programmazione della classe

20
PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE 1 SEZ. I CORSO ENOGASTRONOMIA ANNO SCOLASTICO 2020/21 Il Coordinatore del Consiglio di Classe prof. ssa Valeria Greco Il Dirigente Scolastico Prof. Alfonso Costanza

Upload: others

Post on 16-Oct-2021

6 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

PROGRAMMAZIONE DELLA

CLASSE 1 SEZ. I CORSO ENOGASTRONOMIA

ANNO SCOLASTICO 2020/21

Il Coordinatore del Consiglio di Classe

prof. ssa Valeria Greco

Il Dirigente Scolastico

Prof. Alfonso Costanza

Page 2: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

1 COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCENTE MATERIA CONTINUITÀ

Partepilo Maria Lingua e letteratura italiana

Amendolara Teresa Storia

Costanza Teresa Ling. 1 Inglese

Santagada Luisa Ling. 2 Francese

Tufaro Franco Matematica

Nucerito Lucia Scienze Integrate ( Sc. T. B)

Pellegrini Lina Diritto ed Economia

Campolongo Giuseppe Lab. Serv, Eno. Cucina

Russo Vincenzo Lab. Serv. Eno. Sala

Sposato Francesca Tec. Inf. E comm

Lofrano Filomena Maria Scienze degli Alimenti

Greco Valeria Religione

Alessio Nicola Accoglienza Turistica

In attesa di nomina Scienze Motorie

Pellegrino Lina Docente coordinatore Ed. Civica

Da Nominare Attività Alternativa

Occhiuzzi Anna Antonietta Sostegno

In attesa di nomina Geografia

2 COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

GENERE

(M/F)

COMUNE DI

PROVENIENZA

CONTINUITÀ O CURRICULO DI PROVENIENZA1 PROGETTO DI

INSERIMENTO

(SI/NO)

M Aleardi Marco Scuola Secondaria I Grado

M Apollaro Daniele Scuola Secondaria I Grado

M Carelli Giuseppe Scuola Secondaria I Grado

M Conso Davide Scuola Secondaria I Grado

M La Volpe Antonio Scuola Secondaria I Grado

M Manolio Antonio Scuola Secondaria I Grado

M Mitidieri Dennis

Giovanni

Scuola Secondaria I Grado

M Rusciani Daniele Scuola Secondaria I Grado

M Tisci Davide Scuola Secondaria I Grado

M Zahri Abdelghani Scuola Secondaria I Grado

M Zipparri Lorenzo Scuola Secondaria I Grado

Page 3: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

3 ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE

Esito delle prove parallele di ingresso per competenze – Asse linguaggi

LIVELLI DI COMPETENZA

AREA CRITICA BASE INTERMEDIO AVANZATO TOT % TOT % TOT % TOT %

2 20 2 20 1 10 5 50

Esito delle prove parallele di ingresso per competenze – Asse storico-sociale

LIVELLI DI COMPETENZA

AREA CRITICA BASE INTERMEDIO AVANZATO TOT % TOT % TOT % TOT %

1 11,1 2 22,2 6 66,7

Esito delle prove parallele di ingresso per competenze – Asse matematico

LIVELLI DI COMPETENZA

AREA CRITICA BASE INTERMEDIO AVANZATO TOT % TOT % TOT % TOT %

6 75 2 25 0 0 0 0

Esito delle prove parallele di ingresso per competenze – Asse scientifico

LIVELLI DI COMPETENZA

AREA CRITICA BASE INTERMEDIO AVANZATO TOT % TOT % TOT % TOT %

3 30 6 60 1 10

Esito delle prove di ingresso per competenze – Asse delle discipline professionali

LIVELLI DI COMPETENZA

AREA CRITICA BASE INTERMEDIO AVANZATO TOT % TOT % TOT % TOT %

6 60 0 0 4 40 0 0

Profilo motivazionale-comportamentale (indicare il numero di casi o le percentuali) COMPORTAMENTALE Buono Sufficiente Non sufficiente

Apertura al dialogo educativo 3 7

Grado di motivazione 4 6

Atteggiamento collaborativo 4 5

Competenza relazionale 2 8

Livello di integrazione 10

Rispetto delle regole 10

Page 4: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

LIVELLI DI COMPETENZA, ABILITA’ E CONOSCENZA PREVISTI IN USCITA (da compilare solo se diversi rispetto a quelli previsti nella programmazione dei Dipartimenti)

Asse dei Linguaggi

Asse Storico-Sociale

Asse Matematico

Asse Scientifico-Tecnologico

Asse Professionale

4.1 UNITÀ DI APPRENDIMENTO ASSE LINGUAGGI

Denominazione dell’Unità di Apprendimento

MI PRESENTO…

COMPETENZE (OBBLIGATORIE E INTEGRATIVE) PREVISTE NELLE

PROGRAMMAZIONI DI DIPARTIMENTO

COMPETENZE (OBBLIGATORIE E INTEGRATIVE) PREVISTE NELLE

PROGRAMMAZIONI DI DIPARTIMENTO

Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari

contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali

Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali

Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle

strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

ASSI COINVOLTI IN MODO PREVALENTE

X ASSE DEI LINGUAGGI

DISCIPLINE COINVOLTI IN MODO PREVALENTE

X LINGUA E LETTERATURA ITALIANA X LINGUA INGLESE

METODOLOGIE X COOPERATIVE LEARNING X DISCUSSIONE GUIDATA X LEZIONE BREVE

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

STRUMENTI DIDATTICI, SPAZI UTILIZZATI:

Piattaforma E-DIDA Aletti classroom, dispositivi digitali

Materiali di studio DAD

Materiali audio e video prodotti dall’insegnate, visione film, , mappe concettuali, sintesi per la

mediazione dei contenuti, documentari YouTube

Page 5: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

Denominazione dell’Unità di Apprendimento

LA ROUTINE QUOTIDIANA COMPETENZE (OBBLIGATORIE E INTEGRATIVE) PREVISTE NELLE

PROGRAMMAZIONI DI DIPARTIMENTO Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari

contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali

Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali

Individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle

strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

ASSI COINVOLTI IN MODO PREVALENTE ASSE DEI LINGUAGGI

DISCIPLINE COINVOLTE IN MODO PREVALENTE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LINGUA INGLESE

METODOLOGIE COOPERATIVE LEARNING DISCUSSIONE GUIDATA LEZIONE BREVE BYOD

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

STRUMENTI DIDATTICI, SPAZI UTILIZZATI:

Piattaforma E-DIDA Aletti classroom, dispositivi digitali

Materiali di studio DAD

METODOLOGIE Interazione ON LINE , anche emozionale, con gli alunni.

Videolezioni in differita o in diretta, audio lezione differita o in diretta, chat di classe o di gruppo su piattaforme

per feed back per mantenere vivo il rapporto docente/studente, per motivare la partecipazione e per ascoltare

i bisogni degli studenti e confrontarsi, restituzione prove corrette tramite posta elettronica o su piattaforme

utilizzate , correzione prove in videoconferenza, didattica per ESA, la didattica” I Care “

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

X AULA

STRUMENTI, SUSSIDI E MATERIALI X LIBRO DI TESTO X RETE TELEMATICA X BYOD

TEMPI

QUADRIMESTRE

VERIFICA AUTENTICA X LETTURA, COMPRENSIONE, ANALISI

ATTIVITA’ RIVOLTE A STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

X TESTO SEMPLIFICATO PER ALCUNI ALUNNI DI ALTRA MADRELINGUA

Page 6: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

Materiali audio e video prodotti dall’insegnate, visione film, , mappe concettuali, sintesi per la

mediazione dei contenuti, documentari YouTube

METODOLOGIE Interazione ON LINE , anche emozionale, con gli alunni. Videolezioni in

differita o in diretta, audio lezione differita o in diretta, chat di classe o di gruppo su piattaforme per feed

back per mantenere vivo il rapporto docente/studente, per motivare la partecipazione e per ascoltare i bisogni

degli studenti e confrontarsi, restituzione prove corrette tramite posta elettronica o su piattaforme utilizzate

, correzione prove in videoconferenza, didattica per ESA, la didattica” I Care

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO AULA LABORATORIO INFORMATICO LABORATORIO LINGUISTICO

STRUMENTI, SUSSIDI E MATERIALI LIBRO DI TESTO RETE TELEMATICA

TEMPI

QUADRIMESTRE

VERIFICA AUTENTICA

Tipo di verifica LETTURA COMPRENSIONE, ANALISI

ATTIVITA’ RIVOLTE A STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI TESTO SEMPLIFICATO PER ALCUNI ALUNNI DI ALTRA MADRELINGUA

Page 7: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

4.2 UNITÀ DI APPRENDIMENTO ASSE MATEMATICO- SCIENTIFICO

Denominazione dell’Unità di Apprendimento

La tutela dell’ambiente: I numeri del riciclo in Italia e nell’U.E.

COMPETENZE (OBBLIGATORIE E INTEGRATIVE) PREVISTE NELLE

PROGRAMMAZIONI DI DIPARTIMENTO

Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento.

Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed

operare in campi applicativi.

ASSI COINVOLTI IN MODO PREVALENTE

Asse matematico

ASSI COINVOLTI IN MODO CONCORRENTE

Asse professionale dei servizi commerciali

DISCIPLINE COINVOLTE IN MODO PREVALENTE

Matematica

DISCIPLINE COINVOLTE IN MODO CONCORRENTE

Diritto

Francese

Tecniche professionali dei servizi commerciali

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione

METODOLOGIE

Learning by doing.

Didattica labratoriale.

Brainstrorming.

Cooperative learning.

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

STRUMENTI DIDATTICI, SPAZI UTILIZZATI:

Piattaforma E-DIDA Aletti classroom, dispositivi digitali .

Materiali di studio DAD Materiali audio e video prodotti dall’insegnate, visione film, , mappe concettuali, sintesi per la mediazione dei contenuti, documentari YouTube

METODOLOGIE Interazione ON LINE , anche emozionale, con gli alunni. Videolezioni in

differita o in diretta, audio lezione differita o in diretta, chat di classe o di gruppo su piattaforme per feed

back per mantenere vivo il rapporto docente/studente, per motivare la partecipazione e per ascoltare i

bisogni degli studenti e confrontarsi, restituzione prove corrette tramite posta elettronica o su piattaforme

utilizzate , correzione prove in videoconferenza, didattica per ESA, la didattica” I Care

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

Aula.

Page 8: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

STRUMENTI, SUSSIDI E MATERIALI

Schede guida.

Software GeoGebra.

Materiale multimediale.

Libri di testo.

TEMPI

QUADRIMESTRE

VERIFICA AUTENTICA

Tipo di verifica

Problem solving – Studio di caso

Esempio:

Secondo gli ultimi dati pubblicati dal MATTM, nel 2016 l’immesso al consumo degli pneumatici nel

mercato del ricambio è stato di 399,3 kt e nello stesso anno sono state gestite 354,9 kt di PFU, il 6%

in più rispetto al 2015. Secondo i dati forniti da tre dei principali Consorzi di filiera (ECOPNEUS,

ECOTYRE, GREENTYRE) nel 2017 si stima siano state avviate a recupero di materia oltre 123,8 kt

di materie recuperate dagli PFU, di cui 91,9 kt sono costituite da gomma (74,3%), 32,3 kt da acciaio

(24%) e 1,9 kt da fibre tessili (1,6%). Ammonta, invece a 175 kt il materiale avviato a recupero

energetico.

Analizzare il caso in questione.

ATTIVITA’ RIVOLTE A STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Attività di costruzione di istogrammi colorati.

Denominazione dell’Unità di Apprendimento

Il benessere: Dinamiche socio-economiche e culturali

COMPETENZE (OBBLIGATORIE E INTEGRATIVE) PREVISTE NELLE

PROGRAMMAZIONI DI DIPARTIMENTO Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento.

Comprendere e utilizzare i principali concetti relativi all'economia, all'organizzazione, allo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi.

ASSI COINVOLTI IN MODO PREVALENTE Asse matematico

ASSI COINVOLTI IN MODO CONCORRENTE Asse professionale dei servizi commerciali

DISCIPLINE COINVOLTE IN MODO PREVALENTE Matematica

DISCIPLINE COINVOLTE IN MODO CONCORRENTE Diritto

Francese

Tecniche professionali

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Page 9: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

METODOLOGIE

Apprendimento per scoperta.

Learning by doing.

Didattica labratoriale.

Brainstrorming.

Cooperative learning.

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

STRUMENTI DIDATTICI, SPAZI UTILIZZATI:

Piattaforma E-DIDA Aletti classroom, dispositivi digitali .

Materiali di studio DAD Materiali audio e video prodotti dall’insegnate, visione film, , mappe concettuali, sintesi per la mediazione dei contenuti, documentari YouTube

METODOLOGIE Interazione ON LINE , anche emozionale, con gli alunni. Videolezioni in

differita o in diretta, audio lezione differita o in diretta, chat di classe o di gruppo su piattaforme per feed

back o su messaggistica istantanea per mantenere vivo il rapporto docente/studente, per motivare la

partecipazione e per ascoltare i bisogni degli studenti e confrontarsi, restituzione prove corrette tramite posta

elettronica o su piattaforme utilizzate , correzione prove in videoconferenza, didattica per ESA, la didattica”

I Care

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

Aula.

.

STRUMENTI, SUSSIDI E MATERIALI

Schede guida.

Software GeoGebra.

Materiale multimediale.

Libri di testo.

TEMPI

QUADRIMESTRE

VERIFICA AUTENTICA

Tipo di verifica

Problem solving

Esempio:

Un negoziante ha in negozio un capitale in merci. Ogni mese incassa 1

3 del valore del capitale che

possedeva all’inizio del mese, mentre spende 1

4 di tale valore per costi di gestione. Dopo due mesi il

suo guadagno netto è di 10.000,00 €. Determina il capitale iniziale e il guadagno in ciascun mese.

ATTIVITA’ RIVOLTE A STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Matematica: Attività di riconoscimento di uguaglianze.

Page 10: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

4.3 UNITÀ DI APPRENDIMENTO ASSE STORICO- SOCIALE

Denominazione dell’Unità di Apprendimento IL SE’ E L’ALTRO: LA CONOSCENZA STORICA DELLE LEGGI COME

RIFERIMENTO PER LA FORMAZIONE DI UN SISTEMA DI VALORI

COMPETENZE (OBBLIGATORIE E INTEGRATIVE) PREVISTE NELLE

PROGRAMMAZIONI DI DIPARTIMENTO Agire in riferimento ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai

quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e

professionali

Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell'ambiente naturale ed antropico, le

connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni

intervenute nel corso del tempo

Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali

Riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell'espressività corporea ed

esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo

Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed

operare in campi applicativi

ASSI COINVOLTI IN MODO PREVALENTE ASSE STORICO SOCIALE

ASSI COINVOLTI IN MODO CONCORRENTE ASSE DEI LINGUAGGI

DISCIPLINE COINVOLTE IN MODO PREVALENTE STORIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA RELIGIONE CATTOLICA GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA

METEDOLOGIE METODOLOGIE

LEZIONE ESPOSITIVA-PARTECIPATA (max 20 minuti)

RINFORZO ATTRAVERSO PEER TEACHING E COOPERATIVE LEARNING

CLASSE E PROCESSO D’APPRENDIMENTO CAPOVOLTI

BYOD

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

STRUMENTI DIDATTICI, SPAZI UTILIZZATI:

Piattaforma E-DIDA Aletti classroom, dispositivi digitali .

Materiali di studio DAD Materiali audio e video prodotti dall’insegnate, visione film, , mappe concettuali, sintesi per la mediazione dei contenuti, documentari YouTube

METODOLOGIE Interazione ON LINE , anche emozionale, con gli alunni. Videolezioni in

differita o in diretta, audio lezione differita o in diretta, chat di classe o di gruppo su piattaforme per feed

back per mantenere vivo il rapporto docente/studente, per motivare la partecipazione e per ascoltare i

bisogni degli studenti e confrontarsi, restituzione prove corrette tramite posta elettronica o su piattaforme

utilizzate , correzione prove in videoconferenza, didattica per ESA, la didattica” I Care

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO AULA LABORATORIO INFORMATICO

STRUMENTI, SUSSIDI E MATERIALI

LIBRO DI TESTO

MATERIALI PRODOTTI E/O CONDIVISI CON METODOLOGIA BYOD

RETE TELEMATICA

Page 11: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALA

PERIODICI E E LIBRI DI AUTORI DEL LUOGO

TEMPI

QUADRIMESTRE

VERIFICA AUTENTICA

Tipo di verifica

ANALISI DI CASO: RELAZIONE SULLA MODALITA’ ADOPERATA PER L’INDAGINE

PRESSO I RISPETTIVI UFFICI ANAGRAFE

ATTIVITA’ RIVOLTE A STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI TESTO SEMPLIFICATO PER ALCUNI ALUNNI DI ALTRA MADRELINGUA

ATTIVITA’ RIVOLTE A STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

TESTO SEMPLIFICATO PER ALCUNI ALUNNI DI ALTRA MADRELINGUA

Denominazione dell’Unità di Apprendimento

ALLA SCOPERTA DEI TESORI DELL’UNESCO COMPETENZE (OBBLIGATORIE E INTEGRATIVE) PREVISTE NELLE

PROGRAMMAZIONI DI DIPARTIMENTO Agire in riferimento ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai

quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e

professionali

Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell'ambiente naturale ed antropico, le

connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni

intervenute nel corso del tempo

Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali

Riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell'espressività corporea ed

esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo

Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed

operare in campi applicativi

ASSI COINVOLTI IN MODO PREVALENTE ASSE STORICO SOCIALE

DISCIPLINE COINVOLTE IN MODO PREVALENTE

STORIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

METODOLOGIE

LEZIONE ESPOSITIVA-PARTECIPATA (max 20 minuti)

RINFORZO ATTRAVERSO PEER TEACHING E COOPERATIVE LEARNING

CLASSE E PROCESSO D’APPRENDIMENTO CAPOVOLTI

BYOD

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

STRUMENTI DIDATTICI, SPAZI UTILIZZATI:

Piattaforma E-DIDA Aletti classroom,

Materiali di studio DAD Materiali audio e video prodotti dall’insegnate, visione film, , mappe concettuali, sintesi per la mediazione dei contenuti, documentari YouTube

METODOLOGIE Interazione ON LINE , anche emozionale, con gli alunni. Videolezioni in

differita o in diretta, audio lezione differita o in diretta, chat di classe o di gruppo su piattaforme per feed

back per mantenere vivo il rapporto docente/studente, per motivare la partecipazione e per ascoltare i

bisogni degli studenti e confrontarsi, restituzione prove corrette tramite posta elettronica o su piattaforme

utilizzate , correzione prove in videoconferenza, didattica per ESA, la didattica” I Care

Page 12: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO AULA

STRUMENTI, SUSSIDI E MATERIALI

LIBRO DI TESTO

MATERIALI PRODOTTI E/O CONDIVISI CON METODOLOGIA BYOD

DOCUMENTI SULLA RETE TELEMATICA

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

TEMPI

QUADRIMESTRE

VERIFICA AUTENTICA

Tipo di verifica: ANALISI DI CASO

ATTIVITA’ RIVOLTE A STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI TESTO SEMPLIFICATO PER ALCUNI ALUNNI DI ALTRA MADRELINGUA

4.4 UNITÀ DI APPRENDIMENTO ASSE PROFESSIONALE

Denominazione dell’Unità di Apprendimento

1- STORIA DELL’ ALIMENTAZIONE : I Quadrimestre

2- IGIENE E SICUREZZA : II Quadrimestre

COMPETENZE (OBBLIGATORIE E INTEGRATIVE) PREVISTE NELLE PROGRAMMAZIONI DI DIPARTIMENTO

Applicare correttamente il sistema HACCP, la normativa sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro; COMPETENZE EUROPEE CHIAVE 2018 e COMPETENZE DI CITTADINANZA (D.M. 139/2007)

ASSI COINVOLTI IN MODO PREVALENTE

Asse professionale

ASSI COINVOLTI IN MODO CONCORRENTE

Asse storico-letterario

Asse scientifico-tecnologico

DISCIPLINE COINVOLTE IN MODO PREVALENTE 1) ACCOGLIENZA TURISTICA 2) DIRITTO e TEC. AMM.va delle STRUTT. RICETT. 3) ENOGASTRONOMIA LAB. CUCINA

4) ENOGASTRONOMIA LAB. SALA 5) FRANCESE 6) SCIENZA DEGLI ALIMENTI 7) SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE 8) T.I.C. - INFORMATICA

DISCIPLINE COINVOLTE IN MODO CONCORRENTI

Igiene e cultura medica

Scienze motorie

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

STRUMENTI DIDATTICI, SPAZI UTILIZZATI:

Piattaforma E-DIDA Aletti classroom.

Page 13: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

Materiali di studio DAD Materiali audio e video prodotti dall’insegnate, visione film, , mappe

concettuali, sintesi per la mediazione dei contenuti, documentari YouTube

METODOLOGIE Interazione ON LINE , anche emozionale, con gli alunni. Videolezioni in

differita o in diretta, audio lezione differita o in diretta, chat di classe o di gruppo su piattaforme per feed

back per mantenere vivo il rapporto docente/studente, per motivare la partecipazione e per ascoltare i

bisogni degli studenti e confrontarsi, restituzione prove corrette tramite posta elettronica o su piattaforme

utilizzate , correzione prove in videoconferenza, didattica per ESA, la didattica” I Care

Metodologie

Problem solving Learning by doing

Didatticalaboratoriale Brainstorming

Cooperative learning

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

Aula

Aula multimediale

STRUMENTI, SUSSIDI E MATERIALI

Mappe concettuali Materiale multimediale

Manuali in uso Lim

TEMPI I QUADRIMESTRE/ II QUADRIMESTRE

VERIFICA AUTENTICA Tipo di verifica Compito di realtà

ATTIVITA’ RIVOLTE A STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Attivita’ di informazione sulla problematica mappa. Esercizi semplificati. Interrogazioni programmate. Tempi più lunghi per le esecuzioni delle

verifiche. Questionario guidato.

UDA PROGETTO EDUCAZIONE CIVICA

Page 14: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

CLASSE PRIMA

Denominazione dell’Unità Formativa Pluridisciplinare

UNITA’ FORMATIVA 1: Il diritto e le norme: sociale, giuridiche, morali e sportive

COMPETENZE

Consapevolezza di vivere in una società organizzata dove vengono riconosciuti i diritti a tutela della

persona, della collettività e dell'ambiente. Comprendere l’importanza del rispetto delle norme giuridiche

e le conseguenze derivanti dalla loro violazione.

CONOSCENZE ABILITÀ/CAPACITÀ

Distinguere le differenti fonti normative e la loro gerarchia con

particolare riferimento all’ordinamento italiano e alla sua

struttura. Analizzare aspetti e comportamenti delle realtà

personali e sociali e confrontarli con il dettato della norma

giuridica. Reperire le fonti normative con particolare

riferimento al settore di riferimento. Essere in grado di

comparare i principali ordinamenti giuridici, come quelli a civil

e a common law.

Persona fisica. Capacità giuridica, di agire, naturale. Incapace

assoluto e relativo. Tutore, curatore e amministratore di

sostegno. Modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto

degli impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti

istituzionali e sociali. Persona giuridica. Organizzazione

collettiva. Enti di fatto. Patrimonio e autonomia patrimoniale.

La norma giuridica. Fonti normative e loro gerarchia: diritto,

norma giuridica, sanzione. Fonti del diritto. Gerarchia delle

fonti. Efficacia delle norme nel tempo e nello spazio. Entrata in

vigore, abrogazione, pubblicazione, vacatio legis.

Interpretazione delle norme. Irretroattività e retroattività delle

norme. Ordinamenti giuridici a civil e a common law.

Discipline coinvolte Diritto

Religione

Scienze motoria

3

2

2

TEMPI Sett.-Ott.

UNITA’ FORMATIVA 2: La Costituzione della Repubblica Italiana e lo Statuto Albertino

COMPETENZE

Leggere ed interpretare le norme costituzionali. Individuare nei principi fondamentali lo strumento

per interpretare i contenuti della Costituzione. Acquisire la consapevolezza dei diritti fondamentali

dell'uomo.

CONOSCENZE ABILITÀ/CAPACITÀ

Forme di Stato e forme di Governo: Elementi costitutivi dello

Stato. Origini e caratteristiche della Costituzione Repubblicana

e dello Statuto Albertino.

Reperire le fonti normative con particolare riferimento al

settore di riferimento. Individuare, classificare e confrontare i

diversi tipi di Costituzione in base alle loro caratteristiche.

Discipline coinvolte Storia

Diritto

Italiano

2 3

2

TEMPI Nov.-Dicem.

UNITA’ FORMATIVA 3: Valori costituzionali: la famiglia

COMPETENZE

Consapevolezza del ruolo sociale della famiglia e dei rapporti ad essa connessi. Comprendere come viene

tutelata la famiglia nel nostro ordinamento giuridico, come si celebra il matrimonio. Comprendere quali

diritti ed obblighi scaturiscono dal matrimonio. Comprendere come si può sciogliere il matrimonio e con

quali conseguenze.

CONOSCENZE ABILITÀ/CAPACITÀ

Conoscere la definizione di famiglia e il concetto giuridico di

matrimonio. Conoscere le modalità di celebrazione del

matrimonio civile.Conoscere i vari tipi di matrimonio e le

caratteristiche di ognuno. Conoscere le norme che regolano i

rapporti tra i coniugi. Conoscere i regimi patrimoniali

secondo la normativa vigente.

Riconoscere i diversi tipi di matrimonio regolati dal nostro

ordinamento. Distinguere i vari fatti che impediscono la

celebrazione del matrimonio. Saper individuare i rapporti che

sorgono tra coniugi e tra genitori e figli. Distinguere i diversi

tipi di regimi patrimoniali.

Discipline coinvolte Diritto

Religione

Italiano

3

2

2

Page 15: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

TEMPI Gen-feb.

UNITA’ FORMATIVA 4: Introduzione all’economia; circuito economico, attività economica, lavoro

produzione, consumo, risparmio e investimento.

COMPETENZE

Avere consapevolezza del valore economico dei bisogni, beni e servizi. Interpretare i fenomeni economici

ed individuare le esigenze che ispirano i comportamenti economici.

CONOSCENZE ABILITÀ/CAPACITÀ

Il problema economico. Fondamenti dell’attività economica:

Beni e bisogni. Caratteristiche e classificazioni dei beni

economici. Le attività economiche: lavoro, produzione,

consumo, risparmio ed investimento. Il sistema economico e i

soggetti economici: Famiglia, Stato, impresa, resto del mondo.

I settori produttivi. Il circuito economico. Domanda, offerta e

mercati. Il mercato della moneta e l'inflazione: le funzioni della

moneta, i differenti tipi di moneta, l'inflazione (cause e i

rimedi). Flussi reali e monetari. Sistema liberista, Sistema

socialista e Sistema a economia mista.

Individuare le esigenze fondamentali che ispirano scelte e

comportamenti economici, nonché i vincoli a cui essi sono

subordinati. Individuare varietà, specificità e dinamiche

elementari dei sistemi economici. Comprendere vantaggi e

svantaggi dei vari tipi di moneta e individuare le cause, gli

effetti ed i problemi che comporta l'inflazione. Riconoscere le

caratteristiche essenziali del sistema socio economico per

orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.

Discipline coinvolte Laboratori d’indirizzo

Tic

Diritto

6

2

3

TEMPI Mar-apr-mag.

METODOLOGIE

Lezione frontale di introduzione alla conoscenza

Lezione partecipata

Lezione multimediale,

Apprendimento collaborativo e fra pari

Costruzione mappe concettuali LIM

DAD

ATTIVITA’ DI

DIDATTICA

LABORATORIALE

Laboratorio didattico

Lavoro di gruppo

Simulazione del vissuto

Problem solving

STRUMENTI, SUSSIDI

E MATERIALI

Libro di testo, LIM, fotocopie di materiale semplificato e/o di approfondimento, dizionari, personal

computer, enciclopedie in formato cartaceo ed elettronico, giornali, sussidi audiovisivi, proiezioni

di film attinenti alle tematiche affrontate.

VERIFICHE E

VALUTAZIONE

Prove strutturate e semistrutturate (Tip. Es. di Stato A, B, C); interrogazione breve; colloquio;

relazioni personali e di gruppo; osservazione sistematica dell'impegno, partecipazione e attenzione,

prove di realtà.

Tempi e contenuti calibrati sui livelli della classe e suibdifferenti bisogni formativi delle singole

individualità nel rispetto dei personali stili di apprendimento.

Numero di ore 33

Curricolo valutativo

Attività Periodo Valutatore Ore

Certificabili

Assemblea di classe

Primo quadrimestre e

Secondo quadrimestre

Docente in servizio

2

comportamento civico:

Viaggi d’istruzione,

gemellaggio, PCTO

(alternanza scuola

lavoro), rispetto arredi

scolastici, rispetto nei

confronti dei compagni

e dei docenti e

personale della scuola,

Primo quadrimestre e

Secondo quadrimestre

Tutti i docenti del

Consiglio di classe,

nel caso di uscite

dai docenti

accompagnatori

8

Page 16: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

rispetto orario

scolastico, evitare

assembramenti, non

utilizzo del cellulare

7

5 VALUTAZIONE (Collegio Docenti n. 2 del 18/09/2020)

Pur essendo la valutazione espressione dell’autonomia del docente, si ricorda che essa si configura come

“proposta” che egli fa al Consiglio stesso. Accanto a questa dimensione individuale vi è la “dimensione

collegiale”. Infatti è poi il Consiglio di Classe che si esprime e delibera su questo stesso voto.

Si ricorda ancora il diritto dello studente alla trasparenza rispetto a tutte le fasi del procedimento che portano

alla sua attribuzione. I docenti hanno quindi il dovere di informare gli studenti in merito al loro profitto, di

utilizzare e condividere le griglie di valutazioni e di far visionare gli elaborati e la loro valutazione entro un

massimo di 10 giorni.

A titolo esemplificativo si riportano i criteri storicamente usati nell’Istituto: impegno e partecipazione,

progressi compiuti rispetto alla situazione di partenza; integrazione tra gli aspetti cognitivi e non cognitivi del

processo di formazione; realizzazione degli obiettivi programmati; efficacia del metodo; qualità della

produzione scritta, orale e pratica. Il Consiglio di classe ne aggiungerà ulteriori se ne riterrà la necessità

Numero minimo di prove (in numero minimo di tre) per ognuna delle tipologie specificatamente

previste per la disciplina

PRIMO QUADRIMESTRE SECONDO QUADRIMESTRE

DISCIPLINA SCRITTE ORALI PRATICHE SCRITTE ORALI PRATICHE

Italiano 3 3 3 3

Storia 3 3

Inglese 3 3 3 3

Francese 3 3 3 3

Diritto ed Economia 3 3

Scienze Integrate ( Sc. T. B) 3 3

Lab. Serv, Eno. Cucina 3 3

Lab. Serv. Eno. Sala 3 3

Tec. Inf.e Comm. 3 3 3 3

Scienze degli Alimenti 3 3

Matematica 3 3 3 3

Scienze Motorie 3 3 3 3

Religione 3 3

Ed. Civica 3 3 3 3

Attività Alternativa 3 3

Accoglienza Turistica 3 3

6 EVENTUALE ORGANIZZAZIONE DELLA DDI COME STRUMENTO UNICO

Page 17: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

Nel caso sia necessario attuare l’attività didattica interamente in modalità a distanza, ad esempio in caso di

nuovo lockdown o di misure di contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 che interessano per intero uno

o più gruppi classe, la programmazione delle AID in modalità sincrona segue un quadro orario settimanale

delle lezioni stabilito con determina del Dirigente scolastico. Saranno assicurate almeno venti ore settimanali

di didattica in modalità sincrona con l'intero gruppo classe, con possibilità di prevedere ulteriori attività in

piccolo gruppo nonché proposte in modalità asincrona secondo le metodologie ritenute più idonee.

Page 18: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

5 ATTIVITÀ INTEGRATIVE

visite aziendali da definire, n. _____

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

viaggi di istruzione, n.____

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

incontri con esperti, n. ____

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

partecipazione ai campionati studenteschi

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

partecipazione a rappresentazioni teatrali e/o cinematografiche, n._____

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

Altro

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

- __________________________________________ accompagnatore/i __________________

Trebisacce 21/10/ 2020

Il Coordinatore del Consiglio di Classe

Valeria Greco

I componenti del Consiglio di Classe

___

Partepilo Maria

Amendolara Teresa

Costanza Teresa

Santagada Luisa

Tufaro Franco

Nucerito Lucia

Pellegrini Lina

Campolongo Giuseppe

Russo Vincenzo

Sposato Francesca

Lofrano Filomena Maria

Page 19: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE

Greco Valeria

Occhiuzzi Anna Antonietta

Pellegrino Lina

Alessio Nicola

Page 20: PROGRAMMAZIONE DELLA CLASSE