sistemi costruttivi a secco - vanoncini...piccola intercapedine d’aria. il guscio interno,...

12
articolo estratto da: Sistemi costruttivi a secco

Upload: others

Post on 31-Mar-2021

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

articolo estratto da:

Sistemi costruttivi a secco

Page 2: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

78 _19

Largamente impiegati in edilizia, i sistemi costruttivi a secco sono estremamente leggeri, molto performanti dal punto di vista

energetico, acustico e statico, altamente integrabili e facilmente assemblabili.Caratteristiche che ne consentono l’impiego sia nelle nuove costruzioni,

sia nelle ristrutturazioni, sopraelevazioni e ampliamenti.La possibilità di inserire numerosi e differenti strati di materiale isolante

permette di ottenere edifici a bassissimo consumo energetico in tempi ridotti, diminuendo anche l’impatto delle fasi di cantiere.

Sistemi costruttivi a secco

approfondimenti

a cura dell’ing. Mirko Berizzi,direttore tecnico Vanoncini SpA

Page 3: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

approfondimenti 79

La prima tecnica costruttiva adottata dall’uomo findall’antichità è stata la struttura stratificata a secco,che si è evoluta nel tempo passando dalle prime pala-fitte alle fachwerk del XV secolo, fino all’avvento delferro, della ghisa e dell’acciaio, materiali che ci hannocondotto ai nostri giorni, dove il costruire a secco è di-ventata una tecnica sempre più raffinata. Molto dif-fuse nel nord Europa e nelle aree anglofone, da diversotempo le strutture a secco, definite in termini accade-mici come Sistemi Struttura e Rivestimento (S/R), ven-gono utilizzate anche nel nostro Paese, poiché essepermettono grande libertà dal punto di vista architet-tonico, hanno ampie potenzialità strutturali e consen-tono di raggiungere grandi performance energetiche eacustiche sia nelle nuove edificazioni sia in interventidi ampliamento, riqualificazione e adeguamento delpatrimonio esistente.Concettualmente questo metodo è molto semplice in

quanto consiste nella creazione di un’ossatura portantea telaio (acciaio, cemento armato, legno o sistemiibridi) e nella sua successiva chiusura attraverso strati-ficazioni di materiali senza utilizzare acqua nel pro-cesso di assemblaggio. Per meglio comprendere ilsistema possiamo pensare a una “matrioska” con unguscio esterno, a cui è demandata la funzione di defini-zione architettonica dell’involucro, di protezione dal-l’ambiente e di resistenza alle sollecitazioni esterne, eun guscio interno che definisce lo spazio abitabile, ga-rantendo la qualità estetica e le migliori condizioni dibenessere e comfort; nel mezzo dei due strati si presen-tano le strutture statiche, gli isolamenti e i cavedi im-piantistici. È necessario sottolineare, inoltre, che illayer esterno e quello interno sono desolidarizzati e ap-plicati ciascuno su di una orditura metallica leggera in-dipendente, rispettivamente in lega di zinco/magnesioall’esterno e in acciaio zincato all’interno.

Page 4: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

80 _19

Il metodo costruttivo S/R assembla dunque strati fun-zionali attentamente valutati dal punto di vista fisico-tecnico e garantiti da un processo di produzionecontrollato in fabbrica, il quale riduce la realizzazionedi prodotti sul cantiere e facilita l’assemblaggio deglistessi componenti in opera. La progettazione detta-gliata e integrata, la scelta di materiali di qualità e unestremo rigore nelle fasi di montaggio portano a unaingegnerizzazione del cantiere tale da conoscere inanticipo costi e tempi di realizzazione dell’immobile eindividuare i suoi consumi energetici a divenire. È un metodo costruttivo “trasversale” in quanto con-sente di utilizzare differenti strutture statiche – c.a.,legno o acciaio, che possono essere anche combinatitra di loro in sistemi ibridi – per qualsiasi tipo di edifi-cio, dalle case unifamiliari alle grandi strutture com-

merciali, alberghiere e industriali.Vediamo nello specifico le tipologie principali di strut-ture a secco S/R.

Sistemi con telaio statico in calcestruzzo armato

Lo scheletro portante dei sistemi S/R in c.a. è costi-tuito, appunto, da pilastri e travi armati di c.a. gettati inopera, i quali creano il telaio strutturale, mentre l’invo-lucro perimetrale è realizzato a secco; in dettaglio, ilguscio esterno è sostenuto da profili metallici a “C”(spessore indicativo del profilo 0,8 mm), posti ogni 30cm, ed è costituito da una lastra, composta da inerti ecemento Portland e armata con rete in fibra di vetro su

Pacchetto perimetrale stratificato a secco,intervallato da pilastri in c.a. – fasciati conmateriale termoriflettente multistrato – edai passaggi impiantistici. Stratigrafia, dall’interno:- lastra in gesso rivestito (12,5 mm)- barriera vapore (0,2 mm)- lastra in gesso rivestito (12,5 mm)- orditura metallica (75 mm) con interposti: intercapedine (35 mm) strato isolante (40 mm)- intercapedine (10 mm)- strato isolante (60 mm)- strato isolante (40 mm)- orditura metallica (75 mm) con interposti: strato isolante (60 mm) intercapedine (15 mm)- strato di tenuta all’acqua (0,5 mm)- lastra in fibrocemento (12,5 mm)- strato isolante (50 mm) applicato a colla- rasatura esterna (5 mm)- tinteggiatura (0,5 mm)

Spessore parete: 45 cmPeso pacchetto: 68 kg/m2

Trasmittanza termica U: 0,12 W/m2KSfasamento termico: 11 hPotere fonoisolante Rw > 60 dB

esterno

interno

A sinistra, involucro a secco con telaio in c.a.,palazzo residenziale a Treviglio (BG), Classe A+ Cened.

Page 5: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

approfondimenti 81

nastrature di tutti i giunti di connessione per la tenutaall’aria dell’involucro. Vista la stratificazione di isolantidi differenti tipologie e densità sono assicurate ottimeprestazioni termiche e acustiche con opportuno fonoi-solamento alle diverse frequenze. Solitamente, nei si-stemi S/R con telaio in c.a., gli elementi orizzontaliinterpiano sono latero-cementizi.

Sistemi con telaio in legnoNel caso di una struttura portante in legno con sistemaa telaio (Platform Frame) o massiccio (X-Lam), il si-stema S/R di solito viene applicato sul lato internodella scatola, in quanto lo stesso sistema strutturaleprevede l’isolamento tra i montanti lignei sommato alcappotto esterno, completato dalla rasatura e dalla fi-

entrambe le facce, “tranquillizzata termicamente” conun cappotto esterno con rasatura e finitura. Tra le ordi-ture prevista un’ulteriore coibentazione fibrosa e unapiccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessoreindicativo del profilo 0,6 mm) posta solitamente ogni60 cm, con isolamento fibroso interposto, a supporto diuna doppia lastra in gesso rivestito e relativa finiturainterna. Una intercapedine d’aria, utilizzata per il pas-saggio degli impianti, separa lo strato interno dal cuoredella parete, formata anch’essa da altri strati coibenti ecapacitivi. Per garantire omogeneità all’involucro e mi-nimizzare la formazione di eventuali ponti termici inprossimità delle strutture statiche, i pilastri e le travi inc.a. sono fasciati con iperisolanti multistrato termori-flettenti; sono inoltre previsti teli barriere al vapore e

Involucro a secco con telaio in legno;palazzina residenziale, Magenta (MI),CasaClima Gold.

Sistema d’involucro interno in controparetecon intercapedine impianti.Stratigrafia, dall’interno:- lastra in gesso rivestito (12,5 mm)- barriera vapore (0,2 mm)- lastra in gesso rivestito (12,5 mm)- orditura metallica (50 mm) con interposti: intercapedine (10 mm) strato isolante (40 mm)- intercapedine (10 mm)- strato di tenuta all’aria (0,5 mm)- pannello OSB (18 mm)- orditura in legno (montante 100x300 mm passo 700 mm) con interposto strato isolante (300 mm)- pannello OSB (18 mm)- strato isolante (50 mm) applicato a colla e tasselli- rasatura esterna (5 mm)- tinteggiatura (0,5 mm)

Spessore parete: 52 cmPeso pacchetto: 73 kg/m2

Trasmittanza termica U: 0,08 W/m2KSfasamento termico: 17 hPotere fonoisolante Rw > 60 dB

esterno

interno

Page 6: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

82 _19

Sistemi con telaio in carpenteria d’acciaio

Nelle strutture S/R con telaio in acciaio, l’ossatura por-tante è costituita da un telaio statico in carpenteria metal-lica, dimensionato a seconda del progetto, assemblato eimbullonato in opera, a sorreggere gli impalcati orizzon-tali in lamiera grecata. Il guscio esterno è realizzato conpannelli fibro-cementizi su orditura metallica a C in legadi zinco magnesio (spessore 0,8 mm e passo solitamentedi 30 cm), coibentazione in luce all’orditura, cappotto iso-lante esterno e intonaco. Lo strato interno prevede mon-tanti in acciaio zincato (spessore 0,6 mm passosolitamente 60 cm), con isolante interposto, a supporto diuna doppia lastra di gesso rivestito con barriera al vapore

nitura. Diversamente è possibile realizzare anche unguscio esterno a secco mediante sistema di facciataventilata (con svariate finiture materiche). Interna-mente, sul pannello in OSB che chiude la strutturaopaca, viene installato un telo di tenuta all’aria, le ordi-ture metalliche a C (spessore 0,6 mm e passo solita-mente 60 cm), l’isolamento e un’intercapedine per ilpassaggio impianti, in luce ai montanti, e una doppialastra in gesso rivestito con interposta una barriera alvapore. Anche in questo caso gli strati dei materialicoibenti consentono il raggiungimento di ottime pre-stazioni termoisolanti e acustiche, previa sigillatura ditutte le giunzioni, onde evitare possibili infiltrazionid’aria e di umidità che inficerebbero le prestazioni delpacchetto parete. I solai interpiano sono realizzati asecco con travi lignee e stratigrafie adeguate.

Pacchetto perimetrale a secco. in evidenza,la lana di legno mineralizzata elementocapacitivo del sistema leggero.Stratigrafia, dall’esterno- lastra in gesso rivestito (12,5 mm)- barriera vapore (0,2 mm)- lastra in gesso rivestito (12,5 mm)- orditura metallica (75 mm) con interposti: intercapedine (15 mm) strato isolante (60 mm)- intercapedine (10 mm)- strato isolante (120 mm)- strato isolante (30 mm)- orditura metallica (75 mm) con interposto: strato isolante (60 mm) intercapedine (15 mm)- strato di tenuta all’acqua (0,5 mm)- lastra in fibrocemento (12,5 mm)- strato isolante (40 mm) applicato a colla- rasatura esterna (5 mm)- tinteggiatura o intonachino colorato

Spessore parete: 40 cmPeso pacchetto: 63 kg/m2

Trasmittanza termica U: 0,11 W/m2KSfasamento termico: 11 hPotere fonoisolante Rw > 60 dB

Involucro a secco con telaio in acciaio di una villetta unifamiliare ad Albino (BG), Classe A Cened.

esterno

interno

Page 7: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

approfondimenti 83

e finitura. Tra le due orditure sono collocate ulteriori stra-tigrafie di materiale isolante. I solai sono realizzati con la-miera grecata e getto collaborante, su cui vienestratificato tutto il pacchetto impiantistico, previa posa dielementi resilienti acustici a garanzia di ottime presta-zioni fonoassorbenti. In questo sistema costruttivo la co-pertura è generalmente stratificata a secco su pannellosandwich portante con opportuni strati superiori coibentie capacitivi e membrane impermeabilizzanti. La massic-cia sovrapposizione di materiali coibenti e l’esile strutturastatica evitano volumi “parassiti” e consentono alle parti-zioni opache verticali e orizzontali di raggiungere le pre-stazioni tipiche degli edifici a bassissimo consumoenergetico in spessori contenuti. Il sistema comprendeinoltre complementi specifici come, ad esempio, il vanodelle aperture create con elementi prefabbricati.

MaterialiI sistemi a secco S/R utilizzano materiali che rispon-dono alle caratteristiche ecologiche e sono progettatiper un ciclo di vita che prevede il loro disassemblaggioe successivo riciclaggio finale a costi limitati. L’infinitavarietà dei componenti permette di effettuare combi-nazioni differenti a seconda degli obiettivi progettualirichiesti. I livelli di performance energetica e ambien-tale sono strettamente legati ai materiali utilizzati perrealizzare gli isolamenti e le tamponature della strut-tura, siano essi sintetici come EPS/XPS, poliuretanici,stratificati quali i termoriflettenti, o naturali/ecologiciquali fibra di legno, canapa, lana di roccia, lana dilegno mineralizzata e fibra di poliestere. Nel caso delle finiture esse devono resistere alle in-

Sistema prefabbricato monoblocco composto da nervature metalliche e lignee, coibentato in XPS e ancorato a montanti perimetrali inacciaio zincato, elemento indispensabile nell’interfaccia tra l’involucro stratificato a secco, il serramento e i sistemi oscuranti. Render di progetto e fotografia di dettaglio.

Page 8: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

I vantaggi

Prestazione termica: una parete assemblata con struttura S/Rpuò avere un valore di trasmittanza termica più performanterispetto a un elemento opaco massivo in virtù della possibilità diinserire numerosi strati di materiale isolante.

Resilienza statica e antisismica: i sistemi a secco hanno elevataresilienza in presenza di eventi sismici, grazie soprattutto allaloro leggerezza e alla elasticità strutturale con pesi inferiori di1/3, se non 6 volte meno, rispetto a una tradizionale muraturamassiccia. Anche per questo il sistema è ideale negli interventidi sopraelevazione e ampliamento.

Fonoassorbimento e fonoisolamento acustico: proprio inconsiderazione della possibilità di giustapporre materialicoibenti di diversa densità (legge massa-molla-massa), gliindici di isolamento di facciata opaca sono più elevati (> 60 dB).

Protezione passiva dal fuoco: la resistenza al fuoco varia da R-EI 60 a R-EI 180, a seconda della tipologia di stratificazioneadottata, con spessori di pacchetto estremamente contenuti.

Leggerezza: le soluzioni S/R permettono di abbattere i costi perle opere di fondazione, di scavo e di getto, riducendo anche leemissioni di gas serra conseguenti al trasporto delle struttureportanti e dei materiali. La costruzione pressoché immediatadella copertura consente, inoltre, di lavorare in un cantiereriparato senza interruzioni, realizzando velocemente grandisuperfici. Questo permette di abbattere i tempi di costruzione,pur non trascurando standard qualitativi, prestazionali eambientali. Non dimentichiamo infine che la leggerezza degli

elementi agevola notevolmente la logistica operativa dicantiere.

Rapidità di montaggio: in considerazione della pianificazione checontraddistingue la realizzazione delle strutture S/R – dallaprogettazione alla consegna del manufatto finito – le fasi dimontaggio sono contraddistinte da un elevato livello diprogrammazione con conseguente riduzione dei tempi diassemblaggio e di pulizia del cantiere, degli infortuni e degliscarti di materiali.

Riutilizzo dei materiali: un edificio stratificato a secco puòessere smontato a distanza di tempo recuperando la stragrandemaggioranza dei materiali adottati, reimmettendoli nei cicli diproduzione e di realizzazione di un altro edificio.

Libertà architettonica: tutti i vantaggi sopra elencati e la“trasversalità” della tecnica costruttiva a secco permettono diottimizzare e mixare al meglio tutti gli elementi per soddisfarequalsiasi architettura.

Economicità della gestione: il risparmio è dovuto principalmenteall’affidabilità degli isolamenti termici, in quanto lastratificazione del pacchetto evita volumi “parassiti” non isolabilie controlla i flussi termici di conduzione, convezione eirraggiamento (in quest’ultimo caso con l’utilizzo di coibentitermoriflettenti). La possibilità di avere asole tecniche, integratenella struttura e rivestite con pannelli ispezionabili, consente dieseguire manutenzioni ordinarie e straordinarie con costi etempistiche contenute.

temperie e agli agenti atmosferici, se utilizzate al-l’esterno, o garantire ottimi livelli di comfort termo-igrometrico indoor, attraverso materiali a base gessoquale volano igrotermico interno. La possibilità di sce-gliere una grande varietà di materiali di rivestimentoconsente anche numerosi combinazioni in termini ditrattamento della superficie e di colori.

Flessibilità progettualeLe strutture S/R si caratterizzano per una grande fles-sibilità dovuta soprattutto all’elevata integrazione cheinterviene a livello progettuale; il progetto architetto-nico, quello strutturale e quello impiantistico vengonoinfatti sovrapposti e gestiti contemporaneamente, inmodo tale da giungere alla fase di cantiere con ele-menti costruttivi estremamente ingegnerizzati (scaladi dettaglio 1:5). Nonostante l’elevato grado di definizione del sistema

pre-cantiere, la tecnica garantisce la possibilità di mo-dificare gli spazi interni, prevedendone gli schemi di-stribuitivi a seconda della tipologia funzionaledell’edificio, senza dover sostenere spese ingenti; talecaratteristica è particolarmente adatta per strutturecome scuole, ospedali, hotel, uffici che necessitanospazi adattabili per rispondere velocemente al mutaredelle esigenze di destinazione d’uso. Nel corso deglianni, inoltre, è possibile adeguare la struttura alle esi-genze nel frattempo intercorse, come ad esempioun’evoluzione impiantistica, effettuando operazionisemplici e poco costose di adeguamento, dove la velo-cità degli interventi consente di ridurre eventuali so-spensioni delle attività a cui l’edificio è destinato. Etutto questo è possibile grazie anche alla progetta-zione BIM - Building Information Modelling che per-mette di generare modelli multi-dimensionali virtualial fine di ottimizzare tutte le fasi di realizzazione di unprogetto lungo il suo intero ciclo di vita.

84 _19

Page 9: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

Headquarter Vanoncini a Mapello (BG), nuova costruzione; CasaClima Gold, CENED A+.

Edificio residenziale “Corte del futuro” a Torre Boldone (BG), demolizione/ricostruzione; CasaClima A, CENED A+.

Riqualificazione energetica di una cascina storica a Caprino Bergamasco (BG).

approfondimenti 85

VanonciniImpresa edile specializzata nei sistemi costruttivi a

secco, Vanoncini ha la sede principale a Mapello (BG).

Il settore tecnico integra architettura, ingegneria,

impiantistica, protezione passiva al fuoco e fisica

tecnica per realizzare edifici/sopralzi/ampliamenti

a basso consumo energetico (nuovi e riqualificati).

Dispone di strumentazioni per la diagnosi energetica

pre-intervento e il monitoraggio post-intervento

e collabora con Università, enti, associazioni

di professionisti e industrie.

Il settore commerciale propone tutti gli elementi

della tecnica (testati e provati in cantiere) fornendo

assistenza e know-how.

Il settore comunicazione organizza e promuove,

in collaborazione con gli ordini professionali, percorsi

formativi sul sistema a secco per progettisti e imprese.

www.vanoncini.it

Page 10: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

Sviluppiamo

Ricerca, progettazione, engineering, costruzioni, mo-nitoraggio: il comfort abitativo passa da qui.È nostra abitudine monitorare i risultati nel tempo peranalizzare i risultati e individuare se qualcosa possaessere ancora migliorato.Seguiamo l’edilizia a 360° fornendo consulenza nellaprogettazione fisico-tecnica, nella ricerca di soluzioniimpiantistiche e nell’esecuzione dei lavori.Negli anni abbiamo acquisito competenze, creatività econcretezza, caratteristiche grazie alle quali siamo ingrado di sviluppare un progetto dall’inizio alla fine,dall’ideazione su carta alla realizzazione finale, per ar-rivare anche alle finiture.La collaborazione con le più prestigiose università ita-liane, inoltre, ci permette un aggiornamento costantesulle novità tecnologiche e stimolo continuo al miglio-ramento.

Costruiamo

Siamo un’impresa edile impegnata nella creazione dibenessere abitativo a costi sostenibili, affrontando iltema dell’efficienza energetica con le più moderne tec-nologie. Architettura, ingegneria, impiantistica, acustica, pro-tezione al fuoco o fisica tecnica: la nostra specializza-zione è la progettazione integrata.Costruiamo a secco, perché ci ha sempre permesso diessere all’avanguardia e di offrire qualità del lavoro ecomfort abitativo impareggiabili.I nostri edifici ottengono i più importanti certificati;La sintesi della nostra efficienza, del nostro sistemacostruttivo e dei nostri valori si legge facilmente nellanostra sede di Mapello: un edificio a zero emissionicertificato Classe Gold di CasaClima e vincitore del-l’Award 2011. La certificazione SOA ci permette di par-tecipare agli appalti pubblici più importanti.

Page 11: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

Forniamo

Siamo rivenditori di materiale edile tecnologico e so-stenibile. I prodotti presenti nei nostri magazzini di Mapello,Pantigliate, Rho e Carate Brianza sono gli stessi cheutilizziamo nei nostri cantieri che realizziamo con ilsistema costruttivo a secco.Le aziende produttrici si incontrano con le nostre esi-genze da anni e per questo sappiamo garantire la qua-lità e la funzionalità dei loro prodotti. Assicuriamo consulenza tecnica sul corretto utilizzodei materiali e per ogni prodotto rilasciamo le certifi-cazioni tecniche che ne attestano la qualità e le pro-prietà relative all’ambito della sicurezza.L’esperienza e la preparazione del personale Vanonciniè a disposizione di quanti necessitano di una consu-lenza personalizzata finalizzata all’acquisto dei mate-riali più idonei.

Condividiamo

Destiniamo ingenti risorse a favore della formazioneprofessionale del nostro personale e anche quella diprofessionisti esterni. Oltre 1500 ore all’anno di corsiper essere sempre aggiornati, professionalmente com-petenti e informati. Organizziamo annualmente semi-nari e convegni, spesso in collaborazione conil Politecnico di Milano, per affrontare temi riguar-danti l’edilizia con un occhio al futuro, alla sostenibi-lità e all’efficienza energetica.I nostri punti vendita sono luoghi dove avviene ognigiorno un importante scambio professionale con laclientela. La condivisione si può trasformare in colla-borazione e da una collaborazione nasce inevitabil-mente uno sviluppo. Lo stesso concetto si rispecchianella nostra squadra di lavoro in cui la condivisionecrea un ambiente professionale sostenibile quantol’edilizia in cui crediamo.

Page 12: Sistemi costruttivi a secco - Vanoncini...piccola intercapedine d’aria. Il guscio interno, simil-mente, è costruito da un’orditura metallica (spessore indicativo del profilo 0,6

Vanoncini S.p.A.Via Natta, 3

24030 Mapello (BG)

tel. +39 035 465 2 465

fax +39 035 465 2 400

www.vanoncini.it

I nostri partner

Ogni azienda partner ha un’importanza legata a unelemento caratterizzante delle nostre opere: lastre,

isolamento termico, isolamento acustico, protezionepassiva al fuoco, strumentazione,

abbigliamento da lavoro.Ecco solo alcuni nomi di brand

che collaborano con noi:Knauf

ActisRockwool

PromatSto

SpektraRockfon

Spit