teoria di fondamenti di elettronica

Upload: luke-pineapple-orlando

Post on 03-Mar-2016

77 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Elettronica analogica e digitale

TRANSCRIPT

  • Lelettroni

    elettronictensioneplelettroni(predetermbinario: "ariferisce al'AND,l'ORAlcuni comsfruttandosonosemplacorrenteenergiada

    Ilsemicondsilicio (Si),tetraedricapiesternoun semicofondamentnuclei atoelettroni(mvalenza(Bddella tempambiente(deilivellie

    TEOR

    calascienaanalogicapuassumeica digitaleminatiefinialto"o "bassegnalibin

    ReilNOT.mponenti po diverse capreutilizzatesoltantosellesterno(e

    duttoreintrformatodaa (bipiramidoeconognonduttore,tali: la banmici e la bmapossonodV)ebandaperatura. P(27C),cirenergeticide

    IADIF

    Elettr

    nzadelconta:sioccupareunquals: tratta deti)"legittimsso" che sonari che in

    possono esaratteristichtiparticolaretrattatiines.calore,l

    rinseco(cioaunaripetdale).Latonunodiessdalla teorida di valenbanda di cootransireinadiconduzer il siliciorca1.12eVellaBdVed

    FONDA

    L

    ronicaAntrollodeglidicircuitiiiasivaloreiei segnali emi"ditensioono associagenere ven

    ssere utilizzhe (es.MOrimaterialiunmodopuce).

    Fisicadeopuro,sentizioneperiomodelsilicipucrearea delle banza, a bassonduzione,nessaseopione(BdC), allo zero.EssorapdellaBdC:

    AMENT

    EZIONEnalogica

    elettroni.Encuiisegnnundatoiselettrici cheone,conventiai valoringono sotto

    zati sia inOSFET). In edettisemicparticolaree

    eisemiconzaaggiuntiodicanellocio tetraveunlegamnde sappiaso livello enad alto liv

    pportunamcaratterisassoluto,

    ppresentato

    TIDIEL1:Introdussasidividenalivarianostanteditee possonozionalmentlogici "verooposti aop

    ambito anelettronica,conduttori,emigliorano

    onduttor

    idialtrespspaziodiu

    valente,cioecovalenteamo che esnergetico, ivello energenteeccitasticanotadi di circa 1oneldiagra

    LETTRO

    uzioneeinduebraneltempompo;assumereteduevaloro"e "falso"perazioni lo

    nalogico choltre ai cochiamaticoolalorocon

    iecieatomicunasingolahaquattreconunaltsso presenn cui gli elgetico, in cti).Ilgapeniognimate1.17 eV,mmmaaban

    ONICA

    anche:inmodoco

    soltanto alriutilizzand". Inquestoogichebool

    he in quelonduttori tosperchnducibilits

    che)pereccunitmonroelettronitroatomo.nta due tiplettroni soncui non sonnergeticotrrialeevaria

    mentre, a tende,utilepe

    1

    ontinuoela

    lcuni valorioilsistemao caso ci sieane come

    lo digitale,tradizionali,conduconosericevono

    cellenzailnocristallinainelguscioDatochei di bandeno legati aino presentirabandadiaasecondaemperaturaerlostudio

    1

    a

    iaie

    ,,oo

    laoeiiiaao

  • 2

    Glielettronipossonoesisteresolamente in livellienergeticicon o ,mai in livellicompresinelgapenergetico.SesitrovanoinBdV,essisarannolegatiainucleiatomici,mentre,sesi trovano in BdC, si comportano come cariche libere (U=0). Normalmente, ad una certatemperatura,lenergiainvarianteseconsideriamovaripuntichegiaccionosuunarettaparallelaallasse x.QuandounelettronedellaBdVeccitatoadesempio termicamente,essoacquisisceunenergiasufficienteperpassareinBdCediventareunacaricalibera.Inquestocasosilibererunposto (legame) nella BdV che potr essere riempito da un altro elettrone.Questa vacanzaelettronicaviene chiamata lacuna (indicataconh+)e si comportaai finimatematicie statisticicomeunportatoredicaricaugualeedoppostaallelettrone.Perfacilitareiconcetti,siconsidererla lacuna alla stregua di una carica libera dimuoversi nella BdV, anche se, potendo spostarsisolamenteconlarotturaelaformazionedilegami,avrmenomotilitrispettoallelettronenellaBdC (lovedremomegliopiavanti).Trattiamooradella Leggedazionedimassa, scopertadaEinstein e validaperogni semiconduttore:datoun semiconduttore intrinseco (nondrogato) inequilibriotermodinamico(senzalapresenzadienergieesternequalilad.d.p.,ilcaloreolaluce),indicandocon laconcentrazionedielettroni inBdCecon laconcentrazionedi lacune inBdV,allorarisulta ,doverappresenta laconcentrazionediportatori intrinsecaeduna costante nota del semiconduttore . Per un semiconduttoreintrinseco .Unsemiconduttoreintrinsecodipersuncattivoconduttoredicorrente;quindi,perrenderepossibileilsuoutilizzonecessariodrogarlo(aggiungerecioimpurezze)permigliorarnelaconducibilit.Esistonoduetipididrogaggio:ildrogaggion(ndoping)adonatorieildrogaggiop (pdoping)adaccettori. Ilprimo consistenellinserire specieatomichepentavalenti(conunelettrone inpinelgusciopiesternorispettoalsilicio),tra lequali lapiutilizzata ilfosforo(P).Unaltroelementosarebbelarsenico,ma,datalasuatossicit,preferibileevitarlo.Ildrogaggio p, invece, consiste nellimmettere, almomento della fabbricazione, specie atomichetrivalenti(conunelettroneinmenorispettoalSi)qualiilBoro(B)oilGallio(Ga).NelprimocasovieneaumentatoilnumerodielettroninellaBdC,mentrenelsecondoquellodilacuneinBdV.Seindichiamocon ilnumerodiatomidifosforopercentimetrocubicoecon quellodiatomidiBoro,alloraavremoche .Esaminiamoorailcasondoping:inquestasituazione 0 quindilequazionesiriducea .Tipicamente ~10.Datoche losi

    scegliealmomentodellafabbricazione,notoassiemea;inquestomodopossibilecalcolarep:

    .Analogamenteaccadaneldrogaggioditipop,mainquelcasosonomoltodipile

    lacuneinBdVcheglielettroniinBdC.Inentrambiicasisidicechelaconduzioneunipolare,ciocheavvienequasiesclusivamentetramiteelettroni(ndoping)olacune(pdoping).

    LEZIONE2

    Datoun livelloenergeticoarbitrario,qual ladistribuzionedielettroniperquesto livello?AquestadomandarispondelastatisticadiFermiDiracgrazieallafunzione

    ,dove lenergiadiFermiperunsemiconduttoreintrinsecoelacostantediBoltzmann.Comepossibilenotaredalgrafico, corrispondeallivelloenergeticomediotra ed.

  • AT=0,tuttsispiegaqBdC? E popresenti; ininfine, Consideria

    pdoping,rappresentpiprobab

    Perildroga

    In condiz p) abbia drogaton

    tiglielettrouestofattoossibile pernfatti, inqu : moorailcla distributalenergiabilitditrov

    aggioditipo

    zioni intrin

    amo:

    . An

    nsiha:

    nisonoinBo,datochearch questauestocaso, 1, infasoincuiiuzione di pdiFermidvareelettro

    opilco

    nseche sa

    nalogament

    BdV,infattiabbiamoafa distribuziladensitatti cersemicondu

    probabilitelsemicondniinBdCch

    ontrario.

    ppiamo ch

    e sostitte per p:

    : ffermatochione non tinullae ilrta la prouttorisianodi FermiDduttoreestheinBdVe

    he ;mentretuendo

    0,enonposiene contoprodottotobabilit didrogati.SiaDirac diventrinseco.Selenergiadi

    , deper semic dalla for . Ad e

    mase ssibiletrovadella dens

    tra ladensiti trovareacheparlianta ildrogaggiFermisar

    di conseguconduttoriemula preceesempio, pe

    : areelettronsit di statite elettronimodindo

    oditipopivicinaa

    uenza abbestrinseci (sedente aber un semi

    3

    ,comenitraBdVei energeticizero.Se,nello BdV.opingchedi, dove n,cisarallaBdC.

    biamo chesia n chebiamo checonduttore

    3

    eei,.i

    e eee

  • Se vogliam

    Parliamooha ilfenomnegativo.Lcomesegulaconcemobilit eEssendonodel semicinutilizzabilequazionepdoping d( 2.5potendosisodiffusionediunsemipercorreredellafacciaCiimplicaapprossimdiffusione,

    secondocodirezione dellacorrechiamanopresentisuche 2

    mo calcolare

    .Si

    oradellapomenodidrLadensitdue: entrazionedelettrica deotituttiiteonduttoreili in elettre diventadiventa 3, rismuovere slounodeidatodconduttoreeuncertoasucuisonacheNAoNativamente,ovverosiaontributo(ddella co

    entedielettcoefficient

    uunatabel2.5/3.

    e la differeprocedeanolarizzazionrift(derivadicorrente||e diportatoriegli elettroerminidelleintrinseco

    ronica). Div | || sulta: s solo suglioduecontribdalgradienevengonos(liberocamnostatispaNDnonsonoe gaussianasi creerudidiffusionerrente

    ,tronioppti di diffusiola,mavale

    enza di enenalogament

    edirettadia)deglieletdidriftneis ||eidicarica,eni/lacune,equazione,ed mo

    verso il c| e ,ee , esse s s .orbitali, al cbutialmovtedellaconsparatiionimminomedratigliatomougualmen. Questa duna corrente)datodaopposta

    ilsegnoostaaquelone e dipeecomunque

    ergia tra teperisemiunsemicottroniversosemicondut || eilcampoche dipen|| olto bassacaso del dessendo endo per. Questo pcontrariodevimentodelncentrazionBoP,iqudio).Laconmiediminuntedistribudifferenza dtediportata: al gradiestatomodllafisica.Inendono dale laseguen

    ed , siconduttridonduttore ino ilpoloposttoristata e,elettricoaldono dal s,(infatti irogaggio (s , dovgli elettronperch le leglielettronlecariche;nedicaricheali,unavoltncentrazionuirmanmaitilungoladi concentrtoridi caric ,doente. Nelificatopercconclusionmaterialeterelazione

    sapendo chdrogatip.ntrinseco. Isitivoedelastudiataddovelalinternodematerialedovessidsemicondusia p chee || nimolto piacune hanni, completinfattivie.Quandostaentratinesarmaganochesipssexeladrazione procaoppostaoveilmenocaso di

    chperconne e dalla tee:

    he ,.nquestecole lacunevdaEinsteineacaricadelelSie/e dalla tedefiniscecouttori intrine n): per s ; mimobili dnno inerziatamente libanche ilcosieffettuainelreticolo,ggiorenellaprocedeindistribuzioneovoca un galgradientostaadind

    ndopingnvenzione l /emperatura;

    ,daci

    4

    risolviamo

    ondizionisiersoquelloeformulatalelettrone,

    lindicedimperatura.onducibilitnseci sonor ndoping,mentre perelle lacunemaggiore,

    beri inBdC.ontributodildrogaggioriesconoaprossimitprofondit.esiassumeradiente dite stesso. Ilicarechela

    abbiamo

    adirezione.DneDpsi; essi sonosideduce

    4

    o

    ioa,i.o,re,.ioa.eilaoeioe

  • La giunzio(boro).Apppartep, laboro.

    Laregionediffusionepresentiinper gli eleequilibrio.polarizzazicarica sonlenergiafocaricaspazseguitovie

    E0rappreselaffinitellagiunzion

    E0d Ege

    ne pn si rpenasiformasciando sco

    ecompresalelacunednnsonoattettroni). SeSevieneaponedirettaominoritarornitadalgziale,conseeneriportat

    entalenerglettronicaenepn;inqudeveessereesonoc

    realizza bommalasuddeopertigli io

    traedaptendonrattedaglie non vienepplicataunaaaumenterri, la correngeneratorentendoilpatoildiagram

    giadiunelee uestodiagraeunafunzioostantidel

    Giu

    mbardandoettagiunziooni fosforo;

    sichiamoademigrioninegative applicataadifferenza,mennte sar baditensioneassaggiodimmaaband

    ettroneche lafunammavannonecontinumateriale.

    unzionip unwaferone,glielet;mentre le

    0maregionerareversonvipresentiia una diffeadipotenzntreperinvassissima eefaappiattcorrente,cdediunsem

    esitrovainfnzionelavonorispettateaemonodr

    pndi silicio dtronideglie lacunepa

    dicaricas

    n(eviceversinpecreanrenza di pialesiavrversa.viene consire labarriecausatadapmiconduttor

    finitamenteoro.Tracciameleseguentroma(mono

    rogato p (natomipentssanonella

    paziale,ciosaglielettrnounacorreotenziale, unosquilibDatocheisiderata nueradipotenportatoridireintrinseco

    lontanodamoorailditicondizionotona)nello

    n) con ionitavalentipaapartencr

    odicarichroni),mentrentedidrift briotraleconinversaiulla;mentrenzialedellacaricamago.

    allaBdC,agrammaani:ospazio;

    5

    di fosforossanonellareando ioni

    e fisse.Perrelelacunet(viceversa e si haorrenti:perportatoridie in direttaaregionediggioritari.Di

    abandeper

    5

    oai

    reaariaii

    r

  • Daldiagrapotenzialebarriera.Ee di condimpossibileentrambe

    Lagiunziondiodoagiconduttoridirezione,giunzionep

    mma side e solo possa,invece,duzione sone).Lenergialecondizion

    nepnlargunzione.Esiedestremoppureperpnrispetto

    duce che iolarizzando,incremeno necessaadellelettrni.

    gamenteutssocostitmamenteurrettificareoalladensit

    portatoriddirettamenntatadallaarie perchroneallinfi

    L

    Diodiatilizzatainetuitodaunutileperconunsegnaletdiportato

    G

    di caricamnte la giunpolarizzazi non si cnito(E0)se

    EZIONEagiunzioelettronica.agiunzionensentireoimoscillante,oridicarica

    Giunzionep

    aggioritarinzione si ooneinversacrei disconteguelandam

    3onepnUnodeiprepn lecuimpedireilpeccOsser

    a:

    n

    sonobloccatterr un aa.Lecurvedtinuit tramentodella

    imiepiseiestremitpassaggiodrviamoora

    atidaunaappiattimedellebandedi esse (f

    aBdCrispe

    empliciutilizproseguonicorrenteiigraficirela

    6

    barrieradinto di taleedivalenzafisicamentettandocos

    zzistatoilnocome filinunacertaativiaduna

    6

    ieae

    liaa

  • DallafisicaVogliamoo

    .De

    secondare

    cheeconcentraz

    per indicarechmantenere 0 drogaggio

    Integrando

    asappiamooracalcolar,doveerivando in

    elazione,ab

    zionedeipo 0risuheunacoe la diunadelle

    o il campo

    cheilcampreilsaltodiladensitn laprim

    bbiamoche

    .Abbiaortatoridicultae oncentrazion co 0 eduesemig

    elettrico i

    De

    poelettricoipotenzialedicaricae

    maequazion

    ee= amo postocaricainn nediioninontinuit giunzioni,si

    n emo

    ensitdicar

    e etraxpedlettrica ne,siottien;quind

    anchese ,inquegativi.In

    della. Ci

    amplialar

    oltiplicando

    rica ,dovexn.Dallequ

    ed ne:

    di,per0

    in quantoperunadivuestocasoa 0siha

    fun

    i sta aegionedica

    o tutto per

    ilpotuazionediPlaperm

    ,ess

    le caricheversacausabbiamomeilpiccodicnzione,significarearicaspazia

    meno, ott

    tenzialeelePoissonsapmittivitde

    e.Esasendo

    fisse hannfisica.Anaessoilsegnocampoelet

    siche aum

    aledellaltra

    teniamo il

    7

    ettrostatico.

    piamoche:elmaterialeminando la

    siha

    no la stessalogamente,

    omenoperttricoe,per

    impone

    entando ila.

    potenziale:

    7

    .:ea

    a

    a,rrel

    :

  • Epossibile

    Ildiodocla

    Mettendoottienelainversa dicorrente c(10 2)e relazioned

    Dalgraficocorrente, c 0.6inversa, labassadaegiunzionetensioni mcaratteristresistenza,

    edimostrar

    .

    assicoindi

    a sistemarelazionedsaturazion

    che pu sc 10 25

    dilatopos

    osievinceche aumen).Aldisottcorrentecessere conssi rompe emaggiori diica.Riassum, se polariz

    reche

    Analisiicatoneicir

    le varie reilatodeldie (valore ccorrere nel),hun latensissibilecostr

    che,sepolnta esponentodiquestache scorre (sideratanue si ha la ci , mamendo, il dzzato dirett

    circuital

    rcuiticonqu

    elazioni siniodo,checostante pediodo pol

    nparametroonetermicruireilgrafic

    arizzatodirnzialmenteasoglia lac(dovuta,colla.Se la tecosiddetta in alcuni cdiodo ha iltamente;m

    eilsalto

    ledeldiouestosimbo

    nora studialaseguent

    er ogni dioarizzato inoempiricoca (tensioneco de

    rettamenteal di sopra

    correntetomeabbiamensionenegscarica a vcasi (es. dcompito d

    mentre la d

    odipotenzi

    odoagiuolo:

    te (legge de: do), che coversamentechedipendegenerataeldiodo:

    (Iquadraa di una cetrascurabilemovisto,aigativaaumvalanga.Ndiodo zenei far passardeve blocca

    ale,dettop

    unzione

    di Poisson,

    h ,

    orrispondee prima dededalmatedalcalorea

    nte), ildioderta tensioe.Se, inveceportatorimentaoltreuNormalmenr) pu essre correnteare se pola

    potenzialed

    ,,dovealmassimoella scaricaeriale(tipicaat=27C). I

    do lasciascne di soglie,vienepominoritari)un certovate il diodosere sfruttae senza quaarizzato inv

    8

    dibuiltin

    , ecc) silacorrenteo valore di a valangaamente1oInbasealla

    correreunaa (di solitoolarizzato in talmentealore , laopera perata questaasi opporreersamente.

    8

    ieiaoa

    aonearae.

  • Questecarseguenteg

    Ciosicomunesagerasarannoill

    Prendiamo

    Inquestoimmediatainversamesarebbeanmoltoelev

    Attuandoq

    ratteristichegrafico:

    mportadaazionedelleustratidise

    oinesamei

    caso facia comprensnte. In quentiorario.Pvato~10

    questasost

    efannosc

    cortocircuiecaratteristeguito.

    Mode

    ilseguente

    le capirecsione. Facciesto casoercomodit 10:

    ituzione,ilc

    chelasuara

    itoperV>0ticherealid

    llodeldicircuito:

    he lapolaramo fintadla correntedicalcolo

    circuitodive

    appresenta

    0edacircudeldiodo,p

    iodoper

    rizzazionedinon sapee che scorro,sostituiam

    enta:

    zioneappro

    uitoapertopercisipre

    rgrandis

    diretta,merloeponire nel diodmo ildiodo

    ossimatapo

    perV

  • Pertanto,l positivdirettamenpuntoprocsostitutiva

    Comepoinvecedellineareatr

    Oltre 0.6tan .

    lacorrentevo, vuol dnte, ilchecediamoa:

    ossibilenotadiodo.Queratti:

    il diodo

    e 10

    chescodire che,ASSURDOcalcolarela

    are,abbiamestostato

    o consid

    edes

    00.Fatte

    rreneldiodsostituendo

    O!Quindi,pacorrentec

    mopostoinsopossibile

    derato comsendo~9questecon

    dosar o nuovamperesclusiocheattraver

    serieunareperch ilgr

    me una re90 risultansiderazioni,

    0ente il dione, lapolarsaildiodo

    esistenzaraficodeld

    esistenza dtan ,facileca

    0,edessendodo, essorizzaziones,considera

    edungendiodostat

    di valore lcolarelaco

    doilcapossarebbe

    sardirettandolonella

    neratoredittoapprossim

    molto bas 0).Sorrenteche

    10

    uperioredipolarizzatoa.Aquestoasuaforma

    tensione matocome

    sso (infattiSolitamente

    escorrenel0

    iooa

    e

    iel

  • diodo eSupponend

    .Vediamoosarebbero

    Esaminiamfinerendsufficiente

    In questo diventa:

    Imodellistabbastanza

    la tensiondodiporre 8.235oraqualisarmaggiorid

    mooraunadereunateporreildio

    circuito la 0 2

    tudiatisinoaelevata(t

    e ai suoieunabatte, 0rebberoivaicircal8.5%

    Rad

    ltraapplicaensionealteodoinserie

    corrente

    orasonovalensionisup

    capi: riada9Ve0.008235 alori e%,quindia

    ddrizzato

    zionemoltoernata(posiadungene

    pu scorre 2. I

    lidipergranperioria0.7V

    euna resist20 0.6

    senoncifncoraentro

    oreadunocomuneditivaenegaeratoredite

    ere solo seIn questo

    ndisegnali,V).

    tenzada1k 0.765 ;fosseildiodovaloriacce

    nasemiodeldiodo:iativa)solopensionealte

    0, qumodo la f

    cioselat

    k inserieci signifi

    do: 9eettabili.

    ondalraddrizzatpositivaonernata:

    uindi se funzione d

    tensioneda

    ; aldiodo, rica che e 9

    tore(orettiegativa.Pe

    donda dell

    atadellalim

    11

    .isulterebbe

    8.235.,entrambi

    ificatore):ilrfareci

    0a tensione

    mentatore

    1

    .e.i

    l

    0e

  • Perpiccolseguentec

    Inquestodella rettaconsideranInfine,siaunnuovos

    Percalcolacontributi

    1) Sip

    Calten

    li segnali, incircuito:

    caso siponadicarico:ndo pprossimalsistemadir

    arelatensiodelgeneratpassivailge

    coliamo ilcnsioneconti

    Mode

    nvece, il co

    ne || siconsider ||elarcocompriferimento

    onesulcarictoreditensneratoredi

    contributoinua:

    llodeldiomportame

    eperra 0e presotraidcartesiano

    L

    coresistivoionecontinitensionea

    di tensione

    iodoperntodiver

    primacosa0, in seguit||esiduepuntiesconlorigin

    EZIONEelacorren

    nuaediquealternataes

    L

    eecorrente

    ;

    rpiccolisrsoed ap

    a si individuto si impontrovanoaltstremiadunecoinciden

    4techescorelloditensiosicalcolanoL

    esulcarico

    segnalipprezzabile

    ua ilpuntogono lealttriduepuntnarettaesntecolpunt

    reinessoonealternate .

    oresistivod

    adesemp

    di lavoroctredue retttilungolacsiponequetodilavoro

    sufficienteta:

    datodalge

    12

    io grazie al

    colmetodotedicaricourva .stultimain.

    esommarei

    neratoredi

    2

    l

    oo.n

    i

    i

  • 2) Ilporig

    3) Sic

    con

    4)

    Procedgenera

    5) Aq

    Questopa

    punto indivigine degli e calcolailcoenduttanzad

    ,,

    lare

    diamoalcalatoreditens

    questopunt

    rticolarecir

    iduatoda assi della r .efficienteadifferenziale

    esistenzaco

    lcolodelcosionealtern

    toilvaloret

    ,

    C

    rcuitoserve

    e coretta cha a

    ngolaredele:

    oncuisisost

    ontributodinata:

    totalediten,

    Circuitocealimitarel

    ostituisce ilapprossima

    llarettatan

    tituisceildi

    itensionee

    ;

    nsioneecor clipperolatensione

    puntodi lla relazion

    ngentealgr

    iodoincircu

    edicorrent

    rrentesulca

    oditagliosottounac

    avoroQedne di lato

    aficonelpu

    uitidipicco

    tesulcarico

    aricoresisti

    ocertasoglia:

    d considedel diodo

    untoQche

    1

    olosegnale.

    oresistivo

    ivo:

    :

    13

    erato cometra i punti

    chiamato

    RLdatodal

    3

    ei

    o

    l

  • Assumiamovariaredelpolarizzato

    Se,per,la

    intalcasoRealizziam

    o llatensioneodirettame

    atensiones

    olatensioneoorailgraf

    sin coenelpuntonteedicon

    scendealdi

    einuscitaficodelland

    ome tensioA:se nseguenzau

    sottodita

    damentode

    ne alternat

    unacorrent

    lesoglia,ild

    .ellatension

    ta e studia

    tepusco

    diodooff

    ediuscitaa

    mo cosa su

    orrereiness

    esicompo

    alvariaredi

    uccede nelrisultachso.

    rtadacircu

    iquelladin

    14

    circuito aleildiodo

    uitoaperto:

    ngresso:

    4

    l

  • Inquestocla tensionecircuitoser

    Seildiodose preseoscillazioneevenienzadirettamen

    primocaso la sezioncariche.LaperiododiDettot ildove equivalent

    Quandoalmoltiplicazappenaattulterioripogiunzionecapacit dvalore.

    Itransistorcostituitid

    casosiate in uscitarveablocca

    ocollegatoente un gee bassasolo per pnteo invero)editransne trasversacapacitdtemponeltempodiv la resistetediventa:

    diodovienzione a valtraversanoortatori. Ilpn si romimantener

    risonocomdaunadopp

    ttuataunid crescer eareglisbalz

    Fe

    oinuncircueneratore dil fenomen

    piccoli segnsamente sisizione(nelsale della gidiffusionellaregionevitamedioenza con c

    neapplicatalanga, ciolaregionedfenomeno

    mpe;mentrere la tensio

    Transi

    mponenticipiagiunzion

    ealizzazione decresceriditension

    enomeniuitooperandi tensioneno menoali ad elevamanifester

    secondo).Lgiunzione eedovutaadicaricasp(incuistazui viene a

    B

    aunatensio vengonodisvuotamea cascatae in alcunione ai prop

    L

    istoragircuitali fonepn.

    edelcompr leggerme.

    capacitiv

    nteincontin alternata,o facilmenteata frequenrannodueLacapacitw la distaalfattochepazialeperczionano), lapprossimat

    reakdow

    oneinversagenerati teentourtanoae ci caudiodi spec

    pri capi cos

    EZIONEiunzione

    damentali

    portamentoente al di

    vineidionua,nonsopossono m

    e apprezzanza.A secodifferenti tditransizioanza tra leiportatorichgli ionicapacito il diodo

    wnoltreunceermicamenocongliionsauna fortciali chiamastante anch

    5ebipolareper lamagg

    deldiodo,sopra del

    odionopresentmanifestarsbile. Quindonda che ilipidicapacnesiindicasuperfici ddicaricasttendonoaddefinitacoper piccol

    ertovalorete portatonieromponte correnteati diodi zee se quella

    e(BJT)giorparted

    maincondvalore limi

    tieffetticapsi. Se la fredi considerediodo siacit:didiffcon dove sonotazionanopdostacolarome li segnali.

    Vzksihalari di caricanoilegamie.Neidiodiner viene sa imposta s

    deiprogett

    15

    dizionirealiite. Questo

    pacitivi;maequenza dieremo talepolarizzatousione (nel ,doveApresenti leeruncertorne ilmoto.

    t ,

    Il circuito

    cosiddettaa, che nongenerandonormali lasfruttata lasupera tale

    i.Essisono

    5

    io

    aieolAeo.,o

    anoaae

    o

  • Asecondaquattrodiv

    ZON(offcon

    ZON(offdeldipe gcor

    ZON(onela

    adicomevversimodidNADI INTEf), 0nseguenzai

    NA ATTIVAf), 0lemettitorepotenzialedgenera unarrente ch

    NADI SATUn), 0acorrentes

    vengonopodifunzionamERDIZIONE:; 0.ltransistor

    DIRETTA:0; 0.evengonodellaprima piccola coesolitamen

    URAZIONE:; 0.scorreinmi

    olarizzate lemento.LesBEpolarizInquestocsipucons

    BE polariz. E la conspintidallagiunzione,

    orrente .ntecirca1

    BE polarizInquestultsuramaggio

    egiunzioniseguentitrazzata inverscasoscorresiderarespe

    zzata direttnfigurazionebatteriae,giungononLamaggio

    100voltepi

    zzata diretttimocasosorenellele

    baseemettttazionirigusamente (ofeunacorreento.

    amente (one pi usata,essendosinellabase;or parte pagrandedi

    tamente (oihaunlivettrododiba

    titoreebasuardanoitrff),BCpolantedi inten

    n), BC polaa per i tranotevolmequiunaparssa nel col.

    n), BC polllamentodease.

    secollettorransistornarizzata invnsitsimile

    arizzata invansistor. Genteridottartediessisllettore e g

    larizzata dieldiagramm

    16

    e,sihannopn:versamenteallaedi

    versamenteli elettronilabarrierairicombinagenera una

    rettamentemaabande

    6

    o

    ei

    eiaaa

    ee

  • ZON(onmalem

    Convenconside

    Il trangenera

    In queProced

    conosc

    Questo

    NAATTIVAn), 0 fisicamentmettitoreconzionalmenerateinver

    sistor statoridicorre

    esto particodiamooraco

    cendolarel

    osistemaco

    INVERSA:; 0.te non haomepompate il transirsoentrante

    ato idealmentepilotat

    olare casoolcalcolod

    lazionedila

    ostituisceil

    BE polarizInquestocragion de

    aelettronicastor si indienelcollett

    mente rapptiincorrent

    le correntellecorrent

    atodeidiod

    modellope

    zzata inverscasoilcolletessere, data,essendoca con quetoreenella

    resentatote:

    ti si considtiedellete

    dopossiamo

    1

    1

    ergrandiseg

    samente (ottoresicomto che mdrogaton+.esto simbobaseeusce

    col modell

    derano connsioniconl

    0;

    oscrivere:

    gnalidelBJT

    ff), BC polmportadaemolto pi vlo nei circuentedallem

    o di Ebers

    nvenzionalmeleggidiKi

    1 1

    T.

    larizzata diemettitoreevantaggioso

    uiti e le comettitore.

    sMoll utiliz

    mente tuttirchhoff:

    17

    rettamenteeviceversa,o utilizzare

    rrenti sono

    zzando dei

    e entranti.

    7

    e,e

    o

    i

    .

  • e circuito

    acalco

    dicorreFatteques

    del BJT: uscente. Egeneratoriquellausat

    Lemasseindicaunattivadir

    del

    sonocorr

    o);mentreolare lecorr

    entedirettasteconsider

    ,

    Esaminiamo di tensiontainelettro

    stannoadingeneratorretta,essenlletensioni

    rentidisatu 0.98 0 rentideltra

    a(~100.razioni,po...o ora il casne continuaotecnica,ma

    ndicarepuneditensiondoquestaledellecorr

    ,

    ,

    urazioneinv.99 il gu

    ilgansistorpe

    ossibilepor

    ,abbiam

    so di un cia; la rapprarisultacom

    ntiatensionne.Comeipafunzionalrenticonle..

    ...

    versaequinuadagno diguadagnodierzonaattiv

    rrelecondiz

    mo posto

    rcuito semresentazionmunqueint

    nenulla,mepotesidibasitmaggiorleggidiKirc

    ndihannou corrente dicorrenteivadiretta:

    zionidizon

    plice, in cue in elettrtuitiva:

    entreunalisesisupponrmenteusatchhoffecon.,.

    ,

    nvaloremodiretta a banversaaba 0,

    ,d

    aattivadire

    perch nui sono preonica diffe

    neettaperpnecheiltrata.Procedianidatinoti

    . ..

    oltobasso(ase comunasecomune 0,qu

    dove i

    ettapergra

    noi conside

    esenti solorisce legge

    pendicolareansistoropeamoquindiideltransis

    .

    18

    (~10);e (in cortoe.Proviamoindirisulta:

    l guadagno

    andisegnali

    ereremo

    resistori eermente da

    eadunfiloeriinzonaalcalcolotor:

    8

    ;oo:

    o

    i

    ea

  • Nella secotransistoramenoch

    Abbiamo vfungendodcomune,amassa). Dtransistorcorrenteco

    Inquestocdella correaffinchiltsolitamentquesteconquestocircpoterstarespecchioregolatogr

    onda relazioinzonaatedaicalcol

    visto comedaamplificaemettitorei conseguedeterminanontinua:

    casofacileente impostransistorste tensionindizionisipcuitocheeinuncircudicorrenterazieadun

    one sono pttivadirettainonrisulti

    Alcuni

    il transistoatoredipicecomuneeenza esistondone il fun

    enotarecosta dal geniainzonaaabbastanza

    puaffermaigenerato

    uitononesie,uncircuigeneratore

    presenti soa;mentre,sunassurdo

    L

    iesempioroperineccolosegnaeacollettorno vari cirnzionament

    melagiunzeratore. Ettivadirettaa elevate, tarecheiltraridicorrenstono!Aqutochesimueditensione

    olo terminieV Vomatemati

    EZIONEdicircuilla lamaggle.Esistonorecomune(rcuiti cosidto.Unesem

    zioneBEsi sufficientea.Datochetali da creaansistorsiantecontinuauestoprobleulaungeneeeadunar

    noti, quin,,allorco,cheloc

    6itipolarizgiorpartedotremodip(asecondadetti polarmpioque

    apolarizzate quindi chigeneratoare in C unsempreinzadidimensemahaovveratoredicoresistenza:

    di, se Vapotrebbeollocherebb

    zzatoridei circuiti iprincipalididiqualeeleizzatori, cioello cheutil

    tadirettamehe riditension potenzialezonaattivasioniedipoviatoWilsonorrentecon

    V,essereinsbeininterd

    in zona atticollegameettrodosiao che polizzaungen

    enteacaus neutilizzatie superiorediretta.Ilpotenzecosncreandoilntinua,che

    19

    0.3V , ilaturazione,dizione.

    tivadiretta,nto:abasecollegatoalarizzano ilneratoredi

    sadelverso ,producono

    e a 0.3V, inproblemadiridottedacosiddettopuessere

    9

    l,

    ,eali

    ooniaoe

  • Consideran

    2dicorrentediposscircuitipol

    IltransistoSolitamentmodulo,mseguentec

    I calcoli pebisognerrappresent

    ndo i due

    e po

    2 econtinuadsibileottenearizzatorie

    0,

    orinzonateneicircuma con segcircuito:

    er lamagliaggiungeretativamagg

    e transisto

    oich

    ,essendivalorepaerequalsiasdosserviam

    0.7 0.3attivadiretitidipolarino opposto

    a interna (e10Vditengiormenteu

    or identici

    ndo 2ariacircasicorrente.mounaltro

    ta.Se fzzazionesio.Un esem

    (quella BE)nsionedatautilizzatape

    ed effett

    ,quindi,cDopoquesesempio:

    fossestatohannodue

    mpio dellut

    ) sono gli sadalgeneraerlapolarizz

    tuando alc

    2 , sa

    . Ilcircambiandostabrevedi 270

    .

    2. 2,

    paria10V,egeneratortilizzo di ta

    stessi di pratore .zazionedei

    cuni sempl

    pendo che

    rcuitosicomopportuna

    gressione,t,

    0.02511 .53512.51 0.3 0.7sisarebbeviditensionle forma c

    rima,mentInfineveditransistor:

    lici passag

    e ,

    mportadamenteivaltorniamoa 1

    4.96

    verificatainneconstessircuitale

    re per queiamoquale

    20

    ggi, risulta:

    , abbiamo:

    generatore

    oridi eparlaredei

    ,

    nterdizione.sovalore infornito dal

    ella esterna laforma

    0

    :

    :

    eei

    .nl

    aa

  • Quellalinebase. La davevamomdiThevenia sostituzion

    Moltevoltapplicatau

    Calcolare lnelcircuito

    eaorizzontadifficolt pomaiincontranequivalen ,menne,icalcolid

    R

    erisultautiunatension

    aresistenzoconsidera

    alestaadinotrebbe conatoinalcunnteallaportntre la tendellecorren

    Resistenz

    ileconsidereechepre

    adingressondolasezio

    dicarecheinsistere nelncircuito.PtaBmassansione equntisonoana

    zadingrrareuncircusentaunar

    oabbastaoneallades

    ilgeneratorl dover conerovviarea.Efacilenuivalente aloghiaglia

    ressoereuito,ancheresistenzad

    anzasemplstradelgen

    reditensionnsiderare laataleproblotarechela pari a altricircuiti

    esistenza

    complessodingressoe

    ice:bastameratoredit

    nepolarizzaa resistenzaema,bastaaresistenza studiatisino

    aduscitao,comeunbdunadiusc

    misurare latensione:

    asiailcolleta , checonsideraraequivalen . Attuaora.

    ablackbox,acita:

    corrente

    21

    ttorechelasinora nonreilcircuitoteugualeata questa

    aicuicapi

    chescorre

    1

    anoea

    e

  • Percalcola

    porreungnelcircuito

    Tornandocircuitoeq

    areinvecela

    generatoreo:

    aconsiderauivalented

    aresistenza

    ditensione

    arelospeccdiquestotip

    adiuscita,b

    ealpostod

    chiodicorrpo:

    bisognapas

    dellaresiste

    rentevistoi

    sivareilgen

    nzaeca

    inpreceden

    neratoredi

    alcolare lac

    nza,possi

    tensione

    corrente

    ibilesostitu

    22

    chescorre

    uirloconun

    2

    e

    n

  • Pericircuimentre,necorrente.Olospecchio

    Il principioresistenza

    Se nfunzioned

    Comeperpresenteu

    itidiscretieicircuitiinOltrealmododiWidlar:

    o di funzion posta

    nota, trovoi.Se,inv

    idiodi,esamunpiccolose

    Spe

    solitamenntegrati,siudellodiWil

    namento n allemetti

    dal mode

    ln

    ln in funece,impon

    Mode

    miniamoilsegnalesinu

    L

    ecchiodteutilizzatoutilizzanoinson,preced

    on differisctore di Q

    llo di Ebe

    n n

    dop

    zione di go e,

    ellodelBseguentecisoidale

    EZIONEicorrentoilcircuitonaccoppiatadentemente

    cemolto dQ1. Rivediam

    ersMoll pe

    po alcuni p

    , la sostit,alloratrov

    BJTperprcuitoincu:

    7tediWidtipicodipoailcircuitoeesaminato

    allo specchmo i calco

    er la zona

    passaggi ris

    uisco in verche

    piccoloseui,oltrealge

    dlarolarizzaziondipolarizzao,esisteun

    hio diWilsooli in ques

    a attiva di

    sulta

    esoddisfile

    egnaleeneratored

    nevistoinpazioneeloaltrotipod

    on, trannesta nuova

    iretta, sapp

    e tmiecondiz

    ditensione

    23

    precedenza;specchiodidispecchio:

    che per lasituazione:

    piamo che

    .

    rovo inioni.

    continua,

    3

    ;i:

    a:

    e

    .

    n

  • VogliamocontributoChiaramenmodo da calcolare ladifferenzia

    comune .EEarly .AfrequenzaIl generatotransconduequivalent

    E fa guadagno

    conoscereo della tennteoccorreindividuare

    , passiviaatranscondale(perch

    EpossibileA questo p(inzonaatt

    ore di corruttanza diftenelcircuit

    acile

    la tensionnsione concomunquee il puntoamo il segduttanzadifperpiccolis , possiainoltrecalcunto presetivadiretta)

    ente pilofferenzialetooriginari

    notare . In concl ma

    ne duscitatinua e deeffettuaredi lavoro

    gnale e cafferenzialesegnali)direamo saperecolarelaresentiamo ilm):

    otato dallacome fatto:

    come usione il Bacontensio

    vo(t), mael segnale,icalcolipee i paramlcoliamo etto(dainge il valoresistenzamodello a

    tensione atore di pro

    , supBJT si comonediuscit

    non quella, bens soerilcontribumetri del m. In que .gressoauscdella resi || ,essibrido de

    ai capi delloporzionalit

    pponendomporta comasfasatadi

    a totale, dlo rispettoutodelgen

    modello equsto modo e,cocita)incortostenza diffsendonotal BJT per p

    a resistenzt. Inseriam

    , d

    me amplific180rispe

    ata dalla so al piccolneratoreinuivalente. Apossiamo

    onoscendo iocircuitoaferenziale iapriorilapiccoli segn

    za differenzmo ora ta

    di coe ~0catore di tettoallingre

    24

    somma delo segnale.continuainAssumendofacilmente

    lguadagnoemettitore

    in ingressotensionedinali a bassa

    ziale con laale circuito

    onseguenza

    abbiamo:

    tensione diesso.

    4

    l.noeoeoia

    ao

    a:i

  • Inelettrondestinazionnecessarioutilizzatignelseguen

    Inquestoctuttalad.d ,che innon esisteingressoed

    In questorispettoalcheperavdi seguitosegnale.

    Sta

    nica si lavorne con unoamplificarliamplificantemodo:

    casolamplid.p.delgen .questocase nessun ddinuscita.

    caso caso idealereunottimi vari circu

    dioCE(com

    IlBJTra spessocnintensite tali segnatoridisegn

    ificatoreineratoreditInuscitasisocoincideispositivo cSchematizz

    ee, infatti ilmoamplificuiti di polar

    mmonemitt

    L

    comeamon segnalinotevolmenaliper rendnale (solitam

    deale,infattensionepiliotterrebbecon ilguache amplifiiamodiseg

    guadagnocatorenecrizzazione i

    ter):

    EZIONEmplificat

    trasmessiante ridottaderli fruibilimente tran

    tti,essendolotatointeeesattamedagnodi teichi la tensguitounam

    diventa cessarion cui ilBJT

    8torediseanchedaga rispetto aiallutilizzasistor) iqu

    laporta nsionecadente latensensione sione senza

    mplificatore

    elevato,T utilizzat

    egnalerandidistana quella dtore finale.alipossono

    avuoto,riseaicapideione mo .Nellaa perdite dreale:

    ,quind

    .Da televataeto come am

    nze, iqualii partenza.A tal scopoesseresch

    sulta elcarico,qultiplicatadiarealtsapdate da re

    di risultatale formulabassa.Emplificatore

    25

    arrivanoa. E quindipovengonohematizzati

    ;inoltre,indirisulta:iunfattoreppiamocheesistenze in

    a diminuitoasideduceEsaminiamoe di piccolo

    5

    aioi

    ,:een

    oeoo

  • Perapeprecor

    assmo

    AbbdelresLacon

    Sta

    Una

    Con

    a pgra

    rprimacosaerto,datocecedenza, crrente ,i al fine dodelloperp

    biamoassuparallelotistenza in iresistenzanseguenzal

    dioCEcon

    avoltacalc

    nsiderandoprima. nde,ilche

    asipassivachepresecalcoliamodoveconQi studiareiccolisegna

    nto 0tra engressoin ingressoamplificato

    degenerazi

    olati,

    , lorendeun

    ilpiccolosente solamelequivalentQindichiamoil BJT peralidelBJT:

    0. . Ilguadagnequella in

    o bassa eorebuono

    onedieme

    ,eso

    ncattivoam

    egnaleequente ilcontte di Theveoilpuntodpiccolo seg

    no uscita:e quella inoperalcuni

    ettitore:

    ostituiamoi

    i granmplificatore.

    uindiilcondtributo incenin alla pilavorochegnale. Proc

    ,q uscita eleversi,map

    ilmodelloa

    ilguadagnonde e ci st.

    densatorescontinua.Coorta basemeassumerecediamo co

    ,doquindielevae evata,ma ipessimoper

    pibrido:

    oleggerma bene, m

    sicomportaomeabbiammassa e dimocomeoon la sostit

    ove leato.Calcoli

    oppureil guadagnoraltri.

    enteinferioma anche

    26

    dacircuitomovisto in seguito laoriginedeglituzione del

    equivalenteamoora lae .o alto, di

    orerispetto

    6

    onail

    ea.i

    o

  • Sta

    Una

    Abb

    ten

    cor

    bas

    Sta

    dioCC(com

    avoltacalc

    biamo suppnsione, nonrrente ssaedper

    dioCB(com

    mmoncollec

    olati,

    posto n amplifican rfetta.

    mmonbase)

    ctor):

    ,eso

    , ndo per nie.

    L

    ):

    ostituiamoi

    ente il seg

    EZIONE

    ilmodelloa

    ~, cionale;ment

    9

    pibrido:

    si compore un ot alta e va

    orta da insttimo ampla bene,

    27

    eguitore diificatore di

    7

    ii

  • Una

    Abb

    Inq Sta

    Con

    posequ

    Sos

    avoltacalc

    biamosuppquestocasodioCEpola

    noscendoassiamoanchuivalente,o

    stituendoor

    olati,

    posto oabbiamouarizzatocon

    priori ehecalcolareossia:

    railmodell

    ,eso

    , unbuonamunospecch

    epossiame,e

    operpicco

    ostituiamoi

    ,mplificatorehiodicorre

    mogicalcoesostitu

    losegnalea

    ilmodelloa

    ,ditensionente:

    olare datuire lospec

    abbiamo:

    pibrido:

    emapessim

    toche cchiodicor

    e modicorren

    .Dicorrentecols

    28

    ~ .te.

    onseguenza

    suocircuito

    8

    .

    ao

  • Avedeg

    Dei vari autilizzareuAd esempdellaltro):

    Quantovaungeneric

    Volendo c.Dopporta BBcalcolare isingolo guamplificatoingressohauscitadeve

    endo passivgenerazione

    amplificatorunmaggiorpio ponend

    le inquestocoamplifica

    calcolare lepoavereff, abbiamoil guadagnouadagno siorisihaunailcompitoeconforma

    vato tuttieesirisolve

    ri esaminatnumerodio due stad

    ocaso ilgutorecostitu

    equivalentefettuato lao: o totale pericorre allaostadiodiodiadattarreilsegnale

    i generatoreanalogam

    BJT

    ti sinora nitransistordi CE in ca

    uadagnocomuitodaNsta

    e di Thevensostituzione

    ;

    er questo ca formula dingresso,Nreilsegnaleeamplificat

    ri indipendente.

    Tincascnessuno spiperotteneascata (lus

    mplessivo?adiincasca

    nin alla poe, se calcol circuito ottdello stadioNstadidigueiningressotodaglistad

    denti, il circ

    ataicca per reereunamplcita di uno

    Perrisponta:

    rta AA risliamo ilnuo teniamo: o corrisponduadagnoeoallacircuididiguadag

    cuito risult

    endimento,lificazioneso stadio co

    dereatale

    sulta: ovoequiva

    dente. Norunostadioteriainterngnoalcarico

    ta identico

    necessasensibilmenoincide con

    domandao

    ; lentediThe cos via

    rmalmentediuscita.L

    na;mentreo.

    29

    al CE con

    ario quindinteelevata.n lingresso

    osserviamo

    eveninalla.. Volendo . Per unnei circuitiLostadiodilostadiodi

    9

    n

    i.o

    o

    aoniii

  • A tale scomentre loresistenzaamplificato

    La tensiontermodinarispettoallminore;cise esso haeventualiSolitament

    IlcircuitoQ1=Q2,qu

    opo gli stadstadio didiuscitamoreditensio

    ne di uscitamica, quinlaposizionecauserua un guadadisturbi, atesiutilizza

    polarizzatindi:

    di di guadauscita da u

    moltobassa.one:

    a non pudi, se il guediguadagunadistorsiagno maggaltrimenti nacomestad

    todallospe

    gno sono cun CC, che.Esaminiam

    superare qadagno mnounitarioonedelseggiore di 1,nel procesiodiingres

    ecchiodico

    costituiti soe non influimo latransc

    quella di almaggiore doeintercettgnale.Perqpu essere

    sso di ampsolacoppia

    orrente,da

    ln ln

    olitamenteisce ulteriocaratteristic

    imentaziondi uno, la rterillimitequantorigue accettatoplificazionea(ocella)d

    VCCedeve

    da CE e Cormente sucaI/Odello

    e per il seretta ruotere adunardalostado, ma devesi increm

    ifferenziale

    entualment

    E con degel guadagnoostadiodiu

    econdo prinr in sensonatensionediodiingree anche abmenterannoe:

    eda .S

    ln

    30

    enerazione,o e ha unauscitadiun

    ncipio dellao antiorariodiingresso

    essoinvece,bbattere glianchessi.

    upponiamo

    0

    ,an

    aoo,i.

    o

  • Quandodue ramisbilanciamassumendoalternata.comesegn

    Torniamosegnale d

    rappresent

    quellocom

    sicomporteffetti:allingresso

    sono ugu

    mento tra leo continInquestecnalecostant

    pertanto adifferenziale

    allotare i segn

    mune tainmanie o jesimop

    , larelaualmente ce due corrnua,mailvcondizioni lte),ilquale

    d esaminare in ingresstessomodali in ingre ralineare, dassivandog

    1

    azionedivenconduttivi.enti. Lo steroutilizzoacellaampvieneincre

    LE

    re la coppisso (doperquellesso e in u

    ; pertantodove il termglialtri ingr

    1

    1

    ntaapprossCi signifudio effettdellacellaplifica ilsegmentatodi

    EZIONEa differenze il segnaliinuscitauscita come possibileamine inressi.Sesup

    11

    simativamefica che iltuato sinordifferenziagnaledientpochissimo

    10iale assumale di mo

    e combinaz

    .Perpicc

    pplicareilpdica ilguadpponiamo

    nte linearesegnale i

    a validoleperpictrata,manorispettoa

    endo odo comun .Inquioni delmo

    colisegnali

    principiodidagnodellu e

    e,masolosin entrataper grand

    ccolisegnalion ilrumollinformazi

    , consne in ingruestomodoodo differe

    lacoppiad

    sovrappos

    uscita iesim

    31

    se 0 icrea uno

    i segnali eatensionere (assuntoone.

    sideriamo ilesso ():opossibileenziale e di

    ifferenziale

    izionedeglima rispetto allora

    1

    ioeeo

    l:ei

    e

    ioa

  • sicuramen

    dove guadagnomodo comdifferenzia

    considerer

    sufficientradizional

    segnaline

    mododiffe( , si av

    negativa (uguali inmnodocheuavr sipuvirtumassa.Fat possibileugualmented sempcomune: idallemettsostituirelchesiavre

    Adesso ilcuno stadioSappiamoassociatoiingressi. Inpigrandecoppia diff

    te avremo dimodo c

    mune e ale.Gliultimremosemprnte calcolarle. Ad esem

    llapartedi

    erenzialeedvr usc ), si avmodulo,ancunisceidue ,mualmentesttaquestace perci coteperlaltrplice calcolan tal casoitore, per caresistenzaebbeconla

    circuitodiveoCE condeche il guadlguadagnontroduciamo

    e,quantopfferenziale

    comune, miduetermretalecasore e mpio, se co

    ifferenziale

    dinseguitoente dallevr entrche ledueeemettitorima,essendotaccaredalconsiderazioonsiderareamet.Seare ilguadale corrent

    cui aconduersingolaresi

    entanuovaegeneraziondagno conminoresopertantoi ilsegnaleamplifica a

    . Combinail guadagn

    mini(o.Leequazio , consideonsideriamo

    ed inquel

    quellocommettitore;rante nellecorrentidallaresisteo ,circuitoecone,facilesoltanto msiprocedeagno, che cti saranno 2esistenzedstenza:

    amente simnediemetdegeneraziolitamenteilRapportoesarripulabbastanza

    ando i sisteno di modo

    eonisiriducoerando soloo due gene

    lacomune

    mune:perilmentre peemettitore.

    emettitoreenza,unrisulta considerareenotarecomezzo circuinquestamcoincider csempre id e la tendivalore2

    mmetricoettitore. Il guione infeundisturboodiReieziolitodalrumi segnali a

    emi si ottieo differenz il gua il guada

    )sononuonoataleso due circuerici segnali

    ramoincuier il ramoDato cheavranno laavoltapass

    0,ciononeilpuntodmeilcircuiuito ed effmaniera,cicon.Oentiche innsione su,infattisi

    quindianaluadagnodieriore a queocheagisceonediModomore.Inconalternati,m

    ene iale, adagno dagno da moullise sistemauiti anzich e

    ed

    ilatensionein cui la tele due tensastessa intesivatoilgennscorrecoigiunzionetosiaperfefettuare isiritrovaneOra consideintensit m

    sar halastess

    izzabile soltale stadioello senza eecometensoComunenclusionesima, soprattu

    modo diffodo comune

    quattro c, scompon

    desaminiam

    ediingressoensione disioni in ingensit.Perneratoredirrenteinetraidueeettamentescalcoli, cheelcasodelleriamo invema entram 2. Esatensione

    ltantopermo coincidere che il segsionecontin ipuaffermutto, lascia

    32

    ilerenziale ane a modo enoi,pertanto

    colmetodoiamo i due

    moprima il

    opositivaingresso

    gresso sonolaLKC,nelcorrente,si,pertantoemettitoriasimmetrico,e varrannoostadioCEece ilmodombe uscentiE possibileailorocapi

    metcome con.gnale cui nuasuidue,tantomareche lapressoch

    2

    laoiooe

    l

    aolioa,oEoiei

    e.eoa

  • invariatiquesempioil

    Abbiamostadisirictrovarene

    Intalcaso

    Neicircuitima, sevogaumentareoccuparenpolarizzatocorrenteccorrentendellospecc

    uellicontincasoincui

    avano facillcasoincu

    iintegratigliamoottee il valorenonvabeneorechealcostituitodanelcollettorchiodicorre

    uicome ilallingresso

    e mente iguiaidueelet

    e 0

    necessarioenereungudella resiste.PerovviacontempofuaiBJTpnp.reequindiente,cheh

    rumoreedo1siaappli

    ,diconseadagnittrodidibas

    ,datoche

    Ca

    oridurrealmuadagnobutenza sreataleprungedaresSiutilizzanpolarizzarloavalorediq

    perfettacatounseg

    eguenza

    e,rissesiaapplic

    e

    aricoattiminimolaruono,adessino aiMoblema,siusistenzadiuno ipnp invo,inoltrequalcheM

    comestadgnale

    solvendococatounseg

    ivoreaoccupatsempio,da. Ci computilizzailcouscita.Unevecedeglincoincideccomecifa

    iodi ingreselingresso

    os ilproblenalei

    adaivaricounamplific

    porterebbeosiddettocaesempioconpn inmodocondellacomodop

    sso.Consido2siaamas

    .Dalletabeema.Oppurinquestom

    omponenticatoreCE,un grande

    aricoattivo,muneloodapoterequivalenteperinostrif

    33

    eriamoperssa:

    ellesuivarirecisipu

    modo:

    elettronici,dovremmoe spazio dauncircuitospecchiodiimmettereediNortonfini.

    3

    r

    i

    ,oaoien

  • Nella lezioVolendoso

    SelOpAm

    Se,invece,

    Abbiamoresistenza

    partendo dviolerebbe

    0 , inimpone chvirtuale. Famplificatopossibilere

    one8abbiaostituireun

    mpconside

    ,consider

    inoltre vistdingresso

    ,

    da un segneilsecondon modo chhe i duemFatta questaori operazioealizzaredif

    A

    moesamincircuitoam

    eratoreale,

    atoideale,

    to come uinfinita eponendo

    nale a poteprincipiodhe morsetti siana consideraonali idealifferentiope

    LE

    Amplifica

    nato ilcommplificatore

    ,alloraesso

    allorasiavr

    un amplificresistenza ,enziale finitdellatermod

    0no allo stesazione, risu. A seconderazioniutil

    EZIONEatoriOpeportamentoconunOp

    oequivale

    rquestoci

    catore ideaduscita nu eto si otterredinamica.P . Psso potenzulta semplida dellutilizliaipidive

    11eraziona

    odiunamAmp,otten

    enteatalec

    ircuitoequi

    ale sia ideulla. Dalleq 0 siebbe una tPerovviareaPonendo iale, cio sce risolverzzo dell Opersifini:

    liplificatoreniamo:

    circuito:

    valente:

    entificato dquazione deha

    tensione diataleprobl i trovino ine i circuitipAmp allin

    idealeedi

    da guadagnellamplifica

    1 1 uscita infilema,dobb 0 n condizionin cui sonnterno del

    34

    uno reale.

    no infinito,atore reale , cionita, il cheiamoporre

    , sini dimassano presenticircuito,

    4

    .

    ,eeeiai

  • AM

    Ilning

    neg

    alloconfare

    AM

    SOM

    MPLIFICATOR

    odocheco 0.ressoidealmgativo. Scrivora inuscitansideriamoeicalcolico

    MPLIFICATOR

    MMATORE

    REINVERTE

    ongiunge.Sapendocmenteinfinviamo quinasiavrunilcasorealonsiderando

    RENONINV

    INVERTENT

    ENTE

    edevechelopamnita,pertantndi la LKC:naversionee,intalcasounaresist

    VERTENTE

    TE

    eaverelastmpideale,tononscor

    eamplificatsononbisotenzaining

    tessatensioalsuointerrecorrente

    ae invertitgnapiimpressoeuna

    onedelmoernopreseetrailmors

    adellatenporrelamaainuscita:

    rsettopositenteunaresettopositi . Ssionedi ingassavirtuale

    35

    tivo,quindiesistenzadivoequelloe ,gresso.Oraeebisogna

    5

    iio,aa

  • INT

    DER

    I transistocategoriapermettere

    JFE MO MO

    Ognunodi(siaanalogcircuitaledsolamentestudieremo

    TEGRATORE

    RIVATOREI

    ori a effettodi transistoeilpassaggT(JunctionOSFETadarOSFETasvuessiasua

    gicachedigi

    deiJFET:e nellelettroo.

    EINVERTENT

    NVERTENTE

    Tra

    o di campor, che sfrugiodiportatFieldEffectricchimentootamento(avoltadistiitale)sonoi

    ponica delle

    TE

    E

    LE

    ansistori

    o, in breveutta leffetttoridicaricatTransistoro(MetalOxMetalOxidnguibileiniMOSFETa

    perilnegatimicroonde

    EZIONEiaeffette FET (Fielto del cama.Cisonotrr)xideSemicodeSemicondnegative(ndarricchim

    iveee e pertant

    12odicamd Effect Tpo elettricoretipiprinc

    onductorFieductorFieldn)epositivemento.Perp

    perilpoto si trover

    mporansistor),o, generatoipalidiFET:

    eldEffectTrdEffectTrane(p).Ipirimitratter

    ositive.IJFEranno raram

    sono unao al loro in:

    ransistor)nsistor)utilizzatiinremoiJFET.

    ETsonoutilimente nei

    36

    particolarenterno, per

    elettronica.Ilsimbolo

    zzaticircuiti che

    6

    er

    a

    e

  • Osserviam

    IlnJFETcui sono cinferioresodieffettuap+, in modmetallichegenereranspaziale.Sregione direstringeroraancheneipressiddirettadalpicostantPonendoregionidicLa tension(strozzame

    odiseguito

    costituitodcollegati leonopresenrelametaldo da mig D e S vieno lacorreepolarizziai carica sp(infattinolagiunzionedellelettroddrainalsotelungola costantcaricaspazne oltento)edin

    olarappres

    daunwafelettrodo dintidueultelizzazionesliorare la cene chiamante.Essendamo inversaaziale aumonpossonoeDSconudodidrain,ource(edaassex,mavte, se aumeialesitocchtre la quandicatacon

    entaziones

    rdisiliciod source e qrioristratimuquesteulconduttivitata canaledopresentiamente lagmenter e itrovarsicarna 0,restringenlsourcealdvarierasecentiamo (inherannoecale il canan (0

    adiunnJFE

    chepresentdrain. Sullaortocircuitatuperfici,bisdelimitatao scorreranonipn,sif

    GSconunael quale pnelleregiodicaricaspdipiilcanalcasolospcitroviamo , arriverter lachiuchiuso

    0perpJFET

    ET:

    taduesupesuperficietichecostitsognacreardalle due

    nno i portaformeranno 0, lo

    possono scoonidisvuotapazialeaumaleesiformpessore2b(neipressideremo a unusuratotaledefinita t

    T).

    erficimetallsuperiore etuiscono ilgredelletasctasche e

    atori maggiodueregioospessoreorrere gli eamento).Poenterannomerunac(x)delcanadelsourceon punto inedelcanaletensione d

    37

    licheailati,e su quellagate.Primachedrogatedalle barreioritari cheonidicaricadiciascunaelettroni siolarizziamodispessoreorrentelenonsarodeldrain.cui le due

    e( 0).i pinchoff

    7

    ,aaeeeaaioe.e.f

  • Dal graficodiverseregdisaturazialla variazipotizziamocanale ri raggiungesinora nondirettamen

    costante,m

    Esaminiam

    ne

    Presounwstratodissottile traalluminio)nomeMOSSemiconduquasitutte

    Nel MOSFallinternoil drain ediretto pespostamenSiO2 (sottoMOSFETpresenti n

    o si evincegionidifunzone,incuiione di teno costamane preun valoren possononteproporzmadipende

    moadessoiseson

    waferdisilicilice (SiO2)SeD, incsulle taschSderivadauttore.Neleleconfigur

    FET (comedeldisposiche sia prerpendicolarntodellelaco il gate). Tconsiderat

    nelle tasche

    che, una vzionamentolacorrentensione, e laantementeessoch co tale che pi esserezionaleaedase

    MOSFETadop.Lara

    ciodrogatosullasuperorrispondehee sullo stlfattocheedispositivorazionipo

    in tutti i Ftivo.Poniamesente unarmente allacuneversoTale condizospento.Se n+ tendon

    volta fissatao:laregioneetendearaa regione dnullae ostante e ,a e ritenute v econdotale

    darricchimeppresentaz

    p,sicreaficiesuperinzadiG.Ftrato sottileessoformo realeprostoamassa

    FET) la conmoorailca 0. T

    a superficieilbassolaszione non Selatensionno ad occu

    a , al creohmica,inaggiungeredi breakdow leggermee lunicavendopost 0, alloravalide. Larisulta fisicrelazione

    ento.Essihazioneschem

    anoduetasioretranneattoci,siedi siliceematodaunoresente ancaesiomett

    nduzione asoincuiilsTale d.d.p. su cui sonsciapresent ancora one supeupare la re

    rescere dincuilarelaunvalorecwn, dovutante superiocorrente

    to condizioneamente im .

    annosimbomaticadella

    schedrogatchesulletpongono le

    ecostituiranostratodiMcheunquatenellarap

    dovuta alsourcesiaacausa la fono presentiteunacaricttimale pereraunacertegione svuo

    da 0 alazionedilatostanteeaalla rottur

    orea zero,presente

    e e leper cui lapossibile, in

    locircuitalestrutturad

    en+.Aquetasche.Lose laminedinnoglieletMetallo,unoartoelettropresentazio

    campo elmassaassiormazione dgli elettrod

    cafissanegar il passaggtasoglia(otata dalle

    llinfinito sitolineareaumentapora della giuallora lo sp quella

    .Se

    varie equaa velocit dnfattiora

    eiunnMOS

    estopuntosstratodeveimetallo (sttrodidel todiOssidodo,dettoBonecircuita

    ettrico cheiemealbulkdi un campdi. Se ativainprogio della co ,),glacune e

    38

    hanno tre,laregioneocorispettounzione. Sepessoredel di driftaumentaeazioni vistedi deriva nonpi

    sesonoSFET:

    siponeunoesserepisolitamenteransistor. IledinfineilBulk,ma inle:

    e si generakcoscomepo elettrico bassa, loossimitdelorrente e ilglielettroniil canale si

    8

    eeoeltee

    oelln

    aeoollii

  • arricchiscd.d.p. tradellintensper avrchelaIndicandoabbiamoc

    in Inz

    dove forma.Algsonoprefequello nelcorrente cMOSFETrappresentquellagiv

    Lultimacacircuitalemainpiv

    Laltra sostransistoreelettricodla tensionesoglia ,ricombinat

    e di portadrain e soitdi ; ,aregionedcon ladihe:

    zonatriodozonadisatu

    , giornodogeritiaipMOle coppie dche scorrecomespectaregraficavistainprec

    ategoriadiFilseguentvienecreato

    stanziale die lavora peirettoversoenegativa,allora latecongliel

    atori di carurce piprecisa ci troviamicaricaspaistanza tra

    o: urazione: (giinMOSFOSFETperldifferenzialinel gate qucchidicorreamente la rcedenza.

    FETrimastateo

    fferenza riser tensioniolaltoelecontinua aconduttivitlettroni.Se

    ica, diventa 0, si creamente:per

    mo in zonazialetrapledue tasc

    lacapacFETsonoiplamaggiori, dato cheuasi nulla (enteecaricrelazione

    LE

    daanalizzaEssisonouncanale

    spetto al Mdel gate nlacuneattrad aumentadelcanaleinvecelate

    ando estre una correr di saturaziopelatascacheecon

    , ,

    itdovutapiutilizzatmotilitde la resisten(il SiO2 uchiattivineg ,m

    EZIONEarequellaorealizzatiedrogaton

    MOS ad arnegative: aatteversoiare inmoduescenderensionealg

    mamente cnte ch ,citrone.Se la tan+sisov la larghez

    allostratoi(nellaULSiportatorinza dingresun isolante)gliamplificama lasipu

    13deiMOSFEanalogamensottolos

    ricchimentoapplicandolcanalesiruloe scendazero,dat

    gatelonta

    conduttivo.e varia divroviamo intensioneDvrapporrazzadelcan

    diossido)eI,UltraLargmaggioritarsso molto. Lunico uatori.Comeassumere

    ETasvuotamnteaiMOSstratodioss

    o consisteuna ricombinerade aldi sottochetuttenadaquell

    InstaurandversamentezonatriodoSaumentaalcanalestrnale (non lo

    e igeScaleIntri.Unutilizo elevata,utilizzo comeperiJFETepressoch

    mento,ilcuSFETadarrisidodelgat

    nel fatto c

    0 si avrannoalsuottodiuna te le lacuneladisoglia

    39

    do ora unaa secondao(ohmica),a troppo, sirozzandolo.ospessore),

    il fattoreditegration)ezopaleseessendo la

    mune dei pdovremmo identicaa

    uisimbolocchimento,te:

    che questoun campointerno.Setensionedisisaranno(ancheper

    9

    aa,i.,

    ieaoa

    ,

    ooeior

  • 0V),appliccorrentemaggioridTuttoggiiquelliada

    Oltrechene valgono VI, ottenidifferenzia

    lderivadalecurvederiscrivere piccoliseg

    ComeperFacciamou

    Nelcircuitoseguito.Doperpiccoli

    candounatdirettaddizero,maMOSasvuorricchiment

    neicircuitiao le stess .Uiamo ,ale

    .allatensionellazonadilequazione

    ,nalidelnM

    grandisegnunesempio

    omostratoopoavercasegnali:

    ensione daldrainalsintalcasosotamentosto.

    Modello

    aportelogise considenavolta ind e

    Effettuand

    el,indivsaturazionee della co lMOSFET(ab

    nali,nonpaopraticope

    abbiamoolcolato

    0,siavsource.IlMsicomportesonorarame

    operpicche,iMOSFerazioni fadividuata la . Grazie e

    otuttiicalviduabile(aedelgraficorrente che. Fattebassafreque

    assacorrentrunostadio

    messoilcon,otteniam

    vrpassaggiMOSasvuoterebbecomenteutilizza

    ccolisegnFETsonoutatte sui Barettadicae ad essila resiste

    colirisulta:analogamen

    o e scorre trqueste coenza):

    tetrailgatoCS(Comm

    ntributodemoe

    iodicarichetamentofumeunMOSatineicomu

    nalidelMtilizzaticomBJT: aricoper il possibileenza diff

    nteallaten.Allalucedra il drainonsiderazion

    teeilsourcmonSource)

    elpiccoloseeprocedia

    e(e)dalsonzionaanchadarricchimunicircuitie

    MOSFETmeamplifica ;circuitopoe calcolareerenziale

    e

    sionediEardiquestonue il sour

    ni, present

    ce,pertanto):

    gnale,chevmoallasos

    urcealdraihepertensmento,ilcheadessiso

    atoridipicc

    olarizzatore

    e la transco

    lrly)prolunguovovalorerce in quetiamo il m

    osiconside

    verrconsidstituzioneco

    40

    in,ciounasionialgateheinutile.nopreferiti

    olosegnale esulgraficoonduttanza

    , dove

    .Ilfattoregandotutteepossibileesto modo:odello per

    era .

    deratodiolmodello

    0

    ae.i

    ee oae

    eee:r

    .

  • 41

    Essendo la resistenza in ingresso infinita, la tensione chepilota ilgeneratorepilotatoproprioquelladelsegnale.Ilguadagnosar ,chemoltosimilealguadagnodellostadioCEdelBJT,lunicadifferenzaconsistenellanoninfinitachefaabbassareilguadagno.Dacisideduce per quale motivo il MOS sia preferito come stadio dingresso negli amplificatori atransistor. Il rovesciodellamedaglianella risposta in frequenza, laqualepi rapidanelBJTrispettochenelMOS.

    ElettronicaDigitale:AlgebrabooleanaereticombinatoriePrimadientrarenelvivodeicircuitidigitali, fondamentale richiamare iconcettodialgebradiBooleelesuepropriet.LalgebrabooleanaunastrutturaalgebricadefinitasuBedotatadidueoperatori:+(OR)e(AND).Essidevonoverificareiseguentipostulati:

    1) Chiusurarispettoalloperatore+: 2) Chiusurarispettoalloperatore: 3) Esistenzadellelementoneutrorispettoa+: 4) Esistenzadellelementoneutrorispettoa: 5) Commutazionerispettoa+: 6) Commutazionerispettoa: 7) Distribuzionerispettoa+: 8) Distribuzionerispettoa: 9) Nonesistenzadeglioperatoriinversi(,)edesistenzadelloperatoreNOT10) Esistenzadellelementocomplementorispettoa+: . . 11) Esistenzadellelementocomplementorispettoa: . . 12) Esistenzadialmenodueelementi . . 13) LinsiemeBfinitoepari(2n)14) LinsiemeBdellalgebrabooleanabinariafinitoedammettesolodueelementi(0,1)

    Ogni postulato ha due affermazioni duali, ottenute sostituendo a + e viceversa. Da talipostulatiderivanodeiteoremifondamentali:

    1) Proprietassociativarispettoa+:

    2) Proprietassociativarispettoa:

    3) Teoremadellidempotenza: 4) Elementoforzanterispettoa+: 5) Elementoforzanterispettoa: 6) IldoppioNOTrestituisceilvaloreoriginario: 7) Teoremadellassorbimento: 8) TeoremadiDeMorgan: ; 9) Gerarchiadeglioperatori(inordinediprecedenza):, , 10) Funzionibooleane:unafunzionebooleanaunespressionecostituitadavariabilibinarie,

    daglioperatori, , edalsegnouguale(=).

  • Nei circuitlogiche:

    Le pi utiesprimeresar:

    Inelettron1) Sid2) Sic3) Siin4) Sim5) Sid

    Moltospeslogiche,alunarea mDefiniamo

    Minfacverdec

    ti digitali gl

    lizzate (perconleport

    icadigitaledescriveilpcrealatabendividualaminimizzaladisegnailcirssocisiimble voltean

    maggiore suimintermintermine:Dendo lANDrit 0. Ciacimalecorri

    i operatori

    r facilit ditelogichela

    siprocederoblemalladiveritfunzioneafunzionercuitocorrisbatteinfuncheapidul circuito.nieimaxteDatenvaDditutte leascunmintispondente

    e le loro

    realizzazioaseguente

    nelseguen

    spondente

    zionibooledidue ingrePer ovviarermini:riabili,ilnuevariabili,ctermine viealnumero

    composizio

    one) sonofunzionebo

    temodo:

    anemoltocessi,maque a tale p

    umerodimicomplemenene indicatobinarioint

    oni sono ra

    NOT, NANDooleana:

    complesse,ueste sonoproblema si

    interminintandoquelo conmi, dabella.

    ppresentati

    D E NOR. A ,

    cherichiedmolto cost utilizzano

    2nedognile ilcuivaldove il ped

    i dalle segu

    Ad esempioilcircuitoe

    derebberomtoseeoccule forme

    minterminlorenellatadice sta ad

    42

    uenti porte

    o vogliamoequivalente

    molteporteuperebberocanoniche.

    esiottieneabelladella indicare il

    2

    e

    oe

    eo.

    eal

  • 43

    Maxtermine:Datenvariabili,ilnumerodimaxtermini2nedognimaxterminesiottienefacendo lORdi tutte levariabili, complementandoquelle il cuivalorenella tabelladellaverit 1. Ciascunmaxtermine viene indicato conMi, dove il pedice sta ad indicare ildecimalecorrispondentealnumerobinariointabella.

    Ognimintermineilcomplementodelcorrispondentemaxtermineeviceversa.Ognifunzionebooleanapuessereespressacomea) Sommadimintermini(formacanonicasommadiprodotti)b) Prodottodimaxtermini(formacanonicaprodottodisomma)

    Proponiamounesempioatrevariabili(x,y,z):x y z mi Mi 0 0 0 m0 M0 0 0 1 m1 M1 0 1 0 m2 M2 0 1 1 m3 M3 1 0 0 m4 M4 1 0 1 m5 M5 1 1 0 m6 M6 1 1 1 m7 M7

    Epossibilenotarecomeadesempio

    LEZIONE14Per esprimere una funzione booleana F come somma di mintermini, si considerano solo lecombinazioni di variabili tali che F=1 e i rispettivi mintermini. Se, invece, lavoriamo con imaxtermini, siopera inmanieraduale, cio si considerano solo imaxterminiassociatialvalorenullodella funzione e simoltiplicano tradi loro.Consideriamo ad esempio la seguente tabelladellaverit:

    x y z mi Mi F0 0 0 m0 M0 00 0 1 m1 M1 10 1 0 m2 M2 00 1 1 m3 M3 01 0 0 m4 M4 11 0 1 m5 M5 01 1 0 m6 M6 01 1 1 m7 M7 1

    Inquesto caso ; sinteticamente si scrive: 1,4,7.Considerandoinveceimaxtermini,risulta 0,2,3,5,6.Efaciledimostrarelequivalenzadelledueespressioni:

  • Spessounacostituitadutile saperiportiamo

    CondisgnorquemadelAd

    Che

    ComopebooORboopor

    NeiprounNO

    a funzionedaalmenour convertirolaseguentnversione dgiuntiva (sormaledisgiuel termine)xtermini)sitipo esempio:

    elastessa

    mpletezzaeratori:NOoleana puNOT).Inpoleana. VedrtaNAND(N

    i circuiti diodotteanchmaggiornuT,NANDe

    booleananunterminere una funteprocedurda formaommadipruntivalAND. Per ottenieseguepe(dove

    afunzionee

    funzionale:OT,AND,OR. essere sinraticaconsdiamo ad eNOTAND):

    gitali la poheporteNOumeroditraNOR.

    nonappareincuinon

    nzione dallaa:normale arodotti, cioDconelemenere la forerognitermlavariabile

    espressacom

    : lalgebraSipudimntetizzata csolo2operesempio co

    rtaNANDOT,NOR,ecansistor,pe

    escritta in fcompaionoa forma no

    a forma camintermientideltiporma canonminedellafomancante

    mesomma

    booleanamostrare (cocon solo 2ratorisiposme esprim

    quella chcc...Lealtrertantoneic

    formacanootuttelevaormale a q

    anonica: peini) sieseguo (dica congiunormanorminquelterm

    diminterm

    binaria onDeMordei 3 ope

    ssonodefinere ilNOT,

    he si trovaeportelogiccircuitidefin

    onica,ma inriabilidacuquella cano

    er ottenereueperogndovelantiva (prodaledisgiuntmine).

    mini(formac

    stata defgan) cheoeratori (tipiiretuttigli, lAND e l

    pi spessoche(comeAnitivicons

    n formanouidipende.onica e a

    e la formani terminedvariabilemdotto di sotivalORco

    canonica).

    finita assegogni genericicamente AoperatoridOR solame

    o,ma possANDeOR)sigliabileuti

    44

    rmale,cioPuesseretale scopo

    a canonicadella formamancanteinmme, cioonelementi

    gnando treca funzioneANDNOT edellalgebraente con la

    ono essererichiedonoilizzaresolo

    4

    eo

    aani

    eeeaa

    eoo

  • Matabdelnel1)

    2)

    Solrisuson

    Inripo00dalInuvoltmasarsolacascomadij

    Usocomlem1)

    2)

    appediKarnbelladellavle portelespressionLemappeecoslaprDuecaselleitamentesiultapicomnoriportate

    ogni casellortato sop011011 cladiacenteumeri inserta involtappeKsipuannoriportamentegliselle adiacembinata pe acenti(convariabilisoo dellemamesommamappeK,deI raggruppconsideratcombinazioI singoli rnumerodicos fatti simplicanti

    naugh:unaeritunacalogiche, rine.Lemappsonodacorimacolonnesonoadiaiutilizzanomplicato.Fisetremappe

    a va inserira. Per riscome ci siperunsolo

    ritiallinternilvaloredeudecideretatinellama0nellecaseenti; infatti,er ottenere 1, )nostateelippe K e codimintermevesoddisfapamenti dita almenoonidiverseraggruppamicasellepesono chiamprimichep

    mappaKaselladeldducendo apediKarnaunsiderarsisnacentisedismappeKpessatonnuediKarnaug

    ito il valorespettare lai aspettereobitedancnodellamaecimaledelese lavorarappasologellecomple, ad esempe un unico inunamapminate,peroncetto di iini,ilproceareleseguecaselle deuna volta

    menti devonrdareorigi

    mati implicapossonoess

    undiagramiagrammasal minimoughpresentspazicircola

    stanodiunser2,3e4vumerodivagh,rispettiv

    e della fun secondaebbe; infatchelultimaappaKa4numerobi

    recon imingli1nellaloementari.Lapio, ogni co termine c).GeneppaKanrtantocontimplicanti pedimentodientiregole:evono essea. Una pa

    no essereinealminontiprimi. Sereottenut

    mmachefastesso.Sono il numertanodueprari,incuila

    solobitvariabili.Perariabili,lamvamentepe

    nzione a sepropriet,tti in quesrigaecolovariabilisoninarioABCDnterminiocorocorrettaasemplificacoppia di mche abbiaeralizzando,variabili,derrnjvprimi: conssemplificaz

    ere tali chearticolare

    scelti in mornumerodSi definiscoticonunas

    acorrispondoutilizzatero di termropriet:primariga

    runnumermappaKavrr2,3e4va

    econda dellordine to modonnasarannonostatiottDconAMcon imaxteposizione;

    azionenelleminterminiuna variab,unraggruporigineadariabili.sideriamo uzioneditale

    e alla finecasella pu

    modo da radicombinazno implicanolacombin

    dereadognperlasemmini che

    adiacent

    rodivariabi2ncaselleariabili:

    valore de

    000111ogni caseloadiacentitenuticonsiMSBeDermini:nelaltrimentis

    emappeKadiacenti pbile in meppamentodduntermin

    una funzionefunzione,

    ogni caseu essere

    acchiuderezioni.Raggrnti primi esazione.

    45

    nirigadellaplificazionecompaiono

    eallultima

    limaggiore.Diseguito

    lle variabili10 e nonla differiralleprime.iderandodiLSB.Con leprimocasosiporrannodatadallepu essereno (ad es.di2jcaselleenelquale

    ne espressaapplicando

    lla statainclusa in

    il maggiorruppamentissenziali gli

    5

    aeo

    a

    eo

    in.ieooee.ee

    ao

    an

    rii

  • Quatteutil

    Alg1)

    2)

    3)

    4) 5)

    Unavoltaedispositivoportalogicmododaoes. datreNAN

    Se effettumediantesDatalareadalprimosFinoraabbovverofuninuscita(0

    indi nellutenzione adlerifarsialsgoritmodimRacchiudecasellacheTrovareleracchiudera2,mainTrovare caracchiuderRipetereilSedopoanon combincluderle

    effettuatalo,maspesseca,tipicameottenerefac ope ,apND:

    assimo lasoleporteNalizzazioneasostituendo

    biamopresonzioniperle0o1)notaa

    tilizzare le individuarseguentealminimizzaziore in un ceenonpuecasellecherleinuncerpimodi)aselle cherleinuncerpassaggio3vereffettubinate, comnelminorn

    operazioneevolteneenteNAND.cilmenteunrandoilNOpplicandoD

    stessa proNOR.Generaduelivelliotuttelepooinconsideequaliadoapriori.Esis

    mappe Kre subito glgoritmodione:erchietto esserecombsipossonorchietto(no

    si possonorchietto3)pergruppato tutte le

    mbinarle connumerodir

    LE

    ediminimizecessariodisVediamoocircuitoco

    OTduevolteeMorgan:

    cedura unralizzandopilogici(ANDorteconleNerazionesolognicombinstonoper

    bisogna risli implicantminimizzaz

    e considerabinataconaocombinareonconsider

    combinare

    pida8,16,eproceduren caselle graggruppam

    EZIONE1zzazione,segnareilcoracomescrstituitoesce,otteniam

    altra voltapossiamoafDOR),ilcirNANDoconlamentefunnazionedivcasiincuin

    spettare leti primi essione:

    re come imaltreeconunasorarecaselle

    e con altre

    ..escrittesingi considermentipossib

    15possibilereircuitoricorrivereunaflusivamente

    olastessaf,cheun

    , otterremffermarechrcuitoconsnleNOR.nzioniboolevariabiliininontuttele

    regole 1)enziali. Per

    mplicante p

    olaaltracascheposson

    e tre caselle

    norasono rrate in preile.

    ealizzarelosrrendosolafunzioneinedaporteNfunzionediafunzione

    mo la stese:oleporteN

    eanecompngressoauscitesono

    e 2) , mar evitare am

    primo esse

    sellainunsnoesserera

    e in un so

    rimasteancecedenza, c

    schemacircmenteaduformanormNAND:partenza:booleanac

    ssa funzion

    NANDoNO

    letamenteassociataunodefinite:

    46

    a ponendombiguit,

    nziale ogni

    olomodoeaggruppate

    lomodo e

    coracasellecercando di

    cuitaledeluntipodimalein

    ostituita

    e espressa

    Rsiottiene

    specificate,navariabile

    6

    o

    i

    ee

    e

    ei

    a

    e

    ,e

  • Funzioni nesseredef

    a) Nob) En

    ing

    InentrambcasidiindiIn tali circcombinaziodellacomo

    Esaminiamdigitali:

    VarEssverlec

    Abb

    non compleinitapertutnhaimportnotoaprioressibiicasisihfferenza(doostanze sionidont coditnelcre

    mo ora alcu

    riatoreBCDsocostituiscroepropriocifreda0a9

    biamoquin

    etamente stteleconfigtanzailvalori infased

    annotanteontcare).creaugualmare. Succeseareigrupp

    ni circuiti c

    a7segmencelabasedo(circuitolo9:

    di4ingress

    pecificate:gurazionideoreassuntoiprogettoc

    funzionieq

    mente lamssivamentepidicaselle.

    Circuiticcombinator

    ntiituttiidispogico)eda

    sie7uscite,D0000000011

    Una funzioellenvariperdetermche,perce

    quivalentia

    mappaKepossibile.

    combina

    ri frequente

    playincuicundisplay

    ,ilchevuolC B A DE0 0 0 00 0 1 10 1 0 20 1 1 31 0 0 41 0 1 51 1 0 61 1 1 70 0 0 80 0 1 9

    one booleaiabili.Questminateconfirtecombin

    secondade

    sipongonoe sostituire

    atorinotiemente uti

    ompaionoiasettesegm

    dire7funzEC a b c d0 1 1 1 11 0 1 1 02 1 1 0 13 1 1 1 14 0 1 1 05 1 0 1 16 1 0 1 17 1 1 1 08 1 1 1 19 1 1 1 1

    na a n vtopuaccaigurazioniazioni,non

    elvalorech

    odelleX inalleX il va

    ilizzati nei p

    inumeri.Ementiconc

    ioniboolead e f g

    1 1 00 0 01 0 10 0 10 1 10 1 11 1 10 0 01 1 10 1 1

    variabili potadereindue

    nsipresent

    hesiattribu

    n corrispondalore0o1

    pi comuni

    formatodacuipossib

    anea4varia

    47

    trebbe nonecasi:

    anomaigli

    uisceaFnei

    denzadellea seconda

    i dispositivi

    alvariatorebileformare

    abili:

    7

    n

    i

    i

    ea

    i

    ee

  • E italispefuncofa15,

    MuEunseleingsele

    E fimpperingcomunorico

    DemE ipacconusc

    nutilescriv valori conecificate,dinzionibooleostituireletarscheinildisplaysi

    ultiplexeruna rete cuscita a seezioni e coressi, a secezioni,cuic

    facile notarpossibile cor,considerressi: municazionio solo canostruiscaid

    multiplexeril duale decchetti. Hansideriamocite:

    vere lecomn un singoloconseguen

    eane:tteredellalcasodisbairesettinon

    combinatorieconda di uon z lusccondadellacorrisponde

    re come glostruire unariamogene iperchrenale. Naturdati.Atales

    rlmultiplexeun singoluningresso

    binazionicho display.Qnzaabbiamo

    fabetoalzi,sesidonmostrand

    ia che permun codice dcita, ponen selezione,eranno4ing

    i ingressi tamappa derici ingress ndepossibalmente dascoposiutil

    er e si occuo ingressooe2selezio

    hevannodQuesto uodiverseso

    ovessepreseoalcunvalo

    mette di sedi selezionedo sele si avrungressi:

    totali (variai Karnaughsi, sempli ileserializzal lato ricelizzaildemu

    upa di ricoo, selezoni,alloraa

    da10a15,n esempiooluzionipe

    entareunaore(tutti0)

    elezionaree. Indicandoezioni, avrenadetermin

    abili in ingr per ottence scrivere. Il mare idati inevente cultiplexer.

    ostruire il dioni e avremo4u

    risultandodi funzionrassegnare

    combinazio

    uno deglio con I gmo 2natauscita.

    resso) sianoere la funzlequazion

    multiplexernpacchettibisogno d

    ato framm 2 uscitscite,cio3

    impossibilei non compeparticolar

    onecompre

    ingressi egli ingressi,2 ingressiPoniamo i

    o ben 6, ilzioneminimiche lega utilizz

    (bit)ed indi un dispo

    entato, chete. Se, pe3ingressiin

    48

    eesprimerepletamenteivalorialle

    esatra10e

    presentarecon s le. Fissati gliil casodi2

    che rendemizzata. Se,luscitaaglizato nelleviarli lungoositivo che

    e giunge inr esempio,ntotalee4

    8

    eee

    e

    eei2

    e,ieoe

    n,4

  • HalLharisum

    A e cor

    Nei

    Ilri

    Ful

    LucosancingLat

    Inqcirc

    lfadderalfadderultato in uset,nonco

    e B sono g rrispondeci

    icircuitidig

    porto,inve

    ladderltimo circustruire lunichedelriporessi(iduetabelladella

    questo casocuitodigital

    un sommascita componsiderand

    gli addendi, .rcuitalment

    gitalipossi

    ce,

    ito fondamit aritmetortoprecedeaddendiedaveritdive

    o ecorrispon

    atorecheereso il ripooiriportip

    A

    , S la soIl simboloteallaporta ibilesostitu

    .Ilcircuit

    mentale cheicologica (entenellefdilriportopenta:

    A00001111

    ndenteils

    esegue la soorto. Si chiprecedenti.A B S C0 0 0 00 1 1 01 0 1 01 1 0 1omma e Co indicaaXOR.Sfru

    uirelaporta

    tocorrispon

    e esaminer(ALU). Queffettuarelaprecedente

    B R S0 0 00 1 11 0 11 1 00 0 10 1 01 0 01 1 1

    seguente:

    omma tradiama halfLatabelladC0001il riporto.a una somttandoilme XORcome

    ndenteallh

    remo il fsto sommasomma;pee)edueusc

    C00010111

    duenumeri perch sodellaveritc

    Tramite lamma esclusetodosucci; segue:

    alfadder

    fulladder,atore comertantoinquite(lasomm

    e

    ibinarie reomma solacorrisponde

    mappa Ksiva (eXclusitato,otten

    ilseguente

    mattone bmpleto e tuestocasomaeilnuov

    49

    estituisce ilamente perente:

    otteniamo:sive OR) eiamo

    e:

    basilare periene contoavremotrevoriporto).

    . Il

    9

    lr

    :e

    roe.

    l

  • Conbit. ripo

    Chicom

    Per famigllogiche Nsicuramensolamentevarierannovolessirap

    nunsingolo. Se voglia ortoinuscit

    aramentemputazione

    lia logica siOT,NOR,Nte un segne 2 come do in modoppresentare

    ofulladderamo somme tadiunofu

    il tempo dedelsingolo

    i intende uNAND,ecc.nale di tendovrebbe econtinuo ilasequenz

    rpossibilemare tra lo)ngadaripo

    i calcolo diofulladder.

    Fam

    un particola..Considernsione. I vessere perin un interzalogica010

    esommareoro due nunecessarioortoinentra

    iventa .

    miglielogaremodo diamoun civalori cherealizzare

    rvallo deter0100,dovre

    solamenteumeri di lporreincaataperlalt

    4 , dove

    gichedi realizzarrcuitodigitla tensioneun sistemrminato daeiavereun

    duenumerunghezza pascata4fullro:

    e il t

    e in formaale. Il segne potr asa basato sllalimentazondaquadr

    ridilunghepari a 4 bladder,inm

    tempo nece

    a integratanaledaelabssumere nosu logica bzione. Idearadiquesto

    50

    zzaparia1bit (ad es.modocheil

    essario alla

    le funzioniborare saron sarannobinaria, maalmente, seotipo:

    0

    1.l

    a

    ioae

  • Macisono1) Lis2) Lap

    Pertanto2livellilog

    Lozerologmentrenestazioni alcircuitaleefinitoediv

    Consideria

    Pertension(0 logico).transcaratt

    oduedettagstantaneitpossibilitdnecessariogici.Cosfac

    gicoelunollazonaintsuo intern

    edallatecnoversodazer

    moilcasod

    niminoridiIl caso iteristicane

    gliimpossibdellacommdiaveredueoinnanzitutcendo,cisir

    logicosiavermediasino. La dinaologia.Chiaro.

    diuninvert

    2 lusideale perlcasodiun

    bilidaottenmutazione0etensionipttodetermiritroverne

    vrannoquanavrindetemica VMAXVaramenteli

    LE

    itoreideale

    scitauguale stesseminvertitore

    erefisicam01perfettamen

    nareduesoellaseguent

    ndolatensierminazioneVMIN deteintervalloz

    EZIONE1e;essoavr

    lea (1motivazioniereale:

    ente:

    ntedefinite,ottointervatecondizion

    ionesitrove,pertantoerminata dzonaproibit

    16comecarat

    logico);meesposte in

    ,cuicorrisplliditensione:

    erallinterbisognereallalimentatasaratt

    tteristicaI/O

    entreperte precedenz

    pondono0eoni,cuisono

    rnodiquegevitarecheazione, daltraversatoin

    Oilseguent

    ensionisupeza.Osservia

    51

    e1logicioassociatii

    gliintervalli;latensionela tipologianuntempo

    tegrafico:

    eriorizeroamo ora la

    1

    i

    ;eao

    oa

  • Nellezoneelevatissimdingresso

    Definiamologico(NO

    SwiIlpech

    Soginteprobiseseg(cosponomele

    Mamisinpcon(L)Gra

    ecompresemo. In P1 eealtrettant ,; ,; ,; , , ,diseguitoT)reale:inglogico:rIningressInuscitaipiccolofhiaramenteglia logica:ersezione togetto si teettrice.Emgnale in ingn )ostersempme di rigettronico(coargini dimmsuraquantitpresenzadinilbuonfu). Con la faficamente

    traN1eP1e P2 unitateperquell , ; , ; , ; ,; ,; ,alcuni impo

    rappresentaso , ,

    raidueponepigrandesi indica

    tra la caraende a impomolto impogressopari. Procedenprepiinanerazioneomelospikemunit ai dtativadellarumore.Ilnzionamenfilosofia deliMIDsono

    etraN2eario e negaleduscita:0logicoinzonaproib1logicoin0logicozonapro1logicoortantipara

    alestension ,,

    nelecondize,megliocon (Ltteristica dorre il valortantesesa do con leltosinoaradel segnalee,unarapiddisturbi: i mcapacitdiMIDdefintodelgatel caso peggrappresent

    P2 ilguadaativo. E po

    ningressobitaningressoinuscitaoibitaoinuscitaametriper

    nedellazon

    zionipistr.Logic Thresdellinvertitoore inmodoiconsidera (conaltre porteaggiungeree digitale,dopiccoditmargini diiunafamignibilecomee.Edefinitogiore, il gatabilicos:

    agnopresossibile ind

    determinar

    naproibita

    ringentiper

    shold Voltaore e la bo taleda renopi inve 0), lae NOT, si aunvaloreche riparatensionechmmunit alialogicadielamassimaosiasullivete avr co

    sochnullodividuare 3

    re lepresta

    rilfunziona

    age) e rapbisettrice Iendere simertitori incaprimauscitavr che lalecito.Quesagli effettedurapochi disturbi (funzionareatensionedelloalto(HmeMID il

    o,mentretrzone per

    azionidiun

    amentodell

    ppresenta iIII quad

    mmetrico ilascata; infatasar tensionestoprocessti causati dhims).(MID) fornecorrettamdirumorecH)chesuqminimo tr

    52

    raP1eP2le tensioni

    invertitore

    invertitore

    l punto didrante. Nelgrafico allatti,posto il in uscita sisoprendeildal rumore

    iscono unaenteanchecompatibileuellobassora H e L.

    2

    i

    e

    e

    ilalile

    aeeo.

  • Secheesa

    Inqcon1) 2) 3)

    Inclin

    Fanlogconseg

    Quuscess

    lin

    poniamo i ,e luscita dattamente

    questomodnsiderazioniEntrambiiAparitdiA parit dsimmetrica

    conclusionepossibileformazione

    nout: il fanicaaffinchndizionelogguitoconla

    esto inverticita,maquasenonscen 5,vertitorere

    Hn cascata einqdel primo,:

    doabbiamoi:MIDsonofS.L.,iMID

    di S.L. e ae,ilmarginesommaree.nout ilmlasuatengica.Perdetanalisicircui

    itore logicoalilmassidaaldisot 0.1,estituircom

    , due portequestocasocoincide co

    compensat

    frazionidellcresconoal, H e L c

    edimmunito sottrarr

    massimonusionediuscterminareiitaleperde

    osemplificamonumerottodelvalo 2,pmevalorei

    ,eNOT e alloponiamoon lentrat

    tolerrorea

    loS.L.diusclcresceredcrescono ta

    taidisturbre al seg

    umerodipocitarimanglfanoutsieterminarei

    tohacollegoditalipororedisogliaper 1,nuscitalu

    L ,ingresso ailcasopegta del seco

    alprimoNO

    citaecrescoelguadagnanto pi qu

    biquelvanale in i

    orte collegagavicinoalprocedecoilmassimon

    gateNrerteaffinchaancoraint ,. nologico(

    ,bbiamo giore,incuondo, lusci

    OT.PerilM

    onoconquointornuanto pi l

    loreditensngresso se

    abili inuscivalorenomonladetermnumerodip

    esistenze(platensioneterpretabile 0,interru ).

    ,ui ita del sec

    IDvalgono

    estonoa .la caratteri

    sione(delruenza comp

    ita adunaminalerelatiminazionedportecolleg

    porte logicheaicapidie?PoniamottoreapertSeilvalore

    53

    , risulter,.Datocondo sar

    leseguenti

    istica I/O

    umore)chepromettere

    dataportaivoaquelladelMIDeingabili:

    e)uguali inciascunadiilcasocheo,pertantoealdisotto

    3

    o

    i

    ee

    aan

    nieoo

  • del

    calc

    col Fan

    ingnom

    Riassum

    1) Un2) Uno3) Una4) Un5) Un

    Vediamo oprestazion

    Nellelogicsvuotamen

    Quando 1.Se,inveccui 0il guadagnassumereesemplificalogicheara

    quale la tcolosemlegandoinnin: il faniressoadunminalerelatmendoquaguadagnoaoswinglogatensionedmarginedfanouteleora le piisonootten

    hearappornto.Iltipop

    ce, 0,checorrisno , chevalorimoltativo di coapporto,ch

    tensione noplice: uscita8gatin analognadataporttivoaquellantodettosaltoicoelevatodisogliatalimmunitaevatoimportantinibiligrazie

    L

    rtoNMOSvpisemplice

    ,ilMOS ,ilMspondeanche coincideto elevati (me funzionhevedremo

    on deve sce

    teavremoago al fanoutalogicaaffacondizioninora,unbu

    edarenderaidisturbie

    famiglie loaiparamet

    LE

    LogicheavengonoutiediportaN

    offenonMOSacceheallo0logcon quello(dovendo ena linvertitdiseguito:

    endere per3.5 ancoralunout; infatti finchlasuelogica.uoninvertit

    relacarattelevato

    ogiche utiliztrivistisino

    EZIONE1arapporilizzatiMOSNOTatecno

    passacorrsoepuesgico.Questo delMOS,essere integtore aNMO

    r avere 1 lo8.57 ologicoalli ilmassimuatensione

    toredeveav

    eristicasimm

    zzate in elera.

    17toNMOSSFETacanaologiaNMOS

    ente;pertassereconsidtinvertitore, basso,grata).QueOS; in realt

    ogico 8. Il fanngressodico numerodiuscitarim

    vere:

    metrica

    ettronica di

    Slen,siaaSquesto:

    nto deratocomeemoltoscdato che lasto di soprt sono pre

    , 3.5out8,vuciascunodidi porte comangavicin

    igitale, per

    adarricchim

    ,checoreuncortoccadente,ana resistenzra solo uesenti tre t

    54

    5, allora iluoldirecheessi.ollegabili innoalvalore

    le quali le

    mentochea

    rrispondeacircuito;perchepercha non puun esempiotipologie di

    4

    le

    ne

    e

    a

    aroi

  • Log

    Intsi taleaffeseche invzerdrivimpsicu

    In imm

    Daparparcomsva

    gicaarappo

    tuttelelogiavr in

    e condizionermareche

    elacorrente ece,poniamo,altrimenver.Dopo aporre uramente

    questa e

    sia incognmunitaidie.Riscri

    e

    cisidedurametridarametri (mporterebbantaggio.

    ortoconcar

    chesonopuscita lo

    , .ne semprilloadsias , , iledidraind , 0 mo tivorrebbeaver appur,perrisp

    2 2 quazione.Letensionnita; in realisturbi.Incoviamolequ

    uce ilmotivindividuare

    , , be un eno

    ricosaturato

    resenti2Mzero log

    . Il MEssendore verificatasempreinsaldriverspdelloadsia direchenoato chepupettarelaLK ,sappiamonidisogliadt imonclusione,uazionemet

    2

    ,ma,essenLe

    opercuiqe sono in ra 1, rme spazio

    o

    MOS:ilLoadgico, altrimMOS di a per iMOaturazione.pentoenoidenticame

    ,,allora

    onpotrebbeu scorrereKC:notiamo , che: deidueMOmpostaalm,possiamoattendoallo

    , ndoinentraequaziones 2 uestafamigapporto co 5,

    o da occup

    d(carico)ementi sicarico

    ,risultaOSFET ad aOrastudianpuscorntenulla, , ci faavremochescorrerecla correnteocheildriv ,,

    OSsononotmomentodaffermarecstessomem , , ambiicasiosiriducea: , ,glia logicasstante tra 0.2),pare sul c

    ilDriver(piavr lunin zona

    a , 0,arricchimenmoiduecarerecorren 0 a ridurre loe correntetrae , vediaverlavorainpertantosc 2 , te,percipoellaprogettcheivalori