rete e territorio - dipartimento programmazione e ... · nasce la cartografia critica che...

24
rete e territorio

Upload: hoangduong

Post on 25-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

rete e territorio

Page 2: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

SPATIAL TURN 1989teoria della produzione sociale dello spazio e la categoria

di spazio postmoderno: gap cognitivo

CARTOGRAPHIC TURN 1989nasce la cartografia critica che “decostruisce”

lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere

e producono potere

DIGITAL TURN 1989Tim Berners-Lee inventa il cyberspace

P. Roberto Busa pubblica il cd-rom del Sancti Thomae Aquinatis operum omnium indices et concordantiae

Page 3: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

GIS E GEOMEDIADalla mappa al mappare:

cartografia figurazionale vs cartografia processuale(il participatory gis)

Locative e Geosocialgeografi involontari – locative media

(produzione mediata dello spazio, monouso, mooclasse)geografi volontari – geosocial civici

(conoscenza, emergenze, criticità, monitoraggio, progettualità)

Cartografia comecognitive mapping

e interzona “abitata”

Page 4: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

L’IMPERO DELLE MAPPE

come le mappe digitaliproducono il territorio

(proliferazione e tipologie)

mappare le mappe

Page 5: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

L’IMPERO DELLE MAPPE / TIPOLOGIELocative media profit it.foursquare.com

Page 6: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

L’IMPERO DELLE MAPPE / TIPOLOGIEData analysis da locative media livehoods.org/maps/nyc#

Page 7: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

L’IMPERO DELLE MAPPE / TIPOLOGIEOlistica collaborativa globale non profit wikimapia.org

Page 8: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

L’IMPERO DELLE MAPPE / TIPOLOGIEOlistica descrittiva locale non profit www.oasisnyc.net/map.aspx

Page 9: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

L’IMPERO DELLE MAPPE / TIPOLOGIETematica collaborativa indipendente non profit www.leerstandsmelder.de

Page 10: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

L’IMPERO DELLE MAPPE / TIPOLOGIEIstituzionale collaborativa non profit www.synathina.gr

Page 11: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

RETER

Page 12: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

RETER

Dalla mappa al mappare:mettere al centro la processualità collaborativa

Dalla proliferazione alla aggregazione:il concetto di metamappa territoriale

RETERpiattaforma di mappature

olistica collaborativa locale non profit

Page 13: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

RETER

FEATURESpiattaforma su un Web Server

software e librerie free e open sourceQgis project

GeoDatabase

MODELLO DI GESTIONEmodello multistakeholder

proprietà collettiva di un consorzio o fondazione aperti,infrastruttura, tecnologia e standard condivisi.

Page 14: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

RETER / STRUTTURA LOGICA

BASI CARTOGRAFICHEOpen Street MapOpen Cycle MapMapQuest Open

Page 15: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

RETER / STRUTTURA LOGICA

DATI TERRITORIALI PUBBLICIBasi di dati in hosting o connessione remota (interoperabilità)Descrizione fisico-amministrativa dei territori

Page 16: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

RETER / STRUTTURA LOGICA

GEOBLOGTematismi di interesse condivisoCriticità e buone praticheNarrazioni visive e letterarie

Page 17: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

RETER / SVILUPPI FUTURI

> ricerche e filtri> schede wiki (editor wysiwyg e media gallery)> embedded singolo layer> overlayer e layer GeoBlog nidificati> utenze “Registered” e “Author”> opendata: esportazione dati e interoperabilità> responsive template> data analysis & data visualization> gestione multilingua

Page 18: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

RETER / GESTIONE CONDIVISApiattaforma, dati e criteri di mappatura

Page 19: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

RETER / GESTIONE CONDIVISAattori

> Università> Arci> CRS - Centro per la Riforma dello Stato> Società Geografica italiana> Cdca (centro di documentazione dei conflitti ambientali)> Res (Rete di economia solidale)> Corete (coordinamento delle realtà collaborative di Roma)> Cesv> Roma Social Pride> Zappata romana> A Sud Onlus> Parco Regionale dell’Appia Antica> Millepiani> Terra! Onlus

Page 20: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

RETER / UTILIZZI E UTILITÀ

ATTORI CIVICIe-partecipation

monitoraggio civicocreazione di reti ed ecosistemi

coscienza di luogo

SOGGETTI PUBBLICIe-democracygovernance

Page 21: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

RETER / UTILIZZI E UTILITÀil caso CoRete Roma

GENERALE Tipologia di spazio collaborativo Indipendente o strutturato Breve descrizione della struttura e/o della rete di cui è parte Natura giuridica Vocazione (verticale o generale) Numero soci e/o collaboratori Numero di componenti attuali: da... a... Numero di componenti potenziali: da... a... INFRASTRUTTURE (Materiale/Dotazioni)SERVIZISOSTENIBILITÀRELAZIONIPROGETTUALITÀATTIVITÀ E COMPETENZENECESSITÀ

Page 22: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

NARRAZIONI / NAKED CITY PROJECTnakedcityproject.com

Osservatorio urbano multimediale e collaborativo

LINEE DI ATTIVITÀaggregatore di progetti fotografici e multimedialimission fotografica su Roma e metropoli globali

NC-Fest: Festival di narrazioni urbane multimediali

proiezioni, laboratori e incontri territoriali interdisciplinari

Page 23: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

NARRAZIONI / NAKED CITY PROJECTarchivio Roma contemporanea in via di georeferenziazioneEmanuele Occhipinti: Corviale - Danilo Palmisano: Ponte Mammolo - Alessandra Quadri: Casilino 900 - Matteo Fusacchia: La città dei cavalli - Raffaele Petralla: Pantano - Marianna Leone: Cosa sono le nuvole - Vera Teodori: Geografie del quotidiano - Francesco Natalucci: La città sprecata - Sebastiano Luciano: Omocromia - Rocco Rorandelli: Afghani Refugee Camp - Salvo Buffa, Jacopo Tofani: EutortoLuigi Cecconi, 129 (Porto Fluviale) - Giuliano Del Gatto, Tourists Life - Giuseppe Chiantera, Naznet - Antonio Faccilongo, Idroscalo - Ruggero Delfini, Valle - Alessandro Ciccarelli, Terra di Concordia - Ruggero Delfini, Antenne - Alessandro Digaetano, Ponte di Nona - Piero Donadeo, Esquilino - Giuseppe Farcomeni, Tangenziale Est - Arianna Fraccon, Intrusive absence - Giorgio Di Noto, Città N. 0 - Giorgio De Finis, Appunti da Gra - Paolo Fusco, Fiori H24 - Marco Giarracca, L-38 - Karla Guajardo, Fiori nel deserto - Valeria Scrilatti, bioparco - Francesca Canu, la ville est tranquille - Daniele Cametti Aspri, American Dream - - Fabio Moscatelli, Fronte del Porto - Simone Crescenzo, Alberto Urbinati, Tevere - Nicola Delle Donne, Sat Sri Akal - Nicoletta Di Ruocco, Rĕceptĭo - Giuseppe Farcomeni, Confini - Eva Krampen Kosloski, Alice nel paese della “Post Industria” - Collettivo RRP, Pachamama - Emanuele Donazza, ETEROTOPIA - Renato Chirulli, Lost - Pierangelo La Terza, No Cars Go - Francesca Pompei e Gianluca De Simone, S. M. della Pietà - Emilio Barillaro, City Limits - Elio Castellana, Extra People - Chiara Bandino, Panta Rei - Simone Tramonte, Via Crucis Colombo - Pierluigi Zolli, LUCE D’OMBRE - Arianna Lodeserto, Apprezza il materiale e il tempo. Studio su Cinecittà - Gerardo Filocamo, So Lonely - Guido Gazzilli, RHOME - Marialuisa Angeletti, Attraverso Roma

Page 24: rete e territorio - Dipartimento Programmazione e ... · nasce la cartografia critica che “decostruisce” lo statuto della cartografia: le mappe sono il prodotto del potere e producono

rete e territorio