delle cellule ganglionari della retina esprimenti il fotopigmento melanopsina e disfunzione circadiana nelle malattie diAlzheimer e Parkinson, e nell'invecchiamento

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Raffaele Lodi, DIBINEM-Università di Bologna; Alfredo Sadun, UCLA, Los Angeles, CA, USA; Jens Hannibal, Università diCopenhagen, Danimarca

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Tale progetto si propone di indagare la correlazione tra la neurodegerazione (malattie di Alzheimer e Parkinson) e la possibiledegenerazione delle cellule ganglionari della retina come concausa dei disturbi circadiani osservati nelle malattie di Alzheimer,Parkinson e nell'invecchiamento

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteE' in corso lo studio di retine post-mortem di pazienti con malattia di Parkinson e di soggetti normali longevi (oltre gli 80 anni).

21 : Quantificazione della risposta motoria alla levodopa nei pazienti con Malattia di Parkinson tramite sensori inerziali indossabili

Responsabile: Contin Manuela Maria Antonia

Programma:

Parole chiave: Malattia di Parkinson, levodopa, sensori inerziali indossabili, misura effetti motori

Altri enti coinvolti: Università di Bologna- Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione

Anno inizio: 2011

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

11 / 111

Page 12: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Descrizione: Lo scopo principale della ricerca è quello di analizzare mediante un sensore inerziale posizionato in una cintura posta in vita, levariazioni del movimento, in particolare durante la marcia e la postura, in risposta alla somministrazione di una dose test dilevodopa in una popolazione di pazienti con malattia di Parkinson.Il monitoraggio della risposta terapeutica basato su sensori inerziali potrebbe essere utilizzabile in ambiente domestico, anchesenza supervisione, al fine di poter permettere al paziente parkinsoniano di usufruire di controlli più frequenti, minorispostamenti e riduzione dei ricoveri.

Risultati e prodotticonseguiti:

Il reclutamento dei pazienti è terminato il 29/11/2012.La parte sperimentale dello studio è terminata nel marzo 2013.

Nel corso del 2014 si è proceduto ad una elaborazione più esauriente dei dati inerenti l'applicazione dei sensori almonitoraggio delle discinesie, sia con che senza supervisione da parte dell'operatore sanitario. Dall'analisi dei dati emergeuna buona correlazione fra la misura ottenuta dai sensori e la valutazione clinica delle discinesie, nella quantificazione siadella durata, sia della intensità dei movimenti indesiderati indotti da una dose test di levodopa. Questi risultati sonoincoraggianti per prevedere la possibile applicazione dei sensori al domicilio del paziente.

Attività previste

22 : Studio multicentrico osservazionale di coorte sulla frequenza ed i fattori predittivi di caduta nei pazienti con malattia diParkinson

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: cadute, malattia di Parkinson, morbilità

Altri enti coinvolti: LIMPE-DISMOV

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: I pazienti con malattia di Parkinson presentano con frequenza relativamente elevata cadute che si verificano durante le attivitàdella vita quotidiana, anche in condizioni di trattamento farmacologico ottimale. L'identificazione dei fattori predittivi del rischiodi caduta nella MP appare fondamentale al fine di programmare interventi preventivi o trattamenti specifici. A tal scopo, comecentro afferente Limpe-Dismov, recluteremo pazienti che verranno sottoposti a valutazioni semestrali tramite questionari escale di valutazioni volte ad identificare la frequenza della cadute in una ampia coorte di pazienti italiani affetti da malattia diParkinson e parametri clinici associati o predittivi del rischio di caduta nei pazienti affetti da malattia di Parkinson nellapopolazione Italiana, con particolare riguardo ai pazienti non ancora caduti.

Risultati e prodotticonseguiti:

Reclutamento e follow up pazienti concluso.

Attività previstestesura dell¿articolo scientifico

23 : ICARUS, SP0990, Studio prospettico, non interventistico sulla prevalenza e Incidenza dei disturbi del Controllo degli impulsi el'Associazione di sintomi neuropsichiatrici, processi cognitivi e qualità della vita nel Malattia di Parkinson

Responsabile: Cortelli Pietro

12 / 111

Page 13: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Programma:

Parole chiave: malattia di Parkinson, disturbi cognitivi, disturbi neuropsichiatrici

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Lo studio si propone di valutare la prevalenza e l'incidenza dei disturbi del controllo degli impulsi (ICD) (gioco d'azzardopatologico, shopping patologico, ipersessualità, assunzione compulsiva di cibo) in una popolazione di pazienti affetti da morbodi Parkinson. Lo studio è di tipo osservazionale prospettico. I pazienti saranno seguiti per un periodo di 24 mesi durante i qualiattraverso la somministrazione di questionari, verrà indagata la presenza di ICD e l'associazione dei sintomi neuropsichiatrici,con il quadro cognitivo e con la qualità di vita. Sarà inoltre valutata la qualità del sonno e la presenza e l'eventuale sviluppo disintomi non motori nel periodo di osservazione

Risultati e prodotticonseguiti:

Reclutamento e follow up pazienti concluso

Attività previstestesura dell¿articolo scientifico

24 : Studio metodologico, prospettico, multicentrico sulle discinesie nella Malattia di Parkinson da moderata a grave.Somministrazione scale di valutazione della gravità di discinesie al fine di validare la versione italiana dellascala internazionaleMovement Disorder Society-Unified Parkinson's Disease Rating Scale (MDS-UDysRS) su una popolazione di 250 pazientiitaliani.

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: discinesie, Parkinson, scale di valutazione

Altri enti coinvolti: Movement Disorders Society

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Lo studio si propone di valutare l'effetto della rotigotina in formulazione cerotto transdermico, in pazienti affetti da Malattia diParkinson, che presentano disturbi del sonno e del ciclo sonno-veglia in comorbilità, ai quali il farmaco in oggetto è prescrittocome terapia dei disturbi motori della Malattia di Parkinson secondo la normale pratica clinica. Lo studio si propone di fornireuna misurazione oggettiva dell'effetto del farmaco sul sonno e sul ritmo sonno-veglia tramite la registrazione con actigrafo delladurata di 7 giorni effettuata prima e dopo introduzione della terapia. Questo studio pilota sarà il presupposto per lo sviluppo dieventuali futuri trial randomizzati e controllati per valutare l'efficacia della Rotigotina nel trattamento dei disturbi del sonno e delciclo sonno-veglia in pazienti con Malattia di Parkinson.

Risultati e prodotticonseguiti:

stesura articolo scientifico

Attività previsteReclutamento e follow up di di 25 pazienti concluso

13 / 111

Page 14: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

25 : Valutazione del profilo cognitivo nei pazienti con corea di Huntington e nei pazienti con Atassia Spinocerebellare 17 (SCA17).

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: malattia di Huntington, SCA 17, disturbi cognitivi

Altri enti coinvolti: Istituto Neurologico Besta

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: valutare il profilo cognitivo dei pazienti con corea come un fattore discriminante nella diagnosi differenziale tra Malattia diHuntington e SCA 17

Risultati e prodotticonseguiti:

concluso il reclutamento la stesura dei risultati definitivi inclusi i nuovi casi studiati in collaborazione con Istituto NeurologicoBesta

Attività previstestesura articolo scientifico

26 : Effetto della Rotigotina sui disturbi del sonno e del ciclo sonno veglia nei pazienti con Malattia di Parkinson: studio pilota conregistrazione actigrafica.

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: malattia di Parkinson, Rotigotina, disturbi del sonno, actigrafo

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Lo studio si propone di valutare l'effetto della rotigotina in formulazione cerotto transdermico, in pazienti affetti da Malattia diParkinson, che presentano disturbi del sonno e del ciclo sonno-veglia in comorbilità, ai quali il farmaco in oggetto è prescrittocome terapia dei disturbi motori della Malattia di Parkinson secondo la normale pratica clinica. Lo studio si propone di fornireuna misurazione oggettiva dell'effetto del farmaco sul sonno e sul ritmo sonno-veglia tramite la registrazione con actigrafo delladurata di 7 giorni effettuata prima e dopo introduzione della terapia.Questo studio pilota sarà il presupposto per lo sviluppo di eventuali futuri trial randomizzati e controllati per valutare l'efficaciadella Rotigotina nel trattamento dei disturbi del sonno e del ciclo sonno-veglia in pazienti con Malattia di Parkinson.

Risultati e prodotticonseguiti:

Arruolamento concluso e analisi dei risultati eseguita.

Attività previstestesura articolo scientifico

14 / 111

Page 15: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

27 : Studio osservazionale prospettico di popolazione sulle barriere che ostacolano la trombolisi nell'ictus acuto, nel modelloassistenziale operativo nella provincia di Bologna

Responsabile: Procaccianti Gaetano

Programma:

Parole chiave: trombolisi, ictus

Altri enti coinvolti: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, AUSL di Bologna

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteRaccolta diretta, ad opera di neurologi, dei dati socio-anagrafici e clinici di tutti i pazienti con sospetto ictus ricoverati negliospedali dell'AUSL e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna nell'arco di 12 mesi. Consultazione dei sistemiinformativi degli ospedali e di quello del 118 per incrociare i dati ivi registrati con quelli ottenuti direttamente dai pazienti e dailoro familiari. Analisi finale per identificare quanti siano gli ictus incidenti nell'anno e quali siano gli ostacoli che si oppongonoalla effettuazione del trattamento trombolitico nell'ambito del Percorso oggi in atto nella nostra provincia.

28 : Congestione Venosa Pelvica nelle pazienti affette da Sclerosi Multipla - CVPSM

Responsabile: Salvi Fabrizio

Programma:

Parole chiave: Sclerosi Multipla, congestione pelvica, ecografia

Altri enti coinvolti: Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna

Anno inizio: 2012

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Obiettivo dello studio è quello di migliorare le attuali conoscenze sulla Sclerosi Multipla ed in particolare la sua possibileassociazione con un alterato scarico venoso a livello pelvico ovvero con la cosiddetta sindrome da congestione venosa pelvica.Per questo saranno valutate eventuali differenze di prevalenza della congestione venosa pelvica tra donne con SclerosiMultipla e un gruppo di controllo di donne senza Sclerosi Multipla di pari età e peso attraverso valutazione ecograficatransvaginale e/o trans addominale con tecnica color doppler e duplex doppler.

Risultati e prodotticonseguiti:

Lo studio è in corso.

Attività previsteLo studio si propone di arruolare circa 150 pazienti.

15 / 111

Page 16: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

29 : TRANSTHYRETIN-ASSOCIATED AMYLOIDOSES OUTCOMES SURVEY (THAOS) A Global, Multi-Center, Longitudinal,Observational Survey of Patients with Documented Transthyretin (TTR) Mutations or Wild-Type TTR Amyloidosis

Responsabile: Salvi Fabrizio

Programma:

Parole chiave: Amiloidosi, TTR, Transhyretin

Altri enti coinvolti: Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna Orsola Malpighi

Anno inizio: 2010

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Registro osservazionale, multicentrico, longitudinale, multinazionale su pazienti con amiloidosi con documentata mutazioneTTR o con amilodosi TTR spontanea.

Risultati e prodotticonseguiti:

Nessun paziente è stato arruolato attualmente. Il 21/3/2013 il centro coordinatore nazionale è stato trasferito presso lacardiologia dell¿ospedale S. Orsola

Attività previsteLo studio è stato approvato dal Comitato Etico in data 24 Giugno 2010 ed è rimasto in corso fino al 21/3/2013 presso l'U.O Cdi Neurologia - Bellaria.A seguito della nuova collaborazione appena ratificata tra l¿Ospedale Bellaria e l¿Università di Bologna per la cura e iltrattamento dell¿Amiloidosi Familiare, l¿arruolamento proseguirà presso l¿Ospedale S. Orsola.

30 : Studio multicentrico di condivisione del protocollo di valutazione per l'inserimento e l'addestramento alla guida dellacarrozzina elettronica in bambini e divenuti adulti con grave disabilità

Responsabile: Cersosimo Antonella

Programma:

Parole chiave: Disabilità neuromotoria, addestramento, carrozzina elettronica,studio multicentrico

Altri enti coinvolti: IRCCS La nostra Famiglia di Conegliano Veneto e di Brindisi, IRCCS Mondino di Pavia

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: 1) Condivisione e sperimentazione del protocollo di valutazione e addestramento alla guida della elettronica, ideato nelprecedente progetto di studio, in un numero maggiore di pazienti afferenti agli altri centri di Riabilitazione Infantile della regione.2) Identificare dei profili di funzionamento dei pazienti all'interno della stessa patologia correlati alle indicazioni e facilitazioni perl¿addestramento.3) Analisi degli elementi clinici maggiormente interferenti con l'inserimento della CE (disturbi visuo percettivi)4) Fornire istruzioni condivisibili e riproducibili per operatori finalizzati all'inserimento di facilitazioni per i pz, per i care givers egli operatori presenti nei vari ambiti di vita quotidiana del paziente5) Miglioramento dell'appropriatezza prescrittiva per "sistemi ausilio" (sistemi di postura-carrozzina elettronica)

16 / 111

Page 17: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

6) Follow-up longitudinale sul: - profilo di funzionamento cognitivo del paziente - reale utilizzo in ambiti di vita quotidiana - grado di soddisfazione della famigliaPopolazione: pazienti affetti da gravi disabilità neuromotorie croniche in età pediatrica (0-14)

Risultati e prodotticonseguiti:

Verifica la riproducibilità del protocollo di valutazione interoperatore e l¿omogeneità delle conseguenti indicazioniterapeutiche. Standardizzazione di procedure di lavoro condivise.Creazione di una banca dati per la raccolta delle informazioni relative alle caratteristiche tecniche delle soluzioni ausili, deicosti della fornitura e degli adattamenti ambientali richiesti

Attività previsteI. Attivazione gruppo di lavoro multicentricoII. Realizzazione seminario illustrativo (con condivisione e fornitura del materiale di lavoro)III. Addestramento degli operatori identificati per ogni UO coinvoltaIV. Predisposizione del materiale informatico di supporto per la raccolta e l'elaborazione datiV. Possibile attivazione dei Centri Specialistici di Corte Roncati per la definizione del profilo cognitivo del paziente el'individuazione di soluzioni per il controllo ambientale hi-techVI. Possibile attivazione del Centro di Neuroftalmologia dell'Età Evolutiva IRCCS Mondino Pavia per l'approfondimento deldeficit visivo di origine centraleVII. Confronto periodico per revisione implementazione del protocollo di valutazione/addestramento e del materiale prodottoVIII. Verifica/confronto criteri prescrittivi adottati nei vari centri

31 : Valutazione dei movimenti oculari in pazienti affetti da PCI attraverso l'utilizzo di sistemi di puntamento oculare

Responsabile: Cersosimo Antonella

Programma:

Parole chiave: Disturbo visivo di origine centrale, Puntatore oculare, Paralisi Cerebrale Infantile, Motricità oculare

Altri enti coinvolti: IRCCS Mondino di Pavia, Università Studi Bologna Fac. Psicologia

Anno inizio: 2015

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: I movimenti oculari sono una parte vitale della nostra interazione con il mondo.Essi forniscono misure oggettive con le quali siamo in grado di studiare una vasta gamma di processi psicologici e biologici e,per questo motivo, lo studio dei movimenti oculari è ampiamente utilizzato in un ampio spettro di settori di ricerca tra cui lapsicologia, la biologia, neuroscienze, e la medicina.Diversi autori hanno infatti evidenziato e definito le modalità di esecuzione di movimenti oculari in bambini sani associandolivariamente ad un quesito di esplorazione visivo specifico.Nulla invece si conosce delle modalità di esplorazione visiva di bambini con Paralisi Cerebrale Infantile (PCI). La pratica clinicasuggerisce modalità di esplorazione visiva caratteristica del Disturbo Visivo di Origine Centrale ma non esistono dati a taleproposito. Questa carenza è principalmente dovuta alla difficoltà di rilevare siffatti movimenti in modo oggettivo e stabile.Le nuove frontiere della tecnologia hanno, negli utilimi anni, contribuito ad immettere sul mercato strumenti in grado di rilevare imovimenti oculari con la possibilità di tracciarli, memorizzarli ed individuare pattern di regolarità significativi da un punto di vistastatistico (non a livello individuale ma di popolazione specifica). Suddetti strumenti sono chiamati puntatori oculari ed il loroutilizzo in ambito di ricerca, non clinica, è ormai chiaro mentre è inesplorato l¿utilizzo in ambito clinico.Obiettivo primario: verifica dell¿efficacia del puntatore oculare nella valutazione della motricità oculare di bambini con PCI,rispetto alle tradizionali procedure ad oggi di impostazione osservativa, legata alla competenze dell¿operatore

17 / 111

Page 18: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Obiettivi secondari: identificazione dei pattern di movimenti oculari patologici all¿interno delle varie forme cliniche di sofferenzacerebrale perinatale

Risultati e prodotticonseguiti:

Definizione di un protocollo per la valutazione del DVOC (disturbo visivo di origine centrale)attraverso l¿applicazione del puntatore oculare, con la finalità di eseguire una valutazione oggettiva dei cambiamenti indottidalle strategie terapeutiche applicate

Attività previsteAcquisto puntatori oculari, identificazione target visivi da inserire, modifiche del software dedicato, eclutamento pazienti,rielaborazione dei dati

37 : Il blocco diagnostico di nervo sciatico popliteo interno nello studio del pattern equino spastico negli esiti di stroke: analisipolielettromiografica e dei parametri temporali

Responsabile: Milletti David

Programma:

Parole chiave: Elettromiografia dinamica, spasticità, stroke

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Studio mirato a valutare l'utilizzo di un protocollo di poliEMG dinamica associato all¿esecuzione del blocco anestetico di nervomotorio, esame quest'ultimo utilizzato per valutare la candidabilità a trattamenti focali della spasticità

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteLo studio è stato sottoposto per finanziamento al bando Ministeriale per la Ricerca finalizzata 2013.Se finanziato, l'arruolamento dei pazienti e i test previsti nel protocollo potranno inizare nell'autunno 2015.

38 : Sviluppo e validazione clinica di test via web per il monitoraggio della terapia e della progressione della Malattia di Parkinsona domicilio del paziente

Responsabile: Contin Manuela Maria Antonia

Programma:

Parole chiave: Malattia di Parkinson, levodopa, sensori inerziali indossabili, test via web

Altri enti coinvolti: 1.Università di Bologna- Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione2. Associazione "Iniziativa Parkinsoniani" di Bologna3. Unità neurologiche ospedaliere e Case della Salute del territorio

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

18 / 111

Page 19: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Descrizione: Lo scopo principale della ricerca è quello di misurare gli effetti motori e non motori di una singola dose test di levodopamediante un sensore inerziale posizionato in una cintura posta in vita e tramite supporto hardware con interfaccia touch-screenche prevede la comunicazione via web tra paziente e operatore sanitario. Questo tipo di monitoraggio della risposta terapeuticapotrebbe essere trasferito in ambiente domestico, anche senza supervisione, al fine di poter permettere al pazienteparkinsoniano di usufruire di controlli più frequenti, minori spostamenti e riduzione dei ricoveri.

Risultati e prodotticonseguiti:

Piattaforma hardware e creazione del software per la gestione dei test motori e psicomotori del paziente parkinsoniano,senza supervisioneNel 2014 si è proceduto al completamento della messa a punto del software di gestione dei test psicomotori mediante lapiattaforma hardware identificata dal gruppo di ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica edell'Informazione - Unibo (Prof. L. Chiari), con l'obiettivo di saggiarne i possibili limiti tecnici in termini di affidabilità,riproducibilità della misura e applicabilità in un contesto clinico, apportando le opportune azioni correttive.

Attività previsteE' in programma per il 2015 la validazione intrapaziente del test dinamico alla levodopa mediante l'utilizzo della piattaformahardware sopradescritta, abbinata all'utilizzo dei sensori inerziali, effettuato con e senza la supervisione dell'operatoresanitario, in un'ottica di trasferimento del test al domicilio del paziente.

39 : Messa a punto e validazione di un metodo di analisi in HPLC-UV per la misura delle concentrazioni plasmatiche deinucleosidi timidina e deossiuridina in pazienti con disfunzione dell'enzima timidina fosforilasi.

Responsabile: Contin Manuela Maria Antonia

Programma:

Parole chiave: Timidina; deossiuridina; MNGIE; HPLC-UV

Altri enti coinvolti: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano.

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Scopo del progetto è la messa a punto e validazione di un metodo d'analisi in cromatografia liquida ad alta pressione conrivelatore spettrofotometrico (HPLC-UV) per la misura delle concentrazioni plasmatiche di timidina e deossiuridina nell'iterclinico-diagnostico terapeutico dei pazienti con encefalopatia neurogastrointestinale mitocondriale (MNGIE)

Risultati e prodotticonseguiti:

E' stato messo a punto, validato tecnicamente e clinicamente e pubblicato il metodo analitico in HPLC-UV per la misuradegli analiti sopracitati.

Redatta l'istruzione operativa relativa all'applicazione del metodo analitico nell'ambito della documentazione del SistemaQualità dei Laboratori di Neurobiologia clinica.

Il metodo è stato applicato nell'inquadrazione diagnostica di 3 casi di sospetta MNGIE pervenuti ai Laboratori diNeurobiologia clinica

Attività previsteApplicazione clinica del metodo

19 / 111

Page 20: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

40 : Trattamento con dieta chetogenica in pazienti con Emiplegia alternante: progetto pilota

Responsabile: giannotta melania

Programma:

Parole chiave: Emiplegia Alternante, dieta chetogenica, ATP1A3

Altri enti coinvolti: AUSL di Bologna: Servizio di dietologia clinica: IRCCS Giannina Gaslini-Genova: UONPI; IRCCS Istituto Neurologico Besta:Neuropsichiatria Infantile; IRCCS Bambino Gesù Roma: Neuropsichiatria Infantile; IRCCS Eugenio Medea Bosisio Parini:NPI

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: L'Emiplegia Alternante è una patologia rara, ad esordio precoce (0-18 mesi) nell'infanzia, caratterizzata disturbi parossistici, inprevalenza di tipo tonico/distonico e plegico, invalidanti per frequenza e durata, e disturbi non parossistici, principalmentedisturbo del movimento e ritardo cognitivo. I disturbi parossistici, in particolare sono spesso scatenati da stress psico-fisico,variazioni luminos, termici che determinano in questi pazienti un maggiore dispendio energetico con conseguente.La malattia è attualmente senza terapia specifica di provata efficacia.Recentemente è stato scoperto che mutazioni a carico del gene ATP1A3 sono responsabili di tale patologia. Il gene codificaper una subunità della pompa sodio potassio ATP dipendente il cui ruolo pare essere fondamentale in fase di sovreccitabilitàneuronale, ove il difetto determinerebbe un blocco funzionale.Recenti studi documentano che l'ipereccitabilità della pompa, è favorita dalla presenza di glucosio cellulare mentre il digiuno,con iperchetosi, ne riducono l'attività. In considerazione della difficoltà dei pazienti con AHC a sostenere stati di ipereccitabilitàsi è ipotizzato di modulare l'attività della pompa sodio potassio ATP dipendente con una dieta ipoglicemica chetogenica.L'ipotesi è di poter verificare se una dieta chetogenica, ampiamente in uso anche in ambito pediatrico per il trattamento diEpilessie farmacoresistenti e nel deficit di GLUT-1 possa, agendo indirettamente sul meccanismo di funzionamento dellapompa influenzare la sintomatologia clinica della patologia.A tal fine si propone un progetto pilota di trattamento con dieta chetogenica tra i pazienti noti con diagnosi di EmiplegiaAlternante, portatore di mutazione nel gene ATP1A3 per un periodo di 6 mesi, per verificare effetto su frequenza o durata deglieventi parossistici, ed eventuale variazione del profilo cognitivo e del disturbo extrapiramidale

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

41 : Profilo Neuropsicologico nei soggetti con Sindrome di Asperger

Responsabile: Visconti Paola

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Azienda ospedaliero-universitaria di Parma

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Lo studio intende effettuare un confronto dei profili neuropsicologici fra soggetti con Sindrome di Asperger e loro fratelli, in

20 / 111

Page 21: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

modo da individuare analogie fra i fenotipi neuropsicologici dell'affetto e del fratello possibile espressione di una comune basegenetica

Risultati e prodotticonseguiti:

Allo stato attuale effettuate valutazioni e visite su una decina di soggetti afferiti all'Ambulatorio ASD (Autism SpectrumDisorders)

Attività previsteUlteriore raccolta di casistica.

42 : Clinical, endophenotypic and biochemical investigations: searching for biomarkers in ASD

Responsabile: Visconti Paola

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Lo studio di un gruppo di soggetti con Disturbo dello Spettro Autistico a confronto con soggetti di controllo a sviluppo tipicointende correlare i a) i risultati di una ricerca biochimica di base, b) i parametri risultanti dalla caratterizzazione fenotipica convari strumenti neuropsicologici e c) indagine endofenotipica tramite utilizzo EEG e imaging DTI. Lo studio di tipo transazionalemira alla ricerca di biomarcatori che uniti a dati clinici e strumentali possano portare all'individuazione precoce del DisturboAutistico in funzione di trattamenti mirati, individualizzati e tempestivi.

Risultati e prodotticonseguiti:

Studio in corso.

Attività previsteProsecuzione studio biochimico e indagine EEG; inizio indagine tramite DTI .

43 : Utilità del CGH-ARRAY nei Disturbi dello Spettro Autistico

Responsabile: Visconti Paola

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

21 / 111

Page 22: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Descrizione: Il Cgh array rappresenta oggi la metodica di indagine genetica più attuale per i Disturbi dello Spettro Autistico, in grado distudiare le forme di autismo sia sindromico che non. Il presente studio mira a correlare le possibili anomalie genetiche alfenotipo neurocomportamentale e ai dati emersi dalle indagini di un protocollo neurobiologico. Si intende apportare uncontributo agli studi nell¿ambito delle ricerche genotipo-endofenotipo-fenotipo

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteProsecuzione raccolta dati e valutazioni fenotipiche ed endofenotipiche

44 : L'utilizzo della Mis Match Negativity nei sogg. con Disturbo Spettro Autistico

Responsabile: Visconti Paola

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 12

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: I soggetti affetti da Disturbo dello Spettro Autistico presentano compromissione dell¿attenzione uditiva e della comprensioneverbale. Il presente studio intende rilevare con strumenti oggettivi ( Mis-match negativity) queste alterazioni correlandole con ilquadro clinico ed in particolare con la presenza o meno del linguaggio e le sue caratteristiche.

Risultati e prodotticonseguiti:

Osservati e valutati tramite Mis- Match circa 7-8 soggetti con ASD

Attività previsteRicerca e valutazione di Controlli a sviluppo tipico e con patologie del Neurosviluppo non inquadrabili come ASD perconfronto

45 : Week-end Autonomy Care

Responsabile: Visconti Paola

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Il presente progetto intende verificare l'incremento di alcune competenze (autonomia, abilità sociali) e decremento deicomportamenti problematici in gruppo di soggetti con autismo, adolescenti ed adulti che beneficiano di un ciclo di 9 week-endin una struttura tipo fattoria, con un gruppo di educatori formati. Per la verifica di efficacia del presente progetto verranno

22 / 111

Page 23: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

impiegati strumenti standardizzati di valutazione dei parametri sopracitati, confrontando i dati iniziali con quelli al terminedell'esperienza.

Risultati e prodotticonseguiti:

Forte motivazione per genitori e ragazzi coinvolti per la prosecuzione dell'esperienza. Apprendimento di competenze eautonomie nei ragazzi, oltre a miglioramento delle relazioni sociali.

Attività previsteRaccolta dati dopo esame delle schede di valutazione e check list proposte prima e dopo esperienza.

46 : Alterazioni della membrana eritrocitaria nell'Autismo: un approfondimento clinico-laboratoristico

Responsabile: Visconti Paola

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale-Università di Bologna; CNR Bologna;, Dipartimento diScienze Cliniche - Biochimica, Università Politecnica delle Marche, Ancona; Dipartimento di Medicina, Università degli Studidi Verona, Italia. University of Warwick, UK

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Studio su Stress ossidativo nei Disturbi dello Spettro Autistico in correlazione con dati clinici e strumentali della casisticaindagata

Risultati e prodotticonseguiti: studio in corso

Attività previsteStudio su Stress ossidativo nei Disturbi dello Spettro Autistico in correlazione con dati clinici e strumentali della casisticaindagata

47 : Studio di Risonanza Magnetica Funzionale delle risposte cerebrali a stimolazione luminosa in pazienti con Neuropatia Otticaereditaria di Leber e distrofie retiniche

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione: Studio del sistema mRGCs mediante paradigmi di stimolazione luminosa nel corso di esami di Risonanza Magnetica funzionale

23 / 111

Page 24: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

in soggetti affetti da LHON e da distrofie retiniche, confrontati con una popolazione di volontari sani di controllo

Risultati e prodotticonseguiti:

lo studio è un corso

Attività previste

49 : Generation of retinal ganglion cells (RGCs) and neurons by using iPSCs obtained from patient's fibroblasts to reproduce invitro the disease and test the feasibility of gene therapy in DOA patients by AAV-mediated re-expression of specific OPA1isoforms

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: IRCCS Istituto Neurologico "C.Besta", Milano (Dott.ssa Valeria Tiranti)

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Preclinica

Area di interesse:

Descrizione: Questo progetto mette in campo l'ambizione di generare neuroni e cellule gangliari della retina partendo da fibroblasti deipazienti affetti con atrofia ottica dominante (DOA) determinata da mutazioni nel gene OPA1. Su questi tessuti verrebbe testato,come prova di principio, un approccio di terapia genica. Questo programma di ricerca è oggetto di una richiesta difinanziamento nell'ambito della Ricerca Finalizzata per cui attendiamo l'esito della valutazione del Ministero della Salute.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteAttualmente sono state generate con successo alcune linee di iPSCs, ed esperimenti pilota di differenziazione neuronale sonoin corso.

50 : MtDNA deletions accumulation and their clonal expansion in tumorigenesis and neurodegeneration

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Preclinica

Area di interesse:

Descrizione: Identificare e caratterizzare le delezioni del mtDNA nelle biopsie tumorali e nei tessuti muscolari/cervello di pazienti affetti dasindromi mitocondriali con parkinsonismo o sindromi da delezioni singole e multiple del mtDNA. Caratterizzazione biochimica ela valutazione del potenziale oncogeno in vivo dei cibridi con delezioni singole e multiple del mtDNA. Caratterizzazione delle vie

24 / 111

Page 25: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

di segnalazione coinvolte nel mantenimento del mtDNA e riproduzione dell'espansione clonale di delezioni in vitro in modellicellulari (cibridi e fibroblasti).

Risultati e prodotticonseguiti:

E' in corso di standardizzazione un metodo di valutazione quantitativa delle delezioni multiple del DNA mitocondriale sutessuti umani. Questo darà il via alla caratterizzazione di varie collezioni di biopsie muscolari, tessuti post-mortem cerebrali,e tessuti tumorali post-operatori.

Attività previsteCaratterizzazione delle delezioni multiple del DNA mitocondriale in varie collezioni di biopsie muscolari, tessuti post-mortemcerebrali, e tessuti tumorali post-operatori disponibili.

51 : Estrogen mediated regulation of respiratory chain biogenesis and functions: possible therapeutic implications for Leber'shereditary optic neuropathy

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Preclinica

Area di interesse:

Descrizione: L'obiettivo di questa studio è quello di comprendere le vie metaboliche attivate dai recettori degli estrogeni E2/E2 e coinvoltinella modulazione delle funzioni mitocondriali, come possibili target per applicazioni terapeutiche. In particolare, abbiamo loscopo di valutare, utilizzando un approccio cellulare, l'effetto di diversi composti simili agli estrogeni (come i fitoestrogeni) sulmetabolismo mitocondriale in cellule LHON. Una maggiore comprensione dell'effetto degli estrogeni nella modulazione dellefunzioni mitocondriali può suggerire nuovi trattamenti farmacologici (ad esempio una terapia profilattica per la prevenzionedell¿insorgenza della malattia nei portatori sani di mutazione LHON).

Risultati e prodotticonseguiti:

Lo studio cellulare su cibridi e fibroblasti di pazienti con LHON e¿ concluso e il relativo manoscritto e¿ in corso di scrittura:

Attività previste

53 : Quantificazione dei defcit cognitivi attraverso valutazione neuropsicologica-FMRI-posturografia nel paziente SM prima e doporiabilitazione cognitiva e aerobica

Responsabile: Stecchi Sergio

Programma:

Parole chiave: Sclerosi Multipla, FMR, riabilitazione cognitiva, Posturografia

Altri enti coinvolti: Università di Verona O.Borgotrento e BorgoRoma

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

25 / 111

Page 26: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Verranno valutati pazienti affetti da SM in grado di deambulare con EDSS<4 con deficit cognitivi lievi-moderati. A T0 il pazienteverrà valutato con idonea testistica neuropsicologica, FMRI e posturografia associata a "compito cognitivo" In seguito i pazientiverranno randomizzati in 2 gruppi di cui solo uno effettuerà trattamento riabilitativo motorio e cognitivo. Al termine entrambi igruppi verranno rivalutati. L'esame neuro radiologico finale prevede il cieco da parte del neuroradiologo

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

60 : ENROLL-HD: studio prospettico di registro su una coorte globale con Malattia di Huntington (MH)

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: corea di Huntington

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: studio longitudinale, osservazionale multinazionale che integra i due registri esistenti per la Malattia di Huntington, Registry perl'Europa e COHORT per Nord America ed Australia, e si estende ad includere anche centri dell'America latina e dell'Asia. Nonè prevista una data di fine studio, sono previste valutazioni annuali con lo scopo di costruire un database largo e ricco diinformazioni cliniche e campioni biologici

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteRegistrazione pazienti nel database

63 : Farmacologia clinica degli agonisti dopaminergici pramipexolo e ropinirolo nella terapia della malattia di Parkinson e dellasindrome delle gambe senza riposo

Responsabile: Contin Manuela Maria Antonia

Programma:

Parole chiave: Malattia di Parkinson; Agonisti dopaminergici; UHPLC-MS

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Terapeutica

Descrizione: Lo studio si propone di valutare la relazione fra concentrazioni plasmatiche stazionarie, dosi somministrate e relativi effettiterapeutici e tossici degli agonisti dopaminergici pramipexolo e ropinirolo in una popolazione di pazienti con malattia di

26 / 111

Page 27: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Parkinson e sindrome delle gambe senza riposo. E¿previsto il reclutamento di 100 pazienti in terapia cronica.Propedeutica allo studio di farmacologia clinica è la messa a punto e la validazione tecnica e clinica del metodo di misura delleconcentrazioni plasmatiche dei due analiti mediante cromatografia liquida ad ultra alta prestazione (UHPLC) con rivelatore dispettrometria di massa.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteMessa a punto e validazione tecnica e clinica del metodo di misura delle concentrazioni plasmatiche dei due analiti.

65 : Correlazione tra le alterazioni morfostrutturali del muscolo spastico nel bambino con paralisi cerebrale infantile e i patternmotori funzionali

Responsabile: Cersosimo Antonella

Programma:

Parole chiave: Spasticità, contracture, child, cerebral palsy, fascicolar lenght, muscular thickness, aponeurosis, muscular volume

Altri enti coinvolti: UDGEE dell¿IRCSS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio EmiliaDipartimento di Bioingegneria Università di Bologna

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Si tratta di uno studio osservazionale trasversale prospettico con l'obiettivo primario di verificare l¿esistenza di correlazioni trale alterazioni ultrastrutturali del muscolo spastico del bambino con PCI e i quadri clinici conseguenti (diplegia ed emiplegia) el'obiettivo secondario di individuare i fattori predittivi della gravità e dell'evoluzione delle deformità ai fini delle strategieterapeutiche (chirurgia funzionale)

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

66 : Correlazione tra evoluzione fibrosa del muscolo spastico e risposta al trattamento focale con tossina botulinica. Studio pilotainterventistico in pazienti con esiti di stroke

Responsabile: Milletti David

Programma:

Parole chiave: Spasticità, sindrome del motoneurone superiore, ecografia muscoloscheletrica, Heckmatt scale, modified Ashworth scale

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Lo studio ha l'obiettivo primario di confermare i dati emergenti in letteratura che sono a favore sia dell'utilizzo di ecografia che di

27 / 111

Page 28: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

EMPS (elettrostimolazione dei punti motori) nella guida dell¿inoculo nel trattamento focale con tossina botulinica dellaspasticità; obiettivo secondario è quello di trovare conferma di una ipotesi innovativa, ovvero che la presenza di evoluzionefibrosa del muscolo spastico possa essere correlata ad una alterazione del punto motore legato a sovvertimento architetturalecon impoverimento della presenza di placche neuromotorie

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

67 : Validazione in lingua italiana della scala Gait Assessment and Intervention Tool (G.A.I.T.) nella valutazione delladeambulazione per il paziente affetto da emiplegia spastica post ictus

Responsabile: Milletti David

Programma:

Parole chiave: Analisi osservazionale del cammino, spasticità, validazione, traduzione

Altri enti coinvolti: Laboratorio Analisi del Movimento e Biomeccanica dell¿Ospedale Privato Accreditato Sol et Salus, Torre Pedrera (RN)

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Altro

Descrizione: Studio mirato a validare in italiano la G.A.I.T., scala osservazionale del cammino validata in lingua originale, per la ricerca dellemodificazioni del pattern deambulatorio nel paziente con emiplegia spastica post ictus, ad almeno un anno dall¿evento acuto.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

68 : Prescrizione ed utilizzo della carrozzina manuale ed elettronica nel paziente affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica: propostadi uno studio prospettico

Responsabile: Milletti David

Programma:

Parole chiave: Sclerosi Laterale Amiotrofica, Carrozzina Elettronica, Carrozzina Manuale

Altri enti coinvolti: Centro Regionale Ausili (CRA) Regione Emilia Romagna

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Il nostro studio si pone l¿obiettivo di costituire una raccolta prospettica dei dati relativi alla prescrizione di carrozzine manualied elettroniche a pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica, in particolare al fine di individuare in fase precoce di malattiaquali fattori (clinici, esigenze funzionali, criticità ambientali) siano indicatori di una necessità di ausiliazione con bisognocomplesso (carrozzine altamente personalizzate) e/o predittivi di limitato arco temporale di utilizzo (per progressione deisintomi)

28 / 111

Page 29: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

69 : Valutazione ecografica con la scala di Heckmatt del grado di fibrosi del muscolo tricipite surale nella Paralisi CerebraleInfantile

Responsabile: Cersosimo Antonella

Programma:

Parole chiave: Spasticità, paralisi cerebrale infantile, ecografia muscoloscheletrica, scala di Heckmatt, diplegia, emiplegia, tricipite surale,equinismo

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: L'obiettivo primario dello studio è quello di valutare con la scala di Heckmatt il grado di degenerazione fibrosa nel muscolospastico in una popolazione di soggetti con Paralisi Cerebrale Infantile (forme uni e bilaterali) e di metterlo in relazione al gradodi spasticità, misurato con la scala MAS (Modified Ashworth Scale) e col grado di contrattura misurato con i P-ROM (passiveROM) ed il Silfverskiöld Test. Obiettivi secondari dello studio sono: ricercare una correlazione tra grado di fibrosi alla scala diHeckmatt e grado di compromissione funzionale misurato con la GMFCS (Gross motor Function Classification System) e inrelazione alla fascia di età (maggiore o minore di 6 anni); identificare differenze ecografiche della struttura muscolare tra ipazienti affetti da PCI e la popolazione con sviluppo normale.

Risultati e prodotticonseguiti:

Creazione della collaborazione tra UOC Medicina Riabilitativa e UOC Medicina Riabilitativa Infantile per la condivisione dicompetenze, attrezzature e progetti di ricerca; compilazione della documentazione necessaria alla presentazione delladomanda di autorizzazione al Comitato Etico

Attività previstepresentazione della documentazione al Comitato Etico; reclutamento dei pazienti; messa a punto della strumentazione e dellecompetenze necessarie alla valutazione clinica; costruzione del database per la raccolta dei dati.

70 : Gait Assessment and Intervention Tool (G.A.I.T.) e blocco diagnostico anestetico del nervo sciatico popliteo interno (SPI):studio pilota osservazionale per il paziente affetto da emiplegia spastica post ictus

Responsabile: Milletti David

Programma:

Parole chiave: Analisi osservazionale del cammino, spasticità, blocco anestetico di nervo motore

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Studio mirato a comprendere se l'utilizzo di una scala osservazionale del cammino validata possa migliorare la qualità delle

29 / 111

Page 30: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

informazioni derivanti da un blocco anestetico di nervo motorio, esame quest'ultimo utilizzato per valutare la candidabilità atrattamenti focali della spasticità

Risultati e prodotticonseguiti:

Creazione della collaborazione tra UOC Medicina Riabilitativa ISNB AUSL Bologna e AUSL di Reggio Emilia (UOCRiabilitazione Ospedale S.Sebastiano Correggio); parere favorevole espresso da parte del Comitato Etico InteraziendaleBologna-Imola (CE-BI) e Direzione Sanitaria; in attesa del parere del Comitato Etico di Reggio Emilia.

Attività previsteFormazione dei ricercatori all¿uso della scala G.A.I.T., arruolamento dei pazienti, sviluppo item esplicati nel progetto di ricerca.

71 : The continuum between healthy ageing and idiopathic Parkinson Disease within a propagation perspective ofinflammation and damage: the search for new diagnostic, prognostic and therapeutic targets - PROPAG-AGEING

Responsabile: Franceschi Claudio

Programma:

Parole chiave: Idiopathic Parkinson Disease; centenarians; healthy ageing; damage propagation; inflammageing; omics; neuroprotectivetargets

Altri enti coinvolti: University College of London, UK (Kailash Bhatia); University Medical Center Goettingen Germany (ClaudiaTrenkwalder/Brit Mollenhauer); Servicio Andaluz de Salud, Spain (Pablo Mir); Personal Genomics, Italy (MassimoDelledonne); University of Cambridge, UK (Pietro Lio'); Consorzio Interuniversitario Risonanze Magnetiche di MetalloProteine, Italy (Claudio Luchinat); Karolinska Institute, Sweden (Nancy Pedersen); Università di Bologna, italy (PaoloGaragnani).

Anno inizio: 2015

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Ageing is the major risk factor for idiopathic Parkinson's Disease (PD), the first motor neurodegenerative disease in Europe (1%in 65+; 4% in 85+). The most recent conceptualizations of ageing and PD indicate that they share basic mechanisms, e.g.accumulation of senescent cells and propagation phenomena such as inflammaging mirrored in PD by neuro-inflammaging inbrain that foster a prion-like spreading of neuronal damage, suggesting that to fully understand PD pathogenesis and set upinnovative neuro-protective therapies it is mandatory to posit PD within the framework of ageing process. Thus, the main goalof PROPAG-AGEING is to identify specific cellular and molecular perturbations which deviate from the trajectory of healthyaging towards the development of PD.To this aim the project use the innovative strategy of the systematic comparison among two large existing cohorts of uniqueand extreme phenotypes: i) de novo PD patients (before any therapy) who are and will be followed longitudinally; ii)centenarians (100+) and their offspring (CO) who never showed clinical signs of motor disability. We will characterize de novoPD patients with an integrated set of omics (transcriptomics, epigenomics, proteomics, metabolomics, glycomics andmetagenomics) never applied before on each and in such high number of de novo PD patients. Notably, an added value ofPROPAG-AGEING is that 100+ and CO have been previously studied by the same omics, and will represent the gold standardof healthy ageing. The project also exploits data and samples from non de novo PD patients and additional healthy oldsubjects, as well as two longitudinal (10-35 years) Swedish studies on adult and old twins, including the availability ofconcordant/discordant PD twins and brain samples, and environmental/lifestyle data.This approach will allow to identify new molecular profiles and targets of PD suitable for drug treatment and subgroups of PDpatients, and signatures protecting 100+ and CO from developing PD.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteAUSL-ISNB will participate in the project providing its competences in coordination and management. As for research activities,AUSL-ISNB has a long-standing experience and well-known expertise in biological basis of ageing and longevity and is one

30 / 111

Page 31: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

among the major expert centres in Europe for the study of Parkinson Disease (PD).Main tasks in the PROPAG-AGEING proposal will be to identify the combination of specific cellular and molecular alterationsand pathways capable of shifting the motor phenotype of elderly subjects from a physiological decline to clinically overt PD.AUSL-ISNB will exploit its deep knowledge of the physiology of human ageing and longevity to contextualize PD within theageing process, under the brand new ¿transmission hypothesis¿ of neurodegenerative diseases, which mirrors the emergingpropagation hypothesis of ageing. In particular, AUSL-ISNB (in strict collaboration with University of Bologna), will provide wellcharacterized cohorts of GeHA 90+ sibs, centenarians and CO, as well as cohorts of de novo and advanced PD patients, andwill select the PD-SIBs, owing to its expertise in sleep research. AUSL-ISNB will also perform mtDNA genetics, gut microbiomeanalysis and (in collaboration with University of Bologna and Karolinska Institute) functional validation studies on DAn preparedby Karolinska Institute.

Linea di ricerca n. 2 : Patologie neuromuscolari

01 : Basi genetiche delle sindromi con accumulo di delezioni multiple del DNA mitocondriale

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Prof. Patrick Chinnery e Dr. Patrick Yu-Wai-Man (Newcastle University), Bernd Wissinger (University of Tubingen)

Anno inizio: 2009

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Tutti i pazienti con criteri clinici, biochimici (acido lattico) e istologici (biopsia muscolare) compatibili con patologia mitocondrialevengono indagati molecolarmente per la presenza di delezioni multiple del DNA mitocondriale. La positività di tale marcatoremolecolare identifica i pazienti nella categoria dei disturbi del mantenimento del DNA mitocondriale per i quali sono già noti unaserie di geni nucleari da indagare. In molti casi l¿indagine di questi geni noti è negativa; questi casi intraprendono un percorsodi ricerca per l¿identificazione del difetto molecolare. Studi in-vitro su modelli cellulari sono svolti al fine di identificare imeccanismi con cui i difetti genetici nucleari generano l¿accumulo di delezioni multiple del DNA mitocondriale nel muscoloscheletrico.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

02 : Studio del metabolismo cerebrale e muscolare con spettroscopia in risonanza magnetica in pazienti con patologieneuromuscolari ad eziopatogenesi mitocondriale

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Prof. Raffaele Lodi, DIBINEM-Universita¿ di Bologna

Anno inizio: 2009

Durata: in corso

31 / 111

Page 32: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: I pazienti per i quali è stata conseguita una diagnosi molecole di patologia neuromuscolare mitocondriale vengono indagati incollaborazione con il Prof. Lodi mediante spettroscopia di RMN cerebrale del protone e muscolare del fosforo. Viene cosìdefinito un profilo metabolico che può essere seguito longitudinalmente nel follow-up del paziente contribuendo al possibile usodi questo come bio-marcatore di progressione della patologia e di monitoraggio della risposta alle eventuali terapie

Risultati e prodotticonseguiti:

vari studi di coorte sono in corso e alcuni di questi studi sono conclusi e giunti a pubblicazione:

Attività previste

03 : Ita-MNGIE: An Italian network for MNGIE epidemiology, molecular mechanisms and enzyme replacement therapy by stemcell transplant.

Responsabile: Carelli Valerio

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: progetto multicentrico nazionale nell¿ambito della Ricerca Finalizzata (coordinatore Prof. Roberto De Giorgio, Universita¿di Bologna

Anno inizio: 2010

Durata: in corso

Tipologia: Preclinica

Area di interesse: Terapeutica

Descrizione: Progetto ricerca finalizzata RF-2009-1492481. La MNGIE (Mitochondrial NeuroGastroIntestinal Encephalomyopathy) è unaforma sindromica rara caratterizzata da severa dismotilità gastrointestinale, cachessia, ptosi, oftalmoparesi, neuropatiaperiferica, alterazioni della sostanza bianca cerebrale alla RMN e instabilità del DNA mitocondriale. La malattia è causata damutazioni recessive del gene della timidina fosforilasi che azzerano la sua attività enzimatica e causano l¿accumulo tossico delnucleotide timidina nel plasma. La sua prevalenza è attualmente sconosciuta e viene diagnosticata solitamente in uno statoavanzato di malattia. Recenti tentativi terapeutici sono stati proposti per il trattamento di questa patologia orientati alla riduzionedei livelli di timidina (dialisi peritoneale) e alla riattivazione dell¿attività enzimatica (trapianto di midollo). Lo scopo di questoprogetto è chiarire l¿epidemiologia della MNGIE, i meccanismi molecolari che la causano e la possibile efficacia del trapiantoallogenico di cellule staminali ematopoietiche.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attualmente e¿ stato eseguito il primo trapianto di fegato in un paziente MNGIE diagnosticato nel corso dello screeningepidemiologico e viene valutato il follow-up post-operatorio

Attività previste

04 : Valutazione della funzione degli arti superiori in pazienti non deambulanti affetti da distrofia muscolare di Duchenne.

Responsabile: Pini Antonella

Programma:

Parole chiave: distrofia muscolare di Duchenne, scale funzionali, arti superiori, qualità di vita

32 / 111

Page 33: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Altri enti coinvolti: Neuropsichiatria Infantile, Università Cattolica, Policlinico Gemelli, RomaDepartment of Neurosciences, Unit of Molecular Medicine, BambinoGesu' Children's Hospital, Rome, Italy RomeDipartimento di Neuroscienze, Universita di TorinoStruttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile, Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Neuromsucolari In EtàEvolutiva, PaviaDipartimento di Neuroscienze, Psichiatria e Anestesiologia, UOC Neurologia e Malattie Neuromuscolari, PoliclinicoUniversitario G. Martino, MessinaDevelopmental Neurology Unit,Fondazione Istituto Neurologico "C. Besta" MilanoDipartimento di Pediatria, Istituto Giannina Gaslini, Universita di GenovaUnità di Neuroriabilitazione Neuromuscolare IRCCS E.Medea Bosisio PariniDipartimento di Medicina Molecolare, Neurogenetica e MalattieNeuromuscolari IRCCS Fondazione Stella Maris, CalambroneDipartimento di Neuroscienze, Università di PadovaDipartimento di Medicina Sperimentale, Napoli

Anno inizio: 2012

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Si tratta di uno studio multicentrico prospettico interventistico in cui verranno somministrate ai pazienti scale di valutazionefunzionale della disabilità motoria dellarto superiore e della qualità di vita.Lo studio ha per obiettivo raccogliere un ampio numero di dati sulla valutazione della funzione dell'arto superiore chepermetterà di valutarne la validità. Dato che DMD è una condizione relativamente rara, tale obiettivo può essere raggiunto soloin un contesto multicentrico per includere un numero consistente di pazienti. Ogni centro contribuirà pertanto in media con circa15 - 20 pazienti. Tutti i centri partecipanti hanno una buona esperienza di collaborazione in progetti simili perché già coinvoltinella validazione della North Star nella DMD e della Scala Funzionale Hammersmith nella SMA.Ogni centro parteciperà al progetto nella seguente modalità:1. Incontri preliminari per discutere le misure da utilizzare nel progetto2. Formazione e sessioni di affidabilità inter-observer3. Arruolamento dei pazienti che soddisfano i criteri di inclusione4. Esecuzione delle valutazioni al tempo zero poi a 6, 12 e 18 mesi.La motivazione principale alla base di questo studio è la necessità, sentita nella comunità scientifica a seguito anche di unacrescente pressione da parte dei pazienti, di avere misure di outcome affidabili per futuri trias clinici nella DMD. I pazienti DMDche hanno perso il cammino hanno dichiarato, in alcune interviste esplorative, che il loro interesse maggiore era mantenerealmeno la funzione distale (per la digitazione e per limpugnatura) e prossimale (per il sollevamento di cose compresi i telefoni,mangiare e bere, ecc.) dellarto superiore.Razionale, obiettivi:1.Non esiste nessuna scala di valutazione specifica validata per pazienti non deambulanti con DMD. Anche se sono disponibiliscale generali, ragazzi e adulti con DMD hanno funzioni, esigenze e priorità diverse da quelle di pazienti con altre malattieneuromuscolari.2. La possibilità di valutare le diverse misure della funzione dell'arto superiore e di correlarle con le altre valutazioni (qualitàvita, funzione respiratoria) in uno studio longitudinale di 2 anni fornirà le indicazioni necessarie per valutare il cambiamento diogni misura nel corso della malattia, in assenza di intervento terapeutico specifico.3. I dati relativi a ciascuna misura di esito saranno utili quando si progetteranno studi futuri.4. Questo progetto è parte di un più ampio sforzo verso una armonizzazione delle misure di outcome. Uno studio simile, mache coinvolge centri di diversi paesi è stato progettato e promosso da TREAT NMD e da gruppi di sensibilizzazione. Il nostrostudio italiano offrirà un'eccellente opportunità per stabilire appropriata formazione tra i centri della già istituita rete DMD italianae di contribuire ad una più grande raccolta di dati.

Risultati e prodotticonseguiti:

Neuromuscul Disord. 2013 Dec 5. pii: S0960-8966(13)01020-1. doi: 10.1016/j.nmd.2013.11.014. [Epub ahead of print]Reliability of the Performance of Upper Limb assessment in Duchenne muscular dystrophy.Pane M(1), Mazzone ES(1), Fanelli L(1), De Sanctis R(1), Bianco F(1), Sivo S(1), D'Amico A(2), Messina S(3), Battini R(4),Scutifero M(5), Petillo R(5), Frosini S(4), Scalise R(1), Vita G(3), Bruno C(6), Pedemonte M(6), Mongini T(7), Pegoraro E(8),

33 / 111

Page 34: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Brustia F(9), Gardani A(9), Berardinelli A(9), Lanzillotta V(7), Viaggiano E(5), Cavallaro F(3), Sframeli M(3), Bello L(10),Barp A(10), Bonfiglio S(11), Rolle E(12), Colia G(2), Catteruccia M(2), Palermo C(1), D'Angelo G(10), Pini A(11), Iotti E(13),Gorni K(12), Baranello G(13), Morandi L(13), Bertini E(2), Politano L(5), Sormani M(14), Mercuri E(15).Abstract: The Performance of Upper Limb was specifically designed to assess upper limb function in Duchenne musculardystrophy. The aim of this study was to assess (1) a cohort of typically developing children from the age of 3years onwardsin order to identify the age when the activities assessed in the individual items are consistently achieved, and (2) a cohort of322 Duchenne children and young adults to establish the range of findings at different ages. We collected normative datafor the scale validation on 277 typically developing subjects from 3 to 25 years old. A full score was consistently achieved bythe age of 5years. In the Duchenne cohort there was early involvement of the proximal muscles and a proximal to distalprogressive involvement. The scale was capable of measuring small distal movements, related to activities of daily living,even in the oldest and weakest patients. Our data suggest that the assessment can be reliably used in bothambulant and non ambulant Duchenne patients in a multicentric setting and could therefore be considered as an outcomemeasure for future trials.

Attività previste

05 : Sviluppo di un data base sulle distrofie muscolari congenite nel contesto di un network collaborativo nazionale per ricostruireelementi di storia naturale.

Responsabile: Pini Antonella

Programma:

Parole chiave: distrofia muscolare congenita, registro di pazienti, storia naturale

Altri enti coinvolti: Neurology and PsichiatryUnit Institute of Psychiatry Catholic, University Policlinico Gemelli RomaNeuromuscular and Neurodegenerative Unit Department of Neuroscience Bambino Gesù Children's Hospital RomeDipartimento di Neuroscienze, Scienze Psichiatriche e Anestesiologiche MessinaSecond University of Naples - Department of Experimental Medicine NapoliDipartimento di Medicina Molecolare, Neurogenetica e Malattie Neuromuscolari IRCCS Fondazione Stella MarisCalambroneDept. of Pediatric Sciences, Istituto Giannina Gaslini, University of GenovaDipartimento di Scienze Pediatriche e dell'Adolescenza Sezione di Neuropsichiatria Infantile TorinoNEMO (NEuroMuscular Omnicentre) Fondazione Serena Onlus, Ospedale Niguarda Ca' Granda MilanDepartment of Neurosciences/University of PadovaFondazione "Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino"Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile PaviaDepartment of Neurological Sciences University of MilanDivision of Child Neurology, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta Milan

Anno inizio: 2012

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Studio osservazionale multicentrico internazionale.Negli ultimi 15 anni l'identificazione di nuovi geni responsabili di diverse forme di distrofie muscolari congenite (DMC) non soloha ampliato lo spettro delle forme note, ma ha prodotto notevoli progressi nella comprensione dei meccanismi alla base diquesto gruppo di disordini. La nostra capacità di trattare questi disturbi, tuttavia, è ancora estremamente limitata.Considerandoche le DMC sono malattie rare, il numero limitato di pazienti rappresenta il principale ostacolo al progresso nella ricerca enella cura. Questa limitazione può essere superata integrando i dati raccolti a livello nazionale in un network internazionale perla creazione di un registro dei pazienti. Tale registro consentirà di condividere anche le valutazioni funzionali e le misure dioutcome, al fine di acquisire dati affidabili sulla storia naturale della malattia. L'obiettivo principale è quello di realizzare unregistro on line (web-based) di pazienti con DMC per capire meglio i fenotipi e aumentare le informazioni sulla storia naturaledi queste malattie.In particolare, tale scopo verrà perseguito mediante:1) istituzione di una rete italiana di tutti i centri clinici con competenze in

34 / 111

Page 35: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

materia di DMC, con la creazione di un registro dei casi di CMD convergenti verso il database internazionale on-line messo adisposizione da CURE CMD Association (CMDIR)2) raccolta di informazioni epidemiologiche sulle diverse forme di DMC.3) utilizzo del Registro come una piattaforma per promuovere standard di cura, identificare gli strumenti di misura delle misuredi outcome più adatte per ogni forma di DMC e utilizzarli al fine di raccogliere informazioni sulla storia naturale.Questi passaggisono necessari per comprendere meglio la storia naturale della DMC, per migliorare la gestione delle complicanze e perpianificare le fasi preliminari adeguate in vista di possibili strategie terapeutiche

Risultati e prodotticonseguiti:

In corso pubblicazione sulla casistica e sulla correlazione fenotipo genotipo

Attività previsteNel corso del 2015 pubblicazioni

06 : La deposizione &#945;-945;-sinucleina nel sistema nervoso periferico in corso di &#945;-sinucleinopatie

Responsabile: Donadio Vincenzo Angelo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

2 diverse pubblicazioni sulla rivista internazionale Neurology (2014 Apr 15;82(15):1362-9; 2013 Feb 19;80(8):725-32)

Attività previsteulteriore estensione dello studio per altri 36 mesi

07 : La Stimolazione Transcranica a Correnti Dirette (tDCS) in pazienti con Mild Cognitive Impairment (MCI)

Responsabile: Liguori Rocco

Programma:

Parole chiave: Stimolazione Transcranica a Correnti Dirette; Mild Cognitive Impairment

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

35 / 111

Page 36: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Attività previste

08 : La caratterizzazione morfologica dei meccanocettori di tipo C nella cute pelosa

Responsabile: Donadio Vincenzo Angelo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Department of Clinical Neurophysiology, Goteborg University, Sweden

Anno inizio: 2011

Durata: in corso

Tipologia: Preclinica

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

09 : La reattività simpatica e cardiovascolare in corso di arousal e stress mentale in pazienti con narcolessia

Responsabile: Donadio Vincenzo Angelo

Programma:

Parole chiave: narcolessia, reattività cardiovascolare

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

10 : Studio di follow-up dell'innervazione autonomica periferica nella Sindrome di Ross

Responsabile: Donadio Vincenzo Angelo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

36 / 111

Page 37: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

11 : La reattività simpatica cardiovascolare in corso di arousal e stress mentale in pazienti con ipertensione essenziale

Responsabile: Donadio Vincenzo Angelo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

12 : Network regionale per l'identificazione diagnostica di pazienti affetti da Oftalmoplegia Cronica Progressiva (CPEO)

Responsabile: Liguori Rocco

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

37 / 111

Page 38: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

13 : Studio dei depositi di alfa-sinucleina nella cute di pazienti affetti da Melanoma e malattia di Parkinson

Responsabile: Donadio Vincenzo Angelo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: AUSL Bologna: UOC Dermatologia

Anno inizio: 2013

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Lo scopo di questo studio è quello di verificare la presenza di depositi di alfa-sinucleina fosforilata nei nervi cutanei e neltessuto cutaneo di aree circostanti la presenza di un sospetto melanoma in pazienti con Malattia di Parkinson.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

14 : Neuropatia periferica in corso di malattia di Fabry: valutazione delle fibre nervose di piccolo calibro prima e dopo terapiasostitutiva

Responsabile: Liguori Rocco

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Lo scopo di tale progetto è di valutare sia dal punto di vista funzionale (attraverso microneurografia e potenziali evocati laser)che istologico (biopsia cutanea) le fibre nervose di piccolo calibro nei pazienti affetti da Malattia di Fabry con sospettaneuropatia periferica. Queste indagini permetteranno sia di evidenziare in modo diretto ll'eventuale coinvolgimento delle fibrenervose di piccolo calibro in corso di Malattia di Fabry che di stabilire il loro grado di rigenerazione con la terapia enzimaticasostitutiva. Eseguiremo inoltre studi funzionali sui fibroblasti per valutare l'espressione di canali potenzialmente coinvolti nellatrasduzione del dolore.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

16 : Neurotox Assessment of long-lasting chemotherapyinduced peripheral neurotoxicity (CIPN) in cancer patients

38 / 111

Page 39: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Responsabile: Plasmati Rosaria

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Azienda USL di Bologna

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Prevenzione

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

17 : Neurofisiologia ed ecografia del sistema nervoso periferico nelle neuropatie immunomediate

Responsabile: Gabellini Anna

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: AUSL di Bologna, Scuola di Ecografia Muscolo-Scheletrica SIUMB - Radiologia O.M.

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Studio prospettico osservazionale elettromiografico ed ecografico del sistema nervoso periferico nelle neuropatieimmunomediate acute e croniche, prima e dopo terapia.Scopo: valutazione dell¿utilità dei rilievi ecografici in relazione ai dati elettromiografici e clinici nella diagnosi e follow-up deiPazienti con neuropatie immunomediate

Risultati e prodotticonseguiti:

ad oggi sono stati arruolati 32 Pazienti e 10 controlli. Lo studio prosegue fino alla fine del corrente anno

Attività previsteprosecuzione dell'arruolamento come da protocollo dello studio

18 : Correlazione tra il potenziale evocato cognitivo mismatch negativity (MMN) e la valutazione neuropsicologica in unapopolazione di pazienti affetti da Distrofia muscolare di Duchenne (DMD)

Responsabile: Pini Antonella

Programma:

Parole chiave: Mismatch negatività, potenziale evocato cognitivo, disturbo del linguaggio, disturbo dell¿apprendimento

39 / 111

Page 40: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: L'obiettivo è verificare se valori alterati di MMN ottenuti correlino con Disturbi Specifici del Linguaggio o Disturbi Specificidell'Apprendimento evidenziabili tramite i risultati ottenuti dai test neuropsicologici ad una prima valutazione e/o ad unaseconda a distanza di 6 mesi, nei soggetti con distrofia muscolare di Duchenne di età superiore a 6 anni.

Risultati e prodotticonseguiti:

Risultati e prodotti conseguiti:fino ad oggi sono stati coinvolti 3 pazienti con DMD. L¿analisi qualitativa e quantitativa deirisultati (sebbene ancora parziale) ha evidenziato che lo studio mostra dati interessanti, con una discrepanza tra pazienti econtrolli rispetto all'ampiezza della MMN ed una relazione con difficoltà di linguaggio e/o di apprendimento. Inoltre, ilprotocollo è risultato di piacevole svolgimento da parte dei bambini, che hanno mostrato motivazione e livelli elevati dipartecipazione allo studio stesso.Attività previste: proseguimento della ricerca (già richiesto al comitato etico) per aumentare la numerosità del campione,introduzione in una maschera dati specifica dei risultati elettrofisiologici e neuropsicologici, analisi statistica dei risultati estesura di un articolo di pubblicazione entro l'anno 2014.

Attività previstenel 2015: Pubblicazione, presentazione a congresso AIM 2015

19 : Studio dei depositi di proteine patologiche nei nervi periferici cutanei come biomarker in vivo delle patologieneurodegenerative

Responsabile: Liguori Rocco

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previstesi continua il reclutamento dei pazienti

20 : Studio dei depositi di alfa-sinucleina come marker precoce di Malattia di Parkinson

Responsabile: Liguori Rocco

Programma:

Parole chiave:

40 / 111

Page 41: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previstesi continua il reclutamento dei pazienti

21 : Studio del profilo lipidomico e dei colesteril-esteri in pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne-Becker e Atrofiamuscolare spinale

Responsabile: Pini Antonella

Programma:

Parole chiave: Membrana, profilo lipidomico, stato nutrizionale, malattie neuromuscolari

Altri enti coinvolti: AUSL di Bologna: UOC DietologiaLaboratorio di lipidomica ISOF CNR Bologna per analisi lipidomica e dei colesteril-esteri nel plasma.

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Lo studio si propone di valutare, in un gruppo di soggetti affetti da Distrofia muscolare di Duchenne e Atrofia muscolare spinalee controlli sani, alcuni markers di stress ossidativo e radicalico ( i colesteril-esteri ) e l¿assetto lipidico totale della membranaeritrocitaria (fat profile), indice dell'assetto lipidico delle membrane cellulari in genere.Verrà verificato se vi sia una correlazione del quadro clinico (tipologia e gravità dei sintomi) con quello biochimico emerso dallevalutazioni eseguite.Lo studio intende acquisire nuovi dati su elementi che possono giocare un ruolo patogenetico in queste patologie e consentiràdi evidenziare eventuali squilibri di membrana al fine di potere porre una base razionale per successivi interventi terapeuticimirati.

Risultati e prodotticonseguiti:

dal profilo lipidomico emerge nella popolazione duchenne studiata un eccesso di acidi grassi saturi e carenza di polinsaturi;tali risultati portano alla indicazione di correttivi dietologici mirati.

Attività previstepubblicazione, presentazione a Congresso AIM 2015

22 : Distrofie muscolari congenital da deficit di alfa-distroglicano: analisi highthroughput per lo screening genetico e la ricerca dinuovi geni relative alla patologia.

Responsabile: Pini Antonella

Programma:

Parole chiave: Alfa distroglicanopatia, exome sequencing, distrofia muscolare congenita

41 / 111

Page 42: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Altri enti coinvolti: Istituto di Psichiatria Policlinico Gemelli Università Cattolica Sacro CuoreRomaMedicina molecolare e neurogenetica - IRCCS Fondazione Stella MarisCalambroneDipartmento di Neuroscienze, Università di Messina, MessinaIstituto Giannina Gaslini GenovaDipartimento di Neuroscienze NPSRR - Universita' di Padova Azienda Ospedaliera Universitaria PadovaSC di Neuropsichiatria Infantile, IRCCS Istituto Neurologico Nazionale, Fondazione C. Mondino, Pavia.Centro Dino Ferrari, Sezione di Neuroscienze, Dipartimento di Fisiopatologia Medica e dei Trapianti, Università degli Studidi Milano, Clinica Neurologica presso IRRCS Fondazione Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano MilanoFondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta MilanoDipartimento di Medicina Sperimentale. Seconda Università di Napoli - Servizio di Cardiomiologia e Genetica Medica NapoliDipartimento di scienze della sanità pubblica e pediatriche. Università di Torino. Sezione di Neuropsichiatria Infantile.

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Le Distrofie Muscolari Congenite associate ad un difetto di glicosilazione dell' alfa-distroglicano (a-CMD) sono un gruppoeterogeneo di malattie neurodegenerative caratterizzate da un variabile coinvolgimento di muscolo, del cervello e degli occhiche comprende un ampio spettro fenotipico con diversa gravità clinica. Ad oggi sono state identificate mutazioni in quasi 20geni diversi. L'analisi sistematica dei pazienti italiani ha tuttavia evidenziato come un¿elevata percentuale rimanga senza unadiagnosi genetica. In Italia è già stata costituita una rete di centri dedicati alla diagnosi clinica e genetica delle a-CMD, eattualmente stiamo portando avanti un database condiviso che contempli anche dati clinici longitudinali dei pazienti. L'obiettivodi questo progetto è quello di completare la caratterizzazione genetica dei pazienti non ancora caratterizzati utilizzandomoderni strumenti per la diagnosi genetica nonché di identificare nuovi geni malattia.Scopi dello studio:1) fornire una caratterizzazione molecolare più completa delle forme di DMC con livelli ridotti di a-DG non definite sul pianogenetico usando tecniche moderne come il next-generation sequencing;2) definire meglio le correlazioni genotipo- fenotipo di forme note di DMC incluse quelle causate da geni recentemente scoperti;3) identificare nuovi geni della patologia utilizzando la tecniche di sequenziamento dell'esoma.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previstePrelievo di sangue per analisi next generation sequencing in pazienti da reclutare per lo studio. Continua reclutamento nuovicasi

23 : Sviluppo di network clinico italiano per l¿atrofia muscolare spinale

Responsabile: Pini Antonella

Programma:

Parole chiave: Database, atrofia muscolare spinale, clinica, valutazione funzionale

Altri enti coinvolti: Università Cattolica Sacro Cuore RomaIRCCS Fondazione Stella Maris CalambroneUniversità di Pavia.Giannina Gaslini GenovaCentro NEMO Sud, Università di Messina, MessinaUniversità di Torino.Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta MilanoUniversita' di Padova

42 / 111

Page 43: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Centro Dino Ferrari, Sezione di Neuroscienze, Dipartimento di Fisiopatologia Seconda Università di Napoli

Anno inizio: 2014

Durata: 23

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Nonostante al momento attuale non vi sia un cura per l¿atrofia muscolare spinale, sono stati individuati dei potenziali approcciterapeutici in grado di migliorare il decorso clinico della patologia.Si rendono pertanto necessari parametri obiettivi di monitoraggio dell¿evoluzione della patologia e una approfonditaconoscenza della storia natura. Uno studio multicentrico si impone per raggiungere la significatività statistica dei dati ottenuti.Questo studio si inserisce in un contesto internazionale di collaborazione tra altri paesi UE e degli Stati Uniti.La raccolta dati prevede la registrazione dei parametri clinici dei pazienti e delle scale funzionali appropriate per la condizioneclinica.

Risultati e prodotticonseguiti:

Analisi dei dati funzionali nei pazienti SMA e ottenimento di misure di outcome per nuovi trias clinici

Attività previsteVisite pazienti, raccolta dati, pubblicazioni

31 : Sviluppo della lipidomica di membrana correlato alla alimentazione in patologie neuropsichiatriche infantili e verificadell¿effetto di una dieta ad hoc

Responsabile: Pini Antonella

Programma:

Parole chiave: Infiammazione, stress. ossidativo, lipidomica, dieta

Altri enti coinvolti: AUSL BO UOC Diabetologia e Nutrizione ClinicaLipinutragen ISOF CNR BolognaLaboratorio di medicina sperimentale e diagnostica, Università di Bologna

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Sviluppare in clinica delle patologie neurologiche metodologie di studio dei markers di infiammazione e stress radicalicotramite studio del profilo lipidomico di membrana cellulare derivato dall¿eritrocita, stabilire correlazioni tra questi biomarkers ela composizione della dieta abituale in pazienti miodistrofici raffrontati a epilettici, emicranici e controlli sani e dimostrare unloro cambiamento dopo applicazione di una dieta ad hoc.

Risultati e prodotticonseguiti:

membrana in medicina cardiovascolare, ginecologica, oculistica, sportiva e il suo collegamento con la nutrizione comestrumento di miglioramento dello stato di malattia, sono oggetto da tempo di attenzione in ambito scientifico con ricadutesulla health-care. Il progetto si prefigge di introdurre la lipidomica di membrana (utilizzando la membrana di eritrociti maturicome reporter metabolico-nutrizionali) nello studio delle patologie neurologiche e di migliorare il razionale dellapreparazione della dieta o della supplementazione con nutraceutici, ottimizzando il loro potenziale terapeutico. La ricadutapratica consiste nella possibilità di individuare specifici elementi nutrizionali inseribili in una alimentazione osupplementazione mirata per una nuova e corretta strategia terapeutica per patologie ¿orfane¿ ( es. distrofie muscolari ) eun supporto sinergico a terapie farmacologiche standard in patologie frequenti come epilessia ed emicrania, permettendo

43 / 111

Page 44: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

verosimilmente una riduzione dei dosaggi abituali e degli effetti collaterali, tramite una migliore risposta cellulare al segnaleterapeutico farmacologico.

Attività previsteNella prima fase in pazienti affetti da malattia neuromuscolare genetica ( Duchenne e SMA ), epilessia idiopatica ed emicraniasaranno valutati: 1) la composizione in acidi grassi della membrana eritrocitaria-Fat Profile ( comprendente acidi grassi saturi,monoinsaturi e poliinsaturi omega-3 e omega-6) e i lipidi trans, markers di stress radicalico, 2) la presenza di colesteril-esterinel plasma (marcatori di stress da radicali liberi ) e 3) markers di stress ossidativo su plasma e urine. I profili verranno correlaticon le abitudini alimentari e con alcuni parametri clinico-strumentali quali 1) scale motorie funzionali, CPK, dati spirometrici(CVF) ed ecocardiografici (FE) nei pazienti neuromuscolari 2) numero crisi, frequenza anomalie EEG e valutazioneneuropsicologica per i pazienti epilettici 3) numero attacchi emicranici nei pazienti emicranici.Verrà effettuato un prelievo ematico di 10mL di sangue venoso che verrà raccolto e analizzato nei Laboratori di diagnosticamolecolare di Lipidomica ISOF-CNR di Bologna e nel Laboratorio di Medicina sperimentale e diagnostica dell¿Università diBologna. La raccolta di questi dati permetterà di verificare la presenza di squilibri funzionali in ambito lipidico especificatamente di membrana cellulare, non conosciuti nel caso di malattie neurologiche e correlarli con altri classici parametriplasmatici e su urine di stress radicalico.Saranno arruolati 80 pazienti (20 Duchenne, 20 SMA, 20 epilettici idiopatici di nuova diagnosi e 20 emicranici ) e controlli. Suidati ottenuti verrà effettuata analisi multivariata con test ANOVA ( significatività < 0.05 ) di raffronto trai parametri clinici e iprofili emersi dal Fat Profile e dai markers plasmatici e urinari.Nella seconda fase verrà avviato un trial con applicazione di una dieta ad hoc. I pazienti verranno sottoposti a visitaneurologica, alle valutazioni clinico-strumentali necessarie e a visita dietologica. Verrà quindi effettuato il protocollo dibiomarkers con FP come in prima fase. Verrà quindi indicata una dieta varia equilibrata normoproteica, ricca in antiossidanti econ un giusto apporto di acidi grassi essenziali, secondo quanto emerso dai risultati della prima fase e dai biomarkers dimembrana e plasmatici. Dopo tre mesi verrà raccolto nuovamente il diario alimentare, rivalutati i parametri clinico strumentali,verrà valutata l¿adesione alla dieta e verrà nuovamente effettuato il protocollo lipidomico e dei markers plasmatici. Verrà quindicondotta analisi statistica per verificare le correlazioni tra i parametri clinico-strumentali, la dieta e i markers di membrana eplasmatici.

Linea di ricerca n. 3 : Patologie del sistema nervoso autonomo e del dolore cefalico

01 : Associazione tra ipertensione endocranica idiopatica senza papilledema (IIHWOP) e cefalea cronica quotidiana (CCQ):sensibilità e specificità diagnostica della risonanza magnetica dellencefalo con studio venoso e implicazioni prognostico-terapeutiche

Responsabile: Pierangeli Giulia

Programma:

Parole chiave: Ipertensione endocranica idiopatica, cefalea cronica quotidiana, RMN dell'encefalo con ANGIO- RMN venosa

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Lo studio si propone di valutare l'associazione tra CCQ refrattaria e lIIHWOP in un ampio gruppo di pazienti. LIIHWOP saràdefinita in base ai valori di pressione liquorale (pressione di apertura >200 mmH2O). Infine si valuterà l'effetto della sottrazioneliquorale, effettuata secondo le usuali indicazioni in caso di ipertensione endocranica documentata, sulla frequenza e intensitàdella cefalea.Scopo dello studio è valutare, inoltre:-il ruolo della RMN encefalo con ANGIO-RMN venosa con sequenze tricks nell'identificare questa condizione. Infatti, dai datipresenti in letteratura, rimane controversa la possibile relazione tra il riscontro di stenosi bilaterali del seno traverso alla RMV el'IIHWOP. Questa parte del protocollo è stata elaborata dalla Dott.ssa M.Messia, dal Dott.F.Toni e dal Prof M.Leonardi dell'UO

44 / 111

Page 45: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

di Neuroradiologia di questo IRCCS.-Il ruolo della Tomografia a Coerenza Ottica (OCT), tecnica di imaging non invasiva simile all'ecografia che consente dimisurare lo spessore dello strato delle fibre nervose retiniche (RNFL), nell'evidenziare il papilledema, quando non visibile alfundus oculi.Qualora si osservino alte sensibilità e specificità della ANGIO RMN venosa e dell'OCT nell'identificazione dell'ipertensioneendocranica, in futuro la diagnosi di questa condizione potrebbe prescindere dalla puntura lombare.

Risultati e prodotticonseguiti:

pazienti arruolati 32, studio in 27

Attività previstearruolamento di altri 33 soggetti affetti da CCQ farmaco resistente. Viene effettuato un ricovero della durata di 5-7circa 5 giorni,come da normale pratica clinica in caso di cefalea cronica farmaco-resistente per terapia infusionale o per disassuefazione daiperuso di analgesici. Durante la degenza vengono eseguiti RMN encefalo e ANGIO RMN venosa con sequenze tricks, MV,OCT, visita oculistica completa, puntura lombare per la misurazione della pressione liquorale ed eventuale sottrazione liquoralein caso di ipertensione. Proseguimento arruolamento, inserimento dati in un database elettronico, analisi dei dati.

03 : DNA Bank

Responsabile: Cevoli Sabina

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Preclinica

Area di interesse: Altro

Descrizione: Raccolta DNA di pazienti affetti dalle principali forme di cefalea primaria (emicrania con e senza aura, emicrania emiplegicafamigliare, cefalea a grappolo, Medication Overuse Headache)

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

04 : Valutazione delle interazioni tra esperienza di rabbia, strategia di coping e depressione all'interno di un campione di pazienticon cefalea primaria

Responsabile: Pierangeli Giulia

Programma:

Parole chiave: cefalee primarie, Staxi, rabbia, coping

Altri enti coinvolti: Centro Gruber, Fondazione Isabella Seragnoli

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

45 / 111

Page 46: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Descrizione: Lo studio si propone di determinare eventuali differenze nei livelli di rabbia, ansia, depressione e coping, all'interno delledifferenti categorie diagnostiche di cefalea primaria, confrontando i dati con un gruppo di controllo (individui liberi da dolore).Valutare le correlazioni esistenti tra rabbia, strategie di coping, ansia, depressione e livello di disabilità legato alla cefalea.Individuare quali tra i fattori psicologici valutati presenta una maggiore correlazione con i livelli di disabilità.La seconda fase dello studi ha come scopo la strutturazione di un intervento basato sulle tecniche della terapia cognitivo-comportamentale mirato alla gestione degli aspetti psicologici maggiormente disfunzionali, valutandone gli effetti sui principaliparametri cefalalgici e sull'uso di analgesici.

Risultati e prodotticonseguiti:

sono stati arruolati 237 soggetti. 195 soggetti hanno compilato correttamente i questionari.

Attività previsteproseguimento dell'arruolamento, inserimento dati in un database elettronico, analisi dei dati, arruolamento pazienti per la fase2, trattamento e follow up, inserimento dati in un database elettronico, analisi dei dati

05 : Sviluppo di un database dei pazienti affetti da cefalea cronica quotidiana per la gestione di un iter diagnostico-terapeutico eper l'identificazione dei pazienti con cefalee croniche intrattabili.

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Gestionale

Area di interesse: Organizzativa

Descrizione: Lo studio è finalizzato a confrontare gli effetti longitudinali del trattamento di disintossicazione in due bracci di pazienti affetti damedication overuse headache

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

06 : Caratterizzazione clinica e neuroradiologica della adld (adult-onset autosomal dominant Leukodystrophy)

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: insufficienza vegetativa, ADLD, Lamin B1, genetica

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

46 / 111

Page 47: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

Caratterizzazione della disfunzione disautonomica nei 3 pazienti con ADLD e delle alterazioni di RM encefalica. Sviluppo dicolture di fibroblasti cutanei (ottenute da biopsie cutanee sia di soggetti affetti che di non carriers) che hanno permesso didimostrare come la sovraespressione di LMNB1 sia associata ad anomalie morfologiche e aumento della rigidità nucleareinfibroblasti di pazienti ADLD

Attività previstepresentata richiesta Telethon GGP 15184: Investigation of Autosomal Dominant LeukoDystrophy (ADLD) pathophysiologicalmechanisms by cellular (iPS) and animal models: towards a therapeutic iRNA strategy targeting lamin B1.

07 : Studio clinico e genetico di una caso di deficit DBH

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: Genetica, DBH, Ipotensione ortostatica

Altri enti coinvolti: Università di Bologna

Anno inizio: 2014

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Abbiamo raccolto il DNA di una famiglia italiana con un caso di Deficit di DBH (12 casi al mondo). E' in corso lo studio di tuttigli esosomi alla ricerca di una possibile causa genetica

Risultati e prodotticonseguiti:

identificata mutazione responsabile della insufficienza vegetativa sistemica.

Attività previstestesura articolo scientifico

08 : Valutazione della attività vegetativa pre crisi motoria di NFLE registrate con elettrodi intracerebrali

Responsabile: Calandra Buonaura Giovanna

Programma:

Parole chiave: NFLE, arousal, wavelet, ECG, simpatico

Altri enti coinvolti: Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda; Università di Bologna

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Grazie alla collaborazione con Lino Nobili ospedale Niguarda Milano, saranno analizzati con tecnica wavelet gli ecg di crisiepilettiche di NFLE registrate con elettrodi intracerebrali al fine di valutare se l'incremento di attività simpatica precedentementeevidenziato sia di origine epilettica o di indicatore di arousal.

analisi dei dati in corso

47 / 111

Page 48: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previstestesura dell¿articolo scientifico entro l¿anno

09 : Valutazione del carico allostatico, delle rappresentazioni e dei comportamenti di malattia come possibili fattori di progressionedell¿emicrania da episodica a cronica

Responsabile: Pierangeli Giulia

Programma:

Parole chiave: Emicrania, allostasi

Altri enti coinvolti: Dipartimento di psicologia dell¿Università di Bologna

Anno inizio: 2015

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Valutare i livelli di stress e carico allostatico in relazione ai fattori psicosociali (benessere psicosociale, eventi stressanti, caricoallostatico) e la percezione e le convinzioni in merito al proprio stato di salute e malattia (comportamento abnorme di malattia)in un gruppo di soggetti con Emicrania senza aura e in un gruppo di controllo di soggetti non emicranici.Valutare se sono presenti differenze significative in sottogruppi di soggetti emicranici con diversa intensità dell¿emicraniadistinta in forma a bassa, media, alta frequenza di attacchi e emicrania cronica.Questi obiettivi hanno lo scopo di dimostrare come gli eventi ordinari e quotidiani possano risultare stressanti ed eventualmenteincrementare l¿attivazione della risposta allostatica, così come favorirne il mantenimento in termini di percezione del dolore.Scopo dello studio è anche discriminare i soggetti emicranici (considerando la frequenza e la gravità) per rilevare eventualicorrelazioni tra variabili psicologiche e psicosomatiche (in particolare le sindromi che valutano un disfunzionale comportamentodi malattia) rispetto ai soggetti non emicranici.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteVisite ambulatoriali, somministrazione questionari, creazione di un database, analisi statistica

10 : Fattori prognostici dell¿outcome dell'idrocefalo normoteso idiopatico: uno studio osservazionale longitudinale

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: Idrocefalo, demenza, derivazione liquorale

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Lo scopo principale è quello di individuare quali parametri clinici, neuropsicologici e neuro radiologici abbiano un valoreprognostico positivo nei confronti dell¿outcome dei pazienti con idrocefalo normoteso candidati ad intervento chirurgico di

48 / 111

Page 49: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

derivazione liquorale

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

11 : EPIgenetic mechanisms behind Medication Overuse headache: role of molecular biomarkers in Detoxification programs

Responsabile: Cortelli Pietro

Programma:

Parole chiave: Epigenetica, omics, cefalea, medication overuse headache

Altri enti coinvolti: Danish Headache Center ¿ Universita di Copenaghen. Centro Interdipartimentale "L. Galvani" per Studi Integrati diBioinformatica, Biofisica e Biocomplessita (CIG) dell¿Univerisita di Bologna

Anno inizio: 2015

Durata: 36

Tipologia: Preclinica

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Lo studio è finalizzato a valutare il ruolo svolto dai meccanismi epigenetici (Metilazione del DNA) nel controllo della risposta altrattamento di disassuefazione nei pazienti affetti da cefalea cronicacon iperuso di farmaci (MOH, Medication overuse headache) e a identificare eventuali marcatori clinici e molecolari utili astratificare la risposta ai trattamenti di disassuefazione nei pazienti MO

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteVisite ambulatoriali, raccolta campioni biologici, programma disassuefazione da farmaci, indagini molecolari

Linea di ricerca n. 4 : Patologie del sonno e dei ritmi biologici

01 : Studio pilota sulla frequenza e sulla caratterizzazione clinica del disturbo comportamentale del sonno REM (Rem SleepBehaviour Disorder, Rbd) nelle Artropatie Infiammatorie (AI)

Responsabile: PROVINI FEDERICA

Programma:

Parole chiave: REM Sleep Behaviour Disorder; Artrite Reumatoide; Spondilite Anchilosante; Artrite Psoriasica

Altri enti coinvolti: SSD Medicina e Reumatologia (Prof. Riccardo Meliconi), Istituto Ortopedico Rizzoli, Università di Bologna-DIBINEM

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

49 / 111

Page 50: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Descrizione: Lo scopo principale dello studio è quello di determinare la frequenza del Disturbo del Comportamento in sonno REM (RBD)nell'Artrite Reumatoide, Spondilite Anchilosante e l'Artrite Psoriasica, patologie caratterizzate da un impatto rilevante econtinuativo sulla salute del paziente. Endpoint primario sarà la valutazione della prevalenza di tale disturbo del sonno inpazienti affetti da AI. Endpoints secondari saranno: valutazione dell'associazione temporale di RBD e la sua eventualescomparsa in relazione all'esordio ed alle fasi di riacutizzazione e remissione della patologia infiammatoria; analisidell'associazione tra presenza di RBD ed indice di attività della malattia infiammatoria, presenza di comorbidità, e variazioni dialcuni parametri biochimici (emocromo con formula, elettroliti, VES, PCR, indici di funzionalità epatica e renale).

Risultati e prodotticonseguiti:

Ad oggi ci sono stati forniti, dai colleghi reumatologi, 32 nominativi di pazienti con le caratteristiche cliniche compatibili conlo studio. 12 pazienti sono state reclutate; 4 hanno già un appuntamentosono in attesa della valutazione sul RBD in questomese; 8 hanno rifiutato di partecipare allo studio; 8 sono da ricontattare perché disponibili in altro momento. Nessunapaziente reclutata è risultata positiva al questionario per RBD.

Attività previsteRaccolta di dati clinici e laboratoristici; somministrazione di questionari

03 : Disturbi alimentari sonno-correlati e sindrome delle gambe senza riposo

Responsabile: PROVINI FEDERICA

Programma:

Parole chiave: Sindrome delle gambe senza riposo; Disturbi dell'alimentazione sonno-correlati; Night-eating Syndrome; disturbo ossessivo-compulsivo; dopaminoagonisti

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: La ricerca nell'ambito dei disturbi alimentari correlati al sonno è in costante evoluzione e ancora non è stata definita una benprecisa classificazione e descrizione di uno spettro di sindromi cliniche diverse ma embricate tra loro.I due poli di questo spettro sono rappresentati dalla SRED (Sleep-Related Eating Disorder) e dalla NES (Night EatingSyndrome).I pazienti affetti da Sindrome delle gambe senza riposo sembrano presentare, più frequentemente dei soggetti di controllo,disturbi di tipo compulsivo ad emergenza dal sonno, tra cui il fumo e l'alimentazione. Scopo dello studio è quello di verificare laprevalenza della NES in una popolazione di pazienti affetti da RLS, di definire le caratteristiche cliniche del disturbo alimentarenotturno e le caratteristiche della personalità di questi pazienti. Recentemente è stato valicato un nuovo questionariostandardizzato per la diagnosi di NES, il Night Eating Questionnaire, che abbiamo deciso di applicare per valutare laprevalenza dei disturbi alimentari notturni nella RLS.Altro obiettivo dello studio è quello di descrivere i tratti di personalità, il tono dell'umore e l'eventuale presenza del trattoalessitimico e le alterazioni del profilo psichiatrico in una popolazione di pazienti affetti da RLS e, in particolare, nei pazientiaffetti da RLS e disturbi alimentari notturni

Risultati e prodotticonseguiti:

Sono stati studiati 120 pazienti e i risultati della ricerca hanno determinato la produzione di un lavoro due lavori scientificoidi cui uno pubblicato su Sleep Medicine( Antelmi E, Vinai P, Pizza F, Marcatelli M, Speciale M, Provini F. Nocturnal eating is part of the clinical spectrum of restlesslegs syndrome and an underestimated risk factor for increased body mass index. Sleep Med. 2014;15(2):168-72 ) ed unaltro ( Alexithymia is not related to severity of night eating behavior: a useful distinction from other eating disorders) èattualmente in press su Eating Behaviorsattualmente sottomesso alla rivista "Sleep Medicine" numero manoscritto SLEEP-D-13-00204

50 / 111

Page 51: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Attività previsteSaranno riviste tutte le cartelle dei pazienti giunti al Centro per lo Studio e la Cura dei Disturbi del sonno del Dipartimento diScienze Neurologiche dellUniversità di Bologna a partire dal 1985, archiviate con diagnosi o sospetto di RLS. Tra questesaranno selezionate esclusivamente quelle in cui l'anamnesi contenga gli elementi per giungere ad una diagnosi di RLS certa,secondo i criteri diagnostici internazionaliProseguiranno le registrazioni video-polisonnografiche notturne per caratterizzare laNES; si valuterà la prevalenza della RLS in una popolazione di pazienti affetti da disturbi alimentari diurni sottoposti a regimedietetico, descrivendo prospetticamente le variazioni della gravità della RLS in rapporto alle modificazioni del peso corporeo.

04 : Efficacia terapeutica ed effetti collaterali del trattamento della narcolessia con cataplessia nell'adulto e nel bambino

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

05 : Correlati elettroencefalografici dell'attacco cataplettico in pazienti affetti da narcolessia

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

51 / 111

Page 52: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

06 : Alterazioni metaboliche ed endocrinologhe nella narcolessia con cataplessia pediatrica

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

07 : Alterazioni metaboliche ed endocrinologhe nella narcolessia con cataplessia nell'adulto

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

08 : Profilo della pressione arteriosa sistemica in pazienti narcolettici senza e con terapia con sodio ossibato

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

52 / 111

Page 53: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

09 : Partecipazione a studi di genome-wide scan nella narcolessia sporadica

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

10 : Exome sequencing nella narcolessia familiare

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

11 : Disturbi del movimento in veglia ed in sonno nella narcolessia con cataplessia

53 / 111

Page 54: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

12 : Valutazione poligrafica della eccessiva sonnolenza diurna

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

13 : Analisi quantitativa del segnale poligrafico (elettromiografia in sonno) nel disturbo comportamentale del sonno REM nellemalattie neurodegenerative

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

54 / 111

Page 55: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

14 : Analisi quantitativa del segnale poligrafico (elettromiografia in sonno) nel disturbo comportamentale del sonno REM nellanarcolessia con cataplessia

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

15 : Analisi quantitativa del segnale poligrafico (elettromiografia in sonno) nelle diverse età della vita

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

16 : Valutazione delle alterazioni cognitive, psicologiche e comportamentali nella narcolessia pediatrica

Responsabile: Plazzi Giuseppe

55 / 111

Page 56: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

17 : Valutazione clinica, neurofisiologica e biochimica nella sindrome delle gambe senza riposo in pazienti uremici

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

18 : Valutazione medico legale della narcolessia

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

56 / 111

Page 57: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

19 : Valutazione dell'impatto sociale della narcolessia

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

20 : Morbilità e mortalità nella narcolessia

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

21 : Efficacia e sicurezza del trattamento dopaminergico nella sindrome delle gambe senza riposo in pazienti uremici

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

57 / 111

Page 58: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

22 : Studio clinico e poligrafico longitudinale della narcolessia

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

23 : Ricerca di indici di neurodegenerazione nella narcolessia con cataplessia

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

58 / 111

Page 59: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Attività previste

24 : Ricerca di indici di disimmunità nella narcolessia con cataplessia

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

25 : Trattamento precoce (immunologico) della narcolessia con cataplessia

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

26 : Studio di valutazione genetica del gene SNCA in pazienti affetti da Disturbo del comportamento in sonno REM (RBD), aconfronto con pazienti con Malattia di Parkinson e soggetti sani di controllo - Studio pilota

Responsabile: PROVINI FEDERICA

Programma:

Parole chiave: Malattia di Parkinson, Disturbo del Comportamento in sonno REM, Polisonnografia

Altri enti coinvolti: Dipartimento di Scienze Mediche Sperimentali e Cliniche, Ospedale S. Maria della Misericordia di Udine; Ospedale S.Michele di Gemona del Friuli (UD); Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (PN)

59 / 111

Page 60: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Prevenzione

Descrizione: Lo studio prevede l'arruolamento di pazienti con REM sleep behavior disorder (RBD) idiopatico, pazienti con malattia diParkinson (con e senza RBD), e soggetti sani di controllo. I pazienti (RBD e Parkinson) verranno arruolati tra i pazienti afferentiai centri partecipanti allo studio.Per soddisfare il criterio d'inclusione come RBD idiopatico, i pazienti dovranno:- avere una diagnosi di REM sleep behavior disorder, in accordo con i criteri internazionali (International Classification of SleepDisorders ICSD-2, 2005);- non dovranno presentare altri disturbi del sonno, patologie mediche, neurologiche, psichiatriche, uso di farmaci o sostanzeche possano essere causare un RBD;- non dovranno presentare segni extrapiramidali all'esame obiettivo neurologico;- non dovranno avere un Mini Mental State Examination (MMSE) < uguale 24.Per essere inclusi nel gruppo di pazienti affetti da malattia di Parkinson (con o senza RBD) i pazienti dovranno:- avere una diagnosi di malattia di Parkinson in accordo con i criteri internazionali (UK PD Society Brain Bank criteria);- non essere in trattamento con farmaci capaci di indurre sintomi extrapiramidali;- non essere affetti da forme di parkinsonismo atipico o su base degenerativa (vascolare, tossico, dismetabolico, traumatico).I controlli sani saranno scelti sulla base di un'anamnesi e di un esame obiettivo negativi per patologie neurologiche, conparticolare riferimento a disturbi del sonno e disordini del movimento; essi saranno selezionati tra le relazioni personali, ilpersonale sanitario, ed i pazienti non neurologici afferenti a reparti internistici.

Risultati e prodotticonseguiti:

Ad oggi sono stati raccolti i prelievi di 10 pazienti che soddisfacevano i criteri di incluisone dello studio. I prelievi sono statiinviati al centro di Aviano per l¿Individuare individuazione di marcatori genetici predittivi di una specifica condizionepatologica (malattia di Parkinson rispetto a Disturbo del comportamento in sonno REM idiopatico).

Attività previsteA tutti i partecipanti allo studio (pazienti a cui è già stata fatta diagnosi di Malattia di Parkinson, con o senza RBD, e di RBDidiopatico attraverso una polisonnografia e ai controlli sani) verrà richiesto di donare un campione di circa 2 ml di sangueperiferico non coagulato. Il sangue verrà conservato in ambiente refrigerato (+4°C) fino al trasporto al centro di processamento(CRO di Aviano).Il DNA genomico verrà estratto dal campione di sangue attraverso l'utilizzo dell'estrattore automatico EZ1-Qiagen e archiviatoin una bio-banca organizzata a +4°C per poi eseguire l'analisi delle sequenze e per evidenziare la presenza dieventuali variantigenetiche. L'approccio scelto permetterà l'identificazione sia di polimorfismi già noti sia di eventuali mutazioni genetiche raremai evidenziate prima.

27 : Fattori neurologici che peggiorano la prognosi dell'ictus ischemico e rischio di morte improvvisa: studio pilota

Responsabile: PROVINI FEDERICA

Programma:

Parole chiave: Stroke, amigdala, sonno, alterazioni vegetative

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Prevenzione

Descrizione: Verranno inclusi nello studio pazienti adulti che hanno subito il primo ictus ischemico unilaterale nel territorio dell'arteria

60 / 111

Page 61: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

cerebrale media, con coinvolgimento dell'insula destra o sinistra.Criteri di esclusione saranno:- storia pregressa di patologie psichiatriche;- utilizzo cronico di farmaci antidepressivi, ansiolitici, ipnoinducenti;- associazione di gravi patologie internistiche (insufficienza cardiaca od una alterata funzione ventricolare sinistra, patologiepolmonari, epatiche o renali);- presenza di altre patologie del Sistema Nervoso Centrale (epilessia, malattie neurodegenerative).

Risultati e prodotticonseguiti:

Studiare l'associazione tra struttura del sonno, funzioni autonomiche e prognosi clinica dell' ictus.Identificare le modificazioni della struttura del sonno e le modificazioni autonomiche stato-dipendenti in pazienti che hannosubito un infarto ischemico nel territorio dell'arteria cerebrale media, con coinvolgimento dell'insula destra o sinistra.

Attività previsteI pazienti ricoverati presso la Stroke Unit dell'Ospedale Maggiore di Bologna eseguiranno:- all'ingresso in Stroke e alla dimissione (e, una volta al giorno, nel caso in cui dovessero modificarsi le condizioni cliniche) laCanadian Neurologic Scale;- polisonnografia dinamica con apparecchiatura portatile per il monitoraggio del ritmo sonno-veglia (elettroencefalogramma,elettrooculogramma, elettromiogramma del muscolo miloioideo e dei muscoli tibiali anteriori), ECG, pressione arteriosasistemica e temperatura corporea interna per 24 ore.- TAC cerebrale e, entro 7 giorni dall'evento ischemico, Risonanza Magnetica Nucleare Cerebrale per una migliore definizionedell'area ischemica

28 : Variazioni del pattern distonico sonno-indotte in pazienti con distonia focale/segmentale

Responsabile: PROVINI FEDERICA

Programma:

Parole chiave: Sonno, distonia, monitoraggio polisonnografico

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Lo studio si pone l'obiettivo di chiarire in maniera conclusiva la persistenza o meno del disturbo motorio durante il sonno e,conseguentemente, le sue eventuali variazioni di intensità/qualità. La persistenza o meno del disturbo motorio durante il sonnoo l'eventuale associazione con alterazioni della macro e della microstruttura del sonno notturno potranno giustificare, sepresenti, eventuali ripercussioni sulla vita diurna del paziente come la presenza di sonnolenza o stanchezza diurne. Non dimeno tale conoscenza potrà aprire nuovi ed interessanti spunti eziopatogenetici

Risultati e prodotticonseguiti:

Lo studio si propone l'obiettivo di valutare la relazione tra persistenza del disturbo motorio durante il sonno ed impatto sullaqualità della vita del paziente.Ad oggi sono state eseguite 10 registrazioni videopolisonnografiche di pazienti arruolati secondo le caratteristiche descrittenel protocollo di studio. I dati ottenuti saranno confrontati con quelli di 6 soggetti di controllo, comparabili per sesso ed etàcon i pazienti, che hanno eseguito registrazioni video-polisonnografiche secondo lo stesso protocollo di studio

Attività previstePrevia raccolta del consenso informato, il paziente sarà prima valutato da un esperto in disturbi del movimento che completeràla Dystonia Unify Rating Scale per la valutazione della gravità della distonia, sarà poi sottoposto ad un intervista volta adindagare i dati demografico-anamnestici e la storia di malattia. Gli saranno poi consegnate delle scale autosomministrate voltead indagare la qualità della vita, la qualità del sonno notturno, la presenza di sonnolenza diurna e, a latere, la presenza di

61 / 111

Page 62: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

disturbo ossessivo-compulsivo e di depressione. Seguirà la valutazione strumentale mediante esame polisonnografico. Ilpaziente effettuerà una prima notte di adattamento nel laboratorio di polisonnografia per adattarsi all'ambiente del laboratorio ealla presenza degli elettrodi di registrazione. La notte successiva, il paziente sarà sottoposto ad una registrazione video-EEG-ECG-EOG-EMG-respirogramma prolungata (esame polisonnografico).

29 : Valutazione della emodinamica cerebrale durante il sonno e la cataplessia mediante RMN funzionale

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

30 : Comportamenti violenti legati al sonno: aspetti clinici, polisonnografici e medico legali

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

31 : Valutazione della vigilanza diurna e delle abilità di guida simulata nella narcolessia

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

62 / 111

Page 63: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

32 : Trattamento del disturbo comportamentale in sonno REM farmaco-resistente

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

33 : Studio actigrafico del profilo sonno-veglia nella diagnosi differenziale delle ipersonnie di origine centrale

Responsabile: Plazzi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

63 / 111

Page 64: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Attività previste

Linea di ricerca n. 5 : Epilessie

01 : Studio MORTEMUS.

Responsabile: Tinuper Paolo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: in corso

Tipologia: Preclinica

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Studio promosso dalla International League Against Epilepsy per sviluppare la ricerca sulle modificazioni della funzionalitàcardiaca quale possibile causa di morte improvvisa in pazienti con epilessia (SUDEP).

Risultati e prodotticonseguiti:

manoscritto in corso di preparazione

Attività previste

02 : EEG/fMRI of electrographic transients during non-rem sleep in patients with nocturnal frontal lobe epilepsy and patients withparasomnias

Responsabile: Tinuper Paolo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna: Dipartimento di Medicina Interna, dell'Invecchiamento e Malattie Nefrologiche

Anno inizio: 2012

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: messa a punto di una tecnica di indagine innovativa che integra la diagnostica per immagine alle tecniche neurofisiologiche

Risultati e prodotticonseguiti:

in corso di esecuzione

Attività previste

03 : Caratterizzazione clinica e genetica della sindrome del tremore corticale familiare, con identificazione di un nuovo locusgenico attraverso unanalisi di linkage in due famiglie molto numerose.

64 / 111

Page 65: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Responsabile: Tinuper Paolo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna: UO Genetica Medica

Anno inizio: 2012

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

lavoro pubblicato su Epilepsia

Attività previste

04 : EURAP (European Registry of Antiepileptic Drugs and Pregnancy).

Responsabile: Tinuper Paolo

Programma:

Parole chiave: Epilepsy, pregnancy, drugs, teratogenesis.

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Prevenzione

Descrizione: Lo studio EURAP (European Registry of Antiepileptic Drugs and Pregnancy) è una ricerca internazionale sugli effetti teratogenidei farmaci antiepilettici, finanziata con fondi ad hoc dallInternational League Against Epilepsy (ILAE).

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

05 : Studio genetico e clinico delle epilessie temporali familiari

Responsabile: Michelucci Roberto

Programma:

Parole chiave: epilessia temporale familiare, epilessia temporale laterale autosomico-dominante

Altri enti coinvolti: Pasquale Striano, Istituto "G. Gaslini," Università di GenovaAnna Teresa Giallonardo, Carlo Di Bonaventura, Università la Sapienza, RomaOriano Mecarelli, Patrizia Pulitano, Università la Sapienza, RomaSalvatore Striano, Università Federico II, NapoliFabrizio de Falco, Arturo de Falco, Ospedale Loreto Nuovo, Napoli

65 / 111

Page 66: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Simona Binelli, Istituto Neurologico Besta, MilanoGiangennaro Coppola, Università di SalernoAngela La Neve, Università di BariAntonia Parmeggiani, Università di BolognaClementina Boniver, Marilena Vecchi, Università di PadovaPaola Banfi, Ospedale di Circolo, VareseAntonio Gambardella, Università Magna Graecia, CatanzaroUmberto Aguglia, Edoardo Ferlazzo, Università Magna Graecia, CatanzaroMarco Marchini, Ospedale Poma, MantovaVito Sofia, Università di CataniaMaurizio Elia, Istituto OASI, Troina (Enna)Amedeo Bianchi, Ospedale san Donato, ArezzoElena Freri, Tiziana Granata, Istituto Neurologico Besta, MilanoAdriana Magaudda, Università di MessinaSusanna Casellato, Università di SassariPiernanda Vigliano, Ospedale Martini, Torino

Anno inizio: 2010

Durata: 60

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

L' epilessia temporale laterale autosomica dominante (ADLTE) si distingue dalla epilessia temporale mesiale familiare(FMTLE) principalmente sulla base delle caratteristiche dell'aura. L' ADLTE è caratterizzata clinicamente da crisi epilettichefocali con aura uditiva o afasica e viene ereditata con modalità autosomica dominante con penetranza ridotta. Mutazioni nelgene LGI1 vengono trovate nel 30-50% delle famiglie e altri geni causativi sono ancora da scoprire. La FMTLE ècaratterizzata da sintomi psichici, autonomici o sensoriali speciali e spesso si presenta in forma benigna senza convulsionifebbrili o sclerosi temporale mesiale associate. La genetica della FMTLE benigna è ancora largamente indefinita, un sololocus è stato identificato sul cromosoma 4q. Questo progetto di ricerca è volto a scoprire mutazioni,varianti di suscettibilità, e nuovi geni causativi per ADLTE e FMTLE. I risultati ottenuto negli ultimi 3 anni sono qui di seguitoriassunti.

Studio clinico di ADLTESono stati analizzate da un punto di vista clinico, neurofisiologico, neuroradiologico e genetico 33 famiglie italiane conADLTE, raccolte grazie al lavoro collaborativo dei clinici della Commissione Genetica della LICE. Le 33 famiglie includevano127 individui affetti, in cui l¿età di esordio variava da 2 a 60 anni con una media di 18.7 anni. Nel 72% dei casi i pazientipresentavano crisi chiaramente focali, con sintomi uditivi preminenti nel 68% e crisi afasiche nel 20% dei casi. Crisi tonico-cloniche si manifestavano nell'86% dei casi. Le crisi apparivano in genere controllate o marcatamente migliorate nellastragrande maggioranza dei casi mentre le anomalie elettroencefalografiche (di tipo epilettiforme in sede temporale) eranopresenti nel 62% dei casi. La RM cerebrale risultava negativa. Mutazioni di LGI1 sono state osservate in 10 (30%) dellefamiglie mentre lo studio genetico è risultato negativo nel restante numero di pedigree. I pazienti appartenenti alle famigliemutate e non mutate non si differenziavano per gli aspetti clinici e neurofisiologici. L¿unico fattore distintivo era lapenetranza che era 61.3% nelle famiglie mutate e 35% nelle famiglie non mutate, suggerendo che in queste ultime lamalattia potesse avere una trasmissione complessa (Michelucci et al 2013).LGI1Lo screening di LGI1 ha portato alla identificazione di nuove mutazioni di particolare interesse. Mutazioni a bassapenetranza sono state identificate in 2 famiglie con ADLTE (Di Bonaventura et al., 2011); una mutazione che non inibisce lasecrezione della proteina Lgi1 è stata trovata in una famiglia con caratteristiche cliniche simili alla FMTLE (Striano et al.,2011); in un¿altra famiglia abbiamo identificato la prima microdelezione del gene LGI1 che elimina gli esoni 1-4 (Fanciulli etal., 2012). Infine, lo screening degli esoni LGI1 con la tecnica MLPA ha di recente consentito di individuare un'altramicrodelezione dell'esone 2. Complessivamente, nella nostra casistica familiare, le microdelezioni rappresentano il 15% deltotale delle mutazioni trovate in LGI1, in linea con altri geni malattia.In collaborazione con il Dr. Silvio Tosatto (Università di Padova), abbiamo costruito un modello tridimensionale della

66 / 111

Page 67: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

proteina Lgi1 che permette di predire gli effetti strutturali o funzionali delle mutazioni nonsinonimo. Sulla base delleindicazioni di questo modello abbiamo analizzato altre mutazioni che non inibiscono la secrezione della proteina e abbiamoprovato sperimentalmente che esse inibiscono l'associazione di Lgi1 con i recettori neuronali ADAM22 e ADAM23,suggerendo un ruolo centrale del complesso Lgi1-ADAM22/23 nella patogenesi dell¿ ADLTE (dati non pubblicati).

Varianti di suscettibilità all' ADLTEVariazioni polimorfiche introniche del gene per la subunità beta1 del canale del potassio Kv1.1 (KCNAB1) sono stateassociate all' epilessia temporale laterale (LTE) in una popolazione italiana di casi sporadici (Busolin et al., 2011). Unostudio delle copy number variations (CNVs) in 21 famiglie con ADLTE senza mutazioni in LGI1, effettuato con polimorfismi asingolo nucleotide (SNP)-array ad alta densità, ha evidenziato microdelezioni e microduplicazioni rare che potrebberoaumentare la suscettibilità all' ADLTE (Fanciulli et al 2014). Di particolare interesse sono le varianti strutturali trovate neigeni RBFOX1, NRXN1, e nella regione prossimale della banda cromosomica 1q21.1, in precedenza associate ad altreforme di epilessia idiopatica. Queste varianti genomiche strutturali potrebbero fungere da fattori di suscettibilità soprattuttoin famiglie con bassa penetranza di LTE, che sono attualmente classificate come ADLTE ma che probabilmente presentanoin molti casi una ereditarietà della sindrome di tipo complesso (Michelucci et al., 2013).

ADLTE: analisi genomica di linkageUsando lo stesso SNP-array dataset generato per l'analisi delle CNV, abbiamo condotto una analisi genomica di linkage su16 famiglie con ADLTE, scelte sulla base delle loro maggiori dimensioni. L¿analisi è stata fatta con il programma Merlin,utilizzando dei subset di SNPs selezionati sulla base di una mappa di linkage disequilibrium costruita appositamente.L'analisi cumulativa delle 16 famiglie ha mostrato parecchi picchi di linkage, 3 dei quali hanno un HLOD suggestivo (>2.0)(Fanciulli et al., dati non pubblicati). Questi risultati suggeriscono che vi sono almeno altri 3 geni per l'ADLTE, e quindi laeterogeneità genetica di questa sindrome è più alta dell'atteso.

ADLTE: Sequenziamento esomicoAbbiamo sequenziato l'esoma di pazienti di 11 famiglie con ADLTE, in precedenza sottoposte ad analisi di linkage. Sonistati scelti, laddove possibile, due soggetti affetti per famiglia con parentela di 2° o 3° grado. In tutti i campioni, il coveragemedio ottenuto è stato >30x. Delle migliaia di varianti (nonsinonimo, splice-site e indel) condivise dai due membri diciascuna famiglia, sono state scartate quelle comuni, presenti con frequenza >1% nei database pubblici 1000genomi eESV. Sono state scartate successivamente le varianti in geni ridondanti e quelle nonsinonimo considerate benigne daiprogrammi PolyPhen-2 e SIFT, lasciando cosi 100-500 varianti condivise in ciascuna famiglia. Di queste, tutte quellelocalizzate nelle regioni con linkage negativo in ciascuna famiglia sono state scartate, restando così 5-50 varianti genicheper famiglia con potenziali effetti deleteri e localizzate in regioni con LOD score >0, che sono potenziali candidate perl'ADLTE. Tre delle famiglie analizzate hanno un picco di linkage comune con HLOD = 2.42, all'interno del quale è statoidentificato un gene, provvisoriamente chiamato EPTP2, che presenta varianti nonsinonimo potenzialmente deleteriedifferenti nelle tre famiglie. Abbiamo in seguito sequenziato l¿ esoma di 6 casi indice di altrettante famiglie non analizzatemediante linkage e abbiamo trovato un¿altra variante potenzialmente deleteria in EPTP2. Nessuna delle 4 varianti finoraidentificate in questo gene è presente nei database dbSNP, 1000 genomi e ESV, né in 250 controlli e 190 casi sporadicicon LTE italiani. Complessivamente questi dati suggeriscono che EPTP2 potrebbe essere il gene causativo dell'ADLTEnelle 4 famiglie studiate. Studi funzionali sulla proteina EPTP2 sono stati effettuati e il paper è stato inviato per lapubblicazione (Dazzo e et al submitted).

Studio del gene DEPDC5 nelle epilessie temporali familiariRecentemente mutazioni del gene DEPDC5 sono state riscontrtate come responsabili della epielssia focale familiare a focivariabili e di una quota di epielssie autosommico-dominantri frontali notturne. Abbiamo pertanto analizzato eevntualimutazioni di DEPDC5 in 38 gfamiglie con ADLTE e in 20 famiglie con FMTLE. E¿ stata identificata una nuova mutazione ununa sola famiglia con FMTLE , suggerendo che DEPDC5 non rappresenta un gene di particolare interesse per le epilessietemporali familiari (Striano et al subnmitted)

1) L. Rigon, A. Vettori, G. Busolin, G. Egeo, P. Pulitano, L. Santulli, E. Pasini, P. Striano, A.La Neve, V. Vianello Dri, C.Boniver, A. Gambardella, P. Banfi, S. Binelli, C. Di Bonaventura, S. Striano, F. de Falco, A. T. Giallonardo, O. Mecarelli, R.Michelucci, and C. Nobile: ADAM23, a gene related to LGI1, is not linked to autosomal dominant lateral temporal epilepsy.Epilepsy Research and Treatment, article ID 258356, 2011.2) G. Busolin, S. Malacrida, F. Bisulli, P. Striano, C. Di Bonaventura, G. Egeo, E. Pasini, V. Cianci, E. Ferlazzo, A. Bianchi,G. Coppola, M. Elia, O. Mecarelli, G. Gobbi, S. Casellato, M. Marchini, S. Binelli, E. Freri, T. Granata, A. Posar, A.Parmeggiani, P. Vigliano, C. Boniver, U. Aguglia, S. Striano, P. Tinuper, A.T. Giallonardo, R. Michelucci and C. Nobile:

67 / 111

Page 68: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Association of intronic variants of the KCNAB1 gene with lateral temporal epilepsy. Epilepsy Research 94, 110-116, 2011.3) P. Striano, G. Busolin, L. Santulli, E. Leonardi, A. Coppola, L. Vitiello, L. Rigon, R. Michelucci, S. C.E. Tosatto , S. Strianoand C. Nobile: Familial temporal lobe epilepsy with psychic auras associated with a novel LGI1 mutation. Neurology 76,1173-1176, 2011.4) C. Di Bonaventura, F. Operto, G. Busolin, G. Egeo, A. D'Aniello, L. Vitello, G. Smaniotto, S. Furlan, E. Diani , R.Michelucci, A.T. Giallonardo, G. Coppola and C. Nobile: Low penetrance and effect on protein secretion of LGI1 mutationscausing autosomal dominant lateral temporal epilepsy. Epilepsia 52, 1258-1264, 2011.5) M. Fanciulli, L. Santulli, L. Errichiello, C. Barozzi, L. Tomasi, L. Rigon, T. Cubeddu, A.de Falco; A. Rampazzo, R.Michelucci, S. Uzzau, S. Striano, F. A. de Falco, P. Striano, and C.Nobile: LGI1 microdeletion in autosomal dominant lateraltemporal epilepsy. Neurology 78:1299-1303 2012.6) R. Michelucci, E. Pasini, S. Malacrida, P. Striano, C. Di Bonaventura, P. Pulitano, F. Bisulli, G. Egeo, L. Santulli, V. Sofia,A. Gambardella, M. Elia, A. de Falco, A. La Neve, P. Banfi, G. Coppola, P. Avoni, S. Binelli, C. Boniver, T. Pisano, M.Marchini, E. Dazzo, M. Fanciulli, Y. Bartolini, P. Riguzzi, L. Volpi, F.A. de Falco, A.T. Giallonardo, O. Mecarelli, S. Striano,P. Tinuper, and C. Nobile: Low penetrance of autosomal dominant lateral temporal epilepsy in Italian families without LGI1mutations. Epilepsia 54:1288-1297, 2013.7) Fanciulli M, Pasini E, Malacrida S, Striano P, Striano S, Michelucci R, Ottman R, Nobile CCopy number variations and susceptibility to lateral temporal epilepsy: a study of 21 pedigrees.Epilepsia. 2014 Oct;55(10):1651-8.

Attività previsteNel corso del 2014 verranno proseguiti gli studi funzionali sugli effetti delle varianti trovate in EPTP2 per verificaresperimentalmente la possibile relazione causativa di questo nuovo gene con l¿ ADLTE. Verrà avviato lo studiogenetico/funzionale di un secondo gene candidato per l¿ ADLTE, identificato con l¿ analisi dell¿esoma. Infine sarannoidentificate nella nostra casistica le famiglie con FMTLE con LOD scores positivi nella regione 3q26, da sottoporre ad analisidell¿ esoma

07 : Studio sulle epilessie miocloniche progressive

Responsabile: Michelucci Roberto

Programma:

Parole chiave: epilessia mioclonica progressiva, malattia di Unverrcht-Lundborg, mutazioni di KCNC1

Altri enti coinvolti: Lega Italiana contro l'Epilessia

Anno inizio: 2011

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione: lo studio consiste nel selezionare a livello nazionale, grazie alla Commissione Genetica della LICE, nuovi casi di EMP. Nelleforme non diagnosticate viene effettuato studio dell¿esoma grazie alle collaborazioni con AE Lehesjoki (Helsinki) e S Berkovic(Melbourne). Inoltre si studiano nuove prospettive terapeutiche in base ai dati sulla funzione dei geni coinvolti .Contribuire alla ricerca italiana e internazionale sulla scoperta delle basi genetiche delle epilessie miocloniche progressive(EMP) finora non diagnosticate e individuare nuove terapie

Risultati e prodotticonseguiti:

lo studio ha coinvolto numerosi sperimentatori italiani che hanno fornito casi di EMP. Da tale lavoro è nata una casistica chedescrive la frequenza, tipologia, diagnosi delle EMP in Italia. Lo studio è stato recentemente pubblicato (Franceschetti et al2014). Sono inoltre stati raccolti casi con un fenotipo estremamente raro e di difficile diagnosi (malattia di Lafora a esordiotardivo) di cui è stata fornita la descrizione clinica e neurofisiologica (Ferlazzo et al 2014).Infine lo studio collaborativo internazionale ha condotto alla identificazione, in 3 casi appartenenti alla casistica di Bologna e

68 / 111

Page 69: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

finora non diagnosticati, di mutazioni del gene KCNC1, che rappresenta la prima forma di EMP correlata a mutazioni di uncanale ionico (Muona et al 2014)

Prospettive: la ricerca continua con lo studio dell¿esoma in una più ampia casistica italiana e internazionale. Si prevedeinoltre di iniziare nuova ricerca sulla malattia di Unverricht-Lundborg (patogenesi e terapia)

Franceschetti S, Michelucci R, Canafoglia L, Striano P, Gambardella A, Magaudda A, Tinuper P, La Neve A, Ferlazzo E,Gobbi G, Giallonardo AT, Capovilla G, Visani E, Panzica F, Avanzini G, Tassinari CA, Bianchi A, Zara F; Collaborative LICEstudy group on PMEs.. Progressive myoclonic epilepsies: definitive and still undetermined causes. Neurology 82:405-411,2014.

Ferlazzo E, Canafoglia L, Michelucci R, Gambardella A, Gennaro E, Pasini E, Riguzzi P, Plasmati R, Volpi L, Labate A,Gasparini S, Villani F, Casazza M, Viri M, Zara F, Minassian BA, Turnbull J, Serratosa JM, Guerrero-López R, FranceschettiS, Aguglia U. Mild Lafora disease: Clinical, neurophysiologic, and genetic findings. Epilepsia. 2014 Dec;55(12):e129-33

Muona M, Berkovic SF, Dibbens LM, Oliver KL, Maljevic S, Bayly MA, Joensuu T, Canafoglia L, Franceschetti S, MichelucciR, Markkinen S, Heron SE, Hildebrand MS, Andermann E, Andermann F, Gambardella A, Tinuper P, Licchetta L, SchefferIE, Criscuolo C, Filla A, Ferlazzo E, Ahmad J, Ahmad A, Baykan B, Said E, Topcu M, Riguzzi P, King MD, Ozkara C,Andrade DM, Engelsen BA, Crespel A, Lindenau M, Lohmann E, Saletti V, Massano J, Privitera M, Espay AJ, Kauffmann B,Duchowny M, Møller RS, Straussberg R, Afawi Z, Ben-Zeev B, Samocha KE, Daly MJ, Petrou S, Lerche H, Palotie A,Lehesjoki AE. A recurrent de novo mutation in KCNC1 causes progressive myoclonus epilepsy. Nat Genet. 2015Jan;47(1):39-46

Attività previsteGrazie alla collaborazione co AE Lehesjoki (Helsinki) e S Berkovic (Melbourne) è in corso lo studio dell¿esoma in alcuni casinon diagnosticati, il che ha condotto alla recente identificazione di due novi geni in corso di studio per l¿aspetto funzionale.

10 : Sviluppo di sistemi di classificazione e refertazione computerizzata del segnale EEG/poligrafico.

Responsabile: Rubboli Guido

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2010

Durata: 48

Tipologia: Metodologica

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Il progetto si svolge sotto l'egida dell' European Chapter della International Federation of Clinical Neurophysiology e con ilsupporto della Commission of European Affairs della International League Against Epilepsy. E' un progetto multicentricoeuropeo, con sede coordinatrice presso Department of Clinical Neurophysiology, Epilepsihospital, Dianalund, Danimarca,(Prof.S.Benickzy), e si propone di sviluppare un sistema computerizzato di classificazione e refertazione del segnale EEG, conla finalità di facilitare la standardizzazione dei processi di classificazione sia a scopo diagnostico che scientifico, e di favorire loscambio di informazioni a livello internazionale fra centri diversi

Risultati e prodotticonseguiti:

Pubblicazione su Epilepsia: Beniczky et al.,Epilepsia 2013,54

Attività previsteIl sistema è in fase di valutazione dalla International Federation of Clinical Neurophysiology che ha individuato una serie di

69 / 111

Page 70: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

centri extraeuropei (USA, Giappone, Canada) per una validazione internazionale. Al prossimo Congresso Europeo diNeurofisiologia Clinica a Berlino (marzo 2014), vi sarà una riunione di aggiornamento sullo stato del progetto. Da due anni, ilsistema SCOE è argomentio di Discussione dei corsi di e-learning della VIREPA (Virtual Academy of Epilesy) dellaInternational League Against Epilepsy.

11 : Sviluppo di metodiche innovative utilizzando modelli matematici per lanalisi e la comprensione della fisiopatologia delle crisiepilettiche

Responsabile: Rubboli Guido

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Università di bologna: Dipartimento di elettronica, Informatica e Sistemistica;

Anno inizio: 2012

Durata: 36

Tipologia: Metodologica

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Il progetto si propone di impiegare metodiche avanzate di analisi ed elaborazione del segnale EEG che comprendano modellimatematici originali per lo studio della origine e propagazione dell'attività EEG epilettica

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

12 : Studio delle correlazioni fra le caratteristiche cliniche e neurofisiologiche con i dati istopatologici e l'espressione di microRNAnelle epilessie temporali farmacoresistenti

Responsabile: Rubboli Guido

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Azienda USL di Bologna: UOC Anatomia Patologica Ospedale Bellaria; Azienda Ospedaliero-Unversitaria di Ferrara:Dipartimento di Medicina Clinica Sperimentale

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Metodologica

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Il progetto si propone di correlare le caratteristiche neurofisiologiche delle epilessie temporali farmacoresistenti con i dati isto-patologici ad esse associati e con i profili di espressione di microRNA, sequenze di RNA a funzione regolatoria, studiati suiframmenti operatori umani. Lo scopo è valutare l'esistenza di profili di espressione dei microRNA ad eventuale significatodiagnostico e prognostico

Risultati e prodotticonseguiti:

Sono stati identificati 12 miRNAs ad alta espressivita¿ in tessuto cerebrale ottenuto da pazienti con epilessia temporalefarmacoresistente sottoposti a chirurgia dell¿epilessia. Uno di questi , miRNA487, e¿ risultato essere possibilmenteimplicato nella espressione di ANTXR1, gene che regola fenomeni di adesione cellulare, la cui abnorme attivazionepotrebbe esprimersi in dispersione delle cellule dei granuli, come osservato nelle epilessie temporali mesiali associate a

70 / 111

Page 71: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

sclerosi temporale mesiale. Tali risultati potrebbero contribuire a sviluppare studi per l¿identificazione di nuovi targetterapeutici

Attività previsteil progetto prosegue. Un primo manoscritto è in fase di sottomissione.Un secondo manoscritto è in fase di sottomissione

13 : Analisi dei profili di risposta a stimoli a valenza emozionale in pazienti con epilessia temporale e pseudocrisi

Responsabile: Rubboli Guido

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Università di Padova: Dipartimento di Psicologia

Anno inizio: 2012

Durata: in corso

Tipologia: Metodologica

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Il progetto si propone di studiare le risposte a stimoli a valenza emozionale mediante metodiche computerizzate in soggetti conepilessia temporale e pseudocrisi, al fine di valutare patterns di risposta specifici per le due categorie, di possibile utilitàdiagnostica e prognostica; è previsto il confronto con un gruppo di controllo di soggetti sani.

Risultati e prodotticonseguiti:

i primi risultati dello studio sono stati presentati al Congresso Nazionale della Lega Italiana Contro l'Epilessia 2013 e 2014.Attualmente sono stati arruolati circa 30 soggetti (10 temporali destri, 10 temporali sinistri e 10 con pseudocrisi), e si stannostudiando i controlli sani.

Attività previsteProgetto ancora in corso. Si sta ampliando la coorte dei pazienti reclutati ed ultimando lo studio dei controlli sani, dopodichesicompletera¿ l¿analisi dei dati e si procedera¿ alla pubblicazione dei risultati. Lo sviluppo successivo sarà quello di studiare ingruppi di pazienti con metodiche neurofisiologiche (studio della P300, risposte simpatico cutanee) per cercare di individuarepattern di risposta specifici dei tre gruppi che consentano di formulare ipotesi fisiopatoegentiche

15 : Is Des-acyl Ghrelin the Key Mediator of Ketogenic Diet?

Responsabile: Gobbi Giuseppe

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: AUSL di Modena - università di Modena e Reggio Emilia

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Questo studio si basa sull¿ipotesi sperimentale che l'efficacia della Dieta Chetogenica nel controllo delle crisi epilettiche inpazienti con epilessia farmaco resistente sia legata ad un aumento dei livelli della Ghrelina e des-acyl ghrelina (DAG, indottidalla dieta chetogenica stessa. Ghrelina e DAG sono due molecole con effetto anticonvulsivante capaci di controllare le crisi

71 / 111

Page 72: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

epilettiche indotte nel topo. Poiché nell¿uomo non sono mai stati studiati i livelli di Ghrelina e DAG, questo studio perdimostrare l'ipotesi razionale si propone di studiare i livelli di Ghrelina e di DAG in una cohorte di soggetti ricoverati ma nonaffetti da epilessia (gruppo controllo soggetti sani), soggetti epilettici trattati con farmaci antiepilettici e buon controllo delle crisi(gruppo controllo per gli effetti della dieta chetogenica) e soggetti con epilessia farmacoresistente che vengono posti in dietachetogenica (gruppo pazienti in studio).

Risultati e prodotticonseguiti:

La ricerca è iniziata nel 2013 ed è tuttora in corso. I dati di laboratorio saranno disponibili solo alla fine dello studio, quindi almomento non è possibile fornire risultati preliminari. Si può, comunque, in via preliminare, già affermare che preliminaresembra esservi un aumento dei livelli di Ghrelina e des-acyl ghrelina nei pazienti già in corso di studio

Attività previstePer l'anno corrente si attiverà una BS di un NPI che seguirà da vicino l reclutamento dei pazienti e terrà aggiornati i report.Si procederà, inoltre, alla creazione di una normativa si soggetti non portatori di epilessia e portatori di epilessia ma non in dietaper la definizione dei livelli basali di Ghrelina e des-acyl grhelina

16 : Is Des-acyl Ghrelin the Key Mediator of Ketogenic Diet?

Responsabile: Michelucci Roberto

Programma:

Parole chiave: grelina, des-acyl grelina, dieta chetogenica, epilessia farmacoresistente

Altri enti coinvolti: AUSL di Modena - università di Modena e Reggio Emilia

Anno inizio: 2012

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Prevenzione

Descrizione: Questo studio si basa sull'ipotesi sperimentale che l¿efficacia della Dieta Chetogenica nel controllo delle crisi epilettiche inpazienti con epilessia farmaco resistente sia legata ad un aumento dei livelli della Ghrelina e des-acyl ghrelina (DAG, indottidalla dieta chetogenica stessa. Ghrelina e DAG sono due molecole con effetto anticonvulsivante capaci di controllare le crisiepilettiche indotte nel topo. Poiché nell'uomo non sono mai stati studiati i livelli di Ghrelina e DAG, questo studio per dimostrarel¿ipotesi razionale si propone di studiare i livelli di Ghrelina e di DAG in una cohorte di soggetti ricoverati ma non affetti daepilessia (gruppo controllo soggetti sani), soggetti epilettici trattati con farmaci antiepilettici e buon controllo delle crisi (gruppocontrollo per gli effetti della dieta chetogenica) e soggetti con epilessia farmacoresistente che vengono posti in dietachetogenica (gruppo pazienti in studio).

Risultati e prodotticonseguiti:

è in corso il completamento della casistica multicentrica (Bologna e Modena):- coorte composta da pazienti non affetti da epilessia: 28- coorte composta da pazienti affetti da epilessia in trattamento farmacologico: 30- coorte composta da pazienti affetti da epilessia in trattamento farmacologico e dietoterapico: 22.Vi è stata una analisi preliminare dei dati che sembrano mostrare un aumento della grelina nei pazienti in dieta chetogenicarispetto ai controlli.

Attività previstesi prevede nel corso del 2015 di completare la casistica e iniziare a produrre i dati definitivi dello studio

19 : Studio dell'epilessia nella donna e sperimentazione di un modello di assistenza integrata. collaborazione tra centro epilessia eginecologi

72 / 111

Page 73: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Responsabile: Tinuper Paolo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: in corso

Tipologia: Gestionale

Area di interesse: Organizzativa

Descrizione: Il progetto si propone di: 1. raccogliere dati su counselling preconcezionale, esiti della gravidanza e allattamento in donne conepilessia; 2. Costituire una rete assistenziale integrata tra epilettologi, ginecologi e pediatri nella gestione della gravidanza nelledonne con epilessia

Risultati e prodotticonseguiti: Partecipazione alla stesura diel percorso interaziendale "Gravidanza a rischio", per l'epilessia , in collaborazione con i

ginecologi ostetrici dell'AUSL di Bologna-Ospedale Maggiore e dell'A O-U di Bologna- Policlinico S.Orsola-Malpighi

Attività previsteIl progetto attualmente continua, incluso nel Progetto RF-2010-2315893 Antiepileptic Drugs and pregnancy

21 : Progetto RF-2010-2315893 Antiepileptic Drugs and pregnancy. Population based pharmaco-epidemiological study onprescription patterns, pregnancy outcome and foetal health

Responsabile: Tinuper Paolo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Università di Bologna

Anno inizio: 2012

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Studio osservazionale retrospettivo di coorte su dati amministrativi che si propone primariamente di 1.stabilire la prevalenzadell'esposizione ai farmaci antiepilettici (FAE) in gravidanza in donne con e senza epilessia in RER; 2. descriverne i patternprescrittivi; 3. determinare il rischio relativo di MCM dopo mono o politerapia con FAE durante il primo trimestre di gravidanza

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previstestesura di almeno 2 articoli da inviare a rivista indicizzata

22 : Studio Multicentrico Osservazionale Prospettico PROMETEO "Studio prospettico osservazionale per valutare l'effetto deltrattamento, dopo l'introduzione di un diverso farmaco antiepilettico, nei pazienti con epilessia parziale che soddisfano i criteri diepilessia resistente ai farmaci stabiliti nel 2010 dalla ILAE (Lega Internazionale contro

73 / 111

Page 74: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

l'Epilessia)"

Responsabile: Tinuper Paolo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Studio multicentrico cui partecipiamo come centro collaboratore

Risultati e prodotticonseguiti:

24 pazienti reclutati

Attività previstearticolo in corso di preparazione

24 : Analisi di CNVs (copy number variants) con array-CGH (array comparative genomic hybridization) in pazienti affetti daepilessia con esordio in età pediatrica

Responsabile: SANTUCCI MARGHERITA

Programma:

Parole chiave: Epilessia in età pediatrica genetica del'epilessia array comparative genomic hybridization copy number variants '"sindromi damicrodelezione/microduplicazione " disturbo cognitivo/disturbo di sviluppo neuropsichico

Altri enti coinvolti: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - UOC Genetica e altri Centri di Genetica

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Presupposti: vi è un'alta percentuale di epilessie (E) ad eziologia non conosciuta. Mutazioni geniche sono conosciute causativeper alcune Sindromi Epilettiche, ma le forme "mendeliane" costituiscono circa l'1%. Più comune è un pattern di ereditarietàcomplesso.Copy number variants (CNVs) sono riconosciute causa di variazioni fenotipiche: molti studi hanno recentemente sottolineato ilruolo delle CNVs nella eziologia di varie patologie neuropsichiche, compresa l'epilessia, soprattutto se associata a ritardomentale (RM) o altri sintomi neuropsichici (Striano et al. 2012).Array comparative genomic hybridization (array-GH) è l'indagine genetica raccomandata nei disordini evolutivi (DE) compresoDisturbi dello Spettro Autistico, deficit cognitivi/intellettivi (DI), anomalie congenite ad eziologia non definita (Michelson et al.2011, Shoukier et al. 2013)Scopo: raccolta ed analisi dei dati riguardanti CNVs (microdelezioni/microduplicazioni) rilevate con array-CGH in pazienti conepilessia criptogenica/idiopatica, esordita in età evolutiva, associata a DE/DI, non giustificato. Comparazione dei risultati con idati relativi a DE/DI senza epilessia.Metodi:1) Revisione retrospettiva (ultimi 4 anni) dei risultati di analisi array-CGH (eseguite presso le 2 NPI ora unificate in UOC NPIOspedale Bellaria-IRCCS ISNB-ASL BO), correlandoli ai dati clinici, in pazienti con epilessia e DE/DI, non giustificata.Comparazione dei dati con quelli di indagini array-CGH in pazienti con DE/DI senza epilessia.

74 / 111

Page 75: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Lo studio si propone la revisione di tutta la casistica a disposizione fino alla fine del 2013.2) Esecuzione di CGH-array in pazienti nuovi arruolati con E e DE/DI, ad eziologia non conosciuta. Allargare lo studio ad Elegate a malformazione dello sviluppo corticale, quando l'eziologia di questa è sconosciuta (attuate le indagini geneticheindicate per il tipo di malformazione). Verranno poi valutate le caratteristiche clinico/laboratoristiche confrontando casi positivi enegativi per del/dup rilevata al CGH-array.3) Per i casi positivi sia del primo studio che del secondo, analisi e correlazione delle CNVs rilevate al CGH-array (tipo cioèdel/dup, ampiezza, contenuto genico, de novo o presenti nei genitori) con il quadro clinico-laboratoristico (tipo di E, quadroneuropsicologico e comportamentale, evoluzione e risposta ai FAE, quadro EEG)

Scopo: raccolta ed analisi dei dati riguardanti CNVs (microdelezioni/microduplicazioni) rilevate con array-CGH in pazienti conepilessia criptogenica/idiopatica/sintomatica, esordita in età evolutiva, associata a DE/DI. Comparazione dei risultati con i datirelativi a DE/DI senza epilessia

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste1) Revisione retrospettiva (ultimi 4 anni) dei risultati di analisi array-CGH (eseguite presso le 2 NPI ora unificate in UOC NPI-Ospedale Bellaria-IRCCS ISNB-ASL BO), correlandoli ai dati clinici, in pazienti con epilessia e DE/DI.Comparazione dei dati con quelli di indagini array-CGH in pazienti con DE/DI senza epilessia.Lo studio si propone la revisione di tutta la casistica a disposizione fino alla fine del 2013.2) Esecuzione di CGH-array in pazienti nuovi arruolati con E e DE/DI, ad eziologia non conosciuta. Allargare lo studio ad Elegate a malformazione dello sviluppo corticale, quando l'eziologia di questa è sconosciuta (attuate le indagini geneticheprincipali indicate per il tipo di malformazione). Verranno poi valutate le caratteristiche clinico/laboratoristiche confrontando casipositivi e negativi per del/dup rilevata al CGH-array.3) Per i casi positivi sia del primo studio che del secondo, analisi e correlazione delle CNVs rilevate al CGH-array (tipo cioèdel/dup, ampiezza, contenuto genico, de novo o presenti nei genitori) con il quadro clinico-laboratoristico (tipo di E, quadroneuropsicologico e comportamentale, evoluzione e risposta ai FAE, neuroimaging, quadro EEG)

25 : Follow up neuropsicologico in pazienti con epilessia ad esordio nell'età evolutiva

Responsabile: filippini melissa

Programma:

Parole chiave: Epilessia, valutazione neuropsicologica, MMN

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 12

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Le epilessie con esordio nell'età evolutiva possono associarsi a disturbi neuropsicologici fin dall'esordio. Inoltre, manifestandosiin epoche critiche dello sviluppo neuropsicologico, le anomalie elettroencefalografiche, le crisi e la terapia farmacologicapossono rappresentare fattori di rischio per lo sviluppo nel corso della patologia. A partir dalla necessità di monitorare losviluppo neuropsicologico dall'esordio ed al follow-up, il progetto prevede la valutazione neuropsicologica esaustiva findall'esordio e con controlli ogni 6/12 mesi, prevedendo la somministrazione di test cartacei e computerizzati finalizzati amisurare l'intelligenza, l'attenzione, la memoria, il linguaggio, le competenze motorie fini e gli apprendimenti (per i bambini inetà scolare: lettura, scrittura, aritmetica). I risultati della valutazione neuropsicologica espressi in punteggi normativi verrannocorrelati qualitativamente e quantitativamente con fattori relati all'epilessia quali: le anomalie elettroencefalografiche (tipo efrequenza in veglia e sonno), le crisi (tipo e frequenza) e la terapia farmacologica (tipo e numero). La valutazione dellecompetenze linguistiche recettive verrà effettuata anche con registrazione del potenziale evocato cognitivo Mismatch Negativity(MMN) che fornisce una misura delle abilità di discriminazione fonologica

75 / 111

Page 76: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

lo studio ha prodotto 2 pubblicazioni: una già uscita su Epilepsy and Behaviour ed 1 in uscita su Epilepsia.Dati i risultatiottenuti, lo studio prosegue

Attività previsteValutazione neuropsicologica completa con materiale cartaceo e/o computerizzato di pazienti in età evolutiva affetti daepilessia, all'esordio ed al follow-up.Registrazione e refertazione del potenziale evocato cognitivo Mismatch Negativity

26 : Disturbi dell'attenzione e default mode network (DMN) in bambini con epilessia idiopatica focale e generalizzata

Responsabile: filippini melissa

Programma:

Parole chiave: Epilessia, attenzione, EEG-fMRI

Altri enti coinvolti: Azienda ospedaliero-universitaria di Modena: Dipartimento di Scienze Biomediche, Metabolismo e Neuroscienze

Anno inizio: 2014

Durata: 12

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: I bambini con epilessia sono più a rischio di disturbi dell'attenzione rispetto ai bambini sani. L'attenzione è una funzionecomplessa, fondamentale in maniera trasversale per le diverse funzioni neuropsicologiche e comportamentali, sottesa dadiversi circuiti neuronali, tra i quali il Default Mode Network (DMN). L' EEG-fMRI è una tecnica di neuroimmagine funzionalebasata sulla registrazione simultanea dell'elettroencefalogramma (EEG) e della risonanza magnetica funzionale (fMRI) chepermette di rilevare ed evidenziare le aree di attivazione funzionale sottostanti alle funzioni neuropsicologiche, qualil'attenzione. Questo studio prospettico mira a reclutare 20 pazienti con diagnosi di epilessia benigna rolandica (EPR) e 20bambini con epilessia generalizzata con assenze (CAE) e 20 bambini sani. Per tutti i pazienti ed i controlli verrà effettuata unavalutazione neuropsicologica esaustiva (intelligenza, memoria, linguaggio, competenze motorie fini, apprendimento) con inaggiunta test cartacei e computerizzati mirati alla misurazione delle funzioni attentive nelle diverse componenti (allerta,attenzione selettiva, attenzione sostenuta, attenzione divisa, shifting attentivo). L'EEG-fMRI verrà registrata in condizioni diveglia passiva con misurazioni mirate alle regioni del DMN. I punteggi ottenuti ai test verranno correlati con i gradienti diattivazione delle regioni del DMN; inoltre, entrambi verranno correlati a fattori relati all'epilessia quali anomalie in veglia e insonno, lateralizzazione e localizzazione del focus, frequenza e durata delle crisi, numero di farmaci, età d'esordio. I risultatiottenuti verranno infine utilizzati per definire un progetto riabilitativo individualizzato mirato a rinforzare le funzioni attentive,riducendo il rischio di disturbi neuropsicologici e/o comportamentali secondari

Risultati e prodotticonseguiti:

il progetto era stato presentato nell¿ambito della Ricerca Regione, ma non ha ricevuto i finanziamenti. Ad ogni modo, lacollaborazione con Modena prosegue e la ricerca si è concentrata sulla registrazione di EEG-fMRI nei bambini conEpilessia Rolandica. Un caso è stato presentato al Policentrico Lice nel Gennaio 2015

Attività previsteValutazione neuropsicologica completa (quoziente intellettivo, linguaggio, memoria, integrazione visuo motoria, apprendimenti)e somministrazione di test attentivi cartacei e computerizzati in pazienti con epilessia all'esordio ed in soggetti saniDefinizione di parametri normativi con una popolazione di controllo di soggetti saniMisurazione e rilevazione dell'attivazione funzionale del DMN con EEG-fMRI nei pazienti e nei controlliRicerca di correlazioni tra il profilo neuropsicologico ed i parametri dell'EEG-fMRIUtilizzo dei risultati emersi per definire progetti di intervento/riabilitativi individualizzata per i pazienti sulla base del profilodefinito e dello stato funzionale dei circuiti cognitivi

76 / 111

Page 77: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

27 : Definzione dei criteri EEG prognostici di disturbi neuropsicologici in pazienti con epilessia idiopatica focale

Responsabile: filippini melissa

Programma:

Parole chiave: Epilessia, parametri EEG, valutazione neurospicologica

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 12

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Si tratta di uno studio retrospettivo di analisi di parametri EEG e di correlazione con il profilo neuropsicologico al follow-up, perdefinire quali parametri EEG siano prognostici di disturbi neuropsicologici. I parametri EEG considerati sono stati scelti sullabase di una review della letteratura e sono i seguenti: focus di onde lente intermittenti nella veglia, elevato numero di puntenelle prime ore del sonno, foci punta-onda multipli, asincroni e bilaterali nelle prime ore del sonno. Tale analisi dell'EEG saràeffettuata su 30 pazienti con diagnosi di epilessia idiopatica focale seguita presso la nostra U.O.C. per almeno 2 anni dal puntodi vista clinico e neuropsicologico

Risultati e prodotticonseguiti:

I dati EEG e neuropsicologici sono stati raccolti e sono in fase di analisi

Attività previsteValutazione neuropsicologica completa (quoziente intellettivo, attenzione, linguaggio, memoria, integrazione visuo motoria,apprendimenti)Ricerca e classificazione dei criteri EEG

28 : Definizione delle caratteristiche cliniche, neurofisiologiche e genetiche di pazienti affetti da Encefalopatia con stato di maleelettrico in sonno lento (ESES).

Responsabile: Rubboli Guido

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Danish Epilepsy Center, Dianalund (Danimarca)Dipartimento di Neuropsichiatria Infantle Università di Parma; Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile, Università diVerona

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Lo studio di propone di identificare e definire le caratteristiche cliniche, EEG e genetiche dell'ESES, e verificare eventualiaspetti specifici in relazione alle possibili eziologie. Infine si propone di verificare le correlazioni fra possibili alterazioni dellastruttura del sonno ed aspetti clinici

77 / 111

Page 78: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

E¿ stata raccolta una coorte di pazienti con ESES ad eziologia idiopatica presso il Danish Epilepsy Center e sono stateanalizzate le loro caratteristiche cliniche, ed EEG. I risultati preliminari sono stati presentati al Congresso Europeo diEpilettologia di Stoccolma 2014.Un manoscritto e¿ stato sottoposto ad una rivista ed e¿ in fase di valutazione: E Pavlidis, G. Rubboli, M. Nikanorova, M. S.Kölmel, E. Gardella. ESES induced by oxcarbazepine in idiopathic focal epilepsy in childhood: A case report. Funct Neurol(submitted).

Attività previsteAmpliamento dello studio a pazienti con ESES ad eziologia sintomatica

29 : Sindrome "Emiconvulsioni, Emiplegia, Epilessia (HHE)": caratteristiche cliniche e genetiche ed evoluzione.

Responsabile: Rubboli Guido

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Danish Epilepsy Center, Dianalund (Danimarca)

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Il progetto si propone di definire le caratteristiche cliniche e genetiche e l'evoluzione a lungo termine in soggetti di eta' adultaaffetti da sindrome HHE reclutati presso il Danish Epilespy center (Dianalund, Denmark)

Risultati e prodotticonseguiti:

Identificazione di un gruppo di pazienti con sindrome HHE presso il Danish Epilepsy Center e definizione delle lorocaratteristiche cliniche e della loro evoluzione in età adulta. I dati di questa prima fase dello studio saranno presentati alCongresso Europeo di Epilettologia di Stoccolma (29/6-3/2014

Attività previstepubblicazione dei risultati. Il manoscritto e¿ in preparazione

30 : Investigation of human epileptic networks by fMRI based effective connectivity: a new approach to identify the neuronaldrivers of the pathological activity in surgically remediable epilepsies

Responsabile: Michelucci Roberto

Programma:

Parole chiave: epilessia focale, chirurgia dell'epilessia focale, epilessia farmaco resistente, f-MRI

Altri enti coinvolti: AUSL di Modena

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Tecnologie abilitanti

Area di interesse:

78 / 111

Page 79: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Descrizione: Lo studio si propone di comparare i dati ottenibili con la fMRI con i dati EEG critici in pazienti farmacoresistenti sottoposti amonitoraggio video-EEG prechirurgico, correlando I risultati con l'outcome chirurgico. Lo scopo finale è quello di chiarire il ruolodella fMRI nella valutazione prechirurgica e se le variazioni di bold ottenute possano riflettere le strutture coinvoltenell'epilettogenesiverificare la specificità e sensibilità della f-MRI nell¿identificazione del focus epilettogeno nella epilessia farmaco resistentesuscettibile di terapia chirurgica, comparando i risultati con quelli ottenuti mediante lo studio prechirurgico di long-termmonitoring.

Risultati e prodotticonseguiti:

Lo studio ha ottenuto il parere favorevole dei Comitati Etici e deve di fatto partire dal 2015 e durerà 36 mesi. Finora unpaziente ha avuto contemporaneamente lo studio prechirurgico, lo studio di f-MRI ed è stato operato di chirurgiadell'epilessia.

Attività previste

31 : Neurosteroids as determinants of antiepileptic drug refractoriness in temporal lobe epilepsy

Responsabile: Michelucci Roberto

Programma:

Parole chiave: allopregnanolone, pregnenolone solfato, epilessia del lobo temporale, sclerosi ippocampale, chirurgia dell¿epilessia

Altri enti coinvolti: AUSL di Modena

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse:

Descrizione: L'origine della farmaco-resistenza nell'epilessia non è conosciuta in modo soddisfacente. Questo studio si propone di valutare ilruolo dell' allopregnanolone, uno steroide anticonvulsvante, e del pregnenolone solfato, un metabolita steroideoproconvulsivante, nel modulare le crisi nei pazienti con epilessia del lobo temporale con sclerosi ippocampale e in un modelloanimale di epilessia del lobo temporale. Lo scopo è quello di dimostrare che siano necessari livelli serici o tissutali diallopregnanolone maggiori del normale per ottenere una risposta ottimale ai farmaci antiepilettici e che al contrario ilpregnenolone solfato possa aggravare la farmacoresistenza.

Risultati e prodotticonseguiti:

lo studio, dopo aver ottenuto il parere del Comitato Etico, avrà inizio di fatto nel 2015

Attività previste

32 : AbilMente Protocollo di stimolazione cognitiva nei pazienti affetti da epilessia

Responsabile: Santoro Francesca

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 36

79 / 111

Page 80: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Tipologia: Tecnologie abilitanti

Area di interesse:

Descrizione: Il presente studio si propone di valutare l'efficacia della stimolazione cognitiva (effettuata in un ciclo ravvicinato di 10 sedute digruppo settimanali) nel favorire il miglioramento di abilità cognitive (endpoint primario), del tono dell'umore e della gestionedella malattia in pazienti con epilessia.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

33 : La relazione fra attenzione ed emozioni nelle crisi psicogene e nell¿epilessia del lobo temporale mesiale

Responsabile: Santoro Francesca

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse:

Descrizione: Il presente studio si propone di valutare la relazione fra processi attentivi ed emozionali in pazienti con epilessia temporo-mesiale (MTLE) e con crisi psicogene (PNES), utilizzando un compito attentivo con presentazione di immagini emotigene.Verranno reclutati 3 gruppi di pazienti, con PNES,con MTLE destra e MTLE sinistra, e un gruppo di volontari sani. Nei soggettiappartenenti ai diversi gruppi saranno misurati i tempi di reazione (TR) e l¿accuratezza delle risposte a stimoli visivi neutridurante la presentazione di immagini a contenuto piacevole, neutro e spiacevole. L¿ipotesi è che nei pazienti con PNES vipossano essere difficoltà di regolazione attentivo-emozionale

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

34 : Profilo neuropsicologico e sviluppo dei circuiti cerebrali nelle epilessie focali lesionali e non lesionali dell¿età evolutiva

Responsabile: Gobbi Giuseppe

Programma:

Parole chiave: Epilessia, valutazione neuropsicologica, DTI

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 12

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

80 / 111

Page 81: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Descrizione: Pazienti in età evolutiva con epilessia presentano un rischio elevato di disturbi neuropsicologici fin dall'esordio della sindrome,con un elevato impatto sul rendimento scolastico e sulla qualità di vita. Le funzioni neuropsicologiche sono sottese da circuiticortico-corticali: resta attuale ed aperto il dibattito sugli effetti del processo epilettogeno sul'organizzazione delle connessionimediate dalla sostanza bianca in epoche critiche dello sviluppo. La DTI (Diffusion Tensor Imaging) è una tecnica dineuroimmagine di recente utilizzo nello studio dei correlati patogenetici dei disturbi neuropsicologici nell'epilessia e sono rari glistudi nei bambini, data la prevalenza di risultati nei pazienti adulti con epilessia temporale. La ricerca è finalizzata a rilevarecorrelazioni tra i disturbi neuropsicologici ed i parametri MD (mean diffusivity) e FA (fractional anisotropy) della DTI in pazientidi età superiore ai 4 anni. Con il progetto si intende inoltre ottenere dati normativi da un campione di pazienti sani di età, sessoe quoziente intellettivo comparabile.

Risultati e prodotticonseguiti:

per motivi organizzativi, il progetto è in fase di attivazione per il 2015. Inoltre, il progetto è stato elaborato e presentatonell¿ambito della Ricerca Finalizzata del Ministero della Salute 2012.

Attività previste-Valutazione neuropsicologica completa (quoziente intellettivo, attenzione, linguaggio, memoria, integrazione visuo motoria,apprendimenti) in pazienti con epilessia focale all'esordio ed in soggetti normali-Definizione di parametri normativi con una popolazione di controllo di soggetti sani-Misurazione e rilevazione dei parametri MD e FA con DTI nei pazienti e nei controlli-Ricerca di correlazioni tra il profilo neuropsicologico ed i parametri della DTI-Utilizzo dei risultati emersi per definire progetti di intervento/riabilitativi individualizzata per i pazienti sulla base del profilodefinito e dello stato funzionale dei circuiti cognitivi

40 : Registrazione del potenziale evocato cognitivo Mismatch Negativity (MMN) in una popolazione clinica di bambini con diagnosidi Disturbo dello spettro autistico (DSA).

Responsabile: filippini melissa

Programma:

Parole chiave: MMN, DSA

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Con lo scopo di contribuire alla comprensione delle disfunzioni sottostanti i deficit neuropsicologici, verrà utilizzato un approcciobasato sull'integrazione di strumenti di tipo neuropsicologico ed elettrofisiologico (MMN) in una popolazione di pazienti condiagnosi di DSA tra i 6 e i 12 anni afferenti all¿Ambulatorio Disturbi dello Sviluppo e Neurocomportamentali dell¿UOC diNeuropsichiatria Infantile dell¿Ospedale Bellaria di Bologna. L¿obiettivo è verificare se valori alterati di MMN correlino con ipunteggi ponderati ottenuti ai test neuropsicolologici: in particolare, ricercheremo una correlazione tra i punteggi delle abilitàcomunicative verbali e cognitive, ed il risultato ottenuto alla MMN. I dati ottenuti saranno confrontati con un gruppo di soggettisani per valutare la presenza di differenze rispetto ai valori di ampiezza e latenza della MMN. I risultati emersi sarannoutilizzati sia dal punto di vista medico, per guidare il Neuropsichiatria Infantile nelle decisioni terapeutiche e nella definizionediagnostica, sia per fornire indicazioni educative e/o riabilitative ai genitori e/o alla scuola e/o ai professionisti coinvolti.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteQuesto è uno studio interventistico, senza farmaco, prospettico e con campione di controllo. Il campione sarà costituito da 20bambini con età compresa tra 6 e 12 anni con diagnosi di DSA, seguiti presso l¿Ambulatorio Disturbi dello Sviluppo eNeurocomportamentali dell¿UOC di Neuropsichiatria Infantile dell¿Ospedale Bellaria di Bologna, e da 9 bambini di controllo. Ilprotocollo prevede la valutazione neuropsicologica (valutazione del livello cognitivo: scala Leiter R; valutazione del DSA:

81 / 111

Page 82: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

ADOS e CARS) e la registrazione del potenziale MMN.I risultati emersi dalle prove standardizzate saranno analizzati nei pazienti DSA, per correlare la latenza (espressa in msec) el¿ ampiezza (espressa in microvolt) della MMN con i punteggi ponderati dei test neuropsicologici, per verificare se esiste unacorrelazione tra difficoltà di processamento fonologico e specifiche funzioni neuropsicologiche (in particolare dell¿area dellacomunicazione) e livello cognitivo; per confrontare ampiezza e latenza della MMN tra pazienti e soggetti sani.I risultati saranno oggetto di pubblicazione.

41 : Ricerca di una correlazione tra il potenziale evocato cognitivo Mismatch Negativity (MMN) ed il profilo neuropsicologico in unapopolazione di pazienti affetti da Distrofia muscolare di Duchenne (DMD).

Responsabile: filippini melissa

Programma:

Parole chiave: DMD, MMN, profilo neuropsicologico

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Con lo scopo di contribuire alla comprensione delle disfunzioni sottostanti i deficit neuropsicologici, verrà utilizzato un approcciobasato sull¿integrazione di strumenti di tipo neuropsicologico ed elettrofisiologico (MMN) in una popolazione di pazienti condiagnosi di DMD tra i 6 e i 12 anni afferenti all¿Ambulatorio Patologie Neuromuscolari dell¿ UOC di Neuropsichiatria Infantiledell¿Ospedale Bellaria di Bologna. L¿obiettivo è verificare se valori alterati di MMN correlino con i punteggi ponderati ottenuti aitest neuropsicolologici e/o con la presenza di Disturbi Specifici del Linguaggio (DSL) o Disturbi Specifici dell¿Apprendimento(DSA) al momento della prima o della seconda valutazione, con un follow-up di 6 mesi. Inoltre, tale analisi di correlazioneservirà a verificare se i valori della MMN rilevati al momento della prima valutazione fossero già alterati in pazienti con DSL o inpazienti che mostrano un DSA al momento della seconda valutazione, e se quindi questo esame possa avere un valorepredittivo rispetto all¿insorgenza di DSA. Infine ricercheremo una correlazione tra valore di Quoziente Intellettivo (QI) ed ilrisultato ottenuto all¿indagine genetica al momento della diagnosi di DMD. I dati ottenuti saranno confrontati con un gruppo disoggetti sani per valutare la presenza di differenze rispetto ai valori di ampiezza e latenza della MMN. I risultati emersi sarannoutilizzati sia dal punto di vista medico, per guidare il Neuropsichiatria Infantile nelle decisioni terapeutiche e nella definizionediagnostica, sia per fornire indicazioni educative e/o riabilitative ai genitori e/o alla scuola qualora emergano problematiche digestione ed adattamento nei contesti di vita del bambino

Risultati e prodotticonseguiti:

Sono stati raccolti i dati di 9 controlli e 16 pazienti con diagnosi di DMD. I dati sono in fase di analisi statistica

Attività previsteQuesto è uno studio interventistico senza farmaco. Il campione sarà costituito da 10 bambini con età compresa tra 6 e 12 annicon diagnosi di DMD, seguiti presso l¿Ambulatorio Patologie Neuromuscolari dell¿UOC di Neuropsichiatria Infantiledell¿Ospedale Bellaria di Bologna e da 9 soggetti sani. Il protocollo di valutazione neuropsicologica sarà somministrato aipazienti con DMD in maniera consecutiva al momento dell¿ingresso del bambino nello studio ed a distanza di 6 mesi. I pazientiche risultano con un QI nella norma completeranno il protocollo con un approfondimento neuropsicologico. Inoltre, verràregistrata la MMN.I risultati emersi dalle prove standardizzate saranno analizzati:- Nei pazienti DMD, per correlare la latenza (espressa in msec) e l¿ ampiezza (espressa in microvolt) della MMN con i punteggiponderati dei test neuropsicologici, per verificare se esiste una correlazione tra difficoltà di processazione fonologica especifiche funzioni neuropsicologiche (intelligenza, attenzione, memoria, linguaggio, integrazione visuo motoria,apprendimenti);

82 / 111

Page 83: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

- Nei pazienti DMD, per correlare la latenza (espressa in msec) e l¿ ampiezza (espressa in microvolt) della MMN con lapresenza di DSA/DSL alla prima o alla seconda valutazione, al fine di verificare l¿utilità predittiva della MMN;- Nei pazienti DMD, per correlare i valori di QI con l¿esito dell¿indagine genetica;- Per confrontare ampiezza e latenza della MMN tra pazienti e soggetti sani.I risultati saranno oggetto di pubblicazione.

42 : Studio dell'esoma in pazienti con Syndrome di Lennox Gastaut ad eziologia sconosciuta

Responsabile: Gobbi Giuseppe

Programma:

Parole chiave: Esoma, Sindrome di Lennox Gastatut

Altri enti coinvolti: LICE

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Si suppone che la base della sindrome di Lennox Gastaut ad eziologia sconosciuta sia genetica, anche se fino ad oggi nonesistono geni candidati. Il progetto di studio è stato avviato attraverso la LICE (Lega Italiana Contro l'Epilessia), è uno studiomulticentrico a partecipazione spontanea, il centro promotore è la UOC di NPI dell'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologichedi Bologna. Sono coinvolti pazienti affetti da SLG a etiologia sconosciuta. di Bologna. Verrà analizzato l'esoma del probando edei 2 genitori, su almeno 30 pazienti con questa diagnosi.

Risultati e prodotticonseguiti:

I risultati saranno comunicati alla fine dello studio

Attività previsteSono in corso di analisi i primi 10 pazienti coi loro genitori. Nel corso di questo anno verranno acquisiti ulteriori 10 pazienti coigenitori.

43 : Exom custom array per la Sindrome di Lennox Gastaut

Responsabile: Gobbi Giuseppe

Programma:

Parole chiave: CNV, Sindrome di Lennox Gastatut

Altri enti coinvolti: Università di Catania

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: L'ibridazione genomica comparativa su microarray (Array-CGH, aCGH) è una tecnica che permette di identificare anomaliecromosomiche di tipo numerico (aneuploidie) a carico dell¿intero corredo cromosomico, e le variazioni del numero di copie(CNV) del contenuto di porzioni cromosomiche che evidenzino riarrangiamenti strutturali sbilanciati come amplificazioni(presenza di copie in eccesso di segmenti di DNA) o delezioni (perdite di porzioni di genoma). Tuttavia, sussistono dei limiti

83 / 111

Page 84: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

intrinseci alla metodica che riguardano la rilevazione di riarrangiamenti strutturali bilanciati, di mosaicismi appartanenti a lineecellulari scarsamente rappresentate e, ultimo ma non per importanza, l'esistenza di regioni non coperte da sonde. Se è veroinfatti che le sonde di un aCGH whole-genome coprono l'intero genoma, è altrettanto vero che esse vengono distribuite ad unacerta distanza le une dalle altre. Ciò si traduce nella mancata rilevazione di amplificazioni e delezioni che si trovino tra unasonda e la successiva. In altre parole, un aCGH whole-genome commercializzato non contiene una sonda per ciascun esonedi ciascun gene, ma viene progettato per coprire con le proprie sonde, con una certa densità e distanza media, tutte le regionidel genoma, siano esse codificanti (esoni) che non codificanti (introni). Proprio per ovviare a questo limite della metodica chesiamo ricorsi alla progettazione di un exon custom array (Tayeh, Chin et al. 2009), ossia un array su misura, checomprendesse gli esoni di un pannello di 1630 geni correlati a disordini neurologici e malattie neurodegenerative come SclerosiLaterale Amiotrofica, Morbo di Alzheimer, Morbo di Parkinson, Demenza Frontotemporale, Neurofibromatosi 1 e 2, SclerosiTuberosa, Ictus, Atassia Spinocerebellare, Epilessia, Sindrome di Rett, Distrofia Muscolare di Duchenne, per citare le piùconosciute. All¿interno del pannello genico dell¿epilessia sono stati resi noti 83 geni e le loro mutazioni associate al quadroclinico delle encefalopatie epilettiche; la Sindrome di Lennox-Gastaut (SLG) rientra in questo quadro clinico, così come lamaggior parte dei geni le cui mutazioni sono state riscontrate in pazienti affetti, la maggior parte dei quali in casi singoli. Talimutazioni delineano un quadro di eterogeneità genetica, spesso dovuta alla sovrapposizione con altri quadri epilettici e/opatologie neurologiche, che non sono stati in grado di chiarire né i meccanismi eziologici alla base della sindrome nél¿eventuale ereditarietà, laddove in comune con genitori sani. Poiché, negli studi svolti finora, tale sindrome risulta essere stataindagata con le metodiche di genetica classica, nonché con i più all¿avanguardia approcci dell¿aCGH whole-genome e delsequenziamento, proponiamo di approfondire lo studio degli esoni dei geni associati ad una vasta gamma di patologieneurologiche. L¿individuazione di specifiche CNV, non riscontrabili fino ad ora per via dei limiti della metodica dell¿aCGHwhole-genome, già discussi in precedenza, porterebbe indiscutibili vantaggi per la diagnosi e la prognosi della malattia. Inoltre,il folto gruppo di pazienti che parteciperà allo studio appartiene ad un sottogruppo selezionato con un particolare decorso dellamalattia che lo dovrebbe rendere nel complesso omogeneo e quindi adatto ad uno studio sistematico.Questo studio rappresenta un completamento ed un rafforzamento dello studio precedente. Tutti i pazienti dello studioprecedente saranno inclusi in questo studio).

Risultati e prodotticonseguiti:

I risultati saranno comunicati alla fine dello studio

Attività previste

44 : Higher resolution copy number variant study in Sturge Weber Syndrome

Responsabile: Gobbi Giuseppe

Programma:

Parole chiave: CNV, Sturge Weber Syndrome

Altri enti coinvolti: Università di Catania, Centro per la Chirurgia dell¿Epilessia Ospedale Niguarda Milano

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: la Sindrome di Sturge-Weber (SWS) è un disordine neurocutaneo (cioè una malattia che colpisce principalmente la pelle e ilsistema nervosa) causata da mutazioni somatiche legate al gene GNAQ. L'anomalia segno distintivo è una malformazionecapillare-venosa delle meningi cono senza coinvolgimento del sistema vascolare di (a) l'occhio e / o (b) i vasi embrionali cutanei facciali [Nevo vinoso]. C'è unacrescente evidenza che anomalie focali displasiche corticali (FCD) [Tipo IIa e IIIc] e polimicrogiria (PMG) [cioè, malformazionidella corteccia cerebrale] siano associate ad altre malformazioni cerebrali, tra cui alterato stratificazione corticale, eccessivaipertrofia dei neuroni piramidali, perdita neuronale e gliosi. Queste malformazioni sono state dimostrate in tutta l¿interacorteccia o, più frequentemente, nella zona atrofica del cervello sottostante malformazione meningea-vascolare.Il nostro obiettivo è vedere se l'atrofia cerebrale (e più in generale le lesioni cerebrali) in SWS,

84 / 111

Page 85: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

ancora considerate come un primo effetto vascolare / ischemico del sovrastante vascolare malformazione meningea è / sonopiuttosto correlate a un evento genetico primitivo corticogenesi e se le alterazioni della corteccia in SWS sono legate (primitive)a eventi genetici simili che coinvolgono GNAQ e / o di altro-da-GNAQ gene / proteina di targeting.Ci proponiamo di analizzare i campioni di DNA (da probandi / genitori) [n = 10-15 probandi] e campioni di tessuto cerebraleconservati in paraffina [n = 10] e (ove disponibili) campioni di tessuto fresco di cervello e la pelle di pazienti affetti SWS visti,seguiti da parte dei collaboratori, per la individuazione ad alta risoluzione Copy Number Varianti (CNV) da matrici di ibridazionegenomica Oligo Comparative (Oligo aCGH) - la tecnologia per svelare (in precedenza non rilevato)i geni che predispongono familiari responsabili del fenotipo SWS o per spiegare le differenze fenotipiche regionale nei pazienticon SWS.

Risultati e prodotticonseguiti:

I risultati saranno comunicati alla fine dello studio

Attività previste

45 : CDKL5 Rare Disease: characterization of the disorder and development of therapeutic strategies

Responsabile: Gobbi Giuseppe

Programma:

Parole chiave: CDKL5, AKT GSK3ß, terapia

Altri enti coinvolti: Università di Bologna

Anno inizio: 2015

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: CDKL5 è un raro disordine dello sviluppo neurologico genetico, dovuto a mutazioni del gene CDKL5 che in genere colpisce lebambine con un'incidenza di circa 1/100000 neonati e che causa disabilità intellettiva grave e crisi epilettiche precoci di variotipo. convulsioni precoci. La storia naturale di questa malattia non è stata ancora ben delineata e definita. Ugualmente sono ingran parte sconosciuti e non esiste un trattamento efficace. Poiché l'identificazione del disturbo CDKL5 è di relativamenterecente acquisizione, studi che riguardano la funzione del gene CDKL5 e i meccanismi molecolari con cui CDKL5 esercita isuoi effetti nello sviluppo del cervello sono mancanti e, di conseguenza, non vi è alcuna base razionale per il trattamento deldisturbo CDKL5.Recentemente abbiamo identificato il possibile ruolo centrale di AKT GSK3ß nella regolazione CDKL5-dipendente dellosviluppo del cervello e abbiamo ipotizzato come questo pathway possa essere una chiave per un potenziale target terapeuticoper il trattamento di CDKL5.Gli obiettivi del nostro studio sono di sfruttare un modello di topo knock out per migliorare la nostra comprensione , al fine diottenere ben delineati-end-point per il futuro della clinica e per sviluppare interventi terapeutici mirati al nucleo molecolare dellacascata della plasticità neuronale guidata da AKT GSK3ß.Il test farmacologico verrà effettuato su campioni di tessuto FIBROBLAST-DERIVATO IPSC di pazienti CDKL5 per valutarel'efficacia e la sicurezza farmacologica

Risultati e prodotticonseguiti:

I risultati saranno comunicati alla fine dello studio

Attività previste

46 : Research of new neuroimaging biomarkers to early identify different epilepsy phenotypes in patients with Tuberous SclerosisComplex (TSC)

85 / 111

Page 86: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Responsabile: Gobbi Giuseppe

Programma:

Parole chiave: Tuberous sclerosis complex, infantile spasms, epileptic encephalopathy, focal seizures, terapia, anomalie di sviluppo deltessuto cerebrale

Altri enti coinvolti: IRCCS Bambino Gesù Roma

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: la TSC è una malattia genetica associata a epilessia refrattaria e ritardo mentale. Anche se l'epilessia di solito inizia prestonella vita, spesso con spasmi infantili, non abbiamo elementi predittivi per identificare presto i soggetti a più alto rischio diepilessia e/o encefalopatia epilettica e ritardo mentale. Il nostro obiettivo è di identificare neuroimaging biomarkers dall'usocombinato di diverse tecniche MR, cercando parametri per differenziare l¿imaging della sostanza bianca del tensore didiffusione (DTI) tra soggetti con TSC, precoce epilessia e spasmi infantili contro soggetti con crisi focali ad insorgenza nonprecoce. Inoltre, ci proponiamo di indagare il resting state network nei bambini TSC per escludere differenze tra bambini conTSC e crisi ad esordio precoce quali spasmi infantili contro i bambini con altri tipi di crisi. Infine, vogliamo valutare le differenzedi livello di GABA, glutammato e glutammina mediante spettroscopia (MRS) in talami di soggetti TSC con una storia di spasmiinfantili e di crisi focali.Obiettivo Specifico: nei nostri pazienti con TSC ci aspettiamo di trovare:1. Diverse anomalie DTI e / o MRS in TSC1 e nei soggetti TSC2.2. anomalie DTI che potrebbero essere diverse in bambini che si presentano con una storia di spasmi infantili o convulsionifocali.3. Resting state network di bambini TSC diverso rispetto ai bambini sani.4. Resting state network diverso nei bambini con una storia di spasmi infantili contro i bambini con una storia di focaleconvulsioni.5. Diversi livelli di GABA, glutammato e glutammina nei talami dei bambini TSC rispetto ai bambini sani.6. Diversi livelli di GABA nei talami dei bambini TSC con una storia di spasmi infantili contro bambini TSC con una storia di crisiepilettiche focali.

Più nello specifico, per escludere differenze nei parametri DTI tra soggetti TSC (TSC1 e TSC2) con insorgenza precoce epilessia e con una storia di spasmi infantili rispetto ai soggetti TSC con una storia di crisi focali.Per indagare il Resting state network nei bambini TSC e per escludere differenze di r Resting state network nei bambini TSCcon prime crisi all¿esordio tipo spasmi infantili contro i bambini con altri tipi di crisi.Per valutare le differenze di livello di GABA, glutammato e la glutammina mediante spettroscopia (MRS) nel talamo di soggettiTSC con una storia di spasmi infantili contro soggetti STC con storia di convulsioni focali.

Risultati e prodotticonseguiti:

I risultati saranno comunicati alla fine dello studio

Attività previste

47 : Identificazione precoce della diagnosi sindromica/eziologica delle crisi/epilessie ad esordio recente in un setting di ProntoSoccorso

Responsabile: Michelucci Roberto

Programma:

Parole chiave: Crisi de novo, video-EEG, TAC cerebrale

Altri enti coinvolti: AUSL di Modena

86 / 111

Page 87: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Anno inizio: 2015

Durata: 60

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

finora un paziente ha avuto contemporaneamente lo studio prechirurgico, lo studio di f-MRI ed è stato operato di chirurgiadell¿epilessia. Lo studio ha ottenuto il parere favorevole dei Comitati Etici e deve di fatto partire dal 2015 e durerà 36 mesi

Attività previste

48 : Epilessia farmacoresistente: caratteristiche epidemiologiche e implicazioni prognostiche in Emilia Romagna

Responsabile: Michelucci Roberto

Programma:

Parole chiave: Epilessia farmaco-resistente, terapia chirurgica dell¿epilessia, farmaci antiepilettici, prevalenza e definizione di epilessiafarmaco-resistente

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 602

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

49 : Lo stato di male epilettico super-refrattario: il contributo del monitoraggio EEG e polifisiologico alla diagnosi e trattamento

Responsabile: Michelucci Roberto

Programma:

Parole chiave: Stato di male epilettico, video-EEG, farmaci antiepilettici, neurointensivista

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 60

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

87 / 111

Page 88: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

50 : Studio della mutazione CNKSR2 in pazienti pediatrici con ESES

Responsabile: Rubboli Guido

Programma:

Parole chiave: ESES, genetica, CNKSR2

Altri enti coinvolti: Unita¿ di neuropsichiatria Infantile, Universita¿ di Verona;Unita¿ di Neuropsichiatria infantile, IRCCS Mondino, Universiita' diPavia

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Recenti evidenze hanno mostrato la mancanza della proteina sinaptica CNKSR2 in pazienti con disabilita¿ intellettiva, ADHD,perdita permanente del linguaggio dopo un breve periodo id ESES in eta¿ infantile. CNKSR2 e¿ una proteina postsinapticacoinvolta nella proliferazione e migrazione neuronale. Lo studio si propone di screenare una popolazione di pazienti con ESESper riceracre mutazioni della proteina CNKSR2

Risultati e prodotticonseguiti:

Progetto in fase di raccolta pazienti

Attività previsteAnalisi genetica e pubblicazione dei dati

51 : Studio della gene DEPDC5 nelle malformazioni cerebrali ed epilessie focali

Responsabile: Rubboli Guido

Programma:

Parole chiave: Epilessie focali, chirurgia dell¿epilessia, DEPDC5, malformazioni corticali

Altri enti coinvolti: Danish Epilepsy Center (Dianalund, Denmark), Rigshospitalet, University of Copenhagen (Copenhagen, Danimarca),Epilespy Center, University of Goteborg (Goteborg, Svezia), Epilepsy Center, University of Edinburgh (Edinburgo, Scozia),Center for Molecular Genetics, University of Adelaide (Adelaide, Australia), Centro Chirurgia Epilessia, Ospedale Niguarda(Milano, Italia), Department of Pathology, University of Amsterdam (Olanda)

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Mutazioni del gene DEPDC5 sono associate ad epilessie focali lesionali e non lesionali. Mutationi di questo gene possonocausare, inteferendo sul sistema mTOR, una crescita neuronale anormale che potrebbe tradursi in malformazioni dellosviluppo corticale, con proprieta¿ epilettogene. Per fenomeni di mosaicismo somatico la mutazione potrebbe essere presentesolo nel tessuto cerebrale e non nel sangue. Lo scopo di questo studio e¿ indagare la presenza di mutazioni DEPDC5 intessuto cerebrale asportato da pazienti con epilessia farmacoresistente sottesa da malformazioni corticale cerebrale

88 / 111

Page 89: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

Progetto ancora in fase di raccolta pazienti.Un articolo e¿ stato sottoposto all. American Journal of Human Genetics: M. Ricos et al., Mutations in genes encoding theGATOR1 complex of the mTOR pathway cause focal epilepsies

Attività previsteAnalisi genetica e pubblicazione dei dati

52 : In-depth clinical and genetic study of familial and sporadic patients with Nocturnal Frontal Lobe Epilepsy (NFLE): identificationof new genes by WES in 192 cases negative for mutations in the neuronal nicotinic acetylcholine receptor subunits genes

Responsabile: Tinuper Paolo

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

53 : Variabilità intrapaziente delle concentrazioni plasmatiche dei farmaci antiepilettici: formulazioni di marca vs equivalenti

Responsabile: Contin Manuela Maria Antonia

Programma:

Parole chiave: Antiepilettici; Formulazioni equivalenti; Monitoraggio terapeutico

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 12

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Lo studio si propone di valutare la variabilità intrasoggetto delle concentrazioni plasmatiche dei farmaci antiepiletticicarbamazepina, lamotrigina, levetiracetam e topiramato confrontando formulazioni di marca vs equivalenti in una popolazionedi pazienti con epilessia. La ricerca verrà effettuata attingendo al data base del monitoraggio terapeutico dei farmaciantiepilettici del Laboratorio di Neurofarmacologia clinica

89 / 111

Page 90: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteAnalisi retrospetiva dei dati archiviati.

Linea di ricerca n. 6 : Neurochirurgia

02 : Malfunzionamento di derivazioni liquorali nelletà pediatrica: approccio neuroendoscopico finalizzato alla rimozione dello shunt

Responsabile: Galassi Ercole

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Terapeutica

Descrizione: Valutazione dei risultati dellutilizzo della terzoventricolocisternostomia endoscopica nel trattamento del malfunzionamento dishunt liquorale precedentemente impiantato al fine di rendere libero il bambino dalla derivazione stessa e dai problemi inerentialla presenza stessa dello shunt.Dati incoraggianti sembrano potere ritenere possibile la rimozione del sistema di derivazione liquorale impiantato per il controllodellidrocefalo (di diversa causa e indipendentemente dal periodo trascorso con lo shunt in sede), mediante lutilizzo dellaneuroendoscopia.Obiettivo dello studio è identificare le condizioni cliniche, eziologiche e neuroradiologiche favorenti il buon esito della procedurae i fattori che la possano controindicare.Inoltre, la possibilità di rimuovere una derivazione liquorale dopo molti anni, consente di potere effettuare considerazionifisiopatologiche riguardo la shunt-dipendenza e le modificazioni della dinamica liquorale indotte dalla presenza dello shunt

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

03 : Espansione cranica ottenuta mediante distrazione osteogenica in Neurochirurgia Pediatrica

Responsabile: Galassi Ercole

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Terapeutica

Descrizione: Valutazione dei risultati della distrazione osteogenica applicata a casi pediatrici in cui necessiti una espansione del volume

90 / 111

Page 91: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

della scatola cranica.Il trattamento di condizioni malformative cranio-facciali in cui si viene a realizzare una disproporzione cranio encefalica conconseguente ipertensione endocranica è rappresentato dalla espansione volumetrica della scatola cranica. Essa può essererealizzata secondo differenti tecniche: la distrazione osteogenica ottenuta mediante craniotomia e applicazione di distrattoriattivabili dallesterno permette la realizzazione di una espansione costante e controllata secondo vettori pianificati a priori. Taleapproccio è volto a ridurre i rischi di un brusco aumento volumentrico della scatola cranica e riduce linvasività chirurgica di piùcomplessi interventi ricostruttivi e lincidenza di altre relative complicanze (emorragiche e funzionali) e a permettere unariossificazione una volta ottenuto laumento volumetrico desiderato.Scopo della ricerca è valutare risultati morfologici in termini di aumento del volume intracranico, complicanze inerenti e dimiglioramenti clinici (pressione intracranica, outcome cognitivo).

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

04 : Utilizzo della neuronavigazione in Neurochirurgia Pediatrica

Responsabile: Zucchelli Mino

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Terapeutica

Descrizione: Valutazione dei risultati dellutilizzo della neuronavigazione a supporto delle procedure chirurgiche in Neurochirurgia Pediatrica.Lutilizzo del Neuronavigatore consente una precisa pianificazione prechirurgica dellapproccio e la localizzazione in diretta dellaposizione degli strumenti allinterno del cervello.Tale stumento trova applicazione nellidentificazione di piccole lesioni difficilmente raggiungibili, nel posizionamento di cateteriendocranici, nella pianificazione di traiettorie neuroendoscopiche e di approcci neurochirurgici a lesioni tumorali e vascolari, nelposizionamento di elettrodi profondi per registrazioni neurofisiologiche.Il Neuronavigatore in dotazione alla Neurochirurgia Pediatrica, particolarmente versatile, consente di effettuare procedureanche in pazienti molto piccoli, senza necessità di fissaggio traumatico del capo.Scopo della ricerca è valutare lapplicabilità della metodica alla popolazione pediatrica al fine di ridurre i rischi intraoperatori erendere più sicure le differenti procedure

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

05 : Misurazione della Pressione Intracranica in Neurochirurgia Pediatrica

Responsabile: Zucchelli Mino

Programma:

Parole chiave:

91 / 111

Page 92: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2011

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Valutazione dei risultati della misurazione della Pressione Intracranica prolungata in molteplici condizioni in cui sia necessarioaddivenire ad una corretta indicazione chirurgica.La misurazione prolungata della pressione intracranica ottiene in molte situazioni la diagnosi certa e oggettiva di ipertensioneintracranica o di anomalie del trend pressorio. In questi casi la sua importanza è fondamentale per porre indicazione chirurgicaavvalorata da un dato strumentale.Scopo della ricerca è valutare lutilità delle registrazioni eseguite con lapparato recentemente acquisito attualmente in dotazionealla Neurochirurgia Pediatrica (portatile, di minimo ingombro per il bambino) nella gestione di differenti patologie

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

07 : Valutazione dell'outcome endocrinologico e metabolico e della qualità di vita nella chirurgia dei craniofaringiomi

Responsabile: Mazzatenta Diego

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Terapeutica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteDiffusione dei risultati

09 : Sviluppo di un progetto terapeutico di gestione dell'idrocefalo nel primo anno di vita, con particolare riferimento al gravepretermine, con valutazione di protocolli chirurgici innovativi (cellulari/endoscopici)

Responsabile: Lefosse Mariella

Programma:

Parole chiave: Neonato pretermine di bassissimo peso, idrocefalo

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

92 / 111

Page 93: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Terapeutica

Descrizione: Miglioramento della gestione terapeutica multidisciplinare del neonato pretermine di bassissimo peso con idrocefalopostemorragico; conseguente valutazione in termini di outcome neurologico dell¿impiego di tecniche mini invasive per iltrattamento precoce ¿in culla¿ dell¿idrocefalo postemorragico

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

10 : Approfondimento dello studio prechirurgico e delle tecniche della chirurgia in aree eloquenti

Responsabile: Giulioni Marco

Programma:

Parole chiave: Aree eloquenti, Awake surgery, monitoraggi intraoperatori

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 48

Tipologia: Metodologica

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: La chirurgia di lesioni quali neoplasie a basso grado , lesioni epilettogene ( cavernomi , displasie corticali focali ecc )localizzate a livello o in prossimità di aree cerebrali funzionalmente "critiche" rappresenta a tutt'oggi una delle maggioriproblematiche che il neurochirurgo deve affrontare . Al fine di ottimizzare la rimozione della lesione evitando deficits funzionali e preservando una ottimale qualità della vita, èimportante acquisire ulteriori tecniche e strategie chirurgiche che permettano di raggiungere tali obiettivi .Tra le più recenti metodiche chirurgiche, l'awake surgery è sicuramente una delle più promettenti. Tale tecnica richiede unteam multidisciplinare (neurochirurgo,neuroanestesista, neuropsicologo, neurofisiologo) ed una profonda conoscenza dellestrutture anatomo-funzionali cortico-sottocorticali (AF, SLF, AF, ILF, IFOFF, via visiva) che sottendono alle più delicate funzionicerebrali (linguaggio, calcolo, consapevolezza spaziale, etc.) Tali funzioni vengono continuamente testate intraoperatoriamentea paziente sveglio permettendo così al chirurgo di personalizzare il proprio intervento secondo le specifiche ed unichecaratteristiche anatomo-funzionali del singolo soggetto. I monitoraggi intraoperatori risultano di estrema utilità in associazione(o meno) all'awake surgery, permettendo di studiare intraoperatoriamente l'integrità funzionale delle vie sensitive e motorie.L'awake surgery ed i monitoraggi intraoperatori rappresentano il gold standard nel trattamento di lesioni in aree critiche (gliomidi basso grado, cavernomi, lesioni epilettogene)

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

11 : Approfondimento delle metodiche di studi prechirurgico e delle tecniche chirurgiche ne trattamento dell'epilessiafarmacoresistente

Responsabile: Giulioni Marco

Programma:

93 / 111

Page 94: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Parole chiave: Chirurgia dell'epilessia, Aree eloquenti, stereo-EEG, elettrodi di profondità, elettrodi subdurali, trattografia, neuronavigazione

Altri enti coinvolti: Centro per la Chirurgia dell'Epilessia e del Parkinson "Claudio Munari " Ospedale Niguarda Cà Bianca Milano

Anno inizio: 2013

Durata: 48

Tipologia: Tecnologie abilitanti

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: L'identificazione dei pazienti candidabili alla chirurgia dell'epilessia avviene attraverso un complesso lavoro multidisciplinareche coinvolge diversi professionisti (neurologo, neurofisiologo, neurochirurgo, neuroradiologo, neuropsicologo). Le metodichediagnostiche preoperatorie sia non invasive (EEG, EEG intercritico, EEG-fMRI, fMRI e DTI) che invasive (stereo EEG, elettrodidi profondità, elettrodi subdurali, ) hanno subìto e continuano a subire notevoli evoluzioniLa comprensione, la conoscenza e l'applicabilità delle diverse metodiche sono alla base di un corretto planning prechirurgico echirurgico.Al fine di approfondire le tecniche diagnostiche e terapeutiche delle epilessie focali farmacoresistenti, in particolare per quelleforme ad origine extratemporale e per quelle coinvolgenti o in prossimità di aree eloquenti, è necessario integrare ed ampliarele metodiche di studio prechirurgico e chirurgico:- Neuroimaging: fMRI, trattografia delle vie visive, DTI, spettroscopia- EEG-fMRI- Stereo EEG, elettrodi di profondità ,elettrodi subdurali di superficie- Neuronavigazione

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previstePer l'ulteriore sviluppo di tale progetto è stato attivato un contratto di ricerca con il dott. Matteo Martinoni (neurochirurgo) daltitolo: "Approfondimento e sviluppo delle metodiche di studio prechirurgico e delle tecniche neurochirurgiche per il trattamentodell¿epilessia farmacoresistente e della neurochirurgia in aree eloquenti ;assistenza e gestione clinica e chirurgica delpaziente affetto da epilessia farmacoresistente o da lesioni cerebrali in area critica ."

12 : Creazione di database condiviso multidisciplinare dei pazienti sottoposti a chirurgia dell'epilessia

Responsabile: Giulioni Marco

Programma:

Parole chiave: Chirurgia dell'epilessia, database, banca dati, archiviazione dati, informatica, hardware, software

Altri enti coinvolti: Sezione di Anatomia Patologica "M. Malpighi", Ospedale Bellaria, AUSL di Bologna e Dipartimento di Ingegneria dell'Energia elettrica e dell'Informazione ( DEI) ,Università di Bologna

Anno inizio: 2013

Durata: 48

Tipologia: Gestionale

Area di interesse: Organizzativa

Descrizione: La chirurgia dell'epilessia si basa su un'organizzazione multidisciplinare che coinvolge neurologo, neurofisiologo,neuropsicologo, neuroradiologo, neurochirurgo, neuropatologo. La creazione di un database complessivo e condiviso dallediverse professionalità è indispensabile per una migliore, più approfondita e fruibile raccolta di dati che permette di mantenereaggiornati sui risultati ottenuti i vari professionisti. La visione globale dei dati raccolti permette una più facile analisi dei risultatisia per la pratica clinica che a scopo scientifico

94 / 111

Page 95: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

E' in corso il perfezionamento di un data base condiviso con i componenti del Team della Chirurgia dell¿epilessia . Inoltreè in corso nell¿ambito della Commissione Chirurgia dell¿Epilessia della LICE ( di cui il Dr Giulioni fa parte) la possibilità dicreare un ¿registro¿ condiviso tra tutti i Centri Chirurgia dell¿Epilessia Italiani

Attività previste

13 : Analisi dei rapporti eziopatogenetici tra displasie focali corticali e neoplasie glioneuronali

Responsabile: Giulioni Marco

Programma:

Parole chiave: Chirurgia dell'epilessia, displasia corticale focale, tumori glioneuronali, immunoistochimica, biologia molecolare

Altri enti coinvolti: Sezione di Anatomia Patologica "M. Malpighi", Ospedale Bellaria, AUSL di Bologna

Anno inizio: 2013

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: I tumori della serie glioneuronale e le displasie corticali focali sono tra le lesioni più frequentemente riscontrate causa diepilessia focale farmacoresistente. Frequentemente queste lesioni coesistono. Non è tuttora definito quale e se vi sia unrapporto patogenetico tra le due entità. Lo studio si propone di analizzare mediante studi istologici, immunoistochimicie di biologia molecolare. l campioni chirurgici asportati in corso di interventi per epilessia focale farmacoresistentesostenuta da tumori glioneuronali associati a displasia corticale al fine di evidenziare le relazioni tra le due entità

Risultati e prodotticonseguiti:

I risultati preliminari sono stati oggetto delle seguenti pubblicazioni scientifiche:Tarsi A, Marliani AF, Bartiromo F, Giulioni M, Marucci G, Martinoni M, Volpi L, Leonardi M. MRI findings in low gradetumours associated with focal cortical dysplasia. Neuroradiol J. 2012 Dec 20;25(6):639-48. Epub 2012 Dec 20. Marucci G, Martinoni M, Giulioni M. Relationship between focal cortical dysplasia and epilepsy-associated low gradetumors: an immunohistochemical study. APMIS. 2013 Jan;121(1):22-9. doi: 10.1111/j.1600-0463.2012.02938.x. Epub 2012JulMarucci G, de Biase D, Visani M, Giulioni M, Martinoni M, Volpi L, Riguzzi P, Rubboli G, Michelucci R, Tallini G. MutantBRAF in low-grade epilepsy-associated tumors and focal cortical dysplasia. Ann Clin Transl Neurol. 2014 Feb;1(2):130-4. Giulioni M , Marucci G, Martinoni M, Marliani AF, Bartiromo F , Volpi L, Riguzzi P, Bisulli F, Naldi I , Michelucci R , BaruzziA , Tinuper P , Rubboli G . Epilepsy associated tumors : Review article . World J Clin Cases 2014;2(11): 623-641

Attività previsteIdentificare possibili markers che possano essere utilizzati in senso diagnostico, prognostico e di follow-up ed eventualimutazioni in geni codificanti per proteine appartenenti alle principali vie di segnalazione cellulare, come la via delle MAPK (es.BRAF) o AKT (es. PIK3CA) o WNT (es CTNNB1, Myc) e di geni coinvolti nella prognosi di neoplasie cerebrali (es. IDH1 eIDH2). Tali mutazioni potrebbero aiutare nella diagnosi differenziale dei tumori associati ad epilessia cronica dai gliomi diffusi

14 : Terapia fotodinamica (PDT) con diode laser e chirurgia "fluorescence guided" con 5ALA dei gliomi maligni cerebrali

95 / 111

Page 96: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Responsabile: Pozzati Eugenio

Programma:

Parole chiave:PDT, 5ALA, glioma

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Per terapia fotodinamica (PDT) , si intende l¿effetto fotochimico e fototossico indotto dalla irradiazione laser nelle celluleneoplastiche che hanno assunto una sostanza fotosensibilizzante (5ALA). Dopo la resezione "fluorescence guided" con 5ALA ,il cratere operatorio viene sottoposto a due tipi di trattamento detti "focale" e "integrale" con diode laser a diversa intensità aseconda della necessità: nel primo caso viene irradiata un'area tumorale residua circoscritta in area critica, nel secondo vieneeseguita una irradiazione meno intensa di tutto il cratere chirurgico con l'intento di colpire cellule neoplastiche sfuggite allarimozione chirurgica. Si tratta di una terapia ancora "off label" anche se sembra particolarmente promettente nel prolungarefinalmente la sopravvivenza nei pazienti con glioma maligno

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

15 : Chirurgia "fluorescence guided" con 5-ALA dei gliomi maligni cerebrali: studio del profilo anatomopatologico eneuroradiologico del fronte tumorale

Responsabile: Pozzati Eugenio

Programma:

Parole chiave:Glioma, 5 ALA, RMN

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: La resezione ¿fluorescence ¿guided¿ con 5 ALA si sta affermando come tecnica particolarmente efficace nell¿asportazionedei gliomi maligni cerebrali. A parte l¿utilità chirurgica, tale metodologia sta aprendo ampi orizzonti sulla comprensionedell¿origine e della diffusione gliomatosa. Il nostro studio , oltre ai risultati chirurgici sulla resezione, considera aspettianatomopatologici e neuroradiologici dell¿interfaccia tumore cervello a proposito soprattutto della composizione cellulare,staminale e non, del fronte tumorale e della sua diffusione.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

96 / 111

Page 97: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

17 : Cancer stem cells nel glioblastoma: studio MRI /chirurgico/anatomopatologico delle regioni spettrali di staminalità (1,28/2,38.2,28 ppm) e applicazioni clinico-terapeutiche

Responsabile: Pozzati Eugenio

Programma:

Parole chiave: Glioblastoma, stem cells,MRI, spectroscopy,neurogenesis,5-ALA

Altri enti coinvolti: Azienda USL di Bologna: UOC Anatomia patologica, Università di Bologna

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: La ¿cancer stem cell hypothesis¿ prevede che una piccola subpopolazione di cellule nella massa tumorale sia responsabiledell¿inizio, mantenimento e propagazione del glioblastoma e della resistenza a tutte le terapie finora adottate. Il riconoscimentonon invasivo di queste cancer stem cells costituisce il requisito fondamentale per comprendere l¿origine e la diffusione deigliomi. La RMN rappresenta il mezzo diagnostico più preciso e la spettroscopia è fondamentale per chiarire il profilo metabolicodel complesso milieau tumorale. Recentemente alcuni picchi spettrali a 1,28, 2.28-2.38 ppm sono stati indicati comeespressioni della componente staminale, neurogenica e clonogenica ma tali risultati sono ancora incerti e discussi (Ramm et al.Stem cells and Dev,2011)Scopo della presente ricerca è lo studio spettroscopico,chirurgico e anatomopatologico di queste regioni spettrali ¿staminali¿in relazione poi all¿evoluzione clinica e alle risposte alle terapie eseguite. Lo studio è articolato in una fase retrospettiva e inuna prospettica e prevede anche l¿uso dell¿acido 5-aminolevulinico come sostanza fluorescente intraoperatoria (vedi progetti2013). La sperimentazione di terapie antitumorali intra operatorie ( come la terapia fotodinamica con laser attualmente ¿inprogress¿ (vedi progetto del 2013)) costituisce il completamento e lo sviluppo augurabile di tale rice

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteStudio delle regioni spettrali del glioblastoma con e senza 5-ALA, prelievo chirurgico mirato, studio anatomopatologico ebiomolecolare, evoluzione clinica e risposta alle terapie attuate. Possibili applicazioni terapeutiche innovative intraoperatorie

18 : Confronto (met) PET/MRI nel glioblastoma sulla base dello studio metabolico globale e delle regioni spettrali 1.28,2.28-2.38come indicazione di staminalità tumorale: verso un mapping integrato dei gliomi e della loro origine

Responsabile: Pozzati Eugenio

Programma:

Parole chiave: PET, MRI, glioblastoma, cancer stem cells

Altri enti coinvolti: AUSL di Bologna: UOC Anatomia Patologica; AOU di Bologna: UOC Neuradiologia, UOC Medicina Nucleare

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: L'imaging metabolico dei gliomi integrando MRI e PET costituisce il fronte più avanzato dello studio e della comprensionedell'origine dei gliomi. L'acquisizione simultanea dei due esami fornisce una vera e propria mappa istologica 'in vivo' del tumore.In particolare, lo stato metabolico delle glioma stem cells è significatamene differente da quello delle cellule tumorali che hannoprodotto, fattore fondamentale che protegge le cellule staminali dalle terapie finora adottate. Tali cellule cambiano il

97 / 111

Page 98: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

loro fabbisogno metabolico 'secondo necessità' passando dalla glicolisi, che usa glucosio, alla fosforilazione ossidativa, cheusa ossigeno, comunque a basso consumo energetico. La ricerca di tale nicchia metabolica costituisce lo scopo del nostrolavoro.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteStudio combinato MRI/PET dei pz con glioma del Policlinico S Orsola e di casi selezionati di pz del Bellaria. Studioanatomopatologico sul materiale chirurgico e studio clinico dell¿evoluzione clinica in base alla recente classificazionemetabolica dei glomi (Bisdas et al, Inv Rad, 2013)

19 : Induction of a suspended animation state by inhibition of neurons of the central nervous pathway for thermoregulatory colddefense in pig

Responsabile: Zucchelli Mino

Programma:

Parole chiave: Hibernation Pig Raphe pallidus

Altri enti coinvolti: Università di Bologna, Istituto di Fisiologia Umana

Anno inizio: 2014

Durata: 36

Tipologia: Preclinica

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Verifica della possibilità di influire sulla termogenesi nel maiale inducendo uno stato di ibernazione reversibile

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

25 : Effetto combinato dell'acido 5 aminolevulinico (5ALA) e di nanoparticelle metalliche nella terapia fotodinamica (PDT) deigliomi cerebrali: studio in vitro e in vivo in previsione di una applicazione clinica

Responsabile: Pozzati Eugenio

Programma:

Parole chiave: Glioma, nanoparticelle, 5ALA, terapia fotodinamica

Altri enti coinvolti: ASUl di Bologna: Servizio di Anatomia Patologica Osp Bellaria , Università di Bologna (Chimica Industriale )

Anno inizio: 2015

Durata: 36

Tipologia: Preclinica

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Viene studiato l'effetto cooperativo del 5ALA (sostanza fluorescente che usiamo nella chirurgia dei glomi) e di nanoparticellemetalliche per aumentare l'efficacia della terapia fotodinamica con emissioni laser nei gliomi cerebrali, prima su linee cellularipoi su impianti animali. L'accoppiamento del 5 ALA alle nanoparticelle metalliche (oro o argento) costituisce il primo passodella ricerca, seguito poi dalla valutazione dell¿effetto citotossico sulle cellule neoplastiche e infine dall¿azione fototossicadopo esposizione a terapia fotodinamica

98 / 111

Page 99: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteStudio in vitro della combinazione 5 ALA/nanoparticelle e loro assorbimento nelle cellule neoplastiche , effetto citotossico,effetto fototossico dopo esposizione a terapia fotodinamica di tumori indotti in cavie

26 : Markers immunoistochimici e molecolari nell¿epilessia farmacoresistente associata a tumori a basso grado e displasiacorticale focale

Responsabile: Giulioni Marco

Programma:

Parole chiave: Epilessia , Tumori gliali a basso grado , tumori glioneuronali , displasia corticale focale , Leats , markers immunoistochimici ,markers molecolari

Altri enti coinvolti:AUSL di Bologna: Anatomia Patologica

Anno inizio: 2015

Durata: 48

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: I Tumori a basso grado , in particolare i tumori della serie glioneuronale, costituiscono alcune delle lesioni più frequentementeriscontrate nei pazienti operati per epilessia focale farmacoresistente. Caratteristicamente, essi sono spesso associati adisplasia corticale focale (FCD) tanto che l¿ultima Classificazione Internazionale ILAE delle Displasie corticali focali comprendeun sottogruppo (FCD tipo IIIb) caratterizzato da alterazioni della laminazione corticale associate ad un tumore della serie glialeo Glioneuronale. Recenti studi hanno evidenziato in questi tumori associati ad epilessia cronica ¿Long-term epilepsyassociated tumors¿ (Leats ) la presenza di mutazioni nel marker molecolare BRAF e l¿assenza di alterazioni di IDH1. Talescoperta, se confermata su ampie casistiche, rappresenta un ausilio nella diagnosi differenziale di casi complessi e puòcostituire la base di nuove strategie terapeutiche nei casi più aggressivi. Un ausilio alla definizione ed approfondimentoeziopatogenetico ed epilettogenetico di queste lesioni può essere dato dalla individuazione di possibili markers che possanoessere utilizzati in senso diagnostico, prognostico e di follow-up

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

27 : Analisi delle funzioni cognitive ed emotive nei pazienti sottoposti a chirurgia di tumori coinvolgenti l'ipotalamo

Responsabile: Santoro Francesca

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 12

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

99 / 111

Page 100: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

28 : La valutazione della qualità di vita nella chirurgia dei tumori dell'ipofisi

Responsabile: Santoro Francesca

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 12

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

29 : Ruolo della proconvertasi 1/3 nei cambiamenti dell'attività secretoria degli adenomi ipofisari corticotropi

Responsabile: Faustini Fustini Marco

Programma:

Parole chiave: Corticotroph-cell adenoma, pro convertase 1/3, silent corticotroph-cell adenoma, cushing¿s syndrome

Altri enti coinvolti: Anatomia Patologica Ospedale Bellaria, AUSL di Bologna; Anatomia Patologica, Istituto Ortopedico Rizzoli

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Esiste una porzione minoritaria di adenomi ipofisari corticotropi (adenomi corticotropi silenti) in cui non si manifestano lecaratteristiche cliniche e biochimiche della sindrome di Cushing, nonostante l'immunopositività per ACTH, valutata con tecniched¿immunoistochimica sui tessuti prelevati chirurgicamente, sia sovrapponibile a quella riscontrata negli adenomi corticotropiassociati alla classica sindrome di Cushing. Durante il follow-up dei pazienti con adenoma ipofisario corticotropo può accadere,seppure assai di rado, di osservare un mutamento delle caratteristiche cliniche e biochimiche, che porta il paziente, a lungoasintomatico, a sviluppare le caratteristiche della sindrome di Cushing dopo diversi anni dal riscontro di adenoma ipofisariocorticotropo silente. Il percorso inverso (da sindrome di Cushing ad adenoma ipofisario corticotropo silente) è certamente ancorpiù raro. Non sono ancora conosciuti i meccanismi che conducono a questi cambiamenti di attività secretoria dell'adenomacorticotropo. E' nostra intenzione valutare, mediante immunocitochimica e qRT-PCR, l'espressione del sistema enzimaticoproconvertasi 1/3 - coinvolto nella processazione intraipofisaria della proopiomelanocorina (POMC) in ACTH - nei tessuti di

100 / 111

Page 101: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

pazienti già operati in passato per adenoma corticotropo, e in particolare in quelli che hanno modificato la loro attività secretoriadurante il follow-up.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

30 : La chirurgia endoscopica endonasale come terapia primaria dei pazienti affetti da acromegalia

Responsabile: Faustini Fustini Marco

Programma:

Parole chiave: Acromegaly; endoscopic endonasal surgery; Growth hormone

Altri enti coinvolti: Anatomia Patologica Ospedale Bellaria, AUSL di Bologna

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: La terapia chirurgica rappresenta l¿opzione di prima scelta per i pazienti affetti da acromegalia. Tuttavia, la disponibilità difarmaci efficaci nel ridurre la secrezione di GH o di IGF-I ha riaperto il dibattito su questo tema e alcuni autori sostengono chela terapia chirurgica debba essere limitata, come terapia di prima linea, ai pazienti con microadenoma ipofisario o con adenomaintrasellare ¿incluso¿, lasciando alla terapia medica il ruolo di terapia di prima scelta negli altri casi. Lo studio si prefigge loscopo di valutare i risultati della terapia chirurgica attuata con tecnica endoscopica endonasale in una vasta coorte di pazientiaffetti da acromegalia, operati negli ultimi 15-16 anni presso il centro di chirurgia dedicato ai tumori ipofisari dell¿IRCCS, Istitutodelle Scienze neurologiche di Bologna.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

31 : Studio retrospettivo multicentrico sui pituicitomi

Responsabile: Faustini Fustini Marco

Programma:

Parole chiave: Pituicytoma; pituitary tumour; spindle cell oncocytoma.

Altri enti coinvolti: Anatomia Patologica Ospedale Bellaria, AUSL di Bologna; Pathology, Imperial College, London; Endocrinologia, IRCCSOspedale S.Matteo, Pavia; Endocrinologia, Ospedale Bufalini, AUSL di Cesena; Anatomia patologica, Ospedale Bufalini,AUSL di Cesena;

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: I pituicitomi sono neoplasie assai rare, essendo stati riportati meno di 100 casi nella letteratura medica internazionale, segnalati

101 / 111

Page 102: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

quasi esclusivamente come singoli case report. Questo studio multicentrico si prefigge di raccogliere una casistica di circa 5-10casi, allo scopo di definire meglio caratteristiche cliniche, neuroradiologiche e patologiche di queste rare neoplasie

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

32 : Ricerca di mutazioni di BRAF nei craniofaringiomi e nelle cisti della tasca di Rathke

Responsabile: Faustini Fustini Marco

Programma:

Parole chiave: Craniopharyngioma. Rathke¿s cleft cyst. BRAF mutation.

Altri enti coinvolti: Anatomia Patologica Ospedale Bellaria, AUSL di Bologna; Endocrinologia Università di Milano, IRCCS Ca' Granda.

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Recentemente, nella letteratura medica internazionale, sono state riportate mutazioni di BRAF in craniofaringiomi papillari.Scopo dello studio è ricercare mutazioni di BRAF su tessuto tratto da materiale chirurgico in pazienti affetti da craniofaringiomapapillare, craniofaringioma adamantinomatoso e cisti della Rathke, cercando al contempo l¿esistenza di eventuali correlatianatomi-clinici con valore prognostico (tasso di remissione, tasso di recidiva, tempo libero da malattia)

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

33 : Valutazione outcome della chirurgia endoscopica del seno cavernoso

Responsabile: Mazzatenta Diego

Programma:

Parole chiave: Chirurgia endoscopica; seno cavernoso

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

102 / 111

Page 103: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

34 : Studio anatomico fossa cranica posteriore

Responsabile: Mazzatenta Diego

Programma:

Parole chiave: Fossa cranica posteriore; anatomia endoscopica

Altri enti coinvolti: Istituto Anatomia normale, università di Bologna

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Preclinica

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

35 : Outcome della chirurgia endoscopica della basecranica nel trattamento dei cordomi del clivus

Responsabile: Mazzatenta Diego

Programma:

Parole chiave: Chirurgia endoscopica della basecranica; cordomi

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

36 : Studio delle funzioni neurocognitiva nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico per craniofaringioma

Responsabile: Mazzatenta Diego

Programma:

Parole chiave: Funzioni neurocognitiva; craniofaringioma

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 24

103 / 111

Page 104: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

37 : Studio delle funzioni neurovegetative nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico per craniofaringioma

Responsabile: Faustini Fustini Marco

Programma:

Parole chiave: Funzioni neurovegetative; craniofaringioma

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

38 : Studio del ruolo predittivo della tomografia ottica a coerenza di fase (OCT) nell¿outcome visivo dei pazienti affetti da tumoreipofisario

Responsabile: Mazzatenta Diego

Programma:

Parole chiave: Tomografia ottica a coerenza di fase; adenoma ipofisario

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2014

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previste

Linea di ricerca n. 7 : Neuroradiologia

104 / 111

Page 105: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

01 : Deterioramento e recupero cognitivo dopo grave cerebrolesione acquisita traumatica: studio pilota dei parametrineuroradiologici (Sottoprogetto del Progetto FIRB Protocollo RBAP11HSZS_004 dal titolo 2Patologie neurodegenerative e dannocerebrale: meccanismi cellulari e molecolari alla base del deterioramento cognitivo e correlazione al danno funzionalenell'uomo2).

Responsabile: AGATI RAFFAELE

Programma:

Parole chiave: Trauma Cranio-Encefalico, Attivazione funzionale, Spettroscopia, Trattografia, Valore prognostico

Altri enti coinvolti: Università degli Studi di Bologna

Anno inizio: 2012

Durata: 60

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione:Verificare se i dati neuroradiologici e neurofunzionali e la loro correlazione con gli indici clinici di progressione di patologiapossano migliorare il potere diagnostico/prognostico negli esiti di Trauma Cranio-Encefalico nonché dare un contributo allacomprensione della fisiopatologia del disturbo cognitivo.

Risultati e prodotticonseguiti:

1 Pubblicazione (The Neuroradiology Journal, 2012 25:289-99)1 Assegno di ricercaIl progetto è tutt'ora in corso, esteso fino al 2016.

Attività previsteAcquisizione di specifiche sequenze, mediante apparecchio RM a 3 Tesla, ed elaborazione delle stesse mediante softwarededicati

02 : Ruolo della risonanza magnetica muscolare nella diagnostica delle malattie neuromuscolari rare dell'età evolutiva su basegenetica

Responsabile: maffei monica

Programma:

Parole chiave: RM muscolare; miopatie, distrofia, congenito

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Confermare nelle varie forme di malattia la correlazione tra il pattern di coinvolgimento muscolare, gli esami genetici e gliaspetti clinici

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteStudi di RM dedicati alla valutazione di alterazioni morfo-strutturali a livello degli AASS (cingoli) e degli AAII (sia nel distrettoprossimale che in quello distale)

105 / 111

Page 106: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

03 : L'impatto delle lesioni cerebrali sui processi di internalizzazione/esternalizzazione: uno studio neuropsicodinamico.

Responsabile: AGATI RAFFAELE

Programma:

Parole chiave: Ictus cerebrale, "Resting State Activity", "Self", Test Neuropsicologici

Altri enti coinvolti: Ospedale Privato Accreditato Villa Bellombra, Bologna

Anno inizio: 2010

Durata: in corso

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: L'obiettivo generale è quello di indagare il rapporto tra i meccanismi di difesa di base, come internalizzazione eesternalizzazione (facenti parte del Sé e della struttura di personalità), e la "Resting State Activity" in pazienti conictuscerebrale nelle diverse regioni del cervello.

Risultati e prodotticonseguiti:

3 Pubblicazioni(Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology 2013 35: 348-58, I.F. 2.133) Psychosomatic Assessment &Integrative Care 2013 82 (Suppl 1):30 107Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology 2015, in press, DOI: 10.1080/13803395.2014.991279

Attività previsteAcquisizione di specifiche sequenze, mediante apparecchio RM a 3 Tesla, ed elaborazione delle stesse mediante softwarededicati. Refertazione degli esami acquisiti.

04 : Ruolo della risonanza magnetica muscolare nella diagnostica delle malattie neuromuscolari dell¿adulto su base genetica odegenerativa

Responsabile: De Santis Fabio

Programma:

Parole chiave: RM muscolare; miopatie, distrofia,

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2012

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Confermare nelle varie forme di malattia la correlazione tra il pattern di coinvolgimento muscolare, gli esami genetici e gliaspetti clinici

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteStudi di RM dedicati alla valutazione di alterazioni morfo-strutturali a livello degli AASS (cingoli) e degli AAII (sia nel distretto

106 / 111

Page 107: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

prossimale che in quello distale)

05 : Efficacia terapeutica della chemonucleolisi discale con ossigeno-ozono nel trattamento dell'ernia discale

Responsabile: Cirillo Luigi

Programma:

Parole chiave: Ernia discale, chemionucleolisi, ozonoterapia

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Il progetto ha lo scopo di valutare l¿efficacia terapeutica della chemionucleolisi con ossigeno-ozono in pazienti con ernie discalicervicali o lombari, affetti da cervico-brachialgia o lombosciatalgia resistenti alle usuali terapie farmacologiche e fisiatriche.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteEffettuazione di trattamenti di chemionucleolisi con ossigeno-ozono cervicali o lombari. Raccolta ed analisi dei risultatiterapeutici a diverse distanze di tempo.

06 : WEB Long term Follow-up: Imaging collection for independent review

Responsabile: Cirillo Luigi

Programma:

Parole chiave: Intracranial aneurysms; endovascular treatment; Intrasaccular flow distruction

Altri enti coinvolti: Altri centri internazionali di Neuroradiologia Interventistica

Anno inizio: 2013

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

Area di interesse: Terapeutica

Descrizione: gruppo di studio internazionale volto a raccogliere presso i principali centri europei coinvolti i dati dei primi trattamenti effettuatidal momento della introduzione sul mercato del sistema WEB per la cura degli aneurismi cerebrali allo scopo di verificarne irisultati a 3, 6 e 12 mesi e pubblicare quindi una revisione indipendente.

Risultati e prodotticonseguiti:

Ruben Colla, Luigi Cirillo, et Al: Treatment of Wide-Neck Basilar Tip Aneurysms Using the Web II Device; TheNeuroradiology Journal Dic(26); 2013Pierot L, Klisch J, Gauvrit J, Szikora I, Leonardi M, Liebig T, Nunzi N, Boccardi E, Di Paola F, Holtmanspötter M, Weber W,Calgliari E, Lubicz B.J Neurointerv Surg. 2014 Jul;6 Suppl 1:A25. doi: 10.1136/neurintsurg-2014-011343.45.PMID:25064891[PubMed - in process]Related citations

107 / 111

Page 108: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Select item 24457823 2.WEB-DL endovascular treatment of wide-neck bifurcation aneurysms: short- and midterm results in a European study.Lubicz B, Klisch J, Gauvrit JY, Szikora I, Leonardi M, Liebig T, Nuzzi NP, Boccardi E, Paola FD, Holtmannspötter M, WeberW, Calgliari E, Sychra V, Mine B, Pierot L.AJNR Am J Neuroradiol. 2014 Mar;35(3):432-8. doi: 10.3174/ajnr.A3869. Epub 2014 Jan 23.

Attività previsteAnalisi retrospettiva dei risultati tecnici e di stabilità del risultato nel tempo, su pazienti già trattati con impianto endovascolaredel sistema WEB per il trattamento degli aneurismi cerebrali, e partecipazione alla pubblicazione di una revisione indipendenteinternazionale.Trattamento di pazienti con aneurismi cerebrali, monitoraggio nel tempo con angioTC e angioRM

07 : Prevalenza di alterazioni dell¿anatomia del sistema venoso intracranico in una popolazione di soggetti non affetti da cefalea oda alterazioni della dinamica veno-liquorale

Responsabile: Toni Francesco

Programma:

Parole chiave: Risonanza Magnetica, Anatomia del sistema venoso intracranico

Altri enti coinvolti:

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: L'obiettivo dello studio è:

- Identificare e valutare la prevalenza delle alterazioni anatomiche che coinvolgono il sistema venoso intracranico in pazientinon affetti da cefalea cronica o da altri sintomi correlabili ad alterazioni del sistema veno-liquorale.

- Criteri di inclusione: pazienti sottoposti a studio RM con somministrazione di mdc, in relazione ad a specifica indicazioneclinica.

- Criteri di esclusione: pazienti affetti da cefalea o da patologie correlabili ad alterazioni della dinamica veno-liquorale.

- Lo studio prevede, nell¿arco di due anni, nei soggetti arruolati nello studio l¿acquisizione di una sequenze angio-RM venosadopo somministrazione di agente di contrasto e la successiva valutazione di eventuali alterazioni anatomiche.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteApprovazione dello studio dal Comitato Etico; acquisizione ed analisi degli studi, con identificazione delle eventuali alterazionianatomiche

08 : Confronto fra le tecniche e parametri di perfusione nella predittività del grado di malignità dei gliomi cerebrali

Responsabile: Bacci Antonella

Programma:

Parole chiave: MR-perfusion, high-low grade Glioma

108 / 111

Page 109: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Altri enti coinvolti: AUSL di Bologna. Anatomia Patologica

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione: Vengono prese in considerazione le caratteristiche Neuroradiologiche delle lesioni utilizzando metodiche RM di perfusionesenza e con mezzo di contrasto esogeno, al fine di individuare parametri che meglio consentono di differenziare i gliomi in baseal grado di malignità

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previstePresentazione al Comitato Etico entro il 2015. Arruolamento dei pazienti 2016-2017. Follow-up 2018-2019

09 : Ricerca di parametri predittivi su radicalità chirurgica ed aggressività clinica degli Adenomi Ipofisari

Responsabile: Bacci Antonella

Programma:

Parole chiave: Macroadenoma, MRI, prognosis

Altri enti coinvolti: AUSL di Bologna. Anatomia Patologica

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Descrittiva

Descrizione:

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previstePresentazione al Comitato Etico entro il 2015. Arruolamento dei pazienti 2016-2017. Follow-up pazienti 2018-2019

10 : Studio randomizzato controllato per la valutazione del trattamento riabilitativo sul deficit cognitivo medio nei pazienti consclerosi multipla di tipo recidivante remittente e secondaria progressiva

Responsabile: maffei monica

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: Università degli Studi di Verona: Dipartimento di Scienze Neurologiche e del Movimento

Anno inizio: 2015

Durata: 36

Tipologia: Clinico-Epidemiologica sperimentale

109 / 111

Page 110: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Valutare il miglioramento delle performance neuro-motorie nei pazienti con SM sottoposti a trattamento riabilitativo cognitivo emotorio, tramite valutazione Neuropsicologica e Neuroradiologica, utilizzando anche tecniche avanzate di RM in grado didimostrare modificazioni strutturali e funzionali dell¿organizzazione del cervello. Presentato al Bando 2013 del Ministero dellaSalute, quale progetto ordinario

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previsteQualora il progetto venga ammesso al finanziamento, la durata prevista è di 36 Mesi, nel corso dei quali si procederà allapresentazione del progetto al Comitato Etico, all¿arruolamento di 80 Pazienti, ed all¿acquisizione ed analisi dei dati

11 : La spettroscopia RM del Protone nello studio degli ippocampi di pazienti affetti da epilessia parziale temporale farmaco-resistente

Responsabile: Marliani Anna Federica

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: AUSL di Bologna: Anatomia Patologica

Anno inizio: 2015

Durata: 24

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Gli obiettivi dello studio sono:

- indentificare e caratterizzare il ruolo e l¿ausilio diagnostico fornito dalla spettroscopia RM del protone di Idrogeno (H1-SRM)degli ippocampi nella gestione del paziente con epilessia farmaco-resistente del lobo temporale.- correlare i valori della H1-SRM con la valutazione neuropsicologica e, nei casi sottoposti ad asportazione chirurgica, conl¿esito dello studio anatomo-patologico e l¿esito clinico epilettologico.

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previstePresentazione documentazione al Comitato Etico entro il 2015, arruolamento dei Pazienti, acquisizione ed analisi degli studi diSpettroscopia, analisi statistica dei dati

12 : La spettroscopia RM del Protone nello studio degli ippocampi di pazienti affetti da epilessia parziale temporale farmaco-resistente sottoposti ad asportazione chirurgica

Responsabile: Marliani Anna Federica

Programma:

Parole chiave:

Altri enti coinvolti: AUSL di Bologna: Anatomia Patologica

Anno inizio: 2015

Durata: 24

110 / 111

Page 111: Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015...Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015 Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna Progetti Linea di ricerca n. 1

Programma per la ricerca corrente degli IRCCS 2015

Istituto delle Scienze Neurologiche - BolognaProgetti

Tipologia: Clinico-Epidemiologica osservazionale

Area di interesse: Diagnostica

Descrizione: Gli obiettivi dello studio sono:

- indentificare e caratterizzare le modificazioni dei valori metabolici ottenuti mediante spettroscopia RM del protone di Idrogeno(H1-SRM) in corrispondenza dell¿ippocampo controlaterale a quello sottoposto ad asportazione chirurgica.

- correlare i valori di H1-SRM con l¿esito neuropsicologico post-chirurgico e l¿esito clinico epilettologico

Risultati e prodotticonseguiti:

Attività previstePresentazione documentazione al Comitato Etico entro il 2015, arruolamento dei Pazienti, acquisizione ed analisi degli studi diSpettroscopia, analisi statistica dei dati

111 / 111