project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

27
Project Work Piano di marketing per il lancio di una start up Na2rale 17 novembre 2011

Upload: annarosa-antonacci

Post on 25-Jan-2015

5.088 views

Category:

Business


0 download

DESCRIPTION

Marketing Plan per Na2rale Italian Greenwear. Project Work finale per la Business School Sole24Ore.

TRANSCRIPT

Page 1: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Project Work Piano di marketing per il

lancio di una start up

Na2rale

17 novembre 2011

Page 2: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Agenda

• De brief

• Analisi esterna

• Analisi della domanda

• Identikit del consumatore

• Posizionamento competitivo

• Analisi S.W.O.T.

• Analisi interna

• Posizionamento

• Target

• Marketing Mix

Page 3: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Active 100% Made in Italy

Attenti all’ambiente

Na2rali

Piano di marketing per il lancio di una start up:

Page 4: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

• analisi degli scenari distributivi nei mercati esteri

• studio del pricing

• ipotesi promo-pubblicitarie attraverso canali alternativi e non convenzionali

• proposte di sviluppo

De brief

Page 5: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Analisi Esterna

Regno Unito

+18,8%Germania

+13,2%

Francia+12,7%

Spagna+8,1%

Europa Hong Kong+33,8

%Cina

+28,9%

Extra-UE

Industria tessile-moda italiana (2005-2010)

Fonte : SMI su dati Istat

Fatturato 2010 49.660 mio di euro

Export 49% del fatturato

Forte domanda del Made in Italy

all’estero

Page 6: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Analisi Esterna

accessori1%

active sport 14%

abbigliamento neve16%

abbigliamento spiaggia/piscina

6%fitness

4%

T-shirt, felpe,pullover

40%

pantaloni9%

calzature10%

Capi per sentirsi in forma valore delle vendite in %

Fonte: Assosport/Sita ricerca

Settore abbigliamento sportivo Mercato Italia

Sportswear

Totale 14 miliardi di euro

Page 7: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Analisi EsternaQuesto processo di decontestualizzazione e

risemantizzazione dello sportswear trova oggi acquisizione anche da parte di quella generazione di individui collocata tra gli

anni ‘60 e ‘80appartenenti ai

GenXers

38,5% uomini 18,9% donne

30-55 anni

• prediligono indossare capi sportivi durante la

loro vita quotidiana

• interesse verso un abbigliamento giovanile

ma active

Rispetto per l’ambiente

Dove acquista

• negozi articoli sportivi 38,9%

• negozi monomarca 40,8%

• plurimarca 46%

Fonte:Assosport/Sita ricerca

Page 8: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Identikit dell’Eco-consumatore

Chi è

• donne 33,7%

• uomini 27,5%

• età 36-55

• alto livello istruzione

• residente centro-nord

Quando pensa ad un prodotto eco-sostenibile

• basso impatto ambientale del processo di produzione 77%

• caratteristiche legate ad un eventuale riciclo o biodegradabilità 67%

• rispetto delle norme etico sociali 37%

Frequenza d’acquisto

• prodotti alimentari biologici/locali 47%

• capi di abbigliamento in tessuti naturali/certificati 40%

Fonte: Indica srl e ANCC-COOP

Page 9: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Benefici ricercati dall’eco-consumatore

Team Different 24

Analisi della Domanda

• qualità del prodotto

• salute e comfort

• tracciabilità

• eticità

• naturalità del tessuto

• prezzo

Page 10: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Posizionamento competitivo

Mercato Italia abbigliamento sportivo

Fashion

Traditional Explorer indipendent

Technical

Performance wear

Active wearSport fashion

Page 11: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Mercato italiano abbigliamento naturaleTeam Different 24

Traditional

Fashion

Page 12: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24 Opportunità

• Ampia richiesta da parte del mercato di abbigliamento

sportswear, più in particolare di felpe, t-shirt, camicie e pullover

• Aumento della domanda da parte del mercato italiano di

capi di abbigliamento certificati e

naturali in grado di conciliare rispetto

per il corpo e rispetto per l’ambiente

• Possibilità di affermarsi attraverso il canale e-

commerce grazie all’aumento

degli shopper online

Rischi

• Difficoltà di competere e affermarsi all’interno di un

mercato per la presenza di brand con un’esperienza consolidata

nell’ambito dello sportswear

• Presenza di un consumatore sempre

più attento non solo alla qualità

dei prodotti ma anche ai valori etici trasmessi dalle aziende

Page 13: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Analisi S.W.O.T.STRENGHTS WEAKNESS

OPPORTUNITIES

Approfittare della crescente domanda di abbigliamento sportswear (t-shirt, pullover, felpe), per produrre all’interno del mercato italiano e all’estero dei capi d’abbigliamento certificati e naturali, attraverso la creazione di un marchio completamente Made in Italy.

Utilizzare il canale e-commerce per entrare in diretto contatto con i consumatori e facilitare le vendita dei prodotti

Superare la limitata ampiezza della gamma attivando un canale diretto, così da rispondere tempestivamente alle richieste ed esigenze di potenziali consumatori e garantire così la massima qualità del prodotto offerto

THREATS

Differenziarsi dai concorrenti ampiamente consolidati all’interno del settore sportswear e far fronte ad una maggiore richiesta di qualità da parte dei consumatori puntando:• sull’innovazione dei prodotti capace di garantire capi certificati naturali e di tendenza

• tracciabilità del prodotto con informazioni in merito a tutta la filiera produttiva

• sulla realizzazione di capi “fit” e di tendenza

Far fronte alla scarsa capacità competitiva e alla bassa notorietà attraverso la produzione di una linea di abbigliamento capace di distinguersi dalla concorrenza e puntando su una distribuzione selettiva, capace di arrivare direttamente al consumatore finale

Page 14: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Vision

• Essere leader nel settore dell’abbigliamento Green Wear proponendo un modo di vestire Italian style

• Distinguersi dalla concorrenza e presidiare una fetta di mercato con la creazione di uno stile di abbigliamento che sia active, innovativo e fashion

Mission

• Si propone di lanciare sul mercato italiano ed estero, una linea “Made in Italy” capace di unire stile, performance e rispetto del corpo e dell’ambiente, con l’utilizzo di tessuti di alta qualità

Obiettivi

• Attenzione ai dettagli, al design, alla vestibilità e al rispetto dell’ambiente in tutta la filiera produttiva

• Capi realizzati a mano attraverso l’utilizzo di tessuti naturali di provenienza italiana, anallergici e traspiranti

Na2rale

Lanciare un nuovo prodotto all’interno di un mercato crescente

Page 15: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Posizionamento

Fashion

Traditional Explorer indipendent

Technical

Page 16: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

PosizionamentoTeam Different 24

Na2rale è una linea di abbigliamento

• active, innovativo e fashion, offre uno stile italiano

• disegnata e realizzata interamente in Italia

• utilizza tessuti innovativi, capaci di garantire migliore traspirabilità, migliore fit con il corpo e maggiore durata, nel totale rispetto dell’ambiente

Page 17: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

TargetTeam Different 24

• uomo di 35-55 anni

• sposato con un reddito medio alto

• dinamico e informato

• attento al prezzo ma disposto a pagare un premium price per prodotti di qualità

• abita al nord e centro Italia

• cultura medio-alta

• attento al tema della sostenibilità ambientale

Page 18: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Marketing Mix Team Different 24 Prodotto

Obiettivi

• garantirsi un prodotto la cui qualità

percepita sia nettamente superiore

a quella della concorrenza

• proporre una gamma limitata in linea con le

preferenze del consumatore

Strategia

• utilizzo di tessuti naturali capaci di garantire migliore

traspirabilità, migliore fit con il corpo e maggiore durata

• realizzare una gamma prodotta

interamente in Italia, che offre una sintesi unica di stile italiano,

attenzione all’individuo e

ambiente: polo a maniche

lunghe e corte, t-shirt, felpe in cotone o in

lana

Page 19: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Marketing Mix Team Different 24

ProdottoObiettivi

• stimiamo un fatturato lordo

pari a 39 mio di euro per il primo

anno

• per il secondo anno stimiamo di

ottenere un fatturato lordo pari a 60 mio di

euro

Strategie

• raggiungere gli Innovator come trampolino di

lancio

• raggiungere un potenziale

di 800.000 clienti

Page 20: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Marketing Mix

Obiettivi

• differenziarsi dalla concorrenza

• comunicare la qualità del prodotto

• totale rispetto

dell’ambiente

Strategie

• utilizzo di materiale riciclato e riciclabile in cartone, con una parte

trasparente per rendere visibile il capo di abbigliamento in cui

siano riportate informazioni relative

alla sua fabbricazione

• presenza di un cartellino contenente prezzo e certificazione

GOTS

Packaging

Page 21: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Marketing Mix

Obiettivi

• dare visibilità al brand e i sui prodotti

generando un aumento della domanda da

parte dei consumatori

• copertura parziale del mercato attraverso una distribuzione selettiva

capace di arrivare direttamente al

consumatore finale

Strategie

• implementazione di punti vendita di

proprietà che per il primo anno andrà a

coprire i centri di Torino e Firenze

• implementazione di un canale on-line

attraverso e-tailing in grado di favorire un contatto

diretto con il consumatore

Distribuzione

Page 22: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Marketing Mix

Obiettivi

• imporre un posizionamento di

prezzo che identifichi il

prodotto come top quality

Strategie

• prezzo al pubblico con un

premium price del 10% rispetto al

prezzo medio dei concorrenti diretti

(Patagonia, Lacoste):

prezzo t-shirt 75 €

Prezzo

Page 23: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Team Different 24

Marketing Mix

Obiettivi

• comunicare ai potenziali acquirenti le

caratteristiche distintive del brand Na2rale

• sostenere il lancio attraverso

un contatto diretto con il consumatore e fornirgli

tutte le informazioni in merito

ai prodotti

Strategie

• creazione di un evento d’inaugurazione

all’interno dello store di Torino

• sviluppo integrato dei diversi social media

• interazione tra il consumatore e il brand

• sviluppo di strumenti di comunicazione virale:

Youtube

Comunicazione

Page 24: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Scenari futuriTeam Different 24

Prodotto

Distribuzione

T1Mantenimento della strategia

attuata nella fase T0

Implementazione di un nuovo

punto vendita:Verona

T2Estensione della linea: pantaloni,

giubbotti e accessori

Implementazione di un nuovo

punto vendita:Bologna

Page 25: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Scenari futuriTeam Different 24

Prezzo

Comunicazione

T1Mantenimento della

strategia attuata nella fase T0

Mantenimento della strategia attuata nella

fase T0

T2Aumento del 4% sul prezzo nella fase di

lancio

Investire in pubblicità su stampa

specializzata e affissioni

Evento sponsorizzato Maratona di Milano

Page 26: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

ConclusioniTeam Different 24

La sfida futura

Fase di lancio

Alta qualità100% Made in Italy

Tessuti naturali

Page 27: Project work: piano di marketing per il lancio di una start-up

Grazie per l’attenzione

Antonacci Anna Rosa

Team Different 24