sinisgalli e la matematica · 2017. 10. 23. · 3 il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista...

22
1 © MATEpristem (2017) Sinisgalli e la Matematica di Decio Cocolicchio Il prossimo 28 ottobre 2017 presso la Fondazione Leonardo Sinisgalli a Montemurro (Potenza) sarà presentato il saggio "La matematica secondo Sinisgalli", curato da Gian Italo Bischi e Liliana Curcio. Nel corso della manifestazione, saranno proiettati i documentari di Leonardo Sinisgalli "Lezione di Geometria" premiato alla IX Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia nel 1948 e "Millesimo di millimetro" vincitore due anni dopo del Premio Internazionale per il Cortometraggio.

Upload: others

Post on 15-Aug-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

1

©MATEpristem(2017)

SinisgallielaMatematica

diDecioCocolicchioIl prossimo 28 ottobre 2017 presso la Fondazione Leonardo Si‐nisgalli aMontemurro (Potenza) sarà presentato il saggio "Lamatematica secondoSinisgalli",curatodaGian ItaloBischieLi‐lianaCurcio.Nelcorsodellamanifestazione,sarannoproiettati idocumentaridi Leonardo Sinisgalli "Lezione di Geometria" premiato alla IXMostrad’ArteCinematograficadiVenezianel1948e"Millesimodimillimetro"vincitoredueannidopodelPremioInternazionaleperilCortometraggio.

Page 2: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

2

I.Matematicaperpoeti

‐ Heisamathematician,andnopoet."=Youaremistaken;Iknowhimwell;heisboth.Aspoetandmathematician,hewouldreasonwellEdgarAllanPoe,Thepurloinedletter(1845)

LeonardoSinisgalli (1908‐1981)èuna figurasingolarenelpanoramaculturale italianodelNovecento,dominatodaunaperdurantedicoto‐mia,oggiinfasedirisoluzione,tra“ledueculture”quellaumanisticaequellascientifica.SilvioCeccato–nelSimposiodistudidicommemora‐zione ad un anno dalla morte nel 1982 – definì Leonardo Sinisgalli:“unadellepersonepiùvivacidiingegnoepiùdisponibili”cheavessemaiconosciuto.

FIG.Leduecultureincoloririvali:Pirandello(innero)eEinstein(inbianco)nel1935.

Page 3: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

3

Ilruolodell’intellettuale lucanoprotagonistadellacultura italianadelNovecentoèstatoampiamenteapprofonditonel2009nelvolumeLeo‐nardoSinisgalli:un“Leonardo”delNovecento,curatoGianItaloBischiePietroNastasi,promossoededitodalCentroPRISTEMdell’UniversitàBocconidiMilano, ilProgettoRIcercheSToricheEMetodologichedi‐rettodaAngeloGuerraggio.QuestaraccoltadiautorevolicontributihaevidenziatolesuggestionidicuifossecapaceSinisgalli.UnasuccessivaantologiaCiviltàdelmiracolo,–conglistessicuratoriaffiancatidaLi‐lianaCurcio,–sièoccupatanel2013diapprofondireleinfluenzedellarivistaCiviltàdelleMacchine, i cui fascicolineglianniCinquanta incu‐barono le idee e le speranze legate alla trasformazione dell’Italia innazioneindustrialeeforieredelmiracoloeconomicoitaliano.L’attenzione di questi approfondimenti era concentrata su Sinisgallipoeta,ingegnere,uomodiindustriaeartista,maavevariservatopocaattenzioneallasuapassionematematica,adeccezionedidueprezioseanalisidiClaudioBartoccieMicheleEmmer.Il prossimo28ottobre2017, aMontemurro, in provinciadi Potenza,pressolaFondazioneSinisgalli,saràpresentatoilsaggioLamatemati‐casecondoSinisgalli,acuradiGianItaloBischieLilianaCurcio.Ilvolumeèpubblicatonellacollana“QuadernidellaFondazioneSinisgalli”,direttadaBiagioRusso,DirettoredellaFondazioneSinisgalli,nell’ambitodelprogetto“IlfurorediSinisgalli”,unadellenumeroseiniziativeregionalidivalorizzazione,promozio‐neecomunicazionedel“PatrimonioculturaleintangibiledellaBasilicata”.

Page 4: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

4

FIGURA:Tra leregioni italiane, laBasilicata,untempoLucania,vantaduenomi e duemari, tra cui ametà strada, sorgeMontemurro (PZ).sededellaFondazioneSinisgalli.Gli autori si sonoproposti di presentareuna sortadi biografiaantologica di Leonardo Sinisgalli scandita attraverso le sue ri‐flessionidiispirazionematematica.Gliobiettiviraggiuntisonoperòmoltopiùampi,e–comeimpli‐citamenteevidenziatonellapremessaalvolume–legatialladi‐mostrazionedellaregoladelfortunatoracconto“Laletteratra‐fugata”diEdgarAllanPoe:«‐Eglièmatematico,manonpoeta.

=Visbagliate,loconoscobene:eglièentrambi.Edinquantopoe‐taematematicoinsiemecheriescearagionaretantoabilmente.»Lastrutturadelsaggioconsisteinquattrocapitoli.Ilprimosot‐tolinea i legami della biografia di Sinisgalli con lamatematica,soprattutto negli anni della sua formazione scolastica ed acca‐demica. Il secondo è interamente dedicato alQuadernodigeo‐metria, l’operaconpiùrichiamiatemidicaratterematematico.IlterzocapitoloanalizzaFurorMathematicus,un’operaessenzia‐lepercomprendereilprofondolegamedellaMatematicaconlasuaattivitàdipoetaedartista.

Page 5: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

5

Ilquartoeultimocapitoloèdedicatoainumerosicontributima‐tematicinellerivisteaziendalidirettedaSinisgalli.Ilsaggioter‐mina con alcune riflessioni scaturite dall’analisi dell’opera diSinisgalli«conloscopodiaprire(noncertochiudere)undibattitoinmerito».SindallepaginedelgiovanileQuadernodiGeometria (1936), loscrittore di origine lucana dimostra un impegno letterarioprofondamente compenetrato dall’interesse per lamatematica.La contaminazione tra sfere tradizionalmente distinte ècostantemente documentata anche nelle opere successive, dalFurormathematicus(1944)finoallaraccoltapostumadiarticoliFurorGeometricus,incuil’autoreaccreditaaLeonardodaVinci,Cardano, Keplero, Galileo, Cartesio e Valèry riflessioni disuggestiva attualità sull’apparentedissidio tra “ledue culture”,quellaumanisticaequellascientifica.ASinisgallivieneattribuitoinfatti,insiemeamoltialtriscrittoripolitecnici,ancheilmeritodiavercontribuitoarisolvereildua‐lismo tra cultura umanistica e scientifica. Ingegnere di forma‐zionee letteratoperpassione, laconsuetudinediSinisgalli conlamatematicanelsuoimpegnoletterarioeprofessionaleinfran‐geunpregiudiziobenradicatonelsensocomune,chevuolechipraticalescienzeesatteeletecnichesiaunuomoarido,negatoallealtezzedellospiritoeall’emozionediun’autenticacreatività.EccocidunquealcuoredelletematicheaffrontatenelsaggioLamatematica secondoSinisgalli, in cui Gian ItaloBischi e LilianaCurcioillustranoindettaglioilrapportofecondotramatematicaeletteratura.Nella prefazione al volume, Pietro Nastasi ribadisce che « Si‐nisgalli è stato certamenteunadelle vocipoetichemaggioridelNovecentoitaliano,maèstatoanchealtro:direttorediufficipub‐blicitari,criticod’arte,editoredi rivisteaziendali (Pirelli,CiviltàdelleMacchine,Labotteeilviolino,Quadrifoglio,…),documenta‐

Page 6: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

6

rista cinematografico (vinsedue volteallaBiennalediVenezia),creatoredistraordinarimanifestipubblicitari,etantoaltroanco‐ra. L’esperienza di Civiltà delleMacchine, iniziata grazie a Giu‐seppeLuraghisubitodopolanominaaDirettoregeneralediFin‐meccanica,èunanimamentericonosciutacomeilsuocapolavoro,e una dellemigliori imprese giornalistico‐editoriali della primametàdelNovecento.»Non meraviglia, dunque, che parte del materiale analizzato èlegatoaCiviltàdellemacchine, larivistaaziendalebimestraledicultura, finanziata dalla Finmeccanica (poi assorbita dall’IRI),natapervolontàdelnuovoDirettoreGeneraleGiuseppeEugenioLuraghi(1905‐1991).Questainiziativaeditorialefuideataedi‐retta per i primi cinque anni (dal 1953 al 1958) da LeonardoSinisgalli che già negli anni precedenti aveva diretto la rivistaPirelli. In Italia nel SecondoDopoGuerra, nell’ansia di innova‐zionepersuperarelacrisiunagenerazionediilluminati“nova‐tores” prospettò fabbriche visionarie animate da filantropiaaziendale. Nel 1953, l’influenza dell’innovazione tecnologicanello sviluppo industriale italiano si manifestò precocementenell’inatteso successo della rivista aziendale di Finmeccani‐ca“Civiltà delle Macchine”. Il nome della rivista derivava dallavolontà di far dialogare la tecnica e la scienza con le varieespressioni della cultura umanistica (poesia, arte, letteratura,filosofia,storia).Lospiritocheanimò"Civiltàdellemacchine"nonmorìnel1958,quando le vicissitudini editoriali e aziendali costringono Si‐nisgalli ad abbandonarne la direzione. Il progetto sviluppato,all’ombradell’intelligenzadiLuraghi,rimasepressochéinaltera‐to anche nelle ulteriori Riviste Aziendali realizzate per contodellaMobilMim:"Labotteeilviolino"(1964‐66)edell’AlfaRo‐meo:"Ilquadrifoglio"(1967‐74).Perquantoconcernelarivista"Civiltàdellemacchine",dal1958ladirezionepassòaFrancesco

Page 7: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

7

d’Arcaische lamantennesinoallachiusuranel1979. L’ultimonumero,datatodicembre1979ma«finitodistampare il15set‐tembre1980»,fudedicatoairapportitraculturaereligione.Nelsuo prologo “Ai lettori” il direttore annunciò che «Civiltà dellemacchine»sospendevaleproprieusciteperchésieraentrati«inunmomentodigrandeausterità»,masoprattuttoperché«Civiltàdellemacchine»nel lungo arcodella sua esistenza, dalla primaedizionediLeonardoSinisgallidovevarivedere«laformulaelasuaattualità».Invero,dopoalcuniannidichiusuralarivistaCi‐viltà dellemacchine, con nuovi finanziatori, risorse nel 1983 aBologna,grazieall’editoreErcoleCamurani,come«rivistatrime‐straledianalisiecritica»,conuna“Nuova”vesteeditorialeeduntitolo aggiornato, alla cui direzione l’illustre filosofo FrancescoBarone (1923‐2001) prima affiancò eppoi sostituì Francescod’Arcais.Nelcomitatoscientifico,a fiancodiPremiNobelcomeJohnC.Eccles,SalvatoreE.Luria,MaxPerutz,IlyaPrigogine,RitaLeviMontalcini,siaggiunseroDarioAntiseri,MassimoNegrotti,Marcello Pera, Silvano Tagliagambe e Salvo D’Agostino, chepromosserolaRivistaelaCittàdiForlìchel’avevainfineadotta‐taper l’entusiasmodi IginoZavatti.Dopoalcunianni laRivistapassò all’Editrice ERI, parte delle testate periodiche della RAI.Nella “nuova serie” si perse la connotazione “artistica” degliesordi,incuiscrittori,pittoriescultorieranodirettamentecoin‐volti nella realizzazione dei contributi e delle copertine,ma fumantenutolospiritodifrontieraconunaparticolareattenzioneversoleproblematichediconfinetrascienza,tecnologiaefiloso‐fia.DopolascomparsadiFrancescoBarone(2001)ladirezioneèstatatrasferitaadungruppodisuoicollaboratori:DarioAnti‐seri, Edoardo Boncinelli, Umberto Bottazzini, Silvano Taglia‐gambe,esoprattuttoVittorioMarchisdelPolitecnicodiTorino,incuioggisiconfidaperunsuorinnovatorilancio.

Page 8: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

8

Questo ricco albero genealogico testimonia il valoredell’iniziativa promossa da Leonardo Sinisgalli, che nella curadeiprimi32fascicolidellarivista“CiviltàdelleMacchine”impe‐gnòalmegliotuttalasuaintelligenzaappassionata,dalgennaio1953almarzo1958.Sfogliandoquestivecchinumeridellarivi‐stasi intuisce laduplicesensibilitàscientificae letterariadiSi‐nisgalli. Dalle illustrazioni, prima ancora che dai testi trasparenonsololaraffinatacomposizionegrafica,masoprattuttolacu‐radeldettaglio.L’esperienzadellarivistasembradunquevolerindicarelasolu‐zioneperuncorrettorapportodi frontealla frantumazionedelmondo insaperi, lanecessitàdi tracciare lamappaconcettualeperaffrontare conprofitto laquestioneogginota come “PublicUnderstanding of Science”, che ha segnato il progressodell’Occidente evoluto. L’esigenza di proporre una visione delmondo consapevole delle scoperte scientifiche, richiese lo svi‐luppodiunlinguaggioedunusodelleimmagini ingradodiin‐frangereleparetidiseparazionetralaScienzaequelmondo.Inparticolare, gli articoli apparsi suCiviltàdellemacchinedirettadaLeonardoSinisgalliconsolidanolaconvinzionedelprofondolegamediSinisgalliconlaMatematica.Invero, lamatematica ha sempre esercitato un intenso fascinosulla letteratura, come ha dimostrato la bellissima antologiaRacconti matematici, curata da Claudio Bartocci per Einaudi.Suggestioniereminiscenzematematichesiritrovanonelleoperediunavariegatacostellazionediscrittori:daCarloEmilioGaddaa Primo Levi, da Italo Calvino adUmberto Eco, solo per citareautori italiani contemporanei di Sinisgalli. Tutti esempi magi‐strali della regola enunciata daRobertMusil nel 1912, per cui«ogniaudaciaspiritualepoggiasullescienzeesatte».Manelcasodella passionematematica di Sinisgalli è possibile trovare unachiavedi lettura innovativadella suaopera.Nelpanorama ita‐

Page 9: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

9

lianodelNovecento,LeonardoSinisgallièunautorepoliedrico,capacedistimolareammirazioneecuriosità.Purtroppo,dopolamorte,avvenutaaRomail31gennaio1981,asporadicimomen‐tid’interessesisonoalternatelunghepausedirimozione.L’impegno della Fondazione Sinisgalli si propone il compito dipubblicarecoldoverosocorredofilologicol’operaomniadistin‐guendosinelfavorirnelamigliorediffusione.L’eredità dell’impegno culturale di Sinisgalli è stato esaminatonel recente Convegno accademico svoltosi il 2 maggio 2017pressol’UniversitàdellaBasilicata,chedatemposostieneleini‐ziative di rivalutazione del pensiero dell’illustre lucano con untentativochedefinerei“collettivo”,seilterminenonavesseoggiunsignificatodispregiativo.

FIGURA: Locandina del Convegno “L’eredità di Sinisgalli; ricerche esviluppi”.Nel Convegno emerse l’interesse di recuperare i documentariscientificidiSinisgalli.Infattinel1948LeonardoSinisgalli,

Page 10: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

10

trasformò in immagini ledispensedelle lezioniuniversitariedi“Geometriadescrittiva”diFantappièeSeveri.In quei tempi favolosi, le superfici geometriche in gesso eranoraccolte nel Laboratorio del Seminario di Alta matematica,dell’UniversitàdiRomanellasperanzapotesseroispirareipro‐gettiarchitettonicidipalazzieponti.Il cortometraggio "Lezione di Geometria" fu premiato alla IXMostra d’Arte Cinematografica di Venezia, nel 1948. Due annidopoSinisgallisaràdinuovovincitoredelPremioInternaziona‐leperilCortometraggioconildocumentariointitolato"Millesi‐modimillimetro".In occasione della presentazione del libro, verranno proiettatiquesti documentari faticosamente recuperati da Biagio Russo,con l’aiutodiLuisaBonolis e la collaborazionediMariaColettidella CinetecaNazionale del Centro Sperimentale di Cinemato‐grafiadiRoma.Iduedocumentari, inrealtàrealizzatidaVirgilioSabelincolla‐borazione con Sinisgalli, furono commentati con i brani deiChantsdeMaldoror,pubblicatinel1868daIsidoreLucienDucas‐seconlopseudonimodiContedeLautréamont.Testicheeranogià stati citati nel 1936 nel saggio d’apertura che dà il titoloalQuadernodigeometria.Brani affascinanti in cui è celebrata lamatematica omeglio lematematiche. In francese il terminecomparealpluralequasi asottolinerarnelesuediversedisciplinealgebra,geometria,ana‐lisi:«Omathématiquessévères,jenevousaipasoubliés…Omatema‐tiche severe,nonvihodimenticatodaquando le vostre sapientilezioni, più dolci del miele, filtrarono nel mio cuore comeun’ombra rinfrescante.Aspiravo istintivamente, findalla culla,aberedalla vostra fonte,piùanticadel sole, e continuoancoraa

Page 11: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

11

calcareilsacrosagratodelvostrosolennetempio;io,ilvostropiùfedele iniziato...Aritmetica!Algebra!Geometria!Trinitàgrandio‐sa!Triangololuminoso!Coluichenonvihaconosciutoèuninsen‐sato!Meriterebbeipiùgrandisupplizi...Nelleepocheanticheeneitempimoderni,piùdiunagrandeimmaginazioneumanahascor‐to il proprio genio, atterrito, nella contemplazione delle vostrefiguresimbolichetracciatesullacartabruciante,comealtrettantisegnimisteriosi,vividiunalitolatente,cheilvolgareprofanononcomprendeechenoneranochelastupefacenterivelazionedias‐siomiedigeroglificieterni,chesonoesistitiprimadell’universoechecontinuerannodopodi lui...Ma l’ordinechevicircondaèan‐corapiùgrande;chél’Onnipotentesièrivelatocompletamente,luieisuoiattributi,nell’operamemorabileconsistitanelfareuscire,dallevisceredelcaos,ivostritesoriditeoremieivostrimagnificisplendori».EaggiungeSinisgalli:«Essasidomanda,sporgendosisulprecipiziodiun’interrogazionefatale,comepuòesserechelematematichecontenganotantaim‐ponentegrandezzaetantaveritàincontrovertibile,mentresepa‐ragonataall’uomo,essanontrovainluichefalsoorgoglioemen‐zogna...Voimidonastelalogica,cheècomel’animastessadeivo‐striinsegnamentipienidisaggezza;conisuoisillogismi,ilcuila‐birintopiùcomplicatononècheilpiùcomprensibile,lamiaintel‐ligenzasentìraddoppiarelesueforzeaudaci...IlpensatoreCarte‐sio fece,unavolta, la riflessionechenulladi solidoera statoco‐struito sulla vostrabase.Eraunmodo ingegnosoper far capirecheilprimovenutononpotevascopriresubitoilvostroinestima‐bile valore…O sacrematematiche, chepossiate, col vostro com‐mercioperpetuo,consolareilrestodeimieigiornidellamalvagitàdegliuominiedell’ingiustiziadelGranTutto».

Page 12: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

12

«In fondo, lematematiche [comedetto in francesesonoplurali]sono lapiù convincentedelle invenzioniumaneperesercitarsiaquellocheèlachiavedituttoilprogressocollettivocomedituttala felicità individuale: dimenticare i nostri limiti per toccare, inmodoluminoso,l’universalitàdelvero».Questesonoinveceparo‐ledelfilosofofrancese,AlainBadiou,autoreconGillesHaérinel2015dell’eloquentesaggio“Elogedesmathematiques”.II.IlCodiceSinisgalliTerzodeisettefiglidiunsartoemigratoprimaaNewYorkepoia Barranquilla, in Colombia, Sinisgalli studiò al “Regio IstitutoTecnico”diBenevento,ospitedelcollegiodeiFratellidelleScuo‐leCristiane“DeLaSalle”,conseguendobrillantementelamaturi‐tà da esterno a Napoli presso il “Regio Liceo Scientifico” dellaPignasecca,nelprimoannodiapplicazionedellaRiformaGenti‐le.Dallibrettouniversitariodepositatopressol’Archiviostoricodell’Università di Roma “La Sapienza”, abbiamo conferma cheiscrittosialCorsodiLaureain“MatematicaeFisica”,doveseguìicorsidiFantappié,Severi,Levi‐Civita,Castelnuovo, finìper lau‐rearsi in Ingegneria industriale a Roma il 20 novembre 1931,conunatesidaltitolo“Progettodimotoreperaeroplanolegge‐ro”,solodopoaverprestatoilserviziodilevanellaScuolaAllieviUfficiali d’Artiglieria da campagna di Lucca. In questo periodoconobbe il fisicoEnricoFermi il quale, considerandoLeonardocomeuno dei giovani più promettenti, gli propose di far partedel gruppo dei ragazzi che studiarono la fissione nucleare nelfamoso laboratorio di Via Panisperna. Lamancata adesione diSinisgalli alle ricerchedel gruppodiFermi e la sua rinunciadistudiarei"neutronilentiedellaradioattivitàartificiale"perse‐guire"pittoriepoeti",nonfusenzaincertezze.

Page 13: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

13

DiSinisgallièstatodettoche«ilsuograndemerito,elasuaori‐ginalità, consisté nel tentativo di accordare la scienza al senti‐mento, la geometria all’arte, la matematica alla poesia». Inge‐gnere di professione, Sinisgalli coglie e celebra l’avventurosapoeticitàdellamatematicasindalgiovanileesordiocon ilQua‐dernodigeometria,matantopiùnellesettesezionichecostitui‐scono l’autobiografia intellettuale del Furor mathematicus. Lasuaoperaèdifficiledadefinireancheladdoveeglisembravoler‐lariassumereinteramente,comeinIntornoallafiguradelpoetaod in Horror Vacui, con le famose trentadue definizioni dellapoesia.Dicertoilsuopensieroèpermeatod’influenzematema‐tiche.AdaByronsostenevachecreativitàartisticaelinguaggiomate‐matico presentassero analogie essenziali. Nel 1841 scrisse allamadre: “ho fatto alcune curiose osservazioni sugli effetti dellostudio dellaMatematica. Le più importanti sono le seguenti: laMatematica genera un immenso sviluppo dell’immaginazione atalpuntochenonhodubbiche,secontinueròimieistudi,atempodebitosaròunPoeta.”NelcasodiSinisgallilaprecocevocazioneaicalcoliètestimonia‐ta da un episodio vagamente gaussiano della sua biografiaquando da studente di scuola media in collegio a Caserta nel1919, richiesta la somma dei primi cinquanta numeri in cin‐quantaminutidall’insegnantedimatematicaMainardi,ilpiccoloSinisgallisialzaepronunciaconunsorriso:1275.Come racconta Sinisgalli: «Mainardi scende dalla cattedra. Staquasipercadere.Glisiavvicina, loabbraccia.“Comehai fatto?”glichiede.“Solodueoperazioni50+1=51;51x25=1275.Homes‐so gli addendi su due file uguali, sono arrivato ametà e sonotornatoindietroda1a25eda26a50”.»LaMatematica non poteva dunque non appassionare Sinisgalliperché,comeprecisanelleriflessioniraccoltenel“Furormathe‐

Page 14: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

14

maticus”,conunlinguaggiofulgidodianalogie,intendedefinireinmanieraprecisa lediverse tipologiedellacreativitàartistica.Lematematiche combinano inmodo singolare l’intuizione e ladimostrazione,cosachedevefareancheuntestopoetico.E’ importante chiarire che l’appellativo di “ingegnere‐poeta” ètropposemplicistico. Inrealtà, lesueconvinzionisonostate in‐fluenzate non tanto dalla promesse tecnologiche, quanto dallavisionematematicadellarealtà.PaulDiracsostenevachelape‐culiaritàdelmatematicoèche«giocaungioco incuieglistessoinventa le regole». Il fisico, il chimico, il biologo, sinoall’ingegnere,giocanoungiocoincuileregolesonofornitedallanatura.Dunque,lalibertàdelloscrittoreèvicinaallamatematicapiuttostocheallafilosofianaturale,ossiaatuttelescienzespe‐rimentalipercui laveritànonsi inventa,masitrova. Il fascinoparticolare che la matematica esercitava su Sinisgalli lo com‐prendiamograzieaduna folgoranteannotazioneneiCahiersdiPaul Valéry: «Lamatematica è il regnodell’arbitrario…Parolacapitale inmatematica ‐Potere. “Sipuò...”». In effetti, le defini‐zionimatematichesonoarbitrarieancheserigorose,l’enunciatodiogniteoremaindicainmanieraesplicitasottoqualicondizioniè possibile risolvere un dato problema, eseguire una qualcheoperazione.Mavièunsensopiùampioepiùprofondonelqualevaintesal’osservazionediValéry.Ilpossibile,ciòchesipuòfare,inmatematicanonèdatounavoltapertutte,bensì incessante‐menteridefinitoamanoamanochesidimostranonuoviteore‐mi,si introducononuoviconcetti,si formulanonuoveteorie. Inmaniera specularmente simmetrica, l’impossibile rappresentaper i matematici non l’inaccessibile, ma la terra incognita daesplorare,l’ostacolodasuperare,l’oltreversoilqualeindirizza‐relepropriericerche.Daquestopuntodivista,contrariamentea quel che molti credono, la matematica è da considerarsiun’attivitàsquisitamenteimmaginativa,ovvero‐secondolepa‐

Page 15: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

15

rolediKant:«purapoesia».DituttociòtroviamoinSinisgalliunaconsapevolezzaprofonda.Perloscrittorelucano,unveropensa‐toredevepuntareadelaborareunsistema,atracciareirapportifra le cose, le armonie in cui si celano le ragioni del tutto.L’«aridovero»conquistatodallescoperteedinvenzionitecnico‐scientifichenonproducecheimmaginidilettose,ameniinganni,mentre Sinisgalli aspira a cercare regole più fondamentali. Lasuapoesiatendeacaptare l’essenzadellecose,apenetrarleedattraversarlealfinedicoglierneilsensopiùpienoeprofondo.

Lasuapoesiaèsemprevenataecaratterizzatadaestrigeome‐triciematematici,ravvisabili findalla linearitàdellefrasi,dallerelazioniarmonicheesinergichetraivocaboli,dallastrutturaachiocciola dei versi, che le citazioni che abbondano nel saggioaccreditanoampiamente, testimonianzestraordinariedella fre‐quentazione di formule, formalismi e metafore matematiche.Nell’ambitodellasuavisionedellarealtà,ilpensieromatematicoacquistaunaposizioneprivilegiata,perlasuacapacitàdicattu‐rarelaquintessenzadelmondoedirestituirlaattraversoisuoirapporti, le sue formule, i suoi teoremi. Consapevoledell’importanza sostanziale della matematica, Sinisgalli ricercanellaletteraturaunastradaperconciliareilbisognodiordine,dichiarezza,conilbisognod’immaginazione.

D’altraparte,èproprioattraversoilsuostatusdiumanistanu‐tritodiculturascientificacheSinisgalliaffrontailproblemadel‐la conoscenza, mosso dall’impeto di appropriarsi del reale inmanieraonnicomprensiva.

Alla luce delle più recenti scoperte dellamatematicamoderna,Sinisgallipartedalla convinzioneche lageometriaeuclideaab‐biafattoormaiilsuotempo,chenonsiapiùingradodicoglierel’essenzaintimadellecose:«Lageometriaeuclidea,cosìraziona‐le, cosìdefinitae così chiusanelle sue schematiche lineee leggi,

Page 16: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

16

nullasadiredegli infinitimondicheesistonoaldifuoridiquellerazionali figure.»Aitriangoli,aiquadrati,aicubi,aiparallelepi‐pedi e alle sfere, Sinisgalli affianca e contrappone oggetti piùcomplessi:leeliche,leviti,leparabole,il«fagiolo»,cioèunacon‐torta geometria «barocca». Né può dimenticarsi che dietro edentro ogni oggetto c’è una vita, unmovimento, ovvero, comeeglidice,un’«animazione».Difronteatanto,ilmatematico,con‐fuso, spinto in bilico sull’abisso dell’universo, è afferrato dallastessa vertigine che ha colto il poeta. Il furorpoeticus, in altreparole,nonèdissimiledalfurormathematicus,cosìcomeilma‐tematico non è dissimile dal poeta: ambedue s’interrogano suinuovimisteriappenadischiusidell’universo.La letteraturae lamatematicasipropongonodidareunaformacoerenteeordina‐taadunarealtàormaipercepitasemprepiùcomplessa,senoncaotica.Lanarrativaelascienzamodernasonoentrambeimpe‐gnate nella ricerca di nuove e coerenti rappresentazioni dellarealtà,rappresentazionicapacidicomprenderealpropriointer‐no–ediaccettare– lacostitutiva indeterminatezzae l’assenzadi certezze. Questa verità, e il suo matrimonio sbagliato conl’ingegneria,perluidasempreinnamoratodellapoesia,loindu‐conoadelaborareunapprocciopoeticoingradodimanifestarelacostitutivacomplessitàdelrealeedelrapportochel’uomoviintrattiene.Naturalequindi l’interessediSinisgalliper lematematiche,an‐cheperilsentimentoquasiesteticochegenerano.Perchélungidall’essereunesercizioaridoevuotocomemoltisiimmaginano,lematematichepotrebberobenissimoorientarcinellavitareale,efarcicogliereildisegnodellacomplessitàdell’esistenza.La chiave di lettura del suo elogio della complessità e del suoapprocciocognitivorisulta il tentativodi sovrapporreespritdefinesse e esprit de géométrie, di rivelare le analogie per com‐

Page 17: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

17

prendere l’indecifrabile mondo interiore delle passioni comel’algebradellametricadell’invisibilemondofisico.Ancora una volta “I canti diMaldoror” ritornano in un brano ,molte volte citato, per illustrare la sua interpretazione dellegeometriebarocche:«Chime loavrebbedettochenella formadei lupini, ingranditaconvenientemente,ioavreivistoungiornorealizzatoilsognodiGauss, il sogno di una geometria non euclidea, una geometriabaroccacomemipiacechiamarla,unageometriachehaorroredell’infinito?Mapropriol’altroieri,inunadellemievisitesettimanalialpro‐fessorFantappiè,titolarediAnalisialSeminariodiAltaMatema‐tica,hofattolaconoscenzadiunsimulacromoltopiùcomplessodellaformadeilupini,lasuperficieromanadiSteiner.Èunasu‐perficie chiusa del quarto ordine a variabile complessa. È unacuriosa forma,quella che iohovisto, un tuberograndequantounsasso,contreombelichi.IlmatematicotedescoSteinerlatro‐vòalPinciomeditando,unamattinadel1912[inrealtàil1836],alPincio,propriosedutosuunadiquellepanchinedove io, ra‐gazzo,andavoaleggereIcantidiMaldoror.Anche i geometri hanno lasciato quell’aggettivo davanti allaforma,l’hannochiamataromana.Questostranofruttomatematico,unfruttodegliortimediterra‐nei, una specie di pomodoro singolare, un pomodoro ‐ per in‐tenderci‐contreuncini.Ebbenequestaformafapensareaifratellieallesorellesiamesi.IlprofessorConforti, ilprofessorSeveri, ilprofessorFantappiè,tre luminari–Severi altoe ricciuto,Fantappiè tondoepiccolo,Confortimagro emezzano– che eranovicini ame, a guardarequellaforma,sembravanocommossi,“Questasuperficie”iodicevo“èunfruttoromano,comeilcarcio‐fo”.MaSeveri,ConfortieFantappièneenumeravanoinvecetut‐

Page 18: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

18

telemirificheproprietà:quattrocerchigeneratori,trepolitripli,un’areacalcolabileperintegralirazionali,epoinonsochealtrediavolerie.»

Page 19: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

19

FIG: Superficie romana di Steiner (1796‐1863), quartica con infinitipuntisingolariilcuiinsiemeformatrerettedoppiechesiintersecanoinunpunto,puntotriploperlasuperficie.Talefiguraassomigliaauntetraedroconlefacceschiacciatealcentrofinoadincontrarsi.Unasu‐perficiechericordalaformadelcarcioforomano.All’epocaLuigiFantappiéeraunodeipiùfamosimatematiciita‐liani.LasuateoriadeiFunzionaliAnalitici,cheestendevaicon‐cetti dell’analisi funzionale in campo complesso, sviluppata sindal 1925, lo aveva reso celebre in tutto ilmondo. Ricopriva lacattedradiAltaAnalisiall’IstitutoNazionalediAltaMatematica,fondatoda Severi nel 1939.Eppurenon fumai un accademicochiuso nella sua torre d’avorio, compiaciuto dei suoi successi.Uomocoltoedautenticamentecurioso,eraunconvintoasserto‐redellanecessitàdeldialogointerdisciplinareedebbeunruolochiavenellacreazionedelCentroInternazionalediComparazio‐neeSintesi,aRoma,che fuun luogod’eccellenza inquellocheoggichiameremmocrossingdisciplinare.Pietro Nastasi, nella sua illuminante prefazione, ha ricordatol’articolo“Difesaritardata”,cheSinisgallipubblicòsulgiornaleIlMattinodel4novembre1978,incuichiarisce:«Lamiaposizioneè,infondo,equivoca.Imieiargomentisonori‐levabili daimiei scritti, e imiei scritti difendono, purtroppo, lagrazia, l’istinto, la improvvisazione, ilcolpodi fulmine, la frecciadidelizie, loscatto, l’ispirazione, l’invenzione [...]Misono troppo

Page 20: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

20

piaciutelesoluzioninuove,levieinedite.Hosempreaccettatoco‐meunacondannalegataalmiodestinoquestaattitudine,comuneapochimortali,diconsiderarelesoluzionidifficilicomelepiùbel‐le.Hotrafficatoconilibri,conidee,conpersonaggitroppoirregola‐ri.Ho frequentato la compagniadigente che sene infischiadelbuonsenso.Tuttosommatomisonosedutosoltantoquandomicihanno costretto, ed è ridicolo che iomi sia fatto legarenonperscrivereversioinseguirefoleodisegnarecastelli.Mihannofattosedereper lavorare,perprodurre [,,,]Sotto la semplificazionediognicosaquasisempreènascostaunastraordinariapigriziadelcervello.Semplificare significaveramente raccogliere ilmassimodienergianelminornumerodisegni(vediiteoremi,vediiversi).Laveritàèperegrina,enigmatica.Laveritànonèovvia.»Nel1963,acertificarel’influenzaconseguitadaSinisgalli,ilruo‐lodellascienzaapparveradicalmentecambiatocomepossiamonotare dagli esiti del convegno su “Editoria scienza e cultura”organizzatoaVeneziadallaredazionedellarinnovatarivista“Ci‐viltàdellemacchine”,allaqualepartecipòPaoloBoringhiericheavevaappenaresoautonomaunacostolaimportantedella“Giu‐lio Einaudi editore”, specializzandosi in pubblicazioni scientifi‐che.La ridefinizione del ruolo della Scienza nella Società, tuttavianoneraaffattocompiuto.Infatti,nonostanteilgrandeimpegno,eraevidentedalpuntodivistaeditoriale,unascarsadiffusionedelladivulgazionescientificainItalia,lecuicause,asuogiudizio,eranolegatealfattochenonsieraancorariuscitiatrasformarela Scienza in fattore culturale, «un elemento che entrassenell’orizzonte intellettuale dell’uomo colto comune, perché pur

Page 21: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

21

potendocontaresunumerosiscienziatidivaloreeraancoradebo‐lerispettoadaltripaesi»Questa situazione apparve aggravata dalla scarsa propensionedegli scienziati italiani a dedicarsi alla divulgazione, ritenutaun’attivitàsecondaria,dellaqualevergognarsi.UnadifficoltàchebenconoscevaSinisgalli,nellasuainsistentericercadiautorevo‐licontributieche,nelconvegnoveneziano,FedericoGentiledel‐la casa editrice fiorentina Sansoni, confermò affermando che«All’estero i grandi divulgatori sono stati sempre scienziati chenonhannoaffattodisdegnatodi scenderedallealtezze rarefattedelleloroformulematematicheodiusciredailorochiusilabora‐toriperavvicinareailoroproblemil’uomodellastrada».Lastrut‐turadelsistemascientificoitalianoelamentalitàdiffidentever‐so la divulgazione costituivano fattori che non potevano certocambiare in tempi brevi. Per questo Boringhieri riteneva, conrealismo,chenelladivulgazionebisognavapuntareancorasulletraduzioni. Queste critiche rivelavano la sfiducia degli editoriversounaformamascheratadipigriziaintellettuale.Ildisimpe‐gnodivulgativo,ostentatocomepatentedinobiltà,nascondevaun’incapacitàdifondoacomunicarealdifuoridelcircuitospe‐cialistico.E’verocheèassaidifficiletrovarespiegazionisempliciperteoriedifficili,ma,aqueltempo,noneracertoentusiasman‐te sapere di doversi affidare ad accademici che ricorrevanospessoaqualcheformulamatematicaditroppoodalcontrario,purdinonscrivereunaformulamatematica,eranoprontiafargiridiparoleimpressionantiecaotici.Dal punto di vista del successo editoriale, oggi come allora, laquestionecruciale, consistedunquenelselezionareper lapub‐blicazioneunbuonlibro(edunbuonautore)chenonscoraggiillettore.Dallatipologiadei libridimaggiorsuccesso,ancheoggipossiamoarguirecheilpubblicointeressatoallaScienzainItaliasiattendecheunbuon librodebbaessererigoroso, scrittocon

Page 22: Sinisgalli e la Matematica · 2017. 10. 23. · 3 Il ruolo dell’intellettuale lucano protagonista della cultura italiana del Novecento è stato ampiamente approfondito nel 2009

22

una certa leggerezza di stile, presentare fatti comprovati a so‐stegnodellatesisostenutaesoprattuttononsciorinarepagineepagine di dati e diagrammi. Un buon libro deve raccontareaneddoti,curiositàedesempichefaccianoappassionareilletto‐re;esenzaescluderequalchepiccola incursionenelparticolar‐mente tecnico con qualche formula matematica leggermentesofisticata,tuttaviadevefareinmodocheicaratterigeneralideiconcettiespostisianocomprensibilisenzabisognodellaperfettacomprensionedelleformuleriportate.Tutte queste regole sono ampiamente rispettate negli articoliapparsi inCiviltàdelleMacchine,soprattuttonelperiodoincuiSinisgallieraDirettoreeditoriale.Unalezionebenpresenteanchenell’interessantesaggioLama‐tematicasecondoSinisgalli.