solidi di rotazione -...

17
Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico “Amedeo di Savoia” di Pistoia Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6

Upload: vuongtuyen

Post on 17-Feb-2019

277 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Solidi di rotazione

Prof. Daniele Ippolito

Liceo Scientifico “Amedeo di Savoia” di Pistoia

Geometria euclidea dello spazio

Presentazione n. 6

Page 2: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Solidi di rotazione

Un solido di rotazione è generato dalla rotazione di una figurapiana attorno ad una retta, detta asse di rotazione. In genere,l’angolo di rotazione è un angolo giro.

Page 3: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Cilindro

Si dice cilindro (retto) il solido generato dalla rotazione

completa di un rettangolo attorno ad una retta passante per un

suo lato.

Un cilindro può essere visto anche

come il solido a cui tende un prisma

la cui base è un poligono regolare

con un numero infinito di lati.

Page 4: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

L’asse di rotazione è detto asse del cilindro.

I due cerchi generati dalla rotazione si

dicono basi del cilindro.

I due lati del rettangolo perpendicolari

all’asse sono detti raggi del cilindro.

La superficie descritta dalla rotazione del

segmento di partenza si dice superficie

laterale.

La distanza tra le due basi è detta altezza del cilindro.

h=2r

Un cilindro si dice equilatero se l’altezza è pari

al diametro di base.

Page 5: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Posizioni tra un piano e un cilindro

Dati un cilindro e un piano parallelo al suo asse, il piano può

essere:

a) esterno (non ha

punti comuni)

b) tangente (ha

in comune una

generatrice)

c) secante (ha

in comune un

rettangolo)

Page 6: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Cono

Si dice cono il solido generato dalla rotazione completa di un

triangolo rettangolo attorno ad una retta passante per uno dei

suoi cateti.

L’asse di rotazione è dettoasse del cono.

Il cerchio generato dallarotazione si dice base delcono.

La superficie descritta dalsegmento in rotazione èdetta superficie laterale.

Page 7: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Il cateto attorno al quale avviene larotazione è detto altezza del cono.

L’ipotenusa del triangolo in rotazioneè detta apotema del cono.

L’intersezione tra l’apotema el’altezza è detta vertice del cono.

Vale la relazione: h2 + r2 = a2

L’angolo delimitato dall’altezza e dall’apotema è dettosemiapertura del cono.

Un cono si dice equilatero se l’apotema è pari

al diametro di base.

a=2r

Page 8: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Posizioni tra un piano e un cono

Dati un cono di semiapertura e un piano passante per il suo

vertice, formante un angolo b con l’asse del cono, allora:

a) b > → nessuna

intersezione oltre al

vertice

b) b = → il

piano è

tangente (ha in

comune una

generatrice)

c) b < → il piano è secante

(ha in comune un triangolo)

b

b

b

Page 9: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Tronco di cono

Un tronco di cono si ottiene

sezionando un cono con un piano

parallelo alla base.

Può essere visto anche come la

rotazione di un trapezio rettangolo

attorno alla sua altezza.

La distanza tra le due basi è detta altezza del tronco.

Il lato obliquo del trapezio è detto apotema del tronco.

Page 10: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Sfera

Si dice sfera il solido generato dalla rotazione di un semicerchio

attorno al suo diametro.

Una superficie sferica si può

definire come un luogo di punti

nello spazio equidistanti da un

punto detto centro.

La distanza dei punti della

superficie dal centro è detta

raggio della sfera.

Page 11: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Posizioni tra una retta e una sfera

Date una retta e una sfera, la retta può essere:

a) esterna (non ha

punti comuni)

b) tangente (ha

in comune un

punto)

c) secante (ha

in comune un

segmento)

. P

Page 12: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Posizioni tra un piano e una sfera

Dati un piano e una sfera, il piano può essere:

a) esterno (non ha

punti comuni)

b) tangente (ha

in comune un

punto)

c) secante (ha

in comune un

cerchio)

.P

Page 13: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Parti della sfera e della superficie sferica

Dall’intersezione con un piano, la superficie

sferica è divisa in due calotte sferiche; la

sfera in due segmenti sferici.

La porzione di superficie sferica compresa

tra due piani paralleli è detta zona sferica;

la porzione di sfera è detta segmento

sferico a due basi.

Page 14: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Dato un diedro avente origine su una retta

passante per il centro di una sfera, si dice

fuso sferico la porzione di superficie sferica

interna al diedro; la porzione di sfera

interna al diedro è detta spicchio sferico.

Si dice settore sferico il solido generato dalla rotazione di un

settore circolare attorno (a) ad uno dei suoi raggi o (b) attorno

ad una retta passante dal centro del settore e non avente altri

punti in comune con esso.

(a) (b)

Page 15: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Alcuni esempi (non esaustivi)

Prisma circoscritto (a) o inscritto (b) in

un cilindro: le basi del prisma sono

circoscritte/inscritte alle basi del

cilindro.

Piramide circoscritta (a) o inscritta (b)

in un cono: i vertici coincidono e la

base della piramide è circoscritta/

inscritta alla base del cilindro.

(a) (b)

Page 16: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Cilindro circoscritto ad una sfera: la sfera è

tangente alle basi e alla superficie laterale del

cilindro.

Cono circoscritto ad una sfera: la sfera è

tangente alla base e alla superficie laterale

del cono.

Cilindro inscritto in una sfera: il cilindro e la

superficie sferica hanno in comune le

circonferenze di base del cilindro.

Page 17: Solidi di rotazione - danieleippolito.altervista.orgdanieleippolito.altervista.org/.../matematica4/6_solidi_rotazione.pdf · Solidi inscritti e circoscritti a solidi di rotazione

Cono inscritto in una sfera: il vertice del

cono è sulla superficie sferica; il cono e la

superficie sferica hanno in comune la

circonferenza del cono.