questionario di valutazione sui corsi di...

21
Bologna, 12 marzo 2012 Bologna, 12 marzo 2012 QUESTIONARIO QUESTIONARIO DI DI VALUTAZIONE VALUTAZIONE SUI CORSI SUI CORSI DI DI RETRAINING PER RETRAINING PER ENDOSCOPISTI:RISULTATI E ENDOSCOPISTI:RISULTATI E PROPOSTE PROPOSTE Patrizia Patrizia Landi Landi Assessorato Politiche per la Salute Assessorato Politiche per la Salute AUSL di Bologna AUSL di Bologna

Upload: nguyentuyen

Post on 18-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

QUESTIONARIO QUESTIONARIO DIDI VALUTAZIONE VALUTAZIONE SUI CORSI SUI CORSI DIDI RETRAINING PER RETRAINING PER

ENDOSCOPISTI:RISULTATI E ENDOSCOPISTI:RISULTATI E PROPOSTEPROPOSTE

Patrizia Patrizia LandiLandiAssessorato Politiche per la SaluteAssessorato Politiche per la Salute

AUSL di BolognaAUSL di Bologna

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

IL RUOLO DELLA REGIONEIL RUOLO DELLA REGIONE

CoordinamentoCoordinamentoAggiornamentoAggiornamentoControllo di qualitControllo di qualitààComunicazioneComunicazioneAccreditamentoAccreditamento

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Corso Corso traintrain the the trainerstrainers

Nato da una proposta delle societNato da una proposta delle societàà scientifiche (SIED) e dellscientifiche (SIED) e dell’’ONSONSProposta Proposta GiscorGiscor per un corso per un corso sullsull’’integrazione della colonscopia del integrazione della colonscopia del processo di screening processo di screening Coinvolgimento dei Centri Regionali di Coinvolgimento dei Centri Regionali di screening screening

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Il Il retrainingretraining in Ein E--RRIl corso Il corso èè stato organizzato dalla AUSL di stato organizzato dalla AUSL di Ravenna che ha curato gli aspetti Ravenna che ha curato gli aspetti amministrativi, la richiesta di ECM, la amministrativi, la richiesta di ECM, la segreteria organizzativa.segreteria organizzativa.

Trainer dr Tino Trainer dr Tino CasettiCasetti

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Si è trattato di un intervento formativo rivolto ad endoscopisti esperti e si è voluto quindi superare il modello di lezione frontale proponendo un apprendimento basato sull’esperienza e sul confronto fra pari

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Il Il retrainingretraining

PartecipatoPartecipatoMultidisciplinareMultidisciplinareInterattivoInterattivoConfronto fra pariConfronto fra pari

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Il Il retrainingretraining in Ein E--RR

Per favorire la partecipazione alle Per favorire la partecipazione alle attivitattivitàà pratiche abbiamo limitato le pratiche abbiamo limitato le iscrizioni a 10 medici (almeno uno per iscrizioni a 10 medici (almeno uno per centro) accompagnati almeno da un centro) accompagnati almeno da un infermiere.infermiere.

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Il Il retrainingretraining in Ein E--RR

La valutazione dei medici si La valutazione dei medici si èè basata basata su 22 voci riguardanti la valutazione su 22 voci riguardanti la valutazione del del PzPz, il consenso informato, la , il consenso informato, la comunicazione, la comunicazione, la sedazionesedazione, la , la sicurezza, capacitsicurezza, capacitàà tecniche tecniche diagnostiche e operativediagnostiche e operative

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Il Il retrainingretraining in Ein E--RR20092009

36 medici36 medici51 infermieri51 infermieri

Ravenna, Bologna Ravenna, Bologna AOSP, Reggio EmiliaAOSP, Reggio Emilia

2010201025 medici25 medici35 infermieri35 infermieri

ForlForlìì, Bologna AUSL, , Bologna AUSL, Ferrara, ParmaFerrara, Parma

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

RISULTATIRISULTATI

La qualitLa qualitàà dei discenti dei discenti èè stata molto stata molto elevata e solo nel caso di un medico non elevata e solo nel caso di un medico non si si èè raggiunto lo standard. In tutti gli altri raggiunto lo standard. In tutti gli altri casi la valutazione casi la valutazione èè andata da andata da ““competentecompetente”” a a ““espertoesperto””. .

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Il gradimento è stato molto elevato e il 95% dei partecipanti ha giudicato molto rilevante l’argomento trattato, eccellente la qualità educativa e molto efficace l’evento sulla propria formazione continua. Nel 5% dei casi i discenti hanno giudicato rilevante l’argomento, buona la qualità educativa ed efficace l’intervento.

RISULTATIRISULTATI

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

……ee dopo?dopo?

Prima di riprogrammare un nuovo corso Prima di riprogrammare un nuovo corso abbiamo voluto sentire il parere dei abbiamo voluto sentire il parere dei partecipanti ai precedenti incontri per partecipanti ai precedenti incontri per raccogliere giudizi e suggerimentiraccogliere giudizi e suggerimentiEE’’ stato predisposto un questionario stato predisposto un questionario inviato a tutti (o quasi) gli endoscopisti che inviato a tutti (o quasi) gli endoscopisti che avevano aderito al retraining ed elaborate avevano aderito al retraining ed elaborate le loro rispostele loro risposte

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Le domandeLe domande1.1. Quali argomenti vorresti fossero maggiormente Quali argomenti vorresti fossero maggiormente

approfonditi durante il corso?approfonditi durante il corso?2.2. Quali modifiche apporteresti alla Quali modifiche apporteresti alla

organizzazione del corso?organizzazione del corso?3.3. Troveresti utile prevedere una giornata di Troveresti utile prevedere una giornata di

followfollow--up dopo 6 mesi/1 anno dal corso di up dopo 6 mesi/1 anno dal corso di retraining per riprendere i temi trattati?retraining per riprendere i temi trattati?

4.4. Riparteciperesti e/o consiglieresti ai Riparteciperesti e/o consiglieresti ai colleghi/collaboratori di partecipare ai corsi di colleghi/collaboratori di partecipare ai corsi di retraining cosretraining cosìì come proposti in questo come proposti in questo ambito?ambito?

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Le risposteLe risposte

Sono stati inviati 40 questionariSono stati inviati 40 questionariUna Azienda non ha partecipatoUna Azienda non ha partecipatoHanno risposto 32 persone Hanno risposto 32 persone

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Prat ica end osc.Gest d el p erco rso

R elaz ioni co n A P

R elaz ioni co n C hir

Ep id emio lo g ia0

5

10

15

20

25

A R GOM EN T I D A A P P R OF ON D IR E

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

0

5

10

15

20

25

Più o perat iva Più d iscussio ne Più t eo ria co rso d i 2 gg

M OD IF IC H E OR GA N IZ Z A T IVE

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

0

5

10

15

20

25

30

Sì N o

GIOR N A T A D I F OLLOW UP ?

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

0

5

10

15

20

25

30

35

Sì N o

R IF A R EST I / C ON SIGLIER EST I?

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Conclusioni 1Conclusioni 1

Buona risposta allBuona risposta all’’iniziativainiziativaDisponibilitDisponibilitàà a a ““mettersi in giocomettersi in gioco””Consapevolezza di lavorare in un Consapevolezza di lavorare in un processo multidisciplinareprocesso multidisciplinare

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Conclusioni 2Conclusioni 2

Riprendere lRiprendere l’’organizzazione delle giornate organizzazione delle giornate di retraining per endoscopistidi retraining per endoscopistiStudiare modalitStudiare modalitàà che consentano che consentano maggiori spazi a discussione e maggiori spazi a discussione e approfondimento senza sacrificare approfondimento senza sacrificare ll’’operativitoperativitààAllargare questa metodologia al retraining Allargare questa metodologia al retraining dei Patologidei Patologi

Bologna, 12 marzo 2012Bologna, 12 marzo 2012

Grazie a tutti per l’attenzione