sentiero orobie orientale 1

1
Primo Itinerario Valcanale – Rifugio Alpe Corte Segnavia: 220 Dislivello: 320 m. Difficoltà: T Orario: 0,45 h. j Timbro del rifugio Dal paese di Valcanale si può proseguire con l’automezzo, per strada in terra battuta, fino alla frazione Boccardi. Si continua fino ad oltrepassare un albergo che sorge sulla destra; poco dopo la strada attraversa il torrente Acqualina per salire nella zona degli impianti di sci ormai in disuso del Vaghetto e dell’Alpe Piazza (un chilometro circa dal paese). Lasciare la macchina sul piazzale prima del ponte: a destra si apre immediatamente una larga mulattiera (cartello indi- catore) che si inoltra nel bosco. Sempre percorrendo lo sterrato che attraversa la splendida abetaia, dopo 20 minuti si raggiunge la radura di baita Pianscuri (1292 m). Poco dopo, compiuta una curva, si esce dal bosco e si sbuca sul prato dove sorge il rifugio Alpe Corte (1410 m). Rifugio Alpe Corte (Tel. 0346/35090) Località: Valle Seriana Accesso: Valcanale Segnavia 220 (0,45 h.) CAI Bergamo via Ghislanzoni 15, 24122 Bergamo - tel. 035/244273 fax 035/236862 – e_mail [email protected] - web www.caibergamo.it

Upload: gandalf92

Post on 23-Jan-2016

217 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Sentiero Orobie Orientale 1

TRANSCRIPT

Page 1: Sentiero Orobie Orientale 1

P r i m o I t i n e r a r i o

Valcanale – Rifugio Alpe Corte

Segnavia: 220 Dislivello: 320 m. Difficoltà: T Orario: 0,45 h. j

Timbro del rifugio

Dal paese di Valcanale si può proseguire con l’automezzo, per strada in terra battuta, fino alla frazione Boccardi. Si continua fino ad oltrepassare un albergo che sorge sulla destra; poco dopo la strada attraversa il torrente Acqualina per salire nella zona degli impianti di sci ormai in disuso del Vaghetto e dell’Alpe Piazza (un chilometro circa dal paese). Lasciare la macchina sul piazzale prima del ponte: a destra si apre immediatamente una larga mulattiera (cartello indi-catore) che si inoltra nel bosco. Sempre percorrendo lo sterrato che attraversa la splendida abetaia, dopo 20 minuti si raggiunge la radura di baita Pianscuri (1292 m). Poco dopo, compiuta una curva, si esce dal bosco e si sbuca sul prato dove sorge il rifugio Alpe Corte (1410 m).

Rifugio Alpe Corte (Tel. 0346/35090) Località: Valle Seriana Accesso: Valcanale Segnavia 220 (0,45 h.)

CAI Bergamo via Ghislanzoni 15, 24122 Bergamo - tel. 035/244273 fax 035/236862 – e_mail [email protected] - web www.caibergamo.it