tavolo 1 - rischio clinico nel contesto europeo

9
TAVOLO LAVORO N. 1 Rischio clinico nel contesto europeo P. Casucci, R. Tartaglia, G. Russi, L. Pagliari, E. Agostinacchio, P. Catitti, A. Pentone, S. Albani, P. Cosoli

Upload: rischioclinico

Post on 17-Aug-2015

4 views

Category:

Healthcare


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Tavolo 1 - Rischio clinico nel contesto europeo

TAVOLO LAVORO N. 1Rischio clinico nel contesto europeoP. Casucci, R. Tartaglia, G. Russi, L. Pagliari, E. Agostinacchio, P. Catitti, A. Pentone, S. Albani, P. Cosoli

Page 2: Tavolo 1 - Rischio clinico nel contesto europeo

La sicurezza del paziente è oggi una priorità per i sistemi sanitari

RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO del 9 giugno 2009 sulla sicurezza dei pazienti, comprese la prevenzione e il controllo delle infezioni associate all'assistenza sanitaria

(Consiglio d’Europa, luglio 2009)

Conclusioni del Consiglio sulla sicurezza dei pazienti e la qualità dell’assistenza medica, compresi la prevenzione e il controllo delle infezioni associate

(Consiglio d’Europa, dicembre 2014)

Direttiva 2011/24/UE Mobilità trasfrontaliera

(Unione Europea 2011)

Page 3: Tavolo 1 - Rischio clinico nel contesto europeo
Page 4: Tavolo 1 - Rischio clinico nel contesto europeo

Prerequisiti• Organizzazione GRC• Politiche e strategie nazionali sulla patient

safety• Informatizzazione sistemi• Criteri valutazione performance• Formazione multi-interdisciplinare (educati

nei silos e formati nei team)• Coinvolgimento pazienti

Page 5: Tavolo 1 - Rischio clinico nel contesto europeo

OPPORTUNITA’• sistema chiaro di misure e obbiettivi• stimolo al miglioramento• ottimizzare il lavoro di team basandolo su autorevolezza- confronto oggettivo

Proposte e strategie- Utilizzo di medesimi indicatori di valutazione a livello

europeo, nazionale, regionale- Valutazione da parte di organismi terzi- Sviluppare la comunicazione non competitiva- Utilizzo di sistemi di benchmarking (es. walkaround)

MINACCE• autoreferenzialità• mancanza di coerenza tra indicatori e progressi di carriera

Proposte e strategie- Ridurre influenza portatori d’interesse- Monitoraggio e verifica obiettivi prefissati con confronto

nazionale- Valutazione clima interno e soddisfazione utenti

MATRICE S.W.O.T. (forze, debolezze, opportunità minacce)

OBIETTIVO : valore del merito

Page 6: Tavolo 1 - Rischio clinico nel contesto europeo

OPPORTUNITA’• confronto dei dati• diffusione di conoscenze crescita culturale

Proposte e strategie• sistemi standardizzati di raccolta dati (es. MIM) declinati

per caratteristiche del sistema sanitario

MINACCE• cultura della colpa• Magistratura• clima interna• conflitti cin l’utenza

Proposte e strategie• norme • formazione

MATRICE S.W.O.T.OBIETTIVO : reporting & learning

Page 7: Tavolo 1 - Rischio clinico nel contesto europeo

OPPORTUNITA’• Definire ruoli tra

professionisti nei sistemi GRC

Proposte e strategie• applicazione modelli teorici di riferimento (linea clinica e

linea manageriale)• comunicazione verticale e orizzontale

MINACCE• Non apertura al confronto• Mancata aderenza alla

medicina delle evidenze• Carichi di lavoro

disomogenei

Proposte e strategie• Verifica continua adesione ai requisiti organizzativi• Corretta definizione priorità aziendali

MATRICE S.W.O.T.OBIETTIVO : organizzazione

Page 8: Tavolo 1 - Rischio clinico nel contesto europeo

OPPORTUNITA’Crescità professionale e per i cittadiniCambiamento culturaleConfrontoTeam working e altre NTS

Proposte e strategieApplicazione curriculum professionale WHOSimulazioneVerifica apprendimentoAggiornamentoFormazione ai cittadini

MINACCEMotivi economiciNon riconoscimenti della priorità del tema

Proposte e strategieVincolare fondiEvitare finanziamenti a pioggia

MATRICE S.W.O.T.OBIETTIVO : formazione

Page 9: Tavolo 1 - Rischio clinico nel contesto europeo

OPPORTUNITA’• Ridurre prevalenza

incidenza patologie• Sicurezza terapie• Equità delle cure• Usabilità

Proposte e strategie• Medication reconciliation (ospedale territorio)• Informatizzazione/telemedicina• Formazione • Strumenti di supporto alla decisione clinica

MINACCE• Risorse economiche• Priorità aziendale non riconosciuta• Recepimento non omogeneo delle note AIFA

Proposte e strategie• Politiche sanitarie regionali condivise

MATRICE S.W.O.T.OBIETTIVO-pratico: standard terapie e device