speciale expoclima

1
SOLAREXPO e GREENBUILDING 2012 Interviste Maggio - #22 Il primo portale web dedicato agli operatori della climatizzazione www.expoclima.net Valerio Natalizia Presidente GIFI Sara Quotti Tubi direttore di Solarexpo e Greenbuilding PRODOTTI IN PRIMO PIANO IN QUESTO SPECIALE Convegni da pag. 8 Gli stati generali delle rinnovabili Lo sviluppo del solare termico Previsioni in crescita per i certificati bianchi Mobilità sostenibile pag. 10 La gamma EfficientDynamics ed ActiveHybrid di BMW a Solarexpo 2012 I numeri dell’edizione 2012: 1.230 espositori 11 padiglioni 120mila metri quadri di superficie espositiva 60 convegni e seminari su rinnovabili, efficienza energetica e architettura sostenibile 480 relatori 6.000 partecipanti ai convegni 300 giornalisti accreditati Prodotti in evidenza PUBBLIREDAZIONALE expoclima.net Sistema PSS: la nuova frontiera della sicurezza in campo fotovoltaico Eggs spA propone il sistema PSS: una soluzione innovativa, in grado di permet- tere la messa in sicurezza degli impianti e garantire l’intervento dei Vigili del Fuoco. Il sistema PSS permette il sezionamento di ogni singolo pannello, spegnendo “vir- tualmente” il Sole e risolvendo il prob- lema tuttora aperto dell’intervento per or- dinarie attività di manutenzione e pulizia degli impianti durante le ore di luce. La possibilità di sezionamento della ten- sione di stringa del campo Fotovoltaico avviene tramite l'inserimento di un teler- uttore (interruttore comandato a distanza) pneumatico tra due pannelli successivi. Il Pneumatic Safety System rappresenta per i campi fotovoltaici quello che il sal- vavita ha rappresentato per gli impianti elettrici nelle strutture civili ed industriali ed è installabile sia in nuovi impianti che in after-market. Il sistema funge anche da rilevatore: tram- ite le funzionalità attivabili dal quadro di controllo segnala manomissioni e malfun- zionamenti dei componenti del campo fotovoltaico (cavi/pannelli).

Upload: stefania-cignoli

Post on 29-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Eggs su Expoclima nello speciale post Fiera Solarexpo 12 dedicato ai nuovi prodotti in uscita sul mercato

TRANSCRIPT

SOLAREXPO e GREENBUILDING 2012

Interviste

Mag

gio

- #

22

Il primo portale web dedicato agli operatori della climatizzazione www.expoclima.net

Valerio NataliziaPresidente GIFI

Sara Quotti Tubidirettore di Solarexpo e Greenbuilding

PRODOTTI IN PRIMO PIANO

IN QUESTO SPECIALEConvegni

da pag. 8

Gli stati generali delle rinnovabiliLo sviluppo del solare termicoPrevisioni in crescita per i certifi cati bianchi

Mobilità sostenibile

pag. 10

La gamma Effi cientDynamics ed ActiveHybrid di BMW a Solarexpo 2012

I numeri dell’edizione 2012: 1.230 espositori 11 padiglioni 120mila metri quadri di superfi cie espositiva 60 convegni e seminari su rinnovabili, effi cienza energetica e architettura sostenibile 480 relatori 6.000 partecipanti ai convegni 300 giornalisti accreditati

Prodotti in evidenza

PUBBLIREDAZIONALE

expoclima.net

Sistema PSS: la nuova frontiera della sicurezza

in campo fotovoltaicoEggs spA propone il sistema PSS: una

soluzione innovativa, in grado di permet-

tere la messa in sicurezza degli impianti e

garantire l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Il sistema PSS permette il sezionamento

di ogni singolo pannello, spegnendo “vir-

tualmente” il Sole e risolvendo il prob-

lema tuttora aperto dell’intervento per or-

dinarie attività di manutenzione e pulizia

degli impianti durante le ore di luce.

La possibilità di sezionamento della ten-

sione di stringa del campo Fotovoltaico

avviene tramite l'inserimento di un teler-

uttore (interruttore comandato a distanza)

pneumatico tra due pannelli successivi.

Il Pneumatic Safety System rappresenta

per i campi fotovoltaici quello che il sal-

vavita ha rappresentato per gli impianti

elettrici nelle strutture civili ed industriali

ed è installabile sia in nuovi impianti che

in after-market.

Il sistema funge anche da rilevatore: tram-

ite le funzionalità attivabili dal quadro di

controllo segnala manomissioni e malfun-

zionamenti dei componenti del campo

fotovoltaico (cavi/pannelli).