tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

28

Click here to load reader

Upload: alessandro-arpetti

Post on 16-Apr-2017

7.162 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

La gestione delle relazioni di classe e la

risoluzione dei conflitti in ottica collaborativa

Alessandro Arpetti

Page 2: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Quali sono le caratteristiche

dell’insegnante ideale?

Page 3: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Obiettivo Rendere più efficace l’insegnamento Ridurre i conflitti Aumentare il tempo effettivo di insegnamento – apprendimento.

Fattore determinante:Capacità dell’insegnante di stabilire

un rapporto di qualità con gli studenti

Page 4: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Rapporto di qualità

Si basa su:1. Franchezza (sincero e leale)2. Considerazione (ognuno conta molto per l’altro)3. Interdipendenza (≠ dipendenza)4. Autonomia (unicità, creatività, individualità)5. Rispetto reciproche necessità

Modello alternativo a quello del rinforzo

Page 5: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Accettare i problemi

Comportamenti

Accettabili

Comportamenti

Inaccettabili

Linea di separazione

I cambiamenti della linea di separazione dipendono da:1. Mutamenti negli insegnanti2. Diversità di sentimenti tra studenti3. Influenza dell’ambiente e del contesto

Page 6: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Di chi è il problema?

Problema dello studente

Problema dell’insegnante

Area non problematica

Linea di separazione

Page 7: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Il problema è dell’insegnante

Es. Lo studente disturba mentre l’insegnante sta aiutando individualmente altri studenti.

Page 8: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Le barriere alla comunicazioneMessaggi Direttivi (Offrire una soluzione)

Alto rischio di reazioni contrarie. Il cambiamento positivo del comportamento ma negativo nell’atteggiamento. Lo studente non può sapere in che modo sta disturbando l’insegnante.

Messaggi Repressivi (Giudicare, valutare o denigrare / Cercare di cancellare un problema / Contestare l’operato dello studente)

Lo studente non riceve nessun dato sull’insegnante o sul suo problema. Possono essere rifiutati o interiorizzati come ulteriore prova di inadeguatezza.

Messaggi indiretti (Cambiare argomento)

Funzionano raramente. L’insegnante dà un’immagine ambigua.

Page 9: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

I messaggi di assunzione di responsabilità

Frustrazione Pensa che sono cattivo

codifica

decodifica

“Sei maleducato”

Codice “Messaggio Tu”

È insoddisfattoFrustrazione

codifica

decodifica

“Io sono insoddisfatto”

Codice “Messaggio Io”

Page 10: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Formulare un “messaggio Io”

1. Far capire agli studenti cosa provoca il problema

all’insegnante Rapporto obiettivo di fatti senza alcuna valutazione personale

(quando…, se…)

2. Esporre l’effetto tangibile e concreto sull’insegnante causato

dal comportamento dello studente

3. Dichiarare i sentimenti provocati all’insegnante con quel

comportamento

Page 11: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

I “messaggi io” possono:Sollecitare la volontà di cambiamentoRidurre la valutazione negativa dello studenteNon pregiudicare il rapporto

I rischi (?) dei “messaggi io”:EsposizioneModificazione di séResponsabilità

Page 12: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Il problema è dello studente

Es. Durante un’esercitazione in classe uno studente nervosamente vi dice: “Basta, non riesco a farlo questo

esercizio!”

Page 13: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Le barriere alla comunicazione

Page 14: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Tecniche comunicative per l’accettazione

Page 15: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

L’ascolto attivo

AnsiaÈ

preoccupato

codifica

decodifica

“Faremo presto una verifica?”

Emittente Ricevente

Codice

Feedback

“Sei preoccupato di avere presto una verifica?”

Page 16: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Requisiti per l’ascolto attivo

Avere fiducia nella capacità degli studenti di risolvere i

problemi

Accettare sinceramente i sentimenti espressi dagli studenti

Capire che i sentimenti sono spesso transitori

Essere disposti ad aiutare e trovare il tempo

Sentirsi partecipi ma non immedesimarsi

Capire che gli studenti difficilmente arrivano al nocciolo del

problema

Rispettare la privacy

Page 17: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Vantaggi

Aiuta gli studenti a fronteggiare forti emozioni per tornare ad occuparsi dell’apprendimento

Aiuta a familiarizzare con le emozioniFavorisce la risoluzione dei problemiFa assumere responsabilità e autonomia agli studentiRende gli studenti disponibili ad ascoltare gli insegnantiRende possibile un rapporto più significativo tra

docente e studente

Page 18: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Possibili utilizzi dell’ascolto attivo

Fronteggiare la resistenza all’apprendimentoLa resistenza è spesso indice di problemi e si manifesta con codici insoliti.

Aiutare gli studenti dipendenti a sviluppare

autonomia

Favorire discussioni produttive in classe su

argomenti specifici

Page 19: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Il problema è di entrambi

Es. Lo studente arriva tardi a lezione perché si sta preparando per un altro esame e studia fino a tardi.

Page 20: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Il conflitto

Scontro e contrasto tra due o più persone quando:1. I loro comportamenti interferiscono con le

esigenze degli altri2. I loro valori sono discordanti

I conflitti non sono né buoni, né cattivi.

Page 21: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Le caratteristiche dei metodi tradizionali

Metodo autoritario Provoca risentimento e ostilità La sottomissione è esteriore Non c’è motivazione ma paura Richiede una continua

imposizione Inibisce autonomia e

responsabilità Inibisce creatività e esplorazione Produce basso rendimento,

bassa moralità, molti ritiri Inibisce autodisciplina e controllo

Metodo permissivoProvoca risentimento e

ostilità nell’insegnanteGenera egoismo e

mancanza di collaborazioneGenera indisciplina e

confusioneNon produce alto

rendimentoL’insegnante viene

considerato debole

Page 22: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Il metodo collaborativo

Le parti in gioco collaborano per trovare una soluzione accettabile per tutti, senza subire l’autorità.

È un processo e richiede interazione Provoca sentimenti positivi, rispetto reciproco Non importa chi sarà a trovare la soluzione La soluzione deve essere accettata solo dalle parti in gioco Libera la creatività

Page 23: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Il processo di risoluzione

1. Individuare il problema

2. Proporre possibili soluzioni

3. Valutare le varie soluzioni

4. Individuare la soluzione migliore

5. Stabilire in che modo attuare la soluzione

6. Accertarsi che la soluzione abbia risolto il problema

Page 24: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

I vantaggi Assenza di risentimentoMaggiore motivazione nell’attuazione della

soluzioneProcesso sinergicoNon è necessaria opera di convincimentoNon serve né potere né autoritàProvoca soddisfazione reciprocaAiuta a scoprire i problemi realiGli studenti diventano più responsabili e maturi

Page 25: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

La risoluzione dei problemi e la classe di

lingua

Page 26: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Possibili situazioni problematiche Uno studente arriva in ritardo a lezione. Gli studenti parlano durante la lezione. Uno studente dimostra insofferenza quando parla un suo compagno. Gli studenti fanno commenti durante la lezione usando la loro lingua

madre. Uno studente trova troppo difficile un esercizio e si rifiuta di farlo Uno studente corregge continuamente un suo collega che commette

degli errori. Uno studente interviene esageratamente e monopolizza la

conversazione. Gli studenti si oppongono e non vogliono partecipare a un’attività

comunicativa. Uno studente contesta il metodo d’insegnamento utilizzato in classe.

Page 27: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Questioni aperteChe lingua utilizzare per la risoluzione dei

problemi?Cosa fare se i problemi o i conflitti non vengono

superati?Cosa fare se i problemi superano la nostra sfera di

competenza e intervento?È possibile far rientrare le tecniche comunicative

utilizzate per la risoluzione dei problemi in attività didattiche?

Page 28: Tecniche comunicative e risoluzione dei conflitti

Grazie!

Alessandro [email protected]