sentiero orobie occidentale 1

1
Primo Itinerario Cassiglio – Passo di Baciamorti – Bocchetta di Regadur – Rifugio Cazzaniga. Segnavia: 101 Dislivello: 1287 m. Difficoltà: E Orario: 4,30 h. j Timbro del rifugio Da Cassiglio si segue la strada che conduce al piccolo bacino omonimo e lo si supera lungo la sua sponda sinistra. Pro- seguendo lungo la strada carrareccia, a circa un’ora dal paese si perviene ad un bivio: qui si prende il sentiero sulla sinistra che si addentra nel bosco. Alternando tratti pianeggianti a tratti molto più ripidi e faticosi, sempre però all’ombra del fitto bosco di faggi, si risale tutta la valle fino a raggiungerne il solco finale. Con un ultimo pendio erboso si esce quindi al passo dei Baciamorti (1540 m.). Abbandonato il sentiero che scende alla baita Baciamorti, si piega a destra su una traccia segnalata e ci si alza lungo la costa erbosa del pizzo Baciamorti fino alla baita Rudera. Qui il sentiero taglia di traverso alcuni pascoli e una forra roc- ciosa attraversando vasti e dolci pianori. Con alcuni faticosi tornanti si raggiunge la distesa erbosa dove sorge la baita Capretondo, poi si prosegue senza perdere quota verso Ovest lasciando sulla sinistra il monte Aralalta e infine, dopo una breve discesa, si tocca la bocchetta del Regadur. Scavalcato il valico si risale leggermente fino a raggiungere la baita Regina (da qui parte il sentiero che scende al rifugio Gherardi - vedi itinerario 1 bis) e, poco oltre, il passo dell’Aralalta. Nuovamente su terreno pianeggiante, si prosegue verso Ovest aggirando i pendii settentrionali del monte Sodadura (2010 m.): scavalcata un’ultima bocchetta si raggiunge infine la conca con il caratteristico cucuzzolo roccioso che ospita il rifugio Cazzaniga, alla base delle aspre falde dello Zuccone dei Campelli. Rifugio Cazzaniga (Tel. 0341/997839) Località: Valle Brembana Accesso: Valtorta Segnavia 103 (3 h.) CAI Bergamo via Ghislanzoni 15, 24122 Bergamo - tel. 035/244273 fax 035/236862 – e_mail [email protected] - web www.caibergamo.it

Upload: gandalf92

Post on 07-Dec-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Sentiero Orobie Occidentale 1

TRANSCRIPT

Page 1: Sentiero Orobie Occidentale 1

16 Il Sentiero delle OrobieLa grande avventura tra le montagne Bergamasche

P r i m o I t i n e r a r i o

Cassiglio – Passo di Baciamorti – Bocchetta di Regadur – Rifugio Cazzaniga.

Segnavia: 101 Dislivello: 1287 m. Difficoltà: E Orario: 4,30 h. j

Timbro del rifugio

Da Cassiglio si segue la strada che conduce al piccolo bacino omonimo e lo si supera lungo la sua sponda sinistra. Pro-seguendo lungo la strada carrareccia, a circa un’ora dal paese si perviene ad un bivio: qui si prende il sentiero sullasinistra che si addentra nel bosco. Alternando tratti pianeggianti a tratti molto più ripidi e faticosi, sempre però all’ombradel fitto bosco di faggi, si risale tutta la valle fino a raggiungerne il solco finale. Con un ultimo pendio erboso si escequindi al passo dei Baciamorti (1540 m.). Abbandonato il sentiero che scende alla baita Baciamorti, si piega a destra su una traccia segnalata e ci si alza lungo lacosta erbosa del pizzo Baciamorti fino alla baita Rudera. Qui il sentiero taglia di traverso alcuni pascoli e una forra roc-ciosa attraversando vasti e dolci pianori. Con alcuni faticosi tornanti si raggiunge la distesa erbosa dove sorge la baitaCapretondo, poi si prosegue senza perdere quota verso Ovest lasciando sulla sinistra il monte Aralalta e infine, dopouna breve discesa, si tocca la bocchetta del Regadur. Scavalcato il valico si risale leggermente fino a raggiungere la baita Regina (da qui parte il sentiero che scende al rifugioGherardi - vedi itinerario 1 bis) e, poco oltre, il passo dell’Aralalta. Nuovamente su terreno pianeggiante, si prosegueverso Ovest aggirando i pendii settentrionali del monte Sodadura (2010 m.): scavalcata un’ultima bocchetta si raggiungeinfine la conca con il caratteristico cucuzzolo roccioso che ospita il rifugio Cazzaniga, alla base delle aspre falde delloZuccone dei Campelli.

Rifugio Cazzaniga (Tel. 0341/997839) Località: Valle Brembana Accesso: Valtorta Segnavia 103 (3 h.)

CAI Bergamo via Ghislanzoni 15, 24122 Bergamo - tel. 035/244273 fax 035/236862 – e_mail [email protected] - web www.caibergamo.it